Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, video

Preview:

DESCRIPTION

Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, immagini, video, mappe, ...

Citation preview

INTERNET MARKETING: Far conoscere la propria azienda con comunicati,

fotografie,video … Fabrizio Pivarifabrizio@pivari.comVerona 23 settembre 2008http://www.slideshare.net/pivari/Creative Commons Deed License Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0. You are free: to copy, distribute, display, and perform the work Under the following conditions: Attribution.You must give the original author credit. Noncommercial.You may not use this work for commercial purposes. No Derivative Works. You may not alter, transform, or build upon this work. http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/

Programma

Internet e Internet Marketing SEO e i motori L’azienda reale e l’azienda internet Marketing/Comunicazione e internet

marketing I comunicati stampa Le fotografie I video Le mappe Wikipedia …

Programma internet marketing all’interno di un master di marketing e comunicazione• La tradizione: i navigatori

azienda reale – azienda internet, marketing tradizionale ed internet marketing, l’importanza dei motori

• Internet Marketing 2: ierida navigatori a produttorii blog, i feed e la loro importanza con i motori di ricerca

• Internet Marketing 3: oggida navigatori a partecipantii video, le mappe, il social

• Internet Marketing 4: domaniMetaversoSecond Life e MMORPG (World of Warcraft)

Evoluzione tecnologica-informatica

• Costi: continua discesa• Capacità elaborativa: continua crescita• Tecnologia: da semplice internamente ma

complessa da gestire a complessa internamente ma semplice da gestire

• elettronica, microelettronica, nano tecnologie• Numero di computer per persona: 1 a molti, 1 a 1,

molti a 1• Rete: da privata, linguaggio proprietario, wired,

poca banda a pubblica (internet), tcp/ip, anche wireless (corrente elettrica, fibra, xDSL, satellite, gprs, umts, wi-fi, bluetooth, RFID, televisione digitale e radio digitale), tantissima banda

Alcune parole chiave

• Pervasive• Convergenza (iPhone)• Mobile• Always-on• m2m• Metaverso

Digital Divide aziendale

La tecnologia è indispensabile manon è sufficiente acquisirla per trarne

un vantaggio competitivo.

Bisogna avere le conoscenze e le competenze (interne ed esterne)

necessarie per utilizzarla al meglio.

Necessità di avere una strategia aziendale di Internet Marketing

In tale panorama tecnologico, ogni media va sfruttato per far conoscere la propria azienda e i propri prodotti.

Inizialmente, se non per trarne beneficio diretto, almeno per impedire che i nostri concorrenti ne traggano benefici a nostro discapito e guadagnino posizioni poi difficilmente recuperabili.

Da non tralasciare il fenomeno Infocommerce: riguarda un numero insospettabilmente alto di persone che usano direttamente o indirettamente Internet per acquisire informazioni utili per compiere un acquisto online o sui canali di acquisto tradizionali.

Slide del 2004

Internet: media e realtà

• Dualismo: azienda reale – azienda internet

• Dualismo: strategia di marketing e comunicazione reale – strategia internet marketing

• Dualismo: brand reale – brand internet

Prima sul web e poi in tv

27/8/2005 Corriere della Sera

Per la prima volta l'azienda di cosmetici Coty lancerà uno spot sulla rete che sarà visto in tv solo nel prossimo inverno

www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/08_Agosto/27/spot.shtml

Valore del mercato pubblicitario internet

Secondo Interactive Advertising Bureau (IAB) e PricewaterhouseCoopers nei primi sei mesi del 2006 il valore del mercato pubblicitario su internet ha toccato i 7.9 miliardi di dollari, registrando una crescita del 37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il 71% del fatturato deriva dalla pubblicità di sole 10 aziende, e il 94% da quello di 50 società.

www.iab.net/news/pr_2006_09_25.asp

Apriamo un negozioproblematiche• Fuori (da vicino a lontano)

• Vetrina• Insegna• Cartellonistica• Media

• Dentro (dall’ingresso)• Arredamento• Esposizione interna• Personale

• Brand• Politica prezzi• Concorrenti • Location (non è la vetrina)

Motori di ricercaLa loro importanza strategica

Come utilizzo i motori di ricerca?

• Inizialmente usavo Altavista, quindi sono passato a Yahoo! Search, poi a Google. Ora utilizzo per ogni ricerca solo la Google Toolbar

• Per ogni mia ricerca tendo ad usare sempre lo stesso motore di ricerca.

• Per ogni mia ricerca inserisco una o due chiavi, raramente più di due.

• Raramente uso funzioni di ricerca.• Sfoglio i risultati della prima pagina e a volte della

seconda. Raramente vado oltre, preferisco riformulare la ricerca.

• Per cercare di capire se visualizzare il risultato proposto, guardo il titolo, il riassunto e il link.

Conclusioni personali

• Per verificare la nostra strategia prendiamo come riferimento sempre Google, senza dimenticare Yahoo! Search e MSN

• Tenete presente che persone normali usano chiavi normali e con combinazioni semplici

• Tenete presente che persone normali mediamente sfogliano i risultati della prima, massimo seconda pagina. Questo può significare che con chiavi troppo normali correrete il rischio di non ricevere visitatori dai motori di ricerca

• Per ogni pagina usate un titolo attinente e che sia riassuntivo, utilizzate nomi file significativi, cercate di fare in modo che il riassunto creato dai motori possa dare all'utente informazioni aggiuntive importanti

Un sito normale

Un sito anormale

Conclusioni

I motori di ricerca per un sito sono importantissimi

Google è il motore di riferimento

Cos’è un motore di ricerca?

• Uno spider• Un algoritmo di indicizzazione• Un database• Una HTML GUI• Delle Regole di ricerca nel database• Delle Regole per mostrare i risultati

della ricerca

SEO e indicizzazione

• Costruire il sito in modo che possa essere indicizzato

• Rendere possibile l'indicizzazione di ogni pagina

SEO= Search Engine Optimization

SEO e posizionamento

• Selezionare le chiavi di interesse per la home e per ogni pagina

• Costruire le pagine in base alle chiavi selezionate (keyword density)

Regole di buon senso di costruzione pagina in base alle chiavi selezionate

• Network• Nome dominio• Nome pagina• Meta tag

<meta name="keywords" content=“lista keywords"><meta name="description" content=“descrizione">

• <title></title>• <h1></h1>, <h2></h2>, …

• Alt tag e title nelle immagini, grassetto, italico, title nei link • Da sperimentare (<a> in <h1>)• Ricorrenza delle chiavi nel testo• Costruzione piramidale della pagina

SEO e manutenzione

• Verificare la propria posizione sui motori rispetto alle chiavi selezionate

• Un buon posizionamento non è dovuto solo ad un’ottima strategia di SEO (page rank, link popularity, press release, …)

• Cambio strategia:da poche pagine ben posizionate a network

Indagine italiana

Secondo un'indagine effettuata da Nextplora per conto di Sems (su un campione di 500 persone), pare che:l'80,9% degli italiani in rete faccia affidamento sui motori di ricerca per essere guidato nella navigazione.il 60,2% ha un motore preferito, e tra questi, il 72,3% sceglie Google. Un dato interessante riguarda l'approccio al motore come fonte d'informazione per i propri acquisti: oltre il 66% degli intervistati sostiene di aver acquistato prodotti o servizi in rete basandosi sulla ricerca effettuata tramite motore.

Meno bene invece i dati relativi i link sponsorizzati: solo il 41,4% dichiara di aver cliccato qualche volta su url a pagamento, mentre il resto degli utenti presi in considerazione, afferma di ritenerli addirittura fastidiosi.

Le principali aziende

• Ad majorawww.admaiora.com

• SEMS (di FullSix)www.sems.it

• TSWwww.tsw.it

• WebRankingwww.webranking.it

Lacune dei motori di ricerca

• Secondo uno studio di Steve Lawrence e Lee Giles del NEC Research Institute di Princeton, anche i search engine principali e più avanzati sono in grado di indicizzare soltanto tra il 10 e il 34 per cento delle informazioni presenti sul web

• Aggiornamento (link non più presenti o nuove pagine non indicizzate)

• Difficoltà nel trovare le informazioni desiderate• Alternative?: motori di ricerca specializzati, forum,

blog

Analizziamo Google

Un anno fa

Le immagini nei siti

• Scegliere un url (con directory) che contenga la descrizione

• Scegliere un nome file che contenga la descrizionead es. xxxx-yyyy-zzzz.jpg

• Utilizzare sempre alt tag e title• Forse, metterci sopra un url con chiavi

Google Page Rank e Popularity

Google Page Rank e Popularity

L'importanza del Google Page Rank

Con l'avvento della Google Toolbar e del Google Page Rank tutto è cambiato.

Ogni persona può avere una percezione della popularity (secondo Google) di

ogni pagina di ogni sito!

Come Google calcola il Page Rank?

• L'algoritmo non è pubblico• L'algoritmo si basa su

• Il numero dei link che puntano alla pagina interessata

• La qualità (google page rank) di questi link

Installiamo la Google Toolbar

• toolbar.google.it• Scriviamo il Google Page Rank

• Della home page del nostro sito• Delle pagina principali del nostro sito• Verifichiamo che non vi siano pagine con

Google Page Rank 0/10, in questo caso che sia un problema legato al tempo

• Verifichiamo il Google Page Rank dei competitors

Perché è necessario un elevato Google Page Rank?

• Google è il principale motore di ricerca• Inserite le chiavi abitualmente vengono presi in

considerazione i risultati presenti solo in prima pagina (al massimo in seconda)

• Google interpreta il link come un voto del Webmaster nei confronti del sito cui punta il collegamento.

• Un elevato Google Page Rank ci consente di avere maggiore visibilità su Google rispetto a pagine similari con un inferiore Page Rank.

Comunicati Stampa

Web, Blog, RSS, Newsletter, Newsgroup, email, riviste, canali PR

Ovvietà?

• Ogni azienda ha news, comunicati stampa, interviste, articoli e dispense

• Internet vive di e li brama• Il compito della nostra società dovrà

essere quello di fornire queste informazioni periodicamente

La realtà

• Le aziende italiane non sono abituate a far sapere cosa stanno facendo

• Press Release (comunicati stampa): cosa sono?

• Press Room?

Il Comunicato Stampa internet

Sembra un comunicato stampa

tradizionale Titolo Occhiello Corpo (con firma) Fotografia a corredo

Confronto

Il comunicato stampa tradizionale non ha valore in se successo: ripresa nei principali (in base al

numero di lettori/audience) media tradizionali Il comunicato stampa internet

non ha valore/può avere valore in se successo: ripresa nei principali portali,

scalata dei motori dei cs, scalata dei motori dei prodotti descritti

Confronto

Il cs tradizionale deve essere importante, contenere informazioni di rilievo, scritto bene, … per raggiungere validi risultati

Il cs internet può anche non essere importante, deve essere costruito bene

Confronto

Il cs tradizionale ha effetti a breve termine

Il cs internet ha effetti a breve termine ma soprattutto a medio lungo termine

Costruire bene un cs internet Selezionare le chiavi Costruirci attorno il titolo, occhiello e corpo

in modalità testuale, selezionare un link Costruire una versione html base a 3 link

attorno ad altre chiavi con fotografia<p>,<br>,<strong>,<em>,<a href=, <img

Costruire una versione html base senza limitazioni di link

Costruite un cs

Le chiavi per il cs:macchina, automobile, alfa romeo, mito

Le chiavi per i vostri prodotti:tergicristalli, panno autocon gli aggettivi più congeniali tipoeconomici, di daino, …

Un trucco

Per ogni cs costruite 2-3 titoli e 2-3

occhielli.

Vi ritroverete con comunicati stampa

diversi fatti con poca fatica.

Come e dove diffondere i cs

Propria PRESS ROOM Propria newsletter

Email (a seconda del settore) Siti di comunicati stampa, article marketing,

di eventi Con molta attenzione: newsgroup, forum Newsletter

Come ottimizzare l’introduzione del cs

Ogni sito ha proprie regole ma le

caratteristiche tecniche dipendono dalla

piattaforma usata.

Le più diffuse sono Blogger, Wordpress,

Joomla

Introduciamo un comunicato stampa

www.comunicati-stampa.com (WP) tutti.comunicati-stampa.com (Blogger) comunicati-stampa.zalexo.it (Joomla)

Come ottimizzare l’introduzione del cs

Usate il mio servizio professionale ;)

Guardiamo come lo usano Madri Nascar Bruno Editore

Altri utilizzi per aumentare il rumore

social news feed aggregator microblogging siti di news tra cui Google News

Press Room

Cosa spinge un'azienda come Adidas

(ma non è certo l'unica) a fare un sito

completamente dedicato ai propri

comunicati stampa

www.press.adidas.com e

multilingua (la versione in italiano)?

Articoli, interviste, ebook, slide…

Sono forme interessanti ma di minore

diffusione www.intervistaa.com books.google.it (ora possibile

introdurre ebook senza ISBN) Slidehare.net (mie statistiche 15377

views): virale, social

Gli eventi

Di un evento si dovrà fare un cs L’evento va segnalato nei siti specializzati

(spesso basati su calendari)http://upcoming.yahoo.com http://www.vetrina-eventi.com http://www.tuttoannunci.orghttp://bakeca.ithttp://www.eventiesagre.it http://www.savethedate.it

Analizziamo un cs ed il suo report

cs: Con Bruno Editore l'Iphone diventa lettore di Ebook

Gli scopi del cs?

Gli scopi dei link?

Il report

Risultati in Google

Le fotografie

Un’immagine, 1000 parole

Motori di ricerca: le immagini

A webmaker got over 5000 click throughs one month from the Google image search. He claims that "you can

promote some products better in google images than you can in the normal search engine"

"pick a good image that represents your product well”Es. su Google vestiti da sposa

2004

Un sito anormale

Immagini aziendali

Ogni azienda ha immagini di: Prodotti Azienda Dirigenti

Come un’azienda può utilizzare le proprie immagini A corredo di articoli nel proprio sito (usare

title, alt) Photo Gallery aziendale (blog?, cms per

foto?)

Flickr (set, gruppi, virale e social), Picasaweb e siti analoghi

Siti che consentano l’introduzione di fotografie aziendali e non

Due miei esperimenti

CMS per foto: zenphotowww.tuafoto.org

Scegli da Flickr e pubblica in WP o Bloggernetwork www.ilmito.org

Immagini e motori

Google Image Google tradizionale e le immagini Indicizzazione di photo gallery

I video (2006)

Se da bambino passavi ore davanti alla tv come puoi pretendere che tuo figlio legga navigando?

La realtà

• La vita quotidiana si fonda sulla vista• Il cinema prima e la televisione poi

hanno avuto successo perché sono visivi

• Perché internet doveva rimanere un media da leggere?

I video: i presupposti

• Connessione internet a larga banda (ADSL, ADSL 2, …) sempre più diffusa

• Connessione internet flat (non a tempo o consumo ma a canone fisso) sempre più diffusa

• Algoritmi di compressione video evoluti e scelta di video a bassa risoluzione

Alcuni nuovi oggetti/servizi

• Fotocamere e videocamere digitali• Videoregistratori digitali• Programmi semplici che permettono la

produzione video• Siti/motori di ricerca video

Come i giovani fanno un video?

WebcamIl primo:www.youtube.com/watch?v=60og9gwKh1o

Uno dei più famosi:video.google.it/videoplay?docid

=-5426933764767977068 Adolescenti:video.google.it/videoplay

?docid=-5628733099857233320

Come i giovani fanno un video?

Montando attività svolte su

computer (videogiochi)Final Fantasywww.youtube.com/watch?v=7gpzvXKGXFc

WoWvideo.google.com/videoplay

?docid=-4795476850948386379

Come i giovani fanno un video?

Montando filmati di altri (TV)È l’equivalente del copia e incolla senza

regole!

Lo stesso video, la stessa idea, viene

presa da più persone e ripubblicata

video.google.it/videoplay?docid=1047157044159649860

Come i giovani fanno un video?

Utilizzando una telecamera digitalevideo.google.com/videoplay?docid=8718728501056290731 video.google.it/videoplay?docid=-2139555376132383479

video.google.it/videoplay?docid=-6002479527438850286

Uno dei più famosi italianivideo.google.com/googleplayer.swf

?docId=1322090920761124419

E la pubblicità?

• Durante i mondiali i filmati Nike (JogaTV) e Adidas impazzavano

• Coca-Cola sta sfruttando i videogiochiwww.youtube.com/watch?v=ieSzsh4hJWI (GTA)

Pubblicità virale italiana: Vigorsol (Perfetti)

• dailymotion.alice.it/visited/search/vigorsol/video/xyr5l_vigorsol-air-action

• video.libero.it/app/play/index.html?id=841abf87c5146b5ffd6fa6db93d7373f

• www.youtube.com/watch?v=pRIZvd-68IA

La pubblicità virale. Trash?

• IKEAtv-pubblicita.blogspot.com/2007/01/ikea.html

• AXE revitalisingtv-pubblicita.blogspot.com/2006/12/

axe-revitalising.html • Malabar

tv-pubblicita.blogspot.com/2007/01/malabar-che-gomme.html

Considerazioni finali

• I video su internet sono nati come fenomeno ad uso e consumo dei giovani

• I giovani guardano sempre meno la televisione e vivono sempre più su internet

• Le aziende ed i media si adeguano

Dove si mette un video?

Non direttamente sul proprio sito!

Si introduce in un motore di ricerca

video!

Quindi si copia nel proprio sito

I principali motori di ricerca video

• YouTube (Google)• Google Video• Libero• Alice• Yahoo! Video• MSN• Flickr

Cos’è un motore di ricerca video

• È un archivio destinato a diventare un punto di riferimento per il reperimento video• È indispensabile esserci• Chi prima arriva meglio alloggia

• I filmati sono visibili con un semplice browser e possono essere semplicemente inseriti in qualsiasi sito

• Sono siti speciali e vengono indicizzati

I video

Nel proprio sito aziendale Video Gallery aziendale YouTube, Libero Video, Flickr, … In siti specializzati per video

aziendali/pubblicità

Esperimenti

Seleziona in YouTube e metti in un networkwww.ilvideo.orgPato (2000 accessi gg da Google)

Libero video (fpivari)video visto 50.000 volte in un gg

Mappe e aziende

Le mappe

Non è casuale Le mappe rappresentano oggi per Google un

business al terzo posto maps.google.it C’è la vostra azienda? SI (ci sono tutte le aziende di

Pagine Gialle) È ben evidenziata la vostra azienda? NO

http://www.google.it/local/add

Importanza delle mappe

È l’unico modo di effetture una ricerca localizzataad es. hotel roma o meglio hotel new york

Ora proviamo a fare la stessa ricerca in google.it e google.com

Avete notato AdWords?

Bisogna essere nelle mappe

Bisogna essere presenti nelle mappe Bisogna sfruttarle al meglio

Wikipedia

Second Life

Il set più economico dove produrre il materiale fotografico ed i video della tua azienda (magari durante eventi)

Recommended