Invento robot classi 3

Preview:

Citation preview

Sa correre, parlare, saltare, impugnare e aggiustare. E’ fatto con il meccano, viti, bulloni. Leonardo Zanardi

Roger è costruito con pezzi di Lego. Salta tramite delle molle che ha sotto i piedi e non si vedono. Corre perché gli ho messo delle rotelline. Alberto Sarti

Sa cercare con Google.Lo costruisco con DASMarco Frattolillo

Sa volare velocissimissimo, sa fare acrobazie.Lo costruisco con ferro, le ali sono di stoffa.Elisa Perrissinotti

Sa pulire e mettere in ordine.Lo costruisco conun pallone dove disegno la sua faccia, alcune lattine, dello scotch, dei bastoni, scarpe vecchie, palline da ping-pong, una cuffietta, fili elastici, uno scatolone e dieci mollettine.Sara Cameran

Sa pulire, lavare, cucinare e far brillare ogni mobile mentre chi lo possiede si sdraia in un divano sorseggiando una buona limonata!Lo costruisco con scatole di cartone, un vestitino che magari non si usa più, ingranaggi di un orologio, rami di un albero, corda e pennelli. Alice Broccardo

Sa pulire. Lo costruisco con la carta da cucina. Meriem Pennazzato

Sa aiutare l’uomo in tutto.Lo costruisco con le forme geometriche.Tommaso Bettio

Sa cacciare, correre, allungare gli artigli fino a 10 cm, andare in internet, mordere, allungare il collo. Lo costruisco con un rotolo di carta igienica, fermacampioni, moneta da un centesimo. Alessandro Sicari

Prende la spazzatura e la disintegra, vola.Si fa con lattine e ferrovecchio.

Sente anche gli ultrasuoni, trova ladri, assassini, sulla coda ha un’elica e delle rotelle sotto i piedi. Sembra un gatto, va veloce e non si fa vedere. Con una mininavicella spaziale individua i nemici e li segue, registra i loro piani su cassetta , poi scatta una foto al criminale e porta tutto al suo padrone (costruttore) e il padrone porta foto e videocassetta alla polizia.E’ costruito con un cestino ricoperto di stoffa, 3 bastoni, un ventilatore, un cubo di polistirolo, una macchina fotografica, un videoregistratore, due rotelle da monopattino.Giulia Paccagnella

Sa correre, camminare, sorridere e giocare. Lo costruisco con una piccola bottiglia di vetro, stoffa, legno e carta.Gloria Garro

La mia robottina sa usare benissimo il computer. E’ davanti ai computer dalla mattina alla sera, pensa che siano suoi amici. La costruisco con scatole di cartone di diversa misura. Poi per gli occhi, il naso e la bocca faccio dei fori. Martina Valente

Vola riporta la palla, cammina senza sbattere. E’ fatto di plastica. Enrico Marchi

Può volare e correre veloce. E’ costruito di ferro, cemento e Lego.Arcadie

Quando accendi il bottone devi stare molto attento perché quando si gira con le lame taglienti delle mani ti ammazza. Compralo, ma presta molta attenzione!Si costruisce con lattine, cubi di legno ricoperti di cemento, mattonelle, corazze di tartarughe e lame molto taglienti.Giacomo T.

Sa volare, arrampicarsi nei punti più difficili, sa saltare, planare, sa costruire un grattacielo di 3600 piani in meno di 10 secondi, può sollevare il pianeta Terra. Ha piedi resistenti con razzi a propulsione attaccati. Quando stende le braccia si tirano fuori le ali, fatte di alluminio e oro, con gli artigli al posto delle unghie. Al posto del cuore c’è un computer supersonico. Zara

Può correre per centinaia di km senza stancarsi e azzannare le prede con ferocia. Si fa domare, ma non è molto buono.Nicolò Bruno

Mariarosa Beriotto

Sofia Biasibetti

Alessandro Todescato

Muove le mani e butta giù tutto quello che gli sta davanti.E’ fatto con i Lego. Andrei Hapalet

Può parlarer e farti vedere i programmi della televisione. Può essere realizzato con i Lego e la plastica. Alice Campanini

Può fermare i ladri acchiappandoli con le sue mani allungabili, oppure li ferma con il fuoco che esce dalle molle delle sue braccia. Può volare grazie al mantello e ai suoi spilloni sotto i piedi che gli danno lo slancio per alzarsi da terra. Infine i suoi occhi possono vedere anche oltre i muri.Si costruisce con i Lego e le braccia allungabili si fanno con dei fili e il mantello con la carta.Elisa Vianello

Elena Tagliavini

Può camminare, parlare, muovere le braccia per prendere oggetti e può anche ridacchiare.E’ fatto di metallo. Le X vogliono dire che quelle sono parti flessibili. Dentro la X centrale c’è un meccanismo che può far muovere il robot e farlo parlare. Ci sono anche tre tasti: il primo lo fa parlare, il secondo gli fa muovere le braccia e le gambe, il terzo lo fa camminare.Andrea Balla

Sa cantare, ballare e il suo fiocco può lanciarsi in aria e poi ritornare al suo posto.E’ costruita con molti pezzi di Lego verdi, pezzi gialli, 2 piccoli Lego azzurri per gli occhi, 1 molla, un fiocchetto rosa, cavi per il computer.Maddalena Campigotto

Alina Racovita

Cova, mettendo nel buco della sua pancia palline da ping-pong e poi scuotendo uscirà la pallina dal buco vicino alla coda.

Per costruirla serve plastica bianca e arancione per il becco. Con un pennarello nero fare l’occhio.Maria Florencia Dosio

Ovviamente ascolta i miei comandi. E’ una specie di computer. Con cui però posso comunicare: ecco perché il nome “Compagno B”. Lo costruisco con una pallina di plastica dei distributori, all’interno ha i comandi elettronici. E le mani e i piedi sono di plastilina.Veronica Zanon

Sa prendere cose con il primo dito opponibile, sa camminare e correre con le rotelline, urlare “Forza Inter!”Lo costruisco con pezzi blu e neri, uno arancione tutto di metallo, delle rotelline e due antenne. Rocco Mosele

X 19 – 3° millennio è un robot in grado di vestire il soggetto situato su un’apposita piattaforma. Lo costruisco con un manichino, metallo, piattaforma, armadio, polistirolo

Può volare, camminare, mordere, saltare, sputare fuoco e parlare.

Costruito con legno, bulloni, plastica e metalli.Eleonora

Riesce a parlare bene quando le antenne sono sistemate. Ripete sempre cantando il suo nome “Robotinector”. Aiuata nei lavori di casa, balla molto bene, sorride sempre ed è molto intelligente.La testa è fatta con una TV degli anni ’70, la pancia con un forno a microonde modernissimo, le braccia e le gambe con carta a fisarmonica, le mani con lattine della Coca cola, le dita con tubicini curvi neri, i collegamenti con un tubo grosso rosso, i suoi piedi con corone reali!Christian Pettenello

Sa risolvere tutti gli esercizi di matematica e sa trasformare il cappello nel numero 3.

E’ costruito con lattine di Coca cola e acqua un po’ elaborate e con piccoli pezzi di legno.Veronica Cassarà e Claudia Vedovato

Si sposta sulle rotelline, aspira la polvere, si agita quando ci metti dentro delle bibite per sgasarle e può lavare i piatti.

E’ costruito con una lattina con un foro a forma di cerchio, rotelline, tazzina senza manici da applicare sotto il robot.Lara Bastianello

Sa prendere dal suo corpo gli strumenti e ssuonare come un’orchestra: li suona tutti insieme da solo. Lo costruiremo con una scatola di cartone e gli strumenti.Francesca Milani e Arianna Mantovan