I Prototipi

Preview:

Citation preview

1937 VW 30 Prototype

i prototipi

Prototipo

E’ un modello mentale contenente le caratteristiche tipiche di un concetto o di un oggetto sociale.

È il membro di una categoria che possiede il massimo di attributi in comune con gli altri membri della categoria stessa e il minimo di attributi in comune con i membri di altre contrapposte categorie

Hastie, 1981

– Il prototipo come individuo medio

– Il prototipo come individuo estremo

Prototipo

Il prototipo come individuo medio

Intorno al 1880 Charles Galton, sperimentava la tecnica fotografica

sovrapponendo migliaia di fotoritratti appartenenti a vari gruppi etnici e sociali per ricostruire l’immagine

dell’individuo medio: il prototipo della sua categoria di appartenenza

Stereotipi, atteggiamenti, pregiudizi

Il tipo criminale

Prototipo

Stereotipi, atteggiamenti, pregiudizi

Il prototipo come individuo medio

Sir Charles Galton

Il tipo Ebreo

Prototipo

Il prototipo, se individuato nell’individuo estremo, si caratterizza, in coerenza,

come substrato di un pregiudizio d’odio oppure di

un pregiudizio d’amore. In esso vengono enfatizzati tutti

i caratteri dell’individuo medio, similmente a quello

che avviene nel ritratto caricaturale.

Stereotipi, atteggiamenti, pregiudizi

Il prototipo come individuo estremo

Tipo ebreo, 1900

• Il prototipo è il riferimento esemplare di una data categoria, il soggetto-oggetto che la rappresenta meglio e che è dotato di maggiore salienza (meme buono)

• i prototipi costituiscono gli elementi centrali attorno ai quali si organizza tutta la categoria

teoria standard del prototipo

•Passaggio dal concetto di prototipo come istanza reale e come occorrenza concreta al concetto di prototipo come entità astratta e come costrutto mentale

•Il prototipo diventa un insieme di proprietà astratte

•Configurazione degli effetti prototipici: insieme delle proprietà salienti che distinguono una categoria dall’altra

La teoria estesa del prototipo

Recommended