Lo stato trasparente. Il movimento per gli Open Government Data

Preview:

Citation preview

Lo stato trasparenteIl movimento Open Government Data

Francesca Di Donatodidonato[at]sp.unipi.it

Premessa

• Software libero (1987-1991 )

• Open Access (2003 )

• Social Software/Web2.0 (2005 )

• Open Data (2009 )

Verso l’Open GovernmentFallimento dell’e-gov?

2009 Dottrina Open Gov(Obama)

• Trasparenza

• Partecipazione

• Collaborazione

Il movimento Open Government Data si concentra su un sottoinsieme particolare di dati, la cd Public Sector Information (PSI).

Open Government DataSingole parti di informazione (immagini, audio, numeri, mappe, definizioni testuali, etc.)

a. descrizione diretta di fatti o strettamente collegati a fatti e dunque non soggetti a copyright o diritto d'autore (es. CAP, temperatura media di una città).

b. riproducibili senza ambiguità quando i metodi usati per generarli sono noti in ogni dettaglio (es. una fotografia aerea)

c. parte di una informazione più ampia o di un sistema di conoscenze

d. hanno più valore se collocati in un contesto tramite collegamenti e se arricchiti da metadati.

e. possono essere espressi e archiviati in formati digitali e processati da applicazioni software per costruire nuovi dati e, a partire da essi, nuova conoscenza (M. Fioretti, 2010).

Open Government Data

c) Partecipazione universale (uso commerciale)

d) completi e “freschi”

e) “grezzi” (disaggregati)

a) Disponibilità e accesso: i dati devono essere disponibili nell'insieme e a un costo non superiore al ragionevole costo di riproduzione, preferibilmente tramite download. Devono anche essere disponibili in un formato usabile e modificabile.

b) Riuso e redistribuzione

Requisiti giuridici:

Requisiti tecnici:

Riuso

Modifica

Mash up

Licenze

Formati aperti (non proprietari)

Formati aperti (non proprietari)

Machine readable

Digitali

Platform Independent

On-line

http://data.gov

Open Government in UE

Dichiarazione Aperta sui servizi pubblici europei (movimento bottom-up)

Dichiarazione di Malmo

...ma in pratica ancora una dichiarazione di principio

(2009)

Esempi:http://data.gov.ukhttp://www.openbelgium.be/datahttp://data.digitaliser.dk/http://pub.stat.ee/px-web.2001/Dialog/statfile1.asphttp://opengov.fi/http://www.nosdonnees.fr/http://www.data-publica.com/ http://www.data.rennes-metropole.fr/http://offenedaten.de/http://www.portalu.de/http://www.geodata.gov.gr/geodata/http://data.london.gov.uk/http://opendata.warwickshire.gov.uk/ http://www.manchester.gov.uk/info/500215/open_datahttp://datanest.fair-play.sk/datasetshttp://opengov.es/http://www.opengov.se/

http://dati.piemonte.it

Linked open data

1) I dati sono URI

2) Vengono collegati (grafi) tramite il linguaggio RDF

3) Ontologie

4) Inferenza

Open World Assumption

Cioè?“Quali calciatori indossano la maglia numero 11, giocano in una squadra il cui stadio ha più di 40000 posti e sono nati in un paese che ha più di 10 milioni di abitanti?”

Cioè?“Quali calciatori indossano la maglia numero 11, giocano in una squadra il cui stadio ha più di 40000 posti e sono nati in un paese che ha più di 10 milioni di abitanti?”

In pratica/1

http://energy.publicdata.eu/ee/

In pratica/1

http://energy.publicdata.eu/ee/vis.html?lang=it

In pratica/1

http://energy.publicdata.eu/ee/vis.html?lang=it

In pratica/2

http://openspending.org/

In pratica/2

In pratica/3

Recommended