Un anno di rotary - seconda parte

Preview:

Citation preview

La lode e il biasimo

L’entusiasmo è un vulcanoSulla cui cima

Non cresce maiL’erba della esitazione.

Chi ha bisogno d’esser spronatoPer fare qualcosa di nobile

Non lo farà mai.

Kahlil Gibran, Spitual Sayings

2015- 2016

UN ANNO DI ROTARY

Cosa vuol direessere

ROTARY

Molti modi per essere

ROTARY

1. PRIVILEGIARE INIZIATIVE DI

SOCIALIZZAZIONE

EXPO

MIL

ANO

201

5GIUBILEO ROMA 2016

CARNEVALE 2016

ASCOLI SATRIANO

Per citare i più importanti …

EXPO

MIL

ANO

201

5GIUBILEO ROMA 2016

CARNEVALE 2016

ASCOLI SATRIANO

almeno 10 eventi organizzati

2. PRIVILEGIARE INIZIATIVE

CULTURALI CON OSPITI ILLUSTRI

Prof. Uricchio – Rettore UNIBA – 28/11/2015PDG Luigi

Palombella 28/02/2016

Prof. Michele Indellicato – UNIBA - 18/03/2016

Dott. Giuseppe Mastropasqua – Magistrato - Canosa 5/03/2016

Federico M. Ceschin – Presidente Nazionale Vie Francigene - 14/04/2016

PDG Riccardo Giorgino

12/05/2016

Prof. Francesco Sabatini - Prof. Pasquale Caratù - 22/05/2016

Prof. Paolo Farina- 16/06/2016

Dott. Fabrizio Vona - Dir. Polo Mus. - 23/06/2016

ROTARYNNOVA22

relatori

Prof. Alberto Fornasari - UNIBA – 13/09/2015

Prof. Uricchio – Rettore UNIBA – 28/11/2015PDG Luigi

Palombella 28/02/2016

Prof. Michele Indellicato – UNIBA - 18/03/2016

Dott. Giuseppe Mastropasqua – Magistrato - Canosa 5/03/2016

Federico M. Ceschin – Presidente Nazionale Vie Francigene - 14/04/2016

PDG Riccardo Giorgino

12/05/2016

Prof. Francesco Sabatini - Prof. Pasquale Caratù - 22/05/2016

Prof. Paolo Farina- 16/06/2016

Dott. Fabrizio Vona - Dir. Polo Mus. - 23/06/2016

ROTARYNNOVA22

relatori

Prof. Alberto Fornasari - UNIBA – 13/09/2015

oltre 30 il

lustri relatori

molti non rotariani

Può il Rotary essere“solo”

questo?

Presidente Internazionale KR Ravindran

DG Mirella Guercia

PREMESSA

- Nelle riunioni del 20 Gennaio e del 9 Febbraio 2015 il Consiglio Direttivo ha definito LINEE STRATEGICHE concordate con i Presidenti eletti per gli anni a seguire, Antonio Riezzo ed Egidio Fasanella - il 10 Febbraio 2015 sono state comunicate ai consiglieri non presenti

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEE STRATEGICHE (9/2/2015)

1.“CONOSCIAMOCI MEGLIO”2.Il Rotary del futuro: i giovani3.Il Rotary del futuro: i social4.La solidarieta’ come scelta5.Il Territorio come ‘mission’

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEE STRATEGICHE (9/2/2015) 1

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”

il Rotary, noi stessi e il nostro territorio

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEA STRATEGICA 1“CONOSCIAMOCI MEGLIO”

Obiettivo 1/1 Impariamo cosa è davvero il Rotary

- Chiedere di organizzare un forum distrettuale

-Riunioni rotariane a cura di soci e di ospiti che ci

parlino di Rotary

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEA STRATEGICA 1“CONOSCIAMOCI MEGLIO”

Obiettivo 2/1 Sviluppo della Leadership rotariana

Riunioni rotariane a cura di soci del Club

… e di ospiti da conoscere e

cooptare nel Club

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEA STRATEGICA 1“CONOSCIAMOCI MEGLIO”

Obiettivo 3/1 Conosciamo meglio il nostro territorio e il mondo

iniziative di socializzazione

coerenti con l'adesione al Rotary

dei Castelli e al Patto Ofantino

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEE STRATEGICHE (9/2/2015) 2

Il Rotary del futuro: i giovani

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSA

LINEA STRATEGICA 2Il Rotary del futuro: i giovani

Obiettivo 1/2

Rifondare il RotaractRifondare

il Club Rotaract di Andria che ha da tempo cessato la

sua attività

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVOLINEA STRATEGICA 2Il Rotary del futuro: i giovani

Obiettivo 2/2

RYLASponsorizzare

un giovane leader

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVOLINEA STRATEGICA 2Il Rotary del futuro: i giovani

Obiettivo 3/2 La ‘Scuola’ come risorsa

-Risorsa per l’ambiente:‘Prendersi cura’

-Risorsa per la Società:Formazione ai ‘valori’-Risorsa per il Rotary:

Interact e Rotaract

PREMESSA

LINEE STRATEGICHE (9/2/2015) 3

Il Rotary del futuro: i social

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVOLINEA STRATEGICA 3Il Rotary del futuro: i social

Obiettivo 1/3 Comunicare dematerializzando

Rifacimento del sito Internet

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVOLINEA STRATEGICA 3Il Rotary del futuro: i giovani e i social

Obiettivo 2/3 Comunicare in tempo reale

-Creazione e aggiornamento costante delle pagine Facebook e Twitter

- utilizzo della piattaforma Whatsapp

PREMESSA

LINEE STRATEGICHE (9/2/2015) 4

La solidarieta’ come scelta

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

LINEA STRATEGICA 4La solidarietà come scelta

Obiettivo 1/4 Individuare i bisogni locali più urgenti

-Individuare uno o più bisogni locali che richiedono

interventi urgenti-Intervenire in via sussidiaria

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVOLINEA STRATEGICA 4La solidarietà come scelta

Obiettivo 2/4 Contribuire a Programmi del

Rotary International

-Rotary Foundation-End Polio Now

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

LINEA STRATEGICA 4La solidarietà come scelta

Obiettivo 3/4 Partecipare a services internazionali

-Un service del Distretto-Un service della Diocesi

PREMESSA

LINEE STRATEGICHE (9/2/2015) 5

Il Territorio come ‘mission’

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

LINEA STRATEGICA 5Il Territorio come ‘mission’

Obiettivo 1/5 Progetti di lungo respiro

Strategie e progettualità innovative per lo

sviluppo del territorio

PREMESSAUN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

LINEA STRATEGICA 5Il Territorio come ‘mission’

Obiettivo 2/5 Progetti di lungo respiro

Progetto pluriennale per l’accessibilità di siti

monumentali a persone svantaggiate

Se questo era il programma elaborato e approvato,

cosa abbiamo realizzato?

1“CONOSCIAMOCI MEGLIO”

Imparare a conoscere cosa è davvero il Rotary

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Primo obiettivo

- Chiedere di organizzare un forum distrettuale

-Riunioni rotariane a cura di soci e di ospiti che ci

parlino di Rotary

16 Luglio 2016RIFLESSIONI SUL ROTARY IN UNA CALDISSIMA SERA D'ESTATE

a cura di Luigi La Rovere

5 Novembre 2015Visita della Governatrice

12 Novembre 2015La Rotary Foundation a cura di Sergio Sernia

28 Gennaio 2016La Leadership rotariana

a cura di PDG Luigi Palombella

13 Febbraio 2016Seminario Distrettuale sull’Effettivo

GRAZIEa

Mario Confalone

Giovanni Cassetta

Roberto Pellegrino

Annalisa Fiore

13 Febbraio 2016Seminario Distrettuale sull’Effettivo

5 Maggio 2016Un giovane Leader ci parla del RYLA

a cura di Nunzio Sarlenga

12 Maggio 2016Il Rotary di domani tra etica e servizio

a cura di PDG Riccardo Giorgino

Imparare a conoscere cosa è davvero il Rotary

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Primo obiettivo

- Chiedere di organizzare un forum distrettuale

-Riunioni rotariane a cura di soci e di ospiti che ci

parlino di Rotary

7 eventi organizza

ti per

conoscere meglio il Rotary

Sviluppo della Leadership rotariana

Riunioni rotariane a cura di soci del Club

… e di ospiti da conoscere e

cooptare nel Club

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Secondo obiettivo

Sviluppo della Leadership rotariana

Riunioni rotariane a cura di soci del Club

… e di ospiti da conoscere e

cooptare nel Club

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Secondo obiettivo

Osservazione di metodo

Il Consiglio ha deliberato di allargare le normali riunioni di ‘Informazione rotariana’ del giovedì anche ai coniugi ed ospiti, scelti, questi ultimi, tra coloro che, in prospettiva, potevano essere cooptati come soci: ogni incontro è stato dedicato ad un argomento scelto dal socio relatore.Pertanto, si è molto ridotto il numero di conviviali e semiconviviali e si è dato spazio a riunioni allargate più intime e informali.

9 luglio 2015TRATTURI - STORIA E LEGGENDE

a cura di Nicola Liso

16 Luglio 2015RIFLESSIONI SUL ROTARY IN UNA

CALDISSIMA SERA D'ESTATE a cura di Luigi La Rovere

8 Ottobre 2015

UNA INTENSA ESPERIENZA A LONDRA

a cura di Nunzia Porzio

29 Ottobre 2015

STRESS E MALATTIE CARDIOVASCOLARI

a cura di Francesco Bruno

12 Novembre 2015

LA ROTARY FOUNDATIONa cura di Sergio Sernia

10 Dicembre 2015

LA CONTABILITA’ FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI a cura di Isabella Chicco

7 Gennaio 2016

RIFLESSIONI SUL GIUBILEO a cura di Don Gianni Massaro

18 Febbraio 2016

IL ‘BAIL IN’ E IL ‘BAIL OUT’ BANCARIOa cura di Michele Tucci

25 Febbraio 2016

A CHE PUNTO SIAMO E QUALI PROSPETTIVE A BREVE-MEDIO TERMINE

a cura dei Gruppi di Lavoro di ROTARYNNOVA

10 Marzo 2016

COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE PAGINE SOCIAL DEL CLUB

a cura di Angelo Di Gennaro e Flavio troia

14 Aprile 2016

IL PRODIGIO DELLA SACRA SPINA DI ANDRIA

a cura di Don Gianni Massaro e Antonio Riezzo

Sviluppo della Leadership rotariana

Riunioni rotariane a cura di soci del Club

… e di ospiti da conoscere e

cooptare nel Club

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Secondo obiettivo

11 eventi organizza

ti

16 Soci coinvolti

Conosciamo meglio il nostro territorio e il mondo

iniziative di socializzazione

coerenti con l'adesione al Rotary

dei Castelli e al Patto Ofantino

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Terzo obiettivo

13 Settembre 2015

Andria medievale attraverso le pitture murali dal XIII al XV secolo a cura di Rosalinda Romanelli

2-4 Ottobre 2015

EXPO MILANO 2015

25 Ottobre 2015Visita alla cantina ‘Conte Onofrio Spagnoletti-Zeuli’Visita al Borgo rurale di MontegrossoDegustazione guidata di vini a cura di Marco Zingaro e Giacomo Bonizio

23-24 Gennaio 2016

GIUBILEO DEL CLUB A ROMA

10 Aprile 2015Quattro passi dalla via Traiana alla Via Francigena a cura di Federico M. Ceschin e Paolo Grenzi

28 Maggio 2015Visita del Club ad Ascoli Satriano e a Don Luigi Renna

14 Giugno 2015Protocollo per il gemellaggio tra i Club della Valle dell’Ofanto - Visita a S. Angelo dei Lombardi – Abbazia del Goleto - Caposele – Conza della Campania

Conosciamo meglio il nostro territorio e il mondo

iniziative di socializzazione

coerenti con l'adesione al Rotary

dei Castelli e al Patto Ofantino

“CONOSCIAMOCI MEGLIO”Terzo obiettivo

7 eventi organizza

ti

in proprio senza costi d

i agenzia

2

Il Rotary del futuro: i giovani

Il Rotary del futuro: i giovaniPrimo obiettivo

Rifondareil Club Rotaract di Andria che ha da tempo cessato la

sua attività

Ricostituire il Rotaract

17 Settembre 2015Incontro con ‘Intercultura’ per reclutare ragazzi da coinvolgere nel progetto Interact e Rotaract: relatori i ragazzi rientrati da una esperienza di scambio culturale con l’estero – ospite il Prof. Alberto Fornasari

30 Settembre 2015Pasquale Solimando attiva i contatti con i possibili ‘soci fondatori’ del nuovo Club Rotaract, reclutati tra figli e nipoti dei soci del nostro club

Ottobre 2015

Con il contributo determinante di Pasquale Solimando e di Nunzia Porzio, Delegato del Presidente per il Rotaract, viene riattivato il Club Rotaract

Andria Castelli Svevi

Presidente Valentina Solimando

5 Novembre 2015I soci fondatori del nuovo Club Rotaract sono stati presentati alla Governatrice Mirella Guercia in visita al Rotary Club Andria Castelli Svevi

Novembre 2015

Il Club Rotaract Andria Castelli Svevi è già operativo e partecipa ad attività di servizio collaborando con il Banco Farmaceutico

28 Novembre 2015

NATALE 2015

NATALE 2015

Gli organizzatori del SIDE

5 Maggio 2016Consegna ufficiale dei distintivi da parte del Club ‘padrino’ ai soci fondatori del Rotaract

2 Luglio 2016

- Consegna ufficiale del labaro del Club Rotaract Andria Castelli Svevi

-Consegna dei distintivi da parte del Club ‘padrino’ a due nuovi soci

Il Rotary del futuro: i giovaniPrimo obiettivo

Rifondareil Club Rotaract di Andria che ha da tempo cessato la

sua attività

Ricostituire il Rotaract

Rotaract nuovamente attivo

Il Rotary del futuro: i giovaniSecondo obiettivo

RYLASponsorizzare

un giovane leader

29 Marzo – 2 Aprile 2016

Nunzio Sarlenga partecipa al RYLA

5 Maggio 2016Nunzio Sarlenga relaziona al Club sulla sua

esperienza al RYLA

Il Rotary del futuro: i giovaniSecondo obiettivo

RYLASponsorizzare

un giovane leaderUn giovane leader ora parla di Rotary

Il Rotary del futuro: i giovaniTerzo obiettivo

La Scuola come risorsa-Risorsa per l’ambiente:

‘Prendersi cura’-Risorsa per la Società:Formazione ai ‘valori’-Risorsa per il Rotary:

Interact e Rotaract

27 Novembre 2015‘Prenditene cura’: Dono di 60 bonsai di ulivo all’Istituto Comprensivo Iannuzzi-Di Donna

La Scuola come risorsaper l’ambiente

19 Marzo 2016‘La Scuola Buona’: Convegno

‘Alleanza educativa e Formazione ai valori’

La Scuola come risorsaper la società

19 Marzo 2016‘La Scuola Buona’:

Premiazione di 35 alunni delle medie ritenuti portatori di ‘valori rotariani’

Ottobre 2015 - Maggio 2016“Castellando e Novellando”

Concorso di ricerca storica e scrittura creativa

La Scuola come risorsaper il Rotary

Ottobre 2015 - Maggio 2016“Castellando e Novellando”

Pervenuti 22 racconti con disegni e illustrazioni

7 Giugno 2016“Castellando e Novellando”

Premiazione dei primi quattro classificati

7 Giugno 2016“Castellando e Novellando”

Premiazione dei primi quattro classificati

Buoni da spendere in libreria per l’acquisto di libri per le biblioteche scolastiche

7 Giugno 2016“Castellando e Novellando”

Pubblicazione delle novelle in un libro

Il Rotary del futuro: i giovaniTerzo obiettivo

La Scuola come risorsa-Risorsa per l’ambiente:

‘Prendersi cura’-Risorsa per la Società:Formazione ai ‘valori’-Risorsa per il Rotary:

Interact e Rotaract Il m

ondo della scuola è più consapevole di

cosa sia e cosa fa il R

otary; sa di poterlo

avere come partner privilegiato per le

sue

iniziative

3

Il Rotary del futuro:

i social

Il Rotary del futuro: i socialPrimo obiettivo

Comunicare dematerializzando

Rifacimento del sito Internet

Dicembre 2015 Attivato il nuovo sito internet

rotaryandria.org

Il Rotary del futuro: i socialPrimo obiettivo

Comunicare dematerializzando

Rifacimento del sito Internet

Sito internet nuovo e veloce

Il Rotary del futuro: i socialSecondo obiettivo

Comunicare in tempo reale-Creazione e aggiornamento

costante delle pagine Facebook e Twitter

- utilizzo della piattaforma Whatsapp

Da Gennaio 2016 Attivate e aggiornate costantemente le pagine

Facebook e Twitter

Il Rotary del futuro: i socialSecondo obiettivo

Comunicare in tempo reale-Creazione e aggiornamento

costante delle pagine Facebook e Twitter

- utilizzo della piattaforma WhatsappContatti e apprezza

menti crescenti per le nostre

iniziative da ogni parte

del mondo

4

La solidarieta’ come scelta

Individuare i bisogni locali più urgenti

La solidarieta’ come sceltaPrimo obiettivo

-Individuare uno o più bisogni locali che richiedono

interventi urgenti-Intervenire in via sussidiaria

Natale 2015

Un partner particolareCasa di accoglienza Santa Maria Goretti

Latte e pannolini per tutti i bambini

Natale 2015

Un partner particolareCasa di accoglienza Santa Maria Goretti

Latte e pannolini per tutti i bambini

GRAZIEa

PinuccioFranco

e

NinoBorgia

Giugno 2016

Un partner particolareCasa di accoglienza Santa Maria Goretti

€ 500,00

di risparmida destinare a Suor Susanna

per proseguire il service

‘Latte e pannolini per tutti i bambini’

Natale 2015

Per un amico speciale: Mons. Luigi Renna

Un piccolo aiuto per il suo apostolato

Contributo per una Borsa di studio per un seminarista di Cerignola

Contribuire a programmi del Rotary International

La solidarieta’ come sceltaSecondo obiettivo

-Rotary Foundation-End Polio Now

Gennaio 2016

END POLIO NOW

Contributo di 600 EUal Service Distrettuale

Acquistati 60 volumi “Il Rotary e l’acqua”

donati dal PDG Vito Casarano

Aprile 2016

ROTARY FOUNDATION

Versamento $ 2000,00

Partecipare a services internationali

La solidarieta’ come sceltaTerzo obiettivo

-Un service del Distretto-Un service della Diocesi

Aprile 2016

La Chiesa dell’ECCE HOMO a Edea - Cameroun

Versamento di € 500,00 alla Diocesi di Andria

Aprile 2016

Tutela della maternità in Benin

Versamento al Distretto di $ 1800,00

4

La solidarieta’ come scelta

Non si dà mai abbasta

nza!

Possiamo dirci so

ddisfatti?

5

Il Territorio come ‘mission’

Progetti di lungo respiroStrategie e progettualità

innovative per lo sviluppo

del territorio

Il Territorio come ‘mission’Primo obiettivo

Impostazione iniziale di metodo

Il progetto scelto deve

1.andare incontro a un bisogno sociale riconosciuto del nostro territorio2.non comportare un impegno finanziario eccessivo3.abbia il prerequisito di essere condiviso dai Presidenti del Club dei prossimi anni in modo da poter diventare un progetto strategico del Club

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

Nel Febbraio 2015

1. tra tante proposte, tutte molto interessanti, viene scelta una che, provvisoriamente, viene chiamata "Crea impresa“

2. Viene individuato un Gruppo di lavoro, costituito da cinque soci del Club, che entro il 10 Marzo deve elaborare il progetto, individuare i partners e sottoporlo al Consiglio Direttivo

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

1. Il Gruppo di lavoro "Crea impresa“ viene ufficialmente costituito con lettera sottoscritta dai tre Presidenti il 12/2/2015

2. componenti del Gruppo di lavoro:Savino Santovito, Michele Tucci, Andrea Leone, Consalvo Ceci, Giovanna Bruno

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

1. Il Gruppo di lavoro per “Crea impresa” presenta il progetto il 25/3/2015

2. Il progetto definitivo si chiama “ROTARYNNOVA”3. Il progetto “ROTARYNNOVA” viene approvato dal

Consiglio Direttivo il giorno 11/6/2015

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

Il progetto Rotarynnova

- si sviluppa durante tutto l’anno coinvolgendo, attivamente, non meno del 20% dei soci

- coinvolge numerosi e qualificati imprenditori e professionisti non rotariani del territorio

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

Il progetto Rotarynnova - viene presentato al pubblico con un Convegno il

28/11/2015

‘Creazione di valori e identità del territorio’

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

28 Novembre 2015

Rotary innova

Il progetto Rotarynnova - produce concept di imprenditorialità innovativa

- che vengono presentati ai soci del Club in incontri e con le normali vie di comunicazione (email, news)

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

25 Febbraio 2016

A CHE PUNTO SIAMO E QUALI PROSPETTIVE A BREVE-MEDIO TERMINE

a cura dei Gruppi di Lavoro di ROTARYNNOVA

Il progetto Rotarynnova - promuove la nascita dell’Associazione ‘PUGLIA LOGIN’ per realizzare le idee progettuali individuate- l’Associazione è costituita da rotariani e imprenditori e professionisti non rotariani- l’Associazione è già operativa e accetta iscrizioni

UN ANNO (e più) DI LAVORO COLLETTIVO

Rotary innova

Rotary innova17 Maggio 2016

Progetti di lungo respiroStrategie e progettualità

innovative per lo sviluppo

del territorio

Il Territorio come ‘mission’Primo obiettivo

Il Progetto Rotarynnova continua la su

a

attività tramite l’A

ssociazio

ne ‘Puglia login’

Progetti di lungo respiroProgetto pluriennale per

l’accessibilità di siti monumentali a persone

svantaggiate

Il Territorio come ‘mission’Secondo obiettivo

23 Giugno 2016

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

23 Giugno 2016

Castel del Monte

Quali progetti per il futuro?

Progetti di lungo respiroProgetto pluriennale per

l’accessibilità di siti monumentali a persone

svantaggiate

Il Territorio come ‘mission’Secondo obiettivo

Il Progetto ‘L’Arte

vista co

n le mani’ ha ric

evuto dal

Distretto un co-finanzia

mento di € 500,00 per il

prossimo anno

COS’ALTRO?

Circa 100 copie del libro‘Castellando e Novellando’saranno vendute presso il

bookshop di Castel del Monte

- il ricavato della vendita - circa € 800,00 – è a disposizione del prossimo Consiglio Direttivo

- in caso di esaurimento scorte, si possono ristampare per continuare a ricavarne fondi

C’è un piccolo avanzo di gestione - da quantificare –

che viene destinato al Rotaract per programmare un service in comune

Un’ultima cosa

Ho scoperto, con sorpresa e gioia, che molte iniziative sono state

rese possibili, o rese più semplici, solo dal fatto che mi presentavo

come ‘Rotary’

Essere Rotary

dà un valore aggiunto determinante alla nostra azione

Un consiglio ad Antonio

In quest’anno di presidenza, ricordati sempre di pensare e agire come Rotary e ne uscirai

arricchito di una nuova consapevolezza

AUGURI e

BUON LAVORO

La lode e il biasimo

L’entusiasmo è un vulcanoSulla cui cima

Non cresce maiL’erba della esitazione.

Chi ha bisogno d’esser spronatoPer fare qualcosa di nobile

Non lo farà mai.

Kahlil Gibran, Spitual Sayings

Recommended