2010: Il Consumo Sostenibile e il CECS - parte 1

Preview:

Citation preview

Decade UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile

2005 – 2014

Educazione alla Sostenibilità

Consumo e Produzioni Sostenibili

“CPS è un approccio olistico per minimizzare gli

impatti ambientali negativi dei sistemi di produzione-

consumo della società. CPS mira a massimizzare

l’efficienza e l’efficacia di prodotti, servizi, e

investimenti, in modo che i bisogni della società

vengano soddisfatti senza compromettere la

possibilità che le generazioni future riescano a

soddisfare i propri”1994 - Oslo Symposium on

Sustainable Consumption

Temperature medie globali

The global land surface temperature for January 2010 was 0.83°C (1.49°F) above the 20th century average of 2.8°C (37.0°F) - the twelfth warmest January on record.Land areas in the Southern Hemisphere were the warmest on record for January.

In the Northern Hemisphere, which has much more land, comparatively, land surface temperatures were 18th warmest on record.

The combined global land and ocean average surface temperature forJanuary 2010 was 0.60°C (1.08°F) above the 20th century average of 12.0°C (53.6°F). This is the fourth warmest January on record.

http://www.ncdc.noaa.gov

delle generazioni future …concetto di sviluppo sostenibile (Rapporto Brundtland, 1987)

… e anche di quelle presenti:

Perché CPS?11. la qualità della vita

- spreco (es. eco-design, LCA)

- costi (economici, sociali, ambientali)

- fast…

- “stress” !?! (es. dati Codacons su giorni spesi in auto)

+ qualità dell’ambiente

+ salute

+ equità

+ slow…

+ apprezzamento per le cose semplici(valori, contemplazione, bellezza)

Perché CPS?11. la qualità della vita

“Credo che il vivere biologico si possa

riassumere in una parola un po’

passata di moda, che è “rispetto”, ma

chi vuole può anche chiamarlo senso

delle proporzioni: quei nostri frigoriferi

traboccanti, gli apparecchi elettrici

tenuti accesi spesso senza scopo, i giri

in macchina che portano solo alla

ricerca isterica di un parcheggio,

quello sciupio continuo e multiforme

che chiamiamo novità quel senso dello

spreco che insieme alla continua ansia

caratterizza il nostro modo di vivere,

non è rispettoso di nulla.”Marina Seveso

autrice di “Speriamo in Bio”

…le relazioni

da: Center for a New American Dream

More fun, less stuff!!

+ tempo,

+ natura,

+ giustizia,

+ divertimento

http://www.youtube.com/watch?v=cXXm696UbKY

Ethan laughing

L’Usa e Getta

- Posti di lavoro

- Praticità

- Beni sempre meno durevoli

- Bisogni indotti

Perché CPS?12. un mercato falsato

Recommended