Un volto da contemplare ed un modello da imitare: Gesù lInviato del Padre sceglie la via della...

Preview:

Citation preview

Un volto da contemplare ed un modello da imitare: Gesù l’Inviato del Padre sceglie la via della umiliazione, della kénosis e assume l’umanità.

Orientamenti Pastorali n.14 - 15

CONTEMPLARE e IMITARE

azioni del discepolo

NB: una sequela “a distanza” e’ IMPOSSIBILE!

GESÙ SEGUE DUE VIE:

La via della kénosis,dell’umiliazione è UMILE

La via che lo porta ad ASSUMERE, a fare suo, ogni uomo è SOLIDALE E noi?

Il Dio che si incarna è un Dio umile…

come l’acqua che “sceglie per sé l’ultimo posto”.

Essere umili è scendere in basso per…

…elevare gli altri, servendoli!

Gesù azionista “unico” della società per azioni: UMANITA’

ci ha comprati a caro prezzo

“ Dio assumendo la carne umana….

entra nella pesantezza umana, entra in un tempo “non privilegiato”

Dio entra nel vuoto spirituale del suo tempo e si colloca genealogicamente e fisicamente accanto ai peccatori

Crisi morale

Crisi religiosa e spirituale

Crisi sociale ed economica

Gesù si fa uomo non si traveste da uomo

Presentandosi bambino, Gesù, preannuncia… la sua “sconfitta”.

Gesù: un perdente?

Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

Gesù esprime pienamente la sua solidarietà sulla croce

Gesù

non ha

fatto

così…

con noi!

Non porta i nostri peccati sulle spalle come un sacco, perché il sacco non fa mai parte di chi lo porta.

Cosa significa e cosa comporta per noi singoli e per noi comunità scegliere la via della kenosis (dell’umiliazione) e assumere l’umanità, divenendo solidali? 

Recommended