Un tour di esperienze nel mondo di CERVELLANDIA Prof. PAOLO MANZELLI LRE ego-CreaNET Università di...

Preview:

Citation preview

Un tour di esperienze nel mondo di CERVELLANDIA

Prof. PAOLO MANZELLI

LRE ego-CreaNET Università di Firenze

Ins.Pina Fico

BENVENUTI NEL

LABORATORIO DEL

SISTEMA CREATIVO

DELL’ATTENZIONE

SeguiteLA MAPPA DEI CERVELLONI

Nella casa del GRANDE

CERVELLO vive l’ATTENZIONE, che suscita in tutti

noi grande curiosità

I Piccoli turisti visitano il centro di Neuro-biotica dell’ATTENZIONE

Bambini … seguite allora

la pista giusta e

soprattutto cercate di capire in tempo!

E’ sempre il Cervello che manipola tutto … anche i meccanismi

dell’ATTENZIONE, infatti agisce sul suo

sistema di REAZIONE_AZIONEScopriamo insieme come…

E’ proprio necessario

approfondire la conoscenza di questo

mondo !

nella casa dell’ATTENZIONE

Gestione del Grande cervello

Le informazioni mettono in moto l’ATTENZIONE però vengono subito

catturate dal cervello, Scopriamo come…

I dati informativi si avviano verso il percorso chiamato Down-Top.

Partono dagli addetti all’informazione corporea, ossia i Gangli Basali che sono dei composti di materia grigia.Essi trasmettono ogni cosa all’ATTENZIONE mediante fasci nervosi .

In viaggio per…Down-Top

L’ATTENZIONE ha il suo centro integratore

nella zona cerebrale là dove c’è l’incrocio

tra naso e occhi

Dall’esterno…

Dall’interno della scatola cranica…

L’ATTENZIONE si trova tra gli Emisferi cerebrali

superiorilà dove il regno del Ragionamento e l’area delle emozioni

svolgono le loro funzioni

I dati dopo aver raggiunto il centro dell’ATTENZIONE ricevono il controllo sensoriale ed emotivo del TALAMO.

A questo punto due sono le strade :

1. la via dell’INFORMAZIONE che va verso gli emisferi cerebrali superiori

2. la via dell’ATTENZIONE che si inibisce .

Dal mondo delle INFORMAZIONI

In questo caso il Nucleo Peducolo Pontino

del Tegmanto,situato come una

tettoia sui Gangli basali, spegne lo stimolo e si ha il

cessato allarme.

Quando l’informazione

non richiede

più alcuna riflessione viene

meno la creatività

Il circuito dell’ATTENZIONE

se viene usato in maniera impropria

crea un vero e proprio

corto circuito:

si blocca così il nostro sistema

pensante

L’attività della RAGIONE

viene a mancare Nella zona

degli Emisferi cerebrali

superiori la creatività

non si sviluppa

E’ compito della scuola favorire la creatività

A scuola• se gli stimoli dell’attenzione vengono bloccati ed inibiti,

• se si procede solo con uno studio prettamente mnemonico

crolla il sistema di riflessione

Fenomeno di assuefazione

La classe che adotta un valido SISTEMA di ATTENZIONE a circuito apertonon manda in tilt il RAGIONAMENTO,anzi accresce la potenzialità del GRANDE Cervello nelle sue più alte sfere

C’è così in atto un cambiamento della nostra realtà…ed è la SOCIETA’ EUROPEA DELLA ECONOMIA

DELLA CONOSCENZA

Il viaggio è terminato e le INFORMAZIONI…che avete

ricevuto sono dei dolci SOUVENIRS della BOTTEGA dell’ATTENZIONE

ADDIO!!! Siamo la

Banda dei

CERVELLONI

Recommended