Un progetto dorientamento scientifico Classe IIIG

Preview:

Citation preview

Un progetto d’orientamento scientificoClasse IIIG

Come cade

Come urta

Come rimbalza

Abbiamo usato un sonar interfacciato al computer per registrare in tempo reale le grandezze con cui descrivere il moto della pallina, i

dati ottenuti sono stati elaborati con il programma Logger pro.

SONAR

PALLINA

INTERFACCIA

sequenza di rimbalzi

inversione in aria

caduta quasi libera

urti anelastici

accelerazione di gravità g

accelerazione impulsiva

STUDIO DETTAGLIATO DEL GRAFICO STUDIO DETTAGLIATO DEL GRAFICO posizione-tempoposizione-tempo

caratteristiche delle quasi-parabole (moto in aria)

Si ripetono

Per ogni parabola il tempo di salita è uguale

a quello di discesa

La legge oraria per ogni quasi parabola è la

stessa

GRAFICO VELOCITÀ - TEMPOGRAFICO VELOCITÀ - TEMPO

Quando la pallina si avvicina al sonar (moto in salita) la velocità è negativa e, nel punto d’inversione in aria si annulla e diventa positiva (moto in discesa).

Durante l’urto accade il contrario, la velocità da positiva diventa negativa, in questo istante si annulla.

In entrambi i casi la pendenza della v(t) è costante, notiamo che nel moto in aria è positiva e nell’urto è negativa.

inversioniurti

inversionicadute

ANALISI DEI RIMBALZIANALISI DEI RIMBALZI

perché?perché?

PROBLEMA DELL’URTO PROBLEMA DELL’URTO TRA PAVIMENTO E PALLINATRA PAVIMENTO E PALLINA

La velocità di risalita si riduce di un fattore R detto ”di restituzione”

nell'urto tra pavimento e pallina l'energia cinetica non si conserva (urto anelastico) a causa di dissipazioni con l'ambiente circostante (suono) e deformazioni

pallina da ping pong

pavimento

abbiamo basato descrizione e interpretazione del moto abbiamo basato descrizione e interpretazione del moto in aria, dell’urto e del rimbalzo in aria, dell’urto e del rimbalzo

su quattro leggi fisiche su quattro leggi fisiche

MOTO IN ARIA URTO E RIMBALZO

tabelle delle leggi orarie1 3 x(t)=1,306-3,19t+4,9t22 4 x(t)=1,373-2,97t+4,9t23 5 x(t)=1,333-2,47t+4,9t24 7 x(t)=1,309-1,74t+4,9t25 8 x(t)=1,339-1,72t+5,0t26 9 x(t)=1,311-1,31t+5,0t27 11 x(t)=1,344-1,20t+4,9t28 12 x(t)=1,343-1,03t+5,0t2

Recommended