Terni Magazine 5

Preview:

DESCRIPTION

Terni Magazine 5

Citation preview

La Strana CoppiaTerni Los AngelesIl Tulipano Angeles Crest Highway

desi

gn D

anilo

Mom

oli

desi

gn D

anilo

Mom

oli

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

“Q

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

>

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

TERNI

I

TERNI

TERNI

RicetteIngredienti: spaghetti trafilati albronzo, lenticchie, vino bianco, cipolla,olio extravergine d'oliva, sale, peperon-cino.Preparazione: soffriggere in una pen-tola la cipolla tritata finemente, il sale,il peperoncino, un poco d'acqua per lacottura, una spruzzata di vino. Aggiun-gere le lenticchie con l'acqua di cottura.A parte cuocere gli spaghetti spezzatifinemente con le mani. Condire il tuttoed accompagnare con vino rossoleggero.

Ingredienti: cozze fresche, pomodorimaturi, prezzemolo, vino bianco, ci-polla, olio extravergine d’oliva, pepe-roncino, sale. Preparazione: pulire le cozze e farleaprire in una padella con una spruz-zata di pomodoro. Ora sgusciarle emetterle in una pentola insieme all’olio,il pomodoro tagliato a piccoli pezzi, lacipolla tritata finemente, il sale, il pe-peroncino e un poco d’acqua per la cot-tura. Portare ad ebollizione e terminarela cottura a fuoco lento e coperchio soc-chiuso. Scolare la pasta al dente, con-dire e profumare con le foglioline diprezzemolo. Continuate pure con ilbianco!

Ingredienti: uccelletti, pancetta (grassoe magro), sale, olio, 1 rametto di rosma-rino.Preparazione: dopo aver spennato gliuccelletti, fiammeggiare (per far spariredel tutto la peluria rimasta), quindi in-filare alternativamente sullo spiedo unuccello e un pezzetto di grasso e magro,e poi salare. Cuocerli sul camino moltolentamente con sotto un vassoio perraccogliervi il grasso e l’olio con il qualesi irrorano ogni tanto per mezzo di unrametto di rosmarino. A fine cottura sfi-larli dallo spiedo e disporli nel vassoio,mescolarli in modo che si insaporiscanonell’olio e servirli caldissimi. Pane unto:quasi sempre, ai tempi delle nostrenonne, si prendevano delle fette di panefatto in casa; mentre gli uccelletti coce-vano, di tanto in tanto essi si strizza-vano in mezzo a queste fette che neprendevano anche il sapore; poi il co-siddetto “pane unto” veniva mangiatocon gli uccelletti.

TERNI

EVENTI&SPETTACOLI…ATERNIe dintorni

DAL

TERNI

Shop/Art/RestaurantZenzeroTerni

IllycaféPlaceboTerni

Relais Villa d’AssioRistorante TempeColli sul Velino (RI)

TERNI

TERNI

TERNI

Terni

RietiViterbo

Orvieto

Montefiascone

Amelia

Orte

Spoleto

Montecastrilli

S.Gemini

Otricoli

Leonessa

TerminilloPiediluco

PoggioBustone

PoggioMirteto

Antrodoco

Tarquinia

Tuscania

Montaltodi Castro

CivitaCastellana

MaglianoSabina

Todi

Narni

Norcia

Cascia

Amatrice

Ronciglione

A1

TERNI

Greccio

ROMA

PERUGIAFIRENZE

INRRNETE

ciaorN

ovietoOOrO

TTo

astrilli

di

ectonM

oo

ooletoS tpSasciaC

eetricmaA

MMM

A

eefi onefiasc

A1toon

emini

oli

melimelia

NarnNarni

ee tricO

a

S.G

tOrO

AA

i

oerni

ie

iedilucP

cio R

TTe

ecGr

o

e

eti

cdootrnA

oneBustggiogg

toP

erminilloTTe

eonessaLL

oastrdi CotaltonM

aniauscT

quiniaarTTa

oVVVVVVVVVV ooV bV eritV

Ronciglioneglion

abinaSaglian

Sg

biM

ellanaastCivitaC

no

oettirggio

MgoP

TERNI

TERNIVuoi collaborare anche tu con TERNI Invia un breve articolo a:

desi

gn D

anilo

Mom

oli