SEDE DEL CORSO Aula Magna di Ginecologia – Pad. 4 ... · SEDE DEL CORSO Aula Magna di Ginecologia...

Preview:

Citation preview

nutrizionedelNeonato

Destinatari del Corso: Ostetriche e Specializzandi

Bologna 17 settembre 2016Aula Magna di Ginecologia - Policlinico S. Orsola Malpighi

SEDE DEL CORSOAula Magna di Ginecologia – Pad. 4Policlinico S. Orsola Malpighi Via Massarenti, 13Bologna

DESTINATARI del CORSOIl corso è accreditato per la seguente professione: OSTETRICA/OCrediti previsti: 4È aperto anche agli Specializzandi di Medicina e Chirurgia

ISCRIZIONE al CORSOL’iscrizione è a gratuita e può essere effettuata sul sito www.momedaeventi.com Sezione Eventi.Le iscrizioni sono a numero chiuso. Il corso è riservato a 70 persone. Si prega di inviare le iscrizione entro il giorno 10 settembre 2016 Qualora le domande eccedessero il numero di posti prestabilito, l’ammissione seguirà l’ordine di arrivo delle schede.

ECMI questionari ECM verranno consegnati in aula al termine di ogni serata di corso.Per ottenere l’attribuzione dei crediti formativi è necessario:• compilare e consegnare l’intera documentazione che sarà

consegnata al termine del corso.• partecipare al 100% dei lavori scientifici

NON VERRANNO ACCETTATI I DOCUMENTI CHE NON SARANNO CONSEGNATI DAL PARTECIPANTE STESSO

Segreteria Organizzativa e Provider ECM (684)Momeda Eventi S.r.lVia San Felice, 38 - I-40122 BolognaPh. +39 051 5876729 - Fax. +39 051 5876848 e-mail: info@momedaeventi.com www.momedaeventi.comP.I. e C.F. 02599851207

Programma

9.00 Effetti a lungo termine dell’alimentazione in gravidanza e dell’allattamento sulla saluteG. Faldella

9.30 Integratori, probiotici e diete speciali in gravidanzaM.L. Forchielli

10.00 Perchè l’allattamento materno deve durare almeno 6 mesi?L. Corvaglia

10.30 Discussione

11.00 Pausa

11.30 I latti artificialiA. Aceti

12.00 I latti specialiL. Corvaglia

12.30 Il divezzamentoG. Faldella

13.00 Discussione

13.30 Chiusura del corso