R E G IO NF ULV Z A- - Trasaghis€¦ · o nt epal bui st av olf cj r r iop ev ch ns monte jof odi...

Preview:

Citation preview

AIRATNEMRA

SIEPMAJC

DA

DA

RIO

RIO

RIO

RIORIO

SIVIL

AMULA

PALAR

LEALE

L A

CAI 840

CAI 840

CAI 840

CAI 827

TORRENTE

TORRENTE

TORRENTE

MONTE FAZ

M.ga CUVII

RIO DA CITA

MONTE AMULA

MALGA AMULA

RIO DA CITA

RIO BIANCO

MONTE MASON

MONTE PALONS

MONTE GRAN PALA

M.ga ARMENTARIA

FORCHIA SCLUSONS

MALGA BOSC CJANAL

ST.lo TANAVA (DIR)

MALGA CUVII DI SORELI

A M

U

L

A

C R

E

T

S

P A

L

O

N

S

F O

R C

H I

A T

T

A

T

NA

B

ADAR

P

F

RA

JC

LO

O

DA

DI

DA

DI

RIORIO

RIO

RIO

RIO

RIO

RIO

DEL

RIO

RIO

RIO

TRE

DEI

RIUS

K.54

K.53K.15S.S.

A 23

K.16

K.52

K.14

K.13

K.55

LAGO

PALAR

LEALE

PILAS

PALAR

ALESSO

COMU

NI

STAVOLI

STAVOLI

RIO FAZ

ONCEDIS

CORGNUL

ONCEDIS

DA COUT

CAVA

ZZO

RIO TEIS

TORRENTE

TORRENTE

T. LEALE

TORRENTE

RIO PILAS

RIO SIVIL

RIO STIRAZ

MONTE VALS

RIO CRUZIO

RIO FORCEIS

MONTE PALAS

RIO CORGNUL

RIO NEMBRIN

LOC. BRANCS

LOC. CORGNUL

C U

E L

STAVOLI SAVUT

MONTE TESSEIT

MONTE FORCEIS

MONTE FORCHIA

STAVOLI SOVAL

MONTE COLORET

STAVOLI SOVAL

MONTE CORGNUL

CUEL DAL FARI

MONTE BEDOVET

RIO GARMORAN

STAVOLI FILOSA

STAVOLO CULCIS

RIO FORCHIATAS

MONTE SPRIZIAS

MONTE NARUVINT

RIO NIVISELIS

VILLAGGIO ISESSTAVOLI TESSEIT

TORRENTE AMULA

TORRENTE PALAR

STAVOLI COLORETSTAVOLI BEDOVET

MONTE PALEBUINE

STAVOLO FOLCJAR

RIO PREVERCHIONS

MONTE JOF DI VAL

P R

A

Z

STAVOLI BARCHIAS

LAGO

DI C

AVAZ

ZO

STAVOLO DA STRETA

STAVOLI CEREGNONS

B R

I

N

STAVOLI CUEL DAL MUS

STAVOLI JOF (RUDERI)

MONTE PRA S. NICOLO'

R O

N

C

H

D A

L

M U

S

STAVOLI DI VAL (RUDERI)

T U

A

L

A

N A

R U

S E

T

A 23 PALMANOVA - TARVISIO

A 23 PALMANOVA - TARVISIO

GALLERIA DEL LAGO

STAVOLI DAL BLANC (RUDERI)

S O

M

C L

E V

A

F O

R

C

I T

A

S

T

T

S

OR

R

V

O

Z

R

S

U

P

U

PR

SR

P

TO

SS

P

V

SR

SU

P

P

SR

RIO

RIO

RIORIO

RIO

RIO

RIO

RIO

RIO

SADE

PEON

IS PEON

IS

STAVOLI

TORRENTE

RIO AGAR

TREMUGNATORRENTE

TORR

ENTE

TORRENTE

TORRENTE

TORRENTE

TORRENTE

S.P. N.41

S.P. N.41

TRAS

?GHIS

S.S N.512

S.P. N. 41

SP. N.41

S. ANTONIO

STAVOLO BOS

STAVOLI BOS

RIO PALLOZ

TAGLIAMENTO

TAGLIAMENTO

STAVOLI PALA

P A

L I S

Z U

C H

S

RIO DELLE TOVI

STAVOLI CJANET

S. MARGHERITASTAVOLI CESARIA

STAVOLI VALLEATA

STAVOLI SORACLAP

STAVOLI FORCHETIS

STAVOLI DI M.CUAR

STAVOLI CHIAVENELI

SORGENTI FONTANUZAS

STAVOLI PALA LAVINA

STAVOLI BATTISTELLA

STAVOLI SOMP CJANET

STAVOLI DI CIMA PALA STAVOLI DAI STIEFINS

STAVOLO PALA PIZZULA

PALMANOVA - TARVISIO

PALMANOVA - TARVISIO

STAVOLI PRA DI STEPPA

STAVOLI FORCHIA AMULA

STAVOLI PRA DI FORCHIA

PALMANOVA - TARVISIO

S.P. N. 41 DI FORGARIA

STAVOLI VIECIS (RUDERI)

STALLI CHIAN DA FORCHIA

L

E

G

A

L

F

E

TNOM

RIO

RIO

RIO

RIO

RIO

CUAR

DELLA

MONTE

LEALE

TROMBA

CENGLAP

O Z

D A

I

V A

L

CAI 815

CAI 815

CAI 815

CAI 815

CAI 815A

TORRENTE

M.GA CUAR

P A

L A

MONTE CUAR

M.GA CUVII

M.GA FLAGEL

MONTE FLAGEL

CUEL DAI POZ

M.GA PECOLAZ

Vito d'Asio

Osoppo

Bordano

Gemona del Friuli

Forgaria nel Friuli

Buja

Cavazzo Carnico

Venzone

Artegna

Verzegnis

2362000

2362000

2363000

2363000

2364000

2364000

2365000

2365000

2366000

2366000

2367000

2367000

2368000

2368000

2369000

2369000

2370000

2370000

2371000

2371000

2372000

2372000

2373000

2373000

2374000

2374000

2375000

2375000

5122

000

5122

000

5123

000

5123

000

5124

000

5124

000

5125

000

5125

000

5126

000

5126

000

5127

000

5127

000

5128

000

5128

000

5129

000

5129

000

5130

000

5130

000

5131

000

5131

000

5132

000

5132

000

5133

000

5133

000

5134

000

5134

000

È vietata la riproduzione del presente documento, anche parziale, con qualsiasi mezzo, senza l’autorizzazione di eAmbiente s.r.l.

Scala:

Rev.

Formato: UNI A0Codice Documento

Data Elaborazione Verifica Approvazione

Commessa Rev.

00 30 dicembre 2011 G. CHIELLINO

Proget

to

PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Tavo

la

TAVOLA 8ZONIZZAZIONE INTEGRATA

10.01024 R00

REGIONE FRIULI VENEZIA-GIULIA

D. CARPANESEM. CAGLIANIPRIMA EMISSIONEOggetto della revisione

Tavola1:15000

FormatoA0TAVOLA 8

COMUNE DI TRASAGHIS

Committente Redazione

Trasaghis

Vito d'Asio

Clauzetto

Gemona del Friuli

Venzone

Osoppo

BordanoTramonti di Sotto

ArtegnaBuja

Montenars

Forgaria nel Friuli

Cavazzo CarnicoPreone Verzegnis

Castelnovo del FriuliMagnano in Riviera

Verzegnis ¡

Sistema di riferimento: Gauss-Boaga fuso estBase cartografica: Carta Tecnica Regionale al 1:5.000

eAmbiente s.r.l.Parco Tecnologico e Scientifico "VEGA"edificio AurigaVia delle Industrie, 930175 Marghera (VE)Tel. 041 5093820, Fax 041 5093886

ADOZIONE CON DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE n.° DELAPPROVAZIONE CON DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE n.° DEL

Comune di TrasaghisPiazza Unità d'Italia, 733010 Trasaghis (UD)

C

A

B

Fasce di pertinenza aree industriali "Sparse"

Fasce di classe IV% % % % % %% % % % % %% % % % % %% % % % % %% % % % % %% % % % % %% % % % % %% % % % % % Fasce di classe III

Fasce di pertinenza aree industriali "Forti"

Fasce di classe IVFasce di classe III

Classe acustica integrata delle unità territorialiClasse IClasse IIClasse IIIClasse IVClasse V

Fascia di decadimento di classe III

Fasce di decadimento acusticoFascia di decadimento di classe II

Infrastrutture stradali di classe "E" e "F" con fasce di pertinenza di 30 m

Confine comunale

Tipologia C - Limiti della classe acustica IVTipologia B - Limiti della classe acustica III

Limiti della classe acustica V

Fasce di pertinenza infrastrutturale (D.P.R. 142/2004)Linea dei 100 m dalla strada (fascia 'A' - assi tipo 'A')! !

Linea dei 150 m dalla strada (fascia 'B' - assi tipo 'A')! ! !

! ! ! Linea dei 150 m dalla strada (fascia 'B' - assi tipo 'Cb')! ! Linea dei 100 m dalla strada (fascia 'A' - assi tipo 'Cb')

Strade Regionali e Provinciali (tratti in galleria)Strade Regionali e ProvincialiAutostrade (tratti in galleria)Autostrade

Individuazione delle aziende agricoleAziende agricole"õ)

LEGENDA

Aree destinate a manifestazioniAree destinate a manifestazioni a carattere temporaneo o manifestazioni all'aperto"M)

Ricettori sensibiliScuole e complessi scolastici"S)

Diurno (6-22) Notturno (22-6)I aree particolarmente protette 45 35II aree prevalentemente residenziali 50 40III aree di tipo misto 55 45IV aree di intensa attività umana 60 50V aree prevalentemente industriali 65 55VI aree esclusivamente industriali 65 65

VALORI LIMITE ASSOLUTI DI EMISSIONE - Leq in dB(A)LIMITI MASSIMI E TEMPI DI

RIFERIMENTOCLASSI DI DESTINAZIONI D'USO DEL TERRITORIO

Diurno (6-22) Notturno (22-6)I aree particolarmente protette 50 40II aree prevalentemente residenziali 55 45III aree di tipo misto 60 50IV aree di intensa attività umana 65 55V aree prevalentemente industriali 70 60VI aree esclusivamente industriali 70 70

CLASSI DI DESTINAZIONI D'USO DEL TERRITORIOLIMITI MASSIMI E TEMPI DI

RIFERIMENTO

VALORI LIMITE ASSOLUTI DI IMMISSIONE - Leq in dB(A)

Diurno (6-22) Notturno (22-6)I aree particolarmente protette 47 37II aree prevalentemente residenziali 52 42III aree di tipo misto 57 47IV aree di intensa attività umana 62 52V aree prevalentemente industriali 67 57VI aree esclusivamente industriali 70 70

VALORI DI QUALITÀ - Leq in dB(A)

CLASSI DI DESTINAZIONI D'USO DEL TERRITORIOLIMITI MASSIMI E TEMPI DI

RIFERIMENTO

Recommended