Presenta la propria candidatura USR Puglia Aspetti organizzativi e logistici inerenti il Progetto

Preview:

Citation preview

Presenta la propria candidatura

USR Puglia

Aspetti organizzativi e

logistici inerenti il Progetto

cominciano i contatti con ilProf. Carlo Petracca

che accetta di condurre un breve seminario di formazione/aggiornamento:

17 marzo 2014.

Molti insegnanti danno la disponibilità a partecipare alle ATTIVITA’ DI RICERCA.

Avvalendosi dei

Rispettando dieci punti:

È stata evidenziata la finalità da far raggiungere

agli alunni: conoscenza dell’ambiente e sviluppo di atteggiamenti di rispetto

nei confronti di esso.

Compito unitario e traguardi

Sono stati individuati sulla base di un bisogno, di un’occasione: conoscere il territorio, attraverso un’escursione progettata e programmata, per formare mini guide, per l’arrivo degli ospiti del Progetto “Comenius” .

Sulla base del CU o consegna,compito che

gli alunni devono svolgere sono stati

ipotizzati i nodi dell’

ITINERARIO ITINERARIO DIDATTICODIDATTICO

Dopo aver scelto i traguardi e definito i nodi del percorso

si è proceduto a stralciare dai nodi o nuclei tematici delle discipline gli

OBIETTIVI DI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOAPPRENDIMENTO

(OO. AA.)(OO. AA.)

OO. AA.OO. AA.

CONTESTUALIZZACONTESTUALIZZATITI

cioè sono stati tradotti in attività e contenuti vicini alle esperienze e alle conoscenze degli alunni.

utilizzando gli stessi

OBIETTIVI CONTESTUALIZZATI.

DESCRITTORDESCRITTORII

CHE IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO ANDREMO A SPERIMENTARE CON GLI

Recommended