Percorso di preparazione al matrimonio. La fede. Chiunque riconosce che Gesù è il Figlio di Dio,...

Preview:

Citation preview

Percorso di preparazionePercorso di preparazioneal matrimonio.al matrimonio.

La fedeLa fede

“Chiunque riconosce che Gesù è il Figlio di Dio, Dio dimora in lui ed egli in Dio. Noi abbiamo riconosciuto e creduto all’amore che Dio ha per noi. Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. ”. (I Gv 4,15-16)

C’è un Amore all’origine di ogni vita; è l’amore la fonte di ogni vita: alla radice del nostro essere oggi uomini e donne c’è chi ha amato e continua ad amare.L’amore infinito e originario di Dio è diventato terra, acqua, monti, cielo, sole e stelle. L’amore di Dio è diventato Parola che comunica vita e luce, tenerezza e fedeltà per sempre.L’amore di Dio si è fatto presenza in mezzo a noi perché potessimo tornare a Lui, sorgente dell’amore.

O Signore,non avrei mai pensato che Tu mi fossi tanto vicinoin questa esperienza d’amore che sta trasformando completamente la mia vita.

Avevo dimenticato cheTu sei l’Amoree che quindi sei sempre presente dove c’è amore vero.

Fa che, insieme,sappiamo costruireuna comunità d’amoredegna di figli tuoi,o Dio, che sei l’Amore.

Amen!

FIDANZAMENTOFIDANZAMENTO

Etimologia: Etimologia: Fidare, fidus= fidato, fedeleFidare, fidus= fidato, fedele

E’ un consegnarsi ad un altro di E’ un consegnarsi ad un altro di cui ci si fida. Ci si affida perché cui ci si fida. Ci si affida perché tra i due intercorretra i due intercorre un rapporto di un rapporto di fiducia.fiducia.

FIDANZAMENTO

. Impegno. Impegno = Pegno: anticipo, nel = Pegno: anticipo, nel segno, di una realtà pienasegno, di una realtà piena

. Dono. Dono = Consegnarsi all’altro nei = Consegnarsi all’altro nei confronti del quale abbiamo motivi confronti del quale abbiamo motivi sufficienti per fidarcisufficienti per fidarci

La molla del fidanzamento è l’affetto.

Nell’affetto l’uomo si realizza.

Ma cosa significa AFFETTO?

AffettoAffettoEssere colpiti da qualche cosaPatire qualcosa: Prima registri il colpo.

Qualcosa ti accadeL’uomo è spinto a coinvolgete tutte le

sue energie (intelligenza, volontà e libertà) con l’altro che lo provoca, perché sente tale provocazione come una possibilità di compimento prima inimmaginata.

L’altro diventa una attrazione per me, e mi spinge ad una risposta

che è contemporaneamente desiderio di bene per

me e per l’altro.

Prima conclusionePrima conclusione

Non si può vivere senza una fede, fiducia in qualcuno (Fidarsi è bene non fidarsi è meglio! ??????)

La fede in qualcuno ti porta a giocarti totalmente come impegno e come dono

Non tutto determini Tu nella tua vita, c’è sempre un “Mistero” che ti prende, ti cattura, e dà a te e all’altro una identità

Cosa non è la fede cristianaCosa non è la fede cristiana

Una dimensione di religiosità naturaleAssicurazione

prego solo se ci sono dei guai

Lampada di Aladinoprego per i miei desideri e bisogni

Pensione integrativaci sarà un aldilà? si sa mai!!!

Bancomatfaccio un certo rito per avere in cambio …

Non è il “buonismo”

Cosa non è la fede cristianaCosa non è la fede cristiana Una tradizione

Complesso di normeComplesso di abitudiniComplesso di ritiComplesso di pensieri

Una filosofia

Cosa non è la fede cristianaCosa non è la fede cristiana

Una cosa infantile Una realtà irrazionale Una conoscenza imperfetta Non è il nostro sforzo per incontrare Dio

La fede cristiana è:La fede cristiana è:

unincontro

Cosa provoca un incontro?Cosa provoca un incontro?

Ci si imbatte in un fatto concreto, viventeSi inizia un rapporto reciprocoIl parlare porta al di là delle parole per

incontrare una interioritàLa persona sente una forte provocazione al

cambiamentoIl cuore trabocca di gioia che illumina anche

le situazioni più amare

L’incontro con GesùL’incontro con Gesù

La storia di Zaccheo

La storia di Giovanni, Andrea, Simone, Filippo, Natanaele….

Dove oggi incontro Dove oggi incontro Cristo?Cristo?

In coloro che credono e amano Lui Nella comunità dei credenti : La

ChiesaIn una carne mortale, inevitabile

volto di Cristo che ci viene incontro

Quali sono i segni di Quali sono i segni di coloro che hannocoloro che hanno

incontratoincontrato, che cioè,, che cioè,

credonocredono in Cristo?in Cristo?

Seconda conclusioneSeconda conclusione

Recommended