Mesotelioma: inquadramento diagnostico ... - iart.academy€¦ · Cellule mesoteliali Cellule...

Preview:

Citation preview

Mesotelioma: inquadramento

diagnostico anatomo-patologico

Stefano La RosaOspedale di Circolo

Varese

calretinina

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Cellule mesoteliali

�Cellule tondeggianti

�Nuclei tondeggianti

�Nucleolo singolo

�Piccoli cluster con fenestrazioni

�Citoplasma denso con alone chiaro

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

•Versamenti

•biopsie

benigno maligno

mesotelioma metastasi

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

benigno maligno

Cause di cellule mesoteliali reattive/atipiche

• Versamenti di lunga durata

• Asbestosi

• IRC uremia

• Dialisi peritoneale

• Tromboembolia con infarto

• RT o CHT

• Cirrosi/epatite

• Sierosite acuta

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Diagnosi citologica

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

• Nei versamenti le cellule mesoteliali assumono un aspetto epiteliomorfo, papillare o a cellule sparse

• Gli elementi neoplastici dei versamenti, non sempre mantengono una buona antigenicità (fissazione, lisi cellulare)

• Non esistono marcatori specifici che distinguono le cellule mesoteliali reattive da quelle neoplastiche

• Storia clinica

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Cellule mesoteliali reattive

�In seguito ad uno stimolo irritativo le cellule mesoteliali

proliferano e possono disporsi in papille o in multistrato

�Le cellule diventano più voluminose e cuboidali e I nuclei

presentano segni di attivazione

�La diagnosi differenziale principale è con le cellule neoplastiche

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

(Turk Patoloji Derg 2014, 30:1-10)

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

�Due aspetti principali

-larghi aggregati tridimensionali

-cellule isolate

�Ingrandimento cellulare

�Nuclei tondi, centrali, pleomorfi

�Binucleazione e multinucleazione

�Nucleoli prominenti

�Citoplasmi densi spesso vacuolati

Mesotelioma maligno

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Mesotelioma M vs mesoteli reattivi

Davidson, Firat and Michael 2012

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Ruolo dell’immunoistochimica nella diagnosi

differenziale tra mesotelioma e mesoteli reattivi

Desmina EMA

Desmina in mesoteli reattivi

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

A cytological diagnosis of MM can be made at a high order of confidence

when an atypical mesothelial proliferation correlates with the detection of

invasion by imaging studies.

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Rosso: centromero cromosoma 3

Verde: centromero cromosoma 7

Blu: centromero cromosoma 17

Giallo: probe 9p21 (p16INK)

Mesotelio reattivo Mesotelioma

La delezione 9p21 è virtualmente associata alla malignità.

Supporta la diagnosi di mesotelioma anche se non è patognomonica

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Diagnosi istologica

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

DIAGNOSI DIFFERENZIALE

• Alta cellularità in superficie

ma non nello stroma

• Intrappolamento superficiale

• Zonazione del processo

fibrotico

• Atipie citologiche limitate

alle aree di organizzazione

superficiali

• Necrosi assente

• Mitosi

• Aspetto storiforme assente

• Alta cellularità anche nello

stroma profondo

• Invasione stromale in

profondità (tessuto adiposo)

• Non zonazione del processo

fibrotico

• Atipe citologiche distribuite

uniformemente, anche

quando molto blande

• Necrosi presente

• Mitosi rare

• Aspetto storiforme

Proliferazioni mesoteliali reattive neoplastiche

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

•Versamenti

•biopsie

benigno

mesotelioma metastasi

maligno

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Marcatori mesoteliali positivi

calretinina WT1

CK5 D2-40 mesotelina

�CEA

�MOC31

�Ber-EP4

�TTF1

�CDX2

�Citocheratina 20

Marcatori mesoteliali negativi

CEA

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

CEA

Calretinina Citocheratina

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

MTS Adca polmone

Calretinina -

CEA +

Versamento pleurico

F 87a

CK7, CK20

TTF1, CDX2

CK7

TTF1

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

MTS Carcinoma della mammella

Versamento pleurico

F 85a

CEA

ER

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

MTS Ca piccole cellule

Versamento pleurico

F 78a

CK

Crom ADept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

MTS Carcinoma Squamoso

p40

PAX8

MTS Carcinoma renale a cell. chiare

Liquido pleurico

M 86a

Effusional Lymphoma

CD45+ HHV8+

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Neoplasia a cellule fusate

-diagnosi differenziale-

• Mesotelioma pleurico sarcomatoide:• Pleuriti croniche

• Adenocarcinomi metastatici con aspetti sarcomatoidi

• Tumore fibroso solitario della pleura

• Mesotelioma pleurico misto o bifasico:• Da tutti i precedenti

• Sarcoma sinoviale

• Sarcomi metastatici

• Mesotelioma pleurico desmoplastico:• Placche fibrose

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Take home messages

�La diagnosi differenziale tra proliferazione mesoteliale

reattiva e mesotelioma si basa su aspetto morfologico,

integrazione con dati clinico-radiologici, parziale utilita

dell’IIC

�Per la diagnosi immunoistochimica di mesotelioma

utilizzare almeno 4 anticorpi (2 positivi e 2 negativi).

�La diagnosi non deve essere basata solo su un singolo

marcatore

Dept. of Pathology, Ospedale di Circolo, Varese, Italy

Recommended