Limprenditore e lopportunità imprenditoriale PROF. GUIDO NASSIMBENI DIRETTORE DEL PREMIO START CUP...

Preview:

Citation preview

L’imprenditore e l’opportunità imprenditoriale

PROF. GUIDO NASSIMBENIDIRETTORE DEL PREMIO START CUP UDINE 2005

Corso di IMPRENDITORIALITA’ E BUSINESS PLAN 1LEZIONE INTRODUTTIVA13 maggio 2005

213 maggio 2005

Le fasi di una start up

Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4

Idea

BusinessPlan

Start Up

CrescitaConsolidamento

313 maggio 2005

Il Business Plan come formalizzazione dell’iniziativa

imprenditoriale

OPPORTUNITA’ IMPRENDITORIALE

IMPRENDITORE RISORSE

IDEA IMPRENDITORIALE

INIZIATIVA IMPRENDITORIALE

AVVIO IMPRES

A

BUSINESS PLAN

413 maggio 2005

L’opportunità imprenditoriale. Cos’è?

E’ una situazione nella quale nuovi beni o servizi, nuovi materiali, nuovi processi produttivi o organizzativi, possono essere introdotti sull’attuale o su un nuovo mercato a un prezzo superiore al loro costo di produzione.

Offerta Domanda

513 maggio 2005

L’opportunità imprenditoriale.Invenzione e innovazione

INVENZIONEÈ una nuova idea, uno sviluppo scientifico, una novità tecnologica. Avviene spesso in modo casuale, non programmato, non organizzato.

INNOVAZIONEE’ la realizzazione dell’invenzione in un nuovo prodotto, servizio, processo ed il suo sfruttamento commerciale. Può avere carattere radicale o incrementale.

613 maggio 2005

L’Opportunità imprenditoriale. Innovazione, tecnologia,

mercato

Innovazione di mercato

Innovazione radicale

Innovazione incrementale

Sostituzione (tecnologica)

ESISTENTE NUOVO

ES

ISTEN

TE

NU

OV

O

Sviluppo tecnologia

Svilu

pp

o

merc

ato

/ap

plicazi

on

e

713 maggio 2005

L’opportunità imprenditoriale. Ambiti di innovazione

INNOVAZIONI DI PRODOTTO/SERVIZIO

INNOVAZIONI DI PROCESSOINNOVAZIONI ORGANIZZATIVEINNOVAZIONI DI MERCATO

L’innovazione imprenditoriale non è sempre e solo innovazione tecnologica.

813 maggio 2005

L’opportunità imprenditoriale.Dalla ricerca al mercato

R&S

SVILUPPO PRODOTTO

SVILUPPO PROCESSO

MERCATO

StartCup

913 maggio 2005

L’opportunità imprenditoriale. Come riconoscerla?

INNOVAZIONE

VALORE

PROFITTO MERCATO

Presenta un sufficiente gradodi INNOVATIVITA’

E’ realizzabile e conduce ad un PROFITTO

Possiede un VALORE chiaro per i potenziali clienti

Si rivolge ad un MERCATO di dimensioni adeguate o con elevato potenziale di crescita

1013 maggio 2005

L’imprenditore

Imprenditorialità: capacità di identificare e sfruttare opportunità imprenditoriali

1113 maggio 2005

L’imprenditore

creatività propensione al rischio tenacia orientamento al risultato spirito di iniziativa ottimismo …..

1213 maggio 2005

L’imprenditore

Vision - Capacità di identificare le opportunità

Il matching tra domanda ed offerta è mutevole e modificabile. L’imprenditore si caratterizza per una sensibilità nel vedere nuovi scenari, per l’orientamento costante verso risposte (prodotti o servizi) a segmenti di mercato insoddisfatti delle attuali proposte di valore.

1313 maggio 2005

L’imprenditore

Orientamento all’azione, ragionamento per opzioni, adattamento in corsa

L’imprenditorialità è un flusso di intuizioni disciplinate che possono (devono) essere costantemente verificate e aggiustate in corsa. Quasi mai l’idea imprenditoriale raggiunge il mercato nella stessa forma in cui era stata concepita.

1413 maggio 2005

L’imprenditore

Capacità di team building e relazionali ...

L’imprenditorialità non è in genere una storia di inventori solitari. Servono capitale fisico e capitale sociale, risorse tangibili e intangibili, tecnologia e relazioni ...

1513 maggio 2005

L’imprenditore

Capacità manageriale

Non basta una buona business idea. Occorre acquisire ed organizzare le competenze e le risorse necessarie, elaborare le strategie di ingresso e commercializzazione, governare gli aspetti economico-finanziari, …

“Entrepreneurs Are Born, Not Made” (Myths about Entrepreneurs, Timmerman,1994)

1613 maggio 2005

Dall’idea al Business Plan

OPPORTUNITA’ IMPRENDITORIALE

IMPRENDITORE RISORSE

IDEA IMPRENDITORIALE

INIZIATIVA IMPRENDITORIALE

AVVIO IMPRES

A

BUSINESS PLAN

L’imprenditore e l’opportunità imprenditoriale

PROF. GUIDO NASSIMBENIDIRETTORE DEL PREMIO START CUP UDINE 2005

Corso di IMPRENDITORIALITA’ E BUSINESS PLAN 1LEZIONE INTRODUTTIVA13 maggio 2005

Recommended