Lettera aperta alla Ministra dell’Istruzione, dell ... · Lettera aperta alla Ministra...

Preview:

Citation preview

LetteraapertaallaMinistradell’Istruzione,dell’Universitàedellaricerca

Indifesadell’UniversitàPubblicaNegliultimiannil’UniversitàPubblicaèstataoggettodipolitichedidisinvestimento,riduzionedelpersonaleeaumentodella burocratizzazione, con vincoli che rendono sempre più arduo svolgere con efficacia le attività didattiche e diricerca.Ilavoratoridell’Universitàsiimpegnanoquotidianamenteperprestarealmeglioilloroservizionellecondizionidate,maoramailasituazioneèal limitedellasostenibilitàedèarischiolaqualitàstessadelserviziopubblicocheèdoverosofornireaglistudentiealnostroPaese.LerilevazionistatisticheindicanoleUniversitàitalianecomemoltoproduttivedalpuntodivistadellaquantitàequalitàdellepubblicazioniscientifiche,un’altasoddisfazionedegli studentiebuoneprospettivedi lavoroottenutegraziealtitolodistudioottenuto.Purtroppoperòconsiderandoinveceidatichedipendonoinmododirettodallepoliticheedagli investimenti dei governi siamoultimi onelle ultimeposizioni a livello europeo: abbiamounbassonumerodiricercatori inproporzionealPILeallanumerositàdellapopolazione,unbassonumerodi laureati,unodeipeggiorirapporti numerici docenti/studenti in Europa, un investimento in Università e ricerca in proporzione al PIL moltolimitato,stipendiinferiorisoprattuttoinentrataaquelliriconosciutiinEuropaperlemedesimeattività,unprecariatochesiprotraepertroppianni,unacoperturaeccessivaattraversofigureprecariedelleattivitàdiricerca,didatticheetecnicoamministrative,tasseuniversitariealteeinvestimentiperildirittoallostudiotroppolimitati1.Lalegislazioneattuale inoltrehaprofondamentemodificato ilmodellodigovernodelleuniversitàe ilsistemadireclutamentoediprogressionedelpersonaledocente,generandoevidenticriticitàdelnostrosistemasianellacapacitàattrattivachenellacapacitàdimotivarechièinunaposizionestrutturata.Talicriticitàdovrannoesserealpiùprestocorretteconinterventiurgentiepuntualiesoprattuttodovrannoessereoggettodiunadiscussionenazionalenellaprospettivadiunariformacomplessivadelladocenzauniversitaria.Per uscire daquesta situazionedi emergenza riteniamo che sia necessarioun ripensamento globaledelle politicheuniversitarieeinparticolareriteniamofondamentale:

- AumentaresignificativamenteilFondodiFunzionamentoOrdinario(FFO),cercandoalmenodiavvicinarciallamediaeuropea;

- Programmareun grandepiano straordinario pluriennale di reclutamentodi Ricercatori in tenure track perringiovaniree aumentare lanumerositàdelladocenzauniversitaria, con l’obiettivodi adeguare il rapportonumericodocenti/studentidelnostrosistemauniversitarioaquellodeglialtripaesieuropei;

- Investiremaggiormentenelsostegnoaldirittoallostudio,nellaresidenzialitàuniversitariaeinpolitichemirateall’aumentodelnumerodeilaureati;

- ProcederecelermentealrinnovodelCCNL2016-2018delpersonalecontrattualizzatodell’Universitàeavviareunrecuperoprogressivodelpotered'acquistodeisalari,perdutoin8annidiblocco;

- Riportareunaragionevoleequitàtrailtrattamentoeconomicodeidocentiuniversitarieilrestodelpersonalepubblicononcontrattualizzato,inparticolareriguardoilrecuperodell’anzianitàpersainquestiultimianni;

- Ripensarelemodalitàdellavalutazione,evitandounusoautomaticodegliindicatorialfinedelleripartizionideifondiedeicompitidiindirizzodelsistema;

- Uscire dalla logica della concorrenza tra gli Atenei, i Dipartimenti e i ricercatori e riprendere a gestirel’UniversitàPubblicacomeun’istituzionenazionaleconobiettividisistemaeconlafinalitàprimariadifornireunadeguatoeuniformeservizioall’interopaese.

Intendiamoinfineporreallasuagentileattenzioneilfattocheildivarioculturalediformazioneediricercaneiconfrontidegli altri paesi europei rischiadi esserepagato in futuromoltodipiùdell’investimentonecessariooggi aevitarnel’allargamento,soprattuttoinunperiodostoricochesivadefinendocome“eradellaconoscenza”.Inquest’otticaLechiediamodiintervenireperquantodisuacompetenzapressoilConsigliodeiMinistriperottenereunamaggioreattenzioneeadeguati finanziamentiper ilsistemauniversitariodelnostropaese,primacheglieffettidellepolitichedidisinvestimentodell’ultimodecennioportinol’Universitàoltreilcigliodelbaratrosucuisitrova.

1Vediigraficiallegati

AzzeramentoPRIN

Recommended