La Voce di San Gerardo

Preview:

DESCRIPTION

Giornalisti lucani clandestini a Biala Podlaska. Inverno del 1943. Nel lager tedesco di Biala Podlaska (Polonia), un gruppo di ufficiali italiani internati, originari della Lucania, decide di realizzare clandestinamente, eludendo la sorveglianza, un giornale: otto pagine interamente scritte e dipinte a mano con i poveri mezzi a disposizione. In onore del Santo Patrono di Potenza, fu chiamato "La Voce di San Gerardo"...

Citation preview

Recommended