Ivan Aivazovsky - vesuvioweb 2013 · 2013-02-09 · Ivan Aivazovsky (29 Luglio 1817 - 5 maggio...

Preview:

Citation preview

Vesuvioweb

2013

Ivan Aivazovsky (29 Luglio 1817 - 5 maggio 1900)

Viene considerato il più grande pittore che abbia mai ritratto in maniera così realistica i paesaggi marini. Padrone della tecnica ad olio, ma non meno esperto in altre discipline raffigurative, Aivazovsky si posiziona per la critica artistica, ai primi posti della pittura vedutistica e realistica. Ritrae paesaggi della sua terra natia, la Crimea e ama le grandi imbarcazioni. Subisce il fascino degli scenari aperti e sa ritrarne le armonie e gli equilibri in un contesto anche temporale. Sono note infatti, le sue albe, i suoi tramonti. Gli scenari alla luce della luna.

Trova a Napoli grandi elementi di ispirazione e riesce a renderli nel loro verismo in maniera straordinaria, senza perdere di vista le idee innovative che egli stesso introduce, nella miscelazione delle cromie che diventano in molti casi tessuto sul quale ricama vere e proprie storie.

La Gro�a Azzurra a Capri

Napoli e il Vesuvio da Chiaia

Paesaggio con il Vesuvio in eruzione

Napoli e il Vesuvio da Posillipo

Nave a vela con il Vesuvio in eruzione

Napoli e all’alba con il Vesuvio sullo sfondo

Dal molo di Napoli, barche in rada che spiegano le vele.

Alba con il Vesuvio sullo sfondo

Dalla spiaggia di Caracciolo a Napoli, bas&mento in rada.

Vesuvio sullo sfondo

Dalla spiaggia di Caracciolo a Napoli, la luna con il

Vesuvio sullo sfondo e il &pico pennacchio

Dalla spiaggia di Caracciolo a Napoli, la luna con il

Vesuvio sullo sfondo e il &pico pennacchio

L’alba nella baia di Napoli. Pescatori inten& a ri&rare una

rete

L’alba nella baia di Napoli

Capri, marina con barche da pesca

Capri. Sullo sfondo il Monte Solaro

Pescatori rientrano sulla spiaggia. Sullo sfondo il Vesuvio

Recommended