INCONTRI IN PRESENZA F ASE M ETODOLOGICA PARTE 2 e 3 CORSO: BSSEC004 CORSO: BSSEC008 TUTOR: LAURA...

Preview:

Citation preview

INCONTRI IN PRESENZA

FASE METODOLOGICAPARTE 2 e 3

CORSO: BSSEC004CORSO: BSSEC008

TUTOR: LAURA ANTICHI

La conoscenza mediata dalle tecnologie è uno schermo, che rimbalza

significati dentro di noi e costruisce

le nostre identità

La LIMÈ un meta-

mediun,é un punto di convergenza di strumenti e

saperi

Contesti di apprendimento

Strumenti

DIDATTICA CON LA LIM

INTERATTIVITA’ GENERATIVA

•Scuola•Extrascuola•Persone •Luoghi situazionaliUP

DOWN

RUOLO DOCENTE

•STIMOLATORE•MASHUP BISOGNI•METACOGNIZIONE•MANDATO ISTITUZIONALE (programmi)•NUOVI ORIENTAMENTI NAZIONALI•RACCOMANDAZIONI EUROPEE

BOTTOM UP

COMMUNITY ALLIEVI / DOCENTI

•Media- Multimedia•Vecchie-Nuove tecnologieMEDIA

LITERACY CONTENUTI,

TOOLS

ESPANSI

SPERIMENTAZIONECREATIVITA’

PRODUTTIVITA

LA LIM E’ IL TUO NARCISO?

Credits: http://tiny.cc/dog3p

“La storia di Narciso viene di solito letta come un avvertimento nei confronti dell’amore per se stessi. Narciso vide la sua immagine nell’acqua e morì in seguito al suo desiderio di toccarla, di essere più vicino alla propria bellezza. Ma c’ è un altro modo di interpretare la storia. Narciso si innamorò di quella che pensava fosse un’altra persona. Quella immagine lo affascinò perché incarnava una bellezza di cui aveva fino allora sentito solo una vaga sensazione interiore.”( Sherry Turkle, Il secondo io)

Forse è una rinascita consapevole … vedere sé stessi e i propri prodotti nella finestra esposta agli altri della LIM

E’ UNA RIBALTA

LURKING FADING

•PARTECIPA•RENDI ATTIVO IL TUO PROFILO•CREA•CONDIVIDI•PONI DOMANDE•CERCA ALTRE PERSONE

TI DICE:

Cos’è la LIM?

vietati, perché si basa sulla condivisione produttiva

HA UN SOFTWARE PROPRIETARIO

Cos’è la LIM?

PARTE CHE E’ UN’OPPORTUNITA’

PARTE CHE E’ DI GRANDE UTILITA’

E’ UNO STRUMENTO

Cos’è la LIM?

Non è la soluzione dei problemi

Ha bisogno di un’intenzionalità pedagogica per incidere positivamente sull’apprendimento.

È occasione per meditare sul rapporto produttivo tra tecnologia e sistema formativo

LA FORMAZIONE

superficie CREATIVA e DINAMICA per contenuti multimediali , digitali e di gestione di Software

LIM

testi, immagini, animazioni, video, software …

Si serve di dispositivi di puntamento e/o touchscreen

LE MARCHE PIU’ DISTRIBUITE DI LIMSmart Technologies http://www.smarttechnologies.it/

Sahara http://www.sahara-products.com/

Interwrite learning http://www.interwritelearning.com/

Hitachi http://www.hitachisoft.de/fr/test/Hitachi_FX-Duo.html

Mimio www.mimio.com

Promethean http://www.prometheanworld.com/uk/

Teamboard http://www.teamboard.com/

Polivision www.polyvision.com

Numonics http://www.numonics.com/interactivewhiteboardindex.html

oliboard http://www.olivetti.it/site/public/product.asp?sid=&cid=412&iid=1024

TIPOLOGIE DI LAVAGNE

LIM con periferica di rilevamento

LIM a funzionamento elettromagnetico

l sistema integra un videoproiettore a retroproiezione

queste lavagne sono formate da due tele flessibili, rivestite di un materiale dalle proprietà resistive

Queste lavagne utilizzano un sistema di rilevamento esterno (infrarossi, laser, ultrasuoni, fibre ottiche) che percorre tutta la superficie della lavagna e «scansiona» tutto quello che succede.

LIM a membrana resistiva

Recommended