“Il Software” - Tecnisweb · di accensione indicate nella norma UNI EN 1127-1) presenti...

Preview:

Citation preview

Pagina 1 di 5 Rev. 1 01/2017

Atmosphere Risk Analysis Gas PlusPer i professionisti della classificazione e analisi del rischio dei luoghi con pericolo di

esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.

La distanza pericolosa dz

“Il Software”Il software Atmosphere RiskAnalysis Gas Plus (AraGasPlus)è uno strumento di supporto persvolgere tutte le azioni necessarieche il datore di lavoro deverispettare in base agli obblighi dicui alla direttiva 99/92/CE relativaalle prescrizioni minime per ilmiglioramento della tutela dellasicurezza e della salute deilavoratori esposti al rischio diatmosfere esplosive

AraGasPlus è uno degli strumentiinformativi che aiuta sia i tecnici incaricatidella Classificazione e analisi del rischiodei luoghi con pericolo di esplosione per lapresenza di gas, vapori o nebbieinfiammabili sia i costruttori di prodotti, idatori di lavoro, i progettisti degli impiantielettrici e non elettrici, gli addetti allasicurezza ed i verificatori.

AraGasPlus È l’unico software che harecepito in pieno la norma IEC 60079-10-1(Edition 2.0 2015-09): Explosive atmospheres- Part 10-1: Classification of areas - Explosivegas atmospheres, la Guida CEI 31-35, lanorma UNI EN 1127-1, la norma UNI CEI70029, la norma NFPA 78/79, la direttiva99/92/CE (Direttiva Atex), il TNO Yellowbook e il manuale Industrial Ventilation: AManual of Recommended Practice for Design,29 th Edition ACGIH®.

Pagina 2 di 5 Rev. 1 01/2017

Atmosphere Risk Analysis Gas PlusPer i professionisti della classificazione e analisi del rischio dei luoghi con pericolo di

esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.

“Completo”“Completo”

AraGasPlus esegue il calcolo dei ricambid'aria nell’ambiente per infiltrazioni: infunzione delle caratteristiche costruttivedell’edificio di cui l’ambiente fa parte (senzaapposite aperture fisse di ventilazione o sistemidi estrazione, o grandi emissioni di calore).

AraGasPlus permette di definire il tipo dischermatura dell’ambiente (ambienteschermato, parzialmente schermato o nonschermato) che ha influenza sul calcolo dellaportata di aria naturale.

AraGasPlus guida il tecnico nellacompilazione dei dati mediante valoriproposti attraverso un’interfaccia graficasemplice, immediata ed intuitiva;proponendo alternative validate a livellointernazionale da esperti del settore (es. dueaperture su lati contigui non previsti dallaguida CEI 31-35; vedi figura sotto riportata)

“Semplice”

Pagina 3 di 5 Rev. 1 01/2017

Atmosphere Risk Analysis Gas PlusPer i professionisti della classificazione e analisi del rischio dei luoghi con pericolo di

esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.

Flessibile

La ottimizzazioneAraGasPlus oltre a considerarecome sistema di aspirazionelocalizzato (VAL), quelloprevisto dalla guida CEI 31 35,considera anche altre diversetipologie di sistemi di aspirazionelocali (es. vedi figura) avendocosi una flessibilità maggiore sianella declassificazione delle Zonesia nella riduzione della distanzapericolosa “dz”.

AraGasPlus, visualizza graficamente laconcentrazione media della sostanzainfiammabile Xb(t)%. L’ottimizzazionedella taratura dei dispositivi rilevatori disostanze infiammabili può essereeseguita anche graficamente interagendocon la curva della Xb(t)%.

AraGasPlus permette di interagire con il tempodi emissione te (s) in modo da ottimizzare lataratura dei rilevatori di gas infiammabile.

Pagina 4 di 5 Rev. 1 01/2017

Atmosphere Risk Analysis Gas PlusPer i professionisti della classificazione e analisi del rischio dei luoghi con pericolo di

esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.

“Le miscele”

La definizione di una Miscela semplificanotevolmente il lavoro del tecnico incaricatodella classificazione e analisi del rischioesplosione nei luoghi di lavoro.

È stata studiata e inserita unaapposita sezione per le miscele disostanze infiammabili. L’utentepuò inserire più sostanzeinfiammabili formando un’unicamiscela la cui caratteristica chimico– fisica, ai fini della classificazionee analisi del rischio esplosione, ècalcolata da AraGasPlus; lamiscela è considerata comeun’unica sostanza.

AraGasPlus consente di stimare glieffetti prevedibili delle esplosioniattraverso il Metodo TNT equivalente(metodo del Tritolo Equivalente(TNTeq).

Nell’articolo 290 del D.lgs 81 del 2008 èriportato: “Nell’assolvere gli obblighistabiliti dall’articolo 17, comma 1, il datoredi lavoro valuta i rischi specifici derivantida atmosfere esplosive, tenendo contoalmeno dei seguenti elementi: (…) d) entitàdegli effetti prevedibili.”

Pagina 5 di 5 Rev. 1 01/2017

Atmosphere Risk Analysis Gas PlusPer i professionisti della classificazione e analisi del rischio dei luoghi con pericolo di

esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.

In AraGasPlus l’analisi del rischioesplosione è stata rivista e aggiornatatenendo conto della entità degli effettiprevedibili (Danno Potenziale).

AraGasPlus Permette di inserire la totalitàdelle apparecchiature (con le relative sorgentidi accensione indicate nella norma UNI EN1127-1) presenti all’interno della Zonaclassificata.

AraGasPlus Permette diStampare sia le singoleschede sia il documentosulla protezione contro leesplosioni in Microsoftword

“La Stampa”

“La Norma”

“Il Rischio”

Costo del software: 1200 euro + IVA

Maggiori informazioni: +393471749137Sito: www.tecnisWeb.it

Info: info@tecnisweb.it

Recommended