IL MARKETING DI UNA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PROGETTO MANAGER CONI e Provincia di Cuneo...

Preview:

Citation preview

IL MARKETING DI UNA IL MARKETING DI UNA ASSOCIAZIONE SPORTIVA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICADILETTANTISTICA

PROGETTO PROGETTO MANAGERMANAGER

CONI e Provincia di CONI e Provincia di CuneoCuneo

a cura di

Mattia Marenco

Il rapporto di necessità fra Il rapporto di necessità fra comunicazione e comunicazione e sponsorizzazioni sponsorizzazioni

“ Il marketing è inutile quanto l’aria che respirate”

Anonimo

Cos’è il marketing?Cos’è il marketing?

Esistono moltissime definizioni di marketing, questa è una:

In una Associazione Sportiva, invece, può esprimersi così:

In pratica:È una serie di scelte in termini di prodotto, È una serie di scelte in termini di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione che prezzo, distribuzione e comunicazione che un’azienda o un ente progetta in modo un’azienda o un ente progetta in modo coerente per soddisfare un bisogno e coerente per soddisfare un bisogno e ottenere un relativo profitto.ottenere un relativo profitto.

Il ValoreIl Valore

Possiamo misurare il valore in termini di

IMMAGINE PERCEPITAIMMAGINE PERCEPITA

CAPACITA’ DI AFFILIAZIONECAPACITA’ DI AFFILIAZIONE

CRESCITA DELLA STRUTTURA CRESCITA DELLA STRUTTURA TECNICATECNICA

CRESCITA DEGLI INTROITICRESCITA DEGLI INTROITI

CRESCITA DELLA STRUTTURA CRESCITA DELLA STRUTTURA SOCIETARIASOCIETARIA

CAPACITA’ DI ORGANIZZARE EVENTICAPACITA’ DI ORGANIZZARE EVENTI

Perché ne abbiamo Perché ne abbiamo bisogno?bisogno?

Perché affrontate un mercato molto complesso:

Marketing non è Marketing non è venderevendere

La distinzione fra marketing e il “vendere” è netta:

L’obiettivo del L’obiettivo del Marketing:Marketing:il circolo virtuosoil circolo virtuoso

IntroitiIntroiti

Attenzione Attenzione PubblicoPubblico

ImmagineImmagine SuccessoSuccesso

AttenzioneAttenzioneimpreseimprese

PotenziamenPotenziamento to

SocietàSocietà

Partecipazione Partecipazione garagaraCapacità spesaCapacità spesa

InsuccessoInsuccesso

Il circolo virtuoso del Il circolo virtuoso del Marketing Marketing per le ASDper le ASD

Ricavi da Ricavi da SponsorizzazioSponsorizzazio

nini

Attenzione Attenzione PubblicoPubblico

ImmagineImmagine

AttenzioneAttenzioneimpreseimprese

Capacità spesaCapacità spesa

Il circolo virtuoso del Il circolo virtuoso del Marketing Marketing per le ASDper le ASD

Ricavi daRicavi daSponsorizzazioSponsorizzazio

nini

Attenzione Attenzione PubblicoPubblico

ImmagineImmagine

AttenzioneAttenzioneimpreseimprese

Capacità spesaCapacità spesa ComunicazioneComunicazione

Comunicazione e Comunicazione e sponsorsponsor

Valore: circolo Valore: circolo virtuoso fra la virtuoso fra la crescita della crescita della

comunicazione comunicazione e la crescita e la crescita

delle delle sponsorizzaziosponsorizzazio

nini

“ Chi smette di fare comunicazione per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare tempo ” Henry Ford

La comunicazioneLa comunicazioneAspetti generali Aspetti generali

Gli elementi fondamentali della comunicazione:

Esempio: Comunichiamo con il nostro territorio: Il “nostro” territorio è un concetto che dobbiamo in prima battuta dare a noi stessi, capendo “chi vogliamo essere”, per poi decidere a chi e come e dove comunicarlo

La comunicazioneLa comunicazioneStrumentiStrumenti

La comunicazioneLa comunicazioneStrumentiStrumenti

Criticità:Criticità:

• Grossa spesa di Grossa spesa di tempotempo• necessità di necessità di rivolgersi a rivolgersi a professionisti professionisti della grafica della grafica pubblicitariapubblicitaria

La comunicazioneLa comunicazioneStrumenti Strumenti

Criticità:Criticità:

• Forte Forte investimentoinvestimento

La comunicazioneLa comunicazioneStrumenti Strumenti

Criticità:Criticità:

• è necessario è necessario dotarsi di una dotarsi di una “struttura” “struttura” operativa che si operativa che si occupi a “tempo occupi a “tempo pieno” di fare pieno” di fare marketingmarketing

La comunicazioneLa comunicazioneStrumenti Strumenti

Criticità:Criticità:

• è necessario è necessario dotarsi di una dotarsi di una “struttura” “struttura” operativa che si operativa che si occupi a “tempo occupi a “tempo pieno” di fare pieno” di fare marketingmarketing

“ Avete due problemi: trovare gli sponsor, e non è eccessivamente difficile, e poi dovete tenerveli, e questo è un altro discorso.”

Giuseppe Cormio – GM Trentino Volley

SponsorizzazioniSponsorizzazioniDefinizioneDefinizione

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Criticità:Criticità:

• TempoTempo

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Criticità:Criticità:

• Fondamentale Fondamentale ragionare con ragionare con molta lucidità e molta lucidità e sapersi sapersi “autovalutare”“autovalutare”

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Criticità:Criticità:

• Attività che Attività che richiedono richiedono grande grande ponderazione e ponderazione e attenzione e un attenzione e un bagaglio di bagaglio di esperienza esperienza importanteimportante

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Main Sponsor Gold Sponsor Sponsor Ufficiale Sponsor Ufficiale Sponsor Libero

Dettaglio Dettaglio Dettaglio Dettaglio Dettaglio

Denominazione Fronte Maglia Retro Maglia Pantaloncino Divisa LiberoFronte Maglia Tuta Borsa Borsa BorsaTuta Borsa Sito Sito SitoBorsa Cartello Cartello Cartello CartelloCartello Sito Book Book BookSito BookBook

Valore Valore Valore Valore Valore

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Criticità:Criticità:

• Non esistono Non esistono regole perfette, regole perfette, soluzioni soluzioni perfette, né perfette, né tantomeno tantomeno “ricette” “ricette” magichemagiche

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Criticità:Criticità:

• ProfessionalitàProfessionalità

sponsorizzazionisponsorizzazioniProcesso di ricercaProcesso di ricerca

Criticità:Criticità:

• SemplicitàSemplicità

sponsorizzazionisponsorizzazioniPost ContrattoPost Contratto

Criticità:Criticità:

• Grande Grande attenzione al attenzione al rapporto umano rapporto umano e personalee personale

sponsorizzazionisponsorizzazioniPost ContrattoPost Contratto

Criticità:Criticità:

• Evitare gli Evitare gli “scontri” in ogni “scontri” in ogni modo, senza modo, senza però essere però essere eccessivamente eccessivamente arrendevoliarrendevoli

Bibliografia

Sergio Cherubini, “Il Marketing Sportivo”, Franco Angeli Editore, 2003

Stefano Sabattini, “I contratti di sponsorizzazione”, www.filodiritto.com

Mattia Marenco

mattia.marenco@yahoo.itTel: 335-5206309

Recommended