Fascisti nella Cucina Italiana Merel Berkelmans, Liselotte Pelle & Eva Poort Italian Language...

Preview:

Citation preview

Fascisti nella Cucina Italiana

Merel Berkelmans, Liselotte Pelle & Eva PoortItalian Language and Culture I

29th September 2011

Introduzione

Come facismo ha affetatto la cucina italiana? La cucina fascista

La cucina futurista

La cucina ebraica

La Cucina Fascista

Il dominio di Mussolini (il Duce) Dieci minuti a tavola Il Duce aveva modi

poveri e non vuole cenare in compagnia

Fascisti duro e aggressivo

disprezzo giovanile per la comodità

Modi poveri = poor mannersCenare = to dineDuro = toughDisprezzo = disdain

Gli Italiani

Una tendenza naturale verso il vegetarianismo

non poteva permettersi la carne

Battaglia per il Grano

Luglio del 1925 la prima campagna

del regime di propaganda

Solo prodotti coltivati riso, pesce e

formaggi

La battaglia = the battleEra sotto pressione = were pressured

Stime le Calorie Consumate

Nel 1926: 2,954

Nel 1936: 2,476

Le Trattorie

1938: mostra di prodotti regionali In un villaggio molto insolito

Le trattorie locali provenienti da diverse parti d'Italia.

Come Torino, Firenze e Napoli

Rimasto del Circo Massimo

Mostra = exhibitionConteneva = containedEra rimasto = was leftLe sue corse delle bighe = its chariot races

Roma

Rappresentata da una cantina vecchia gli spaghetti

all'amatriciana

trippa di coda di bue

agnello svezzato

Una cantina vecchia = old wineryTrippa di coda di bue = tripe oxtailAgnello svezzati = unweaned lamb

Le Città

I centri d’innovazione gastronomica In cui la nazione è stata effettuata e rifatto

attraverso il cibo

Innovazione gastronomica = culinary innovations Rifatto attraverso = remade by

Riassumendo

I fascisti non erano grandi fan di cibo

Prodotti regionali erano molto importanti

Le città avevano una grande influenza sul cibo della nazione

La Cucina Futurista

Torino come la residenza della revoluzione cucinaria

Filippo Tommaso Marinetti

Viveva da 1876 a 1944 1909: Il Manifesto

Futurista Ama l’industria, la

guerra, il patriottismo Ha riformato per

esempio l’arte, la poesia e la cucina

il fondatore = the founderriformare = to reformdemolire = to demolishspiegare = to explain

L’Arte Futurista

rimanere = to remainal posto di = instead of

La Poesia Futurista

la poesia = the poetryproprio come = just like

ha senso?

La Cucina Futurista

Torino: la Taverna del Santopolato e il primo ristorante futurista

Nessune posate L’usa dei multipli sensi Molto importante: pasta e

proibita

aprire = to openposate = cutlerystrofinare = to rubcarta vetrata = sandpaperproibire = to prohibitpigrizia = laziness

Il Menu del Ristorante

‘Il Carneplastico’: Polpettone con verdure, miele, salame simbolo di fallo

‘Ultraverile’: L’aragosta, gamberetti, lingua di vitello, testicolo fritto

‘Aroused Pig’: Salame con caffè e eau de Cologne

polpettone = meat loaf aragosta = lobstersimbole di fallo = phallus-symbol gamberretti = shrimps peggiore =worse

Fascismo e Futurismo

Mussolini e Marinetti erano amici

Cultura nazionale dell’Italia

Ma: fascismo adorava l’antica Romacambiare = to change

imporre = to imposeuna cosa individuale = something personal

La Cucina Patriottica e Ebraica

I pasti economici e ebraici

La Cucina Patriottica

La Casalinga Rurale La donna ideale secondo Mussolini

Cucinare pasti patriottici

L’omelette patriottica Rosso: pomodori Bianco: mozzarella Verde: basillico

La casalinga rurale = the rural housewifePasti patriottici = patriotic dishes

La Cucina Frugale Vivere Bene in Tempi Difficili di

Fernanda Momigliano Preparare i pasti economichi

A causa della Wall Street crisi Piatti eleganti ma modesti: le minestre Le donne della borghesia hanno fatto

popolare i pasti contadini

Maccheroni con ragù| gnocchi con burro e formaggio | risotto con zafferano

Frugale = frugalPasti econimichi = inexpensive dishesLa minestra = the first courseLa borghesia = the bourgeoisie

Il Touring Club Italiano

Ha incoraggiato i loro membri a fare viaggi nella campagna

Gli uomini hanno scoperto molti tesori commestibili

Hanno scritto ricettarie La Guide Gastronomica della

Italia del Touring Club Ghiottoni Erranti di Paolo Monelli

Incoraggiare = to encourageScoprire = to discoverTesori commestibili = eatable treasuresGhiottoni erranti = wandering gluttons

La Cucina Ebraica Oca e Melanzana di Fernanda Momigliano Per incorporare la cucina ebraica nella cucina italiana Prodotti come oca e salame e ricette come carciofi

alla giuda Durante la Seconda Guerra Mondiale: la cucina

ebraica è scomparsa dalla cucina italiana

Ebraica = JewishL’oca = the gooseMelanzana = aubergineCarciofi alla giuda = Jewish-style artichokesScomprare da = to disappear from

Conclusione

Così: come facismo ha affettato la cucina italiana negli anni ’30? meno di cibo nel meno di tempo

la cucina futurista per i ricchi: pasta è proibita.

la cucina patriottica e la cucina ebraica sono state fatto popolare

i pasti semplici e modesti, ma deliziosi

Recommended