Energia solare. Organismi autotrofiOrganismi autotrofi Organismi viventi fotosintesi Sono quelli che...

Preview:

Citation preview

Energia solare

Sono quelli che eseguono la fotosintesifotosintesi, detti anche "vegetali"

Sono quelli che sfruttano indirettamenteindirettamente l'energia solare ricavandola dai vegetali o da altri organismi che a loro volta si nutrono di vegetali

L’irraggiamento

Quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre

Per rendere sfruttabile l'energia del sole ci

sono tre tecnologie principali

PANNELLO SOLARE TERMICO

Il pannello solare termico sfrutta i raggi solari per scaldare un liquido con speciali caratteristiche, contenuto nel suo interno, che cede calore, tramite uno scambiatore di calore, all'acqua contenuta in un serbatoio di accumulo.

I collettori termici possono essere:

a circolazione naturale a circolazione forzata

I sistemi a circolazione naturaleI sistemi a circolazione naturale utilizzano delliquido contenuto nei pannelli per consentirne lacircolazione all'interno del sistema pannello dicalore. In questo caso il serbatoio di accumulotrovarsi più in alto del pannello.

I sistemi a circolazione forzataI sistemi a circolazione forzata utilizzano unapompa che fa circolare il fluido all'interno discambiatore e pannello, quando la temperatura delfluido, all'interno del pannello, è più alta di quellaall'interno del serbatoio. Il serbatoio diaccumulo si può posizionare dove si vuole.

• Il pannello solare a concentrazione sfrutta una serie di specchi parabolici a struttura lineare per concentrare i raggi solari su un tubo ricevitore in cui scorre un fluido termovettore o una serie di specchi piani.

Il pannello fotovoltaico sfrutta le proprietà di particolari elementi semiconduttori per produrre energia elettrica quando sollecitati dalla luce.

L’utilizzo del pannello fotovoltaico

I pannelli solari fotovoltaici convertono la luce solare direttamente in energia elettrica. Questi pannelli sfruttano l'effetto fotoelettrico e hanno una efficienza di conversione che arriva fino al 32,5% nelle celle da laboratorio.

Fino a poco tempo fa i pannelli fotovoltaici venivano utilizzati prevalentemente per alimentare dispositivi distanti dalle reti elettriche o con richieste energetiche ridotte. Attualmente grazie alle nuove leggi tutte le nuove costruzioni devono prevedere una parte di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili.

L'8 aprile 2010 è decollato in Svizzera il Solar - Impulse HB-SIA, il primo aereo ad energia solare.

I pannelli solari vengono utilizzati per fornire acqua calda e riscaldamento ad abitazioni e

fabbricati di vario genere.

Energia solare pregi

Energia solare difetti

Scarso utilizzo a livello mondiale ( la Germania è al primo posto in Europa per la potenza elettrica prodotta da energia solare, ma rappresenta solo l’1% della produzione totale di energia) pertanto non ancora competitivo con le altre fonti energetiche.

Attualmente la maggior parte degli studi siconcentrano su nuove generazioni di cellefotovoltaiche dotate di una maggior efficienza diquelle attuali.

Si sviluppano anche celle fotovoltaiche dotate di un'efficienza simile a quella

delle celle attuali ma molto più economiche

Studi più ambiziosi puntano alla

realizzazione di centrali solari

orbitanti. Queste centrali dovrebbero

raccogliere i raggi solari direttamente

nello spazio e trasmettere la

potenza assorbita sulla Terra per mezzo di microonde o raggi

laser.

Il sole rimarrà sempre il più importante elemento ….

Ma, a volte ….

FINE

• Prodotto da

ALESSIO

Recommended