Da grande voglio_fare_il_blogger4 @Roverbella

Preview:

Citation preview

1 di 26

ValentinaTosi_LezioneQuattro11 marzo 2014 @Roverbella(Mn)

confusione?5 minuti per dubbi/perplessità

2 di 26

BachecaQuesto è il vostro tavolo da lavoro; immaginate lo spazio al centro e sulla

sinistra l’astuccio con i vostri strumenti.

3 di 26

4 di 374 di 26

Articoli/PostQui avete tutta la situazione degli ultimi articoli/post scritti e pubblicati

da pubblicare.Titolo/ Autore/Categorie/Tag/Statistiche/Commenti/Like/Data

5 di 26

PagineLe pagine che avete creato, e con quale gerarchia.

Titolo/Autore/Statistiche/Commenti/Data

6 di 26

Libreria mediaSezione nella quale finiscono tutte le immagini che caricate sul blog.

Prima di inserirle in un articolo o in una pagina vanno inserite nella libreria.

Scriviamo un post/1Quali sono i passaggi fondamentali?

Inserisco un’immagine nella Libreria media

7 di 26

Scriviamo un post/2Quali sono i passaggi fondamentali?

Clicco su Aggiungi nuovo articolo, inserisco: Titolo, contenuto, media…

8 di 26

Scriviamo un post/3Quali sono i passaggi fondamentali?

Aggiungo Categoria, Tags e… controllo l’anteprima e pubblico

9 di 26

10 di 26

11 di 26

“è un professionista del giornalismo che si occupa di scoprire, analizzare,

descrivere e scegliere le notizie.”

La notizia giornalistica è un processo informativo che considera tutto

l’universo degli avvenimenti

Lo SCOOP è la notizia che gli altri non

hanno.

Il BUCO la notizia che tu non hai.

12 di 26

La natura della notizia

HARD NEWS

SOFT NEWS

urgenti e drammatiche, come politica ed economia, affari esteri, attività legislativa, cronaca.

non hanno un carattere di urgenza, si basano soprattutto sullo human interest, come le notizie di costume.

13 di 26

La forma della notizia

CRONACA

COMMENTO

giornalismo per eccellenza, riporta i fatti escludendo le opinioni.

esposizione delle opinioni, sovrappone i giudizi ai fatti.

14 di 26

La terminologia della notizia/1

detto EDITORIALE quando esprime il pensiero della testata, OPINIONE quando è un contributo individuale.

Il CORSIVO o commento breve, è un editoriale minimo.

La RUBRICA è uno spazio fisso affidato ad un opinionista autorevole.

In caso di hard news l’editoriale è del direttore di testata.

COMMENTO

15 di 26

La terminologia della notizia/2

SERVIZIOnon si tratta di una sola notizia, il giornalista accumula una serie di elementi informativi attorno al nucleo principale.

Il RESOCONTO è un rapporto lineare dei fatti di cronaca.

Il REPORTAGE è una notizia già diffusa che si dilata, ad esempio la biografia di un personaggio.

Si dicono COCCODRILLI le biografie già pronte di personaggi importanti.

16 di 26

La tecnica della notizia/1

SETTIMANALIZZAZIONE

È una dilatazione della notizia.

Ogni evento si spezzetta in una serie di eventi minori:

ognuno dei quali è autonomamente

notiziabile.

17 di 26

La tecnica della notizia/2

SENSAZIONALISMO

Non è una vera tecnica, ma un modo di concepire la notizia.

Il giornalista deve colpire il lettore, non preoccuparsi di dare informazioni…

ma di menar sciabolate!

Si utilizza una scrittura letteraria o paraletteraria, produce notizie in un circolo autoreferenziale dell’informazione.

18 di 26

featuresSono quegli articoli che

informano su avvenimenti reali oltrepassando i dati di cronaca e costruiscono una storia, della

quale si può cogliere anche l’atmosfera, ed elementi in

apparenza non registrabili come emozioni, passioni, reazioni

psicologiche.

Illu

stra

zion

e d

i S

on

ia M

ari

aLu

ce P

oss

en

tin

i

19 di 26

La struttura della notizia/1

L’inizio, il LEAD. Si tratta del biglietto da visita al lettore, viene detto anche CAPPELLO

(proprio perché è la frase che si mette in testa).

La frase iniziale la OPENING SENTENCE non dovrebbe mai superare le 40 parole.

La sua funzione è quella di guida della strada che prenderà il lettore nel leggere l’articolo.

ENUNCIAZIONE / SITUAZIONE / DICHIARAZIONE / INTERROGATIVO

20 di 26

La struttura della notizia/2

Il FOCUS è il contenuto o l’aspetto della notizia, sul quale

costruire tutto l’impianto dell’articolo.

21 di 26

La struttura della notizia/3

La STRUTTURA vera e propria dell’articolo è il modo in cui le varie parti della notizia vengono montate al suo interno.

La disposizione di queste parti dipenderà e sarà funzionale al significato della notizia che voglio privilegiare.

Montaggio di:

FATTI&DATI / DICHIARAZIONI&TESTIMONIANZE / DESCRIZIONI&NARRAZIONI / OPINIONI&COMMENTI

22 di 26

La struttura della notizia/4

Il RIEPILOGO ha la funzione di aggiornare il lettore sui

precedenti di un evento.

23 di 26

La struttura della notizia/5

La CONCLUSIONE è un elemento opzionale.

Ricollega al tema del LEAD con effetti suggestivi.

È sede di una riflessione o un giudizio su un evento.

24 di 26

25 di 26

Scriviamo un post/articolo, inseriamo la nostra presentazione

e come compito per la prossima volta…

9 di 39

pianificate la pubblicazione

26 di 26

Recommended