«Conductus»dellemontagne - bigband.vr.it ottobre 2006 luciano zorzella.pdf · contare Lucio...

Preview:

Citation preview

SPETTACOLI 45Lunedì9 Ottobre 2006L’Arena

«IlGrandeTeatro»,alviailrinnovodegliabbonamenti

Fnac.Unmeseconmusica, arte, letteraturaemultimedialità

Sainkho,voced’ottobreLacantantesiberianaèl’ospitepiùattesa

UnprogrammachespaziadaPartaMonteverdinelconcertodistasera inMaffeiana.SulpalcoancheilsopranoBertagnolli

«Conductus»dellemontagneUngruppoformatodamusicistitrentiniesudtirolesi.LodirigeFera

Musicainvalle.Tregnagoapplaudeilpianistaeilviolinista

CaninoeTagliavini,laqualità

Dopo i set del pianista Giovanni Alle-vi e degli sperimentatori elettroniciCQFP (Come Quando Fuori Piove op-pure Ceramic Quad Flat Pack), gli ap-puntamenti di ottobre del forumFnac con la musica, l’arte, la lettera-tura e la multimedialità continuanodomani (alle 18) con il cantautore Fa-bio Fiocco e la band prog-folk-rockPasti Frugali che presenteranno lacompilation Fuori aula network Incantina, assemblata dalla stessa webradio dell’Università di Verona. Mer-coledì 11 è prevista la presentazionedel libro di Ian Hunter Il cervello in-compiuto. L’incredibile capacità delcervello di ricostruire se stesso. Giove-dì 12 prova aperta con insegnanti eattori del Teatro Stabile di Veronaper presentare i nuovi corsi. Calcio,scandali e inchieste venerdì 13 conCalcio marcio show. Dalle tribune aitribunali, dai compagni di squadra aquelli di merenda, instant-book su

Calciopoli di Francesco Caremani ePaola Scrocchio. Sabato prossimo sa-rà anticipata la sezione Outsider Arte la retrospettiva di Carlo Zinelli,una parte del programma di Art/ve-rona06, fiera d’arte moderna e con-temporanea. Per presentare il ma-ster universitario in Progettazionemultimediale e video, la Fnac ospite-rà poi martedì 17 una conferenzastampa con diversi ospiti, da Gian-marco Mazzi ex direttore artistico diSanremo, nonché manager e docente

del corso, a Roberto Giacobazzi, pre-side della facoltà di Scienze e diretto-re del master. Mercoledì 18 di nuovoteatro con la performance del Dim diCastelnuovo.

Venerdì 20 il cantautore Giangil-berto Monti presenterà il suo nuovoalbum, Maledette canzoni (etichettaCarosello Records), contenente co-ver di Ferré e Gainsbourg. Ma l’ap-puntamento più intrigante di otto-bre è quello di mercoledì 25 con lacantante siberiana Sainkho

Namtchylak, un’artista di culto,enigmatica ed esotica, soggetto e ispi-razione del volume Karmaland, par-te della collana Le parole della musi-ca curata dal giornalista Antonio Vi-valdi. Ancora volumi di musica ve-nerdì 27 con Dieci canzoni per te. Rac-contare Lucio Battisti (editore Zona),un libro e un disco a cura di France-sco Marchetti, dove personaggi etero-genei (musica, cinema, politica, gior-nalismo e letteratura) "interpreta-no" ciascuno il proprio brano preferi-to del grande Lucio attraverso unoscambio di domande e risposte conMarchetti. Lunedì 30 l’ospite sarà Al-berto Calligaris, autore de Il volo del-le anatre a rovescio (Newton Comp-ton), selezionato dai librai della Fnaccome “talento letterario” d’ottobre.Il mese si chiude con la presentazio-ne, il 31, della mostra del Mart,"Schiele, Klimt, Kokoschka e gli ami-ci viennesi", a Rovereto fino al genna-io 2007. (g.br.)

SainkhoNamtchy-lak, artista

di culto,enigmaticaed esotica,

sarà allaFnac il 25

ottobre

L’Accademia Filarmonica presenta, que-sta sera (alle 20.30) in Sala Maffeiana, unconcerto straordinario dell’EnsembleConductus, diretto dal maestro MarcelloFera e la partecipazione del sopranotrentino Gemma Bertagnolli. Nel pro-gramma musiche di Arvo Part (SilouansSong), di Marcello Fera (Cellophonia eConductusphonia, suite da anonimi), diLuigi Boccherini (tre canzoni per sopra-no e orchestra G 544-545-546), di LuigiFrescobaldi (100 partite sopra il passaca-gli nell’elaborazione di Sirio Restani) edi Claudio Monteverdi (4 scherzi musica-li elaborati per soprano ed archi da Mar-cello Fera).

L’Ensemble Conductus è una forma-zione composta prevalentemente da gio-vani musicisti trentini e sudtirolesi cheha esordito nel 1999 con un progetto dedi-cato a musiche di Arvo Part, alla presen-za dell’autore, seguito da una produzio-ne dell’oratorio di Natale di Bach. Nel-l’estate del 2000 il Conductus è stato pro-tagonista della prima esecuzione in for-ma scenica dell’opera di Ezra Pound, Ca-valcanti, segnalandosi subito per l’origi-nalità dei programmi e della prassi ese-cutiva, nei quali si confrontano tradizio-ne e contemporaneità, nonché un’atten-zione tutta speciale alla rilettura di mate-riali di origine popolare.

Oltre a Marcello Fera, che ne è il diret-tore stabile, l’Ensemble Conductus ha la-vorato con i direttori Michael Kapsner,Tonu Kaliuste, Lichael Radulescu e conformazioni e solisti di fama internazio-nale come Stephan Picard, Claudia Sch-neider, Maria Pia de Vito, Giacomo Agaz-zini, Luisa Sello, Massimiliano Genot,Michael Pisaro, l’Estonian Philharmo-nic Choir, collaborando anche con l’Ac-cademia Europea d’organo di Coldrano,Musik Meran, l’Associazione Musicale ele Settimane Meranesi, Ars Cantandi.

Numerose sono le prime esecuzionicui il gruppo ha dato vita e l’attenzioneai giovani compositori come Eddy Serafi-ni, Michael Losch, Luca Sticcotti e An-drea Chenna, ai quali ha commissionatoalcune opere. (g.v.)

Luciano Zorzella non ce l’ha fatta. Ilmale incurabile che da anni ormai loteneva in una morsa l’ha avuta vintaieri mattina. Con lui scompare non so-lo un batterista jazz protagonista di al-cune note formazioni veronesi che haguidato fino all’ultimo, ma anche unindefesso appassionato del jazz orche-strale e dell’epoca swing. Era nato aVerona il 4 marzo 1943 e la sua passio-ne per il jazz e per la batteria, quellache avrebbe segnato per sempre la suastoria personale lo caratterizzò sin dagiovanissimo, negli anni Cinquanta epoi negli anni Sessanta, quando si tra-sferì a Milano cercando di campare dimusica.

Le cose non andarono come speravama lui, con quel carattere positivo eottimista di sempre, non tornò a Vero-na ma rimase a Milano e si mise a fareil taxista (ancora oggi ricordava a me-moria l’intero stradario della città),frequentando i locali a notte inoltratae suonando con Franco Cerri, Lino Pa-truno e tanti altri che si ricordavanobene di lui e che ieri hanno telefonatoai famigliari. A Verona il suo modo disuonare la batteria piena di swing e sa-gacia ha segnato il tempo soprattuttoin ambito orchestrale a partire dagli

anni settanta, in quella che sarebbe di-ventata la big band Ritmo Sinfonicasotto la direzione di Nardini e di Pez-zotta.

I suoi piatti e i tamburi furono poiparte integrante della Storyville diMarco Pasetto e della University BigBand in cui entrò alla fine degli anniNovanta invitato dal suo amico, iltrombonista John Vidali. Fu propriograzie a Zorzella che l’ensemble diven-ne una vera e propria big band che haregistrato ben tre cd. Con queste for-mazioni suonò fino agli ultimi giornidi agosto prima che il suo male si ag-gravasse in modo irreversibile. La suapassione per il jazz era tutt’uno con lasua personalità, simpatica, estroversae contagiosa, capace di tenerti per oreal telefono a parlare di Count Basie edello swing. La "febbre" per la musicacontagiò anche i suoi due figli, il trom-bettista Beppe, professionista del jazze il batterista Michele, che per anni halavorato e suonato negli Stati Uniti. Ifunerali si terranno domani nella chie-sa parrocchiale di Zevio alle 15. Conl’occasione tra le 13 e le 14.30 nella ca-mera mortuaria dell’ospedale di Zevioi musicisti della Storyville e tutti gliamici suoneranno del jazz.

Luigi Sabelli

Lamusicafu lasuapassionefindagiovanissimo.Aveva63anni

AddioaLucianoZorzellaBatterista jazz, figuracentraledinote formazioniveronesi

LucianoZorzella eraanche ungrandeappassiona-to del jazzorchestralee dell’epocaswing

Da oggi e fino a giovedì 19 ottobre (esclusi i giornifestivi) è possibile confermare gli abbonamenti alGrande Teatro, rassegna organizzata dall’assesso-rato allo Spettacolo del Comune con il contributodi Unicredit Banca d’Impresa e della Provincia diVerona. Per le operazioni di conferma la bigliette-ria del Comune di Verona, angolo via Leoncino 61,telefono 045/8066485-8066488, sarà aperta dalle 16 al-le 19.30.

Nella stessa biglietteria sarà possibile, dal 23 al31 ottobre (in orario 16-19.30 esclusi i giorni festivi)acquistare nuovi abbonamenti. Scatta poi il 3 no-vembre la prevendita e la vendita dei biglietti pertutta la stagione al Teatro Nuovo (nella foto, telefo-no 045/8006100). Biglietti anche tramite circuitoUniticket (numero verde sportelli Unicredit Bancaabilitati 800323285) e call center (tel. 899111178). Bi-glietti on line su www.comune.verona.it e su www.geticket.it. Servizio biglietteria anche da Box offi-ce, via Pallone12/a, tel. 899199057.

A inaugurare il Grande Teatro sarà, il 7 novem-bre con repliche fino al 12, un classico del teatropirandelliano, Sei personaggi in cerca d’autore conla regia di un prestigioso artista quale Carlo Cec-chi che nello spettacolo interpreta anche lo scon-certante personaggio del Regista. Coprotagonista,nel ruolo del Padre, un altro famoso nome del tea-tro italiano, Paolo Graziosi, uno degli attori predi-letti da Giorgio Strehler.

Con un concerto del violinistaFrancesco Tagliavini e del pia-nista Bruno Canino si è tenutoalla Disciplina di Tregnago il 2˚e ultimo concerto della rasse-gna Musica in valle 2006. I dueinterpreti hanno eseguito unaterna di Sonate che costituisceun piccolo tesoro di capolavoridella letteratura musicale: laSonata KV 378 in Si bemollemaggiore di Mozart, l’Op. 24 inFa maggiore di Beethoven el’Op. 108 in Re minore diBrahms.

L’esecuzione è stata forte-mente improntata dalla perso-nalità e dall’esperienza di Cani-no (nella foto Brenzoni) che èsempre un piacere ascoltare.La leggerezza e la pulizia in Mo-zart, la cantabilità in Beetho-ven, la drammatica pastositàdel suono in Brahms hannoconnotato fortemente un per-corso effettuato, tuttavia, all’in-terno di un contesto ben preci-so, quello della musica vienne-se. E in questo itinerario è sta-to seguito molto bene da Taglia-vini, ottimo strumentista, tec-nicamente in ordine e pieno disensibilità musicale.

La rassegna era iniziata conil gruppo "Mozartando" cioè ilsoprano Diana Trivellato, ilbass-baritono Paolo Canteri, ilcontrabbassista Claudio Borto-lamai e il pianista Davide Fur-lanetto. In programma arie eduetti celeberrimi dalle operedapontiane, dal Flauto magicoe arie da concerto con, insertoparticolare, due brani di Botte-sini (una singolare trascrizio-ne dello studio Op. 25 n. 7 diChopin) e di Sperger, entram-be con contrabbasso obbligato.

Nel corso della serata, gli in-terpreti hanno preso via viaconfidenza con acustica e pub-blico, arrivando a positivi livel-li esecutivi culminati col duet-to "Là ci darem la mano" daDon Giovanni. Voce cristalli-na, giusta per l’agilità, quelladella Trivellato, è risultata piùadatta al repertorio mozartia-no, rispetto a Canteri che dispo-ne di un mezzo potente, forsepiù adatto a letteratura più re-cente. Puntuali gli strumentinelle parti concertate e di ac-compagnamento. (c.z.)

VIAGGIARE_CORTA_03

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO DA VERONA

Interrato dell’Acqua Morta, 60 (Piazza Isolo) - VERONA - Tel. 045.594.488Fax 045.801.0511 - e-mail: info@brecviaggi.it - Internet: www.brecviaggi.it

IB01075

VIAGGI IN AEREO, CROCIERE E VACANZE MARE IN ITALIA E ALL’ESTERO

BIGLIETTERIA AEREA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

BREC VIAGGI... NON SOLO PULLMAN!!!

MERCATINI DI NATALE E A MONACO DI BAVIERA 8-10 DICEMBRE (3 GIORNI)Visite guidate a Monaco di Baviera incluso il Deutsches Museum - Serata Bavarese in tipica birreriaCAPODANNO A CENTO E A FERRARA con gli Estensi 31 DIC.-1 GEN. (2 GIORNI)

Visite guidate a Ferrara e Cento - Cenone e Veglione con musica in hotel 4 stelle a CentoCAPODANNO IN TOSCANA 30 DIC.-1 GEN. (3 GIORNI)Visite guidate a Lucca, Museo Vinciano, Pistoia - Cenone e Veglione con musica in hotel a Montecatini

CAPODANNO A TRIESTE E IN CROAZIA 29 DIC.-1 GEN. (4 GIORNI)Visite guidate a Miramare, Trieste, Isola di Krk, Rovigno, Parenzo, Abbazia - Cenone e Veglione inclusoCAPODANNO A SORRENTO 30 DIC.-2 GEN. (4 GIORNI)

Visite guidate a Pompei, Napoli, Costa Amalfitana - Cenone e Veglione in hotel a SorrentoCAPODANNO A PRAGA 29 DIC.-2 GEN. (5 GIORNI)

Visite guidate a Cesky Krumlov, Praga, Kutna Hora - Cenone di Fine Anno in hotel a Praga

LE NOSTRE DOMENICHE... CON VOI

LA FIERA DEL TARTUFO DI ALBA DOMENICA 22 OTTOBREVisita al mercato del tartufo bianco, un “pranzo super ai Sapori Tartufati”, assaggi e degustazioni

L’ACQUARIO DI GENOVA DOMENICA 29 OTTOBREL’Acquario più grande d’Europa con le sue nuova vasche novità 2006: un divertimento per grandi e piccini

TORINO E IL MUSEO EGIZIO DOMENICA 12 NOVEMBREVisita guidata alla città e al museo considerato uno dei maggiori musei egizi del mondo

MERCATINI NATALIZI A BRESSANONE DOMENICA 3 DICEMBREVisita guidata alla città, ingresso al Museo dei Presepi e primi acquisti natalizi al Mercatino

...ALTRI VIAGGI...

BUDAPEST e l’ansa del Danubio Partenze: 28 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE (5 GIORNI)NORIMBERGA e i Mercatini Natalizi Partenza 15 DICEMBRE (3 GIORNI)CAPODANNO A BARCELLONA Partenza 28 DICEMBRE (6 GIORNI)

OFFERTA BREC - Prenotazione Anticipata almeno 30 giorni prima: sconto 60 euro a coppia

TENERIFEPARTENZA DA VERONA IL 23/10 HOTEL 4 STELLE

IN TUTTO INCLUSO LIGHT EUR. 741,00 A PERSONA

Via Betteloni, 20/22 - Bussolengo (VR)Tel. 045.670.0613

WWW.SPEZIALIVIAGGIEVACANZE.COM

CUBA - GURDALAVACAPARTENZA DA MALPENSA L’08/10 HOTEL 3 STELLE

IN TUTTO INCLUSO EUR. 876,00 A PERSONASUPPL. IN SISTEMAZIONE DI HOTEL 4 STELLE

A HOLGUIN EUR. 34,00 A PERSONA

SHARM EL SHIEKHPARTENZA DA VERONA IL 07/10

IN CLUB 4 STELLE IN TUTTO INCLUSOEUR. 590,00 A PERSONA

LE QUOTE SI INTENDONO COMPRENSIVE DI TUTTELE TASSE ED ADEGUAMENTI CARBURANTE

VIAGGI DA SOLO E VUOI VILLAGGIO?

IN OTTOBRE NON VERRA’ APPLICATO

IL SUPPLEMENTO SINGOLALe nostre altre destinazioni: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico, Nicaragua, Perù, Guatemala, Senegal, Kenya, Tanzania, Ghana, Congo, Madagascar, India, Ladakh, Uzbekistan, Marocco, indiani d‛America, Kosovo, Venezuela, Sicilia, Sicilia clown, Brasile clown, Messico clown

Associata ad A.I.T.R.

I nostri viaggi del TURISMO RESPONSABILE E SOLIDALE(individuale e di gruppo)

VIAGGIO IN SWAZILAND E SUDAFRICA Prossima partenza di gruppo: 23 dicembre � 8 gennaio

Un viaggio attraverso le comunità locali, da Shewula ai Makuleke, vivendo a contatto con loro per scoprire fi no in fondo la cultura swazi e sudafricana ed il calore e lo spirito d‛accoglienza della gente, vivendo un‛esperienza di turismo comunitario che permetterà di immergersi nella vita di villaggio. Il viaggio porterà inoltre a scoprire la natura incontaminata del Parco del Kruger, uno dei paradisi per animali più grande al mondo e luogo di spettacolare bellezza.Costo del viaggio: � 2800 a persona

LUNGADIGE PORTA VITTORIA, 21 37129 VERONAZONA UNIVERSITARIATEL. 045.800.5167 - FAX 045.804.7932E-MAIL: info@planetviaggi.it - www.planetviaggi.it

RICHIEDETE I PROGRAMMI DETTAGLIATI IN AGENZIA

VIAGGIO ECUADOR E ISOLE GALAPAGOSProssima partenza di gruppo: 26 dicembre � 9 gennaio

Con l‛accompagnamento di esperti locali conosceremo le grandi diversità etnico-naturalistiche di questo paese. Dalla regione amazzonica alle vette del Chimborazo e del Cotopaxi, dalle città coloniali ai siti Inca, visitando le comunità rurali e condividendo con loro momenti di vita quotidiana. Viaggio realizzato in collaborazione con la fondazione Maquita Cushunchin Comercializando como Hermanos (MCCH) di Quito. Costo del viaggio: � 2200 (senza Galapagos), � 3400 (con Galapagos) a persona

Recommended