Centro Civico Sandro Pertini - Pirodiserbopirodiserbo.it/Seminario_Diserbo_Bresso_24_06_2016.pdfPer...

Preview:

Citation preview

Seminario formativo

IL DISERBO SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO

“Linee guida per la corretta gestione delle erbe infestanti in città”

Centro Civico “Sandro Pertini”

Via Bologna, 38 – BRESSO (MI)

Venerdì 24 GIUGNO 2016

in collaborazione con

con il patrocinio di

PROGRAMMA

8.30 – Registrazione dei partecipanti

9.00 – Saluti istituzionali – Ugo Vecchiarelli (Sindaco di Bresso) – Roberto Magni (Distretto Florovivaistico Alto

Lombardo)

9.15 – Introduzione argomenti – Gianni Azzali (Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano)

9.30 – “L’ATTUAZIONE DEL PAN IN LOMBARDIA” – Beniamino Cavagna (Regione Lombardia)

10.00 – “STATO DI RINNOVO DELLA REGISTRAZIONE DEL GLYPHOSATE IN AMBITO EUROPEO” –

Davide Silvio Mosconi (Glifosate Task Force)

10.30 – Coffee Break*

11.00 – “QUALI ALTERNATIVE AL DISERBO CHIMICO?” – Antonio Scopazzo (Neudorff)

11.30 – “ATTREZZATURE PER DISERBO SENZ’ACQUA MANKAR” – Andrea Pimazzoni (Agricenter)

11.45 – “DEVITALIZZAZIONE ARBUSTI INFESTANTI MEDIANTE ENDOTERAPIA” – Marco Bassani

(GEA – Cura del Verde)

12.00 – “ECODISERBO SYSTEM” – Luigi Bonanomi (DEMETRA)

12.30 – “LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DEL CALORE COME TECNICA APPLICATA ALL’AMBIENTE

URBANO” – Marco Mingozzi (Officine Mingozzi)

13.00 – Pausa pranzo*

14.00 – “ESPERIENZE DIRETTE CON LE VARIE TECNICHE DI DISERBO” – Marco Magnano (Amia

Verona)

14.20 – “ESPERIENZE / PROGETTI DEL VERDE INDESIDERATO SU SITI PREGIO STORICO

MONUMENTALE” – Luigi Strazzabosco (Comune di Padova – Settore Mura storiche)

Associazione Italiana

Direttori e Tecnici

Pubblici Giardini

14.40 – “ESPERIENZE DI LOTTA BIOLOGICA IN AMBIENTE URBANO E DISERBO CON METODI

ALTERNATIVI ALL’USO DI DISERBANTI DI SINTESI” – Stefano Caroli (Comune di Faenza)

15.00 – “ESPERIENZE SUL DISERBO STRADE STATALI DELLA LOMBARDIA” – Giuseppe Toscano (ANAS

– Compartimento di Milano)

15.20 – “GESTIONE ECOSOSTENIBILE DELLE INFESTANTI IN AMBIENTE URBANO E VIVAISTICO” –

Tiziano Pozzi (Agricola 2000 SCRL)

15.40 – Conclusioni e Saluti

16.00 – Prove pratiche esterne per 30 Minuti

Sponsor Media partner

Partner tecnico

Modulo di iscrizione al convegno

La partecipazione al seminario è GRATUITA previa REGISTRAZIONE, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per partecipare è necessario compilare il presente modulo da inviare entro il 17 giugno 2016 alla mail

convegnodiserbo@gmail.com e attendere la mail di risposta di avvenuta registrazione.

Ai sensi del Regolamento per la formazione permanente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, per questo

evento verranno riconosciuti 0,75 Crediti Formativi Professionali

L’iscrizione è gratuita ed è possibile fino ad esaurimento dei posti in sala, riceverete una mail di conferma ad iscrizione

avvenuta.

NOME: COGNOME:

PROFESSIONE: ENTE DI APPARTENENZA:

SEDE/INDIRIZZO:

TELEFONO: MAIL:

Acconsento alla conservazione dei miei dati personali utilizzando anche il mio indirizzo @mail

SI NO

Rispondendo affermativamente Lei autorizza le aziende che hanno esposto gli argomenti ad utilizzare il suo indirizzo @mail per inviarle

comunicazioni relative ad altre iniziative.

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si garantisce la massima riservatezza nel trattamento dei dati personali che saranno utilizzati esclusivamente per

finalità istituzionali; titolare del trattamento è Demetra Società Cooperativa Sociale Onlus a cui lei potrà in ogni momento chiederne rettifica o

cancellazione.

LUOGO E DATA:

FIRMA:

* Il Coffee Break e il Buffet saranno gentilmente offerti da Co.Ge.S.

*

Recommended