aspettando il Festival - · PDF fileSergio Cammariere - voce e piano Amedeo Ariano - batteria...

Preview:

Citation preview

19202122

� 10:00Apertura FestivalPopstairs/MANNinaugurazione di un’opera di Street artsulla scalinata esterna del museo

� 9:30 �13:30 �15:00 �17:00 sala DanzaCompagnia TPOHypnerotomachia Poliphiliinstallazione interattivadurata di ogni esibizione 30 minuti

� 10:30 � 12:00 sala TeatroAcqua mattadi e con Cinzia Corrazzesimusiche Lorenzo Bachini produzione Nata Teatro

� 11:30 sala LetteraturaGianfranco Coppola intervista Patrizio Oliva Lo Sparviero: la mia storia

� 13:00 sala Letteratura‘Father and Son - The Game’presentazione in prima mondiale del videogioco prodotto dal MANNInterventi di:Paolo Giulierini, direttore MannLudovico Solima, Università della CampaniaFabio Viola, Associazione TuoMuseo

� 16:00 sala TeatroPaolo Benvegnù incontra Riccardo SinigalliaLa costruzione di un attimo

� 18:00 sala Toro FarneseAndrea Scanzi & Filippo Graziani raccontano Ivan GrazianiIl Chitarrista

� 21:30 salone della MeridianaAn evening with….Ray Wilson trio liveRay Wilson - vocals/guitar Steve Wilson - vocals/guitars Kool Lyczek - piano/keyboards

� 9:30 �13:30 �15:00 �17:00 sala DanzaCompagnia TPOHypnerotomachia Poliphiliinstallazione interattivadurata di ogni esibizione 30 minuti

� 10:30 � 12:00 sala TeatroUmberto Guidoni - Andrea ValenteNello Spazio non c’è spazioIncontro astronarrativo

� 11:30 sala Letteratura Andrea Laurenzi intervista Matteo Corradini presentazione del libro Le parole di Anne Frank: il Diario

� 16:00 sala Toro FarneseTitta Fiore intervista Ferzan OzpetekTra Napoli e Istanbul

� 18:00 sala TeatroPaolo Benvegnù live presentazione nuovo album H3+Paolo Benvegnù - voce/chitarraMarco Lazzari - pianoLuca “Roccia” Baldini - basso/fisarmonicaCiro Fiorucci - batteria

� 21:30 salone della MeridianaHistoire du soldat di Igor Stravinskytesto - Charles-Ferdinand Ramuzvoce narrante - Daniele Russodirettore musicale - M° Luca Bagagliproduzione - Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini

� 10:30 � 12:00 sala TeatroAmletinoregia e drammaturgia Simone Martinicon Luca Avagliano, Alessio Martinoli e Simone Martini produzione KanterStrasse

� 11:30 sala LetteraturaAndrea Marcolongo La Lingua Geniale - 9 ragioni per amare il greco

� 16:00 sala Toro FarneseFrancesco Motta Live acustico Francesco Motta - voce/chitarraGiancarlo Maria - Condemi chitarra

� 18:00 sala TeatroCarmen Souza liveCreology Carmen Souza - voce/chitarra/pianoTheo Pascal - bassoElias Kacomanolis - percussioni

� 10:30 � 12:00 sala TeatroAccadueòautore e regia Vania Pucciimmagini dal vivo Giulia Rubenni produzione Giallomare Minimal Teatro

� 11:30 sala LetteraturaNatascia Festa intervistaDaniela Spada e Cesare Bocci presentazione del libro Pesce d’Aprile - Lo scherzo del destino che ci ha reso più forti

� 16:00 sala Toro FarnesePaolo Benvegnù incontra Niccolò FabiIl materiale e l’immaginario: memorie, intuizioni sul concetto di costruzione

� 18:00 sala TeatroWoman before a glass: Intorno a Peggy Guggenheim di Lanie Robertson traduzione Gloria Bianchicon Caterina Casiniregia Giles Smithproduzione Laboratori Permanenti

� 21:30 salone della MeridianaPeppe Servillo & Solis String Quartet Danzando Spassiunatamenteproduzione Movimentoinactor Teatrodanza - Consorzio Coreografi Danza d’autore

giovedì 30 marzo� 17:00 sala Toro Farnese Stanley Jordan solo guitarMagic touch

letteratura • musica • teatro • produzioni site-specific • scienza • cinemafumetti • nuove tecnologie al museo archeologico nazionale di napoli

aspettando il Festival

mercoledì

giovedi

venerdì

sabato

� 21:30 salone della MeridianaTosca liveAppunti musicali dal mondo Tosca - voceGiovanna Famulari - pianoforte/violoncelloMassimo De Lorenzi - chitarra

piazza Museo 19 80135 Napolit +39 081 44 22 149f +39 081 44 22 153museoarcheologiconapoli.it

Stanley Jordan - foto di Fabio OrlandoDanzando spassiunatamente - foto di Paola IacopettiPaolo Benvegnù - foto di Gabriele SpadiniCristiano De Andrè - foto di Dino BuffagniRiccardo Sinigallia - foto di F. LovinoFrancesco Motta - foto di Claudia Pajewski

Direttore MANNPaolo Giulierini

direzione artistica Andrea Laurenziin collaborazione con Luca Baldini

comitato onorarioIvan CotroneoLuciano StellaAndrea MilaneseDaniela Savy

direzione generale Officine della CulturaMassimo Ferri Luca Baldini

232425

� 10:30 � 12:00 sala TeatroIl Flauto Magico liberamente ispirato a Il Flauto Magico di W.A. Mozartdi e con Gianni Micheli voce narranteEleonora Lucci flautoLea Mencaroni corno ingleseproduzione Officine della Cultura

� 11:30 sala LetteraturaIncontro sulla figura di Antonio De Curtis in arte Totòcon Enzo Decaro e Riccardo Cimino

� 16:00 sala Toro FarneseRecital di Guido Catalano Ogni volta che mi baci muore un nazista

� 18:00 sala TeatroDa Shakespeare a Pirandellocon Giorgio Pasottiregia Davide Cavutivoce fuoricampo Edoardo Siravoe con la ballerina Claudia Marinangeliproduzione Stefano Francioni

� 21:30 salone della MeridianaIn arte Totò di Enzo Decaro e Liliana De Curtiscon Enzo DecaroRiccardo Cimino - pianoforte e chitarra.Viaggio nel mondo poetico e musicale di Antonio De Curtis.Omaggio per i 50 anni dalla scomparsa

� 10:30 � 12:00 sala TeatroMarcovaldodi Italo Calvinoun progetto di Gianfranco Pedullacon Marco Nataluccie con Gianna Deidda e Roberto Caccavomusiche originali Jonathan Faralli produzione Teatro Popolare d’arte

� 11:30 sala della LetteraturaMatteo Corradini intervista Giacomo Mazzariolpresentazione del libro Mio fratello rincorre i Dinosauri

� 16:00 sala TeatroIlaria Urbani intervista Cristiano de Andrèpresentazione del libro La Versione di C.

� 18:00 sala Toro FarneseOrchestra SanitansembleConcerto dei ragazzi del quartiere Sanità

� 21:30 salone della MeridianaCristiano De André liveDe André canta De André guest artist opening Paolo BenvegnùCristiano De Andrè - voce/piano/chitarraOsvaldo Di Dio - chitarra

domenica

lunedì

martedì

eventi specialilunedì 19 � 17:30inaugurazione Mostra Cyborg Invasion a cura di Scuola Italiana Comix 19 > 25 aprile

22 • 23 aprile hackathon mannpresso la Apple Academy in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II di Napoli e del King’s College di Londra si svolgerà HACKATHON Napoli Cultura

Inizio sabato 22 � 12chiusura domenica 23 �12 premiazione � 15 presso la Facoltà

eventi mattina e pomeriggioprenotazione in biglietteria il giorno stesso dell’evento fino ad esaurimento disponibilità partecipazione con il biglietto di ingresso al museo biglietto intero € 12,00 - ridotto € 6,00 e gratuito per gli aventi diritto

eventi serali - prevendita on line www.museoarcheologiconapoli.it www.coopculture.it e telefonica al numero 848.800.288 da cellulare e dall’estero 06.39967050 biglietto evento € 12,00.

informazioni 848.800.288 da cellulare e dall’estero +39 06.39967050 Il servizio è attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00

per informazioniInfopoint ingresso museo dal venerdi alla domenica ore 10:00 alle ore 18:00festivalmann@gmail.com • www.festivalmann.it

direzione organizzativa Officine della CulturaStefania Sandroni

direzione tecnica Officine della CulturaPaolo BraccialiMichele Pazzaglia

logistica Officine della CulturaMariel TahirajSabina KarimovaStefano Baldini

ufficio stampa MANNOrnella FalcoVittorio Melini

ufficio stampa festivalFrancesca De Lucia

segreteria organizzativaLucia EmilioElisa NapolitanoIlaria Barone

accoglienza, promozione e comunicazione CoopCulture

editoria e bookshopElectamodalità di partecipazione

� 10:30 � 12:00 sala TeatroIl Piccolo Principe e l’Aviatoredrammaturgia di Samuele Boncompagni da Antoine de Saint-Exupéryregia Amanda Sandrelliproduzione Officine della Cultura

� 11:30 sala LetteraturaLuigi Necco e Marion Bertram dialogano sul Tesoro di Priamo e su Schliemann a NapoliLeggende e Tesori di Napoli

� 16:00 sala Toro FarneseIncontro con Sergio Cammariere

� 18:00 sala TeatroEdipo Re: Oltre la fine la Città nuovaLucilla Giagnoni e Fiammetta Faziodialogo fra un’attrice - narratrice e una storica - grecistacon interventi musicali dal vivo di Luca Nulchis ed Egidiana Carta

� 21:30 salone della MeridianaSergio CammariereIOSergio Cammariere - voce e pianoAmedeo Ariano - batteriaLuca Bulgarelli - contrabbassoBruno Marcozzi - percussioniDaniele Tittarelli - sax

Recommended