Articolo sull'Aula delle Udienze ne "Industria Italiana del Cemento", dicembre 1973

Preview:

DESCRIPTION

Elemento dominante dell'intero edificio che ospita la sala delle udienze in Vaticano e' la volta dell'Aula di circa 70 m di luce, costituita da elementi ondulati prefabbricati in calcestruzzo di cemento bianco, che formano 42 archi gemelli tra loro affiancati, ognuno costituito da 18 elementi di dimensioni variabili sia in larghezza che in lunghezza ed in altezza. L'Aula, a pianta trapezia, ha una capienza di 6900 posti a sedere e puo' ospitare un massimo di 14.000 persone. Le superfici in calcestruzzo di cemento bianco, lasciate tutte a faccia a vista, sono state martellinate o sabbiate, ad eccezione delle nervature della volta, dove l'esposizione della graniglia e' stata ottenuta con l'impiego di un ritardante di presa. L'articolo dopo aver esaminato i principi informatori del progetto, si sofferma sulle varie fasi del procedimento costruttivo.

Citation preview

Recommended