“A scuola e in azienda: la formazione dei nuovi project manager per la realizzazione di progetti...

Preview:

Citation preview

“A scuola e in azienda: la formazione dei nuovi project

manager per la realizzazione di progetti di successo.”

Andrea CoviniVice Direttore Generale

AICA

Leggi di Murphy

La legge di Murphy è un insieme di paradossi pseudo-scientifici a carattere ironico e caricaturale.

«Se qualcosa può andar male, sicuramente lo farà.»

Progetti di successo ?Legge di Howe:Ognuno di noi ha un piano che non funzionerà. ID

EAID

EAID

EAID

EA

Corollario di Munder alla legge di Howe:Chi non lavora ha un piano che funzionerebbe.

Legge di Mayne:Nessuno nota gli errori

grossi.

ERRORI GROSSI

ERRORI GROSSI

ERRORI GROSSI

ERRORI GROSSI

PIANOPIANOPIANOPIANO

Legge di Mayne:Nessuno nota gli errori

grossi.

Legge di Mayne:Nessuno nota gli errori

grossi.

C’erano un inglese, un francese e uno

spagnolo…

Ma non vi preoccupate!

Legge fondamentale dell'incastro:

Taglialo grosso e infilalo a calci.

Regola delle fasi di un progetto:1 Entusiasmo.2 Disillusione.3 Panico.4 Ricerca del colpevole.5 Punizione dell'innocente.6 Gloria e onori ai non

partecipanti.

Diventiamo seri ? Quasi.

Legge di Knagg:Più grandioso è il progetto, più alta è la possibilità di fallimento.

Leggi di Golub:Le idee fumose servono a evitare di stimare gli eventuali costi di una loro realizzazione.La realizzazione di un progetto mal pianificato richiede il triplo del tempo previsto; quella di un progetto pianificato con la massima attenzione solo il doppio.

ePMQprogramma di formazione certificataprogramma di formazione certificataprogramma di formazione certificataprogramma di formazione certificata

ECDL Project PlanningECDL Project PlanningECDL Project PlanningECDL Project Planning

ISIPM BaseISIPM BaseISIPM BaseISIPM Base

ePMQePMQePMQePMQ

ePMQconoscenze alla base delle metodologie di project planningconoscenze alla base delle metodologie di project planningconoscenze alla base delle metodologie di project planningconoscenze alla base delle metodologie di project planning

competenze relative all'utilizzo di strumenti di project managementcompetenze relative all'utilizzo di strumenti di project managementcompetenze relative all'utilizzo di strumenti di project managementcompetenze relative all'utilizzo di strumenti di project management

ePMQVantaggi per gli studentiVantaggi per gli studentiVantaggi per gli studentiVantaggi per gli studenti

associarsi gratuitamente associarsi gratuitamente associarsi gratuitamente associarsi gratuitamente

partecipare per un anno solare a tutti gli eventi partecipare per un anno solare a tutti gli eventi partecipare per un anno solare a tutti gli eventi partecipare per un anno solare a tutti gli eventi

community e gruppi di lavoro attivaticommunity e gruppi di lavoro attivaticommunity e gruppi di lavoro attivaticommunity e gruppi di lavoro attivati

Registro dell’Associazione Professionale Registro dell’Associazione Professionale ASSIREP riconosciuta dal MISEASSIREP riconosciuta dal MISE

Registro dell’Associazione Professionale Registro dell’Associazione Professionale ASSIREP riconosciuta dal MISEASSIREP riconosciuta dal MISE

… ma, nonostante tutto questo …

“Nessuna pianificazione, per quanto attenta,

potrà mai sostituire una gran botta di ….”

Arthur BlochScrittore e umorista statunitense

La fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo.

Recommended