1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio Lesson 2A A.A. 2008-9

Preview:

Citation preview

1

LINGUA INGLESE 1 LLEMLINGUA INGLESE 1 LLEM

Introduction to the triennioIntroduction to the triennio

Lesson 2A

A.A. 2008-9

2

Triennio 2008-11Triennio 2008-11

Lingua Inglese 1 - 12 crediti (cfu)

Lingua Inglese 2 - 6 crediti (cfu)

Lingua Inglese 3 - 6 crediti (cfu)

3

Lingua Inglese 1 (2008-9)Lingua Inglese 1 (2008-9)

Esame - 12 creditiEsame - 12 crediti

voto finale su 30voto finale su 30

Use of English 1Listening 1Speaking 1Modulo 1

4

Lingua Inglese 2 (2009-10)Lingua Inglese 2 (2009-10)

Esame - 6 creditiEsame - 6 crediti

voto finale su 30voto finale su 30

Writing 2Listening 2Modulo 2

5

Lingua Inglese 3 (2010-11)Lingua Inglese 3 (2010-11)

Esame - 6 cfuEsame - 6 cfu

voto finale su 30voto finale su 30

Use of English 2Modulo 3

6

Esame di Lingua Inglese 1Esame di Lingua Inglese 1Use of English 1, Listening 1, Speaking 1 e Modulo 1Use of English 1, Listening 1, Speaking 1 e Modulo 1

Livello europeo dell’esame = B1 3 appelli all’anno a Giugno, Settembre e Gennaio per

Use of English 1, Listening 1, Speaking 1 5 appelli all’anno (Giugno (2), Settembre (1) e

Gennaio (2) per Modulo 1 E’ necessario superare tutte le prove ma non

necessariamente nella stessa sessione Il voto di una prova rimane valido per un anno Chi possiede il certificato Cambridge PET puo’ essere

esonerato dalle prove di Use of English 1 e Listening 1

7

Preparazione delle provePreparazione delle prove

Use of English 1, Listening 1 - lettoratoSpeaking 1 - lettorato e self access

programmeModulo 1 - corso Bowles

8

Studio autonomoStudio autonomo

Si dovrebbe studiare/esercitare la lingua inglese per un ora al giorno oltre le ore di lettorato

Il programma self-access vi aiuterà a capire come si studia una lingua autonomamente

Consultare “informazioni generali” per la bibliografia dei libri/materiali consigliati per lo studio a casa

9

Self-Access ProgrammeSelf-Access Programmedott’ssa Eadedott’ssa Eade

piccoli gruppi di 10/124 lezioni per gruppo nel laboratoriofrequenza e compiti obbligatori per ottenere

fino a 8 punticollegato alla prova di Speaking 1 (/20)presentazione - Mart.14 Ottobre 11-12

10

InformazioniInformazioniDidattica Web - elenchi, risultati, materialiBacheca - informazioni last minuteFocal Point - materiali, dispenseRicevimento lettori (P3) - consulenza

linguisticaRicevimento Bowles - consulenza

amministrativa e modulo (risultati, verbali, ecc.)

Email - bowles@lettere.uniroma2.it

11

www.uniroma2.it/didattica/english1www.uniroma2.it/didattica/english1

ProgrammaOrari e auleEsamiComunicazioniDeposito file

Recommended