05 Torre - Wake UPPARK - 14 lug 2016

Preview:

DESCRIPTION

ing. Carmelo Torre – Professore di Estimo, Politecnico di Bari – Presidente INU Puglia – La valorizzazione del Parco delle Gravine tra conservazione e valorizzazione

Citation preview

La  valorizzazione  del  Parco  delle  Gravine  tra  conservazione  e  valorizzazione  

 Carmelo  M.  Torre  

Prof.  Di  Es6mo  e  Gas6one  Urbana    Dipar6mento  di  Ingegneria  Civile  e  Archite@ura,  Politecnico  di  Bari,  email  torre@poliba.it  

Presidente  Sezione  Pugliese    Is6tuto  Nazionale  di  Urbanis6ca  

 

Ambiente  e  Valorizzazione:  oggi-­‐ieri  

La sostenibilità consiste dunque nel rispetto dei seguenti limiti: - per una risorsa rinnovabile (suolo, acqua, foresta, pesce) il tasso sostenibile di impiego non può essere maggiore del tasso di rigenerazione; - per una risorsa non rinnovabile (combustibile fossile, giacimenti minerari) il tasso sostenibile di impiego non può essere maggiore di quello al quale è possibile rimpiazzarla con una risorsa rinnovabile, utilizzata in modo sostenibile; - per un inquinante, il tasso sostenibile di emissione non può essere maggiore di quello al quale l’agente stesso può essere riciclato, assorbito o reso inoffensivo dall’ambiente. Il consumo delle risorse deve essere sostenibile, attuato secondo il ripsetto di un equilibrio dinamico. Daly cita l’esempio della pesca: essa è sostenibile fino a quando consente la riproduzione del pescato. Il modello preda predatore rappresentato dai pesci e dai pescatori rappresenterà in questo caso una situazione di equilibrio dinamico.

Soglia di estinzione

Popolazione preda

Popolazione predatore

Tempo

Modello preda-predatore (la popolazione dei pesci e qualla dei pescatori hanno fasi demografiche alterne e simmetriche)

Valore d’uso diretto derivante dal legno della foresta.

Valore d’uso sociale di una foresta (Pearce e Barbier, 1990)

Valore Economico Totale di una foresta (Pearce e Barbier, 1990)

Valore sociale complesso di una foresta (Fusco Girard, Forte, Nijkamp 1988)  

Castel  Mezzano  

Gole  Alcantara  

Petruscio  

Grumentum  6500  euro  l’anno  

Ambiente  =  Spazio  Pubblico:  come  riconquistarlo:    minimi  cos6  piccoli  introi6  vanno  bene  guardare  con  occhi  diversi=  nuovi  valori  d’uso  

Grazie  

Recommended