1. IntesysEnterprise Open SourceUn nuovo approccio per linfrastruttura IT
2. IntesysWeb agency tecnologica che integra competenze tecniche e marketing online per generare vantaggi concreti nella gestionedelle relazioni digitali sede a Verona attiva dal 1995+90 collaboratori1 Societ controllata +200 Progetti sofware seguiti ogni annoPagina 2
3. PortfolioPagina 3
4. Progetti Open Source ARAG Intesa San Paolo Assicura Ente Fiera di Verona Universit degli Studi di Verona Amministrazione Comunale di Verona AIM Vicenza - AIM Mobilit Azienda Ospedaliera di Padova ULSS20 e ULSS22 DEL VENETO INFORMATICA TRENTINAPagina 4
5. Il focus il valore aggiunto dellOpen SourceParler di: caratteristiche dell Open Source, ma Enterprise! alcuni prodotti consolidati e diffusi 4 case history esemplificative di sinergia / valore aggiuntoPagina 5
6. Open Source, ma Enterprise!Pagina 6
7. Livello Enterprise Una soluzione di classe enterprise: deve essere completa da un punto di vista funzionale deve garantire alta disponibilit, deve essere scalabile per fornire sempre alte prestazioni, deve assicurare elevati livelli di sicurezza dei dati, deve garantire supporto tecnico adeguato.Pagina 7
8. Enterprise Open Source Le soluzioni open source presentano caratteristiche spesso non disponibili in soluzioni proprietarie: Contenimento dei costi di licenze (in molti casi nulli) Riduzione dei tempi di sviluppo software Maggiore facilit di troubleshooting Maggiore aderenza agli standard e quindi maggiore garanzia sullinvestimento Maggiore flessibilit dovuta al codice aperto Globale minore rischiosit dei progetti dovuta ai punti sopra elencatiPagina 8
9. Versione "Community" vs. "Enterprise" Le versioni Community sono normalmente a codice aperto, gratuite, senza supporto. In alcuni casi (non sempre) hanno funzionalit simili alle Enterprise. Le versioni Enteprise sono a pagamento e comprendono supporto completo (patch+assistenza). Di solito sono a codice aperto. In alcuni casi sono pi ricche di funzionalit.Pagina 9
10. Pagina 10
11. Portal ServerPagina 11
12. Semplice, potente, "gratuito" Semplice da installare, utilizzare e manutenere. Architettura estremamente robusta (v.6) Il supporto nativo al multitenancy La versione Community (free of charge) molto ricca di funzionalitPagina 12
15. Zimbra: componenti Open SourceZimbra ingloba una serie di prodotti open source:Apache Lucene (search engine), Postfix (Unix email server), MySQL(DB), OpenLDAP, Nginx (web serverad alte prestazioni),SpamAssassin, Aspell (correttore ortografico).Pagina 15
16. ZimletMeccanismi per lintegrazione dei contenuti in filosofia open source e web 2.0.Le informazioni condivise possono essere interne allapplicazione oppure diterze parti. Tutte concorrono ad elaborare contenuti e produrre nuoveinformazioni ed azioni in logica "mash-up".Pagina 16
21. Identity ManagementCon Identity Management si intende la completa gestione delle identitdigitali di una persona fisica, dal processo di creazione e organizzazione, finoalleliminazione dellidentit digitale.Le soluzioni di Identity Management, sono spesso associate ad architetturebasate su Single Sign On (SSO-Access Management), rendendo molto pisicura linfrastruttura IT (e compliant con normativa privacy)Pagina 21
22. Apache Syncope Nato dal lavoro di una software house italiana (www.tirasa.net) Sistema Open Source J2EE per gestire identit digitali in contesti enterprise Ingloba Spring, Hibernate, Activiti BPM, EHCache, Quartz, Apache Wicket...Intesys ha una significativa esperienza consulenziale e tecnica su piattaformeIDM commerciali (Oracle e SUN) ed ora in grado, tramite Apache Syncope, diproporre una valida alternativa molto flessibile, meno costosa e impattante.Pagina 22
23. Workflow & Business Process ManagementPagina 23
24. BMPN 2.0 Il linguaggio BPMN rappresenta una notazione standardizzata dallOMG e comprensibile da vari attori: analisti che definiscono i processi, sviluppatori software, responsabili della gestione e controllo. BPMN traducibile da e in formati XML per lesecuzione dei processi.Pagina 24
25. ActivitiPiattaforma di Business Process Management open sourceImplementa il nuovo standard BPMN 2.0 dellOMGE un progetto della Alfresco Software (evoluzione di jBPM) E composto daEngine (process degli XML BMPN 2)Explorer (webapp per Task Management, Report, Process Inspection, ...)Probe (webapp per administration and monitoring)Designer (eclipse plugin)Pagina 25
26. Il "valore aggiunto" ...Pagina 26
27. "Il tutto maggiore della somma delle parti"AristoteleGli Open Source, per loro natura, possono essere agevolmente: inglobati (es. Lucene/Hibernate dentro Alfresco, chrome://credits/) estesi (es. Zimlet per Zimbra, Apache Solr per Liferay) affiancati (es. Activiti WFM per Syncope o Alfresco repository per Liferay)in una logica "virale"Pagina 27
28. Pagina 28
29. CASE #1 Settore sanitario Identity Management - Business Process Management - Portal Server attivit di gestione del provisioning degli account sulle risorse sistema di definizione e implementazione flussi approvativi scrittura di portlet per la gestione dei flussi e delle identit aziendali sviluppo connettori ad hoc (Zimbra) 5000 identit. 2 risorse autoritative, 7 risorse gestite Sono gi installati e utilizzati Liferay, Alfresco, Zimbra. Con questa scelta possibile affiancare: Liferay per le le form, Activiti per i workflow di gestione identit Zimbra con lutilizzo di un connettore ad hoc.Pagina29
30. CASE #2Compagnia di assicurazioniDocument Management - Identity Management - Workflow ManagementAllinterno di un portale java (Liferay) attivo da circa 4 anni, sono stati sviluppatiflussi approvativi e dispositivi (Activiti) collegati al sistema documentale(Alfresco). E attivo un sistema di gestione identit (Syncope) ed in previsioneil passaggio da Domino a Zimbra.Il sistema documentale Alfresco ora in produzione con un cluster di tre server+ un server di sviluppo e un server di test e preproduzione. Gestisceattualmente circa 1,5M di documenti ed il cuore di svariati processi e servizi.Un "cuore" documentale, robusto, performante, scalabile, aperto, standard...Pagina 30
31. CASE #3Universit degli StudiEmail/collaboration - Portal Server - Document ManagementIn fase di sviluppo un progetto enterprise per il portale interno (docenti eamministrativi, circa 1000 utenze) con Liferay collegato con Zimbra e Alfrescoper servizi specifici integrati.In Liferay saranno integrati anche portlet di avvio, configurazione e gestione diservizi di videoconferenza (Vidyo - www.quivideo.it).Pagina 31