Upload
taylorandfrancis
View
25
Download
0
Embed Size (px)
OA VIDEO
@TandFOpen
• Author’s Original / Author Version / Preprint – un articolo nella forma originale presentata alla rivista per la peer review
• Accepted Manuscript / Postprint – la versione dell’ articolo che è stata valutata tra pari e accettata per la pubblicazione, ma non è l’articolo finale pubblicato o il Version of Record.
• Version of Record – la versione finale pubblicato dell’ articolo,che include la composizione, le revisioni, e i link ai referimenti bibliografici. Questo potrebbe includere i link ai errori successivi o le notizie di ritrattazione, commenti e risposte, o dati supplementari.
• APC - article publishing charge (article processing charge): un addebito spesso richiesto nel modello di Gold OA, pagato da un autore, da chi finanzia la ricerca, o dal suo istituto.
• Embargo period – un periodo di tempo richiesto dall’editore prima che sia possibile depositare una versione di un articolo (normalmente l’Accepted Manuscript) in un archivio, dopo la pubblicazione del Version of Record. (Green OA)
Glossario
USA
PEOPLES R
CHIN
A
ENGLAND
GERMANY
JAPAN
FRANCE
CANADA
ITALY
AUSTRALIA
SPAININ
DIA
SOUTH KOREA
NETHERLANDS
BRAZIL
SWIT
ZERLAND
RUSSIA
TURKEY
SWEDEN
TAIWAN
IRAN
POLAND
BELGIU
M
DENMARK
SCOTLAND
AUSTRIA
ISRAEL
PORTUGAL
FINLA
ND
NORWAY
SINGAPORE
MEXIC
O0
100000
200000
300000
400000
500000
600000
700000
Number of articles published per country in 2014
2014 Non OA 2014 OA
Web of Science data downloaded 26.05.2015
La percentuale media degli
articoli in Open Access:
11%
7%
14%
8
%
1
0%
1
3%
9
%
9
%
1
1%
9
%
14%
14%
12%
11%
30%
11
%
6
%
17
%
12
%
15
%
15
%
14
%
10
%
12
%
10
%
10
%
9%
11%
11%
13%
10%
22%
La produzione della ricerca mondiale
Numero di articoli pubblicati per paese nel 2014
Articoli pubblicati in Open Access per Università in Italia
SAPIEN
ZA UNIVER
SITY R
OME
CONSIGLIO
NAZIONALE
DELLE R
ICERCHE C
NR
UNIVERSIT
Y OF M
ILAN
UNIVERSIT
Y OF P
ADUA
UNIVERSIT
Y OF B
OLOGNA
CENTR
E NATIO
NAL DE L
A RECHER
CHE SCIEN
TIFIQ
UE CNRS
UNIVERSIT
Y OF N
APLES FE
DERICO II
UNIVERSIT
Y OF T
URIN
UNIVERSIT
Y OF F
LOREN
CE
UNIVERSIT
Y OF R
OME TOR VER
GATA
UNIVERSIT
Y OF P
ISA
UNIVERSIT
Y OF P
AVIA
CATHOLIC
UNIVERSIT
Y OF T
HE SACRED
HEART
UNIVERSIT
Y OF G
ENOA
UNIVERSIT
Y OF B
ARI
ISTITU
TO NAZIO
NALE DI F
ISICA NUCLEA
RE
UNIVERSIT
Y OF M
ILANO BICOCCA
UNIVERSIT
Y OF L
ONDON
UNIVERSIT
Y OF C
ATANIA
UNIVERSIT
Y OF P
ERUGIA
ISTITU
TO SU
PERIO
RE DI S
ANITA
VITA SA
LUTE
SAN RAFF
AELE UNIVER
SITY
UNIVERSIT
Y OF P
ALERMO IT
ALY
SECONDA UNIVER
SITA DEG
LI STU
DI DI N
APOLI
UNIVERSIT
Y OF C
ALIFORNIA SY
STEM
UNIVERSIT
Y OF V
ERONA
UNIVERSIT
A DI MODEN
A E REG
GIO EM
ILIA
UNIVERSIT
Y OF S
IENA
UNIVERSIT
Y OF P
ARMA
UNIVERSIT
Y OF M
ESSIN
A0
100
200
300
400
500
600
700
800
900
Web of Science data downloaded 26.05.2015
Le aree tematiche più popolari in Open Access da Taylor & Francis
24%
14%
8%
7%5%
5%
3%
3%
2%
2%
2%
2%
2%
2%
2%
2%
2%
2%2%
2%2%
2%2%
2% 2% 2%LandesBiological, Environmental and Earth SciencesImmunologyCell BiologyPlant SciencePhysical Sciences & MathematicsMicrobiologyOncologyBehavioural Sciences and Social CareHealth PsychologyCartographyEarth SciencesMarine & Aquatic BiologySoil ScienceVeterinary ScienceEducationHigher EducationEngineering IT & Applied SciencesManufacturing EngineeringPlant ScienceMedicine & Health ScienceLaboratory MedicineEnvironmental ChemistryMaterials ScienceNuclear PhysicsPolitics, Sport, Planning & Area Studies
Il sondaggio Open Access
Una mail di invito a partecipare inviato a 87k autori
8,000 risposte, ovvero un tasso di risposta di 9%
• Stati Uniti e Canada 38% delle risposte
• circa 800 dal Regno Unito
• 242 dall’ Italia
Che cosa pensano gli autori italiani?
Open access offers wider circulation than publication in a subscription journal. [n = 240]
Open access offers higher visibility than publication in a subscription journal. [n = 238]
Open access journals have a larger readership of researchers than subscription journals. [n = 240]
Open access journals are cited more heavily than subscription journals. [n = 237]
Open access journals have faster publication times than subscription journals. [n = 234]
Open access drives innovation in research. [n = 239]
42%
29%
26%
12%
15%
11%
34%
33%
30%
19%
36%
21%
16%
27%
29%
39%
36%
35%
6%
8%
10%
22%
10%
23%
8%
10%
Perceptions of Possible Advantages of Open Access According to Authors from Italy
5 - strongly agree 4 32 1 - strongly disagree
Open Access offre una distribuzione più ampia della pubblicazione in una rivista tradizionale [n=240]
Open Access offre più visibilità della pubblicazione in una rivista tradizionale [n=238]
Le riviste Open Access hanno più lettori ricercatori delle riviste tradizionali [n=240]
Le riviste Open Access sono citate più spesso delle riviste tradizionali [n=237]
Le riviste Open Access pubblicano più velocemente delle riviste tradizionali [n=237]
Open Access favorisce l’innovazione nella ricerca [n=239]
Le percezioni dei vantaggi possibili del Open Access secondo gli autori italiani
Open access journals are lower quality than subscription journals. [n = 240]
Open access journals have lower production standards (copy-editing and typesetting) than subscription journals. [n = 240]
There are no fundamental benefits to open access publication. [n = 240]
0% 10%20%
30%40%
50%60%
70%80%
90%100%
12%
6%
4%
30%
27%
9%
27%
30%
18%
23%
27%
33%
8%
10%
36%
erceptions of Possible Disadvantages of Open Access According to Authors from Italy
5 - strongly agree 4 32 1 - strongly disagree
Le percezioni dei svantaggi possibili del Open Access secondo gli autori italiani
Le riviste Open Access sono di qualità più bassa delle riviste tradizionali [n=240]
Le riviste Open Access hanno standard di produzione (la composizione e le revisioni) peggiori delle riviste tradizionali [n=240]
Non c’è nessun vantaggio fondamentale per l’Open Access [n=240]
Il riutilizzo
my work to be re-used without my prior knowledge or permission, provided the new author applies the same re-use conditions as I applied when I published the work, and I receive credit as the original author. [n = 238]
my work to be re-used for non-commercial gain, without my prior knowledge or permission, provided I receive credit as the original author. [n = 239]
others to use my work for commercial gain, without my prior knowledge or permission, provided I receive credit as the original author. [n = 240]
others to translate my work without my prior knowledge or permission, provided I receive credit as the original author. [n = 240]
others to use my work in text- or data-mining without my prior knowledge or permission, provided I receive credit as the original author. [n = 234]
others to include my work in an anthology without my prior knowledge or permission, provided I receive credit as the original author. [n = 240]
others to adapt my work without my prior knowledge or permission, provided I receive credit as the original author. [n = 240]
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
23%
28%
5%
14%
20%
16%
7%
35%
38%
11%
21%
25%
27%
14%
22%
18%
20%
22%
31%
20%
22%
11%
9%
25%
22%
14%
18%
23%
9%
39%
21%
10%
18%
34%
Authors from Italy say that it is acceptable for…
5 - strongly agree 4 3 2 1 - strongly disagree
Gli autori italiani dicono che è accettabile per…
Il mio lavoro possa essere riutilizzato senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che il nuovo autore applichi le condizioni del riutilizzo uguali a quelle che ho applicato quando ho pubblicato la ricerca, e che io riceva il merito-essendo l’autore originale
Il mio lavoro possa essere riutilizzato in ambito non-commerciale, senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che io riceva il merito-essendo l’autore originale
Il mio lavoro possa essere riutilizzato in ambito commerciale, senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che io riceva il merito-essendo l’autore originale
La traduzione del mio lavoro, senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che io riceva il merito-essendo l’autore originale
Il mio lavoro possa esser utilizzato nel data- mining, senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che io riceva il merito-essendo l’autore originale
Il mio lavoro possa essere utilizzato in un’antologia, senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che io riceva il merito-essendo l’autore originale
Il mio lavoro possa essere adattato, senza la mia conoscenza o permesso precedente, sempre che io riceva il merito-essendo l’autore originale
Licensing• Offriamo 3 CC licenze per la pubblicazione Gold OA:
CC BY (Attribution): gli altri possono distribuire, remixare, modificare e sviluppare il tuo lavoro, anche commercialmente, purché ti diano il merito della creazione originale (devono includere un URL al tuo
lavoro).
CC BY-NC-ND (Attribution-NonCommercial-NoDerivs) gli altri possono scaricare il tuo lavoro e condividerlo purché ti diano il merito- però il lavoro non può essere utilizzato commercialmente o modificato
CC BY-NC (Attribution-NonCommercial) gli altri possono distribuire, remixare, modificare e sviluppare il tuo lavoro non-commercialmente… I nuovi lavori devono darti il merito e essere non commerciali.
T&F OA books
The articles I find in repositories are often useful in my research. [n = 240]
The articles I find in repositories are usually of high quality. [n = 240]
The articles I find in repositories are just as useful as the publisher’s Version of Record. [n = 235]
It is easy to find what I am looking for in a repository. [n = 239]
0% 10%20%
30%40%
50%60%
70%80%
90%100%
18%
7%
7%
8%
43%
28%
32%
37%
33%
51%
43%
41%
5%
12%
17%
12%
Repository Perceptions of Authors from Italy
5 - strongly agree 4 32 1 - strongly disagree
Le percezioni degli archivi aperti secondo gli autori italiani
Gli articoli che trovo negli archivi aperti sono spesso utili nella mia ricerca [n=240]
Gli articoli che trovo negli archivi aperti sono di solito di alta qualità [n=240]
Gli articoli che trovo negli archivi aperti sono tanto utili come la Versione del Record dell'editore [n=239]
È facile trovare gli articoli che cerco negli archivi aperti [n=239]
Gli intenti futuri rispetto alla pubblicazione in Open Access green e gold
21%46%14%31%
Goldopzionale
Goldobbligatorio
Green opzionale
Greenobbligatorio
Prepared by Will Frass, Research & Business Intelligence, June 2015
Gli intenti futuri rispetto alla pubblicazione in Open Access green e gold
21%46%14%31%
Goldopzionale
Goldobbligatorio
Greenopzionale
Green obbligatorio
La media mondiale
Prepared by Will Frass, Research & Business Intelligence, June 2015
21%42%17%25%
Gli intenti futuri rispetto alla pubblicazione in Open Access green e gold
Goldopzionale
Goldobbligatorio
Greenopzionale
Greenobbligatorio
C
C
M
M
EUC
C
M
M
C M
C MUK
USAC
C
M
M
Italy
Prepared by Will Frass, Research & Business Intelligence, June 2015
Sappiamo per esperienza che è importante avere messaggi semplici e
chiari riguardo al OA– promuovere i vantaggi– chiarire la politica (embargo,
licenze, ecc.)
Assistenza sulle pagine delle riviste su TFO, sito web dedicato (Author Services), sui sistemi di consegna,
dal personale T&F….I workshop per gli autori!
Feedback degli autori via i sondaggiLo sviluppo continuo basato su
feedback.
Il sostegno per gli autori
Open Access options at Taylor & Francis
@TandFOpen
No subscription content = Gold OA (+ can archive VoR immediately)APCs from $0 to $1,750
Offer Gold and subscription / Green OA
Standard APC €2,150/ $2,950 / £1,788
OA and our portfoliosNo subscription content = Gold OA (+ can archive VoR immediately)APCs being introduced
Also a fledgling T&F OA books initiative
Open Access Membership Schemes
@TandFOpen
Open Access membership schemes
OA membership schemes
Offerta speciale per i delegati della nostra tavola rotonda
Chi apre un conto di prepagamento entro il 31 agosto riceve 3 APC gratis, oltre allo sconto normale!
Open Access Partners :• Un pagamento annuale di
appartenenza• I ricercatori hanno diritto a uno sconto
di 15% sul APC per il loro articolo, quando viene pubblicato in Gold OA
Open Access Prepayment Account holders :• L’istituto paga in anticipo una somma
predefinita• Gli sconti sono a strati- dipendono dalla
somma pagata in anticipo (un minimo di €6,000= uno sconto del 5%)
• L’istituto decide quali articoli sono finanziati con i soldi versati nel conto
SommarioOpen Access cresce in tutto il mondo
Per gli autori- la visibilità è il fattore chiave, ma bisogna avere assistenza sulla politica
Le case editrici offrono: la guida, il controllo della qualità e l’amministrazione ridotta per i bibliotecari.
Grazie!
Domande?