25
L’estetica del sublime

L’estetica del sublime

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Lezione sul sublime. Elena IV^Be

Citation preview

Page 1: L’estetica del sublime

L’estetica del sublime

Page 2: L’estetica del sublime

L'estetica del Sublime fu elaborata per la prima volta dallo Pseudo Longino, il cui trattato del Sublime (I secolo d.C.) studia il fenomeno in

relazione agli effetti che l'opera esercita sull'animo umano

Page 3: L’estetica del sublime

Tale ricerca sarà sviluppata in modo organico nel

XVIII secolo, in chiave preromantica, da Edmund Burke

Edmund Burke

Page 5: L’estetica del sublime

Nell'idea di Burke è Sublime "Tutto ciò che può destare idee di dolore e di pericolo, ossia tutto ciò che è in un certo senso terribile o che

riguarda oggetti terribili, o che agisce in modo analogo al terrore",

Page 6: L’estetica del sublime

il sublime può anche essere definito come "l'orrendo che affascina". La natura, nei suoi aspetti più terrificanti, come mari burrascosi, cime

innevate o eruzioni vulcaniche, diventa dunque la fonte del Sublime perché "produce la più forte emozione che l'animo sia capace di

sentire",

Page 7: L’estetica del sublime

un'emozione però negativa, non prodotta dalla contemplazione del fatto in sé, ma dalla consapevolezza della distanza insuperabile che

separa il soggetto dall'oggetto.

Page 8: L’estetica del sublime

nel 1790, Immanuel Kant, muovendo da una contrapposizione tra estetica del bello ed estetica del sublime, torna su quest'ultimo

concetto nella Critica del Giudizio,

Page 9: L’estetica del sublime

Di fronte alla magnificenza della natura l'uomo prova dapprima un senso di smarrimento e di frustrazione, ma riconosce poi grazie

all'esperienza del sublime la propria superiorità

Page 10: L’estetica del sublime

in quanto unico essere del creato capace di un agire morale, egli è

collocato al di sopra della natura stessa e della sua grandiosità

Page 11: L’estetica del sublime

Esempio di ciò possono essere fenomeni spaventosi quali gli uragani o le grandi cascate, gli spazi a perdita d'occhio del deserto, dell'oceano e

del cielo

Page 12: L’estetica del sublime

• Tra i molti artisti che, a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento, hanno interpretato più o meno consapevolmente l'estetica del sublime, merita una menzione particolare il pittore inglese William Turner, i cui uragani, le cui bufere di neve e le cui battaglie marine rappresentano l'incarnazione pittorica di questa idea. Suo complementare è Caspar David Friedrich, con tele in cui l'uomo è raffigurato come un minuscolo neo di fronte alla grandezza della natura

Page 13: L’estetica del sublime

Per il filosofo Schopenhauer il sentimento del Bello è semplicemente il piacere provato guardando un oggetto piacevole. Il sentimento del

Sublime, invece, è il piacere che si prova osservando la potenza o la vastità di un oggetto che potrebbe distruggere chi lo osserva.

Schopenhauer

Page 14: L’estetica del sublime

il sentimento del Bello è semplicemente il piacere provato guardando un oggetto piacevole.

Page 15: L’estetica del sublime
Page 16: L’estetica del sublime
Page 17: L’estetica del sublime

Il sentimento del Sublime, invece, è il piacere che si prova osservando la potenza o la vastità di un oggetto che potrebbe distruggere chi lo

osserva.

Page 18: L’estetica del sublime
Page 19: L’estetica del sublime
Page 20: L’estetica del sublime
Page 21: L’estetica del sublime
Page 22: L’estetica del sublime
Page 23: L’estetica del sublime
Page 24: L’estetica del sublime
Page 25: L’estetica del sublime