Author
mahmoud-alarawi
View
145
Download
2
Embed Size (px)
DESCRIPTION
LA NAKBA NELL'ARTE PALESTINESE tesi di laurea
2. Cos la Nakba !? 3. Come larte visiva definisce il concetto della Nakba ? Quali sono i simboli utilizzati da questa arte per rappresentare tale esperienza ? Come cambiata l'arte in questi ultimi anni per affrontare il tema della Nakba? 4. Il messaggio culturale palestinese fin dal 1948 si concentrato sulle problematiche della questione palestinese e sulla tragedia umana derivata dall'occupazione dei terreni e dell'esodo del popolo palestinese. A partire dal 1948 questo messaggio culturale si trovato in mezzo ad una battaglia sorta per difendere la propria terra , il patrimonio e l'identit palestinese e si incaricato della responsabilit di documentare la tragedia della Nakba raccontando tutto ci che avvenuto in passato e anche quello che sta succedendo oggi al popolo palestinese. 5. Tre fasi : 1. Arte popolare ( 1917_1948) 2. Arte di documentazione (1948_1965) 3. Arte di rivoluzione (1965-1987): * tre passaggi 1.(1965_1971) 2.(1971_1982) 3.(1982_1987) 6. Nato a Lod il 2.03.1930 ,egli considerato il migliore rappresentante del dramma dei profughi palestinesi, i suoi lavori sono incentrati sull'uomo, sulla profondit del dolore che ha colpito il popolo palestinese. 7. Per dove ? 1953 olio su tela 95X120 cm Ma tornaremo 1954 olio su tela 97X94 cm 8. La Palestina sulla Croce 1958 olio su tela 80X120 cm Qui era mio padre 1957 olio su tela 60X90 cm 9. Video Art Performance Installation 10. Nata ad Acro nel 1973 nel suo lavoro Abiti "Fasatine" crea una riproduzione dell'opera teatrale "Abiti" di Mohammed Ali Taha presentata al Festival di Acro nel 2001. In due sale distinte mette due video,il primo mostra degli abiti neri disposti tra i muri delle case abbandonate del villaggio di "Lfta" a Gerusalemme, accompagnato dal suono del vento che sta muovendo gli abiti trasformandoli in fantasmi che si aggirano in un luogo abbandonato. 11. L' arte palestinese oggi mette da parte i manifesti, e abbandona le ostilit pi esplicite, ma non scomparso il contenuto politico, ma al contrario tutto ci ha contribuito allo scoppio della seconda Intifada e agli eventi tragici vissuti dal popolo palestinese che a partire dal 2000 ha iniziato a promuovere il messaggio politico non solo in campo artistico palestinese, ma anche in quello internazionale anche in seguito ad altri eventi tragici mondiali legati direttamente o indirettamente alla causa palestinese, come l'11 settembre e l'occupazione dell'Iraq , della recente guerra in Libano e delle minacce alla Siria e all'Iran. L'arte palestinese nasce da una base comune cio la Nakba che dal 1948 si imposta come contenuto nell'arte , nella letteratura nella musica e in altri campi delle discipline artistiche in generale. Ultimamente stiamo assistendo ad un cambiamento dei contenuti nell'arte che vengono affrontati in modo pi profondo, pi intimo e soggettivo rispetto ai precedenti. L'arte oggi converte la Nakba facendola diventare una questione personale di ogni individuo palestinese , in segno della profondit della problematica palestinese che va ad influenzare diversi livelli a partire da quello sociale e umanitario per poi arrivare a quello culturale.