60

Click here to load reader

INGEGNERIA NATURALISTICA 1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Il giardino in pendio Gli interventi di qualità nella gestione delle superfici inclinate

Approfondimento: Tecniche di ingegneria naturalistica applicate alla piccola scala

Dott. Filippo Piva Studio Pampa

Vicenza, 7 febbraio 2013

Page 2: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

PR

EM

ES

SA

La superficie inclinata di un terreno non va affrontata come una limitazione alla costruzione di un giardino

Come i giardini di pianura possiedono delle peculiarità paesaggistiche proprie, così quelli di collina e di montagna hanno caratteristiche intrinseche

Le problematiche relative alla sistemazione di un pendio vanno risolte in fase progettuale per evitare errori durante l’esecuzione e successivi fallimenti

La conoscenza di buone pratiche nel trattare un terreno in pendenza trasforma una difficoltà in una opportunità

Page 3: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

OP

PO

RT

UN

ITA

’ P

RO

GE

TT

UA

LE

da Elementi di Paesaggistica – A. Chiusoli (1985) da Elementi di Paesaggistica – A. Chiusoli (1985) da La Costruzione del Giardino – P. Villa (1999)

Page 4: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

INI

CO

NT

EM

PO

RA

NE

I

IN P

EN

DIO

Curve, onde, terrazze, scarpate, specchi d’acqua, percorsi: Paesaggio disegnato con soli movimenti terra

Charles Jenks – Cosmological Garden – Dumfriesshire Scotland

Page 5: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

INI

CO

NT

EM

PO

RA

NE

I IN

PE

ND

IO

Ridisegno del profilo della collina: scarpate, specchi d’acqua, percorsi:

Kathryn Gustafson– Les jardins de l’immaginaire– Terrason (France)

Page 6: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

II I

N P

EN

DE

NZ

A

Parco di Bercy – Parigi (Francia)

GIA

RD

INI

CO

NT

EM

PO

RA

NE

I G

IAR

DIN

I C

ON

TE

MP

OR

AN

EI

IN P

EN

DIO

Page 7: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

II I

N P

EN

DE

NZ

A

Parque Metropolitano del Agua– Saragozza (Spagna)

GIA

RD

INI

CO

NT

EM

PO

RA

NE

I G

IAR

DIN

I C

ON

TE

MP

OR

AN

EI

IN P

EN

DIO

Parque do Tejo e Trancao– Lisbona (Portogallo) Rhine Park– Duisburg (Germania)

Parc de Villeneuve – Chirolles (Francia)

Page 8: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

INI

STO

RIC

I

IN P

EN

DIO

Parco di Villa Lante – Bagnaia (Italia)

Palais Het Loo – Apeldoorn (Olanda)

Giardini di Villandry (Francia)

Parco di Villa Garzoni – Collodi (Italia)

Page 9: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

INI

IN P

EN

DE

NZ

A

Memoria del vecchio argine e spazio per il gioco e il relax

Campo della Fiera – Santarcangelo di Romagna (RN)

Page 10: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

INI

IN P

EN

DE

NZ

A Evoluzione di una scarpata con la sola messa a dimora di specie arbustive

Page 11: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

ING

EG

NE

RIA

N

AT

UR

ALI

ST

ICA

Page 12: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

FIN

ALI

TA’

Si intende per Ingegneria Naturalistica la disciplina trasversale che promuove l’impiego delle piante autoctone in abbinamento con materiali inerti a fini antierosivi, stabilizzanti e di consolidamento

Page 13: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

SO

MM

AR

IO

TIP

OLO

GIE

OP

ER

AT

IVE

Page 14: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Tipologia di intervento in funzione dell’inclinazione della scarpata

S

OM

MA

RIO

S

CE

LTA

TE

CN

ICA

DI

INT

ER

VE

NTO

Page 15: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Tipologia di intervento in funzione del minore impiego di energia

S

OM

MA

RIO

S

CE

LTA

TE

CN

ICA

DI

INT

ER

VE

NTO

Page 16: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Massima efficacia nel tempo delle opere di ingegneria naturalistica

SO

MM

AR

IO

CO

NFR

ON

TO E

FFIC

AC

IA D

ELL

E

TE

CN

ICH

E D

I IN

TE

RV

EN

TO

Page 17: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Valutazioni per la determinazione della tipologia di intervento corretta

S

OM

MA

RIO

S

CE

LTA

TE

CN

ICA

DI

INT

ER

VE

NTO

Page 18: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Determinazione della tipologia di intervento in funzione della presenza di acqua

S

OM

MA

RIO

S

CE

LTA

TE

CN

ICA

DI

INT

ER

VE

NTO

Page 19: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Determinazione della tipologia di intervento in funzione dell’instabilità di versante

S

OM

MA

RIO

S

CE

LTA

TE

CN

ICA

DI

INT

ER

VE

NTO

Page 20: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Interventi antierosivi di rivestimento

SO

MM

AR

IO

OP

ER

E D

I IN

GE

GN

ER

IA

NA

TU

RA

LIS

TCA

Page 21: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Interventi antierosivi di rivestimento

SO

MM

AR

IO

OP

ER

E D

I IN

GE

GN

ER

IA

NA

TU

RA

LIS

TCA

Page 22: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Interventi stabilizzanti

SO

MM

AR

IO

OP

ER

E D

I IN

GE

GN

ER

IA

NA

TU

RA

LIS

TCA

Page 23: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Interventi combinati di consolidamento

SO

MM

AR

IO

OP

ER

E D

I IN

GE

GN

ER

IA

NA

TU

RA

LIS

TCA

Page 24: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Semine a spaglio ed idrosemine

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 25: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Semine a spaglio ed idrosemine

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 26: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Importanza della vegetazione per la stabilità dei versanti

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 27: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Semine a spaglio ed idrosemine

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 28: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Reti e biostuoie

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 29: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Reti e geostuoie sintetiche

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 30: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Reti, biostuie e geostuoie naturali e sintetiche

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I A

NT

IER

OS

IVI

DI

RIV

ES

TIM

EN

TO

Page 31: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Viminata viva

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I S

TAB

ILIZ

ZA

NT

I

Page 32: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Viminata viva

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I S

TAB

ILIZ

ZA

NT

I

Page 33: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Palizzata rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I S

TAB

ILIZ

ZA

NT

I

Page 34: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Palizzata rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I S

TAB

ILIZ

ZA

NT

I

Page 35: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Palificata semplice e doppia rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 36: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Palificata semplice e doppia rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 37: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Grata viva

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 38: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Grata viva

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 39: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Terra rinforzata

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 40: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Terra rinforzata

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 41: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Scogliera in massi ciclopici rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 42: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Scogliera in massi ciclopici rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 43: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Gabbionata rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 44: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Gabbionata rinverdita

SO

MM

AR

IO

INT

ER

VE

NT

I C

OM

BIN

AT

I D

I C

ON

SO

LID

AM

EN

TO

Page 45: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

VANTAGGI E BENEFICI:

- utilizzo di tecniche a basso impatto ambientale

- permeabilità delle opere di consolidamento

- snellimento del’iter burocratico

- compatibilità con elementi e spazi del giardino

- materiali ed attrezzature affini al mondo del giardinaggio

- utilizzo di vegetazione, legname e pietrame

- economicità degli interventi

- gestione e manutenzione integrabile a quella del giardino

- intervento generalmente definitivo

SO

MM

AR

IO

GIA

RD

INI

IN P

EN

DIO

LE TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA APPLICATE ALLA PICCOLA SCALA

Page 46: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con semina di

miscugli di sementi per prati naturalistici fioriti S

OM

MA

RIO

P

RA

TI

NA

TU

RA

LIS

TIC

I

riduzione interventi manutentivi su scarpate

Page 47: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con semina di

miscugli di sementi per prati naturalistici fioriti S

OM

MA

RIO

P

RA

TI

NA

TU

RA

LIS

TIC

I

eliminazione interventi irrigui durante la stagione secca

Page 48: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Messa a dimora di arbusti ed erbacee perenni

a completa copertura delle scarpate S

OM

MA

RIO

P

IAN

TAG

ION

E A

RB

US

TI

riduzione della manutenzione: tappeti erbosi in piano ed arbusti in scarpata

Page 49: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Messa a dimora di arbusti ed erbacee perenni

a completa copertura delle scarpate S

OM

MA

RIO

P

IAN

TAG

ION

E A

RB

US

TI

utilizzo di piante a vocazione coprisuolo per ridurre la crescita delle malerbe

Page 50: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Messa a dimora di arbusti ed erbacee perenni

a completa copertura delle scarpate S

OM

MA

RIO

P

IAN

TAG

ION

E A

RB

US

TI

utilizzo di piante a vocazione coprisuolo per ridurre l’erosione

Page 51: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Messa a dimora di arbusti ed erbacee perenni

a completa copertura delle scarpate S

OM

MA

RIO

P

IAN

TAG

ION

E A

RB

US

TI

utilizzo di piante con apparato radicale robusto per stabilizzare il versante

Page 52: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in cocco e piantagione di piante erbacee

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

stesura della biostuoia e piantagione erbacee perenni

Page 53: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in cocco e piantagione arbusti

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

situazione ante-operam

Page 54: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in cocco e piantagione arbusti

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

rimodellamento scarpata

Page 55: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in fibra di cocco e piantagione arbusti

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

posa biostuoia in fibra di cocco

Page 56: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in cocco e piantagione arbusti

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

piantagioni arbusti in scarpata

Page 57: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in cocco e piantagione arbusti

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

copertura con arbusti completata

Page 58: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia

biodegradabile in cocco e piantagione arbusti

SO

MM

AR

IO

BIO

ST

UO

IE

inserimento paesaggistico della piscina

Page 59: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento stabilizzante con fascinata e viminata: talee di tamerice e piantagione arbusti autoctoni

SO

MM

AR

IO

FAS

CIN

ATA

+ V

IMIN

ATA

Schemi esecutivi di fascinate drenanti e messa a dimora di arbusti

Page 60: INGEGNERIA NATURALISTICA  1

Intervento stabilizzante con fascinata e viminata: talee di tamerice e piantagione arbusti autoctoni

SO

MM

AR

IO

FAS

CIN

ATA

+ V

IMIN

ATA

scavi e realizzazione fascinate e viminate