34
Documentazione dell'Unità di competenza: Cambiamenti climatici e vita quotidiana ACQUA CHE SCORRE STORIA DI UNA MELA COMUNE DI LUCCA Istituto scolastico: I. C. LUCCA 2 Destinatari: CLASSE 1 I - SCUOLA SEC 1° GRADO CLASSE 2 I - SCUOLA SEC 1° GRADO Ore dedicate al percorso: ACQUA CHE SCORRE 1 I: 14 ORE STORIA DI UNA MELA 2 I: 14 ORE

CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Documentazione dell'Unità di competenza:

Cambiamenti climatici e vita quotidianaACQUA CHE SCORRE STORIA DI UNA MELA

COMUNE DI LUCCA

Istituto scolastico: I. C. LUCCA 2

Destinatari:CLASSE 1 I - SCUOLA SEC 1° GRADOCLASSE 2 I - SCUOLA SEC 1° GRADO

Ore dedicate al percorso:ACQUA CHE SCORRE 1 I: 14 ORESTORIA DI UNA MELA 2 I: 14 ORE

Page 2: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Descrizione della genesi del percorso didattico

Il progetto ha coinvolto le classi di due istituti comprensivi diversi dell’immediata periferia di Lucca: Lucca 2 e Lucca 6.

E’ stato di stimolo per avviare una collaborazione tra queste istituzioni scolastiche che potrà portare ad altre iniziative comuni.

Gli insegnanti responsabili del progetto, pur dello stesso ambito disciplinare (insegnano entrambi matematica e scienze), hanno seguito due percorsi di studio diversi (una è laureata in biologia, l’altro in geologia) e questo ha permesso un approccio più ampio alle tematiche affrontate.

Page 3: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Descrizione della genesi del percorso didattico

Il progetto si articola in due unità distinte destinate alle classi prima e seconda della scuola secondaria di 1° grado.

La prima unità, ACQUA CHE SCORRE, effettuata nelle classi di prima media, è stata una riflessione sull'impatto del cambiamento del regime pluviometrico, conseguenza dei cambiamenti climatici, sulla vita del fiume e, in ultima analisi, sulla vita di tutti noi. L’attività si è articolata in alcune lezioni, tenute dagli insegnanti, sulle dinamiche dell’atmosfera, e altre, tenute da una guida ambientale sull’ecosistema del fiume nei suoi aspetti fisici e biologici A conclusione dell'attività è stata effettuata un'uscita sul fiume Serchio.

Page 4: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Descrizione della genesi del percorso didattico

La seconda unità, STORIA DI UNA MELA, svolta nelle seconde, ha fatto riflettere i ragazzi sull'impatto ambientale dei loro consumi alimentari, con particolare riferimento alla frutta e alla verdura provenienti da molto lontano. Il percorso ha visto la partecipazione di un esperto che ha guidato i ragazzi in un laboratorio dedicato alla panificazione. Al termine del progetto è stata effettuata una visita all’azienda agricola biologica “Floriddia”, che oltre al recupero di antiche varietà di grano, ha al suo interno tutto il ciclo di produzione dei cereali e dei loro derivati.

Page 5: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Descrizione della genesi del percorso didattico

Il progetto ha inoltre coinvolto, nella fase di realizzazione in

classe, gli insegnanti di geografia, per il percorso della prima,

e di tecnologia, per quello della seconda.

L’approccio multidisciplinare ha consentito ai ragazzi di

superare le barriere delle discipline approcciandosi ad una

visione unitaria del sapere.

Page 6: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREDESCRIZIONE DEL PERCORSO

Lo scopo dell'U.d.C. è far scoprire ai ragazzi il collegamento tra il cambiamento del regime pluviometrico e le dinamiche fluviali,con particolare riferimento alle piene e alle magre.La prima parte dell'U.d.C. è stata centrata sulla differenza tra meteo e clima, sull’atmosfera, le sue dinamiche e le relazioni tra meteo percepito e meteo reale (dati meteorologici). La seconda parte, con l’intervento di un’esperta dell’associazione “Il Tuffetto”, ha preso in esame l’ecosistema fiume, le sue dinamiche, le relazioni con gli eventi atmosferici. Al termine dell’unità è stata effettuata un'uscita sul corso del fiume Serchio.

Page 7: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

COMPETENZE TRASVERSALI:

Imparare ad imparare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare le informazioni

ACQUA CHE SCORRE

Page 8: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORRE

OBIETTIVI

Conoscere le dinamiche dell’atmosfera;Conoscere i concetti di pressione e temperatura applicati all’atmosfera;Conoscere il ciclo dell’acqua;Conoscere i principali elementi della meteorologia e della climatologia;Conoscere il fiume, le sue parti, le sue dinamiche;Conoscere le interazioni tra l’uomo e il fiume.

Page 9: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 1:

Riflessione sul tempo meteorologico e sul clima

Richiesta: scrivi quello che ti ricordi del tempo meteorologico nei tempi passati …

Page 10: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 2:

Riflessione sulle stagioni, cosa sono e come sono cambiate nel tempo

Prendendo spunto da un compagno che aveva detto che sono cambiate anche le stagioni …Richiesta: quali sono le stagioni?

Page 11: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 3:

L’ACQUA DALLA TERRA AL CIELO

L’ATMOSFERA …

Page 12: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 4:

L’ACQUA DAL CIELO ALLA TERRA

LE PRECIPITAZIONI E LE LORO CARATTERISTICHE:

Page 13: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORRE

Introduzione al concetto di pressione atmosfericaDomanda: Che cos’è la pressione atmosferica?

Michele: è il peso dell’ariaLuca: è la forza di gravità che spinge verso il bassoDiego: è la forza di gravitàMatteo: è la forza che ti pressa verso la terra, che ti tiene

C’è un po’ di confusione ……. Facciamo un esempio:Se sei sulla neve …..

con gli scarponi affondi con le ciaspole no

Quindi ………

ATTIVITA’ 4:L’ACQUA DAL CIELO ALLA TERRA

Page 14: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORRE

Introduzione al concetto di pressione atmosferica

LA PRESSIONE ATMOSFERICA E’ IL PESO DELL’ARIA ESERCITATO SU DI UNA SUPERFICIE

ATTIVITA’ 4:L’ACQUA DAL CIELO ALLA TERRA

Page 15: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 5:

IL CICLO DELL’ACQUA

Page 16: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 6:

IL FIUME E LE SUE DINAMICHE

Intervento dell’Associazione “Il Tuffetto”

Il fiume che cos’è, sue caratteristiche principali

Page 17: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 6:

IL FIUME E LE SUE DINAMICHE

Intervento dell’Associazione “Il Tuffetto”

Il fiume che cos’è, sue caratteristiche principali

Page 18: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 6:

IL FIUME E LE SUE DINAMICHE

Intervento dell’Associazione “Il Tuffetto”

Il fiume Serchio

Page 19: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 6:

IL FIUME E LE SUE DINAMICHE

Intervento dell’Associazione “Il Tuffetto”

Il fiume Serchio: flora e fauna …

Page 20: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

ACQUA CHE SCORREATTIVITA’ 6:

IL FIUME E LE SUE DINAMICHE

Intervento dell’Associazione “Il Tuffetto”

Uscita sul fiume Serchio

Page 21: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

Risultati ottenuti

I ragazzi hanno compreso la struttura dell’atmosfera e i processi che portano agli eventi meteorologici, attraverso anche l’introduzione dei concetti di pressione, temperatura e umidità; hanno riflettuto e imparato a distinguere la meteorologia dalla climatologia e questo ha avuto come conseguenza una riflessione sulla scala temporale dei fenomeni atmosferici. Sono divenuti consapevoli degli elementi essenziali del clima e sono stati in grado di leggere i report del LaMMA.

I ragazzi hanno inoltre iniziato a vedere il fiume come un’identità vivente, in relazione a ciò che lo circonda: l’atmosfera, l’ambiente circostante, l’uomo.Hanno riflettuto sui cambiamenti avvenuti nell’ecosistema-fiume Serchio negli ultimi anni in relazione al mutato regime delle piogge.L’intervento dell’esperta dell’Associazione “Il Tuffetto” ha raggiunto i risultati previsti attirando l’attenzione dei ragazzi sui vari aspetti della conformazione del fiume e dei suoi “abitanti”.

ACQUA CHE SCORRE

Page 22: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELADESCRIZIONE DEL PERCORSO

Lo scopo dell'U.d.C. è far scoprire agli alunni l'impatto ambientale del trasporto di verdura e frutta tramite il confronto tra prodotti che provengono da paesi lontani e prodotti locali. La prima parte dell'U.d.C. è stata centrata su questa valutazione, mentre la seconda parte è stata una riflessione sulle scelte del consumatore consapevole.Il percorso si conclude con un laboratorio dedicato all'introduzione alla biodiversità coltivata e alla panificazione, tenuto da un esperto dell’associazione "Rete semi rurali" di Scandicci che è anche stato la nostra guida all’azienda agricola “Floriddia” di Peccioli, che coltiva con metodi biologici cereali e legumi.

Page 23: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELA

COMPETENZE TRASVERSALI:

Imparare ad imparare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretare l'informazione

Page 24: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELA

OBIETTIVIIdentificare e valutare l'impatto ambientale di una mela coltivata nelle vicinanze e di una mela proveniente da paesi lontaniPrendere coscienza dei comportamenti di un consumatore accortoConoscere la stagionalità della frutta e verduraConoscere il concetto di "biodiversità coltivata”Conoscere i luoghi dove si può trovare verdura e frutta a km 0.Conoscere gli obiettivi e i metodi di un’azienda che coltiva cereali di varietà diverse e tipiche della zona.

Page 25: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 0

Introduzione ai cambiamenti climatici

Cosa sono e da cosa sono causati - L’effetto serra

Page 26: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 1

VALUTAZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DI UNA MELA

I ragazzi hanno avuto sul banco una mela “Melinda” ed una proveniente dal “mercato contadino” (prodotta a km 0).

Ho chiesto di rispondere alle seguenti domande:

Da dove vengono queste mele?Come si fa a sapere da dove vengono?Qual è il viaggio che fa la mela dall’albero alla tua tavola? Descrivilo.C’è qualche differenza? Quali sono gli effetti sull’ambiente? Concentriamoci sugli effetti del trasporto (i gas serra)

Page 27: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 1

Le loro risposte …

Page 28: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 2

CALCOLO DEL PERCORSO

DELLE MELE E L’ IMPATTO

AMBIENTALE…

UTILIZZANDO LA

MATEMATICA …

… e anche visitando il sito

qizz.ademe.fr/eco-deplacement/comparateur

per il calcolo dell’impatto ambientale

Page 29: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 3

QUALI POSSONO ESSERE I NOSTRI COMPORTAMENTI VIRTUOSI?

… comprare alimenti a km 0 …

Page 30: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 3

QUALI POSSONO ESSERE I NOSTRI COMPORTAMENTI VIRTUOSI?

… e … frutta e verdura di stagione …

Page 31: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 4

INTRODUZIONE ALLA BIODIVERSITA’ COLTIVATA E ALLA PANIFICAZIONE: INTERVENTO DELL’ASSOCIAZIONE “RETE SEMI RURALI”.

Page 32: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 5

USCITA ALL’AZIENDA AGRICOLA “LA FLORIDDIA”

… i campi coltivati a grani antichi … e … il mulino …

Page 33: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELAATTIVITA’ 5

USCITA ALL’AZIENDA AGRICOLA “LA FLORIDDIA”

… dai quaderni dei ragazzi …

Page 34: CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA

STORIA DI UNA MELA

Risultati ottenuti

I ragazzi hanno riflettuto su come la variazione della temperatura della Terra sia un aspetto di un processo più grande che rientra nei cosiddetti “cambiamenti climatici”.Hanno inoltre compreso il concetto di “impatto ambientale” attraverso la riflessione su situazioni reali e l’importanza dei comportamenti di ciascuno di noi e la loro incidenza nella vita di tutti i giorni. Hanno poi riflettuto sulla stagionalità dei prodotti della terra che si era completamente persa negli ultimi anni.

Il laboratorio di panificazione e la visita all’azienda agricola sono stati momenti importanti per vivere i concetti appresi in precedenza.La vicinanza tra i campi coltivati, il mulino e il laboratorio di trasformazione della farina ha reso reale il concetto di filiera corta.