Transcript
Page 1: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

Tesi Bachelo

r Selezione 2015

Selezione 2015

Page 2: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

Tesi BachelorSelezione 2015

luca colomBoDirettore Dipartimento ambiente costruzioni e design

Nicla Borioli PozzoriNiResponsabile Formazione Bachelor e Master

archiTeTTuraarchiTeTTura d’iNTerNicomuNicazioNe visivacoNservazioNeiNgegNeria civile

riNgraziameNTi

3

5

63870

102134

166

Scuola universitaria professionale della Svizzera italianaDipartimento ambiente costruzioni e design

Page 3: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

3

Il presente catalogo rappresenta da diversi anni uno strumento cardine nella co-municazione del Dipartimento ambiente costruzioni e design volto a presentare i suoi cinque corsi di laurea attraverso una selezione significativa delle tesi discusse quest’anno. Il lavoro di tesi affrontato dagli studenti rappresenta, infatti, l’ideale distillato di tutte le competenze metodologiche e tecnico-scientifiche acquisite durante il breve ma intenso e arricchente percorso formativo appena concluso.L’intento di questa pubblicazione è anche e soprattutto quello di dare voce ai nostri studenti che sono i protagonisti della nostra istituzione e attraverso la presentazione dei loro lavori identificare molti dei principali valori su cui si fonda la SUPSI e in particolare: la concretezza delle attività di insegnamento; l’originalità, quale capacità di proporsi con metodologie che integrano teoria e pratica; la multidisciplinarità, quale approccio che integra saperi diversi per la soluzione di problemi complessi coniugando le dimensioni economiche, ambientali e sociali della sostenibilità; la partnership intesa come esperienza comune. A più riprese, nelle pagine che seguono, emergono queste peculiarità che rappresentano il carattere distintivo delle scuole universitarie professionali.Sintetizzare in una pubblicazione la complessità e la ricchezza di un dipartimento poliedrico, come il nostro, caratterizzato dalla coesistenza di un’area costruzioni e un’area design, è certamente un esercizio complesso. Per questo ci affidiamo a coloro i quali rappresentano i nostri migliori testimoni: i nostri studenti.I loro volti, i loro sguardi rispecchiano la fierezza e l’orgoglio per il risultato rag-giunto e trasmettono sicurezza e fiducia nelle competenze acquisite durante un percorso intenso, impegnativo e appagante.Dalle interviste traspare la riconferma del percorso di studio prescelto sia per le competenze tecniche e disciplinari acquisite, sia per l’esperienza umana sperimentata.Dalle parole degli studenti si comprende chiaramente come gli studi affron-tati hanno permesso di investire il massimo di sé per raggiungere i propri obiettivi, realizzare i propri interessi e alimentare le proprie passioni.Un altro aspetto che emerge con evidenza è la qualità delle relazioni sociali che instaurano tra gli studenti fondate sulla cooperazione e lo scambio reci-proco di esperienze.Tutti questi elementi garantiranno ai neolaureati la possibilità di affrontare le future sfide con la preparazione professionale e sociale necessaria per affermarsi nel mondo del lavoro e rappresentare un punto di riferimento per la comunità.Sfogliando le pagine del catalogo si rileva la complessità dei progetti sviluppati nelle tesi e si intuisce quale bagaglio di conoscenze e competenze occorre avere acquisito per affrontarli con successo. La qualità dei risultati raggiunti dimostra e certifica la valenza del percorso formativo offerto dal Diparti- mento a cui concorre tutto il corpo docente, con i suoi assistenti, i docenti, i responsabili dei corsi di laurea e la responsabile della formazione. A tutti loro va il mio più sentito e sincero ringraziamento per l’impegno, la passione e la competenza a sostegno della formazione dei nostri studenti.È con grande piacere ed onore che a nome di tutte le collaboratrici e di tutti i collaboratori del Dipartimento formulo alle diplomate e ai diplomati le migliori congratulazioni per il raggiungimento di questo importante obiettivo personale e professionale, il Bachelor of Arts o il Bachelor of Science SUPSI.

luca colomboDirettore del Dipartimento ambiente costruzioni e design

Passione e partnership, garanzia di successo per i futuri professionisti

Page 4: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

5

Nell’ambito della «società della conoscenza», sono le competenze e non più solo le qualifiche formali ad assumere una centralità decisiva in ambito economico e formativo. Formare non significa perciò omologare attitudini e pensieri, quanto insegnare allo studente come imparare dalle esperienze, per acquisire conoscenze che lo orientino nel mondo del lavoro, garanten- do una propria crescita intellettuale e professionale. Nel contesto universitario è cruciale alimentare questa vocazione allo sviluppo individuale e collettivo, dando vita ad un progetto “reale e concreto” carat- terizzato dall’all’attenta lettura dei processi di mutamento socio-economico e dalla continua ricerca di un equilibrio tra le finalità dell’ambiente didattico e l’ineludibile complessità del quotidiano. La tesi di Bachelor, protagonista del volume, rappresenta il passo conclusivo di questo percorso evolutivo e l’opera inedita più elaborata e metodologi-camente strutturata, in cui lo studente dimostra la propria capacità di svol-gere in maniera autonoma un progetto che richiede una ricerca scientifica preliminare, l’approfondimento e l’applicazione di strumenti e metodi, la messa in pratica di competenze specialistiche e interdisciplinari.Questa pubblicazione presenta una selezione dei lavori che meglio valoriz- zano l’identità dei nostri cinque corsi di laurea e in cui si esprime la capacità di coniugare armonicamente, conoscenza, professionalità ed innovazione. La celebrazione di questo momento fondante per il futuro lavorativo dei ne-olaureati, costituisce una fotografia altrettanto cruciale per la scuola stessa, costantemente protesa ad indagare la validità del proprio sistema didattico e a verificarne la qualità.Confrontandosi con le produzioni d’eccellenza, si possono desumere segnali promettenti in molteplici direzioni: nella scelta di aree tematiche innovative che consentono sviluppi disciplinari di interesse collettivo, in una riflessione scientifica profonda e metodica, nell’elevata qualità della documentazione elaborata a sostegno del proprio progetto, nell’impatto reale di alcuni approfondimenti.Un’attestazione di valore supplementare risiede nell’interesse suscitato nei confronti della committenza e delle associazioni di categoria, che hanno espresso la volontà di promuovere in partnership lo sviluppo dei risultati più originali. Quando la formazione stimola il territorio, contribuisce alla sua qualifica, propone ad esso opportunità di sviluppo e nuovi approcci per affron- tare problematiche economiche e sociali, si delinea come una risorsa preziosa ed inesauribile su cui investire, per favorirne la crescita e la competitività.Nei contributi dei protagonisti di queste pagine si respira la freschezza, la motivazione e l’impegno che hanno accompagnato gli studenti in questi anni di formazione, in un coinvolgimento a tutto tondo che ha permesso loro di affrontare con determinazione sfide e traguardi, coltivando con autonomia quello spirito critico a cui i docenti li spronano con passione.Auguro a tutte le laureate e a tutti i laureati di conservare e alimentare questa passione, di riviverla in tutti gli impegni professionali che dovranno affrontare in futuro.

Nicla Borioli PozzoriniResponsabile Formazione Bachelor e Master

Imparare dall’esperienza e investire nel futuro

Page 5: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

6

Page 6: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

7

AR

Page 7: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

archiTeTTuraCorso di laurea

dario galimBerTiResponsabile del Corso di laurea in Architettura

massimo caTTaNeoremo leuziNgerResponsabili tesi Opzioni: ◆ Architettura e realizzazione ◆ Architettura e costruzione ◆ Architettura e sostenibilità

PeNeloPe del rociNoFlavio FacchiNichiara giovaNolaLaureati in Architettura

10

12

142230

AR

Page 8: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

10

Responsabile del Corso di laurea in Architettura

dario galimBerTi

Page 9: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

11

Il Bachelor in Architettura ha come obbiettivo la formazione di professionisti architetti che, dopo la conclusione del ciclo di studi, saranno immediata- mente operativi nel mondo del lavoro. Il corso si sviluppa su sei semestri per il curricolo a tempo pieno e su otto semestri per il curricolo parallelo all’attività professionale. La tesi finale viene svolta scegliendo fra tre opzioni possibili: architettura e costruzione, architettura e sostenibilità e architettura e realiz-zazione. I temi di progetto vengono scelti rivolgendo particolare attenzione agli obiettivi indicati precedentemente, con una caratterizzazione iniziale legata all’opzione, quale motivo trainante dell’intero esercizio.Il percorso formativo è stato ideato in modo tale che gli studenti acquisiscano le esperienze necessarie, atte a sviluppare un progetto dalla prima stesura fino alla sua fase esecutiva e costruttiva. Attraverso dei moduli teorici e pratici, in sintonia con lo stato dell’arte, i futuri architetti si confrontano con i temi professionali che usualmente sono affrontati negli studi di architettura. Ad esempio, all’interno del progetto coordinato e nel laboratorio di costruzione, viene simulato l’atelier dell’architetto in tutte le sue dinamiche. Ogni parte-cipante al corso elabora una propria idea e la sottopone per una revisione al docente di progetto e costruzione responsabile e ai docenti cooperanti. Lo studente viene di conseguenza stimolato a sviluppare il suo lavoro attra-verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali e forma-li-estetici. Nel percorso formativo sono previsti dei seminari tematici, della durata di una settimana, dove vengono approfondite le tecniche del disegno con il computer (CAD) e del rilievo architettonico, oltre che alle specificità del cantiere e della sua organizzazione. L’architetto SUPSI, al termine della formazione, sarà in grado quindi, partendo da una situazione data o da una nuova situazione posta in un contesto predeterminato, di progettare una nuova costruzione. Egli sarà anche in grado di sviluppare il progetto proposto, tenendo in considerazione le esigenze funzionali, costruttive e formali dello stato dell’arte, di preparare i disegni esecutivi, i dettagli costruttivi e la maggior parte della documentazione necessaria per costruirlo. Il Corso di laurea si occupa anche di organizzare diverse attività formative con finalità culturali e collaterali al programma didattico come ad esempio: l’organizzazione di conferenze, workshop, mostre, pubblicazioni e viaggi di studio nelle più importanti città europee. I progetti degli studenti diventano spesso oggetto di esposizione, nelle istituzioni che si sono prestate al gioco di ruolo del com-mittente, richiedendoci, ad esempio, progetti per strutture di pubblica utilità.

corso di laurea in architettura

AR

Page 10: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

12

Responsabile tesi

massimo caTTaNeo

Page 11: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

13

Il tema della tesi tratta un luogo-simbolo dell’escursionismo in Ticino - la zona del lago Ritom - con la richiesta di progettare una nuova stazione di partenza della funicolare a valle, presso la vecchia centrale idroelettrica e i relativi spazi esterni.La costruzione della centrale e degli edifici accessori è del 1917; essi sono stati inseriti, con le condotte forzate e la funicolare del Ritom, nella lista degli edifici protetti quale testimonianza storica di architettura industriale. Con il rinnovo della concessione per lo sfruttamento delle acque, la centrale sarà parzialmente svuotata dei suoi attuali contenuti e gli spazi liberati saranno destinati ad altri scopi, più pubblici. L’attuale stazione di partenza, solo per il progetto di tesi, è stata liberata dal vincolo di protezione e lo studente ha potuto decidere sulla sua demolizione e sostituzione, ampliamento o ristrut-turazione, secondo la propria scelta progettuale.Attraverso le tre opzioni “Architettura e costruzione”, “Architettura e sostenibi-lità” e “Architettura e realizzazione”, egli ha avuto l’opportunità di confrontarsi con un tema specifico vicino ai propri interessi. In base alla direzione scelta, ha approfondito la relazione tra coerenza costruttiva e qualità architettonica, ha verificato il proprio progetto sulla base dei temi legati allo sviluppo soste-nibile o analizzato la relazione tra scelte progettuali e realizzazione in tutte le fasi del processo costruttivo, prima e durante il cantiere.Il progetto di Penelope si basa su un altro concetto: focalizzare l’attenzione dell’utente sulla prospettiva verso la montagna, e la ripida linea ferrata della funicolare e delle condotte forzate. La posizione del volume della nuova stazione ed il trattamento delle aree esterne supportano intelligentemente questo concetto, rafforzandolo. L’idea progettuale esalta il vuoto risultante fra il vecchio ed il nuovo edificio, che viene proposto come padiglione e mate-rializzato in metallo, proprio a sostegno della tipologia architettonica scelta.Flavio invece presenta una tesi dove l’edificio progettato diventa co-protago- nista nel contesto del complesso dell’ex-centrale. L’ispirazione viene diretta-mente da Le Corbusier e riprende il tema della “promenade architecturale”, con chiari riferimenti ai dogmi dell’architettura del grande maestro, tra cui il “pi-lotis” e la modularità degli elementi compositivi. Il riusultato è un’architettura forse stilisticamente superata, ma il percorso didattico seguito ha portato lo studente ad approfondire la ricerca architettonica con un progetto accura-to ed interessante.La proposta di Chiara è quella di dialogare con la centrale in modo discreto attraverso un unico tetto che accoglie sotto di sé le funzioni richieste dal programma. Il suo ampio aggetto invita l’utente ad entrare in uno spazio di riferimento, scandito da due volumi pieni che danno origine a vuoti ponderati. La materializzazione in calcestruzzo, così come la cura degli aspetti costrut-tivi, sostengono e mettono in risalto il dialogo fra due edifici e due epoche, mantenendo l’origine minerale - comune ad entrambi - del materiale scelto.

corso di laurea in architettura

AR

Page 12: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

14

Page 13: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

15

laureata in architettura

sono nata a sorengo l’8 dicembre 1989 e attualmente vivo ad agno. ho conseguito la maturità scientifica presso il liceo 1 di lugano prima di diplomarmi alla suPsi. amo la fotografia, il design, la musica e viaggiare.

PeneloPeDel RocinoIl mio interesse per l’architettura è nato con me: crescendo, i giochi con una componente costruttiva e creativa erano diventati la mia passione fino a quando ho deciso di volerne fare una professione. Dopo aver studiato due anni al Politecnico di Zurigo, ho lavorato un anno in uno studio di architettura zurighese che mi ha fatto conoscere il lato pratico del mestiere. Mi sono appassionata all’aspetto tecnico delle costruzioni e ho deciso di iscrivermi alla SUPSI. In tre anni ho potuto apprendere più di quanto potessi immaginare, un bagaglio di conoscenze che mi porterò nel mondo del lavoro, pronto per essere accresciuto dalla pratica lavorativa.Quello che so ora lo devo sia ai professori, che nella loro diversità mi hanno insegnato a conoscere ed apprezzare diversi lati di questo mestiere, sia ai miei compagni di studio, che mi hanno sostenuta e aiutata in questo percorso fino alla tesi. Con loro ho condiviso momenti belli e momenti difficili, ma soprattutto la passione che ci ha spinti a non mollare mai e a continuare a seguire i nostri sogni. Il mio percorso formativo mi ha permesso di acquisire un bagaglio di conoscenze notevole che va dalla storia dell’architettura fino alle competenze tecniche e professionali, punto, quest’ultimo, che rappresenta al meglio questa università. Un percorso ad ostacoli che porta tante soddisfazioni, ideale per chi ha voglia di mettersi alla prova, imparare, crescere e prepararsi per l’attività professionale, ma ci vuole impegno, passione e curiosità. Dal futuro mi aspetto molto, sono pronta ad affrontare ogni sfida e ostacolo, seguendo il mio sogno di aprire, un giorno, uno studio di architettura e di tornare alla SUPSI come relatore.

AR

Page 14: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali
Page 15: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

17

Penelope del rocino

relatore: remo leuzingercorrelatori: massimo cattaneo, Piero conconi, massimo mobiglia, eugenio Pedrazzini, sergio Tami

Nuova stazione di partenza della funicolare ritomIl progetto per la nuova stazione di partenza della funicolare Ritom segue un’idea progettuale ispirata dalla prospettiva di grande impatto che la struttura offre al visitatore già al primo sguardo. L’inserimento di un edificio parallelo alla centrale idroelettrica permette di sviluppare un percorso lungo l’asse prospettico che conduce alla funicolare. La nuova configurazione planimetrica della situazione esterna separa con un’area verde la zona carrabile da quella pedonale, concentrando tutti i visita- tori su un’unica via di accesso. Il cono visivo mette a fuoco il percorso della funicolare, enfatizzato dal muro perimetrale della centrale idroelettrica, e conduce l’occhio dell’utente verso l’esperienza che andrà a percorrere. Il progetto per la nuova stazione di partenza si pone in relazione con la cen-trale idroelettrica per vicinanza e inserimento planimetrico. Il percorso pe-donale passa tra i due edifici: lo spazio che si crea è unidirezionale e speculare all’edificio della funicolare. Quest’ultimo si estende, grazie a una copertura, sopra il percorso, rivendicandone in parte la proprietà. Pensato come una terrazza esterna, questo ambiente viene sfruttato dai visitatori come spazio di attesa e ristoro, un luogo per sostare all’ombra nelle calde giornate estive. L’interno dell’edificio si compone di un locale principale bar/shop con ampie vetrate che da un lato si aprono sulla terrazza coperta sul percorso e dall’altro sulla zona verde. Il tetto assume un ruolo considerevole nella lettura degli spazi: collega l’inter-no e l’esterno dell’edificio, mettendosi in relazione con il tetto della centrale idroelettrica.

AR

Page 16: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

18

Fotomontaggio percorso pedonale.

Planimetria. 0 50 100m

Page 17: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

19

Pianta.

Prospetto sud.

AR

0 10m5

Page 18: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

20

Prospetto ovest.

Sezione longitudinale F-F. 0 10m5

Page 19: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

21

Sezione trasversale C-C e estratto pianta.

Dettagli costruttivi.

AR

0 1 5m

0 0.5 1m

Page 20: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

22

Page 21: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

23

laureato in architettura

sono nato a varese il 16 marzo del 1991 e oggi vivo a viggiù. mi sono diplomato presso il liceo scientifico isis di Bisuschio prima di studiare alla suPsi. Nutro grande curiosità per la sperimentazione, amo la musica e la lettura.

FlAvioFAcchiniFin da piccolo, con il fatto che mio padre aveva l’abitudine di portarmi con sé sui cantieri, è maturata in me la curiosità e l’interesse per tutto ciò che riguar-dava il mondo della costruzione e del fare. Questa prima traccia è cresciuta col tempo fino a diventare una vera e grande passione per tutto ciò che mi circonda e per il suo funzionamento, passione che ho potuto approfondire in questi tre anni davvero sorprendenti, stimolanti e anche difficili, ma ricchi di soddisfazioni, in un clima che non esiterei a definire famigliare. Per ogni ostacolo c’è una soluzione e qui ho acquisito il metodo per superare le diffi-coltà, grazie anche al sostegno dei miei docenti e compagni (e a tanto caffè) che hanno contribuito decisivamente alla mia crescita personale.Consiglierei quindi questo percorso a tutti coloro che sono curiosi e hanno una passione vera per questo mestiere, dote indispensabile se si vuole avere successo, a prescindere dalla propria formazione. A chi ha già deciso di seguire questo percorso suggerisco di divertirsi a sperimentare il più possibile perché, solo in questo caso, la modestia è sopravvalutata. Per il mio futuro intendo portare a conclusione un Master e poi viaggiare per scoprire, indagare, progettare, costruire, accettando anche il fallimento per poter ricominciare con maggior vigore. Dopotutto, voglio fare l’architetto!

AR

Page 22: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali
Page 23: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

25

Flavio Facchini

relatore: remo leuzingercorrelatori: massimo cattaneo, Piero conconi, massimo mobiglia, eugenio Pedrazzini, sergio Tami

PromenadeUn luogo costituito da una forte identità, definito da tre grandi presenze: montagna, centrale idroelettrica, funicolare. Un luogo quindi che, anche se si presenta come territorio naturale, è fortemente connotato dall’interven-to antropico che ne ha alterato l’aspetto e la natura stessa. L’attuale partenza della funicolare è in una posizione ambigua, risultando quasi un elemento annesso alla centrale che non ha la sua autonomia all’interno del territorio. I servizi offerti risultano mal gestiti e il percorso poco chiaro. L’edificio, dopo una prima analisi, non possiede le qualità o le caratteristiche d’interesse che facciano valutare il risanamento dello stabile. Risulta chiara la necessità di un intervento preciso all’interno del contesto che permetta una risposta pragmatica al problema posto. L’idea di una possibile riconversione della vecchia sala turbine della centrale in una possibile ala museale, consente di sfruttare l’occasione per proiettarci in un futuro dove tutto il contesto venga ridefinito quale spazio pubblico, vissuto dagli abitanti dei paesi vicini e non dai soli turisti.Con questa tesi ho voluto sperimentare come degli interventi precisi e chiari possano dare origine a dei mutamenti che agiscano su più larga scala. Viene quindi ripreso il concetto di attivatore urbano, in grado di dare una chiara risposta al problema, non solo quale risposta funzionale ma ad una visione più ampia del problema. Vengono toccati quindi problemi sociali, costruttivi, realizzativi e di impatto ambientale e di sostenibilità. Il desiderio di un edificio moderno che esprima il suo essere un oggetto contemporaneo che abbia la forza di ridefinire l’immagine di un contesto.

AR

Page 24: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

26

Fotomontaggio.

Planimetria. 0 50 100m

Page 25: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

27

Pianta piano terreno.

Pianta primo piano.

AR

0 5 10m

Page 26: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

28

Facciata sud e sezione A-A.

Sezione C-C, sezione B-B e sezione E-E. 0 5 10m

Page 27: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

29

Dettagli costruttivi.

Modello materialistico del progetto.

0 1 5m

AR

Page 28: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

30

Page 29: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

31

laureata in architettura

sono nata a Burgdorf il 28 novembre 1990 e oggi vivo a lugano. ho conseguito la maturità liceale presso il liceo 1 di lugano prima di frequentare architettura alla suPsi. suono il pianoforte e ho la passione del canto.

chiARAGiovAnolAHo scorto in questo curricolo di studi la possibilità di fondere arte e scienza. L’idea di poter scegliere, toccare con mano materiali, tradurre un’idea in un modello immediatamente tangibile, verificabile, variabile nei disegni è stata ed è tuttora motivo di fascino per me; questo studio offre un ampio ventaglio di conoscenze attraverso la ricerca, l’integrazione di varie conoscenze e arti.Il periodo universitario presso la SUPSI è stato ricco di stimoli, sfide e opportu-nità; il continuo dialogo con i professori mi ha permesso di apprendere nozioni tecniche, di confrontarmi con pensieri, approcci ed esperienze diffe-renti. Questa dinamica mi ha portato a formare un mio pensiero e a sviluppare un’attitudine critica verso il mio lavoro. Un’opportunità unica di formazione è stata il semestre a Stoccarda con il programma Erasmus. Il sostegno e la collaborazione con professori e studenti mediante i lavori di gruppo, le discus-sioni, le critiche e le presentazioni dei lavori mi hanno arricchito umanamente e professionalmente.Consiglio questo studio a persone tenaci, convinte di voler intraprendere que-sto percorso, flessibili negli orari, organizzate, curiose di imparare e sperimen-tare cose nuove. La gestione, la pianificazione del lavoro, del proprio tempo e la gestione delle priorità sono fondamentali. Un muro si costruisce “mattone su mattone” e il proprio lavoro si realizza “passo dopo passo”.In futuro vorrei consolidare le mie conoscenze teoriche e tecniche, indagando quali altre possibilità d’applicazione può offrire l’architettura. Vorrei eserci-tare la professione d’architetto impiegando le mie conoscenze nell’aiuto allo sviluppo.

AR

Page 30: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali
Page 31: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

33

chiara giovanola

relatore: massimo cattaneocorrelatori: Piero conconi, remo leuzinger, massimo mobiglia, eugenio Pedrazzini, sergio Tami

architettura e costruzione: Nuova stazione di partenza della funicolare del ritomL’edificio e la sistemazione dell’area proposta vogliono evidenziare l’inizio dell’impianto di risalita della funicolare del Ritom. Il costruito si sviluppa quindi a ridosso della montagna come la centrale idroelettrica a lato, passando per le aree di movimento veicolare, la sistemazione si conclude con il parco verde lungo il fiume Ticino. La costruzione si presenta come una fascia orizzontale con un vuoto a segnare l’entrata, sormontata da una linea marcata del tetto che si approccia alla centrale a sbalzo. L’edificio si pone con la sua geometria all’inizio dell’esperienza legata alla produzione di energia elettrica del lago Ritom. Tramite un tetto unico vuole quindi accogliere le persone in visita e accompa-gnarle alla funicolare, all’entrata del museo oppure agli spazi annessi come lo shop e il bar, offrendo protezione all’attesa esterna e alla rimessa invernale della funicolare. Al di sotto della grande piastra del tetto massiccio si artico-lano le lame portanti, le quali formano due volumi, uno contenente la sala macchine e l’altro gli spazi riscaldati come la sala d’attesa, lo shop ed il bar. Per il tetto e le sue lame portanti il materiale proposto è il calcestruzzo in due finiture diverse per sottolineare l’elemento del tetto e l’elemento della lama. La pietra artificiale vuole così relazionarsi alla struttura portante della centrale costruita in pietra naturale; un dialogo di due materiali minerali appartenenti però a costruzioni in tempi differenti. L’interno e le tamponature di facciata in materiale ligneo si contrappongono invece alla materialità fredda del calce-struzzo a vista sottolineando il transito nell’ambiente riscaldato.

AR

Page 32: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

34

Fotomontaggio.

Planimetria. 0 100m50

Page 33: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

35

Pianta piano terra.

Sezione longitudinale.

Sezione lungo fossa.

AR

0 10m5

Page 34: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

36

Prospetto sud.

Prospetto nord.

Approfondimento costruttivo.

0 10m5

0 1 5m

Page 35: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

37

Dettagli costruttivi. 0 0.5 1m

AR

Page 36: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

38

Page 37: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

39

Ai

Page 38: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

archiTeTTura d’iNTerNiCorso di laurea

PieTro viTaliResponsabile del Corso di laurea in Architettura d’interni

michele gaggiNi Esperto esterno

giorgia grizziviTToria PeTiTTo vicToria Pham e daNiele BarloggioLaureati in Architettura d’interni

42

44

465462

Ai

Page 39: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

42

Responsabile del Corso di laurea in Architettura d’interni

PieTro viTali

Page 40: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

43

L’attività dell’architetto di interni copre diversi ambiti e scale progettuali. Riguarda infatti settori afferenti alle tradizioni del design e dell’architettura: dal disegno del mobile al progetto di riuso, dal design della luce alla museografia.I campi di applicazione ai quali il Corso di laurea è orientato sono legati tanto al settore privato quanto al settore pubblico: abitazioni, scuole, uffici, case di cura, spazi per la cultura, spazi commerciali, esposizioni, alberghi, ristoranti.Le competenze disciplinari specifiche sviluppate durante i sei semestri di studio vengono declinate in modo crescente e progressivo in ognuno di questi campi e comprendono la progettazione degli spazi, la loro illuminazione, i colori, le tecniche e i dettagli costruttivi, i materiali, la dimensione comunica-tiva e simbolica del progetto, le tecniche di rappresentazione (disegni, modelli fotografia).L’approccio didattico è fortemente empirico e consiste fondamentalmente nel porre lo studente nella condizione di elaborare soluzioni progettuali che rispondono in modo pertinente a precise esigenze, dettate da specifiche richieste di enti o persone attive nel territorio. Tale attività è svolta negli atelier del Corso di laurea, dove gli studenti hanno occasione di scambiare le proprie conoscenze e le proprie esperienze, alternando al consolidamento delle loro competenze, la sperimentazione e la ricerca di soluzioni innovative. In questo processo viene superata la divisione tra il sapere teorico e le competenze pratiche.I progetti delle tesi di Bachelor di quest’anno rispecchiano il ventaglio di com-petenze che lo studente sviluppa nel corso della sua formazione. Un gruppo di laureati ha infatti progettato la trasformazione della Clinica Luganese. Ogni studente ha sviluppato un progetto individuale che risponda alle rinnovate necessità che l’edificio, costruito negli anni Settanta, è chiamato a soddisfare oggi e nei prossimi anni: sono cambiati i sistemi di cura, i processi di lavoro e di manutenzione, le aspettative dei pazienti, le tecniche costruttive e le tec-nologie mediche, i sistemi di illuminazione, come pure i materiali e tanto altro ancora. Questi cambiamenti impongono di ripensare l’edificio e i suoi spazi sotto molteplici aspetti che ne investono la sua dimensione funzionale, quella costruttiva, così come la sfera simbolica ed estetica. Il lavoro dei laureandi si è fondato sulle richieste della direzione della clinica e si è avvalso del supporto di specialisti del settore.Altri due laureati hanno invece progettato e realizzato un’esposizione tem-poranea presso il Museo cantonale di storia naturale di Lugano. Hanno quindi potuto sperimentare tutta la complessità che un progetto di allestimento implica: dall’interpretazione del progetto di curatela sviluppato dal museo, alla progettazione e la realizzazione dell’allestimento medesimo: spazio, luce, grafica, comunicazione, teche, protezione degli oggetti, installazioni interattive, supporti multimediali, prototipazione… inoltre, budget, tempi- stica, logistica, coordinamento degli specialisti e degli artigiani.Con questi progetti di tesi i laureati concludono la formazione pronti ad ac-cedere al mondo professionale o di continuare la loro formazione integrando nella loro attività una visione critica del lavoro, la capacità di tradurre la com-plessità di un mandato in soluzioni operative, rispondendo alle aspettative del mercato, della committenza e della società in cui sono chiamati ad operare.

corso di laurea in architettura d’interni

Ai

Page 41: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

44

Esperto esterno

michele gaggiNi

Page 42: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

45

La ristrutturazione di un ospedale presenta notevoli difficoltà sia di ordine tecnico, sia di carattere più strettamente architettonico.Si tratta da un lato di aggiornare le infrastrutture tecniche ai nuovi standard e alle normative in vigore, dall’altro di rispondere alle esigenze funzionali cambiate nel corso degli anni e conferire un’immagine e un’atmosfera conso-na con l’idea che un’ospedale deve trasmettere ai propri pazienti: competen- za e fiducia.Nel caso del lavoro degli studenti sulla Clinica Luganese, la tipologia così come il sistema statico sono dati e una loro parziale modifica è possibile solo con notevoli sforzi tecnici e finanziari: va quindi motivata da un corrispettivo miglioramento della situazione attuale.Il lavoro maggiore si è concentrato sulle camere di degenza, con particolare attenzione a definire e interpretare quegli elementi che rendono questo luogo specifico per il benessere del paziente, con un carattere e un’atmosfera domestica ma anche tecnologica, dignitosa e sicura.Oltre allo spazio della camera, gli studenti hanno trattato, con modalità ed intensità diverse tra loro, gli spazi più pubblici delle circolazioni, dell’atrio d’en-trata e degli spazi di servizio al piano, sperimentando soluzioni più o meno invasive rispetto alla sostanza costruita.I mezzi con i quali l’architettura definisce le atmosfere e le caratteristiche più adatte ai vari ambienti sono lo spazio, le sue proporzioni, le forme, la struttura statica, la luce, il colore, la materialità.Le diverse soluzioni presentate hanno contribuito a chiarire il ruolo dell’ospe- dale nella nostra società, il suo ruolo di edificio pubblico ma contenente spazi molto privati, di edificio tecnologico ma sempre incentrato sui bisogni specifici dell’uomo e sul suo benessere generale.

corso di laurea in architettura d’interni

Ai

Page 43: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

46

Page 44: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

47

laureata in architettura d’interni

sono nata a locarno il 25 giugno del 1991 e oggi vivo a gordevio. Prima di frequentare la suPsi mi sono diplomata presso il liceo cantonale di locarno. amo viaggiare, leggere, e amo l’arte, in particolare la fotografia.

GioRGiA GRizziIl mio interesse per l’architettura d’interni è nato visitando le mostre d’arte. Sono infatti particolarmente affascinata dagli allestimenti e questo mi ha spinto a scegliere di frequentare il Corso di laurea in Architettura d’inter-ni SUPSI che mi ha offerto una combinazione ottimale fra teoria e attività pratica. Gli anni trascorsi alla SUPSI sono stati molto intensi e arricchenti, questo anche dal profilo umano perché il rapporto con i miei compagni di studio e con i docenti è stato davvero molto positivo. In particolare ho apprezzato l’attività progettuale e la possibilità di applicare praticamente tutto quanto ho appreso. Consiglierei questo Corso di laurea a tutti coloro che desiderano arricchire il proprio bagaglio culturale mettendosi in discussione su tutti i fronti. Per poter affrontare adeguatamente questo percorso di studi è necessario organizzare minuziosamente il proprio lavoro in modo da poter approfittare al massimo del tempo a disposizione. La capacità di organizzarsi è in effetti una questione centrale sia nello studio, sia nella professione e questa è una competenza che ho acquisito in questi anni di studio e pratica. Nel prossimo futuro vorrei viaggiare e fare molte esperienze per arricchirmi ulteriormente ed entrare così preparata nel mondo del lavoro: un lavoro che mi appassionerà e darà molte soddisfazioni.

Ai

Page 45: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

48

Page 46: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

49

giorgia grizzi

relatore: Joao machado

clinica luganeseristrutturazione dei reparti di degenza del Blocco aL’idea progettuale è stata quella di prevedere un sistema d’interventi che per-mettesse al paziente di potersi staccare dalla propria condizione di malato e rapportarsi con l’ambiente esterno grazie all’architettura. Le nuove balconate prevedono due momenti distinti: il primo è una sorta di nicchia affacciata sull’esterno che riceve la luce diurna: qui è possibile mangiare, conversare con i parenti e isolarsi dal resto della stanza attraverso il sistema di tendaggi. Allo stesso tempo, vi è la possibilità di uscire su una loggia. Le porte vetrate delle due stanze fanno sì che durante il periodo estivo sia possibile aprire questa zona e renderla una sorta di veranda. Per quanto riguarda il corridoio, il progetto prevede di rafforzare il ritmo esistente attraverso l’aggiunta di un controsoffitto inclinato, definendo uno spazio-soglia di transizione fra corridoio e camera. Il quinto piano della clinica, dedicato alle stanze private, è invece dotato di un sistema di balconate completamente aperte. Al pianterreno è prevista una zona aperta all’interno dell’area dell’accettazione, così che i fruitori dello spazio abbiano la possibilità di sostare in una zona di miglior qualità rispetto a quella attuale e allo stesso tempo siano spinti ad accedere alla zona del parco. In conclusione, posso dire che l’intento principale del mio progetto è quello di definire all’interno di questo edificio attualmente frammentato e discontinuo delle zone definite e riconoscibili, sia all’interno delle camere sia negli spazi comuni.

Ai

Page 47: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

50

A

A

Sezione AA, scala 1:600

Pianta pianotipo, scala 1:600

Page 48: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

51

D D

B

B

C

C

A

A

Sezione AA, scala 1:150 Sezione BB, scala 1:150 Sezione CC, scala 1:150

Pianta camera, scala 1:150

Sezione DD, scala 1:150

Ai

Page 49: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

52

Dettaglio ingresso camere, scala 1:50

Dettaglio finestra, scala 1:50

Page 50: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

53

Vista corridoio piano di degenza.

Vista zona accoglienza pianoterra.

Ai

Page 51: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

54

Page 52: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

55

laureata in architettura d’interni

sono nata a roma il 30 ottobre 1991 e attualmente vivo a lugano. Prima di entrare alla suPsi, ho preso la maturità classica presso il liceo san leone magno di roma. mi piace andare a correre in città, preparare dolci, guardare serie Tv, ma anche visitare musei e fotografare.

vittoRiA PetittoL’interesse per questa professione è nato osservando mia madre che, sin da quando ero piccola, si occupava di “ridisegnare” gli ambienti della casa con passione, creatività, divertimento e ricerca. L’atmosfera di casa ha suscitato in me la voglia di imparare l’arte di gestire gli spazi in cui viviamo e di generare luoghi piacevoli in cui vivere.Senza dubbio il mio periodo universitario è stato unico, carico di emozioni che non si riescono a spiegare se non a chi le ha già vissute o le sta vivendo con te.Ciò che contraddistingue la SUPSI da tutte le altre università credo sia proprio il clima che si respira frequentandola. Il numero ristretto di studenti ammessi permette di creare rapporti più diretti sia tra gli studenti sia con i professori che sono disponibili e sempre aperti al dialogo. Il rapporto che si crea tra gli studenti è davvero fenomenale: si trascorre moltissimo tempo insieme e si condividono esperienze intense che creano legami quasi fraterni.Alla fine di questo ciclo di studi mi sono scoperta tenace, ho sviluppato la forza per affrontare le difficoltà sia psicologicamente, sia fisicamente. Consiglio questo Corso di laurea a chi ha veramente passione per questo mestiere e tan-ta tenacia. Il primo progetto per il futuro è una bella vacanza, seguito da un anno dedicato alle lingue. Voglio imparare il tedesco e rinfrescare l’inglese e magari unire allo studio anche uno stage per non abbandonare totalmente la profes-sione per un anno.Poi sogno un appartamento a Zurigo e un lavoro che mi appassioni e non mi releghi solo davanti ad un computer. Vorrei svolgere più attività, tra cui il disegno, la progettazione d’interni, ma anche attività di ricerca e pubbliche relazioni.

Ai

Page 53: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

56

Page 54: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

57

vittoria Petitto

relatore: lukas meyer

clinica luganeseristrutturazione dei piani di degenza La mia idea di progetto nasce dalla sensazione di disorientamento provata durante la visita alla clinica. Questo mi ha portata alla decisione di stabilire nuovi flussi che hanno generato due differenti tipi di spazio: quelli pubblici, dove il movimento e la percorrenza sono protagonisti, e nei quali ho scelto di utilizzare forme dinamiche, tonde, che seguissero in un certo modo la per-correnza, e gli spazi privati, dove il paziente in cura si trova in un ambiente più domestico e dove le forme tornano quindi ad essere più “statiche”. Partendo dal piano terra, un edificio di rappresentanza come un ospedale necessita di un ingresso che sia funzionale e allo stesso tempo accogliente. Ho quindi riorganizzato lo spazio d’entrata gerarchizzandolo con l’inserimento di volumi tondi che liberano la circolazione e accolgono il fruitore, prevedendo anche un controsoffitto luminoso che, girando attorno a questi volumi, orien-tasse le persone dall’ingresso alle comunicazioni verticali. Ho seguito la stessa strategia anche all’interno dei piani superiori di degenza, dove ritroviamo volumi tondi che accompagnano i flussi e controsoffitti luminosi che orienta-no. Per la camera di degenza, la progettazione torna ad una dimensione più domestica, mantenendo alcuni elementi topici del progetto: il pavimento in resina lucida che diffonde la luce e il controsoffitto curvo che permette diverse illuminazioni della stanza. Per l’atmosfera al suo interno ho cercato una composizione cromatica che abbinasse colori caldi a colori freddi mantenendo la stessa luminosità tra di loro in modo da non far prevalere uno sull’altro, cercando di ottenere un insie-me armonioso alla vista. Ho invece evidenziato i tre elementi orizzontali della stanza, attraverso l’uso del grigio neutro (così che non andasse a sbilanciare il rapporto tra colori caldi e freddi già presenti) esaltandone le loro qualità funzionali. Infine, per quanto riguarda le finestre ho scelto di ritagliare un’aper-tura verticale che lasciasse libero lo sguardo verso l’esterno già dall’entrata della stanza e di incassare dall’altra parte una nicchia dove poter sostare rivolti verso il panorama del parco.

Ai

Page 55: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

58

GSEducationalVersion

GSEducationalVersion

A

A

Sezione AA, scala 1:600

Pianta piano tipo, scala 1:600

Page 56: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

59

GSEducationalVersion

GSEducationalVersion

GSEducationalVersion

GSEducationalVersion GSEducationalVersion

Sezioni trasversali stanza, scala 1:150

Pianta stanza, scala 1:150

Sezione longitudinale stanza, scala 1:150

Ai

Page 57: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

60

GSEducationalVersion

GSEducationalVersion

Dettaglio vuotatoio, scala 1:50

Dettaglio finestra, scala 1:20

Page 58: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

61

Visualizzazione ingresso piano terra.

Visualizzazione ingresso piano terra.

Ai

Page 59: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

62

Page 60: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

63

laureati in architettura d’interni

sono victoria Pham, sono nata il 24 marzo 1990 a Parigi e ora vivo a Bedano. amo viaggiare, camminare e ballare. Prima di giungere alla suPsi ho ottenuto l’attestato federale di capacità come disegnatrice d’arredamento.

victoRiA PhAmIl mio interesse per l’architettura d’interni nasce dal desiderio di costruire spazi piacevoli perché per me la progettazione è un modo per curare lo spirito.Il mio periodo universitario è stato intenso: confrontarmi con tempistiche ristrette, organizzare vita universitaria e vita privata è stato impegnativo, ma questo mi ha fatto capire quali sono i miei limiti dandomi la possibilità di migliorarmi e trovare amici veri.Ho imparato molto come progettista e i viaggi di studio mi hanno dato nuove prospettive professionali, permettendomi inoltre di ricaricare le energie. Consiglio questo corso a chi è veramente determinato e organizzato.In futuro desidero viaggiare per imparare le lingue e crescere professionalmente. Poi, dopo aver raggiunto capacità sufficienti, mi piacerebbe insegnare mate-rie legate alla mia professione.

sono daniele Barloggio, nato il 21 febbraio 1991 a locarno e sono di riazzino. Prima di studiare alla suPsi ho conseguito l’attestato federale di capacità e in seguito la maturità federale tecnica. amo la fotografia, la montagna e lo sport.

DAniele BARloGGioIl mio interesse per questa materia è nato nel corso di uno stage presso uno studio d’architettura. In particolare ho trovato molto affascinante padroneggiare gli strumenti necessari per trasformare e riutilizzare un edificio esistente.Questi tre anni sono stati molto impegnativi, ma i buoni rapporti con docenti e compagni, e la quantità di stimoli ricevuti, già dal primo anno, hanno reso ogni sacrificio molto motivante. In questo percorso di studi l’organizzazione e la puntualità sono una grande sfida. Consiglio perciò questo corso solo a chi è appassionato, motivato e preciso. Ciò che desidero per il mio futuro è fare molte esperienze per poter crescere, svolgere il mio lavoro ed essere felice.

Ai

Page 61: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

64

Page 62: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

65

victoria Pham e daniele Barloggio

relatore: giulio zaccarelli

X-Naturemostra temporanea presso il museo cantonale di storia naturale a luganoLa mostra temporanea X-Nature, nata dalla collaborazione tra la SUPSI e il Museo cantonale di storia naturale di Lugano, in occasione del bicentenario dell’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT) propone quattro temi legati al Canton Ticino: i fossili del Monte San Giorgio, la fauna delle grotte del Monte Generoso, lo zircone gigante delle Centovalli e la migrazione degli uccelli attraverso il Piano di Magadino. Abbiamo affrontato l’allestimento riferendoci alla dinamica della scoperta scientifica: inizialmente la scoperta (qualsiasi essa sia) ha un aspetto “mi- sterioso ed enigmatico” e man mano che si approfondiscono gli studi, essa diventa sempre più chiara e nitida. L’allestimento viene introdotto da una reinterpretazione della Wunderkammer, ossia una raccolta di curiosità naturali scelte e raggruppate con l’intento di stupire il visitatore. Poi la mostra prosegue con un sistema di allestimento composto da quattro tavoli (uno per tema) che organizzano gli oggetti secondo un principio rigoroso e scientifico in contrapposizione con la Wunder-kammer. L’elemento che collega questi due modi di esporre è una linea del tempo dall’aspetto tridimensionale ottenuto con la sovrapposizione di tre livelli. La linea parte dal 1815 fino al 2015 e raccoglie le principali scoperte, invenzioni e avvenimenti in ambito scientifico nel mondo e nel Canton Ticino. Sulla stessa sono presenti quattro date importanti accompagnate da un oggetto emblematico che introducono i temi legati ai tavoli.

Ai

Page 63: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

66

Retico

Norico

Carnico

Ladinico

Ladinico

Anisico

Olenekiano

Monte San Giorgio 1096 m

Cassina

Meride

Poncione d’Arzo Costone

Arzo

SSW

Permiano

Giurassico

SuperioreMedio

MedioInferiore

Triassico

Triassico

Formazione di Moltrasio

Macchia Vecchia \ Broccatello

Formazione di Tremona

Dolomia Principale

Marna del Pizzella

Dolomia del San Giorgio Formazione di Besano Dolomia del San Salvatore

Calcare di MerideBanco dolomitico

Kalkschieferzone

Formazione di Bellano

Servino

Vulcaniti

Basamento ercinico

1 Km

Rosso Ammonitico Lombardo Formazione di Morbio

Selcifero Lombardo

Formazione di MoltrasioFormazione di Saltrio / Calcare di Besazio Macchia Vecchia / BroccatelloFormazione di Tremona

Calcare di Meride

Dolomia Principale

Marna del Pizzella

Kalkschieferzone

“Banco dolomitico”

Strati di Cassina

Strati di Sceltrich

Strati della Cava superiore

Strati della Cava inferiore

Dolomia del San Giorgio

Formazione di Besano

Dolomia del San Salvatore

Formazione di Bellano

Servino

Vulcaniti

~199

~202

Milionidi anni fa

Norico

Carnico

Ladinico

Anisico

Olenekiano

GiurassicoTriassico Superiore

Triassico MedioTriassico Inferiore

Permiano

100 m

Retico

~235

~239

~242

~247

~250

?

~280

*

***

*

Rettilidel Triassico Medio

Pesci

*Tufi vulcanici

© Commissione Scientifica Transnazionale Monte San Giorgio, 2014

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri n

uotav

ano

lungo

le co

ste de

l bac

ino

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri n

uotav

ano

lungo

le co

ste de

l bac

ino

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri n

uotav

ano

lungo

le co

ste de

l bac

ino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Immergetevi nel mare del Monte SanGiorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacinomarino della Formazione di Besano, orlatoda isole, erano riccamente popolate.Singoli sauri e pesci predatori didimensioni maggiori cacciavano le loroprede, costituite da branchi di sauri marinie pesci più piccoli e da molluschi simili alleattuali seppie i quali, a loro volta, sinutrivano di plancton animale e accumulidi piante terrestri dovevano proveniredalle isole circostanti o dal continente,ubicato in posizione ancora più remota

Immergetevi nel mare del Monte SanGiorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacinomarino della Formazione di Besano, orlatoda isole, erano riccamente popolate.Singoli sauri e pesci predatori didimensioni maggiori cacciavano le loroprede, costituite da branchi di sauri marinie pesci più piccoli e da molluschi simili alleattuali seppie i quali, a loro volta, sinutrivano di plancton animale e accumulidi piante terrestri dovevano proveniredalle isole circostanti o dal continente,ubicato in posizione ancora più remota

Immergetevi nel mare del Monte San Giorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacino marino della Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri e pesci predatori di dimensioni maggiori cacciavano le loroprede, costituite da branchi di sauri marini e pesci più piccoli e da molluschi simili alle attualiseppie i quali, a loro volta, si nutrivano di plancton animale e vegetale. Una ricca associazionefossile composta da diverse specie di ammonoidi, squali, pesci ossei e ittiosauri suggerisce l’esistenza, almeno temporanea, di collegamenti con il mare aperto.

I placodonti, alcuni pesci ossei e gli squali con tipica dentatura da schiacciatori cercavanonutrimento presumibilmente nelle acqua basse ai margini del bacino, popolate da bivalvi,gasteropodi, crostacei e alghe calcaree. I rari esemplaridi rettili di terraferma e i singoli accumulidi piante terrestri dovevano provenire dalle isole circostanti o dal continente, ubicato in posizioneancora più remota

I Fossili del Monte San GiorgioTriassico medio tra 245,9 e 228,7 milioni di anni fa

Immergetevi nel mare del Monte San Giorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacino marino della Formazione di Besano, orlato da isole, erano riccamente popolate. Singoli sauri e pescipredatori di dimensioni maggiori cacciavano le loro prede, costituite da branchi di sauri marini e pesci più piccoli e da molluschi simili alleattuali seppie i quali, a loro volta, si nutrivano di plancton animale e vegetale. Una ricca associazione fossile composta da diverse specie diammonoidi, squali, pesci ossei e ittiosauri suggerisce l’ esistenza, almeno temporanea, di collegamenti con il mare aperto.

I placodonti, alcuni pesci ossei e gli squali con tipica dentatura da schiacciatori cercavano nutrimento presumibilmente nelle acqua basse aimargini del bacino, popolate da bivalvi, gasteropodi, crostacei e alghe calcaree. I rari esemplaridi rettili di terraferma e i singoli accumuli dipiante terrestri dovevano provenire dalle isole circostanti o dal continente, ubicato in posizione ancora più remota.

01

Imme

rgete

vi ne

l mare

del M

onte

San G

iorgio

di 24

2 milio

ni di

anni

fa

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

atoda

isole

, eran

o ricc

amen

te po

polat

e. Sin

goli s

auri e

pesc

i pred

atori d

i dim

ensio

nima

ggior

i cac

ciava

no le

loro

prede

.

1. Marte

llo2. L

ente d

i ingran

diment

o3. F

ossile i

n sezio

ne4. C

aschet

to5. V

ibropen

na

1. Marte

llo2. L

ente d

i ingran

diment

o3. F

ossile i

n sezio

ne4. C

aschet

to5. V

ibropen

na

Immergetevi nel mare del Monte San

Giorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacinomarino della Formazione di Besano,orlato da isole, erano riccamentepopolate. Singoli sauri e pescipredatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede, costituite

Immergetevi nel mare del Monte San

Giorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacinomarino della Formazione di Besano,orlato da isole, erano riccamentepopolate. Singoli sauri e pescipredatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede, costituite dabranchi di sauri marini e pesci piùpiccoli e da molluschi simili alleattuali seppie i quali, a loro volta, sinutrivano di

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazionedi Besano, orlato da isole, erano

02La

faun

a de

lle g

rott

e de

l Mon

teG

ener

oso

Tra

1,5

mili

oni e

10'

000

anni

fa

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri e

pesc

i pred

atori d

i dim

ensio

ni ma

ggior

i cac

ciava

no le

loro

prede

,co

stitui

te da

bran

chi d

i sau

ri mari

ni e p

esci

più pi

ccoli

e da

moll

usch

i sim

ili alle

attua

li sep

pie i q

uali,

a loro

volta

, si n

utriva

no di

plan

cton a

nimale

e ve

getal

e. Un

a ricc

a ass

ociaz

ione f

ossile

comp

osta

da di

verse

spec

ie di

ammo

noidi

, squ

ali, p

esci

osse

i e itt

iosau

ri sug

geris

ce l’ e

sisten

za, a

lmen

o tem

poran

ea, d

ico

llega

menti

con i

l mare

apert

o.

I plac

odon

ti, alc

uni p

esci

osse

i e gl

i squ

ali co

n tipi

ca de

ntatur

a da s

chiac

ciator

i cerc

avan

o nutr

imen

topre

sumi

bilme

nte ne

lle ac

qua b

asse

ai m

argini

del b

acino

, pop

olate

da bi

valvi,

gaste

ropod

i, cros

tacei

ealg

he ca

lcaree

. I rar

i ese

mplar

idi re

ttili d

i terra

ferma

e i s

ingoli

accu

muli d

i pian

te ter

restri

dove

vano

prove

nire d

alle i

sole

circo

stanti

o da

l con

tinen

te, ub

icato

in po

sizion

e anc

ora pi

ù rem

ota.

bass

e ai m

argini

del b

acino

, pop

olate

da bi

valvi,

gaste

ropod

i, cros

tacei

e algh

e calc

aree.

I rari e

semp

laridi

rettili

di ter

raferm

a e i s

ingoli

accu

muli d

i pian

te ter

restri

dove

vano

prov

enire

dalle

isole

circo

stanti

o da

lco

ntine

nte, u

bicato

in po

sizion

e anc

ora pi

ù rem

ota.

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

o ricc

amen

tepo

polat

e. Sin

goli s

auri e

pesc

i pred

atori d

i dim

ensio

nima

ggior

i cac

ciava

no le

loro

prede

.

1. Marte

llo2. L

ente d

i ingran

diment

o3. F

ossile i

n sezio

ne4. C

aschet

to5. V

ibropen

na

1. Marte

llo2. L

ente d

i ingran

diment

o3. F

ossile i

n sezio

ne4. C

aschet

to5. V

ibropen

na

03Lo

Zir

cone

gig

ante

del

le C

ento

valli

Tra

200

e 30

0 m

ilion

i di a

nni f

a

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

,era

no ric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri e

pesc

i pred

atori d

i dim

ensio

ni ma

ggior

i cac

ciava

nole

loro p

rede,

costi

tuite

da br

anch

i di s

auri m

arini

e pes

ci più

picc

oli e

da m

ollus

chi s

imili a

lleatt

uali s

eppie

i qua

li, a l

oro vo

lta, s

i nutr

ivano

di pl

ancto

n anim

ale e

vege

tale.

Una r

icca

asso

ciazio

ne fo

ssile

comp

osta

da di

verse

spec

ie di

ammo

noidi

, squ

ali, p

esci

osse

i e itt

iosau

risu

ggeri

sce l

’ esis

tenza

, alm

eno t

empo

ranea

, di c

olleg

amen

ti con

il ma

re ap

erto.

I plac

odon

ti, alc

uni p

esci

osse

i e gl

i squ

ali co

n tipi

ca de

ntatur

a da s

chiac

ciator

i cerc

avan

onu

trimen

to pre

sumi

bilme

nte ne

lle ac

qua b

asse

ai m

argini

del b

acino

, pop

olate

da bi

valvi,

gaste

ropod

i, cros

tacei

e algh

e calc

aree.

I rari e

semp

laridi

rettil

i di te

rrafer

ma e

i sing

oliac

cumu

li di p

iante

terres

tri do

veva

no pr

oven

ire da

lle is

ole ci

rcosta

nti o

dal c

ontin

ente,

ubica

to in

posiz

ione a

ncora

più r

emota

.ba

sse a

i marg

ini de

l bac

ino, p

opola

te da

biva

lvi, ga

sterop

odi, c

rostac

ei e a

lghe c

alcare

e. I ra

ries

empla

ridi re

ttili d

i terra

ferma

e i s

ingoli

accu

muli d

i pian

te ter

restri

dove

vano

prov

enire

dalle

isole

circo

stanti

o da

l con

tinen

te, ub

icato

in po

sizion

e anc

ora pi

ù rem

ota.

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri n

uotav

ano

lungo

le co

ste de

l bac

ino

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri n

uotav

ano

lungo

le co

ste de

l bac

ino

Le ca

lde ac

que s

uperf

iciali d

el ba

cino m

arino

della

Form

azion

e di B

esan

o, orl

ato da

isole

, eran

oric

came

nte po

polat

e. Sin

goli s

auri n

uotav

ano

lungo

le co

ste de

l bac

ino

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazione diBesano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli saurinuotavano lungo le coste del

Le calde acque superficiali delbacino marino della Formazione diBesano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli saurinuotavano lungo le coste del

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli sauri epesci predatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede.Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli sauri epesci predatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede.

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli sauri epesci predatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede.Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli sauri epesci predatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede.

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole, eranoriccamente popolate. Singoli sauri nuotavanolungo le coste del bacino

Le calde acque superficiali del bacinomarino della Formazione di Besano, orlatoda isole, erano riccamente popolate.Singoli sauri nuotavano lungo le coste delbacino

Fluor

esce

nza d

ello z

ircon

e

È dov

uta al

blab

albalb

a balb

ala dh

d bal

shad

hla ab

ldsha

du ad

hladu

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli

Immergetevi nel mare del Monte SanGiorgio di 242 milioni di anni fa

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli sauri epesci predatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede.Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli sauri epesci predatori di dimensioni maggioricacciavano le loro prede.

Le calde acque superficiali del bacino marinodella Formazione di Besano, orlato da isole,erano riccamente popolate. Singoli

Pianta, scala 1:150

Sezione longitudinale, scala 1:150

Page 64: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

67

Prototipo linea del tempo.

Sezione trasversale, scala 1:150

Sezione longitudinale, scala 1:150

Ai

Page 65: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

68

GSEducationalVersion

GSEducationalVersionGSEducationalVersionGSEducationalVersion

GSEducationalVersion

Dettagli Wunderkammer, scala 1:50

Dettaglio rivestimento pareti Dettaglio tavoli, scala 1:50

Page 66: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

69

Rappresentazione entrata.

Rappresentazione.

Ai

Page 67: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

70

Page 68: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

71

cv

Page 69: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

comuNicazioNe visivaCorso di laurea

laura moraNdiResponsabile del Corso di laurea in Comunicazione visiva

carlo viNTiPresidente della commissione tesi

maria BuoNocorealice giamBoNiNilucia marcheTTiLaureate in Comunicazione visiva

74

76

788694

cv

Page 70: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

74

Responsabile del Corso di laurea in Comunicazione visiva

laura moraNdi

Page 71: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

75

Costruire un’immagine è un processo affascinante, può essere affrontato con diversi approcci e si fonda sulla storia e sulla cultura delle arti visive. Creare un’immagine che comunica un determinato messaggio prevede un lavoro razionale e sistematico, si allontana dall’impostazione autorale dell’artista visivo per far spazio alla dimensione della traduzione, della mediazione e della divulgazione.Progettare una comunicazione visiva efficace non significa partire dalla sem-plicità ma riuscire a ottenerla, svolgendo un percorso articolato, fatto di scelte e di costrizioni, di regole che inizialmente limitano la libertà ma in un secondo momento favoriscono l’interpretazione creativa e innovativa.Il designer in comunicazione visiva è quindi un progettista che riesce, in chiave strategica, a dare risposte a problemi complessi di visual design e a sviluppare una coscienza critica sul proprio operato.Il Corso di laurea in Comunicazione visiva della SUPSI si fa interprete della migliore tradizione della grafica svizzera, con i corsi di graphic e brand design e ne rivede i principi fondanti in chiave attuale, proponendo corsi di media e interaction, permettendo allo studente di approfondire la formazione seguendo interessi e aspirazioni personali.Le tesi rappresentano l’ultima fase del percorso formativo, in cui gli studenti sono chiamati a scegliere un tema individuale, affrontare una ricerca su di esso e sviluppare con autonomia un progetto di comunicazione visiva in qualsi-asi suo ambito di applicazione. Nascono così progetti di movie design, di grafica editoriale, di narrazione visuale, fino ad arrivare a progetti trasversali e crossmediali. La scelta del tema è volutamente individuale perché è in que- sta stessa scelta che alcuni studenti trovano l’input creativo, lo stimolo a dare il meglio di sé, l’incipit per scrivere una storia unica.I risultati testimoniano un percorso di crescita didattica accompagnata da docenti accademici e professionisti che, con i nostri laureandi, costruiscono una nuova interpretazione della professione. L’inserimento nel mondo del lavoro o in un percorso di laurea specialistica (biennio Master) sarà dunque il passaggio successivo per valorizzare al meglio quanto raggiunto con dedizione durante la tesi di Bachelor.

corso di laurea in comunicazione visiva

cv

Page 72: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

76

Presidente della commissione tesi

carlo viNTi

Page 73: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

77

È sempre un piacere presiedere la commissione di tesi di Comunicazione visiva, innanzitutto per la grande varietà e l’interesse degli argomenti su cui si cimentano gli studenti. Quest’anno, inoltre, una nota positiva, importante da sottolineare, riguarda l’incidenza sempre maggiore di temi di rilevanza sociale e, spesso, di drammatica attualità, come la necessità di combattere gli stereotipi culturali e di genere. Anche quest’anno, abbiamo deciso di valoriz-zare soprattutto i lavori con una forte componente sperimentale e di ricerca, sia nella scrittura sia nel progetto. Nella sua tesi, Alice Giambonini sceglie di esplorare il crescente rifiuto della figura dello straniero nella società occidentale, con particolare riferimento alla situazione ticinese. Il prodotto audiovisivo realizzato è felice nella scelta del concept, che adotta la metafora visiva dell’etichetta in modo originale, ottenendo un effetto di grande impatto emotivo. In tale realizzazione, la stu- dentessa ha dimostrato un ottimo dominio di tutte le fasi di elaborazione di un prodotto video, così come nella gestione della drammaturgia del sogget-to. Il risultato finale è molto efficace in relazione al tema trattato e veicola ottimamente un messaggio che riguarda la necessità di contrastare i pregiu-dizi e il persistere di stereotipi nei confronti di culture diverse dalla nostra.La tesi di Maria Buonocore indaga un tema solo apparentemente banale: l’im-maginario della comunità del Tuning, sottocultura formata da chi è appassio-nato di modifiche alle prestazioni e all’aspetto estetico della propria auto. Il risultato è “Imperial”, un magazine nuovo e sperimentale, che infrange in modo sottile i codici di comunicazione esistenti nel mondo del tuning. La cifra adottata è quella della messa fra parentesi ironica, che – senza rinnega-re l’identità di partenza della comunità di riferimento – ne prospetta un suo possibile ampliamento. Oltre che questa intelligenza nelle scelte di linguaggio, la commissione ha ap-prezzato molto la qualità di progettazione dell’artefatto e la grande versatilità dimostrata dalla studentessa, che ha lavorato sia sulla forma sia sui contenuti, svolgendo ruoli diversi come editor, redattore, direttore artistico, fotografo e designer.Lucia Marchetti, infine, nella sua tesi affronta il problema della sopravvivenza del libro a stampa in uno scenario fortemente mutato dalla tecnologia digitale. La collana sperimentale di classici realizzata dalla studentessa è destinata prevalentemente a un pubblico giovanile: una proposta di innovazione radi- cale, che punta tutto sulla traduzione visiva dei contenuti del singolo volume piuttosto che sull’identità della collana. Pur non rinunciando a dare coerenza grafica alla serie, Marchetti ha creato un sistema di pittogrammi per ogni titolo, mirando a fornire un assaggio e un’anticipazione dei contenuti che i lettori troveranno all’interno. Una ipotesi molto suggestiva e suscettibile di sviluppi futuri, che ha convinto pienamente la commissione anche perché è declinata in un linguaggio autenticamente contemporaneo.

corso di laurea in comunicazione visiva

cv

Page 74: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

78

Page 75: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

79

laureata in comunicazione visiva

sono nata il 17 maggio 1991 a sorengo, e tutt’oggi vivo a lugano. dopo la maturità linguistica mi sono iscritta alla suPsi. sono appassionata di fotografia e dell’uso di Photoshop e sono attiva in difesa dei diritti degli animali.

mARiABuonocoReFin da piccola aiutavo mio padre a fare video e fotografie alle feste di famiglia e a poco a poco il mio interesse è cresciuto, spingendomi a studiare sempre più le tecniche di fotoritocco. Successivamente, sono rimasta profondamente affascinata da una lampada creata dal fidanzato di mia cugina che è designer. Da lì ho capito che il mio interesse per le arti visive e per il design potevano avere un seguito professionale, così ho voluto approfondire queste mie pas-sioni, portandole ad essere qualcosa di più, iscrivendomi al Corso di laurea in Comunicazione visiva SUPSI. Il mio periodo universitario al Campus Trevano è stato molto intenso, ho avuto momenti davvero impegnativi che mi hanno portato a grandi soddisfazioni.Il rapporto con i docenti è sempre stato molto buono se non addirittura ottimo con alcuni. Con i compagni, così come spesso accade nella vita, ci sono stati alti e bassi, ma ho anche potuto instaurare belle amicizie. L’aspetto migliore di questo percorso formativo è stata la possibilità di esplorare e approfondire campi diversi, un percorso ideale per chi ha voglia di formarsi e capire quale sia la propria strada, mettendo immediatamente in pratica ciò che ha appre-so. Consiglio però ai futuri studenti di non perdere tempo e di essere piuttosto in anticipo sulle consegne e fare tante revisioni, studiando con costanza e passione. In futuro vorrei diventare docente di Educazione visiva e Arti plastiche, senza trascurare il mio interesse per la fotografia.

cv

Page 76: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

80

Page 77: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

81

maria Buonocore

relatore: emmanuel crivellicorrelatore: matteo vegetti

imPerial magazineIl tuning consiste in tutto ciò che riguarda l’apportare modifiche alle pre- stazioni e, di conseguenza, all’aspetto della propria automobile. Con il passare degli anni le modifiche estetiche hanno assunto un’importanza sempre maggiore e si sono via via allontanate dalla loro funzione originale, portando alla formazione di diversi stili e linee di pensiero, assumendo spesso una connotazione puramente estetica. Queste modifiche esprimono i gusti e le esigenze di chi le attua, permettendo ad un prodotto estremamente mas- sificato di raggiungere una forma di artigianalità che lo rende un artefatto unico ed esclusivo. Al giorno d’oggi il tuning risulta essere una disciplina molto diffusa ed apprez-zata dai ragazzi tra i 18 ed i 30 anni, ma la maggior parte degli strumenti d’informazione che trattano l’argomento sono codificati secondo modelli risalenti a più di dieci anni fa, portando i fruitori ad allontanarsi o a doverli accettare, sia per confermare lo stereotipo dell’uomo “macho” ossessionato dal binomio donne e motori, sia per una rassegnazione dovuta alla poca varietà di contenuti offerti. Da qui deriva la necessità di approfondire tramite questa tesi le origini del fenomeno, i suoi simboli e i suoi linguaggi. Sono stati analizzati gli stili del tuning, i media da esso utilizzati e vi è inoltre un approccio di analisi dei fenomeni emotivi e psicologici che si celano dietro il rapporto tra uomo ed auto. L’artefatto consiste in una rivista dedicata al tuning, ma che al tempo stesso ne rifiuta i codici tradizionali, con un ventaglio di contenuti che si espande dal tuning fine a se stesso ad altri ambiti come il lifestyle, l’arte e la moda, utilizzando un linguaggio più dinamico, intimo e moderno. Tra i contenuti vi sono ad esempio interviste ad appassionati, dove il focus è puntato sulla persona e sul rapporto con la propria auto, così come reportage di raduni, che documentano l’esperienza di ritrovarsi con persone che condividono la stessa passione. Imperial magazine non è una rivista di tuning... è molto di più.

cv

Page 78: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

82

Indice dei contenuti.

Pagina dedicata all’intervista di un tuner.

Editoriale del magazine e immagine rappresentante il concetto del magazine.

Page 79: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

83

Pagina dedicata all’intervista di un tuner.

cv

Page 80: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

84

Introduzione della rubrica Lifestyle.

Page 81: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

85

Pagina parte della rubrica Lifestyle.

Dettaglio copertina.

Copertina del primo numero di IMPERIAL magazine, Pink issue 01.

cv

Page 82: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

86

Page 83: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

87

laureata in comunicazione visiva

sono nata la vigilia di Natale del 1991 e vivo a Bellinziona. Prima di giungere alla suPsi in comunicazione visiva, mi sono diplomata come decoratrice espositrice presso il centro scolastico per le industrie artistiche. amo la musica, viaggiare, ballare e soprattutto ridere.

AliceGiAmBoniniIl mio interesse per questa professione è nato da una semplice curiosità per-sonale e dalla passione per la fotografia, la grafica e il video. Credo che la SUPSI sia un ottimo punto di partenza per raggiungere i miei obbiettivi professionali. La scuola offre una vasta gamma di corsi e il mio percorso mi ha indirizzato verso due argomenti ai quali mi sono particolar-mente appassionata: la fotografia e il video. Il mio periodo universitario è stato uno dei migliori che abbia vissuto: divertente, talvolta stressante, ma pieno di soddisfazioni personali. Ho avuto il piacere di lavorare con dei professionisti che mi hanno insegnato molto, ma soprattutto ho condiviso questi tre anni con compagni di classe e amici fantastici. Il legame che si è creato è qualcosa di speciale, abbiamo condiviso momenti importanti che rimarranno per sempre nel mio cuore. In particolare, confrontarsi costantemente con i compagni di classe e aiutarsi a vicenda credo sia uno degli aspetti più importanti. Consiglio questo percorso a studenti appassionati al mondo della grafica, pronti a mettersi alla prova e a scoprire le proprie potenzialità. “Mettersi alla prova” è infatti la parola chiave: sono una persona molto permalosa, ma in questi tre anni, sono state proprio le critiche a farmi crescere professional-mente. Quindi consiglio ai futuri studenti di non viverle male, cercando solo di vederne il lato positivo perché questo è uno dei fondamenti del proprio proprio percorso di crescita personale. Non esiste una ricetta per avere successo, bisogna amare ciò che si fa e soprattutto credere in se stessi. Tra poco inizierò un Master in fotografia di moda e Computer Generated Ima-gery (CGI) a Barcellona e questo mi emoziona molto. Vorrei poi continuare a fare esperienze all’estero per apprendere il più possibile della professione e poi forse aprire un mio studio grafico.

cv

Page 84: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

88

Page 85: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

89

alice giambonini

relatore: Federico Jollicorrelatore: matteo vegetti

la percezione dell’altro. la convivenza con gli stranieri in TicinoLa figura dello straniero in Canton Ticino negli ultimi anni è stata fonte di dibattiti in campo politico, economico e sociale. Il mio percorso di tesi ha come intento quello di comprendere quale sia la posizione dello straniero all’interno della società ticinese e come sia possibile sensibilizzare quest’ultima sull’ar-gomento. La ricerca consta di due parti. La prima è un’introduzione alla figura dello straniero, al bisogno arcaico dell’essere umano di avere un nemico, al sentimento di paura nei confronti di ciò che non conosciamo, all’utilizzo di stereotipi, di stigma e di “etichette” radicate sempre di più all’interno della società.La seconda è un’analisi incentrata sulla realtà ticinese in cui si cerca di compren-dere quale sia la percezione dei ticinesi nei confronti dello straniero e che tipo di relazione ci sia tra la popolazione del Ticino e quella straniera. Sono state esaminate le campagne, il lessico e le strategie comunicative dei due princi-pali partiti politici del territorio ticinese che usano la figura dello “straniero”: la Lega dei Ticinesi e Unione Democratica di Centro (UDC). Questo breve viaggio all’interno del mondo politico del Canton Ticino guiderà il lettore a comprendere come la maggioranza della popolazione ticinese votante condivida e faccia propri i pensieri e le “etichette” dei partiti politici sopra citati. Da questi presupposti è scaturito il mio bisogno di creare un prodotto audio-visivo in grado di sensibilizzare la società su questo tema.

cv

Page 86: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

90

Interno di una fabbrica di tessuti.

Produzione.

Creazione degli stereotipi.

Page 87: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

91

Cucitura sulla pelle.

cv

Page 88: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

92

Etichetta.

Page 89: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

93

Individui etichettati. 100% persone, slogan finale.

cv

Page 90: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

94

Page 91: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

95

laureata in comunicazione visiva

sono nata a varese il 21 febbraio 1993 e vivo a valganna. mi sono diplomata presso il liceo artistico Frattini di varese prima di frequentare la suPsi e laurearmi in comunicazione visiva.

luciAmARchettiHo iniziato il mio percorso di studi frequentando un liceo artistico, dopo questa prima formazione figurativa mi sono avvicinata al mondo della comu-nicazione visiva per poter approfondire l’ambito della grafica della quale non conoscevo nulla, ma che mi ha attratto da subito. La comunicazione visiva è un mondo molto più vicino all’arte di quanto si pensi e proprio la rappresentazione figurativa sta alla base di molti miei progetti. Questa disciplina è consequenziale alla forza comunicativa intrinseca nelle immagini non fine a se stessa. Il periodo degli studi è stato molto intenso, faticoso e soddisfacente. Penso sia impossibile dimenticare le basi che ho acquisito e se tornassi indietro passerei ancora di qui. Durante questi anni ho condiviso la maggior parte delle gior-nate (e delle nottate) con un affiatato gruppo di compagni. I docenti sono per lo più professionisti e rappresentano la fonte primaria del sapere, per questo motivo è importante avere un buon dialogo con loro, senza timore di esporsi. Credo che la capacità più importante che ho acquisito sia quella di collabo-rare con altre persone. Lo stretto contatto e il lavoro “a più teste” porta ad auto-controllarsi e a riflettere maggiormente grazie alla sinergia fra più punti di vista. È un Corso di laurea adatto anche a chi di grafica non s’intende, lo scopo è proprio quello di far maturare l’interesse fin da subito mettendo lo studente alla prova. Naturalmente l’interesse nei confronti della comunica-zione tramite immagini deve essere radicata nello studente, il quale dev’essere anche in grado di tirarla fuori al meglio, coltivandola. I sogni nel cassetto sono molti. Credo che l’ambito degli stage sia il miglior modo per continuare ad “imparare sul campo”, in particolare ora sono attenta all’editoria cartacea e digitale. Sono interessata anche all’interazione tra musica e immagini, per questo mi sento vicina anche all’animazione e ai videoclip.

cv

Page 92: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

96

Page 93: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

97

lucia marchetti

relatore: emmanuel crivellicorrelatore: michele amadò

occhio, libro, contenuto. sintesi visiva per un cartaceo più appetibileGli aspetti di un artefatto editoriale che a primo impatto possono essere sottovalutati sono quelli legati alla storia e alla società dai quali esso deriva. Il libro è figlio del suo tempo, degli usi e costumi di una popolazione. Oggi, schiacciati dalle frenetiche informazioni dei mass media, i livelli di attenzione sono sempre più ridotti, ed è forse questo un motivo che ha portato il mondo cartaceo ad essere surclassato da quello digitale. Senza cadere nei più banali stereotipi di schieramento, ho preso in considerazione le peculiarità di uno e dell’altro mondo. Inizialmente mi sono posta alcune delle domande più condivise oggi, frutto dell’influenza digitale: Come reagisce il libro cartaceo all’introduzione dell’e-book? Quali sono le caratteristiche dell’ “oggetto-libro” che possono essere messe in luce proprio grazie all’avvento del digitale? La tesi che sostengo presenta una possibile via di sviluppo dell’immagine attribuita al libro cartaceo. Essa non parla quindi di “estinzione dell’editoria cartacea”, ma parla piuttosto di “ottimizzazione”. Questo mio pensiero si presenta senza alcuna pretesa di stravolgimento dell’approccio editoriale. Per sviluppare il progetto ho tenuto conto delle norme che regolano la forma del libro da secoli. Ho mantenuto queste regole e le ho messe in relazione con i cambiamenti delle tempistiche di assunzione dei contenuti testuali.

cv

Page 94: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

98Manifesto dell’evento del lancio del libro “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia.

Page 95: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

99

Prima di copertina con simboli, la cui dimensione è proporzionata all’importanza, e struttura evidenziata dagli zig-zag e dai numeri di pagina.

Quarta di copertina con struttura analoga alla prima, con delle brevi citazioni che si sostituiscono ai simboli.

Inserimento dei simboli all’interno del libro, allineati alla citazione della quarta di copertina.

cv

Page 96: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

100

Page 97: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

101

cv

Page 98: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

102

Page 99: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

103

cR

Page 100: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

coNservazioNe e resTauroCorso di laurea

giaciNTa JeaNResponsabile del Corso di laurea in Conservazione e restauro

alBerTo FeliciEsperto esterno

lucia regazzoNimaría JazmíN roiTBergamelia suzukiLaureate in Conservazione

106

108

110118126

cR

Page 101: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

106

Responsabile del Corso di laurea in Conservazione e restauro

giaciNTaJeaN

Page 102: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

107

In Svizzera, gli studi universitari in Conservazione e restauro sono strutturati secondo il modello 3+2 che prevede una laurea triennale (Bachelor in Conser-vazione) seguita da un biennio specialistico (Master in Conservazione e restauro). I programmi didattici seguono un curriculum unitario, definito tra le quattro sedi presso cui è attivo il Corso di laurea. Ogni sede è un centro di insegnamento e di ricerca al cui interno lavorano gruppi interdisciplinari di docenti e di professionisti e a cui fanno capo uno o più settori di specializzazione:

◆ Abegg-Stiftung, Riggisberg – Tessili

◆ Hochschule der Künste Bern HKB, Bern – Architettura, decorazione interna e arredamento – Libri, grafica e fotografia – Materiali moderni e media – Pittura e scultura

◆ Haute école de Conservation restauration Arc HECR Arc, Neuchâtel – Oggetti archeologici ed etnografici – Oggetti scientifici, tecnici e orologi

◆ Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana SUPSI, Lugano – Dipinti murali, stucchi e superfici lapidee

Per coordinare le diverse forme di collaborazione nella didattica e nella ricerca, le sedi indicate hanno costituito il Swiss Conservation-Restoration Campus, un consorzio teso a sviluppare una rete federale di competenze nella conoscenza e nella conservazione del patrimonio culturale (www.swiss-crc.ch).

Il Bachelor of Arts SUP in Conservazione forma professionisti esperti nella conoscenza, nella documentazione e nella conservazione preventiva dei beni del patrimonio culturale, storico e artistico. Nella loro carriera, i conservatori saranno chiamati a condurre un esame minu- zioso di manufatti appartenenti a tutte le epoche storiche. Sapranno docu-mentare, sia graficamente sia con relazioni scientifiche, lo stato di fatto delle opere, saranno in grado di mettere in atto le misure di salvaguardia volte a favorire la conservazione degli oggetti e degli ambienti in cui questi sono inse- riti. Nello svolgimento della loro attività, i conservatori si assumono la grande responsabilità di trasmettere alle generazioni future le testimonianze originali del patrimonio storico, artistico e culturale. Dovranno imparare anche ad agire con una forte etica professionale, consapevoli dell’unicità degli oggetti che avvicinano.

corso di laurea in conservazione e restauro

cR

Page 103: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

108

Esperto esterno

alBerTo Felici

Page 104: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

109

Con il lavoro di tesi gli studenti sono liberi di scegliere, in accordo con il colle-gio docenti, di affrontare diversi temi che permettono loro di seguire i propri interessi, dando alla loro ricerca a volte un taglio più scientifico, a volte più tecnico, a volte più storico. María Jazmín Gomez Roitberg ha saputo osserva-re con grande acume le particolarità tecniche e stilistiche di quattro bozzetti in terracotta del XVIII secolo conservati presso il Museo d’Arte di Mendrisio riuscendo a mettere in rilievo nuovi elementi utili alla loro datazione, alla contestualizzazione e all’attribuzione delle opere. Il suo spirito di indagine, le capacità di muoversi con indipendenza e autonomia, il lavoro di ricerca condotto su più fronti, approfondito e sistematico, hanno permesso di svilup- pare una ricerca di grande utilità per chi in seguito si occuperà di valorizzare ed esporre questi bozzetti. Lucia Regazzoni ha studiato come le tecniche di osservazione al microscopio di sezioni sottili possano essere utilizzate come strumento per comprendere le modalità esecutive con cui sono state realizzate le pitture murali, analizzando criticamente e in modo innovativo studi realizzati in precedenza. L’allieva – che ha approfondito la ricerca appli-candola a dipinti murali di epoca carolingia - è riuscita ad interpretare dati già disponibili e ad acquisirne di nuovi riuscendo a dare un adeguato equilibrio a conoscenze di carattere scientifico, storico-artistico, di analisi visiva diretta delle superfici, di lettura critica delle fonti e della letteratura disponibile. Maria Amelia Suzuki ha studiato le alterazioni dello smaltino nelle pitture murali del Sacro Monte di Varallo, affrontando un argomento complesso e difficile da delimitare, dovendo aggirare una serie di difficoltà quali una limitata accessibilità delle cappelle e i limiti al prelievo di campioni. La studentessa ha lavorato in maniera autonoma dimostrando una notevole maturità e capa- cità nell’elaborare e sintetizzare contenuti interdisciplinari (scientifici, storici, tecnici) sia nella raccolta dei testi e delle informazioni di base sia nella raccolta di dati diretti. Ha compreso e sviluppato molto bene i diversi aspetti legati alla fase di studio per la conservazione dei beni culturali e il ruolo delle indagini diagnostiche. Le competenze che queste diplomate hanno dimostrato di avere fanno di loro delle ottime conservatrici di beni culturali.

corso di laurea in conservazione e restauro

cR

Page 105: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

110

Page 106: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

111

laureata in conservazione e restauro

sono nata il 2 giugno del 1992 a lugano, dove vivo tuttora. ho conseguito la maturità professionale artistica quale Pittrice e Pittrice di scenari prima di iscrivermi alla suPsi. sono curiosa e appassionata d’arte e amo le escursioni in montagna.

luciAReGAzzoniGrazie alla mia professione di pittrice ho iniziato a sviluppare un particolare interesse per la conoscenza dei materiali, non solo nel campo della pittura, ma anche verso le altre forme d’arte legate alla decorazione di beni immobili. Conservare, salvaguardare e trasmettere il patrimonio artistico e culturale alle generazioni future è una necessità, ma anche un privilegio. La scelta di seguire questo percorso di studi impegnativo e gratificante è stata dettata anche dall’interdisciplinarietà della professione grazie alla quale è possibile mettere insieme una serie di conoscenze fondamentali per conservare e restaurare le opere d’arte. Sono stata agevolata in questo anche grazie agli ottimi rapporti instaurati con i docenti e i miei compagni. Un aspetto molto positivo del Corso di laurea in Conservazione e restauro è la possibilità di svolgere stage formativi esterni e soprattutto la pratica nei cantieri.Consiglio questo percorso a tutti gli studenti che hanno interesse verso le testimonianze artistiche e che possiedono soprattutto una grande passione per questa professione. Ci vuole determinazione perché la scuola richiede molto tempo, impegno e lavoro che però, con una buona organizzazione, si può alleggerire. Nel mio prossimo futuro voglio completare la formazione presso la SUPSI con-seguendo il Master of Arts in Conservazione e restauro e poi intraprendere una carriera professionale volta in particolare alla salvaguardia delle superfici dipinte.

cR

Page 107: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

112

Page 108: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

113

lucia regazzoni

relatore: giovanni cavallocorrelatori: danilo Biondelli, Jacopo gilardi

Tecniche microscopiche per lo studio della pittura murale. applicazione a dipinti di epoca romanica del canton Ticino.L’obiettivo della tesi è stato quello di applicare le tecniche microscopiche per studiare la pittura murale di epoca romanica, prendendo come casi studio cinque fra dipinti murali e frammenti archeologici presenti sul territorio tici-nese appartenenti al romanico lombardo. Lo scopo prevedeva di riconoscerne la tecnica pittorica impiegata. Il progetto di ricerca sperimentale ha previsto la realizzazione in laboratorio di repliche che riproducono, secondo la trattati- stica del periodo, le tecniche pittoriche impiegate nella pittura romanica. Dalle repliche sono stati prelevati dei frammenti, allestiti in sezioni lucide e osservati simultaneamente al microscopio ottico e al microscopio elettronico (SEM-EDS). L’analisi microscopica ha permesso di individuare alcuni caratteri microscopici considerati distintivi delle varie tecniche, per cui si può affamare che è oggetti- vamente possibile distinguere una tecnica ad affresco da una “a secco”. È possibile fare delle distinzioni osservando la presenza, nelle repliche eseguite “a secco”, di una superficie arricchita in Carbonato di Calcio all’interfaccia fra lo strato pittorico e lo strato d’intonaco di supporto (conseguente alla rea-zione di carbonatazione) e un’assenza di questa superficie nelle repliche ad affresco. I principali criteri distintivi emersi sono stati applicati per riconoscere la tecnica pittorica dei cinque casi studio scelti. La validità del metodo di analisi ha permesso di capire che tutti i casi esaminati sono stati compiuti secondo i canoni della tecnica pittorica romanica. Nel presente lavoro sono stati approfonditi alcuni aspetti della tecnica esecutiva per cui solitamente la sola analisi visiva non è esaustiva.

cR

Page 109: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

114

Dipinto murale romanico situato nella parete nord della chiesa di San Nazario a Dino. Fine XII secolo.

Documentazione fotografica a seguito del prelievo di un frammento dalla campitura di colore rosso.

Page 110: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

115

Area scelta per il campionamento.

cR

Page 111: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

116

Documentazione dell’intero campione allestito in sezione lucida.

Immagine BSE al microscopio elettronico.

Page 112: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

117

Immagine al microscopio ottico in luce riflessa.

cR

Page 113: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

118

Page 114: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

119

laureata in conservazione e restauro

sono nata a Buenos aires il 13 aprile 1992 e oggi vivo a como. dopo essermi diplomata presso il liceo artistico statale “Progetto leonardo” della villa reale di monza mi sono iscritta alla suPsi. le mie passioni sono l’arte e il restauro.

mARíA JAzmínRoitBeRGIl mio interesse per questa materia e professione nasce dalla volontà di curare e tramandare il patrimonio artistico dell’umanità alle generazioni future. Ho scelto questo percorso di studi perché il restauro racchiude sia l’aspetto artistico sia quello scientifico. Il mio periodo universitario alla SUPSI è stato molto duro e impegnativo, ma anche molto arricchente grazie all’ottimo rapporto che ho avuto con i miei docenti e con i miei compagni di corso. La solida base scientifica che mi è stata data è il fondamento della mia netta evoluzione dal punto di vista professionale. Per compiere con successo que- sto percorso sono necessarie una grande motivazione e molta voglia di stu- diare, mantenendo alto l’interesse per tutte le materie che vengono toccate, dedicandosi esclusivamente allo studio.Nel mio prossimo futuro intendo lavorare qualche anno e in seguito conse-guire un Master in restauro di dipinti su tela e su tavola. Il mio sogno è riuscire ad apportare delle innovazioni nel campo del restauro, soprattutto per quan-to riguarda i principi teorici.

cR

Page 115: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

120

Page 116: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

121

maría Jazmín roitberg

relatore: Jacopo gilardi correlatori: anastasia gilardi, albert Jornet

Testimonianze minori dell’illuminismo presso il museo d’arte di mendrisioLo studio è volto all’analisi di quattro statue fittili del XVIII secolo recentemente acquistate dal Museo di Mendrisio. Le opere sono state indagate da un punto di vista materico e tecnico al fine di effettuare una valutazione del loro stato di conservazione in vista di un futuro intervento di restauro e poterle in seguito esporre. Se inizialmente erano state attribuite al Pozzi, da uno studio più approfondito sono emerse grandi differenze sia per quanto concerne lo stile sia per la modalità di esecuzione. Gli artisti coinvolti sembrerebbero essere Carlo Luca Pozzi e Francesco Carabelli, finora poco conosciuti soprattutto per quanto riguarda la produzione fittile. È stata effettuata dapprima una consultazione delle fonti bibliografiche e un confronto con le opere di attribuzione certa. In seguito sono state com-piute le analisi visive con un attento studio diretto delle superfici, approfon-dito da indagini non invasive tramite fotografia tecnica con l’ausilio di diverse fonti luminose, sia nel visibile, a luce diffusa e radente, sia nell’ultravioletto. Le indagini sono poi state completate tramite l’utilizzo del microscopio porta- tile ed effettuando dei test di solubilità degli adesivi utilizzati negli interventi pregressi. Sono stati riscontrati alcuni fenomeni di degrado non visibili a occhio nudo e lo studio dettagliato dei materiali, della tecnica, degli interventi pregressi e dello stato di conservazione ha permesso di stabilire le necessità peculiari di ogni oggetto. Attraverso i test di solubilità è stato anche possibile indivi-duare dei prodotti da utilizzare per la rimozione degli interventi pregressi, causa di degrado fisico ed estetico per le opere d’arte.

cR

Page 117: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

122

Profeta Ezechiele, dettaglio dell’incisione sul retro della tavola con la firma del Pozzi

Profeta Daniele, dettaglio della fluorescenza a luce UV, dei materiali della ricostruzione nella mano sinistra.

Page 118: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

123

I quattro profeti, Daniele, Isaia, Ezechiele e Geremia, XVIII secolo, Museo d’Arte di Mendrisio.

Profeta Daniele, dettaglio della lavorazione nella schiena del leone.

cR

Page 119: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

124

Profeta Isaia, dettaglio di un calcinarolo in corrispondenza del retro del manto.

Profeta Daniele, dettaglio del volto.

Page 120: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

125

Profeta Geremia, dettaglio dell’impasto ceramico in corrispondenza del petto, ingrandimento 200X.

Profeta Daniele, dettaglio delle efflorescenze saline in corrispondenza del manto, ingrandimento 200X.

Profeta Geremia, dettaglio del volto.

Profeta Geremia, dettaglio dell’impasto ceramico in corrispondenza del retro della base, ingrandimento 200X.

cR

Page 121: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

126

Page 122: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

127

laureata in conservazione e restauro

sono nata a Firenze il 29 settembre del 1991 e ora vivo a lugano. Prima di iscrivermi alla suPsi ho conseguito una laurea triennale in diagnostica e materiali per la conservazione e il restauro presso l’università di Firenze. amo viaggiare e l’arrampicata sportiva.

AmeliASuzukiLa mia grande passione per l’arte e per le scienze mi ha portato ad interessarmi alla professione del restauratore, ho sempre cercato ciò che potesse unire le mie due grandi passioni, ed ecco che si sono presentate la diagnostica e il restauro. Il mio periodo universitario presso la SUPSI è stato molto impegna-tivo. Mi sono trovata bene, in particolare ho trovato molto utili i laboratori e la pratica sui cantieri. Nello specifico, per me è stato molto utile imparare a redigere le relazioni di cantiere. Consiglio questo Corso di laurea in particolare a chi può accedere diretta-mente al Master. Un ulteriore consiglio che posso dare è quello di rimanere concentrati sulla propria attività, lavorando serenamente con determina- zione, passione, voglia di fare e pazienza. In futuro vorrei frequentare un Master. Professionalmente desidero occupar-mi del restauro di materiale lapideo naturale e artificiale.

cR

Page 123: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

128

Page 124: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

129

amelia suzuki

relatrice: Francesca Piquécorrelatrice: stefania luppichini

studio preliminare sull’alterazione delle stesure di smaltino nelle pitture murali delle cappelle del sacro monte di varalloDurante il cantiere di restauro eseguito dalla SUPSI nella cappella 12 al Sacro Monte di Varallo sono state notate numerose stesure blu, sia nella volta sia nelle pareti, a tratti parzialmente imbrunite e a tratti quasi totalmente nere. Osservando al microscopio ottico portatile queste stesure, si è rilevata la presenza di numerose particelle di pigmento blu che sono state identificate, grazie anche alle indagini con XRF portatile, come frammenti di smaltino. Da qui l’interesse di approfondire le conoscenze su questo fenomeno d’imbru-nimento, che riguarda la stesura di smaltino. Questo lavoro ha come scopo l’individuazione e la caratterizzazione delle stesure alterate di smaltino nelle pitture murali delle cappelle del Sacro Monte di Varallo, in modo da porre le basi per uno studio futuro mirato a comprendere le cause ed i meccanismi che hanno portato all’imbrunimento delle stesure esaminate. La fase iniziale del lavoro ha previsto la raccolta dei dati storico-artistici del complesso del Sacro Monte e di tutte le informazioni storiche, tecniche e scientifiche più rilevanti sullo smaltino, molto studiato in relazione ai dipinti ad olio su tela e tavola, ma pochissimo in pittura murale. Successivamente, tutte le 45 cappelle del Sacro Monte sono state censite e classificate in base alla presenza, rilevata o supposta, del fenomeno di alterazione già osservato nella cappella 12. Da questo censimento risulta che le cappelle 9, 12, 13, 18 e 19 richiederebbero uno studio più approfondito in relazione al fenomeno che ci interessa. Sulla base di tale classificazione, sono state scelte altre due cappelle, nelle quali appariva presumibile un fenomeno simile a quello riscontrato nella cappella 12, per eseguire un confronto che tenesse conto sia delle loro diverse origini e vicissitudini storiche ed ambientali, sia dei risultati delle indagini non invasive sulle stesure e delle analisi eseguite su alcuni campioni già disponibili. Tale confronto porta a concludere che non emergono evidenti analogie che possano correlare i fenomeni d’imbruni-mento presenti nelle stesure di smaltino delle 3 cappelle. S’ipotizza però la presenza di una patina organica su alcune stesure, per cui si propone un campionamento mirato allo studio stratigrafico ed all’identificazione ed alla caratterizzazione di ma-teriale organico e/o biologico. Si rileva infine che tutte le cappelle sono sottoposte ad una elevata umidità ambientale la quale potrebbe rappresentare un potenziale rischio per la formazione di condensa sulle superfici dipinte.

cR

Page 125: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

130

Ripresa macro del particolare nel riquadro rosso sull’immagine in alto. Stesura alterata in maniera estremamente disomogenea.

Particolare di un paesaggio dipinto nella parete Nord-Est della cappella 12. La montagna è stata eseguita interamente a smaltino e le stesure risultano imbrunite in modo disomogeneo.

Page 126: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

131

Volta dell’atrio della cappella 13. Il cielo è stato interamente eseguito a smaltino. Le stesure appaiono imbrunite in maniera estremamente disomogenea.

cR

Page 127: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

132

Particolare di due giornate adiacenti: sopra stesura di smaltino estremamente alterata e sotto ben conservata.

Particolare dell’Immagine 4 della zona di sovrapposizione delle due porzioni di intonaco

Foto al microscopio portatile Dino-lite ad ingrandimento 200x della stesura alterata dell’immagine 5.

Page 128: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

133

Foto al microscopio portatile Dino-lite ad ingrandimento 200x della stesura non alterata dell’immagine 5.

cR

Page 129: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

134

Page 130: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

135

ic

Page 131: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

iNgegNeria civileCorso di laurea

maNuel lüschersilvio seNoResponsabili del Corso di laurea in Ingegneria civile

crisTiNa zaNiNi BarzaghiEsperta esternaMunicipale di LuganoCapoarea costruzioni e servizi urbani

maTTeo ForreraleX moreTTimauro NicasTroLaureati in Ingegneria civile

138

140

142150158

ic

Page 132: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

138

Responsabili del Corso di laurea in Ingegneria civile

maNuel lüschersilvio seNo

Page 133: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

139

Ogni opera costruita è diversa dalle altre, ma tutte alla fine lasciano un segno della costante ricerca di soluzioni differenti e innovative, perseguite sempre con la responsabilità che la professione dell’ingegnere civile comporta.Sintetizzando e semplificando, possiamo così dire che l’ingegneria civile si occupa di costruzioni, di infrastrutture e di pianificazione e difesa del terri-torio. In tali ambiti, l’ingegnere civile è chiamato ad occuparsi non solo della progettazione e della costruzione di tali opere, ma anche della loro gestione, della loro manutenzione, del rilevamento e del controllo delle opere e del territorio in cui sono inserite. Il “compito” rappresentato dalla realizzazione di una costruzione è, in realtà, un processo ben più vasto e complesso che spesso costituisce un equilibrio fra obiettivi ed esigenze da coniugare nella realtà e nelle difficoltà del cantiere.L’ingegnere civile deve quindi possedere una professionalità ad ampio spettro che gli consenta di affrontare, con intelligenza, innovatività e consapevolezza, tematiche specifiche e allo stesso tempo trasversali nel settore delle costru-zioni e delle opere presenti sul territorio.Per conseguire tale obiettivo, il percorso formativo offerto dal Corso di laurea in Ingegneria civile fornisce una solida preparazione di base, e su questa si innestano poi gli insegnamenti che diventano, con gradualità, sempre più specifici. Un passo alla volta, da un obiettivo da raggiungere a un risultato conseguito, fino al progetto di tesi di Bachelor che racchiude la concretezza e l’operatività apprese interdisciplinariamente dalle nozioni ricevute durante il percorso degli studi.Le tesi di Bachelor, tappa finale del percorso formativo e preambolo verso uno sbocco professionale, illustrano i momenti che portano alla nascita di un’opera dell’edilizia o del genio civile, oppure mostrano la gestione delle tappe della sua realizzazione. Difatti la studentessa e lo studente, arrivati a questo punto, hanno dovuto mettere in pratica le competenze acquisite nei tre anni prece-denti, hanno applicato le informazioni apprese (ad esempio statica, geo- tecnica o idraulica), hanno usato vari materiali di cui conoscono le proprietà, hanno programmato le fasi della realizzazione dell’opera. Inevitabilmente hanno anche imparato a tener conto delle esigenze di altre professioni, quelle con le quali davvero collaboreranno domani.La metodologia e l’interdisciplinarietà, cioè l’iterazione e la comprensione delle diverse discipline progettuali, sono tratti che caratterizzano un progetto “reale” e di conseguenza l’agire dell’ingegnere: aspetti che spiccano anche sfogliando questa selezione delle tesi di Bachelor 2015 che aiuta anche a comprendere il ventaglio di prerogative, ricalcando appieno la realtà pro-fessionale, caratterizzanti il Corso di laurea in Ingegneria civile.

corso di laurea in ingegneria civile

ic

Page 134: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

140

Esperta esternaMunicipale di LuganoCapoarea costruzioni e servizi urbani

crisTiNa zaNiNi Barzaghi

Page 135: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

141

L’ingegneria è un modo di pensare.È per me sempre un piacere tornare alla SUPSI e partecipare alle attività del Corso di laurea in Ingegneria civile, dove sono stata docente per 15 anni.Anche quest’anno i 15 lavori di tesi proposti hanno toccato molti ambiti dell’ingegneria civile e mi complimento con tutte e tutti per l’ottima qualità dei lavori. I tre progetti scelti esemplificano bene la grande varietà delle tematiche affrontate dall’ingegneria civile. Alex Moretti ha progettato la sopraelevazione di un edificio esistente in calcestruzzo. Alex ha analizzato la struttura esistente e ha elaborato diverse varianti della nuova struttura valutando l’interazione con l’architettura e la fisica della costruzione. Il mantenimento del patrimonio costruito e la costru- zione in legno sono specializzazioni divenute sempre più importanti nel nostro lavoro; lo stesso vale per la gestione dei grandi cantieri, che è stata affrontata nella tesi di Matteo Forrer. Matteo si è confrontato con diversi temi legati alla realizzazione della nuova galleria Vedeggio - Cassarate: la gestione del materiale di scavo, dei costi e dei tempi come pure l’organizzazione di cantiere. Mauro Nicastro ha invece progettato un edificio in calcestruzzo armato inserito in un pendio a ridosso della ferrovia e quindi soggetto a spinta delle terre: un compito classico della nostra attività, in genere svolto a fianco di altri specialisti. Da questi lavori emerge chiaramente che l’odierna ingegneria civile è una professione sempre più variata. Non passiamo le nostre giornate solo facendo calcoli statici e la nostra professione non è arida come molti credono! Certo, è ancora molto importante acquisire solide basi in statica e idraulica, ma a fianco di queste materie sono oggi indispensabili anche conoscenze in altri settori come la sostenibilità ambientale, la fisica della costruzione, il diritto, la pianificazione viaria, ecc. Perciò ritengo particolarmen-te positiva la scelta fatta qualche anno fa dalla SUPSI di dare un approccio interdisciplinare alle tesi di Bachelor e di scegliere progetti legati al nostro territorio.Il momento della tesi è un vero punto di partenza per ogni studentessa e studente. L’ingegner Giovanni Lombardi scriveva nel 2004 che “L’ingegneria, in particolare quella civile, è scuola di realtà, concretezza, visione generale e responsabilità”. È proprio vero: studiare ingegneria significa imparare ad analizzare e progettare, ad organizzare e lavorare in squadra, e soprattutto ad essere pronti ad affrontare qualsiasi problema e a trovare delle soluzioni. L’ingegneria è perciò un modo di pensare che aiuta nella vita di tutti i giorni. Queste capacità sono purtroppo spesso misconosciute ai più e dobbiamo riconoscere che la nostra categoria ha un problema d’immagine. Ad eccezione dell’opera del secolo “Alptransit”, il nostro ruolo non è valorizzato nemme- no quando si concludono dei cantieri importanti. Al di là delle competenze tecniche e metodologiche dobbiamo quindi coltivare anche le competenze sociali. Siamo chiamati ad affrontare problemi sempre più complessi come la globalizzazione, la digitalizzazione, il consumo delle risorse naturali e la salvaguardia del territorio, non solo con grande responsabilità ma anche co-municando bene. Nel corso della mia carriera professionale, mi sono dedicata molto anche ad attività inconsuete come la promozione della tecnica nelle scuole e presso le ragazze, giungendo infine anche alla politica. Mai avrei immaginato di riuscire a fare tutto ciò al momento del mio diploma! Perciò termino augurando a tutte e tutti i diplomati di affrontare le sfide della vita ricordando la massima dell’umanista Francesco de Sanctis che si trova nell’edificio principale del Politecnico federale di Zurigo “Prima di essere inge-gneri voi siete uomini”.

corso di laurea in ingegneria civile

ic

Page 136: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

142

Page 137: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

143

laureato in ingegneria civile

sono nato il 23 giugno 1989 a sorengo e oggi vivo a davesco-soragno. Prima di giungere alla suPsi mi sono diplomato presso il liceo 1 di lugano. amo l’alpinismo e la mountain bike.

mAtteoFoRReRIl mio interesse per l’ingegneria civile è nato quando ero bambino, infatti amavo aiutare mio padre a costruire le più svariate strutture per il giardino. Ho sempre cercato una professione che fosse la più pratica possibile. L’ingegneria civile rappresenta secondo me il perfetto connubio tra progetta-zione teorica ed esecuzione pratica in cantiere. Il mio periodo universitario è stato molto edificante sia dal punto di vista formativo sia personale, grazie alle persone interessanti incontrate nel mio percorso. Il rapporto con gli studenti e i professori è sempre stato di completa collaborazione, questa nella sua forma più pura durante i progetti semestrali. Infatti una discussione aperta e senza pregiudizi permette sicuramente di garantire una qualità migliore ai lavori sviluppati. L’idea di proporre un insegnamento teorico sempre accoppiato ad esempi pratici, che permette di non perdere mai di vista lo scopo ultimo dei temi trattati durante le lezioni, è uno degli aspetti formativi SUPSI più interessanti e consiglio questo percorso a chiunque desideri una formazione superiore incentrata sulla pratica e voglia rimanere sul concreto. Il mio consiglio ai futuri studenti è quello di non accontentarsi delle nozioni di base, ma di appro-fondire gli argomenti trattati a lezione. Infatti i solo capendo cosa sta dietro ad una formula matematica si può adattare la teoria ad ogni caso pratico. Per affrontare gli studi occorre impegno e serietà, mantenendo sempre una visione curiosa del mondo che ci circonda. Per il futuro voglio acquisire più esperienza possibile per diventare un bravo ingegnere progettista e garantire sempre una buona qualità progettuale ai miei mandati, mantenendo sempre un occhio di riguardo per il committente e per gli esecutori.

ic

Page 138: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

METANORD

GVC503

GVC502

Posizione vasca

Page 139: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

145

matteo Forrer

relatore: carmelo rossini

galleria vedeggio-cassarate, svincolo lugano NordNell’ambito del progetto della nuova galleria Vedeggio-Cassarate, la mia tesi si è incentrata sulla sistemazione dello svincolo all’uscita lato Vedeggio, tro-vando una soluzione per smaltire l’enorme quantità di materiale proveniente dallo scavo. Data la prossimità all’area di cantiere di un pozzo di captazione dell’acqua potabile, la realizzazione del deposito dei materiali di scavo, conta- minati da nitrati a causa dell’utilizzo di esplosivo, è diventata una questione molto delicata. Dopo un attento studio di varianti si è scelto di impermeabiliz- zare l’intera area di deposito raccogliendo le acque piovane, inquinate dalla percolazione nel terreno, in una vasca di ritenzione sotterranea, dimensionata interpolando vari scenari in considerazione dell’intera vita dell’opera; vasca poi svuotata in periodo di secca tramite una condotta di acque miste collega-ta all’IDA di Bioggio. Il lavoro ha compreso lo studio della rinaturalizzazione del Riale Villa Negroni, all’interno di un progetto di riqualifica ambientale col fine di creare una zona di svago raggiungibile costeggiando il nuovo corso d’acqua, rivelando neces-saria la progettazione di un sottopasso che permetta il passaggio al di sotto dell’autostrada. Una particolare attenzione è stata riservata allo studio dei dettagli costruttivi caratteristici di simili opere, seguendo le normative del settore (deliberate dall’Ufficio federale delle strade). Il lavoro di diploma ha visto protagonista lo sviluppo di un procedimento deci- sionale razionale per affrontare le problematiche legate alla progettazione di un’opera in modo da garantire un alto standard progettuale e un prodotto finale innovativo e di alta qualità.

ic

METANORD

GVC503

GVC502

Page 140: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

146

Sezione C-C della vasca di ritenzione sotterranea.

Sezione A-A della vasca di ritenzione sotterranea.

Sezione B-B della vasca di ritenzione sotterranea.

Botola dipassaggio

300 300 300 300 300 300 300 300

120

150

80

850150

120

925

80

90

298.0 msm

297.5 msm

294.5 msm

293.9 msm

Botola dipassaggio

304.0 msm

Riempimento

Fondo impermeabile

Quota terreno finito

Sezione C-C 1:50

25 25555 15 15 530 15 15 555 25

366 366

6030

0

298.0 msm

297.5 msm

294.5 msm

50

293.9 msm

Quota terreno finito

elibaemrepmi odnoF

75 184 650 184

1750

304.0 msm

Sezione A-A 1:50

25 25555 15 15 538 15 15 555 25

75 595 5.70 595 75

6030

0

298.0 msm

297.5 msm

294.5 msm

50

293.9 msm

Quota terreno finito

elibaemrepmi odnoF oigganerD

304.0 msm

Sezione B-B 1:50

Page 141: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

92515085015092550

92515085015092550

50

50

Botola dipassaggio

VA

SC

A 2

VA

SC

A 1

VA

SC

A 3

5050

530

530

3055

550

5050

5030505050

150

Botola dipassaggio

Botola dipassaggio

Botola dipassaggio

Pianta interna 1:50

3095

1800

AA

BB

C C

500 m3

500 m3

500 m3

147

Pianta interna della vasca di ritenzione sotterranea.

ic

Page 142: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

148

Vista muri di spalla sottopasso riale Villa Negroni.

Sezione muri di spalla del sottopasso riale Villa Negroni.

Sezione tipo sottopasso riale Villa Negroni.

Vista muri di spalla - est 1:100

Sezione muri di spalla centrale 1:100

Sezione Nord-Sud sottopasso 1:100

Page 143: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

149

Planimetria sottopasso riale Villa Negroni.

Dettaglio 3 1:20

Dettaglio parapetto sottopasso riale Villa Negroni.

BANDA DEL SOLE

ELEMENTO DICURVATURA

GOCCIOLATOIO

STRATO DI RINFORZO

1° STRATO

2° STRATO

1° STRATO

ic

Planimetria zona sottopasso

Page 144: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

150

Page 145: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

151

laureato in ingegneria civile

sono nato a Tradate il 21 marzo 1991 e attualmente vivo a Faloppio. ho conseguito la maturità scientifica presso il liceo Terragni di olgia-te comasco prima di studiare alla suPsi. mi piace fare sport, viaggiare e la tecnologia.

AlexmoRettiSono sempre stato affascinato dalle costruzioni, specialmente quelle parti- colari o di dimensioni notevoli. Da piccolo ho passato moltissimo tempo a giocare con il Lego, con cui mi divertivo molto a creare costruzioni. Dopo aver svolto un anno di pratica assistita (APA) in uno studio d’ingegneria ho capito che questo era davvero il lavoro che volevo fare, così mi sono iscritto al Bachelor in Ingegneria civile SUPSI. Ho deciso di continuare l’attività professionale parallelamente alla formazione scolastica, mantenendomi autonomamente durante gli studi; in questo modo ho potuto fare esperienza e applicare immediatamente sul campo le nozioni acquisite tra i banchi di scuola. Il periodo universitario è stato molto intenso e impegnativo, a volte non è stato facile portare a compimento impegni professionali e scolastici, molto spesso però le fatiche sono state ripagate dai risultati. Il clima alla SUPSI è stato positivo e mi ha aiutato a crescere personalmente e professionalmente. I docenti, quasi tutti professionisti oltre che professori, sono stati molto disponibili, anche oltre gli orari scolastici e durante le pause dalle lezioni. I rapporti con loro sono stati ottimi. Anche con i compagni i rapporti sono stati buoni, in particolare si è creata una bella amicizia con coloro che come me hanno affrontato la scuola parallelamente all’attività professionale. Consiglio questo percorso di studi a chi è veramente interessato all’ingegne-ria civile ed è disposto a mettersi in gioco. Ai futuri studenti consiglio di essere curiosi, approfondire e continuare a ricercare. Attualmente lavoro nell’ufficio in cui ho svolto l’attività parallela allo studio e nel quale intendo diventare un punto di riferimento. Il mio obiettivo per il futuro, è diventare un buon ingegnere, cercando di sfruttare ogni occasione di crescita, non chiudendo le porte ad un eventuale Master. ic

Page 146: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

152

Page 147: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

153

alex moretti

relatore: renato guidicellicorrelatore: mauro rezzonico

sopraelevazione stabile industriale, lamoneIl lavoro di Bachelor tratta la sopraelevazione di uno stabile industriale al fine di creare nuovi spazi commerciali.La progettazione riguarda la nuova struttura leggera, la verifica dell’esistente in calcestruzzo armato e la pianificazione delle fasi d’intervento per gestire al meglio il cantiere e non interferire con le attività presenti ai piani inferiori.Lo studio varianti si è incentrato sulla ricerca di materiali e tipologie costrut- tive adatte all’intervento.Un confronto basato su criteri concernenti le esigenze della committenza ha permesso di valutare le diverse soluzioni e scegliere quella ritenuta ottimale.Parallelamente allo sviluppo strutturale della variante scelta, è stata definita la strategia d’intervento. Sono stati risolti i dettagli costruttivi necessari a garantire la collaborazione tra i vari elementi e quindi il corretto funziona-mento globale della struttura, sviluppando i collegamenti in funzione delle operazioni di montaggio.Definiti la sopraelevazione e i carichi aggiuntivi, è stata analizzata la struttura esistente. In assenza di rilievi, per stimare l’armatura presente, è stato eseguito un calcolo secondo le norme SIA 160 (ed.1970) e 162 (ed.1968) in vigore all’epoca della progettazione dello stabile. Sulla base dei calcoli effettuati, è stata valutata l’incidenza della sopraelevazione sulla struttura e sulle fon- dazioni esistenti secondo norma SIA 269.Il risultato del lavoro svolto è frutto di un continuo sviluppo progettuale che ha permesso di proporre una soluzione che unisce le necessità statiche agli aspetti di funzionalità ed estetica, senza tralasciare la gestione del cantiere, ricercando l’economia dei costi di costruzione e manutenzione.

ic

Page 148: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

154

L’intervento prevede la rimozione della copertura esistente e la sopralevazione di un piano per ricavare nuovi spazi commerciali destinati ad uffici.

La struttura portante della sopraelevazione è formata da travi composte e telai in carpenteria metallica e solette in pannelli di legno multistrato X-LAM.

Copertura esistente da rimuovere

Nuova sopraelevazione

9.32

m3.

68 m

+ 13.00

+ 9.32

+ 0.00–

A

C

B

Page 149: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

155

Nell’ambito della sopraelevazione verranno posati dei pannelli fotovoltaici sulla copertura ventilata, sostenuta dai pannelli X-LAM fissati alle travi metalliche del telaio.

Le facciate sono di tipo ventilato con lamiera metallica ondulata come strato esterno a vista.

Pannello X-LAM

Lana minerale

HEB 200

Listello

Membrana antivento

Controlistello

Strato di ventilazione

Lamiera ondulata

10 40 160 100

515

200

Pannello fotovoltaico

HEB 200

Connettori a tutto filetto a testa svasata tipo VGS Rothoblaas 0 9 mm L=200 mm 45° interasse 50 cm

Pannello X-LAM

Barriera a vapore

Isolazione

Membrana impermeabile

Controlistonatura 80 x 80

Listonatura 30 x 50

Lamiera tipo montana

200

200

8050

4516

2

737

La soletta intermedia è realizzata con pannelli X-LAM fissati sulle travi composte che fungono da binari e ne facilitano la posa. Per ridurre i tempi dell’intervento si è optato per soluzioni a secco.

Massetto a seccoAnticalpestio

Ghiaietto

Pannelli X-LAM

FLB 200.30

HEB 500

Tirafondo a testa esagonale tipoKOP Rothoblaas 0 8 mm L=200 mm

500

200

6030

20

C

B

A

ic

Page 150: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

156

Il render mostra lo stabile industriale con il nuovo piano ricavato dalla sopraelevazione.

Il dettaglio del nodo trave-montante del telaio rimane in vista, è stato quindi sviluppato considerando l’aspetto estetico, i collegamenti bullonati sono stati progettati in funzione del montaggio.

Page 151: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

157

Le norme in vigore all’epoca della progettazione dello stabile, utilizzate, in assenza di rilievi, per stimare l’armatura della struttura esistente in calcestruzzo armato.

ic

Page 152: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

158

Page 153: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

159

laureato in ingegneria civile

sono nato il 19 luglio del 1977 a locarno, attualmente vivo a cugna-sco-gerra. ho conseguito il diploma di tecnico alla scuola specializzata superiore di tecnica dell’edilizia di lugano-Trevano prima di iscrivermi alla suPsi. mi piace viaggiare e andare alla scoperta di nuovi paesaggi e culture.

mAuRo nicAStRoDopo un’esperienza professionale in un’impresa che si occupa di lavorazioni specialistiche del sottosuolo, da diversi anni lavoro nel settore del sotterraneo per un importante studio di ingegneria del Locarnese. Quando ho realizzato che il diploma di tecnico non era più sufficiente per i miei sviluppi professionali, ho deciso di iscrivermi al Corso di laurea in Ingegneria civile SUPSI, seguendo la formazione parallela all’attività professionale (PAP). Il periodo universitario è stato molto intenso; conciliare scuola, lavoro e vita privata richiede molto dispendio di energie e anche molti sacrifici. Malgrado questo mi sono rimasti moltissimi ricordi piacevoli, non da ultimo perché con professori e studenti si sono instaurati ottimi rapporti sia umani sia in termini di collaborazione; con alcuni compagni di corso sono anche nate delle belle amicizie. Grazie al curriculum PAP ho avuto la possibilità di mettere in pratica continua- mente le nozioni apprese durante la formazione, confrontandomi di conse-guenza su temi specifici con i colleghi di lavoro. Consiglio questo percorso formativo a tutte le persone determinate che vogliono assumersi delle responsabilità nella propria carriera professionale. Il mio suggerimento per chi inizia una formazione di questo tipo è di non lasciare troppo spazio agli egoismi e cercare di condividere il percorso con i compagni di corso, collabo-rando e scambiando le proprie esperienze. Nel futuro mi auguro di avere la possibilità di occuparmi di progetti stimolanti e di lavorare in un ambiente di lavoro gratificante, ma la mia vera ambizione è continuare a provare soddisfazione nello svolgere la mia professione.

ic

Page 154: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali
Page 155: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

161

mauro Nicastro

relatore: stefano minacorrelatori: Tullio martinenghi, mauro rezzonico

comune di gambarogno – Piazzogna. scavo ed edificazione palazzina.Il nuovo edificio residenziale sorgerà su un terrazzo collinare della sponda sinistra del Lago Maggiore, in territorio di Gambarogno-Piazzogna. Il progetto architettonico prevede la realizzazione di un edificio di 380 m2 strutturato su tre livelli. Il terreno di fondazione è costituito principalmente da sabbie limose con strati argillosi e si caratterizza per un’abbondante presenza di acqua.La soluzione progettuale intrapresa per il sostegno dello scavo è la realizzazione di una paratia di micropali, che consiste nell’eseguire una serie di micropali accostati lungo una linea retta, da utilizzare per il sostegno del fronte di scavo. Tra i pali si crea un effetto arco che impedisce o limita il franamento di mate- riale tra un palo e l’altro. La stabilità della paratia viene garantita da due livelli di ancoraggi attivi temporanei.Nell’ambito dello sviluppo progettuale sono inoltre state dimensionate le parti in calcestruzzo armato, sia della struttura dell’edificio sia delle opere di sistemazione esterna.Successivamente allo sviluppo strutturale è stato studiato il comportamento del terreno di fondazione sottoposto ai carichi dell’edificio, in particolare si è potuto accertare che le deformazioni differenziali del terreno superano i limiti che garantiscono l’efficienza funzionale dell’edificio stesso. La misura proget-tuale adottata prevede così la realizzazione di una serie di micropali verticali inglobati nelle fondazioni dell’edificio, aventi lo scopo di trasmettere gli sforzi al substrato roccioso. Inoltre per contrastare le spinte del terreno di riempi- mento, e garantire alla struttura la stabilità orizzontale, si è reso necessario l’inserimento di micropali sub-orizzontali.

ic

Page 156: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

162

Sezione tipo edificio La parcella interessata dall’edificazione ha un dislivello complessivo di ca.10m

Paratia di micropali – vista frontale Le pareti chiodate permettono la creazione di un piano di lavoro per la realizzazione della paratia di micropali.

Page 157: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

m

Cordolo in

163

Paratia di micropali – sezione tipo La stabilità della paratia viene garantita con due livelli di ancoraggi attivi temporanei, l’evacuazione delle acque avviene con tre livelli di drenaggi.

Perforazione 0 217 mm

Micropali ROR 0 139.7 t = 10 mm, S235 interdistanza 50 cm

Iniezione con miscela di cemento CEM I 42.5 N A/C 0.5

Ancoraggio attivo temporaneo L4

Spritzbeton Tipo SC 2-82 sp. 5-7 cm

Ev. posa stuoia geotessile drenante

Longarina UNP 260

Cannetta di iniezione

Cannetta di re-iniezione

Rete Artec K283

Paratia di micropali – elementi della paratia La longarina ripartisce le forza degli ancoraggi sui pali della paratia.

ic

Page 158: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

164

Paratia di micropali – Cordolo di testata Il cordolo di testata ha la funzione di stabilizzare la testa della paratia.

Dettaglio longarina.

Fazzoletti di collegamento LNP t = 8 mm Saldatura a = 5 mm

Fazzoletti di irrigidimento LNP t = 10 mm Saldatura a = 5 mm

Longarine Profili UNP 260

Piastra per ancoraggio foro 0 80 mm 200 x 200 mm t = 20 mm

Micropali ROR 0 159 mm t = 10 mm, S235 Perforazione 0 217 mm

CPN C 30/37

.40

.20

.22

.22

.28

.40

.40

9 0 149 0 14

2 0 12 / 8

2 0 12 / 15

0 12 / 15

0 12 / 8

Staffa Staffa Posa su ogni palo

Staffa

Staffa

0 12 / 15

Staffa

Staf

fe

.20

.20

.15.15

44 2

11

1

1

Page 159: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

165

Edificio – struttura edificio e fondazioni speciali Rappresentazione della struttura dell’edificio con le opere di fondazioni speciali.

Edificio – struttura edificio e fondazioni speciali I micropali verticali vengono posizionati in corrispondenza delle pareti portanti dell’edificio.

Sistemazione esterna – Testa della paratia La testa della paratia viene utilizzata come opera di sistemazione esterna.

Piastra di testa 300 x 300 mm, t = 20 mmfissaggio con due dadi0 50 mm

+/- 0.00

var. 368.40

15°

Barra Swiss Gewi 0 50 mm preiniettata. Iniezione con miscela di cemento CEM I 52.5

.30

+/- 0.00

.80

Iniezione con miscela di cemento CEM I42.5

Linea terreno esistente

Parete in spritzbeton

Riempimento con terra vegetale

Rivestimento paratia cls armato sp. ca. 15 cm

Cordolo paratia

Ghiaietto 0/8 mm

Isolazione rigida

Lastre di cemento

Riempimento con materiale di scavo costipato

364.05Cls spruzzato paratia

Soletta di ripartizione in cls armato

ic

Page 160: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

166

Si ringraziano i docenti architetti responsabili delle tre opzioni della tesi di Bachelor: l’architetto Massimo Mobiglia, l’architetto Massimo Cattaneo e l’architet-to Remo Leuzinger; nonché i docenti cooperanti: l’architetto Paola Canonica, l’architetto Piero Conconi, l’architetto Andrea Giovio, l’ingegnere Eugenio Pedrazzini, l’ingegnere Rolando Spadea e l’ingegnere Sergio Tami. Si ringraziano infine l’architetto Giorgio Guscetti e l’architetto Ema-nuele Saurwein per la presenza costante durante le critiche.

Il progetto di trasformazione della Clinica Luganese ha potuto essere sviluppato grazie alla preziosa disponibilità del direttore della clinica Christian Camponovo e del personale. I laureandi hanno inoltre bene-ficiato del supporto specialistico in ambito sanitario di Andrea Cavicchioli, e in ambito archi-tettonico dell’architetto Remo Leuzinger.Il progetto di allestimento pres-so il Museo cantonale di Storia Naturale è stato realizzato grazie al supporto e alla dedizione del direttore del museo Filippo Rampazzi che ne ha elaborato la curatela e seguito lo sviluppo in tutte le sue fasi, grazie anche alla disponibilità dei suoi collabo-ratori. I due laureandi si sono inoltre avvalsi del supporto speciali-stico dei colleghi del Labora-torio cultura visiva negli ambiti dell’Interaction Design e della grafica.

Si ringraziano tutti i docen-ti del Corso di laurea, Luca Morici e Andrea Bocci coinvolti nell’itinerario metodologico alla tesi di Bachelor che funge da laboratorio di idee e metodi propedeutici alle settimane di tesi. Tutti i relatori e i correlatori che hanno seguito con grande passione i nostri giovani laure-andi e in generale gli interlo- cutori esterni che si sono messi a disposizione per dare infor-mazioni, consigli, offrire punti di vista, stimolare gli studenti con numerose domande. Sono opportunità come queste che permettono al Corso di laurea di consolidare il legame con il territorio e agevolano gli stu- denti al confronto con persone e contesti lavorativi in cui sviluppare il proprio tema individuale.Il Corso di laurea ringrazia, inol-tre, i membri della Commissione di tesi, Luca Morici e Davide Grampa per le loro competenze specifiche in ambito teorico, metodologico e progettuale, infine Carlo Vinti, il quale, come Presidente della Commissione, è l’asse portante dell’impo-stazione e dell’approccio della ricerca e del progetto di tesi. Infine un sentito ringraziamen-to a tutti i laureati che hanno arricchito il Corso di laurea con progetti interdisciplinari, inno-vativi e interessanti ricadute etico-sociali.

Ringraziamenti

AR Ai cv

Page 161: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

167

Senza il supporto continuo delle istituzioni che a livello territo-riale si occupano della gestione del patrimonio culturale non sarebbe possibile pensare di svi-luppare le ricerche di tesi. Ogni studio che viene affrontato su beni protetti dal Cantone viene supervisionato dai collaboratori e ricercatori dell’Ufficio dei beni culturali, in particolare nelle figure di Rossana Cardani, Lara Calderari e Miriam Filipponi, sempre pronte ad offrire il loro sostegno ai giovani in forma-zione e alle attività del Corso di laurea. Si ringraziano Riccardo Carazzetti direttore dei musei di Locarno, Francesco Paolo Campione direttore del Museo delle Culture, Anastasia Gilardi storica dell’arte e Simone Sol-dini, direttore del Museo d’Arte di Mendrisio, la dott.ssa Elena De Filippis, direttrice dell’Ente di gestione dei Sacri Monti e del Sacro Monte di Varallo. Senza il loro costante e appassionato aiuto i lavori qui presentati non avrebbero potuto raggiungere lo stesso livello di approfondi-mento.

A conclusione del percorso formativo ogni studente porta tutto il suo impegno e le co-noscenze acquisite durante la formazione nel proprio lavoro di tesi, tale sforzo è stato sup-portato da relatori ed esperti a cui vanno i presenti ringrazia-menti.Si ringraziano tutti i relatori delle tesi Andrea Bernasconi, Stefano Bernasconi, Alessandro Bonalumi, Giovanni Ferrini, Giorgio Galfetti, Leo Girardi, Renato Guidicelli, Tullio Martinenghi, Stefano Mina, Mauro Rezzonico, Carmelo Rossini; nonché tutti gli esperti che hanno collaborato ai singoli lavori di tesi e che hanno per-messo di arricchire l’esperienza vissuta dagli studenti Alberto Del Col dell’AlpTransit San Got-tardo SA, Raffaele Cammarata dello studio Michele Arnaboldi Architetti Sagl, Alessandro Rattaggi della Ruprecht Inge-gneria SA, Alessandro Metrico e Antonio Pappa della Schindler Elettronica SA.Si ringraziano in ultimo i mem-bri della commissione di tesi Gianfranco Sciarini e Giovanni Stoffel, la Divisione delle co-struzioni del Dipartimento del territorio del Canton Ticino e Piergiorgio Rossi e Renzo Vi- smara dell’Unione Svizzera del Metallo Federazione Ticino.

cR ic

Page 162: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

DirettoreDipartimentoambiente costruzioni e designLuca Colombo

Responsabile Formazione Bachelor e MasterNicla Borioli Pozzorini

ResponsabiliCorsi di laureaDario GalimbertiGiacinta JeanManuel LüscherLaura MorandiSilvio SenoPietro Vitali

Un progetto delLaboratorio cultura visiva

Responsabile progettoLuca Morici

Progettazione layout, coordinamentoe composizione progettoGiulia Donnarumma

Shooting fotografico ritratti studenti e composizione copertinaGiovanni Occhiuzzi

StampaLa Buona Stampa SACH-6963 Pregassona

Carta copertina e internoMaxi offset FSC, 300 g/m2

Maxi offset FSC, 120 g/m2

Questa pubblicazione è stata stampata su carta FSC con inchiostri biologici, in pieno rispetto dell’ambiente

FontSUPSIFedra SansSUPSIFedra Serif

Tiratura 2’000 copie

©2015 SUPSIISSN 2235-3119

Scuola universitaria professionale della Svizzera italianaDipartimento ambiente costruzioni e design

Campus TrevanoCH-6952 Canobbio

T +41 (0)58 666 63 00F +41 (0)58 666 63 09

www.supsi.ch/[email protected]

Page 163: Selezione 2015 - SUPSI · 2015-12-22 · verso la famosa triade vitruviana: utilitas, firmitas e venustas, insistendo sul giusto equilibrio tra gli aspetti funzionali, costruttivi-strutturali

Tesi Bachelo

r Selezione 2015

Selezione 2015


Recommended