Download pdf - Looking At - Looking Into

Transcript
Page 1: Looking At - Looking Into

eleonora pecorella

LOOKLOOK

ING AT ING INTO

Page 2: Looking At - Looking Into

Looking at Looking intoeleonora pecorella

la___lineaartecontemporanea 9-30 aprile 2013

Via di San Martino ai Monti, 46Roma - Italy

www.lalineaartecontemporanea.it

Page 3: Looking At - Looking Into

Looking at, Looking intoeleonora pecorella

Mostra a cura di / Exhibition curated by

Arianna Mercanti

Ufficio Stampa / Press Office

Emilie Courtel

Catalogo a cura di / Catalogue curated by

Felix Monguilot Benzal

Testi di / Texts by

Arianna Mercanti

Intervista di / Interview by

Emilie Courtel - Arianna Mercanti - Felix Monguilot

Copy editor

Jesse Ko

© Testi e foto: gli autori

www.eleonorapecorella.com

Page 4: Looking At - Looking Into

1

I quattro progetti The Place Where I Dissolve My Inner Conflicts -I'm Not Just My Ego, Another Point of View, Windows, Women's Energy sono accostati ed esposti da Eleonora per la prima volta in un'unica mostra: Looking at Looking into. L'analisi di tematiche attorno a cui sviluppa inedite soluzioni formali, mettendo a fuoco nuovi contenuti, fa emergere come Eleonora riesca a ritagliare, a formulare, un proprio percorso tra le diverse possibilità della fotografia. Osservando le sue immagini troviamo una stretta corrispondenza tra il filtro attraverso cui il fotografo restituisce la realtà e il nostro modo di appropriarci dell'immagine che la riproduce. La regia degli sguardi, i volti ritratti e i luoghi capovolti in prospettive cromatiche, raccontano, indagano e affermano la ricerca di un'identità, della propria identità, di quella altrui, di quella di una geografia vissuta. In questo aspetto conoscitivo dell'obiettivo, Eleonora, invece di accentuare l'immediatezza del dato reale, sceglie l'uso di una fotografia, di uno strumento, che accompagna lo sguardo nel tempo come un diario su cui (e con cui) annota, registra, rielabora i dati della memoria, insegue ricordi, dà forma a immagini del presente. In una delle primissime serie di fotografie i fiori, che costituivano il soggetto scelto, venivano ritratti attraverso l'obiettivo macro. Si tratta di fiori visti da Eleonora nei parchi, nei giardini, negli orti botanici, luoghi in cui torna più volte per osservarli a lungo, per poi registrare nel rettangolo visivo della camera forme a tutto campo che occupano lo spazio, invadendolo con i loro colori e profili sinuosi. Nella vividezza cromatica, nei tagli compositivi, nelle prospettive verticalizzate riaffiorano memorie pittoriche - forse i Nabis, forse Redon - comunque di opere nate in quel milieu francese della seconda metà dell'Ottocento in cui lo spazio prospettico si converte in stato percettivo e si fanno strada le prime avvisaglie dello spazio moderno. L'accostamento alla pittura e ad un certo canone estetico non è casuale. Eleonora studia, infatti, storia dell'arte laureandosi e poi specializzandosi a Roma, a La Sapienza.Conclusi gli studi accademici inizia il rapporto con l'arte contemporanea: lavora in gallerie, archivi, incontra gliartisti e si addentra nei meccanismi che si muovono

Eleonora Pecorella: percorso e poeticaFour projects; The Place Where I Dissolve My Inner Conflicts - I'm Not Just My Ego, Another Point of View, Windows, Women's Energy are exhibited together for the first time in a show: Looking at Looking into. The examination of themes, where an original formal expression develops, underlines how Eleonora has been able to create and formulate a personal path between the many possibilities of photography, focusing on new contents. Observing her images we may find a strong correspondence in-between the photographer's filter that gives back a shape of reality, and our personal way to take possession of the image that reproduces that very same reality. The direction of the model's gaze, the portraits, and the places overturned into chromatic perspectives, tell, investigate, and assert on the research of her identity - about a personal identity, others, and an experienced geography. In this cognitive aspect of the lens, Eleonora chooses to use photography as a tool to accompany her observations, like in a diary on which (and through which) she records and re-elaborates memories, following souvenirs, giving form to the present images, rather than emphasizing the immediate real element. Flowers were photographed through the macro lens in one of the first series of photography. They were flowers seen in parks, gardens, botanical gardens, places where Eleonora went back often to observe for a long time to record into the rectangular field of the camera wide ranging forms that fill the space, invading it with their colors and sinuous outlines. The lively chromaticism, the composition, the upright points of view, evoke pictorial memories – maybe the Nabis, maybe Redon – in any case those works born in the second half of the XIX century French milieu where the perspectival space converts into perceptual state and the first signs of the modern space plough through. The combination of painting and a kind of esthetical canon is not fortuitous. Effectively Eleonora after completing the MA in history of art, undertook postgraduate studies at the University of Rome, La Sapienza. Beyond her academic studies, she started working in

2

Page 5: Looking At - Looking Into

galleries and archives of Contemporary Art, going into the mechanisms around the works of art. Then the necessity of a trip, the search of a place where being able to comprehend the road to be taken. In 2008 she moved to London. Eleonora observed, discovered the town, and looked at it and through it she investigates herself. Photography begins to be more and more important along this 'mirrored' conversation. Soon technical and hand education supported formal education: she attended photography courses at Central St Martins School of Arts becoming conscious and confident with the tool. Day by day, she built up her relationship with the camera, experimented different technical possibilities, combined traditional syntax to contemporary effects: the choice of photography is at the beginning consigned to the private dimension, then it assumes a specific role, it establishes a precise identity. Gradually the language becomes definite and her stylistic cipher, her expressive code sketches out into new iconographies: it appears in the series of travels, shop-windows, urban portraits. In 2010 she had her first solo exhibition Botanical Beauty at the Imperial College of London, then she is part of a number of exhibitions (Candid Gallery and Lewisham Art House, London; MAD Gallery, Rome; Archiginnasio, Bologna; Superground, Milano). She had an Honorable Mention from the International Photography Awards (2010) and wins photo-contests.Eleonora increasingly conceives the practice of photography as a way to know and explore herself and the reality around her. At the initial need of documentation, gradually follows a more meditative level, and each photo of a tale, of a project, becomes an 'enactment', an interpretation of what she sees. Through her photos we don't watch the reality, but a “certain reality” (G. Dorfles), that portion of real that she points out to our attention. The image unveils unprecedented balances, opens to new seductions where time and perception superimpose, where consciousness and knowledge reflect one into the other.

meeting artists and

3

attorno alle opere. Poi l'esigenza di un viaggio, la ricerca di un luogo in cui poter capire la direzione da intraprendere. E nel 2008 si trasferisce a Londra. Eleonora osserva, scopre la città, la guarda e attraverso di essa indaga se stessa. E in questo dialogo 'specchiato' la fotografia prende sempre più spazio. All'educazione dell'occhio si affianca presto quella tecnica, della mano: segue, infatti, i corsi alla Central St Martins School of Arts, avviando un percorso di avvicinamento allo strumento, di presa di coscienza e di confidenza del mezzo. Costruisce, passo dopo passo, il suo rapporto con l'obiettivo, sperimenta le diverse possibilità tecniche, mescola la sintassi tradizionalecon effetti più contemporanei: la scelta della fotografia, inizialmente protetta in una dimensione privata, si afferma con una propria identità, acquista un ruolo ben preciso. Il linguaggio gradualmente si delinea e la sua cifra stilistica, il suo codice espressivo si fanno spazio tra nuove iconografie: nascono la serie dei viaggi, delle vetrine, degli urban portraits.E nel 2010 arriva la sua prima mostra personale Botanical Beauty all'Imperial College di Londra e successivamente partecipa a diverse esposizioni (Candid Gallery e Lewisham Art House, Londra; MAD Gallery, Roma; Archiginnasio, Bologna; Superground, Milano). Riceve l'Honorable Mention dell'International Photography Awards (2010) e vince in questi anni alcuni photo-contests.Eleonora concepisce sempre più la fotografia come percorso conoscitivo ed esplorativo di sé e della realtà che la circonda. All 'esigenza iniziale di documentazione, subentra gradualmente un piano più meditativo ed ogni foto di un racconto, di un progetto, diventa una “messa in atto”, un'interpretazione di ciò che vede. Attraverso le sue fotografie non vediamo la realtà, ma una “certa realtà” (G. Dorfles), quella porzione del reale su cui richiama la nostra attenzione. L'immagine svela equilibri inediti, apre l'elaborazione a nuove seduzioni in cui il tempo e la percezione si sovrappongono, in cui coscienza e conoscenza si riflettono l'una nell'altra.

Page 6: Looking At - Looking Into

The Place Where I Dissolve My Inner ConflictsDepict your own face, your own body, exposing yourself to others' observations, it is a complicated procedure because what you show is not, or not only, a bodily likeness, rather than the knowledge of yourself. Disguising, making up to emphasize her face expressivity, Eleonora puts herself into play, creating an identical and at the same time different image, a sort of mutable representation as the unstable interior clashes. When talking about these photos, she speaks of “clashes” between a “socially correct” and “ scared by others judgment” part, and another concealed part, kept alive “from a continuous nether thinking”. Poses and gestures that she performs in her photos, mime this conflict in a nearly theatrical way, sometimes like a parody, unveiling deep and archetypical themes – depression, huffiness, rage, sexuality – each keeping the rhythm of a 'double' image.

Looking at the portraits series we are attracted by a rough location (mainly in Depression it creates a set of abandonment, highlighted from the suffocating space of the walls) or we are seduced by the accessories, by the objects (like the necklace in Sexuality). In the alternation of these works, photography is straight forward, or plays hiding, or even attracts your gaze toward apparently irrelevant elements, that is absolutely no neutral (as shoes and wig in Rage). In the duplicity that she allows herself, Eleonora depicts in one of the two sides, a vulnerable and offended look (as in Huffiness), and in the counterpart, the face and body are freed from censorship.

One after the other her possible portraits seem to build a story, an ironic and dismayed praise of the inner conflict. Eleonora shows thoughts and states of mind, as though we were looking ourselves into a mirror: it is like the artist was inviting us to doubt of appearances leading us in a sort of cognitive path where we are forced to look at ourselves, to open our inner being to multiple identities.

4

Ritrarre il proprio volto, il proprio corpo, esponendosi allo sguardo altrui è un'operazione complessa poiché ciò che viene mostrata non è, o non è solo, la somiglianza fisica, ma la conoscenza che si ha di se stessi. Con i travestimenti, con il trucco che accentua l'espressività del volto, Eleonora mette in gioco se stessa, creando un'immagine identica e al contempo diversa, una sorta di rappresentazione mutevole come i contrasti interiori. Lei stessa, nel raccontare queste foto, parla di “conflitti” tra una parte “socialmente corretta” e “impaurita dal giudizio degli altri”, ed un'altra più nascosta, alimentata “da un continuo pensiero sotterraneo”. Le pose e i gesti che assume nelle fotografie mimano in senso quasi teatrale, e a tratti parodistico, questo dissidio, svelando temi profondi, archetipici - depressione, permalosità, rabbia, sessualità - che ritmano ciascuna delle immagini 'doppie'.Osservando la sequenza degli autoritratti siamo attratti dall'ambientazione scabra (che soprattutto in Depression ricrea uno scenario di abbandono, accentuato dallo spazio asfittico delle mura) oppure veniamo sedotti dagli accessori, dagli oggetti (come la collana di Sexuality). Nell'alternanza dei montaggi la fotografia è diretta, oppure gioca a nascondere, o ancora attrae lo sguardo verso elementi apparentemente estranei, ma che in realtà non sono affatto neutrali (ad esempio le scarpe e le parrucche di Rage). Nella duplicità che si concede, Eleonora mostra, in una delle due metà, uno sguardo indifeso e offeso (si veda Huffiness), mentre nella sua controparte il volto e il corpo sono come liberati da una censura improvvisa e la posa si afferma in uno scatto aggressivo. L'uno dopo l'altro i suoi possibili ritratti sembrano costruire un racconto, un elogio ironico e costernato del conflitto interiore. Eleonora ci mostra pensieri e stati d'animo come se fossimo noi ad essere riflessi in uno specchio: è come se l'artista ci invitasse a dubitare delle apparenze per condurci in una sorta di percorso conoscitivo, in cui siamo costretti a guardare noi stessi, ad aprire la nostra interiorità a molteplici identità.

Page 7: Looking At - Looking Into

Depression5

Page 8: Looking At - Looking Into

Huffiness6

Page 9: Looking At - Looking Into

Rage7

Page 10: Looking At - Looking Into

Sexuality8

Page 11: Looking At - Looking Into

Another Point of ViewThe route, or the inner investigation, goes from the self-portraits to portraits of places narrated in the images of Another Point of View. It is a series of diptychs where images are put together in vertical or horizontal format, giving life to a conversation between colors, perspectives, blatantly opposite and geographically distant contexts, a conversation that returns a uniform glance over reality. Often it doesn't retain anything conventional from the original place: Eleonora depicts reality to re-contextualize details, giving life to new formulations, new visual compositions. Intense colors that suddenly explode alternate to more subtle, flipping into uncommon point of view scenes, re-creating dynamic frames that disclose unusual gazes, ready to capture a swarm of microcosms. Eleonora says that she wants wake up our everyday observations (“observing our everyday life is such a habit that we often forget what we are really looking at”), creating images clearly abstracted from their context and able to increase our perceptive potentialities.A number of the places portrayed lose their recognizability to turn into a play of colors, twine of lines, wreath of arabesques weaved by the tiny figures of the crowd. Eleonora goes into familiar places, or at the opposite unidentified or far away, choosing to accentuate the observer's point of view, moving the relationship between photography and reality, towards the connection between iconographies, giving birth to unexpected concurrences, for example between Sorrento and London, Ephesus and Thai Ninh, Hong Kong and Mont Saint-Michel.

9

Il percorso, l'indagine interiore, prosegue dagli autoritratti ai ritratti di luoghi raccontati nelle immagini di Another Point of View. Si tratta di una serie di dittici in cui le immagini vengono tra loro accostate su formati verticali o longitudinali, dandovita ad un dialogo tra colori, prospettive e contesti apparentemente antitetici, geograficamente distanti tra loro, ma che insieme restituiscono un unico sguardo sulla realtà. Dei luoghi originari spesso non rimane nulla di convenzionale: Eleonora ritrae la realtà per poi ricontestualizzarne i dettagli, dando vita a inedite formulazioni, a nuove composizioni visive. Colori timbrici, che esplodono improvvisamente, si alternano ad altri più tenui; punti di vista insoliti capovolgono la visione, reinventandola in inquadrature dinamiche che svelano sguardi inconsueti e pronti a catturare un brulicare di microcosmi. Eleonora parla di voler risvegliare il nostro sguardo quotidiano (“osservare la nostra vita quotidiana è un'azione talmente consuetudinaria che spesso dimentichiamo cosa stiamo realmente guardando”), creando immagini apparentemente estraniate dal contesto e in grado di ampliare le nostre potenzialità percettive. Molti dei luoghi ritratti perdono la loro riconoscibilità per trasformarsi in giochi di colore, in intrecci di linee o girali di arabeschi tessuti dalle minuscole figure della folla. Eleonora si spinge in luoghi familiari, o viceversa anonimi o distanti, scegliendo di accentuare il punto di vista dell'osservatore, spostando la relazione tra la fotografia e la realtà, al nesso tra le iconografie, dando vita così ad inaspettate corrispondenze, ad esempio, tra Sorrento e Londra, tra Efeso e Thai Ninh, traHong Kong e Mont Saint-Michel.

Page 12: Looking At - Looking Into

Distribution #2 sorrento_italy

london_uk

10

Page 13: Looking At - Looking Into

Distribution #11london_uk_ london_uk

11

Page 14: Looking At - Looking Into

Distribution #4 london_uk_ london_uk

12

Page 15: Looking At - Looking Into

Distribution #3hong kong_chinalondon_uk

13

Page 16: Looking At - Looking Into

Distribution #15 london_uk_london_uk

14

Page 17: Looking At - Looking Into

Distribution #10 hong kong_china

mont st michel_france

15

Page 18: Looking At - Looking Into

Distribution #8 aspendos_turkeylondon_uk

16

Page 19: Looking At - Looking Into

Distribution #1 bondi beach_australiamarettimo_italy

17

Page 20: Looking At - Looking Into

Distribution #7 éphesos_turkeytây ninh_vietnam

18

Page 21: Looking At - Looking Into

Distribution #12 london_uk_london_uk

19

Page 22: Looking At - Looking Into

WindowsIn addition to combinations of places, Eleonora experiences with her camera a new view of reality, the urban reality, a view dedicate to the buildings that constitute our social texture. The artist doesn't choose the total image of a construction, or of a single house, nor its relationship with the urban space, but she isolates in the photographic frame those windows that compose one of its sides. Playing with framing, Eleonora sometimes gets closer to these openings à pas de loup, sometimes she drives off excessively, creating imaginary boundaries and enlarging our usual and distracted point of view. In some shots they show the serial and impersonal feature of the place, the openings succession that gives back an optically severe grid of uniform rows, nearly abstract; in other shots the different plaster chromaticism or the irregular bricks' distribution frame opening of uncertain geometry, face out on the world with their identity, with their past and present (displayed by flags, curtains, carpets, other elements that become ornaments and spatial reference lines over the photographic surface). Passing the singular Windows, one after the other, we perceive their dimension of threshold, limen, between the private and inner space (that we spy on from the windows like incognito voyeurs) and the external space, that reality that surrounds every housing unit. Closed or open, lived by spaces that we can barely see or keep impenetrable by stripes of fabric that block our look, articulated into symmetrical strict arrangement of glasses, or lighten up by unexpected colors, those windows create a sequence of visual episodes, of sudden joints of forms, of gaze play (that of those behind the window and look at us, or our look in front of a photographed reality that tries to grab what it is happening inside). In this jigsaw puzzle Eleonora tries to define part of the world, to capture it from her own perspective, overstepping the limit of a representation to give birth to a photographic space where the image becomes a place for the imagination.

20

Oltre alle combinazioni tra i luoghi, Eleonora sperimenta con l'obiettivo una nuova veduta della realtà, questa volta urbana, dedicata agli edifici che compongono il nostro tessuto sociale. Delle costruzioni, delle singole case, l'artista non sceglie l'immagine complessiva, di relazione con lo spazio urbanistico, ma isola, nel riquadro fotografico, le finestre che ne compongono uno dei lati. Nel gioco di inquadrature, Eleonora a volte si avvicina alle aperture à pas de loup, a volte se ne distanzia a dismisura, creando dei confini immaginari e ampliando il nostro consueto e distratto punto di vista. In alcuni scatti emerge l'aspetto seriale e impersonale dei luoghi, del susseguirsi di aperture che in filari uniformi restituiscono una griglia visivamente austera, quasi astratta; in altri le cromie differenziate dell'intonaco o l'irregolarità nella disposizione dei mattoni incorniciano aperture dalla geometria incerta, affacciate sul mondo con la propria identità, con il proprio vissuto (esternato da bandiere, tendine, tappeti e altri elementi che sulla superficie fotografica diventano ornamenti e direttrici spaziali). Scorrendo le singole Windows, l'una dopo l'altra, percepiamo la loro dimensione di 'soglia', di 'limen', tra lo spazio privato, interno – che dalle foto spiamo come anonimi voyeurs – e quello esterno, della realtà che circonda ogni nucleo abitativo. Chiuse o aperte, abitate da spazi che si intravedono o rese impenetrabili da bande di tessuto che interrompono il nostro sguardo, scandite da vetri disposti con rigore simmetrico o accesi da cromie inaspettate, le finestre creano un susseguirsi di episodi visivi, di rapidi incastri di forme, di giochi di sguardi (di chi è dietro la finestra e ci osserva, e di chi, come noi, è davanti alla realtà fotografata e scruta ciò che accade all'interno). Nel puzzle di immagini, Eleonora cerca di definire una parte del mondo, di catturarla da un proprio angolo visuale, oltrepassando il limite della rappresentazione per dare vita ad uno spazio fotografico in cui l'immagine diventa luogo dell'immaginazione.

Page 23: Looking At - Looking Into

21

Page 24: Looking At - Looking Into

22

Page 25: Looking At - Looking Into

23

Page 26: Looking At - Looking Into

24

Page 27: Looking At - Looking Into

1

Women’s EnergyL'analisi conoscitiva non è circoscritta agli autoritratti ed alla rappresentazione dei luoghi, ma corre parallela nei ritratti al femminile del progetto Women's Energy. Ciascuna donna è stata ritratta a casa propria nei luoghi scelti da Eleonora - di fronte all'armadio, alla porta d'ingresso, allo specchio del bagno, e poi ancora in salotto e in cucina - accuratamente abbinati a differenti stati d'animo, come in una sorta di mappa interiore. La partitura degli affetti comprende più gradazioni: l'artista ha, infatti, chiesto a ciascuna donna di rievocare un'emozione - suscitata dall'inizio/fine dell'anno scolastico, dal primo giorno di lavoro, dall'osservare il proprio corpo allo specchio, dal viversi la relazione di coppia come limite o come opportunità, dal sentire la parte di sé che si relaziona con la società – caricando le immagini di suggestioni diverse. Le donne ritratte, eterogenee per età ed esperienze di vita, sono così accomunate dal ritmo imposto loro dalla macchina fotografica, dalla ricerca di espressione del proprio sentire. E nell'accostamento finale delle fotografie (cinque per ciascuna donna) si crea una sequenza narrativa in cui si mescolano ricordi del passato, immagini e paure del presente. Nella realizzazione di queste fotografie, Eleonora non ruba scatti all'istantaneità: è lei a scegliere i soggetti, li chiama, li incontra, va a casa loro. Viceversa i soggetti ritratti compiono come un rito, scelgono i vestiti, si fermano nei luoghi a loro familiari e si concentrano su sensazioni suscitate dal proprio vissuto. Una mise-en-scène che ricorda il teatro più che l'estemporaneità e che rilancia la specificità dell'obiettivo nel cogliere l'istante in cui tutto il lavoro preliminare acquista compiutezza. La stessa inquadratura non è casuale, ma nasce da una condizione esplorativa della visione. Il risultato si discosta dalle immagini convenzionali e ad una prevalente funzione descrittiva si sostituisce un valore espressivo: prende, così, forma quella logica dell' “impronta”, dello “specchio congelante” (U. Eco) che evoca le immagini rapprese nella memoria.

The cognitive analysis is not limited to her self-portraits and the representation of places, but runs parallel to the feminine portraits of the Women's Energy project. Each woman has been portrayed in her own house, in a specific location chosen by Eleonora – by the closet, at the front door, in front of the bathroom mirror, in the sitting room, in the kitchen – carefully pairing with different moods, as to draw an inner map. The feeling score comprehends several gradations: the artist has, in fact, asked each woman to recall an emotion –ones caused by the starting/ ending of the school year, by the first working day, by looking at her body in the mirror, by the feeling of being in a relationship as an occasion for personal growth or restriction, by sensing that part that relates with the social context – she charges the images with different suggestions. The women portrayed, different in age and life experiences, are associated by the rhythm imposed by the camera, by the research to express their sense. And by the final combination of the photos (five for each model) it results in a narrative sequence where memories of the past get mixed up into images and fears of the present. Eleonora doesn't shoot spontaneously: she chooses her models, calls them, meets them, and even goes to their house. Conversely the portrayed subjects perform a sort of rite; they choose their clothes, stop in their familiar places and focus themselves over feelings caused by their lives. A mise-en-scène that recalls theatre rather than improvisation and that revamps the peculiarity of the camera in capturing the moment when all the preliminary work obtains completeness. The very same framing is not fortuitous, but arises by an exploration of the visual. The result moves away from conventional images and replaces an expressive value to a predominant descriptive function: in this way it takes form that logic of “spoor”, of “freezing mirror” (U. Eco) that evokes images congealed in our memory.

25

Page 28: Looking At - Looking Into

26

Page 29: Looking At - Looking Into

27

Page 30: Looking At - Looking Into

28

Page 31: Looking At - Looking Into

29

Page 32: Looking At - Looking Into

30

Page 33: Looking At - Looking Into

31

Page 34: Looking At - Looking Into

32

Page 35: Looking At - Looking Into

33

Page 36: Looking At - Looking Into

34

Page 37: Looking At - Looking Into

35

Page 38: Looking At - Looking Into

1

FELIXEleonora, sai che The Place Where I Dissolve My Inner Conflicts è il progetto che m'interessa di più per la serialità, per la 'dualità', ma anche perché hai scelto dei concetti come depressione, permalosità, rabbia e sessualità, che, invece di essere isolati, sono rappresentati insieme e condividono uno spazio comune. Come concepisci questi modi del sentire all'interno del lavoro?

EPQuesti quattro modi del mio sentire interiore sono particolarmente significativi per me, per il mio vissuto, ma al tempo stesso non voglio che sia un progetto esclusivamente autoreferenziale. Li ho scelti perché li conoscevo personalmente, poiché credo fermamente che non si possa trattare o mettere in scena qualcosa che non si conosca profondamente, senza il rischio di limitarsi ad un registro colloquiale. Ma, per quanto importanti, non è certo mia intenzione considerare esaustive le quattro tematiche rispetto alla sfera dei possibili modi del sentire, né mia né tanto meno quella degli altri. Piuttosto, ciò che mi interessava mettere in evidenza era il processo interiore. A me è accaduto con questi temi - depressione, permalosità, rabbia e sessualità – ad un altro può avvenire con temi diversi: non sono i modi del sentire che mi interessano, quanto cosa succede quando ci immergiamo nella nostra interiorità e abbiamo il coraggio di incontrare ciò che si cela lì dentro.

EMILIELa fotografia ha avuto un ruolo attivo nell'indagine interiore di questa serie?

EPEra mia intenzione raffigurare specificamente il momento in cui si incontrano le due parti interiori che io definisco "del mio Ego", l'incontro/scontro delle due parti che si contrastano e

FELIXEleonora, The Place Where I Dissolve My Inner Conflicts is my favorite project because of its seriality and duality, but also because you have chosen to depict individualistic themes like depression, huffiness, rage, and sexuality together and sharing a common space. How do you conceive these feelings in your work?

EPThese four types of expression are a significant part of my personal history, but I didn't want this piece to be just a self-reflecting activity. I have chosen these four subject matters because I have experienced them personally, as I believe that you cannot represent or debate feelings with which you have no personal familiarity. I want to avoid the risk of merely skimming the surface of these powerful emotions and truly engage in a personal dialogue with them. But as powerful as I believe these feelings are, it is not my intention to say that these are the most important feelings for anyone to have. Rather, what I want to highlight is the inner process involved with these emotions; the bravery to dig into our inner selves and encounter what is hidden. It happened to me through these themes—depression, huffiness, rage, and sexuality—but it can also be achieved through other emotions with other people.

EMILIEDid photography have a lead role in the inner investigation that brought you to this project?

EPIn my work I depicted the very moment where the two parts of me, which I call “of my Ego”, come face to face to each other. As they both relate to the same emotion, a collision occurs during their encounter. Despite their antagonism, the two parts

36

A Conversation with Eleonora Pecorella

Page 39: Looking At - Looking Into

137

al tempo stesso giustificano la loro reciproca esistenza. Avevo osservato attentamente questi processi svolgersi dentro di me, ma ovviamente mettere in scena qualcosa ha sempre una carica di approfondimento, perché scegliere i modi significa, anche senza volere, selezionare e creare delle corrispondenze e quindi analizzare.

FELIXche funzione ha lo spazio all'interno di queste dinamiche? Osservando questi lavori è ovvio che si tratta di uno spazio di lotta e di conflitto, oserei dire uno spazio di guerra.

EPCredo che tutti i conflitti interiori nascano da una situazione di stallo da cui si desidera uscire, che siano un tentativo per superare dei blocchi, e quanto più forte è la nostra resistenza, tanto più violenta sarà l'energia che si scatenerà per superarli. Hanno un forte potenziale di trasmutazione. Questo faccia a faccia avviene in uno spazio che è anch'esso interiore, un luogo che effettivamente non esiste nel mondo materiale, ma ha un suo carattere estremamente reale, almeno per me, perché io sento che l'incontro delle due parti accade veramente. Ho cercato di trovare uno spazio che rappresentasse l'intrinseca natura conflittuale del processo, ma anche che trasmettesse l'idea di mutamento, di un avvenimento che genera una trasformazione. Per questo motivo un cantiere edile rappresentava un contesto ideale, perché è un luogo in cui ciò che appare grezzo, polveroso, quasi brutale, si trasformerà in qualcosa di ordinato e dall'aspetto gradevole, ha in sé i germi del cambiamento, un forte legame con la metamorfosi.

EMILIEEsteticamente un cantiere ha anche una forte caratterizzazione di disfacimento, non credi?

cannot exist without one another. I had been observing this process inside of me, but I felt that to physically portray this interaction allows me to analyze the situation and deepen my knowledge of my inner happenings.

FELIXWhat role does the space play inside this dynamic? Looking at these works I would say that this is a space of struggle and conflict, and perhaps even a war zone.

EPI think that all inner conflicts are a result of being unable to overcome deadlock situations. They are attempts to triumph over stasis, and the stronger our conviction is, the more powerful that energy to overcome the obstacle becomes. This process has an extreme potential for transformation.This face-to-face meeting occurs in an inner space, which does not exist in the material world, but nevertheless it is real, at least for me, because I feel that the meeting of these two parts really happened.I have tried to find a place where I can represent the intrinsic conflictual nature of the process, but also to get across the idea of change, of something that engenders a transformation. That's why a building site was the perfect context: it's a place with an intimate relationship dealing with metamorphosis, it is a symbol of change because it represents a space where what is rough, dusty, and harsh, will be transmuted into something tidy and pleasant.

EMILIEFrom an aesthetic point of view, a construction site also has a distinctive decaying appearance, don't you agree?

Page 40: Looking At - Looking Into

138

EPSì, assolutamente. Ma anche quell'aspetto mi faceva aggio, perché quando siamo nel mezzo di una tempesta emotiva abbiamo la certezza che nulla potrà essere ricostruito, che la nostra interiorità sta vivendo una devastazione assoluta a cui non potremo rimediare. E poi, invece, tutto si supera e, più o meno lentamente, si crea un nuovo equilibrio da cui ripartire.

FELIXCambiando argomento, in Another Point of View si capisce che le immagini che hai 'catturato' con la macchina fotografica hanno origini diverse. Si comprende che sono immagini di vita, momenti vissuti, non appartenenti a un'unica cultura e che evidenziano una curiosità che fa parte della tua natura. Notavo, per esempio, che una delle foto della serie mostra una spiaggia australiana gremita di gente distesa sulla sabbia bianca, ma curiosamente il luogo è privo di ombrelloni, un dettaglio a cui non siamo abituati nella nostra cultura mediterranea! A questo punto mi chiedo è stata la passione per la fotografia a suggerirti di viaggiare, o, viceversa, è stato il desiderio di viaggiare per il mondo a spingerti verso la fotografia...

EPFare il giro del mondo è stato un mio desiderio da moltissimi anni e non è nato come esigenza associata alla fotografia. Credo che entrambi sottolineano questa mia natura curiosa e osservatrice: io mi sento profondamente nutrita quando ho l'occasione di conoscere, si tratti del mondo che mi circonda o di quello interiore. E attraverso il viaggio, i nostri parametri si trasformano continuamente e presto si comprende che le cose non hanno il medesimo significato per tutti, che per esempio il sole e il caldo non sono percepiti allo stesso modo nei vari continenti e anche la fruizione della spiaggia non è uguale dappertutto! È un tipo di conoscenza esperienziale totalmente differente da quella mentale, e ti devo confessare che la amo molto: ho come la sensazione che le cellule del nostro corpo

EP

Yes, absolutely. But even that feature was profound, because when were are going through an emotional turmoil, we feel certain that nothing can be rebuilt, and that our inner being is in a perpetual state of collapse and that we will never be able to fix it. But then everything moves on, and with time balance is restored and a new beginning starts again.

FELIX

Changing topics, in Another Point of View it is evident that the images were taken by your camera at different locations. The presentation of similar day-to-day scenes taken from different cultures makes me believe that you have a curious mind. For example, the picture showing an Australian beach full of people lying on the white sand is curiously lacking beach umbrellas, a detail that is peculiar to me as someone who grew up near Mediterranean beaches. And so, I want to ask whether it was your passion in photography that has pushed you to travel the world, or the other way around?

EP

I have always had a desire to travel around the world, and it was not related to photography, but I think both activities shows off my curious and observing nature. I feel deeply nourished that I have had the occasion to simultaneously explore the world around me and my inner self. Through our travels we can expand our ways our seeing, which allows us to understand that things do not always have the same meaning for everyone. For example, the sun and warm weather are not perceived the same way in different continents, similar to the way people spend time on the beach! It is a kind of knowledge associated to experience and it is totally different from that which originates from our idiosyncratic minds. And I must say, I absolutely

Page 41: Looking At - Looking Into

139

acquisiscano tutte contemporaneamente un'informazione, mentre nella conoscenza di tipo intellettuale è come se le informazioni restassero imprigionate solo nella zona del cervello!

EMILIEMentre attraverso la fotografia che tipo di conoscenza sperimenti?

EPCredo sia esperienziale anche quella fotografica! Sebbene non disconosco alla mente un ruolo indispensabile di supporto al momento dello scatto, come potente e indispensabile strumento di analisi e di organizzazione.

FELIXSempre nella stessa serie, ho l'impressione che le tue Distribution siano ispirate più a parametri compositivi, come ad esempio il colore, piuttosto che a elementi quali l'affinità tra i soggetti che accosti.

EPIn Another point of view il parametro estetico è uno strumento che utilizzo per realizzare lo scopo del progetto. La reazione che abbiamo di fronte alle immagini è ormai meccanica, quasi automatica, soprattutto perché in una società come la nostra tutto si comunica rapidamente attraverso di esse: quando qualcosa cattura la nostra attenzione, in genere lo fa per un brevissimo arco temporale. La mia intenzione non è stimolare un atteggiamento contemplativo di fronte a queste foto, tutt'altro! Desidererei, piuttosto, attivare una reazione, affinché l'ormai banale processo “vedere velocemente/ consumare rapidamente/ comprendere superficialmente” si interrompesse e l'osservatore si domandasse: ma cosa sto guardando? So di avere a disposizione solo i primi istanti della sua attenzione e l'armonia dei colori mi serve a sedurlo,

love it. I feel that rather than just imprisoning knowledge within my brain, all the cells in my body are learning and experiencing new information!

EMILEAnd what kind of knowledge do you experience through photography?

EPI think is that of experience! Although I wouldn't deny the mind in the very moment of taking a picture as it is a powerful and essential tool of analysis and organization.

FELIXTalking about the same series, I have a feeling that your Distributions are more inspired by composing parameters, such as colors, rather than following guidelines like the subject's affinity.

EPIn Another point of view the aesthetic quality is a vehicle that I use to reach the purpose of my project. We usually react to images in an automatic, or almost mechanical way, because we live in a society where everything is communicated through visual means. When something catches our attention, it does so for only a very short amount of time. My aim is not at all to stimulate contemplation in front of these photos! Rather, I want to generate a reaction that stops the common process of “quick viewing – fast consuming – shallow understanding”, and make the view ask himself: what am I looking at? I know that I will only have his attention for a few moments and the color harmony helps me seduce him, to make him think that it is something he recognizes. So when I have done that,

Page 42: Looking At - Looking Into

1

a suggerirgli che si tratta di qualcosa di gradevole. Così una volta che ho conquistato la sua disponibilità, l'osservatore si accorge che l'immagine non è soltanto ciò che aveva creduto. E questo stimola a un livello più profondo la sua attenzione e curiosità e, alla fine, io ho ottenuto il mio scopo: l'osservatore non ha consumato ciò che guardava, ma è un soggetto che si riscopre attivo nell'atto del vedere.

EMILIEQuindi l'aspetto estetico è semplicemente un espediente?!

EPNo, assolutamente! Credo che, al di là di ogni criterio, una foto debba avere un intrinseco valore estetico, oltre ad essere contenutisticamente significativa. Questa idea sicuramente mi deriva da lunghi e indimenticabili anni di studio universitario con Enzo Bilardello!

FELIXE come immagini che reagisca lo spettatore mentre osserva le tue composizioni?

EPDesidererei che si ritrovasse perduto a sua insaputa a computare i gesti delle miriadi di persone che vede nelle fotografie, o a sorridere dell’ordinato disporsi della gente sulla spiaggia in file ordinate, nonostante non ci siano ombrelloni a indicargliele, o su un prato sedendosi a formare un grande cerchio, proprio come un labirinto! EMILIEPer questo le hai intitolate Distribution? Questo termine mi ricorda i trattati francesi di architettura del XVII secolo...

EPSì, l'ho scelto perché ho l'impressione che la gente tenda a

40

the observer will realize that the image is not actually what he thought it was. This is a deeper incentive for his attention and curiosity, and eventually, I will attain my goal: the viewer did not just devour what he was looking at, rather he found himself being a dynamic subject in the activity of viewing.

EMILIESo the aesthetic quality is just a lure?

EPNo absolutely! I think that aside from any standards, a photograph must have an intrinsic aesthetic value in addition to its content meaning. This idea stems from the many unforgettable years of academic studies with my teacher Enzo Bilardello!

FELIXAnd how do you imagine a viewer's response when faced with your composition?

EPI'd hope that he finds himself lost in interpreting a myriad of human gestures found in my pictures, or smiling at how people are laid out on a beach in neat rows even if there are not rows of umbrellas, or just laid out on a lawn in a big circle like a maze!

EMILIEIs that why you have entitled them Distributions? This word reminds me of 17th century French architectural essays…

EPYes, I have chosen it because I feel that people tend to

Page 43: Looking At - Looking Into

distribuirsi nello spazio in un modo misteriosamente ordinato.

FELIXMi sembra chiaro che all'interno della tua ricerca nutri un forte interesse per il tema dello spazio. Osservando il progetto Women's Energy vedo che hai declinato lo stesso attraverso il legame tra l'ambiente, gli oggetti che lo arredano e le persone che lo vivono. Che rapporto emerge tra le emozioni delle donne e gli spazi della casa? Perché 'quegli' spazi associati a 'quelle' domande?

EPQuando ho elaborato Women's Energy il mio scopo era di raccogliere le variazioni sul tema delle emozioni delle donne. E ho pensato che la casa è il luogo specifico della nostra intimità rispetto al mondo esterno e che quindi avrebbe contribuito alla riuscita del progetto sia perché le modelle si sarebbero sentite più facilmente a loro agio nel proprio ambiente domestico, sia perché naturalmente esso avrebbe offerto dei dettagli materiali e visibili sull'interiorità di chi lo abita. Poi quando ho selezionato le emozioni che avrei voluto rappresentare nel progetto, ho cercato di associare a ciascun ambiente domestico l'emozione che mi sembrava adatta ad esso: per esempio, nella foto in cui chiedo di rivivere l'emozione del primo giorno di lavoro, ho scelto la porta di casa perché chiedo di ricordare quel momento in cui generalmente si esce dal nucleo protettivo della famiglia e ci si avventura da soli nel mondo, muniti solo del proprio bagaglio. Ecco mi sembrava che la porta simboleggiasse perfettamente questo tema dell'uscita, del confrontarsi con la realtà esterna, che fino a quel momento abbiamo incontrato attraverso il filtro dei genitori e della famiglia.

EMILIECosa ti ha spinto a scegliere queste emozioni nel progetto?

41

mysteriously place themselves in particular orders.

FELIXI would say that in your investigations you have a strong interest about the theme of space. Looking at the Women's Energy project, I see that you inflected this theme through a location, the objects that decorate it, and people who live there. What relationship comes to light between women's emotions and the rooms within this the home? Why is that setting connected to certain questions?

EPWhen I developed the Women's Energy project my aim was to collect variations on the theme of women's emotions, and I thought that the house is a specific place for our intimacies in contrast to the external world. It would have contributed to the project's success both because my model would have felt comfortable in her own domestic setting, and because it would have easily offered visible details and information related to the inner selves of those who had lived there. When I have selected this emotion to be included in the project, I tried to link every room with an emotion that I feel suitable: for example, when I asked her to recall the emotion she felt on the first day she worked, I chose the house door because I was asking her to re-experience that very moment when she left her protective familiar core and adventured alone out into the world, equipped only with her inner baggage. I felt that the front door was a perfect fit with the symbolism of going out, of comparing yourself with the external world, that until now we have only met through the lens of your parents and family.

EMILIEWhy have you chosen these emotions to portray in your project?

Page 44: Looking At - Looking Into

EPVolevo che fossero sintetiche e rappresentative dell'universo femminile allo stesso tempo, e ovviamente mi dovevo riferire a situazioni comuni a tutti i soggetti. Alla fine ho optato per due ricordi legati al passato (agli anni della scuola e al primo giorno di lavoro), due emozioni connesse al tempo presente (l'essere o no in una coppia e il relazionarsi con il mondo esterno/ estraneo) e una sensazione legata all'atemporalità.

EMILIEQuale?

EPLa foto nel bagno. Chiedo alla modella di osservarsi allo specchio, di guardare il proprio corpo riflesso. Generalmente stiamo di fronte allo specchio con fare totalmente distratto da altri pensieri, oppure completamente assorbiti nel compiere qualche azione, lavarsi, truccarsi, etc. Molto raramente ci fermiamo a osservarci, proprio perché si verifica un fenomeno speciale che, secondo me, evitiamo inconsciamente di far accadere: lo sdoppiamento. Mentre vediamo la nostra immagine riflessa, improvvisamente, ci possiamo aprire alla percezione di essere non soltanto l'oggetto guardato, il nostro corpo, ma di avere e essere anche qualcos'altro, quella parte cioè che guarda se stessa e che non si esaurisce nel proprio contenitore corporeo, proprio perché quest'ultimo è solamente "oggetto" del suo pensiero. Ecco, questa consapevolezza può avvenire soltanto in un tempo "fuori dal tempo", nella atemporalità della coscienza.

FELIXIl titolo della mostra fa, in effetti, riferimento a questo concetto del vedere, non solo attraverso l'obiettivo della camera fotografica, ma come un vero e proprio tipo di approccio visivo, che parte dalla tua osservazione e giunge alla volontà di guardare dentro le cose, all'interno delle persone che hai

42

EP

I wanted them to be synthetic and representing the feminine universe at the same time, but also be relatable for everyone. I opted for two memories from the past (my years at school and my first working day), two emotions connected to the present moment (being single or not and the way to relate to yourself with the external world), and one about feeling out of time.

EMILIE

Which one?

EP

The one in the bathroom. I asked my model to stare at herself in the mirror, to look at her reflected body. We often stand absent-minded in front of the mirror or we are occupied with another action like washing, putting on make-up, etc. Very rarely do we really stop and look at ourselves, because in my opinion, we unconsciously try to avoid it. Suddenly, as we look at our reflected image, we can feel that we are not only a body, but also something else. We may discover to be that part which is watching itself, but doesn't cease to be in its corporeal form, because the body is only an object of its thinking. This kind of awareness may only happen “out of time”, in an a-temporal state of consciousness.

FELIX

In fact, the title of the exhibition is related to the concept of watching, not only as one does through the camera lens, but more like a full trajectory of observation that begins from as far as you are willing to look into things, people that you have met, and places that you have visited.

Page 45: Looking At - Looking Into

conosciuto, nel profondo dei tuoi soggetti e dei luoghi che hai visitato.

EMILIEE la macchina fotografica sembra lo strumento adatto per mettere in atto questa indagine del profondo e poi mostrarlo agli altri.

ARIANNAScambiando per un attimo i ruoli tra chi pone domande e chi risponde, vorrei chiedere a te di commentare alcune frasi o brani di testo che ho selezionato. In particolare, per capire, qual'è il tuo modo di porti di fronte all'annosa questione tra forma e contenuto, tra ciò che interpreta le forme, la meccanicità dello strumento e la realtà fotografata. Le parole sono di Alain Jaubert (1), Pierre Bourdieu (2) e Wim Wenders (3). Le ho scelte pensando a degli spunti di riflessione rivolti non tanto ad uno specifico progetto, ma al tuo rapporto con la fotografia, al tuo sentire fotografico....

1) “Inquadrare è il modo più semplice d'eliminare [...] E il gesto del fotografo, di tutti i gesti artistici, è il più arbitrario. Si ritaglia una finestra nel reale”

2) “Non si può evitare di essere colpiti innanzitutto dalle regolarità secondo le quali si organizza la pratica comune: poche attività sono altrettanto stereotipate e meno soggette all'anarchia delle intenzioni individuali. Più dei due terzi dei fotografi sono dei conformisti stagionali che si dedicano alla fotografia sia in occasione di cerimonie familiari o di riunioni amichevoli, sia nel periodo delle vacanze estive” 3) “Sparare fotografie. Quello del fotografare è un atto nel tempo, nel quale qualcosa viene strappato al suo momentoe trasferito in una diversa forma di continuità”

43

EMILIE

And the camera seems to be the perfect tool for this deep investigation, and to be shown.

ARIANNA

As we swap roles of being the interviewer and the interviewee, I'd like to ask you to comment on some quotes I have selected about photography. In particular, what is your opinion or attitude about the long-standing querelle between form and content, what performs or interpret forms, and the autonomy of a tool and the photographed reality? These quotes are from Alain Jaubert (1), Pierre Bourdieu (2) and Wim Wenders (3). I have chosen them not so much in relation to your project rather than to think about your ideas and sensibilities on photography.

1) Re-centring is the simplest way to erase (...) And of all artistic expressions, the photographer's is the most arbitrary. A window is cut into reality

2) One cannot be struck first of all by the regular ways in which ordinary practice is organized. There are few activities which are so stereotyped and less abandoned to the anarchy of individual intentions. More than two-thirds of photographers are seasonal conformists who take photographs either at family festivals or social gatherings, or during the summer holidays.

3) To shoot pictures. Taking pictures is an act in time, in which something is snapped out of its own time and transferred into a different kind of duration.

Page 46: Looking At - Looking Into

EPArianna, commenterò le tre citazioni in un unico discorso che tutte le considera. Prendo spunto per iniziare, dalle parole di Alain Jubert per dirti che non voglio cogliere la sua provocazione. Forse troppo semplice sarebbe ribattere con la fin troppo nota affermazione di Michelangelo: "Io intendo scultura quella che si fa per forza di levare: quella che si fa per via di porre, è simile alla pittura". Levare può essere altrettanto significativo del mettere, dipende ovviamente dalle intenzioni e capacità individuali! Ogni atteggiamento artistico ha una connessione diretta sulla realtà che lo ha generato, che sia di negazione verso il contesto in cui ci si è formati, di apparente disinteresse o di esaltazione, ma nessun artista può prescindere dal suo immaginario culturale e visivo. E quindi per quanto mi riguarda ogni espressione artistica è un'arbitraria e personale finestra sul reale, solo l'evidenza di questa presa è più o meno definita e definibile. Nel caso di una fotografia è chiaramente evidente poiché l'operazione si manifesta esplicitamente, mentre nelle altre arti avviene in modo metaforico. Che poi in alcune opere si realizzi un'epifania che trascende i limiti temporali dell'epoca in cui è stata creata, questa è la qualità che distingue i capolavori dai semplici lavori. Per riallacciarmi al tuo interesse verso l'annosa questione tra forma e contenuto, ecco un esempio di come considero la forma, la chiave distintiva per qualificare un'opera d'arte. Perché se fosse solo il contenuto, certo mancando al soggetto le chiavi interpretative, non saremmo in grado di condividere, nel tempo e nello spazio mutati, l'universalità di un capolavoro. Un dipinto di Raffaello è in grado di stupirci sebbene siano passati cinque secoli. Nel mutare dei tempi e dei modi dell'espressione formale, la fotografia è entrata piano piano nella lista delle arti, insieme a molte altre tecniche che anche solo un secolo fa erano impensabili. Ma difficilmente si riesce a prescindere dal carattere documentario con cui nasce lo strumento fotografico e quindi nella fotografia sempre, automaticamente, si cercherà di ricostruire le forme del reale

44

EPArianna, I will address all three quotes in the following discussion. I shall start with Alain Jaubert's quote to tell you that I don't want to rise to his bait. Perhaps it would be easiest for me to response with Michelangelo's quote, “I mean for sculpture what you make by taking off: the one you make by adding, Is similar to painting”. Taking off could be as important as putting on, and it obviously depends on individual capability and intentions. Every artistic decision has a direct connection with the environment, whether it implies a denial, indifference, or glorification of the context where it had developed, but is it impossible for any artist to not consider his cultural and visual imagery as a part of his artwork. In my belief, every artistic expression is an arbitrary and individual window open into reality, this makes the work itself be more or less defined and definable. In the case of photography reality is clearly evident as it appears presently in the artwork, as opposed to other forms of artistic expression where it can happen in more metaphorical ways. Moreover, in certain works of art epiphanies occur to transcend the temporary boundary of time—this is the quality which distinguishes a masterpiece from a simple work. To address your interest in the querelle between form and content, this is an example of how I consider form as the essential key for qualifying a work of art. If interpretation were only about content, when lacking a reference to the meaning, we wouldn't be able to share a masterpiece's universality as time and setting changes. We are still amazed by a painting by Raphael even when five centuries have passed. In the ways that formal expression have changed over the years photography as a medium was slowly accepted to mingle with the other art disciplines, this was unheard of even just a century ago. One cannot, however, forget the documentary aspect that originates from the photographic apparatus, and as a consequence, one will always search for ways to reconstruct the real forms that take place photographs.

Page 47: Looking At - Looking Into

che sono all'origine della rappresentazione. Oltre alla estrema economicità del mezzo, credo che questo doppio carattere, l'aspetto facilmente documentario associato a un carattere immediatamente creativo, abbia conquistato alla fotografia la maggior parte della gente. Perché in ciascuno di noi esiste una carica creativa che necessita di esprimersi. Ho iniziato una serie di fotografie di gente comune che fotografa: trovo molto interessante che le persone siano ossessionate dal tentativo di bloccare la realtà di cui fanno parte, di fermare nella foto quello che non riescono a interrompere nella vita e cioè il flusso del tempo. A questo riguardo trovo molto poetiche le parole di Wenders che hai citato. E credo che Bordieu colga un punto della questione sottolineando che esiste un modo comune in questa ossessione, ma non penso che sia da riferirsi allo stereotipo della "regolarità delle pratiche comuni", quanto a un desiderio profondamente condiviso nella nostra epoca di interrompere il flusso del tempo. E concludo sorridendo perché penso che questa sospensione tanto anelata avvenga senza alcuno sforzo ogni volta che ci imbattiamo nell'evento epifanico di una vera opera d'arte!

45

Beyond the cheap pricing of the tool, I think that its dual characteristic—being documentary and also immediately creative—has persuaded most people to engage in photography, because in everyone there is inherently a creative charge that needs to be expressed.I started a project of people taking pictures some time ago: I think that it is very interesting how people are obsessed with attempting to block the reality to which they belong, to stop in a photograph what they cannot stop in life, that is, the stream of time. In this sense I find Wenders' words very poetic. In the same vein, I think that Bordieu is correct in underlining that there is a commonality in this obsession amongst people, but I don't agree that we should be assuming this idea of “the regular ways in which ordinary practice is organized”, rather, to address deeply share our mutual desire to stop the stream of time. As I conclude my analysis, I smile as I think about how people are constantly trying to stop time in their life through by capturing it in photos, while a much easier way to accomplish that is to just stand in front a masterpiece and lose yourself looking at it.

Page 48: Looking At - Looking Into

46

Page 49: Looking At - Looking Into

47

Page 50: Looking At - Looking Into

48

Page 51: Looking At - Looking Into

Ringrazio calorosamente le modelle che hanno partecipato al progetto Women's Energy: Alessandra, Emilie, Daniela, Donatella G, Donatella M,

Flavia, Immacolata, Margherita, Marita e Veronica; Virginia Carbonelli; Roberto Robiolio per il suo incommensurabile sostegno.

Deepest thanks to the models who took part in the Women's Energy project: Alessandra, Emilie, Daniela, Donatella G, Donatella M,

Flavia, Immacolata, Margherita, Marita e Veronica; to Virginia Carbonelli; and to Roberto Robiolio for his incommensurable support.

EP