26
XII CONVEGNO dell’Italian National Focal Point Infectious Diseases and Migrant La copertura vaccinale nelle popolazioni migranti e nelle popolazioni marginali” Istituto Superiore di Sanità - Roma 28 maggio 2013 “Azioni possibili in alcune realtà territoriali – Lazio” Fabrizio Perrelli Laziosanità-Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

XII CONVEGNO - old.iss.itold.iss.it/binary/urcf/cont/AZIONI_POSSIBILI_IN_ALCUNE_REALT... · Asia 33,3 21,2 27,3 18,2 Africa 23,3 20,0 13,3 6,7 Nord A 0,016,7 33,3 Sud A 48,1 40,7

Embed Size (px)

Citation preview

XII CONVEGNO

dell’Italian National Focal Point

Infectious Diseases and Migrant

“La copertura vaccinale nelle popolazioni migranti e nelle

popolazioni marginali”

Istituto Superiore di Sanità - Roma

28 maggio 2013

“Azioni possibili in alcune realtà territoriali – Lazio”

Fabrizio Perrelli

Laziosanità-Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Il quadro demografico regionale

Stranieri nel Lazio al 31/12/2011

Stranieri con permesso di soggiorno

(extra UE) al 31/12/2011

615.000

(12,3% totale Italia)

348.276

(10% totale Italia)

85%

Roma

51,4%

donne

17,8%

minori

Residenti UE al 31/12/2010 259.547

(10% totale Italia)

Il quadro demografico regionale

E i nomadi?

Insediamenti abusivi

Villaggi autorizzati

2.200 abitanti

2.241 abitanti

Il privato sociale stima tra i 10.000 e i 18.000 rom globalmente presenti nella città di Roma

+

2.500 cittadini italiani (residenti in abitazioni)

Campi tollerati 2.736 abitanti

7.177

=

Fonte dati: Comune di Roma. 2009

La situazione epidemiologica

Epidemie di morbillo in Europa

Table 4. Reported outbreaks of measles and rubella in EU/EEA countries associated with Roma population group in EU countries in 2004–2011 Country Year N° of people

affected Comments

Measles

RO 2004-2007 >8000 cases Outbreak started among unvaccinated members of Roma and Sinti communities and spread to the general population.

PT 2005 6 cases An imported measles case from Romania resulted in an outbreak affecting six children in two Romanian communities living in Portugal.

GR 2005-2006 171 cases Of 171 cases, 94 (55%) belonged to Roma families, mostly unvaccinated pre-school children. Outbreak also involved 25 (15%) immigrants (un- or incompletely vaccinated). Of 110 patients with known vaccination status 98 (89%) were unvaccinated for measles and 12 (11%) had had one dose of MMR.

GR 2010 126 cases Cases related to the outbreak in BG. Most cases among the unvaccinated Roma population. Of 106 measles cases with known vaccination status 93 (88%) were reported as unvaccinated.

IT 2006 126 cases An outbreak of 17 cases in the Autonomous Province of Bolzano-South Tyrol with 13 Roma/Sinti cases. Another outbreak of nine cases among Roma/Sinti occurred on Sardinia, included four children who had returned from Rome after attending a funeral. None of the Roma/Sinti had been vaccinated against

measles. An outbreak involving 98 cases was reported in the Roma/Sinti community in 19 settlements in Rome. At the same time 2 014 cases were reported in the general population. None of the Roma/Sinti cases had been vaccinated against measles and 5.5% of the Italian ethnic population had

received one dose of measles-containing vaccine.

IT 2007-2008 2.079 cases Outbreak, which started in the region of Piemonte, spread to other regions. Transmission occurred in the general population, in families, schools, hospitals, antivaccination groups and in Roma/Sinti. Importation from UK reported.

ES 2006 11 cases The first two cases occurred within the Traveller community living mainly in the UK. In addition, the outbreak involved nine cases in members of the Roma community and the general population.

BG 2009 957 cases The outbreak emerged after seven years without indigenous transmission. Index case was reported to be imported from Germany. By the end of week 48 of 2009, 957 measles cases were recorded; 90% were Roma. Measles vaccination status known in 482 cases, of whom 142 (29%) were not vaccinated, 248 (52%) had had one dose, and 91 (19%) two doses of vaccine. For 2009–2010 there were 24 253 cases and 24 deaths, 90% among Roma. (Source: National

Centre for Infectious and Parasitic Diseases ,personal communication).

PL 2009 41 cases Among 41 cases reported in an outbreak in Pulawy, 35 were in Roma ethnic group. Importation from England reported. Of 32 confirmed cases 28 were unvaccinated; one case had been vaccinated with one dose of measles vaccine.

PL 2008-2009 214 cases In total, 79% of cases in the outbreak belonged to Roma ethnic group. Outbreaks in the non-Roma Polish population had different dynamics compared to those in the Roma population.

DE December 2008- June

2009

216cases, 40 of these among

Roma population

From December 2008 to June 2009 a measles outbreak occurred in the Federal State of Hamburg, Germany. The outbreak affected 216 persons. In one of the seven boroughs of Hamburg a local Roma community comprised more than 50% of the notified cases. We compared the age distribution of these

cases with cases of citizens who did not belong to the Roma community in a stratified analysis. Infants (0–11 months) comprised 33% of the non-Roma measles cases, while in the Roma community only 4% belonged to this stratum. In the stratum of 5–17 year-olds only 8% were affected among the non-

Roma cases, whereas in the Roma community 50% belonged to this age group.

DE 2010 30 cases Measles outbreak among Bulgarian Roma in Bavaria.

ECDC. Review of outbreaks and barriers to MMR vaccination coverage among hard-to-reach populations in Europe

Research article Description of two measles outbreaks in the Lazio Region, Italy (2006-2007). Importance of pockets of low vaccine coverage in sustaining the infection Filippo Curtale1*et al.

BMC Infectious Diseases 2010, 10:62

Number of reported measles cases by month of onset of symptoms, amongst Rom/Sinti and Italian ethnic population, in

the Lazio region, June 2006 - August 2007 (Total n = 449), and period of detection of different stereotypes. In the boxes the

sequence of different stereotypes and clusters of common origin identified. The two cases reported among the Italian ethnic

population in the first two weeks of June, and the six cases in July-August 2007, should be considered endemic cases.

Epidemia di morbillo nel Lazio

Research article Description of two measles outbreaks in the Lazio Region, Italy (2006-2007). Importance of pockets of low vaccine coverage in sustaining the infection. Filippo Curtale1*et al. BMC Infectious Diseases 2010, 10:62

Measles outbreaks reported in Southern Europe in the years 2006-2007. Diffusion of the two measles genotypes affecting Lazio.

Duration of the outbreaks in months and number of subjects affected in each outbreak are indicated in the boxes.

Epidemia di morbillo nel Lazio

Coperture vaccinali in età pediatrica

Coperture vaccinali a 24 mesi. Lazio 2002-2011

Vaccinazio

ne 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

HBV 87,9 93,1 97,8 96,0 99,0 107,3 96,6 98,4 98,2 99,9

Polio 94,0 94,0 99,4 95,4 97,6 105,5 95,8 96,6 97,2 96,6

Difterica 88,7 94,3 97,9 95,2 97,5 105,3 95,8 96,5 97,1 96,5

Tetanica 89,3 94,4 97,5 95,4 97,5 105,3 96,1 96,5 97,1 96,5

Pertosse 88,4 94,0 97,5 95,0 97,5 105,3 95,8 96,5 97,1 96,5

Morbillo 84,1 83,9 94,2 91,9 90,4 94,6 92,2 89,6 90,9 90,0

Rosolia 84,3 82,9 93,6 91,9 90,3 94,6 92,2 89,6 90,9 90,0

Parotite 82,4 82,9 94,2 91,9 90,3 94,6 92,2 89,6 90,9 90,0

Hib 61,0 83,1 88,4 93,3 97,1 104,8 95,1 96,3 96,6 96,8

Coperture vaccinali negli adolescenti

(ICONA 2008)

Coperture vaccinali in donne in età fertile

Rosolia Varicella Epatite B Morbillo

Italiani 38,6 19,4 37,2 25,7

Stranieri 34,8 31,8 26,2 21,3

Totale 38,0 21,6 35,3 24,9

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

Copertura vaccinale osservata in un campione di 1553 donne in età fertile (Italiane 1286; straniere 267)

Rosolia Varicella Epatite B Morbillo

Europa 36,3 33,9 25,7 21,1

Asia 33,3 21,2 27,3 18,2

Africa 23,3 20,0 13,3 6,7

Nord A 0,0 16,7 0,0 33,3

Sud A 48,1 48,1 48,1 40,7

Totale 38,0 21,6 35,3 24,9

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

Copertura vaccinale in un campione di 267 donne straniere in età fertile

La quota di donne straniere

che non era vaccinata per

nessuna vaccinazione = 51,3%

vs 40,9 italiane (p=0,002)

Le attività di prevenzione nel Lazio

Campagna vaccinale in favore dei bambini rom e sinti, Roma 2002

Campagna per l’accessibilità e l’educazione alla salute, Roma 2006

Piani Regionali Vaccini

Piano di Prevenzione 2010-2013

• condotta a Roma per

iniziativa del GRIS nel

2002

• sotto il patrocinio della

Presidenza della Regione

Lazio e il coordinamento

dell’ASP

Campagna vaccinale in favore dei bambini rom e sinti, Roma 2002

I. Pieno coinvolgimento delle ASL nelle fasi di pianificazione

e conduzione dell’intervento

II. Sinergia pubblico-privato sociale (ruolo di intermediazione

culturale delle associazioni)

III.Strategia dell’offerta attiva (prestazioni sanitarie offerte

direttamente nei campi)

Campagna vaccinale in favore dei bambini rom e sinti: modello d’intervento

La campagna si è svolta in tre settimane (marzo-ottobre

2002) e ha riguardato le vaccinazioni obbligatorie e

raccomandate

Impegnati complessivamente 250 operatori: 158 medici e

infermieri delle ASL e 92 mediatori del privato sociale

Numerose istituzioni coinvolte (Assessorato regionale alla

Sanità, ASP, Università La Sapienza, ISS, Comune di

Roma)

Campagna vaccinale in favore dei bambini rom e sinti: risorse impegnate

• vaccinati circa 2.000

bambini (80% dei presenti

in media nel periodo) nei

32 insediamenti

• somministrate 10.529 dosi di vaccino

• percentuale di scopertura

diminuita dal 40% al 9%

dopo la 3ª settimana

Campagna vaccinale in favore dei bambini rom e sinti, Roma 2002

0

25

50

75

100

< 1 1-2 3-5 6-9 10-13 classi di età

% s

cop

ertu

ra t

ota

le

prima dopo

Percentuale di bambini mai vaccinati prima e dopo la campagna, per classe di età

Campagna per l’accessibilità e l’educazione alla salute, Roma 2006

Progetto nazionale “Accesso ai servizi sanitari ed educazione alla salute”

• promosso dal Ministero del

Lavoro, Salute e Politiche

Sociali

• coordinato dalla Caritas di Roma nel 2008-’09

• in 6 città italiane: Palermo,

Messina, Firenze, Milano,

Trento e Roma (esperienza

circoscritta al campo di

Salone)

Piano Regionale Vaccini 2005

Struttura dell’offerta vaccinale

Vaccinazioni con obiettivi di copertura > 95% (offerta attiva e gratuita a tutti):

poliomielite pertosse

difterite Hib

tetano MPR

epatite B

Altre vaccinazioni (offerta a partecipazione alla spesa per tutti – offerta attiva e gratuita

per specifiche categorie e comunità etniche):

vaccinazione per pneumococco

vaccinazione per meningococco

vaccinazione per varicella

6.2 – Ai minori immigrati devono essere garantite tutte le vaccinazioni previste dal

Calendario regionale, seguendo lo schema usuale a seconda dell’età

Piano Regionale Prevenzione Vaccinale 2012 - 2014

Ampliamento dell’offerta di vaccinazione

• Nuovo calendario

• Gratuità

Vaccinazione delle persone a rischio

Armonizzare le strategie vaccinali

• Obiettivi specifici di copertura vaccinale

• Età raccomandata e modalità per chiamata attiva

• Indicazioni e regime di erogazione per ciascuna vaccinazione

Valutare le attività

• A diverse età

• In maniera diffusa sul territorio

• Per la valutazione di risultato dei DG

Calendario Vaccinale Regionale

Vacc Nascit

a 3°

mese

5° mes

e

6° mes

e

11° mes

e

13° mes

e

15° mes

e

5-6 anni

11-18 anni >65 anni

Ogni 10

anni

DTPa DTPa DTPa DTPa DTPa1 dTpa dT2

IPV IPV IPV IPV IPV

HBV HBV 3 HBV HBV HBV

Hib Hib Hib Hib

MPR MPR MPR MPR 4

PCV PCV-13 PCV-13 PCV-13 5

Men C Men C 6 Men C 6

HPV HPV 7 (3 dosi)

Influ Influenza

Varice Var 8 (2 dosi)

PRPV 2012-2014

Schedule vaccinali indicate per persone non vaccinate o con stato

vaccinale sconosciuto

Vaccino < 2 anni 2-5 anni 6-10

anni 11-18 anni >18 anni

DTPa/dTpa*

*dTpa dai 7 anni

di età

2 dosi a distanza di 4 settimane;

una dose a distanza di 6 mesi dalla

precedente; dosi successive

secondo il calendario vigente

2 dosi a distanza di 4 settimane; una dose a

distanza di 6 mesi dalla precedente; una dose

di richiamo a 4-5 anni dalla terza dose; dosi

successive secondo il calendario vigente

2 dosi a distanza di 4 settimane; una dose a

distanza di 6 mesi dalla precedente; dosi

successive ogni 10 anni

IPV

2 dosi a distanza di 4 settimane;

una dose a distanza di 6 mesi dalla

precedente; dose successiva

secondo il calendario vigente (5-6

anni)

2 dosi a distanza di 4 settimane; una dose a

distanza di 6 mesi dalla precedente; una dose

di a distanza di almeno un anno dalla

precedente

2 dosi a distanza di 4 settimane; una dose a

distanza di 6 mesi dalla precedente; una

dose di a distanza di almeno un anno dalla

precedente

HBV 2 dosi a distanza di 4 settimane; una dose a distanza di 6 mesi dalla precedente

Hib numero di dosi previsto per l’età una dose

MPR una dose; la seconda a 5-6 anni una dose; la seconda dose a 5-6 anni o a

distanza di almeno 4 settimane dalla prima due dosi a distanza di 4 settimane

MenC numero di dosi previsto per l’età una dose una dose

PCV 13 numero di dosi previsto per l’età una dose

Varicella due dosi a distanza di 4 settimane se

anamnesticamente negativi

HPV

tre dosi per le ragazze,

secondo schedula

vaccinale

Piano Regionale della Prevenzione 2010 - 2013

Linea di intervento generale:

Prevenzione delle malattie suscettibili di vaccinazione

• Progetto 2.4.1: Implementazione delle anagrafi vaccinali

aziendali

• Progetto 2.4.2: miglioramento delle coperture vaccinali con

particolare riferimento alla prevenzione del morbillo, della

rosolia e delle meningiti batteriche.

Progetto. 2.4.2 - Miglioramento delle coperture vaccinali per la prevenzione di

morbillo, rosolia e meningiti batteriche nella Regione Lazio

Attività previste per il 2013

1. Sperimentazione di un nuovo Sistema informativo web based delle Malattie

infettive

2. Identificazione di un laboratorio di riferimento regionale per morbillo e rosolia

3. Revisione delle modalità operative della sorveglianza di laboratorio delle meningiti

e delle altre forme invasive batteriche.

4. Pubblicazione dei dati epidemiologici regionali sul sito internet ASP

5. Programma di chiamata attiva per gli adolescenti suscettibili al morbillo

• Attraverso le anagrafi vaccinali

• Attraverso le scuole

6. Conduzione di un’indagine campionaria presso i punti nascita regionali per

stimare la % di donne sieronegative o con status immunitario ignoto per rosolia e

identificare le variabili e i motivi connessi con la mancata vaccinazione e la non

effettuazione del rubeo test in gravidanza.

Ringraziamenti

Giovanni Baglio Sabrina Valle Silvia Pozzato

GRAZIE PER L’ATTENZIONE