Click here to load reader
View
216
Download
0
Embed Size (px)
UNIVERSIT DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE (DISPAC)
SOCIETFILOSOFICAITALIANA(SEZIONEDISALERNO)
ConvittonazionaleT.Tasso,Salerno;LiceoclassicoF.DeSanctis,Salerno;LiceoclassicoT.Tasso,Salerno;LiceostataleReginaMargherita,Salerno;LiceoscientificoG.DaProcida,Salerno;LiceoscientificoL.DaVinci,Salerno;LiceoscientificoF.Severi,Salerno;LiceoscientificoA.Genoino,CavadeTirreni;IISDeFilippis-Galdi,CavadeTirreni
11 febbraio 2016, ore 15.30 Aula Magna, Liceo scientifico G. Da Procida, Salerno
Saluti Annalaura Giannantonio (Dirigente del Liceo Da Procida) Clementina Cantillo (Universit degli Studi di Salerno) Elena Magaldi (Referente del progetto per il Liceo Da Procida)
Thomas Hobbes, Leviatano (capp. 13-17 e 35) ne discutono: Domenico Taranto (Universit degli Studi di Salerno) Giuseppe DAntonio (Liceo Genoino)
Coordina Giso Amendola
(Universit degli Studi di Salerno)
Partecipano: Rosa Annunziata (Liceo Regina Margherita), Domenico Cammarano (Liceo Tasso), Guido Cantillo (Liceo Severi), Ugo Concilio (Liceo Da Vinci), Mariagrazia Crapis (Liceo Tasso), Katia Grisi (Liceo Da Vinci), Elena Magaldi (Liceo Da Procida), Emma Mottola (Liceo Tasso), Lucia Naddeo (IIS De Filippis-Galdi), Angela Rocciola (Liceo De Sanctis), Beatrice Sica (Liceo Da Procida).
Collaborazione tecnica di ArtiLab
Tradizione e contemporaneit. Letture filosofiche da un progetto nazionale della Societ Filosofica Italiana