382

Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1
Page 2: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1

Massimo Menichinelli

Reti collaborative. 1.1

(2007)

http://www.openp2pdesign.org

Page 3: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2

Page 4: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

indice

indice delle figure........................................................................................................................................7indice delle tabelle....................................................................................................................................11indice deli grafici.......................................................................................................................................13abstract.....................................................................................................................................................15

prima parte: auto-organizzazione Open Peer-to-Peer.......................17

1. Emergenza delle comunità Open Peer-to-Peer......................................................................................191.1.Reti collaborative e contesto Open Peer-to-Peer.............................................................................191.2.Individualizzazione e attivazione....................................................................................................201.3.Governance: da provider ad enabler...............................................................................................241.4.Tecnologia, reti e informazionalismo..............................................................................................26

1.4.1.La network society..................................................................................................................261.4.2.Un nuovo paradigma tecno-economico...................................................................................281.4.3.L'economia dell'informazionalismo.........................................................................................301.4.4.Sistemi distribuiti....................................................................................................................31

1.4.4.1.Natura dei sistemi distribuiti...........................................................................................311.4.4.2.Economia distribuita.......................................................................................................321.4.4.3.Generazione energetica distribuita.................................................................................321.4.4.4.Creatività distribuita.......................................................................................................331.4.4.5.Communities of Practice.................................................................................................331.4.4.6.Comunità Creative..........................................................................................................351.4.4.7.Pro-Am............................................................................................................................371.4.4.8.Lead User e Innovation Communities..............................................................................38

2.Open Source...........................................................................................................................................432.1.Source code, Binary code, Hacker..................................................................................................432.2.Tre generazioni di hacker...............................................................................................................442.3.Free software..................................................................................................................................462.4.Linux e Open Source.......................................................................................................................472.5.Successo e prospettive future.........................................................................................................512.6.Estensione della filosofia Open Source...........................................................................................53

2.6.1.Caratteristiche fondamentali ..................................................................................................532.6.2.Open Publishing......................................................................................................................562.6.3.Open Content.........................................................................................................................562.6.4.Open Design...........................................................................................................................562.6.5.Open Source Biotechnology....................................................................................................592.6.6.Open Source Religion..............................................................................................................602.6.7.Open Drink..............................................................................................................................60

3. Peer-to-Peer..........................................................................................................................................633.1.Software Peer-to-Peer.....................................................................................................................633.2.Internet e World Wide Web: la infrastruttura degli scambi Peer-to-Peer.........................................63

3.2.1.Internet...................................................................................................................................633.2.2.Usenet....................................................................................................................................663.2.3.DNS........................................................................................................................................683.2.4.Il boom di Internet (1995-1999)..............................................................................................683.2.5.Il ritorno ad un ruolo attivo: Peer-to-Peer, Blog, Wiki...............................................................69

3.3.Prospettive future per il Peer-to-Peer..............................................................................................723.3.1.Peer-to-Peer a pagamento......................................................................................................733.3.2.Download a pagamento..........................................................................................................743.3.3.Street performer protocol, o mecenatismo distribuito.............................................................743.3.4.Produzione collaborativa attraverso la condivisione................................................................753.3.5.Il Peer-to-Peer oltre la produzione e la condivisione di opere creative....................................75

4. Reti collaborative come comunità multilocali.......................................................................................794.1.Comunità e organizzazione.............................................................................................................794.2.Definizioni sociologiche di comunità...............................................................................................80

4.2.1.La comunità come dimensione territoriale: la comunità locale................................................804.2.2.La comunità come interazione sociale: la comunità come gruppo..........................................814.2.3.La comunità come interazione sociale: la comunità come sistema sociale..............................814.2.4.La comunità come interazione sociale: una rete di interazioni................................................824.2.5.La comunità come unità pisco-culturale..................................................................................83

4.3.La comunità locale tradizionale come forma archetipa...................................................................834.4.La crisi della comunità locale tradizionale e le comunità elettive....................................................85

3

Page 5: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.5.Comunità globali chiuse: élite cosmopolite.....................................................................................874.6.Comunità globali aperte: comunità virtuali.....................................................................................884.7.Comunità Open Peer-to-Peer come comunità multilocali................................................................914.8.Comunità, capitale sociale, sviluppo locale.....................................................................................96

4.8.1.Comunità e capitale sociale....................................................................................................964.8.2.Comunità e fiducia..................................................................................................................974.8.3.Comunità e relazioni che generano capitale sociale................................................................994.8.4.Capitale sociale e relazioni: analisi delle reti sociali..............................................................1014.8.5.Analisi delle reti e legami deboli e forti.................................................................................1054.8.6.Capitale sociale e sviluppo locale .........................................................................................107

4.8.6.1.Globalizzazione e sviluppo locale..................................................................................1074.8.6.2.La produzione di beni collettivi locali............................................................................1084.8.6.3.Generazione di capitale sociale a livello locale..............................................................111

5. Reti collaborative come sistemi adattativi complessi..........................................................................1135.1.Il bazaar e la complessità.............................................................................................................1135.2.Comunità Open Peer-to-Peer come sistemi complessi..................................................................1155.3.Auto-organizzazione dei sistemi complessi ..................................................................................1185.4.Emergenza dell'auto-organizzazione.............................................................................................1225.5.Evoluzione dell'auto-organizzazione: sistemi complessi adattativi................................................1235.6.Una evoluzione memetica.............................................................................................................1255.7.Conservazione dell'auto-organizzazione: Autopoiesi.....................................................................1285.8.Definire la complessità per affrontarla..........................................................................................1305.9.Riduzione della complessità e valorizzazione della diversità.........................................................1325.10.Monocolture e diversità .............................................................................................................1345.11.Intelligenza collettiva..................................................................................................................137

6.Reti collaborative per lo svolgimento di attività....................................................................................1416.1.Comunità attorno ad attività.........................................................................................................1416.2.Azione situata e attività................................................................................................................1416.3.Teoria dell'Attività.........................................................................................................................1436.4.La struttura gerarchica dell'attività...............................................................................................1446.5.Il Sistema di Attività come unità minima di analisi dell'attività umana..........................................1456.6.Comunità Open Peer-to-Peer e Sistema di Attività........................................................................147

6.6.1.Soggetto...............................................................................................................................1486.6.2.Oggetto ed artefatti per raggiungere gli obiettivi..................................................................1526.6.3.Regole..................................................................................................................................152

6.6.3.1.L'etica Hacker del lavoro, del denaro e della rete.........................................................1536.6.3.1.1.Hacker come appassionato...................................................................................1536.6.3.1.2.Etica Hacker ed etica protestante.........................................................................1536.6.3.1.3.Etica Hacker, tempo e denaro...............................................................................1556.6.3.1.4.Etica Hacker ed Accademia...................................................................................1586.6.3.1.5.I sette valori dell'etica Hacker...............................................................................1596.6.3.1.6.Etica Hacker ed economia del dono......................................................................160

6.6.3.2.Le licenze......................................................................................................................1616.6.3.2.1.La licenza come contratto sociale.........................................................................1616.6.3.2.2.Copyleft................................................................................................................1636.6.3.2.3.GPL.......................................................................................................................1646.6.3.2.4.LGPL......................................................................................................................1646.6.3.2.5.BSD.......................................................................................................................1646.6.3.2.6.Mozilla...................................................................................................................1656.6.3.2.7.Open Source.........................................................................................................1666.6.3.2.8.Licenze per opere non software: Creative Commons.............................................167

6.6.4.Comunità..............................................................................................................................1706.6.5.Divisione del lavoro..............................................................................................................173

seconda parte: facilitazione dell'auto-organizzazione Open Peer-to-Peer ............................................................................................181

1. Il design per facilitare l'emergenza delle reti collaborative.................................................................1831.1.Design e creatività distribuita.......................................................................................................1831.2.Open Peer-to-Peer come opportunità di incontro tra design e sviluppo locale..............................185

1.2.1.Spark!...................................................................................................................................1861.2.2.ME.Design.............................................................................................................................1861.2.3.DOTT – Designs Of The Time.................................................................................................187

1.3.Design per comunità Open Peer-to-Peer e design per sviluppo locale...........................................1881.3.1.Il capitale territoriale come oggetto della progettazione.......................................................190

4

Page 6: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.4.Designer: da fornitore a facilitatore..............................................................................................1932.Progetto e comunità: la piattaforma.....................................................................................................197

2.1.Architettura, urbanistica e comunità locali....................................................................................1972.2.Web design e comunità virtuali.....................................................................................................2052.3.Relazioni e progetto......................................................................................................................2082.4.Complessità e progetto.................................................................................................................2102.5.Supporto all'emergenza delle relazioni: Attività e piattaforme......................................................212

2.5.1.Piattaforma e attività............................................................................................................2122.5.2.Piattaforma: caratteristiche ed evoluzione............................................................................215

3.Dagli strumenti di analisi agli strumenti progettuali.............................................................................2213.1.Sistema di Attività e servizi...........................................................................................................221

3.1.1.Attività e servizio..................................................................................................................2213.1.2.Progettazione del servizio/attività.........................................................................................225

3.2.Analisi delle reti sociali.................................................................................................................2333.2.1.Legami e reti.........................................................................................................................2333.2.2.Sociogrammi.........................................................................................................................2343.2.3.Grafi e loro caratteristiche....................................................................................................2353.2.4.La rappresentazione matriciale dei dati................................................................................238

3.3.Progetto e progettazione Open Peer-to-Peer.................................................................................2424.Linee guida progettuali.........................................................................................................................253

4.1.Progettare reti collaborative come comunità Open Peer-to-Peer...................................................2534.2.Fasi di vita delle comunità Open Peer-to-Peer...............................................................................2544.3.Fasi dell'intervento progettuale....................................................................................................258

4.3.1.Analisi...................................................................................................................................2584.3.2.Elaborazione del concept......................................................................................................2604.3.3.Comunicazione del concept e co-progettazione / sperimentazione / realizzazione parallele. 2624.3.4.Auto-organizzazione ............................................................................................................263

appendice: casi di auto-organizzazione Open Peer-to-Peer.............267

1.Casi di reti collaborative Open Peer-to-Peer..........................................................................................2691.1.Comunità Open Peer-to-Peer e attività specifiche.........................................................................2691.2.Comunità Open Peer-to-Peer e dimensione dell'attivita................................................................2701.3.Comunità Open Peer-to-Peer e loro origine...................................................................................2711.4.Comunità Open Peer-to-Peer e artefatti utilizzati..........................................................................2721.5.Comunità Open Peer-to-Peer e caratteristiche promettenti sviluppate.........................................273

2.Reti collaborative per ricercare e scambiare conoscenze.....................................................................2752.1.Freenet.........................................................................................................................................2752.2.Keen.............................................................................................................................................2762.3.Dipex............................................................................................................................................2762.4.Friendster.....................................................................................................................................276

3.Reti collaborative per raggiungere una massa critica di partecipanti...................................................2793.1.PledgeBank...................................................................................................................................2793.2.Meetup.........................................................................................................................................2813.3.Smart mobs..................................................................................................................................283

4.Reti collaborative per produrre informazioni.........................................................................................2854.1.Indymedia.....................................................................................................................................2854.2.The Global Ideas Bank..................................................................................................................2864.3.Ohmynews....................................................................................................................................2874.4.Kuro5hin, Slashdot........................................................................................................................2894.5.OpenLaw .....................................................................................................................................2904.6.Wikipedia......................................................................................................................................2914.7.Connexions...................................................................................................................................2934.8.Silver stringers..............................................................................................................................2934.9.NASA Mars Clickworkers...............................................................................................................2944.10.Distributed Proofreaders.............................................................................................................2954.11.SETI@Home................................................................................................................................2954.12.Grid.org .....................................................................................................................................296

5.Reti collaborative per svolgere ricerche................................................................................................2975.1.The International HapMap Project.................................................................................................2975.2.The Tropical Disease Initiative (TDI).............................................................................................2975.3.The Drugs for Neglected Diseases Initiative (DNDi)......................................................................2985.4.The SNP Consortium Ltd...............................................................................................................2995.5.The CAMBIA BIOS .........................................................................................................................300

6.Reti collaborative per progettare..........................................................................................................3036.1.Open Source Green Vehicle (OSGV)..............................................................................................303

5

Page 7: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6.2.OSCar - The Open Source Car Project...........................................................................................3036.3.Episodi di innovazioni tecnologiche collettive...............................................................................3066.4.Thinkcycle....................................................................................................................................3076.5.iCompositions...............................................................................................................................3096.6.Solar Roof.....................................................................................................................................3116.7.instructables.................................................................................................................................3176.8.Zeroprestige.org...........................................................................................................................320

7.Reti collaborative per organizzare attività economiche........................................................................3217.1.Neubauten.org..............................................................................................................................3217.2.Amul.............................................................................................................................................3247.3.Dabbawalla...................................................................................................................................3257.4.Napster.........................................................................................................................................3267.5.GNUtella.......................................................................................................................................3287.6.Amazon........................................................................................................................................3287.7.eBay.............................................................................................................................................3287.8.P-grid............................................................................................................................................3297.9.The Sims.......................................................................................................................................332

8.Reti collaborative per migliorare la condizione locale...........................................................................3358.1.Terra Madre / Slow Food...............................................................................................................3358.2.Open Heatlh.................................................................................................................................338

8.2.1.Un approccio Open Peer-to-Peer per i servizi pubblici...........................................................3388.2.2.Kent: Activmob.....................................................................................................................3408.2.3.Bolton: Me2 Coach................................................................................................................341

8.3.Development Gateway.................................................................................................................3418.4.BBC’s Neighbourhood Gardener ..................................................................................................3428.5.The BBC iCan/Action Network.......................................................................................................3428.6.Grameen Bank e Self-Help Groups ...............................................................................................349

8.6.1.Grameen Bank......................................................................................................................3498.6.2.Self-Help Groups...................................................................................................................3518.6.3.Differenze tra Grameen Bank e Self Help Groups..................................................................353

8.7.Honey Bee network......................................................................................................................3548.8.Kiva..............................................................................................................................................356

9.Reti collaborative per sostenere altre comunità...................................................................................3599.1.Sustainable Everyday Project / EMUDE.........................................................................................3599.2.The New Earth Fund.....................................................................................................................3609.3.mySociety.....................................................................................................................................3629.4.The Launchpad (Young foundation)..............................................................................................363

Bibliografia..............................................................................................................................................365Ringraziamenti........................................................................................................................................377Creative Commons Deed.........................................................................................................................379

6

Page 8: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

indice delle figure

Fig. 1: Codice sorgente per l'individuazione di due punti giacenti sullo stesso piano (Fonte: Stallman 2003b)............................................................................................................................44Fig. 2: Codice binario di un programma, aperto con un normale editor di testo.........................................44Fig. 3: Codice binario per l'individuazione di due punti giacenti su un piano, in formato numerico ...........44Fig. 4: Modello IBM 7094, operativo nel 1965 (Fonte: http://www.columbia.edu/acis/history/7094.html)...45Fig. 5: Richard Stallman (Fonte: http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Richard_Stallman)............46Fig. 6: Il logo di GNU's Not Unix (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/GNU) ................................................47Fig. 7: Il logo della Free Software Foundation (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Free_software_foundation).................................................................47Fig. 8: Linus Torvalds (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Torvalds)................................................48Fig. 9: Messaggio di proposta del progetto sistema operativo Linux (Fonte: http://groups.google.com/group/comp.os.minix/msg/b813d52cbc5a044b?hl=en).........................48Fig. 10: Schermata di Linux, versione Ubuntu 6.10....................................................................................49Fig. 11: Tux, il simbolo di Linux (Fonte: http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:NewTux.svg)..............49Fig. 12: Eric Raymond (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Eric_Raymond)................................................50Fig. 13: Marchio di certifica Open Source Initiative (Fonte: http://www.opensource.org/)..........................50Fig. 14: Martí Guixé, The Meta-territorial Kitchen Sytem-3 (Fonte: http://www.guixe.com/exhibitions/2003_mtks-lisboa/index.html) .................................................57Fig. 15: Ronen Kadushin, disegno tecnico del progetto Man Holding Flower (Fonte: http://www.ronen-kadushin.com/Open_Design.asp)......................................................................58Fig. 16: Ronen Kadushin, foto del progetto Man Holding Flower realizzato (Fonte: http://www.ronen-kadushin.com/Open_Design.asp)......................................................................58Fig. 17: Etichetta per la birra Vores Øl (Fonte: http://www.voresoel.dk).....................................................61Fig. 18: Sviluppo di ARPANET al dicembre 1969 (Fonte: Heart, F., McKenzie, A., McQuillian, J., and Walden, D., ARPANET Completion Report, Bolt, Beranekand Newman, Burlington, MA, January 4, 1978).........................................................................................64Fig. 19: Sviluppo di ARPANET al settembre 1971 (Fonte: Heart, F., McKenzie, A., McQuillian, J., and Walden, D., ARPANET Completion Report, Bolt, Beranekand Newman, Burlington, MA, January 4, 1978).........................................................................................64Fig. 20: Flussi di dati su Internet nel 1993 (Fonte: http://mappa.mundi.net/maps/maps_008/#ref_2).........................................................................64Fig. 21: Flussi di dati su Internet nel 1993 (Fonte: http://mappa.mundi.net/maps/maps_008/#ref_2).........................................................................65Fig. 22 Mappa di Internet, come realizzata dal progetto Opte nel novembre 2003 (Fonte: http://www.opte.org).....................................................................................................................66Fig. 23: Rete di Usenet, al maggio 1993 (Fonte: http://mappa.mundi.net/maps/maps_021/).....................67Fig. 24: Blog (Fonte: http://www.doorsofperception.com)..........................................................................70Fig. 25: Analisi della rete degli scambi che avvengono tra utenti attraverso Gnutella (Fonte: http://www.cybergeography.org/atlas/gnucleus_graph_large.gif)..................................................71Fig. 26: Gerarchia: il potere da forma alla rete sociale in modo top-down (Fonte: Chiesi 1999).................79Fig. 27: Comunità Open Peer-to-Peer: la reputazione da forma alla rete sociale in modo bottom-up (Fonte: Chiesi 1999)..................................................................................................................................79Fig. 28: Comunità locale preindustriale (Veduta del villaggio di Bochum , Matthäus Merian, "Topographia Germaniae" 1647)...............................84Fig. 29: Gated community (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Gated_community)...................................88Fig. 30: The well (Fonte: http://www.thewell.com).....................................................................................89Fig. 31: Comunità Open Peer-to-Peer organizzate come comunità virtuali globali.....................................93Fig. 32: Comunità Open-Peer-to-Peer organizzate come comunità locali...................................................94Fig. 33: Comunità Open Peer-to-Peer organizzate come reti di comunità locali.........................................95Fig. 34: Analisi delle reti sociali in comunità di sviluppo Open Source (Fonte: Madey, Freeh, Tynan 2002)........................................................................................................103Fig. 35: Analisi delle reti sociali tra bloggers (Fonte: http://radio.weblogs.com/0104369/2003/01/08.html)..................................................................104Fig. 36: Ponti sociali (Fonte: Buchanan 2003)..........................................................................................105Fig. 37: Ciclo di retroazione (Fonte: von Bertalanffy 1971)......................................................................115Fig. 38: Formazione di un anello di retroazione in un sistema i cui elementi hanno, l'uno con l'altro,interazioni di tipo solo lineare (Fonte: Capra 2001).................................................................................116Fig. 39: Ciclo di retroazione tra eventi.....................................................................................................116Fig. 40: Esempio di retroazione positiva in una comunità di software Open Source.................................118Fig. 41: Esempio di retroazione negativa in una comunità di software Open Source...............................118Fig. 42: Cicli di retroazione tra comunità Open Peer-to-Peer e società.....................................................119Fig. 43: Diagramma di biforcazione (Fonte: Bertuglia, Staricco 2000).....................................................121

7

Page 9: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Fig. 44: Diagramma di biforcazione a più rami (Fonte: Bertuglia, Staricco 2000).....................................122Fig. 45: Scomparsa delle alternative e riduzione della diversità con l'introduzione delle monocolture(Fonte: Shiva 1995).................................................................................................................................125Fig. 46: Evoluzione dell'attività animale in attività umana (Fonte: Engeström 1987)...............................145Fig. 47: Modello del Sistema di Attività (Fonte: Engeström 1987)............................................................146Fig. 48: Due sistemi di attività interagenti (Fonte: Engeström 1987).......................................................147Fig. 49: Sistema di Attività e contraddizioni (Fonte: Engeström 1987).....................................................148Fig. 50: Copyleft......................................................................................................................................163Fig. 51: Logo Creative Commons.............................................................................................................169Fig. 52: Simboli Creative Commons.........................................................................................................170Fig. 53: Creative Commons, some rights reserved...................................................................................170Fig. 54: Livelli di reputazione e impegno in una comunità Open Peer-to-Peer..........................................172Fig. 55: Evoluzione delle comunità Open Source (Fonte: Nakakoji, Yamamoto, Nishinaka, Kishida, Ye 2002)....................................................................177Fig. 56: Capitale territoriale (Fonte: Simonelli, Vignati 2004)...................................................................191Fig. 57: Matrice dei livelli di partecipazione in un intervento progettuale (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)................................................................................................................200Fig. 58: Progettisti e comunità nella matrice della partecipazione (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)................................................................................................................202Fig. 59: Livelli di partecipazione in un processo progettuale convenzionale (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)...............................................................................................................202Fig. 60: Livelli di partecipazione in un processo progettuale basato sul lavoro a basso costo (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)...............................................................................................................203Fig. 61: Livelli di partecipazione in un processo progettuale svolto con l'obiettivo della rapidità (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)...............................................................................................................203Fig. 62: Livelli di partecipazione formali in un processo progettuale (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)...............................................................................................................204Fig. 63: Livelli di partecipazione in un processo progettuale di Action Planning con l'obiettivo dellarapidità (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)..................................................................................................204Fig. 64: Schema comparativo rappresentante le differenze tra la relazioni “I-THOU” e l'esperienza “I-IT”(Fonte: Cipolla 2004)...............................................................................................................................209Fig. 65: Open Health, Kent: relazione tra piattaforma, strumenti e ruoli (Fonte: Design Council 2006a).................................................................................................................213Fig. 66: Comunità e piattaforma della comunità......................................................................................213Fig. 67: Attività e piattaforma per l'attività come piattaforma per la comunità........................................214Fig. 68: Piattaforma descritta con il Sistema di Attività............................................................................215Fig. 69: La natura reticolare della piattaforma: condivisione delle caratteristiche nei nodi......................217Fig. 70: Natura reticolare della piattaforma.............................................................................................218Fig. 71: Piattaforma iniziale.....................................................................................................................219Fig. 72: Piattaforma nelle prime fasi di discussione collettiva..................................................................219Fig. 73: Piattaforma di una attività sviluppata.........................................................................................219Fig. 75: Servuction (Fonte: Eiglier e Langeard 1988)...............................................................................222Fig. 76: Struttura gerarchica dell'attività di servizio (Fonte: Sangiorgi 2004)...........................................224Fig. 77: Modello dell'incontro (Fonte: Sangiorgi 2004).............................................................................227Fig. 78: Percorso progettuale (Fonte: Sangiorgi 2004)............................................................................227Fig. 79: Mappa del Sistema di Attività (Fonte: Sangiorgi 2004)................................................................228Fig. 80: Esempio di mappa del Sistema di Servizio (Fonte: SEP)..............................................................228Fig. 81: Mappa dell'offerta (Fonte: Sangiorgi 2004).................................................................................230Fig. 82: Blueprint (Fonte: Zeithaml e Bitner 2000)...................................................................................230Fig. 83: Caratteristiche che possono descrivere i legami fra i nodi (Fonte: Chiesi 1999)..........................234Fig. 84: Grafi............................................................................................................................................237Fig. 85: Grafo bipartito della matrice di affiliazione in tabella 20 (Fonte: Chiesi 1999).............................241Fig. 86: Grafo della matrice di adiacenza di tabella 22 (Fonte: Chiesi 1999)............................................241Fig. 87: Grafo della matrice di adiacenza di tabella 23 (Fonte: Chiesi 1999)............................................241Fig. 88: Ipergrafo ricavato dalla matrice di affiliazione di tabella 20 (Fonte: Chiesi 1999)........................242Fig. 89: Processo NPD tradizionale (Fonte: Siedlok 2002)........................................................................243Fig. 90: Open Source-based Product Development Model (Fonte: Siedlok 2002).....................................244Fig. 91: Percorso progettuale nel software proprietario e in quello Open Source.....................................247Fig. 92: Esempio di mappa del sistema applicato ad una comunità Open Peer-to-Peer (Thinkcycle)........251Fig. 93: Livelli di partecipazione nelle differenti fasi progettuali..............................................................255Fig. 94: Fasi di vita di una comunità Open Peer-to-Peer e fasi di intervento progettuale (Fonte: adattato da Wenger, McDermott, Snyder 2002)..........................................................................256Fig. 95: Fasi di vita di una comunità: particolare delle fasi di intervento progettuale (Fonte: adattato da Wenger, McDermott, Snyder 2002)..........................................................................257Fig. 96: Costruzione di reti con agenti esterni durante le differenti fasi di vita........................................258Fig. 97: Livelli di partecipazione nella fase di analisi................................................................................259Fig. 98: Livello di partecipazione nella fase di elaborazione del concept..................................................260

8

Page 10: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Fig. 99: Livelli di partecipazione nella comunicazione del concept e nel suo sviluppo/test.......................262Fig. 100: Cicli di retroazione nella fase di sviluppo del progetto..............................................................263Fig. 101: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla loro principale attività....................269Fig. 102: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla dimensione di azione......................270Fig. 103: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla loro fonte di ispirazione..................271Fig. 104: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla natura degli artefatti utilizzati perauto-organizzarsi.....................................................................................................................................272Fig. 105: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base al tipo di attività che hanno maggiormentesviluppato e che può essere replicato......................................................................................................273Fig. 106: Casi di comunità Open P2P rivolte alla ricerca e scambio di conoscenze..................................275Fig. 107: Il logo di Freenet (Fonte: http://freenetproject.org)...................................................................275Fig. 108: Keen: ricerca di consulenze nell'ambito della multimedialità (Fonte: http://www.keen.org)......277Fig. 109: Dipex: ricerca di conoscenze ed informazioni su determinate malattie (Fonte: http://www.dipex.org) .................................................................................................................277Fig. 110: Friendster: gestione dei gruppi (Fonte: http://www.friendster.com)..........................................278Fig. 111: Casi di comunità Open P2P rivolte al raggiungimento di una massa critica di partecipanti.......279Fig. 112: PledgeBank: possibilità di dare vita ad un pledge o di ricercarlo nella propria dimensione locale(Fonte: http://www.pledgebank.com).......................................................................................................279Fig. 113: PledgeBank: come dare vita ad un pledge (Fonte: http://www.pledgebank.com)......................280Fig. 114: PledgeBank: come ricercare i pledge che necessitano partecipanti (Fonte: http://www.pledgebank.com).......................................................................................................281Fig. 115: Meetup (Fonte: http://www.meetup.com)..................................................................................282Fig. 116: Meetup: lista dei gruppi per tema e località (Fonte: http://www.meetup.com)..........................282Fig. 117: Casi di comunità Open Peer-to-Peer rivolte alla produzione di informazioni..............................285Fig. 118: Il logo Indymedia (Fonte: http://www.indymedia.org)................................................................285Fig. 119: Indymedia: sede locale di Edinburgo (Foto: David Monniaux)...................................................286Fig. 120: Global Ideas Bank: lista di idee e grado di sviluppo (Fonte: http://www.globalideasbank.org)..286Fig. 121: Global Ideas Bank: descrizione di una idea e spazio per la votazione (Fonte: http://www.globalideasbank.org)................................................................................................287Fig. 122: Ohmynews: notizie (Fonte: http://www.ohmynews.com)..........................................................288Fig. 123: Ohmynews: recensione delle notizie da parte degli stessi lettori (Fonte: http://www.ohmynews.com).......................................................................................................288Fig. 124: Kuro5hin (Fonte: http://www.kuro5hin.org).............................................................................289Fig. 125: Slashdot (Fonte: http://www.slashdot.org)................................................................................289Fig. 126: Slashdot: peer review e karma (Fonte: http://www.slashdot.org)..............................................290Fig. 127: Open Law (Fonte: http://cyber.law.harvard.edu/openlaw).........................................................291Fig. 128: Wikipedia: un articolo (Fonte: en.wikipedia.org)........................................................................291Fig. 129: Wikipedia: modifica dei contenuti (Fonte: en.wikipedia.org).....................................................292Fig. 130: Wikipedia: correzione degli errori e ritorno alle versioni precedenti (Fonte: en.wikipedia.org). .292Fig. 131: Connexions (Fonte: http://cnx.org)............................................................................................293Fig. 132: Silver Stringers (Fonte: http://stringers.media.mit.edu)...........................................................293Fig. 133: Colonna di sinistra, crateri delineati da Nadine Barlow, una geologa esperta; colonna di destra,fatto dai clickworkers (Fonte: Nasa 2001)................................................................................................294Fig. 134: Distributed Proofreaders (Fonte: http://www.pgdp.net)............................................................295Fig. 135: Distributed Proofreaders: libri controllati (Fonte: http://www.pgdp.net)...................................295Fig. 136: Logo SETI@Home(Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/SETI%40home).......................................296Fig. 137: Schermata di Seti@Home(Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/SETI%40home)..........................296Fig. 138: Grid.org: United Devices Agent (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Grid.org)..........................296Fig. 139: Comunità Open Peer-to-Peer per lo svolgimento di ricerche.....................................................297Fig. 140: HapMap (Fonte: http://www.hapmap.org).................................................................................297Fig. 141: HapMap: risultati liberamente accessibili (Fonte: http://www.hapmap.org)...............................298Fig. 142: DNDi: progetti (Fonte: http://www.dndi.org)..............................................................................299Fig. 143: SNP (Fonte: http://snp.cshl.org)................................................................................................300Fig. 144: SNP: risultati liberamente accessibili (Fonte: http://snp.cshl.org)..............................................300Fig. 145: CAMBIA Bios (Fonte: http://www.bios.net)................................................................................301Fig. 146: BioForge (Fonte: http://www.bios.net)......................................................................................301Fig. 147: BioForge: progetti (Fonte: http://www.bios.net).......................................................................301Fig. 148: Comunità Open Peer-to-Peer che progettano collaborativamente.............................................303Fig. 149: Open Source Green Vehicle (Fonte: http://www.osgv.org).........................................................303Fig. 150: OSCar (Fonte: http://www.theoscarproject.org).........................................................................304Fig. 151: OSCar: versione 0.1 (Fonte: http://www.theoscarproject.org) ..................................................305Fig. 152: Thinkcycle (Fonte: http://www.thinkcycle.org)..........................................................................307Fig. 153: Thinkcycle: esempio di dispositivo per la cura del colera progettato e messo in produzione(Fonte: http://www.thinkcycle.org) .........................................................................................................308Fig. 154: iCompositions (Fonte: http://www.icompositions.com)..............................................................310Fig. 155: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof (Fonte: http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)...........................................................313

9

Page 11: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Fig. 156: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof : clima ed energia (Fonte: http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)...........................................................314Fig. 157: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: isolamento (Fonte: http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)...........................................................315Fig. 158: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: funzionamento diurno estivo (Fonte: http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)...........................................................316Fig. 159: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: funzionamento diurno invernale (Fonte: http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)...........................................................316Fig. 160: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: funzionamento notturno (Fonte: http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)...........................................................317Fig. 161: instructables (Fonte: http://www.instructables.com).................................................................318Fig. 162: instructables: progetto identificato da immagini e testi, con elenco dei componenti e strumentinecessari (Fonte: http://www.instructables.com).....................................................................................318Fig. 163: instructables: fase di un percorso produttivo (Fonte: http://www.instructables.com)................319Fig. 164: instructables: esempio di Howtoon (Fonte: http://www.instructables.com)...............................319Fig. 165: Zeroprestige.org (Fonte: http://www.zeroprestige.org).............................................................320Fig. 166: Zeroprestige.org: attrezzatura progettata e condivisa (Fonte: http://www.zeroprestige.org)....320Fig. 167: Comunità Open Peer-to-Peer che organizzano e svolgono attività economiche.........................321Fig. 168: Einstürzende Neubauten e supporter che partecipano a pari livello nel concerto al Palast derRepublik, Berlino (Foto: Markus Vorktamp Fonte: http://www.flickr.com/photos/vortkamp/93302926/).. .322Fig. 169: Ruolo attivo dei supporter che partecipano a pari livello nel concerto al Palast der Republik,Berlino (Foto: Markus Vortkamp Fonte: http://www.flickr.com/photos/vortkamp/93301933/)...................322Fig. 170: Neubauten.org: proposta di partecipazione (Fonte: http://www.neubauten.org)......................323Fig. 171: Amul: pubblicità murale in Rajastan (India) (Foto: Bartolomeo Mecánico Fonte: http://www.elve.net/padv/en/fiber.htm)...........................................323Fig. 172: Dabbawalla (Fonte: http://www.mydabbawala.com).................................................................326Fig. 173: Contenitori utilizzati dai dabbawalla (Fonte: http://www.typocity.com).....................................326Fig. 174: Il logo di Napster (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Napster).................................................326Fig. 175: Supply chain delle GCMMF (Fonte: Chandra 2002)....................................................................327Fig. 176: Struttura della cooperativa nello Stato del Gujarat (Fonte: Chandra 2002)..............................327Fig. 177: Il logo della comunità di Gnutella (Fonte: http://www.gnutella.com).........................................328Fig. 178: Amazon: prodotti in offerta (Fonte: http://www.amazon.com)...................................................330Fig. 179: Amzon: per ogni prodotto vengono associati gli acquisti simili effettuati da altri utenti (Fonte: http://www.amazon.com)............................................................................................................330Fig. 180: Amazon: recensioni dei prodotti (Fonte: http://www.amazon.com)..........................................330Fig. 181: eBay: asta di un bene (Fonte: http://www.ebay.it)....................................................................331Fig. 182: eBay: profilo personale dei venditori e reputazione acquisita (Fonte: http://www.ebay.it)........331Fig. 183: the Sims (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Sims)...........................................................333Fig. 184: Esempi di arredi scaricabili e condivisibili (Fonte: http://www.simsinteriordesigns.net).............333Fig. 185: Comunità Open Peer-to-Peer che cercano di migliorare la propria condizione locale................335Fig. 186: Terra Madre: partecipante (Fonte: http://www.terramadre2004.org)........................................336Fig. 187: Terra Madre: partecipanti (Fonte: http://www.terramadre2004.org).........................................337Fig. 188: Terra Madre: la conferenza (Fonte: http://www.terramadre2004.org).......................................337Fig. 189: Open Health, Kent: rivista e ricompense (Fonte: Design council 2006a)...................................344Fig. 190: Open Health, Kent: monitoraggio della propria situazione........................................................344Fig. 191: Open Health, Kent: monitoraggio della propria situazione (Fonte: Design council 2006a).........344Fig. 192: Open Health, Bolton: Me2 coach (Fonte: Design council 2006b)...............................................345Fig. 193: BBC Neighbourhood Gardener (Fonte: http://www.bbc.co.uk/gardening/neighbourhood_gardener)........................................................346Fig. 194: BBC Neighbourhood Gardener: ricerca della dimensione locale (Fonte: http://www.bbc.co.uk/gardening/neighbourhood_gardener)........................................................346Fig. 195: BBC Action Network: homepage e ricerca della dimensione locale (Fonte: http://www.bbc.co.uk/actionnetwork)..........................................................................................347Fig. 196: BBC Action Network: esempio di campagna (Fonte: http://www.bbc.co.uk/actionnetwork).......347Fig. 197: Broadcasting (Fonte: Coleman et al. 2005)...............................................................................348Fig. 198: Networking (Fonte: Coleman et al. 2005)...................................................................................348Fig. 199: BBC iCan (Action Network) (Fonte: Coleman et al. 2005)..........................................................348Fig. 200: Gruppo di credito della Grameen Bank ( Yunus M. primo a sinistra) (Fonte: http://www.grameen-info.org/bank/gallery/borrowers.html)........................................................350Fig. 201: Self-help Group (Fonte: http://www.ilo.org/public/english/dialogue/actrav/new/india04.htm)....353Fig. 202: Honey Bee Network: database delle innovazioni raccolte (Fonte: http://www.sristi.org)...........355Fig. 203: Kiva: presentazione dei creditori (Fonte: http://www.kiva.org)..................................................358Fig. 204: Comunità Open Peer-to-Peer che sostengono altre comunità...................................................359Fig. 205: Sustainable Everyday Project (Fonte: http://www.sustainable-everyday.net)............................360Fig. 206: New Earth Fund (Fonte: http://www.newearth.info)...................................................................362Fig. 207: mysociety (Fonte: http://www.mysociety.org)...........................................................................362Fig. 208: Launchpad (Fonte: http://www.youngfoundation.org.uk)..........................................................363

10

Page 12: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

indice delle tabelle

Tabella 1: Corrispondenza alfabeto alfanumerico - alfabeto binario (Fonte: http://www.netlingo.com/more/binary.html, http://www.kerryr.net/pioneers/ascii3.htm)...............43Tabella 2: Caratteristiche dei Media tradizionali rispetto ai blog (Fonte: Casaleggio Associati 2006).........71Tabella 3: L'emergere della dinamica relazionale Peer-to-Peer e della sua gestione (Fonte: Bauwens 2005)..............................................................................................................................76Tabella 4: Gerarchia e cooperazione nello sviluppo della società e nel concetto di Peer-to-Peer (Fonte: Bauwens 2005)..............................................................................................................................78Tabella 5: Attività delle comunità Open Peer-to-Peer...............................................................................141Tabella 6: Carateristiche delle principali licenze di Free e Open Source Software (Fonte: Aliprandi 2005)...........................................................................................................................167Tabella 7: Principali licenze di Free e Open Source Software e spirito copyleft........................................168Tabella 8: Tipi di comunità Open Source (Fonte: Nakakoji, Yamamoto, Nishinaka, Kishida, Ye 2002)....................................................................177Tabella 9: Comunità Open Peer-to-Peer descritte con i Sistemi di Attività e i livelli di reputazione: SolarRoof e BBC Action Network......................................................................................................................178Tabella 10: Comunità Open Peer-to-Peer descritte con i Sistemi di Attività e i livelli di reputazione:Neubauten.org e Terra Madre..................................................................................................................179Tabella 11: Scala della partecipazione (Fonte: Arrnstein 1969)...............................................................200Tabella 12: Legame tra socievolezza e usabilità (Fonte: Preece, Krichmar 2003)....................................207Tabella 13: Socievolezza, usabilità e progetto (Fonte: Preece, Krichmar 2003).......................................208Tabella 14: La struttura gerarchica dell'attività (Fonte: Sangiorgi 2004).................................................214Tabella 15: Fasi progettuali (Fonte: Sangiorgi 2004)...............................................................................232Tabella 16: Tipi di grafo e legami corrispondenti (Fonte: Chiesi 1999).....................................................237Tabella 17: Semplice matrice per l'analisi dei legami (Fonte: Chiesi 1999)..............................................238Tabella 18: Matrice di affiliazione per sette soggetti e quattro eventi (Fonte: Chiesi 1999).....................239Tabella 19: Esempio di matrice di incidenza per la tabella 18 (Fonte: Chiesi 1999).................................239Tabella 20: Corrispondente matrice di adiacenza della tabella 18, considerando i soggetti (Fonte: Chiesi 1999)................................................................................................................................239Tabella 21: Corrispondente matrice di adiacenza della tabella 18, considerando gli eventi (Fonte: Chiesi 1999)................................................................................................................................240Tabella 22: Fasi di intervento progettuale rivolto a comunità Open Peer-to-Peer (Fonte: adattato da Sangiorgi 2004)........................................................................................................266

11

Page 13: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

12

Page 14: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

indice dei grafici

Grafico 1: Vendite iPod 2003-2005 (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/IPod)............................................74Grafico 2: Vendite iTunes 2005-2006 (Fonte: http://maddogfog.blogspot.com/2006/02/itunes-song-purchases-plotted-on-graph.html,http://www.apple.com/itunes/1billion/)........................................................................................................74Grafico 3: Motivi per partecipare in una comunità di software Open Source (Fonte: Kim 2003 )...................................................................................................................................151Grafico 4: Benefici maggiori ricavati dalla partecipazione in una comunità Open Source (Fonte: Kim 2003)....................................................................................................................................151

13

Page 15: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

14

Page 16: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

abstract

Questa tesi rappresenta una ricerca ed analisi di casi esistenti di reti collaborative, per l'elaborazione diuna serie di linee guida progettuali rivolte allla facilitazione dell'emergenza di tali reti. Sono stati ricercatied analizzati quei casi che, direttamente o indirettamente, si auto-organizzano con principi organizzativisimili a quelli delle comunità Open Source e Peer-to-Peer. Sono quindi reti collaborative che formanocomunità Open Peer-to-Peer, per l'attivazione nella risoluzione di un proprio problema, attraverso unacollaborazione collettiva aperta a tutti (open) e paritaria (peer-to-peer). In questo modo si costituisconoreti orizzontali non gerarchiche, multilocali, che riescono a collegare reti brevi (ossia l'interesse per ladimensione locale) con reti lunghe (coinvolgendo un numero potenzialmente ampio di partecipanti). Laloro caratteristica di comunità permette la creazione di capitale sociale, in grado di generare ulterioriprocessi di sviluppo locale. Data la loro capacità di auto-organizzazione, possono presentarecomportamenti complessi che permettono di affrontare problemi complessi.In questo senso il designer assume un ruolo di facilitatore dell'emergenza di queste comunità, essendocoinvolto in un processo progettuale aperto e paritario (Open Peer-to-Peer). Questo processo di co-progettazione si rivolge alle caratteristiche progettabili che permettono interazione tra i partecipanti e losviluppo di una attività condivisa, ossia prodotti, servizi, artefatti comunicativi, che garantiscano aipartecipanti maggiori probabilità di auto-organizzazione. In particolare, l'attivita della comunità puòessere co-progettata come un servizio. Le linee guida progettuali riprendono quindi processi elaborati invari ambiti e soprattutto un processo progettuale tipico delle comunità Open Peer-to-Peer. Attraverso unprocesso progettuale Open Peer-to-Peer viene quindi co-progettata una organizzazione Open Peer-to-Peer. In appendice vengono riportati i casi riscontrati di comunità Open Peer-to-Peer, in quanto rappresentanoun esempio della loro possibile estensione in altri ambiti e la loro natura di giacimento di formeorganizzative promettenti.

15

Page 17: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

16

Page 18: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

prima parte:

auto-organizzazione

Open Peer-to-Peer

17

Page 19: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

18

Page 20: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1. Emergenza delle comunità Open Peer-to-Peer

1.1. Reti collaborative e contestoOpen Peer-to-Peer

Le reti collaborative rappresentano l'espressione diuna forma di organizzazione che si sta diffondendocon crescente velocità e successo, grazie alla suacapacità di affrontare problemi complessi e dicoinvolgere un numero potenzialmente elevato dipartecipanti. In generale, una rete collaborativapuò essere vista come un sistema di connessione edi trattamento delle informazioni che permette adiverse persone di collegarsi tra loro e diorganizzarsi per ottenere un risultato1. Nel lorosviluppo, le reti collaborative rappresentano unprocesso sociale di apprendimento, basato suforme di organizzazione il più possibile decentratee flessibili; sono cioè sistemi capaci di riconoscerele specificità del contesto, di agire e soprattutto diapprendere dall'esperienza2. La rete è unametafora organizzativa che sta vedendoaumentare la propria diffusione, in quantorappresenta meglio di altre metafore l'architetturadella complessità, riconoscendo l'importanza dellapartecipazione di un numero potenzialmenteelevato di persone.

Le reti collaborative rappresentano, quindi, unamodalità di cooperazione che, rispetto alletradizionali forme di cooperazione, risultaamplificata nel numero dei partecipanti e quindianche nei risultati ottenibili. Forme di cooperazionenon sono certamente recenti ma sono sempreesistite; ciò che è interessante notare oggi, comequeste forme siano state amplificate a tali livelli dapoter essere considerate, in molti ambiti, piùpromettenti della semplice competizione. Ciò cheha portato all'amplificazione delle formetradizionali di cooperazione è stata la nascita didue fenomeni nell'ambito dell'informatica e delletelecomunicazioni: da una parte, il movimento delFree Software prima e, in modo maggiore, delsoftware Open Source poi; dall'altra partel'introduzione di reti di telecomunicazione esoprattutto di software Peer-to-Peer (Peer-to-Peer)per la loro gestione.

Questi due fenomeni rappresentano le due facce diuna stessa medaglia: forme di organizzazione direti collaborative in grado di coinvolgere unnumero di partecipanti potenzialmente elevato.Sono due fenomeni che si basano principalmentesulla condivisione delle informazioni e dei risultati(open inteso come 'accessibile') con dinamicherelazionali di tipo paritario (Peer-to-Peer, nel senso'da pari a pari'). Sono questi due concetti che negliultimi decenni (in particolare, da metà degli anni'90 del secolo scorso) hanno dato luogo alla

1 Manzini, Jegou (2003)2 Ibidem

costruzione di reti collaborative sotto forma dicomunità, caratteristica questa che amplificaulteriormente la loro importanza. Questi dueconcetti, e le forme di organizzazione chesottendono, hanno avuto un notevole successo,tale per cui i loro principi sono stati trasferiti anchein altri ambiti, rispetto al tradizionale ambitodell'informatica e delle telecomunicazioni. Siassiste quindi alla nascita di numerose comunitàOpen Peer-to-Peer, basate sugli stessi principi,replicabili ed adattabili secondo lo specificocontesto. Comprendere le modalità diorganizzazione (o meglio: auto-organizzazione) ditali comunità è un primo passo per poter replicare iloro successi in altri ambiti, costruendo reticollaborative.

L'emergenza delle comunità Open Peer-to-Peer èuna diretta conseguenza di alcune condizionipresenti nella società attuale, e ricollegabili atendenze di più lungo corso. Tendenze diinnovazione tecnologica ma anche sociali edeconomiche. Le comunità Open Peer-to-Peerrappresentano infatti un ottimo esempio diespressione del concetto di individualizzazioneattraverso l'attivazione personale, una tendenza dilungo corso che ha inizio con l'Illuminismo. Ma sonoanche una conseguenza dell'introduzione delleInformation and Communication Technologies(ICT), che hanno rivoluzionato l'economia e lasocietà negli ultimio decenni, con una intensità incontinuo aumento. Open Source e Peer-to-Peernascono proprio in ambito informatico, e il lorosviluppo è stato permesso dalla presenza diInternet. Sono quindi possibili in quanto vi sono deisistemi distribuiti che le sostengono: la crescentediffusione di questi sistemi può preludere ad unaancor maggior diffusione delle modalitàorganizzative Open Peer-to-Peer. Infine, sonoanche una espressione della presenza di creativitàdistribuita all'interno della società, ossia di unacreatività presente anche al di fuori delletradizionali discipline professionali creative.L'emergenza del fenomeno della creativitàdistribuita è stata riscontrata in differenti ambiti ediscipline, e salutata generalmente come unapossibile fonte di innovazione economica e sociale.

Riconoscere la natura di fenomeno di creativitàdistribuita alle comunità Open Peer-to-Peer puòpermettere l'utilizzo delle loro modalità diorganizzazione anche negli altri ambiti di creativitàdistribuita, in modo da poterne garantire unamaggiore diffusione ed evoluzione.

19

Page 21: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.2. Individualizzazione eattivazione

Da alcuni anni è venuta via via diminuendo, finoquasi a scomparire, la precedente convergenzadella comunità scientifica attorno al termine concui definire la società contemporanea. Per lungotempo infatti è prevalso tra gli studiosi il ricorso altermine di società industriale, di societàcapitalistica o di capitalismo organizzato o anche disocietà salariata (o salariale), e altri ancora hannoparlato di società fordista o di modello fordista diregolazione sociale. Infine molti altri hannoaccettato la definizione di società postindustriale oneoindustriale.

Ma tutti, a ben vedere, anche coloro che si sonospinti più avanti nella elaborazione di unadenominazione (come coloro che hanno parlato disocietà della conoscenza o dell'informazione) sonorimasti in realtà nell'alveo di una medesima visioneindustrialista o produttivista della società. Unaconcezione, questa, in cui lo sviluppo produttivo,umano e tecnologico, influenza direttamente lastruttura della società. Ma, oggigiorno, i fortiprocessi di cambiamento che avvengono intorno anoi rendono la società più fluida e più pragmatica.Per quanto possa sembrare discutibile, si puòparlare di una società meno strutturata, o, piùesattamente, di una società in via di continua eaccelerata ristrutturazione.

In questo passaggio si verifica un importantecambiamento di prospettiva: cambia il quadro diriferimento storico-teorico. Ad esempio, MassimoPaci3 effettua una analisi sui cambiamenti attualidel mondo del lavoro e del welfare state basandosisu una prospettiva differente, la tendenza costanteall'individualizzazione: "usciamo da una visionedella storia europea relativamente recente che haal suo centro la fase cruciale della societàindustriale (essendo quelle che l'hanno precedutae seguita definibili con riferimento ad essa), perentrare in una visione della modernizzazioneoccidentale di più ampio respiro.

Più che alla rivoluzione industriale, come fase dirottura con la società tradizionale, si guardaadesso all'Illuminismo e alle Dichiarazioni,americana e francese, dei diritti dell'uomo. Insecondo luogo, mentre nella visione centrata sullasocietà industriale l'elemento caratterizzante era lacostituzione di forti identità e strutture collettive,spostando l'angolo visuale sulla modernizzazione insenso ampio, l'elemento caratterizzante diventa ilprocesso di individualizzazione, comeaffrancamento dell'individuo dalle appartenenzeobbligate"4.

Un processo, quindi, di crescita dellaconsapevolezza, autonomia e autodeterminazioneuniversali, che costituisce l'epicentro dellamodernizzazione occidentale e si manifesta nelcrescente grado di autonomia e riflessività della

3 Paci (2005)4 Ibidem p.40

popolazione nella società contemporanea. Unprocesso che sta alla base della diffusione di nuovitipi di relazioni sociali in un'ampia serie di ambiti, ecaratterizzate dalla ricerca di una maggiore libertàe progettualità personale, in un quadro generale diaffrancamento da regole e appartenenzeprefissate. Si può vedere come le comunità OpenPeer-to-Peer rappresentino quindi casi di ricercaprogettuale di nuove forme di organizzazione,nuove forme di relazione basate sulla propriaautonomia ed auto-organizzazione. In unacomunità Open Peer-to-Peer, infatti, vengonovalorizzate le caratteristiche individuali, in basealla loro capacità di apportare un contributo allacollettività.

L'individualizzazione è anzitutto il processo storicodi affrancamento o di emancipazione dell'individuodalle forme obbligate di appartenenza proprie dellasocietà tradizionale o dell'Antico Regime in Europa(la famiglia tradizionale, il lignaggio, il ceto, ladenominazione religiosa, il villaggio, perfino l'arte oil mestiere), con i loro vincoli e i loro controlli. Daquesto punto di vista, per Paci il principio diindividualizzazione è "tuttora attuale e puòcostituire la chiave per comprendere le difficoltàche conoscono oggi il mondo del lavoro e i sistemidi protezione sociale. Si tratta infatti di chiedersi sel'assetto raggiunto, nella tutela del lavoro e delwelfare dalle nostre moderne società industriali,pur avendo permesso il conseguimento di livellimai raggiunti prima di sicurezza economica esociale, non contenga elementi di compressionedell'individuo e della sua domanda di autonomia erealizzazione di sé”5.

Paci constata infatti che il processo diindividualizzazione non è ancora arrivato aconclusione, con il raggiungimento di tutte lepersone, ma ha attraversato delle fasi di crescentesuccesso. "È vero che le Dichiarazioni dei dirittimiravano ad affermare in generale, i dirittiinalienabili e sacri dell'individuo, entro i quali eracollocato, senza alcuno status particolare il dirittodi proprietà. Tuttavia, il diritto di proprietà hasvolto una funzione discriminatoria di fatto, perchésolo alcuni cittadini (coloro che già disponevanodella proprietà) potevano agirlo (o erano rispettoad esso nelle condizione di un effettivoempowerment).

Dunque, per tutta la fase di affermazione dellasocietà industriale, il processo diindividualizzazione ha riguardato essenzialmente iceti proprietari borghesi. Sono questi ceti chehanno potuto praticare i nuovi spazi di libertà, civilie politici, offerti dalle Costituzioni repubblicane. Laproprietà di cui disponevano offriva loro unasicurezza di fondo in grado di prendere il postodelle forme di protezione sociale premoderne (dilignaggio, ceto e chiesa), che adesso erano entratein crisi.Anche per la massa dei proletari, privi di proprietà,che andavano a formare l'esercito della forzalavoro industriale, le Dichiarazioni dei diritti

5 Ibidem p.14

20

Page 22: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

permettevano, in linea di principio, la liberazionedalle appartenenze obbligate tradizionali (difamiglia, di chiesa, di villaggio, ecc.), ma questo ligettava di fatto in uno stato di insicurezza socialepermanente. [...] Sarà solo a seguito di un lungo efaticoso processo di conquista dei diritti sociali edel lavoro, reso possibile dalla aggregazione diclasse o di categoria e dallo sviluppo delmovimento sindacale e politico dei lavoratori, chesi riuscirà a supplire alla mancanza originaria dellaproprietà privata da parte della grande massa deicittadini"6.

Con la nascita della società industriale, dunque, ilprogetto della modernità occidentale (ovverodell'individualizzazione) si realizza solo a metà. Lagrande massa dei lavoratori dovrà passare per unalunga fase di lotte e di conquiste sociali prima diraggiungere un minimo di sicurezza, che permettaanche a loro di affacciarsi alle tematiche dellalibertà sostanziale e della realizzazione di sé: dallaconquista del diritto di associazione sindacale e dalmutualismo operaio allo sviluppo dei diritti sociali edel lavoro, fino alla costruzione del welfare state.L'avvento della grande fabbrica taylor-fordista edella sua organizzazione gerarchica hacomportato, per tutta una generazione dilavoratori, l'abbandono delle iniziali speranze diaffermazione lavorativa personale. Le gerarchie fordiste rendevano estremamentedifficile (se non impossibile) una libera evoluzionedella propria professione, tendendo invece amantenere fisse le occupazioni dei propri lavoratori(e avendo quindi un lato positivo non trascurabile).

Ad ogni modo, questa fase centrale della societàindustriale, la realizzazione del welfare state e lasituazione di (quasi) piena occupazione hannopermesso alle famiglie operaie di sperimentare unacondizione di sicurezza sociale e di sviluppo deiconsumi, mai conosciuta in precedenza. Nella fasefordista della modernità, quindi, la strutturarigidamente gerarchica della divisione del lavoro eun regime di consumo di massa (quindimassificato, senza una ampia libertà di scelta epersonalizzazione), pur ampliando le possibilitàindividuali, tendono a chiuderne altre: "è come se ilsoggetto storico della modernizzazione, cadutonelle panie dei consumi, ne restassemomentaneamente assuefatto, dimenticando lesfide più alte, sul piano della autorealizzazionelavorativa e della effettiva capacità di controllodella propria vita"7.

Anche la famiglia è stata interessata dal crescenteprocesso di individualizzazione. La famiglianucleare moderna è stata a lungo (è in molti paesiè ancora) arroccata attorno al modello del malebreadwinner, nel quale le donne (mogli e madri) e ifigli non sono padroni delle proprie vite: in cambiodi una relativa sicurezza economica, essi hannodovuto spesso rinunciare o ritardare la ricerca diuna piena realizzazione di sé. Come appena detto,la grande azienda industriale, nonostante abbia

6 Ibidem p.42-437 Ibidem p.45

garantito ai capifamiglia adulti una (relativa)stabilità dal punto di vista economico e lavorativo,ha anche imposto loro di rinunciare, nella maggiorparte dei casi, alla piena espressione delle loroattitudini e dei loro talenti personali, schiacciandoliall'interno della organizzazione taylor-fordista dellavoro.

Quanto, infine, al welfare state delle grandiassociazioni sociali obbligatorie, nato sulle ceneridelle forme ben più partecipate del mutualismooperaio, esso è stato (ed è ancora) caratterizzatoda forti elementi di centralizzazione burocratica edi particolarismo categoriale, che hanno portato adobliterare ogni residuo rapporto individuale diretto,di natura contrattuale, che pure esisteva in originetra il lavoratore e il sistema delle assicurazionisociali.

Dopo, quindi, un lungo corso di tempo, con gliattuali cambiamenti, solo oggi il messaggio dilibertà sostanziale contenuto nell'idea diindividualizzazione può essere avviato a effettivarealizzazione per tutti i cittadini. Le comunità OpenPeer-to-Peer rappresentano quindi non un sempliceesempio di cosa sia il processo diindividualizzazione, ma un momento fondamentaledel suo sviluppo.

Oggi nel mondo del lavoro si assiste ad intensicambiamenti, il più evidente dei quali è l'emergeredi un consistente settore di lavoratori “atipici”.Questo cambiamento deve essere ancorapienamente decifrato, ma esso comprende lapossibilità di restituire al singolo lavoratore unamaggiore capacità di autorealizzazioneprofessionale. Certo, esso è strettamente connessocon la flessibilizzazione delle strutture produttive e,perciò stesso, è spesso più subito che scelto. E nonvi sono dubbi che l'indebolimento delle precedentiforme di tutela del lavoro, sul piano legislativo econtrattuale, comporta per molti un aumento dellaprecarietà e dell'incertezza. D'altra parte è anchevero che questo sentimento di insicurezza sembracostituire, oggi, un fenomeno generale otrasversale, che coinvolge ampie fasce dilavoratori, indipendentemente dalla precarietà delrapporto di lavoro in cui sono inseriti.

Contemporaneamente, mentre all'interno delmondo del lavoro assistiamo a questa nuovapartizione tra lavoro tipico e atipico, al suo esternoemergono nuove forme di attività fuori mercatosocialmente riconosciute. Si trattaprevalentemente del lavoro familiare di cura e dellavoro volontario di impegno civile e sociale,tramite la concessione di una indennità economica,o il conferimento di provvidenze fiscali oprevidenziali, o anche l'avvio di misure che nefavoriscano la conciliazione con lo svolgimento diun lavoro per il mercato. Questa crescita delleforme di lavoro non standard (cioè dei lavori atipicie delle attività socialmente riconosciute) è statafavorita grandemente dall'avvento della società deiservizi. È come se dal concetto generale diinattività della popolazione cominciasse a

21

Page 23: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

districarsi un insieme di attività che, pur restandofuori dal mercato, acquistano una loro autonomia euna identità paralavorativa. Gran parte di questeattività, come molti dei lavori atipici, ricadonotuttora fuori del sistema vigente di protezionesociale e di tutela del lavoro. Ma ciò che a Paciimporta sottolineare, forse, è che anche in questosviluppo delle attività fuori mercato è possibilevedere aspetti conformi al processo diindividualizzazione, nel senso che la legittimazionesociale di questa attività, prima misconosciute,aumenta i margini di libertà dell'individuo il qualedesideri impegnarsi in esse.

Siamo di fronte quindi alla scomparsa di unsistema in cui esisteva una netta cesura tra lavoroe attività (o inattività) della popolazione. Si stadelineando una via intermedia, di articolazione tralavori tipici, lavori atipici, attività fuori mercatosocialmente riconosciute ed altre attività lasciatealla sfera privata e personale. Questo esito,naturalmente, pone una sfida agli attuali sistemi ditutela del lavoro, che sono stati in larga misuraritagliati sulla figura del lavoro di mercato “tipico”(a tempo pieno e indeterminato).In questa situazione, in cui si espandono le formenon standard di lavoro, acquista concretezzal'ipotesi dello sviluppo di una società pluriattiva.Tramite la flessibilità dell'orario di lavoro, i congedi,il lavoro part-time, le politiche di conciliazione trafamiglia e lavoro, il pensionamento graduale el'alternanza tra lavoro e altre attività nell'arco dellavita (tutte misure, queste, in espansione in moltipaesi europei), si creano le condizioni per unaumento dei margini di autonomia dell'individuoche voglia dedicare il suo impegno al lavoro e adaltre attività o sfere della vita.

Paradigmatico di questo cambiamento è quantoaccade, in alcuni paesi europei, in tema dipensionamento graduale (o “invecchiamentoattivo”). In questi paesi, infatti, si assiste ad unagraduale flessibilizzazione e individualizzazione delpassaggio dal tempo di lavoro al tempo dipensionamento. La cesura tra l'essere lavoratori el'essere pensionati si fa più labile, nell'ambito di unpassaggio a un sistema che valorizza lariappropriazione da parte dell'individuo delle scelterelative alla durata della propria vita lavorativa e airapporti tra lavoro ed altre attività. Una societàriattivateli, dunque, compatibile con le istanze delprocesso di individualizzazione, inizia lentamente adistricarsi dai vincoli preesistenti e da norme rigidee costrittive, relative al tempo di lavoro, aprendoun campo di azione fino ad oggi limitato se nonprecluso.

Ad ogni modo, non esiste una contraddizione, alivello motivazionale, tra l'impegno nelle attivitàsocialmente utili, come il lavoro di cura o quellovolontario resi al servizio degli altri, e il processo diindividualizzazione come realizzazione di sé. Certo,queste forme di attività fuori mercato sono oggisocialmente riconosciute anche per le loromotivazioni altruistiche e per la fondamentalerelazione simpatetica che si stabilisce tra ilprovider e il fruitore del servizio.

Ma è solo confondendo l'individualizzazione conl'individualismo egoistico di mercato che èpossibile ritenere che esista una contraddizione, alivello motivazionale, tra queste attività e ilprocesso di individualizzazione, il quale ricopre unospazio sociale più ampio rispetto ai comportamenticompetitivi di mercato, essendo connotato comeprocesso di libera realizzazione di sé in ogni sferadella vita. Per quanto riguarda in particolare illavoro volontario, di impegno civile e sociale, èproprio l'aspirazione diffusa di auto realizzazionepersonale che fornisce oggi una delle spintemotivazionali principali per entrare a far parte diiniziative di lavoro volontario, trovando gratificanteaiutare il prossimo, sicché il fenomenodell'individualizzazione contemporanea si rivela unterreno favorevole per la coltivazione di attivitàsolidali. Si comprende, quindi, come la comunitàOpen Peer-to-Peer siano espressione di questecaratteristiche, dato che sono basate su unapartecipazione volontaria, nella maggior parte nonremunerata finanziariamente, dove i partecipantiapportano un contributo personale secondo leproprie capacità e risorse.

“Dunque, ci troviamo di fronte alla nascita di unasocietà attiva (o anche pluririattiva): una societàcioè dei lavori di mercato e delle attività fuorimercato socialmente riconosciute. Essa ècaratterizzata da una frantumazione tipologica dellavoro di mercato (che deve essere ancorapienamente decifrata nei suoi aspetti regressivi oprogressivi) e dalla crescita di modalità di impegnofuori mercato, che reclamano un riconoscimentogiuridico ed una valorizzazione economica esociale. [...] In questa società attiva (o pluriattiva),si avvierebbe allora a superamento il paradossodelle società ricche [...] in cui alla crescita dellaricchezza nazionale si accompagna quella deibisogni sociali insoddisfatti a causa dei problemiche incontrano l'offerta privata e quella pubblica diservizi. In essa sarebbe possibile, in ipotesi, unnuovo tipo di piena occupazione: una pienaoccupazione a due settori, nel lavoro di mercato enelle attività fuori mercato, che non sarebbe piùlimitata di fatto ai soli capifamiglia, ma potrebbecoinvolgere tutti i cittadini in età di lavoro. Alla famiglia nucleare ad un reddito (quelloappunto del male breadwinner) si sostituirebbequella a più redditi, a seconda dell'impegno deiconiugi (e degli altri membri adulti della famiglia),a tempo pieno o a tempo parziale, nel lavoro dimercato e/o nelle attività fuori mercatosocialmente riconosciute. In un assetto societariodi questo tipo, la libertà di scelta e di realizzazionedi sé del cittadino attivo, troverebbe certo una piùdiffusa possibilità di attuazione”8. Una societàattiva (o pluriattiva) rappresenta forse il contestomigliore per la nascita e lo sviluppo di comunitàOpen Peer-to-Peer, di cui può essere riconosciutoquindi lo status di attività. Ma la distruzione deilegami costrittivi della società tradizionale,effettuata dalla individualizzazione, porta anchealla distruzione del loro lato positivo, la funzionecioè di supporto tramite la sicurezza sociale.

8 Ibidem p.20-21

22

Page 24: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

L'insicurezza economica e sociale e, più ingenerale, il sentimento di incertezza del futurosono diventati quindi assai diffusi, se non endemicinella società contemporanea. Questo avviene sia aseguito dell'avvento di nuovi rischi, primasconosciuti, come quelli legati all'inquinamento oalle catastrofi ambientali, sia a seguito dellatrasformazione dei rischi sociali tradizionali: questiultimi infatti perdono la loro natura di rischi veri epropri (cioè la loro natura aleatoria e circoscritta)per diventare minacce diffuse, alle qualidifficilmente ci si può sottrarre e che, una voltasopraggiunte, perdurano a lungo. Le malattiediventano degenerative; la disoccupazione el'inoccupazione involontaria diventano di massa edi lunga durata; la vecchiaia è ormai una lungafase della vita, accompagnata quasi certamente,oltre una certa età, dalla non autosufficienza. A riguardo Bauman afferma: "la storia dellamodernità può essere interpretata come unaricerca incessante del giusto equilibrio tra libertà esicurezza, di un "punto di conciliazione", postulatoma sempre non ancora raggiunto tra queste duecondizioni, tra questi due aspetti della condizioneumana, che sono allo stesso tempo contraddittori ecomplementari"9.È quindi una visione di lungo periodo, nella qualeassistiamo ad una sostanziale instabilità dei sistemidi protezione sociale, alla continua ricerca di unequilibrio tra l'esigenza di emancipazione dalleforme di protezione date e quella di una rinnovatasicurezza contro i rischi della vita. Il processo diindividualizzazione innesca prima o poi unrinnovato bisogno di sicurezza, come afferma Paci:"esiste dunque un legame, un rapporto diretto trala crescita della libertà individuale e l'esigenza disicurezza sociale. Maggiore è la libertà, comelibertà dai precedenti legami sicuritari, e maggioreè l'esigenza di nuova sicurezza.

D'altra parte, più cresce la sicurezza, nelle suenuove forme e istituzioni, e più essa sembradestinata, prima o poi, a fare i conti con il processodi individualizzazione e la sua ricerca di libertà. Daquesto punto di vista si può parlare, in primaapprossimazione, di una dialettica storica tralibertà e sicurezza"10. Le comunità Open Peer-to-Peer rappresentano quindi una forma di riduzionedell'incertezza e del rischio, combinandol'individualizzazione con la creazione di nuoverelazioni sociali. È per questo motivo che le reticollaborative Open Source e Peer-to-Peer tendonoa costituire delle comunità: per garantire la libertàpersonale (open significa anche libertà di sceltariguardo a sè e come partecipare) e al contemporicreare delle relazioni sociali.Questi cambiamenti nei rischi sociali mettono sottostress il sistema di welfare: in particolare entra indifficoltà finanziaria il sistema dei trasferimentiistituito per fronteggiare i vecchi rischi e sorgel'esigenza di sviluppare un sistema di servizi socialie personali più complesso e costoso. I nuovi rischi

9 Bauman, Z. (2001), La società individualizzata. Comecambia la nostra esperienza, Il Mulino, Bologna, p.73cit. in Paci (2005) p.48-49

10 Paci (2005) p.50

sociali, infatti, hanno un elemento idiosincratico epersonale, che i vecchi rischi più standardizzati nonavevano: oggi molte delle risposte necessarie percontrastare questi rischi reclamano una erogazionedi servizi ad hoc, dotati della flessibilità necessariaper offrire prestazioni personalizzate. Paci parla in proposito di una "individualizzazionedei rischi sociali", effettuando comunque unaprecisione: "tuttavia, il rapporto tra il processostorico di individualizzazione e l'emergere di questinuovi rischi non è diretto. Questi rischi infattidiscendono innanzitutto da fattori d'ordineeconomico o demografico: così è, ad esempio, perla disoccupazione e la precarizzazione del lavoro oper l'invecchiamento e la non autosufficienza. Soloindirettamente essi possono essere ricollegati alprocesso storico di individualizzazione e cioè comeconseguenza dell'indebolimento, che tale processocomporta, delle vecchie modalità di protezionesociale, dalle quali gradualmente l'individuo siaffranca. Certamente, incrinandosi le vecchieforme di protezione sociale (come la famiglia delmale breadwinner, la grande azienda industriale oil welfare state assicurativo), aumenta l'esposizioneai rischi e l'incertezza del futuro, come fenomenogenerale che attraversa le nostre società. Ma èsolo in connessione con i cambiamenti economici edemografici che abbiamo ricordato che prendonocorpo i nuovi rischi sociali specifici.”

La situazione nella quale siamo entrati, dunque, ècaratterizzata da una inadeguata copertura socialedell'attuale sistema di welfare. Questo si verifica,certo, per i cambiamenti economici e demograficiin corso e per l'emergere di nuovi rischi chericadono fuori delle tutele e dei programmi socialiesistenti. Ma questo accade anche, e forsesoprattutto, perché la stessa società è inmovimento, sospinta dalle esigenze di libertàsostanziale del cittadino connesse con il processosecolare di individualizzazione. Alcuni dei pezzi necessari a comporre il mosaico diun nuovo modello di welfare state sono oggi statiintrodotti, sia pure in ordine sparso, in Europa e ilconcetto di active and dynamic welfare state('stato sociale attivo') accolto nelle conclusioni delsummit di Lisbona del 2003 è particolarmentesuggestivo e risponde a questa domanda: allanascita della società attiva può corrisponderequella di stato sociale attivo? Secondo Paci, permolti segni, la risposta a questa domanda èpositiva: “l'idea di un active welfare state apparecertamente interessante. Essa comportainnanzitutto una concezione promozionale oabilitante dell'intervento pubblico, che è direttoadesso a favorire una maggiore responsabilità e unmaggior empowerment del cittadino. Secondoquesto approccio, il cittadino non deve essereessenzialmente protetto nei momenti di difficoltà:egli deve essere messo in grado di costruirsi unapropria vita, un proprio percorso di inserimentolavorativo e sociale. (E, da questo punto di vista, ilprincipio informatore delle politiche di attivazioneappare chiaramente congruente con le istanzeprovenienti dal processo di individualizzazione.)”11.

11 Ibidem p.24

23

Page 25: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

“Ma il passaggio tendenziale verso il nuovo activewelfare state si manifesta pienamente quandolasciamo il terreno tradizionale delle tutele dellavoro e dei trasferimenti a sostegno del reddito edentriamo in quello dei servizi sociali,dell'inserimento sociale e lavorativo e dellaformazione. È su questo terreno che il sistema diprotezione sociale è chiamato oggi a dare risposta,non solo ai nuovi rischi sociali indotti daimutamenti economici e demografici, ma anche esoprattutto alla domanda di libertà sostanziale delcittadino, come possibilità di contare di più nelrapporto con l'amministrazione pubblica e direalizzare se stessi.

Non a caso questo passaggio è accompagnatoovunque in Europa da un netto spostamento delbaricentro del sistema di protezione sociale versoservizi decentrati sul territorio, a più direttocontatto con la domanda sociale e quindi con lapossibilità di offrire risposte maggiormentepersonalizzate. È in questo quadro che hannopreso piede le misure di attivazione dei cittadini,come disoccupati o come beneficiari in genere diprestazioni sociali. Secondo questo approccio ilcittadino non deve solo essere protetto neimomenti di difficoltà, ma deve anche essere messonelle condizioni di inserirsi (o reinserirsi) nel lavoroe nella società, partecipando attivamente a questoprocesso”12.

La nostra società si trova ora in una fase ditransizione, su cui Paci, dopo un'attenta analisidelle proposte portate avanti anche da altri autori,formula tre ipotesi. "La prima è quella secondo cuisiamo ancora nel pieno della fase di indebolimentodelle istituzioni di protezione sociale preesistenti(la famiglia nucleare classica; la grande impresafordista; il welfare state assicurativo-risarcitorio),con il conseguente diffondersi di sentimenti dirischio e di incertezza. La seconda ipotesi, invece,intravede la fine di questa fase di incertezze, ma indirezione di una vera e propria regressione storica,di un ritorno all'indietro, verso forme illiberali ecostrittive di protezione proprie di società olisticheche pensavamo ormai superate. Anche per la terzaipotesi, infine, si intravedono oggi i segni di unauscita dalla attuale situazione, ma si tratta di unauscita progressiva, in direzione di un nuovo e piùavanzato equilibrio tra le istanza di libertàindividuale e di sicurezza collettiva"13. Le comunitàOpen Peer-to-Peer, rappresentando sia la pienaespressione individuale che la costruzione direlazioni sociali in grado di ridurre il rischio,possono rappresentare un elemento fondamentalenel raggiungimento di questa terza ipotesi.

1.3. Governance: da provider adenabler

La tendenza costante all'attivazione e al desideriodi partecipazione può essere anche riscontratanella gestione delle questioni urbane, dove un

12 Ibidem p.2913 Ibidem p.51

numero sempre maggiore di persone, ricoprendodifferenti ruoli e interessi, reclama un maggioreascolto.

Nel discorso comune, quando si parla di governodella città , si intende sia l'istituzione pubblica cheha l'autorità di governare una certa area, sia leattività poste in essere per implementare ledecisioni di questa istituzione. In ogni Statonazionale esistono istituzioni decentrate chepermettono alle comunità locali e alle città diautogovernarsi, con gradi diversi di autonomia dalgoverno centrale. In inglese esistono due parolediverse, local government, con cui si intende ilgoverno in quanto istituzione, e governance cheviene usata quando ci si riferisce all'attività chetale istituzione pone in essere. Da un modello chevedeva al centro l'istituzione locale – in Italia, ilComune – come principale, se non esclusivo, attoredell'attività di governo, a un modello checomprende diversi attori, gruppi e sistemi direlazioni, e la cui capacità di governo deriva dameccanismi di negoziazione e di coordinamento tradiverse organizzazioni, pubbliche e private.

La definizione di governance data nel Programmadi Sviluppo delle Nazioni Unite è: "l'eserciziodell'autorità politica, economica ed amministrativanella gestione degli affari di un paese ad ognilivello. Governance comprende i complessimeccanismi, processi ed istituzioni attraverso iquali i cittadini e i gruppi articolano i loro interessi,mediano le loro differenze ed esercitano i lorodiritti ed obblighi legali [...] Governance include loStato, ma lo trascende includendo il settore privatoe la società civile"14. In sintesi si trovano qui tutti glielementi che caratterizzano i modelli digovernance: "pluralità di attori e di interessi cheentrano in gioco, forme di autoregolazione socialesulla base delle quali si arriva al coordinamento ealla collaborazione tra gli attori, ridefinizione delruolo dell'ente pubblico che diventa facilitatore,enabler, di tali forme, invece che provider, cioèfornitore di regole e di servizi"15.

Tale stile di governo viene ritenuto preferibile edauspicabile per alcune ragioni. In primo luogo si sostiene che il governo locale,come istituzione pubblica chiamata a decidere eimplementare le politiche pubbliche, mostricrescenti difficoltà nell'affrontare da solo questicompiti in società che sono sempre più complessee frammentate. Da qui la necessità di coinvolgeredirettamente una molteplicità di soggetti e diinteressi nei processi di negoziazione chedeterminano le politiche pubbliche. In secondo luogo si ritiene che assetti digovernance costituiscano la risposta all'emergere eal consolidarsi di una domanda sempre piùconsistente e articolata di partecipazione aiprocessi decisionali da parte della società civile,cioè di organizzazioni di interessi, gruppi sociali eassociazioni. Queste costituirebbero una risorsa ingrado di aprire il processo decisionale a una

14 Vicari Haddock (2004) p.9515 Ibidem p.96

24

Page 26: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

maggiore democraticità, specialmente in presenzadi una crescente disaffezione verso i partiti comeforme di rappresentanza democratica e dimediazione degli interessi. In terzo luogo lepolitiche calate dall'alto, secondo un approccio top-down, si sarebbero rilevate scarsamente efficaci; diconseguenza avrebbe acquistato maggiorelegittimità un approccio dal basso, bottom-up,basato sulla interazione tra gli attori interessati e lacostruzione negoziale del consenso.Per comprendere maggiormente il passaggio dalgovernment alla governance è necessario guardarealle recenti trasformazioni nell'economia, nellapolitica e nella società, che hanno portato a questenuove configurazioni di governo. Le cittàoccidentali hanno goduto di un lungo periodo disviluppo a partire dalla fine della Seconda Guerramondiale, dal 1945 al 1975, con una crescitaintensa dell'economia, sulla base di uno specificomodo di regolazione dei rapporti tra società,economia e politica. Tale modo di regolazioneviene chiamato "patto keynesiano-fordista", poichétrae i suoi principi strutturanti dall'organizzazionedella produzione industriale su grande scala e dalruolo dello Stato nella società.

In quel periodo la grande industria manifatturieracaratterizzava il sistema economico locale, in unasocietà organizzata attorno a due blocchi socialiben distinti e relativamente omogenei al suointerno: da un lato la grande borghesia industrialee finanziaria e, dall'altro, la massa dei lavoratoridella grande industria. Il governo locale svolgevaprincipalmente il ruolo di erogatore di servizi:istruzione, sanità, assistenza, trasporti, ecc.,finanziati con trasferimenti dallo Stato centrale. Mentre lo Stato centrale provvedeva alle scelte piùgenerali di politica economica e diinfrastrutturazione che determinavano le condizioniper lo sviluppo industriale, il governo locale agivanella sfera delle politiche sociali e si preoccupavadi garantire, idealmente in modo universalistico edegualitario, la soddisfazione dei bisogni di base,con maggiore o minore efficacia ed efficienza neivari paesi europei. Con questa azione a livello locale, si tendeva,inoltre, a prevenire o a diluire il conflitto sociale,dando stabilità ai rapporti tra società, economia epolitica. Con il passaggio da un'economia urbana diproduzione industriale ad una economia dei servizi,si assiste al progressivo consolidarsi dell'interventodello Stato sociale che risponde ai crescenti bisognidelle nuove classi medie con l'espansione dellepolitiche sociali, resa possibile dalle risorse fiscalidi cui lo Stato dispone, grazie a ritmi intensi dicrescita economica che hanno caratterizzato idecenni del dopoguerra.

Attorno agli anni '70 questa configurazione deirapporti tra società, politica ed economia vienemessa in crisi dal rallentamento della crescitaeconomica e dalla crescente internazionalizzazionedelle imprese che rende sempre più difficile latassazione dei profitti e delle rendite finanziarie,riducendo le risorse a disposizione dello Statomentre, al contempo, si va ampliando la necessitàdell'intervento pubblico.

Infatti, la competizione sempre più elevata suimercati internazionali comporta un incremento deicosti per le imprese, per gli individui e perl'ambiente. Inoltre, la nuova economia dei servizicresce senza creare sufficiente occupazione perassorbire la disoccupazione prodotta dalladeindustrializzazione e dalla ristrutturazioneindustriale. La società si va frammentando ingruppi sociali e ceti diversi e il sostegno al modellodello Stato sociale, basato su una forte pressionefiscale, si fa sempre più debole, particolarmentepresso i ceti emergenti delle nuove professioni adalta specializzazione.

Il governo della città viene quindi messo sottotensione poiché si trova a rispondere a domandecrescenti della popolazione, pur disponendo dicapacità di intervento sempre più limitate, inconseguenza della riduzione delle risorse di cui loStato centrale dispone. Si rende quindi necessarioreperire risorse aggiuntive, attraverso politiche perla promozione dello sviluppo economico locale, chehanno lo scopo di attrarre nuovi investimenti,pubblici ma soprattutto privati. Con nuovadeterminazione, le città si muovono, ad esempio,per l'assegnazione di funzioni pregiate che creinooccupazione altamente qualificata, quali centri diricerca di prestigio o sedi di organizzazioninazionali o internazionali, oppure di eventi qualiOlimpiadi o manifestazioni culturali di alto livello,che fungano da enzimi all'attivazione di nuoviprocessi di economia locale, alimentando iconsumi. Per queste risorse, le città si trovano a dovercompetere le une con le altre, in una economiasempre più internazionalizzata e contrassegnata dauna grande mobilità dei capitali e delle persone.Inserirsi nella competizione diventa una necessità,nella misura in cui le dinamiche dell'economia,favorendo alcune città a discapito di altre,incrementano i divari di sviluppo, dopo diversidecenni in cui la crescita economica avevadeterminato una riduzione delle disparità tra lediverse aree urbane.

La messa in pratica e l'efficacia di politiche dipromozione dello sviluppo economico dipendonodalla capacità del governo locale di coinvolgerealtri attori e di mobilitare le risorse locali attorno auna strategia specifica di sviluppo. Dipendonoquindi dal raggiungimento di accordi e dallaformazione di alleanze, con gradi diversi diformalizzazione, ma sufficiente stabilità perpermettere agli attori pratiche di collaborazioneripetute nel tempo e resistenti alle difficoltà che lapromozione delle sviluppo può via via incontrare.L'Unione Europea spinge a imboccare la via dellacollaborazione pubblico-privato con diversiprogrammi a sostegno dello sviluppo e per lapromozione di politiche per l'integrazione e lacoesione sociale che contrastino i nuovi processi dimarginalizzazione e impoverimento delle fascedeboli della popolazione.

A partire dagli anni '80, in molte città europee sirileva un nuovo orientamento di carattereimprenditoriale, denominato entrepeneurialism, da

25

Page 27: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

parte delle élite locali, in particolare degliamministratori pubblici, che le porta a costruirealleanze per attrarre risorse extralocali e attivarerisorse endogene. Gli amministratori locali si fannoimprenditori: i governi locali, soprattutto dellegrandi città, ma anche di alcune città medie, sialleano con gruppi privati, principalmente banche,gruppi immobiliari, imprese di costruzione eassociazioni di categoria, per formare società oagenzie miste per la trasformazione di partirilevanti della città, aree industriali dismesse operiferie, oppure per la costruzione di infrastruttureo di grandi progetti. Nel quadro di questo nuovoorientamento imprenditoriale si rende necessarioattivare politiche di marketing urbano, cioè attivitàdi comunicazione e promozione della città, inquanto "prodotto" da vendere, rispetto a potenzialiinvestitori, locali, nazionali o internazionali.

Sempre più frequentemente avviene che il governodella città dipenda, oltre che dalle istituzioniformali, anche dal coinvolgimento di altri attoripubblici, quali rappresentanti dello Stato nelle suevarie articolazioni locali, e privati, quali grandiimprese, rappresentati degli interessi e dellecategorie produttive, centri di ricerca, associazionie gruppi attivi localmente. Sono quindi visibili, nellecittà europee, meccanismi alternativi dinegoziazione tra diversi gruppi, reti, sottosistemiche rendono possibile l'azione di governo, grazie aiquali si sviluppano forme di governance dalla variaconfigurazione. Queste forme sembrano però limitate,frammentate e ancora poco consolidate16. Gli attori pubblici, governo locale o centrale,tendono ancora ad avere un ruolo guida, all'internodi un quadro dove rimangono molto influenti sullascena locale le scelte politiche nazionali. Inoltre, leélite economiche locali si mostrano poco inclini aentrare in forme istituzionalizzate di collaborazionee di alleanze stabili. Quando si sviluppano alleanzeo parternariato, queste forme tendono a essereristrette alla formulazione e implementazione dellapolitica economica, mentre l'azione del governolocale continua a essere prevalentementeindirizzata verso la fornitura dei servizi, sia nelleforme tradizionali di gestione diretta, sia conmodalità nuove.

Si assiste quindi alla coesistenza e articolazione trauna forma tradizionale di government e formeancora sperimentali di governance. Le cittàeuropee si trovano, oggi, a sperimentare limitateforme di governance all'interno di un quadro in cuiil governo locale, il comune, mantiene ancora forticapacità di regolazione e potere di iniziativa. Ilsettore pubblico, locale e centrale, vi gioca ancoraun ruolo centrale, soprattutto quando confrontiamole città italiane ed europee con le esperienze dellecittà americane e le loro forme strutturate e stabilidi governance, ove il coordinamento e lacollaborazione tra gli attori pubblici e privati simantiene nel tempo e si riflette in una aumentatacapacità di azione di governo.

16 Ibidem

Il passaggio da una tradizione di government a unadi governance è quindi presente in una fase ditransizione all'interno della nascita di una societàattiva, come descritto da Paci17. Una fase ditransizione che testimonia la crescente tendenzadelle persone ad impegnarsi attivamente, sia inambito lavorativo che al di fuori di questo,reclamando dalle istituzioni una forte attenzione,attraverso un active welfare e una governance chele veda co-protagoniste. Le comunità Open Peer-to-Peer rappresentano un modo promettente perreclamare un ruolo attivo nella società, chenecessita quindi la presenza di enti che agiscanocome facilitatori (enabler) e non come semplici (ecastranti) regolatori e fornitori (provider).

1.4. Tecnologia, reti einformazionalismo

L'avvento delle comunità Open Peer-to-Peer vacontestualizzato anche nell'ambito della rivoluzionetecnologica del mondo delle comunicazioni degliultimi trent'anni. I fenomeni del software OpenSource e Peer-to-Peer, infatti, sono una direttadiscendenza delle invenzioni e applicazioni dellenuove tecnologie di trasmissione e conservazionedelle informazioni. E i casi Open Peer-to-Peer antelitteram o basati su tecnologie low tech, sono statiosservati con rinnovato interesse proprio inseguito al successo dei casi del software OpenSource e Peer-to-Peer. Bisogna quindi analizzare,seppur brevemente, come le ICT influenzino lasocietà attuale, rendendo ancora più importante laconoscenza come fattore economico, per poter poicapire in che modo le comunità Open Peer-to-Peerpossano a loro volta influenzarla. In questocontesto risulta quindi fondamentale l'opera diManuel Castells, che rappresenta forse l'analisi piùimportante sull'argomento.

1.4.1. La network society

Descrivendo la società attuale, Castells parla dinetwork society, ovvero di "una struttura socialecomposta di network informazionali alimentatidalle tecnologie dell'informazione caratteristichedel paradigma informazionalista"18. Per strutturasociale Castells intende "dispositivi organizzativi diesseri umani in rapporto con la produzione, ilconsumo, l'esperienza e il potere, così comevengono espressi in un'interazione significativa nelcontesto di una cultura"19. Castells registra quindi un cambiamento diparadigma tecno-economico, verso un nuovoparadigma informazionalista, dove emergononuove forme di organizzazione a rete basate sullenuove tecnologie di comunicazione. Senzal'informazionalismo la network society nonpotrebbe esistere, tuttavia questa nuova strutturasociale non è un prodotto dell'informazionalismo

17 Paci (2005) p.5118 Castells (2001) p.12419 Ibidem p.124

26

Page 28: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Come tendenza storica, le funzioni e i processidominanti nell'epoca attuale (che Castells chiama"Età dell'informazione") sono sempre piùorganizzati intorno a reti. Le reti costituiscono lanuova morfologia sociale della società e ladiffusione della logica di rete modifica in modosostanziale l'operare e i risultati dei processi diproduzione, esperienza, potere e cultura. Benché laforma di organizzazione sociale a rete sia esistita inaltri tempi e in altri spazi, il nuovo paradigma dellatecnologia dell'informazione fornisce la basemateriale per la sua espansione pervasivaattraverso l'intera struttura sociale. Con l'informazionalismo le reti hanno acquisito unanuova vita, perché le recenti tecnologie aumentanola flessibilità e allo stesso tempo risolvono iproblemi di coordinamento e guida che hannoostacolato le reti nel corso della storia, nella lorocompetizione con le organizzazioni gerarchiche.L'operatività delle reti viene condivisa attraversoun processo decisionale che ha luogo lungo i nodisecondo uno schema interattivo. Quando i nodidiventano ridondanti, le reti tendono ariconfigurarsi da soli, eliminando alcuni nodi eaggiungendone di nuovi e produttivi. I nodiaccrescono la loro importanza per la reteassorbendo più informazione ed elaborandola inmodo più efficiente. L'importanza relativa di unnodo non deriva dalle sue caratteristichespecifiche, ma dalla capacità di contribuire allarete con informazioni di valore. In questo senso, inodi principali non sono centri ma commutatori eprotocolli di comunicazione, nella cui prestazioneseguono una logica di rete piuttosto che didominio. Inoltre, secondo Castells, la logica di reteinduce una determinazione sociale di livellosuperiore rispetto a quello degli interessi socialispecifici espressi nelle reti: "il potere dei flussiafferma la sua priorità sui flussi del potere"20Lapresenza o l'assenza all'interno di una rete e ledinamiche di ciascuna rete nei confronti delle altrerappresentano fonti critiche del dominio e delcambiamento nella nostra società: una società che,pertanto, può essere, a ragione, definita società inrete, caratterizzata dalla preminenza dellamorfologia sociale rispetto all'azione sociale. Lanetwork society si espande attraverso tutto ilnostro pianeta come forma dominante diorganizzazione sociale della nostra epoca. Da doveproviene questa network society? Essa è emersa,nell'ultimo quarto del XX secolo, dalla coincidenzaaccidentale di tre fenomeni indipendenti.

Il primo è stato la rivoluzione dell'informationtechnology, la cui componente chiave è arrivatacome nuovo paradigma tecnologico negli anni '70.Castells richiama questi eventi: creazione diArpanet, 1969; di Usenet News 1979; del circuitointegrato, 1971; dei personal computer, 1974-76;dei software: i codici Unix progettati nei tardi anni'60, ma fatti uscire nel 1974; dei protocolli TCP/IP,progettati nel 1973-78; del DNA ricombinante,1973. Le rivoluzioni tecnologiche hanno lacaratteristica comune nella diffusione pervasiva,ossia nella capacità di penetrazione in tutti i campi

20 Castells (1996) p.535

dell'attività umana. In altri termini, oltre a generarenuovi prodotti, le rivoluzioni tecnologiche sonoorientate al processo. A differenza di qualsiasi altrarivoluzione, però, il nucleo della trasformazione chela società sta vivendo con la rivoluzione attualeriguarda le tecnologie di elaborazione ecomunicazione delle informazioni.

Per Castells, "la tecnologia dell'informazione sta aquesta rivoluzione come le nuove fonti di energiastavano alle rivoluzioni industriali che si sonosusseguite, dalla macchina a vapore all'elettricità,ai combustibili fossili e persino all'energia nucleare,in quanto la generazione e la distribuzionedell'energia sono state l'elemento chiave alla basedella società industriale"21. La peculiarità della rivoluzione tecnologica attualeconsiste non nella centralità della conoscenza edell'informazione, ma nell'applicazione dellaconoscenza e dell'informazione a dispositivi per lagenerazione della conoscenza e perl'elaborazione/comunicazione dell'informazione, inun ciclo di feedback cumulativo tra innovazione eusi dell'innovazione. La seconda tendenza è rappresentata dal processodi ristrutturazione socioeconomica dei due sistemiin competizione, il capitalismo e lo statalismo, chehanno dovuto far fronte a grosse crisi dovute alleloro contraddizioni interne nel periodo 1973-75(capitalismo) e nel 1975-80 (statalismo). Entrambihanno indirizzato le loro crisi varando nuovepolitiche governative e nuove strategie aziendali.La ristrutturazione capitalista ha funzionato,mentre nello statalismo è fallita a causa dei suoilimiti intrinseci nell'interiorizzare e usare larivoluzione rappresentata dall'informationtechnology. Secondo Castells, il capitalismo è statocapace di superare la propria tendenza strutturaleverso l'inflazione incontrollata e distruttivaattraverso la produttività informazionale, laderegulation, la liberalizzazione, la privatizzazione,la globalizzazione e il networking, ponendo le basieconomiche della network society22.

La terza tendenza posta alle origini di questanuova società è culturale e politica, e si riferisce aivalori progettati dai movimenti sociali alla finedegli anni '60 e dei primi '70 in Europa e inAmerica, nonché da alcune manifestazioni similariin Giappone e Cina. Questi movimenti furono fondamentalmentelibertari, anche se il movimento femminista equello ambientalista hanno esteso il concetto dilibertà fino a sfidare le fondamenta delle istituzionie delle ideologie del patriarcato e delproduttivismo. Questi movimenti furono culturaliperché non si concentrarono sulla presa del poterestatale o sulla redistribuzione della ricchezza.Invece essi hanno agito sulle categoriedell'esperienza respingendo le istituzioni ufficiali,alla ricerca di nuovi significati della vita e,conseguentemente, di una ridefinizione deicontratti sociali tra individuo e Stato, e traindividuo e mondo aziendale.

21 Ibidem p.3122 Ibidem

27

Page 29: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questi tre fenomeni sono comparsiindipendentemente l'uno dall'altro. Si è trattato diuna coincidenza storica sostanzialmente casuale,così come la loro combinazione specifica in certesocietà. Ecco perché la velocità e la forma delprocesso di transizione verso la network societysono diverse negli Stati Uniti, nell'Europaoccidentale e nel resto del mondo. Quanto piùconsolidate erano le istituzioni e le regole dellasocietà industriale, o delle società preindustriali,tanto più lento e difficile è stato il processo ditrasformazione. Una delle componenti chiave diquesta casualità storica è stata l'emersione di unnuovo paradigma tecnologico, l'informazionalismo.

1.4.2. Un nuovo paradigma tecno-economico

Il tipo di tecnologia che si sviluppa e si diffonde inuna certa società ne plasma in maniera decisiva lastruttura materiale. I sistemi tecnologici sievolvono gradualmente, finché si verifica unimportante cambiamento qualitativo: unarivoluzione tecnologica che introduce un nuovoparadigma tecnologico. Il concetto di paradigma èstato proposto dallo storico della scienza ThomasKuhn per spiegare la trasformazione dellaconoscenza attraverso le rivoluzioni scientifiche:"un paradigma è una struttura concettuale chedefinisce degli standard per una certaperformance"23. Esso integra le scoperte in unsistema coerente di rapporti caratterizzati da unasinergia – vale a dire, dal valore aggiuntoposseduto da un sistema rispetto alle sue singolecomponenti. Un paradigma tecnologico organizzala gamma disponibile di tecnologie intorno a unnucleo che accresce la performance di ciascuna diesse. Per tecnologia di solito si intende "l'uso dellaconoscenza scientifica per stabilire delle procedurevolte a conseguire un certo risultato (performance)in una forma riproducibile”24.

Per Castells "un paradigma tecno-economico è ungrappolo di innovazioni tecniche, organizzative emanageriali interrelate, i cui vantaggi vannocercati, non solo in una nuova gamma di prodotti esistemi, ma soprattutto nella dinamica dellastruttura dei costi relativi di tutti i possibili input diproduzione. In ogni nuovo paradigma è possibiledescrivere un particolare fattore produttivo o ininsieme di input come il "fattore chiave" in taleparadigma da costi decrescenti e disponibilitàuniversale. L'attuale cambiamento di paradigmapuò essere visto come il passaggio da unatecnologia basata principalmente su input dienergia a buon mercato a una tecnologiaprevalentemente basata su input di informazione abuon mercato derivanti dai progressi nellamicroelettronica e nella tecnologia delletelecomunicazioni.

Come sappiamo che il paradigmadell'informazionalismo è dominante nei riguardi di

23 Cit. in Castells (2001) p.11724 Castells (2001) p.117

altri paradigmi, per esempio, l'industrialismo? PerCastells il metro di giudizio è rappresentato dal"miglior risultato ottenuto nell'accumulazione diricchezza e potere. [...] Noi non sappiamoveramente se il fatto di produrre in manierasempre più efficiente incarni un valore superiore intermini di umanità. L'idea di progresso è unaideologia. Quanto possa essere buono, cattivo oindifferente un nuovo paradigma dipende dallaprospettiva, dai valori o dai punti di riferimento. Manoi sappiamo che è dominante perché, nelmomento in cui viene implementato, esso cancellala competizione per eliminazione. In questo senso,l'informazionalismo è il paradigma dominante dellenostre società, sostituisce e sussumel'industrialismo”25.

Ciò che lo caratterizza non è il ruolo centrale dellaconoscenza e dell'informazione nella generazionedi ricchezza, potere e significato. La conoscenza el'informazione sono state centrali in molte, se nonin tutte, le società storicamente conosciute. Cisono senza dubbio stati parecchi casi di formediverse di conoscenza, ma essa, compresa quellascientifica, è sempre storicamente relativa. Nel corso della storia la conoscenza el'informazione, e i loro puntelli tecnologici, sonostate strettamente associate alla dominazionepolitico-militare, alla prosperità economica eall'egemonia culturale. Quindi, in un certo senso,tutte le economie sono basate sulla conoscenza etutte le società sono fondamentalmente societàdell'informazione. Di sicuro negli ultimi due secolisi è verificata un'interazione più stretta, rispetto alpassato, tra scienza, tecnologia, ricchezza, poteree comunicazione.

Secondo Castells, ciò che contraddistingue il nostroperiodo storico è un nuovo paradigma tecnologicointrodotto dalla rivoluzione dell'informationtechnology, incentrata su un gruppo di tecnologiedell'informazione. Ciò che vi è di nuovo è latecnologia dell'elaborazione dell'informazione e ilsuo impatto sulla generazione e l'applicazione dellaconoscenza. Questo è il motivo per cui non usa iconcetti di economia della conoscenza o di societàdell'informazione, bensì l'idea diinformazionalismo: un paradigma tecnologicobasato sull'accrescimento della capacità umana dielaborazione delle informazioni. Castells farientrare nelle tecnologie dell'informazionel'insieme convergente di tecnologie dellamicroelettronica, dell'elaborazione dati (macchinee software), delle telecomunicazioni/trasmissioni,nonché dell'optoelettronica. Inoltre, a differenza ialcuni analisti, include nel dominio delle tecnologiedell'informazione anche l'ingegneria genetica el'insieme crescente dei suoi sviluppi e delle sueapplicazioni. Ciò, non soltanto per il fatto che l'ingegneriagenetica si incentra sulla decodificazione,manipolazione e riprogrammazione dei codici diinformazione della materia vivente, ma ancheperché la biologia, l'elettronica e l'informaticasembrano convergere e interagire nelle loro

25 Ibidem p.118-119

28

Page 30: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

applicazioni, nei materiali e, in modo piùfondamentale, nel loro approccio concettuale.

Intorno a questo nucleo di tecnologiedell'informazione, ha avuto luogo negli ultimi duedecenni del XX secolo una costellazione diconquiste tecnologiche riguardanti l'evoluzione deimateriali, le fonti energetiche, le applicazionimediche, le tecniche di produzione (in corso opotenziali, quali la nanotecnologia), nonché latecnologia dei trasporti. Inoltre, si assiste a unafase di espansione esponenziale del processo ditrasformazione tecnologica in corso, a causa dellasua capacità di creare un'interfaccia tra i diversicampi tecnologici attraverso il comune linguaggiodigitale in cui l'informazione viene generata,archiviata, scaricata, elaborata e infine trasmessa.

Gli impieghi delle nuove tecnologie delletelecomunicazioni negli ultimi due decenni hannoattraversato tre fasi distinte: l'automazione deicompiti, una sperimentazione degli utilizzi, unariconfigurazione delle applicazioni. Nei primi duestadi l'innovazione tecnologica è avanzata tramiteil learning by using, nel terzo stadio i fruitori hannoacquisito la tecnologia tramite il learning by doinge hanno finito per riconfigurare le reti e scoprirnenuove applicazioni. Il ciclo di retroazione tral'introduzione della nuova tecnologia, il suo uso el'applicazione a nuove attività diventa molto piùveloce con il nuovo paradigma tecnologico. La diffusione della tecnologia, di conseguenza,accresce senza fine il potere della tecnologiastessa, a mano a mano che i suoi fruitori se neappropriano e provvedono alla sua ridefinizione. Lenuove tecnologie dell'informazione non sonosemplicemente strumenti da applicare, maprocessi da sviluppare.

Inoltre, c'è un rapporto stretto tra i processi socialidi creazione e manipolazione dei simboli (la culturadella società) e la capacità di produrre ed erogarebeni e servizi (le forze produttive). Per la primavolta nella storia, la mente umana è una direttaforza produttiva, non soltanto un elementodeterminante del sistema produttivo. In tal modo, icomputer, i sistemi di comunicazione e ladecodificazione e programmazione genericarappresentano tutti amplificazioni ed estensionidella mente umana. Un'ulteriore caratteristicacontraddistingue la rivoluzione della tecnologiadell'informazione dai suoi precedenti storici: fino adora, le rivoluzioni tecnologiche si sono verificatesolo in poche società e si sono diffuse in un'areageografica relativamente limitata, spesso in unospazio e in un tempo separati rispetto alle altrezone del pianeta. Il contatto tra civiltà dai diversilivelli tecnologici spesso si concludeva con ladistruzione di quella meno sviluppata o di quellache aveva applicato la propria conoscenzaprevalentemente a tecnologie non militari. Lenuove tecnologie dell'informazione, invece, si sonodiffuse in tutto il mondo con velocità fulminea inmeno di due decenni, tra la metà degli anni '70 e lametà dei '90, presentando una logicacaratteristica di questa rivoluzione tecnologica:l'immediata applicazione al suo sviluppo delle

tecnologie da essa generate, collegando il mondoattraverso la tecnologia dell'informazione. In realtà,ampie aree del globo e parti consistenti dellapopolazione sono escluse dal nuovo sistematecnologico, e la velocità di diffusione tecnologica,inoltre, è selettiva sotto il profilo sia sociale siafunzionale. Le differenze di accesso al potere dellatecnologia di popoli, paesi e aree geografichecostituisce una causa decisiva dell'ineguaglianzadella nostra società, creando una divisione, ildigital divide, che rischia di ampliare la distanza traricchi e poveri.

Il paradigma dell'informazionalismo quindi nasceda una rivoluzione tecnologica di notevole portatae si basa sulle tre importanti caratteristichedistintive delle nuove tecnologie, quali la lorocapacità autoespansiva di elaborazione, nei terminidi volume, complessità e velocità; la loro capacitàricombinante; la loro flessibilità distributiva.

La prima caratteristica del nuovo paradigma è chel'informazione rappresenta la sua materia prima:queste tecnologie servono per agiresull'informazione, non solo per far sì che leinformazioni agiscano sulla tecnologia, come èaccaduto nelle rivoluzioni tecnologiche precedenti.

Il secondo elemento tipico del nuovo paradigma fariferimento alla diffusione pervasiva degli effettidelle nuove tecnologie. Poiché l'informazione èparte integrante dell'intera attività umana, il nuovomedium tecnologico incide profondamente su tuttii processi della nostra esistenza collettiva oindividuale.

La terza proprietà riguarda la logica a rete diqualsiasi sistema o insieme di relazioni che fannouso delle nuove tecnologie dell'informazione. Lamorfologia della rete appare bene adatta allacomplessità dell'interazione e agli imprevedibilimodelli di sviluppo derivanti dalla forza creativa ditale interazione. Ora, attraverso le tecnologie dell'informazione direcente rese disponibili, è possibilel'implementazione di questa configurazionetopologica, la rete, in tutti i tipi di processi eorganizzazioni. Senza queste tecnologie, la logica arete risulterebbe eccessivamente scomoda daapplicare. La logica a rete è necessaria perstrutturare ciò che appare destrutturato purmantenendo la flessibilità, perché destrutturata èla forza motrice dell'innovazione nell'attivitàumana. Inoltre, quando le reti si diffondono, il lorosviluppo diviene esponenziale, in quanto cresconoin modo esponenziale i benefici dello stare nellarete, grazie al più grande numero di connessioni,mentre il costo cresce in modo lineare. Glisvantaggi per chi si trova all'esterno della reteaumentano con lo sviluppo della rete stessa, acausa della diminuzione delle opportunità diraggiungere altri elementi esterni alla rete. Ilcreatore della tecnologia delle reti locali (LAN),Robert Metcalfe, ha proposto nel 1973 unasemplice formula matematica che mostra come ilvalore di una rete cresca esponenzialmenteall'aumentare del numero dei nodi nella rete. La

29

Page 31: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

formula è V = n (n-1), dove n è il numero dei nodidella rete26.

Il quarto punto, legato all'interconnessione, machiaramente distinto, fa riferimento alla flessibilitàdel paradigma della tecnologia dell'informazione.Non solo i processi sono reversibili, ma, mediante ilriassetto delle loro componenti, è possibilemodificare, e persino trasformare radicalmente,anche organizzazioni e istituzioni. Il segnodistintivo della struttura del nuovo paradigmatecnologico risiede nella sua capacità diriconfigurazione, proprietà fondamentale in unasocietà contraddistinta dal cambiamento costantee dalla fluidità organizzativa. Il capovolgimentodelle regole senza distruggere l'organizzazione èdiventato una possibilità, perché gli elementifondamentali dell'organizzazione possono essereriprogrammati e ristrutturati. Ad ogni modo, laflessibilità potrebbe rivelarsi una forza diliberazione ma anche una tendenza repressiva,prova ne è la insicurezza determinata da unaeccessiva precarietàdei nuovi lavori atipici.

La quinta caratteristica di questa rivoluzionetecnologica è rappresentata dalla crescenteconvergenza di tecnologie specifiche in un sistemaaltamente integrato, entro cui traiettorietecnologiche anteriori e distinte diventanoletteralmente indistinguibili. Microelettronica,telecomunicazioni, optoelettronica e computersono ormai tutti integrati in sistemi informativi.In sintesi, per Castells "il paradigma dellatecnologia dell'informazione non si evolve verso lapropria chiusura in quanto sistema, ma versol'apertura in quanto rete multisfaccettata. Esso èpotente e imponente nella propria strutturamateriale, ma adattivo e aperto nello sviluppostorico. Comprensività, complessità e reticolaritàcostituiscono le sue qualità determinanti"27.

1.4.3. L'economiadell'informazionalismo

Negli ultimi venticinque anni del XX secolo è natauna nuova economia su scala mondiale. Castells ladefinisce informazionale, globale e interconnessaper identificarne i tratti distintivi e per mettere inrilievo l'intreccio di tali elementi. È informazionaleperché la produttività e la competitività di unità oagenti (che si tratti di aziende, regioni o nazioni)all'interno di questa economia dipendono in modosostanziale dalla propria capacità di generare,elaborare e applicare con efficienza informazionebasata sulla conoscenza. È globale in quanto leattività essenziali di produzione, consumo ecircolazione, nonché le loro componenti (capitale,lavoro, materie prime, management, informazione,tecnologia, mercati) sono organizzate su scalaglobale, o in modo diretto oppure attraverso unarete di collegamenti tra agenti economici. È in retepoiché, nelle nuove circostanze storiche, la

26 Castells (1996) p.7527 Ibidem p.81

concorrenza e la produttività hanno luogo in unaragnatela globale di interazione tra reti aziendali.La new economy è emersa negli ultimi venticinqueanni del XX secolo perché la rivoluzione dellatecnologia dell'informazione ha fornitol'indispensabile supporto materiale alla suacreazione. È proprio il collegamento storico tra labase di informazione-conoscenza dell'economia,con la sua portata globale e la sua formaorganizzativa in reti, e la rivoluzione nellatecnologia dell'informazione ad aver dato vita a unsistema economico nuovo.

Certamente, informazione e sapere sono semprestate componenti fondamentali della crescitaeconomica e davvero l'evoluzione tecnologica haampiamente determinato la capacità produttiva e iltenore di vita, così come le forme sociali diorganizzazione economica.Tuttavia, secondo Castells, siamo testimoni di unadiscontinuità storica: la comparsa di un nuovoparadigma tecnologico organizzato intorno a nuovetecnologie dell'informazione, più potenti e flessibili,permette all'informazione stessa di divenire ilprodotto del processo di produzione. I prodottidelle nuove industrie dell'informazione sonodispositivi per l'elaborazione oppure l'elaborazionestessa di informazioni. Le nuove tecnologiedell'informazione, trasformando i processi ditrattamento delle informazioni, intervengono intutte le sfere dell'attività umana e consentono lacreazione di infinite connessioni tra campi diversi,nonché tra elementi e agenti di tali attività. Sorgecosì un'economia interconnessa in rete,profondamente interdipendente, che sempre piùacquisisce la capacità di applicare il proprioprogresso in tecnologia, conoscenza e gestione atecnologia, conoscenza e gestione stesse. Unsimile circolo virtuoso dovrebbe condurre a piùproduttività ed efficienza, date le giuste condizioniin cambiamenti istituzionali e organizzativi di paristraordinarietà.

L'economia informazionale costituisce un sistemasocio-economico distintivo rispetto all'economiaindustriale, ma la differenza non sta nelle fonti diaumento della produttività. In entrambi i casi, laconoscenza e l'elaborazione di informazionirappresentano fattori cruciali per la crescitaeconomica. Per Castells "la peculiarità risiede nellacomprensione del potenziale di produttivitàcontenuto nell'economia industriale matura grazieallo spostamento verso un paradigma tecnologicofondato sulle tecnologie dell'informazione"28. Ilnuovo paradigma tecnologico ha cambiatoinnanzitutto il campo d'azione e la dinamicadell'economia industriale, creando un'economiaglobale e promuovendo una nuova ondata diconcorrenza tra gli agenti economici esistentinonché tra questi e una moltitudine di nuoviarrivati.

Anche se l'economia informazionale globale èdistinta dall'economia industriale, l'una noncontrasta la logica dell'altra; la sussume, piuttosto,

28 Ibidem p.106

30

Page 32: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

attraverso l'approfondimento tecnologico,incorporando conoscenze e informazioni in tutti iprocessi di produzione e distribuzione materiale,sulla base di un gigantesco balzo in avanti inquanto a raggio d'azione e portata di diffusione. Inaltre parole, o l'economia industriale diventavainformazionale o globale, oppure era destinata alcrollo, come è successo nell'Unione Sovietica,incapace di inserirsi nel paradigma informazionalesia di perseguire la propria crescita in relativoisolamento rispetto all'economia internazionale.

Il passaggio dall'industrialismoall'informazionalismo, quindi, non costituiscel'equivalente storico della transizione dalleeconomie agricole alle economie industriali, né èpossibile equipararlo alla nascita dell'economia deiservizi. Esiste un'agricoltura informazionale,un'industria informazionale e un terziarioinformazionale, che producono e distribuisconosulla base di informazioni e conoscenze incorporatenel processo di lavorazione grazie alla potenzasempre maggiore delle tecnologiedell'informazione. Ciò che è cambiato non è il tipo di attività cheimpegna l'umanità, ma "la sua abilità tecnologicanell'impiegare come forza produttiva diretta ciòche contraddistingue la nostra specie comeeccezione biologica: la sua superiorità capace dielaborare simboli"29.

1.4.4. Sistemi distribuiti

1.4.4.1. Natura dei sistemidistribuiti

Nelle ultime decadi l'aggettivo distributed('distribuito') è stato utilizzato con una frequenzacrescente in relazioni a differenti sistemi socioeconomici: information technologies e distributedcomputing (calcolo distribuito), sistema energeticoe distributed generation (generazione distribuita),sistema produttivo e distributed manufacturing(produzione distribuita). Ma anche altri processi come distributedinnovation, distributed creativity, distributedknowledge, ovvero la capacità di un numeroelevato di agenti dispersi geograficamente dicostituire dei sistemi complessi dedicati allosviluppo di conoscenze e soluzioni a problemi.Infine, anche un nuovo modello economico, ladistributed economy.Questi sistemi, pur condividendo gli stessi principifunzionali, sono emersi in differenti periodi e condifferente successo e sviluppo, partendo daldistributed computing (il primo caso, ormaipienamente sviluppato) arrivando fino alladistributed economy (concetto di recenteintroduzione, in fase di sviluppo).

Ad ogni modo, ciò che il termine distributedaggiunge al sostantivo è l'idea che questi debbaessere considerato come una rete di elementi

29 Ibidem p.107

interconnessi, capaci di operare autonomamente.Quindi, ciò che l'aggettivo distributed indica èl'esistenza di una architettura sistemica orizzontalein cui attività complesse vengono svolteparallelamente da un numero elevato di elementiconnessi, che possono essere sia artefatti(distributed computing, distributed generation) cheesseri umani (distributed creativity). Le comunità Open Peer-to-Peer si sono formategrazie ad alcuni di questi sistemi, che permettonouna azione locale ma al contempo collegata ad unadimensione maggiore, costruendo cioè delle reti.Inoltre, possono vedere aumentare la propriadiffusione con l'aumentare della diffusione di questisistemi: se ora si basano principalmente su ICT edistributed computing, in futuro potrebberointeressarsi di distributed economy o distributedgeneration.

Ezio Manzini vede, nel complesso, l'emergenza diquesta architettura distribuita come il risultato didue principali tendenze e di una nuova piattaformatecnologica30. Le due tendenze sono di naturatecno-economica e socio-culturale: la primariguarda la ricerca di flessibilità, efficacia, riduzionedei rifiuti, resistenza e sicurezza del sistema; laseconda riguarda la ricerca di creatività, autonomiae responsabilità come inclinazione umana di base,in crescente presenza all'interno della societàattuale. La nuova piattaforma tecnologica, chesvolge da supporto, è rappresentata dalle ICT edall'alto grado di connettività e di possibilità dicontrollo sistemi altamenti complessi chepermette.

Secondo Manzini, le prospettive che possonosvilupparsi dall'introduzione di sistemi distribuitipossono venire a costituire un modello diinnovazione non solo socio-tecnica, ma ancheambientale, culturale e politica31:

• implicazioni ambientali: attraverso lariduzione della scala dei propri elementi, isistemi distribuiti permettono un uso piùefficiente delle risorse locali e facilitanoforme di simbiosi industriale, riducendorifiuti e sprechi. Parallelamente, portandola fase di produzione più vicino alle risorselocale e agli utenti finali, questi sistemidistribuiti permettono di ridurre l'intensitàdei trasporti necessari (riducendo cosìtraffico e inquinamento);

• implicazioni sociali ed economiche:portando una porzione importante deiprocessi di creazione di valore a scalalocale, i sistemi distribuiti generano, emantengono, una florida economia e unbuon livello di occupazione a livello locale.Contemporaneamente, intensificando leattività e interazioni locali, rinforzano iltessuto sociale e preparano un punto dipartenza per un utilizzo più efficiente erigenerante delle risorse sociali esistenti;

• implicazioni politiche: portando il poteredecisionale più vicino agli utenti finali e

30 Manzini (2005b) p.231 Ibidem p.2

31

Page 33: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

aumentando la visibilità dei sistemi su cuidevono essere prese delle decisioni, isitemi distribuiti facilitano discussionidemocratiche, permettendo a singoliindividui e comunità la piena responsabilitànell'effettuare le proprie scelte.

Lo sviluppo delle ICT ha portato quindiall'emergenza di una vera e propria intelligenzadistribuita, cioè una nuova forma di organizzazioneorizzontale basata su forme distribuite diconoscenza e potere decisionale. Quindi tutti i casidi sistemi distribuiti possono essere visti come ladeclinazione di una intelligenza distribuitarelativamente ad una data disciplina o ad un datoproblema da risolvere. Due esempi promettenti di sistemi distribuiti sonola distributed economy e la distributed generation:analizzandole brevemente si può comprenderequali siano i cambiamenti che l'introduzione disistemi distribuiti possono portare (e quindi cheruolo possano avere le comunità Open Peer-to-Peer, che sono naturalmente in grado di utilizzare evalorizzare sistemi disttribuiti).

1.4.4.2. Economia distribuita

La espressione distributed economy viene dallamessa in discussione dei correnti modelli diproduzione, generalmente adottati, dove la visionedell'inseguimento di economie di scala vienesfidata dalla presenza di nuove esigenze diflessibilità e customizzazione, dall'importanza delladimensione locale e della sua identità, e dallepossibilità offerte dalla diffusione delle ICT. Prendecosì forma una nuova visione economica basata sunuove organizzazioni reticolari dei processi diproduzione, uso e consumo, aperte ai flussi dipersone e conoscenza ma integrate nella lorodimensione locale. Un esempio di distributedeconomy può essere visto nella riscoperta delprodotto "locale", legato all'identità del luogo diorigine e ai suoi valori sociali e culturali specifici.Gli esempi più classici riguardano produzionienogastronomiche, ma anche produzioni artigianalirinomate, come i vetri di Murano.

Tutti questi prodotti sono caratterizzati da unvalore aggiunto che è dato dalla identità locale cheveicolano: sono l'espressione della storia di unluogo, da cui ne ricevono una garanzia di qualità ea cui contribuiscono. Infatti, se i prodotti portanocon sé la qualità del luogo, questa deve esistereveramente, portando così i produttori a interessarsiad essa.

Vi è quindi un doppio legame tra la comunità localee il prodotto: la qualità locale è motivo di successodel prodotto, e il prodotto, per avere successo,deve garantire la qualità locale o addiritturarigenerarla. Una economia distribuita significaanche che molte attività produttive possonoprodurre solamente per un mercato locale, consuccesso. In questo modo si ha un legame moltostretto tra produttori, prodotti e comunità locale:un esempio tipico è la crescente tendenza alla

vendita di prodotti enogastronomici locali estagionali, slegati dalla grande distribuzione.Questa de-intermediazione permette unabbattimento dei costi e un utilizzo delle risorselocali.

Un ulteriore aspetto, ancora in fase disperimentazione, riguarda il concetto di distributedmanufacturing, ovvero la produzione localizzata diprodotti progettati altrove. Questa tipologiaproduttiva si basa sulla diffusione delle ICT, chepermettono una flessibilità produttiva.

1.4.4.3. Generazione energeticadistribuita

L'espressione distributed generation riguarda unsistema energetico costituito principalmente digeneratori elettrici di dimensioni medio-piccole, ingrado di produrre autonomamente energia e discambiarla reciprocamente senza intermediazioni.Un sistema di questo tipo implica un cambiamentoradicale nel sistema di generazione e distribuzionedi energia elettrica, con la possibilità di dare luogoad una nuova relazione tra le comunità e le lorodotazioni tecnologiche, attraverso una gestione piùdemocratica. Anche se sono ancora pochi i casifunzionati di distributed generation, è diffusaovunque l'idea che rappresentino una opportunitàper il futuro.

La possibilità di organizzazione di reti di distributedgeneration deriva dalla convergenza di alcunifattori tra i quali l'esistenza di generatore elettriciefficienti di dimensioni medio-piccole e la esistenzadi una rete di distribuzione elettrica basata su ICT.Una generazione energetica distribuita può essereeffettuata con tecnologie convenzionali, comegeneratori elettrici a gas o diesel, ma anche darisorse rinnovabili attraverso celle fotovoltaiche.Negli ultimi venti anni la diminuzione di questigeneratori, associata con una crescente affidabilitàe una parziale deregulation del mercato elettrico inalcuni Stati, hanno reso la distributed generationun tema di ricerca e sperimentazione molto diffusa.La generazione e distribuzione di gas e di energiaelettrica hanno seguito lo stesso percorso dicentralizzazione e monopolizzazione. Un esempio èdato dal caso della Gran Bretagna, comeraccontato da Mathew Lockwood e Robin Murray32.Alla fine del XIX secolo, le tecnologie di trasportodel gas e dell'energia elettrica cominciarono apoter supportare un consumo di massa in ognicasa, attraverso la costruzione di infrastrutture. Leimprese dedicate alla costruzione di questainfrastruttura costruirono centrali generatrici allaricerca di economie di scala sempre maggiori.

All'inizio del XX secolo nella sola Londra eranopresenti 135 differenti imprese dedicate allafornitura di energia elettrica, ognuna con differentistandard, fino a che le imprese di maggioridimensioni non ebbero il permesso dallo Stato dioccupare tutto il mercato. In seguito, alla fine della

32 Lockwood, Murray (2005)

32

Page 34: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Seconda Guerra Mondiale, il sistema elettricovenne nazionalizzato e accorpato in un unicosistema distributivo33. Domanda, fornitura econtrollo dei flussi di energia erano centralizzati, enegli anni '60 la stessa sorte toccò al sistema didistribuzione del gas. Nemmeno le privatizzazioni ela deregulation degli anni '90 hanno intaccatoquesto sistema monopolistico e centralizzato digenerazione e distribuzione di energia, ancorabasata su grandi centrali, in grado di raggiungereeconomie di scala ma con perdite di energia34.

I sistemi di distribuzione attuali sono statiprogettati per un flusso di energia a senso unico,dalle centrali agli utenti, dall'alto voltaggio al bassovoltaggio, dove gli utenti hanno un ruoloesclusivamente ricettivo, quindi passivo. Un talesistema è caratterizzato da alcuni punti critici,come l'alta dipendenza da idrocarburi importati, unalto grado di inquinamento, perdite di energiadurante la distribuzione e la necessità di unamanutenzione continua delle strutture didistribuzione.Oggi, all'inizio del XXI secolo, stanno emergendosegnali di nuove possibili forme di organizzazionedella generazione e distribuzione di energia, piùflessibili e decentralizzate, in cui gli utentidiventano anche attivi come produttori di energia alivello locale e come rivenditori del surplus ad altriutenti. Già ora, molte fabbriche, uffici e soprattuttoospedali, che richiedono fonti di elettricità eriscaldamento affidabili, hanno installato impiantidi co-generazione, spesso utilizzando rifiuti (comele acque utilizzate nelle lavorazioni dalle fabbriche)per la generazione di energia.

L'utilizzo di generatori di energia elettrica dipiccole dimensioni, prodotti in grandi serie, puòriuscire a coprire il loro costo in un periodo di 4-5anni35. Una generazione di energia localizzata,inoltre, riduce la necessità di imponenti linee epiloni di trasmissione, con gli sprechi che questicomportano. Una generazione decentralizzatasignifica che la rete di distribuzione cambia,dall'essere passiva, a senso unico, all'essere attiva,a doppio senso. Una rete di distribuzioneenergetica Peer-to-Peer, da pari a pari, senza(quasi) intermediazioni e controllo centrale.

1.4.4.4. Creatività distribuita

Tra i sistemi emergenti di intelligenza distribuita,sta assumendo una notevole importanza lapresenza di una creatività distribuita, diffusa, nelsenso di una diffusione di comportamenti creativiall'interno della società. Questa diffusione derivada differenti fenomeni: dalla diffusione diprofessioni creative (come sostiene RichardFlorida36) alla crescente attivazione di singolepersone o comunità che cercano soluzioni creative

33 Ibidem p.1534 Idem 35 Ibidem p.1736 Florida, R., (2002), The Rise of the Creative Class. And

How it is transforming work, leisure, community andeveryday life, Basic Books, New York

ai problemi che incontrano. Il concetto didistributed creativity, relativamente recente, puòessere visto come complementare ai concetti didistributed economy, distributed generation, ecc.,come fonte di richiesta di sperimentazione e messain pratica di questi concetti, che possono ancheessere visti come infrastrutture per la diffusione dicomportamenti creativi nella società.

In questo senso: persone e comunità che siattivano e trovano soluzioni ai loro problemi,richiedono più risorse a livello locale, purmantenendo ottimi legami a livello globale, esistemi economici ed energetici distribuiti possonogestire le risorse in maniera più democratica. Allostesso modo, la presenza di tali sistemi puòfavorire, rendendo più facile, l'insorgenza dicomportamenti creativi autonomi.

Gli episodi di creatività distribuita riguardanocontesti e problemi molto differenti, e per questaragione hanno attirato l'attenzione di studiosi didifferenti campi: le persone e le comunità creative,hanno la particolare caratteristica di rappresentaredei laboratori di sperimentazione ed innovazione,in anticipo rispetto al mercato e alla società,riuscendo a risolvere problemi condivisi da moltepersone. Sono state, quindi, segnalati episodi di creativitàdiffusa all'interno di organizzazioni aziendali(communities of practice), oppure nella risoluzionedi problemi legati alla insostenibilità economica,sociale ed ambientale della propria dimensionelocale (Comunità Creative), come modo diricostituire legami sociali e sviluppare innovazioniradicali senza basarsi su un riconoscimentoformale delle capacità (Pro-Am), oppure nellosviluppo di innovazioni di prodotto, servizio,processo (lead users e innovation communities).

Le comunità Open Peer-to-Peer rappresentanoanch'esse degli episodi di creatività distribuita, chehanno sviluppato delle particolari forme diorganizzazione, che possono essere applicateanche agli altri episodi di creatività distribuitariscontrati e aumentare così le loro possibilità disuccesso.

1.4.4.5. Communities of Practice

Il teorico dell'organizzazione Etienne Wenger haconiato l'espressione communities of practice,ossia 'comunità di pratica', per indicare un certotipo di comunità che si formano autonomamentedalla continua interazione di persone checondividono una stessa pratica37. Le comunità dipratica sono gruppi di persone che condividonouna preoccupazione, un insieme di problemi, ol'interesse su di un tema, e che approfondiscono lapropria conoscenza e capacità in questo temaattraverso una interazione continua. Gli ingegneriche progettano alcuni tipi di circuiti elettronicitrovano utile comparare i progetti regolarmente ediscutere le problematiche relazionate.

37 Wenger (1998), Wenger, McDermott, Snyder (2002)

33

Page 35: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

I genitori di bambini che svolgono attività sportivespesso utilizzano i momenti di incontro a questeattività per discutere sui problemi legati ai figli.Tutte queste persone non lavorano assieme ognigiorno necessariamente, ma si incontrano perchériscontrano un valore nelle proprie interazioni.Dedicandosi assieme a un'impresa, nel corso deltempo, le persone vengono a sviluppare unapratica comune, ossia dei modi condivisi di agire edi relazionarsi l'una all'altra che permettono loro diraggiungere quello scopo che si sono prefissate.Col passare del tempo, la pratica che ne risultadiventa un legame riconoscibile che unisce coloroche sono coinvolti in questa impresa comune.

Per Wenger, una comunità di pratica deve averetre proprietà caratteristiche: la presenza di unlegame reciproco fra i suoi membri, l'esistenza diuna qualche impresa comune e lo sviluppo – colpassare del tempo – di un insieme di routine, diregole di condotta (sia pur implicite) e diconoscenze che siano condivise da coloro cheappartengono alla comunità stessa.

La loro caratteristica che ne ha decretato unenorme interesse è la loro relazione conconoscenza ed apprendimento. L'apprendimento èil motore della pratica, e la pratica è la storiadell'apprendimento. Di conseguenza, le comunitàdi pratica hanno un ciclo di vita che riflette questoprocesso. Si formano, sviluppano, evolvono,disperdono in relazione ai propri tempi, logiche,ritmi, e all'energia sociale del loro apprendimento.A differenza delle strutture di organizzazioneformali, non è mai chiaro dove inizino e finiscano,perché possono iniziare e finire in periodi differentidalle loro attività principali. Basatesull'apprendimento reciproco e collettivo più cheda operazioni formalizzate, le comunità di praticanecessitano di un certo tempo per svilupparsi, epossono continuare ad esistere anche quando ilgruppo da cui si formano venga sciolto. Affermareche l'apprendimento è ciò che dà luogo allecomunità di pratica, è come affermare chel'apprendimento è una forma di struttura sociale,una struttura emergente. Infatti, la pratica viene prodotta dai membriattraverso la negoziazione del significato, unprocesso aperto, con il potenziale di accogliere incontinuazione nuovi elementi ma anche direcuperare e ricordare elementi. Il risultato è che,come struttura emergente, la pratica è altamenteperturbabile e altamente resiliente allo stessotempo.

Questa combinazione è una caratteristicadell'adattabilità. La continuità di una strutturaemergente deriva non dalla stabilità ma dallaadattabilità38. Le comunità possono creare deglistrumenti, standard, progetti generici, manuali ealtri documenti oppure possono semplicementesviluppare una comprensione tacita checondividono. Qualunque sia il modo in cuiaccumulano conoscenza, diventano legatiinformalmente dal valore che riscontrano

38 Wenger (1998)

nell'apprendere collettivamente. Valore non solostrumentale, visto che spesso si formano dellenuove relazioni o interazioni, fino ad arrivare a unsenso di comunità condiviso.

Le comunità di pratica sono quindi una forma diorganizzazione autonoma che vivono grazie allacreazione di conoscenza attraversol'apprendimento. È proprio questa capacità digestione della conoscenza che le ha reseinteressanti per la gestione di organizzazioniaziendali. La conoscenza è diventata la chiave delsuccesso, e le organizzazioni aziendali devonocapire con precisione e tempestività qualeconoscenza darà loro un vantaggio competitivosviluppandola e diffondendola al proprio interno."Coltivare" le comunità di pratica in areestrategiche è un modo pratico di gestire laconoscenza come una risorsa sistematicamentecome vengono gestite le altre risorse. Infatti lerivoluzioni attuali nelle scienze e nelle tecnologiecreano un paradosso dalla difficile soluzione.Mentre l'aumento della complessità delleconoscenze richiede una maggiore specializzazionee collaborazione, le conoscenze stesse diventanoobsolete molto più rapidamente. Senza la presenzadi comunità orientate su aree critiche, è difficileseguire questo ritmo.

Questi cambiamenti stanno avvenendo in unperiodo in cui le organizzazioni aziendali stannoriformando molte relazioni internamente edesternamente per rispondere ai cambiamenti delmercato. Internamente, le organizzazioni aziendalisi stanno suddividendo in unità più piccoleorientate ad opportunità di mercato ben definite,mentre esternamente stanno sviluppandopartnership con altre organizzazioni. Entrambe lerelazioni diffondono la produzione e la distribuzionedi valore su molte entità distinte, e le comunità dipratica possono aiutare a connettere le persone didifferenti organizzazioni e di differenti sottounità,rendendo unito tutto il sistema attorno ad unnucleo di specifiche conoscenze. All'interno di ogniorganizzazione è possibile individuare variecomunità di pratica fra loro interconnesse. Quantopiù le persone sono coinvolte in queste retiinformali e quanto più le reti stesse risultanoessere sviluppate ed elaborate, tanto migliorisaranno le capacità, da parte dell'organizzazione,di imparare, di rispondere con creatività di fronte alpresentarsi di nuove inaspettate circostanze, dicambiare e di evolversi. In una organizzazione c'èuna continua azione reciproca fra le reti informali ele strutture formali.

Le comunità di pratica sono ovunque, ma conforme diverse e a volte non riconosciuteesplicitamente. Le Comunità di Pratica non sonoquindi una novità in sé, ma il bisogno delleorganizzazioni di sviluppare approcci piùintenzionali e sistematici per la "gestione" dellaconoscenza, a dar quindi un ruolo centrale nelleorganizzazioni aziendali a queste forme dicomunità. Oltre a contribuire al successo delleorganizzazioni nel mercato mondiale, questecomunità portano un altro vantaggio. Nella

34

Page 36: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

continua globalizzazione di una economia basatasul paradigma dell'informazionalismo, leorganizzazioni aziendali non competono solo perquote di mercato, ma anche per i talenti: personecon esperienze e capacità per generare esviluppare idee innovative.

Nonostante abbiano varie forme e sviluppi, tutte lecomunità di pratica condividono la stessa strutturadi base. Una comunità di pratica è unacombinazione di tre elementi: un campo diconoscenze (che definisce un insieme diargomenti), una comunità di persone che sonointeressate a questo campo, e la pratica condivisache sviluppano per essere efficaci in questocampo.Il campo delle conoscenze crea una base comune eun senso di identità comune. Un campo bendefinito da legittimità alla comunità affermando isuoi obiettivi e valori per i membri e i varistakeholder. Il campo incoraggia la partecipazionedei membri, guida il loro apprendimento e dà sensoalle loro azioni. Sapere quali sono i confini delcampo e la frontiera più avanzata può permettereai membri di effettuare decisioni su cosa siaimportante condividere e quali attività si debbanointraprendere e riconoscere quali siano le ideepromettenti.

La comunità crea il tessuto socialedell'apprendimento, incoraggiando le interazioni, lerelazioni su una base di mutuo rispetto e fiducia,condivisione di conoscenze, supporto reciproco. Lapratica è costituita da una serie di framework, idee,strumenti, informazioni, linguaggi, modalità diazione, esperienze e documenti che i membri dellacomunità condividono. Mentre il campo delleconoscenze stabilisce l'argomento su cui si basal'interesse collettivo, la pratica definisce leconoscenze specifiche che la comunità condivide,sviluppa e mantiene.Per capire a fondo il ruolo delle Comunità di Praticaall'interno delle organizzazioni aziendali, possiamoidentificare cosa non è:

• una Comunità di Pratica non è unasottounità dell'organizzazione: le unitàdelle organizzazioni sono responsabili perla gestione di obiettivi come il servire undeterminato segmento di mercato,produrre un determinato prodotto osvolgere una determinata funzioneamministrativa. Questa responsabilitàinclude l'allocazione di risorse, la gestionedi processi, l'assegnazione di ruoli, lagestione delle relazioni e responsabilità deirisultati. Le Comunità di Praticaprincipalmente sviluppano conoscenze enon sono quindi un buon veicolo per losvolgimento di una determinata attività.Sono più lasche, informali, auto-organizzate delle unità, non sono basatesulla gestione delle relazioni ma sullacollegialità, sulla partecipazione e nonsull'appartenenza all'organizzazione;

• una Comunità di Pratica non è un team:

l'essenza di un team è costituita da unaserie di azioni che contribuiscono alraggiungimento di un obiettivo condiviso epredefinito. Il team si impegna versoquesto obiettivo e si assicura che siimpegnino anche tutti i suoi membri. Ilteam leader mantiene l'orientamento deisingoli membri in contributi coordinativerso l'obiettivo. In contrasto con ciò,l'essenza di una Comunità di Pratica è ilcoinvolgimento personale dei membri nelcampo delle conoscenze, che è moltodifferente da una azione predefinita: imembri sono connessi grazie a conoscenzeinterdipendenti, non azioni interdipendenti.Un coordinatore di una Comunità di Praticanon guida la comunità nel sensotradizionale, ma raccoglie i partecipanti efacilita i processi che portano a direzionicomuni. Le azioni che intraprende non sonomai definite a priori ma si sviluppano inrelazione al campo delle conoscenze;

• una Comunità di Pratica non è unacomunità di interesse o una rete informale:tutte le organizzazioni hanno reti informalidi persone che comunicano, condividonoinformazioni, costruiscono relazioni ereputazioni. Una Comunità di Pratica non èsoltanto questo, ma è orientata da unargomento comune ai suoi membri che vaben oltre dando uno scopo preciso alleattività da intraprendere.

Allo stesso modo, un interesse comune nonnecessariamente porta alla formazione di unaComunità di Pratica, in quanto non sempre portaallo sviluppo di una pratica. Mentre in unaComunità di Pratica l'interesse per un argomentocomune (il campo delle conoscenze) sviluppa unapratica condivisa che a sua volta influenzadirettamente i comportamenti e le capacità deimembri. Ma ancora, la presenza di una praticacondivisa non costituisce una Comunità di Pratica.Molte organizzazioni professionali, ad esempio,agiscono più come lobby, sebbene possanoincludere sottogruppi specializzati che creanorelazioni fra i membri al fine di sviluppare pratiche.Ovviamente, queste distinzioni esistono condifferenti sfumature, per capire se un gruppo dipersone forma una Comunità di Pratica bisognaanalizzare le modalità con cui combina il campodelle conoscenze, la pratica e la comunità.

1.4.4.6. Comunità Creative

La realizzazione dell'importanza di episodi dicreatività distribuita avviene anche nel campo deldesign, più specificatamente nello studio del ruolodel design per lo sviluppo sostenibile.Oggi, il 20% della popolazione mondiale che viveseguendo il modello di benessere occidentaleconsuma l'80% delle risorse fisiche del nostropianeta. Se nulla dovesse cambiare, il rimanente80% della popolazione mondiale, che cerca diinseguire lo stesso modello di benessere, dovràutilizzare il rimanente 20% delle risorse ambientali,

35

Page 37: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

consumandole totalmente (un vero e propriodisastro ambientale) ed in ogni caso senza unasperanza di giungere ai risultati promessi. In altreparole: il sogno di un benessere basato suconsumo è basato su una promessa che orariconosciamo come impossibile da mantenere.Per Manzini39 la transizione verso la sostenibilitàrichiede cambiamenti radicali nel modo in cuiproduciamo e consumiamo e, più in generale, nelmodo in cui viviamo. Infatti, la società deveimparare come vivere meglio e, allo stesso tempo,riducendo la sua impronta ecologica e migliorandola qualità del tessuto sociale. La proposta di viverebene consumando meno risorse e generando unsenso di comunità si riferisce ad un'idea diprosperità, di benessere (e il suo corrispondentemodello economico e produttivo) completamenteopposto a quello che la società industriale hagenerato e proposto finora a livello mondiale.Manzini sintetizza questo modello di prosperitàcome: più comfort / benessere è uguale a maggioriconsumi e ad un minor senso di comunità. Questoprofondo contrasto porta ad un'osservazionefondamentale: non è possibile intraprendere passisignificativi verso la sostenibilità che se ci si limitaa migliorare le idee e i metodi esistenti. Ogni passoverso la sostenibilità deve implicare unadiscontinuità sistemica in relazione alla situazioneattuale. Il riconoscimento e l'osservazione diqueste micro-trasformazioni può dare alcuneanticipazioni su degli aspetti del nuovo sistemache, ad un certo punto, emergerà.

In questo scenario il collegamento tra le dimensioniambientali e sociali di questo problema appaionochiaramente, mostrando la necessità di formeradicali di innovazione sociale nel raggiungimentodi stili di vita più sostenibili. E con innovazionisociali Manzini intende cambiamenti nel modo incui individui o comunità agiscono per trovare unrisultato (cioè risolvere un problema o generarenuove opportunità). Queste innovazioni sonoguidate da cambiamenti nei comportamenti (piùche dalla tecnologia o dal mercato) ed emergonoda processi bottom-up (più che da processi top-down). Se il modo di trovare un risultato ètotalmente nuovo (o se è lo stesso risultato adessere totalmente nuovo), può essere denominatouna innovazione sociale radicale.

È quindi necessario un cambio di direzioneradicale, dove le energie progettuali e il potenzialetecnologico siano concentrati sull'obiettivo direndere gli individui e le comunità di tutto il mondocapaci, in misura maggiore, di lavorare insieme etrovare un modo di vivere meglio, in autonomia; opiuttosto, imparare a vivere meglio, consumandomolte meno risorse ambientali. La natura radicaledell'obiettivo (imparando a vivere meglio lasciandoun'impronta ecologica e leggera) richiede unasperimentazione enorme, una capacità enorme perascoltare e un grande grado di flessibilità percambiare quando diviene evidente che il percorsointrapreso non porta nella direzione desiderata.

39 Manzini (2005a)

La transizione verso una società sostenibile èquindi un processo sociale e culturale di notevoleportata, un ampio processo di apprendimentocollettivo (wide-reaching social learning process) incui le forme più differenti di conoscenza e capacitàorganizzazionali devono essere valorizzate nelmodo più aperto e flessibile. Dovranno essereutilizzate tutte le capacità possedute dagli individuie dalle comunità: dalle conoscenze tecniche escientifiche a quelle pratiche, dalle riflessionifilosofiche alle esperienze artistiche, dalla logicadeduttiva alla creatività individuale e collettiva. Unparticolare ruolo lo avranno le iniziative locali, chepossono essere viste come segnali di nuovicomportamenti e nuovi modi di pensare.

Manzini, infatti, osserva che, nella complessità enelle contraddizioni della società contemporanea,alcuni casi di innovazioni sociali stanno emergendocontinuamente, sotto forma di nuovicomportamenti, nuovi modi di organizzazione,nuovi modi di vivere. Alcuni sono ancora piùinsostenibili dei modelli del passato, ma alcunisembrano molto promettenti: esempi di iniziativedove, in differenti modalità e per differentimotivazioni, alcune persone hanno riorientato i lorocomportamenti e le loro aspettative in unadirezione che sembra coerente con i principi disostenibilità sociale e ambientale. Questi esempirappresentano comportamenti esterni a quellidominanti nella società, presa nel suo insieme:sono esempi di comunità che, dovendo risolvere unproprio problema, si sono organizzateautonomamente in maniera tale da risolverlodirettamente personalmente.

Gruppi di persone che riorganizzano il propriomodo di vivere nella loro casa (come nelmovimento del cohousing) e nel proprio vicinato(ridandogli vita, creando le condizioni affiché ibambini possano andare a piedi a scuola, oaffinché si svilupppi una maggiore mobilità basatasull'andare a piedi o in bicicletta). Comunità cheorganizzano nuovi servizi sociali per anziani e pergenitori, basati sulla partecipazione (giovani edanziani che vivono insieme e micro-asili nido perbambini organizzati dalle stesse mamme) e cheorganizzano nuove reti di distribuzione del cibofavorendo alimenti organici e tipici (come nel casodi Slow Food, dei Gruppi di Acquisto Solidale o diCommercio Equo e Solidale).

Queste comunità creative hanno molti tratti incomune: sono profondamente radicate nella lorolocalità, si basano su risorse locali e, direttamenteo indirettamente, promuovono nuove forme disocializzazione. Allo stesso tempo, sono organizzatiin reti di iniziative simili su una scalainternazionale, dove condividono le proprieesperienze e i propri problemi (sono perciò entitàlocali ma anche cosmopolite). Infine, ciò che è piùinteressante, propongono soluzioni che riescononel fare convergere l'interesse individuale conquello collettivo e ambientale (ed è per questo chesono iniziative che hanno una buona possibilità diessere davvero soluzioni sostenibili).Anche se, al momento, questi casi promettenti

36

Page 38: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

sono l'espressione di alcune minoranze sociali, e aconfronto coi modi di pensiero e di comportamentopiù mainstream tendono a scomparire, sonocruciali per promuovere ed orientare la transizioneverso la sostenibilità. Infatti si presentano comeesperimenti sociali e, nell'insieme, come un grandelaboratorio di possibili scenari futuri. Un laboratoriodifferenti sentieri orientati verso la sostenibilitàpossono essere percorsi e valutati. Come in ognilaboratorio, anche in questo nessuno può dire apriori quale esperimento avrà successo: ognitentativo diventa quindi importante.

Queste comunità creative, e le loro iniziativepromettenti, mostrano che è già possibileintraprendere dei passi verso la sostenibilità.Inoltre, anticipando esempi concreti di ciò chepotrebbe essere considerato “normale “in unasocietà sostenibile, alimentano una discussionecollettiva e la generazione di visioni condivise suquesto tema. Allo stesso tempo, esprimono, in unmodo esplicito o implicito, domande di nuoviprodotti e servizi, generando delle nuove possibilitàdi mercato nello sviluppo di soluzioni sostenibili. La loro presenza dimostra che il processo diapprendimento verso la sostenibilità ambientale esociale sta cominciando a costruire su un ampioinsieme di esperimenti e conoscenze, che c'èun'inversione di tendenza dai processi disabilitantidel passato. Le comunità creative sono tali perché,nel loro contesto, hanno inventato modi diversi dicomportarsi e pensare, emergendo in condizionimolto specifiche e, soprattutto, grazie all'impresadi persone molto speciali. Persone che sono statein grado di pensare ed agire in maniera creativa,progettuale; tuttavia questo aspetto, seppurerappresenti forse il lato più affascinante,rappresenta un limite alla loro diffusione e durata.

I casi promettenti riscontrati sono scaturiti daproblemi posti dalla vita quotidiana nella societàcontemporanea. Sia in una metropoli nel Nord, siain un villaggio nel Sud del mondo, sono risposte adomande che emergono quando i problemi tipicidella realtà contemporanea incontrano la vita diogni giorno; domande alle quali il sistemadominante di produzione e consumo, nonostante lasua enorme offerta di prodotti e servizi, non è ingrado di dare una risposta adeguata dal punto divista della sostenibilità. Nel rispondere alledomande poste dalla vita quotidiana, le comunitàcreative hanno trovato collegamenti più o menoforti ed espliciti con modi di fare e pensare tipicidelle culture pre-industriali. Questo collegamentonon deve però condurci alla idea che siano deimovimenti nostalgici: riprendono comportamentitradizionali attualizzandoli alle tecnologie enecessità attuali. Il “passato” emergente in questicasi è una risorsa straordinaria, assolutamentemoderna, sociale e culturale: è il valore del sensodi vicinato, del cibo stagionale e locale, ecc.

Questi casi promettenti sono il risultato di unaforma speciale di creatività. Una creatività sociale,diffusa, il cui sviluppo richiede condizioniambientali favorevoli. La creatività a cui Manzini si

riferisce non è quella dei "creativi di professione",la cosiddetta "classe creativa". Piuttosto, è lacreatività di persone e comunità che inventanomodi nuovi di comportarsi perché ne hannobisogno: persone che non sono creative per laprofessione che svolgono ma per le necessità chehanno. Da questo punto di vista, il numero dellecomunità creative non dipende da una crescitadelle professioni creative, ma si basa su unasensazione condivisa della necessità di migliorarele proprie vite nell'insicurezza “invidualizzata” dellasocietà contemporanea. Le comunità creative nonemergeranno automaticamente, ma solo dove èdiffusa la capacità di immaginare, organizzare egestire modi nuovi di comportamento. Più grande èla capacità in termini di immaginazione ediniziativa distribuita in tutta la società, più grande èla possibilità che si sviluppino comunità creative.Allo stesso modo, la nascita e sviluppo di taliimprese dipende anche dal livello di tolleranza delloro contesto, data la loro radicalità.

1.4.4.7. Pro-Am

Charles Leadbeater e Paul Miller parlano di Pro-Am,Professional Amateurism: dilettantismoprofessionale, cioè persone che legano i due mondisvolgendo attività amatoriali per passione ma constandard e risultati a livello professionale40. Questonotevole impegno spiega i risultati ottenuti.Risultati a volte anche complessi, come laprogrammazione di un intero sistema operativo(Linux), o la gestione di una intera campagna dipressione pubblica (Jubilee Debt Campaign) o ladiffusione di un nuovo stile musicale (musica rap).Questi sono tutti esempi di persone che,utilizzando le proprie conoscenze e incollaborazione con altre persone, sono riuscite adottenere risultati che prima solo organizzazioniprofessionali potevano ottenere. Proprio questofatto li distanzia dalle persone che svolgono leclassiche attività hobbystiche, basate su attivitàindividuali e semplici.

I Pro-Am non considerano il divertimento chederiva dall'utilizzo del proprio tempo libero comeuna forma passiva di consumismo, ma attivo epartecipatorio. I Pro-Am utilizzano il proprio tempolibero non per “rilassarsi” ma per migliorare leproprie capacità e conoscenze, creare qualcosa(spesso veri e propri prodotti e servizi), collaborarecon altre persone che presentano gli stessiinteressi. Tutte queste sono attività per le quali nonvengono comandati dall'alto ma su cui hanno uncontrollo personale e vi possono rinunciareliberamente. Attraverso queste attività riescono acostruire il proprio capitale culturale (le proprieconoscenze e abilità) e il capitale sociale (i legamipersonali) delle comunità di Pro-Am, creando unsenso di identità personale e collettivo. In una comunità di Pro-Am, le conoscenze sonodistribuite tra i partecipanti che le condividono,considerandosi tutti di pari livello. Quando qualchepartecipante aumenta la sua reputazione e la sua

40 Leadbeater, Miller (2004)

37

Page 39: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

influenza all'interno della comunità, lo fa grazie allesue conoscenze e capacità. Il capitale sociale che iPro-Am sviluppano è molto importante nellasituazione attuale di perdita del senso di comunitàlocale.

Queste comunità si sono sempre formate esviluppate in base alle caratteristiche della propriadimensione locale, ma anche in base a una visione,una cultura, delle regole e degli interessi comuni.Le comunità Pro-Am possono ricostituire il tessutosociale locale. Inoltre, possedere delle capacità econoscenze a livello professionale, ma al di fuoridel proprio lavoro, fornisce una garanzia disicurezza maggiore in caso di perdita del lavoro.

Leadbeater e Miller41 credono che la presenza diquesti Pro-Am in una società siano sintomo didemocrazia, in quanto rappresentano la presenzaattiva dei cittadini nella vita pubblica. Mentre da unlato la partecipazione politica classica, legataall'appartenenza a partiti politici, è in crisi,dall'altro la presenza di cittadini coinvolti in grandicampagne di pressione politica o in associazioni divolontariato e non profit è in aumento. Spessoqueste campagne sono organizzate da pochepersone che riescono a costruire, con dellesemplici tecnologie di comunicazione, una rete dipartecipanti estremamente estesa: questeorganizzazioni sono più economiche, leggere edefficaci nel coinvolgimento attivo dei cittadini.

Per identificare con una precisione maggiore i Pro-Am, Leadbeater e Miller li posizionano all'interno diun una serie di tipologie di attività: professionisti,pre-professionisti (apprendisti e tirocinanti), semi-professionisti (che guadagnano dalla loro attivitàuna parte importante del loro reddito), post-professionisti (pensionati che continuano asvolgere l'attività lavorativa), amatori (con un forteimpegno nell'attività). I Pro-Am hanno anche unruolo di crescente importanza nello sviluppo diinnovazioni, soprattutto nei campi emergenti chesono troppo recenti oppure non sufficientementeampi per essere soggetto di ricerche benorganizzate.

In primo luogo, i Pro-Am possono sviluppare delleinnovazioni dirompenti creando nuove opportunitàe nuovi modi di operare attività economiche, nuoviprodotti e nuovi servizi, in maniera più economica.Queste innovazioni solitamente hanno luogo inmercati marginali e sperimentali, dove è difficileavere a disposizione ingenti fondi per lo sviluppo dinuove tecnologie o prodotti o servizi, per poterlepoi diffondere in mercati più ampi. In questasituazione è cruciale la presenza di Pro-Am, chespesso sviluppano innovazioni anche senzaricercare un beneficio economico diretto.

In secondo luogo, i Pro-Am guidano le innovazioninell'utilizzo di prodotti e servizi. Più unainnovazione è radicale dal punto di vistatecnologico, più difficile è capire in anticipo a cosapuò portare. Ma utenti Pro-Am, appassionati

41 Ibidem

utilizzatori e sperimentatori, possono guidare nuoviutilizzi e quindi nuove direzioni dei mercati. Una co-creazione di valore tra utenti e imprese, basate suun'attività innovativa aperta e portata avanti da unnumero elevato di partecipanti parallelamente. Diconseguenza, più capacità e conoscenze (quindipiù Pro-Am) sono distribuite in una economia,migliore l'innovazione e la flessibilità di questa.

Proprio per la loro capacità di creare capitalesociale e di sviluppare innovazioni, CharlesLeadbeater e Paul Miller propongono anche che iPro-Am vengano impiegati nella gestione di servizipubblici. In questo modo produttori e utenti delservizio rivestiranno ruoli differenti da quelli attualima più complementari e innovativi. Dallaistituzione del welfare state, i servizi pubblici sonosempre stati definiti dai professionisti che ligestiscono ma, a causa del loro crescente costo dellavoro e decrescente produttività, l'apertura allapartecipazione di Pro-Am (quindi di tutti i cittadiniin possesso di conoscenze e capacità) può essereuna mossa strategica critica nello sviluppo di nuoviservizi sociali.

Leadbeater e Miller concludono la loro riflessionesui Pro-Am affermando che in futuro le innovazioniverranno dalla collaborazione fra professionisti ePro-Am in un nuovo tipo di organizzazione,collaborativa, a rete, flessibile e in gran parte auto-regolante42. Le capacità dei Pro-Am sono comunquelimitate dal fatto che non esercitano solamentel'attività preferita, a cui quindi non possonodedicare troppo tempo. Quindi difficilmente la loroattività può portare a teorie scientifiche, oppure arisultati in altri campi dove è richiesta unaattenzione continua. Tuttavia sarà sempre piùdifficile capire, in una collaborazione professionisti-Pro-Am, il confine fra questi.

1.4.4.8. Lead User e InnovationCommunities

Negli ultimi venti anni è emersa lentamente laconsapevolezza che semplici cittadini (e nonprofessionisti) possono avere un'enorme influenzasugli aspetti culturali ed economici della società.L'interesse per la creatività diffusa tra i normalicittadini è tema di interesse anche di altri studiosi;nel campo degli studi economici e gestionali unodegli esponenti più importanti è forse Eric vonHippel, economista del Massachusetts Institute ofTechnology.

Da molto tempo è ormai opinione comune che leinnovazioni di prodotto siano solitamentesviluppate dalle imprese che li producono. Nel suolibro “The sources of innovation”43 Eric von Hippelpresenta una serie di studi che dimostrano inveceche le fonti di innovazione (sources of innovation)di cui si servono le imprese variano enormemente.In alcuni campi, sono gli utenti a sviluppareinnovazioni, in altre sono i fornitori di materiali e

42 Ibidem p.7143 Von Hippel (1988)

38

Page 40: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

componenti relazionati con innovazioni, e in altriancora sono i produttori stessi. Von Hippel esplora le cause della presenza di fontidi innovazione all'esterno delle imprese che lecommercializzano, al fine di trovare strumenti percercare di predirne l'esistenza e l'ubicazione.Infine, propone di sostituire il concetto diproduttore come innovatore con una visione delprocesso innovativo distribuito tra utenti,produttori, fornitori ed altri agenti.

Nell'analizzare le fonti di innovazione, von Hippelutilizza una variabile che definisce functionalsource of innovation ('fonte funzionale diinnovazione'), che suddivide imprese ed individuiin termini della relazione funzionale attraverso cuitraggono beneficio da una certa innovazione diprodotto, di processo di servizio. Ne traggonobeneficio usandola? Allora sono utenti. Ne traggonobeneficio producendola? Allora sono produttori. Netraggono beneficio fornendo componenti omateriali necessari per costruire o utilizzarel'innovazione? Allora sono fornitori. Ovviamente, il functional role ('ruolo funzionale') diun individuo o di una impresa non è fisso neltempo, ma dipende invece dalla specificainnovazione esaminata. Inoltre, molte functionalrelationships ('relazioni funzionali') possonoesistere tra innovatore e innovazione, oltre a quelledi utente, produttore e fornitore: ad esempio,imprese o individui possono trarre beneficio dalleinnovazioni come distributori, assicuratori e cosìvia.

Il primo indizio che la functional source ofinnovation sia potenzialmente un metodo efficaceper la suddivisione degli innovatori in categoriederiva dalla scoperta che la fonte di innovazionevaria notevolmente tra le categorie di innovazione.In alcuni campi, come in quello degli strumentiscientifici, le innovazioni di prodotto più importantivengono sviluppate solitamente dagli utenti. Cisono molti fattori che influenzano la functionalsource of innovation. Hippel propone di analizzare iprofitti provvisori (economic rents) aspettati dapotenziali innovatori. Nei casi studiati da Hippel, èapparso che le imprese innovative potrebberoanticipare ragionevolmente profitti più alti delleimprese che non innovano.

Le imprese organizzano e forniscono di personalele loro attività indirizzate alle innovazioni sulla basedelle loro considerazioni riguardo alle fontidell'innovazione. Hippel trova che le impreseorganizzano le loro attività sulla base dell'assuntoche nuovi prodotti sono - o dovrebbero essere -sviluppati dalla impresa che li fabbricherà per lavendita. Questo conduce i fabbricanti a formarereparti R&D (ricerca e sviluppo) capaci diadempiere al compito di sviluppare nuovi prodottiall'interno dell'impresa e ad organizzare ricerche dimercato indirizzate a cercare necessità invece cheinnovazioni. Infatti, se un fabbricante dipende solamente dallosviluppo interno di innovazioni per i propri prodotti,tale organizzazione risulta appropriata. Ma se lefonti di innovazione sono utenti, fornitori o altre

tipiche fonti di innovazioni esterne, questaorganizzazione può risultare inappropriata. Adesempio, il reparto R&D di una impresa non saràmolto interessato ai prototipi sviluppati da unutente, se i suoi ingegneri sono stati addestrati emotivati ad intraprendere lo sviluppo di prodotto inisolamento. Una volta che la fonte attualedell'innovazione viene compresa, la natura dellemodifiche necessarie alle organizzazioni delleimprese possono essere comprese a loro volta.Nuove fonti di innovazione richiedono nuovistrumenti di gestione e di organizzazione. I metodotradizionali di ricerca del marketing devono esseremodificati per lo svolgimento di ricerche effettivesu possibili innovazioni da parte degli utenti.

In molte categorie di prodotto, le esperienze degliutenti, limitate al proprio contesto personale, nonimpediscono alle ricerche di marketing di valutarebisogni per nuovi prodotti. Il "nuovo" èrelativamente familiare, perciò anche l'utentetipico può avere un ruolo prezioso nello sviluppo dinuovi prodotti nuovi.

In contrasto, nelle industrie ad alta tecnologia, ilmondo si muove così rapidamente che leesperienze degli utenti sono rese spesso obsoletenel tempo in cui un prodotto viene sviluppato odurante la durata della sua vita commerciale. Pertali industrie Von Hippel propone che i lead users('utenti pionieri' o 'utenti innovatori'), che hannosviluppato esperienze reali con la necessità dinuovi prodotti e processi, siano essenziali perricerche di marketing accurate. Sebbene le intuizioni dei lead users siano limitatealle loro esperienze personali, questi hanno unacerta familiarità con condizioni del futuro prossimo,e sono quindi in una posizione di fornire datiaccurati sulle necessità generate da tali condizioni.

Von Hippel definisce i lead users di un nuovoprodotto, processo o servizio come quelli chemostrano due caratteristiche relativemente aquesto44:

1. i lead users si trovano ad affrontare bisogniche, in futuro, saranno ampiamente diffusinel mercato, ma lo fanno mesi o anniprima;

2. i lead users sono posizionati in modo datrarre un significante beneficio ottenendouna soluzione a questi bisogni.

In questo modo, una impresa manifatturiera con unforte bisogno di un'innovazione di processo, di cuimolti fabbricanti avranno bisogno nel giro di dueanni, potrebbe essere definita come lead userrelativamente a quel processo. Entrambe le caratteristiche dei lead users offronoun contributo indipendente al tipo di bisogno dinuovo prodotto nuovo e dati per la soluzione chetali utenti si pensa possiedano. Il primo specifica che un lead user possiederà laparticolare esperienza che i produttori devonoanalizzare se vogliono capire le necessità delmercato con cui dovranno confrontarsi un domani.

44 Ibidem p.107

39

Page 41: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questi utenti esistono semplicemente perché lenuove importanti tecnologie, i prodotti, lepreferenze, e gli altri fattori relazionati alleopportunità di nuovi prodotti solitamente sidiffondono nella società, spesso durante il corso dimolti anni, piuttosto che con un impattosimultaneo su tutti i suoi membri.

La seconda caratteristica dei lead user è unaapplicazione diretta dell'ipotesi sviluppata da VonHippel: gli utenti che si aspettano profitti alti dallasoluzione ad un bisogno sotto studio devono esserestati spinti da queste aspettative nel tentativo dirisolvere il loro bisogno. Questo lavoro in cambioavrà prodotto le intuizioni dei bisogni e forse dellesoluzioni utili che saranno di valore per le ricerchedi mercato. In conclusione, i lead user sono utenti le cui fortinecessità attuali diverranno generali nel mercatonel giro di mesi o anni. Dato che i lead users hannofamiliarità con le condizioni che si avranno nelfuturo, Von Hippel ipotizza che possano servirecome un laboratorio di ricerca per le ricerche dimarketing. Inoltre, dato che i lead users spessotentano di soddisfare i loro bisogni, al momentoinsoluti, Von Hippel ipotizza che possano offrire nuoviconcept di prodotto e suggerimenti progettuali diestremo valore per i produttori.

Eric von Hippel, proseguendo la sua ricerca, mostranel suo libro “Democratizing innovation”45 comestia emergendo un processo di innovazionedemocrizzata, ruotante attorno all'utente (user-centric), che rappresenta un complementonecessario alle innovazioni sviluppate daiproduttori. Quando von Hippel dice che lainnovazione si trova in un processo di“democratizzazione”, intende il fatto che gli utentidi prodotti e servizi (sia imprese che singoliconsumatori) sono sempre più capaci di sviluppareautonomamente delle innovazioni. Processi diinnovazione user-centered offrono grandi vantaggiin più rispetto a sistemi di sviluppo di innovazioniquali quelli presenti, ormai da secoli, all'internodelle imprese. Gli utenti che innovano possonosviluppare esattamente ciò di cui hanno bisogno,invece che affidarsi esclusivamente ai produttori ealle loro offerte. Inoltre, non devono sviluppare dasé tutte le innovazioni di cui hanno bisogno:possono condividerle con altri utenti e trarnebeneficio collettivamente.

La tendenza verso una democratizzazionedell'innovazione può essere riscontrata sia inprodotti basati su informazioni (come il software)che in prodotti fisici (come nel caso delleattrezzature sportive per il windsurf, sviluppate daun gruppo informale di appassionati nelle isoleHawaii46). Il processo innovativo user-centeredrappresenta un forte contrasto con il modellotradizionale, in cui prodotti e servizi sono sviluppatidai produttori in segreto, attraverso brevetti,

45 von Hippel (2005)46 Shah (2000), Shah, Franke (2001)

copyright, e altre protezioni nel tentativo diprevenire che imitatori possano trarre vantaggioscorrettamente (free riding) dalle loro innovazioni. In questo modello tradizionale, l'unico ruolodell'utente è quello di avere dei bisogni, che iproduttori identificano e soddisfano progettando eproducendo nuovi prodotti. Sebbene questomodello, manufacturer-centric, sia appropriato inalcuni casi, siamo in presenza di un sempre piùalto numero di prodotti (sia industriali checommerciali) sviluppati da utenti. Inoltre, questatendenza allo sviluppo di innovazioniautonomamente si sta rafforzando con l'ulterioresviluppo e diffusione di computer e ICT.

Gli utenti di cui parla Von Hippel sono imprese osingoli consumatori che si aspettano dei beneficidall'utilizzare un prodotto o un servizio. Invece, iproduttori sono chi si aspetta dei benefici dallavendita di un prodotto o di un servizio. Una stessaimpresa o individuo può avere differenti relazioni adifferenti prodotti ed innovazioni. Innovation user einnovation manufacturer sono quindi le duerelazioni funzionali generalmente osservabili tra uninnovatore e una innovazione. Tutte le altre (i produttori) devono prodotti o serviziderivanti dalle innovazioni agli utenti, direttamenteo indirettamente, per ottenere un profitto dalleinnovazioni. In questo modo, per ottenere deiprofitti, gli inventori devono vendere o concederesotto licenza le conoscenze relative alleinnovazioni, e i produttori devono vendere prodottio servizi che incorporano queste innovazioni. Allostesso modo, i fornitori di materiali o servizirelazionati ad innovazioni (a meno che non neabbiano un uso diretto) devono venderli perottenere un profitto da queste innovazioni.

Von Hippel riporta i risultati di studi empirici chemostrano come dal 10% al 40% degli utenti siimpegni nella modifica di prodotti47. Egli riscontracome questa creatività diffusa rappresenti unesempio molto importante dei lead usersriscontrati anni prima. Ciò che è avvenuto in questianni è stato l'aumento di lead users e la crescenteconsapevolezza della presenza di lead users. Gliutenti possono innovare se desiderano qualcosache non sia disponibile sul mercato e che possanoessere disposti a pagare per il suo sviluppo. Leimprese che producono su grande scala tendono aseguire una strategia di sviluppo di prodottiindirizzata ad incontrare i bisogni di segmenti dimercato abbastanza grandi da indurre all'acquistoun grande numero di consumatori.

Quando i bisogni dei consumatori sono eterogenei,questa strategia non è più appropriata. Inoltre, visono molti fattori che spingono gli utenti adinnovare anziché a comprare, come la presenza dicosti ulteriori (agency costs) e la passione per ilprocesso di innovazione. Quando un utentesviluppa un prodotto per sé, lo fa nel suo migliorinteresse, mentre quando contatta un produttoreper farlo, la situazione è molto più complessa. Segli interessi di entrambi non sono gli stessi,

47 von Hippel (2005)

40

Page 42: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

possono emergere dei costi ulteriori (agencycosts), derivanti da:

1. costi per il monitoraggio del produttore, alfine di assicurarsi che stia seguendo gliinteressi dell'utente;

2. costi derivanti dalla scelta di non agirecontro gli interessi dell'utente;

3. costi derivanti dall'eventualità di unprodotto finale che non soddisfi a pienol'utente.

Nel caso specifico dello sviluppo di prodotti eservizi, spesso ci si trova in presenza di unadivergenza di interessi tra il produttore e l'utente:quest'ultimo vuole ciò di cui ha precisamentebisogno, mentre il primo vuole abbassare i costi disviluppo incorporando soluzioni di cui è già inpossesso o che pensa che altri desidereranno infuturo. Una accurata esplorazione dei processi dibase per lo sviluppo di prodotti e servizi porta VonHippel a trarre la conclusione che utenti eproduttori tendono a sviluppare differenti tipi diinnovazione. Ciò è causato da asimmetrie delleinformazioni: utenti e produttori sono in possessodi differenti informazioni. Gli sviluppatori diprodotto necessitano di due tipi di informazioni: ibisogni e il contesto d'uso (informazioni generatedall'utente) e informazioni generiche su possibilisoluzioni (spesso inizialmente generate daiproduttori specializzati in quella particolaresoluzione. Unificare questi due tipi di informazioninon è semplice: acquisire queste informazioni è unprocesso costoso.

Di conseguenza, gli utenti hanno informazioni piùaccurate riguardo alle proprie esigenze, mentre iproduttori hanno informazioni più accurateriguardo alle soluzioni che sviluppano. Unaconseguenza della asimmetria informativa è che gliutenti tendono a sviluppare innovazioni dal puntodi vista funzionale, che richiedono una grandequantità di informazioni riguardanti i bisognidell'utente e del suo contesto d'uso. Invece iproduttori tendono a sviluppare innovazioni cheriguardano miglioramenti su bisogni ben conosciutie che richiedono una profonda comprensione dellesoluzioni per il loro sviluppo.

Procedendo su questa strada, Von Hippel notacome i costi delle informazioni hanno comeconseguenza che le informazioni saranno differentianche tra gli utenti e tra le imprese. Leinformazioni di determinati utenti (o determinatiproduttori) saranno più adatte allo sviluppo di unadeterminata innovazione, e così il costo disviluppare quell'innovazione sarà relativamentebasso per quell'utente o produttore. Il risultato netto è che le attività di innovazione daparte di utenti saranno distribuite attraverso moltiutenti secondo le loro dotazioni di informazioni.Relativamente all'innovazione, nessun utente è unsostituto perfetto di un altro utente. L'efficienza sociale di un sistema nel quale leinnovazioni individuali sono sviluppate da utentiindividuali aumenta se gli utenti diffondono, inqualsiasi modo, quello che loro hanno sviluppato,ad altri. I produttori innovatori realizzano ciò solo in

parte quando vendono un prodotto o un serviziosul libero mercato (parzialmente perché diffondonoil prodotto che incorpora l'innovazione, ma spessonon tutte le informazioni di cui altre personeavrebbero bisogno per capirla pienamente ereplicarla). Se gli utenti innovatori non diffondono iloro risultati, molti utenti con necessità molto similidovranno sviluppare indipendentementeinnovazioni molto simili, con uno scarso utilizzodelle risorse dal punto di vista sociale. Von Hippel,basandosi su ricerche empiriche, nota che gliutenti spesso raggiungono una diffusione diinaspettate dimensioni attraverso un sistemainaspettato: spesso "rivelano liberamente” ciò chehanno sviluppato, donando volontariamente ogniproprietà intellettuale e tutti gli agenti che ne sonointeressati ne hanno libero accesso. L'informazionesviluppata diventa un bene pubblico.

Le metodologie di sviluppo tipiche delle comunitàdi sviluppo di software Open Source sono stateimportanti nel portare questo fenomeno allaconsapevolezza generale. Dal successo delsoftware Open Source e della sua modalità diorganizzazione collettiva ci si è quindi accorti deglialtri esempi, in altri campi, che seguivano principimolto simili.

Gli innovatori spesso rivelano liberamente le loroscoperte perché spesso è la migliore o la solaopzione pratica disponibile: nascondere unainnovazione come segreto commerciale è unastrategia che non può avere successo a lungotermine. Troppe persone possiedono conoscenzemolto simili, e molti potrebbero rivelarle. Larivelazione delle informazioni viene fatta perchè,anche se può comportare rischi di perdite, portaanche dei vantaggi: altri utenti possono migliorareulteriormente le innovazioni o dare consigli perfarlo, a vantaggio collettivo. Altri vantaggi sono lacostituzione di una forte reputazione personale eda effetti di network dovuti alla diffusione dellapropria innovazione.

L'innovazione da parte di utenti tende ad esseredistribuita in maniera estesa piuttosto checoncentrata fra pochi utenti innovativi. Diconseguenza, è importante per gli utenti innovatoritrovare modi di combinare i loro sforzi, attraversomolte forme di cooperazione: diretta, informale,cooperazione di utente-a-utente (assistendo altriutenti, rispondendo a domande e così via; inquesto caso, gli utenti interagiscono in modoparitario, Peer-to-Peer). La formazione di comunitàdi innovazione può aumentare la velocità el'efficacia con cui utenti ed anche produttoripossono sviluppare, testare e distribuireinnovazioni.

Von Hippel definisce quindi le innovationcommunities (comunità di innovazione) come nodiche consistono di individui o imprese interconnessida trasferimenti di informazioni che possonocomportare comunicazioni faccia-a-faccia,elettroniche o altro ancora. Questi possono, manon ne hanno necessità, esistere all'interno deiconfini di un gruppo di appartenenza. Spesso, ma

41

Page 43: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

non ne hanno bisogno, incorporare le qualità dellecomunità di partecipanti, dove la “comunità” èdefinita come reti di legami interpersonali cheforniscono socievolezza, appoggio, informazioni, unsenso di appartenenza e identità sociale48.

48 Ibidem p.96

42

Page 44: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2. Open Source

2.1. Source code, Binary code,Hacker

Il termine composto Open Source nasce dal mondodella programmazione informatica e sta ad indicarealcune caratteristiche tecniche del software: èquindi un concetto che necessita alcuneconoscenze tecniche sui processi di progettazionedei programmi per calcolatore.Un programma informatico non è altro che uninsieme di istruzioni per far sì che il computersvolga determinate funzioni. Il computer “ragiona”in un sistema binario in cui ogni informazione deveessere codificata in una serie composta da soledue cifre: lo zero e l'uno. A seconda di come 0 e 1vengono disposti e raggruppati abbiamo dei datiche possono essere riconosciuti ed elaborati dalla

macchina. Ogni programma deve quindi esserescritto in un linguaggio macchina, ovvero con unalfabeto binario. Questo alfabeto viene detto binario perchécomprende due soli simboli, generalmente indicaticon 0 e 1. Un simbolo di questo alfabeto vienedetto bit1. Il linguaggio macchina si basa quindi suun sistema numerico binario2, utilizzato per la suasemplicità nel descrivere numeri, lettere, simboli,ma anche per la corrispondenza con i valori logicivero e falso. Ad ogni numero o lettera corrispondeuna sequenza di 0 e 1, come si vede nella tabella1.

1 http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_macchina2 http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_numerico_binario

43

a 01100001 A 01000001 0 00000000 ! 00100001

b 01100010 B 01000010 1 00000001 " 00100010

c 01100011 C 01000011 2 00000010 # 00100011

d 01100100 D 01000100 3 00000011 $ 00100100

e 01100101 E 01000101 4 00000100 % 00100101

f 01100110 F 01000110 5 00000101 & 00100110

g 01100111 G 01000111 6 00000110 ' 00100111

h 01101000 H 01001000 7 00000111 ( 00101000

i 01101001 I 01001001 8 00001000 ) 00101001

j 01101010 J 01001010 9 00001001 * 00101010

k 01101011 K 01001011 10 00001010 + 00101011

l 01101100 L 01001100 11 00001011 , 00101100

m 01101101 M 01001101 12 00001100 - 00101101

n 01101110 N 01001110 13 00001101 . 00101110

o 01101111 O 01001111 14 00001110 / 00101111

p 01110000 P 01010000 15 00001111 : 00111010

q 01110001 Q 01010001 16 00010000 ; 00111011

r 01110010 R 01010010 17 00010001 < 00111100

s 01110011 S 01010011 18 00010010 = 00111101

t 01110100 T 01010100 19 00010011 > 00111110

u 01110101 U 01010101 20 00010100 ? 00111111

v 01110110 V 1010110 21 00010101 @ 01000000

w 01110111 W 01010111 22 00010110 [ 01011011

x 01111000 X 01011000 23 00010111 \ 01011100

y 01111001 Y 01011001 24 00011000 ] 01011101

z 01111010 Z 01011010 25 00011001 ^ 1011110

Tabella 1: Corrispondenza alfabeto alfanumerico - alfabeto binario (Fonte:http://www.netlingo.com/more/binary.html, http://www.kerryr.net/pioneers/ascii3.htm)

Page 45: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La scienza informatica ha però creato diversilinguaggi, detti linguaggi di programmazione3,dotati di sintassi ed espressioni caratteristiche, chepermettono di dialogare con la macchina senzadover inserire direttamente serie indeterminate edisorientanti di 0 e di 1. Perciò il programmatorescrive il programma in uno di questi linguaggi,dopo di che un altro programma (chiamatocompilatore) trasformerà automaticamente leistruzioni in linguaggio binario rendendole cosìassimilabili da parte del computer. Nel gergoinformatico si usa chiamare il codice binario comecodice oggetto, mentre il codice con cui è statosviluppato il software come codice sorgente, ilquale è comprensibile e modificabile a qualunqueprogrammatore che conosca il determinatolinguaggio informatico usato. Un esempio praticopuò essere quello del codice sorgente di un banaleprogramma scritto nel linguaggio diprogrammazione denominato C (fig.1). Il semplicescopo del programma di esempio, e` quello diindividuare due punti giacenti su uno stesso piano.

Dopo la fase di compilazione lo stesso programma,in forma di codice eseguibile, se letto con unnormale programma di lettura di testi, apparecome in fig.2.

3 http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_di_programmazione

Si tratta del codice binario del programma,chiaramente incomprensibile. Inoltre, apparechiaro come neanche in questo modo si riescano acomprendere come siano disposti i vari 0 e 1, inquanto un normale lettore di testi non è in grado didecodificarli, in quanto li raggruppa in sequenze di8 cifre e poi li tramuta in un carattere. È quindidifficile comprendere il codice binario nellinguaggio binario, ma è anche difficile riuscire aleggerlo in quel linguaggio. Occorrono programmiappositi che, per l'esempio di fig.1, si ottengonosequenze come quelle mostrate in fig.3, comunqueincomprensibili. Sorgente in Inglese (la lingua madredell'informatica) si traduce 'source' e sottintende inun'unica parola il sostantivo "codice": è per questoche, per trasposizione, nel gergo corrente italiano èpiù facile trovare "il sorgente", unendo un articolomaschile con un sostantivo femminile. Ogni voltache si legge "il sorgente" bisogna intendere "ilcodice sorgente". La traduzione letterale di OpenSource diviene dunque 'sorgente aperto' (e non'sorgente aperta'). L'aggettivo open sta asignificare che il codice sorgente rimaneaccessibile a chiunque voglia intervenire sulprogramma, correggerne gli errori (detti in gergobug) sorti durante la sua compilazione, aggiornarlo,perfezionare le sue funzioni, oppuresemplicemente studiarne i meccanismi e prenderespunto per altri programmi. Il codice sorgente,contenente le istruzioni da eseguire e (spesso)alcuni dati noti e costanti, può essere poi eseguitopassandolo ad un interprete4, che eseguirà leistruzioni in esso contenute, il che è la prassinormale per i linguaggi di scripting; oppure puòvenire compilato, cioè tradotto in istruzioni dilinguaggio macchina da un programmacompilatore: il risultato è un file binario eseguibileche non ha bisogno di altri programmi per andarein esecuzione, ed è anche molto più veloce di unprogramma interpretato. La compilazione è lanorma per tutti i linguaggi di programmazione diuso generale; ma esistono le eccezioni, come illinguaggio Java, che applica un ibrido fra le duesoluzioni, utilizzando un compilatore per produrredel codice intermedio che viene successivamenteinterpretato5.

2.2. Tre generazioni di hacker

Bisogna inoltre precisare, sfatando una credenzadiffusa, che i termini hacker e hacking, non

4 In informatica, un interprete è un programma cheesegue altri programmi. Un linguaggio interpretato èun linguaggio di programmazione i cui programmivengono eseguiti da un interprete. Tale approccio sidistingue da quello dei linguaggi compilati: adifferenza di un interprete, un compilatore nonesegue il programma che riceve in ingresso, ma lotraduce in linguaggio macchina (memorizzando su fileil codice oggetto pronto per l'esecuzione diretta daparte del processore). (Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Interprete_%28informatica%29)

5 http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_di_programmazione

44

floatdistance (p0 , p1 )struct point p0 , p1 ;{float x dist= p1.x -p0.x;floatydist= p1.y -p0.y;return sq rt (x dist * x dist + y dist * ydist);}

Fig. 1: Codice sorgente per l'individuazione di due puntigiacenti sullo stesso piano (Fonte: Stallman 2003b)

éÃ^ÿÿÿ1Ã^‰áƒäðPTRhðƒ##hÆ’##QVhlÆ’##e`¿ÿÿÿô??U‰åSe`të#ƒÀ#£""##ÿo`¡""##‹#…o`uëÆ#Υ###ÉÉöU‰åQQ‹#p•#ƒÀ#ƒÀ#Ã^e`#Ã^Ã#)ăìhx„##e`#ÿÿÿƒÄ#ÉÃ??????U‰åWVSēe`¾þÿÿ?Æ’#ÿÿÿ?“#ÿÿÿ‰Eð)Ã^1öÃ^ø#9Æs#‰×ÿ#²‹Mð)

Fig. 2: Codice binario di un programma, aperto con unnormale editor di testo

01100110 01101100 01101111 01100001 0111010000001101 00001010 01100100 01101001 0111001101110100 01100001 01101110 01100011 0110010100100000 00101000 01110000 00110000 0010000000101100 00100000 01110000 00110001 0010000000101001 00001101 00001010 01110011 0111010001110010 01110101 01100011 01110100 0010000001110000 01101111 01101001 01101110 0111010000100000 01110000 00110000 00100000 0010110000100000 01110000 00110001 00100000 0011101100001101 00001010 01111011 00001101 0000101001100110 01101100 01101111 01100001 0111010000100000 01111000 00100000 01100100 0110100101110011

Fig. 3: Codice binario per l'individuazione di due puntigiacenti su un piano, in formato numerico

Page 46: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

derivano dalle pratiche di pirateria informatica. Sitratta infatti di un concetto che esula daqualsivoglia connotazione negativa e che nasceancora prima della comparsa dei pirati informatici,a cui è poi stato collegato erroneamente e chedovrebbe essere sostituito con il più appropriatocracker. Infatti, i veri hacker non mantengononascosta la propria identità, non avendo nulla datemere in quanto non infrangono alcuna legge. Unhacker, nell'accezione originaria di questoneologismo, è solo e semplicemente un esperto diinformatica a cui piace programmare, che lo fa noncon intenti di profitto ma per una sorta diirrefrenabile passione, quasi per vocazione. Iltermine hacker può essere traslato a qualsiasicampo: un designer che con passione progetta,studia altri progetti e condivide le conoscenzeacquisite con altre persone può essere consideratoun hacker del design, e così via.

I primi calcolatori (a valvole e poi a transistor)comparvero nei primi anni '50; si trattava dicongegni dalle enormi dimensioni (fig.4) conlimitate funzioni, che rimasero operativi a livello diuniversità e centri militari e rappresentavanoancora una fase semi-sperimentale della scienzainformatica. La prima generazione diprogrammatori informatici (o hacker) si formòquindi attorno a questi centri, dove sviluppavanoprogrammi indipendentemente. Nonostante ledistanza fra gruppi impedissero una ampiacollaborazione, all'interno dei gruppi tutti iprogrammatori condividevano i programmisviluppati e le conoscenze acquisite, incoraggiandoulteriori modifiche. Queste abitudini vennero aformare una vera e propria etica, detta eticahacker.

Nell'anno 1969 la prima ristretta comunità hackervenne costretta (dalla rivoluzione culturale in atto

in quel periodo) ad uscire dal suo originarioisolamento nelle università e nei centri di ricerca ead affacciarsi al mondo reale. In quell'anno infattivide la luce il sistema operativo Unix, grazie allavoro di uno sviluppatore dei laboratori Bell. Unixera il primo sistema operativo sviluppato inlinguaggio C (un particolare linguaggio diprogrammazione) e non in linguaggio macchina(binario) ed era il primo a ricercare l'idea diportabilità e compatibilità. Prima di Unix, cioè, ognicomputer necessitava un apposito sistema disoftware (sistema operativo e programmi vari);ogni volta che la macchina veniva aggiornata osostituita era necessario riprogettare gran partedel sistema software. Il ruolo del software si fecepiù dinamico e più facilmente gestibile,indipendentemente dal supporto hardware su cuiera installato; inoltre, le imprese produttrici dihardware concedevano il codice sorgente,considerandolo secondario rispetto all'hardware. Fu dunque possibile affacciarsi su un mercatodell'informatica decisamente più ampio ed elastico.Il 1969 è inoltre l'anno in cui vennero collegati pervia telematica i nodi dei centri di ricerca informaticidi quattro grandi università statunitensi (LosAngeles, Santa Barbara, Stanford, Utah): nacquecosì ARPANET, riconosciuta da tutti come l'effettivoembrione dell'attuale Internet. Si passa così, conl'inizio degli anni '70, ad una seconda generazionedi hacker fedele ai principi etici originari, mainteressata più che altro alla diffusione del mezzosu cui amavano operare. Il loro obbiettivo eraquello di fare uscire lo strumento "computer" daigrandi centri di ricerca, per renderlo più familiarealla grande massa degli utenti; si impegnavanoaffinché le apparecchiature fossero più piccole,maneggevoli ed economiche.

Nacque nei primi anni '80 il personal computer,grazie all'impegno degli hacker nel “liberarel'hardware”, e in seguito anche per interessieconomici da parte delle imprese come IBM e Atari.I primi personal computer vennero infatti progettatida semplici appassionati che si riunivanonell'associazione Homebrew Club, e da cui alcunicomponenti fondarono l'impresa Apple ecommercializzarono il primo personal computer datavolo. IBM adottò inizialmente una politicaaziendale piuttosto “illuminata”, cercando diincoraggiare la diffusione e lo sviluppo del softwaree stimolando la collaborazione di altre importantiimprese, come la Microsoft che realizzò il sistemaoperativo per i nuovi computer: il sistema MS-DOS,tuttora fondamentale per il funzionamento dellagran parte PC. In questo mondo una utenza moltopiù ampia venne a contatto con il campodell'informatica, con una conseguenza nel mondodei programmatori: più gli utenti divenivanonumerosi e più questa terza generazione di hackerrisultava frazionata e composita. Non più solo glistudiosi di informatica e di tecnologia, ma ancheuna sempre più numerosa schiera di curiosi, aiquali era però difficile trasmettere in modocompleto e autentico certi principi etici nati in unasorta di ristretta casta.

Con molta rapidità l'informatica, da elitaria scienza

45

Fig. 4: Modello IBM 7094, operativo nel 1965 (Fonte:http://www.columbia.edu/acis/history/7094.html)

Page 47: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

al servizio del progresso, si trasformò in un grandebusiness al quale l'imprenditoria statunitense(prima, e poi anche mondiale) non ha saputorinunciare. Gli investimenti divennero massicci e ilmargine di profitto potè solo aumentarevertiginosamente con gli anni; perciò le impreseche si affacciano su questo mercato diventanoistintivamente gelose dei propri sforzi e ricorronosempre più spesso alle tutele che il dirittoindustriale (copyright e brevetti) prevede. E ciò èben possibile che avvenga senza che nessuno degliutenti comuni (quelli a cui quel mercato si rivolge)gridi allo scandalo per il soffocamento dei canoni dilibertà e condivisione che aveva caratterizzato pergli scorsi decenni l'evoluzione del software. Nelpieno del boom degli anni '80, nessuno degliacquirenti dei primi PC si preoccupava di quantolavoro di progettazione collettiva nel corso deidecenni precedenti ci fosse dietro il giochino e leapplicazioni che maggiormente adoperava.Si verificò, come prevedibile, un progressivosovvertimento di quanto ereditato dalla tradizionehacker: quantità invece di qualità, controllo invecedi libertà, profitto invece di personale dedizione,divisione invece di cooperazione, segretezzainvece di condivisione. Nasce quindi da una costoladella figura dell'hacker autentico la figura delprogrammatore professionista il quale svolge lestesse funzioni tipiche dei suoi predecessori, mainquadrato nella gerarchia aziendale e non piùunico padrone delle proprie creazioni informatiche.La speranza che la diffusione dei computeravrebbe potuto portare ha una diffusione dell'eticahacker si incrinò.

2.3. Free software

È proprio in questo periodo che si innesta l'opera diRichard M. Stallman (fig.5): abile ed espertoprogrammatore indipendente, appartiene a quellaprima generazione di hacker, di cui ne rappresentalo stereotipo integerrimo e incontaminato. Nel1983 egli è il primo ad avvertire repulsione perquel nuovo modello d'informatica che andava aconfigurarsi; ed è il primo a muoversiconcretamente e visibilmente nella direzione delrisveglio delle coscienze di coloro che l'informatical'avevano simbolicamente partorita. Il problema daaffrontare non era la gratuità del programma mal'accesso al codice sorgente: all'epoca i programmache egli poteva utilizzare al MIT erano fornitigratuitamente dalle imprese sviluppatrici, a scopopromozionale. Non un problema economico ma unproblema etico, il declino dell'etica hacker6.Stallman si sentiva l'ultimo vero hackersopravvissuto al cambiamento del suo habitatnaturale. Nel 1983 decise dunque di abbandonareil MIT, per dedicarsi alla realizzazione di un sistemaoperativo di tipo Unix che fosse però liberodall'impostazione esclusiva del copyright edistribuibile liberamente. Nacque appunto ilProgetto GNU, acronimo ricorsivo che sta per

6 Marleen Wynants, Free as in Freedom, not Gratis! Aninterview with Richard Stallman, p.74-75 in Wynants,Cornelis (2005)

"Gnu"s Not Unix" ('Gnu non è Unix') (fig.6) conun'espressa vena di antagonismo e di sfida.Ovviamente tutti i potenziali “adepti” avrebberodovuto poter avere un punto di riferimento unicoche si facesse portavoce e mecenate dell'impresa;nacque così, sempre per opera di Stallman e sottola sua stretta supervisione, la Free SoftwareFoundation (fig.7): un'organizzazione no-profitmirata alla raccolta di fondi, al coordinamento deiprogetti e alla sensibilizzazione del popolodell'informatica. Nei primi anni di vita entrambi iprogetti (che si potrebbero considerare come duemanifestazioni di un unico progetto) faticarono adingranare, a causa della già accennata situazionedi frammentazione della comunità degli informatici.

Le cose cambiarono invece con la raggiuntamaturazione della rete telematica: quando infattiInternet verso la fine degli anni '80 iniziò aconnettere stabilmente un numero cospicuo diutenti, il messaggio della Free Software Foundation(FSF) poté raggiungere gli hacker di vecchiostampo sparsi per il mondo, che erano rimastianch'essi disorientati e isolati dal cambiamento. Siricominciò così a recuperare lo spirito dicondivisione tipico dell'etica hacker e ad applicarloalla realizzazione del nuovo sistema operativolibero GNU.

Stallman escogitò un meccanismo atipico dicopyright basato su particolari licenze, chiamatoappunto copyleft, con il quale costringevachiunque volesse apporre modifiche al softwaredistribuito liberamente dalla FSF a ridistribuirlealtrettanto liberamente. Ciò significava mantenereaccessibile il codice sorgente.Il sito della FSF, quello del Progetto GNU e quellopersonale di Stallman iniziarono a riportare (eriportano tuttora) molto materiale di matriceideologica, in cui si esternavano i cardini di talefilosofia. Stallman, nei suoi scritti e nelle sue(numerose quanto eccentriche) apparizioni aconvegni e conferenze, amava parlare di “softwarelibero” proprio per marcare la contrapposizione conil software proprietario e la distorsione di ideali chequest'ultimo aveva comportato.

46

Fig. 5: Richard Stallman (Fonte:http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Richard_S

tallman)

Page 48: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il software non libero mantiene i propri utenti divisie senza aiuto: divisi, perché accettando la licenzahanno promesso di non condividere, e senza aiutoperché non possono capire ciò che il programmafaccia realmente. Questa totale integrità morale, unita ad unapersonalità alquanto egocentrica e insofferente,hanno fatto di Stallman una sorta di ideologo-quasi-profeta, idolatrato per certi versi, ma spessoosteggiato come interlocutore o nella messa inpratica dei progetti comuni e per molti destinato adun inevitabile autoisolamento.

2.4. Linux e Open Source

Nonostante il mercato del software proprietario invertiginosa espansione provocasse un progressivosoffocamento di risorse e possibilità, il progettoproseguiva in modo anche piuttosto soddisfacente;ma presto avrebbe pagato lo scotto della suacongenita frammentarietà. Il repertorio diapplicazioni prodotto con il metodo del copyleft eradecisamente ampio e ben funzionante; ma non sipoteva ancora parlare di un sistema operativocompleto poiché non era ancora disponibile unvero e proprio kernel. Il kernel è il “nucleo” delsistema operativo, l'insieme di informazioni chepermettono alla macchina di “fare girare”correttamente tutte le applicazioni checompongono l'intero sistema operativo. Senza dilui, il sistema operativo GNU non poteva far altroche appoggiarsi su una piattaforma di softwareproprietario, indebolendo così gli intenti ideologicie dimostrativi del progetto. Tale grossa peccadipendeva proprio dalla difficoltà di amalgamare

un lavoro così composito e di coordinare unasquadra tanto indefinita e mutevole di sviluppatori.Per un risultato completo e perfetto si pensava cifosse bisogno di un certo grado di controllo ecentralizzazione del lavoro; un lavoro di una certasolennità, simile all'opera di un geniale architettonel realizzare una grande edificio. Tuttavia nel1991 Linus Torvald (fig.11), un giovane studente diinformatica dell'Università di Helsinki, sviluppò ilkernel del sistema operativo GNU con un approccioopposto, basato sull'assenza di un progettopredefinito e l'apertura alla partecipazione di moltiprogrammatori. Questo successo fu reso possibiledall'avvento dei primi accessi ad Internet, chepermettevano la coordinazione di un ampionumero di programmatori. Tutto nacque infatti daun semplice messaggio postato da Torvalds in unnewsgroup (fig.9). L'idea iniziale era quella di un passatempo, senzaobiettivi specifici e senza la sicurezza di sviluppifuturi. Questo kernel venne in seguito migliorato e,dal nome del suo ideatore, venne denominatoLinux, mentre l'intero sistema operativo fudescritto come GNU/Linux, anche se ormainormalmente conosciuto semplicemente comeLinux.

Nell'arco di pochi anni la stampa (non più solosettoriale) cominciò a puntare i suoi riflettori suquesto fenomeno che si espandeva a macchiad'olio quanto più si diffondeva l'uso di Internet.L'imprenditoria (prima quella più piccola eindipendente, poi anche quella grande e di rilievo)iniziò a cogliere gli aspetti di business chepotevano celarsi dietro questa rivoluzione. Bisognaricordare che lavorare nell'ambito del softwarelibero non significa fare del puro volontariato orifiutare a priori ogni forma di commercializzazione:lo sottolinea tutta la saggistica di matriceeconomica che si occupa di marketing edistribuzione del software, e lo gridano a grande eunanime voce gli ideologi del software libero,primo fra tutti Stallman in persona. Il softwarelibero come modello di business si presentava almondo degli affari non solo come un pericolosonemico da contrastare ma anche comeun'allettante valvola di sfogo per un nuovoorizzonte di sviluppo.

Anche se in quell'ambito non si poteva più fareaffidamento sul profitto derivato dalla vendita deipacchetti “chiusi” di software proprietario, siprospettava tutta una gamma di servizi collegatiche comportavano guadagni sì meno massicci, maanche più elastici, più duraturi e accompagnati daun taglio netto sulle spese di produzione e didistribuzione; garantendo inoltre un'alta qualità delprodotto. Tali servizi andavano dalla manutenzionedel software, al suo periodico aggiornamento, masoprattutto alla sua customizzazione: una“personalizzazione” delle funzionalità del softwarepiù adatte al singolo cliente. I produttori che nonrendono Open Source i loro programmi trovanodifficile competere con chi lo fa, dal momento chegli utenti imparano ad apprezzare quei diritti cheavrebbero dovuto sempre essere loro. Nel 1998 laNetscape, importante impresa statunitense di

47

Fig. 7: Il logo della Free Software Foundation (Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/Free_software_foundation)

Fig. 6: Il logo di GNU's Not Unix (Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/GNU)

Page 49: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

software, decise di diffondere il suo prodotto dipunta, il browser Navigator, con il codice sorgenteaccessibile. Una mossa abbastanza inaspettata chefu un grande segnale che i tempi erano maturi.Era giunto quindi il momento di fare una mossaimportante: uscire dal mercato pur ampio macomunque sotterraneo della comunità hacker eaffacciarsi sul vero mercato mondialedell'informatica, sfidando le grandi imprese delsoftware proprietario sul loro stesso campo.

Era un passo pieno di insidie, dato che, uscendoallo scoperto, era più difficile mantenereincontaminati i principi etici e tecnici che perdecenni avevano accompagnato il movimento perla libertà nel software; diventava anche più facileche si formassero ingombranti interessi economicie inopportune divisioni all'interno di quell'immensogruppo di lavoro.

Per di più era necessario riuscire a far digerire ilconcetto di software libero alle imprese nuovepossibili finanziatrici, rendendolo tangibilmenteappetibile ed epurandolo da ogni scomodacomponente ideologica e propagandistica. A benvedere, il principio che Free Software potesseandare d'accordo con investimento proficuocircolava più facilmente nelle facoltà di economiapiuttosto che nei consigli di amministrazione:questo per dire che il passaggio dalla teoriaaccademica/filosofica alla pratica delle effettivestrategie di marketing non fu decisamenteautomatico.

Ad incutere diffidenza nelle alte dirigenze eral'ancoraggio indissolubile (a volte anche solosubconscio) che sussisteva fra l'idea di softwarelibero e l'idea di gratuità e non-commerciabilità delprodotto, con l'aggiunta di una certa riluttanzaverso il mantenimento di tutto l'apparato etico chene stava dietro. Non bisogna dimenticare che ininglese la parola free mantiene i due significati dilibero e di gratuito.

Ma la scelta dell'aggettivo free non era statacompiuta per leggerezza; anzi, Stallman all'epocadei primi progetti GNU voleva proprio sottolineare –con scopi appunto altamente propagandistici – ladoppia implicazione di libertà e gratuità. Il softwarelibero viene quindi spesso descritto col'espressione “free speech, not free beer”, cioèlibero come la libertà di parola ma non gratuito.Questo argomento viene trattato da Stallman conqueste parole: “Molta gente crede che lo spirito delprogetto GNU sia che non si debba far pagare perdistribuire copie del software, o che si debba farpagare il meno possibile: solo il minimo per coprirele spese. In realtà noi incoraggiamo chiridistribuisce il software libero a far pagare quantovuole o può. […] I programmi liberi sono talvoltadistribuiti gratuitamente, e talvolta ad un prezzo

48

Fig. 8: Linus Torvalds (Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Torvalds)

Message-ID:[email protected]: [email protected] (Linus Benedict Torvalds)To: Newsgroups: comp.os.inixSubject: What would you like to see most in minix?Summary: small poll for my new operating systemHello everybody out there using minix-I’m doing a (free)operating system (just a hobby, won’t be big and professionallike gnu) for 386 (486) AT clones. This has been brewing sinceapril, and is starting to get ready. I’d like any feedback onthings people like/dislike in minix, as my OS resembles itsomewhatAny suggestions are welcome, but I won’t promise I’ll implementthem :-)Linus

Fig. 9: Messaggio di proposta del progetto sistema operativo Linux (Fonte:http://groups.google.com/group/comp.os.minix/msg/b813d52cbc5a044b?hl=en)

Page 50: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

consistente. Spesso lo stesso programma èdisponibile in entrambe le modalità in posti diversi.Il programma è libero indipendentemente dalprezzo, perché gli utenti sono liberi di utilizzarlo.Programmi non-liberi vengono di solito venduti adun alto prezzo, ma talvolta un negozio vi darà unacopia senza farvela pagare. Questo non rendecomunque il software libero”7.

Alcuni esponenti della cultura hacker cercaronoquindi una maniera per rendere più accettabile ilconcetto di accessibilità del codice sorgente alleimprese, sempre seguendo l'etica hacker ma nonponendola in primo piano come se fosse una sfida.I nomi che maggiormente destano attenzione sonoquelli di Tim O'Reilly, editore di manualiinformatici, e soprattutto Eric Raymond (fig.12),attento osservatore della cultura hacker e grandepersonalità all'interno della comunità.Entrambi avevano da poco collaborato, assieme aLinus Torvalds, al progetto di "liberazione del

7 Stallman (2003a)

sorgente" di Netscape Navigator, creando unafamosissima licenza (la MPL, Mozilla Public License)alternativa a quella redatta da Stallman per ladistribuzione dei prodotti GNU (la GPL, GeneralPublic License). La MPL era risultata più funzionaleal caso Netscape (oltre che epurata da componentiideologiche) e parsa subito ben accetta allacomunità hacker mondiale. Sull'onda di questosuccesso Raymond, O'Reilly e altri opinion leadercrearono un gruppo di lavoro per riuscire adescogitare la congeniale chiave con cui presentarsialle imprese e accedere così sul mercato.L'avvento di Linux aveva rappresentato, d'altronde,l'emersione di una nuova generazione di hacker,che ormai erano cresciuti in un mondo in cui ilsoftware proprietario era la normalità. Ciòcomportava che essi non sentissero il retaggioetico di coloro che avevano visto la scienzainformatica negli anni d'oro della totale libertà; aquesti nuovi hacker (o più semplicemente“programmatori indipendenti”) non premeva tantol'aspetto ideologico della libertà, quanto quellofunzionale e pratico . In altre parole, la massimalibertà anche nelle scelte: libertà anche di scegliereun software proprietario o un software libero aseconda di ciò che più è congeniale, senza doverrendere conto ai dettami di associazioni opensatori più o meno carismatici.

Ad ogni modo, la prima “scelta di campo” diRaymond e colleghi fu proprio coniare un termineche identificasse in modo limpido, neutrale edaccattivante il tipo di prodotti che si offrivano. Civoleva qualcosa che sottolineasse, piuttosto che gliaspetti etici e gestionali del software liberamentedistribuito, le sue caratteristiche tecniche piùinteressanti: ovvero, la flessibilità, la adattabilità ela specificità, che rendevano i programmidecisamente più affidabili, meglio modificabili epersonalizzabili e quindi più efficienti ed economici.

49

Fig. 10: Schermata di Linux, versione Ubuntu 6.10

Fig. 11: Tux, il simbolo di Linux (Fonte:http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:NewTux.svg)

Page 51: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Fu Eric Raymond a pensare l'espressione OpenSource. Open Source, ad un sguardo attento,mantiene in parte una sfumatura di matrice etica,per il riferimento al concetto di apertura (open) cheappunto è col tempo uscito dal suo sensopuramente tecnico (aperto nel senso di “codicedisponibile e modificabile”), assumendo unaconnotazione più ampia (aperto nel senso di “privodi vincoli” tout court). Nel 1998 Raymond propose inoltre la creazione diuna organizzazione che vigilasse sul corretto usodel termine Open Source e coordinasse i variprogetti: la Open Source Initiative (OSI) (fig.13). Inpratica, con una immagine matematica, la OSI staal concetto di Open Source come la FSF sta alconcetto di Free Software. Due distinte e rilevantistrutture organizzative per progetti che nellamaggior parte dei casi andavano verso la stessadirezione. Il canone dell'unità e della cooperazionepoteva essere ormai depennato dalla lista dei punticardine dell'etica hacker, e Stallman reagìallargando le distanze del Free Software dall'OpenSource software.Ad ogni modo, con questa altalenante frattura (ungiorno più ampia, un giorno più stretta), si è giuntialla situazione odierna, dove il Software Libero odOpen Source, come lo si voglia chiamare, haraccolto una generale approvazione e ha datoveramente un giro di vite al mercato del software.Oggi il sistema operativo Linux è entrato consuccesso nelle case di tutto il mondo, anche se nonsi può ancora dire che abbia scalzato Windows diMicrosoft nell'uso più comune. Linux, d'altronde, ècertamente più affidabile e stabile del concorrente,ma risulta anche meno intuitivo e menoindispensabile per l'utente medio, che non ha legrandi esigenze di un network o di un impresa.Tuttavia ormai le grandi compagnie di hardware odi software non mettono più nulla sul mercato chenon sia almeno compatibile con Linux; e alcune(sempre più numerose) addirittura ne incoraggianol'uso, in previsione di una miglior gestione deiservizi di manutenzione e aggiornamento. Ingenerale, grazie alla risonanza mediatica cheproprio Linux ha generato, anche gli utenti comuni(e non più solo i professionisti del campo)cominciano a cogliere le peculiarità e i vantaggi delsoftware aperto e a capire che spesso, pur con ledue diverse definizioni, si tratta dello stessoconcetto. Attualmente, esistono almeno 129043progetti di Software Libero e Open Source, ospitatinel sito Sourceforge.net8.

L'iniziativa Open Source di Raymond ha finalmentefatto quel tanto atteso passo nel mercato.Stallman, dal canto suo, sembra aver raccolto ifrutti della sua inattaccabile coerenza e, forseproprio grazie ad essa, ha mantenuto la suacredibilità e il suo carisma. Può anche darsi cheStallman non possa più considerarsi leaderincontrastato del movimento software libero, marimane comunque la calamita dell'intera comunità.Ad ogni modo, nella comunità di programmatori esoprattutto utenti non viene percepita una forte

8 Ultimo accesso effettuato il 09/02/2006,http://sourceforge.net/softwaremap/trove_list.php

dicotomia tra Free Software e Open Sourcesoftware. Molto spesso infatti non viene fattadistinzione fra le due tipologie/filosofie, indicandocon il termine Open Source anche Free Software. Inquesto testo si farà d'ora in poi riferimentosolamente al termine Open Source, includendo alsuo interno anche le caratteristiche tipiche delmovimento Free Software.

Come notato da Marianne van den Boomen e MirkoTobias Schäfer9 i tre hacker Richard Stallman, LinusTorvalds e Eric Raymond rappresentano tre aspetticomplementari del movimento Free Software/OpenSource: una nuova etica, l'etica hacker; una nuovaeconomia, hacker; una nuova concezione dicomunità di hacker. Stallman rappresenta l'hackercon una missione etica, mentre Eric Raymondl'hacker on una nuova strategia di business. LinusTorvalds rappresenta l'hacker "con una famiglia".Torvalds scrisse una autobiografia10 della suaesperienza di hacker, in cui non parlava di missionietiche né di strategie commerciali, ma solo dellasua vita personale e della sua famiglia. LinusTorvalds rappresenta quindi l'hacker con unostretto legame con la dimensione di comunità.

9 van den Boomen, Schäfer (2005)10 Linus Torvalds, David Diamond, Just for Fun: The Story

of an Accidental Revolutionary, Harper Business, 2001

50

Fig. 13: Marchio di certifica Open Source Initiative(Fonte: http://www.opensource.org/)

Fig. 12: Eric Raymond (Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/Eric_Raymond)

Page 52: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2.5. Successo e prospettivefuture

La nascita e l'esplosione della filosofia Open Sourcesono fenomeni recenti, e quindi non si è ancoragiunti ad una visione comune e stabile sulle sueimplicazioni e sul suo futuro. Certamente, ilconcetto di Free Software risale ai primi anni '80 e,negli anni precedenti, a partire dalla nascita dellaprogrammazione, qualsiasi software era un FreeSoftware od Open Source software ante litteram. Ei principi di condivisione e collaborazione non sonocertamente una scoperta recente ma hannoaccompagnato da sempre la storia dell'umanità.

Ma la definizione di Open Source risale al 1998, ladescrizione di Manuel Castells del paradigmadell'informazionalismo risale al 1996 11, la stessaapertura di Internet ai privati dalla prima metàdegli anni '90, e la constatazione della diffusionedella filosofia Open Source in altri ambiti risale al200312. Si capisce come sia ancora presto per potertrarre delle conclusioni: molti ricercatori stannostudiando le implicazione della filosofia OpenSource, da diverse discipline e da diverseprospettive. È comunque chiaro come siaimportante però studiare ora il fenomeno, percapire come questa "rivoluzione" possa cambiarela società nel futuro. Possiamo quindi presentarealcuni contributi, tra i più importanti, che cercanodi spiegare le cause del successo e le sueprospettive future dal punto di vista informatico.

Secondo Marleen Wynants e Jan Cornelis13, sonodue le ragioni principali del successo del softwareOpen Source: lo sviluppo di Internet e l'eccesso dicontrollo sopra la proprietà intellettuale. Internetha reso possibile la creazione di progetti di massa,a grande scala, e allo stesso tempo decentralizzati,per la prima volta nella storia dell'umanità.La proprietà intellettuale è uno strumento legaleche è diventato un simbolo dell'esatto opposto diciò per cui era stata introdotta: la protezione deiprocessi creativi. Di conseguenza, nuove modalitàdi condivisione dei processi creativi e dei lororisultati sono in costante sperimentazione.

Ikka Tuomi riassume invece le cinque principaliragioni comunemente apportate al successo delsoftware Open Source14. La prima riguarda il costo.I software Open Source normalmente nonrichiedono il pagamento di somme per la cessionedi licenze di utilizzo, e gli utenti possono effettuaredownload gratuiti da Internet. La seconda riguardala opinione diffusa della qualità superiore delsoftware Open Source rispetto al softwareproprietario, dovuta al suo modello di sviluppo.Basandosi su un numero alto di collaboratori,questo processo di sviluppo permette unarisoluzione più veloce e completa di tutti gli erroripresenti. La terza ragione riguarda la possibilità dimodifica del codice sorgente da parte dell'utente,

11 Castells (1996)12 Goetz (2003)13 Wynants e Cornelis (2005), pp.12-1314 Tuomi (2005)

in relazione alle proprie esigenze. I softwareproprietari, non permettendo la consultazione né lamodifica del proprio codice sorgente, limitano unpossibile ruolo attivo dell'utente nel modificarli. Laquarta ragione riguarda l'opinione diffusa che imodello di sviluppo Open Source riesca adincorporare idee innovative più rapidamente e conpiù efficacia, grazie alla presenza di un numeroelevato di partecipanti. La ultima ragione, riguardail fatto che la presenza del codice sorgentepermette la verifica della funzionalità del software,permettendo l'eliminazione di errori e vulnerabilitàai propri utenti. Queste cinque ragionirappresentano le opinioni più diffuse riguardo ilsoftware Open Source, e sebbene siano oggetto didiscussione, sono una espressione dellecaratteristiche principali della filosofia OpenSource.

Tim O'Reilly15 propone una spiegazione piùcompleta sul successo del software Open Sourcepartendo dalle caratteristiche principali delsoftware e di Internet. Già altri autori hanno citatoqueste caratteristiche, ma la spiegazione diO'Reilly presenta una sfumatura più precisa especifica nello spiegare le ragioni del successo delsoftware Open Source, dalla prospettiva delsoftware e del suo sviluppo. L'analisi di O'Reillyparte dalla constatazione dell'avvenutocambiamento di alcuni paradigmi. Come ManuelCastells nella sua descrizionedell'informazionalismo16, O'Reilly fa riferimento alladefinizione data Thomas Kuhn del concetto diparadigma17. Per Kuhn il progresso scientifico non ègraduale ma una sorta di equilibrio più o menocostante con alcuni momenti di cambiamentoepocale, come è avvenuto con Copernico e Darwin.Una scoperta scientifica non è un incremento alleconoscenze attuali ma richiede la riconsiderazionedi intere teorie e concetti già acquisiti: egli chiamaquesti rivoluzionari processi come cambiamenti diparadigma (paradigm shifts).

Per O'Reilly un cambiamento di paradigmaavvenne nel 1981 con l'introduzione, da parte diIBM, di una architettura standard per i personalcomputer. In contrasto con le consuetudini, IBMincominciò a produrre computer a partire dacomponenti comprati e rendendo i progettiaccessibili (ogni computer veniva venduto con ladescrizione degli schemi elettronici), aprendo leporte ad un numero elevato di imprese dedite allacopia e produzione di questi computer. In questomodo, l'architettura per personal computersviluppata da IBM divenne uno standard,rimpiazzando gli altri tipi di computer esistenti.Tuttavia, i vertici di IBM non seppero comprendereappieno le conseguenze delle loro decisioni.All'epoca, le imprese dedite allo sviluppo disoftware erano semplicemente dei satelliti delleimprese produttrici di hardware: il software venivaconsiderato di scarsa importanza, e IBM decise di

15 O'Reilly (2005)16 Castells (2001)17 Kuhn, T. (1962), The Structure of Scientific

Revolutions, University of Chicago Press, Chicago

51

Page 53: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

lasciare il compito di fornire i propri computer conun sistema operativo ad una piccola impresa, laMicrosoft. In seguito, altre imprese dedite allacopia degli standard IBM divennero leader in quelmercato, e il software divenne l'aspetto piùimportante dei computer, rendendo Microsoftmolto più importante di IBM.

Secondo O'Reilly, il movimento Open Source e FreeSoftware si trovano ora nella stessa posizione diIBM nel 1981, quando cambiò le regoledell'industria del computer, ma non seppecomprenderne le conseguenze. Il futuro di questimovimenti, delle loro filosofie e dei loro softwaredipende dalla comprensione della direzione che ilmercato informatico sta prendendo.

Per avere questa comprensione, O'Reilly proponedi vedere il movimento Open Source comel'espressione di tre tendenze di lungo corso: lacommodization del software, la possibilità dicollaborare attraverso reti e la modificabilità epersonabilità del software (inteso quindi come unservizio)18. La commodization del software (la suatrasformazione in una commodity) è causata dallaemergenza di standard, provenienti dallo sviluppodi sistemi di comunicazione come Internet.

La comunicazione infatti può avvenire consuccesso solo se i computer comunicano con glistessi protocolli, quindi con gli stessi standard. PerO'Reilly la nuova natura di commodity del softwareporta come conseguenza che i guadagni nel futuroverranno non dalla vendita del software, madall'offerta di servizi ad essi associati. La possibilitàdi effettuare collaborazioni attraverso reti è unaproprietà di Internet che il movimento Open Sourceha sfruttato sin dall'apertura di Internet ai privati,effettuata nella prima metà degli anni '90. PerO'Reilly la metodologia di sviluppo software OpenSource rappresenta il "linguaggio naturale" di unacomunità collegata da reti, che emergenaturalmente19. Il movimento Open Source si trovaquindi in vantaggio, se continuerà a saper sfruttarele caratteristiche delle future reti di comunicazione.

La natura modificabile del codice sorgente, e ilfatto che non tutti gli utenti possiedono leconoscenze per farlo, porta all'emergenza di nuovepossibilità commerciali attraverso lacustomizzazione del software, ovvero con laconsiderazione del software non come un bene, unartefatto, ma come un servizio. Normalmentesiamo abituati a considerare il software come unartefatto, anziché un processo. E certamente, nelnuovo paradigma, ci sarannoo software-artefatti,quei software che secondo O'Reilly diventerannouna commodity per il fatto di rappresentare unostandard di comunicazione. Ma vi sarò anche delsoftware che non potrà essere considerato comeuna commodity, ma come qualcosa che dovrà

18 O'Reilly (2005)19 "It appears that Open Source is the “natural

language” of a networked community. Given enoughdevelopers and a network to connect them, open-source-style development behavior emerges." O'Reilly(2005) P.98

essere modificato costantemente: quindi, unprocesso. Soprattutto quelle attività che richiedonouna partecipazione di utenti (come Google,Amazon, eBay), di per sé di natura dinamica, non sibasano su dei prodotti ma su dei processi. Isoftware quindi come un servizio, non solo comeuna commodity a cui affiancare dei servizi. PerO'Reily quindi la necessità del movimento OpenSource per continuare ad avere successo saràcomprendere l'evoluzione del software e trovaremodelli di business adatti.

Un'altra analisi molto importante deriva da unarticolo di Thomas Goetz, apparso nel novembre2003 sulla rinomata rivista di nuove tecnologieWired, intitolato Open Source Everywhere20.Già dal titolo si può comprendere l'importanza diquesto articolo: può essere considerato la primaconstatazione della estensione della filosofia OpenSource verso ambiti differenti dal mondo dellaprogrammazione software. La sua pubblicazione suuna rivista importante come Wired ha un ulterioresignificato: da questo momento la estensione dellafilosofia Open Source è famosa anche per il grandepubblico, data la fama e diffusione di Wired,ritenuta da molti come la più auteorevole rivistariguardante Internet, il World Wide Web e il mondodell'informatica in generale.

Innanzitutto, per Thomas Goetz una caratteristicafondamentale contraddistingue le comunità OpenSource (sia software che derivate): la condivisionedegli obiettivi, delle attività, dei risultati, da luiespressa con la frase "share the goal, share thework, share the result". Secondo Thomas Goetz citroviamo ora di fronte ad un momento dove unafilosofia, una strategia e una tecnologia si sonoallineate e hanno prodotto una grandeinnovazione. La filosofia Open Source ha grandiprospettive proprio per il fatto che rappresenta unaalternativa allo status quo, più veloce, piùambiziosa e con maggiori capacità di sfruttare ilpotenziale creativo collettivo. La filosofia OpenSource si è sviluppata nel mondo del software perprimo grazie alla centralità che ha il codice e allafamiliarità con Internet, ma i suoi valori possonoestendersi anche ad altri campi, come gli esempi diThinkCycle21, Linux, Wikipedia22 dimostrano.

Goetz ritrova le radici della filosofia Open Source indue teorie: quella riguardante la distribuzione dellavoro fra più lavoratori di Frederick Taylor, equella dell'interesse personale illuminato di AdamSmith, dove comportamenti "egoistici" individualiportano ad un bene collettivo. Sebbene questicollegamenti possano essere fonte di discussione,la loro importanza risiede nel fatto che rendono lafilosofia Open Source strettamente legata almondo industriale ed economico, e quindi noncome una teoria antagonista. Per Thomas Goetz lafilosofia Open Source rappresenta il perfettoesempio di un libero mercato. Come prima

20 Goetz (2003)21 http://www.thinkcycle.org (si veda in appendice a

p.289)22 http://www.wikipedia.org (si veda in appendice a

p.273)

52

Page 54: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

accennato, questa posizione è spesso fonte didiscussione, e la filosofia Open Source vienedescritta secondo le teorie filosofiche edeconomiche più disparate. Per altri commentatorila filosofia Open Source rappresenterebbe invecela perfetta applicazione dei principi dell'Anarchia23.Per altri ancora rappresenta una forma diComunismo: spesso è questa l'accusa che vienerivolta agli hacker, soprattutto negli Stati Uniti, peri quali è molto importante sottolineare il fatto cheuna filosofia di collaborazione e condivisione comela loro sia ben differente dai regimi comunisti.

Stallman stesso esprime la situazione in questomodo, ribaltando l'accusa: "Il comunismo per comefu praticato nell'Unione Sovietica era un sistema dicontrollo centralizzato dove tutta l'attività erairreggimentata, apparentemente per il benecomune, ma in realtà a vantaggio dei membri delpartito comunista. E dove i dispositivi per la copiaerano sorvegliati da vicino onde evitare la copiaillegale. Il sistema americano del diritto d'autoresul software impone il controllo centralizzato sulladistribuzione di un programma, e i dispositivi per lacopia sono sorvegliati tramite sistemi anti-copiaautomatici onde evitare la copia illegale.All'opposto, il mio lavoro punta alla costruzione diun sistema in cui la gente sia libera di decideresulle proprie azioni; in particolare, libera di aiutare ivicini, e libera di alterare e migliorare gli strumentiche usano nella vita quotidiana. Un sistema basatosulla cooperazione volontaria e sulladecentralizzazione. Perciò, se dovessimo giudicarele posizioni sulla somiglianza al comunismo russo,sarebbero i proprietari di software a esserecomunisti”24.

Lawrence Lessig, professore di Giurisprudenza allaStanford University e figura principalenell'elaborare gli aspetti legali della filosofia OpenSource, risponde con ironia dicendo che chi cercadi riformare le leggi sul copyright non sonoCommunists ('comunisti') ma bensì Commonists(gioco di parole tra comunisti e common, il benepubblico)25. Ciò che è importante sottolineare, al dilà di queste dispute, è che il movimento OpenSource non solo rappresenti una filosofia, maanche un modello economico, ed entrambirappresentano una rottura con il pensierocapitalista dominante attualmente.

Goetz si spinge poi ancora più in là: come Taylor eSmith posero le basi intellettuali per la rivoluzionedella produzione di massa, la filosofia Open Sourcerappresenta il punto di partenza per unarivoluzione basata sulla innovazione di massa.Come la linea di montaggio fordista supportò losviluppo della produzione di massa, la metodologiadi sviluppo software Open Source supporterà unaeconomia basata sulla conoscenza.

23 Moglen (1999)24 Stalmann (2003b) p.1525 Dean (2005)

2.6. Estensione della filosofiaOpen Source

2.6.1. Caratteristichefondamentali

La filosofia Open Source è stata applicata in molticampi esterni al mondo del software, in alcuni casicon successo, in altri senza successo, mentre inaltri ancora questo processo di trasferimento diknow-how è iniziato recentemente, e bisogneràattendere per vederne i risultati. Indubbiamente, sipossono individuare tre motivi dell'emergenza diquesta filosofia Open Source nella natura delleinformazioni. Infatti le origini di questa filosofiaderivano dal fatto che l'informatica e laprogrammazione si basano sulla gestione disoftware, informazioni per la gestione di hardware,di macchine.

Il primo motivo riguarda quindi la natura dellaprogrammazione, una disciplina dedita allacreazione, modifica, sperimentazione e scambio diinformazioni, sotto forma di un codice (sorgente obinario che sia). Il secondo motivo riguarda lastandardizzazione di queste informazioni: ilinguaggi di programmazione rappresentano unrigido standard, il che facilita la comunicazione.Infatti, programmatori di differenti nazionalità, cheparlano differenti lingue, potrebbero non capirse sesi parlassero, ma un codice sorgente scritto in unlinguaggio di programmazione conosciuto adentrambi rappresenta una base di comunicazionecomune. Infine, ciò che ha permesso lacollaborazione di un ampio numero diprogrammatori, è stata l'apertura di Internet aiprivati. Internet rappresenta la possibiltà didistribuire informazioni fra gli utenti connessi, e ilcodice sorgente rappresenta l'informazione piùleggera (in termini di dimensioni, in byte) e quindila più facilmente e velocemente distribuibile.

È possibile quindi elencare tre caratteristichefondamentali per il funzionamento di una comunitàche basa le sue attività sulla filosofia emetodologia Open Source:

1. la produzione di informazioni, che devonoessere accessibili, modificabili edistribuibili: per la loro natura di beni nonrivali, le informazioni possono esserecondivise e riutilizzate in infiniti modi. Lanatura delle informazioni permette quindila collaborazione collettiva;

2. la standardizzazione delle informazioni, chepermette la facilità di comunicazione nellacollaborazione collettiva;

3. l'utilizzo di reti che possano distribuirequeste informazioni, le quali a loro voltadovranno tenere conto delle caratteristichedelle reti, al fine di poter essere distribuitee scambiate con facilità.

Inoltre, è utile considerare l'analisi del fenomenoOpen Source e della sua diffusione effettuata da

53

Page 55: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Geoff Mulgan, Tom Steinberg e Omar Salem26 epubblicata per Demos27 una think tankindipendente dedicata allo studio delleproblematiche sociali e politiche e le loro possibilitrasformazioni tramite un approccio bottom-up. Gliautori del saggio elencano una lista28 delleprincipali caratteristiche condivise dai progettiOpen Source:

• trasparenza: riguarda il progetto ed il suofunzionamento, visibile ai partecipanti, chepossono così decidere se impegnarsi omeno e in che modo e con che obiettivo.Sin dall'inizio dei progetti, ruoli ereputazione sono visibili, permettendo cosìla coordinazione collettiva;

• controllo sui partecipanti solo adinserimento avvenuto: le organizzazionitradizionali erigono barriere sempre piùsofisticate per le proprie attività,applicando meccanismi di analisi epromozione dei propri partecipanti, al finedi scegliere quelli dotati di maggioriconoscenze e capacità. I progetti OpenSource, al contrario, permettono achiunque la partecipazione: l'unicadiscriminazione riguarda la qualità delcontributo che forniscono. Non vi è quindiun controllo all'ingresso della comunità:spesso sono presenti leader o nucleicentrali (i cosiddetti core group29) checontrollano i contributi e la direzionegenerale della comunità. Normalmente, laposizione di leadership proviene dallareputazione guadagnata con il propriocontributo apportato: gli autorisottolineano l'importanza del fatto chequesto tipo di organizzazione non haancora un nome preciso, causata dalla suanovità;

• basso costo e facilità di impegno: una realeapertura di una attività dipende dallaeconomicità e dalla facilità con cui èpossibile partecipare. Il movimento disoftware Open Source si è sviluppatopoiché i suoi partecipanti già possedevanocomputer e connessioni ad Internet, senzadover effettuare investimenti aggiuntivi;

• una struttura legale e meccanismi diapplicazione: per poter rendere pubblici aipartecipanti i risultati della lorocollaborazione, evitando che personeesterne possano approfittarne in manierascorretta. Le licenze diventano quindi unvero e proprio contratto sociale che regolala collaborazione;

• leadership: è necessaria la presenza di unao più persone che, grazie alla lororeputazione, riescano a indirizzare ladirezione della comunità e gestire lecontroversie. Questa caratteristica mette incrisi la visione anarchica del movimentoOpen Source;

26 Mulgan, Steinberg, Salem (2005)27 http://www.demos.co.uk28 Mulgan, Steinberg, Salem (2005), p.16-1729 p.159

• standard comuni: la comunicazioneavviene secondo standard condivisi, esoprattutto aperti (open standard),essendo così modificabili dalla comunitàsecondo esigenza;

• peer review e cicli di feedback: la presenzadi un alto numero di partecipanti porta piùvelocemente alla individuazione erisoluzione di errori e punti critici;

• obiettivi condivisi: la presenza di obiettivicondivisi rappresenta un punto di forzanella risoluzione di controversie, cheriguardano quindi soltanto aspettisecondari. Infatti, chi non accetta gliobiettivi condivisi, decide di nonpartecipare;

• natura incrementale, anche i contributi piùpiccoli sono importanti: la natura delleinfrastrutture telematiche e informatichepermette la partecipazione ad un numeromolto elevato di partecipanti, permettendocosì anche piccoli contributi. Moltiplicatiper il numero elevato dei partecipanti,danno un risultato complessivo notevole;

• importanti incentivi non monetari: lepersone partecipano molto spesso non perdiretti guadagni economici, ma per larisoluzione di un problema personale macondiviso a livello collettivo, per l'utilizzo diun bene prodotto collettivamente, per unaconvinzione etica diretta alla cooperazione.

Geoff Mulgan, Tom Steinberg e Omar Salemindividuano anche alcuni punti critici30 e alcunepossibili applicazioni future31 della filosofia OpenSource. I punti critici sono:

• minority capture: ogni progetto che si apresenza limiti alla partecipazione collettiva siapre anche al rischio che entri una relativaminoranza di partecipanti che desiderinocambiarne la direzione e alterare gliobiettivi (minority capture, una sorta didittatura della minoranza). Episodi diquesto genere sono stati osservati neipartiti politici, in riunioni pubbliche, nelleattività delle lobby e nei forum online.Questo punto critico rende necessaria lapresenza di un leader o di un nucleocentrale in grado di mantenere costante ladirezione della comunità e dirimere lecontroversie, e di meccanismi di controllodistribuiti a tutti i partecipanti, come il peerreview32, che permettono una votazionecollettiva dell'operato di tutti i partecipanti;

• differenze e dissensi: i progetti OpenSource funzionano efficacemente inpresenza di un largo consenso sulle prioritàe sui principi. Una volta che il consensogenerale viene meno, la comunità sidisgrega: sono quindi necessarimeccanismi di discussione di principi epriorità a livello collettivo, evitando perciòche una parte della comunità prenda il

30 Mulgan, Steinberg, Salem (2005) p.23-2631 Ibidem 27-3432 p.161

54

Page 56: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

controllo e imponga altre direzioni;• difficoltà nell'accesso a risorse finanziarie:

dato che i progetti Open Sourcenormalmente rilasciano i risultati dellacooperazione collettiva come un benepubblico (o quasi), difficilmente riescono agenerare un capitale finanziario dainvestire nelle proprie attività. Spessoprogetto molto innovativi richiedonodeterminate infrastrutture di ricerca equindi finanziamenti. Sono quindi necessarinuovi modelli economici per la generazionedel capitale indispensabile al funzionamenodelle comunità, ma questi sono giàpresenti e in fase di sviluppo;

• monopoli "necessari": gli autorisottolineano il fatto che spesso, affinchéuna innovazione si sviluppi e nasca un suomercato relativo, sono necessari deimonopoli, seppur temporanei, al fine direcuperare gli investimenti finanziariindispensabili per sviluppare ulteriormentele innovazioni;

• beni rivali: secondo gli autori i progettiOpen Source possono funzionare solo seriguardano beni non-rivali, ovvero queibeni il cui consumo da parte di più personenon ne diminuisce il valore ma anzi loaumentano. Infatti il bene non rivale pereccellenza è l'informazione, grazie allaquale la filosofia Open Source si èsviluppata nell'ambito del software .Tuttavia i progetti Open Source possonobenissimo riguardare anche beni materiali,oppure informazioni che possono essereutilizzate per intervenire su beni rivali. Adesempio, la produzione collettiva di benifisici, se questi vengono consumatiindividualmente, potrebbe non avere moltosuccesso se non ben bilanciata (ovvero sequalche partecipanti riesce ad ottenereuna quantità maggiore di questi benirispetto agli altri). Ma un progetto OpenSource può riguardare la produzionecollettiva di informazioni legate allaproduzione personale di beni fisici: leinformazioni, se condivise, nondiminuiscono di valore, e ogni partecipantepuò produrre per sé i beni fisici necessari,evitando così il rischio di appropriazioneindebita da parte di agenti esterni;

• determinate idee necessitano ditranquillità e isolamento per svilupparsi:non tutti i progetti possono esseresviluppati collettivamente, in mezzo alclamore come in un bazaar33. Anche unaintroduzione anticipata nel mercato puòportare ad un fallimento precoce, senzapossibilità di soluzione degli errori eulteriore evoluzione. Anche lapresentazione al grande pubblico puòportare a critiche feroci e demotivanti.Tuttavia gli autori non considerano il fattoche un progeto Open Source parte

33 Raymond (1998)

solitamente da una idea preesistente34 sucui in seguito si forma una comunità dicollaboratori. Deve quindi essere scelta concura la data di pubblicazione (nel sensoletterale del termine: rendere pubblico) diun progetto e delle sue future azioni;

• innovazioni che si sviluppanoambiguamente: è stato osservato chemolte innovazioni di successo si sviluppanoimprovvisamente, in percorsi non lineari, equindi non facilmente contenibili entro unpercorso. Secondo gli autori i progetti OpenSource si sviluppano in maniera moltorigida e con confini ben stabiliti. In realtà, iconfini delle comunità non sono mai netti,ma sfumati, dato che la partecipazione èlibera e non vincolante a lungo termine:nuovi partecipanti possono portare nuoveidee e approcci, al fine di arricchire leconoscenze da cui attingere. È quindiimportante favorire la diversità all'internodella comunità35;

• informazioni private o sensibili:chiaramente, un approccio totalmentetrasparente risulta inappropriato quando icontenuti del progetto riguardano temisensibili o privati. Un governo non potrebbecercare di progettare delle nuove armi conapproccio Open Source, ne minerebbe lasegretezza e quindi la sicurezza nazionale.

Anche se la filosofia Open Source può esserel'ispirazione per nuove discussioni pubbliche suitemi più svariati, ma queste, anche se siproclamano Open Source, non necessariamente losono. Non è corretto chiamare un progetto OpenSource se questo non presenta un "codice",qualunque esso sia. Geoff Mulgan, Tom Steinberg eOmar Salem propongono tre ampie categorie diattività, osservate sul campo36. In alcuni casi, unostesso progetto può rientrare in tutte e tre lecategorie, e queste sono, almeno in parte,trasferibili a contesti estranei al software. Lecategorie sono:

• open knowledge: progetti dove laconoscenza viene concessa liberamente etrasformate e controllata (e in alcuni casiusata) da una ampia comunità dipartecipanti. In questi casi il valorecondiviso della conoscenza è l'obiettivoprincipale;

• open team working: progetti formati dacomunità di interesse che si organizzanoper lo svolgimento cooperativo di attivitàcomuni, con obiettivi ben definiti;

• open conversation: forme tradizionali didiscussione pubblica estese online e ingrado di coinvolgere con efficacia unnumero maggiore di partecipanti di quantonon si riuscisse a fare con strumentitradizionali. In questi casi il processo èimportante quanto gli obiettivi.

34 Idem35 p.124 e seguenti36 Mulgan, Steinberg, Salem (2005) pp.27-34

55

Page 57: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Secondo Geoff Mulgan, Tom Steinberg e OmarSalem queste tre categorie possono essereapplicate in progetti sotto questi ambiti: media,settore pubblico, giurisprudenza, mondoaccademico, arti, sanità, finanza e innovazionesociale. Come tutti i progetti Open Source basati su unacomunità, il successo dei progetti Open Sourceesterni all'ambito software dipenderà molto dallacapacità di costruzione di una comunità, oltre chedalla validità della proposta di attività. Ad ognimodo, possiamo qui ricordare alcuni dei filoniprincipali che queste sperimentazioni stannoseguendo: Open Publishing, Open Content, OpenDesign, Open Source Biotechnology, Open SourceReligion, Open Drinks.

2.6.2. Open Publishing

Per Open Publishing37 si intende la possibilità dipubblicare delle notizie o altri contenuti in totaletrasparenza rispetto ai lettori. Questi possonocontribuire con contenuti, che vengono filtrati ilmeno possibile, proprio per mantere il processotrasparente. Tutte le decisioni editoriali vengonoprese con totale trasparenza: i lettori possonocontrollarle e proporre modifiche, come succede inuna comunità di software Open Source, riguardoalla direzione e agli obiettivi da intraprendere. Lenotizie possono essere copiate e ridistribuite, comeun codice sorgente software. L'Open Publishing siavvale principalmente di siti web, attraverso cui èpossibile pubblicare e ricevere informazioni inmaniera molto rapida. Spesso le organizzazioni cheli gestiscono seguono alcuni principi (anche seognuna con un suo proprio grado), come l'assenzadi gerarchie, la partecipazione pubblica, uncontrollo editoriale minimo e trasparenza deiprocessi. Esempi di Open Publishing sono dati daIndymedia38, OhMyNews39, Slashdot e Kuro5hin40.

2.6.3. Open Content

Open Content41 è termine inglese che significacontenuto libero. Pur traendo ispirazione dalconcetto di Open Source code, la differenza sta nelfatto che ad essere liberamente disponibile edutilizzabile non è il codice sorgente di unprogramma ma contenuti editoriali quali testi,immagini, musica e video. Il concetto venneintrodotto nel 1998 da David Wiley, con lafondazione del progetto OpenContent e lapubblicazione delle prime licenze.Non tutti i contenuti "open content" sonoliberamente disponibili e riproducibili allo stessomodo. Spesso i termini e le condizioni di utilizzo,riproduzione e di modifica dei contenuti vengono

37 http://en.wikipedia.org/wiki/Open_publishing38 http://www.indymedia.org (si veda in appendice a

p.267)39 Http://www.ohmynews.com (si veda in appendice a

p.269)40 Htttp://slashdot.org, http://kuro5hin.org (si veda in

appendice a p.271)41 http://en.wikipedia.org/wiki/Open_content

stabiliti da una licenza di pubblicazione che vienescelta dall'autore. Esistono vari tipi di licenza,spesso molto differenti tra loro, tuttavia è possibiledefinire alcune variabili che sono comuni allamaggior parte delle licenze:

• paternità dell'opera: la licenza stabilisce seè necessario o meno dichiarare il nomedell'autore originale dei contenuti edeventualmente di coloro i quali vi apportinomodifiche;

• utilizzo dei contenuti a fini di lucro: lalicenza stabilisce se i contenuti possonoessere utilizzati/riprodotti anche per scopicommerciali o solo per fini amatoriali o diricerca;

• possibilità di apportare modifiche: lalicenza stabilisce se è possibile modificare icontenuti da parte di terzi oppure no. Nelcaso in cui fosse possibile apportaremodifiche da parte di terzi, generalmenteviene richiesto che il lavoro modificatovenga pubblicato con una licenza uguale aquella del lavoro originale.

Il primo esempio di Open Content su larga scalaproviene dal Massachusetts Institute ofTechnology (MIT). Nel 1999, il MIT decise direndere accessibili a chiunque i propri corsiuniversitari, con la convinzione che unadisseminazione di conoscenza e informazionepotesse portare benefici collettivi in tutto il mondo.A questo progetto venne dato il nome di“OpenCourseWare”42, Nel dicembre 2005, i corsipubblicati erano 125043, con licenza CreativeCommons Attribution – Noncommercial – ShareAlike44.

2.6.4. Open Design

Con il termine Open Design45, si intende esprimereil tentativo di portare la filosofia Open Source conle discipline di design, specialmente il design diprodotti. Sebbene i primi progetti orientati aridefinire meglio questo legame stiano nascendoora, vi sono alcuni esempi un pò meno recenti,alcuni con successo altri ancora in fase di sviluppo.Probabilmente i primi due esempi di open designersono rappresentati da Martí Guixé e da RonenKadushin.

Martí Guixé propone, nel suo progetto del 2003"The Meta-territorial Kitchen Sytem-3" (fig.14), unacucina che definisce "Open Source", vista noncome un laboratorio ma come una interfaccia tra lepersone e le risorse che possono essere "installate"ed utilizzate come un codice informatico("resources that we can open or not, install,uninstall, execute, etc. The basis is an openoperative platform")46, ovvero gli alimenti, visti

42 http://ocw.mit.edu/index.html43 Ultimo accesso effettuato il 10/02/2006,

http://ocw.mit.edu/OcwWeb/Global/AboutOCW/about-ocw.htm

44 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/45 http://en.wikipedia.org/wiki/Open_design46 http://www.guixe.com/

56

Page 58: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

come software, e la cucina come il sistemaoperativo. Un sistema operativo modulare, che èpossibile assemblare facilmente e quindi dachiunque: è questo il vero significato del concetto"Open Source "del progetto di Guixé. Non un veroprogetto di Open Design, ma una metafora, unprogetto concettuale. Infatti il progetto non è statosviluppato collettivamente, né vi sono codiciaccessibili.

È quindi più propriamente Ronen Kadushin47, undesigner e docente universitario israeliano, la cuiopera è stata presentata nel 2005 al Salone delMobile di Milano e a DesignMai a Berlino48 il primoesempio di open designer. Ronen Kadushin ha resodisponibile dal suo sito web http://ronen-kadushin.com/ undici progetti di design scaricabili.Ogni progetto include il disegno tecnico (in formatoDXF), due immagini del prodotto finito e una brevedescrizione (in formato DOC). I progetti vengonoconcessi con licenza Creative Commons49. Pur se iconcetti di base della filosofia Open Sourcevengano seguiti (accessibilità, modificabilità eridistribuibilità del codice sorgente), questo casonon rappresenta una comunità Open Peer-to-Peer:non esiste una comunità di discussione oprogettazione, il sito web che ospita i progetti nonè nemmeno organizzato per la sua formazione eRonen Kadushin non presenta questo desiderio.Non sono infatti progetti di comunità di designers,dediti alla risoluzione di qualche problemi, ma unasorta di dimostrazione. I progetti presentatiriguardano soprattutto accessori per la casa, comela lampade Man Holding Flower50 (fig.15 e 16), erappresentano quindi solo una esemplificazione dicome la filosofia Open Source possa applicarsiall'industrial design.

Al contrario, il primo esempio di riflessione sulconcetto di Open Design (e fino ad ora il piùcompleto e l'unico ad aver raggiunto un buonsuccesso) è addirittura antecedente: il progettoThinkCycle. Nel marzo 2000, alcuni dottorandi delMIT Media Lab proposero una iniziativa atta afacilitare processi di problem solving su problemireali, basati su una metodologia simile a quellautilizzata dalle comunità di sviluppo di softwareOpen Source, tra studenti universitari e comunitàlocali dei paesi in via di sviluppo. In questo modo, non solo la metodologia riflettevala filosofia Open Source dal punto di vistaprogettuale, ma anche dal punto di vista etico: lacollaborazione tra designer per la risoluzione diproblemi presenti nella vita delle persone piùpovere. Venne costruito un archivio online diproblemi critici da risolvere, con strumenti per lacollaborazione online tra designer, studenti,esperti. Le relative soluzioni progettuali elaboratevengono ospitate in tutte le loro fasi di evoluzionesul sito web, divenendo così accessibili a chiunque.

47 http://ronen-kadushin.com/Open_Design.asp48 http://www.core77.com/corehome/2005/03/open-

design.html49 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/50 http://ronen-

kadushin.com/uploads/1655/Man%20Holding%20Flower%20light.zip

Il progetto ThinkCycle rappresenta il miglioreesempio di riflessione sulle possibili sinergie tra ilmondo del design e quello della filosofia OpenSource. Alcuni tra gli ideatori di questo progettohanno dato in vita in seguito all'iniziativainstructables, ossia un sito web che permette lacondivisione di progetti attraverso la descrizionedei processi di produzione51.

Non specificatamente rivolto verso la disciplina deldesign, ma verso appassionati sportivi èZeroprestige52, un sito web che permette laprogettazione e condivisione di accessori necessariper praticare il kitesurfing. Questo progetto èlegato ai due precedenti dalla strettacollaborazione fra i loro ideatori; non a casorappresentano le iniziative per lo sviluppo dipratiche progettuali collaborative Open Design dimaggior successo.

51 http://www.instructables.com/about/ (si veda inappendice a p,299)

52 http://www.zeroprestige.org (si veda in appendice ap,302)

57

Fig. 14: Martí Guixé, The Meta-territorial KitchenSytem-3 (Fonte:

http://www.guixe.com/exhibitions/2003_mtks-lisboa/index.html)

Page 59: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Negli ultimi anni sono nati anche altri esempi dicomunità (o tentativi di costruzione di comunità)per una riflessione sugli aspetti sia teorici chepratici riguardante il design di prodotti e la filosofiaOpen Source: Synusia.org, OpenDesigns eDesignbreak. Synusia.org (in realtà synusia.com53)è una organizzazione non-profit ideata per attrarredesigners, artisti, ingegneri, sociologi e qualsiasipersona "non-designer" per collaborare su progetti.

La sua attività intende colmare la distanza fra ladisciplina del designe e la filosofia Open Source:tuttavia la pagina web non dà nessunainformazione, né sulle attività né su comecontattare i suoi organizzatori. Non vi è quindimodo di sapere se si tratti di una speculazione o diuna iniziativa autentica. OpenDesigns54 è un sitoweb attivo dal 2003 che si propone di ospitareprogetti accessibili, con tando di disegno tecnicocome source code, ma sino ad oggi solo unprogetto (un mattone) è stato pubblicato55. Più recente, ma meglio organizzata, ancheDesignbreak56 è una organizzazione dedicata acolmare la distanza tra il mondo del design e lafilosofia Open Source. Con la consapevolezza che ilconcetto di Open Design è stato solo suggerito peril momento, Designbreak si propone di reare una

53 http://www.synusia.org54 http://opendesigns.ourproject.org/55 http://opendesigns.ourproject.org/article.php3?id_artic

le=1056 http://www.designbreak.org/index.html

rete di scienziati, ingegneri e designer al fine dirisolvere alcuni problemi globali, come ladegradazione dell'ambiente, aumentare l'accessoalle medicine da parte dei più poveri e aumentarela qualità delle condizioni di vita delle personerisiedenti nelle nazioni più povere. Designbreak sipone come facilitatore per lo svolgimento diprogetti, e come gestore della loro introduzione nelmercato. Inoltre, per diffondere i contenuti dellafilosofia Open Source / Open Design attraverso unapubblicazione elettronica. Data la sua recente attivazione, è ancora troppopresto per formulare un giudizio; tuttavia, si puòconstatare che, fino ad ora, l'unica iniziativa degnadi nota riguarda ThinkCycle, dato che è l'unica cheè riuscita a costruire una comunità di utenti attivae a portare avanti una riflessione teoricasull'argomento.

Mentre ThinkCycle e Designbreak sono dellecomunità costituite da gruppi dediti a più progetticon finalità etiche, gli altri esempi di Open Designlegati alla progettazione di prodotti, sonocaratterizzati dall'interesse verso un singoloprogetto, di un particolare prodotto: OSCar e OpenSource Green Vehicle sono comunità dedite allaprogettazione di automobili.Il progetto OSCar (Open Source Car)57 è statofondato nel 1999 da Markus Merz, ex marketingmanager della BMW, con l'intento di diventare una

57 http://www.theoscarproject.org (si veda in appendicea p.285)

58

Fig. 15: Ronen Kadushin, disegno tecnico del progettoMan Holding Flower (Fonte: http://www.ronen-

kadushin.com/Open_Design.asp)

Fig. 16: Ronen Kadushin, foto del progetto Man HoldingFlower realizzato (Fonte: http://www.ronen-

kadushin.com/Open_Design.asp)

Page 60: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

comunità di developers (cioè di sviluppatori, comevengono anche chiamati i programmatoriinformatici) di automobili intenti a sviluppare unprogetto attraverso Internet. I car designer sonoappassionati al loro lavoro almeno quanto glihacker informatici: le macchine sono al centro deiloro pensieri durante il lavoro e anche al di fuori diesso. Ed oltre ai car designers, vi sono innumerevoliappassionati di automobili che possono fornireconsigli e richieste utili. Dopo un periodo diinattività causata dall'inagibilità del sito web, lacomunità ha ripreso le sue attività, e al momentorappresenta l'esempio più avanzato di OpenDesign di un singolo prodotto. Esiste anche un altroprogetto di Open Design legato alla progettazionedi un veicolo: Open Source Green Vehicle (OSGV)58.Nato sul finire del 2005, questo progetto si proponedi influenzare l'industria automobilistica attraversola competizione, con il fine di limitare i danni cheessa sta portando all'ambiente, attraverso ilconsumo di materie prime e la costruzione diautoveicoli inquinanti. OSGV è una organizzazionenon-profit che si propone di progettare, certificaree produrre veicoli caratterizzati da standardambientali e di sicurezza notevolmente piùavanzati rispetto agli attuali. A questo punto, lealtre imprese produttrici, se vorranno continuaread essere competitive sul mercato, dovrannoinseguire OSGV sulla stessa strada di produzionesostenibile. OSGV si propone di utilizzare unprocesso progettuale ispirato alla filosofia OpenSource, sviluppando un progetto Open Source exnovo, ma affidandosi, per i componenti, alleimprese esistenti. In questo modo, quando le altreimprese automobilistiche vorranno costruireautoveicoli più sostenibili, potranno rifornirsi deicomponenti necessari dai fornitori esistenti.L'organizzazione si propone di iniziare con unautoveicolo desiderato da molti consumatori, pergarantire una ampia diffusione al veicolo prodotto.Ha quindi deciso di iniziare con il progetto di unSUV, le cui caratteristiche però devono ancoraessere decise.

Differente è il caso della RED Unit59 del DesignCouncil britannico: qui per Open Design si intendenon il progetto di prodotti, ma la co-progettazione(co-creazione) di servizi pubblici attraverso unafilosofia progettuale che riprende elementi dallafilosofia Open Source e dal concetto di relazioniPeer-to-Peer. Nei due progetti riguardanti i servizisanitari, sviluppati lungo il 2005 a Kent60 e Bolton61,la RED Unit (sotto la guida di Hilary Cottam eCharles Leadbeater) ha cercato di sviluppare unapproccio progettuale in grado di mobilitare lerisorse, le conoscenze e le esperienze distribuitenella popolazione, per renderle attive nellaprevenzione di malattie derivanti da stili di vitapoco salutari (Kent) oppure per renderle attivenella cura del diabete (Bolton). I cittadini vengonoinfatti considerati di pari livello rispetto agli esperti

58 http://www.osgv.org/; (si veda in appendice a p.285)59 http://www.designcouncil.org/red (si veda in

appendice a p.317)60 Design Council (2006b)61 Design Council (2006b)

(medici, infermiere, ecc.), e viene incoraggiato lorola costituzione di comunità (Kent) o di rapportiparitari (Bolton) per lo scambio di informazioninecessarie ad affrontare la malattia.

I servizi pubblici divengono così co-creati, al fine dirisolvere i problemi specifici di ogni persona ecomunità. Dei servizi distribuiti, collaborativi e co-creati richiedono una forma di organizzazioneinnovativa, e la Red Unit la trovano negli esempi dicomunità di software Open Source, che chiamanocomunità di co-creazione (communities of co-creation)62. Questo tipo di comunità, secondo loro,permette la mobilitazione di risorse distribuite, alivello locale, la risoluzione di problemi complessi ala mobilitazione di iniziative bottom-up. In questomodo dei nuovi servizi pubblici basati sulladistribuzione, collaborazione e co-creazionepossono essere erogati63. Per Hilary Cottam eCharles Leadbeater, quindi, la filosofia OpenSource, più che una metodologia progettuale, è unfonte di ispirazione per la identificazione di obiettiviprogettuali. Non si progetta un servizio attraversouna collaborazione collettiva e un "codicesorgente" accessibile, ma si "progettano" comunitàche condividono alcune caratteristiche con quelledi software Open Source, principalmente alcunimeccanismi di auto-organizzazione. Più chefilosofia Open Source e Peer-to-Peer applicata aldesign dei servizi, i concetti di open e Peer-to-Peerapplicati all'oggeto del progetto finale.

2.6.5. Open SourceBiotechnology

La protezione di scoperte scientifiche attraversobrevetti era impensabile alcuni decenni fa, marecentemente si è espansa in ogni campo, fino adinvadere anche il campo della ricerca medica edelle biotecnologie. Certamente le cause possonoessere riscontrate nell'aumento di importanza delleimprese farmaceutiche nel finanziamento dellericerche: queste tendono ad essere orientate versogli interessi delle imprese, che a loro voltabrevettano i risultati per assicurarsi maggioriguadagni possibili. Purtroppo, l'aumentoincontrollato dei brevetti su scoperte scientifiche,comporta una riduzione dei flussi di informazionetra i ricercatori, minacciando così la continuità delprocesso scientifico. Le biotecnologie, sebbene visiano esponenti della comunità scientifica conposizioni molto critiche a riguardo64, possonoessere considerate come un esempio della ricercascientifica nell'era delle telecomunicazioni e delleinformazioni. Manuel Castells, nel suo studio suicambiamenti causati dalle recenti rivoluzionitecnologiche La nascita della società in rete65,afferma addirittura che l'ingegneria genetica e letecnologie delle telecomunicazioni sono alla base

62 Cottam, Leadbeater (2004) p.2463 Ibidem p.2564 Per una descrizione chiara e ben documentata dei

rischi e delle implicazioni delle ricerchebiotecnologiche e delle loro applicazioniall'agricoltura, si veda Vandana Shiva, (1995)

65 Castells (1996)

59

Page 61: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

del paradigma dell'informazionalismo: non unaconseguenza, l'applicazione di un paradigma aduna disciplina distante da quella in cui si ègenerato, ma la sua origine66. Risulta quindi chiaro come sia comprensibile lanascita di esperimenti di Open SourceBiotechnology. Una analisi accurata di questatendenza può essere considerata la tesi didottorato di Janet Elizabeth Hope67, la qualesostiene che una Open Source Biotechnology puòessere fattibile non solo come uno schema diregolamentazione delle licenze, ma anche comemetodologia di ricerca e di commercializzazionedei risultati. L'emergenza di un approccio OpenSource alla ricerca sulle biotecnologie potrebberisolvere i suoi problemi strutturali. Già alcuneimprese stanno cominciando ad adottare questafilosofia. I casi SNP Consortium Ltd68, InternationalHapMap Project69, Drugs for Neglected DiseasesInitiative (DNDi)70, CAMBIA Bios71 , Tropical DiseaseInitiative (TDI)72 rappresentano i primi esempi diquesto fenomeno.

2.6.6. Open Source Religion

La filosofia Open Source è stata atto di alcunitentativi di utilizzo nella creazione e discussione disistemi di credenze religiose, sotto il nome di OpenSource Religion73. In questo modo, i valori e iprincipi religiosi vengono creati attraverso unprocesso continuo di rifinimento ed estensionedagli stessi credenti. In contrasto con le religionitradizionali, considerate autoritarie, gerarchiche eresistenti ai cambiamenti – queste religionienfatizzano la partecipazione, la auto-determinazione, la decentralizzazione e laevoluzione. I fedeli di queste religioni si ritengonoparte di un movimento Open Source più vasto,nella creazione di una intera cultura Open Source.Tutti gli esempi più significanti di religioni OpenSource sono basati su Internet e sono quindifenomeni molto recenti.Un'altro vantaggio specifico di queste religioni èche rompono il legame tra la fede e il luogo dinascita. I fedeli di queste religioni credono che lamaggior parte delle persone credano in unadeterminata religione perché vi sono cresciutiassieme.

Una religione Open Source, aperta ai contributiesterni da tutto il mondo, può evitare questostretto legame e diviene, al contempo, unareligione non fissa, non assoluta. La prima religioneOpen Source documentata risale alla metà deglianni '90, con nome Yoism. Attorno al 2001, icredenti di questa religione (detti Yoans)costruirono un sito web simile a quello di Wikipediaper la discussione collettiva sui principi e i valori

66 Castells (1996, 2001)67 Hope (2004)68 p.27969 p.28270 pp.280-28171 pp.282-28372 p.27973 http://en.wikipedia.org/wiki/Open_source_religion

della loro religione.Questa discussione collettivaavviene attraverso un processo che chiamanoOpen Source Truth Process, che garantisce lacostante evoluzione delle credenze e la necessariaapertura verso i contributi esterni. I credenti diquesta religione infatti credono che la Verità possaessere raggiunta solamente attraverso il confrontocollettivo, attraverso la condivisione delleesperienze personali: ciò li porta a valorizzare ladiversità. La religione e le sue credenze sono ilcodice sorgente, che le persone possono "testare"attraverso la propria esperienza74.

Tuttavia le religioni Open Source non riguardanosolamente credenze nate ex novo, ma anchediscussioni teologiche sopra religioni antichissime.Nel 2001, Douglas Rushkoff organizzò un summitper tentare la organizzazione di una comunità didiscussione Open Source sul Giudaismo75. Inseguito Rushkoff pubblicò il libro Nothing Sacred:The Truth about Judaism, dando così luogo allacreazione di un movimento di Open SourceJudaism. Un altro esempio simile è quello di OpenSource Haggadah76.

Tentativi simili sono stati organizzati anche perquanto riguarda la religione cristiana da OpenSource Thelogy (OSG)77, nel tentativo di capire finoa che punto la filosofia Open Source possa essereutilizzata per la discussione teologica e fino a chepunto la religione cristiana possa inserirsi nellacultura emergente dell'Open Source. Va notatoche, seppur basandosi su una comunità, questoprogetto considera la filosofia Open Sourcesolamente come una metodologia, attraverso laquale suddividere le credenze in moduli per unamigliore discussione collettiva78.

2.6.7. Open Drink

La filosofia Open Source è stata utilizzata ancheper la "progettazione" di due bevande: OpenCola eVores Øl, entrambe ideate semplicemente comeuna esemplificazione del concetto di codicesorgente accessibile contro il controllo dilagantedella proprietà intellettuale. OpenCola79 venne ideata nel 2001 da una impresacanadese di sviluppo di software Open Source dallostesso nome. L'idea infatti nacque come trovatapubblicitaria, ma venne in seguito prodotta e nevennero vendute 150000 lattine, fino alla decisionedella impresa di abbandonare questa strategia. Adogni modo, la ricetta è disponibile online80. Laricetta ha raggiunto la versione 1.1.3, chiunquepuò consultarla, produrre la birra, modificarla ocederla, a condizione di seguire la licenza GPL concui viene ceduta.

74 http://www.yoism.org/?q=node/3975 http://www.g4tv.com/screensavers/features/44075/Op

enSource_Religion.html76 http://www.opensourcehaggadah.com/aboutus.php77 http://www.opensourcetheology.net/node/14578 Ibidem79 http://en.wikipedia.org/wiki/OpenCola80 http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/bf/OpenCo

la_soft_drink_recipe.pdf

60

Page 62: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La birra Vores Øl81 ('la nostra birra', in danese)venne presentata come la prima birra OpenSource, pubblicata sotto licenza CreativeCommons82. Venne ideata nel 2004 da alcunistudenti universitari di Copenhagen, incollaborazione con il collettivo artistico localeSuperflex, con l'obiettivo di dimostrarel'applicabilità della filosofia Open Source al di fuoridell'ambito software. Gli ideatori hanno progettatoanche una immagine coordinata, accessibile online(fig.17) ed utilizzabile per la produzione della birra.

81 http://www.voresoel.dk/main.php?id=7082 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

61

Fig. 17: Etichetta per la birra Vores Øl (Fonte:http://www.voresoel.dk)

Page 63: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

62

Page 64: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

3. Peer-to-Peer

3.1. Software Peer-to-Peer

Il termine Peer-to-Peer (o abbreviato in P2P)apparve nei media nel 2001 grazie al clamoresuscitato da Napster, un sistema di condivisione difile digitali basato su Internet e su un propriosoftware dedicato, distribuito nel 1999 dallostudente Shawn Fanning1. Generalmente per Peer-to-Peer si intende una retedi computer o qualsiasi rete che non possiedeclient o server2 fissi, ma un numero di nodiequivalenti (peer, appunto) che fungono sia daclient che da server verso altri nodi della rete3.

Una rete Peer-to-Peer si basa sulla condivisionedella potenza di calcolo e dell'ampiezza di bandadei computer dei partecipanti, invece che basarsisu pochi computer, dei server. Queste reti sono utili non solo per lo scambio difile, ma anche di dati in tempo reale: la telefoniavia Internet si basa su una tecnologia Peer-to-Peer.Le reti Peer-to-Peer possono prendere tre forme:

• Peer-to-Peer puro: i partecipanti (peer)agiscono sia come client che come server,non vi è un server centrale che gestisce larete;

• Peer-to-Peer ibrido: un server centralemantiene un archivio di informazioni suipeer e risponde alle richieste di questeinformazioni; i peers mantengono un indicedelle informazioni di cui sono in possesso,affinché il server centrale possa aggiornarei suoi dati relativi ai peer;

• Peer-to-Peer misto: con caratteristiche dientrambi i metodi.

Questo modello di rete è l'antitesi dell'architetturaclient-server: mediante questa configurazionequalsiasi nodo è in grado di avviare o completareuna transazione. I nodi equivalenti possonocomunque differire nella configurazione locale,nella velocità di elaborazione, nella ampiezza dibanda e nella quantità di dati memorizzati.

L'esempio classico di Peer-to-Peer è la rete per lacondivisione di file (file sharing). Il termine puòessere tecnicamente applicato a qualsiasi tipo ditecnologia di rete e di applicazioni che utilizzanoquesto modello, ma viene normalmente riferito allereti di file sharing come Gnutella, FastTrack, el'oramai defunto Napster che forniscono unainfrastruttura per il libero scambio (e qualche voltaanonimo) di file tra i computer connessi a Internet.

1 Per un resoconto della battaglia giudiziaria inoltratacontro Napster si veda Wynants, Cornelis (2005)pp.242-243

2 http://en.wikipedia.org/wiki/Client/server3 http://en.wikipedia.org/wiki/Peer-to-Peer

Alcune reti e canali, come per esempio Napster,OpenNap o IRC usano il modello client-server peralcuni compiti (per esempio la ricerca) e il modelloPeer-to-Peer per tutti gli altri. Reti come Gnutella oFreenet, vengono definite come il vero modello direte Peer-to-Peer in quanto utilizzano una strutturaPeer-to-Peer per tutti i tipi di transazione. Quando iltermine Peer-to-Peer venne utilizzato perdescrivere la rete Napster, implicava che la naturaa file condivisi del protocollo fosse la cosa piùimportante, ma in realtà la grande conquista diNapster fu quella di mettere tutti i computerconnessi sullo stesso piano. Il protocollo peer era ilmodo giusto per realizzarlo.Attraverso Napster e un collegamento attivo aInternet era possibile entrare a far parte di unacomunità di utenti, consultare un archivio dei filedigitali condivisi fra gli utenti e avviare iltrasferimento di file autonomamente. Ciò che attiròl'attenzione dei media era il fatto che solitamentevenivano scambiati file musicali protetti dacopyright, azione illegale in sé, invece chel'innovatività del sistema, di per sé perfettamentelegale. È da allora che il termine Peer-to-Peer èstato, nell'opinione comune, associato a praticheillegali.

Ma per comprendere il fenomeno dei softwarePeer-to-Peer bisogna capire le caratteristiche el'evoluzione delle reti di telecomunicazioni, inparticolare di Internet, rete di computer, su cuiquesti si basano.

3.2. Internet e World Wide Web:la infrastruttura degli scambiPeer-to-Peer

3.2.1. Internet

Internet può essere vista come una rete logica dienorme complessità, appoggiata a strutture fisichee collegamenti di vario tipo (fibre ottiche, cavicoassiali, collegamenti satellitari, doppinotelefonico, link su radiofrequenza (WiFi), su pontiradio, su raggi laser e su onde convogliate sucondotte elettriche o addirittura idrauliche) cheinterconnette un agente umano o automatico adun altro agente tramite, praticamente, qualsiasitipo di computer o elaboratore elettronico oggi o infuturo esistente o immaginabile. Ogni dispositivoconnesso direttamente ad Internet si chiama host oend system mentre la struttura che collega i varihost si chiama link di comunicazione.

Generalmente Internet è definita la rete delle reti,infatti Internet è costituita da tutta una serie di reti,private, pubbliche, aziendali, universitarie,

63

Page 65: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

commerciali, connesse tra di loro, in effetti giàprima della sua nascita esistevano reti locali,principalmente nei centri di ricerca internazionali,nei dipartimenti universitari. Un grande risultato della nascita edell'affermazione di Internet è stato quello dicreare uno standard de facto tra i protocolli dicomunicazione tra le varie reti, consentendo ai piùdiversi enti e agenti (diversi governi, diversesocietà nazionali o sovranazionali, tra i varidipartimenti universitari) di scambiare datimediante un protocollo comune, il TCP/IP,relativamente indipendente da specifiche hardwareproprietarie, da sistemi operativi, dai formati deilinguaggi di comunicazione degli apparati dicomunicazione (modem, router, switch, hub,bridge, gateway, repeater, multiplexer). Una rete di reti, che la maggior parte degli utentiha conosciuto non prima degli inizi degli anni '90ma che esiste, almeno nel suo concetto, dagli anni'60.

Le origini di Internet si trovano in ARPANET, unarete di computer costituita nel settembre del 1969negli USA da ARPA, l'Advanced Research ProjectsAgency. Questo progetto venne istituito nel 1958dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti perdare modo di ampliare e sviluppare la ricercascientifica, soprattutto all'indomani delsuperamento tecnologico dell'Unione Sovietica, cheaveva lanciato il primo satellite, lo Sputnik, nel1957, conquistando i cieli americani.

Quando la NASA le subentrò nella gestione deiprogrammi spaziali, l'ARPA assunse il controllo ditutte le ricerche scientifiche a lungo termine incampo militare.Verso il 1965 l'ARPA iniziò ad avere dei seriproblemi di gestione dei computer, sparsi in variesedi, e senza possibilità di comunicare fra loro:scambiare file fra loro era quasi impossibile, per viadei formati di archiviazione completamente diversi(e proprietari) che ognuno di essi usava, quindi eranecessario molto tempo e molto lavoro per passaredati fra i vari computer, per non parlare dellosforzo necessario per portare e adattare iprogrammi da un computer all'altro. Per questoBob Taylor, allora direttore della divisioneinformatica dell'ARPA, affrontò il problema in modoradicale.

Nel 1966 parlò con Charlie Hertzfeld, l'alloradirettore dell'ARPA, e ottenne uno stanziamento diun milione di dollari per il progetto ARPANET.ARPANET sarebbe servita a condividere online idati delle ricerche svolte dai gruppi di scienziatisparsi in tutta la nazione, una rete invulnerabile adun attacco nucleare. Così, nell'ottobre 1969Charley Kline fu incaricato di creare il primocollegamento telefonico da computer a computerfra l'Università della California di Los Angeles e loStanford Research Institute, che furono così i primidue nodi di Internet.

64

Fig. 20: Flussi di dati su Internet nel 1993 (Fonte:http://mappa.mundi.net/maps/maps_008/#ref_2)

Page 66: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Nel dicembre 1969 si aggiunsero alla connessionel'università di Santa Barbara e dello Utah,rispettivamente il terzo e quarto nodo (fig.18). Unulteriore passo nello sviluppo di ARPANET fu quellodi collegarla ad altri network, PRNET e SATNET, retidi comunicazione gestite da ARPA: alla fine del1971 Internet era composta di 15 nodi (fig.19), eda quel momento la sua crescita è avvenuta avelocità esponenziale.Nel 1973 Robert Kahn, di ARPA, e Vinton Cerf, dellaStanford University, misero per iscritto la strutturadi Internet. Sempre nello stesso anno, fu istituito ilprogetto del protocollo di controllo trasmissione(TCP)4, uno standard indispensabile per lacomunicazione tra reti di computer. Utilizzandoquesto standard, le applicazioni, eseguite sucomputer connessi alla rete, riescono a creareconnessioni tra un computer e l'altro, connessionecon cui possono scambiarsi dei dati. Nel 1978 Cerf, Postel e Crocker hanno aggiunto unprotocollo tra rete e rete (IP), mettendo a punto ildefinitivo protocollo su cui ancor oggi operaInternet, il TCP/IP5.Nel 1983 Il Dipartimento della Difesa statunitense,preoccupato per possibili buchi nella sicurezza,creò MILNET, per scopi unicamente militari e ARPA-INTERNET subentrò come rete esclusivamentededicata alla ricerca. Nel 1984 la NSF, NationalScience Foundation, mise a punto la propria rete di

4 http://en.wikipedia.org/wiki/Transmission_Control_Protocol

5 Nell'ambito delle telecomunicazioni, due o piùmacchine o host (computer, telefono, stampante,ecc...) possono comunicare tra loro rispettando normeche sono dette protocolli di rete. L'aderenza aiprotocolli garantisce che due macchine possanocomunicare correttamente, anche se sono staterealizzate indipendentemente. (Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Protocollo_di_rete)

comunicazione via computer (NSFNET) e nel 1988incominciò a usare come sua dorsale ARPA-INTERNET. Nel 1990 ARPANET, ormai obsoleta,venne smantellata e la NSF fu incaricata dalgoverno statunitense di gestire Internet. In questoperiodo iniziò alla privatizzazione di Internet, cheprese il sopravvento nel 1995, portando così allachiusura di NSFNET.

Gli anni '90 hanno assistito al proliferare deiservice provider, e il 1995 è da molti consideratol'anno di nascita dell'attuale Internet. Un InternetService Provider (ISP)6 è una struttura commercialeo un'organizzazione che offre agli utenti (casalinghio ad altre imprese) accesso a Internet con i relativiservizi. Gli ISP formano i nodi nella struttura aragnatela di Internet e non tutti sono uguali. Cisono ISP di primo livello che hanno una rete diinterconnessione ad alta velocità, sonointernazionali e sono direttamente connessi ad altriISP di primo livello. Tali ISP hanno connessi a loroun certo numero di ISP di secondo livello (di cuisono fornitori) che vengono detti, in questo caso,utenti. Gli ISP di primo livello formano, quindi, ladorsale di Internet.

Tutto ciò è stato possibile grazie al progettooriginario di ARPANET, decentralizzato e basato suprotocolli di comunicazione aperti. Il dispiegamentodelle potenzialità di Internet e la sua progressivadiffusione popolare sono però frutto dello sviluppodel WWW, il World Wide Web.Il World Wide Web, così come lo conosciamo oggi,nacque nel 1989 presso il CERN di Ginevra (CentroEuropeo di Ricerche Nucleari, il più importantelaboratorio di Fisica in Europa), su idea di TimBerners-Lee e di Robert Cailliau che, per

6 http://it.wikipedia.org/wiki/ISP

65

Fig. 21: Flussi di dati su Internet nel 1993 (Fonte: http://mappa.mundi.net/maps/maps_008/#ref_2)

Page 67: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

permettere ai ricercatori di condividere ladocumentazione scientifica in formato elettronicoed indipendentemente dalla piattaformamigliorandone la comunicazione e la cooperarazione, definirono standard e protocolli perscambiare documenti su reti: il linguaggio HTML eil protocollo http.

Una volta vista brevemente la storia di Internet,per capire la sua relazione con il concetto discambio Peer-to-Peer è utile considerare un'analisi,svolta all'indomani del successo di Napster (e delclamore mediatico sollevato), da Nelson Minar eMarc Hedlund7. Per Minar e Hedlund Internet rappresenta unacondivisione di risorse, una rete cooperativacostituita da milioni di host (i computer connessi),distribuiti in tutto il mondo. Una rete caratterizzatada una risorsa scarsa, l'ampiezza di banda(bandwidth), cioè la capacità di inviare e riceveread alta velocità, che gli utenti condividono e sispartiscono. Tuttavia, negli anni 1999-2000,qualcosa è cambiato: il modello di rete che eracresciuto in maniera esponenziale nella ultimadecade si era ribaltato, e gli utenti collegati allarete non erano più ricevitori passivi ma anchedistributori attivi. Attraverso Napster, e il più grande movimentodenominato Peer-to-Peer, cominciarono a utilizzarei propri computer e Internet non solo perscambiarsi e-mail e consultare pagine web, maanche per scambiarsi reciprocamente filemultimediali.

Internet, così come era stato concepito sul finire

7 Minar, Hedlund (2001)

degli anni '60, era un sistema Peer-to-Peer:l'obiettivo di ARPANET era quello di condividererisorse in tutti gli Stati Uniti. ARPANET era moltopiù aperta allora che oggi, un campo aperto aricercatori che non dovevano certamentedifendersi gli uni dagli altri ma collaborare suprogetti comuni. Nel corso del tempo, si è spostata verso unaarchitettura client-server, quindi gerarchica, o permeglio dire asimmetrica, dove un nodo riceve leinformazioni (client) che un altro nodo invia(server). Si è arrivati così ad una situazione in cuimilioni di utenti comunicano con relativamentepochi e privilegiati server. I software Peer-to-Peer utilizzano Internet per comeera stata progettata: come un medium per lacomunicazione tra dispositivi informatici checondividono le risorse su base egualitaria. Maquesto concetto non è stato utilizzato per primo daNapster, vi sono stati i casi di Usenet e del DomainName System (DNS). Ciò che ha reso rivoluzionario Napster è stata lascala, le dimensioni della comunità di partecipanti.

3.2.2. Usenet

Usenet è una rete mondiale, nata nel 1979,formata da migliaia di newsgroup, che utilizza unmodello di controllo decentralizzato per la copia difile tra computer. In questo senso, Usenet puòessere considerato l'antenato dei software Peer-to-Peer odierni. Un newsgroup8 è uno degli spazi virtuali creato suuna rete di server interconnessi per discutere di unargomento (topic) ben determinato.

8 http://it.wikipedia.org/wiki/Newsgroup

66

Fig. 22 Mappa di Internet, come realizzata dal progetto Opte nel novembre 2003 (Fonte: http://www.opte.org)

Page 68: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

In italiano a volte viene utilizzato il termine gruppodi discussione. Collegandosi ad Internet (per mezzodi programmi chiamati news reader, oggitotalmente integrati nei programmi di postaelettronica come ad esempio Outlook Express), auna sorta di “stanza delle bacheche" (news server)che raccoglie i vari Newsletter Group (o in breveNG). I news server comunicano fra loro in modoche i messaggi inviati ad un server, si trovinoduplicati su tutti gli altri server. Per diversi motivi(economie di spazio, interesse degli utenti,censura), non tutti i server contengono gli stessiNG. Ogni Provider (ISP) decide infatti quali NGtenere.

Questo approccio è ormai sempre più superato, neifatti, dalla possibilità di accedere ai gruppi tramiteun portale web, che può consentire agevolmentenon solo la ricerca, ma anche la lettura e lapartecipazione attiva ai newsgroup con estremafacilità. È da tenere in considerazione che lafrequenza di aggiornamento dei gruppi sui portaliweb è solitamente piuttosto basse rispetto a quellache si può ottenere con una connessione diretta aUsenet.La netiquette9, su Usenet, sconsiglia di inviarearticoli fuori tema e suggerisce di seguire perqualche tempo un newsgroup prima di iniziare ascrivere. Sono molti i newsgroup in cui i poster(ossia gli utenti) abituali, ossia coloro che li

9 http://en.wikipedia.org/wiki/Netiquette

seguono da più tempo e con una certa assiduità,hanno redatto delle FAQ, raccolte di domandeposte di frequente, così da aiutare i newbie ('nuoviarrivati', 'principianti') ed evitare che il newsgroupcontenga sempre le stesse domande o che questeprovochino flame10, botta e risposta interminabili edi dubbia utilità. Inoltre, di norma ciascunnewsgroup ha un manifesto (charter) che aiuta acomprendere quali sono gli argomenti oggetto didiscussione.

Non vi è nessuna autorità centrale che controlla lagestione delle notizie. L'aggiunta di un newsgroupal topic principale viene controllata con un rigidoprocesso democratico, che si avvale di unnewsgroup apposito (news.admin) per la propostae discussione. Dopo che un determinatonewsgroup viene proposto e discusso per undeterminato periodo, chiunque sia dotato di unindirizzo e-mail può votare a favore o contro laproposta. L'aspetto stupefacente di Usenet è cheogni host partecipante può decidere le proprieregole a livello locale, ma la rete, a livellocomplessivo, funziona attraverso la cooperazionedella comunità. Gli attuali programmi Peer-to-Peernon sempre riescono a replicare questo processo.Tuttavia, questa natura decentralizzata delcontrollo lo rende un canale di comunicazioneestremamente “rumoroso”, nel senso che risultavulnerabile a spam11 e altri utilizzi scorretti.

10 http://en.wikipedia.org/wiki/Flaming11 http://en.wikipedia.org/wiki/Spam_%28electronic%29

67

Fig. 23: Rete di Usenet, al maggio 1993 (Fonte: http://mappa.mundi.net/maps/maps_021/)

Page 69: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

3.2.3. DNS

Il Domain Name Service (DNS)12 è un esempio disistema che utilizza una struttura a rete di tipoPeer-to-Peer con un modello di proprietà delleinformazioni di tipo gerarchico. Il suo aspetto piùinteressante è la scalabilità, dalle poche migliaia dihost per i quali era stato progettato nel 1983 allecentinaia di milioni odierni.

Il DNS venne creato come soluzione per unproblema di file-sharing. Nei primi periodi diInternet, gli indirizzi testuali degli host eranoconservati in un singolo file di testo, hosts.txt,copiato periodicamente in tutta la rete, dovevenivano archiviati con il loro IP di riferimento. Gli IP sono gli indirizzi numerici (del tipo 4.2.49.2)degli host, ma per una persona è molto più facilericordare un indirizzo testuale: da qui si spiegal'importanza di questo file. Ma, con il crescere dellarete fino a migliaia di host e quindi di indirizzi,diveniva sempre più difficile affidarsi ad un singolofile, e il sistema DNS venne creato per distribuiredei dati nella rete, in modo Peer-to-Peer.

Nel World Wide Web, un nome a dominio ècostituito da una serie di stringhe separate dapunti, ad esempio it.wikipedia.org. A differenzadegli indirizzi IP, dove la parte più importante delnumero è la prima partendo da sinistra, in un nomeDNS la parte più importante è la prima partendo dadestra. Questa è detta dominio di primo livello (oTLD, Top Level Domain), per esempio "org" o "nl".Un dominio di secondo livello consiste in due parti,per esempio wikipedia.org, e così via. Ogni ulteriore elemento specifica un'ulterioresuddivisione. Quando un dominio di secondo livelloviene registrato al proprietario, questo èautorizzato a usare i nomi di dominio relativi aisuccessivi livelli come nl.wikipedia.org (dominio diterzo livello) e altri comesome.other.stuff.Wikipedia.org (dominio di quintolivello) e così via.

Il DNS è un quindi un servizio di directory, utilizzatosoprattutto per la risoluzione di nomi di Host inindirizzi IP. Questa funzione è essenziale perl'usabilità di Internet, visto che gli esseri umanipreferiscono ricordare nomi testuali, mentre glihost ed i router (o sia i dispositivi informatici chedistribuiscono i dati) sono raggiungibili utilizzandogli indirizzi IP. Il servizio è realizzato tramite undatabase distribuito, costituito dai server DNS.Quando un host vuole conoscere l'indirizzo IP di undeterminato indirizzo testuale, lo richiede al nameserver più vicino. Se questi non lo conosce, lorichiede all'autorità del dominio, che a sua voltapuò richiederlo all'autorità superiore (cioè lastringa successiva dell'indirizzo), fino a completaretutto l'indirizzo. I name servers agiscono sia daclient che da server: questo meccanismo è statoreplicato dai software Peer-to-Peer attuali. Quindi,sin dalle sue prime fasi, Internet è stata costruitautilizzando dei pattern di comunicazione di tipoPeer-to-Peer.

12 http://it.wikipedia.org/wiki/DNS

3.2.4. Il boom di Internet (1995-1999)

Con il boom di Internet a metà degli anni '90, unnuovo tipo di utenti cominciò a connettersi: non piùhacker ed esperti informatici, ma persone comuneinteressate semplicemente a inviare e-mail evisitare pagine web. Il cambiamento di Internet inun fenomeno di cultura di massa ha avuto un forteimpatto sull'architettura della rete, nel suo utilizzoe nel declino della cooperazione, con l'incrementodi firewall e la crescita di reti asimmetriche comead esempio ADSL. I cambiamenti nell'architetturadella rete vennero introdotti per supportare icomportamenti maggioritari, cioè la ricezione didati (downloading) e non la loro pubblicazione(publishing).

I web browser, applicazioni che permettono lanavigazione nel Web (ad es. Firefox, InternetExplorer, ecc.), vennero basati su un sempliceprotocollo di comunicazione del tipo server/client: ilclient inizia una connessione ad un serverconosciuto, riceve alcuni dati e si disconnette.Questo modello di comunicazione è semplice ediretto, e viene utilizzato per la maggior parte delleoperazioni, dalla navigazione nel Web aivideogiochi online, dagli acquisti elettronici alletransazioni finanziare. Ma non tutte le applicazioni:e-mail, chat e Usenet necessitano di comunicazioniPeer-to-Peer. Mentre la i primi concetti di Internet prevedevanouna uguaglianza delle comunicazioni – un sistemache potesse permettere a chiunque lapubblicazione delle proprie idee – l'esplosionecommerciale di Internet spostò l'attenzione versoun modello di comunicazione monodirezionale,tipico della stampa, delle radio e delle televisioni.

La natura collaborativa di Internet stava quinditrasformandosi sempre di più in una rete menoaperta, dedicata alla ricezione passiva e consempre più frequenti barriere alla comunicazione. Nelle fasi iniziali di Internet, tutti gli host eranoconsiderati partecipanti di pari livello, peer: la reteera simmetrica – se un host si connetteva alla rete,chiunque fosse connesso alla rete potevaconnettersi anche a questo host. Questa proprietàcominciò a erodersi a metà degli anni '90, con losviluppo di firewall e degli indirizzi IP dinamici. Conla crescita di Internet, emerse la necessità digarantire la sua sicurezza, proteggendo gli hostindividuali da un accesso illimitato e incontrollato.Dato che la maggior parte degli utenti non è ingrado di gestire autonomamente le procedure disicurezza, gli amministratori di rete cominciarono aintrodurre i firewall come strumento di controllodegli accessi ai propri computer.

Un firewall13 (termine inglese dal significatooriginario di paratia antifuoco) è un componentepassivo di difesa perimetrale (software odispositivo hardware) che può anche svolgerefunzioni di collegamento tra due o più tronconi direte. Usualmente la rete viene divisa in due

13 http://it.wikipedia.org/wiki/Firewall

68

Page 70: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

sottoreti: una, detta esterna, comprende l'interainternet mentre l'altra interna, detta LAN (LocalArea Network), comprende una sezione più o menogrande di un insieme di computer locali. In alcunicasi è possibile che si crei l'esigenza di creare unaterza sottorete detta DMZ (o 'zona demilitarizzata')atta a contenere quei sistemi che devono essereisolati dalla rete interna ma devono comunqueessere protetti dal firewall.Grazie alla sua posizione strategica, il firewallrisulta il posto migliore ove imporre delle logiche ditraffico per i pacchetti in transito e/o eseguire unmonitoraggio di tali pacchetti. La sua funzionalitàprincipale in sostanza è quella di creare un filtrosulle connessioni entranti ed uscenti, in questomodo il dispositivo innalza il livello di sicurezzadella rete e permette sia agli utenti interni che aquelli esterni di operare nel massimo dellasicurezza. Una funzione spesso associata al firewallè quella di NAT14 ('traduzione degli indirizzi direte'), che può contribuire a rendere inaccessibili icalcolatori sulla rete interna. I firewall sono degli strumenti di sicurezza moltoutili, ma rappresentano anche un serio ostacoloalle comunicazioni del tipo Peer-to-Peer,permettendo una comunicazione da una reteinterna verso Internet ma impedendo qualsiasicomunicazione dagli utenti presenti in Internetverso la rete interna. Un host protetto con questatecnologia non può funzionare facilmente comeserver, ma solo come client: può quindi sonoricevere informazioni, non inviarle.Permettere ad un host di essere solo un client enon un server è una tendenza ricorrente neicambiamenti avvenuti in Internet nell'eradell'esplosione commerciale. Con l'aumento delnumero di utenti collegati attraverso modem, lainiziale consuetudine di dare ad ogni host connessoun indirizzo IP fisso divenne impraticabile: non vierano abbastanza indirizzi IP disponibili. Vennero quindi introdotti gli indirizzi IP dinamici(che oggi sono la norma), ovvero qualsiasi utentepuò variare il suo indirizzo IP nel giro di uno stessogiorno, in base al numero di connessioni edisconnessioni. Il risultato finale è che molti hostdiventano così irraggiungibili, dato che continuanoa cambiare indirizzo, e che molti host possonosfruttare questo anonimato per inviare postaelettronica indesiderata (spam). Applicazioni Peer-to-Peer devono risolvere questo problema conmolta fatica, costruendo registri dinamici degliindirizzi degli utenti.

Firewall, indirizzi IP dinamici e NAT vennerointrodotti per una necessità ampiamentericonosciuta: rendere Internet una architetturascalabile e sicura, per permettere la connessionead un numero sempre maggiore di utenti.Purtroppo questo accesso, sebbene ora facile,molto spesso si tramuta in un ruolo passivo, diclient. Per questo motivo i software Peer-to-Peerhanno rappresentato una rivoluzione, riportando gliutenti al ruolo attivo delle fasi iniziali di Internet.

14 http://en.wikipedia.org/wiki/Network_address_translation

3.2.5. Il ritorno ad un ruolo attivo:Peer-to-Peer, Blog, Wiki

Probabilmente la maggior parte degli utenti diInternet non sente il bisogno di pubblicare leproprie idee, ma è molto probabile che questoavvenga perché essi sono abituati a non poterlofare. L'introduzione di software Peer-to-Peer, blog ewiki, che permettono (seppur in manieradifferente) la pubblicazione di dati in manieraattiva, si è tramutata in un enorme successo didiffusione delle pratiche di scambio epubblicazione di dati.

Nel gergo di Internet, un blog15 è un diario in rete. Iltermine blog è la contrazione di web log, ovvero'traccia su rete'. Il fenomeno ha iniziato a prenderepiede nel 1997 in America; nel 2001 è divenuto dimoda anche in Italia, con la nascita dei primiservizi gratuiti dedicati alla gestione di blog. Lastruttura è costituita, solitamente, da unprogramma di pubblicazione guidata che consentedi creare automaticamente una pagina web, anchesenza conoscere necessariamente il linguaggioHTML; questa struttura può essere personalizzatacon vesti grafiche dette templates (ne esistonodiverse centinaia). Il blog permette a chiunque sia in possesso di unaconnessione Internet di creare facilmente un sito incui pubblicare storie, informazioni e opinioni incompleta autonomia. Ogni articolo è generalmentelegato ad un thread, ('filo') in cui i lettori possonoscrivere i loro commenti e lasciare messaggiall'autore.

Il blog è un luogo dove si può (virtualmente) stareinsieme agli altri e dove in genere si può esprimereliberamente la propria opinione. È un sito (web),gestito in modo autonomo dove si tiene traccia(log) dei pensieri; quasi una sorta di diariopersonale. Ciascuno vi scrive, in tempo reale, leproprie idee e riflessioni. In questo luogocibernetico si possono pubblicare notizie,informazioni e storie di ogni genere, aggiungendo,se si vuole, anche dei link a siti di propriointeresse: la sezione che contiene links ad altriblog è definita blogroll. Tramite il blog si viene in contatto con personelontane fisicamente ma spesso vicine alle proprieidee e ai propri punti di vista. Con esse sicondividono i pensieri, le riflessioni su diversesituazioni poiché raramente si tratta di siti mono-tematici. Si può esprimere la propria creativitàliberamente, interagendo in modo diretto con glialtri blogger.

Un blogger infatti è colui che scrive e gestisce unblog, mentre l'insieme di tutti i blog viene dettoblogsfera (in inglese, blogsphere). All'interno delblog ogni articolo viene numerato e può essereindicato univocamente attraverso un permalink,ovvero un link che punta direttamente aquell'articolo. In certi casi possono esserci piùblogger che scrivono per un solo blog. In alcunicasi esistono siti (come Slashdot) simili a blog, ma

15 http://it.wikipedia.org/wiki/Blog

69

Page 71: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

aperti a tutti. A tutt'oggi sono stati recensiti 31milioni di blog e 2,2 miliardi di link fra blog16; si puòcomunque aspettare che il numero aumenti, vistala semplicità (e spesso gratuità) di questo sistema.I blog hanno anche alcune somiglianze con i wiki,nel modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti,favoriti i commenti dei lettori e stimolate le nascitedi community.

16 Ricerca effettuata da Technorati, accesso effettuato il20/03/2006, http://www.technorati.com/

Un wiki17 (o Wiki Wiki) è un sito web (o altrimentiuna collezione di documenti ipertestuali) chepermette ad ogni utilizzatore di aggiungerecontenuti, come in un forum, ma anche dimodificare i contenuti esistenti inseriti da altriutilizzatori. A tutt'oggi sono stati recensiti 1190wiki attivi18 e, come per i blog, ci si aspetta unaumento del loro numero.

Wiki Wiki deriva da un termine in lingua hawaianache significa 'rapido'. Un wiki permette infatti discrivere collettivamente e rapidamente deidocumenti in un semplice linguaggio di markup19

usando un web browser. Poiché la maggior partedei wiki sono basati sul web, il termine "wiki" è disolito sufficiente. Una singola pagina in un wiki èchiamata "pagina wiki", mentre l'insieme dellepagine, che sono usualmente strettamenteinterconnesse, è chiamato "il wiki". Unacaratteristica distintiva della tecnologia wiki è lafacilità con cui le pagine possono essere create eaggiornate. Generalmente, non esiste una verificapreventiva sulle modifiche, e la maggior parte deiwiki è aperta a tutti gli utenti - o almeno a tuttiquelli che hanno accesso al server wiki. In effetti,perfino la registrazione di un account utente non èsempre richiesta.

Nei wiki tradizionali, ci sono tre rappresentazioniper ogni pagina: il codice HTML, la pagina cherisulta dalla visione di quel codice con un browserweb e il codice sorgente modificabile dagli utenti,dal quale il server produce l'HTML. Quest'ultimoformato, noto come "wikitext", è scritto in unlinguaggio di markup semplificato il cui stile e lacui sintassi variano tra le implementazioni. Ilmotivo dietro questo design è che l'HTML, con lasua grande libreria di tag, è troppo complicato perpermettere modifiche rapide, e distrae daicontenuti veri e propri delle pagine. In questomodo, i wiki possono essere considerati comeOpen Source: un codice sorgente modificabile,anche collettivamente, da cui si ottiene un"programma", cioè uno strumento utilizzabile.

I wiki sono un mezzo completamente ipertestuale,con una struttura di navigazione non lineare.Tipicamente ogni pagina contiene un gran numerodi link ad altre pagine. Nei wiki di dimensioninotevoli esiste comunque una navigazionegerarchica, ma non deve essere necessariamenteusata. I wiki generalmente seguono la filosofia direndere facile la correzione di eventuali errori,piuttosto che rendere difficile commettere unerrore. Così, i wiki oltre ad essere completamenteaperti, forniscono anche vari modi per verificare lavalidità di aggiornamenti recenti al contenuto dellepagine. Il più importante ed usato in quasi tutti iwiki è la cosiddetta pagina delle "Ultimemodifiche", che mostra sia uno specifico numero dimodifiche recenti che la lista completa dellemodifiche fatte in un determinato lasso di tempo.

17 http://it.wikipedia.org/wiki/Wiki18 Ricerca effettuata da WorldWideWiki, accesso

effettuato il 09/02/2006,http://www.worldwidewiki.net/wiki/PageIndex

19 http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_di_markup

70

Fig. 24: Blog (Fonte:http://www.doorsofperception.com)

Page 72: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

71

punti di confronto media blog

attendibilità brand individuale

contribuzione controllata/ dipendenzaeditoriale-politica

libera

proprietà dei contenuti Copyright Creative Commons e Copyleft

peculitarità contenuto informazione opinione, attualità

pubblicazione pianificata in tempo reale

distribuzione broadcasting broadcasting e narrowcasting

relazione con il pubblico indiretta (sondaggi, volume divendite)

interattiva e partecipativa

ritorno d’investimento prodotti a pagamento,pubblicità di massa

abbonamento su contenutiaddizionali-complementari/

pubblicità mirata/ promozioneindividuale

Tabella 2: Caratteristiche dei Media tradizionali rispetto ai blog (Fonte: Casaleggio Associati 2006)

Fig. 25: Analisi della rete degli scambi che avvengono tra utenti attraverso Gnutella (Fonte:http://www.cybergeography.org/atlas/gnucleus_graph_large.gif)

Page 73: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Dalla pagina dei cambiamenti sono accessibili altredue funzioni in quasi tutti i wiki: la cronologia dellerevisioni, che visualizza le precedenti versioni diuna pagina, e la funzionalità "Confronta", che puòevidenziare i cambiamenti tra due revisioni. Lacronologia delle revisioni fornisce un editor peraprire e salvare una precedente versione dellapagina e, in tal modo, ristabilire il contenutooriginale. La funzionalità "Confronta" può essereusata per decidere cosa sia necessario e cosa no.Un utente regolare del wiki può vedere il confrontodi un cambiamento elencato nella pagina "Ultimemodifiche" e, se è una pubblicazione inaccettabile,consultare la cronologia per ristabilire unaprecedente versione. Questo processo è più omeno efficiente in base al software wiki utilizzato.

Non solo quindi software Peer-to-Peer veri e propri,ma anche blog e wiki permettono agli utenti diInternet una partecipazione attiva nello scambio epubblicazione di informazioni. Ovviamente, il tipodi informazioni scambiate determina azioni illegali,ma non il sistema di per sé: sarebbe come direche, dato che via telefonica possono essereorganizzate attività criminali, il telefonorappresenta una tecnologia illegale. Le retiinformatiche Peer-to-Peer permettono laseparazione di due concetti, riguardanti leinformazioni distribuite: l'autore (author, chigenera l'informazione) e l'editore (publisher, chidistribuisce la informazione). Ogni informazione haun autore ed un editore, che possono anche noncoincidere: i software Peer-to-Peer non permettonouna distinzione facile fra i due, mentre nei blog enei wiki questa distinzione è più facile, essendospesso l'autore anche l'editore. Detto in altreparole: un software Peer-to-Peer permette lapubblicazione di informazioni anche se ne si èautori, mentre software blog e wiki generalmentepermettono la pubblicazione di contenuti agliautori.

Con la diffusione di software Peer-to-Peer, blog ewiki, gli utenti stanno dando una spinta verso unritorno all'architettura paritaria originale diInternet: se non dal punto dell'hardware (sarebbemolto difficile riuscire a cambiare radicalmente leinfrastrutture tecniche), almeno dal punto delsoftware. A questo riguardo, la storia della radio èsignificativa perché, a differenza degli altri, questomezzo di comunicazione di massa ha vissuto dueperiodi estremamente diversi: il primo, nel quale siè sviluppato come mezzo di comunicazionebidirezionale e attivo, utilizzato soprattutto dairadioamatori per trasmettere e per ricevere; ilsecondo, che vede la sua trasformazione inmedium unidirezionale e passivo per quantoriguarda le comunicazioni di massa20. Un salto checontraddice la teoria del determinismo tecnologico,poiché la natura della radio, come dimostrato daisuoi esordi, era quanto meno doppia21.

20 Le comunicazioni via radio, per quanto riguarda leattività professionali che le richiedono, avvengonoancora per via bidirezionale. Ma per il grandepubblico, le radio sono soprattutto uno strumento diricezione, non di trasmissione

21 Cesareo, Rodi (1996)

Se si desidera una Internet paritaria, dove gli utentipossono non solo ricevere informazioni ma anchepubblicarle, non bisogna quindi darne per scontatala natura paritaria, e l'importanza dei softwarePeer-to-Peer è proprio quella di ricordare semprequesto obiettivo. Ed una evoluzione simile potrebbe accadere allagenerazione e distribuzione di energia elettrica, sevenissero introdotti sistemi di distributedgeneration: da una rete con molti fornitori, ad unaunica rete di utenti passivi (client delle impreseenergetiche), fino ad una rete di utenti sia passiviche attivi (sia riceventi che "pubblicanti").

3.3. Prospettive future per ilPeer-to-Peer

La rapida e capillare diffusione delle tecnologiebasate su protocolli di comunicazione Peer-to-Peersi sta estendendo anche ad altre applicazioni ed adaltri ambiti, oltre all'ambito della condivisione difile musicali, da cui ha preso inizio. Dato che iltermine Peer-to-Peer ha acquisito popolaritàproprio da questo ambito con Napster ed altriepisodi di download illegale di opere musicali22,alcune considerazioni sul futuro di questo concettodevono riguardare anche il futuro dell'industriamusicale. Infatti, per molte persone il termine Peer-to-Peer è sinonimo di illegalità, e per poterlo usareapertamente senza rischi di incomprensioni,conviene spendere alcune parole sullecaratteristiche dell'industria discografica e sulleimplicazioni delle nuove tecnologie su di essa23.

La storia dell'industria discografica stessa dimostracome siano le nuove tecnologie introdotte adeterminare la fruizione delle opere musicali e illoro status di bene economico. Nel XIX secolorappresentava un bene relazionale, in quantopoteva essere fruita solo quando veniva eseguitada persone presenti nello stesso spazio fisico, siache si trattasse di musica alta (eseguita tramite lalettura di spartiti) o popolare (eseguita attraversol'improvvisazione su temi noti)24. La musica eraquindi fortemente ancorata alla dimensione locale.Con l'introduzione del fonografo, si sviluppò unanuova relazione con la musica, più passiva, basatasu alti capitali investiti nella sua registrazione,distribuzione e riproduzione. La musica era quindigestita da una industria centralizzata, in cuivennero introdotte le attuali leggi cheregolamentano la sua distribuzione eriproduzione25.

22 Più in generale, di opere protette da copyright: quindianche software, film, ecc. Tuttavia i software Peer-to-Peer hanno permesso inizialmente solo la condivisionedi file musicali (di dimensioni minori e quindi piùfacilmente distribuibili attraverso Internet), e iprocessi intentati riguardano principalmente lacondivisione di file musicali. La condivisione di filemusicali è quindi diventata sinonimo di Peer-to-Peer

23 Per una descrizione più approfondita su media,tecnologia e copyright si veda Lessig (2004)

24 Benkler (2002) p.34125 Per un resoconto più ampio dell'industria musicale,

relativa a questo tema, si veda anche Engelen (2005),

72

Page 74: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Sono quindi leggi che derivano da un determinatocontesto storico, da una data organizzazioneeconomica di produzione e distribuzione dellamusica, basata su una determinata tecnologia.L'emergenza di pratiche di file sharing nonrappresentano quindi un desiderio di illegalità esfida delle leggi in sé, ma la l'emergenza di nuovepossibilità di produzione, distribuzione e fruizionedella musica, basate su una nuova infrastrutturatecnologica26. L'industria musicale si è sviluppata seguendostrettamente gli sviluppi tecnologici relativi allaproduzione e distribuzione di musica, e creandoleggi apposite per garantire i propri processieconomici produttivi e distributivi. Ciò che ifenomeni del Peer-to-Peer mettono in luce che lecorrenti pratiche economiche (e quindi le leggi chele garantiscono e regolano) stiano diventandoobsolete. La stessa cosa successe conl'introduzione delle cassette audio nel 1963: la lorofacilità di utilizzo e soprattutto di riutilizzopermisero pratiche più "democratiche", ossia piùfacilmente accessibili. In questo modo gli utentifurono in grado di registrare le proprie cassette,decidendo la scaletta dei brani oppure addiritturaeditando i brani. Sebbene queste pratiche furono inprincipio ostacolate perché ritenute illegali, è daqueste premesse che si è sviluppato lo stilemusicale dell'hip hop, uno delle attuali maggiorifonti di guadagno per l'industria musicale27. Con ilPeer-to-Peer non è in pericolo l'esistenza di unmercato discografico e quindi della fruizionemusicale è in pericolo la natura attualedell'organizzazione economica che gestisce ilmercato discografico; come afferma Tim O’Reilly"File-sharing networks don’t threatenpublishing.They threaten publishers."28

Per Benkler29 il fenomeno del Peer-to-Peer, assiemea quelli del Free Software e Open Source software,rappresentano l'esempio di una nuova modalità diproduzione basata sulla condivisione,rappresentando l'esatto opposto dell'industriadiscografica e musicale tradizionale. Per Benklerrappresenta un terzo tipo di modalità diproduzione, oltre al capitalismo del libero mercatoe al controllo centralizzato da parte dello Stato.Per Benkler questa modalità dovrebbe esseredefinita peer production (produzione fra pari), lecui caratteristiche sono:

1. essa è basata sulla libera cooperazione,non sulla vendita del proprio lavoro incambio di un salario, né trova la sua primamotivazione nel profitto o nel valore discambio del prodotto risultante;

2. non è gestita da una gerarchia tradizionale;3. non ha bisogno di un produttore; 4. è un’applicazione innovativa del copyright

p.233-25026 Per una accurata analisi sul rapporto tra industria

musicale e pirateria, si veda Lessig (2004) pp.55-59,62-79]

27 Wynants, Cornelis (2005)28 Per una descrizione dei benefici delle pratiche di

distribuzione Peer-to-Peer nel campo musicale si vedaO'Reilly (2002)

29 Benkler (2002, 2004)

che crea un’orizzonte comunedell’informazione e supera le limitazioniinerenti alla forma della proprietà.

In relazione al contesto dell'industria discografica,la peer production presenta due caratteristichevantaggiose. La prima è la decentralizzazione delprivilegio legale di decisione su quali risorse (cioèinformazioni) utilizzare; nessun partecipante diquesta modalità necessita di chiedere il permessoper partecipare e per utilizzare determinatistrumenti o processi. La seconda riguarda la bassaintensità di capitale necessaria per ottenere,elaborare e comunicare il proprio lavoro con chi sista cooperando. La necessità di una gerarchia nonesiste sia per le condizioni legali che per lecondizioni economiche presenti. È questa unamodalità di produzione che non necessariamentesostituirà le altre pratiche, ma che ne modificherà itratti, riducendone i costi e rendendole piùaccessibili.

Reti Peer-to-Peer che rimuovono intermediazioni emettono tutti i partecipanti sullo stesso pianopossono essere utilizzate con successo come unanuova modalità di creazione e distribuzione diregistrazioni musicali. Non solo: se adattate allespecifiche condizioni, possono essere utilizzate pertutte le opere creative riproducibili digitalmente.Così come l'ambito musicale ha rappresentato ilprimo punto di partenza del fenomeno di filesharing Peer-to-Peer, è possibile pensare cheanche nuovi metodi di produzione e distribuzionepossano originarsi in questo ambito e poidiffondersi. Sono quindi possibili quattroprospettive per l'industria musicale nel futuroprossimo:

1. l'adozione di pratiche distributive Peer-to-Peer a pagamento;

2. il download a pagamento;3. l'introduzione di organizzazioni di

produzione e distribuzione musicale deltipo street performer protocol, ossia diforme di mecenatismo distribuito;

4. la produzione collaborativa attraverso lacondivisione.

3.3.1. Peer-to-Peer a pagamento

Il file sharing di musica digitale incorre spesso nelleire dei titolari dei copyright esponendo chi lopratica a rischi di multe e condanne in tribunale.Questo a causa del perdurare di leggi sul diritto diautore che non tengono conto dell'evoluzionetecnologica e delle sue influenze sulla sferaeconomica e sociale. Ma la diffusione delle pratichedi file sharing dimostra come rappresentinosoluzioni altamente desiderate dagli utenti. Invecedi essere viste come un comportamento illegale equindi regolamentate e ridotte, potrebbero essereviste come una nuova opportunità di mercato.Nuovi servizi di distribuzione basati sullacondivisione Peer-to-Peer possono essere ideati edofferti: Napster si è sviluppato così30.

30 http://en.wikipedia.org/wiki/Napster_%28pay_service%29

73

Page 75: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La pratica di file sharing Peer-to-Peer si staestendendo anche al di fuori dei supporti digitali,anche se continua ad appoggiarsi alle reti digitali:è nato addirittura una iniziativa di scambio Peer-to-Peer non di file musicali ma di cd musicali. L'idea èvenuta a quattro soci di Palo Alto, California,contitolari di una società chiamata La La che dalleprime settimane di marzo 2006 è in rete con unsito omonimo31. A differenza di altri siti web cheoffrono dischi usati in rete come Djangomusic.com,La La non pubblica un catalogo di offerte ma invitagli appassionati a mettersi direttamente in contattotra di loro. Prima di indicare il cd che vorrebbericevere, ciascun utente deve compilare etrasmettere un lista dei compact disc in suopossesso e che sarà disposto a cedere. Dopo di che la sua richiesta arriva in formaanonima a tutti i possessori dell'articolo ricercato: ilprimo a rispondere riceve l'indirizzo del richiedentee provvede ad effettuare la spedizione del discoutilizzando un pacchetto prepagato fornito daigestori del sito. A differenza di quanto accade conil file sharing, lo scambio non sarà gratuito maquasi: per ogni cd ricevuto, l'utente deve versareun dollaro e spedire in cambio un altro dischetto(sempre originale, mai una copia). L'accesso al servizio, in questa fase sperimentale,sarà limitato a una lista chiusa di invitati, ma dalmese di luglio 2006 sarà aperto a tutti. Restano davalutare le reazioni di artisti e case discografiche,le cui vendite nei negozi tradizionali rischierebberoovviamente di essere danneggiate dal diffondersidi questo modello di scambio alla pari. Per le etichette, l'amministratore delegato di La LaBill Nguyen ha già pronta una proposta:considerando il fatto che solo il 10 o 20 % dellerichieste potranno essere soddisfatte direttamenteda chi fa uso del servizio queste potrebberopartecipare al gioco provvedendo a rifornire iclienti insoddisfatti con cd nuovi o file digitaliscaricabili in download (sempre attraverso il sito).Quanto agli artisti, Nguyen sostiene di volerlisostenere e di essere disposto a cedere il 20 %degli introiti incassati dalla vendita di ogni cd.

3.3.2. Download a pagamento

Sebbene l'iPod della Apple non sia il primo lettoreportatile di file musicali, è certamente quello cheha attirato maggiormente l'attenzione dei media intutto il mondo. Con l'introduzione dell'iPod nelmercato musicale, le caratteristiche sia del mondodella musica legale e che quelle del mondo dellamusica scaricabile da Internet sono stateconvogliate nell'elaborazione di un sistema diprodotto-servizio. È stata proprio la combinazione tra prodotto eservizio che ha decretato il suo successo: permettea chi non saprebbe come scaricare file musicalicome acquistarli con facilità; permette a chi sacome scaricare file musicali uno strumentocomodo, facile da usare e con un design raffinato. Attraverso l'iPod è infatti possibile ascoltare filemusicali ovunque, e attraverso il negozio online

31 http://www.lala.com

iTunes è possibile acquistare file musicalilegalmente e ad un prezzo contenuto. Introdottonel 2001 come un prodotto sofisticato rivolto aduna cerchia ristretta di consumatori, è divenuto nelcorso degli anni un prodotto ormai comune, conuna crescita delle vendite notevole. La fornituradegli strumenti per facilitare un acquisto ed unafruizione facile ed economica di file musicali puòaprire nuove opportunità commerciali32.

3.3.3. Street performer protocol,o mecenatismo distribuito

Mentre le due prospettive precedenti riguardanosolamente la distribuzione delle opere musicali,possono essere possibili altrettante prospettive cherivoluzionano i processi attuali di produzione delleopere musicali, e quindi delle opere creative più in

32 A inizio 2006 le vendite su iTunes hanno raggiunto ilmiliardo di file musicali (Fonte:http://maddogfog.blogspot.com/2006/02/itunes-song-purchases-plotted-on-graph.html,http://www.apple.com/itunes/1billion/)

74

Grafico 2: Vendite iTunes 2005-2006 (Fonte:http://maddogfog.blogspot.com/2006/02/itunes-song-

purchases-plotted-on-graph.html,http://www.apple.com/itunes/1billion/)

Grafico 1: Vendite iPod 2003-2005 (fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/IPod)

Page 76: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

generale. La prima prospettiva riguarda pratiche dimecenatismo distribuito, ossia pratiche in cuil'autore o gli autori producono e pubblicanoun'opera creative in conseguenza di una sommaeconomica ricevuta precedentemente da un certonumero di utenti-mecenati. I fruitori delle operemusicali cambiano ruolo: da utenti passivi amecenati attivi. Un caso attuale di realizzazione diqueste pratiche è data dagli EinstürzendeNeubauten, attraverso il Supporter's Project33.

Una descrizione di possibili pratiche di questogenere viene fatta da John Kelsey e BruceSchneier, che propongono il termine di streetperformer protocol34, richiamandosi alla praticacomune fra molti musicisti di strada di eseguirebrani dietro compenso. In una pratica di questotipo, gli autori aboliscono la necessità di passaggidi intermediazione per la pubblicazione delleproprie opere ed interagiscono con il propriopubblico con modalità Peer-to-Peer.Gli autori promettono così la realizzazione epubblicazione di un'opera in cambio di una sommaanticipata: Kelsey e Schneier propongono chequesta venga rilasciata come bene di pubblicodominio, ma è più corretto pensare che possanoessere utilizzate varie modalità, dal classicocopyright (come nel caso degli EinstürzendeNeubauten) alle più recenti normative CreativeCommons35. In questo modo gli autori nonrisentono economicamente della condivisione delleproprie opere, e gli editori vengono così ad avereun nuovo ruolo, che oltre alla classica ricerca evalorizzazione degli autori, si interessa della ricercae gestione delle somme economiche che i varimecenati distribuiti elargiscono. È questo un sistema che pone molta importanzanella fiducia e nella reputazione che intercorronotra autori, editori e pubblico: in questo modo i treattori vigilano reciprocamente permettendo cosìprezzi corretti ed abbordabili e comportamenticorretti.

3.3.4. Produzione collaborativaattraverso la condivisione

Le emergenti reti Peer-to-Peer non pongono inquestione solamente la distribuzione delle operecreative, ma anche le modalità con cui questevengono regolate e prodotte. Considerandole comeprodotti chiusi, non modificabili, non si creano lecondizioni necessarie per una loro stabile fruizione,distribuzione e produzione. La nascita di nuoveregolamentazioni come le licenze CreativeCommons hanno permesso la nascita di processicreativi collaborativi, anche al di fuori delmovimento di Free Software e Open SourceSoftware. In questo modo gli autori sono liberi di produrre epubblicare le proprie opere in modo che chiunquepossa copiarle, condividerle e modificarle. Gli

33 http://www.neubauten.org (si veda in appendicep.303)

34 Kelsey, Bruce Schneier (1999)35 pp.155-158

utenti non sono limitati nella fruizione delle opere,e gli autori ne guadagnano in celebrità grazie allacitazione (e quindi reputazione) che deriva lorodalla fruizione delle loro opere. È quindi possibileche più autori collaborino nella produzione emodifica di opere musicali, attraverso l'utilizzo ditecnologie informatiche di recente introduzione. Èquesto il caso della comunità nata attorno aiCompositions, un sito web che permette lacreazione collaborativa di opere musicaliattraverso il proprio software36.

3.3.5. Il Peer-to-Peer oltre laproduzione e la condivisione diopere creative

Quindi il concetto di Peer-to-Peer, pur originatosicon le pratiche di file sharing nell'ambito di operemultimediali, si sta diffondendo verso altri ambiticon notevole successo. Reti Peer-to-Peer noninteressano solo la produzione e distribuzione diopere creative immateriali, ma possono essereutilizzate anche per garantire la libertà diespressione o per portare il concetto di relazionePeer-to-Peer anche nel commercio.

Nel primo caso rientra l'esempio di Freenet, unsoftware ideato per garantire la liberapubblicazione di informazioni anche in quellenazioni in cui vige una stretta censura sulleminoranze37. Nel secondo caso rientrano eBay e P-grid. Sebbeneil primo non faccia apertamente riferimento alconcetto di Peer-to-Peer, in effetto garantisce lecondizioni necessarie affinché i propri utentipossano svolgere transazioni commerciali conrapporti Peer-to-Peer o meglio, customer-to-customer (C2C)38.

P-grid rappresenta poi una ulteriore evoluzione diquesto concetto, introducendo la naturaledecentralizzazione delle reti Peer-to-Peer nellepratiche di eBay, che sono invece centralizzate equindi più vulnerabili a situazioni critiche39.Ma il Peer-to-Peer non rappresenta solo unatecnologia il cui sfruttamento risulta vantaggioso:esso può essere un concetto utilizzabile percomprendere le caratteristiche della condizionesocio-economica attuale e per poterne quindiaffrontare i problemi. Il file sharing, secondo MichelBauwens, è solo un piccolo esempio di quello che ilPeer-to-Peer è, un modello di rapporto tra uomini,una “dinamica relazionale” che sta germogliandoin tutti i settori della società.

36 http://www.icompositions.com (si veda in appendice ap.291)

37 http://freenetproject.org (si veda in appendice ap.257)

38 http://www.p-grid.org (si veda in appendice a p.310)39 http://www.ebay.com (si veda in appendice a p.310)

75

Page 77: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Per Bauwens infatti Free Software e Open SourceSoftware rientrano nel concetto più ampio di Peer-to-Peer e lo completano. Bauwens si propone di descrivere e spiegare losviluppo di questa dinamica nel suo accadere, e dicollocarlo in uno schema evolutivo dello sviluppodei modi della civiltà. Inoltre, egli cerca non solo didescrivere, ma pure di fornire uno schemaesplicativo del perché il Peer-to-Peer si stiasviluppando adesso, e del come si collochi in unoschema evolutivo più ampio (non nel senso diun’evoluzione naturale inevitabile, ma nel senso diuna trasformazione morale intenzionale).

Bauwens ipotizza che il Peer-to-Peer sia tanto lanecessaria infrastruttura tecnologica dell’attualefase del “capitalismo cognitivo”, quanto qualcosache lo trascende significativamente e che perciòindica la possibilità di una nuova formazionesociale che vi si baserebbe in maniera ancora piùprofonda. Bauwens, infatti, vede nel concetto diPeer-to-Peer come una dinamica relazionale chesta emergendo non solo nella tecnologia (e nonsolo grazie ad essa), ma che riveste il campoeconomico, sociale, politico e anche religioso. Adesempio, secondo Bauwens il Peer-to-Peer staemergendo come una nuova etica e metodologiaanche nel campo della spiritualità, attraverso ilrifiuto di ogni sorta di autoritarismo spirituale infavore di una ricerca spirituale partecipativa basatasulla cooperazione libera tra individui.

Il Peer-to-Peer, per Bauwens, è una forma specificadi dinamica relazionale, basata sulla presuntaequipotenza dei suoi partecipanti, articolata nellalibera cooperazione di uguali in vista delcompimento di un lavoro comune, per la creazionedi un bene comune, con forme di processidecisionali e di autonomia che sono diffusamentedistribuite per tutta la rete. Equipotenza significache non c’è un previo filtraggio formale per lapartecipazione; piuttosto, è la pratica immediatadella cooperazione che determina la competenza eil livello di partecipazione. Essa non rinnegal’“autorità”, ma solo la gerarchia obbligataprestabilita; in effetti, accetta un’autorità basatasulla competenza, sul concepimento del progetto,ecc.

Il Peer-to-Peer è una rete (un network), non unagerarchia (benché possa averne qualcheelemento); è “distribuito”, benché possa avereelementi di centralizzazione e“decentralizzazione”; il controllo dell’informazionenon è localizzato in nessun centro, ma è dovunque,all’interno del sistema. «Presunta equipotenza»significa che i sistemi Peer-to-Peer partono dallapremessa che “non si sa dove sarà localizzata larisorsa necessaria”; il loro presupposto è che“tutti” possano cooperare, ed essi non siappoggiano a regole formali per determinare inanticipo i membri che vi parteciperanno. L'equipotenza, cioè la potenzialità cooperativa, siverifica nel processo stesso della cooperazione. Laratifica della conoscenza, l’accettazione deiprocessi sono determinate dal collettivo. Lacooperazione dev’essere libera, non forzata, nébasata sulla neutralità (cioè: l’acquisto dicooperazione in un sistema monetario). C’è perprodurre qualcosa. Consente la partecipazione piùdiffusa possibile.

Mentre i sistemi gerarchici sono orientati allacreazione di omogeneità tra i membri “dipendenti”,le reti distribuite caratterizzate dalla dinamicaPeer-to-Peer regolano i partecipanti“interdipendenti” conservando la loro eterogeneità.È l’“oggetto della cooperazione” stesso che creal’unità temporanea. In un sistema Peer-to-Peer,l’uso della gerarchia e della centralizzazione èsubordinato alla partecipazione e allacomunicazione molti-molti, e non le si utilizza perproibirlo o dominarlo. Questo significa che, benchéil Peer-to-Peer si generi in reti distribuite, non tuttele reti distribuite presentano processi Peer-to-Peer. Molti processi distribuiti basilari, come il brulichiodegli insetti, o il comportamento dei compratori edei venditori nel mercato, non sono veri processiPeer-to-Peer, e non lo sono perché nonpromuovono la partecipazione. Il Peer-to-Peer, inquanto fenomeno eminentemente umano, integraaspetti intenzionali e morali. Quando i reticolidistribuiti, per esempio consigli di amministrazioneinterconnessivi, servono una gerarchia di ricchezzae potere e sono basati sull’esclusione anziché sullapartecipazione, essi non si qualificano come veriprocessi Peer-to-Peer.

76

natura del poteremetodo dicontrollo

monopolio schema di potere

premodernità militare e religiosa forza e tradizione terra e persone schema di forza

prima modernità commerciale eindustriale

disciplinare ebiopotere

capitale industriale efinanziario schema monetario

tarda modernità finanziaria emediatica

società di controllo eproduzione delconsenso

finanziario e suimedia

schema del denaro edella fama

età del Peer-to-Peer media Peer-to-Peer

protocollare econflitti memetici di

opinioni

de-monopolizzazionebasata sulla

reputazione contromonopoli

dell’attenzione

schema del giudizio

Tabella 3: L'emergere della dinamica relazionale Peer-to-Peer e della sua gestione (Fonte: Bauwens 2005)

Page 78: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Bauwens quindi elabora una visione del concetto didinamica relazionale Peer-to-Peer in relazione allainfrastruttura tecnologica, alla sfera economica(ricollegandosi al pensiero di Benkler), politica,scientifica, culturale e spirituale. È quindi unavisione molto ampia sulla società, che getta le basiper una diffusione ancora più ampia per il concettoPeer-to-Peer. La conclusione di Bauwens non è cheil Peer-to-Peer sia necessariamente un rimedio pertutti i problemi, ma che la sua nuova forma didemocrazia non rappresentazionale sia uningrediente cruciale per trovare soluzioni aicambiamenti globali presenti. Chi difende il Peer-to-Peer vuole combinarel'aspirazione alla libertà insita a ciascuna tradizioneliberale con l'aspirazione all'uguaglianza insitanella tradizione democratica radicale e socialista inuna nuova forma di civilizzazione nella qualeentrambe risultino compatibili. Per Bauwens èprecisamente la collaborazione dell'individuo liberonella creazione del valore d'uso, che gli permettedi trovare la più alta espressione di se stesso.

L'opera di Bauwens rappresenta quindi un puntofondamentale per la comprensione e l'evoluzionedel concetto di Peer-to-Peer, e può esseresintetizzata nei seguenti punti:

• la tecnologia riflette un cambiamento dicoscienza verso la partecipazione e, a suavolta, la rafforza;

• il formato reticolare, espresso nellaspecifica maniera dei rapporti Peer-to-Peer,è una nuova forma di organizzazionepolitica e di soggettività e un’alternativaall’ordine economico-politico la quale,benché di per sé non offra soluzioni, indicauna varietà di formati dialogici e di auto-organizzazione per elaborare diversiprocessi per arrivare a quelle soluzioni; chequesto formato apre la strada a un’epocadi “democrazia non rappresentativa”, doveun numero sempre maggiore di personeriusciranno a gestire la propria vita sciale eproduttiva mediante l’uso di una varietà ireti e circoli di pari;

• il Peer-to-Peer crea un nuovo dominiopubblico, un orizzonte comunedell’informazione, che andrebbe protettoed esteso, specialmente nel dominio dellacreazione di conoscenza comune; e chequesto dominio, nel quale il costo dellariproduzione della conoscenza è tendenteallo zero, richiede dei cambiamentifondamentali nel regime della proprietàintellettuale, riflessi da nuove forme comeil movimento free software;

• i principi sviluppati dal movimento FreeSoftware ed Open Source Softwareforniscono modelli che potrebbero essereusati in altre aree della vita sociale eproduttiva; questi principi si ricolleganoalle più antiche tradizioni e ai primitentativi di ottenere un ordine sociale piùcooperativo, evitando questa volta ilricorso all’autoritarismo e allacentralizzazione; la nuova cultura digitale

egalitaria è connessa alle più vecchietradizioni di cooperazione tra operai econtadini e alla ricerca di una vitaimpegnata e sensata che si esprima cometale anche nel lavoro, il quale diventaespressione di creatività individuale ecollettiva, anziché mezzo salariato disopravvivenza;

• il Peer-to-Peer combina soggettività (nuovivalori), intersoggettività (nuove relazioni),oggettività (una tecnologia attuale) einteroggettività (nuove forme diorganizzazione) che si rafforzanomutuamente in un ciclo di retroazionepositivo, ed è chiaramente in fase dicrescita, ma manca ancora di“autocoscienza politica”.

Credendo in questi principi, Bauwens ha fondatonel 2005 la Foundation for Peer-to-PeerAlternatives, assieme a Kris Roose, David H. Masonand James Herman40. L'attività della fondazione halo scopo di tentare di risolvere alcuni problemi checaratterizzano attualmente il concetto di Peer-to-Peer. Il Peer-to-Peer infatti attualmente esiste inmovimenti e progetti separati e distinti, ma questidiversi movimenti sono spesso inconsapevoli delcomune ethos Peer-to-Peer che li lega. Perciò, c’èbisogno di un’iniziativa comune che

1. raccolga l’informazione; 2. metta in connessione le persone e crei

un circuito di mutua informazione;3. si sforzi di trovare concezioni

integrative che attingono a molti sottocampi;

4. riesca ad organizzare eventi diriflessione e azione;

5. riesca a educare le persone riguardoagli strumenti critici e creativi per lacostruzione del mondo.

6. ispiri la creazione e la connessione dialtri nodi attivi nel campo del Peer-to-Peer, organizzati attorno a temi,interessi e orientamenti comuni,nonché attorno a qualsiasi forma diidentità e organizzazione che abbia unsenso per le persone coinvolte;

40 http://www.p2pfoundation.net/index.php/Abouthttp://www.p2pfoundation.net/index.php/Founders

77

Page 79: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

78

epoca gradi di coscienza morale rapporto tra gerarchia,

cooperazione e autonomia

premodernità nessun diritto di partecipazione

politica la gerarchia definisce, controlla e

limita la cooperazione e l’autonomia

prima Modernità partecipazione politica mediante la

rappresentanza

la gerarchia autorizza un livello dicooperazione e di autonomia solo

nella sfera politica

tarda modernità rappresentanza politica con varigradi di partecipazione più ampia

la gerarchia autorizza un livello dicooperazione e di autonomia nellasfera politica e, in vari gradi, in altri

campi

età del Peer-to-Peer diritti equipotenziali di

partecipazione di tutti in tutti icampi

l'unico ruolo della gerarchia è la suaemersione spontanea nella nascitae nella continua proliferazione

dell’autonomia-in-cooperazione intutele sfere dell’agire umano

Tabella 4: Gerarchia e cooperazione nello sviluppo della società e nel concetto di Peer-to-Peer (Fonte: Bauwens 2005)

Page 80: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4. Reti collaborative come comunità multilocali

4.1. Comunità e organizzazione

Questi fenomeni di attivazione collettiva cherappresentati dalle comunità Open Peer-to-Peerpossono essere considerati anche da un punto divista sociologico, ponendo attenzione cioè alle lorocaratteristiche sociali. Appare ovvio, dato che si staparlando di insiemi di persone che interagisconoreciprocamente la fine di risolvere alcuni problemi.Tuttavia, non è così scontato il fatto che si stiaparlando di comunità e non, per esempio diorganizzazioni aziendali: esistono molti casi disoftware open source che rappresentano degliottimi esempi di attività commerciale; il casoNeubauten.org rappresenta un altro caso di attivitàcommerciale (registrazione e vendita di incisionidiscografiche), i dabbawalla rappresentano unottimo caso di attività distributiva, ecc. Sipotrebbe quindi pensare di considerare i casi OpenPeer-to-Peer come delle organizzazioni, e noncome comunità. Ma le comunità Open Peer-to-Peere le tradizionali organizzazioni economichedivergono su un punto fondamentale: la propriastruttura.

Mentre le organizzazioni tradizionali si basano suuna gerarchia verticale che comanda e controlla, lecomunità Open Peer-to-Peer si basano su una reteorizzontale in cui ogni partecipante comanda solo

se stesso e contribuisce a controllare la rete.Mentre nella gerarchia i rapporti interpersonalisono definiti dal potere, nelle comunità Open Peer-to-Peer sono definite dalla reputazione: mentre ilpotere ha una natura di tipo top-down (cioèdiscende verso i livelli più bassi che lo accettanopassivamente), la reputazione ha una natura ditipo bottom-up (cioè parte dai partecipanti, cheattivamente attribuiscono la reputazione).

Per questo motivo si parla di reti collaborativebasate su comunità: le relazioni che si instauranotra i partecipanti sono come quelle che siinstaurano in una comunità, e non in unagerarchia. È questa una caratteristica moltoimportante, poiché porta dei notevoli vantaggi.Tuttavia anche una comunità si organizza persvolgere le proprie azioni: è quindi importantecapire la relazione tra comunità e organizzazione.Richard Butler1 esprime una definizione teoricatipica di un'organizzazione come:

1. un'entità sociale che2. ha uno scopo3. ha dei confini, cosicché alcuni partecipanti

possano essere considerati interni e altriesterni,

4. organizza le attività dei partecipanti in unastruttura riconoscibile.

Quindi si potrebbero pensare le comunità OpenPeer-to-Peer come delle organizzazioni: sono delleentità sociali (un insieme di partecipanti), hannouno scopo (trovare una soluzione a un problemacomune), hanno dei confini (chi partecipa e chi no),e le attività sono organizzate in manierariconoscibile (divisione del lavoro in ruoli, regole,artefatti, ecc.). Ma allora perché si autodefiniscono"comunità"? Analizzando il termine comunità, sivede che esso significa "insieme di persone unitetra di loro da rapporti sociali, linguistici e morali,vincoli organizzativi, interessi e consuetudinicomuni. [...] Complesso di soggetti di dirittointernazionale organizzati come collettività, per ilconseguimento di vantaggi comuni dal punto divista pratico, politico, economico"; derivante dallatino communitas (comunanza), che a sua voltaderiva da communis (comune)2.

Una organizzazione è invece "l'attività o l'ente checorrisponde in modo sistematico alle esigenze difunzionalità e di efficienza di una impresa per lo piùcollettiva: [...] finalizzata all'efficienza eproduttività dell'impresa; [...] cui aderiscono altepercentuali della popolazione", derivante dal latinoorganum, che deriva dal greco órganon (affine aérgon, "opera"), e quindi "strumento"3.

1 Butler (1998) p.12 Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, "Il dizionario della

lingua italiana", Le Monnier, Firenze 19903 Ibidem

79

Fig. 26: Gerarchia: il potere da forma alla rete sociale inmodo top-down (Fonte: Chiesi 1999)

Fig. 27: Comunità Open Peer-to-Peer: la reputazione daforma alla rete sociale in modo bottom-up (Fonte:

Chiesi 1999)

Page 81: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La differenza risiede nell'accenno alla presenza dirapporti sociali (assente nell'organizzazione)? Per capire ancora meglio la differenza si possonoanalizzare quali significati abbiano questi duetermini nell'ambito della biologia, dove entrambisono presenti. In biologia una organizzazione è "laserie di processi attraverso cui organi, apparati estrutture si formano, si sviluppano, si differenzianoe si coordinano così da costituire un organismovivente. [...] il complesso dei fenomeni biochimiciche avvengono nelle cellule durante latrasformazione dei composti organici alimentari incostituenti della sostanza vivente"4. Inoltre, inbiologia esiste il termine biocenosi, che si riferiscea un "insieme di specie o popolazioni animali,vegetali e di batteri conviventi in un determinatoambiente, fra le quali si stabiliscano definitirapporti di interdipendenza"5, che viene spessosostituito dal sinonimo comunità biotica.

La differenza fondamentale tra comunità eorganizzazione è che il primo rappresenta unsoggetto, mentre il secondo si riferisce al processoche questo soggetto intraprende. Analizzare quindii casi Open Peer-to-Peer dal punto di vistasociologico, come delle comunità, significa capirequali siano le sue caratteristicheindipendentemente dalla organizzazione cheadottano (e che infatti può variare da caso a caso).Ma questi casi suscitano interesse per il loroparticolare modo di organizzarsi, e quindi anche iprocessi sono importanti. Questi casi emergentisono una sperimentazione continua, noncostituiscono un paradigma rigido (e non hannointenzione di costituirlo) e devono la loroorganizzazione al fatto di essere costituiti incomunità. Anche le imprese (organizzazioniaziendali) che si basano su casi Open Peer-to-Peer,ottengono vantaggi dal loro essere in comunità,caratteristica che non mettono in discussione, maanzi cercano di incoraggiare6.

L'aspetto "comunità" e l'aspetto "organizzazione"sono inscindibili: senza la formazione di comunità,non avremmo questa forma di organizzazione;senza questa forma di organizzazione, questecomunità non risulterebbero talmente innovative einteressanti. Come definire quindi una comunità,dal punto di vista sociologico, prima di poterlaanalizzare? La comunità può essere vista come "ungruppo sociale che vive generalmente in un'areaterritoriale determinata e che fa parte della societàdella quale riprende molte caratteristiche, ma suscala più limitata, con un gioco di interrelazioni einteressi meno complesso e differenziato e dove, adifferenza della società, vi è maggioreaccentuazione degli aspetti totalizzanti esimpatetici delle relazioni interpersonali"7.

La comunità vista quindi come comunità locale,contrapposta alla società, vista come insieme più

4 Ibidem5 Aa vv (1988), Grande dizionario enciclopedico, UTET,

Torino6 Come nel caso di Neubauten.org, ad esempio7 Aa vv (1988), Grande dizionario enciclopedico, UTET,

Torino

grande e complesso di cui fa parte. Tuttavia unacomunità può costituirsi oggigiorno secondo varietipologie, oltre alla tradizionale comunità locale(che si trova in una fase di crisi di lungo corso, apartire dalla Rivoluzione Industriale). Una comunitàOpen Peer-to-Peer, che si forma per svolgere unaattività, può essere analizzata in relazione allalocalizzazione dello svolgimento di questa: locale,globale, multilocale.Vi sono almeno tre elementi principali nellamaggior parte delle definizioni sociologiche dicomunità8:

• area geografica;

• interazione sociale;

• legami comuni.In questo modo ogni definizione di comunità sitrova a includere una variabile territoriale (areageografica), una variabile sociologica (interazionesociale) e una psicoculturale (legami comuni).

4.2. Definizioni sociologiche dicomunità

4.2.1. La comunità comedimensione territoriale: lacomunità locale

Vista come unità territoriale9, la comunità è stataindicata fino ad ora come unità spaziale,un'aggregazione di persone che vivono in un'areaspecifica, o semplicemente come “luogo”. Ad ognimodo, è difficile analizzare tutte le sfaccettaturedelle dimensioni spaziali delle comunità, ma si puòsottolineare che i fattori territoriali aiutano aspiegare la localizzazione e la persistenza dellecomunità e che i membri di una comunitàmodificano costantemente il milieu10 territoriale incui vivono.È comprensibile come variabile territoriali egeografiche possano spiegare l'esistenza e lepotenzialità di sviluppo di una comunità. È piùprobabile la presenza di comunità in territori ricchidi risorse naturali o in presenza di importanti rottecommerciali, e l'aggregazione di abitanti incomunità di dimensioni sempre più grandi è stataanche una conseguenza della RivoluzioneIndustriale e dello sviluppo delle economiemoderne. Le comunità si sono formate perché gliesseri umani non possono trascendere lo spazio eper la capacità di facilitare il contatto, la protezionereciproca, l'organizzazione e l'integrazione delgruppo. Tuttavia, anche se le variabili territorialiinfluenzano la localizzazione e le dinamiche dicrescita delle comunità, il modo in cui i suoimembri la modificano e adattano al milieuterritoriale dipende dal loro bagaglio culturale edalle loro conoscenze tecniche.

8 Poplin (1979)9 Ibidem pp.8-1010 "Ambiente", in senso sociologico e culturale, in quanto

fattore determinante di processi politici, sociali,artistici e letterari. (Fonte: Devoto, Oli 1990)

80

Page 82: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.2.2. La comunità comeinterazione sociale: la comunitàcome gruppo

La comunità può anche essere vista comel'elemento base per la organizzazione sociale11;tuttavia vi sono discordanze sulla maniera in cuidescrivere la comunità dal punto di vistasociologico che portano principalmente a duevisioni, che hanno però molti elementi in comune:la comunità come un gruppo sociale e la comunitàcome un sistema sociale. Il merito di aver suggerito che la comunità è unodei vari gruppi sociali va a T. Hiller12, secondo ilquale i gruppi sociali hanno alcune caratteristichedi base come l'insieme dei membri, una o piùprove di appartenenza, ruoli assegnati e uninsieme di norme.

Se tutte queste caratteristiche sono viste comeparti integrali della struttura della comunità alloraquesta può essere considerata come tale. Lecomunità possiedono queste caratteristiche, anchese con gradi differenti: tutte le comunitàpossiedono un numero di membri e pongono deirequisiti per la partecipazione; ogni comunitàassegna dei ruoli hai suoi membri ed è dotata di uninsieme di norme a cui i membri devonoconformarsi. Ad ogni modo, se la comunità vienevista come un gruppo sociale, va distinta dagli altritipi di gruppi sociali. Un possibile modo è quello divedere la comunità come unica tra i gruppi socialeche è dotata di una dimensione territoriale.

4.2.3. La comunità comeinterazione sociale: la comunitàcome sistema sociale

Negli ultimi decenni, pochi studiosi vedono lacomunità come un gruppo sociale, e preferisconoconsiderarla come un sistema sociale, come unacombinazione di sistemi e unità sociali chesvolgono importanti funzioni sociali in relazione aduna località. In questo modo, la comunità siconfigura come un sistema costituito disottosistemi che svolgono funzioni disocializzazione, controllo sociale, partecipazione,mutuo supporto, produzione, distribuzione econsumo di notevole importanza per la propriadimensione locale. In realtà questa visione è unaversione più ampia e ridefinita della visione dellacomunità come gruppo sociale che sottolineal'importanza della comunità come unità diorganizzazione sociale: una comunità emergecome il primo sottosistema che puòpotenzialmente incontrare tutta la scale dei bisognifisiologici, psicologici e sociali dei suoi membri,cosa che un gruppo di dimensioni limitate, unnucleo familiare o un governo non possono fare.

Nella visione della comunità come sistema sociale,

11 Poplin (1979) 12 T.Hiller, The Community as a Social Group, in

American Sociological Review n. 6 (aprile 1941), p.189

il termine “sistema sociale” è stato definito in moltimodi, ma può essere considerato come un insiemealtamente organizzato di relazioni socialmentesignificanti tra due o più persone o gruppo comeun sistema composto dai modelli di interazione trai membri13. Uno dei contributi più importanti dellateoria del sistema sociale è che fa luce sui modi incui le comunità si strutturano e organizzano: lecomunità possono essere viste come un sistema icui componenti sono status, ruoli, gruppi eistituzioni. Inoltre, questi componenti osottosistemi sono strettamente relazionati fra diloro: i ruoli e gli status relazionati con altri ruoli ealtri status per formare gruppi, i gruppi sicombinano con altri gruppi per formare istituzioni.Infine, le istituzioni si legano fra loro per dare luogoa comunità.

Spesso i sociologi considerano gli status sociali e iruoli come i componenti base dell'organizzazionesociale. Infatti, il termine status si riferisce allaposizione ricoperta da un individuo in qualsiasigruppo sociale. Il termine ruolo si riferisce allamaniera con cui in cui gli individui si comportanoricoprendo gli status che gli sono stati assegnati. Ilcomportamento specifico di un ruolo o di unostatus può essere deciso indipendentemente o,molto più frequentemente, elaborato dallacomunità. Ovviamente non si può ricoprire un ruoloo avere uno status senza relazioni con altrepersone: per questo motivo si può considerare chegli status e i ruoli si combinino per formare igruppi, secondo livello di organizzazione dellacomunità.

Vi sono diversi metodi per classificare i gruppi,come ad esempio suddividerli tra gruppi statistici,gruppi di società, gruppi sociali e gruppiassociazionali. Il gruppo statistico si riferisce aquell'insieme di persone che è accomunatodall'aver effettuato una stessa scelta odoperazione, ma che non interagiscono fra loro equindi non formano un gruppo sociale. Similmentesi comportano i gruppi di società, suddivisi persesso, occupazione, reddito, ecc., che possonoavere una consapevolezza di formare un gruppoma non interagiscono inevitabilmente fra loro.

Il gruppo sociale invece è caratterizzato dallaconsapevolezza di appartenenza e di interazione einclude diverse unità di organizzazione comegruppi di parentela, gruppi di amici, ecc. Anche neimembri di un gruppo associazionale ci sonointerazioni ed in più il gruppo ha anche unastruttura formale, su base gerarchica con leader,presidenti, segretari, soci e via dicendo. A questequattro suddivisioni è possibile aggiungerne unaquinta, quella di gruppo comunità, seguendo leteorie di Hiller. Tutti i gruppi (ad eccezione deigruppi statistici o della società) hanno quattrocaratteristiche basilari: un insieme di membri,requisiti di ammissione, ruoli, norme. L'unicofattore che le differenzia è che i gruppi comunitàhanno anche una importante dimensioneterritoriale.

13 Poplin (1979)

81

Page 83: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Molti dei gruppi esistenti a livello di comunità nonpossono vivere in isolamento rispetto ad altrigruppi che hanno obiettivi, funzioni e scopi simili,altrimenti ne risulterebbe una inefficacia generale.Per questo motivo si costituiscono in istituzioni.Nonostante l'ambiguità del termine, si puòutilizzarlo sapendo che tutte le istituzioni hanno unpunto in comune: svolgono certe funzioni crucialiper la continuità della comunità (o di tutta lasocietà) nel tempo grazie alla loro struttura. Lacomunità è quindi un sistema di sistemi o, piùprecisamente, un sistema le cui parti sono le sueistituzioni sociali. Tuttavia questo non significa chetutti i gruppi siano integrati dentro la comunità oche siano sempre relazionati fra loro.

Si hanno interazioni sia all'interno che fra sistemisociali, che possono essere indicati come reti diinterazioni. In gruppi relativamente semplici, iltermine interazione implica che le azioni di unapersona richiedono una azione reciproca:l'interazione si modifica reciprocamente in unprocesso dinamico. Sfortunatamente, il concetto diinterazione è più difficilmente adattabile a sistemicomplessi come la comunità, dato che non tutti icomponenti interagiscono fra loro. Spesso infatti leinterazioni faccia a faccia si manifestano all'internodei sottosistemi di cui la comunità è costituita.

A causa di ciò spesso i teorici dei sistemi socialianalizzano le relazioni tra sistemi sociali in terminidi “collegamento sistemico”, che si riferisce ad unprocesso dove uno o più elementi di almeno duesistemi sociali sono articolati in una maniera taleche i due sistemi in alcune occasioni e in alcunimodi possono essere visti come uno solo.L'interazione avviene quindi tra individui, tragruppi, tra gruppi e istituzioni, e tra due o piùistituzioni.

I collegamenti che si sviluppano tra i sottosistemidi una comunità sono molto simili alle interazionifaccia a faccia, che comporta un considerevolenumero di interrelazioni e collegamenti tra i sistemisociali che formano la comunità. Le possibilità sono:1. le unità provenienti da sistemi differenti

possono unirsi e dare luce ad un nuovo sistema;2. i membri guida dei sistemi collegati possono

interagire in vece dei rispettivi sistemi;3. emergono sistemi sociali che hanno il compito

esplicito di coordinare le relazioni con gli altrisistemi;

4. l'interazione tra due o più sistemi sociali puòtraspirare in maniera indiretta, attraverso deimezzi di comunicazione.

Un metodo ulteriore per studiare l'interazione alivello di comunità è in termini di input ed outputche fluiscono tra i vari sottosistemi. Ognisottosistema della comunità riceve input di variotipo dalle altre unità nella località: input necessariper le operazioni, input creati da altre unità localiper aggiustamenti adattivi, input che coinvolgonole attitudini e il comportamento delle persone concui ha a che fare. Inoltre, si può porre l'accentosulle maniere con cui un sistema A ottiene un input

da un altro sistema B. Può farlo attraverso lacoercizione, che implica che il sistema A ètalmente potente da restringere le scelte possibilidel sistema B che deve quindi obbedire. Oppurepuò farlo attraverso una contrattazione o unmeccanismo legale-burocratico.

4.2.4. La comunità comeinterazione sociale: una rete diinterazioni

In contrapposizione alla visione di comunità comesistema sociale si può riscontrare l'accento postoalla rete delle interazioni sociali come strutturafondante14. Ad ogni modo, questi due approcci nonsono così distanti fra loro ma hanno una cosa incomune: si basano sul postulato che le interazioniavvengono non solo tra individui ma anche tragruppi e istituzioni. Inoltre, bisogna effettuare unadistinzione tra l'approccio alla comunità come retedi interazioni sociali e la teoria dell'azione dicomunità (community action theory). L'interazioneè uno strumento concettuale standard che isociologi possono utilizzare nell'analisi di unacomunità, mentre la teoria dell'azione di comunitàcerca di distinguere le attività comuni da quelleche non lo sono.

Il considerare la comunità come una rete diinterazioni ha un notevole vantaggio: può servirecome strumento di descrizione sistematica delleinterrelazioni delle varie unità, permettendo lacomprensione della strutture e dei processi dellacomunità. Uno dei principali problemi che siincontrano nell'adottare questa metodologia dianalisi è che le condizioni delle moderne comunitànon rientrano completamente nelle definizioni diinterazione accettate dai sociologi. In breve,l'interazione è solitamente indicata come unincontro faccia a faccia tra due o più persone in cuiognuna di queste tiene conto delle altre.Ovviamente il coinvolgimento di tutti i membridella comunità in una rete di interazioni di questotipo non avviene mai ad eccezione dei piccolivillaggi, dato che nella maggior parte dellecomunità l'elevato numero di membri e unamancanza di interessi comuni ne impediscono laformazione.

Una soluzione per risolvere questo problema èquella di considerare che non solo interagiscono isingoli individui ma anche i gruppi e le istituzioni dicui una comunità è formata: la comunità è vistacome una catena di relazioni di input-output in cuiogni sottosistema riceve gli input necessari daglialtri sottosistemi e a sua volta contribuisce ad altrisottosistemi e alla comunità nel suo insieme. Questi input possono essere contributi finanziari,risorse fisiche, pressioni sociali, forza lavoro, ecc.In questo modo si può vedere la comunità comeuna rete di sottosistemi interagenti con degli assiorizzontali e verticali. L'asse orizzontale comprendele relazioni tra individui e tra gruppi all'internodella località, mentre l'asse verticale comprende lerelazioni tra un individuo e un gruppo locale di

14 Idem

82

Page 84: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

interesse e da questi alla dimensione diorganizzazione regionale e nazionale; l'interazionepuò avvenire tra due unità sociali che occupano inlivello simile nel sistema comunitario totale o traunità sociali e unità di estensione territorialemaggiore.

Una interessante analisi della rete di interazioni alivello di comunità è stato sviluppato da Norton E.Long, che paragona l'interazione a livello dicomunità ad una serie di giochi15. In un sistematerritoriale si possono riscontrare un “gioco”politico, un “gioco” bancario, un “gioco” dellastampa, un “gioco” delle organizzazioni civiche ecosì via16. Anche se tutti questi “giocatori”inseguono i propri obiettivi individuali, “l'ecologiadei giochi” nel sistema territoriale locale porta atermine dei risultati non pianificati ma funzionali.Ad esempio, politici, banchieri e imprenditoripossono inseguire obiettivi individuali nellosviluppo di una nuova area residenziale, ma comerisultato della loro interazione e dai “giochi” chesvolgono le necessità di alloggi della comunitàpossono essere risolte. Morris Freilich17 analizza le reti di interazioni neltentativo di identificare le comunità, che egliconcepisce come una serie di centri dove lepersone si riuniscono. Allontanandosi da questicentri si può notare come le persone non siriuniscono più nei centri osservati all'inizio ma inun altro gruppo di centri: è stata oltrepassata lalinea di confine della comunità. L'esistenza deicentri di interazione in ogni comunità mostra comei membri della comunità possano svilupparesottoculture e un insieme di conoscenzespecializzate.

Sono stati riscontrati anche altri metodi peranalizzare la comunità come rete di interazioni18.Ad esempio, si è potuto notare che l'interazione alivello di comunità spesso mostra modelli econfigurazioni caratteristiche. Quando questevengono generalizzate al punto da diventarecaratteristiche dell'interazione sia di individui chedi gruppi, vengono chiamate processi sociali dibase, e sono la cooperazione, la competizione e ilconflitto. I sottoprocessi con cui la cooperazione è promossae la competizione e i conflitti mitigati sono lasistemazione (accomodation), la fusione(amalgamation) e la assimilazione (assimilation).L'unico meccanismo che permette la continuazionedell'esistenza di una comunità è la cooperazione,dato che i conflitti possono diventare troppocostosi mentre la competizione non porta semprealla soluzione delle problematiche di base dellacomunità.

15 Norton E. Long, The Local Community as an Ecologyof Games in Roland L. Warren (1977), Newperspectives on the American Community: a book ofreadings, Rand McNally Company 1977, Chicago,pp.58-74

16 Poplin (1979)17 Morris Freilich, Toward an Operational Definition of

Community, in Rural Sociology n. 28, (giugno1963),pp.117-127

18 Poplin (1979)

Anche nelle comunità più disgregate si può sempreriscontrare una minima cooperazione che evita ilcollasso totale: la competizione è essenzialmenteun processo cooperativo in cui le parti in causaconcordano su quali obiettivi tendere e sui metodicon cui raggiungerli. Tutti e tre i processi sonosempre presenti in ogni comunità, in gradodifferente da caso a caso.

4.2.5. La comunità come unitàpisco-culturale

La maggior parte dei sociologi concorda nelritenere che i legami comuni sono uno degli aspettiimportanti della complessità del terminecomunità19. Come variabili culturali, il sentimento dicomunità coinvolge una condivisione di valori,credenze ed obiettivi comuni che possonooriginarsi da fonti differenti ma soprattutto dalmilieu territoriale in cui la comunità è cresciuta.Questi valori, credenze ed obiettivi possono essereorientati verso temi ben precisi, come la relazionecon la natura, con il soprannaturale, all'attivitàumana ecc.

Allo stesso modo il sentimento di comunitànecessita di norme, un insieme di aspettativecomportamentali a cui i membri devonoconformarsi. La condivisione di questi valori,credenze ed obiettivi può essere ridotta a causadell'eterogeneità delle attuali comunità. Ilsentimento di comunità fornisce all'individuo unmodello e una stabilità difficilmente riscontrabili inun mondo complesso, ma al contempo puòsvolgere da restrizione nella crescita personale dialcuni individui, che non riescono a slegarsi dallacomunità anche quando ne trarrebbero vantaggio.

4.3. La comunità localetradizionale come forma archetipa

Nella sua analisi sulla trasformazione del concettodi "comunità", Bauman20 ricorda che le parolehanno dei significati; alcune di esse, tuttavia,destano anche particolari “sensazioni”. La parola“comunità” è una di queste. Emana unasensazione piacevole, qualunque cosa tale terminepossa significare. “Vivere in una comunità”, “farparte di una comunità” è qualcosa di buono.Quando qualcuno esce dalla retta via, spieghiamospesso la sua condotta insana dicendo che“frequenta cattive compagnie”. Se qualcunoconduce una vita miserabile, piena di sofferenze epriva di dignità, subito accusiamo la società, icriteri con cui è organizzata, il modo in cuifunziona. La compagnia o la società possono ancheessere cattive, la comunità no. La comunità –questa è la sensazione – è sempre una cosa buona.

19 Idem20 Bauman (2003) pp.3-4

83

Page 85: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Innanzitutto, la comunità è un luogo “caldo”, unposto intimo e confortevole, che ripara,caratterizzata dalla comprensione e fiduciareciproche, che non presenta sorprese. A volte si può litigare, ma si tratta di alterchi traamici e tutti cerchiamo di rendere la nostraintegrazione ogni giorno più lieta e gradevole. Puòcapitare che, sebbene guidati dal comunedesiderio di migliorare la nostra vita comune,discordiamo sui modi per raggiungere taleobiettivo e, tuttavia, non desideriamo mail il malealtrui e possiamo essere certi che tutti coloro che cicircondano non desiderano che il nostro bene. Inoltre, la comunità è un luogo in cui possiamocontare sulla benevolenza di tutti, dove aiutarcireciprocamente è un nostro puro e semplicedovere, così come è un nostro puro e semplicediritto aspettarci che l'aiuto richiesto nonmancherà. È dunque facile comprendere perché laparola “comunità” emani una sensazionepiacevole.

I primi studi sociologici sul tema della comunitàrisalgono all'opera di Ferdinand Tönnies, e inparticolar modo al suo libro Gemeinschaft undGesellschaft ('Comunità e società'), pubblicatooriginariamente nel 1887. Per Tönnies comunità(Gemeinschaft) e società (Gesellschaft) non sonosoltanto due forme di aggregazione, ma anchedue tipi storici. In epoca preindustriale, dove irapporti umani erano mediati dal rapporto con laterra, predominavano forme di natura comunitaria,mentre le forme societarie dominano nella societàmoderna in cui i rapporti tra gli uomini sonomediati dal rapporto con il mercato. La dicotomia di Tönnies riecheggia quindi lanostalgia romantica per rapporti di intimità, carichidi componenti affettive, che l'impersonalità dellasocietà industriale stava distruggendo. Comeforme di aggregazione, società e comunitàrappresentano due forme polari di relazionesociale. Vi è una relazione sociale di tipo societario

quando ogni individuo implicato nella relazionepersegue razionalmente i propri fini individualiprescindendo dai fini (e quindi dal sistema divalori) degli altri attori, se questi non sonocondizioni e strumenti per il raggiungimento delleproprie mete. La relazione sociale di tipo comunitario si basainvece non sulla contrapposizione dei fini e degliinteressi individuali ma sulla loro condivisione. Nonsi tratta di una relazione volontariamenteinstaurata in vista di un fine specifico, ma di unarelazione spontanea i cui fini sono di natura diffusae spesso i membri non ne sono neppureconsapevoli. Nella comunità gli uomini sono unitida un legame di tipo organico, nella società da unlegame di tipo meccanico. La comunità viene vistacome un organismo vivente, la società come unaggregato e prodotto meccanico.

Inoltre, Ferdinand Tönnies affermava che quantodistingueva la comunità del passato dalla societàmoderna (allora nascente) era la reciprocacomprensione di tutti i suoi membri. Non unconsenso: questo è un accordo raggiunto dapersone che la pensano essenzialmente in mododiverso, il prodotto di snervanti negoziati ecompromessi. La comprensione di stampocomunitario non ha bisogno di essere cercata, etanto meno di essere laboriosamente costruita oconquistata e difesa. Il tipo di comprensione su cuipoggia la comunità precede ogni sorta di accordo odisaccordo. È un sentimento reciprocamentevincolante ed è grazie a tale comprensione, e solograzie ad essa, che gli abitanti della comunitàrestano sostanzialmente uniti a dispetto dei tantifattori di disgregazione.

In questa fase, quindi, il concetto di comunità èstrettamente legato alla sua dimensione locale ealle relazioni che, in quel determinato luogo, sisono formate nel corso degli anni. Per Robert

84

Fig. 28: Comunità locale preindustriale (Veduta del villaggio di Bochum , Matthäus Merian, "Topographia Germaniae"1647)

Page 86: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Redfield21 questo tipo di comunità è un'entitàpeculiare rispetto ad altre forme di aggregazioneumana (appare cioè chiaro “dove inizia e dovefinisce”), piccola (tanto piccola da poter esserevista in tutta la sua interezza da tutti i suoimembri) e autosufficiente (capace cioè diprovvedere a tutte o quasi le attività e necessitàdei suoi membri). “Peculiare” significa: la divisionefra “noi” e “loro” è assoluta e totale, non esistonovie di mezzo, è perfettamente chiaro chi è “uno dinoi” e chi no, non c'è alcun motivo di confusione.“Piccola” significa: la comunicazione tra i suoimembri è densa ed esaustiva e pone dunque isegnali sporadicamente provenienti dall'esterno inposizione di svantaggio per via della loro relativasaltuarietà, superficialità e meccanicità.“Autosufficienza” significa: l'isolamento dagli “altri”è totale, le possibilità di spezzarlo sono remote.Tutti e tre questi elementi si coalizzano perproteggere quanto più efficacemente possibile imembri della comunità da qualunque minaccia alleloro consuetudini. Inoltre, la coesione dellacomunità è dovuta alla omogeneità, alla identicità(sameness).

4.4. La crisi della comunità localetradizionale e le comunità elettive

Come descrive bene Bauman22, l'identicità entra incrisi nel momento stesso in cui le condizioni dellasua esistenza iniziano a vacillare: quando labilancia tra comunicazione “interna” ed “esterna”,un tempo fortemente inclinata a favore dellaprima, comincia a riequilibrarsi e dunque adoffuscare la differenza tra “noi” e “loro”.L'identicità svanisce allorché la comunicazione tramembri di una comunità e mondo esterno diventapiù intensa e pregnante di quella esistente tra imembri dell'enclave.L'aprirsi di una breccia nelle mura fortificate dellacomunità apparve un epilogo inevitabile conl'avvento dei mezzi di trasporto meccanici; veicolidi informazioni alternative (o di persone la cuistessa estraneità costituiva un'informazionedistinta e in conflitto con la conoscenzainternamente disponibile) poterono ora in via diprincipio viaggiare con uguale o maggiore rapiditàdel sistema del passaparola inventato e adottatoentro i confini della “naturale” mobilità umana. La distanza, un tempo la più formidabile delledifese comunitarie, perse gran parte della propriarilevanza. Il colpo di grazia alla “naturalezza” dellacomprensione comunitaria giunse, tuttavia, conl'avvento dei mass media, vale a dire conl'emancipazione del flusso di informazioni dalmovimento dei corpi. Allorché le informazionihanno la possibilità di viaggiareindipendentemente da chi le emana e a velocitàben superiore rispetto a quella dei più avanzatimezzi di trasporto (come accade nel tipo di societàin cui viviamo oggi), il confine tra “interno” ed“esterno” non è più tracciabile, e tanto menodifendibile.

21 Ibidem pp.12-1322 Idem

A partire da questo momento, secondo Bauman23,l'omogeneità va “estratta a forza” da uningarbugliato intrigo di varietà usando gli strumentidella selezione, della separazione e dell'esclusione,qualsiasi forma di unità va creata, la concordanza“prodotta artificialmente” è l'unica forma di unitàdisponibile. La comprensione comune può esseresolo una conquista ottenuta (semmai vi si riesca) altermine di un lungo e laborioso processo didiscussione, persuasione, in feroce competizionecon un'infinità di concorrenti, tutti alla ricerca diattenzione. E una volta raggiunto, l'accordoconcluso sarà sempre segnato dalla memoria deipassati conflitti e dalle scelte operate nel lorocorso. Per quanto solido possa apparire, un simileaccordo non sarà mai, dunque, “naturale” comequello esistente nelle comunità di Tönnies eRedfield. Non sarà mai immune da ulterioriripensamenti, discussioni e conflitti; tutt'al piùpotrà raggiungere lo status di un “contrattorinnovabile”: un accordo ad accordarsi darinnovare periodicamente, ma il cui esito non è maiscontato. La comunità fatta di comprensionecomune, dunque, quand'anche la si riuscisse acreare, resterà sempre un'entità fragile evulnerabile, costantemente bisognosa di vigilanza,fortificazione e difesa.

Questi cambiamenti derivano dalla RivoluzioneIndustriale e dai grandi movimenti di inurbamentocollegati. Se da un lato rappresentaval'emancipazione dei singoli individui dalla terra,dalle imposizioni della piccola comunità locale,dall'altro lato rappresentava l'inizio di una nuovaforma di reclusione24.

Le comunità, con le loro caratteristiche, non eranoadatte ad una rapida industrializzazione: le sueregole troppo autonome, basate su tacite logiche eriluttanti alla manipolazione e al cambiamento,perché troppi erano i fili di interazione umana checiascuna azione veniva a intrecciare. La questione non era tanto convincere lo svogliatocontadino a lavorare (nessuno doveva insegnare aifuturi operai che la fabbrica rappresentava unareclusione come la terra prima), ma come preparalial lavoro in un ambiente repressivo totalmentenuovo e non familiare. Per farli entrare nei nuovipanni, gli operai dovettero innanzitutto esseretrasformati in una "massa", spogliati del vecchioabito di consuetudini comunitarie. La guerra alla comunità venne combattutasventolando l'idealistico proposito di liberarel'individuo dall'inerzia della massa, ma l'obiettivoreale, anche se mascherato, di quel conflitto eraesattamente l'opposto di quello dichiarato:eliminare il principale potere della comunità –quello cioè di definire ruoli e modelli – in modo dapoter condensare le singole unità, ormai spogliatedella propria individualità, nell'informe massaoperaia.

L'etica del lavoro della prima era industriale fu untentativo di ricostituire un regime di comando,

23 Ibidem p.1424 Ibidem p.27

85

Page 87: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

controllo e punizione la stessa destrezza lavorativache nella fitta rete di rapporti comunitaricontraddistingueva in modo del tutto naturalel'operato di artigiani e commercianti25. SecondoMax Weber26, l'atto costitutivo del capitalismomoderno va individuato nella separazionedell'attività lavorativa dall'abitazione domestica, enella conseguente separazione dei produttori dailoro mezzi di sussistenza.

Questa duplice innovazione dette vita a duefenomeni: la nascita del profitto e lacontemporanea liberazione dei mezzi disostentamento dell'uomo dalla rete di legamimorali ed emotivi, familiari e di quartiere; ma inpari tempo li svuotò di tutti i significati che essiavevano in passato. Agli artigiani di ieri non fu piùchiaro cosa significasse il termine "lavoro benfatto", e "fare le cose a modo" perse qualsiasivalore o senso di dignità e onore. Se per i pochiprivilegiati l'avvento dell'ordine moderno significò ildischiudersi di spazi infiniti per l'autoaffermazioneindividuale, per la grande massa significòsemplicemente il passaggio da un ambientepiccolo e angusto a un altro esattamente uguale27.

Due tendenze hanno accompagnato il capitalismomoderno in tutta la sua storia, seppure a fasialterne. Una è stata già indicata: un costantetentativo di sostituire la "naturale comprensione"dell'antica comunità, il ritmo di vita del contadino,scandito dalla natura e quello dell'artigianoregolato dalla tradizione, con una routine creataartificialmente e imposta con la forza. La secondafu un tentativo molto meno tenace (e avviatotardivamente) di resuscitare o creare ab nihilo un"sentimento comunitario", questa volta però, entroi confini della nuova struttura di potere. La primatendenza raggiunse l'apice all'inizio del XX secolocon la catena di montaggio, lo "studio delmovimento" e la "organizzazione scientifica dellavoro" di Frederick Taylor, tutte strategie miranti aseparare l'efficienza produttiva dalle motivazioni ei sentimenti dei produttori. Asservendo i lavoratoriall'impersonale ritmo della macchina, venivaridotto al minimo il ruolo dell'iniziativa, delladedizione e della cooperazione, fino alla destrezzapersonale (espletata in modo più efficace dallamacchina).

La seconda tendenza procedette parallelamentealla prima ed ebbe origine precoce nei "villaggimodello" di alcuni filantropi che associarono ilsuccesso industriale al "benessere" dei lavoratori28.Anziché basarsi esclusivamente sugli schiacciantipoteri coercitivi della macchina, essi puntarono suivalori morali dei lavoratori, sulla loro pietàreligiosa, sulla stucchevolezza della loro vitafamiliare e sulla loro fiducia nel capo-padrone. villaggi modello sorti ai margini delle fabbricheesibivano abitazioni decenti, ma anche cappelle,scuole elementari, ospedali e comfort sociali di

25 Ibidem pp.27-2826 Ibidem p.2927 Ibidem p.3128 Ibidem p.35

base, e tutto su indicazione dei proprietari dellefabbriche, al pari del resto del complessoproduttivo.

La scommessa era ricreare una comunitàincentrata sul luogo di lavoro e, per converso, faredell'impiego in fabbrica l'occupazione di "tutta lavita". I filantropi, considerati dai lorocontemporanei dei "socialisti utopisti" e per talemotivo da alcuni salutati come i pionieri delleriforme morali, da altri guardati con sospetto eaccusati di sovversivismo, speravano di alleviaregli effetti spersonalizzanti e disumanizzantidell'incedente età della macchina e preservarequalcosa del vecchio, paternalistico e solidalerapporto mastro-apprendista e spirito comunitario.Tali filantropi motivati da fini etici restarono,tuttavia, ai margini della corrente principale dellosviluppo capitalista29. La famosa "fabbrica fordista"tentò di sintetizzare entrambe queste tendenzesacrificando il meno possibile le potenzialità della"organizzazione scientifica" o dell'aggregazione distile comunitario. Per circa mezzo secolo, e inparticolare per tutti i "trent'anni gloriosi" di"compattezza sociale" che accompagnarono laricostruzione postbellica, la fabbrica fordista funseda modello concreto perseguito con vario grado disuccesso da tutte le imprese capitaliste30.

Negli ultimi tre decenni, seguiti alla fine delfordismo, liberalizzazione e deregolamentazionesono diventate le principali decisioni prese daigoverni, con la conseguenza di aumentarel'incertezza delle singole persone e quindi ildesiderio verso le comunità (ormai quasi dissolte).Il privilegio di “vivere in una comunità”, infatti,fornisce sicurezza, ma richiede un prezzo dapagare, un prezzo trascurabile o financheimpercettibile fin tanto che la comunità resta unsogno. La valuta con cui si paga tale prezzo è lalibertà, variamente definita “autonomia”, “dirittoall'autoaffermazione”, “diritto di essere se stessi”.Qualunque strada si scelga, da una parte siguadagna e dall'altra si perde. L'assenza dicomunità significa assenza di sicurezza; lapresenza di una comunità, quando si verifica,finisce ben presto con il significare perdita dilibertà31. Secondo Bauman32, sotto tale incertezza, lapossibilità di opporre resistenza ai mutamentiimposti e in particolare una resistenza tenace,organizzata e solidale, è minima o, addirittura,inesistente. Il genere di incertezza e paura delfuturo nel cangiante ambiente sociale, non unisce isofferenti ma al contrario li divide. L'insicurezzaattanaglia tutti noi, immersi come siamo in unimpalpabile e imprevedibile mondo fatto diliberalizzazione, flessibilità, competitività, edendemica incertezza, ma ciascuno di noi consumala propria ansia da solo, vivendola come unproblema individuale, il risultato di fallimentipersonali e una sfida alle doti e capacità

29 Ibidem p.3630 Ibidem p.3731 Ibidem p.632 Ibidem pp.41-42

86

Page 88: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

individuali. Siamo indotti a cercare soluzionipersonali a contraddizioni sistemiche; cerchiamo lasalvezza individuale da problemi comuni.

Tale strategia ha ben poche speranze di sortire glieffetti desiderati, dal momento che non intacca leradici stesse dell'insicurezza; inoltre, èprecisamente questo ripiegare sulle nostre risorsee capacità individuali che alimenta nel mondoquell'insicurezza che tentiamo di rifuggire. Ildeclino della comunità è, da questo punto di vista,un fenomeno che si autoalimenta33.

4.5. Comunità globali chiuse: élitecosmopolite

Parallelamente alla crescita della sicurezza e aldesiderio di comunità, Bauman riscontra latendenza delle classi più agiate a formare unacomunità globale chiusa: "la secessione dell'uomoaffermato". L'élite mondiale, una volta ottenutauna indipendenza economica, tende a isolarsi inuna propria "comunità", la cui caratteristicaprincipale risiede nel separare l'élite dal resto dellapopolazione34. Il mondo in cui la nuova élite risiedeoggi non è definito dal loro "recapito permanente"(nel vecchio senso fisico o topografico). Il loromondo non ha "recapito permanente", se nonl'indirizzo di e-mail e il numero del telefoninocellulare. La nuova élite non è definita da alcunluogo geografico, è completamenteextraterritoriale. Solo l'extraterritorialità garantiscel'esistenza di un'area priva di comunità, ed èproprio questo tipo di area che la nuova "éliteglobale" desidera35.

Il "cosmopolitismo" della nuova élite globale è natoper essere selettivo. È assolutamente inadeguatoal ruolo di "cultura globale": tale modello non puòessere diffuso, propagato, universalmentecondiviso.

In quanto tale, differisce dalle élite precedenti, lequali hanno sempre proposto culture e modelli divita. Lo stile di vita "cosmopolita" dei nuovisecessionisti non è fatto per l'iniziazione di massa,e i "cosmopoliti" non propongono un nuovo emigliore stile di vita né una avanguardia. Ciò che illoro stile di vita celebra è l'irrilevanza dellacollocazione geografica, una condizionecertamente fuori portata della gente comune, degli"indigeni" incatenati al suolo. Il messaggio delmodo d'essere "cosmopolita" è semplice e chiaro:non importa dove siano, ciò che importa è che noisiamo lì.I viaggi dei nuovi cosmopoliti non sono viaggi allascoperta di qualcosa, il loro tratto distintivo èl'uniformità: catene di villaggi vacanza, di ristorantio alberghi, uguali in ogni angolo del mondo, perchéaltrimenti entrerebbero in contatto con la culturalocale. La élite si isola quindi in isole, un arcipelagodi isole sparse per tutto il mondo, dove la

33 Ibidem p.V34 Ibidem p.4935 Ibidem p.53

popolazione resta omogenea, le regole diammissione sono severe e applicatemeticolosamente (seppur informalmente), glistandard comportamentali sono rigidi e precisi erichiedono un'incondizionata conformità. Come intutte le "comunità chiuse", la probabilità diincontrarvi un vero estraneo e di doversi misurarecon una reale sfida culturale è ridottainevitabilmente al minimo.

Per Bauman36, più di ogni altra cosa, la "bolla" incui la nuova, globale, cosmopolita élite economicae intellettuale trascorre gran parte del propriotempo è un'area priva di comunità. Si tratta di unluogo in cui l'aggregazione viene intesa comeidenticità degli individui e degli "estranei surichiesta", dove è più importante l'individuo dellacollettività. La "secessione dell'uomo affermato"significa per prima cosa e innanzitutto, fuga dallecomunità.

Un esempio di queste "comunità chiuse" (gatedcommunities37) (fig.29) è dato dalle comunitàresidenziali battezzate common-interestdevelopments (CID)38. Molte di queste sono cinteda mura e reticolati, sorvegliate all'ingresso edespressamente pensate per limitare gli accessi.Custodi – cioè, guardie armate – sorvegliano icancelli d'entrata per garantire che solo residenti,ospiti, visitatori e fornitori autorizzati possanoaccedervi. Diversamente dalle comunità localitradizionali, costituite da case e attivitàeconomiche di proprietà di privati e da risorse ebellezze naturali di proprietà pubblica, i CID sonospazi abitativi completamente mercificati.

Spazi e proprietà pubblici non esistono e,diversamente da quanto accade nelle comunitàtradizionali dove è consentita la libera circolazionedi persone, beni e servizi, l'accesso al CID ècircoscritto in modo rigido, costituendo una delleprincipali ragioni per cui la gente decide di abitarci.

I CID vendono un modo di vivere, non una semplicecasa. Molti di coloro che decidono di andare avivere in un CID sono allettati dalle comodità e daiservizi offerti. Comunque, la loro esperienza di vitaviene mercificata a spese dei diritti di proprietà.L'assunto fondante e gli accordi contrattuali cheregolano la vita nei CID non fanno che limitaresottilmente i diritti di proprietà, orientando losguardo verso i vantaggi e i benefici associati auna sistemazione abitativa imperniata sull'accesso.

Le comunità di prestigio39 rappresentanoun'ulteriore categoria di CID: i membri più ricchidella società spesso decidono di abitare frapersone di pari mezzi economici, e tendono agradire i controlli di sicurezza e le limitazioniall'accesso che caratterizzano la vita di questecomunità cintate.

36 Ibidem p.5637 http://en.wikipedia.org/wiki/Gated_community38 Rifkin (2000)39 Ibidem

87

Page 89: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.6. Comunità globali aperte:comunità virtuali

Lo sviluppo delle tecnologie digitali harivoluzionato in pochi anni il nostro modo dilavorare, comunicare, interagire con l'ambientecircostante. Strumenti inizialmente concepiti per iltrattamento automatico delle informazioni si sonoimposti in tutti i settori dell'attività umana. Si ècreato, così, uno spazio visuale nel quale ciascunelemento può essere in contatto con qualunquealtro e con tutto l'insieme. Parallelamente, ilsapere, nelle sue varie forme (sapere, saper fare,saper essere), si è imposto sempre di più comefonte di ricchezza e di successo. Una risorsapreziosa da valorizzare. La combinazione di questi due elementi – sviluppotecnologico da un lato e importanza strategica delsapere dall'altro – è stata il vero motore che hacondotto, a partire da metà anni '80 del secoloscorso, alla nascita e allo sviluppo delle comunitàvirtuali, forme di aggregazione oggiparticolarmente diffuse tanto da essere descritteda alcuni autori come il terreno prediletto di unnuovo spazio antropologico: lo spazio del sapere40.

Comunemente, le comunità virtuali sono vistecome luoghi di incontro di persone con gli stessiinteressi e passioni e che si avvalgono dell'ausiliodella Rete per comunicare in modosufficientemente continuativo e intenso. In realtà, ecomunità virtuali esistevano già un decennio primadell'affermazione conclamata di Internet intornoalla metà degli anni '9041.

Quando la Rete era ancora limitata alle università ea pochi altri settori, erano già attivi i BBS (BullettinBoard System), che da “magazzini” di software einformazioni si riconfigurarono ben presto incomunità. In quel periodo la Rete era ancoralegata, nella sua dimensione comunitaria, apreesistenti realtà di tipo locale, ma il

40 Levy (1996)41 Brancato (2002)

collegamento di queste griglie sempre piùcomplesse e despazializzanti produce gli effetti checonosciamo: l'allontanamento significante traspazio e comunicazione interpersonale, tra locale eglobale, tra appartenenza e differenza. Nel mondo esistono ancora i BBS e il loro interessesta proprio nell'aver fornito un punto di scoperta ediffusione sociale di un modello innovativo dellacomunicazione e dell'uso delle tecnologie. Lapratica delle virtual communities, quindi, dalle chatai forum, è tutt'altro che nuova.

Ciò che appare inedito è la loro dimensione dimassa: è questo il fenomeno sociologicamenterilevante, causato da Internet. Ciò che la Reteintroduce non è tanto una tecnologia quanto unmodello innovativo di aggregazione comunitaria,un modello molto fluido, in cui coesistono istanzeorganizzative tra loro diversissime – da un accordorelazionale di tipo gerarchico alla più spintadecentralizzazione del legame – e un'attitudinediffusa dei soggetti a gestire differenti sistemi dicomunità.Howard Rheingold, uno dei fondatori della primacomunità elettronica , The Well42, e tra i primi adaffrontare il tema delle comunità virtuali, ne hadato questa definizione: le comunità virtuali sonoaggregazioni sociali che emergono dalla Retequando un certo numero di persone porta avantidelle discussioni pubbliche sufficientemente alungo, con un certo livello di emozioni umane,tanto da formare dei reticoli di relazioni sociali nelcyberspazio43.

C'è però anche chi ama definire le comunitàvirtuali, più genericamente, come delle piazze dovesi incontrano tante persone di diverso pensiero edestrazione sociale per discutere, senza che siinstaurino tra loro delle relazioni significative. Ciòche appare evidente comunque è che le comunitàvirtuali rappresentano un grande fenomeno socialeche vive solo grazie a Internet.

42 http://www.well.com/43 http://www.rheingold.com/vc/book/intro.html

88

Fig. 29: Gated community (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Gated_community)

Page 90: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Le comunità virtuali svolgono prevalentemente trefunzioni44:

• le prime sono di carattere strumentale,ovvero indirizzate allo svolgimento dicompiti specifici;

• le seconde sono invece di carattereespressivo: consistono nella volontà distare insieme, di sperimentare formenuove di socialità grazie allacomunicazione mediata dal computer;

• il terzo tipo di funzioni attiene allasperimentazione dell'identità,manifestandosi nel desiderio di verificarefino a che punto si possono modificare iconfini del proprio sé.

Una comunità virtuale deve rispondere adeterminati criteri45:

• essere il più possibile economica per gliutenti;

• essere economicamente florida per ifinanziatori e gestori;

• essere aperta e illimitata;• essere in grado di autogovernarsi;• essere capace di delineare da sé la propria

forma.

Le caratteristiche46 che le comunità virtualicondividono con le comunità fisiche sono:

• condivisione di interessi;• condivisione di valori;• capacità di attenzione e di relazione

interpersonale;

44 Roversi (2004) pp.122-12345 Ibidem p.12246 Ibidem p.124

• capacità di discussione;• esistenza di una morale.

Le comunità virtuali sono anche caratterizzate daalcuni fattori che le rendono differenti dallecomunità locali "tradizionali", non solo per il fattoche esistono grazie ad una tecnologia chepermette la comunicazione tra membri "distribuiti"geograficamente.

Spesso i termini di comunità virtuale e comunità diinteressi sono utilizzati come sinonimi, ma si trattadi una forzatura, perché non tutte le comunità diinteressi sono virtuali. L'accostamento tra i duetermini, però, risulta ugualmente utile perchémette in evidenza un dato importante.

La comunione di interessi circa un determinatoargomento svolge un ruolo fondamentale neldefinire il livello di aggregazione, coinvolgimento epartecipazione degli individui alla vita dellacomunità. Le comunità virtuali sono quindicomunità elettive, dove i membri non sonocostretti a parteciparvi ma sono liberi di farlo.Gli utenti delle comunità virtuali sono caratterizzatisempre da un duplice ruolo: da un lato, essicostituiscono il pubblico al quale sono destinati iservizi, dall'altro, sono anche i produttori attivi deicontenuti47. Inoltre, la questione dell'identità48

rappresenta una delle problematiche più discusselegate alle comunità virtuali: nel mondo virtuale gliindividui possono alterare le proprie generalità oassumere più identità contemporaneamente. Questa caratteristica può però, in molti casi,rivelarsi vantaggiosa per la vita della comunità: la

47 Idem48 Idem

89

Fig. 30: The well (Fonte: http://www.thewell.com)

Page 91: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

razza, il sesso, l'età, tutte le informazioni fisicheche noi trasmettiamo agli altri nel corso diun'interazione comunicativa sono assenti nellospazio virtuale. Non è detto che ciò sia un limite. Anzi, può facilitare la nascita di relazioni spontaneee rendere ogni forma di discriminazione piùdifficile, con il risultato che i membri dellacomunità si giudicano l'un l'altro soprattutto per icontenuti di cui si fanno portatori. Inoltre, lapossibilità di assumere un'identità diversa puòavere un effetto disinibente sull'individuo,stimolando la sua volontà di mettersi in gioco.

Tutte queste caratteristiche, sommate alla recentenascita, rendono le comunità virtuali un argomentodi studio molto dibattuto, dove si alternano visionicontrastanti. Nelle sue analisi basate sull'esperienza di The WellRheingold49 considera le comunità virtuali comeveri e propri mondi sociali che si integrano nelmondo della vita quotidiana reale di moltepersone: intrecci comunicativi che sono diventatiluoghi di vera socialità collettiva. Ma per Rheingoldle comunità virtuali sono anche qualcosa di più: asuo giudizio infatti le comunità virtuali, supplendoall'assenza di socialità e di relazioni comunitariedella contemporaneità, prefigurano un nuovomodello di sviluppo sociale. Rheingold è senza dubbio un entusiasta della Rete,che considera come uno strumento indispensabileper l'affermazione della vera democrazia,generantesi in modo bottom-up. Per Rheingold lacomunicazione mediata dal computer diviene unostrumento di vera democrazia centralizzata: inRete tutti sono uguali in quanto non sono piùsottoposti ai vincoli di varia natura checondizionano la comunicazione e la discussionenella vita pubblica. Mosso dal suo profondo entusiasmo, Rheingold nonsi ferma qui. A suo giudizio, la tradizione verso lecomunità virtuali può essere paragonata a quellaavvenuta con il passaggio dalle comunità rurali divillaggio alle moderne società. Ipotizza quindil'apertura, all'interno della Rete, di nuovi spazitelematici e la transizione verso un nuovo modellodi relazioni interumane. Una nuova forma disocietà, o meglio di comunità estesa all'interasocietà: la comunità virtuale globale.

Rheingold però non mette in guardia rispetto aiproblemi, ai pericoli e allo smarrimento che puògenerare una nuova forma di cittadinanzavirtuale50. Questa distinzione tra comunità e societàè stata critica da altri studiosi contemporanei comeJean-Luc Nancy51, per il quale non esiste unacomunità perduta da ricostruire. La società, e cioèl'associazione delle forze, dei bisogni e dei segniche conosciamo non sostituisce nessuna comunitàperduta. Ha solo preso il posto di un'aggregazionedi individui di cui non esisteva il nome,un'aggregazione umana di tipo partecipativo. Per Nancy le comunità (virtuali o reali che siano)sono caratterizzate da finitudine, transitorietà,

49 http://www.rheingold.com/vc/book/index.html50 Roversi (2004)51 Idem

precarietà, mancanza di uno statuto definito.Grazie a Nancy il dibattito sul concetto di comunitàvirtuale, e sulle differenze tra comunità in sensotradizionale e comunità virtuali, si è ampliato sinoad inglobare al suo interno proprio questoproblema: quello della permanenza e della stabilitàdi una comunità che nasce e si sviluppa in uncontesto radicalmente nuovo rispetto a quello dellecomunità che storicamente conosciamo.

Tomás Maldonado52 assume una posizione criticadell'entusiasmo per la tecnologia: non le si possonoattribuire tutte le trasformazioni in atto nella nostrasocietà, e quindi attribuire a Internet un ruolosalvifico. Per Maldonado le comunità virtuali sonosimulacri di comunità reali nel migliore dei casi enel peggiore comunità di spettri caratterizzate daforti aspetti regressivi. A suo giudizio, la grande maggioranza dellecomunità virtuali è costituita da comunità chenascono in virtù di un processo simpatetico, cioè inbase all'aggregazione di persone simili che hannointeressi condivisi. L'aggregarsi di queste personein un dialogo comunicativo online è dovuto proprioa questo fatto: alla base, esse svolgono professionisimili, hanno problemi simili, i loro atteggiamentisociali e politici sono simili. Tuttavia, proprio per il loro alto grado diomogeneità, queste comunità virtuali sonocomunità con una scarsa dinamica interna, sonoprecarie e fragili. Non reggono, infatti, il conflittointerno tra membri, mentre nelle comunità realiposizioni spesso diverse riescono a stare dentro ununico “contenitore”.

Molte delle comunità che si formano in Rete nonhanno struttura e spesso non acquisiscononemmeno un'attrezzata percezione di se stesse.Sono organismi fluidi, che esistono in quanto sono,frutto di un'aggregazione spontanea motivata daesigenze di carattere passionale o patico53.

Esterne, in ciò, all'orizzonte tipicamente modernodel progetto. Nella rete delle reti, le comunità siconfigurano come una sorta di Internet originaria,come luoghi fisici e insieme mentali sviluppati daimedesimi utenti, figure che cercano la relazionecon l'altro al di là della padronanza tecnica. Lamaggioranza delle comunità online sono infattirivolte e gestite da un'utenza non specialistica,attraverso tecnologie user friendly.

Le comunità virtuali, se pur con le loro limitazioni,possono rappresentare una opportunità dicreazione di legami sociali, anche se non robusticome nelle comunità locali. Il problema principale,però, alla loro diffusione, è che non tutti hannoaccesso alle tecnologie necessarie e possonogodere dei benefici che esse mettono adisposizione. Vi sono anzi intere nazioni econsistenti fasce della popolazione mondiale cheancora ne sono escluse. È una disparità di accesso che si affianca ainumerosi divides che interessano molte aree del

52 Idem53 Brancato(2002)

90

Page 92: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

nostro pianeta: povertà, sfruttamentoindiscriminato delle risorse locali, mancanza dienergia elettrica, problemi politici, bassi livelli diistruzione, ecc. Il digital divide (o divario digitale,cioè informatico) si aggiunge a questa lista diritardi già presenti sia nei paesi più sviluppati chein quelli in via di sviluppo e c'è il rischio, visto ilcostante progresso delle nuove tecnologieinformatiche, di vedere aumentare sempre di piùqueste differenze.

4.7. Comunità Open Peer-to-Peercome comunità multilocali

Oggi, quindi, a parte le comunità locali (quelle cioè,che possono essere definite tali a pieno merito, nelsenso che mantengono ancora intatte molte dellecaratteristiche tipiche delle comunitàpreindustriali), convivono comunità globali di duetipi, aperte e chiuse. Pur se non come nella società preindustriale, lecomunità locali rappresentano sempre lacondizione più diffusa di aggregazione sociale;sono tuttavia comunità che hanno in gran parteperso il "senso di comunità" tipico delle comunitàpreindustriali. Dall'altro lato, le comunità globalisono tali in quanto riescono a comprenderepersone sparse per il pianeta, facilitando le lorocomunicazioni e spostamenti grazie alla tecnologia,senza la quale non esisterebbero.

Le comunità chiuse (selettive), rappresentano unaconseguenza della globalizzazione e della facilità dispostamento che permette, con la perdita dalladimensione locale tradizionale e la conquista diuna omogenea cultura/comunità globale, in cui si èprima membri di una comunità globale (l'élite) chedella comunità locale in cui si vive (CID). È quindi una comunità globale selettiva (perchérende difficile l'accesso), distribuita in comunitàlocali chiuse: anche se non in CID, sempre con unadistanza dalla comunità locale tradizionale, da cuinon si sente vincolata da un sentimentocomunitario. Le comunità aperte (elettive),rappresentano una conseguenza dell'aumento diconnettività e della facilità di comunicazione chepermette, con la perdita della dimensione locale"reale" (spesso chiamate comunità virtuali), madove le relazioni, seppur fragili e cangianti, sonopiù simili alle comunità tradizionali. Sono quindi delle comunità globali elettive, perchéchi vi fa parte lo fa in libertà, di accesso ma anchedi uscita, rendendo queste comunità non stabilicome le comunità locali.

Le comunità Open Peer-to-Peer, almeno nellasituazione attuale, rappresentano invece un altrotipo di comunità, in parte locale ed in parteglobale: la comunità multilocale54. Le comunità multilocali sono l'espressione di ciòche Ezio Manzini chiama "localismo cosmopolita"55,un atteggiamento che combina la globalizzazione ela connettività, ma, al contrario delle comunità

54 Manzini (2004)55 Idem

globali, si lega alla propria dimensione locale inmaniera forte, simile a quella delle comunitàtradizionali. Bisogna notare però che queste comunità nonrappresentano una forma di nostalgia per ilpassato che non torna, né una forma di autarchia.È un locale molto lontano da ciò che in passato si èinteso con questa espressione (la valle, il villaggioagricolo, la cittadina di provincia isolati erelativamente chiusi nella propria cultura edeconomia), che combina tra loro le specificità deiluoghi, e delle comunità che ad essi si riferiscono,con fenomeni nuovi che la globalizzazione el'interconnessione culturale, economica e socialegenerano e sostengono a scala planetaria.

Contrariamente a quanto nel recente passato si erapensato, quindi, i fenomeni congiunti dellaglobalizzazione e della connettività hanno fattoriemergere la dimensione locale, ma legandola alladimensione globale: "il localismo cosmopolita è ilrisultato di una particolare condizione di equilibriotra radicamento (il radicamento in un luogo e nellacomunità che a quel luogo si riferisce) e apertura(l'apertura ai flussi globali di idee, di informazioni,di persone, di cose e di denaro)"56. È questo un equilibrio assai delicato in quanto, inogni momento, uno dei due poli può sopraffarel'altro portando ad un'antistorica chiusura o,all'opposto, ad una apertura distruttiva del tessutosociale locale e delle sue peculiarità.

Il localismo cosmopolita genera quindi un nuovosenso del luogo e della comunità: “un luogo ed unacomunità locale che non sono più delle entità(quasi) isolate, ma dei nodi di una rete, dei punti diconnessione tra le reti corte (che generano erigenerano il tessuto sociale e produttivo locale) ele reti lunghe (che connettono quel luogo e quellacomunità con il resto del mondo)”57. Le comunità multilocali sono rese possibilidall'emergere dei sistemi distribuiti, chepermettono loro una certa autonomia pur lontanedai grandi centri. Anche se attualmente i sistemidistribuiti introdotti con maggiore diffusioneriguardano solamente reti di telecomunicazioni, laloro implementazione rappresenta una tendenza dipiù largo corso.

Con il progredire di questa tendenza, quindi, lecomunità multilocali potranno avere una maggiorepossibilità di successo e diffusione nelle loroattività. Si assiste quindi all'emergenza di un nuovotipo di comunità, che cerca di affrontare gli aspettinegativi delle comunità locali attuali e dellecomunità globali, mutuandone gli aspetti positivi.Di più: la costituzione di comunità multilocali nonrichiede grandi esodi come successe durante laRivoluzione Industriale, ma si basa su unariorganizzazione dell'esistente attraverso interventiminimi. Si assiste quindi all'emergere di comunità dotate diun forte senso di identità, fortemente legate allaloro dimensione locale (con attenzione alle

56 Idem57 Idem

91

Page 93: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

specificità locali e alle relazioni interpersonali), maaperte alla connessione con altrecomunità/luoghi58.

Le comunità Open Peer-to-Peer rappresentano unottimo esempio di localismo cosmopolita. Sono cosmopolite, nel senso che sono aperte alcoinvolgimento del numero più alto possibile dipartecipanti, ampliando le proprie dimensioni. Lecomunità Open Peer-to-Peer, infatti, spesso basanola sostenibilità delle proprie attività attraverso laloro suddivisione fra i partecipanti, e un loronumero elevato rende più facile lo svolgimentodelle attività59. L'importanza delle comunità OpenPeer-to-Peer è proprio quella di aver sviluppatoforme organizzative potenzialmente scalabili,adatte quindi sia per pochi partecipanti che pernumeri elevati. La maggior parte delle comunitàOpen Peer-to-Peer infatti si organizza in unamaniera molto simile a quella delle comunitàvirtuali, permettendo la partecipazione a personedistanti geograficamente. Sono locali, nel senso che le loro attività sisvolgono nella loro dimensione locale oppure sisvolgono su una dimensione globale mainteressano direttamente la loro dimensione locale.

Le comunità Open Peer-to-Peer si organizzanoinfatti su differenti dimensioni, in una scala cheparte dalla singola comunità locale (fig.32), passapoi per le reti di comunità locali (fig.33) e giungeinfine alla comunità globale (fig.31). La scelta delladimensione organizzativa dipendeprevalentemente dal tipo di problema (quanto essointeressa la dimensione locale) e quindi dall'attivitàsvolta per affrontarlo, e dagli artefatti utilizzati pergestire la comunità. Le attività, infatti, riguardano principalmenteinformazioni o alcuni beni materiali che, per le lorospecifiche caratteristiche, come le informazionipossono essere distribuiti facilmente evelocemente. Nel caso delle informazioni, questevengono elaborate e scambiate sia a livello localeche a livello globale, ma solitamente l'obiettivo diquesta elaborazione e scambio risiede in un loroutilizzo nella propria dimensione locale di ognisingolo partecipante. Nel caso dei beni fisici, ladimensione locale è ancora più importante, e leattività, anche se non raggiungono una dimensioneglobale intesa come planetaria, raggiungono unadimensione localizzata ma di ampie dimensioni.

Nel caso delle comunità locali e delle reti dicomunità locali di dimensioni più ridotte, l'attivitàsi concentra geograficamente e le interazioniavvengono principalmente a livello locale (inmisura inferiore anche a livello globale). Lecomunità sono semi-autonome nell'attività: ognunasvolge la stessa attività autonomamente, a parteoccasionali scambi in situazioni critiche. La crescitadella comunità avviene con una direzione dallocale verso il globale. Queste reti sono adatte soprattutto se si utilizzanoartefatti low tech e se la dimensione locale è molto

58 Idem59 Benkler (2002)

importante. Se si utilizzano artefatti low tech, datoche questi non permettono una interazione rapidatra un numero elevato di partecipanti, l'attivitàdovrà essere svolta in maniera autonoma da moltecomunità locali. Se poi la dimensione locale èmolto importante per i partecipanti, l'attività dovràconsiderarla con maggiore profondità e quindiorientarsi più sulla dimensione locale. In questaforma di organizzazione si formano reticollaborative fra partecipanti e partecipanti e fracomunità e comunità di partecipanti.

Se la dimensione locale è meno importante evengono utilizzate soprattutto ICT per interagire, lacomunità prenderà la forma di una retecollaborativa fra partecipanti, distribuitigeograficamente ma collaboranti fra loro. In questomodo sono possibili reti di comunità locali dalledimensioni maggiori o comunità globali. Ad ognimodo, anche in questa forma di organizzazione ipartecipanti tendono ad incontrarsi a livello localeper interagire meglio. In questo caso si ha unacomunità globale, con una sola attività suddivisafra tutti i partecipanti, che poi usano i risultati alivello individuale (e ciò equivale a dire “locale”)60.

Sia che siano comunità locali o comunità globali, lecomunità tendono ad essere comunità virtuali ereali, globali e locali, allo stesso tempo. Quandol'attività viene svolta prevalentemente a livelloglobale (attraverso, cioè, la collaborazionecontemporanea di tutti i partecipanti), ipartecipanti tendono a cercarsi e ad incontrarsi inbase alla prossimità geografica, in base cioè allaloro dimensione locale61. Anche quando sembrano semplici comunità virtuali(la partecipazione dei membri è libera e spesso èpossibile uscire con facilità), la loro tendenza èquella di legarsi alla propria dimensione locale.Quando l'attività viene svolta a livello locale, vienesuddivisa tra le comunità locali che agisconoparallelamente ed, entro una certa misura,autonomamente. Le comunità locali sfruttano icollegamenti interlocali (quindi globali) al fine discambiarsi informazioni, beni, persone (intese cioècome portatrici di conoscenze e di capacità), permigliorare le proprie singole attività.

La formazione delle comunità Open Peer-to-Peersegue quindi due flussi: dal globale al locale, dallocale al globale. Nel primo caso, le comunitànascono a livello globale (come semplici comunitàvirtuali) e si sviluppano fino a consideraremaggiormente la propria dimensione locale. Sonoquesti i casi più recenti62, che si ispiranodirettamente alla filosofia Open Source e Peer-to-Peer. Nel secondo caso, Le comunità localiampliano le proprie dimensioni accettando piùmembri o formando reti con altre comunità, fino araggiungere una dimensione globale (intesa nonper forza come planetaria, ma di dimensioni

60 Ad esempio, come nei casi Wikipedia, software OpenSource, Amazon, eBay, The Sims

61 Ad esempio, come nei casi BBC Action Network, BBCNeighbourhood Gardener, Meetup, Neubauten.org

62 Ad esempio come nei casi Neubauten.org, Solar Roof,Thinkcycle

92

Page 94: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

maggiori). Sono questi i casi Open Peer-to-Peerante litteram, costituitisi specificamente per lapropria dimensione locale o per l'assenza diinfrastrutture di comunicazioni globali63. Per le comunità Open Peer-to-Peer, tutti ipartecipanti hanno pari valore, sono quindi peer('pari'): in questo modo le comunità Open Peer-to-Peer si configurano come aggregazioni socialiorizzontali, non verticali come nelle gerarchie(tipiche delle organizzazioni aziendali). Per lecomunità Open Peer-to-Peer i partecipanti sonopeer come nelle comunità virtuali, ma non comenelle comunità selettive: in queste i loro membrisono sì peer, ma la comunità non è aperta e chi sitrova all'esterno non è considerato peer. Nellecomunità Open Peer-to-Peer, invece, lapartecipazione è aperta a tutti (Open), i quali sonoconsiderati di pari livello (Peer-to-Peer).

Bisogna spendere anche alcune parole riguardo adun'altra caratteristica tipica, che le differenzia dallaletteratura tradizionale delle comunità di pratica.Le comunità di pratica, infatti, potrebbero essereconsiderate come comunità di pratica, in quanto siformano attraverso la condivisione di una pratica(attività) comune. Tuttavia, le comunità di praticanecessitano di legami sociali preesistenti performarsi, mentre nelle comunità Open Peer-to-Peernon necessariamente questi sono presentii64.

63 Ad esempio, come nei casi dabbawalla, Amul,Grameen Bank e Self-Help Groups

64 Inoltre, la maggior parte della letteratura si èsoffermata sulla formazione di comunità di praticaall'interno di organizzazioni aziendali, e sebbenequesto non sia un prerequisito, la loro immagine ne èormai fortemente legata

Le comunità Open Peer-to-Peer possono partirecome comunità virtuali globali, ed in questo caso lapresenza di relazioni sociali preesistenti non ènecessaria. Anzi, così facendo permettono laformazione di nuovi legami sociali. Possono partiredalle comunità locali, e sebbene in questo caso lerelazioni preesistenti siano importanti, il successodi queste comunità è dovuto all'ampliamento delleloro dimensioni, cosa che avviene nonnecessariamente attraverso i legami socialipreesistenti. In definitiva, le comunità Open Peer-to-Peer favoriscono la nascita e il miglioramentodei legami sociali, attraverso la costruzione di retisociali di ampie dimensioni.Le comunità Open Peer-to-Peer, legando ladimensione locale con quella locale, sono in gradodi collegare reti brevi con reti lunghe,guadagnando dai lati positivi di entrambe. Sia checollaborino a livello globale, elaborandoinformazioni che poi utilizzano a livello locale, siache collaborino a livello locale, portando a risultatiglobali, le comunità Open Peer-to-Peer riescono aintessere i legami forti (prevalentemente locali)con i legami deboli (prevalentemente globali).La compresenza di legami deboli e legami forticomporta numerosi vantaggi, che possono esserespiegati comprendendo altri fattori sociologici finoa qui non analizzati, quali il capitale sociale, lafiducia e le reti sociali. E sono proprio questi due

fattori che rendono interessanti le comunità OpenPeer-to-Peer, per eventuali sviluppi futuri a cuipossono dare luogo.

93

Fig. 31: Comunità Open Peer-to-Peer organizzate come comunità virtuali globali

Page 95: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

94

Fig. 32: Comunità Open-Peer-to-Peer organizzate come comunità locali

Page 96: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

95

Fig. 33: Comunità Open Peer-to-Peer organizzate come reti di comunità locali

Page 97: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.8. Comunità, capitale sociale,sviluppo locale

4.8.1. Comunità e capitale sociale

Una caratteristica importante delle comunità ingenerale (e quindi anche delle comunità OpenPeer-to-Peer), è data dalle relazioni caratteristicheche vi si instaurano e come queste portino allaformazione del capitale sociale. Per analizzare edescrivere il capitale sociale (e non solo quello), lasociologia utilizza il concetto di rete sociale, ossiadell'insieme delle relazioni intercorrenti all'internodi un determinato tessuto sociale. Come accennatoprima, le comunità possono essere viste come retidi interazioni, e quindi anche come reti di relazioni.

L'inquadramento più originale e influente delconcetto di capitale sociale è stato senza dubbioquello fornito da Coleman65, il quale suggerisce diconsiderare le dotazioni di cui dispone ogniindividuo come forme di capitale distinguibili incapitale fisico, capitale umano e capitale sociale. Ilcapitale fisico è costituito da beni strumentalitangibili (materiali e monetari) e il capitale umanodalle capacità e abilità della persona. Il capitale sociale è invece costituito da relazionisociale che hanno una certa persistenza nel tempoe che gli individui in parte possiedononaturalmente (ad esempio, le relazioni parentali odi ceto), in parte costruiscono attivamente nelcorso della loro vita (ad esempio, le relazioni diamicizia o conoscenze maturate nelle cerchiesociali in cui l'individuo è transitato). Il capitalesociale non è riducibile all'insieme delle proprietàindividuali possedute da un determinato agente:non è allocato né in beni strumentali, nénell'individuo, ma inerisce alla struttura dellerelazioni tra le persone (due o più). Questerelazioni possono essere concepite come forme dicapitale perché, similmente agli altri tipi dicapitale, sono produttive di valori materiali esimbolici: la loro particolare storia e la lorocontinuità forniscono, infatti, un contributospecifico al perseguimento dei fini individuali. Essesi presentano, al contempo, come vincoli e comerisorse per l'attore.

In seguito il concetto è stato ripreso da moltiautori, tra cui Putnam e Fukuyama, i qualienfatizzano la dimensione cooperativa insita nelconcetto di capitale sociale. Putnam rivela chequanto più è elevato lo stock di capitale socialedisponibile in un certo contesto, tanto più diventaprobabile la cooperazione sociale spontanea. Ilcapitale sociale viene definito come quell'insiemedi caratteristiche dell'organizzazione sociale, qualila fiducia, le norme di reciprocità e le reti diimpegno civico che possono aumentare l'efficienzadella società facilitando il coordinamento delleazioni individuali66. Sempre secondo Putnam, sono

65 Coleman J.S., (1990), Foundations of social theory,Cambridge University Press, Cambridge

66 Putnam R., (1993) La tradizione civica nelle regioniitaliane, Mondadori, Milano

le reti sociali di tipo orizzontale che, mettendo incontatto tra loro individui dello stesso status epotere, tendono a favorire la fiducia e lacooperazione. Le reti di tipo verticale, che leganogli individui in relazioni asimmetriche di gerarchia edipendenza, non hanno invece questa virtù.L'estensione della fiducia dai contesti di piccolascala a quelli di grande scala richiede la diffusionedi norme di reciprocità generalizzata e laformazione di intrecci sempre più complessi di retisociali di tipo orizzontale; richiede, dunque,un'espansione della solidarietà oltre i confini dellaparentela67. Per Fukuyama68 il capitale sociale è lacapacità delle persone di lavorare insieme perscopi comuni in gruppi e organizzazioni. Tale abilitàderiva dalla presenza, in una data società, dellafiducia, vista come l'aspettativa, che nascedall'interno di una comunità, di un comportamentoprevedibile, corretto e cooperativo, basato sunorme continuamente condivise, da parte dei suoimembri69. La cooperazione estesa, necessaria alpassaggio dalla piccola alla grande scala, richiedeil superamento dei confini imposti dalla solidarietàparentale. Capitale sociale e fiducia sono trasmessitramite meccanismi culturali di lunga durata basatisu sistemi etici e morali, su credenze religiose ecostumi sociali tramandati storicamente.

È possibile, naturalmente, immaginare situazionilimite in cui i rapporti cooperativi stabiliti possonoessere costruiti anche in assenza di fiducia. Ciòpresuppone certezza sugli stati futuri del mondo esugli stati futuri del sé; assenza di incertezza, cioè,nella comunicazione, nella valutazione delle postein gioco e delle possibili alternative,nell'interpretazione dei sistemi normativi, e totalecredibilità negli eventuali sistemi di sanzioni ericompense disponibili. In questi casi in cui c'ècompleta prevedibilità, e le possibilità di defezionee di comportamenti opportunistici sono escluse, ilproblema della fiducia non si pone. Nella realtà, specie quando sono in gioco processicooperativi di lungo periodo, l'allontanamento daqueste improbabili situazioni limite rappresenta lanorma, e la fiducia costituisce un espedientenecessario per far fronte sia alla nostra limitatacapacità previsionale, sia alla libertà degli altri. Ebisogna ricordare il forte senso di insicurezza chederiva dalla attuale tendenzaall'individualizzazione. La fiducia diventa, perciò,un bene necessario per ovviare all'inevitabileinstabilità e subottimalità di eventuali accordicooperativi sorti in assenza di fiducia, e percostruire interazioni cooperative altrimentiimpossibili.Quindi, reti orizzontali che sappiano andare oltre inormali legami parentali, possono, attraverso lafiducia reciproca, favorire l'emergenza di pratichecooperative. Le comunità Open Peer-to-Peer, chesono delle reti orizzontali, devono il propriofunzionamento grazie alla fiducia reciproca che siinstaura tra i partecipanti.

67 Idem68 Fukuyama F., (1995) Trust : the social virtues and the

creation of prosperity, Free Press, New York 69 Idem

96

Page 98: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

In definitiva, il capitale sociale consta di relazionifiduciarie (forti e deboli, variamente estese einterconnesse) atte a favorire, tra i partecipanti, lacapacità di riconoscersi e intendersi, di scambiarsiinformazioni, di aiutarsi reciprocamente e dicooperare a fini comuni. Si tratta, dunque, direlazioni di reciprocità informali o formali regolateda norme che definiscono, in modo più o menoflessibile, la forma, i contenuti e i confini degliscambi, e che sono rese efficaci da sanzioni di tipointerno o esterno all'individuo. Tali relazioniampliano la capacità di azione dell'attoreindividuale o collettivo e, se sufficientementeestese, anche la capacità di azione del sistemasociale. Ci si trova di fronte, quindi, a un capitaleche è sociale perché, a differenza del capitaleprivato, ha la natura del bene pubblico: le personeche sostengono attivamente e rafforzano questestrutture di reciprocità producono infatti beneficinon solo per sé, ma anche per tutti gli individui chefanno parte di tali strutture. Il capitale sociale èquindi un bene collettivo.

Nelle comunità Open Peer-to-Peer, lacollaborazione nell'attività principale porta allacostruzione di beni collettivi in maniera cosciente:vengono cioè inseguiti degli obiettivi condivisi. Maoltre a questi obiettivi condivisi (che possonoessere visti come dei beni collettivi e quindicondivisi), attraverso l'attività si giunge anche adun altro bene collettivo: il capitale sociale.

È quindi un risultato secondario delle attività dellecomunità Open Peer-to-Peer, che si formano per larisoluzione di problemi condivisi attraverso lacreazione di una risoluzione condivisa. Marappresenta una caratteristica importante: nonsolo le comunità Open Peer-to-Peer permettono larisoluzione di problemi contingenti, ma creano lecondizioni (il capitale sociale) affinché i proprimembri possano risolvere altri problemi futuri.Questo capitale, che è sociale perché ha la naturadel bene pubblico, non esiste quindi se noncondiviso. Esiste solo all'interno della comunitàOpen Peer-to-Peer, condiviso tra i suoi membri,così come gli obiettivi, l'attività, i risultati, i valori,ecc. Una ulteriore motivazione alla idea che lecomunità Open Peer-to-Peer si basino sullacondivisione.

4.8.2. Comunità e fiducia

Al concetto di fiducia sono stati attribuiti unanotevole pluralità di significati. Facendo una sintesidi tutte le proposte avanzate, Mutti colloca lafiducia "nel contesto di aspettative aventi unavalenza positiva per l'attore e formulate incondizioni di incertezza. L'incertezza riguarda non solo le situazioni nellequali c'è carenza di informazioni, ma anchesituazioni in c'è una tale eccedenza di informazionida richiedere un difficile e precario processointerpretativo di riduzione della complessità. Ildestinatario delle aspettative fiduciarie può esserecostituito dall'organizzazione naturale e sociale nelsuo insieme o nelle sue singole espressioni

istituzionali e collettive (fiducia sistemica oistituzionale), oppure da attori individuali (fiduciapersonale o interpersonale)"70.

I contenuti della fiducia sistemica o istituzionalevengono generalmente definiti come aspettative distabilità di un dato ordine naturale e sociale, diriconferma, dunque, del funzionamento delle sueregole71. Tuttavia, definire la fiducia sistemicaesclusivamente in termini di aspettative diregolarità ha, però, l'ovvio inconveniente diescludere dalla relazione fiduciaria le aspettative dimutamento dell'organizzazione sociale e delle sueregole di base. Inoltre, l'enfasi posta sulmantenimento di routine della fiducia trascura dianalizzare la variabilità e la precarietà della fiduciasistemica e istituzionale nei diversi contesti storico-sociali. Infine, porre quasi esclusivamente l'accentosull'adesione incondizionata dell'attore all'ordinesociale porta facilmente a negare rilevanza allapossibilità che venga percepito come problematicoil rapporto comunicativo tra sistema e attore72.

La fiducia interpersonale viene definita comel'aspettativa che l'altro attore non manipolerà lacomunicazione o, più specificamente, che forniràuna rappresentazione autentica, non parziale némendace, del proprio comportamento di ruolo edella propria identità. La fiducia interpersonale puòessere vista anche come un'aspettativa diregolarità e continuità nel comportamento di ruoloe nell'identità degli attori73, o dalla reciprocità diinteressi e fiducia, e di fiducia delle propriecapacità74. La fiducia in se stessi può abbracciare leaspettative che riguardano la capacità di sapersipresentare agli altri in maniera credibile, di modoche venga riconosciuta senza fraintendimenti lapropria identità, o quantomeno l'identità che sivuole rendere socialmente visibile; ma può ancheriguardare le aspettative concernenti la propriacapacità di evitare l'autoinganno e comportamentilesivi del proprio interesse, la stabilità o ilmutamento del proprio comportamento di ruolo odella propria identità, il possesso di certe qualità, lavalidità delle proprie aspettative in generale e diquelle fiduciarie in particolare.

Mutti quindi definisce la fiducia in termini generalicome "un'aspettativa di esperienze con valenzapositiva per l'attore, maturata sotto condizioni diincertezza, ma in presenza di un carico cognitivoe/o emotivo tale da permettere di superare lasoglia della mera speranza"75.

Si tratta di una definizione molto generale in gradodi includere la fiducia sistemica e interpersonalenelle varie formulazioni proposte, comprese leaspettative di mutamento e l'autoreferenza. Inessa si ribadisce che ci troviamo in presenza diaspettative riguardanti eventi ed esperienze con

70 Mutti (1998) p.7171 Ibidem p.3872 Idem73 Idem74 Idem75 Ibidem p.41

97

Page 99: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

significato "positivo" per l'attore che emette l'attofiduciario, senza, con questo, che si debba ricorrerea un'arbitraria specificazione della natura umana edi suo bisogni. Si sottolinea, inoltre, che l'aspettativa fiduciarianon matura in condizioni di totale ignoranza e che,quando ciò avviene, deve esserci unacompensazione in termini di componenti emotive.Infine, viene effettuata una distinzione tra semplicesperanza e fiducia vera e propria. Nel caso della speranza, infatti, ci troviamo difronte a un'aspettativa priva di ancoramenticognitivi e/o emotivi, o con una loro presenza cosìridotta da impedire il passaggio a un'aspettativapiù intensa e rassicurante come la fiducia76. Lafiducia si colloca, dal punto di vista cognitivo, inuna zona intermedia tra completa conoscenza ecompleta ignoranza. L'aspettativa fiduciariainterviene sull'incertezza sostituendo leinformazioni mancanti, o riducendo la complessitàda eccesso di informazioni, con una forma di"certezza interna" che ha la valenza dirassicurazione positiva rispetto ad eventi edesperienze contingenti. L'incertezza viene resa piùtollerabile con quest'atto di sostituzione e diriduzione della complessità che orienta leaspettative dell'attore in direzione di previsionigratificanti. L'aspettativa fiduciaria sostituisce,dunque, l'incertezza con un livello di "certezza" erassicurazione interna che varia secondo il grado difiducia concessa. Essa rappresenta, comunque, uninvestimento cognitivo più elevato della semplicesperanza77.

Superata la soglia della semplice speranza, lafiducia può manifestarsi con gradi di intensitàcrescente fino al limite della fiducia cieca,incondizionata, o dell'intenso atto di fede. Ètuttavia possibile effettuare una distinzione nettatra confidare e avere fiducia78. Il confidare è propriodelle situazioni in cui non esiste possibilità di uscitae in cui si sa che il proprio comportamento noninciderà in maniera significativa sugli esiti delprocesso considerato, di modo che, in caso didelusione, non avremo a pentirci delle nostreazioni. Ciò si verifica nelle situazioni fortemente costrittivein cui l'attore non ha reali spazi di scelta edeffettive possibilità di incidere sugli eventi.L'ambito della fiducia riguarda invece le situazioniin cui c'è possibilità di uscita dalla relazione edesiste quantomeno la percezione di essere in gradodi incidere, col proprio comportamento, suglieventi.

Le comunità Open Peer-to-Peer, quindi, si basanosulla fiducia: in esse è possibile uscire con relativafacilità, e i membri rivestono un ruolo attivo nelleproprie azioni e scelte. È questa fiducia che riducele incertezza che possono ostacolare lacooperazione collettiva: dato che i risultati finalisono pubblici e condivisi, alcuni membri potrebberoapprofittarne per usufruirne senza collaborare

76 Ibidem pp.42-4377 Ibidem pp.44-4578 Ibidem p.43

attivamente alla loro produzione (il fenomeno deifree-rider). Molto spesso, quando i risultati finali sono delleinformazioni o progetti che si vuole diffondere,l'utilizzo e la diffusione da parte dei free-rider nonfa altro che aumentarne il valore. Una aumentodelle persone che utilizzano un determinatosoftware open source non fa altro che aumentarneil suo valore, aumentandone la diffusione: si trattaquesto di un effetto denominato network effect79. Quando l'attività riguarda delle informazioni,essendo queste beni non rivali, non risentono didiminuzione del proprio valore; ciò che puòsuccedere è un aumento dato da una maggioreloro diffusione. Ma, a parte questo meccanismi didifesa, ciò che permette la collaborazione è propriola fiducia reciproca, che vi saranno cioè alcuni free-rider, ma che la maggior parte delle personecollaborerà. Certamente, una comunità Open Peer-to-Peer nonnecessariamente avrà successo, ma solo seriuscirà a coinvolgere un ampio numero dipartecipanti, tra cui si sviluppa una fiduciareciproca.

L'atto fiduciario, oltre alle componenti cognitive, ègeneralmente costituito da una combinazionevariabile di queste con altre componenti emotive.Ad esempio, situazioni di totale incertezza, indotte,per esempio, da rapidi mutamenti sociali cheimpedirebbero, sul piano puramente cognitivo, ilsorgere della fiducia, possono essere risolte perciòda una atto fiduciario a base esclusivamenteemotivo80. Inoltre, anche il grado di coerenza e completezza,di ambiguità e manipolabilità dei sistemi normativiè cruciale nella spiegazione dei processi digeneralizzazione delle aspettative sociali e diriduzione dell'incertezza. Lo spazio delle fiducia,dunque, è potenzialmente tanto più ampio quantopiù estese sono le aree socialmente non normate,e quanto più le strutture normative e gli espedientiorganizzativi attivati per ridurre l'incertezzarisultano manipolabili interpretativamente esuscettibili di comportamento non conforme81.Nelle comunità Open Peer-to-Peer, dove le regolevengono discusse collettivamente, la fiducia haquindi una importanza fondamentale.

L'atto fiduciario comporta il coinvolgimento nonsolo di colui che concede la fiducia, ma anche dicolui che la riceve: quest'ultimo deve dimostrare,infatti, di essere degno della fiducia ottenuta.Entrambe le parti entrano in relazione sia nelmomento dell'azione, sia nel momento in cuil'aspettativa viene resa esplicita. Entrambesviluppano meccanismi autoriflessivi e cioè, da unlato, aspettative di validità delle proprieaspettative fiduciarie (fiducia nella fiduciaconcessa), dall'altro, aspettative che la fiduciaricevuta non risulti fittizia (fiducia nella fiduciaricevuta). La fiducia, dopo che è stata concessa, cerca perciò

79 http://en.wikipedia.org/wiki/Network_effect80 Mutti (1998)81 Idem

98

Page 100: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

una qualche conferma nella realtà e produce anchedelle pressioni perché ciò avvenga82. La fiduciapresuppone quindi un rapporto Peer-to-Peer.Nonostante le possibili complicazioni, l'attofiduciario, una volta emesso, attiva un meccanismodi riduzione dell'incertezza e della complessitàsociale. Esso produce, inoltre, una forma dipressione e di controllo nei confronti delbeneficiario al fine di essere confermato. Spessochiede pure la reciprocazione, alimentando unaspirale autorafforzantesi che stimola lacooperazione e la solidarietà sociale.

Inoltre, anche la sfiducia funge da riduttoredell'incertezza perché contribuisce a forgiare leaspettative degli attori ed entra in modo pertinentenei loro processi decisionali. Se ben risposta,svolge funzioni positive per chi l'ha emessa,evitandogli danni e delusioni. Anche la sfiduciatende a confermarsi e rafforzarsi nell'interazionesociale, alimento la reciprocazione. La spirale della fiducia e del sospetto reciproci nonincentiva però la solidarietà e la cooperazione,bensì il conflitto e l'atomizzazione sociale. Rapportidi fiducia reciproca elevati, generalizzati,equilibrati, poggianti su basi reali costituiscono unacondizione necessaria, ma non sufficiente, allacooperazione.

Essi favoriscono l'accettazione di rischi derivanti dauna maggiore interdipendenza, come pure latrasparenza nel processo di comunicazione e lachiarezza nelle regole di interazione esistenti(soprattutto sotto il profilo della lorointerpretazione). Stimolano, dunque, una spiralevirtuosa di intensificazione dei rapporti sociali. Lasfiducia e il sospetto alimentano invece processiopposti, dando vita a una spirale socialmenteviziosa83.

In termini di scambio sociale, la fiducia reciprocaincentiva scambi generalizzati, a contenuto ampioe di lungo periodo; rende superfluo il ricorso aun'elevata formalizzazione o a una dettagliataspecificazione delle regole dello scambio; rende,perciò, potenzialmente più elastico, dinamico eallargato l'intero processo di scambio, riducendonei costi di transazione. In situazioni di scambio sociale nelle quali glioggetti scambiati risultano di difficile misurazione ecomparazione la fiducia può svolgere importantifunzioni di medium e garante dello scambio. Ciòvale soprattutto per scambi non coercitivi di lungoperiodo in cui non esistono regole procedurali esostanziali ben corroborate, o quando questerisultano largamente incoerenti, incomplete einefficaci.

La fiducia svolge, dunque, una fondamentalefunzione di incentivazione della socialità e digeneralizzazione della relazione sociale. Essaestende l'orizzonte temporale del sistema sociale ene aumenta il potenziale di azione. Ciò è tanto più evidente quanto più elevato e

82 Idem83 Idem

generalizzato è il livello di fiducia che circola nelsistema, e quanto più ridotti sono gli squilibri neigradi di fiducia che gli attori reciprocamente siconcedono. Lo stesso vale se la fiducia poggia su basi reali enon su processi di manipolazione che corronocostantemente il rischio di essere smascherati84.

La fiducia svolge anche importanti funzioni dicontrollo e di regolazione sociale: l'attribuzione difiducia e di responsabilità fornisce una flessibilità dicontrollo maggiore di quella offerta da un sistemadi punizioni-ricompense per ogni comportamentospecifico. Sono infatti i processi di peer review chepermettono l'attribuzione della fiducia all'internodelle comunità Open Peer-to-Peer, e rappresentanoquindi un requisito fondamentale per il lorofunzionamento.

4.8.3. Comunità e relazioni chegenerano capitale sociale

I tipi di relazioni sociali che non possono costituirecapitale sociale sono le relazioni di scambio, quelledi mero incontro tra persone che non continuano laloro relazione, e a quelle di ostilità, di sfruttamentoo conflittuali in genere. Esse sono caratterizzate dadue tratti: o di non aver bisogno dellariconoscibilità dell'identità dell'altro, come è il casodello scambio e dell'incontro; o di mirare adannullare l'identità dell'altro e/o a sottrarglienecomponenti, come è nel caso dell'ostilità, dellosfruttamento e del conflitto (in termini diproprietà). Sono quindi portatrici di capitale sociale quellerelazioni in cui sia possibile che l'identità più omeno duratura dei partecipanti sia riconosciuta, eche inoltre ipotizzino forme di solidarietà o direciprocità85. In alcuni casi il capitale sociale sembra costituirsigrazie all'intervento di un terzo – un grupposociale, un'agenzia, un'istituzione – che assicurache il rapporto tra le due parti avvenga senzasfruttamento o frode od opportunismo di una partenei confronti dell'altra. In altri casi, il capitalesociale si costituisce nella relazione tra due parti,in cui una anticipa l'aiuto dell'altra nel perseguire isuoi fini, in quanto ipotizza che si costituisca unrapporto diadico di mutuo appoggio.

Pizzorno86 definisce il primo di questi due tipi“capitale sociale di solidarietà”; il secondo“capitale sociale di reciprocità”:

• il capitale sociale di solidarietà si basa suquel tipo di relazioni sociali che sorgono, ovengono sostenute, grazie a gruppi coesi icui membri sono legati l'uno all'altro inmaniera forte e duratura, ed è quindiprevedibile che agiscano secondo principidi solidarietà di gruppo. In tale circostanza,se una relazione tra due o più personecostituisce capitale sociale, cioè se una

84 Idem85 Pizzorno (2001) pp.22-2386 Ibidem pp.27-30

99

Page 101: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

persona A può plausibilmente aspettarsiche un'altra persona B, a cui essa sirivolge, adempia a una promessa, osoddisfi una richiesta di aiuto, sarà operché sia A sia B appartengono allo stessogruppo e agiscono quindi sotto obblighi disolidarietà (e Pizzorno chiama questa comefiducia interna); o perché A sa che Bappartiene a un gruppo coeso, il quale è ingrado di premiarlo se egli assolve, o dipunirlo se non assolve, a ciò che in quellacircostanza ci si aspetta da lui (chePizzorno chiama fiducia esterna). La fiduciaesterna necessariamente include lecondizioni che fanno operare anche lafiducia interna; ma è bene distinguere idue tipi, perché la fiducia esterna interessaanche persone che non appartengono algruppo coeso, che però utilizzano comecapitale sociale la cogenza di obbligazioniche quello comporta. I meccanismi dellafiducia interna, ma soprattutto quelli dellafiducia esterna, saranno più o menoefficaci in funzione dello spessore deiconfini che separano il gruppo dalla societàcircostante;

• il capitale sociale di reciprocità. Affinchéquesto tipo di capitale sociale si formi nonoccorre assumere la presenza di un gruppocoeso che intervenga ad assicurarel'operatività della relazione sociale a certifini attraverso meccanismi di ricompensa openalità simboliche o materiali. Esso quindisi manifesterà più probabilmente sullabase di legami deboli che di legami forti.Sarà soltanto necessario assumere chequando una persona instaura un rapportodi qualche durata con un'altra persona siaprevedibile che avvengano certi passaggidi aiuti o di informazioni tra le due.

Pizzorno87 giunge quindi ad elencare alcuni tipi direlazioni che costituiscono capitale sociale:

1. sono capitale sociale le relazioni chestabiliscono una potenziale cooperazionetra due o più persone a fini comuni. Così unoperatore economico utilizza determinatirapporti di conoscenza con altri operatoriper impiantare un'impresa, o stabiliredeterminati accordi. A prima vista si trattadi un normale atto in perseguimento diinteressi economici. Ma è diverso da puriatti di scambio o di contratto perchépresuppone precedenti rapporti, e perl'esistenza di questi occorrerà darspiegazioni differenti da quelle che fannoriferimento a intenzioni di perseguimentodi fini. Simile sarà il caso di associazionicon numero limitato di membri volte asostenere la capacità di perseguire certifini comuni (per esempio un'associazione digenitori di allievi di una scuoladeterminata). Si ha cioè qui unaproduzione di beni pubblici da parte di un

87 Idem

piccolo gruppo;2. similmente, sono capitale sociale le

relazioni attraverso le quali un operatoreeconomico ottiene di ampliare, o daresolidità alla sua clientela, diffondereinformazioni riguardanti la sua reputazioneprofessionale, e simili. Anche qui valequanto detto per il caso precedente;

3. è poi tipica forma di capitale sociale larelazione nella quale una persona aiutaun'altra persona senza chiedere, o riceverenulla in cambio, ma nell'ipotesi do ut desche si perfezionerà nel futuro, in una formadi reciprocità dilazionata. Questo, che è uncaso frequente, resta ambiguo aipartecipanti stessi quanto a motivazionereale. Può essere che la persona che dà siaspetti di ricevere effettivamente qualchebeneficio nel futuro, anche se lacorrispondenza tra quanto dà e quantoriceverà non può che restareindeterminata, come indeterminato è ilmomento della futura corresponsione. Puòanche darsi, ed è motivazione piùimprecisa ma anche assai più plausibile,che quel che conta in casi simili non sia diricevere in cambio nel futuro qualcosa dipreciso, bensì di stabilire un rapporto digratitudine con l'altra persona. In un certosenso si può dire che ciò che si verifica inquesto caso è una modificazione, purminima, dell'identità dei due individui chesono entrati in rapporto, in quantoentrambi diventano portatori di unriconoscimento che si aggiunge a quelli daiquali la loro identità era fino a quelmomento definita. E si noti che allora chicontrolla il processo è chi ha dato, e chepotenzialmente (reconditamente), definisceil riconoscimento dovutogli. Da qui anche ilsignificato delle ben conosciute insistenzea rifiutare restituzioni, o contraccambi,soprattutto se immediati, perché così siottiene che perduri controllo sull'altro, ilquale resta quindi “legato daingratitudine”. È questo del resto ilmeccanismo socio-psicologico profondoche opera nei fenomeni del dono ritualestudiati dagli antropologi classici88: tipiciprocessi di formazione di capitale socialecollettivo;

4. è poi mobilitazione di capitale sociale unarelazione nella quale una persona ne aiutaun'altra perché questo aumenta il prestigiodi una determinata unità collettiva. È ilcaso di un connazionale all'estero, ocorregionale, o membro dello stessogruppo etnico, che aiuta un altro a trovarlavoro, per esempio, o lo raccomanda perfargli ottenere determinati benefici,nell'idea che ciò torni a vantaggio dell'unitàsociale cui entrambi appartengono. Ad ognimodo, questi casi sono diversi da quelli incui interviene un gruppo coeso che abbiapoteri di premiare o penalizzare

88 pp.148-150

100

Page 102: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

determinati atti dei suoi membri. Questavolta invece si ipotizza che l'unità sociale innome della quale l'aiuto viene offerto ètroppo informe per agire come soggettocollettivo, e soprattutto non costituisce unacerchia di riconoscimento in grado diidentificare durevolmente un singolomembro; è solo una comunità diriferimento ideale, a cui si immagina diappartenere, e dalla quale non ci sipossono aspettare espliciti attiricompensanti o penalizzanti.

Per la creazione di capitale sociale, quindi, sonoutili sia legami deboli che legami forti. Le comunitàOpen Peer-to-Peer, creando reti brevi (legami forti)e reti lunghe (legami deboli), riescono a costituirecapitale sociale con molta efficacia. Inoltre, seppuri legami interpersonale possano essere fragili epoco duraturi, le comunità Open Peer-to-Peerriescono a costituire capitale sociale attraverso laorganizzazione di economie del dono89.

4.8.4. Capitale sociale e relazioni:analisi delle reti sociali

Per capire in che modo i legami deboli e fortipossano costituire capitale sociale, risulta utileaffidarsi ad una branca della sociologia, la socialnetwork analysis o analisi delle reti sociali90.

La network analysis è un insieme di procedure perla raccolta, il trattamento, l'elaborazione e ilcontrollo delle ipotesi relative a dati di tiporelazionale. Benché nelle scienze sociali nessunaprocedura di ricerca, e tanto meno uno strumentoanalitico, possano essere considerati teoricamenteneutrali, l'analisi delle reti si presta ad applicazioniteoricamente orientate in direzioni molto diverse.

La network analysis è quindi una disciplinaversatile, i cui principi sono utilizzati per studiarereti in ambito sociologico, antropologico,psicologico, politologo, economico, organizzativo,chimico, biologico, ecc91. L'idea che i fenomenisociali possano essere interpretati come reti direlazioni, che la società stessa possa esserespiegata come esito di vincoli e opportunitàemergenti dalle relazioni tra i soggetti gode dicrescente consenso nell'ambito delle scienzesociali92.

L'analisi delle reti sociali si occupa direttamentedegli elementi costitutivi della società – le relazioni

89 Idem90 Per tradurre network, Chiesi utilizza il termine reticoli

anziché reti, in quanto può comportare menoambiguità (un reticolo è una rete sociale e non, adesempio, una rete da pesca). A riguardo si veda Chiesi(1999), p.20-21. In questo testo verrà mantenuto iltermine rete, per non introdurre un altro termine chepotrebbe risultare fuorviante, e anche per sottolineareuna visione reticolare e sistemica, che lega le teoriedella Complessità alla Sociologia

91 Chiesi (1999) p.1192 Ibidem p.12

tra gli attori – al contrario delle tecnichetradizionali, che si sforzano di interpretare la realtàsolo indirettamente attraverso gli attributi diindividui presi singolarmente. L'analisi delle reti,nella sua forma attuale, consiste di un insieme ditecniche di analisi strutturale, che si basano suiseguenti postulati relativi alla realtà sociale:

• il comportamento dell'attore èinterpretabile principalmente in termini divincoli strutturali all'azione, piuttosto che intermini di libertà di scelta tra corsi diazione alternativi;

• la spiegazione dei fenomeni sociali deveessere ricercata nella relazione tra glielementi, piuttosto che nelle caratteristichedegli elementi;

• le tecniche di analisi si concentrano sullanatura relazionale della struttura sociale esostituiscono (o integrano) le tecnichestatistiche classiche che si basano suelementi considerati indipendenti fra loro;

• la forma delle relazioni sociali può a suavolta essere spiegata in parte come l'esitodelle scelte degli attori, individuali ocollettivi, che rappresentano i nodi delreticolo.

Quest'ultima affermazione non deve essereconsiderata necessariamente in contrasto con laprima. È infatti plausibile pensare che la strutturasociale condizioni il singolo individuo e che lacombinazione delle azioni individuali contribuisca amodificare l'assetto della struttura sociale93. Tramite l'analisi della rete sociale, l'entità delcapitale sociale a disposizione di ogni individuo puòessere stimata individuando la posizionestrutturale che ciascun individuo occupa nella retedi relazioni in cui è inserito.

L'origine dell'analisi della rete sociale può essererintracciata nell'opera di Georg Simmel, chepropone una "geometria del sociale", il chesignifica concentrare l'attenzione sulle forme dellavita sociale, distinguendole dai loro contenuti.94 Simmel è celebrato in tutti i manuali introduttivi disociologia, per l'analisi delle conseguenze socialidell'ampiezza del gruppo. Partendo dall'individuoisolato egli analizza le conseguenze dell'unione didue individui, la diade, la forma sociologica piùsemplice95, e giunge fino alla triade.

93 Ibidem p.2594 Ibidem p.3695 Una visione reticolare può essere applicata anche ad

altri ambiti, e il principio della diade come formaminima rimane. Ad esempio, come si vedrà nel cap.6,un Sistema di Attività non si trova mai isolato, mainteragisce con una rete di altri Sistemi di Attività. Adesempio, riceve regole e strumenti da alcuni Sistemidi Attività (ad esempio, il management), e producerisultati per altri Sistemi di Attività (ad esempio, iclienti). In questo modo, un Sistema di Attività vieneinfluenzato da forze esterne, che vengono acquisite epoi modificate come fattori interni. Tuttavia non sonole influenze esterne, di per sé, a causare cambiamentied eventi incomprensibili all'interno dell'attività, ma illoro ingresso nel Sistema di Attività. In questo modo, ilSistema di Attività agisce costantemente tracontraddizioni interne ed esterne. Per capire queste

101

Page 103: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

L'analisi di Simmel rimane legata soprattutto allerelazioni di piccolo gruppo, in cui la struttura è datadal numero dei partecipanti e può mutareradicalmente introducendo anche un soloindividuo. Con l'introduzione del terzo soggetto, aformare una triade, il gruppo muta natura piùprofondamente di quanto non avvengaaggiungendo il quarto o il quinto.

I primi tentativi di trasposizione della sociologiarelazionale dalla teoria alla pratica risalgono aiprimi anni '30 del secolo passato, in modoapparentemente indipendente in campi disciplinaridiversi. In particolare sono individuabili tre scuole,che nel corso degli anni subiscono contaminazionireciproche, anche grazie alla mobilità di alcunistudiosi, che di fatto permettono il passaggio diconcetti, approcci e tecniche da una scuolaall'altra96.

Un primo filone di ricerca, originariamenteinfluenzato dalla teoria della gestalt, si sviluppa inAmerica grazie ad un gruppo di psicologi socialiemigrato dalla Germania nazista97. Autori come Kurt Lewin, Jacob Moreno e FritzHeider sottolineano il ruolo giocato dalla strutturadei gruppi interpersonali nella costruzione deglischemi cognitivi. Essi applicano nuovi tipi di analisistrutturale allo scopo di studiare i flussi diinformazione e la formazione delle idee tra imembri di un gruppo. L'attenzione per i rapporti trala struttura delle relazioni interpersonali a livellomicro e i fenomeni macro-sociali più complessivisuggerisce una qualche continuità con la sociologiaclassica tedesca.

Alla diade e alla triade di Simmel, Moreno accostaaltre strutture sociometriche e propone lostrumento del sociogramma, niente più che unespediente grafico per descrivere quelle chechiama le proprietà formali delle configurazionisociali. Da questo momento tuttavia la metafora sitrasforma in una forma diagrammatica, in qualchemodo confrontabile, e permette di distinguereanaliticamente e descrivere graficamente unafamiglia di concetti derivati come quelli diposizione sociale, di relazione simmetrica,asimmetrica o di reciprocità, e di individuarepercorsi di connessione interpersonale.

Un secondo approccio98 è collegato allo struttural-funzionalismo e, partendo dalla tradizionedell'antropologia anglosassone, sviluppa alcuneapplicazioni empiriche in campo sociologico. Inparticolare, l'applicazione di tecniche diosservazione mutuate dalla ricerca antropologicaaveva posto in luce l'importanza delle relazioniinterpersonali informali nel comportamentolavorativo. L'applicazione di tecniche di derivazione

contraddizioni, bisogna espandere il Sistema diAttività fino ad incluedere almeno un altro Sistema diAttività interagente. In questo modo si ha una diadeformata da due Sistemi di Attività

96 Ibidem p.4297 Ibidem p.4398 Ibidem p.44

antropologica allo studio di moderne comunitàurbane spostò l'attenzione dall'analisi dellaposizione individuale nel reticolo complessivoall'individuazione di gruppi più o meno isolati dallastruttura sociale complessiva (detti cliques),all'analisi della loro struttura interna e delleappartenenze multiple degli individui ad essi.

Il terzo approccio è costituito dai lavori dellacosiddetta scuola di Manchester99, che rappresentalo sviluppo in chiave critica dell'antropologiastruttural-funzionalista. Autori come MaxGluckman, John Barnes, Clyde Mitchell e ElisabethBott riprendono le nozioni metaforiche di rete ma,invece di insistere sui concetti di integrazione ecoesione sociale, sottolineano il ruolo giocato dalconflitto e dal potere nella trasformazione e nellapersistenza delle strutture sociali. Il cambiamento dell'oggetto di ricerca, dallecomunità africane primitive, alle piccole comunitàdi villaggio europee e alle strutture familiari inambiente urbano permette di evidenziare il ruolodei legami di parentela, amicizia e vicinato nellaproduzione dell'integrazione sociale.

I contributi più ricchi provengono però da Mitchell,che complica il modello distinguendoanaliticamente vari tipi di relazione, ciascunacaratterizzata da distinti parametri di reciprocità,durata e intensità. Inoltre l'applicazione della teoriadei grafi permette di sviluppare i concettifondamentali di densità, connessione eraggiungibilità riferiti alla rete nel suo complesso.In matematica, la teoria dei grafi100 permette dischematizzare una grande varietà di situazioni e diprocessi e spesso di consentire di analizzarli intermini quantitativi ed algoritmici.Possiamo immaginare geometricamente un grafocome un insieme di punti nello spazio e di curvecontinue che connettono coppie di punti senzaintersecarsi tra loro. In un grafo, il posizionamentodei nodi e la forma delle curve è irrilevante,contano solo i nodi e le relazioni tra di loro. In altritermini, lo stesso grafo può essere disegnato inmolti modi diversi senza modificare le sueproprietà. La scuola di Manchester propone indubbiamenteun modello ricco e aperto dei rapporti esistenti traattore, relazione sociale e reti "situate". Gli attorisociali agiscono sempre in situazioni strutturate daitipi di relazioni attivate e dalla morfologia delle lororeti, ma ciò non esclude spazi di autonomia ecreatività. Relazioni e reti vengono intese, dunque,come vincoli e risorse dell'azione individuale. Lereti sono intessute di scambi, negoziazioni econflitti, in cui transitano risorse materiali e nonmateriali, coercitivi, rituali, simboliche, cognitive edemotive.

99 Ibidem p.45100http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_dei_grafi

102

Page 104: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

L'interesse sia per la forma che per i contenutidelle reti porta a una confluenza, esplicitamentericercata, tra teoria delle reti e teoria dello scambiosociale, intese entrambe in senso non tropporigidamente formalizzato e in grado di includerel'ampia gamma di risorse che transitanonell'interazione sociale.

Con ciò questa scuola si pone, anche se non ne èpienamente consapevole, nel solco tracciato perprimo da Simmel, la cui opera, presentacertamente i lineamenti di una sociologia formale,di una geometria sociale, ma questa risulta pursempre innestata su una teoria dello scambiosociale sensibile ai diversi contenuti delle risorseche vengono scambiate. Questa esigenza di legareforma e contenuti delle relazioni sociali comportaperò una complessificazione dell'analisi che lascuola di Manchester avrà evidenti difficoltà acondurre in porto101. L'attenzione preponderanterivolta alla processualità sociale "in situazione"lascia troppo sullo sfondo le dimensioni macro. Non c'è interesse a definire concetti quali: società,struttura sociale, sistemi culturali. I confini esternidelle reti vengono allora tracciati pragmaticamentedal ricercatore sulla base dei suoi interessi diricerca. Ma, così facendo, si resta teoricamentedisarmati di fronte all'esigenza, tutt'altro chesecondaria, di individuare i criteri e le regole chegovernano le interdipendenze e gli intrecci di rete,specie se questi ultimi appartengono a un comunedominio macro (culturale, economico, politico esociale) retto da specifiche logiche interne nontutte suscettibili di microriduzione, o comunquenon tutte interpretabili sulla base delle logiche direte locali.

Questa difficoltà si ricollega anche all'altro limite diquesta scuola, costituito dal fatto che il rapportotra l'individuo (le sue motivazioni, la sua identità) ele sue reti sociali è lasciato troppo nel vago102.

101Mutti (1998)102Mutti (1998)

Questi problemi, uniti all'attenzione esclusiva airapporti informali, di derivazione antropologica,viene tuttavia indicata come un limite della scuoladi Manchester103, che ne causerà il declino acominciare dagli anni '70, quando i maggiorisviluppi metodologici e soprattutto tecnici sonoormai localizzati a Harvard.

Rispetto alla scuola di Manchester esistono, alcontempo, elementi di continuità e didifferenziazione. La continuità è data dal fatto chel'unità di base dell'analisi è costituita dala relazionesociale vista nella sua "concretezza". L'elemento didifferenziazione è rappresentato invece dalladiversa risposta fornita ai nessi esistenti tra formae contenuti delle reti, tra attore e rete, tra micro emacro, che la scuola di Manchester avevapresentato in modo sfumato, vago e teoricamenteinsoddisfacente. Questa diversa risposta è in buona parte dettatadall'esigenza di formulare una geometria delsociale e della struttura della società, attraversouna rigorosa formalizzazione matematica.L'impostazione di questa scuola può essere definitainfatti come sociologia matematica, in quantol'obiettivo è quello di modellizzare strutture socialidotate di differenti proprietà partendo dalla teoriamatematica dei grafi e utilizzando l'algebra dellematrici.

L'approccio è quindi astratto e deduttivo-matematico, piuttosto che sostanziale e applicativoa problemi di interpretazione sociologica.L'elemento che unifica i diversi contributi non ècioè una qualche teoria sociale, ma il metodo dellanetwork analysis in quanto tale.

103Chiesi (1999) pp.45-46

103

Fig. 34: Analisi delle reti sociali in comunità di sviluppo Open Source (Fonte: Madey, Freeh, Tynan 2002)

Page 105: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

A questo livello di sviluppo metodologicocorrisponde però una certa povertà dei risultatiteorici delle ricerche, il cui merito principale èquello di fornire informazioni empiriche, talvoltacontro intuitive, a favore o più spesso a sfavore diteorie tradizionali, non ancora controllate a livelloempirico.Pur esistendo riferimenti alle risorse a disposizionedegli attori, l'interesse prevalente concerne laforma delle relazioni sociali e la loro eventualesimmetria (cioè il potere). La morfologia della retepresenta una elevata autonomia rispetto aglielementi che la costituiscono (attori e risorse); laforma delle relazioni sociali determina, anzi,ampiamente i loro contenuti.

Il complesso rapporto che intercorre tra forma econtenuti delle relazioni sociali finisce così conl'essere risolto in modo alquanto riduttivo eunilaterale, né viene ritenuta rilevante una rigorosadistinzione, sul piano analitico, tra relazioni di tipoeconomico, politico, culturale, ecc. Al nesso esistente tra attore e rete viene fornitauna soluzione deterministica: gli atteggiamenti e icomportamenti degli attori risultano fortementecondizionati dalla struttura delle relazioni in cuisono inseriti. Il rifiuto di ogni schema interpretativodell'azione che faccia riferimento a processi diinteriorizzazione delle norme si accompagna,inoltre, a una drastica riduzione degli spazi diautonomia del sistema culturale rispetto allamorfologia della struttura delle relazioni sociali.

La scuola americana si sbarazza, dunque, delproblematico rapporto intercorrente tra individuo erete predicando la quasi totale dipendenza delprimo dalla struttura della seconda104.

È tuttavia a cominciare dall'inizio degli anni '70 chealcune applicazioni della metodologia di analisielaborata in quegli anni attirarono l'attenzione deisociologi, grazie al raggiungimento di interessantirisultati teorici come quelli riscontrati da MarkGranovetter, in grado di far luce sul rapporto tracomportamenti micro e strutture macro e quindi dicontribuire a colmare la tradizionale separazionetra questi due livelli. L'impostazione deterministica, implicata nellosviluppo delle tecniche quantitative di analisistrutturale, viene sempre più spesso messa indiscussione e affiancata da studi e applicazioni checoncepiscono la rete di relazioni sociali in cui ilsoggetto è inserito non solo come vincoloall'azione, ma anche come opportunità105.

In sostanza, lo stato dell'arte è attualmente apertoa diverse impostazioni teoriche, e comunque si èridotta la distanza tra il rapido sviluppo delletecniche di indagine e lo sviluppo più lento del lorosubstrato teorico106.

104Mutti (1998)105Chiesi (1999) p.46106 Ibidem p.47

104

Fig. 35: Analisi delle reti sociali tra bloggers (Fonte: http://radio.weblogs.com/0104369/2003/01/08.html)

Page 106: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.8.5. Analisi delle reti e legamideboli e forti

La social network analysis rappresenta dunque unostrumento di analisi e descrizione delle reti sociali,da cui può essere compreso il capitale socialeesistente e condiviso tra i vari attori. Riguardo allecomunità Open Peer-to-Peer, risultaparticolarmente interessante l'opera di MarkGranovetter, che, individuando legami deboli eforti, propone una spiegazione alla importanzadelle reti lunghe e brevi delle comunità Open Peer-to-Peer in relazione al loro capitale sociale.

Il problema dell'incertezza e dell'informazionecome risorsa strategica, al centro del dibattito nellateoria economica, costituisce il quadro diriferimento generale entro cui può essere collocatoil contributo di Mark Granovetter107. Le istituzionieconomiche e il mercato vengono concepiti daGranovetter come costruzioni sociali costituite dareti di interdipendenze tra attori economicicondizionati dalla forma e dai contenuti dei legamiesistenti fra loro, ma anche in grado di trasformarli.Tali attori cercano di ridurre l'incertezza non solofacendo ricorso ai canali formali di comunicazione(mass media, agenzie di collocamento, ecc.), masoprattutto utilizzando i contatti personali informali(parenti, amici, conoscenti, ecc.), attraverso i qualivengono scambiate informazioni sull'ambienteeconomico e sulle strategie degli attori. L'interazione informale rappresenta, secondoGranovetter, un'importante risorsa a disposizionedegli attori per la costruzione di meccanismifiduciari (su base cognitiva ed emotiva) chepossono permettere di tenere sotto controllo icomportamenti opportunistici; inoltre,l'informazione ottenuta informalmente risultaspesso più accurata, dettagliata e qualitativamentericca di quella ottenibile con mezzi più formali108.

Granovetter109 intuisce che, descrivendo le retisociali, è possibile accennare all'intensità deilegami tra le persone: genericamente, i legami“forti” sono quelli che uniscono familiari, amiciintimi o colleghi che passano molto tempo insieme,mentre i legami “deboli” sono quelli di genericaconoscenza. Si considerino, ad esempio, tre amici. Come accadeagli amici, è facile che abbiano parecchio incomune: magari vivono nello stesso quartiere,lavorano insieme o si incontrano negli stessi luoghi.Se due di loro hanno delle cose in comune,tenderanno ad averle pure con il terzo. Inoltre, sepassano del tempo assieme, forse lo passanoanche con il terzo, e lo fanno di sicuro quando siritrovano tutti e tre insieme. Insomma, se una persona è fortemente legata adaltre due, anche queste due sono sovente assailegate tra loro. Esisteranno eccezioni, ma in generela situazione dovrebbe essere questa. In un grafo,tale principio si traduce nel fatto che i legami fortinon sono isolati, ma tendono a formare un

107Granovetter (1973)108Mutti (1998)109Buchanan (2003)

triangolo. I legami forti tra le persone hanno quasitutti questa configurazione e i triangoli con un latomancante sono rari110.

Si supponga di rimuovere in qualche modo dallarete sociale un legame forte. Che effetto avrebbela rimozione sui gradi di separazione? Quasinessuno. Poiché i legami forti formano quasisempre triangoli di questo tipo appena descritto,procedendo lungo i rimanenti due lati del triangolosi andrebbe lo stesso da un'estremità all'altra dellaconnessione mancante in soli due passaggi. Si può quindi eliminare qualsiasi legame fortesenza che si producano grandi effetti sulle“distanze sociali” all'interno della rete. Sebbene ilegami forti sembrino quelli indispensabili a tenereinsieme la rete, per quanto riguarda i gradi diseparazione non lo sono; anzi, non sono affattoimportanti. Come dimostrò Granovetter, i legami cruciali sonoquelli deboli, soprattutto quelli che lui definì“ponti” sociali111. Un ponte sociale è uncollegamento cruciale che permette di tenereinsieme una parte del tessuto sociale: come unponte, rende più facile la comunicazione fra duepersone, accorciando la distanza. Ad esempio,nella figura 36 la connessione tra A e B è un ponte,poiché la sua rimozione avrebbe un effettoconsiderevole sulla distanza sociale tra i due punti.

Poiché i ponti consentono la tenuta delle retisociali, si potrebbe supporre che siano legami forti,come quelli tra amici intimi; invece i legami fortinon sono quasi mai rilevanti sotto quel profilo epossono essere rimossi senza produrre gravi danni.È vero invece l'opposto: i ponti sono costituiti quasisempre da legami deboli. Granovetter giunse allaconclusione che i legami deboli sono spesso piùimportanti di quelli forti, perché svolgono lafunzione di tenere insieme la rete sociale. Sono le“scorciatoie” che, se eliminate, farebberodisgregare la rete112.

I legami deboli non sono solo ponti verso un'altrapersona, ma anche verso mondi sociali lontani che

110 Idem111 Idem112 Idem

105

Fig. 36: Ponti sociali (Fonte: Buchanan 2003)

Page 107: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

ci sarebbero, altrimenti, del tutto estranei. Agendoda ponti, i legami deboli permettono di raggiungerepersone distanti con molta rapidità, e quindi ancheuna diffusione di informazioni rapida e ampia113. I legami forti, invece, ci connettono con personecon le quali, senza questi legami, saremmoconnesse comunque. I ponti tra mondi hannodunque un'importanza enorme e moltoprobabilmente sono la chiave del segreto cherende le reti sociali così piccole. Senza i legamideboli, una comunità sarebbe frammentata in tantigruppi isolati114. Granovetter capì la differenza fra questi duelegami studiando come le persone riescono atrovare un impiego attraverso le proprieconoscenze. Per i lavoratori qualificati, leinformazioni rilevanti per la ricerca di un posto dilavoro provengono più frequentemente da contattidi semplice conoscenza, mentre l'intervento diparenti e amici è raro.

Questo risultato comprova innanzitutto lapreminenza della struttura sulla motivazione.Parenti e amici stretti sono certamente più motivatiad aiutare chi cerca lavoro, ma non si trovano nellaposizione strutturale migliore per poterlo fare. Essicondividono con l'attore lo stesso ambiente edifficilmente possono disporre di informazioniulteriori rispetto a quelle che l'attore già possiede.Il fatto di condividere legami forti non aiuta laricerca di un lavoro. Al contrario i membri marginalio esterni alla rete sociale di intimità, coloro chesono collegati debolmente con l'attore, perchéhanno accesso ad ambienti diversi, sono piùprobabilmente a conoscenza di informazionidecisive su posti di lavoro vacanti.

I legami forti tornano invece ad assumere un ruolocentrale nel caso del lavoro dequalificato. MargaretGrieco115 dimostra che nel settore alimentarecaratterizzato da stagionalità dell'occupazione, enel settore metalmeccanico, caratterizzato daampia immigrazione da altre regioni, non solo ilreclutamento, ma anche l'organizzazioneproduttiva passano ancora attraverso le retifamiliari, come nelle fasi della primaindustrializzazione. Dal lato della domanda, vengono incoraggiate lepratiche di reclutamento informale attraverso ilavoratori già occupati, allo scopo di controllare laforza-lavoro. Dal lato dell'offerta, la parentela noncostituisce solo il reticolo informativo essenziale,che permette di individuare le opportunità, ma èanche un canale di assunzione, che rafforza unsistema di obbliggazioni reciproche. Le differenze tra lavoro qualificato e dequalificatosono notevoli, ma in ogni caso sia gli studi diGranovetter che quelli di Grieco evidenzianoalmeno quattro fattori costanti116:

1. il percorso informativo tra chi offre e chidomanda lavoro non è mai lungo, poichél'elemento fiduciario rimane rilevante;

113 Idem114 Idem115(Chiesi (1999) p.28116 Ibidem p.29

2. viene confutata l'ipotesi che il mercato dellavoro moderno sia retto da principiimpersonali, meritocratici ed universalistici;

3. l'informazione utile per attivare il mercatodel lavoro non viene prodotta ad hoc, maviene utilizzata come sottoprodotto di altriprocessi sociali;

4. i fenomeni macro emergono comecombinazioni di processi di interazione alivello micro.117

Mentre nella epoca preindustriale, nelle comunitàlocali tradizionali, i legami forti erano i piùimportanti, ora vengono affiancati dai legamideboli, che per alcuni ambiti sono ancora piùimportanti. Le comunità Open Peer-to-Peer, che riescono asfruttare entrambi, possono distribuire, ricevere escambiare informazioni con molta più efficacia erapidità. Non solo quindi, ricerca di impieghi, matutte le attività che implicano una distribuzione escambio di informazioni all'interno della retesociale sono avvantaggiati.

È questo uno dei motivi per cui le comunità OpenPeer-to-Peer riescono a scambiarsi informazioni(come nel caso della Grameen Bank118) e beni fisici(come nel caso dei dabbawalla119) con estremarapidità ed efficacia, a tal punto da basare leproprie attività sulla distribuzione di informazioni,beni, persone. Infatti, nel caso della GrameenBank, gli agenti della banca rappresentano i legamideboli e mentre i peer del gruppo che riceve unprestito sono legati da legami forti. Nel caso deidabbawalla, il dabbawalla che si trova sui treniagisce da legame debole di connessione fra la casa(e rispettivo dabbawalla da cui proviene) e l'ufficio(e rispettivo dabbawalla che lo raggiunge).

La presenza di capitale sociale porta anche ad altreconseguenza positive. Non solo, infatti, la presenzadi capitale sociale condiviso può portare allarisoluzione di problemi e alla attivazione diiniziative economiche. Si può arrivare sino a dare inizio a processi, dilungo periodo, che sono in grado di portare unosviluppo a livello locale. In questo modo, le attivitàdelle comunità Open Peer-to-Peer non siesauriscono nel loro obiettivo iniziale, ma fungonoda base per possibili cooperazioni future allarisoluzione di nuovi problemi. La nascita di una comunità Open Peer-to-Peer puòquindi rappresentare un processo di rigenerazionelocale in costante evoluzione e crescita, unastrategia per affrontare la globalizzazione partendodalla dimensione locale.

117pp.112-114118pp.327-329119p.307

106

Page 108: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.8.6. Capitale sociale e sviluppolocale

4.8.6.1. Globalizzazione esviluppo locale

In meno di un decennio il tema dellaglobalizzazione dell'economia non si è soloaffermato nel dibattito scientifico, ma si è ancheimposto all'attenzione dei media e dell'opinionepubblica. L'economia è così apparsa sempre piùsradicata da singoli luoghi, sempre più mobile nellospazio: si ricercano occasioni d'investimento dicapitali, di produzione di beni e servizi, o di venditadi prodotti, in luoghi molto lontani. È anche vero però che la maggior parte dellaproduzione ha ancora origine e destinazione dentroi confini nazionali, e che il fenomeno siavolutamente enfatizzato. E in questo processo di"annullamento" delle condizioni specifiche localinon è nuovo, ma rappresenta una continuazione diquella riduzione della complessità di cui il fordismosi alimentava120.

All'immagine di un'economia sradicata dai luoghi,alimentata da quella della globalizzazione, negliultimi anni se ne è affiancata un'altra che si muovein direzione opposta: lo sviluppo locale121. Quil'attenzione va allo sviluppo di territori, città,regioni che mostrano segni di particolaredinamismo. È il legame con un determinato territorio, e con ilsuo contesto sociale e istituzionale, che suscital'interesse non solo degli studiosi, ma anche diamministratori e politici locali, di dirigenti diorganizzazioni di rappresentanza delle categorieeconomiche, o di esponenti dell'associazionismosociale e culturale. Un rinnovato interesse, quindi,per le caratteristiche specifiche della dimensionelocale.

Naturalmente, il dinamismo di singoli territori ocittà non è di per sé una novità: lo sviluppoeconomico non ha mai proceduto in modoomogeneo nello spazio. La novità è che rispetto alpassato si affermano percorsi di sviluppo che sonomeno il frutto di scelte derivanti dal “centro” - dapolitiche nazionali dello Stato – o la sempliceconseguenza di determinismi geografici, come ladotazione di particolari risorse naturali eambientali, o la vicinanza ai mercati. In questocontesto è comprensibile l'importanza dei processidi governance e dell'introduzione di sistemidistribuiti. I primi infatti permettono agli attorilocali un ruolo attivo, mentre i secondirappresentano l'infrastruttura tecnica che permetteiniziative di sviluppo locale.

È questa caratteristica di sviluppo organizzato alivello locale ciò che accomuna casiapparentemente diversi che hanno attiratol'attenzione negli ultimi anni: i sistemi localidell'alta tecnologia, da quello dell'informatica della

120Rullani (2002a, 2002b)121Trigilia (2005) p.4

Silicon Valley al polo delle biotecnologie di Oxford oa quello dei media di Colonia; lo sviluppo urbano dicittà che hanno affrontato i problemi del declinodelle industrie tradizionali, o hanno avviato progettiinnovativi, come Barcellona, Bilbao, Glasgow,Lione, Francoforte, Stoccolma e molte altre; enaturalmente l'esperienza dei distretti industriali, odi altri tipi di sistemi produttivi locali, in molteregioni italiane ed europee122.

Lo sviluppo locale non si identifica quindi conspecifiche specializzazioni produttive o conparticolari modelli istituzionali di regolazionedell'economia. È quindi fuorviante associarloesclusivamente ai distretti industriali di piccolaimpresa. Esso riguarda sistemi produttivi locali chepossono assumere caratteri diversi: per esempio,possono coinvolgere grandi o medie imprese-reteche organizzano un insieme di fornitori localizzatiin parte in uno stesso territorio, oppureagglomerati di piccole imprese (clusters) con unminor grado di integrazione e di cooperazione traloro rispetto ai distretti. Anche la specializzazione produttiva può variare:accanto ai casi più conosciuti dei sistemi legati alleproduzioni di beni per la persona e per la casa(tessile, abbigliamento, calzature, mobili,ceramiche, ecc.) vi sono sistemi di impresespecializzate in settori ad alta tecnologia(informatica, telecomunicazioni, biotecnologie,media, ecc.). Il fenomeno non va nemmeno legatoal solo settore manifatturiero: ci possono esseresistemi specializzati in attività terziarie (finanza eservizi alle imprese, turismo) o in attività agro-industriali. Spesso sono presenti variecombinazioni di settori produttivi123.

Ciò che caratterizza lo sviluppo locale è la capacitàdei soggetti istituzionali locali di cooperare peravviare e condurre percorsi di sviluppo condivisiche mobilitino risorse e competenze locali. Ilprotagonismo dei soggetti locali e la mobilitazionedelle risorse del territorio non implicano affatto unasorta di localismo autarchico, una chiusuradifensiva verso i processi globalizzanti. Al contrario, il protagonismo dei soggetti localifavorisce lo sviluppo di un territorio quando riescead attrarre in modo intelligente risorse esterne, siadi tipo politico (investimenti pubblici qualificati orisorse per attirare imprese private) che economicoe culturale (legate a decisioni di investimento o dilocalizzazione di soggetti privati); e quando riescea cogliere le opportunità che l'allargamento deimercati offre per nuove strategie di produzione dibeni o servizi che valorizzino specifichecompetenze e beni comuni (come il patrimonioambientale e storico artistico)124.In definitiva, lo sviluppo locale consiste nel legarela dimensione locale specifica con reti globali a piùlargo raggio, in modo di utilizzarle per migliorare lecondizioni locali.

Tuttavia, ciò che distingue lo sviluppo locale dal

122Trigilia (2005) p.5123 Ibidem pp.5-6124 Idem

107

Page 109: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

mero dinamismo locale, come processo di crescitaeconomica misurabile in termini di reddito prodottoe di occupazione, è la capacità di usare le risorseesterne per valorizzare quelle interne: attrarreinvestimenti, imprese, risorse scientifiche oculturali, non solo come occasione per la crescitadella produzione, del reddito e dell'occupazione,ma come strumento che arricchisce le competenzee le specializzazioni locali. Può quindi essere messo facilmente in relazionecon il concetto di localismo cosmopolita: losviluppo locale il suo strumento di diffusione. Unesempio dell'importanza dello sviluppo locale nelmigliorare le condizioni locali è dato dall'emergeredelle produzioni artigianali locali che propongonocon successo i loro prodotti collegandoli all'identitàdel luogo di origine e ai valori culturali e sociali chelo caratterizzano.

Affinché il modello di localismo cosmopolita basatosullo sviluppo locale possa funzionare, è necessarioche il luogo e la comunità cui questi prodotti siriferiscono siano effettivamente vivi, vitali e di altaqualità. Secondo Manzini125, "se vi sono prodottiche portano con sé lo spirito del luogo, la qualità diquesto luogo (e della comunità che lo caratterizza)deve anch'essa essere garantita. Tra luogo,comunità e prodotto si deve dunque stabilire unduplice legame: la qualità del luogo e dellacomunità è un elemento decisivo nel successo diun prodotto". Il successo di un prodotto, quindi, per essereduraturo, deve favorire la rigenerazione dellaqualità del luogo e della comunità di origine. Losviluppo locale rappresenta quindi un percorsopossibile per affrontare i problemi indotti dallaglobalizzazione, ricostruendo un nuovo equilibriotra sviluppo e coesione sociale. Non si tratta quindidi difendersi dalla globalizzazione, ma di usare inmodo accorto - cioè con capacità progettuale – lemaggiori opportunità potenziali che essa offre dallato dei processi produttivi (più mobili) e deglisbocchi di mercato (più aperti e variegati)126. Lo sviluppo locale è dunque diverso sia dallocalismo autarchico che dal dinamismo di origineesterna. Il suo rapporto con la globalizzazione nonè né meramente difensivo-oppositivo, come per illocalismo, né passivo e adattivo, come per ildinamismo locale. Lo sviluppo locale si fonda sullecapacità di cooperazione e di strategia dei soggettilocali per gestire i vincoli posti dallaglobalizzazione, e per coglierne le opportunità127.

Certo, il discrimine tra sviluppo locale e merodinamismo è difficile da tracciare con precisione. Inuna fase iniziale i due fenomeni possono ancheconvivere. Per esempio, un territorio può usarebenefici fiscali, finanziari, di costo del lavoro, difornitura di servizi, per attrarre imprese esterne.Per far questo può darsi strutture di marketingterritoriale, cioè agenzie specializzate percontattare e attrarre investitori esterni. Ma se neltempo questo processo non si combina con la

125Manzini (2004)126Trigilia (2005) pp.6-7127 Ibidem p.8

capacità di valorizzare le risorse provenientidall'esterno per far crescere le competenze e lerisorse locali, il rischio è che non si inneschi unvero sviluppo locale. La crescita resta soggetta ai flussi dellaglobalizzazione, che rapidamente possono crearealtrove occasioni più redditizie per imprese einvestitori. Insomma, mentre per il marketingterritoriale l'attrazione di risorse esterne è spessoun fine in sé, nella logica dello sviluppo locale essadiventa piuttosto un mezzo.

Il perseguimento di una “via alta” di competitivitàsi accompagna a un nuovo radicamento localedelle attività economiche. Ciò vale in particolareper le fasi di progettazione e di organizzazionecomplessiva dei processi, rispetto a quelle di meraproduzione, che possono invece essere piùfacilmente delocalizzate. Le attività innovative si concentrano, e non soloquelle dove sono più coinvolte le imprese piccole emedie. Anche le grandi aziende in regimeoligopolistico, che dominano nei settori a elevateeconomie di scala, sono oggi più interessate alocalizzare le loro attività innovative dove vi sonopossibilità più favorevoli di collaborazioni esternequalificate e di servizi collettivi. Lo sviluppo localenon si identifica quindi con un determinato modellodi organizzazione produttiva – per esempio quellodei distretti industriali – e non riguarda solo leattività manifatturiere.

L'elemento essenziale che lo contraddistingue ècostituito dalla capacità dei soggetti locali dicollaborare per produrre beni collettivi chearricchiscono le economie esterne, ma anche pervalorizzare beni comuni, come il patrimonioambientale e storico-artistico. La qualificazione del territorio è il presupposto persostenere o far emergere iniziative locali, maanche per attirare attività esterne che non silocalizzino in una determinata area solo pervantaggi di costo, oggi sempre meno difendibili peri paesi più sviluppati128.

4.8.6.2. La produzione di benicollettivi locali

Nella descrizione di sviluppo locale eseguita daTrigilia129, lo spostamento verso attività e servizi piùinnovativi dipende oggi soprattutto dalla capacitàdi costruzione sociale dell'innovazione, ed è ciò cherende più importante il perseguimento dellosviluppo locale. L'economia diventa infatti piùrelazionale: è legata a fattori non di mercato, menogovernabili con semplici relazioni contrattuali, e piùbasati invece su condizioni di contesto chefacilitano la cooperazione fra soggetti individuali ecollettivi.

L'innovazione e la ricerca della qualità dipendonomeno dalle singole aziende isolate, e sono invecemaggiormente radicate nella capacità del contesto

128 Ibidem p.IX129 Ibidem p.VIII

108

Page 110: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

istituzionale locale di offrire un ambientefavorevole: economie esterne materiali eimmateriali (infrastrutture, servizi, ricerca,formazione, ma anche qualità sociale e urbana, reticooperative tra imprese e capacità dicollaborazione fra attori pubblici e privati nelgoverno dei territori). Per Trigilia "lo sviluppo localediventa così la costruzione sociale dell'innovazioneoffrendo beni collettivi di cui i singoli attori hannopiù bisogno, ma che non sono in grado di produrreda soli"130. Le economie esterne si possono considerare quindicome il frutto di beni collettivi locali cheaumentano la competitività delle impreselocalizzate in un determinato territorio, sia perchéne abbassano i costi sia perché possono accrescerela loro capacità di innovazione. Si tratta di beni che le singole aziende non sono ingrado di produrre in quantità adeguate (o nonhanno interesse a farlo), ma da cui dipende lacompetitività di ciascuna di esse. In alcuni casi sitratta di beni collettivi in senso stretto, cioè estesia tutti i potenziali fruitori: per esempio ladisponibilità di manodopera qualificata, o di buoneinfrastrutture logistiche e di comunicazione.

In altri casi, l'accesso può essere limitato ad alcunigruppi: per esempio servizi di smaltimento di rifiutiper un settore produttivo particolarmenteinquinante. Si parla allora più propriamente di beni di club ocategoriali131. Rispetto alla fase fordista, in cuiprevalevano imprese più autonome dall'ambiente,le economie esterne diventano ora più importanti. La diffusione e la qualità di economie esterne allesingole imprese, ma interne a una determinataarea, acquistano un peso cruciale per le aziende edanno nuovo rilievo al rapporto tra economia eterritorio. Perché l'ambiente si qualifichi e losviluppo locale si attivi, o si preservi, è necessariosaper offrire quei beni collettivi che creino ericreino, continuamente, economie esterneadeguate: rigenerino, quindi, le condizioni localicontinuamente.

Trigilia cerca di individuare i meccanismi attraversoi quali i territori contribuiscono ad arricchirel'offerta di beni collettivi132. Questi meccanismi sibasano su due tipi di processi: processi digenerazione "spontanei" e processi di costruzionepiù intenzionali. I due fenomeni si presentano disolito in combinazioni diverse. Nella fase inizialedel percorso di sviluppo sono soprattutto duemeccanismi spontanei (o meglio: non intenzionali)a giocare un ruolo rilevante: dotazioni originarie dirisorse tangibili e intangibili ed effetti emergenti discelte non coordinate di singoli attori. Via via che lo sviluppo procede, diventa invece piùimportante un terzo processo: la capacità dicoordinamento consapevole e intenzionale tra idiversi soggetti, e in particolare l'interazione traattori collettivi (governi locali, organizzazioni dirappresentanza degli interessi, associazioni).

130 Idem131Ibidem pp.12-13132 Ibidem p.21

L'esistenza di una tradizione di saper fare diffusolocalmente è essenziale per poter organizzare unmodello produttivo basato sulla divisione del lavoroe sulla collaborazione tra produttori specializzati insingole parti o componenti. Le opportunità perproduzioni flessibili e di qualità, che si aprono conle trasformazioni dei mercati e con le nuovetecnologie, sono originariamente colte da territorinei quali vi siano dotazioni di risorse cognitive enormative sedimentatesi storicamente. Ma lerisorse cognitive non bastano, è necessaria ancheun'intensa e complessa collaborazione tra gli attori.Cruciale è dunque l'esistenza di reti di legamisociali tra i soggetti coinvolti nel processoproduttivo. Questo meccanismo riproduce fiducia e gioca unruolo di particolare rilievo nella produzionespontanea di beni collettivi che alimentano losviluppo locale (attirando eventualmente ancheimprese esterne). I beni in questione riguardano, inparticolare, la disponibilità di soggetti economicispecializzati (imprenditori e lavoratori), in grado dicollaborare tra di loro in produzioni flessibili e diqualità con bassi costi di transazione. Ne risultanorilevanti economie esterne per le imprese locali, oper quelle esterne che decidono di localizzarsi133.

Una seconda modalità di produzione spontanea dibeni collettivi locali riguarda gli effetti emergenti discelte non coordinate di attori locali o esterni.Anche il processo precedente può essere visto inquesta chiave. La distinzione è però utile per mettere in evidenzaun percorso in cui non sono necessariamentepresenti quelle dotazioni originarie in termini diconoscenze e di reti di relazioni sociali. Questomeccanismo è stato infatti riscontrato in contestimeno sviluppati economicamente, e meno integratisocialmente. In questo caso le economie esterneche alimentano l'avvio dello sviluppo locale sonolegate a decisioni iniziali di pochi soggetti. In genere, le economie esterne che ne risultanosono meno ricche di quelle esaminate inprecedenza134. Per questo motivo le forme dicollaborazione e di integrazione orizzontale tra leimprese tendono ad essere meno sviluppate chenei distretti (di solito si tratta di aggregazioni –clusters – di piccole e medie imprese). Attraversol'interazione ripetuta nel corso del processo sipossono però sviluppare reti di relazioni erafforzare la produzione più intenzionale dieconomie esterne.

Una terza modalità di generazione di beni collettiviè rappresentata dai processi consapevoli dicostruzione. In genere questo meccanismoaccompagna sin dall'inizio un percorso di sviluppolocale, ma certo esso diventa più importante nellafase di consolidamento. Vi sono poi dei casi, come nella formazione disistemi produttivi locali specializzati in attività adalta tecnologia, o nei progetti di sviluppo di cittàmedio-grandi, in cui il suo ruolo è determinante sindalla fase iniziale. La produzione di questo tipo di

133 Ibidem p.22134 Ibidem p.23

109

Page 111: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

beni collettivi locali può riguardare infrastrutture eservizi che sono oggetto di specifiche politichepubbliche intraprese dai governi locali e regionali,anche sulla base di programmi nazionali o europei(vie di comunicazione, aree attrezzate o parchitecnologici, ecc.).

Si tratta qui di veri e propri beni pubblici aperti alconsumo di tutti i possibili fruitori (nonescludibilità). Il loro uso da parte di alcuni soggettinon diminuisce inoltre la disponibilità per alcunifruitori (non rivalità nel consumo). In altri casi,specifici servizi sono il frutto della cooperazione trai soggetti economici (servizi alle imprese promossie gestiti dalle organizzazioni di categoria)135. Unulteriore caso è costituito dalla disponibilità di unambiente con particolari qualità naturalistiche (peresempio foreste, fiumi, coste) o storico-artistiche.Si tratta di beni comuni che sono sfruttabili da tuttii soggetti, in particolare da quelli locali, ma chepossono deperire se il consumo individuale non èdisciplinato (rivalità del consumo). Il contributodello sviluppo locale consiste qui nella capacità diregolare l'uso delle risorse comuni, facendone unpunto di forza, invece di lasciarle sottoutilizzate, odi farle deperire per mancanza di controllo sull'usoda parte dei soggetti privati.

Trigilia ritiene necessario sottolineare che una piùefficace produzione di questi beni per il contestolocale richiede in genere un'elevata capacità dicooperazione informale e formale tra i diversisoggetti collettivi pubblici e privati136. Infatti, unapossibile conseguenza di relazioni non cooperativeè il diffondersi di legami politici clientelari, dicollusioni. Occorre tenere presente che ci possonoessere anche reti sociali dove vi siano conseguenzefavorevoli per coloro che ne fanno parte, manegative per lo sviluppo locale. In questo senso sipuò dire che la produzione intenzionale di benicollettivi dedicati, che rispondono cioè a specificheesigenze di creazione di economie esterne per losviluppo locale, richiede una produzione congiuntatra soggetti pubblici e privati: un'elevata capacitàdi coordinamento tra soggetti collettivi137.I meccanismi di produzione di beni collettivi hannoun importante elemento in comune: il lorofunzionamento è influenzato dall'esistenza direlazioni sociali personali tra i soggetti coinvolti,che facilitano la cooperazione. Si tratta di relazioniextra-economiche che incidono sullo sviluppoeconomico sia direttamente nel processoproduttivo, sia indirettamente attraverso laformulazione di politiche pubbliche o di interventiche creano beni collettivi dedicati per il contestolocale. In entrambi i casi il ruolo delle reti direlazioni sociali è di particolare rilievo, perchérende possibili transazioni complesse e rischiosesul piano economico o politico; fornisce risorse difiducia che consentono ai soggetti di cooperareanche in presenza di condizioni di incertezza e dicarenza di informazioni138.

135 Ibidem p.24136 Ibidem p.25137 Ibidem p.26138 Ibidem p.28

Si comprende quindi l'importanza del capitalesociale per innescare processi di sviluppo locale.Attraverso il capitale sociale si alimenta laformazione di risorse cognitive, come leinformazioni, o normative, come la fiducia, chepermettono agli attori di realizzare obiettivi chenon sarebbero altrimenti raggiungibili, o losarebbero a costi molto più alti. Spostandosi dallivello individuale a quello aggregato, si potrà poidire che un determinato contesto territoriale risultapiù o meno ricco di capitale sociale a seconda che isoggetti individuali o collettivi che vi risiedonosiano coinvolti in reti di relazioni cooperative più omeno diffuse. Quando si parla di un territorio ben fornito dicapitale sociale, si fa riferimento a reti cooperativecon effetti positivi per la collettività. Ciò non vuoldire, però, che in assenza di tali effetti manchinecessariamente capitale sociale, ma ciò cheinteressa è quel capitale sociale che permetteprocessi di sviluppo locale139. Il capitale sociale nonfa differenza tra un’impresa e l’altra; ma crea unadifferenza strutturale tra tutte le imprese locali etutte le imprese esterne, dando dunque una formaterritoriale alla concorrenza. Attraverso lamediazione del capitale sociale i territori si fannoconcorrenza in quanto territori o, meglio, in quantosocietà locali dotate ciascuna di storia e specificitàdifferenti140. In questa produzione cooperativa di beni collettivi,le comunità Open Peer-to-Peer possono ricoprire unruolo fondamentale. La ragione è comprensibile,dato che le loro attività sono cooperative eriguardano sempre la produzione di beni collettivi(siano essi risoluzione a problemi, progetti, benifisici, ecc.). Nel contesto dello sviluppo locale, lecomunità Open Peer-to-Peer mettono quindi inmoto processi intenzionali di produzione di benicollettivi, in special modo quando le loro attivitàsono esplicitamente indirizzate al miglioramentodelle proprie dimensioni locali141. Ma non solo. Una volta che una comunità OpenPeer-to-Peer si è costituita e ha svolto la propriaattività con successo, è stato costituito anche uncapitale sociale e intellettuale condiviso, cherappresentano le "dotazioni originarie" di cui parlaTrigilia, che possono essere utilizzate per nuoveattività cooperative.Le comunità Open Peer-to-Peer possono quindisvolgere attività direttamente indirizzate alladimensione locale, producendo così beni collettivi,ma anche se non fossero interessate alladimensione locale, produrrebbero comunquecapitale sociale che può essere utilizzato inseguito.

Non solo le comunità Open Peer-to-Peer possonoessere un fattore di sviluppo locale, ma anche lostesso software open source può esserlo. In questomodo, si possono favorire comunità Open Peer-to-Peer oppure utilizzare le comunità già esistenti e

139 Ibidem p.30140Rullani (2002b)141Come ad esempio nei casi Honeybee network, BBC

Action Network, BBC Neighbourhood Gardener,Grameen Bank, Terra Madre, Open Health, Self HelpGroups (SHG), Solar Roof

110

Page 112: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

portare parte dei loro risultati in un determinatocontesto locale. L'iniziativa basata sulla filosofiaOpen Source della Regione dell'Extremadura è unesempio dei recenti progetti in cui le autorità localiscelgono il software open source per abilitare unapartecipazione della popolazione a tutti i livelli, inmodo da garantire un accesso libero (open access)alle risorse amministrative, tecnologiche,economiche ed educative regionali. In questo casospecifico, le amministrazioni locali eranoconsapevoli che uno sviluppo locale di successonon sarebbe stato possibile senza uncoinvolgimento ampio. L'idea che ebbero era dinon decidere una strategia imponente top-down,ma di gettare le fondamenta per attivitàcollaborative e incoraggiare le persone aprenderne parte. La costruzione di una piattaformacomune ha permesso la nascita di altre attivitàeconomiche di successo, portando la religione acondizioni migliori142.

4.8.6.3. Generazione di capitalesociale a livello locale

Trigilia individua due processi ideal-tipici digenerazione di capitale sociale e relazionati con iprocessi di sviluppo locale, a cui corrispondono retidi relazioni con caratteristiche diverse. Un primotipo è legato a quelle dotazioni originarie, che sonoalimentate da identità collettive particolarmenteradicate in un certo territorio. In questo casol'origine del capitale sociale è più esterna alla sferaeconomica, ma vi si estende facilitandone ilfunzionamento. L'altro meccanismo si basa invece su attivitàeconomiche e di lavoro che, anche attraverso laloro ripetizione nel tempo, vanno al di là di rapportimeramente contrattuali, generando legami socialipiù duraturi. Egli definisce il primo processo – cheva dalla società all'economia – come generazioneper appartenenza, e il secondo – che si muove insenso inverso – generazione persperimentazione143. Questa distinzione è simile aquella fornita da Pizzorno tra "capitale sociale disolidarietà" e "di reciprocità", anche se è piùfocalizzata sulle relazioni tra capitale sociale eattività economiche.

Solitamente la generazione per appartenenza sibasa su legami particolarmente intensi e frequenti,legami cioè "forti" come quelli descritti daGranovetter. Per quanto riguarda le reti individuali,legami di questo tipo hanno vantaggi e svantaggi.Tra i primi vi è la possibilità di cooperazioni piùcomplesse e rischiose, che viene ad esseremaggiormente sostenuta da un più forte cementofiduciario. Tra gli svantaggi va però valutato ilrischio di una chiusura eccessiva delle reti, chepotrebbe limitare le informazioni circolanti, equindi influire negativamente sui processi diaggiustamento economico144. I legami di appartenenza generano capitale sociale

142Vaca, A (2005)143Trigilia (2005) p.32144 Ibidem p.34

sia tra soggetti individuali che collettivi. Si formanopiù facilmente reti di relazioni che alimentano lafiducia reciproca e favoriscono la cooperazione.Infatti, a livello locale funzionano meccanismi dicontrollo sociale che permettono di individuare eisolare chi rompe la fiducia attraverso una rapidacircolazione dell'informazione. Da questo punto divista, le appartenenze radicate costituiscono unaforte pressione sul comportamento individuale,contribuendo a limitare l'opportunismo.

I meccanismi di formazione del capitale socialebasati sulla sperimentazione, a differenza deiprecedenti, si basano sui legami "deboli". Siformano cioè relazioni meno intense e piùoccasionali. Ad esempio, un'impresa esterna olocale può stabilire rapporti con altre aziende inuna determinata area, e se questi si concludonocon soddisfazione possono essere ripetuti neltempo. Si formano così delle comunità professionali,attraverso le quali circolano più facilmenteinformazioni e conoscenze, e viene valutata lareputazione dei soggetti coinvolti. Anche qui ilcontrollo sociale esercitato attraverso le reti è poirilevante, ma è in genere più limitato alcomportamento professionale. Vantaggi esvantaggi sono opposti rispetto al capitale socialelegato all'appartenenza. Da un lato, in queste reticircolano più informazioni che facilitano l'aperturaverso nuove conoscenze, anche esterne alcontesto locale. Ciò favorisce l'accesso alle conoscenze piùcodificate, che sono importanti perl'aggiornamento del sistema produttivo locale.D'altra parte, reti più basate su legami deboli sonomeno efficaci nel processo di trasformazione delsapere codificato in uno specifico saperecontestuale, che presuppone rapporti più stretti efrequenti tra i soggetti coinvolti. Per Trigilia, lagenerazione per sperimentazione è poiparticolarmente importante nei rapporti trasoggetti collettivi. Quando manca una comune appartenenza è piùdifficile cooperare per la produzione di benicollettivi. Ciascun attore può fidarsi poco degli altri,e la sua stessa base giudica con sospetto eventualiforme di collaborazione con altri soggetti, specie senon sono ideologicamente vicini. Trigilia concludedicendo che affinché l'innovazione possasvilupparsi efficacemente, sembra necessaria unacomposizione bilanciata tra legami deboli e forti145.Quali sono le condizioni che favoriscono un usodelle reti con effetti positivi sullo sviluppo locale?Trigilia propone due aspetti di particolare rilievo:una cultura condivisa e il ruolo delle istituzionipolitiche. Al fine della nostra analisi, risulta piùinteressante il ruolo giocato dalla cultura condivisa.La cultura ereditata dal passato contanell'orientare i comportamenti dei soggetti. Essainfluenza la morfologia delle reti, perché nedefinisce i confini e inoltre condiziona i contenutidelle relazioni146.

145 Ibidem pp.35-36146 Ibidem p.41

111

Page 113: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Come già accennato, il capitale sociale dellecomunità Open Peer-to-Peer che è utile per losviluppo locale, viene formato in due modi. Unacomunità Open Peer-to-Peer può interessarsidirettamente alla produzione di determinati benicollettivi di cui vi è necessità a livello locale(generando al contempo capitale sociale utile perlo sviluppo locale in generale), oppure, se le sueattività hanno altri obiettivi, generano comunquedel capitale sociale che può essere utile in futuro. Possono quindi generare capitale sociale persperimentazione e per appartenenza. Inoltre, sonocaratterizzate sia da legami deboli che da legamiforti e si basano su una cultura condivisa.

Le comunità Open Peer-to-Peer hanno una culturadella cooperazione, della condivisione, unaeconomia del dono e una forte componente etica.Hanno quindi le giuste caratteristiche, la giustacultura, per poter utilizzare le loro reti sociali almeglio, per uno sviluppo locale efficace edequilibrato.

112

Page 114: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

5. Reti collaborative come sistemi adattativicomplessi

5.1. Il bazaar e la complessità

Una analisi molto importante del fenomeno delsoftware open source viene da Ko Kuwabara, cheutilizza alcuni concetti provenienti dalla Teoriadella Complessità. Nonostante la Teoria dellaComplessità non sia ancora giunta ad un livello diintegrazione completo delle differenti teorie che laformano, questo collegamento che effettuaKuwabara amplia notevolmente gli strumenti dianalisi delle comunità Open Peer-to-Peer.Kuwabara prende come esempio Linux,rappresentando questo il software open source pereccellenza, quello che ha avuto maggior successoin termini di utenti utilizzatori e membri dellacomunità di programmatori. Spesso le due figure coincidono ma, sebbene ilprogetto sia iniziato dall'attività di utenti-programmatori, ha avuto talmente tanto successoda ampliare la sua comunità anche a utenti nonesperti (se non in misura minima) o comunque nonprogrammatori. Linux rappresenta non solo ilsimbolo del software open source e quindi dellafilosofia Open Source, ma anche come questapossa espandersi nella società e in altri ambiti.

Linux merita un luogo speciale all'interno dellastoria del software open source per molte ragioni.Per prima cosa, la sua qualità come un sistemaoperativo di prima categoria lo pone ai più altivertici di progettazione di software. Un sistemaoperativo è la base software sulla quale sonoeseguite tutte le applicazioni degli utenti. Basatosu istruzioni notevolmente complesse, controlla glistrumenti e gestisce il flusso di informazioni ecomunicazione fra i vari componenti del computer,stanziando le risorse di sistema del computer fra ivari programmi in esecuzione. Il suo kernel (onucleo) da solo consiste in quasi un milione di lineedi codice nel caso di Linux, con altri milioni di lineedi codice nei programmi periferici che costituisconouna distribuzione commerciale di Linux. Laprogettazione e sviluppo di un software complessocome un sistema operativo è un compitoscoraggiante anche per le più grandi aziende, eancora di più per un piccolo gruppo di hackerappassionati sparsi su tutta la rete di Internet.

Per seconda cosa, le dimensioni del progetto diLinux sono semplicemente senza precedenti nellastoria dello sviluppo di software. In certi periodi,migliaia di programmatori hanno spesovolontariamente il loro tempo e sforzo nellosviluppo quotidiano di numerosi componenti efunzioni che comprendono il sistema operativo.Secondo una stima, il progetto ha coinvolto circa

40,000 persone in tutto il mondo1, e nessuno diquesti volontari è stato compensatofinanziariamente per il loro contributo.

Nondimeno, il progetto di Linux è cresciuto fino allasua notevole dimensione senza una organizzazioneformale attorno ad una autorità centrale. FredBrooks, un'autorità sull'ingegneria del software,riscontrò che, proprio a causa dei crescenti costi dicoordinazione, il tempo di sviluppo aumentaesponenzialmente col numero dei programmatoripresenti in un team progettuale2: è quindiimpossibile una progettazione collettiva su largascala, soprattutto senza una gestione centralizzata.Nel mondo delle grandi imprese, la legge di Brookviene considerata come una verità evidente. Ma Linux sfida questa concezione con successo:non è mai esistita una organizzazione centralizzatache agisse da intermediaria delle comunicazioni traTorvalds e le migliaia di partecipanti, né teamprogettuali di piccole dimensioni e conresponsabilità e compiti prescritti, alle qualivengono assegnati i partecipanti. Invece, sindall'inizio, ogni persona è stata lasciata libera didecidere dove impegnare il proprio intervento,anche se ciò avrebbe potuto comportare un rischiopotenziale di difficoltà di coordinazione.Nonostante ciò, il progetto di Linux ha procedutoad una velocità straordinaria, con aggiornamenti eversioni rilasciate su una base quotidiana esettimanale.

Infine, nonostante la complessità, le dimensioni ela velocità di sviluppo del progetto, Torvalds e isuoi co-sviluppatori hanno realizzato con successoun sistema operativo potente tal quale Linux èoggi, che molte persone considerano migliore diMicrosoft Windows (il sistema operativo più diffuso,il classico caso di software proprietario) in moltiaspetti della performance, incluso l'affidabilità, unaqualità spesso desiderata ma di difficilerealizzazione in sistemi operativi. Non è sorprendente che, oggi, Linux abbia unabase di utenti valutata in circa più di tre milioni diutenti in tutto il mondo, una posizione che, peressere raggiunta, occorse il doppio del tempo aMicrosoft3. Quindi, anche se la qualità del kernel diLinux è di per sé significativa4, quello che èparticolarmente significativo è il fatto che Linuxabbia realizzato un standard di qualità superiore aquello di software proprietario, con una

1 Kuwabara (2000)2 http://en.wikipedia.org/wiki/Brooks%27_law3 Kuwabara (2000)4 L'importanza di Linux, per il movimento Free Software

e Open Source, risulta proprio nell'aver fornito ilkernel mancante al sistema operativo sviluppato dallaFree Software Foundation

113

Page 115: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

organizzazione in cui nessuno all'epoca credevapotesse avere successo.Anche se Torvalds stesso è un programmatoredotato d'ingegno, come molti dei suoi co-sviluppatori, una cosa è produrre un prodotto dialta qualità per il piacere personale, ecompletamente una altra cosa è costruire unsistema che sorpassi in performance i prodotticommerciali.

Linus Torvalds, e i suoi co-sviluppatori, sono riuscitia sviluppare un progetto talmente complesso comequello di un kernel attraverso una metodologiaprogettuale (ma anche organizzativa, dato cheriguarda una intera comunità)differente da quella dominante nel mondodell'informatica. Ciò che è importante nella storiadello sviluppo di Linux, secondo Kuwabara, è che lasua particolare metodologia progettuale sia riuscitaa risolvere problemi complessi in manierainnovativa e al di là delle aspettative di successo.Una metodologia che Eric Raymond ha definito abazaar, contrapponendola a quella a cattedrale. Daun lato abbiamo quindi il modello a cattedrale,comune nei progetti di sviluppo di naturacommerciale, caratterizzato da una pianificazionecentralizzata di tipo top-down e messa in praticada team progettuali specializzati con calendari bendefiniti. Una organizzazione razionale, basatasull'efficienza, caratterizzata da una gestionelineare del progetto. Dall'altro lato abbiamo ilmodello a bazaar, tipico del progetto di Linux, colsuo sviluppo decentrato guidato dai capricci diappassionati volontari e poco altro.

In contrasto all'isolamento sereno della cattedrale,il bazaar rappresenta il clamore stesso. Chiunque èbenvenuto - più persone, maggiore il rumorecreato, meglio è. È una comunità di persone e perle persone, una comunità per tutti dovecondividere. può apparire caotica e senzastruttura, una comunità dove nessuno èsingolarmente in carica. Le caratteristiche piùimportanti del modello a bazaar risiedono nelcoinvolgimento di un alto numero di partecipanti, edi conseguenza una totale apertura del progetto(mentre nella cattedrale i partecipanti sono pochi,interni all'impresa, che mantiene quindi il progettochiuso e segreto verso l'esterno); su unaarchitettura modulare (e non monolitica come nellacattedrale) che possa fungere da enabler dellacollaborazione collettiva; sul riutilizzo delle risorsee sulla flessibilità; sulla pubblicazione rapida efrequente del codice, che permette ai partecipantidi trovare gli errori presenti non appena questi sipresentano.

Data una base di utenti e sviluppatori grande comela comunità di Linux, Torvalds può, in tuttasicurezza e tranquillità, contare su altre personeaffinché scrivano ed esaminino il codice per lui.Può ricevere versioni multiple del codice dapersone che sono meglio informate o interessatenello specifico componente. Il suo compito èsemplicemente quello di selezionare il codicemigliore per inserirlo nella versione successiva.

In definitiva, il suo è un ruolo di enabler dellacollaborazione collettiva grazie alla sua visionedella direzione del progetto. Lo sviluppo del kernelè essenzialmente un processo competitivo in cuiogni partecipante cerca di offrire il codice migliore.Anche se nessuno di loro è compensatofinanziariamente, Raymond pensa che questiottengano abbastanza soddisfazione dallareputazione ricevuta con il loro sforzo e l'abilitàguadagnata da un confronto reciproco. In effetti, lasoddisfazione attraverso la reputazione è collegatadirettamente all'interesse personale degli hacker.

Secondo Kuwabara, nello stesso modo in cui forzedella natura hanno creato l'occhio umano, ilprocesso selettivo di sviluppo e debugging5

parallelo hanno creato, linea dopo linea di codice,un sistema operativo coerente e stabile,caratterizzato da una complessità e qualità benoltre un progetto ordinario. Quello che è dietro alledinamiche del progetto di Linux, è l'evoluzionestessa, un sistema ecologico dove una serie diagenti indipendenti cercano di massimizzare gliutili personali producendo un ordine spontaneo e ingrado di auto-correggersi, più elaborato edefficiente di quanto avrebbe potuto raggiungerequalsiasi pianificazione centralizzata. Questavisione evoluzionista si spiega se si pensa chel'evoluzione non sia solo un fenomeno biologico,ma più generalmente, una legge di probabilità chesi applica anche ai cambiamenti in popolazioni non-biologiche. Per Kuwabara, questa capacità di gestire lacomplessità è una conseguenza del modello abazaar adottato: Linux può essere visto comesistema adattivo complesso (su due livelli distinti diinterazione), il cui sviluppo è basato sull'evoluzionee non su una progettazione, almeno non nel sensotradizionale del termine.

Ad un livello abbiamo il codice sorgente. Linux,come tutti gli altri sistemi operativi, consiste dinumerose linee di codice organizzate in gerarchielogiche di unità distinte e sub unità. Le unità dicodice a turno interagiscono nell'eseguire uncompito, formando una immensa rete di funzioniinterdipendenti, anche per le operazioni piùbasilari. Al livello globale del sistema operativo,questa ricca connettività permette al sistemaoperativo di trattare una larga serie di inputdall'utente e rispondere con un ordine ugualmenteampio di comportamenti logici in una manieranotevolmente interattiva. Ovviamente, il sistemaoperativo è solamente interattivo nel senso che èprogettato specificamente dai suoi sviluppatori. E,allo stesso modo, evolve solamente se glisviluppatori lo modificano. Ad un secondo livellodella struttura gerarchica, quindi, abbiamo lacomunità di sviluppatori ed utenti che formano laloro rete di agenti interagenti a livello locale.

L'interesse di Kuwabara nell'evoluzione di Linux hadue pertanto aspetti. Il primo aspetto riguarda lapura e semplice complessità del sistema operativo.

5 http://en.wikipedia.org/wiki/Debugging

114

Page 116: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Dato che la performance di un sistema operativo sibasa sulla stretta interazione tra componentiermeticamente integrati, un bug (errore)apparentemente innocuo, in una sola linea dicodice, potrebbe provocare effetti inaspettati edifficilmente rintracciabili in altri luoghi del sistemaoperativo. Allo stesso tempo, questo progettologico e densamente interconnesso del sistemaoperativo è associato con una comunità in costantedivenire.

In breve, Linux è un sistema complesso sia dal latodel progetto (il codice sorgente) che da quello dellacomunità che lo sviluppa. Sono complesse laorganizzazione della comunità e la progettazionedel codice.La complessità del sistema operativo diLinux è una funzione della comunità che si evolve,le sue diverse e mutevoli necessità e richieste. Ciòche è interessante e straordinario di Linux daquesto punto di vista è che la sua qualità sonoderivate, non dai particolari principi progettuali delsingolo kernel, ma dalle interazioni fra i numerosipartecipanti. Così, la complessità di Linux è cresciuta di paripasso con la crescita della comunità: l'emergenzadel progetto e l'auto-organizzazione della comunitàsono strettamente collegate.

5.2. Comunità Open Peer-to-Peercome sistemi complessi

Linux, e quindi anche le altre comunità Open Peer-to-Peer, sono sistemi complessi in grado diaffrontare la complessità. Ma come possiamodefinire la complessità? Uno dei più antichi sognidel genere umano è ridurre la complessità allasemplicità. Il desiderio di semplicità ha a lungoguidato i vari sforzi di spiegare il mondo in terminidi sistemi semplici, andamenti lineari, leggiriducibili a semplici equazioni. Ma la complessità è una dimensione da cui èimpossibile prescindere. Il termine complessosignifica “risultante dall'unione di varie parti;composito, eterogeneo”6. Etimologicamente iltermine complessità deriva dal participio passatodel verbo latino complector, che significaintrecciare insieme, cingere, riunire, raccogliere(plexus, 'interecciato')7. La complessità, dunque, è fatta di intrecci,interconnessioni, del reciproco intersecarsi di parti

6 Taylore (2005) p.1767 Idem

ed elementi diversi fra loro. Come afferma Taylor,"la complessità non solo ha mille implicazioni; èessa stessa un fitto processo di implicazione. Lacomplicazione implica e l'implicazione complica"8.Ludwig von Bertalanffy, uno dei fondatori dellaTeoria Generale dei Sistemi, dà questa definizionedi sistema: "un sistema può essere definito comeun complesso di elementi interagenti. Interazionesignifica che gli elementi, p, sono connessi darelazioni, R, in modo tale che il comportamento diun elemento p in R è differente da quello chesarebbe il suo comportamento rispetto ad un'altrarelazione R1"9. Un sistema complesso può quindi essere compresocome una rete di interazioni fra vari elementi,definizione questa che si ricollega a quelledefinizioni sociologiche danno del terminecomunità. Se la struttura di una comunità si basasu una rete di interazioni sociali, possiamo vederela comunità come un sistema complesso, e cercaredi descrivere il suo funzionamento attraverso leteorie che cercano di descrivere la complessità10.La rete è quindi l'architettura della complessità.Mark Taylor descrive la rete come la forma di unacultura che sta emergendo, e sviluppa unametafora architettonica che spiega la relazione trala rete e la complessità: "laddove i muri dividono eisolano, cercando d'imporre l'ordine e il controllo,le reti collegano e mettono in relazione,immergendo tutti in connessioni multiple, mutevolie che si definiscono a vicenda, senza che nessunone detenga il controllo"11.

Per von Bertalanffy un sistema si dice complessoquando le interazioni tra i suoi elementi costitutiviformano dei cicli di retroazione (feedback loop). Perretroazione si intende un processo circolare in cuiuna parte dell'uscita viene rinviata all'ingressocome informazione relativa alla forma preliminaredella risposta. La retroazione è negativa quando è di tipofrenante, cioè tendente a garantire stabilità. Inquesto caso, una deviazione rispetto all'equilibrio èinviata all'indietro, come informazione, attraverso ilmeccanismo di retroazione, sino a che l'equilibrionon è ripristinato. Tale processo è alla base, per

8 Idem9 von Bertalanffy L., "Teoria generale dei sistemi.

Fondamenti, sviluppo, applicazioni", ISEDI, milano1971, p.23

10 Il concetto di rete, quindi, è estendibile dalla socialnetwork analysis alle teorie della complessità. Non èquindi una semplice metafora ma una prospettiva dianalisi sistemica condivisa

11 Taylor (2005) p.28

115

Fig. 37: Ciclo di retroazione (Fonte: von Bertalanffy 1971)

Page 117: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

esempio, sia da fenomeni biologici, comel'omeostasi, sia di numerosi dispositivi tecnologici.Il termostato che regola la temperatura di unacasa, ad esempio, alza il riscaldamento centralequando la temperatura scende al di sotto di unvalore prefissato; quando essa la supera, iltermostato determina invece una sottrazione dicalore.

La retroazione positiva, al contrario, è di tiporinforzante, autostimolante. Essa ha un effettodestabilizzante, secondo la logica "a chi ha, saràdato": anziché smorzare le piccole perturbazioni,come farà la retroazione negativa, tende adamplificarle sempre di più. È il fenomeno che siverifica quando un suono, emesso da unaltoparlante, rientra nel microfono e vienerapidamente amplificato sempre di più12.

I meccanismi di retroazione possono innescarsi inun sistema in due casi:

• quando le interazioni tra gli elementi sononon-lineari, e si ha che l'elemento Ainfluisce sull'elemento B, e a sua volta Binfluisce su A, garantendo così un ritorno diinformazione. Un esempio è dato dallaschismogenesi, ossia una situazione in cuiciò che fa A determina in B uninasprimento del comportamento, cui Areagisce. La schismogenesi può esseresimmetrica oppure complementare. Èsimmetrica, quando A e B si comportanoessenzialmente nello stesso modo: A fa unpasso in una certa direzione, il che spingeB a farne uno più lungo nella stessadirezione, lo stesso fa A, e così via. È,invece, complementare, quando A e B sicomportano in modo opposto, come nellarelazione tra un individuo prepotente ed unaltro remissivo: A, l'individuo prepotente,assume un atteggiamento dispotico, B,l'individuo remissivo, lo subisce cosìumilmente che A diventa ancora piùdispotico, e via di conseguenza13;

A→←B

• quando si hanno delle reazioni a catena,per cui A interagisce con B, B con C, C conD, e così via fino a Z, che a sua voltainteragisce con A, chiudendo la catena. Inquesto modo, anche se le interazioni sonolineari, la chiusura dell'anello garantisce uneffetto di retroazione. Un processo diquesto tipo è l'autocatalisi chimica, doveogni molecola catalizza la produzione diun'altra molecola, in un ciclo chiuso chepermette all'insieme di catalizzare sestesso14.

A → B → C → D → ... → Z → A → ...

12 Bertuglia, Staricco (200)13 Idem14 Idem

O, più generalmente, un ciclo di retroazione puòanche essere visto come una serie di eventi che siinfluenzano a vicenda (fig.39).

Fino a pochi decenni fa, un sistema veniva definitocomplesso quando il numero dei suoi componentie, soprattutto, delle loro interazioni era moltoelevato. Esistono, però, sistemi a molticomponenti, quali quelli coinvolti nei fenomenicollettivi del moto ondoso, della fisica dello statosolido, della termodinamica, che non possonoessere considerati complessi ma solo "complicati":il loro comportamento è privo di sorprese eprevedibile, purché analizzato con tecnichematematiche di tipo statistico e probabilistico. Viceversa, sistemi costituiti da pochi elementi, macon interazioni non-lineari tra questi elementi,presentano un comportamento imprevedibile ericco di sorprese. La definizione di un sistema complesso basatasull'elevato numero di componenti ed interazioninon è allora né sufficiente, (sistemi costituiti dipochi elementi possono esibire un comportamentocomplesso) né necessaria (sistemi a moltecomponenti possono esibire un comportamentoprevedibile).

116

Fig. 38: Formazione di un anello di retroazione in unsistema i cui elementi hanno, l'uno con l'altro,

interazioni di tipo solo lineare (Fonte: Capra 2001)

Fig. 39: Ciclo di retroazione tra eventi

Page 118: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Per questo, oggi, l'origine della complessità di unsistema viene vista nella presenza di cicli diretroazione nelle interazioni tra gli elementicostitutivi. Le reti di interazioni possono prenderemolte forme, ma la forma a ciclo di retroazione èquella che garantisce un comportamentocomplesso al sistema.

Nei sistemi complessi, si ha in genere compresenzadi retroazioni negative e positive, ma sonosoprattutto queste ultime, grazie al loro effettoamplificatore, a determinare le caratteristiche piùinteressanti di tali sistemi.Innanzitutto, esse fanno sì che gli effetti diun'azione locale siano in genere non solo locali. Inrealtà, questa è una proprietà di tutti i sistemi,anche di quelli semplici, ed è dovuta al fatto che glielementi costitutivi non sono isolati, ma ininterazione. Analogamente, in una ragnatela, lavibrazione di un nodo può trasmettersi ad un altronodo, anche lontano, grazie ai fili che li collegano.Nei sistemi complessi, però, la non-linearità puòrinforzare una perturbazione locale fino a generareuna cascata di effetti che interessano l'interosistema.Inoltre, le retroazioni positive comportano che "iltutto sia più che la somma delle parti". "Ilsignificato dell'espressione "l'insieme è maggioredella somma delle parti", consiste semplicementenell'affermare che le caratteristiche costitutive diun sistema complesso non sono spiegabili a partiredalle caratteristiche delle parti isolate15. Nei sistemisemplici, caratterizzati da interazioni lineari, il tuttoè esattamente uguale alla somma delle parti: ognicomponente è autonoma rispetto alle altre, pur neilimiti dell'interazione. Ad esempio, il suono è un sistema lineare, ed eccoperché siamo in grado di distinguere quello di unoboe da quello degli strumenti a corde che loaccompagnano. Le onde sonore si sovrappongonoe conservano tuttavia identità separate.

Nei sistemi complessi, invece, la presenza diretroazione e di mutua dipendenza comporta chele equazioni differenziali che li descrivono siano ditipo non-lineare. Tali equazioni, a differenza diquelle lineari, possono essere risolte in terminianalitici solo in alcuni casi; in generale, esserichiedono un'integrazione per via numerica,tramite l'uso di un calcolatore. Proprio la necessità di un adeguato supportoinformatico costituisce uno dei motivi per cui solodi recente è stato avviato uno studio sistematicodei sitemi complessi. Inoltre, le equazionidifferenziali non-lineari non godono della proprietàfondamentale secondo cui una combinazionelineare di soluzioni è ancora una soluzione. Ciòsignifica che il comportamento di un sistemacomplesso non è uguale alla somma deicomportamenti delle sue parti; anzi, è qualcosa dipiù, e di inaspettato. La non-linearità determinal'emergere di proprietà e comportamenticontrointiuitivi e apparentemente acasuali (qualicatastrofi, biforcazioni, creazione di novità, auto-organizzazione), che non possono essere dedotti

15 Idem

da un'analisi degli elementi costitutivi. SecondoCasti16, l'essenza dei sistemi complessi risiedeproprio nella loro capacità di generare "sorpresa",ossia di comportarsi in un modo che va contro lenostre previsioni17.

Se è vero che l'intero è più ed altro che la sommadelle parti, ecco che allora l'approccio analitico-riduzionista risulta inadeguato per lo studio diquesti sistemi, ed occorre ricorrere ad un approccioolistico. Non è possibile cercare di studiare leproprietà di un sistema complesso isolando l'unodall'altro gli elementi componenti: tali proprietà,infatti, derivano da quei rapporti di mutuadipendenza tra gli elementi, dovuti alla non-linearità delle loro interazioni; rapporti chevengono meno proprio nel momento dellascomposizione in parti isolate. Un sistema complesso, dunque, non può esserescomposto in parti senza perdere aspetti essenzialidel suo comportamento. Comportamento cheappare ricco di "sorprese", anche quando il sistemasia costituito da pochi elementi, purché essi sianolegati da interazioni non-lineari.La natura di sistema complesso delle comunitàOpen Peer-to-Peer può essere compresa anchegrazie alla presenza di cicli di retroazione. Adesempio, in una comunità di sviluppo di softwareopen source, un ciclo di retroazione positiva èquello che, grazie alla segnalazione degli errori,permette uno sviluppo più rapido del programma(fig. 40). Un ciclo di retroazione negativa è invecequello che porta il nucleo centrale ad accorgersiche il malcontento dei membri della comunitàinfluisce negativamente sulla qualità del softwareprodotto: in questo modo il nucleo centrale puòintraprendere iniziative per cambiare la direzionegenerale della comunità, al fine di coinvolgeremaggiormente i partecipanti.

Uno dei tanti cicli di retroazione positiva di unacomunità Open Peer-to-Peer il cui bene collettivoviene condiviso liberamente (anche con chi non faancora parte della comunità), è quellorappresentato in fig. 42. Questo ciclo si basa suicontributi individuali apportati e sulla etica che liregola. Un maggior contributo individuale (intermini di intensità e/o di numero di partecipanticontribuenti) porta ad una maggiore rapidità equalità di produzione del bene collettivo(l'obbiettivo dell'attività della comunità). Ciò, a suavolta, porta a due conseguenze: una interna allacomunità, l'altra esterna. La conseguenza interna èdata dall'aumento della reputazione di chi hafornito un contributo individuale maggiore: vista laqualità dell'attività svolta, si premia chi ha spesoun maggiore impegno. A sua volta, questareputazione fornisce una spinta verso gli altripartecipanti, che la desiderano, fornendo unesempio di comportamento e sentimento correttoall'etica della comunità (nel caso delle comunitàOpen Peer-to-Peer, l'etica Hacker).

16 Casti, John L., (1994) Complexification. Explaining aParadoxical World Through the Science of Surprise.HarperCollins, New York

17 Bertuglia, Staricco (200)

117

Page 119: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questa etica porta loro a impegnarsi con maggioreintensità per aumentare la propria reputazione ericambiare il "dono" ricevuto dall'opera degli altripartecipanti. All'esterno della comunità, invece,nella società, una maggiore qualità o rapidità diproduzione del bene collettivo garantiscono lecondizioni necessarie per una sua ampia diffusione,portando con sé anche i valori dell'etica hacker chehanno guidato la sua produzione. In questo modo ilbene collettivo diffonde con sé i valori dellacomunità. A questo punto un maggior numero dipersone esterne alla comunità che utilizzano ilbene collettivo e ne approvano i valori entrarannoa far parte della comunità con un contributopersonale per restituire il "dono" ricevuto del benecollettivo.

Inoltre, si è visto come il comportamento di unsistema complesso porti a "sorprese", a risultatiinattesi. Lo sviluppo di Linux rappresentò unaenorme sorpresa, poiché nessuno si aspettava cheuna organizzazione progettuale a bazaar potesseriuscire nel compito di realizzare un kernel. Inrealtà è stata proprio questa organizzazione basatasu un sistema complesso (la comunità) che lo areso possibile.

5.3. Auto-organizzazione deisistemi complessi

Nei sistemi complessi, la non-linearità, con il suoeffetto amplificativo, è alla base di proprietà ecomportamenti controintiuitivi e apparentementeacasuali, che non possono essere dedotti daun'analisi degli elementi costitutivi. Tra questeproprietà, la più interessante è costituita dallacapacità di auto-organizzazione: i sistemicomplessi sono in grado di dotarsi di una strutturaspaziale e temporale ordinata e coerente, senzanecessità di un controllore esterno, masemplicemente sulla base dello schema delleinterazioni tra gli elementi costitutivi. E questo benché tali elementi agiscano ognunosecondo il cosiddetto "principio di minimaresistenza", ossia cercando di ottenere il massimobeneficio con il minimo sforzo18. Le modalità concui un sistema complesso si auto-organizzadipendono quindi da come siano strutturate leinterazioni tra i suoi elementi, che permettono lorodi entrare in relazione reciproca e di scambiare"informazioni", ossia di "organizzarsi"determinando il comportamento del sistema.

Nel caso dei sistemi complessi,quest'organizzazione non è imposta dall'esterno:non vi è un supervisore, un "creatore" esterno che,con una precisa intenzionalità progettuale,prescriva come gli elementi costitutivi debbanointeragire, affinché il sistema si comporti secondo isuoi desideri.

18 Idem

118

Fig. 40: Esempio di retroazione positiva in unacomunità di software Open Source

Fig. 41: Esempio di retroazione negativa in unacomunità di software Open Source

Page 120: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

119

Fig. 42: Cicli di retroazione tra comunità Open Peer-to-Peer e società

Page 121: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

L'organizzazione emerge spontaneamente, è ilsistema stesso che, per così dire, la "sceglie", tra lemolte possibili: si parla pertanto di auto-organizzazione. Questo però, non vuol dire chesiano i singoli elementi costitutivi del sistema adecidere, consapevolmente, quale organizzazionedeve essere assunta.

Come non esiste un supervisore esterno, così nonesiste neppure un progetto organizzativo interno alsistema, di cui tali elementi siano informati ed inconformità al quale agiscano. Anzi, essi non hannol'esigenza che vi sia un ordine complessivo, ed illoro comportamento è prettamente individualistico,improntato al "principio di minima resistenza"(definito in analogia con i fenomeni di mottoconvettivo): ogni componente cerca di ottenere persé il massimo beneficio immediato con il minimodispendio di energie. Tuttavia, a causa delle amplificazioni dellaretroazione positiva, un elemento del sistema nonpuò sapere, a priori, quali azioni gli porteranno piùvantaggio; deve procedere per tentativi, e deveessere pronto a correggersi, rinforzando oindebolendo le sue interazioni, o creandone dinuove con altri elementi. Ne deriva un processo dicontinuo e reciproco adattamento tra le parti delsistema, ognuna delle quali agisce e reagisce inbase alle azioni e reazioni delle altre parti. Questoprocesso modifica progressivamentel'organizzazione, finché non si giunge a quellaorganizzazione che garantisce un'interazionearmoniosa, ed in ogni caso non conflittuale, tra glielementi del sistema, in risposta agli stimoliprovenienti dall'ambiente esterno.

L'organizzazione è quindi lo strumento attraversocui il sistema non-lineare controlla e domina lapropria complessità. Tramite l'auto-organizzazione,il sistema complesso sceglie, tra le molteconfigurazioni disponibili di interazioni delle sueparti, quella ottimale, anche se tale "scelta" èinconscia, non consapevole: è l'organizzazione che"emerge" spontaneamente, in conseguenzadell'azione congiunta, competitiva e cooperativadegli elementi costitutivi, ognuno animato daipropri obiettivi. In particolare, nelle comunità Open Peer-to-Peer, lacompetizione è rappresentata dalla ricercadell'aumento della reputazione personale, mentrela cooperazione è rappresentata dalla economiadel dono, presente nella etica hacker19.L'organizzazione è riconoscibile solo su una scalaspazio-temporale macroscopica, cioè di diversiordini di grandezza di quella microscopica delleinterazioni tra gli elementi. Di conseguenza, questaorganizzazione può essere osservata solodall'esterno del sistema, non dal suo interno20. Lecondizioni necessarie affinché un sistema possaauto-organizzarsi sono due21:

1. non-linearità delle interazioni tra glielementi costitutivi (ossia complessità delsistema), in modo che piccole variazioni

19 pp.142-15020 Bertuglia, Staricco (200)21 Idem

delle interazioni stesse possanoamplificarsi sino ad avere conseguenze alivello macroscopico, attraverso cicli diretroazione positivi e negativi;

2. apertura del sistema, in modo che possaessere soggetto ad azioni esterne che loallontanino dall'equilibrio.

Questa seconda condizione evidenzia comel'organizzazione che il sistema assume sia quellache ottimizza le interazioni tra i suoi elementi, manon in senso assoluto, bensì relativamente alleparticolari sollecitazioni provenienti dall'ambiente.Esse agiscono, in sostanza, come un"suggerimento organizzativo". Poiché l'ambientenon è fisso, ma mutevole, queste sollecitazionipossono cambiare, e l'organizzazione può risultarenon più adeguata. Il sistema dovrà assumerneun'altra, modificando lo schema delle interazionidegli elementi. L'organizzazione, allora, non è fissa:è una configurazione di ordine dinamico; e l'auto-organizzazione è il modo in cui il sistema si adattaall'ambiente, contrastandone le azioni distruttive esalvaguardando la propria integrità22.

Il modo in cui un sistema complesso cambia la suaorganizzazione, in risposta a perturbazioni esterneche lo allontanano dalle condizioni di equilibrio, èstato studiato da Ilya Prigogine, il quale haelaborato la teoria delle strutture dissipative23. Unastruttura dissipativa è un sistema complessoaperto che, in condizioni di non equilibrio, è ingrado di dotarsi di una struttura ordinata (sottoforma di configurazioni spaziali o ritmi temporali)attraverso produzione di entropia nell'ambiente,cioè dissipazione di energia per attrito, perdite osprechi. Le strutture dissipative evidenziano ilruolo fondamentale delle fluttuazioni, cioè dellepiccole variazioni locali, che costantemente siverificano a livello delle interazioni tra gli elementicostitutivi del sistema. Tali fluttuazioni sono una conseguenza delprincipio di minima resistenza: ogni elementomodifica ininterrottamente le sue interazioni congli altri elementi, alla ricerca di quelle a lui piùfavorevoli. È proprio l'amplificazione, ad operadella non-linearità, di queste fluttuazioni delleinterazioni, che permette la nascita di correlazionimacroscopiche, e quindi di strutture spazio-temporali ordinate; se non vi fossere fluttuazioni, ilsistema non potrebbe abbandonare il suo statoomogeneo ed auto-organizzarsi24. L'amplificazionedelle fluttuazioni, però, può avvenire solo inpresenza di perturbazioni esterne, provenientidall'ambiente, che operino come un'azione od unvincolo sul sistema. Se il sistema è in equilibrio, le retroazioni negativeprevalgono sulle positive, e tendono a smorzare lefluttuazioni. Se invece le perturbazioni spostano ilsistema dall'equilibrio, sono le retroazioni positivea prendere il sopravvento, amplificando lefluttuazioni fino a generare una nuova strutturaordinata.

22 Idem23 Idem24 Idem

120

Page 122: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il sistema diventa sensibile rispetto a se stesso,alle fluttuazioni della sua stessa attività. Quandoun sistema, sotto l'azione di perturbazioni esterne,si allontana dall'equilibrio, può verificarsi unfenomeno interessante: la nuova forma diorganizzazione che può assumere non è unica,anzi; il sistema può scegliere fra tante forme.Ancora una volta, la causa di questa proprietà è lanon-linearità, uno dei cui aspetti più tipici è propriola pluralità di soluzioni. La comparsa di piùsoluzioni viene detta biforcazione25. Essa si verifica solo quando le perturbazioniesterne portano il sistema oltre la soglia distabilità. Se è possibile rappresentare il sistematramite un'unica variabile di stato Y e leperturbazioni esterne tramite un unico parametrodi controllo λ, il modo con cui Y risente dellevariazioni di λ può essere illustrato con undiagramma di biforcazione. Finché λ resta inferioread un valore critico λc, c'è una sola soluzione: ilsistema si mantiene stabile, le fluttuazioni vengonosmorzate. Quando λ supera λc, la soluzionerappresentata dal ramo (a) diventa instabile,mentre compaiono due nuovi rami (b1) e (b2) disoluzioni stabili: è la biforcazione.

I rami (b1) e (b2) sono contemporaneamente stabili:il sistema sceglie quale dei due rami seguire nelpunto di biforcazione, ossia quando λ èesattamente uguale a λc. È qusto il punto in cui ilsistema diventa instabile: le fluttuazioni nonvengono più smorzate, anzi vengono amplificatedalla non-linearità, ed è proprio il fatto che siaquesta o quella fluttuazione a prendere ilsopravvento, a determinare il passaggio all'una oall'altra soluzione. La scelta del ramo è, cioè,assolutamente imprevedibile: ripentendo più voltel'esperimento di portare λ al valore λc, alcunisistemi seguiranno il ramo (b1), altri il ramo (b2). Lesoluzioni di un ramo e quelle dell'altro differisconotra loro non quantitativamente, maqualitativamente: orario/antiorario, rosso/blu, ecc26.

25 Idem26 Idem

Fenomeni come l'isteresi e le biforcazioniconferiscono ai sistemi complessi una dimensionestorica27. L'isteresi è la proprietà di un sistema dinon essere influenzato istantaneamente alle forzeche agiscono su di esso, ma di reagire lentamente,o di non tornare completamente allo statooriginale28. Nell'isteresi, la scelta tra un ramo el'altro di evoluzione dipende dallo stato che ilsistema aveva prima di giungere nella zona dibistabilità. Nelle biforcazioni, tale scelta èimprevedibile: si ha cioè un evento la cui nozioneimplica che ciò che si è prodotto "avrebbe potuto"non prodursi; tale evento dà vita a nuove coerenze,determinando l'evoluzione successiva del sistemae rendendola irreversibile29. Questa dimensione storica è particolarmentesignificativa nei sistemi biologici. Gli esseri viventiricevono in continuazione dall'ambiente energia emateria, che essi usano per il loro metabolismo,per poi ridisperderle nell'ambiente sotto forma dirifiuti: sono cioè delle strutture dissipative, conalcune differenze rispetto a quelle di tipo fisico. Gli organismi biologici sono infatti delle sorte di"strutture storiche", in grado di conservare"memoria" delle organizzazioni che acquisiscononel corso della loro evoluzione. Gli scambi chehanno con l'ambiente sono continui, generalmenteirreversibili e di diverso genere: non solo passaggiodi calore dall'ambiente al sistema, come nellaconvezione, ma flussi di energia e di materia moltodifferenziati (tramite l'alimentazione, larespirazione, ecc.); inoltre, il loro ambiente non èfisso, ma soggetto a cambiamenti. Le perturbazioniche i sistemi biologici ricevono dall'esterno sonoallora molteplici e mutevoli; questo fa sì che sianosoggetti a più punti di instabilità e biforcazione.

Non c'è solo il passaggio dall'omogeneità all'ordine,ma anche la possibilità di saltare da una strutturaordinata ad un'altra anch'essa ordinata. Le stessecondizioni di non-linearità possono produrre undato ordine facendolo emergere dal caos deiprocessi elementari od anche, sotto condizionidiverse, distruggere questo ordine dando luogo aduna nuova coerenza al di là di un'altra biforcazione.L'evoluzione di questi sistemi può essere descrittatramite un diagramma di biforcazione, i cui ramistabili si biforcano progressivamente per più livelli,in un modo molto simile agli alberi filogenetici usatiin biologia.

Tale diagramma di biforcazione mostra lacompresenza di imprevedibilità e necessità. Incorrispondenza dei punti di biforcazione, sono lefluttuazioni a decidere quale ramo verrà adottato.La nuova organizzazione che il sistema acquisisce,in conseguenza di questa "scelta", è stabilerispetto alle fluttuazioni, che non possono piùcapovolgerla, almeno finché le perturbazioniesterne non crescono a tal punto da raggiungereuna nuova soglia di instabilità. Tra due punti dibiforcazione, cioè, il sistema è vincolato al ramo incui si trova da leggi deterministiche, che gli

27 Idem28 http://en.wikipedia.org/wiki/Hysteresis29 Bertuglia, Staricco (200)

121

Fig. 43: Diagramma di biforcazione (Fonte: Bertuglia,Staricco 2000)

Page 123: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

impediscono di abbandonare la sua organizzazioneattuale. Per un certo valore λ' del parametro di controllo, ilsistema rappresentato in figura potrebbe trovarsi,con eguale probabilità, su diversi rami; sono statele biforcazioni, che ha attraversato nel passato, adecidere il suo stato nel presente. Non gli èpossibile abbandonare il percorso che haintrapreso, non può saltare da A ad A'; al tempostesso non può sapere se, per λ = λ'', si troveràin B o B'30.

5.4. Emergenza dell'auto-organizzazione

Si è detto che l'auto-organizzazione "emerge"spontaneamente, ma in realtà occorre fare unaprecisazione, distinguendo tra emergenza e auto-organizzazione, due concetti utili a descrivere ilcomportamento dei sistemi complessi ma che sonodistinti e possono esistere sia separatamente checontemporaneamente31.

L'emergenza è la capacità di un sistema di avereproprietà, comportamenti, strutture nascenti edinattese al livello macroscopico (livello globale)che nascono dalle interazioni tra gli elementi allivello microscopico (livello locale)32. L'emergenzaporta alla creazione di novità, e questa novità èspesso qualcosa di qualitativamente differente daifenomeni da cui è affiorata. Per illustrare questofatto, possiamo ricorrere a un esempioampiamente conosciuto, tratto dalla chimica: lastrutture e le proprietà dello zucchero. Quando gliatomi di carbono, ossigeno e idrogeno si legano inun certo modo, formando lo zucchero, il compostoche ne risulta ha un sapore dolce. Questa dolcezzanon risiede né in C, né in O, né in H: risiede invecenello schema che emerge dalla loro interazione. Sitratta di una proprietà emergente. Inoltre, peresprimerci in un senso più rigoroso, la dolcezza

30 Idem31 De Wolf, Holvoet (2005)32 Idem

non è una proprietà dei legami chimici. Essa èinfatti un'esperienza sensoriale che sorge quandole molecole di zucchero interagiscono con lachimica delle nostre papille gustative, che, a lorovolta, attivano un determinato modo una serie dineuroni. L'esperienza della dolcezza avviene daquell'attività neuronale. Pertanto, quando cilimitiamo ad affermare che la proprietàcaratteristica dello zucchero è la sua dolcezza, inrealtà ci riferiamo a una serie di fenomeniemergenti che si situano a differenti livelli dicomplessità33.

Ma l'emergenza si manifesta solo quando l'attivitàglobale non è data dalla semplice sommadell'attività degli elementi a livello locale34.Sebbene l'espressione "il tutto è più della sommadelle parti" sia molto diffusa, occorre effettuareuna precisazione: l'emergenza nascedall'interazione fra le parti, non precedentemente,e non necessariamente. Ciò che emerge non èpredicibile e non ha precedenti, e rappresenta unnuovo livello di evoluzione del sistema. Icomportamenti complessi non sono proprietà dellesingole entità e non possono essere facilmentericonosciuti o dedotti dal comportamento di entitàdel livello più basso. La forma e il comportamentodi uno stormo di uccelli o di un branco di pescisono buoni esempi di emergenza. Una delle ragioniper cui un comportamento emergente si verifica èche il numero di interazioni tra le componenti di unsistema aumenta combinatoriamente con ilnumero delle componenti, consentendol'emergenza potenziale di nuovi e più impercettibilitipi di comportamento. D'altro canto,il grande numero di interazioni non èdi per sè sufficiente a determinare uncomportamento emergente, poiché molteinterazioni potrebbero essere irrilevanti, oppureannullarsi a vicenda. In alcuni casi,un grossonumero di interazioni può in effetti contrastarel'emergenza di comportamenti interessanti,creando un forte "rumore di fondo" che può"zittire" ogni segnale di emergenza; ilcomportamento emergente potrebbe in questocaso aver bisogno di essere temporaneamenteisolato dalle altre interazioni mentre raggiunge unamassa critica tale da auto-sostenersi. Per cui non è solo il numero di connessioni tra lecomponenti a incoraggiare l'emergenza, ma anchel'organizzazione di queste connessioni. È laorganizzazione a rete decentralizzata deicomportamenti locali che causa l'emergenza di uncomportamento globale, il quale a sua voltainfluenza i comportamenti locali. L'emergenza èquindi causata da una doppia interrelazione tra lascala locale e quella locale, in cui il controllo delsistema viene decentralizzato. Come conseguenza di questo fatto sia ha che leazioni dei singoli elementi sono controllabili, ma ilcomportamento del sistema non è controllabile.L'emergenza di una caratteristica o di uncomportamento continuerà a svilupparsi anche sealcuni elementi vengono meno: in una rete

33 Capra (2002)34 Cit. in Taylor (2005) p.188

122

Fig. 44: Diagramma di biforcazione a più rami (Fonte:Bertuglia, Staricco 2000)

Page 124: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

decentralizzata, più elementi sono di pariimportanza e possono sostituirsi. Al contrario, inuna rete centralizzata, l'eliminazione del centroavrebbe fatto crollare l'intera rete. In conclusione,le caratteristiche che portano all'emergenza sonola presenza di molte interazioni, ladecentralizzazione del controllo del sistema e laconseguente flessibilità degli elementi, unacorrelazione tra i livelli micro e macro (locale eglobale): se anche una di queste condizionivengono a mancare, non si ha l'emergenza.

In definitiva, l'essenza dell'emergenza è quelladella nascita un comportamento globaleradicalmente nuovo causato dai singolicomportamenti individuali a livello locale, madifferente da questi. L'essenza della auto-organizzazione, invece, è quella di uncomportamento adattativo globale cheautonomamente acquisisce e mantiene un ordinecrescente. Emergenza ed auto-organizzazione,quindi, enfatizzano differenti aspetti dei sistemicomplessi, e sono entrambi processi dinamici cheemergono nel corso del tempo. Un comportamentodel sistema che garantisce l'auto-organizzazione,infatti, può nascere ad un certo momento comeproprietà emergente. Non sempre però questoavviene. Una auto-organizzazione centralizzata nonpermette la nascita di un comportamentoemergente, che necessità di unadecentralizzazione del sistema. È la decentralizzazione delle comunità Open Peer-to-Peer che permette l'emergenza di processi diauto-organizzazione e di risultati innovativi esorprendenti quali Linux. Viceversa, un sistemacaratterizzato da emergenza ma che non presentaauto-organizzazione a causa di un ordineinsufficiente non riuscirà sempre ad adattarsi e adevolversi. Inoltre, l'unico modo di avere uncomportamento emergente coerente a livelloglobale è quello di lasciare liberi gli elementi diagire (ossia di auto-organizzarsi).Sia l'emergenza che l'auto-organizzazione, infatti,sono processi molto resistenti, anche se perdifferenti motivi. La resistenza dell'emergenza ècausata dalla flessibilità dei propri elementi,dovuta alla decentralizzazione: l'eliminazione o unerrore di un singola parte non pregiudica laproprietà emergente nella sua complessità. L'auto-organizzazione è resistente invece grazie alla suaadattabilità ai cambiamenti e la sua abilità amantenere un ordine crescente. Questi due fenomeni possono causarsi a vicenda:l'auto-organizzazione a livello locale può essere lacausa dell'emergenza di una proprietà a livellolocale; il risultato dell'emergenza globale è unaauto-organizzazione allo stato locale.

Risulta chiaro che una comunità Open Peer-to-Peer,per essere caratterizzata dall'emergenza di unacaratteristica o di un comportamento, devepresentare soddisfatte queste condizioni didecentralizzazione, flessibilità dei partecipanti,numero elevato di interazioni e correlazione tra ladimensione globale e quella locale. Come esempio,

per Rullani35 il capitale sociale si configura comeuna proprietà emergente di una società che èformata da uomini in carne ed ossa e che ha unasua specifica storia, cultura, esistenza pratica. Inuna comunità Open Peer-to-Peer, quindi laformazione di relazioni personali acquista unacaratteristica emergente, che nasce dalleinterazioni svolte nella prosecuzione dell'attivitàcomunitaria. I partecipanti formano delle comunitàal fine di risolvere un proprio problema attraversolo svolgimento di una attività, e questo fa nasceredelle relazioni fra loro.

5.5. Evoluzione dell'auto-organizzazione: sistemi complessiadattativi

L'affinità tra auto-organizzazione ed evoluzione (elo stretto legame tra emergenza e auto-organizzazione) è alla base degli studi svoltiall'Istituto di Santa Fe sui cosiddetti sistemicomplessi adattativi (CAS: Complex AdaptiveSystems). L'aggettivo "adattativi" viene usato persottolineare il fatto che i sistemi complessi, quandomodificano la loro organizzazione, non si limitano areagire passivamente ai cambiamentidell'ambiente; al contrario, essi cercano sempre divolgere a proprio vantaggio questi cambiamenti,adattandosi ad essi. L'auto-organizzazione, cioè,può essere vista come una forma di evoluzionefinalizzata a mantenere sempre un buonadattamento tra il sistema ed il suo ambiente. Taleadattamento si realizza proprio comenell'evoluzione biologica, ossia tramite duemeccanismi fondamentali: previsione eretroazione.

Come dimostra la teoria delle strutture dissipative,l'organizzazione che un sistema adotta ad un certoistante è quella che armonizza le interazioni tra glielementi in risposta alle sollecitazioni provenientidall'ambiente; inoltre, essa determina ilcomportamento del sistema stesso.L'organizzazione può, pertanto, essere vista comeuna sorta di previsione: "se la situazioneambientale è A, è opportuno intraprendere l'azioneB, perché essa porterà a dei buoni risultati". Non èuna previsione cosciente, quanto piuttosto unasorta di modello predittivo implicito, di tipo piùprescrittivo (di ciò che dovrebbe essere fatto in unadata situazione) che non descrittivo (delle opzionipresenti in una data situazione). Il DNA ne èl'esempio per eccellenza: i geni codificano unorganismo che, nelle condizioni ambientali che essiprevedono di trovare, avrà buone possibilità disopravvivere.Le fluttuazioni, presenti a livello delle interazionitra gli elementi costituenti, operano come lemutazioni genetiche nell'evoluzione: permettono,cioè, al sistema di esplorare le diverse forme diorganizzazione possibili. Quale di queste formeverrà scelta dipende dalla retroazione conl'ambiente, ossia da una sorta di selezione, che

35 De Wolf, Holvoet (2005)

123

Page 125: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

mette alla prova la previsione implicitanell'organizzazione. Se tale previsione è corretta, ilcomportamento del sistema avrà successo: si puòparlare allora di un buon adattamento rispettoall'ambiente. L'organizzazione è adeguata, ilsistema la conserva finché l'ambiente non muta: laselezione, infatti, sopprime le fluttuazioni tendentia modificare l'organizzazione. Ma come puòavvenire tale soppressione, se la selezione opera alivello macroscopico (premiando o punendo ilcomportamento di tutto il sistema) e le fluttuazionisi sviluppano invece a livello microscopico? Larisposta sta nella proprietà fondamentale deisistemi complessi, e cioè nella non-linearità. Essanon permette solo l'amplificazione dal livello localea quello globale, ma anche, inversamente, unritorno di informazione dal livello globale a quellolocale. Così, il successo del sistema si traduce nelsuccesso dell'azione dei suoi singoli elementi, chesono alla ricerca del massimo vantaggioindividuale. Questi elementi tendono allora amantenere invariate le proprie interazioni:modificandole, infatti, allontanerebbero il sistemadall'organizzazione che si è dimostrata adatta, conla conseguenza di ottenere un peggiore risultato,collettivo e, per retroazione, anche individuale.

Se invece, la previsione implicitanell'organizzazione è sbagliata, il comportamentodel sistema non ha successo: il livello diadattamento è basso. La non-linearità comportache i singoli componenti abbiano un cattivorisultato, spingendoli così a modificare le proprieinterazioni36. Si generano di conseguenza quellefluttuazioni che permettono al sistema di "tastare ilterreno" alla ricerca di una nuova organizzazione,dotata di migliori capacità predittive e capace digarantire un vantaggio a livello sia macroscopicosia microscopico. Si trova, in sintesi, lo stessofenomeno già descritto dalla teoria delle strutturedissipative, anche se interpretato, ora, tramite iconcetti di adattamento e selezione: soppressonedelle fluttuazioni all'equilibrio, cioè nel caso dibuon adattamento tra sistema ed ambiente, e loroamplificazione selettiva lontano dall'equilibrio,ossia nel caso di cattivo adattamento. Sarebbe proprio una forma di "selezione" agarantire che, in corrispondenza dei punti dibiforcazione (cioè quando il sistema perde il suoprecedente adattamento), tra tutte le possibiliforme di organizzazione, si stabilizzino solo quelle"adatte" alla nuova condizione dell'ambiente, ossiaquelle capaci di assicurare al sistema uncomportamento di successo. Queste organizzazioni"adatte", a causa della non-linearità, sono più diuna per ogni punto di biforcazione: quale di esseverrà adottata dal sistema dipende dal fatto che,nei momenti di instabilità, venga amplificataquesta o quella fluttuazione. Non sempre però lasoluzione di equilibrio assunta da un sistema è lamigliore possibile.

Non è detto, cioè, che le forme di organizzazionidefinibili come adatte abbiano lo stesso livello diperformance: pur garantendo tutte un buon

36 Bertuglia, Staricco (2000)

adattamento rispetto all'ambiente, una o alcune diesse possono assicurare al comportamento delsistema un successo maggiore rispetto alle altre.Non sempre, però, il sistema sceglierà leorganizzazioni migliori, poiché tale scelta ècasuale.Le forme di adattamento di un sistema al suoambiente sono state classificate da Gell-Mann intre tipi fondamentali37:

• il sistema muta il suo comportamentosenza cambiare la sua organizzazione.Questo è possibile perché ogni forma diorganizzazione permette al sistema diadottare più tipi di comportamento, nonuno solo. Si tratta di un adattamento"diretto", rappresentato, nei diagrammi dibiforcazione, dal tratto rettilineo tra duesuccessivi punti di biforcazione: quando illivello delle perturbazioni esterne cresce, ilsistema non modifica la suaorganizzazione, ma solo il suocomportamento;

• il sistema cambia la sua organizzazione. Èla situazione che si verifica nei punti dibiforcazione;

• il sistema scompare, perché nessuna dellesue possibili organizzazioni è adatta allenuove perturbazioni ambientali, e lascia ilposto ad altri sistemi. È la sopravvivenzadarwiniana del più adatto, che in questocaso non si verifica all'interno del sistema,come competizione tra le diverseorganizzazioni, ma ad un livello superiore,tra sistemi diversi.

Questi tre livelli di adattamento si realizzano suscale temporali diverse, crescenti dal primo alterzo. Ad ogni modo, nel terzo caso scompare ilsistema, ma alcuni dei suoi elementi sopravvivonoe possono formare un altro sistema.L'idea di organizzazione come modello predittivoimplicito consente di cogliere un'altra interessanteanalogia, quella tra auto-organizzazione edapprendimento. Un sistema complesso, essendoaperto, riceve dall'esterno un flusso continuo dimateria ed energia, che può essere visto come unflusso di dati sulle caratteristiche dell'ambiente. Intale flusso, il sistema percepisce delle regolarità, lesepara dal resto dei dati, che appaiono inveceaccidentali od arbitrari, ed infine le "comprime" inuno schema; quest'ultimo descrive l'ambiente eprescrive il comportamento del sistema. Quandol'ambiente, e con esso il flusso di dati, si modifica,il sistema percepisce nuove regolarità ed elaboranuovi schemi, quindi li "mette alla prova" e adottaquello che garantisce il comportamento piùvantaggioso38. Tramite l'interazione con l'ambiente,il sistema acquisisce informazione (anche inmaniera non cosciente) sul mondo esterno, nescopre le caratteristiche ed impara a comportarsidi conseguenza. La forma più generale diapprendimento è data proprio dall'auto-organizzazione. L'organizzazione, in quantomodello predittivo che determina il

37 Gell-Mann (1996)38 Bertuglia, Staricco (2000)

124

Page 126: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

comportamento, costituisce uno "schema"; ilsistema, grazie alle fluttuazioni microscopiche, puòprovare diversi di questi schemi ed adottare,tramite il processo di selezione, quello che megliodescrive l'ambiente.

Auto-organizzazione, evoluzione ed apprendimentosono, in sostanza, tre metafore per descriverel'attività di un sistema complesso. Mentre la teoriadelle strutture dissipative si serve quasiesclusivamente della prima di queste metafore, lateoria dei sistemi complessi adattativi le utilizzatutte e tre, per porre l'accento su aspetti diversidel comportamento dei sistemi complessi. Lametafora dell'auto-organizzazione sottolineal'autonomia del sistema, cioè la sua capacità didotarsi da solo di una struttura ordinata; quelladell'evoluzione mette in evidenza l'aspettoprocessuale, cioè la possibilità di modifica neltempo di tale struttura; quella dell'apprendimentoriflette il rapporto che il sistema ha con il suoambiente.

Proprio la capacità di adattarsi ed apprendere puòessere vista come la principale proprietà chedistingue i sistemi complessi da quelli caotici, cheinvece ne sono privi. Tanto i sistemi complessiquanto i sistemi caotici sono caratterizzati dallanon-linearità delle interazioni tra i propri elementicostitutivi, ma nei sistemi caotici questa non-linearità raggiunge un livello tale chel'amplificazione delle fluttuazioni prosegue senzafine, impedendo al sistema di stabilizzarsi su unaforma di organizzazione adatta rispetto al suoambiente. A sua volta, un sistema complesso può assumereun comportamento caotico se il suo ambientecambia troppo, o troppo velocemente: lacomponente caotica nel flusso di dati diventapredominante rispetto a quella regolare, e ilsistema non può più "conoscere" l'ambiente e,quindi, auto-organizzarsi. Se, viceversa, l'ambienteè troppo stabile, il sistema perde la capacità dievolvere. Un sistema complesso, quindi, sarà tantopiù efficiente quanto più si trova immerso in unasituazione intermedia tra ordine e disordine.L'ambiente deve presentare abbastanza regolaritàperché i sistemi possano servirsene ai finidell'apprendimento o dell'adattamento, ma altempo stesso non una regolarità così grande darendere impossibile che vi accada qualcosa. Ne consegue che una comunità Open Peer-to-Peer,che è un sistema complesso, se il suo ambientecambia troppo o troppo velocemente non riescepiù ad adattarsi ad esso auto-organizzandosi. Inquesto caso la sua capacità di adattamento e dirisoluzione di problemi complessi viene quindimeno.

La metafora dell'apprendimento risulta adeguata adescrivere il comportamento di un sistemacomplesso anche da un punto di vistatermodinamico. L'entropia di un sistema puòessere considerata, intuitivamente, come unamisura del grado di disordine interno al sistemastesso. Il secondo principio della termodinamicaafferma che, in un sistema isolato (cioè privo di

qualsiasi forma di scambio con l'esterno), l'entropiaaumenta inesorabilmente col passare del tempo,fino a raggiungere un valore massimo. Ciò non vale per un sistema aperto, qual è unsistema complesso auto-organizzativo, a causa deiflussi che attraversano i suoi confini. Esso riceve,infatti, dall'ambiente un flusso di materia edenergia, cioè un flusso negativo di entropia (neg-entropia), che utilizza per organizzarsi; a sua volta,può riversare nell'ambiente un flusso positivo dientropia (prodotta per mantenere la suaorganizzazione interna) sotto forma di rifiuti escarti, ed eventualmente un flusso negativo, fattodi materia ed energia di qualità superiore.

Un sistema può auto-organizzarsi solo in presenzadi un sufficiente flusso di energia (ossia di neg-entropia) proveniente dall'esterno e necessario pervincere la produzione di entropia interna alsistema. Un sistema, però, non è in grado diutilizzare tutto il flusso di neg-entropia che riceve:in tale flusso vi sono elementi che non è in grado diriconoscere e di metabolizzare, e che costituisconouna sorta di rumore. Solo la neg-entropiariconosciuta (che possiamo chiamare segnale) puòessere utilizzata dal sistema per auto-organizzarsi.L'auto-organizzazione di un sistema non è altro cheil progressivo riconoscimento di nuove fonti di neg-entropia nell'ambiente. Questo processo diriconoscimento è del tutto analogo al processo diapprendimento dai sistemi adattativi complessi:basta sostituire "regolarità" con "neg-entropiariconosciuta" (o "segnale") e "dati accidentali" con"rumore". Quando l'ambiente muta, le fonti di neg-entropiariconosciute dal sistema possono scomparire, edessere sostituite da nuove fonti, che il sistema nonè in grado di riconoscere immediatamente; il"rumore" prevale allora sulla neg-entropiariconosciuta, il sistema diventa instabile e la suaentropia (cioè il suo disordine) crescenotevolmente, perché non più contrastata da unaadeguato flusso energetico39.

5.6. Una evoluzione memetica

L'auto-organizzazione può quindi essere vista comeuna forma di evoluzione finalizzata a manteneresempre un buon adattamento tra il sistema ed ilsuo ambiente. I sistemi complessi che si auto-organizzano possono quindi essere compresi comesistemi complessi adattativi, e il loro adattamentosi realizza come nell'evoluzione biologica. Èl'evoluzione che rende i sistemi complessi ancorapiù complessi. Per capire come si evolva unacomunità Open Peer-to-Peer, possiamo riprendereil discorso effettuato da Kuwabara, nel punto in cuidescrive Linux come un sistema complessoadattativo. Per Kuwabara l'evoluzione in Linuxavviene grazie alla decentralizzazione del potereche avviene nella organizzazione a bazaar, e ladescrive come "riguardante il flusso di informazionifra gli individui"40.

39 Idem40 Kuwabara (2000)

125

Page 127: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questo flusso di informazioni, in una teoriaevoluzionistica, deve fornire istruzioni per iprocessi interni degli individui e mediare ilprocesso evolutivo all'interno di una determinatapopolazione. Questo flusso di informazioni vieneregolato da tre processi, fondamentali per laevoluzione di una popolazione: la variazione, laselezione e la replicazione. Per prima cosa, deveessere presente una variazione nella popolazione,di modo che non tutti i suoi membri siano identici.Quindi, in una popolazione eterogenea, il processodi selezione competitiva deve eliminare i membriinadatti; infine, le caratteristiche dei membri chesopravvivono devono essere replicate nella prole.Ad esempio, nell'evoluzione biologica, leinformazioni sono contenute nei geni chepermettono la differenziazione degli individui. Sonodue i distinti processi che contribuiscono allavariazione dei geni: la mutazione (che introducecambiamenti casuali e spontanei in un organismo)e l'ibridazione (che avviene attraverso scambisessuali di materiale genetico tra organismi). La variazione genetica rappresenta poi unvantaggio o uno svantaggio nella selezionecompetitiva tra organismi: chi sopravvive, puòtrasmettere i propri geni alla discendenza. Inpratica, nell'evoluzione biologica, il flusso diinformazioni viene mediato attraverso i geni.

Questo concetto venne sviluppato ulteriormente daRichard Dawkins41. Egli pubblica nel 1976 un libroche, all'inizio, apparve come uno dei tanti saggidivulgativi sul darwinismo, scritto per contribuirealla chiarificazione dell'ipotesi sull'evoluzione perselezione naturale. In realtà, The Selfish Gene (ilgene egoista) costituisce una tappa epocale nellosviluppo delle teorie evoluzioniste. Per Dawkinsnon sono le popolazioni vegetali e animali gli attoridell'evoluzione: è il gene ad essere protagonista,che muta e si evolve, passando da organismo adorganismo. La competizione non avviene traorganismi ma tra geni, informazioni che usano gliorganismo come substrato fisico di diffusione.

In un suo successivo libro42, Dawkins proponeun'altra variazione alla teoria evoluzionista diDarwin. Cercando di spiegare come la selezionenaturale possa sviluppare organismi complessi,Dawkins oppone una evoluzione basata sulla puracasualità accoppiata con una selezione cumulativaalla tradizionale visione di una evoluzione basatasulla pura casualità. Le variazioni genetiche, infatti,hanno un ruolo importante, ma l'evoluzione di unorganismo verso forme più complesse non avverràbasandosi solo su di esse, divenendo altrimenti unprocesso troppo lento. Dawkins suppone inveceche, nel processo evolutivo, sia possibile unaselezione cumulativa dei geni più adatti: icambiamenti vengono così accumulati passo apasso, alla stessa maniera in cui uno scrittorestende differenti versioni di un testo sino adarrivare alla stesura finale.

41 Kuwabara (2000), Ianneo (2005)42 Dawkins R. (1986),The Blind Watchmaker: Why the

Evidence of Evolution Reveals a Universe WithoutDesign , Penguin, London

La selezione cumulativa è quindi un processo diediting. La selezione cumulativa non è, perKuwabara, un processo cruciale solamentenell'evoluzione biologica, ma una parte integrantedell'organizzazione a bazaar. Nel caso di Linux, ilcodice non viene riscritto totalmente non appenaemerge un errore, ma questo viene identificato edeliminato, accumulando parti di codice testate eapprovate. Certamente, processi di editing e diriutilizzo di codice sorgente non sono esclusivi delleorganizzazioni a bazaar, ma ciò che rendequest'ultima più avvantaggiata nel suo utilizzosono i processi di editing parallelo. Dato che lacomunità di sviluppo di Linux non ha un vertice chedecide la direzione, vi sono molteplici visioni,molteplici tentativi di modifica del codice. Mentrein una organizzazione a cattedrale tutti ipartecipanti concorrono alla progettazione di unsolo codice, sviluppato in un'unica direzione,nell'organizzazione a bazaar molti partecipantisviluppano più codici, basati su più visioni. Inpratica, se accettiamo l'ipotesi che una selezionecumulativa sia possibile anche nellaprogrammazione, il software prodotto dallacomunità rappresenta la popolazione, le varieversioni che i partecipanti sviluppanoparallelamente rappresentano i membri dellapopolazione, e le versioni stabili pubblicate delsoftware rappresentano una generazione nellacorso della vita della popolazione. Questa prospettiva genetica non è così azzardata,se si considera che il gene rappresenta unainformazione e in biologia si parla di genotipo (leinformazioni che servono per produrre in unorganismo determinati caratteri) e fenotipo (icaratteri derivanti dalla combinazione deigenotipi). Il codice sorgente è quindi il genotipo delsoftware open source, e il codice binario il fenotipo.

Nel bazaar, i partecipanti sviluppano più versioni,più generazioni genetiche del codice, portandoquesto ad un processo di evoluzione tipico di unapopolazione: qualche elemento scomparirà(qualche proposta individuale), ma la popolazionesopravviverà adattandosi all'ambientemaggiormente (si avrà un software più complessoe completo). I partecipanti sono quindi degli attorievolutivi che, anche se non riescono ad ottimizzarele risorse globalmente, sarà sempre uno di loro cheriuscirà a trovare la soluzione migliore, conbeneficio collettivo.Il parallelismo è probabilmente la differenzacruciale tra la cattedrale e il bazaar. La cattedrale,a causa dei limiti economici imposti dal mercato,cerca di minimizzare gli sviluppi paralleli, chevengono considerati uno spreco di risorse. In unprogetto open source, basato sull'apportovolontario, non vi sono limiti economici ristretti, epiù sviluppi paralleli sono possibili e addiritturaincoraggiati. Dato che è un progetto di softwareopen source si basa su base volontaria, non èpossibile sapere chi potrà contribuire in futuro, eun numero di partecipanti attivi maggiore dà piùgaranzie di sopravvivenza. Lo sviluppo parallelo di più versioni (generazioni) dipiù codici (membri della popolazione) accrescenotevolmente la velocità dell'evoluzione della

126

Page 128: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

popolazione (il software): è per questo motivo cheLinux e gli altri software open source si sonosviluppati con tale rapidità, maggiore rispetto alleorganizzazioni a cattedrale.

Quindi, gli agenti di un sistema complesso,sebbene adattabile, non ottimizzano realmente lerisorse. La ragione sta nella indisponibilità diinformazioni globali per gli agenti individuali, da unlato, e nell'assenza di un intervento esterno o dauna autorità centrale, dall'altro, al fine dideterminare le interazioni ottimali. Come JohnCasti, "Nei [sistemi complessi] nessun singoloagente ha accesso a quello che stanno facendotutti gli altri agenti. Al massimo ogni agente trovainformazioni su un sottoinsieme del set di agentirelativamente piccolo, e tratta questa informazione'locale' per giungere ad una decisione in base a cuiagirà"43. In un sistema complesso, quindi, gli attorielaborano delle ipotesi sullo stato globale delsistema in base alle proprie conoscenze locali. PerKuwabara, l'utilità di un approccio evoluzionista èche, basandosi solamente sulla variazione casuale,selezione non casuale e replicazione, puòdescrivere qualsiasi sistema (naturale o artificiale)che evolve verso forme più complesse attraverso"cambiamenti incrementali esploratiparallelamente"44. Tuttavia, per descriverecorrettamente Linux (o qualsiasi comunità OpenPeer-to-Peer), bisogna utilizzare un approccioevoluzionista appropriato, che quindi non si basi suunità biologiche come i geni, ma che si basi suunità culturali come i memi, concetto introdotto daRichard Dawkins45. Per Dawkins le idee di Darwinsono applicabili a qualsiasi elemento nella realtà ingrado di duplicarsi, sia esso molecola nucleotidicao idea rivoluzionaria.

L'unico scopo di queste entità invisibili – geni ememi – non sarebbe altro che produrre copie perdiffondersi all'interno di piante, animali e uominiresi "veicoli" inconsapevole. Il memerappresenterebbe così ogni elemento della culturaumana (idea, poesia, ricetta, progetto, ecc.)duplicabile in altri cervelli mediante unmeccanismo di trasmissione selettiva, ovverosecondo un processo analogo, se non identico, allareplicazione biologica del DNA. Per Dawkins ilsostantivo meme proviene dalla parola mimesi, chein greco antico significa 'imitazione', e dal terminefrancese même, 'stesso', da lui scelto per la chiaraassonanza con "gene". Meme, dunque, come unitàdi trasmissione culturale e unità di imitazione, instretta correlazione all'essenza della memoria. Inaltri termini, il meme rappresenta l'effetto dellatrasposizione dei concetti della biologiaevoluzionistica contemporanea in campo mentale esociale: in particolare, della interpretazione tipicadi Dawkins che vede nel gene l'elementofondamentale del codice della vita e della suaevoluzione.

43 Cit. in Kuwabara (2000) (nostra traduzione)44 Kuwabara (2000) (nostra traduzione)45 Dawkins R., (1976), The Selfish Gene, Oxford

University Press, Oxford

Ma come si diffondono i memi? Mentre i genipassano da generazione a generazione, i memipassano anche "lateralmente", da persona apersona della stessa generazione, attraversol'imitazione e l'apprendimento sociale. Attraversola reciproca osservazione, l'imitazione si hariguardo i comportamenti, mentre l'apprendimentosociale riguarda l'ambiente. L'apprendimentosociale si basa sul principio di prova ed errore (trialand error), ricompensa e punizione. Attraverso la reciproca osservazione edinterazione, le conseguenze positive e negative deicomportamenti individuali diventano la baseesperienziale per lo sviluppo di decisioni. Lavariazione avviene attraverso la mutazione di unmeme in un individuo (la rielaborazione di unconcetto o di un brano di codice sorgente), oattraverso la ricombinazione di memi provenientida differenti individui (il confronto e lo sviluppo diconcetti, la condivisione e combinazione di duecodici sorgenti sviluppati parallelamente). L'apprendimento sociale quindi funge da campoper l'evoluzione memetica, dove i memi più adattisopravvivono e si sviluppano in nuove generazioni. La diffusione dei memi, quindi, è un passaggio traindividui intergenerazionale e intragenerazionale.Mentre nell'evoluzione genetica i cambiamenti deigeni avvengono solo ad ogni generazione,nell'evoluzione memetica questi avvengono incontinuazione, risultandone quindi in una velocitàdi evoluzione maggiore. L'evoluzione geneticalavora a livello della popolazione, mentrel'evoluzione memetica lavora sia al livello dellapopolazione sia al livello individuale. L'evoluzionememetica è quindi una evoluzione di tipolamarckiano, ovvero gli individui mantengono ediffondono i "caratteri acquisiti" (cioè le idee e lealtre espressioni culturali). Rispetto all'evoluzionegenetica darwiniana, quindi, l'evoluzione memeticalamarckiana non è "cieca", casuale. Anche se nonha una visione completa della direzione intrapresa,le variazioni casuali che la sorreggono sono menocasuali e più dirette.

Così come i geni interagiscono fra loro per produrreun fenotipo, i memi spesso agiscono in gruppo,formando un memeplesso (memeplex) dove sirinforzano a vicenda. Un memeplesso rappresentaun complesso di memi co-adattati, trasmessiinsieme, come ad esempio religioni, ideologiepolitiche, sistemi di credenze. Per Kuwabara Linuxrappresenta un memeplesso, caratterizzato da piùporzioni di codice sorgente o patch (i memi), co-adattati lungo tutto il processo di sviluppo. Lecaratteristiche che permettono ai memi un'ampiadiffusione sono46:

1. coerenza: per diffondersi, un meme devetrovarsi in armonia con i memi già presentinelle persone che incontra;

2. novità: un meme deve rappresentare unanovità radicale per poter essereconsiderato positivamente e conservato;

3. semplicità: il meme deve essere facilmentememorizzabile;

4. utilità individuale: un meme, per poter

46 Heylighen (1996)

127

Page 129: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

essere considerato positivamente econservato, deve aiutare i singoli individuinel perseguimento dei loro obiettivi;

5. importanza: per poter essere notato daglialtri individui e così diffondersi attraversodi loro, deve essere facilmente percettibilee di notevole significato;

6. espressività: il meme deve poter essereespresso in un linguaggio o in un codicecon facilità;

7. formalità: l'interpretazione del meme devedipendere poco dalla singola persona o dalcontesto;

8. infettività: gli individui che portano con séun meme devono essere inclini alla suadiffusione, come se fosse un virus;

9. conformismo: un meme si diffondemaggiormente se viene supportato daimemi già diffusi nella maggioranza dellepersone;

10. utilità collettiva: un meme può diffondersianche se è utile solamente per unacollettività.

È facilmente osservabile come molte di questecaratteristiche siano presenti nel caso di Linux edelle comunità di sviluppo di software open source.Una nuova porzione di codice (patch) deve esserecoerente con il resto del codice; deve apportare uncontributo innovativo (e quindi novità); deveessere semplice per poter essere compreso anchedagli altri partecipanti, deve rappresentare unautilità individuale o collettiva; deve avere una certaimportanza o non verrà considerato dallacomunità; deve essere formalizzato secondo unlinguaggio (il linguaggio di programmazione) dimodo che possa essere compreso da tutti; ipartecipanti, dato che aderiscono all'etica hackerbasata sull'economia del dono, sono inclini alla lorodiffusione all'interno della comunità di Linux e dellacomunità più ampia di programmatori e utenti.

Ma non è una coincidenza che le tecnologie digitalisiano adatte a processi evolutivi. Dawkinsidentifica tre qualità essenziali per un replicatore dimemi affinché possa diffonderli con successo:fecondità, fedeltà delle copie, longevità. In breve,un replicatore diffonderà i memi con maggiorsuccesso tanto quanto saranno maggiori lequantità di copie dei memi che produrrà, maggioresarà la fedeltà di queste copie agli originali,maggiore sarà la durata della vita delle copieaffinché possano replicarsi. La natura delleinformazioni digitalizzate soddisfa queste trecondizioni. Nella organizzazione a bazaar,l'evoluzione, attraverso la variazione, esplorarisorse multiple, mentre l'auto-organizzazione,attraverso cicli di retroazione positivi, sfrutta unaparticolare risorsa.

5.7. Conservazione dell'auto-organizzazione: Autopoiesi

La concezione dell'auto-organizzazione come formadi apprendimento è al centro anche della teoria

dell'autopoiesi elaborata da Maturana e Varela(1984)47. Mentre la teoria delle strutture dissipativee la teoria dei sistemi complessi adattativiconcentrano la loro attenzione sui processi diformazione e di consolidamento delle diverseforme organizzative di un sistema, la teoriaautopoietica, formulata nell'ambito disciplinaredella biologia, punta a valutare le condizioni chedefiniscono il vivente, come forma auto-organizzata e separata dall'ambiente esterno. Inaltre parole, tale teoria è interessata non tanto aiprocessi di trasformazione dell'organizzazione di unsistema, quanto alle modalità secondo cui unsistema (soprattutto se vivente) riesce amantenere la sua identità e unicità, pur inpresenza dei detti processi di trasformazione. Questa differenza di approccio si riflette nellaterminologia utilizzata: lo schema delle interazionitra gli elementi costitutivi, che nella teoria dellestrutture dissipative e nella teoria dei sistemicomplessi adattativi veniva chiamatoorganizzazione, nella teoria dell'autopoiesi vienedefinito struttura.

Per organizzazione Maturana e Varela intendono,invece, qualcosa di più astratto: è l'insieme deirapporti tra gli elementi costitutivi che definiscel'identità del sistema, le sue caratteristicheessenziali, e che non può venir meno, pena laperdita di questa identità da parte del sistema. Lastruttura è la materializzazione fisicadell'organizzazione, l'insieme dei componenti edelle interazioni che la realizzano tangibilmente;l'organizzazione può concretizzarsi in diversi tipi distrutture: essa costituisce, perciò, il "campo divariabilità" della struttura, l'insieme delle possibilistrutture che il sistema può assumere senzaperdere la sua identità. Chiarite queste differenze,è possibile cogliere le molte analogie che legano leteorie dell'auto-organizzazione alla teoriadell'autopoiesi, tenendo conto che, nel resto diquesto paragrafo, si chiamerà "struttura" ciò che,nella teoria delle strutture dissipative e nella teoriadei sistemi complessi adattativi, è definita"organizzazione".

Le diverse strutture, in cui l'organizzazione di unsistema autopoietico può concretizzarsi, possonotrasformarsi l'una nell'altra in conseguenza diperturbazioni esterne. La storia di questocambiamento strutturale, che avviene senza laperdita dell'organizzazione, è detta ontogenesi delsistema. Essa coincide, nel grafico dellebiforcazioni, ogni ramo del quale rappresenta unastruttura particolare48. Le perturbazioni peròpossono solo "innescare", e non determinare, talicambiamenti: l'ambiente può solo dare l'avvio adun cambiamento strutturale, ma è il sistema adecidere quale nuova struttura adottare, al postodella precedente, in risposta ad una perturbazione.

Un sistema autopoietico è, dunque, autonomorispetto al suo ambiente: è caratterizzato, cioè, da

47 Maturana H., Varela F., (1980), Autopoiesis andCognition, D. Reidel, Dordrecht

48 Bertuglia, Staricco (2000)

128

Page 130: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

chiusura operativa, nel senso che si ristruttura inrisposta agli stimoli esterni secondo le proprieregole interne, e non in modo impostodall'ambiente. I cambiamenti prodottidall'interazione fra essere vivente e ambiente sonoinnescati dall'agente perturbante e determinatidalla struttura del perturbato.Non tutte le perturbazioni esterne innescanocambiamenti strutturali: alcune sono distruttive,cioè provocano la perdita dell'organizzazione; altrenon vengono neppure percepite dal sistema. Se ilsistema, in un certo momento, non ha interazionidistruttive con il suo ambiente, è con quest'ultimoin un rapporto di compatibilità definito comeadattamento; l'ontogenesi è il processo con cui ilsistema conserva tale adattamento, mutando lapropria struttura in risposta alle variazionidell'ambiente. Il rapporto di adattamento trasistema e ambiente è anche detto accoppiamentostrutturale, per sottolineare come i cambiamentistrutturali del sistema siano innescati (anche senon determinati) proprio dall'ambiente.

L'insieme delle interazioni non distruttive che unsistema ha con l'ambiente nel rapporto diaccoppiamento strutturale è definito dominiocognitivo. L'aggettivo "cognitivo" viene utilizzatoper indicare che queste interazioni non distruttivecostituiscono tutto ciò che il sistema può "sapere"del mondo esterno. Per Maturana e Varela,l'ambiente di un sistema non è costituito da tuttoquanto è esterno al sistema (come si intende nellaTeoria Generale dei Sistemi), ma solo da quellaparte del mondo esterno con cui il sistema puòavere delle interazioni non distruttive. Non esisteun ambiente dato in partenza, stabile,oggettivamente rappresentabile; il sistemariconosce come suo ambiente solo ciò con cui puòinteragire, così come un uomo riesce ad esserecosciente solo di una minima parte di ciò che i suoisensi percepiscono. 49 Il dominio cognitivo di un sistema non è fisso, madipende dalla struttura: ad ogni strutturacorrisponde, infatti, un diverso insieme diinterazioni non distruttive che il sistema può averecon il mondo esterno. Ogni cambiamentostrutturale è accompagnato, dunque, da uncambiamento del dominio cognitivo del sistema e,di conseguenza, del suo ambiente. È per questoche si parla di accoppiamento strutturale:l'ambiente, con le sue perturbazioni, innesca icambiamenti strutturali del sistema, che, a lorovolta, modificano l'ambiente.Il processo ontogenetico di cambiamentostrutturale (ossia di auto-organizzazione) di unsistema autopoietico può essere visto, dunque,come una forma di apprendimento: modificando lasua struttura, il sistema modifica il suo ambiente,ossia "conosce" nuove parti del mondo esterno concui può interagire. Come un processore di neg-entropia, auto-organizzandosi, riconosce via vianuove fonti di ordine, così un sistema autopoietico,attraverso i cambiamenti strutturali, riconoscenuove parti del mondo esterno con cui interagire inmodo non distruttivo. Tutti i sistemi autopoietici

49 Idem

sono dunque sistemi cognitivi, anche se privi disistema nervoso; la loro stessa attività di auto-organizzazione è un processo di cognizione.

Anche nel caso della teoria dell'autopoiesi, dunque,la metafora dell'apprendimento viene usata perdescrivere il comportamento di un sistema capacedi auto-organizzarsi (o, come forse sarebbe megliodire in questo caso, di auto-strutturarsi). Laprincipale differenza, rispetto alla teoria dellestrutture dissipative e alla teoria dei sistemicomplessi adattativi, riguarda un altro aspetto: isistemi autopoietici sono in grado non solo diassumere autonomamente una struttura ordinata,ma anche di produrre da soli i propri elementi. Autopoiesi vuol dire proprio "produzione di sé". Negliorganismi unicellulari, ad esempio, la struttura nonsolo si modifica da sé, ma si "produce" anche dasola: una volta che l'organismo è nato, ogni suocomponente può essere prodotto solo dagli altricomponenti, e così pure il confine che delimita ilsistema e che lo definisce come unità. A sua volta,l'organismo può nascere solo da un altroorganismo a lui identico, per divisione cellulare. Inuna cellula, i componenti sono correlati da una retedi interazioni chimiche (il metabolismo cellulare),che producono nuovi componenti destinati, alcuni,ad entrare nella stessa rete che li ha prodotti e,altri, a costituire la membrana cellulare,indispensabile per il funzionamento della rete50.

Luhmann51 sostiene che si possa parlare diautopoiesi, anziché solamente di chiusuraoperativa, anche per i sistemi sociali, se si assumeche gli elementi di tali sistemi non siano gliindividui, ma le comunicazioni. Un sistema socialenon è nient'altro che l'insieme di tutte lecomunicazioni che si riferiscono (e si riproducono)reciprocamente; è con la riproduzione dicomunicazioni attraverso comunicazioni che unsistema sociale costruisce da sé,autopoieticamente, i suoi confini, differenziandosidal suo ambiente. Oltre a differenziarsidall'ambiente, il sistema sociale si differenzia alproprio interno in sottosistemi funzionali, ognunodei quali tratta tutti gli altri sottosistemi comeproprio ambiente. Non sempre una perturbazioneambientale ha la possibilità di modificare ilsistema: ciò può avvenire solo quando taleperturbazione viene riconosciuta dal sistema, ossiadiventa oggetto di comunicazione. Una volta cheessa è entrata nella rete autopoietica dicomunicazioni, è il sistema a decidere se e comereagire, in base alla sua attuale struttura.

Per Fritjof Capra52 anche una rete sociale è unoschema di organizzazione non lineare: qui, però, inodi e i collegamenti della rete non sono più realtàpuramente biochimiche. Le reti sociali sono,innanzitutto, delle reti di comunicazioni nelle qualientrano in gioco linguaggi simbolici,condizionamenti culturali, relazioni di potere e così

50 Idem51 Luhmann N. (1990), The Autopoiesis of Social

Systems, in Luhmann N., (1990) Essays on Self-Reference, Columbia University Press, New York

52 Capra (2002)

129

Page 131: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

via53. Riprendendo il discorso iniziato da Luhmann,per Capra il modo specifico in cui i sistemi socialirealizzano la propria riproduzione autopoietica èquello della comunicazione. I loro elementicostitutivi sono delle comunicazioni che vengonocontinuamente prodotte e riprodotte da una rete dicomunicazioni, e che non possono esistere se nonall'interno di tale rete. Queste reti di comunicazioni sono in grado diautogenerarsi: ciascuna comunicazione, infatti,genera dei pensieri e dei significati, i quali a lorovolta daranno origine ad altre comunicazioni cosìche la rete, nel suo complesso, viene a generare sestessa, è autopoietica. Sviluppandosi in una seriedi circuiti che ritornano su se stessi, lecomunicazioni producono un sistema di credenze,spiegazioni e valori condivisi – un comuneorizzonte di significato -, continuamente alimentatoda ulteriori comunicazioni. Attraverso questoorizzonte di significati condivisi, i singoli individuiacquistano la propria identità di membri della retesociale, e in questo modo la rete genera anche ipropri confini, l'ambito della propria estensione.Non si tratta di confini fisici, ma di una ambito diaspettative, di fiducia e lealtà, che vienecontinuamente mantenuto e rinegoziato dalla retestessa. Per Capra inoltre la cultura emerge da unacomplessa dinamica non lineare. Essa è creata dauna rete sociale in cui, attraverso molteplicicircuiti, i valori, le credenze e le regole di condottavengono continuamente mantenuti, comunicati emodificati. La cultura emerge da una rete dicomunicazioni fra individui; e, quando è emersa,viene a sua volta a condizionare le loro azioni. Inaltri termini, le strutture sociali (o regole dicomportamento) che condizionano le azioni degliindividui, vengono prodotte e continuamenterafforzate dalla loro stessa rete di comunicazioni. La rete sociale produce poi anche un corpo diconoscenze condivise (in cui rientranoinformazioni, idee, abilità tecniche) che, assieme aivalori e alle credenze, contribuiscono a dar formaal modo di vita caratteristico di quella cultura.Inoltre, i valori e le credenze propri di una culturaesercitano un'influenza sul corpo di conoscenze inessa prodotto; fanno cioè parte di quelle lentiattraverso le quali vediamo il mondo, e ci aiutano ainterpretare le nostre esperienze e a deciderequale tipo di conoscenza è rilevante, significativa.Queste conoscenze significative, continuamentemodificate dalla rete di comunicazioni, vengono poitrasmesse di generazione in generazione assiemeai valori, alle credenze e alle regole di condotta checaratterizzano quella determinata cultura54.

In una comunità Open Peer-to-Peer, quindi lecomunicazioni svolgono anche la funzione dimantenere l'auto-organizzazione della comunitàstessa, "riparando" e "sostituendo" gli elementideboli: ossia, cercando di motivare i partecipanti odi sostituire la loro uscita coinvolgendone nuovi.Questi cicli autopoietici, basati sulle comunicazioni,permettono anche l'emergenza della cultura della

53 Idem54 Idem

comunità e quindi della sua identità. Si vede quindicome il flusso di informazioni non permettasolamente l'evoluzione di un sistema complesso edell'oggetto della sua attività, ma anche lacostituzione e mantenimento della sua auto-organizzazione.

5.8. Definire la complessità peraffrontarla

Sembrano esserci idee intuitive abbastanza bensviluppate su che cosa costituisca un sistemacomplesso, ma i tentativi di formalizzare ilsignificato della complessità sembrano ancoraincompleti. In informatica, è stata introdotta lanozione di complessità computazionale di unproblema, definita come il tempo minimoimpiegato da un computer per risolvere taleproblema. Essa ha però un campo di applicazionemolto ristretto, e non è adatta a descrivere lacomplessità di un sistema qualsiasi; inoltre,presenta una chiara "dipendenza dal contesto": iltempo minimo dipende, infatti, dal tipo dicomputer e dall'abilità del programmatore55. Inrealtà, la dipendenza dal contesto è ineliminabile.La maggior parte delle definizioni di complessità,perciò, anziché lasciarla implicita, la rendonoesplicita: assumono, cioè, che la complessità di unsistema non sia una sua proprietà intrinseca,oggettivamente misurabile, ma dipenda dalladescrizione del sistema che ne viene fatta da unosservatore esterno.

La teoria dei sistemi complessi adattativi permettedi introdurre una particolare definizione dicomplessità: la complessità effettiva. Un sistemacomplesso adattativo, quando riceve un flusso didati dall'esterno, ne individua le regolarità e lecomprime in uno schema. Se il flusso di datiproviene da un altro sistema, lo schema non saràche una descrizione delle regolarità di tale altrosistema. La complessità effettiva di un sistema,con riferimento ad un sistema complessoadattativo che lo osserva e ne costruisce unoschema, è la lunghezza di questo schema, ossia lalunghezza della più breve descrizione delle sueregolarità56. Anche in questo caso, ci si riferisce ad unadescrizione fatta da un osservatore esterno;questa, però, non riguarda l'intero sistema ma solole sue regolarità. Per una data descrizione lacomplessità effettiva raggiunge un valore elevatoin una situazione intermedia, quando il sistemanon è né troppo ordinato né troppo disordinato. Ilconcetto di complessità effettiva ha però dei limiti. Se si osserva il genoma degli esseri umani e quellodelle grandi scimmie antropomorfe a noi più vicinenell'albero dell'evoluzione, si può notare che ledifferenze sono poco rilevanti; eppure, tali minimemutazioni genetiche hanno permesso agli uomini dielaborare un linguaggio e una cultura.

55 Bertuglia, Staricco (2000)56 Idem

130

Page 132: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La lunghezza del genoma, cioè, non è in grado, dasola, di misurare in modo adeguato la complessitàdegli organismi, e degli esseri umani in particolare.

Occorre allora integrare la complessità effettivacon il concetto di complessità potenziale, pertenere conto di come piccoli cambiamenti nelloschema descrittivo interno possano portare ad unaforte crescita delle complessità effettiva. Lacomplessità potenziale, cioè, dà una misura dellivello di complessità che un sistema potràraggiungere nel corso della sua evoluzione futura.Per valutarla, si considerano le possibili storiefuture del sistema, e si calcola la complessitàeffettiva che il sistema avrà in ciascuna di quellestorie: la complessità potenziale del sistema è lamedia di tali complessità effettive, pesate ciascunasecondo la probabilità che il sistema ha di seguirela storia corrispondente.La complessità potenziale avrebbe così permessodi distinguere le scimmie dai primi esseri umaniprimitivi, pur avendo essi una complessità effettivamolto simile57.

La nozione di complessità effettiva appare moltovicina alla definizione di complessità proposta daCasti58. Secondo questo autore, la complessità èuna proprietà latente di un sistema S, che simanifesta solo quando S interagisce con un altrosistema O, generalmente in un processo di misurao di controllo. In questa interazione, si possonodistinguere due forme di complessità: lacomplessità di S così come percepita da O,chiamata design complexity e indicata con CO(S); ela complessità di O così come viene percepita da S,chiamata control complexity e indicata con CS(O).

design complexity CO(S): O osserva S

control complexity CS(O): O è osservato da S

Questa distinzione è stata generalmente trascuratanella fisica classica, dove l'interazione tra S ed Osembra unidirezionale, perché il sistema osservatoS non appare esercitare alcuna forma diosservazione sul sistema osservatore O59. Lacontrol complexity ha, invece, un ruolo importantenella fisica dei quanti e del cosmo, nei sistemibiologici dotati di un qualche livello diautocoscienza e, soprattutto, nei sistemi sociali.Casti60 ha introdotto la seguente "regola aurea" perdue sistemi complessi in interazione tra loro: lasituazione migliore si ha quando i due sistemihanno pressoché lo stesso livello di complessità,ossia:

CO(S) = CS(O)

In altre parole, bisogna essere complessi per

57 Idem58 Casti J.L., (1986), On System Complexity:

Identification, Measurement and Management, in J.Casti & A. Karlquist (eds.) Complexity Language andLife: Mathematical Approaches. Berlin: Springer, pp.146-173.

59 Bertuglia, Staricco (2000)60 Casti (1986)

comprendere e per gestire la complessità. Ciòcomporta, in primo luogo, che la complessità di unsistema non va vista come un difetto che debbaessere eliminato, al fine di una migliorecomprensione o gestione del sistema; al contrario,quando il sistema appare troppo semplice al suoosservatore o gestore, un aumento dellacomplessità può rivelarsi addirittura auspicabile,perché può essere causa e fonte di varietà e quindiricchezza di aspetti. In secondo luogo, per riuscirea gestire la complessità, occorre creare modellifedeli non solo del sistema da gestire, ma anchedel sistema che gestisce. La complessità, la sua identificazione e la suagestione sono il risultato di un processo interattivofra il sistema gestito e il sistema gestore;quest'ultimo, quindi, deve disporre di un'adeguatadescrizione (un modello) sia del sistema gestito siadi se stesso. Ne discende, tra l'altro, che dobbiamoavere uno strumento che permetta di stabilire illivello di complessità di entrambi, poiché lasituazione migliore, ai fini della gestione dellacomplessità, sarebbe quella in cui i due livelli dicomplessità sono uguali fra loro61.

Da un punto di vista quantitativo, propone dimisurare CO(S) tramite il numero di descrizioni nonequivalenti che O può fornire di S. Per descrizionesi intende una qualche forma di interazione che Opuò avere con S. Un sasso, ad esempio, per lamaggior parte delle persone è un oggettosemplice, ed è oggetto solamente di pocheinterazioni (lancio, rottura, ecc.) mentre per ungeologo rappresenta un sistema complesso inquanto si trova di fronte ad un campo di interazionipossibili più ampio (ad esempio, le varie modalitàdi analisi e studio del sasso)62. Una nuova classe didescrizioni, non equivalenti rispetto alleprecedenti, emerge ogni volta che il sistemaattraversa una biforcazione o si dota di un nuovolivello organizzativo nella sua gerarchia. CO(S),quindi, può essere assunta uguale al numero dibiforcazioni che un sistema osservatore Oriconosce nell'evoluzione di un sistema S. Lo stessovale per la complessità effettiva di un sistema S:essa è la descrizione più breve, fatta da un altrosistema O, delle regolarità del sistema S, e ilnumero di tali regolarità dipende da quello dellebiforcazioni. Ogni biforcazione, infatti, è un eventoaccidentale che si "congela" come una regolaritàper il futuro del sistema.

Tanto la definizione di complessità effettiva,quanto quella di design complexity, quindi, vedononella complessità una proprietà del sistema, che simanifesta, però, solo nell'interazione di talesistema con un osservatore. Ciò significa che unostesso sistema può presentare, per due osservatoridifferenti, due livelli diversi di complessità. Inoltre,sia la complessità effettiva sia la design complexitydi un sistema vengono valutate quantitativamentesulla base del numero di biforcazioni che undeterminato osservatore individua nell'evoluzionedi quel sistema. Infatti, ad ogni punto di

61 Bertuglia, Staricco (2000)62 Idem

131

Page 133: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

biforcazione il sistema acquisisce una nuova formadi organizzazione, che è qualitativamentedifferente dalle precedenti; in altre parole, unabiforcazione fa sì che l'osservatore colga, nelsistema, nuove regolarità (e, quindi, un aumentodella complessità effettiva), o possa dare delsistema nuove forme di descrizione (cioè ne vedaaccresciuta la design complexity). Infine, è bene ricordare come la comparsa dibiforcazioni, nell'evoluzione di un sistema, siadovuta alla non-linearità delle interazioni tra i suoielementi: in questo modo, è possibile comprendereil legame esistente tra le due definizioni dicomplessità sopra riportate (basate sulla presenzadi biforcazioni) e la definizione di sistemacomplesso data all'inizio (basata sulla non-linearitàdelle interazioni tra gli elementi costitutivi)63.

La complessità di un problema si manifesta solo adun osservatore complesso: per questo motivo lecomunità Open Peer-to-Peer, che sono dei sistemicomplessi, riescono ad affrontare e risolvereproblemi complessi. Una moltitudine di agenti, ingrado di agire con una certa libertà, possonoesplorare differenti direzioni e prospettive.Sebbene solo pochi agenti avranno successo, lanatura delle comunità Open Peer-to-Peer, basatesulla condivisione, fa sì che tutta la comunità riescaa trarne vantaggio.

5.9. Riduzione della complessità evalorizzazione della diversità

Le comunità Open Peer-to-Peer risultano quindiimportanti anche per una loro caratteristica:essendo sistemi complessi, possono affrontare consuccesso problemi complessi. Fino ad oggi, infatti,a parte alcuni casi eccezionali, si è sempre tentatodi ridurre la complessità al fine di affrontarla.Le comunità Open Peer-to-Peer nonrappresenteranno forse il primo tentativo dirisoluzione della complessità attraverso lacomplessità, ma rappresentano invece un casoimportante di come questo tentativo possa esseresvolto, e di come possa essere portato allaconoscenza generale.

Un primo esempio di questo tentativo vieneriscontrato da Enzo Rullani64 nei distretti industriali.Per Rullani la razionalità deterministica tipica delpensiero moderno, e in special modo del fordismo,ambiva soprattutto a rendere efficiente losfruttamento del già noto. Per far ciò bisognavaprima di tutto neutralizzare la complessità delmondo, che minacciava la possibilità di calcolo erazionalizzazione. Dovevano cioè essere ridotti glispazi di varianza e di indeterminazione cherendevano imprevedibili gli eventi naturali, lescelte individuali, i significati percepiti da diversepersone e organizzazioni, i comportamentimanifestati nella vita economica e sociale65. Inquesto spirito, essi erano stati disciplinati e ridotti

63 Idem64 Rullani (2002a)65 Ibidem p.68

con l'uso della strumentazione uscita dallarivoluzione industriale e cioè:

• con l'uso della scienza e della tecnologia,incorporate nelle macchine e nel sistematecnico della produzione di fabbrica,caratterizzato dalla ripetitività estandardizzazione delle operazioni e deiprodotti;

• con il ricorso all'automatismo dei mercati,che ha imposto il prezzo come metrouniversale di misura di tutte le cose,sottoponendo in questo modo la vitaproduttiva e sociale ad un potenteprocesso di quantificazione e astrazione.

Il fordismo, nel corso del Novecento, aveva poi resopiù drastica la spinta verso la razionalizzazionetecnica, inquadrando il lavoro nell'organizzazionescientifica varata da Taylor e generalizzandol'impiego della produzione a macchina, estesa atutte le sfere di attività, comprese quelle dimaggiore complessità.

Grazie a questo trattamento, la complessitàintrinseca di alcune attività non è più un buonmotivo per sottrarle alla modernizzazione, perchépuò essere efficientemente ridotta mediante latecnica della parcellizzazione: un compitocomplesso viene scomposto in una sequenza dioperazioni elementari, ciascuna delle quali èabbastanza semplice da essere delegata ad unalgoritmo di calcolo o ad una macchia. La linea dilavorazione o il programma di produzione potrannopoi ricomporre i frammenti, aumentando il livello dicomplessità nei limiti dello strettamentenecessario, inferiori a quelli iniziali. Per Rullaniquindi la programmazione della grande impresafordista genera quindi un ambiente artificiale acomplessità ridotta. Un ambiente che ha il pregiofondamentale di rendere controllabile ilcomportamento degli agenti, dal momento che glieffetti delle azioni sono calcolabili e i rapporti tra lediverse azioni programmabili in anticipo. Il calcolosi sposta in questo modo al potere: ciò che puòessere calcolato, diventa facilmente controllabile.Ed è anche vero il contrario: ciò che può esserecontrollato, offre un ottimo input – privo diambiguità e di sorprese – per le procedure dicalcolo. Nelle aree in cui rimane un eccesso divarianza o di indeterminazione, i dispositivi diprevisione e di comando sono affiancati daprocedure di negoziazione tra gli interessiorganizzati. Alla fine, nell'affresco che rappresenta ilcapitalismo manageriale trionfante fino agli anni'70, grandi organizzazioni pubbliche e privateassicurano la stabilità e prevedibilità deicomportamenti usando come riduttori dicomplessità la forza della conoscenza scientifico-tecnologica, quella del comando proprietario equella, più duttile e adattiva, della contrattazionecon gli stakeholder. Una modernità che procedevariducendo la complessità “naturale” del mondoumano e sociale aveva pochissimi punti di contattocon la nozione di territorio, inteso come sintesi,sedimentata in un luogo, di storia, cultura e di

132

Page 134: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

relazioni tra gli uomini66. Nella teoria e nella praticadell'economia moderna, il territorio è di fattoscomparso; al suo posto la modernità ha propostouno spazio artificiale, privo di complessità e postoa disposizione del calcolo di convenienza degliattori. Nel progetto fordista di modernità, lacomplessità delle società locali non era in alcunmodo utilizzabile per produrre valore economico,ma era di ostacolo e di impaccio. Un territoriosenza complessità è un territorio senza qualità.Uno dei tanti luoghi, uno dei tanti addensamenti orarefazioni prodotte dall'algoritmo di calcolo67.

Ma questa riduzione della complessità si è trovatadi fronte ad un limite, e non a caso si parla ora dipost-modernità e post-fordismo. In epoca post-fordista il mercato non è più in continua crescita,ma, nella migliore delle ipotesi, stabile; la domandaè sempre più differenziata in prodotti pocostandardizzati e dal ciclo di vita molto breve. In unatale situazione l'impresa deve imparare a"respirare" con il mercato, cioè ad adattare leproprie procedure produttive al carattere instabile,nervoso, imprevedibile, della domanda. Si ha il passaggio dal modello di strategiaautoritario del tipo top-down, che caratterizzava ilfordismo, a quello che i teorici dell'organizzazionechiamano "incrementale", del tipo bottom-up. Inesso le strategie emergono dalle decisioniincrementali prese durante la continua attività dicorrezione, sperimentazione e apprendimento cheha luogo a livello operativo: non si dà più unsoggetto "centrale", ma si ipotizza una molteplicitàdi microdecisioni. Non potendosi più basare sulle economie di scala,l'impresa assume come principi organizzativi quellodella decentralizzazione, della flessibilità e del just-in-time, per ridurre al minimo scarti, tempi morti emagazzini. Essa deve, necessariamente, porre inessere livelli relativamente elevati di auto-organizzazione, interpretando i segnali provenientidall'ambiente e adattandovi le forme e le modalitàdella propria cooperazione. La fabbrica postfordistasi razionalizza da sé, lavorando68. Si tende quindioggi ad affrontare maggiormente la complessità, intutte le sue sfaccettature: ad esempio, oggi ci siinteressa alle caratteristiche specifiche delterritorio negli interventi di sviluppo locale. Equesto interesse è nato soprattutto da casipromettenti come i distretti industriali.

Rullani collega il successo dei distretti industrialialla loro “straordinaria capacità di far coesistereun'efficiente organizzazione della produzione, contutta la gamma di specializzazioni e di scambi tipicidi una economia moderna, con livelli di elevatavarietà (nello spazio), di variabilità (nel tempo) e diindeterminazione (nello spazio delle possibilità)”69.Esso rappresenta, in altri termini, la negazionepratica del “dogma centrale” della modernità, checonsidera incompatibili organizzazione ecomplessità, proponendo di conseguenza

66 Ibidem p.7067 Ibidem p.7168 Bertuglia, Staricco (2000)69 Rullani (2002a) p.82

organizzazioni condannate a mantenereartificialmente basso il livello di complessitàammessa al loro interno e nei rapporti conl'ambiente esterno. Per Rullani i distretti industriali offrono invece unesempio pratico di come sia possibile realizzareuna ragionevole sintesi tra organizzazione ecomplessità, anche in assenza di dispositiviartificiali di riduzione della complessità basati sullatecnica, sul comando o sulla negoziazione. Lacomplessità, in altre parole, viene governata daidistretti in altro modo (senza ridurla a priori) e conaltri dispositivi (diversi dalla tecnica, dal comandoe dalla negoziazione). Il distretto industriale è unsistema che metabolizza la complessità attraversouna dinamica di apprendimento distribuito, chemobilita l'intelligenza di molti attori autonomicapaci di comunicare e di interagire tra loro.

Nessuno di questi attori ha abbastanza poteretecnico, normativo o negoziale da ordinare ilcomportamento degli altri in un programmacoerente di azioni, ma ciascuno impara, nel corsodell'azione, ad esplorare il suo segmento dicomplessità facendo esperienza in proprio e, altempo stesso, facendo tesoro dell'esperienza deglialtri. Di qui l'emergenza di una auto-organizzazioneche progressivamente, attraverso ripetute prove,“impara” a rendere efficiente l'organizzazioneinterna del sistema e a rispondere in modoflessibile alle domande dell'ambiente esterno. PerRullani70 il distretto industriale ha le caratteristichetipiche di un sistema adattativo complesso, perché• è ordinato da processi auto-organizzatori, che

avvengono per variazione, selezione eritenzione delle varianti di volta in volta piùadatte alla situazione contingente, aprescindere dall'esistenza di un progettointenzionale e di attori consapevoli;

• nell'elaborazione di varianti e nellaselezione/ritenzione delle stesse utilizza uncapitale intellettuale e sociale sedimentatodall'esperienza e assimilato nelle strutturespecifiche, originali di ciascun distretto(linguaggi, circuiti logistici, sistemi fiduciari e digaranzia);

• manifesta processi di crescita e dinamiche nonlineari, grazie ai moltiplicatori che propaganonel distretto le soluzioni più efficaci e stoppanoquelle non altrettanto riuscite;

• ospitando un patrimonio di varianti e di nicchieecologiche di gran lunga eccedente gli usiimmediati, dà accesso ad una riserva didiversità che consente risposte flessibili ecreative rispetto alle contingenze.

Inoltre, sempre secondo Rullani, l'ecologiadistrettuale modifica continuamentel'accoppiamento strutturale raggiunto tra gliuomini, i significati, i mezzi materiali e i prodotti.Nel suo funzionamento il distretto non “macina”soltanto informazioni e soluzioni tecniche, maplasma strutture sociali, identità collettive, scale divalori. Rullani ha quindi una visione autopoietica del

70 Idem

133

Page 135: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

distretto, che ha una certa capacità di risolvereproblemi solo a condizione di potersi riprodurrecome sistema vivente, formato da migliaia diuomini che cercano nel suo ambiente non solosoluzione economicamente efficienti, e paganti, maanche risposte a bisogni di relazione, dicomunicazione, di senso che eccedono l'orizzonteeconomico strettamente detto. Tutte queste persone abitano in modo permanenteil distretto e non hanno un mondo di ricambio in cuisoddisfare le loro esigenze extra-economiche.Dunque la micro-società distrettuale non puòlimitarsi ad essere efficiente dal punto di vistadell'economia, ma dovrà rispondere ad esigenzemeta-economiche o extra-economiche che sonougualmente importanti per riprodurre il sistema neltempo71. Di conseguenza, il distretto può appartenerelegittimamente all'economia soltanto se questaallarga la regione di sua pertinenza, uscendo daldeterminismo e avventurandosi nella complessità.Per questo motivo per lungo tempo i distrettifurono ignorati dagli economisti. Il distrettoorganizza la complessità della divisione del lavoroinnovativo usando, come “collante”, lacondivisione del contesto locale da parte diimprese che lavorano vicine l'una all'altra e chefanno parte dello stesso sistema di esperienza. Ildistretto, in questo senso, non è altro che una retecollaborativa localizzata che utilizza il territoriocome medium di relazione per facilitare la divisionedel lavoro e la propagazione delle idee di successo.

Si può dunque parlare di complessità considerandol'ambiente (la forma latente dello spazio dellepossibilità) o considerando il sistema che lo esplora(la struttura interna che metabolizza la complessitàdell'ambiente esterno e la rende governabile). PerRullani “ci si aspetta infatti che l'esplorazione di unambiente complesso abbia come risultato lacostruzione di una struttura interna al sistema dipari livello di complessità; e che la complessitàinterna di un sistema possa essere consideratautile solo se si riferisce ad un ambiente con cuiquella struttura ha qualche corrispondenza.L'apprendimento sottrae dunque complessità liberaall'ambiente e la metabolizza nelle strutture delsistema sotto forma di complessità governata,ossia di varianza, indeterminazione e curvaturedello spazio delle possibilità che il sistema è ingrado di padroneggiare con variazioni oadattamenti rapidi e poco costosi, anche se nondeterministici”72. La struttura interna si articola per livelli, infunzione delle proprietà emergenti checaratterizzano, ad esempio, un macrosistemarispetto ai suoi componenti elementari. Ilmanifestarsi di proprietà emergenti che sonoproprie, ad esempio, delle cellule e non dellemolecole, dei gruppi sociali e non degli individuiche li compongono, consente di distribuire ilgoverno della complessità tra diversi livelli diorganizzazione, passando dal micro al macro. Ilgoverno della complessità può avvenire regolando

71 Idem72 Idem

il comportamento delle parti elementari, ma, pertutti gli aspetti che riguardano le proprietàemergenti a livello macro, questa regolazione puòdiventare molto difficile e costosa se non sistabiliscono meccanismi di governo a livello macro,che consentano di utilizzare il principiodell'equivalenza funzionale.

Rullani termina la sua analisi ipotizzando unaconvergenza futura tra distretti locali e retitranslocali, che sono a suo avviso due modi pergovernare la complessità attraverso l'interazionetra imprese differenti. Essi, per affermarsi, devonovincere la concorrenza delle gerarchiemultinazionali e/o dei mercati. E riescono a farlosolo quando si tratta di organizzare produzionicomplesse che, utilizzando sapere contestuale (delluogo o della rete), possono essere diffuseall'interno del sistema e, allo stesso tempo,protette dai concorrenti esterni73.

L'elemento decisivo di queste due forme è lapossibilità di fare esperienza nella condivisionedelle innovazioni. Il contesto condiviso dal distretto(il circuito locale) o il contesto condiviso della rete(la cooperazione a distanza) possono essere duerisorse complementari – quando un distretto, adesempio, si apre ad una serie di relazioni con nodide-localizzati di una rete più ampia di condivisionedelle esperienze – o due risorse concorrenti,quando l'uno sostituisce l'altro. Anche dall'analisi di Rullani, quindi, si comprendecome siano utili sistemi complessi integrati a livellolocale ma inseriti anche in reti di dimensione piùampia, al fine di risolvere problemi complessi.Certamente vi sono delle differenze tra le comunitàOpen Peer-to-Peer e i distretti industriali, ma in loropossono essere riscontrati certi tratti comuni diconfronto con la complessità attraverso lacondivisione e la creazione di capitale sociale74.

5.10. Monocolture e diversità

Il passaggio da una modernità riduzionista ad unapost-modernità in grado di apprezzare lacomplessità non riguarda semplicemente la sferaeconomica, ma è una rivoluzione intellettuale. Sipassa da una monocoltura della mente ad unaintelligenza collettiva.

Vandana Shiva, partendo dall'analisidell'agricoltura contemporanea, arriva acomprendere come la monocoltura non siasolamente una pratica agricola, ma una concezionedel mondo proveniente dalla modernità occidentalediffusa attraverso la globalizzazione dei mercati75. Ilfilo critico del pensiero di Vandana Shiva è cheuniformità e diversità non sono solo modi diversi diuso della terra, ma anche modi di pensare e modidi vivere. La riduzione della complessità attraversola riduzione della diversità, eredità della modernitàe del fordismo, è la causa della diffusione delle

73 Idem74 Maggioni (2002)75 Shiva (1995)

134

Page 136: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

monocolture, nella pratica e nella cultura. PerVandana Shiva, le monocolture prima invadono lamente, e dopo si trasferiscono nella pratica. Lemonocolture della mente generano modelli diproduzione che distruggono la diversità elegittimano questa distruzione come progresso,crescita e miglioramento. Dal punto di vista delle monocolture della mente,la produttività sembra crescere quando la diversitàè cancellata e sostituita con l'uniformità. Tuttavia,dal punto di vista della diversità, le monocolturecomportano una diminuzione delle rese e dellaproduttività. Sono sistemi poveri, in termini siaquantitativi sia qualitativi, ed anche altamenteinstabili e insostenibili. Questo perché distruggonosia la diversità e le alternative sia il controllodecentrato sui sistemi di produzione e di consumo.Le monocolture si diffondono non perchépermettano di produrre di più ma perchépermettono di controllare meglio. L'espansionedelle monocolture dipende dalla politica e dalpotere più che dai sistemi biologici dellaproduzione.

Shiva sostiene che il sapere scientifico occidentaleè una monocoltura che, attraverso laglobalizzazione dei mercati, si diffondeuniformando (cioè eliminando) le tradizioni locali.La scomparsa dei sistemi locali, attraversol'interazione con il sapere occidentale dominante,si realizza a molti livelli, e con diversi passaggi.Innanzitutto, i saperi locali scompaionosemplicemente perché si fa finta di non vederli,negandone l'esistenza. I sistemi occidentali diconoscenza sono stati considerati, in genere,universali. Tuttavia un sistema dominante è ancheun sistema locale, con insediamento sociale in unaparticolare cultura, classe e genere.

Non è universale in senso epistemologico. Èsemplicemente la versione globalizzata di unatradizione locale e provinciale. Derivando da unacultura di dominazione e colonizzazione, i modernisaperi sono essi stessi sistemi di colonizzazione. Ladistanza stessa rimuove dalla percezione i sistemilocali, e quando riemergono nel quadro dellaglobalizzazione, li si fa scomparire negandone lostatus di sapere sistematico e definendoli“primitivi” e “non scientifici”.

Questo perché il sistema occidentale è consideratoil solo “scientifico” e universale. I modelli dellascienza moderna che hanno favorito questa letturanon discendono da una effettiva pratica scientifica,ma da visioni idealizzate della scienza, che lehanno attribuito un particolare statusepistemologico. Il positivismo e i metodi dellaverifica e della falsificazione erano tutti basatisull'ipotesi che – contrariamente ai valori localitradizionali del mondo, iscritti nel sociale – lamoderna conoscenza scientifica potesse esseredefinita indipendentemente dalle mediazionisociali.

Si pensava che gli scienziati, in base a un sistemascientifico astratto, facessero affermazionicorrispondenti alla realtà del mondo da essidirettamente osservato. Le nuove tendenze dellasociologia e della filosofia della scienza hannomesso in discussione le assunzioni positiviste, manon la superiorità dei sistemi occidentali.Il sapere scientifico dominante alimenta dunqueuna monocoltura della mente, che apre un vuoto incui le alternative locali scompaiono, secondo lostesso meccanismo con cui la monocoltura dellepiante introdotte dall'esterno porta alla distruzionedella diversità locale. Il sapere dominantedistrugge le condizioni stesse di esistenza dellealternative, così come l'introduzione dellemonocolture distrugge le condizioni stesse diesistenza delle diverse specie.

Come metafora, la monocoltura della mente è benillustrata dal sapere e dalla pratica forestale eagricola. Silvicoltura e agricoltura “scientifiche”spaccano artificialmente il mondo vegetale in dueparti separate e distinte, sulla base dei differentimercati delle merci sui quali silvicoltura eagricoltura offrono materie prime e risorse. Neisaperi locali, il mondo delle piante non èartificialmente distinto tra la foresta, che forniscelegname commerciale, e la superficie agricola, chefornisce cibo. Foresta e campi sono un insiemeecologico unitario, e le attività della forestacontribuiscono a soddisfare i bisogni alimentaridelle comunità locali, mentre l'agricoltura èmodellata sulla ecologia delle foreste tropicali. Una parte degli abitanti della foresta raccoglie ilcibo direttamente dalla foresta, mentre moltecomunità praticano l'agricoltura fuori della foresta,

135

Fig. 45: Scomparsa delle alternative e riduzione della diversità con l'introduzione delle monocolture (Fonte: Shiva1995)

Page 137: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

ma la fertilità del suolo agricolo dipende da quelladella foresta. La maggior parte dei saperi locali sibasa sulla capacità di sostegno alla vita offertadalle foreste tropicali, non sul valore commercialedel legno.

Questi sistemi ricadono nel punto cieco di unaprospettiva basata esclusivamente sullosfruttamento commerciale delle foreste. Se taluniprodotti consuetudinari locali possono esserecommercializzati, essi vengono considerati“minori”, mentre i tronchi e il legname sono i“prodotti principali”. I sistemi alimentari basatidirettamente e indirettamente sulla foresta nonesistono dunque nella visione riduzionista dellasilvicoltura e dell'agricoltura, nonostante che essisiano stati e siano tuttora il fondamento per lasopravvivenza di moltissime comunità nel mondointero. Anche nelle zone non tribali, le forestedanno cibo e mezzo di sostentamento, attraversoinput fondamentali per l'agricoltura, quali laconservazione del suolo e dell'acqua, foraggio efertilizzante organico. Le pratiche silvicolturali indigene si fondano tuttesul massimo di sostenibilità e rinnovabilità dellediverse forme e funzioni delle foreste e degli alberi.Questa cultura comunitaria della silvicoltura è statatramandata di generazione in generazione,attraverso la partecipazione ai processi dirinnovamento della foresta e di estrazione deimezzi di sostentamento dagli ecosistemi forestali.Purtroppo i diversi saperi sviluppatisi insieme con ivari usi della foresta nell'alimentazione e inagricoltura furono eclissati dall'introduzione dellasilvicoltura “scientifica”, che considera la forestasolo come fonte di legname a fini commerciali eindustriali. I legami tra foreste e agricoltura furonospezzati, e la funzione della foresta come fonte dicibo non fu più neanche percepita.

La “silvicoltura scientifica” nelle sue attuali forme èun sistema di sapere riduzionista, che ignora lecomplesse relazioni all'interno della comunità dellaforesta e tra la vita delle piante e le altre risorsenaturali come l'acqua e il suolo. Il suo modello di utilizzazione delle risorse si basasulla crescita della “produttività”, derivante da unabase sempre più ridotta, che riguarda solamente illegname. Al contrario, per le tribù e le altrecomunità della foresta la produttività di unecosistema complesso si misura in termini di erbe,tuberi, fibre, ricchezza genetica, ecc., elementiinutili, improduttivi e superflui dal punto di vista delmercato. Ignorando i collegamenti sistemicidell'ecosistema forestale, questo modello d'usodelle risorse genera instabilità nell'ecosistema eporta a un uso non produttivo delle risorse naturalisu scala locale. La distruzione dell'ecosistemaforestale e delle molteplici funzioni delle suerisorse interferisce a usa volta con gli interessieconomici di quei settori della società chedipendono dalla foresta per la loro sopravvivenza,e cioè dal suolo, dall'acqua, dal cibo, dal foraggio,dal combustibile e dal fertilizzante.La caratteristica principale delle monocolture non èsolo sopprimere le alternative, ma anche lapossibilità delle stesse. La diversità è il carattere

distintivo della natura e il fondamento dellastabilità ecologica. Diversi ecosistemi danno luogoa forme di vita e culture diverse. La coevoluzionedelle culture, delle forme di vita e degli habitatmantiene intatta la diversità biologica del pianeta. Per Vandana Shiva diversità culturale e diversitàbiologica si tengono, e l'erosione della biodiversitàavvia una reazione a catena. La scomparsa di unaspecie è connessa con l'estinzione d'innumerevolialtri specie, con le quali la prima è interrelataattraverso le catene alimentari, fatti che l'umanitàignora totalmente. Le varietà introdotte con lamonocoltura azzerano la diversità delle colturetradizionalmente cresciute, e attraverso l'erosionedella diversità i nuovi semi diventano unmeccanismo d'introduzione e di accelerazione degliinfestanti. La varietà indigene o razze specifichelocali sono invece resistenti alle malattie e agliinsetti nocivi del posto. Anche quando si verificanocerte malattie, alcuni ceppi possono risultarnecolpiti mentre altri hanno la capacità disopravvivere. La rotazione dei raccolti aiuta anch'essa nelcontrollo degli infestanti: dato che molti insettinocivi sono specifici di piante particolari, ladiversificazione delle colture nelle stagioni e neglianni determina una forte riduzione dellepopolazioni d'insetti. Piantare lo stesso raccolto suvaste aree, anno dopo anno, incoraggia invece lacrescita degli insetti. I sistemi di produzione basatisulla diversità possiedono dunque una protezioneintrinseca.

La distruzione della diversità è legata allacreazione delle monocolture, e con la creazionedelle monocolture l'organizzazione autoregolantesie decentrata dei diversi sistemi lascia il posto agliinput esterni e al controllo esterno e centralizzato.Sostenibilità e diversità sono ecologicamenteinterconnesse perché la diversità determinamolteplici interazioni, capaci di sanare le turbativeecologiche intervenute in qualsiasi parte delsistema. La non sostenibilità e l'uniformitàsignificano che la turbativa in una parte sitrasferisce in tutte le altre. Invece di esseredelimitata, la destabilizzazione ecologica tende aessere amplificata.

Strettamente legata alla diversità e uniformità è laquestione della produttività. L'aumento delle rese edella produttività è stata determinante perl'introduzione della uniformità e della logica dellacatena di montaggio. L'imperativo della crescitagenera quello della monocoltura. Ma la crescita è,in larga misura, una categoria socialmentedeterminata, carica di valori. I diversi sistemihanno produzioni e rese molteplici, e buona partedelle produzioni ritornano nel sistema permettendola produzione “a basso livello di input esterni”senza ricorrere al potere di acquisto, al credito e alcapitale. Il bestiame e i raccolti si aiutano amantenere la propria produttività simbioticamentee in modo sostenibile. Oltre alla stabilità ecologica,la diversità assicura forme diversificate disostentamento e risponde a bisogni molteplici,tramite adattamento reciproco. I sistemi di produzione omogenei e unidimensionali

136

Page 138: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

rompono la struttura comunitaria, eliminano lepersone da molte occupazioni e rendono laproduzione dipendente da input e mercati esterni.E questo crea vulnerabilità e instabilità politica edeconomica, perché sia il fondamento dellaproduzione sia i mercati delle merci diventanoecologicamente instabili.

L'importanza del discorso effettuato da VandanaShiva è quello di mostrare come la riduzione delladiversità sia un pericolo collettivo, e di comequesta possa verificarsi non solo in alcune pratichespecifiche quali l'agricoltura o la silvicoltura, ma siauna manifestazione culturale generale che bisognacontrastare. La valorizzazione della diversità o lamonocoltura sono atteggiamenti mentali, chetrovano poi riscontro nelle pratiche quotidiane. Ad esempio, ad effettuare lo stesso collegamentomonocoltura-rischio, è stato John Quarterman,analizzando il sistema delle telecomunicazioni dellacittà di New York durante l'attacco alle TwinTowers l'11 settembre 200176. Il sistema telefonicoera gestito da una sola compagnia (unamonocoltura), mentre vi erano molti InternetService Provider (ISP) da cui accedere ad Internet.Come risultato dell'attacco, la rete telefonicacollassò, mentre l'accesso ad Internet continuò adessere disponibile. Come in una piantagione amonocoltura non resisterebbe all'attacco di uninsetto infestante, anche la rete delletelecomunicazioni non resisterebbe ad un attaccoterroristico. Viceversa, la diversità di un campo e diun sistema delle telecomunicazioni garantiscono lastabilità in caso di attacco.

5.11. Intelligenza collettiva

Le comunità Open Peer-to-Peer, basandosi sulladiversità dei propri partecipanti, garantiscono unantidoto alla diffusione delle monocolture dellamente. Anche le stesse religioni Open Source,sebbene possano apparire pittoresche, celebranola diversità delle esperienze come strumento perraggiungere la Verità77. Ciò che fanno le comunità Open Peer-to-Peer, neicasi di maggiore espansione, quando riescono acoinvolgere un ampio numero di partecipanti, ècostruire una “intelligenza collettiva”. Lavalorizzazione della diversità viene vista da unpunto di vista etico-antropologico da Pierre Levy78,che, collegandola con le nuove tecnologie delletelecomunicazioni (e Internet in particolare),propone lo sviluppo di una intelligenza collettiva.

Per Levy, infatti, a differenza delle innovazionitecnologiche del passato, che erano sviluppate edirette a livello locale, grazie alle telecomunicazioniora siamo in grado di pensare collettivamentecome utilizzare le telecomunicazioni per migliorarela società. Le gerarchie burocratiche (fondate sullascrittura statica), le monarchie mediatiche (che sireggono sulla televisione e il sistema dei media) e

76 Quarterman (2002)77 http://www.yoism.org/78 Levy (1996)

le reti dell'economia internazionale (che impieganoil telefono e le tecnologie del tempo reale)mobilitano e coordinano solo parzialmente leintelligenze, le esperienze, le tecniche, i saperi el'immaginazione degli esseri umani. Ecco perché sipone con particolare urgenza la questionedell'invenzione di nuovi meccanismi di pensiero edi negoziazione, che possano far emergere vere eproprie intelligenze collettive.

Per Levy, "se ci impegnassimo sulla stradadell'intelligenza collettiva, inventeremmoprogressivamente le tecniche, i sistemi di segni, leforme di organizzazione sociale e di regolazioneche ci permetterebbero di pensare insieme, diconcentrare le nostre forze intellettuali e spirituali,di moltiplicare le nostre immaginazioni e le nostreesperienza, di negoziare in tempo reale e a ognilivello le soluzioni pratiche ai problemi complessiche dobbiamo affrontare"79. In un'epocadenominata "società della conoscenza" o anchenetwork society basata sull'informazionalismo, laprosperità delle nazioni, delle regioni, delleimprese e degli individui dipende dalla lorocapacità di navigare in quello che Levy chiama"Spazio del Sapere". La potenza ormai deriva dalla gestione ottimaledelle conoscenze, siano esse tecniche, scientificheo appartengano all'ambito della comunicazione oancora abbiano a che fare con la relazione "etica"con l'altro. Più i gruppi umani riescono a costituirsi in collettiviintelligenti, in soggetti cognitivi aperti, capaci diiniziativa, d'immaginazione e di reazione rapida emeglio si garantiscono il successo in un ambientecircostante altamente competitivo. A lungo termine, tutto dipende dalla flessibilità edalla vitalità delle nostre reti di produzione, ditransazione e scambio dei saperi. Il totalitarismo hafallito di fronte alle nuove forme di esercizio mobilee cooperativo delle competenze, perché, secondoLevy, era incapace di intelligenza collettiva. Lanascita di una intelligenza collettiva non riguardasoltanto il grande spostamento delle economieoccidentali verso il terziario, ma un movimentomolto più profondo, di ordine antropologico.

L'intelligenza collettiva di cui parla Levy è unprogetto globale le cui dimensioni etiche edestetiche sono importanti almeno quanto gliaspetti tecnologici e organizzativi. Questa visionedell'avvenire si organizza intorno a due assicomplementari: quello del rinnovamento dellegame sociale tramite il rapporto della conoscenzae quello dell'intelligenza collettiva propriamentedetta. Che cos'è l'intelligenza collettiva? "Èun'intelligenza distribuita ovunque, continuamentevalorizzata, coordinata in tempo reale, che porta auna mobilitazione effettiva delle competenze"80. Ilfondamento e il fine dell'intelligenza collettiva sonoil riconoscimento e l'arricchimento reciproco dellepersone, e non il culto di comunità feticizzate. Ilcoordinamento in tempo reale delle intelligenze

79 Ibidem pp.19-2080 Ibidem p.34

137

Page 139: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

implica dispositivi di comunicazione che, al di là diuna certa soglia quantitativa, dipendonoobbligatoriamente dalle tecnologie digitalidell'informazione. I nuovi sistemi di comunicazionepossono offrire ai membri di una comunità i mezziper coordinare le loro interazioni nello stessouniverso virtuale di conoscenza.

Se si vogliono mobilitare le competenze ènecessario almeno identificarle. E per reperirle,bisogna riconoscerle in tutta la loro diversità. Oggi isaperi ufficialmente riconosciuti rappresentanosolo una minima parte di quelli reali. Il problemadel riconoscimento è fondamentale, poiché hacome fine non solo una migliore gestione dellecompetenze nelle imprese e nelle collettività ingenere, ma implica anche una dimensione etico-politica. Nell'era della conoscenza non riconoscerel'altro nella sua intelligenza, significa negargli lasua reale identità sociale, alimentare il suorisentimento e la sua ostilità, contribuire adaumentare l'umiliazione, la frustrazione dalle qualitrae origine la violenza. Al contrario, quando si valorizza l'altro in base alventaglio diversificato dei suoi saperi, gli sipermette di identificarsi in modo nuovo e positivo,si contribuisce a motivarlo, a sviluppare in lui, incontraccambio, sentimenti di riconoscenza chefacilitano, di conseguenza, il coinvolgimentosoggettivo di altre persone in progetti collettivi.Una intelligenza collettiva valorizza quindi ladiversità personale. Il sapere dell'altro non puòridursi a una somma di risultati o di dati. Il sapere èanche un saper vivere, è inscindibile dall'atto dicostruire e abitare un mondo e incorpora il tempolungo della vita. L'indispensabile ascolto dell'altronon può ridursi alla costruzione di un sapere chericalchi il suo, al puro e semplice assorbimentodella sua abilità o delle informazioni che possiede.L'apprendimento in senso forte, è anche affrontarel'incomprensibilità, l'irriducibilità del mondodell'altro, congiunta al rispetto che si ha di lui.

La valorizzazione della diversità prende quindi laforma di un rapporto Peer-to-Peer. Ogni individuo,qualunque sia la sua posizione sociale attuale,qualunque sia il giudizio rilasciato dall'istituzionescolastica su di lui, rappresenta per gli altriun'occasione di apprendimento. "Per la miaesperienza di vita, il mio percorso professionale, lemie pratiche sociali e culturali, e poiché il sapere ècoestensivo alla vita, offro delle possibilità diconoscenza a una comunità. [...] Non sonointerscambiabile. Ho un'immagine, una posizione,una dignità, un valore personale e positivo nelloSpazio del sapere. Tutti gli esseri umani hanno ildiritto di vedersi riconoscere un'identità di sapere.

Lo Spazio del sapere inizia a vivere nel momento incui si sperimentano relazioni umane fondate suquesti principi etici di valorizzazione degli individuia partire dalle loro competenze, di trasformazioneeffettiva delle differenze in ricchezza collettiva, diintegrazione in un processo sociale dinamico discambio di saperi, nel quale ciascuno siariconosciuto in tutto e per tutto, e non sia bloccatonei propri percorsi di apprendimento da

programmi, prerequisiti, classificazioni a priori opregiudizi sui saperi nobili o non nobili"81.

In breve, l'ideale dell'intelligenza collettiva implicala valorizzazione tecnica, economica, giuridica eumana di un'intelligenza distribuita ovunque, alfine di innescare una dinamica positiva diriconoscimento e di mobilitazione dellecompetenze. Ma soprattuto non va confusa conprogetti "totalitari" di subordinazione degli individuiin comunità trascendenti. In un formicaio, gliindividui sono "ottusi", mancano di una visioned'insieme e sono ignari del modo in cui ciò chefanno si connette con gli atti degli altri individui.

Ma benché le formiche isolate siano "stupide", laloro interazione produce in comportamentomanifesto globalmente intelligente. Si aggiungache il formicaio possiede una strutturaassolutamente fissa, che le formiche sonorigidamente divise in caste e sono interscambiabilial loro interno. Il formicaio rappresenta il contrariodell'intelligenza collettiva. In un collettivointelligente, la comunità si dà esplicitamente comeobiettivo la negoziazione costante dell'ordine dellecose, del suo linguaggio, del ruolo di ciascuno, lasuddivisione e la definizione degli oggetti, lareinterpretazione della propria memoria. Niente èfisso, e tuttavia non regnano il disordine e ilrelativismo assoluti, poiché gli atti sono coordinatie valutati in tempo reale in base a un ampionumero di criteri, a loro volta costantementeridefiniti rispetto al contesto. Interagendo condiverse comunità, gli individui che animano loSpazio del sapere, lungi dall'essere membriintercambiabili di caste immutabili, sono alcontempo singolari, molteplici, nomadi e inperenne metamorfosi (o apprendimento, il che è lostesso).

Per Levy questo progetto di costruzione dellaintelligenza collettiva comporta un nuovoumanesimo che include e amplia il "conosci testesso" in direzione di un "impariamo a conoscerciper pensare insieme" e generalizza il "pensodunque sono" in un "noi formiamo un'intelligenzacollettiva, dunque esistiamo come comunitàsignificativa". Si passa dal cogito cartesiano alcogitamus. Lungi dal fondere le intelligenzeindividuali in una sorta di magma indistinto,l'intelligenza collettiva è un processo di crescita, didifferenziazione e di mutuo rilancio dellespecificità.

L'immagine dinamica che emerge dalle suecompetenze, dai suoi progetti e dalle relazioni che isuoi membri intrattengono all'interno dello Spaziodel sapere, costituisce per un collettivo una nuovamodalità di identificazione aperta, viva e positiva.Inoltre, nuove forme di democrazia, più adatte allacomplessità dei problemi contemporanei rispettoalle forme rappresentative classiche, potrebberoallora vedere la luce82.

81 Ibidem p.3382 Ibidem pp.37-38

138

Page 140: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Con un altro percorso (interessandosi infatti diorganizzazione aziendale), anche Weick giunge aparlare di intelligenza collettiva, o meglio, mentecollettiva83. L'aspetto innovativo del suo pensierosta nel sostenere l'equivalenza tra i processicognitivi di creazione del senso (sensemaking) e iprocessi mentali e sociali dell'organizzazione(organizing). Creare senso e organizzare sonoesattamente la stessa cosa. La tesi di Weick è chela logica dell'affidabilità impone alle organizzazionidi attivare dei processi mentali collettivi piùsviluppati di quelli presenti nelle organizzazionioperanti secondo i criteri di efficienza. Ma che cosa si deve intendere per processi mentalicollettivi? Il cervello consiste di una estesa rete diunità molto semplici di elaborazione e che laconoscenza dipende dai modelli di connessioneesistenti tra quelle unità. Input informativicomplessi possono essere codificati e compressi daunità semplici a patto che queste siano riccamenteconnesse tra loro. L'attività di ogni unità dipendedall'attività delle unità vicine, connesse alla primada legami eccitatori o inibitori che variano aseconda del proposito (design) e/o del processo diapprendimento.

Questa tesi concorda con l'idea di Weick di unparallelismo tra l'organizzazione e la mente. Cosìcome la mente può essere raffigurata comeun'organizzazione reticolare di neuroni, anche leorganizzazioni possono essere raffigurate comedelle menti dove i singoli soggetti svolgono unruolo analogo a quello svolto dalle unitàneuroniche. Dei soggetti relativamente semplicipossono essere messi in grado di apprendere inputcomplessi se si connettono tra loro in modi chericordano le reti neurali. Se i singoli soggettipossiedono delle conoscenze che non sonomutualmente esclusive ma che si sovrappongonotra loro, è più facile ottenere azioni efficaci eprestazioni coscienziose. La tesi di Weick è che le organizzazionipreoccupate da problemi di affidabilità devonofavorire lo sviluppo di menti collettive per agire inmodo coscienzioso, attento, coerente, ostinato eintelligente. A differenza di una prestazioneabituale, una prestazione coscienziosa comportadei processi di apprendimento che portano amigliorare e non semplicemente a replicare leprestazioni precedenti. La mente collettiva nascenell'interazione pragmatica e orientata a un fine divari soggetti. Se tutti i soggetti coinvolticontribuiscono, rappresentano e subordinano concura le loro azioni, queste potranno essereinterpretate come delle operazioni volte asviluppare una mente collettiva.

La superiorità di una mente collettiva rispetto auna pluralità di menti individuali sta nella capacitàdi affrontare eventi inattesi con molta maggioreefficacia. Nella mente collettiva, sebbene le attivitàrestino individuali, il referente diventa un camposocialmente strutturato e la coscienziosità delle

83 Weick K., (1993), "Collective Mind in Organizations:Heedful Interrelation on Flight Decks", AdministrativeScience Quarterly, 38, pp.628-652

azioni dei singoli dipende dall'interazione tra iknow-how individuali. Non va nemmeno scordatoche la mente collettiva, proprio perché è il risultatodi interazioni sociali, è una conquista precaria. Si famolto più in fretta a dissolvere una mentecollettiva piuttosto che a costruirla. Quandol'interconnessione coscienziosa è visibile, premiata,discussa e conservata in storie vivide, è probabileche i nuovi membri la apprendano come stile dilavoro e la incorporino nella definizione del lororuolo.

Ciò che quindi fanno le comunità Open Peer-to-Peer è costruire una intelligenza (o mente)collettiva, dove le diversità individuali vengonovalorizzate e utilizzate, dove l'appartenenza ad unacomunità non prescrive l'adesione ad una identitàcomune monolitica, una monocoltura della mente.Attraverso una intelligenza collettiva, possonoessere costruite organizzazioni in grado di risolvereproblemi complessi in maniera adattativa. Ad esempio, nel caso di Keen.org84 i partecipantisono sia persone in cerca di consulenza da parte diesperti, sia potenziali esperti: ciò che fa lapiattaforma è rendere possibile la ricerca edidentificazione delle conoscenze distribuite. Oppure l'organizzazione Honey Bee Network85, chesi propone di mettere in rete fra loro tutte lepersone creative impegnate in elaborare soluzionia problemi locali, facilitando la condivisione diconoscenze e quindi l'apprendimento collettivo. Inquesto caso la costruzione di una intelligenzacollettiva basata sulla diversità si pone comeesplicito obiettivo la critica ad un modello disviluppo basato su una monocoltura della mente,che prescrive un approccio top-down. E nellostesso caso di Linux (e di tutti i software opensource), è la diversità dei partecipanti che portaalla risoluzione dei problemi emergenti: dadifferenti prospettive si effettuano differenti analisie si propongono differenti soluzioni.

Le comunità Open Peer-to-Peer possono essere utiliper interventi di sviluppo locale non solo grazie allacostituzione di capitale sociale, ma anche alriconoscimento e alla valorizzazione del capitaleintellettuale distribuito.

Per Levy "la capacità di costituire e ricostituirerapidamente collettivi intelligenti diventerà l'armadecisiva dei bacini regionali di abilità specifiche incompetizione entro uno spazio economico su scalamondiale"86. Una intelligenza collettiva prodotta dacomunità Open Peer-to-Peer mobilita e allo stessotempo arricchisce (grazie ad un confronto paritario,Peer-to-Peer) il capitale intellettuale individuale.

84 p.25885 pp.332-33486 Levy (1996) p.26

139

Page 141: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

140

Page 142: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6. Reti collaborative per lo svolgimento di attività

6.1. Comunità attorno ad attività

Si può notare, esaminando i casi esistenti, che lecomunità Open Peer-to-Peer si formano al fine disoddisfare alcune esigenze a cui né lo Stato né ilmercato riescono o sono intenzionati a fare. Espesso le forme con cui Stato e mercato cercano disoddisfare queste esigenze sono inadatte,portando così ulteriormente necessità diattivazione.La soluzione di queste esigenze avviene grazie aduna attività collettiva, su base collaborativa. Si puòquindi dire che le comunità Open Peer-to-Peer siformano, si sviluppano ed evolvono attorno ad unaattività, mirata alla soddisfazione delle proprieesigenze. Ovviamente una comunità non deve perforza organizzare una attività che rientra in un solotipo, ma anche più attività oppure una attivitàcomplessiva le cui operazioni rientrano poi indifferenti tipi. Oltre a queste attività, per così direpiù “specifiche” di ogni comunità (tabella 5), lecomunità devono organizzare altre attività chesono basilari, antecedenti alle attività specifiche.Queste attività infatti sono necessarie per ladiscussione collettiva su quali attività specificheintraprendere: possono essere considerate comeattività di “infrastruttura” (tabella ). Lo svolgimento delle attività infrastrutturapermette quindi lo svolgimento delle attivitàspecifiche: la distribuzione di informazionipermette la discussione e la comunicazione; ladistribuzione di beni fisici permette la condivisionedi beni fisici e attività svolte su di loro; la“distribuzione” di persone permette ai partecipantispostamenti e viaggi. Le attività organizzative sitrovano quindi ad un gradino più alto rispetto aquelle infrastruttura: sono necessarie per laorganizzazione di una comunità, ma spesso moltecomunità Open Peer-to-Peer svolgono queste

attività ma non svolgono altre attività specifiche.Per lo svolgimento delle attività specifiche sonoinvece necessarie sia le attività infrastruttura chequelle organizzative. Per poter comprendereappieno le caratteristiche generali condivise dellecomunità Open Peer-to-Peer, è possibile utilizzareuna teoria sviluppata appositamente per lo studiodelle attività umane: la Teoria dell'Attività (ActivityTheory). Comprendendo come avvengono leattività svolte dalle comunità Open Peer-to-Peer,possiamo comprendere il loro funzionamento e leloro caratteristiche generali, dato che le comunitàOpen Peer-to-Peer si formano esclusivamente perlo svolgimento di una o più attività. La Teoria dell'Attività sottolinea il carattere situatodell'azione umana, evidenziando come gli obiettivie lo svolgimento dell'azione, dato lo scopogenerale dell'attività a cui appartiene, sianocostruiti e negoziati continuamente in funzionedelle condizioni locali con cui interagisce.

6.2. Azione situata e attività

La dipendenza di una azione dalla situazione edalle circostanze specifiche in cui avviene è unconcetto chiave di un recente filone di studisull'attività umana definito in termini generalicome “teoria della situatività”1. Il nuovo paradigma della'”azione situata”, che hacome principale teorizzatrice l'etnometodologaLucy Suchman, richiama essenzialmente ad uncambiamento di prospettiva nell'analisi delcomportamento umano che non considera piùl'azione come l'esecuzione pedissequa di un pianostabilito a priori, ma come un adattamento plasticoalle caratteristiche peculiari della situazione e dellecircostanze.

1 Sangiorgi (2004)

141

attività specifiche • organizzare attività economiche di scambio e distribuzione;

• produrre contenuti;

• svolgere ricerche;

• progettare;

• agire sulla dimensione locale;

• sviluppare altre comunità;

attività di infrastruttura • distribuire:

• informazioni;

• beni fisici;

• persone;

Tabella 5: Attività delle comunità Open Peer-to-Peer

Page 143: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il paradigma “dell'azione situata” prende quindi ledistanze dall'approccio tradizionale delle scienzecognitive e sociali che promuovono un'analisi delcomportamento umano separato dall'ambiente incui avviene e sottolinea invece la strettadipendenza e quindi inseparabilità dell'azionedell'uomo dalle circostanze materiali e sociali. La prospettiva dell'azione situata considera ognicorso d'azione come dipendente dalle suecircostanze materiali e sociali. Invece di separarel'azione dalle circostanze in cui essa si verifica e dirappresentarla come l'esecuzione di un pianorazionale, l'approccio dell'azione situata intendestudiare come le persone usino le circostanze persviluppare un corso d'azione.

Oggetto di interesse dell'etnometodologia, da cuideriva in gran parte il paradigma dell'azionesituata, è la comprensione delle modalità con cui imembri della società raggiungono nelle interazionisociali quotidiane la comprensione delle azionireciproche, attraverso un incessante processo diinterpretazione e negoziazione. La situazione in cuisi svolge l'azione rappresenta quindi l'insieme dellerisorse che l'attore utilizza per trasmettere ilsignificato della propria azione così come perinterpretare le azioni degli altri attori; le situazioni,come immensi database e insiemi di opportunità,non sono preesistenti rispetto agli attori, ma sonocostantemente costruite da essi, in base alle lorocompetenze e ai loro scopi, sia sul piano cognitivoche su quello pratico. La prospettiva dell'azione situata, con la suanecessità di “situare” e non di astrarre ilcomportamento umano, risponde inoltre ad unacrescente consapevolezza dell'inadeguatezza dellemetafore, prevalentemente di origine cognitiva,che privilegiano una interpretazione dell'azioneumana quotidiana che separa l'uomodall'ambiente, i processi mentali interni daglieventi del mondo esterni, l'attore dal contestosociale. Accanto ad una lettura dell'azione umana comecontinuamente negoziata in situ e mediata dallerisorse contestuali (materiali e sociali), la “teoriadella situatività” evidenzia infine un altro aspetto:le azioni individuali non possono essere compreseconsiderando solo i fattori immediatamentepresenti nella situazione o contenute nelle personeche agiscono in queste situazioni, ma devonoessere lette come socialmente, culturalmente estoricamente situate. Le azioni sono quindi l'attuazione momentanea econtingente di un preesistente contestosocioculturale storicamente determinato, che deveessere considerato nell'analisi di qualsiasi azioneumana. L'azione umana (in particolare l'interazionesociale) è il risultato di un processo continuo esituato di negoziazione del significato e quindi diadattamento alle circostanze concrete dellasituazione in cui avviene.

Il presupposto alla base della lettura dell'azioneumana come negoziata in situ risiede nelcapovolgimento della prospettiva adottatatradizionalmente dalla scienza cognitiva; invece diconsiderare i “piani mentali” come prescrizioni per

l'azione da compiere, vengono descritte comerisorse deboli e vaghe, repertori di risorsepossibili, variamente utilizzati a seconda dellecircostanze specifiche che l'uomo si trova adaffrontare. La prospettiva dell'azione situataconsidera i piani come rappresentazioni razionalidell'azione, come strumenti per ragionaresull'azione da svolgere o su quella appena svolta enon come meccanismi generativi dell'azionestessa. I piani, sinonimi di azioni dotate di scopo,esistono, ma si tratta quindi di piani attivati,negoziati e rivisti nel corso dell'azione e non inveceformulati precedentemente e al di fuori di essa. Ciò in realtà non esclude l'esistenza di scopi e pianigenerali meno negoziabili e meno sensibili allesituazioni; l'improvvisazione e la flessibilità deipiani a breve termine è una risorsa chiave per larealizzazione di progetti e scopi a medio-lungotermine che investono maggiormente l'identitàdell'attore e che quindi tendono a mantenersiinalterati.

Il fatto che l'azione umana non possa esserepianificata e prevista in anticipo, ma che sia ilrisultato di una negoziazione e di una adattamentoalle condizioni locali in cui avviene, evidenzia comel'oggettività delle nostre azioni sia qualcosa diraggiunto e costruito e non qualcosa di dato edeterminato. L'uomo si confronta quotidianamentecon un mondo che deve interpretare per poteragire invece che un ambiente al quale rispondereautomaticamente.Gli uomini agiscono verso gli oggetti (fisici, sociali oastratti) sulla base del significato che queglioggetti hanno per loro; un significato che non èperò intrinseco all'oggetto, ma emergente dalprocesso di interazione tra le persone: è visto comeuna creazione sociale, continuamente modificatoattraverso un processo di interpretazione con ilquale le persone interagiscono con gli oggettistessi. Questo continuo processo di interpretazione ha unparticolare valore nelle interazioni socialiquotidiane, dove gli attori, sia che agiscanoindividualmente, collettivamente o come agenti diuna organizzazione, nel momento in cui siincontrano devono necessariamente rendere contoed interpretare le azioni dell'altro per formare lapropria azione. Attraverso un doppio processo diindicazione delle azioni da svolgere e diinterpretazione delle indicazioni fattedall'interlocutore, gli attori sono in grado diadattare reciprocamente le proprie linee di azionecongiunte ripetitive e socialmente consolidate. Gliattori devono continuamente adeguare le proprielinee di comportamento e ogni istante diinterazione è il risultato di una negoziazionesituata.

La situatività dell'azione sociale oltre adevidenziare il carattere negoziato del significato edell'interazione umana, porta in primo piano ilegame indissolubile tra l'attore e le risorse,materiali e sociali, del contesto. In direzioneopposta alla tradizione delle scienze cognitive, lateoria della situatività cerca di spiegare le relazioniesistenti tra l'azione umana e il sistema socio-

142

Page 144: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

culturale e privilegia come oggetto di indagine leattività quotidiane così come si svolgono incontesti culturalmente definiti.

Nel momento in cui il comportamento umano vienestudiato nei contesti della vita quotidiana e non inesperimenti di laboratorio, le metafore cognitivefondate sulla separazione tra “dentro” (mente) e“fuori” (ambiente) perdono il proprio valore e lapropria utilità, mentre emerge un nuovo approccioche legge la cognizione come un complessofenomeno sociale: le risorse contestuali, materiali esociali, non sono più lette come stimoli esterni diun'attività cognitiva interna, ma come veri e propri“veicoli del pensiero” facenti parte quindi di unsistema allargato che unisce la persona al suoambiente.Per quanto vi siano diverse concezioni di“cognizione distribuita”, la valorizzazione del ruolosvolto dai fattori contestuali ha portato al comuneintento di formulare nuove unità di analisi chesiano in grado di rappresentare la naturadistribuita e mediata dell'agire umano.

6.3. Teoria dell'Attività

La Teoria dell'Attività, attraverso i Sistemi diAttività, propone una visione molto simile. Per laTeoria dell'Attività la mediazione sociale si traducenella partecipazione ad un Sistema di Attività conle sue comunità, regole e divisione del lavoro che,come gli strumenti, fanno da tramite nellarelazione dell'uomo col mondo esterno. Lamediazione sociale si traduce inoltre in un continuoprocesso di apprendimento e di creazione di nuovaconoscenza: i cambiamenti nella conoscenza enell'azione attivano necessariamente processi diapprendimento situati e mediati dall'uso dellinguaggio e dall'interazione sociale in generale.Secondo la Teoria dell'Attività, il contestodell'azione risulta formato dalla relazionestoricamente costituita tra le persone occupate inattività socialmente e culturalmente determinate eil mondo con cui interagiscono.

Il Sistema di Attività (fig.46) rappresenta l'unità dianalisi per lo studio del comportamento umano,una sorta di “mappa concettuale” che evidenzia iluoghi principali attorno ai quali la cognizioneumana è distribuita e attraverso cui l'azione umanaè mediata: i soggetti che agiscono ed interagisconoe gli oggetti a cui l'azione è diretta, gli artefatticulturali (sia materiali che simbolici) che medianol'azione, la comunità in cui l'azione si svolgesecondo delle regole e una divisione del lavoro.

Questa unità di analisi proposta presenta dueimportanti elementi. Da una parte utilizza lanozione di azione o di attività come ponteconcettuale per superare la tradizionaleseparazione tra individuo ed ambiente, tra mente ecorpo; l'azione stessa diventa una unità di analisi ingrado di incorporare, nella sua descrizione, sial'individuo agente che il suo ambienteculturalmente definito. Dall'altra parte sottolinea la

natura distribuita e mediata dell'azione umanaintegrando nelle proprie definizioni un contestoprincipalmente costituito da risorse materiali e darisorse sociali. La mediazione tramite risorse materiali non silimita a considerare gli artefatti come supportofisico esterno all'azione dell'uomo, ma nesottolinea la duplice natura materiale econcettuale; l'artefatto è concettuale in quanto,come prodotto dell'uomo, porta con sé la storiadella propria evoluzione, i modelli comportamentalie culturali che lo hanno generato e plasmato. Nellasua duplice natura concettuale e materiale unartefatto condiziona l'azione umana sia abilitandolae supportandola che inibendola, vincolandola allapropria conformazione e potenzialità di utilizzo.

La Teoria dell'Attività si riferisce, più che ad unateoria unica e strutturata, ad un approcciointerdisciplinare alle scienze umane, ad un insiemedi punti di vista e concetti per lo studio dell'attivitàumana originatosi a partire dalla psicologia russadegli anni '20; il nucleo originario della Teoriadell'Attività risiede infatti nel lavoro di tre psicologirussi, Vygotsky, Leont'ev e Luria, conosciuti comela troika, fondatori della cosiddetta cultural-historical psychology.La scuola sovietica, ricollegandosi all'opera di Marxed Engels, propose il concetto di attività comeelemento risolutore ed unificante dellecontraddizioni alla base della riconosciuta crisidella psicologia dell'inizio secolo. Attorno alconcetto centrale di attività si sono sviluppati icontributi al framework teorico della Teoriadell'Attività fino ai giorni d'oggi. Lo sviluppo dellaTeoria dell'Attività può essere articolato in tregenerazioni2: la prima generazione centrata attornoal pensiero di Vygotsky e il suo concetto dimediazione secondo cui l'azione umana èrappresentata dalla triade di soggetto, oggetto eartefatto mediante; la seconda generazioneattorno al lavoro di Leont'ev che, oltre a fornire unasintesi del pensiero di Vygotsky, introduce ladimensione sociale dell'attività umana, delineandol'importanza della divisione del lavoro comemediazione tra l'azione del singolo e la collettività;e la terza generazione nella quale emerge uninteresse non solo per il cosiddetto sviluppoverticale verso higher psychological functions, maanche per quello orizzontale o interculturale.Quest'ultima generazione ha focalizzato il propriointeresse sullo studio dell'interazione tra sistemi diattività (Engeström) e culture differenti (Luria,Cole) sviluppando ulteriormente il concetto dicontraddizioni originariamente proposto daIl'enkov3.

La singola azione umana non viene quindi lettacome unità discreta ed isolata, ma ricevesignificato dal suo essere parte di un Sistema diAttività collettivo socialmente e storicamentegenerato; a sua volta l'azione individualecontribuisce dal basso alla continua creazione eriproduzione dei Sistemi di Attività.

2 Engeström (1987)3 Idem

143

Page 145: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Le azioni di un medico, per esempio, acquisisconosignificato se contestualizzate all'interno di unSistema di Attività ospedaliero socialmente estoricamente determinato, all'interno di unacomunità di pratica caratterizzata da un sistemaintegrato di artefatti, regole e organizzazione dellavoro; nello stesso tempo le azioni del medico,svolte in interazione con i diversi componenti delsistema, possono generare od esplicitare dellecontraddizioni potenzialmente risolvibili attraversoun cambiamento che coinvolge la collettività.Le attività sono infatti sistemi instabili edeterogenei in continua costruzione e cambiamento;sono formate da una moltitudine di elementi, vocie punti di vista, da persone che costruisconoinsieme una situazione a partire da competenze,interessi, linguaggi ed esperienze differenti equindi necessariamente conflittuali.

La Teoria dell'Attività sottolinea il carattere situatodell'azione umana, evidenziando come gli obiettivie lo svolgimento dell'azione, dato lo scopogenerale dell'attività a cui appartiene, sianocostruiti e negoziati continuamente in funzionedelle condizioni locali con cui interagisce. Il modellodel Sistema di Attività, unità di analisi dell'attivitàumana, descrive gli elementi principali attraverso iquali l'azione umana è mediata ovvero gli artefatti(mediazione strumentale) e la comunità(mediazione sociale) con cui il soggetto individualeo collettivo interagisce secondo regole, implicite oesplicite, e una divisione del lavoro, ovverol'organizzazione di ruoli e compiti.

Il Sistema di Attività non è una realtà statica. Leazioni individuali nel loro adattamento reciprocogenerano un processo di cambiamentoincrementale così come possono attivare unaprofonda trasformazione qualitativa a cui tutto ilsistema deve gradualmente adattarsi. Il Sistema diAttività rappresenta il contesto da cui la singolaazione deriva il proprio significato, così comel'attività è costantemente ridefinita e costruitaattraverso lo svolgimento locale delle singoleazioni. Per questo motivo la comprensione el'analisi dell'azione umana non può limitarsi ad unaricostruzione del suo svolgimento situato, ma develeggere la sua manifestazione temporaneaall'interno del Sistema di Attività o contesto diappartenenza e come attuazione di una evoluzionestorico-culturale di tipologie ideali di attività.

Secondo Daniela Sangiorgi4 il Sistema di Attività sipresta potenzialmente ad integrare e descrivere lecaratteristiche emerse dell'azione umana; èpotenzialmente adattabile a diverse tipologie diattività umana e a diversi fini applicativi, tra cuianche attività propriamente progettuali; infinepropone un approccio di intervento di naturapartecipatoria fortemente radicato nell'analisicontestuale (approccio bottom up). Questecaratteristiche motivano ulteriormente l'utilizzo ditale approccio, che potrebbe rivelarsi utile perinterventi progettuali mirati a comunità Open Peer-to-Peer e alle loro attività.

4 Sangiorgi (2004)

6.4. La struttura gerarchicadell'attività

Uno dei contributi più significativi di Leont'ev alcostrutto teorico della Teoria dell'Attività è statal'articolazione del concetto di attività in livelligerarchici ed interrelati. Di fronte all'insufficienzadi unità di analisi psicologica basata sull'azioneindividuale mediata, Leont'ev distingue il concettodi attività dalla sequenza di azioni di cui ècomposta, ciascuna orientata ad un obiettivo, macomplessivamente operante per il perseguimentodello scopo superiore dell'attività. L'emergere di azioni orientate ad obiettivi vienefatta risalire al passaggio degli uomini alla vita disocietà dove l'emergenza anche della più semplicedivisione tecnica del lavoro conducenecessariamente all'isolamento di risultati separati,che sono raggiunti da partecipanti distintiall'interno di un'attività collettiva, ma che nonsoddisfano di per sé i loro bisogni.L'attività è una opera collettiva, sistemica,caratterizzata da una struttura di mediazionecomplessa. Nella Teoria dell'Attività, l'attivitàrappresenta il concetto motivante più alto:descrive ciò che gli individui o gruppi stannocercando di compiere e quali siano i risultati versocui tendano. All'interno della attività troviamo leazioni, svolte con il fine di raggiungere determinatiobiettivi che porteranno il singolo individuo o ilgruppo a raggiungere il risultato finale dell'attività.Ad ogni modo, una attività non può essere ridotta asemplici azioni. Le azioni hanno una vitarelativamente breve e hanno un inizio ed una fineben definibili. I Sistemi di Attività si evolvonoinvece su lunghi periodi socio-storici, spessoprendendo la forma di istituzioni od organizzazioni. Oltre all'articolazione dell'attività in sequenze diazioni Leont'ev introduce il livello sottostante delleoperazioni, determinate dalle condizionicontestuali; a parte gli aspetti intenzionalidell'azione che indicano cosa l'attore vuol fare,ogni azione ha un aspetto operativo determinatodalle circostanze che definisce comeconcretamente ed effettivamente l'azione vengasvolta. Le operazioni sono quindi deicomportamenti, assorbiti così profondamente, chenon richiedono un impegno cosciente perl'esecuzione. Le operazioni sono risposteautomatiche alle condizioni percepite riguardoall'oggetto dell'attività e alle azioni. Le differenzepercepite tra lo stato corrente dell'oggetto e ilrisultato desiderato forniscono la motivazione per isingoli individui o per i gruppi a sviluppare obiettivied azioni, con il fine di trasformare l'oggetto neirisultati desiderati.La definizione dei tre livelli di attività, azione edoperazione non porta a una rigida visionedell'Attività umana. L'attività è vista infatti comeun processo in continua trasformazione doveun'attività può perdere il proprio motivo ediventare consecutivamente un'azione o viceversa,un'azione può acquisire propria forzaindipendentemente e diventare attività, oppureessere proceduralizzata e diventare unaoperazione inconscia.

144

Page 146: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questo aspetto può essere facilmente illustratoquando consideriamo l'esempio di un bambino cheapprende l'alfabeto. Inizialmente, tutti gli sforzi delbambino sono orientati verso come controllare lapenna, affinché questa tracci i segni desiderati sulfoglio. Con l'aumentare dell'abilità in questo gesto,l'obiettivo successivo è riuscire ad unire lettere insemplici parole. Quindi il bambino compone, con leparole, alcune frasi. Una volta che queste capacitàsono acquisite, le attività di scrittura delle lettere edelle parole non rappresentano più delle attività,ma diventano delle operazioni automatiche che ilbambino utilizza per compiere attività ben piùcomplesse, come scrivere un saggio o un diario.L'attività è inoltre indipendente dal contenuto epuò essere realizzata in differenti modi ed esserecomposta da diverse sequenze di azioni.

A sua volta un'azione può essere strumentale arealizzare più attività. Se questo si traduce in unacerta flessibilità per la descrizione di fenomenievolutivi, diventa però impossibile fare unagenerale classificazione di cosa sia un'attività o dicosa sia un'azione essendo di volta in voltadeterminate da chi è il soggetto o l'oggetto diquella particolare situazione.La Teoria dell'Attività rappresenta quindi unmodello iterativo. Il processo di qualsiasi attivitàrichiede un andamento ciclico tra le operazionisvolte e l'oggetto di interesse, comparandoli con irisultati desiderati in una valutazione continua.Questo ciclo di feedback non è limitato al singoloindividuo, ma è esteso a tutta la comunità di cuiquesto fa parte. Attraverso la costituzione di unacomunità, l'attività viene suddivisa in parti chepossono essere svolte più facilmente, in cui imembri si specializzano.

6.5. Il Sistema di Attività comeunità minima di analisidell'attività umana

La cultural-historical psychology ha proposto comeunità di analisi del comportamento umano l'attivitàumana; Vygotsky propone come unità di analisil'azione orientata ad un oggetto e mediata tramitestrumenti culturali e segni, ma non integra lanozione di mediazione sociale nel modello teorico,cosa che verrà fatta da Leont'ev con la distinzionetra attività collettiva ed azione individuale. YriöEngeström, principale esponente della scuolafinlandese, evidenzia come in realtà i due concettichiave di mediazione sociale e di mediazionestrumentale non siano stati portati in un unicomodello che possa superare ed integrare iltriangolo di Vygotsky.

Ciò richiede invece, a suo parere, la formulazionedi una idea iniziale o cell che rappresenti una basecondivisa per l'articolazione della teoria nelle suediverse forme.

Alcuni principi guida per la costruzione di questastruttura base dell'attività umana sono i seguenti:l'attività umana deve essere rappresenta nella sua

più semplice e piccola unità che preservi ancoral'essenziale unità e qualità di ogni attivitàcomplessa; l'attività deve essere analizzata nellesue dinamiche e trasformazioni, nella suaevoluzione e cambiamento storico; l'attività deveessere analizzata come un fenomeno contestualeed ecologico; l'attività deve essere analizzata comeun fenomeno mediato culturalmente.

Il modello base viene quindi costruito e descrittoda Engeström attraverso un'analisi dell'evoluzionedell'attività dall'originale forma animale all'attualeforma culturale umana. L'attività animale,rappresenta come una collettiva “metodologia disopravvivenza” delle specie nel tentativo dirisolvere le contraddizioni tra natura e popolazione,evolve ad una forma superiore nel momento in cuisi testimoniamo delle “rotture” nella relazione tra itre poli: la “sopravvivenza individuale” è spezzatadall'introduzione degli strumenti, la “vita sociale”dall'introduzione di tradizioni e regole collettive ela “sopravvivenza collettiva” dalla divisione dellavoro. L'effettiva evoluzione culturale umanaavviene però nel momento in cui queste “rotture”o “mediatori emergenti” divengono “determinatida fattori unificati” e quando quello che eranaturale ed ecologico diventa economico e storico5.

5 Engeström (1987)

145

Fig. 46: Evoluzione dell'attività animale in attivitàumana (Fonte: Engeström 1987)

Page 147: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il modello proposto diventa quindi un Sistema diAttività (Activity System) (fig.46) nel quale leattività di adattamento originali si trasformano inattività di consumo, mentre l'introduzione deglielementi mediatori collega il consumo alle treprincipali attività della società umanacontemporanea quali la produzione, ladistribuzione e lo scambio.

Ogni triangolo può essere letto come una attività ase stante, ulteriormente scomponibile, mafortemente interrelata agli altri triangoli delmodello in un “tutto sistemico”. Gli elementi delsistema di Attività così rappresentato richiamano ledefinizioni e i concetti chiave della cultural-historical psychology.

Secondo il modello del Sistema di Attività, ilsoggetto coincide con l'individuo o sottogruppo cheviene scelto come punto di vista per analizzarel'azione che è orientata ad un oggetto materiale oimmateriale (idea o un piano), che verrà a suavolta “manipolato” e trasformato nell'output finalecon il supporto di strumenti fisici o simbolici.L'azione del soggetto avviene all'interno dicomunità che comprende più individui osottogruppi che condividono lo stesso oggetto eche si distinguono da altre comunità.

Accanto alla relazione mediata da strumenti trasoggetto e oggetto, vengono a delinearsi altre duerelazioni mediate: la relazione tra soggetto ecomunità mediata dalle regole e la relazione tral'oggetto e la comunità mediata dalla divisione dellavoro. Le regole possono essere sia norme esplicite cheimplicite, convenzioni, abitudini che influenzano ilcomportamento del singolo all'interno dellacomunità; la divisione del lavoro, invece, si riferiscealle forme sia esplicite che implicite diorganizzazione dell'attività della comunità e puòriguardare sia la divisione orizzontale dei compitiche quella verticale che concerne il potere e lostatus. Uno dei ruoli principali della comunità, nella Teoriadell'Attività, è quello di creare le regole. Le regoleinformano i singoli individui riguardo all'oggetto

dell'attività e quali siano i risultati desiderati. Leregole informano i singoli individui sulla posizioneche ricoprono nella comunità, di quali conseguentiaspettative vengano investiti e su cosa debbanofare sull'oggetto.

Anche se la Teoria dell'Attività dimostra comel'individuo venga modificato dalla società in cui èsituato, esso può sempre scegliere liberamentequali regole seguire e come farlo. Il singoloindividuo valuta le regole che riceve e ne puòsuggerire delle nuove. Le regole possono essere ditipo illuminativo e di tipo prescrittivo: nel primocaso forniscono al singolo individuo unaprospettiva da cui guardare l'attività; nel secondocaso prevengono il singolo individuo dal cercareregole alternative per la soluzione dei problemi6.

Il Sistema di Attività non è una realtà statica, ma èin continuo movimento e trasformazione a secondadi come i singoli elementi si modifichino edevolvano e di come l'attività venga rinegoziata neltempo: i compiti possono cambiare, le regolepossono venire reinterpretate e quello cheinizialmente era l'oggetto può trasformarsiall'interno del sistema divenendo un risultato, unostrumento o una regola.

Le trasformazioni a cui è soggetto un Sistema diAttività nel tempo sono dovute essenzialmente alfatto che le attività non sono unità isolate, ma sonopiù come nodi all'interno di reti formate da altriSistemi di Attività che si incrociano e si influenzanoa vicenda. Un Sistema di Attività non si trova maiisolato, ma interagisce con una rete di altri Sistemidi Attività. Ad esempio, riceve regole e strumentida alcuni Sistemi di Attività (ad esempio, ilmanagement), e produce risultati per altri Sistemidi Attività (ad esempio, i clienti). In questo modo,un Sistema di Attività viene influenzato da forzeesterne, che vengono acquisite e poi modificatecome fattori interni.

Tuttavia non sono le influenze esterne, di per sé, acausare cambiamenti ed eventi incomprensibiliall'interno dell'attività, ma il loro ingresso nel

6 Waite (2005)

146

Fig. 47: Modello del Sistema di Attività (Fonte: Engeström 1987)

Page 148: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Sistema di Attività. In questo modo, il Sistema diAttività agisce costantemente tra contraddizioniinterne ed esterne. Per capire questecontraddizioni, bisogna espandere il Sistema diAttività fino ad includere almeno un altro Sistemadi Attività interagente (fig.49). Queste contraddizioni si manifestanogeneralmente sotto forma di rotture, crolli,interruzioni, problemi che disturbano il normalesvolgersi dell'attività e che il sistema deverisolvere. Per questo motivo le contraddizioni sonoviste come una risorsa centrale per l'evoluzione elo sviluppo dei Sistemi di Attività nel tempo e nelcorso della storia.

A partire dal lavoro di Ilyenkov, Engeström7

riassume le contraddizioni in quattro livelli. Lacontraddizione primaria è interna ad ogni elementodel sistema e riguarda il contrasto tra valore discambio e valore d'uso che caratterizza la strutturasocio-economica del capitalismo, come nel caso diun dottore che vive personalmente lacontraddizione tra l'obiettivo di curare e aiutare ipazienti e la visione del paziente come fonte diguadagno.

La contraddizione secondaria riguarda le relazionitra gli elementi del Sistema di Attività, come nelcaso di una rigida divisione del lavoro cheimpedisce l'evolvere del Sistema di Attivitànell'utilizzo di strumenti più avanzati. La contraddizione terziaria si manifesta quando unoggetto o scopo culturalmente più avanzato èintrodotto nell'attività come nel caso, per esempio,del tentativo di introdurre un nuovo modello diterapia in un ospedale in cui domina un approcciomedico tradizionale.

La contraddizione quaternaria infine riguarda lerelazioni e i possibili contrasti emergenti tra ilSistema di Attività centrale e i cosiddetti Sistemi diAttività confinanti. Le attività confinanti possonoessere di diverso tipo: le attività-oggetto cheacquisiscono ed incorporano i risultati del Sistema

7 Engeström (1987)

di Attività centrale; le attività che producono glistrumenti utilizzati dal Sistema di Attività centrale;le attività che producono soggetti che formano isoggetti dell'attività centrale; le attività cheproducono le regole adottate dal Sistema di Attivitàcentrale. L'analisi e la valutazione degli effettidelle contraddizioni nei Sistemi di Attività e iconseguenti processi di sviluppo ed adattamentosono temi centrali nella lettura dinamica edevolutiva dell'attività umana.

Inoltre Engeström, con l'analisi della cellula,propone lo studio di quello che viene definito unciclo espansivo ovvero il percorso di generazionecollettiva di Sistemi di Attività socialmente eculturalmente nuovi8. Un ciclo espansivo ècaratterizzato inizialmente da processiprevalentemente di interiorizzazione esocializzazione nei quali nuovi membri dellacomunità acquisiscono le competenze necessarieper integrarsi nel sistema, seguiti da processi diesternalizzazione, dove generalmente i singoliindividui rispondono creativamente acontraddizioni interne al sistema e attivano unprocesso collettivo di individuazione di soluzioni.L'esternalizzazione raggiunge l'apice quando vienegenerato un nuovo modello di attività che sistabilizza a sua volta tramite processi diinternalizzazione.

6.6. Comunità Open Peer-to-Peere Sistema di Attività

Dunque la Teoria dell'Attività, attraverso il modellodel Sistema di Attività può essere utilizzata peranalizzare e descrivere il funzionamento dellecomunità Open Peer-to-Peer. In questo modo saràpossibile comprendere quali siano i meccanismiorganizzativi più promettenti relativi ad undeterminato ambito, problema o attività. Tutti icasi riscontrati di comunità Open Peer-to-Peerseguono sì dei principi comuni, ma hanno una

8 Idem

147

Fig. 48: Sistema di Attività e contraddizioni (Fonte: Engeström 1987)

Page 149: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

propria identità molto forte, che viene sviluppataautonomamente. Ciò significa che bisognerebbedescrivere ogni caso per poterlo comprendere finoin fondo, un modello generale non sarebbeesaustivo. Open Source e Peer-to-Peer hanno sìdelle forti caratteristiche di base, ma, permettendouna partecipazione aperta e paritaria, permettonoanche lo svolgimento di attività personalizzate. Inaltre parole, Open Peer-to-Peer non significa unasingola forma organizzativa rigida e da applicare inogni circostanza. Significa utilizzare i principifondamentali secondo le proprie esigenze, econdividere con gli altri partecipanti i risultati. Inquesto modo le forme organizzative più adattepossono essere sviluppate e condivise.

Nel software Open Source ogni partecipante puòmodificare il codice sorgente per le proprienecessità e condividere i risultati con gli altripartecipanti: potrebbe darsi che le modificheapportate interessino anche altri. Allo stesso modo,le comunità vengono sviluppate autonomamentesecondo le proprie esigenze, e i risultati condivisi,di modo che chiunque li necessiti possa utilizzarli emigliorarli a sua volta. La stessa cosa avviene perle licenze: ne sono state sviluppate molte, chepossono essere prese ad esempio e modificate perparticolari esigenze. Nelle comunità Open Peer-to-Peer la organizzazione della comunità viene quindivista in maniera molto simile al codice sorgente.Da più versioni differenti, più probabilità diincontrare la soluzione più adatta. Non sidimentichi che le comunità Open Peer-to-Peerrappresentano un modo per valorizzare ladiversità.

È possibile allora qui considerare brevemente solo ipunti più importanti, quelli più diffusi, che sonostati sviluppati nelle comunità Open Peer-to-Peer. Ilconcetto importante qui è che con il Sistema diAttività è possibile analizzare (e quindi trarneispirazione) una comunità Open Peer-to-Peer.

Cosa si comprende analizzando le comunità OpenPeer-to-Peer attraverso il Sistema di Attività?Innanzitutto che le relazioni soggetto-oggetto-comunità dipendono dal punto di vista con cui siosserva la situazione (ovvero: chi è il soggetto), eche quindi varerà non solo da comunità a comunitàma anche all'interno di una comunità stessa. Sonoqueste le caratteristiche specifiche di ognicomunità (o meglio: soggetto), che dicono perchéuna certa comunità si stia attivando e verso quali

obiettivi e con che relazioni intepersonali lo stiafacendo. Le relazioni artefatti-divisione del lavoro-regole sono invece condivise all'interno dellacomunità (e anche tra comunità) e dicono con chestrumenti, regole e ruoli si stia agendo.

Inoltre l'utilizzo del Sistema di Attività è un modoper capire come possano funzionare questecomunità nonostante il fatto che molto spesso ipartecipanti non hanno relazioni socialiantecedenti. In che modo quindi si possa formare econdividere una fiducia reciproca, che permette losvolgimento dell'attività.

In questo senso aumentano la propria importanzagli elementi comunità-regole-divisione del lavoro,in quanto sono le caratteristiche condivise da tutti ipartecipanti che più sono state sviluppate dallecomunità Open Peer-to-Peer. In altre parole: lecomunità Open Peer-to-Peer, per ovviare allamancanza di relazioni sociali antecedenti (e quindidi fiducia e capitale sociale su cui basare l'attività),si sono dotate di un insieme di regole, strutture direputazione e ruoli ben sviluppati, e cherappresentano quindi gli elementi che più possonoprestarsi ad essere portati in altri ambiti. Sonoinfatti queste le caratteristiche che più di altregestiscono l'attività: le caratteristica del soggetto,oggetto e artefatti dicono invece quali siano gliobiettivi e gli strumenti per raggiungerli (e varianoquindi da comunità a comunità).

È possibile comunque vedere una breve sintesidegli elementi più comuni, considerandosoprattutto l'ambito delle comunità di sviluppo disoftware Open Source, che rappresentano i casi dicomunità Open Peer-to-Peer "originali" (cioè da cuisi è estesa la diffusione di questi elementi) emaggiormente analizzati.

6.6.1. Soggetto

Anche se i soggetti variano da comunità acomunità, e quindi da attività ad attività (ma,all'interno di una attività, da azione ad azione), vipossono essere riscontrate delle caratteristichecomuni che spiegano la partecipazione attiva aduna collaborazione collettiva. Innanzitutto ognisoggetto ha pari diritti e le relazioni che siinstaurano sono di tipo paritario, Peer-to-Peer.

148

Fig. 49: Due sistemi di attività interagenti (Fonte: Engeström 1987)

Page 150: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Dire che ogni persona è posta sullo stesso livelloequivale a dire che ha la medesima importanza,qualsiasi che siano le conoscenze e capacità chepossa apportare. In una comunità Open Peer-to-Peer le conoscenze e capacità non derivano datitoli, ma da ciò che si dimostra di saper fare e disapere: anche le conoscenze e capacità nonriconosciute ufficialmente possono ottenere unaottima considerazione. Non è un caso infatti cheCharles Leadbeater e Paul Miller, parlando dei Pro-Am, includano anche comunità Open Peer-to-Peer9.

Ciò che sta alla base della possibilità dipartecipazione, oltre agli artefatti necessari percomunicare, sono motivazioni e il possedimento diconoscenze e capacità, ma anche la voglia diottenerle attivandosi e partecipando ad unacomunità Open Peer-to-Peer. Non è un caso che lamaggior parte dei partecipanti alle comunità disoftware open source siano esperti programmatori:possedere (o desiderare di possedere) leconoscenze appropriate per l'attività diprogrammazione delle comunità Open Peer-to-Peerdi software open source è il primo requisito perattivarsi10. Oltre alle conoscenze e capacitàpossedute, la partecipazione alle comunità OpenPeer-to-Peer avviene in presenza di unamotivazione personale. Certamente le motivazionipossono essere le più svariate (e spesso piùmotivazioni si rafforzano e portano allacooperazione, in un ciclo di retroazione positiva),ma possono esserne identificate alcune costanti:

• avere una passione per l'attività che lacomunità Open Peer-to-Peer svolge: glihacker adorano programmare, architetti edesigner progettare, supporter ascoltareun preciso tipo di musica (come nel casoNeubauten.org), e quindi la loropartecipazione avverrà con più facilità inquelle attività che soddisfano questepassioni;

• desiderare la partecipazione ad una nuovaforma di cooperazione: spesso il solodesiderio di partecipare in un progettocooperativo nuovo e promettente èsufficiente per spingere all'attivazione;

• far parte di una comunità: moltipartecipanti si attivano anche solo per ildesiderio di far parte di una comunità,condividere un'identità comune con altrepersone, stringere legami sociali, ottenereuna reputazione. Confrontandosi con altrepersone, i partecipanti ottengono unareputazione all'interno della comunità inbase alle proprie conoscenze e capacità;

• migliorare le proprie conoscenze ecapacità: confrontandosi con gli altripartecipanti si condividono le conoscenze ecapacità, che quindi possono essere diffuseed acquisite. Spesso la propria professionerichiede alcune determinate conoscenze ecapacità che possono essere acquisitepartecipando all'attività di determinatecomunità Open Peer-to-Peer (così avviene

9 Leadbeater, Miller (2004)10 Kim (2003)

per il software open source ma potrebbeaccadere anche per architetti e designer);

• migliorare le condizioni della propriadimensione locale: molto spesso lecomunità Open Peer-to-Peer si occupanodirettamente di migliorare le condizionidelle specifiche dimensioni locali deipartecipanti, e in questo caso questamotivazione è sufficiente per attivare ipartecipanti;

• ottenere aiuto per un proprio progetto: unacomunità Open Peer-to-Peer molte voltepuò nascere da una iniziativa personale, unprogetto ideato ma che necessita dellapartecipazione di persone per svilupparsi adovere. In questo caso è il “fondatore”della comunità Open Peer-to-Peer che devefornire una ragionevole promessa disviluppo futuro11;

• seguire un proprio principio eticopersonale: i partecipanti possono fornire unapporto personale perché le proprieconvinzioni etiche li spingono a farlo. Unesempio è la condivisione di informazioni erisorse, oppure aiutare chi necessita aiutoo migliorare le condizioni locali;

• ottenere una soluzione ad un problema chealtrimenti né Stato né mercato possonofare (o sono intenzionati a fare): la maggiorparte delle comunità Open Peer-to-Peernascono per risolvere un problemaspecifico che non trova altrimentisoluzione;

• ricevere un beneficio economico: sebbenela maggior parte delle comunità OpenPeer-to-Peer non preveda la generazione dibenefici economici, alcune si pongonocome obiettivo dare luogo ad una attivitàeconomica socialmente sostenibile. Nonsempre quindi la partecipazione ètotalmente gratuita.

Ad esempio, nel caso Neubauten.org, lemotivazioni dei partecipanti sono quella dicontinuare ad ascoltare nuova musica incisa dagliEinstürzende Neubauten12, interveniredirettamente nel processo artistico, conoscere imusicisti, conoscere altri supporter. Nel caso SolarRoof, le motivazioni a partecipare sono date daldesiderio di diffondere idee e comportamentisostenibili, migliorare le condizioni locali specifiche,migliorare le proprie capacità progettuali,conoscere altre persone. Nel caso BBC ActionNetwork la motivazione principale è risolvere unproblema locale e conoscere le persone con lostesso interesse per poterlo fare. Nelle comunità sportive che sviluppanoautonomamente le proprie attrezzature sportive lemotivazioni riguardano avere attrezzature sportivenon presenti sul mercato o altamente

11 Raymond (1998)12 Senza il progetto Supporter's Project il gruppo

avrebbe smesso di incidere musica nel 2000. Lapartecipazione dei supporter è quindi necessaria perpermettere la continuazione della loro passione,ascoltare cioè la musica del gruppo

149

Page 151: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

personalizzate, fare parte di una comunità in cuiconoscere persone ed ottenere reputazione,migliorare le proprie capacità agonistiche. Nei casidella Grameen Bank, dabbawalla e Amul lamotivazione principale è data dalla possibilità chela formazione di ampie comunità dà ai partecipantidi svolgere una propria attività lavorativa concondizioni vantaggiose. Nel caso del software opensource, le principali motivazioni riscontrate13 sonoquelle riportate nei grafici 3 e 4.

Yochai Benkler14 propone una spiegazione di naturaeconomica alla sostenibilità dei progetti OpenSource basati sulla partecipazione volontaria. PerBenkler le comunità che noi chiamiamo Open Peer-to-Peer svolgono attività di common-based peerproduction, ovvero una produzione collettivabasata sulla condivisione e sulla parità deipartecipanti. Per essere motivata allapartecipazione, una persona deve aspettarsi deibenefici monetari, sociali oppure edonistici (nelsenso del piacere derivante dalla semplicecreazione o azione). Ad esempio, una persona può preparare una cenaper altre persone per ottenere benefici economici,il piacere di cucinare in sé, oppure per il piacere dimangiare in compagnia. La combinazione di questemotivazioni porta alla scelta di attività e ruolidiversi, come lavorare in un ristorante o preparareuna cena per amici. La ricezione di beneficimonetari può essere considerata sia positiva chenegativa: in alcuni casi può essere sinonimo dicorruzione (ad es. un giudice può ottenere deibenefici monetari se scrive un articolo per ungiornale, ma non può riceverli durante unprocesso). I benefici complessivi derivano da unacombinazione di questi fattori: quindi ogni personaconsidera l'opportunità e le modalità dipartecipazione in base ai benefici totali e non soloa quelli economici. Oltre alle diverse motivazioni personali, si puòcapire che emergeranno più facilmente fenomenidi peer production quando questi riusciranno amotivare meglio del mercato o delle imprese,oppure motivare meno ma il contributo totale verràassicurato da un numero maggiore di persone.Benkler, parlando di peer production, si riferisce aquei casi in cui l'attività si basa su apportovolontario e non orientato ad attività economiche:in queste, infatti, il ritorno economico può bastarea garantire la partecipazione.

Ma nei casi di peer production, le condizioninecessarie alla loro emergenza sono due: unastruttura dell'attività modulare (con moduli dipiccole dimensioni), dove una remunerazione daparte del mercato sarebbe troppo costosa, madove ricompense edonistiche e socio-psicologichepossono essere positive; una attività dove il valoredei benefici economici è di limitate dimensioni secomparato ai benefici edonistici e socio-psicologici.L'estrema diversità di motivazioni riscontrabili nellecomunità Open Peer-to-Peer permettono allecollaborazioni a larga scala di convertire i problemi

13 Kim (2003)14 Benkler (2002)

legati alla motivazione in problemi legati allacollaborazione.

In altre parole, il problema non è motivare lepersone a partecipare (vi sono molti modi perfarlo), ma coinvolgerne un numero elevato, doveanche un minimo contributo, moltiplicato per ilnumero dei partecipanti, porta ad un risultatocomplessivo notevole.

Parafrasando la legge di Linus elaborata daRaymond15, Benkler sostiene che “dato un numerosufficientemente ampio di contributi, gli incentivimonetari diretti, necessari per raccogliere icontributi, sono di poco conto”16. Una attività dipeer production, basata su apporti volontari nonretribuiti, non è limitata dal costo totale o dallacomplessità del progetto, ma dalla sua modularità,dalla sua granularità (ossia la dimensione deimoduli) e dai costi della integrazione fra i moduli.Per modularità Benkler intende una proprietà di unprogetto (ossia la attività di una comunità OpenPeer-to-Peer) di essere diviso in componenti piùpiccoli (i moduli), che possono essere prodottiindipendentemente ed in tempi differenti prima diessere assemblati fra loro. Se i moduli sonoindipendenti, i partecipanti possono scegliere comee quando contribuire in maniera indipendente,massimizzando così la loro autonomia e flessibilitànel definire le caratteristiche della propriapartecipazione.

Con granularità Benkler si riferisce alla dimensionedei moduli, in termini di tempo e impegnonecessari da parte di un partecipante per produrli.Il numero di possibili partecipanti è inversamenteproporzionale alla dimensione del contributo ascala minore necessario a produrre un moduloutilizzabile. Le dimensioni dei moduli sonocertamente dipendenti dalle caratteristichedell'attività complessiva (e dalla loro produzioneindipendente), e definiscono il minimo impegnonecessario per partecipare ad una attività. Sequesto minimo impegno è abbastanza basso, gliincentivi necessari per produrre quel determinatomodulo sono di poco conto e quindi un ampionumero di partecipanti può contribuire. Più piccolesono le dimensioni di ogni modulo, maggiore è ilnumero di possibili partecipanti.

Sotto queste condizioni, secondo Benkler unaattività viene svolta più efficacemente con processidi peer production. Indipendentemente dalledimensioni dei moduli, la loro eterogeneità indimensioni può aumentare la sua efficienza,permettendo ai partecipanti differenti livelli dicontribuzione per differenti livelli di motivazione. Ilrimanente ostacolo ad un efficace processo di peerproduction risiede nell'integrazione dei moduli inun prodotto finito, che avviene attraverso dueoperazioni: controllo della qualità dei moduli eunione di questi nell'attività complessiva.

15 Raymond (1998)16 Benkler (2002) p.434

150

Page 152: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

151

Grafico 3: Motivi per partecipare in una comunità di software Open Source (Fonte: Kim 2003 )

Grafico 4: Benefici maggiori ricavati dalla partecipazione in una comunità Open Source (Fonte: Kim 2003)

Page 153: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Affinché una attività sia portata avanti con processidi peer production economicamente sostenibili, lafunzione di integrazione deve essere poco costosaoppure essa stessa abbastanza modulare peressere prodotta con un processo iterativo di peerproduction. Nei processi di peer productionl'integrazione viene risolta in quattro modi:

• iterativo peer production della funzioneintegratrice stessa (come la moderazione ela meta-moderazione in Slashdot);

• soluzioni tecniche insite nella piattaforma(come nel caso del software su cui si basaSlashdot o Mars Clickworkers);

• una organizzazione sociale regolamentatada norme (come in Wikipedia);

• una reintroduzione limitata della gerarchiao del mercato solamente per l'integrazione(come avviene nel caso del kernel diLinux).

6.6.2. Oggetto ed artefatti perraggiungere gli obiettivi

Mentre gli obiettivi variano da comunità acomunità (sono infatti la caratteristica specifica diogni comunità, quella che la identifica attraversol'attività), si può osservare come l'oggettodell'attività sia quasi sempre una informazione,anche quando il risultato finale riguarda benimateriali. Si è visto infatti che le comunità OpenPeer-to-Peer sono apparse ora in quanto solo oraora è possibile distribuire rapidamente informazionistandardizzate in (quasi) ogni luogo. Comeaccennato precedentemente, le tre caratteristichefondamentali per il funzionamento di una comunitàOpen Peer-to-Peer sono:

1. la produzione di informazioni (o comunqueuna loro centralità), che devono essereaccessibili, modificabili e distribuibili: per laloro natura di beni non rivali, leinformazioni possono essere condivise eriutilizzate in infiniti modi. La natura delleinformazioni permette quindi lacollaborazione collettiva;

2. la standardizzazione delle informazioni, chepermette la facilità di comunicazione nellacollaborazione collettiva;

3. l'utilizzo di reti che possano distribuirequeste informazioni, le quali a loro voltadovranno tenere conto delle caratteristichedelle reti, al fine di poter essere distribuitee scambiate con facilità.

La maggior parte delle comunità Open Peer-to-Peersvolge attività riguardanti informazioni, siaattraverso lo sviluppo e utilizzo di software, siaattraverso la produzione di contenuti, laprogettazione, ma anche in attività riguardanti benimateriali come i dabbawalla le informazioni (cioè icodici utilizzati per identificare i contenitori e il loropercorso) hanno un ruolo fondamentale. In questomodo le comunità Open Peer-to-Peerrappresentano una modalità promettente digestione della conoscenza.

Come nell'elemento dell'oggetto, anche gli artefattiutilizzati dipendono da comunità a comunità, anchese vi possono essere degli artefatti piùcomunemente utilizzati. Più in generale, gliartefatti utilizzati dipendono dall'oggettodell'attività, dato che beni materiali e beniimmateriali richiedono differenti artefatti, e i varitipi di informazione richiedono differenti artefatti. Èpossibile qui fare una distinzione tra artefatti hightech e artefatti low tech, ossia tra artefatti basatisulle ICT oppure basati su metodi convenzionali ditrasmissione delle informazioni. L'importanza dellapresenza di casi di comunità Open Peer-to-Peer cheutilizzano artefatti low tech è che dimostrano chele forme di organizzazione delle comunità OpenPeer-to-Peer non dipendono esclusivamente dalleICT, ma possono anche essere applicate in contesticaratterizzati da scarse risorse economiche otecnologiche.

E dimostrano anche che queste forme diorganizzazione non richiedono necessariamenteingenti investimenti economici, dato che gliartefatti low tech sono economici per la loro stessanatura, mentre gli artefatti high tech utilizzati sonoquelli già presenti e facilmente accessibili (come adesempio wiki, blog, e-mail, chat, ecc.). Le comunità Open Peer-to-Peer dimostrano quindiche non sono necessarie tecnologie sofisticate peraffrontare problemi complessi, ma che solorappresentano degli strumenti in grado dicoinvolgere un numero elevato di partecipantirendendo più semplice e rapida la coordinazionereciproca.A dimostrazione della centralità delle informazionie quindi dei mezzi di comunicazione, si ricordi cheper la Teoria dell'Attività gli artefatti possonoessere sia strumenti fisici che mentali, cioèlinguaggi e conoscenze. Le informazioni non solorappresentano l'oggetto dell'attività, ma anche isuoi strumenti: in questo modo le comunità OpenPeer-to-Peer rappresentano una modalitàpromettente di approccio all'informazionalismo.

Può essere importante notare come tra gli artefatti(intesi in senso ampio) possano rientrare anche glieventi che le comunità organizzano affinché ipartecipanti possano incontrarsi, decidere comesvolgere l'attività, conoscersi e sviluppare relazionisociali. Questi incontri possono essere a frequenzasettimanale o mensile (come nel caso dellaGrameen Bank o dei Self-Help Groups), oppure unafrequenza minore, annuale (come avviene nel casodelle comunità di sviluppo di software Open Sourceattraverso gli sprint oppure nel concerto-evento alPalast der Republik per Neubauten.org). In tuttiquesti casi l'evento di ritrovo svolge una funzionedi ancorare maggiormente la comunità e la suaattività alle condizioni locali, fisiche: le personefisiche, le caratteristiche locali.

6.6.3. Regole

Per quanto riguarda le regole che le comunitàOpen Peer-to-Peer si danno per auto-organizzarsi,bisogna considerare tre punti: l'etica a cui

152

Page 154: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

aderiscono, i meccanismi con cui regolano ilcomportamento individuale e formano le regolespecifiche, le forme legali con cui stabiliscono lacooperazione. Infatti le regole specifiche che ognicomunità si dà derivano dall'etica a cui aderiscono;da questa poi vengono formulate le regolespecifiche attraverso determinati processi eformalizzate in licenze per avere una protezionelegale alla collaborazione collettiva. Le regole rappresentano forse l'elementomaggiormente sviluppato e caratteristico, quellomaggiormente mutuato da ambiti esterni alsoftware. È quindi importante considerarle inmaniera più approfondita perché mostrano come lecomunità Open Peer-to-Peer rappresentino unarottura con la società attuale e le regole chevengono date per scontate (o meglio: comerappresentino la proposta di regole già diffuse nelpassato ma ora in crisi).

6.6.3.1. L'etica Hacker dellavoro, del denaro e della rete

6.6.3.1.1. Hacker comeappassionato

L'aspetto fondamentale è quindi l'etica a cui lecomunità Open Peer-to-Peer aderiscono, e da cuipoi si generano le regole specifiche, formulateattraverso determinati processi e in determinateforme legali.Per le comunità Open Peer-to-Peer,possiamo dire generalmente che esse si basano suuna forma di etica particolare, differente dall'eticadel lavoro attuale, denominata etica hacker. Peruna definizione di hacker, si può consultare ilJargon file17 (o 'file di gergo'), che è essenzialmenteun vocabolario del gergo usato dagli hacker e daiprofessionisti dell'ICT, ma che contiene anchedefinizioni e regole di buona educazione darispettare in rete (netiquette). La Netiquette, parola derivata dalle parole dellalingua francese etiquette (buona educazione) e net(rete) o network, è un insieme di regole cheregolano il comportamento di un utente su unnewsgroup, mailing list o e-mail in genere. Ilrispetto della netiquette non è imposto da alcunalegge, ma si fonda su una convenzione ormai digenerale condivisione. Sotto un aspetto giuridico,la netiquette è spesso richiamata nei contratti difornitura di servizi di accesso da parte dei provider.Il mancato rispetto della netiquette comporta unagenerale disapprovazione da parte degli altri utentidella Rete, con frequentemente un isolamento delsoggetto "maleducato" e talvolta la richiesta disospensione di alcuni servizi utilizzati per compiereatti contrari ad essa (solitamente la e-mail eusenet)18.

17 Si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Jargon_File. Laversione attuale, mantenuta da Eric Raymond, èconsultabile a questo indirizzo:http://www.catb.org/~esr/jargon/. Una versionetradotta in italiano è presente a questo indirizzo:http://jhanc.altervista.org/

18 http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Per questo documento gli hacker sono persone che"programmano con entusiasmo", che ritengono che"la condivisione delle informazioni sia un benepositivo di formidabile efficacia, e che sia undovere etico condividere le loro competenzescrivendo free software e facilitare l'accesso alleinformazioni e alle risorse di calcolo ogniqualvoltasia possibile". Questa è stata l'etica degli hacker finda quando, nei primi anni '60, un gruppo diappassionati programmatori del MIT iniziò adautodefinirsi in questo modo. Gli hacker stessihanno sempre riconosciuto l'applicabilità dei lorometodi su scala più ampia. Non a caso il "file digergo" precisa che un hacker è sostanzialmente"un esperto o un entusiasta di qualsiasi tipo. Si puòanche essere hacker dell'astronomia, peresempio". In questo senso, una persona può essereun hacker senza avere mai nulla a che fare con icomputer. Charles Leadbeater e Paul Miller19, ad esempio,prendono spunto dalla etica hacker per dire che iPro-Am sono dotati di una etica simile, una eticaPro-Am. Per loro infatti l'etica hacker dovrebbeessere confinata al mondo dell'informatica, datoche il termine hacker proviene da quel contesto. Inrealtà hacker, secondo gli stessi hacker, non deveessere considerato strettamente legatoall'informatica ma a chiunque abbia una passione ecerchi di eccellere in essa impegnandosiattivamente nell'apprendere conoscenze ecapacità. Inoltre, utilizzare il termine hackersottolinea il fatto che questa rivoluzione OpenSource e Peer-to-Peer derivi proprio dall'ambitoinformatico, anche se poi diffusa in altri ambiti. Inseguito, a partire dalla metà degli anni '80, per imedia il termine è diventato sinonimo di criminaleinformatico: è proprio in questo periodo che siassistette alla diffusione dei primi virus e aitentativi di intrusione nei sistemiinformatici/informativi per provocare danni. Perevitare di venire confusi con coloro che attuanoqueste attività criminali, gli hacker hannocominciato a chiamare queste persone cracker.

6.6.3.1.2. Etica Hacker ed eticaprotestante

Il merito della comprensione della portatarivoluzionaria dell'etica hacker va a PekkaHimanen, che intravede il legame intercorrente traetica hacker ed etica protestante del lavoro(descritta da Max Weber nel suo libro “L'eticaprotestante e lo spirito del capitalismo” pubblicatonel 190520). Per Weber l'etica del lavoro e deldenaro tipica del capitalismo provienedirettamente dai valori dell'etica della religioneprotestante, che si sono quindi diffusi in tutta lasocietà. Allo stesso modo, Pekka Himanen vedel'etica hacker come una nuova etica del denaro edel lavoro adatta per la network society, in grado di

19 Leadbeater, Miller (2004)20 Max Weber, Die protestantische Ethik und der 'Geist'

des Kapitalismus. Una versione in lingua inglese èaccessibile al seguente indirizzo:http://www.ne.jp/asahi/moriyuki/abukuma/weber/world/ethic/pro_eth_frame.html

153

Page 155: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

correggere le rigidezze e gli estremismi dell'eticadel lavoro protestante, quale analizzata da Weber.

Questo passaggio non è casuale, se si considerauna condizione comune all'emergenza di questedue etiche. Certamente, sia l'etica protestante sial'etica hacker sono nate in un contesto ricco divariabili specifiche, ma, nella nostra analisi, risultainteressante considerare il fatto che entrambesiano legate alla diffusione di informazioni, in unmomento storico in cui le nuove tecnologiepermettevano invece una loro ampia diffusione.Nel caso della Riforma Protestante, infatti, vi eranostati molti movimenti di riforma della Chiesa, mal'opera di Lutero21 ebbe una importanza crucialegrazie alla sua rapida diffusione. Due elementi, più di ogni altra cosa, contribuironoal rapido successo delle idee di Lutero: l'interessegenerale che suscitava questa disputa, giacchétrattava tematiche molto sentite dalla popolazione,vicine quindi alle sue esigenze materiali e spirituali;in secondo luogo la stampa a caratteri mobili,inventata in quegli anni da Gutenberg, checonsentì la stesura e la diffusione in migliaia dicopie delle tesi luterane e dei successivi scritti. Trale varie teorie religiose di Lutero22, una èimportante per questa analisi. Per Lutero, inmateria di fede l'unico riferimento per il cristiano ècostituito dalla Bibbia (il principio della solascrittura), e nessuno ha il diritto di proclamarsiesclusivo interprete del sacro testo. Tra la Bibbiaed i singoli fedeli non deve esistere alcunamediazione. Ogni singolo fedele è chiamato arafforzare la propria fede studiando direttamente laScrittura sotto la guida dello Spirito Santo. Oltrealle conseguenze di carattere teologico, questoprincipio mette in discussione il primato dellachiesa del vescovo di Roma, che non risultafondata né sul diritto divino né sul Vangelo, ma èistituzione umana, di origine storica. Ogni credenteè sacerdote per se stesso - il principio delsacerdozio universale dei credenti - e può accederedirettamente alla scrittura. Per concretizzarequesta convinzione, egli tradusse la Bibbia intedesco, in modo da renderla accessibile allapopolazione.In questo modo il “codice sorgente” della religione,che era tenuto “proprietario”, in un linguaggio noncomprensibile (il latino) e non accessibile, vennediffuso e condiviso. Potrebbe essere una semplicecoincidenza, ma bisogna comunque notarel'importanza della condivisione delle informazionitra le persone. Con il fenomeno del movimentoOpen Source, le informazioni vengono nuovamenterese accessibili, in un linguaggio comprensibile,attraverso nuove tecnologie.

Per un hacker, il computer in sé è intrattenimento,intendendo che un hacker programma perchétrova la cosa di per sé interessante, emozionante epiacevole. Si tratta di un atteggiamento comune:gli hacker programmano perché le loro sfide dellaprogrammazione rivestono un interesse intrinseco.I problemi relativi alla programmazione suscitano

21 http://it.wikipedia.org/wiki/Lutero22 http://it.wikipedia.org/wiki/Luteranesimo

nell'hacker una genuina curiosità che lo spinge aimparare ancora di più. L'attività degli hacker èanche qualcosa di gioioso e questo perché spessotutto ha origine da sperimentazioni fatte per gioco;talvolta questa giocosità si manifesta anche nellavita quotidiana. Lo stesso atteggiamento puòessere rintracciato anche in qualsiasi altro contestodella vita: per esempio tra gli artisti, gli artigiani e i"professionisti dell'informazione", dai manager agliingegneri, ai lavoratori dei media e agli stilisti. Essere hacker non ha a che fare con altatecnologia ma con l'abilità e con la dedizione perciò che si fa. Considerati da questo punto di vista,gli hacker possono essere visti come un eccellenteesempio di un'etica del lavoro più generale - a cuiPekka Himanen dà il nome di etica hacker dellavoro - che sta prendendo piede nella networksociety, in cui il ruolo dei professionistidell'informazione si sta ampliando. Se usiamoun'etichetta coniata dagli hacker per esprimerequesto tipo di atteggiamento, è quindi importantenotare che potremmo parlarne anche senza fare ilminimo riferimento al mondo dell'informatica.L'emergenza dell'etica hacker rappresenta unasfida sociale che sta mettendo in discussionequell'etica del lavoro protestante che da lungotempo governa le nostre vite e che tuttoramantiene una salda presa su tutti noi.

La nota espressione "etica protestante del lavoro"deriva naturalmente dal famoso saggio di MaxWeber L'etica protestante e lo spirito delcapitalismo. Weber colloca il concetto di lavorocome dovere alla base dello spirito capitalistico cheebbe inizio nel XVI secolo. Il lavoro come una "chiamata", un'espressione cheriassume efficacemente le tre attitudini basedell'etica del lavoro protestante: il lavoro deveessere visto come uno scopo in sé; il lavoro deveessere considerato come un dovere, a cuiadempiere senza discussioni. Se per Himanen laprogenitrice dell'etica hacker del lavoro èl'accademia, per Weber l'unico precursore storicodell'etica del lavoro protestante è da rintracciarsinel monastero. Tuttavia Weber fa notare che lospirito del capitalismo, anche se aveva trovatonell'etica protestante la sua giustificazioneessenzialmente religiosa, ben presto si emancipòda tale ambito e iniziò a operare secondo leggiproprie. È un requisito essenziale questa neutralitàreligiosa dell'etica capitalistica attuale. Vienechiamata protestante per l'origine, ma anchecattolici o scintoisti possono seguirla nel lavoro. Latotale diffusione di questa etica protestante fa inmodo che la natura stesa del lavoro non vengamessa in discussione, ma venga elevato al rango dicosa più importante della vita. Visto in un contestostorico più ampio, questo ininterrotto dominiodell'etica protestante non è poi così sorprendente,purché ci si ricordi che anche se la network societydifferisce in modo significativo dalla precedente, lasocietà industriale, la new economy non implicauna rottura totale con il capitalismo descritto daWeber: si tratta soltanto di un nuovo tipo dicapitalismo. Il lavoro è il nucleo della vita dellepersone, e lo sarà anche nel prossimo futuro. Lastessa network society non mette in discussione

154

Page 156: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

l'etica protestante i cui meccanismi, sostenuti dalprincipio guida del lavoro, continuano a esseredominanti. Considerata in questo contestogenerale, la radicalità dell'etica hacker consistenella proposta di uno spirito alternativo allanetwork society - uno spirito che mette in dubbiol'etica protestante dominante, è questa l'unicaoccasione in cui gli hacker diventano veramentedei cracker (cercando, cioè, di aprire una falla nel“sistema” socioeconomico).

Questa idea del lavoro era completamentesconosciuta alla chiesa preprotestante. Prima dellaRiforma gli ecclesiastici si preoccupavano di porsidomande come: "Esiste una vita dopo la morte?",ma nessuno di loro si interroga sul lavoro dopo lavita. Il lavoro non era tra i più alti ideali dellachiesa: Dio stesso aveva lavorato per sei giorni efinalmente il settimo si era riposato. Questo eraanche il principale obiettivo umano: in Paradiso,come di domenica, la gente non avrebbe dovutolavorare. Lo scopo della vita era la domenica. LaRiforma protestante, in termini allegorici, haspostato il centro di gravità della vita dalladomenica al venerdì. L'etica protestante hareindirizzato l'ideologia al punto di capovolgere ilParadiso con l'Inferno: nel momento in cui sullaTerra il lavoro è diventato uno scopo di per sé, gliecclesiastici hanno trovato difficile immaginare ilParadiso come un luogo di semplice svago, e illavoro non poteva più essere considerato unapunizione infernale. Avere un'occupazione significa avere unachiamata, un incarico, un compito speciale eparticolare da svolgere. Se l'etica hacker -intesacome generica sfida sociale- viene inserita inquesto ampio contesto storico, è facile trovarepunti di contatto con l'etica preprotestante. In questo senso si potrebbe dire che per gli hackerlo scopo della vita è più vicino alla domenica che alvenerdì. Ma, si deve notare, soltanto più vicino: indefinitiva quella degli hacker non è la stessa eticapreprotestante del lavoro, che immagina una vitaparadisiaca in cui non si fa nulla. Gli hackervogliono realizzare le loro passioni, e sono prontiad accettare anche il fatto che perfino la ricerca dicompiti interessanti potrebbe non rappresentare ilperfetto stato di beatitudine. Per gli hacker la parola passione descrive il tonogenerale della loro attività, anche se il suosoddisfacimento potrebbe essere un giocodivertente in tutti i suoi aspetti. Appassionata ecreativa, l'attività degli hacker comporta anche delduro lavoro. Gli sforzi servono per la creazione diqualsiasi cosa, anche piccola. Se necessario, glihacker sono pronti anche per le parti menointeressanti ma indispensabili per la creazione diun insieme. Il duro lavoro e la costanzadiventeranno una sorta di gioco intenso.

6.6.3.1.3. Etica Hacker, tempo edenaro

Un'altra dimensione fondamentale che caratterizzail modo di lavorare degli hacker è la loro relazionecon il tempo. Per gli hacker, che prediligono un

ritmo di vita individualistico, una libera relazionecon il tempo è sempre stata una loro caratteristica.Nel suo famoso saggio, Weber enfatizza laconnessione organica tra i concetti di lavoro e ditempo, includendo un particolare senso del temponel suo concetto di etica del lavoro protestante: "iltempo è denaro". Lo spirito del capitalismo è sortoda questo atteggiamento nei confronti del tempo.Quando si pensa al prevalente rapporto con iltempo della network society, è ovvio che,nonostante la new economy differisca sotto moltialtri aspetti del vecchio capitalismo industriale, neiriguardi dell'ottimizzazione del tempo segue inlarga misura i precetti dell'etica protestante. La vecchia etica protestante, incentrata sul lavoro,già implicava il fatto che non ci fosse tempo per ilgioco durante il lavoro. Nella societàdell'informazione l'apoteosi di questa etica la sipuò ritrovare nel fatto che l'ideale ottimizzazionedel tempo viene estesa perfino alla vita al di fuoridel luogo di lavoro. Le pressioni ottimizzatrici sullavita lavorativa - o sui venerdì, se usiamo questaallegoria- oggi sono così forti da iniziare a eliminarel'altro polo dell'etica protestante, la giocosità deltempo libero, ovvero della domenica (si parlainfatti di venerdizzazione della domenica). Dopoche la vita lavorativa è stata totalmenteottimizzata, l'esigenza di ottimizzazione vieneestesa a tutte le altre attività. Nell'economiadell'informazione, la vita intera è stata ottimizzatanella maniera tipica (ma non in tempi precedenti)del lavoro. Ma oltre all'ottimizzazione del tempoincentrato sul lavoro, l'etica protestante haintrodotto l'idea di un tempo lavorativo regolarecome centro della vita. L'auto-organizzazione èandata perduta ed è stata relegata a ciò che restadopo il lavoro. Al centro della vita sta il lavororegolarmente ripetuto, che organizza tutti gli altriusi del tempo. Ma questa nuova flessibilità nonconduce automaticamente a un'organizzazione deltempo più olistica. Infatti, la tendenza dominantenell'economia dell'informazione sembra essererivolta verso una flessibilità che porta alrafforzamento della centralità del lavoro, magaridistribuendo il tempo libero all'interno dell'attivitàlavorativa.Se si usano le nuove tecnologie per favorire lacentralità del lavoro, tecnologie come quelle deltelefono cellulare conducono facilmente a unadissoluzione del confine tra lavoro e tempo liberoincentrato sul lavoro. Sia l'ottimizzazione sia laflessibilità del tempo tendono a far diventare ilsabato sempre più simile al venerdì. Ma questo nonè inevitabile: gli hacker ottimizzano il tempo peravere più spazio per il divertimento, e questoatteggiamento è stato condiviso dagli hacker findai tempi del MIT negli anni '60. Nella versionehacker del tempo flessibile, momenti diversi dellavita come il lavoro, la famiglia, gli hobby ecc., sonocombinati meno rigidamente, in modo tale che illavoro non sia sempre al centro della vita. Il puntodi vista dell'hacker è che l'uso delle macchine perl'ottimizzazione e la flessibilità del tempo dovrebbecondurre a una vita meno meccanizzata,ottimizzata e routinaria. Quando l'ideale deglihacker di un uso del tempo maggiormenteautodeterminato si realizza, il venerdì (la settimana

155

Page 157: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

lavorativa) dovrebbe diventare più simile al sabato(il riposo) di quanto non lo sia statotradizionalmente. Storicamente, ancora una voltaquesta libertà di auto-organizzazione del tempo hail suo predecessore nell'accademia, dove lepersone potevano organizzare il proprio tempo:non avere la responsabilità del proprio tempoveniva associato a uno stato di prigionia oschiavitù. Soltanto nei monasteri l'attività eralegata all'orologio, quindi, ancora una volta, ilprecedente storico dell'etica protestante puòessere trovato in tale ambito. gli schemi della vitadevono essere ripetuti sempre alla stessa ora e allastessa maniera. venivano assegnati orari precisiper tutto.

La fonte più importante di produttivitàdell'economia dell'informazione è la creatività, enon è possibile creare cose interessanti incondizioni di fretta costante o con un orarioregolare dalle nove alla cinque. Quindi, per ragionipuramente economiche, è importante permetterela giocosità e gli stili di creatività individuali, dalmomento che, nell'economia dell'informazione, lacultura della supervisione si rivolta facilmentecontro gli obiettivi che si è prefissata. Ladimensione etica richiesta è molto importante:stiamo parlando di una vita degna di esserevissuta. La cultura della supervisione dell'orario dilavoro di lavoro considera gli adulti come personetroppo immature per essere responsabili delleproprie vite. Presuppone che in qualsiasi impresa oagenzia governativa esistano soltanto pochepersone che siano sufficientemente mature perassumersi le proprie responsabilità, e che lamaggioranza degli adulti non è in grado di farlosenza una guida continua fornita da un ristrettogruppo di autorità. In una cultura del genere lamaggior parte degli esseri umani si trovacondannata all'obbedienza.

Al contrario, gli hacker hanno sempre rispettatol'individuo e sono sempre stati anti autoritari.L'etica hacker ci ricorda anche -data la riduzionedel valore individuale e della libertà che si verificain nome del "lavoro" - che la nostra vita è qui eora. Il lavoro è una parte della nostra vita incontinuo divenire, nella quale ci deve essere spazioanche per altre passioni. Innovare le forme dilavoro è una questione di rispetto non soltanto neiconfronti dei lavoratori ma anche per gli esseriumani in quanto tali. Gli hacker non fanno propriol'adagio "il tempo è denaro" quanto "la vita è mia".Si comprende come l'etica hacker possa essereinserita a pieno titolo nel processo diindividualizzazione.

Nel descrivere questa dimensione del vecchiospirito capitalistico, l'etica del denaroprotestante,per Weber il suo bene supremo, "èguadagnare denaro, sempre più denaro". Nell'eticaprotestante, sia il lavoro sia il denaro sono visticome fini a se stanti. La novità della new economynon consiste nel rifiutare il vecchio obiettivodell'accumulo di denaro. Nella new economy illavoro è ancora un valore autonomo, masubordinato al denaro, cioè la capacità di

accumulare ricchezza: il risultato finanziario dellavoro prodotto da un'azienda (i suoi dividendi) stadiventando meno importante della sua crescita dicapitale, dell'incremento di valore delle azioni. Ilrapporto tra lavoro e capitale si sta sposando afavore del capitale. In questo modo si passa dallafrugalità protestante al consumismoautogratificante attuale.

Oltre a rafforzare l'importanza del denaro, la neweconomy analogamente potenzia l'idea diproprietà, centrale nel vecchio spirito capitalistico,estendendola anche, in modo senza precedenti,all'informazione. Nell'economia dell'informazione,le aziende realizzano i loro profitti cercando dipossedere le informazioni tramite brevetti, marchidi fabbrica, accordi di non divulgazione e altrimezzi. In rigido contrasto con questa rivitalizzataetica del denaro protestante, l'originale eticahacker enfatizza l'apertura. C'è la convinzione chela condivisione dell'informazione sia un bene diformidabile efficacia, e che la condivisione dellecompetenze, scrivendo free software, sia per glihacker un dovere etico.

Se storicamente il precursore del controllo sullibero flusso delle informazioni è il monastero(dove la spinta alla libertà di informazione venivaconsiderata un vizio), i precedenti storici dell'eticahacker sono l'accademia e l'etica scientifica(l'Accademia di Platone si basava sull'idea disynusia, l'azione concertata nella quale laconoscenza viene condivisa liberamente). In lineacon questi principi etici, molti hacker distribuisconoapertamente i risultati della loro creatività affinchéaltri li usino, li testino e li sviluppino ulteriormente.In un'epoca in cui la motivazione economica èdiventata preponderante e ha portato allalimitazione all'accesso a una quantità sempremaggiore di informazioni, è sorprendente leggerele motivazioni addotte dagli hacker per un progettocosì imponente come quello di Linux, in cui ildenaro non è una forza propulsiva e anzi ciò cheviene creato viene distribuito agli altri.

Nella nostra società, imbevuta di etica protestante,il lavoro è effettivamente una fonte di accettazionesociale. Perfino quando il lavoro in sé non implicaun'interazione personale, l'accettazione sociale(oltre il semplice motivo di guadagnarsi da vivere)resta un'importante motivazione per il lavoro.Naturalmente, quasi in ogni tipo di lavoro anche ilbisogno di appartenenza trova la propriaespressione all'interno delle particolari circostanzesociali del luogo di lavoro, in quanto le personehanno l'opportunità di partecipare ai cambiamentisociali sia con i colleghi che con i clienti: ma ilegami sociali che si formano all'interno del lavorosono ancora più importanti dato che l'aumentaredel tempo di lavoro toglie opportunità di crearelegami nel tempo al suo esterno.

Nella comunità degli hacker le motivazioni socialigiocano un ruolo importante, ma in mododifferente. Non si può davvero capire il motivo percui alcuni hacker usino il loro tempo libero persviluppare programmi da offrire ad altri, senza

156

Page 158: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

considerare la presenza di forti motivazioni sociali. Raymond afferma che questi hacker sono motivatidalla forza del riconoscimento tra pari23. Per questihacker il riconoscimento all'interno di unacomunità che condivide una passione è piùimportante e più intensamente soddisfacente deldenaro, proprio come lo è per gli studiosidell'accademia. La differenza decisiva rispettoall'etica protestante è che per gli hacker èimportante che il riconoscimento tra pari non siaun sostituto della passione: deve venire comerisultato di un'azione appassionata, della creazionedi qualcosa di socialmente prezioso per questacomunità creativa. Nel caso dell'etica protestantespesso avviene l'opposto: le motivazioni socialispesso servono a distrarre l'attenzione dall'ideache già di per sé il lavoro debba richiedere larealizzazione di una passione. E il risultato è chel'enfasi posta dall'etica protestante sulle formesociali del lavoro diventa un doppio surrogato: perla mancanza di vita sociale al di fuori del lavoro eper l'assenza di passione nel lavoro in sé. È questolegame tra il livello sociale e quello passionale cherende così efficace il modello degli hacker, cherealizzano qualcosa di molto importante a partireda profonde motivazioni sociali. In questo senso glihacker contraddicono lo stereotipo di asocialità cheè stato spesso loro assegnato e che non si è mairivelato particolarmente fondato. Per gli hackernella vita la motivazione organizzativa di base nonè il lavoro o il denaro, ma la passione e il desideriodi creare insieme qualcosa di socialmente prezioso.

Ciò detto, non si deve pensare che l'attitudine neiconfronti del denaro della maggioranza deglihacker consista in una sorta di utopia paradisiaca oimplichi una qualche avversione fondamentale neisuoi confronti. Originariamente, l'etica hacker siponeva innanzitutto il problema di quale postoassegnare al denaro in quanto motivazione e qualitipi di influenza sulle altre motivazioni dovesseroessere evitati. Gli hacker non sono ingenui, nonsono ciechi dinnanzi al fatto che in una societàcapitalistica è effettivamente molto difficile esserecompletamente liberi, a meno di avere sufficientecapitale individuale: è esattamente lavorando perqualcun altro che una persona può non esserelibera di basare il proprio lavoro sulla passionepersonale, che si perde il diritto di determinare ipropri ritmi di vita, e che l'ideale di apertura non èpiù nelle mani dell'individuo. Ci sono molti esempi di hacker che hanno scelto il"capitalismo hacker". Ma si crea una tensioneintrinseca nell'introdurre l'idea di hackingall'interno di un capitalismo molto tradizionale. Isignificati originari dei termini capitalismo e hackervanno in direzioni diverse. Conformementeall'importanza del denaro nell'etica protestante, loscopo supremo del capitalismo sta nella crescitadel capitale. L'etica del lavoro hacker, d'altrocanto, enfatizza un'attività appassionata e liberada schemi. Anche se teoricamente è possibileconciliare entrambi gli scopi, la tensione tra di essiviene spesso risolta in pratica abbandonandol'hacking e seguendo le linee guida dell'etica

23 Raymond (1998)

protestante. Un esempio è la Microsoft:inizialmente partita da una hacker, la motivazionedel profitto ha preso il sopravvento sulla passione. Siccome l'hacking capitalistico condivide con l'eticaprotestante lo scopo di massimizzare il denaro,questo fondamento è destinato a influenzare e allafine a dominare l'etica del lavoro di un'impresa.Quando il denaro diventa di per sé il fineprincipale, la passione non è più il criterioessenziale per le scelte di lavoro. I progettivengono selezionati soprattutto sulla base dellapromessa di maggior profitto. Il riconoscimento,allora, viene determinato dalla posizione di potereraggiunta: la propria posizione all'internodell'organizzazione e la ricchezza personale.

Nonostante l'apparente tono anticapitalistico, inrealtà l'hacking di Stallman non si oppone alcapitalismo in quanto tale. L'etica del denarohacker di Stallman non è contraria a far soldi, masoltanto al far soldi chiudendo le informazioni aglialtri. In tal senso, viene proposto un nuovo tipo dieconomia libera di mercato: libera in un sensomolto più profondo rispetto al normale vocabolariocapitalista, ma pur sempre un'economiacapitalista. Nell'approccio etico di Stallman ladomanda che sta alla base è: "La pratica di questasocietà di limitare le informazioni è davveroeticamente sostenibile?". Ricevere l'informazioneprodotta da tutti gli altri e negare tuttal'informazione prodotta da sé implica un dilemmaetico che si aggrava con il progredire dell'etàdell'informazione, dal momento che una partesempre più ampia del valore dei prodotti derivadalla ricerca che ne sta alla base. La domanda chesorge da questa forma estrema di etica hacker è laseguente: può esistere una libera economia dimercato in cui la competizione non sia basata sulcontrollo delle informazioni ma su altri fattori,un'economia in cui la competizione sia su un livellodifferente (e naturalmente, non soltanto per ilsoftware)? Nel rispondere alla domanda, non dovremmocavarcela con una soluzione semplice, e sbagliata,dicendo che si tratta di una nuova forma dicomunismo, che abbiamo già visto non funzionare.Non si tratta veramente di comunismo: ilcomunismo implica un modello di autoritàcentralizzata, il comunismo è una formula dieconomia statalista, e ciò è estraneo agli hacker.Oltretutto, quando l'etica hacker del lavoro sioppone alla centralità del lavoro nel capitalismo sicontrappone anche alla stessa caratteristicapresente nel comunismo. Si deve ricordare che,malgrado le loro principali differenze, sia ilcapitalismo sia il comunismo si basanostoricamente sull'etica protestante. Tutte le formedi etica hacker del denaro implicano invece unasfida a tutti i sistemi esistenti. La comunità hackernon è sempre unita nella sua risposta a questegrandi domande, ma soltanto nell'aver dato l'avviodi questo dibattito su questioni che stanno al cuoredell'economia dell'informazione, cosa che già diper sé rappresenta una sfida radicale.

157

Page 159: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6.6.3.1.4. Etica Hacker edAccademia

Per Himanen una possibile allegoria per il modelloOpen Source è rappresentata dall'accademia.Anche gli scienziati mettono a disposizioneliberamente il loro lavoro affinché gli altri lo usino,lo testino e lo sviluppino ulteriormente. La lororicerca è basata sull'idea di un processo aperto eautoregolato. Questa idea di autoregolazione è unacontinuazione della synusia dell'Accademiaplatonica, che comprendeva anche l'ideadell'avvicinamento alla verità attraverso il dialogocritico. L'etica scientifica richiede un modello in cuile teorie vengano sviluppate collettivamente, e iloro difetti percepiti e gradualmente eliminati permezzo di una critica fornita dall'intera comunitàscientifica.

Naturalmente, gli scienziati hanno scelto questomodello non solo per ragioni etiche, ma ancheperché nel tempo si è dimostrato il modo piùefficace per creare un sapere scientifico. Laragione per cui il modello open source degli hackeroriginari funziona così efficacemente va ricercatanel fatto che – oltre a realizzare le loro passionitramite le motivazioni derivanti dal riconoscimentodei pari, come avviene per gli scienziati – in largamisura esso si adegua a un modello accademicoideale aperto, che storicamente è il più adatto allacreazione di informazioni.Più importanti di un qualsiasi risultato finale sonole informazioni sottostanti o la catena di discussioniche hanno prodotto la soluzione. Nondimeno,l'etica scientifica non riguarda soltanto i diritti, maha anche due obblighi fondamentali: le fontidevono essere sempre citate (il plagio èeticamente aborrito) e la nuova soluzione non deveessere tenuta segreta ma resa pubblica a beneficiodella comunità scientifica. Il soddisfacimento diquesti due obblighi non è richiesto dalla legge, madalle forti sanzioni morali interne alla comunitàscientifica. Secondo questo modello, la normalericerca scientifica fornisce continuamente nuoveaggiunte (“versioni di sviluppo”) a ciò che è giàstato ottenuto, e dopo aver testato i miglioramentila comunità scientifica li accetta come parti delproprio corpus di conoscenze (“versioni stabili”).Molto più raramente si ha una totale rivoluzione diparadigma.

Inoltre, sia il modello accademico sia quello deglihacker hanno una struttura di divulgazionecaratteristica. La ricerca è aperta a tutti, ma inpratica i contributi divulgati dalle pubblicazioniscientifiche più attendibili vengono selezionati daun più ristretto gruppo di giudici. Eppure questomodello è progettato per garantire, a lungotermine, che sia la verità a determinare il gruppo digiudici, piuttosto che il contrario. Come il gruppo digiudici accademici, il gruppo di giudici del networkdegli hacker mantiene le sue posizioni solo fintantoche le sue scelte corrispondono alle sceltemeditate dell'intera comunità dei propri pari. Se ungruppo di giudici non è in grado di fare questo, lacomunità lo scavalca e crea nuovi canali. Ciò

significa che fondamentalmente la posizionedell'autorità è aperta a tutti ed è basata soltantosui risultati: nessuno può acquisire una posizionepermanente. Nessuno può assumere un ruolo in cuiil proprio lavoro non possa essere giudicato daipari, proprio come le creazioni di qualsiasi altrapersona.

Gli hacker portano con forza al centrodell'attenzione il fatto che, nell'etàdell'informazione, ancora più importante dei singolirisultati scientifici è il modello accademico apertoche permette la creazione di quegli stessi risultati.Si tratta di un'intuizione fondamentale. Infatti, ètalmente importante che la seconda granderagione del successo pratico del modello deglihacker sembra consistere nel fatto che il lorometodo di apprendimento è modellato allo stessomodo in cui si sviluppano i nuovi software. Unacosa che effettivamente può essere consideratacome la frontiera del loro apprendimento collettivo.Così il loro modello di apprendimento ha gli stessipunti di forza del modello di sviluppo. Il “tipico”processo di apprendimento hacker inizia conl'individuazione di un problema interessante,quindi lavoro per risolverlo usando fonti diverse, epoi sottomettono la soluzione a test prolungati.Un punto di forza fondamentale del modello diapprendimento hacker sta nel fatto che ciò che unodi essi impara poi lo insegna agli altri. Quando unhacker studia il codice sorgente di un programma,spesso lo sviluppa ulteriormente, di modo che altrepersone possano imparare da questo lavoro.Intorno ai vari problemi si sviluppa una discussionecontinua, critica, evoluiva. La ricompensa per lapartecipazione a questa discussione è ilriconoscimento dei pari.Il modello di apprendimento aperto degli hackerviene definito da Himanen come “accademia dellaRete”. È un ambiente di apprendimento in continuaevoluzione creato dagli stessi hacker, dove gliinsegnanti sono spesso quelli che hanno appenaimparato qualcosa. E ciò è utile, perché soventequalcuno da poco impegnato nello studio di unargomento ha maggiori possibilità di insegnarlo adaltri, rispetto all'esperto che non ne ha piùfamiliarità quotidiana e ha, in un certo senso, persola padronanza dei meccanismi di pensiero tipici deineofiti. Per un esperto, immedesimarsi con chi staimparando qualcosa richiede livelli disemplificazione ai quali spesso resiste per motiviintellettuali. E non necessariamente l'esperto puòtrovare soddisfacente insegnare i concetti base. Alcontrario, uno studente potrebbe ritenerlaun'attività estremamente gratificante, dalmomento che, di regola, non gli vengono offertesufficienti opportunità di usare il proprio talento.Ancora una volta questo modello hacker tende adassomigliare all'Accademia di Platone, in cui glistudenti venivano non considerati obiettivi per latrasmissione di conoscenza ma compagni diapprendimento (syntheis).

Nella concezione accademica, il compito principaledell'insegnamento era quello di rafforzare l'abilitàdei discepoli nel porre problemi, nello svilupparelinee di pensiero e avanzare critiche. Con il

158

Page 160: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

risultato che ci si riferiva metaforicamenteall'insegnante come a una levatrice: l'artedialettica, cioè, viene paragonata da Socrate aquella della levatrice: come quest'ultima, il filosofodi Atene intendeva "tirar fuori" all'allievo pensieriassolutamente personali, al contrario di quantivolevano imporre le proprie vedute agli altri con laretorica e l'arte della persuasione. L'idea socraticaè che lo scopo dell'insegnamento sia quello diaiutare la persona a imparare, a essere in grado diporre delle domande. In questo caso, il docentediventa enabler delle conoscenze del discepolo, enon provider.Il senso etico dell'originale modello accademico edi quello hacker, ben riassunta dalla idea di Platonesecondo la quale l'individuo libero non deve essereforzato ad apprendere una disciplina, è totalmentediverso da quello del monastero, il cui spirito èrappresentato dalla regola monastica di Benedetto:“parlare e insegnare spetta al maestro, tacere eascoltare si addice al discepolo”24.

Oltre a quello del lavoro e del denaro esiste unsignificativo terzo livello dell'etica hacker che puòessere chiamato netica, o etica del network.Questa espressione si riferisce al rapporto tra glihacker e le reti della network society inun'accezione più ampia rispetto al più familiarenetiquette. E neppure in questo caso tutti glihacker condividono i valori della netica nel loroinsieme, valori che tuttavia appaiono strettamentecollegati nel loro significato sociale e in relazioneall'etica hacker. La prima parte della neticariguarda il rapporto tra gli hacker e i networkmediatici come la Rete: per gli hacker sonofondamentali i diritti nel cyberspazio come lalibertà di parole e la privacy, e sono contro unaregolazione dello spazio elettronico di tipototalitario. Gli hacker socialmente consapevoli sottolineano ilfatto che la tecnologia di crittazione non devesoltanto soddisfare i bisogni di segretezza deigoverni e delle attività commerciali, ma anche diproteggere gli stessi individui dai governi e dalleattività commerciali. Per gli hacker la libertà diespressione e la privacy sono stati idealiimportanti, e la Rete si è sviluppata coerentementesu questi principi. Il bisogno di organizzazioniapposite è nato negli anni '90 quando i governi e leimprese si sono interessate alla Rete su vastascala, cercando di imprimerle uno sviluppo in unadirezione opposta a quella degli ideali hacker. Incasi di stati totalitari, i poteri forti sono in grado dicontrollare i media, specialmente quelli tradizionalie centralizzati, come stampa, radio e televisione.Naturalmente cercano anche di acquisire ilcontrollo sui contenuti della Rete, nonostante inpratica questa appaia un'impresa decisamente piùardua, a causa della struttura decentralizzata dellaRete. Per tale ragione la Rete è diventata unmedium importante per la libera espressioneindividuale nelle società totalitarie. E gli hacker,che hanno creato questo medium, dall'e-mail ainewsgroup al web, hanno aiutato i dissidenti invarie parti del mondo a usare la Rete.

24 cit. a p.65 in Himanem (2001)

6.6.3.1.5. I sette valori dell'eticaHacker

In conclusione, per Pekka Himanen i sette valorifondamentali della network society e dell'eticaprotestante sono sette: denaro, lavoro,ottimizzazione, flessibilità, stabilità,determinazione e misurabilità dei risultati. Anchel'etica hacker ruota attorno a sette valori, seppurdifferenti.Il primo valore-guida nella vita degli hacker è lapassione, vale a dire un'occupazioneintrinsecamente interessante che stimola l'hackerfacendolo divertire mentre la mette in pratica.Il secondo valore guida è la libertà: gli hackerorganizzano le loro vite non seguendo gli schemi diuna giornata lavorativa routinaria e costantementeottimizzata, ma in termini di flusso dinamico tra illavoro creativo e le altre passioni della vita, nel cuiritmo resta sempre uno spazio per il gioco. L'eticadel lavoro hacker consiste nel mescolare lapassione con la libertà.Nell'etica del denaro hacker ciò che piùimpressiona è che molti hacker seguono ancoral'hacking originario, nel senso che non vedono ildenaro come valore di per sé, ma motivano lapropria attività con gli obiettivi del valore sociale edell'apertura. Questi hacker vogliono realizzare laloro passione insieme agli altri, e creare qualcosadi valore per la comunità ed essere perciòriconosciuti dai loro pari. E permettono che irisultati della loro creatività vengano usati,sviluppati e testati da chiunque, in modo tale chetutti possano imparare agli altri. Anche se granparte dello sviluppo tecnologico di questa etàdell'informazione è stata raggiunta all'interno di uncontesto capitalista tradizionale e di progettigovernativi, una parte significativa di esso come ipersonal computer e la Rete, non esisterebberosenza quegli hacker che hanno condiviso con altrile loro creazioni.

Un altro aspetto chiave dell'etica hacker èl'attitudine nei confronti del network, ovvero lanetica, definita dai valori dell'attività e dellaresponsabilità. L'attività in questo contestocomprende la fattiva e completa libertà diespressione, la privacy, per proteggere lacreazione di uno stile di vita individuale e il rifiutodi una ricezione passiva in favore delperseguimento attivo della propria passione. Inquesto caso, responsabilità significa preoccuparsiper gli altri come scopo in sé e implica il desideriodi liberare la network society da quella mentalitàdella sopravvivenza che quasi ineluttabilmentescaturisce dalla sua logica. Fa parte di questo tipodi approccio anche l'obiettivo di far parteciparetutti al network, di sentirsi responsabili per leconseguenze a lungo termine della network societye di aiutare direttamente coloro che sono statilasciati ai margini della sopravvivenza. Si tratta disfide tuttora aperte, e resta da vedere se in questocaso gli hacker possano esercitare un'influenzaprofonda come quella che hanno avuto sugli altridue livelli. Un hacker che vive su tutti e tre i livellisecondo l'etica che gli è propria – lavoro, denaro,

159

Page 161: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

netica – ottiene il più alto rispetto da parte dellacomunità. Infine, laddove riesca a rispettare ilsettimo e ultimo valore ottiene una vera e propriaconsacrazione. È la creatività, l'uso immaginativodelle proprie capacità, il continuo sorprendentesuperarsi e il donare al mondo un nuovo contributoche abbia un reale valore.

Per l'etica protestante la creatività non haun'importanza fondamentale, e le sue tipichecreazioni sono le agenzie governative e le impresecommerciali modellate sul monastero. Nessunadelle due incoraggia l'individuo a impegnarsi inattività creative. Dal punto di vista hacker, lacentralità del tempo libero può essere altrettantoindesiderabile della centralità del lavoro. Gli hackerintendono fare qualcosa di significativo, voglionocreare. Se evitano un lavoro che non offre l'orol'opportunità di essere creativi, considerano iltempo libero in quanto tale come uno stato idealeinadeguato. Gli hacker non credono che il tempolibero sia automaticamente più significativo deltempo lavorativo. La desiderabilità di entrambidipende da come vengono realizzati. Ai fini di unavita significativa, il dualismo lavoro/tempo liberodeve essere del tutto abbandonato. Il significatodella propria esistenza non può essere cercato nellavoro o nel tempo libero, ma deve scaturire dallanatura dell'attività in quanto tale, dalla passione,dal valore sociale, dalla creatività. Grazie alla sua enfasi sulla creatività, l'etica hackerdeve in ultima analisi essere considerata distintasia da quella protestante sia da quellapreprotestante. Situandosi tra il lavoro e il tempolibero, rappresentano uno spirito genuinamentenuovo.

6.6.3.1.6. Etica Hacker edeconomia del dono

L'etica Hacker non solo rappresenta una sfidaall'attuale etica, ma anche l'espressione di unadifferente forma di scambio, paritaria, denominataeconomia del dono. Guardando alla storia,all'evoluzione del Free e Open Source Software, airapporti fra i produttori e utilizzatori, si trovanomolte analogie con il modello di economia basatasullo scambio antico di doni, ossia attraverso lareciprocità, contrapposto invece all'attuale modellobasato sul mercato. Il mercato rappresenta quelprocesso che ottimizza l'allocazione e laripartizione di risorse scarse per soddisfare ibisogni. Presuppone uno scambio di beni con benie on servizi secondo un astratto valore diequivalenza rappresentato da un prezzo. La reciprocità è un principio di regolazioneeconomico e sociale proprio dei sistemi istituzionaliprecedenti la regolazione del mercato. Riguarda lacomunità e l'economia domestica: è una relazioneche lega molte persone attraverso uno scambiodurevole di doni o rapporti di cooperazione. Lerelazioni non sono neutre come nel caso delmercato, ma il legame sociale che si costituisce èper così dire contestualizzato e orientato in modospecifico, non è indipendente dalle caratteristichedei singoli soggetti coinvolti.

Oggi l'inadeguatezza di un modello improntato auna pura logica di mercato, la crisi del welfarestate, l'importanza delle risorse intellettuali, diconoscenza e di reti di relazioni nel produrre unutile economico e sociale hanno riaccesol'interesse per forme di regolazione sociale indisuso come la reciprocità, finalizzate allacreazione di un'attività economica radicata in unarelazione sociale, caratterizzata da forma dicooperazione e di solidarietà. E hanno messo inevidenza l'importanza di un modello economicoche integri principi economici, sociali eredistributivi: un modello economico checostituisce il nucleo di un'economia solidale. Inessa rientra un modello di produzione del softwarealternativo a quello delle grandi impresemonopolistiche, in quanto si basa su un sistema discambio cooperativo diffuso che oggi, grazie allestrutture di rete e, in particolare, a Internet, è incontinua espansione.

Nel suo saggio sul dono scritto nel 1924 MarcelMauss25, attraverso una rassegna della letteraturaetnologica conosciuta al suo tempo, mette inrisalto come in tutte le società tradizionali arcaichela regola sociale fondamentale alla base dell'ordinee dell'organizzazione sociale non fosse il contrattoe lo scambio mercantile, ma il dono. Essorappresenterebbe una forma particolare discambio, caratterizzata da una natura collettiva, dafinalità non puramente utilitaristiche e dall'essereinserito in un insieme di obblighi sociali. Maussspiega che i soggetti che procedono allo scambionon si impegnano come singoli individui, ma siobbligano, scambiano e contrattano in nome di uninteresse e di un dovere morale collettivo e dicarattere generale. Infatti, proprio in virtù dellalogica che guida lo scambio dei beni improntata aun principio di natura etica e non utilitaria, l'attodello scambio presenta un valore in sé di pariimportanza a quello dell'oggetto che vienescambiato.

E questo segna la grande differenza con ilcommercio mercantile, in cui il valore materialeconcreto del bene scambiato costituisce il motoreprincipale dell'azione. Nel dono la forma delloscambio assume un significato più importantedell'equivalenza del valore concreto dei beniscambiati, come conseguenza del fatto chel'aspetto economico delle relazioni èprofondamente inserito in un legame sociale. Adifferenza dello scambio mercantile, nel dono sioffre anche quello che si ha di più prezioso. Neldono la forma dello scambio assume un significatopiù importante dell'equivalenza del valore concretodei beni scambiati, come conseguenza del fattoche l'aspetto economico delle relazioni èprofondamente inserito in un legame sociale.

Ciò non toglie che la circolazione dei donicostituisca un elemento essenziale perincrementare il valore del bene che circola.

25 Mauss M. (1923-24), Essai sur le don. Forme et raisonde léchange dans les sociétés archaïques,in Annéesociologique, ns, t. 1, pp. 30-186

160

Page 162: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Tuttavia, mentre nello scambio mercantile e anchenella redistribuzione gli elementi accrescitivi sonola pura circolazione e la distribuzione, nel dono ilfattore qualificante non è dovuto né al merointeresse né a obblighi coercitivi o a manifestazionidi potere. Anche se esistono, queste dimensioninon sono quelle prevalenti. Il dono e la suacircolazione sono insieme espressione e strumentodi coesione di un legame sociale; di conseguenzala cosa donata porta una traccia del suo donatore,del suo luogo di origine, e possiede una storiaspecifica e unica.

Nel dono non sono le leggi del mercato e dellaconcorrenza a regolare i rapporti fra le persone, néle regole formali imposte da una gerarchia comenella redistribuzione, ma donatori e donatari sonovincolati da una obbligazione morale allo scambioreciproco inscritto in una prescrizione sociale. Si èquindi in presenza di un rapporto di tipo Peer-to-Peer. Mentre nel commercio lo scambio èimmediato e viene regolato attraverso il contratto,il dono disegna un rapporto che continua in uncielo infinito. L'ingresso in una relazione di scambidi doni implica un indebitamento perenne, uncoinvolgimento in relazioni personali che limitanola libertà di interrompere a proprio piacimento larelazione.Se lo scambio di doni non risponde a un principiomeramente utilitario quali ragioni spingono adonare, quali sono i principi di economicità che necostituiscono il fondamento? Qual è infine l'utilitàche deriva da un'obbligazione di reciprocità? Oltreal piacere di donare in sé, lo spirito del dono, sitrovano ragioni di ordine strutturale ed economico.

Una delle esigenze alla base di questo contrattosociale primitivo è quella di mantenere la pace conla parte avversa e di rafforzare il legame all'internodel gruppo dei donatori, di stringere delle alleanze.Il trasferimento consensuale dei beni da unindividuo a un altro avrebbe la funzione ditrasformare questi da nemici in partner e alleati. Ildono è dunque uno strumento essenziale peravviare e consolidare strategie di collaborazione,garantendo cioè la fiducia necessaria. Ma oltre, aqueste, le spiegazioni più diffuse sono di ordinesocioeconomico. L'economia del dono sarebbepropria di una “economia dell'abbondanza”, in cuiuna consistente quantità di ricchezze siaccompagna a una bassa densità dellapopolazione. Nelle società primitive, dove il problema dellascarsità delle risorse non esisteva o non era cosìpressante per lo sviluppo, il ricorso al donoavrebbe costituito un mezzo per attenuare loscarto fra la quantità delle risorse esistenti e la loroconcentrazione in determinati gruppi sociali. Ildono sarebbe in questo caso uno strumento diredistribuzione della ricchezza fra i membri dellacomunità, una forma per garantire e stabilire unobbligo sociale di partecipazione diffusa allericchezze esistenti. Il suo carattere di elargizionespontanea ne avrebbe segnato la differenza con laforma di raccolta imposta e successivamentedistribuita da un'autorità.

Altri studi antropologici, che non consideranosocietà dell'abbondanza le società primitive,individuano in una economia basata sul dono unefficace strumento per massimizzare le risorseesistenti e la loro gestione. Il donorappresenterebbe una forma primitiva di contrattosociale che verrebbe a fornire una garanzia e unarisorsa contro il pericolo di scarsità dei beni. Quindiil meccanismo di regolazione basato sul donofavorirebbe una più equa distribuzione delle risorsee rappresenterebbe un rimedio contro la scarsità.Questo sistema di scambi di doni non è, quindi,semplicemente l'espressione di una generositàgratuita, di un istinto fraterno originario. Essorisponde a un'obbligazione che trova il fondamentoe la garanzia di adempimento in gratificazioni e insanzioni collettive, che rendono attiapparentemente volontari conformi a regolesociali. Sono queste norme che prescrivono ilcarattere dello scambio e rendono, quindi, il donosolo apparentemente libero e spontaneo, e nedisegnano anche il contenuto complesso eambivalente. Il dono quindi non rappresenta unaidea di gratuità, ma di un diverso modello discambio.

Nel suo noto saggio sul dono Marcel Mauss, infatti,lo qualifica come una forma di scambio fondatasulla reciprocità (ossia Peer-to-Peer) personalizzatae differita della triplice obbligazione di dare,ricevere e restituire. Ciò significa dire che il donopresuppone un qualche tipo di restituzione, nonimmediata, non comportante il ritorno di un benedi uno stesso tipo, non rispondente quindi alprincipio di equivalenza dello scambio. Chi dona implicitamente accetta il rischio di unanon restituzione e chi riceve liberamentecontraccambia, a sua discrezione. Il saggio diMauss mette anche in evidenza come alla distanzanel tempo di un modello di reciprocitàgeneralizzata fra donatori e donatari assicureràun'equivalenza degli scambi per il mantenimento diuna relazione di reciprocità. Donare è conveniente,anche se non a breve termine.

6.6.3.2. Le licenze

6.6.3.2.1. La licenza comecontratto sociale

La collaborazione collettiva risulta regolata da unvero e proprio “contratto sociale”: le licenze.Sebbene queste riguardano non le forme dicollaborazione ed organizzazione, ma l'utilizzo deirisultati, rappresentano comunque quale saranno ipossibili utilizzi dei risultati della collaborazionecollettiva. Rappresentano quindi la “promessa”, gli“obiettivi”, che la collaborazione collettiva sipropone di raggiungere: cosa si promette a chivuole partecipare, quali traguardi bisognaraggiungere per chi già partecipa. Oltre quindi alle specifiche regole di ogni comunitàOpen Peer-to-Peer, le licenze rappresentano labase legale, la difesa da attacchi esterni e dallaappropriazione indebita dei risultati.

161

Page 163: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Numerose licenze sono oggigiorno disponibili,riguardanti l'ambito software ma non solo, ancheopere artistiche quali testi, musiche, immagini,ecc.: è possibile oggi intraprendere una attivitàOpen Peer-to-Peer riguardante qualsiasi tipo diinformazione (e quindi di disciplina e scopo finale).Inoltre, se necessario, le licenze esistenti possonofornire da ispirazione per la stesura di specifichelicenze. Per comprendere il funzionamento delle licenze, èpossibile consultare il libro Copyleft & opencontent- l'altra faccia del copyright di Simone Aliprandi26,che offre una estensiva e completa descrizionedella filosofia Open Source in relazione alladisciplina legislativa. Secondo Aliprandi, l’idea diuna tutela giuridica su un’opera software non si èaffermata in modo parallelo e graduale rispetto alladiffusione del software stesso ma in mododirettamente proporzionale non tanto allo sviluppodella produzione software, quanto piuttostoall’interesse che il mercato ha man manodimostrato verso questo settore. La sceltaovviamente fu determinata dai crescenti interessieconomici che necessariamente si andavano aformare attorno al mercato del software. Aliprandiinfatti ricorda che “la funzione primaria di tutti gliapparati giuridici di proprietà intellettuale è quelladi creare dei diritti esclusivi di sfruttamento inmodo da poter da un lato garantire un profitto altitolare di tali diritti, dall’altro (in una più ampiaprospettiva di politica del diritto) di incentivare lacreatività e l’inventiva in generale. Tutelare unfrutto dell’ingegno e della creatività, sia essoun’invenzione o un’opera espressiva, significasoprattutto tutelare ed incoraggiare gliinvestimenti compiuti per la sua realizzazione”27.

Le aziende d’informatica, che verso la fine deglianni ’70 iniziarono a voler tutelare i loro cospicuiinvestimenti, potevano servirsi dei meccanismitradizionali del diritto industriale, facenti capo aidue diversi modelli del diritto d’autore e delbrevetto: il primo concepito originariamente per lecreazioni di tipo artistico-espressivo, il secondoinvece per le invenzioni di carattere tecnico-industriale. Mentre il diritto d’autore mira aproteggere solo la forma espressiva dell’opera(ovvero la modalità con cui l’autore trasmette unmessaggio, sia esso in forma letteraria, musicale,figurativa, multimediale etc.), la tutela brevettualemira a proteggere il contenuto dell’invenzione(ovvero l’idea o il procedimento che sta alla basedell’invenzione). Aliprandi sottolinea come ciò,tuttavia, non significhi che ad una stessa opera nonpossano essere applicate in sovrapposizioneentrambe le tutele.

Esse infatti non si escludono a vicenda, ma anziapportano diversi gradi e meccanismi diprotezione: per esempio, il diritto d’autore ha unamaggior durata nel tempo ed è applicabileautomaticamente a partire dal mero atto dellacreazione; il brevetto ha una durata minore,richiede una formalizzazione, ma una volta

26 Aliprandi (2005)27 Ibidem p.30

perfezionato può consentire una protezione piùefficace a causa della sua estensione al contenutoe al procedimento28.Il software rappresenta un caso controverso. Finoal momento della sua comparsa, il confine fraopere tecnico-funzionali e opere espressive erasempre stata piuttosto pacifica; con il suo arrivo,però, il mondo del diritto si trovò di fronte adun’entità molto più difficile da inquadrare e che sicollocava proprio a cavallo delle due categorie diopere dell’ingegno. A livello dottrinale più che alivello pratico, infatti, a creare dubbi era propriouna caratteristica peculiare

del software: la sua funzionalità, ovvero la suavocazione di opera destinata alla soluzione diproblemi tecnici; caratteristica questa che loavvicinerebbe ineluttabilmente alla categoria delleinvenzioni dotate di industrialità. D’altro canto,però, il software appare carente del requisito dellamaterialità considerato da alcuni come condiciosine qua non per la brevettabilità. Storicamente,inoltre, la tutela brevettuale venne vista condiffidenza dalle imprese produttricidi hardware: esse temevano che tale prospettivaavrebbe attribuito uno eccessivo potere alleaziende di software e reso il mercato dell’hardwareschiavo delle loro scelte di mercato29. Per leimprese produttrici di hardware, infatti, il softwarenon era che un prodotto secondario, un corollariodei loro prodotti di punta: non avevano nessunaintenzione di organizzare attività commercialibasate sul software, tant'è che per molto tempodistribuivano, con l'hardware e il codice binario,anche il codice sorgente.

Data la sussistenza dei diritti esclusivi derivantedalla tutela d’autore, in base ai cardini del dirittoprivato è necessario che l’autore del softwarestipuli un contratto con l’utente nel quale definiscadi quali prerogative si spogli e di quali quindi possaessere investito l’utente, ovviamente per contro diun corrispettivo (stante la patrimonialità di talidiritti). Una prassi di questo tipo, basata cioè sucontratti stipulati ad hoc per ogni situazione osoggetto, poteva aver ragion d’essere solo nell’era"primordiale" dell’informatica, quando la figura delprogrammatore era assimilabile ad un liberoprofessionista chiamato alla progettazione di unsistema informatico specifico per un centro diricerca. Dal momento dell’ingresso del software nellaschiera dei beni di consumo, gli autori iniziarono astilare dei contratti di portata generale in cuiesprimevano i termini della distribuzione e dellariproduzione del software su cui essi vantavano isuddetti diritti esclusivi: nacque così il tipocontrattuale della licenza d’uso di software30.

Il software, a seconda del grado di libertà che iltitolare dei diritti di tutela decide di attribuire agliutenti della sua opera, può essere classificatoall’interno di un insieme di definizioni, che sono

28 Ibidem p.3129 Idem30 Ibidem p.33

162

Page 164: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

ovviamente da intendersi in modo piuttostoelastico. In una scala di valore che parte da ungrado minimo di libertà per l’utente verso il gradomassimo, al primo scalino abbiamoprevedibilmente il software proprietario, con le suemolteplici e sovrapposte forme di distribuzione.

Le più diffuse sono: il software commercialeproprietario, che prevede l’acquisto della licenzad’uso del prodotto o per avviarne l’uso(solitamente per mezzo di parole-chiave chepermettono di superare i meccanismi dicrittazione) o addirittura per entrare in possessodel supporto materiale (CD-ROM o floppy-disk). Cisono poi le versioni di prova, chiamate trial version(versioni di prova) o demo, nelle quali ilprogramma si presenta privo di alcune funzionalità,oppure completo ma con una possibilità di utilizzolimitata nel tempo (in questo caso di parla anche dishareware); tutto ciò sempre attuato mediantemeccanismi automatici di crittazione. Scaduto ilperiodo di prova, solitamente il programma invital’utente ad acquistare la licenza per poternecontinuare l’uso. Abbiamo anche il caso -sicuramente meno diffuso - dei programmi AD-ware, i quali mostrano durante l’uso alcuni bannerpubblicitari; i costi di licenza quindi sono coperti invia indiretta dalle aziende inserzioniste. Infine siparla di freeware, riferendosi a un softwarecommerciale completo che però viene ceduto inuso gratuito per motivi promozionali, o in base acontratti che puntano più che altro sull’aspettodella manutenzione e della customizzazione. Sullo scalino centrale si trova invece il fenomenodel software libero e aperto (Free Software e OpenSource software) basato sul meccanismo delcopyleft. Sul terzo e ultimo scalino, quello colmassimo grado di libertà per l’utente, troviamoinfine il public domain software (software dipubblico dominio), ovvero un software non solodistribuito gratuitamente e liberamente, maaddirittura privo di ogni annotazione di copyright,tanto da occultarne anche la paternità (ilcosiddetto aspetto ’morale’ del diritto d’autore).Uno strumento dunque regalato alla conoscenza, dicui chiunque è libero di fare ciò che vuole senzaalcun limite derivante da licenza.

6.6.3.2.2. Copyleft

La scelta del public domain dovrebbe essere quellache garantisce la maggior libertà di diffusione e diadattabilità e perciò dovrebbe rappresentare ilmodello più calzante con l'indirizzo etico della FreeSoftware Foundation. E infatti è così, ma solo inlinea di principio: asciare il software in un regime dipubblico dominio comporta che chiunque possafarne ciò che vuole; ma pubblico dominio in questocaso non vuol dire "proprietà di tutti" intendendo"tutti" come "comunità organizzata", bensìintendendo "tutti" come "ciascuno".

Di conseguenza, ciascuno potrebbe ancheattribuirsi arbitrariamente i diritti esclusivi di tutelae iniziare a distribuire il software da lui modificatocome se fosse software proprietario, criptando il

sorgente e misconoscendo la provenienza pubblicadel software, senza che nessuno possa agire neisuoi confronti. Una simile prospettiva avrebbepresto vanificato gli scopi del progetto GNU, con ilrischio oltretutto di vedere defraudato il lavoro deinumerosi sviluppatori che vi avevano aderito conspirito di dedizione e gratuità. Bisognavaescogitare una soluzione per far sì che ogni affiliatodel progetto fosse a sua volta tenuto a mantenerelo stesso grado di libertà sul lavoro da lui svolto. Per Aliprandi questa è stata forse la idea piùgeniale ed interessante di Stallman: egli capì chel’arma più efficace per difendersi dalle maglietroppo strette del copyright (così come si è evolutonegli ultimi anni) stava nel copyright stesso. Perrendere dunque un software veramente ecostantemente libero è sufficiente dichiararlo sottocopyright e poi riversare le garanzie di libertà perl’utente all’interno della licenza, ribaltando così ilruolo della stessa e creando un vincolo di tipolegale fra la disponibilità del codice e le tre libertàfondamentali: di utilizzo, di modifica e diridistribuzione.

Come già aveva fatto per l’etimologia di GNU,Stallman cercò di attribuire a questo criterio unnome emblematico; e lo fece sfruttando un gioco diparole, anzi un doppio gioco di parole. Scelsel’espressione copyleft che, a seconda dei significatiche si danno alla parola left, trasmette una dupliceidea: un’idea di ribaltamento degli stereotipi delcopyright tradizionale, se s’intende left (sinistra)come contrario di right (destra); ma anche esoprattutto un’idea di “libertà d’azione” dato cheleft è il participio passato di leave, cioè “lasciare”,“permettere”31.

Una traduzione (un po' forzata) di copyleftpotrebbe essere “permesso di copia”, ma nellatraduzione italiana si perde irrimediabilmente ilsenso del duplice gioco di parole, dato che non sipuò cogliere l’idea di ribaltamento. Quest’ultimasfumatura semantica è stata poi evidenziata conun’ulteriore gioco di parole: gli hacker della FreeSoftware Foundation amano apporre, ironicamente,sui propri lavori la nota presente in fig.50 ovvero,"copyleft - tutti i diritti rovesciati" con una ©rovesciata a sinistra invece del canonico "copyright(C) - all rights reserved" (cioè, "copyright - tutti idiritti riservati"). Dopo tale annotazione venivano poi elencati (allastregua di una licenza d’uso) tutte le libertà di cuil’utente era ufficialmente investito e venivarimarcato l’obbligo di mantenerle intatte in futuronei confronti degli altri utenti. Il copyleft consistequindi nel convertire le licenze d’uso, da decalogo

31 Per le implicazioni giuridiche e le prospettive delconcetto di copyleft si veda la ottima analisi diAliprandi (2005) pp.98-122

163

Fig. 50: Copyleft

Page 165: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

degli obblighi dell’utente, in una sorta di "statuto"dei suoi diritti, intoccabili nel tempo e invariabilipresso terzi.

Aliprandi aggiunge una ulteriore precisazione: nelcaso di opere (software o non software) distribuitesotto licenze copyleft è improprio parlare di “tuteladel diritto d'autore”. Infatti è il diritto che tutelal’opera, non la licenza; al massimo la licenzachiarisce i termini di distribuzione dell’operaallentando (a certe condizioni e secondo la volontàdell’autore) le maglie dell’impostazione standardprevista dall’attuale sistema di copyright. Quindi èpiù corretto parlare di opera “distribuita” sottolicenza copyleft oppure “disciplinata” da unalicenza copyleft oppure “opera in regime dicopyleft”.

6.6.3.2.3. GPL

Stallman stesso, con la consulenza di alcunicolleghi hacker e giuristi, nel 1989 volle redigere iltesto base della licenza da apporre ai programmiGNU. Lo fece lasciando immancabilmentetrasparire gli intenti ideologici del progetto anchenelle parole di quello che invece sarebbe potutorimanere un testo di tipo tecnico-giuridico, francoda certe connotazioni. Venne chiamata GNUGeneral Public License, più conosciuta per il suoacronimo GPL.

Già dalle prime righe si può notare quindi che sitratta di un documento che basa tutta la suaessenza ed efficacia sul copyright, a differenza diciò che si può pensare comunemente. Lo si cogliepure dal fatto che lo stesso testo della GPL vienedichiarato inequivocabilmente tutelato dacopyright da parte della Free Software FoundationInc., organizzazione identificatainequivocabilmente con tanto di città, via e numerocivico. Successivamente si riporta una nota, che èpoi l’essenza del concetto di copyleft inteso peròsolamente come “permesso di copia”: "chiunquepuò copiare e distribuire copie letterali di questodocumento, ma non ne è permessa la modifica"32.Quest’annotazione preliminare è ovviamente resanecessaria al fine di evitare che il destinatario dellalicenza ne possa stravolgere la funzione primariacambiandone i contenuti e alterandone la disciplinaa suo piacimento; quindi, sotto questo aspetto,unico soggetto autorizzato a rilasciare modifiche oaddirittura nuove versioni è la FSF, in posizione didetentrice dei diritti di copyright33.

6.6.3.2.4. LGPL

Le prime applicazioni della GPL hanno fatto peròemergere un problema di tipo pratico, derivanteproprio da una caratteristica specifica e peculiaredella licenza: la sua “viralità”. In pratica tutto ilcodice sviluppato per funzionare in associazionecon software GPL dev’essere a sua volta coperto

32 http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html33 Per una accurata analisi della licenza, si veda

Aliprandi (2005) pp.37-38]

da GPL, pena la caducazione dell’intera licenza. Mabisogna tenere presente che il software non èun’entità statica e monolitica, bensì un insiemefittissimo di altri software, se per softwareintendiamo una serie di istruzioni impartite alcomputer. Perciò è possibile che nel modello "a cascata" diridistribuzione del software libero, grazie alladisponibilità del codice sorgente completo e allapossibilità di modifica garantite dalla GPL, qualchesviluppatore voglia scorporare il pacchettosoftware e rielaborarne solo una parte, oppuredecida di fare interagire un software di derivazionelibera con un software proprietario. Aliprandi portacome esempio le librerie: esse sono delle "raccoltedi funzioni" precompilate (dette routine), funzionalial software che lo incorpora ma da esso bendistinguibile. Quindi un’eccessiva rigidità (comeper certi versi è quella della GPL) può risultarecontroproducente allo sviluppo di software libero:uno sviluppatore GNU che vuole creare una libreriasotto i parametri del copyleft sa chesuccessivamente gli sviluppatori di softwareproprietario non potrebbero usarla e quindi lalibreria perderebbe gran parte del suo potenziale.Proprio per questo motivo, dopo che molticollaboratori del progetto GNU fecero notare taledifficoltà, la Free Software Foundation decise nel1991 di stilare una seconda licenza, chiamataLGPL, Library General Public License34. È dunqueuna licenza apposita per il caso delle librerie, che sipresenta come una versione della GPL alleggeritaperò di alcune restrizioni (per questo infatti è statarecentemente rinominata “Lesser GPL”, ovvero“GPL attenuata”). Ovviamente la Free SoftwareFoundation "diffida" chiunque ad usare questalicenza per software che non siano librerie, penal’esclusione del programma così distribuito dalla"famiglia" del software libero.

6.6.3.2.5. BSD

Sulla scia dei segnali di successo raccoltinell’ambito della comunità hacker (e non solo)dalla licenza di Stallman, cominciarono adiffondersi altre licenze per software che - pur confunzioni e criteri diversi - si ispiravano al modelloindividuato dalla FSF. Un esempio importante èdato dalla BSD License35, che ha le sue radici, neglianni d’oro della scienza informatica, in un progettoche potrebbe essere considerato addirittura comeprecedente al progetto GNU. L’acronimo BSD siriferisce alla Berkley Standard Distribution, ovverola versione di Unix sviluppata negli anni '70 dallaprestigiosa università californiana con il modello dilibera condivisione tipico dell’epoca. Quando poi(alla fine degli anni '80) la compagnia produttricedi software AT&T decise di commercializzare Unixci fu un’inversione di tendenza e ovviamente lenuove versioni del sistema operativo contenevanocodice BSD inframmezzato da codice proprietario.

Dunque gli sviluppatori originari della BSDsepararono il proprio codice dal resto del sistema

34 http://www.fsf.org/licensing/licenses/lgpl.html35 http://opensource.org/licenses/bsd-license.php

164

Page 166: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

operativo; si impegnarono poi a “riempire i buchi”e, una volta trasformata la BSD in un sistemaoperativo completo e indipendente, iniziarono aridistribuirla sotto una nuova singolare licenzarilasciata dalla University of California (appunto laBSD license). Costoro dopo qualche anno (nel1993) si organizzarono nel "FreeBSD Project" con loscopo di coordinare lo sviluppo del software e dirilasciarne le versioni aggiornate. La primaversione (1.0) risale al 1993, mentre nel 1999 siera già giunti alla versione 3.0. Si tratta di unalicenza piuttosto asciutta, senza componentiideologiche o programmatiche e partiesemplificative, i cui termini risultano sintetici eessenziali e la cui applicazione si risolvenell’inserimento di una breve nota standard dainserire nei file che s’intendono tutelare con lalicenza.

La nota (detta template, ovvero “sagoma”) deveriportare il nome di chi detiene il copyright (owner),l’organizzazione a cui egli appartiene e l’anno direalizzazione. Il testo della licenza prosegue poispecificando che, del software così tutelato, sonopermesse la ridistribuzione e l’utilizzo in formasorgente o binaria, con o senza modifiche, ma solose vengono rispettate tre condizioni:

• le ridistribuzioni del codice sorgentedevono mantenere la nota sul copyright;

• le ridistribuzioni in forma binaria devonoriprodurre la nota sul copyright, l’elencodelle condizioni e la successiva avvertenzanella documentazione e nell’altro materialefornito con la distribuzione;

• il nome dell’autore non potrà essereutilizzato per sostenere o promuovereprodotti derivati dal software licenziato,senza un apposito permesso scrittodell’autore.

In fine si trovano gli avvertimenti (disclaimer)sull’assenza di garanzia e sullo scarico diresponsabilità, che ricalcano grossomodo loschema dei loro corrispondenti all’interno dellaGPL. Tuttavia questa licenza presenta unacaratteristica più problematica, ovvero lapossibilità di usare il codice da essa tutelato persviluppare software proprietari: aspetto che lapone al di fuori del paradigma di copyleft, poichénon è garantita la trasmissione all’infinito dei dirittida essa concessi, i quali si interrompono nelmomento in cui il codice diventa proprietario. Tuttavia, storicamente, le dispute più acceseriguardanti la BSD non derivavano da questacaratteristica (d’altronde l’importante era chevenisse dichiarato esplicitamente che non sitrattava di software libero nel senso voluto dallaFSF), bensì quella che venne chiamata la "clausolapubblicitaria". La clausola obbligava l’utente a"dare esplicito riconoscimento all’Università[Berkeley] nelle eventuali inserzioni pubblicitariepreviste per i programmi derivati"36. Ma col tempoalcuni sviluppatori aggiunsero alla clausola i nomidi altre organizzazioni che avevano sostenuto losviluppo del software, comportando che dovessero

36 cit. in Aliprandi p.40

essere citati sempre più soggetti nelle inserzioni.Questo ingombrante effetto a catena portò nel1999 l’università californiana a decidere dieliminare quella clausola dalla versione ufficialedella licenza. Più o meno identica alla BSD nellastruttura e nello spirito generale è la MIT License,che prende il nome dal noto centro di ricerca delMassachusetts.

6.6.3.2.6. Mozilla

La licenza caratterizzante il progetto Mozilla37

risulta interessante per la sua rilevanza storica:può essere vista come la prova generaleantecedente la nascita del termine Open Source.Quando la Netscape decise di diffondere il sorgentedel suo prodotto di punta, il Netscape Navigator,dovette fare i conti con una situazione abbastanzadiversa da quella in cui si trovava il progetto GNU:quest’ultimo infatti aveva degli intentipropagandistici e no-profit che non potevanoarmonizzarsi invece con la realtà di una grandeazienda. Bisognava quindi "liberare il sorgente" senza peròrendere il software un effettivo software libero, nelsenso voluto dalla Free Software Foundation, datoche non si voleva precludere la possibilità diinframmezzarlo con codice di natura proprietaria;bisognava anche appurare se qualcuna dellelicenza già comparse sul mercato fosse stataadeguata al tal fine. I grandi nomi impegnati inquesto progetto (ovvero Torvalds, Raymond eO’Reilly) consultarono esperti di informatica, dirittoe marketing, prendendo in esame le caratteristichedelle licenze GPL, LGPL e BSD.

La conclusione fu che era giunto il momento distilare una nuova apposita licenza, che, a detta deiloro promotori, si sarebbe posta come un primotentativo di compromesso fra i criteri giuridico-ideologici del software libero tradizionale e losviluppo a livello aziendale di software a sorgenteaperto. Nacque così la Netscape Public License(NPL), il cui testo venne diffuso a titolo informativoin un newsgroup telematico per testare il livello digradimento da parte degli utenti: era il 5 marzo1998. Da subito il feedback ricevuto da tutta lacomunità Open Source si rivelò estremamentecritico: la licenza infatti, con una certacontraddittorietà, riservava alcuni privilegi aldetentore originario dei diritti nella distribuzionedel codice sorgente; essa dava a Netscape ilprivilegio di porre sotto un’altra licenza lemodifiche fatte al suo software, perciò l’aziendapoteva tenere come private quelle modifiche,approfittarne per migliorare il software e rifiutarsidi ridistribuire il risultato; per di più venivariservata a Netscape anche la possibilità diredigere versioni aggiornate della NPL, alla streguadi quanto faceva la Free Software Foundation conla GPL (con la differenza che la Free SoftwareFoundation era un’organizzazione no-profit e nonun’impresa con interessi economici).

37 http://www.mozilla.org/

165

Page 167: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Preso atto di questi punti critici, i coordinatori delprogetto seppero rivisitare la loro impostazione. Il21 marzo infatti venne diffusa una nuova licenza,libera da quei privilegi che avevano generato tantecritiche: la Mozilla Public License (MPL), che prese ilsuo nome stravagante da un nomignolo usatoscherzosamente dagli sviluppatori della Netscape;essa era stata predisposta per operare "all’internodella NPL" ed era identica a quest’ultima tranneche nella mancanza dei privilegi. Il codice diNavigator fu dunque pubblicato per la prima volta il31 marzo 1998 sotto licenza NPL; il codice da quiderivato poteva invece essere sotto MPL (o sottoogni altra licenza compatibile) e quindi potevaessere inserito (in grado variabile) all’interno di unpacchetto di software commerciale. In questomodo il Progetto Mozilla riusciva finalmente adassecondare il duplice intento di diffusione asorgente aperto e di proficua strategia aziendale.

6.6.3.2.7. Open Source

Nel 1998 la diffusione di software sotto licenzediverse dal concetto tradizionale di licenza d’usoera diventata una prassi ormai radicata e la scelta"illuminata" di Netscape rappresentò l’avvenutamaturazione dei tempi per una - per così dire -istituzionalizzazione dell’Open Source. Le piùrappresentative e carismatiche personalità dellacomunità emergente cominciarono a cogliere lanecessità di fare chiarezza (anche da un punto divista giuridico) sul fenomeno che avevanostrenuamente sostenuto e pensarono diorganizzarsi in gruppi di lavoro e associazioni checoordinassero i vari progetti e ne mantenesseroalta la visibilità. Una volta costituite taliorganizzazioni e confermata la loro credibilità alivello internazionale, esse iniziarono un’opera dicernita, commento e consulenza sui testi dellelicenze che via via si trovavano in circolazione,segnalando quali fossero le più indicate adeterminate finalità: una sorta di "patrocinio", unacertificazione di conformità allo spirito dei variprogetti.I primi a muoversi in questo senso furono proprioalcuni degli artefici di Mozilla, i quali sotto la guidadi Eric Raymond costituirono la Open SourceInitiative con lo scopo appunto di farsi supremicustodi e garanti del concetto di “software OpenSource”. Come base per questo progetto, la OSIraccolse i suoi esperti di informatica e di diritto perstilare una sorta di documento-decalogo in cuivenissero delineati gli standard secondo i quali unsoftware potesse essere definito Open Source: laOpen Source Definition, ovvero la “definizione diopen source”.

Fedele alla sua vocazione di "statuto dei dirittidell’utente" questo testo focalizza la centralità ditre diritti primari che la tipologia di distribuzionedel software deve rispettare:

• il diritto di fare copie del programma e diridistribuirle liberamente;

• il diritto di accesso al codice sorgente;• il diritto di poter intervenire sul programma

e modificarlo.

Dunque la Open Source Definition (OSD) non è unmodello di licenza per software open source (comequalcuno potrebbe pensare) bensì una specifica diquanto è ammesso in una licenza software perchépossa essere considerata Open Source"; secondoAliprandi può esser vista, in un certo senso, comeuna "licenza per le licenze"38. Dopo una breveintroduzione che ammonisce il lettore a nonconsiderare “Open Source” come semplicesinonimo di “disponibilità del sorgente”, ildocumento si estrinseca in 10 sezioni che da unlato chiariscono e riconfermano alcuni principicardine del software libero, dall’altro ne creanoalcuni indipendenti ed appositi per il concetto diOpen Source.

L’obiettivo della OSI era trasformarsi in una speciedi "consorzio" che vigili sulla correttainterpretazione e applicazione della Open SourceDefinition, attribuisca una certificazione ai prodottiche ne rispettavano i principi e apponga su di essiun marchio di garanzia. Inizialmente è statarichiesta la registrazione dell’espressione "OpenSource" come marchio, ma l’autorità americana aciò preposta non l’ha accettata poiché troppogenerica e descrittiva; la OSI ha dunque optato peril meno equivocabile "OSI certified", cioè"certificato dalla OSI". La OSI quindi non soloconsente l’uso dell’espressione Open Source per isoftware che rispettino i criteri della OSD, maautorizza su di essi l’apposizione ufficiale delmarchio registrato; si crea così un riconoscimentopiù forte di quello che abbiamo simbolicamentechiamato "patrocinio", espressione più calzante perla prassi utilizzata dalla Free Software Foundation.È quindi possibile rileggere le principali licenze disoftware presentate alla luce dei criteri della OpenSource Definition, rilevando quattro fondamentaliaspetti:

• la possibilità che il codice (sotto quellaparticolare licenza) venga miscelato concodice di matrice commerciale;

• la possibilità che le modifiche apportate alcodice siano mantenute, senza quindiessere restituite all’autore originale;

• la possibilità che il codice così realizzatovenga liberamente ri-licenziato dachiunque;

• la permanenza di alcuni privilegi specialisulle modifiche per chi detiene il copyrightoriginale.

Anche la Free Software Foundation, dall’alto dellasua posizione privilegiata (e unanimamentericonosciuta) di prima custode della libertà nelsoftware, ha da sempre sfruttato la visibilità e lacredibilità derivatele da un a personalità comeStallman per guidare gli utenti di software versouna corretta qualificazione del concetto di softwarelibero. I meccanismi con cui questa organizzazioneha conferito il suo benestare (o "patrocinio") allediverse licenze in circolazione, sono però piuttostodiversi da quelli prescelti dalla Open SourceInitiative. Per prima cosa la Free SoftwareFoundation non usa come modello di riferimento

38 Aliprandi (2005) p.43

166

Page 168: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

un documento-manifesto quale può essereconsiderato la OSD, bensì una vera e proprialicenza che funge - ma solo in seconda battuta -anche da manifesto: ovvero la GPL, che viene"solennemente" elevata al grado di licenza del’free software’ per eccellenza. Essa diventa in talmodo l’unica vera licenza che realizza appieno lequattro libertà basilari previste dalla “free softwaredefinition” 39:

• la libertà di eseguire il programma, perqualsiasi scopo (libertà 0);

• la libertà di studiare come funziona ilprogramma e adattarlo alle proprienecessità (libertà 1);

• la libertà di ridistribuire copie in modo daaiutare il prossimo (libertà 2);

• la libertà di migliorare il programma edistribuirne pubblicamente i miglioramenti,in modo tale che tutta la comunità nepossa trarre beneficio (libertà 3).Ovviamente l’accesso al codice sorgente èconsiderato come prerequisito essenzialealla ’libertà 1’ e alla ’libertà 3’.

6.6.3.2.8. Licenze per opere nonsoftware: Creative Commons

Per comprendere l'emergenza delle principalilicenze riguardanti opere non software, bisognatenere conto dell'estrema versatilità delletecnologie digitali nel memorizzare testi, immagini,suoni. Le nuove tecnologie dell'informazione,infatti, permettono la digitalizzazione di quasi tutti itipi di opera, e le reti informatiche ne permettonouna rapida distribuzione attraverso la copia delleinformazioni. Copia che è (ed è ancora) al centro di dibattiti sullasua legalità o meno, e quindi sulla necessità dilicenze particolari. Il fatto che l'input perl’applicazione dei principi di libertà di copia e dimodifica alle opere non software provengadall’ambito informatico non dipendesemplicemente dalla particolare disposizioneculturale ed etica della comunità hacker, ma ancheda un nesso di praticità e convenienza fra sviluppo

39 Aliprrandi (2005)

libero del software e sviluppo libero della relativadocumentazione.

L’idea di diffondere un’opera non software(principalmente un’opera letteraria) con gli stessicriteri della licenza GPL cominciò a prospettarsi giàai primi sviluppatori e promotori del progetto GNU,i quali erano soliti annotare di volta in volta lemodifiche tecniche che apportavano al softwarelibero anche sul relativo file di testo con leistruzioni tecniche. Fin quando lo sviluppo delsoftware rimaneva in fase sperimentale, lamodifica dei manuali d’istruzioni non dava grandiproblemi, essendo anch’essi in via di redazione; lasituazione si faceva più intricata quando venivarilasciata una versione definitiva del software in unpacchetto (completo di manuale) pronto per ladistribuzione al pubblico. Infatti in questopassaggio, il software era un’opera già completa edefinita che però godeva delle libertà derivateledai termini della licenza GPL, ovvero il “permessodi copia” e la possibilità di modifica; il relativomanuale invece sottostava alla tutela tradizionaleper le opere letterarie tecnico-scientifiche, quindisenza le fondamentali libertà della GPL.

Da ciò scaturiva una situazione di fastidiosaincoerenza con l’etica hacker e soprattutto diparadossalità pratica, dato che le varie versionimodificate, che sarebbero derivate dal softwarelibero originario, non avrebbero potutoaccompagnarsi ad un manuale altrettantoaggiornato e modificato. Ad esempio, unosviluppatore che avesse aggiunto una funzionalitàal software libero originario (possibilità garantitaglidalla GPL) non avrebbe potuto però aggiungereun’apposita sezione al manuale senza violare idiritti di copyright dell’autore originario delmanuale.Alla fine degli anni ’90 con la grande diffusione diLinux e l’affacciarsi del software libero sul mercatoglobale, la questione della non modificabilità deimanuali d’informatica sarebbe risultata una gravepecca per un fenomeno che doveva fare damodello per un nuovo paradigma di diffusione delleconoscenze qual era il movimento Open Source.Alcuni sviluppatori iniziarono dunque ad applicare

167

licenze può esseremiscelato con

softwarecommerciale?

le modifichepossono essere

mantenute privatee non restituite

all'autoreoriginale?

può essere ri-licenziatochiunque?

contiene privilegispeciali sulle

modifiche per chidetiene il copyright

originale?

GPL no no no no

LGPL sì no no no

BSD sì sì no no

NPL sì sì no sì

MPL sì sì no no

Dominio pubblico sì sì sì no

Tabella 6: Carateristiche delle principali licenze di Free e Open Source Software (Fonte: Aliprandi 2005)

Page 169: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

la licenza GPL (quindi una licenza nata per ilsoftware) anche alla documentazione relativa alsoftware e successivamente anche ai testidivulgativi dei vari progetti Open Source.Questa crescente necessità di malleabilità e libertàdi diffusione della manualistica e dell’altromateriale divulgativo relativo al software libero,spinse la Free Software Foundation a redigere unanuova apposita licenza: venne chiamata “GNU FreeDocumentation License (FDL), ovvero “Licenza perdocumentazione libera del progetto GNU”, e la suaprima versione (la 1.1) comparve nel marzo 2000.Il testo, già ad un primo sguardo, mostra diricalcare fedelmente lo stile e la struttura dellaGPL, in modo preminente per ciò che riguardaalcuni rilievi programmatici; risulta invece (rispettoalla sua capostipite) meno influenzata daconsiderazioni propagandistiche. Il Preambolo cichiarisce immediatamente gli scopi della nuovalicenza, cioè "rendere un manuale, un testo o altridocumenti utili e funzionali, liberi nel senso diassicurare a tutti la libertà effettiva di copiarli eridistribuirli, con o senza modifiche, a fini di lucro omeno"40. Successivamente, uscendo dalla sferaprogrammatica e avvicinandosi alle implicazionipratiche e giuridiche dell’applicazione della licenza,si dice che essa "prevede per autori ed editori ilmodo per ottenere il giusto riconoscimento delproprio lavoro, preservandoli dall’essereconsiderati responsabili per modifiche apportate daaltri"41.Una prospettiva così innovativa e interessante pertutto il mondo della comunicazione non potevarimanere relegata alla distribuzione didocumentazione relativa al software libero, comed’altronde gli stessi compilatori della FDL avevanointuito. Dalla seconda metà degli anni ’90 (ovverogli anni del successo di Linux e della GPL) nel girodi pochi anni infatti molti autori ed editori di operemultimediali pensarono di applicare il paradigmadelle licenze software anche ad opere del tuttoprive di carattere tecnico-funzionale e rivoltepiuttosto alla pura sfera della creatività artistico-espressiva. E’ evidente però che in questopassaggio alle opere di tipo narrativo, poetico,musicale, grafico, cinematografico non poteva

40 Aliprandi (2005) p.7141 Idem

attuarsi una semplice trasposizione di paradigmicome poteva invece avvenire per la manualisticatecnico-informatica. Il trattamento di queste operedoveva tenere conto appunto della loro diversavocazione di opere destinate a veicolare messaggidi tipo emozionale, a trasmettere sensazioni e adesprimere spiccatamente la personalità dell’autore,in modo non comparabile ad un’opera funzionale ocompilativa.

In primo luogo, nell’ambito delle opere artistico-espressive l’aspetto della malleabilità e della loroindiscriminata modificabilità passa decisamente insecondo piano, prevalendo piuttosto quello dellalibera e gratuita distribuzione. Ad esempio, per lestrette implicazioni con la sensibilità individualedell’autore di cui abbiamo parlato, molticompositori di brani musicali hanno optato perlicenze che incoraggiassero la massima libertà dicopia, ma che limitassero la possibilità diintervenire sull’opera senza il loro esplicitoconsenso. Lo stesso può dirsi per le opere poeticheo figurative. In opere di questo tipo ci si allontanainevitabilmente dai principi di disponibilità eapertura del sorgente (che risultano poco calzantialla realtà del fenomeno), per concentrarsipiuttosto sulla libertà di copia e sulla trasparenzadei formati; di conseguenza sarebbe forse il caso dinon parlare più di ’open source’, masemplicemente di "copyleft". Nel 2001 ha preso ilvia un progetto che si rivelerà presto uno dei piùambiziosi in fatto di libera diffusione delleconoscenze e della creatività in generale,addirittura più ambizioso del progetto GNU e dellaOpen Source Initiative per l’ampiezza delpanorama cui si rivolge: si tratta del progettoCreative Commons il cui sito ufficiale èwww.creativecommons.org42. Esso nascedall’iniziativa di alcuni nomi di spicco nell’ambitodella scienza della comunicazione e della proprietàintellettuale, fra cui James Boyle, Michael Carroll,Eric Eldred e soprattutto Lawrence Lessig, docentepresso la facoltà giuridica di Stanford e già grandestudioso delle implicazioni giuridiche del softwarelibero.

42 Esistono anche altre iniziative dedicate allaformulazione di licenze per opere artistiche, si vedaAliprandi pp.87-93

168

licenze è una licenza disoftware libero?

è compatibile con la gpl? è nello spirito delcopyleft?

GPL sì sì sì

LGPL sì sì Non del tutto

BSD originale sì no no

BSD modificata sì sì no

NPL sì no poco

MPL sì no Non del tutto

Dominio pubblico non è una licenza sì no

Tabella 7: Principali licenze di Free e Open Source Software e spirito copyleft

Page 170: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il nome del progetto intende riecheggiare il titolo diun famoso saggio pubblicato nel 1968dall’economista Garret Hardin e intitolato Thetragedy of the commons43. In breve, Hardinsostiene che i “beni comuni” (commons) sonodestinati per loro natura a perire, poiché ciò che èdi tutti non riceve la stessa tutela che invece riceveun bene privato dal suo proprietario; dunque perpreservare e fare aumentare il valore di questobene è giusto affidarne la gestione esclusiva ad ununico soggetto: è questa l’essenza del concetto diproprietà privata. Tale assunto, se può essere veroper i beni materiali/consumabili, non è detto siavero per i beni immateriali come la conoscenza e lacreatività. Basti pensare alla ben nota massima diGeorge Bernard Shaw secondo cui "se tu hai unamela e io ho una mela, e ce le scambiamo, alloratu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma setu hai un’idea ed io ho un’idea, e ce le scambiamo,allora abbiamo entrambi due idee"44. E’ per questo che molti degli esponenti di CreativeCommons, primo fra tutti Lawrence Lessig, inoccasione degli eventi di sensibilizzazione amanoparlare di comedy of the commons, proprio asottolineare che, nel caso di beni come questi, illoro valore aumenta nel momento in cui piùpersone possono avvalersene.

Da qui proviene l’input per l’attivazione delprogetto: l’idea è quella di dar vita ad unacollettività di creazioni artistiche libere, al di làdelle ottiche di guadagno tipiche del classicoparadigma di proprietà intellettuale. Tuttavial’apparato di principi del progetto non si pone inpolemica con il mondo dell’imprenditoria culturale(sia essa editoria, produzione discografica,produzione cinematografica) la quale perseguelegittimamente dei profitti, tutelando i suoi cospicuiinvestimenti per mezzo del diritto d’autore, mavuole che questo non si trasformi necessariamentein un’arma a doppio taglio a scapito dei singoliartisti indipendenti. Come è giusto che sia tutelata la strutturaimprenditoriale, è però anche giusto che vengatutelata la libertà d’espressione di colui che,magari solo in via estemporanea, vuole esprimereartisticamente la propria personalità, senza volernecessariamente entrare nelle maglie del mercatodell’editoria. Anche qui, come nell’impostazione delprogetto GNU, non si tratta di ingaggiare unaguerra indiscriminata contro il copyright, bensì solodi ridimensionarne alcuni aspetti problematici eadattarne la visuale al nuovo contesto dicomunicazione digitale e telematica, con unparticolare sguardo per la crescentemultimedialità.

Il tipo di opere abbracciate dal concetto di “liberaespressione” è intuibilmente molto più ampio diquello di “libera diffusione delle conoscenze”;difatti il progetto Creative Commons si occupa diincentivare e raccogliere opere di ogni tipo, daquelle letterarie (sia tecnico-scientifiche, sia

43 Hardin G. (1968), The Tragedy of the Commons, inScience, vol. 162.

44 cit. in Aliprandi (2005) p.81

narrative o poetiche) a quelle musicali, da quellefigurative in generale a quelle cinematografiche.

Inoltre il progetto intende realizzare un immensodatabase di opere concesse in libera condivisione es’impegna a sviluppare un ampio catalogo di lavoridi alta qualità su diversi media, e promuovereun’etica basata sulla condivisione, l’educazione delpubblico e l’interazione creativa. Le licenzeCreative Commons rappresentano una serie disfumature intermedie fra il regime di copyrighttradizionale (che ha un’applicazione automatica estandard) e il regime di public domain.

Per raggiungere gli obbiettivi prefissati, il gruppo digiuristi del progetto Creative Commons ha redattoun set di undici licenze ispirate ai modelli propostidalla Free Software Foundation, chiamatecoerentemente "Creative Commons PublicLicenses" (CCPL) e rilasciate pubblicamente neldicembre 2002. Esse sono il risultato dell’unione diquattro caratteristiche-base (rese graficamentecon specifici segni, come si vede nella figura 52), lequali, a seconda delle loro diverse combinazioni,attribuiscono alle varie licenze differenti funzionigiuridiche:

• la caratteristica attribution si riferisceall’obbligo di rendere merito all’autoreoriginario dell’opera e quindi di citarlo inogni utilizzazione dell’opera;

• la caratteristica no derivs indica il divieto diapporre modifiche all’opera e quindi dicrearne opere derivate;

• la caratteristica non commercial vietal’utilizzo dell’opera per scopi commerciali;

• la caratteristica share alike, cheletteralmente si traduce con 'condividi allostesso modo', indica invece l’obbligo diapplicare alle opere da essa derivate lostesso tipo di licenza dell’opera originaria(è lo stesso fenomeno del trasferimento adlibitum del copyleft).

Per una questione logica, la caratteristica delloshare alike è incompatibile con quella del divieto diopere derivate: infatti non avrebbe senso vietare leopere derivate e nello stesso tempo rendereobbligatorio un determinato trattamento per leopere derivate. Di conseguenza le combinazioniche si ottengono (che sono anche i nomi inglesidelle varie licenze) risultano essere:

• Attribution45;

• Attribution-NoDerivs46;

• Attribution-NonCommercial-NoDerivs47;

45 http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/46 http://creativecommons.org/licenses/by-nd/2.5/47 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/

169

Fig. 51: Logo Creative Commons

Page 171: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

• Attribution-NonCommercial48;

• Attribution-NonCommercial-ShareAlike49;

• Attribution-ShareAlike50.

In base alle proprie esigenze, dunque, un autorepuò scegliere liberamente sotto quale particolareregime di licenza distribuire la propria opera. Tuttele licenze Creative Commons si presentano in unatriplice enunciazione: una versione sintetica(Common deed), facilmente comprensibile algrande pubblico degli utenti ("a human-readablesummary") e nella quale vengono semplicementeelencati i diritti e gli obblighi trasmessi dallalicenza; una versione più dettagliata (Legal code),redatta in linguaggio giuridico, che ricalca glischemi tipici delle licenze fin qui esaminate(principalmente della FDL) e che fa da testoufficiale di riferimento per qualsiasi controversialegale; e infine una versione elettronica (Digitalcode) che permette a motori di ricerca ed altreapplicazioni di identificare la tua opera in base allecondizioni di utilizzo specificate dalla licenza.Indipendentemente dalla loro categoria funzionale,tutte le CCPL hanno in comune la libertà di copiare,distribuire, mostrare ed eseguire in pubblicol’opera.

Sono invece condizionate ai peculiari termini dellalicenza scelta le altre due libertà fondamentali,cioè "realizzare opere derivate" dall’operalicenziata e "attribuire all’opera un usocommerciale". Tutte le licenze (nelle versionisintetiche) dopo l’elencazione delle libertà e dellerelative condizioni, riportano due raccomandazioni:la prima è riferita alla certezza del regime dilicenza applicato in ogni fase della distribuzione e ilsuo testo letterale è: "per qualsiasi riutilizzo odistribuzione, dovete dire chiaramente quali sono itermini di licenza di quest’opera"51; la seconda èriferita alla derogabilità in via contrattuale delleprevisioni della licenza e il suo testo letterale è:"ciascuna di queste condizioni può esseretralasciata qualora abbiate ricevuto il permessodell’autore"52. Infine in ogni licenza si ricorda che il diritto di fairuse e altri diritti non sono in nessun modoinfluenzati dagli effetti della licenza. Inoltre,sempre sul sito ufficiale, si spiega con qualiaccorgimenti pratici scegliere, scaricare edutilizzare la licenza: ad esempio, nel caso di operadiffusa via Internet, si consiglia di inserire nel sitoanche un "bottone", che riporti il logo CreativeCommons e la dicitura some rights reserved,ovvero alcuni diritti riservati (in richiamo dellatradizionale espressione all rights reserved, “tutti idiritti riservati”); questo sarà anche un link cherimanderà alla licenza prescelta nella sua versionesintetica, la quale a sua volta rimanderà allaversione Legal Code; infine vengono fornite le righedi codice per l’attivazione della versione DigitalCode.

48 http://creativecommons.org/licenses/by-nc/2.5/49 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/50 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/ 51 Aliprandi (2005) p.8352 Idem

Infine, dalla fine del 2003 esistono anche alcunelicenze specifiche per la condivisione di operemusicali: la Sharing Music CCPL e la SamplingCCPL. Al di là della redazione e del costanteaggiornamento delle licenze e della raccolta epromozione delle opere diffuse liberamente,Creative Commons ha attivato alcune iniziativesettoriali tra cui icommons, che miraall’internazionalizzazione del progetto CreativeCommons, promovendo e sostenendo laformazione di organizzazioni simili negli altri paesidel mondo e coordinandone l’attività.

6.6.4. Comunità

All'interno del Sistema di Attività, con l'elementocomunità, si intende l'insieme delle persone concui il soggetto preso in esame interagisce in undato momento. È quindi un concetto relativo alcontesto di studio; tuttavia in questa analisi , datoche si è considerato il soggetto come un genericopartecipante, è possibile considerare la comunitàcome una generica forma di comunità, ossia comela forma di organizzazione che le comunità OpenPeer-to-Peer generalmente assumono.

È già stato detto infatti come queste reticollaborative che si formano tra i partecipantidiano luogo a delle comunità e non adorganizzazioni aziendali come tradizionalmenteconsiderate. Anche se molti casi di comunità OpenPeer-to-Peer danno luogo ad attività economiche,essi si organizzano sempre come comunità, ossiacome reti orizzontali, non gerarchiche, la cui forma

170

Fig. 53: Creative Commons, some rights reserved

Fig. 52: Simboli Creative Commons

attribution

no derivative works

non commercial

share alike

Page 172: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

è data dalle relazioni di reputazione e non daquelle di potere.

La struttura della rete è quindi un fenomenoemergente, bottom-up, che nasce dall'attribuzionedi un certo grado di reputazione ad ognipartecipante da parte degli altri partecipanti. Si haquindi un processo di peer review53, ossiarecensione o revisione paritaria, dove ogni azioneviene votata dagli altri partecipanti. E spesso vi sono meccanismi di moderazione dellevotazioni e di meta-moderazione (ossiamoderazione delle moderazioni), come nei casi diSlasdot e Kuro5hin: in questo modo i processidecisionali sono veramente decentralizzati, ed ognipartecipante ha voce in capitolo in ogni decisione. Sarà poi la sua correttezza o bravura a fornirgli unamaggiore reputazione e quindi maggiori probabilitàdi essere ascoltato oppure di rivestire ruoli piùimportanti o impegnativi. In questo modo le azionipiù corrette e che portano maggiori vantaggi allacomunità portano ad una maggiore reputazione dichi le ha eseguite, che guadagna così unamaggiore influenza all'interno della comunità.

Le comunità Open Peer-to-Peer non sonocaratterizzate da gerarchie, ma ciò non significache non vi siano posizioni preminenti al suointerno: le posizioni di potere (gerarchia)impongono un comportamento alle persone,mentre le posizioni di reputazione consigliano icomportamenti indicano quali siano le direzioni piùpromettenti. Molto spesso il desiderio di ottenereuna reputazione tra pari è anche tra i motiviprincipali per la partecipazione54. Molti ricercatori55 hanno così notato come lecomunità Open Source (e quindi anche moltecomunità Open Peer-to-Peer) si organizzino conuna struttura orizzontale caratterizzata da uncentro gravitazionale dove la "forza gravitazionale"che muove i partecipanti verso il centro o versol'esterno è la reputazione56. Questa struttura èsimile a quella identificata da Lave e Wenger57 nellecomunità di pratica e denominata LegitimatePeripheral Participation (LPP).

Le comunità Open Peer-to-Peer hanno quindi una

53 Il termine peer review nasce nell'ambito dellacomunicazione scientifica, dove la selezione degliarticoli degni di pubblicazione avviene tramite unprocesso di revisione paritaria (in inglese chiamatapeer review), cioè una valutazione fatta da specialistdi pari livello. Gli editori e le agenzie di finanziamentousano la revisione paritaria per selezionare leproposte ricevute. Questo processo inoltre costringegli autori ad adeguarsi agli standard della lorodisciplina. Pubblicazioni e premi che non abbianosubito una revisione paritaria sono generalmenteguardati con sospetto dai ricercatori e daiprofessionisti di molte discipline (Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Peer_review)

54 Raymond (1998)55 Crowston, Howison (2005), Madanmohan (2002),

Nakakoji, Yamamoto, Nishinaka, Kishida, Ye (2002)56 Per una analisi dell'importanza della reputazione

nell'ambito Open Source, sia tra partecipanti che tracomunità e imprese si veda Watson (2005)

57 Lave, Wenger (1991)

struttura radiale, dove si susseguono, dall'esternoverso l'interno, vari livelli caratterizzati da unareputazione ed impegno maggiori per chi vi sitrova. Ad ogni livello può corrispondere undeterminato ruolo (si può accedere ad un ruolosolo se in possesso di una determinatareputazione), oppure uno stesso ruolo può esserevisto con una struttura centripeta basata sullareputazione (vi sono vari livelli di reputazioneall'interno di uno stesso ruolo, ognunocaratterizzato da un impegno e mansionidifferenti). È quindi utile corretto ragionare in termini di livellodi reputazione ed impegno: andando verso il centroaumenta l'impegno da parte dei partecipanti e laloro reputazione. Si muovono verso il centro grazieal fatto che il loro impegno aumenta la lororeputazione, ed aumentano il proprio impegno permantenere o aumentare la propria reputazione. Diquesto modo si viene a formare un ciclo diretroazione positivo che spinge i partecipanti adimpegnarsi con crescente intensità.

L'evoluzione di una comunità Open Peer-to-Peer èquindi determinata da due fattori: l'esistenza dimembri motivati ad acquisire una notevoleinfluenza, e il meccanismo interno alla comunitàche permette e incoraggia il continuo ricambioall'interno dei livelli di reputazione e quindi deiruoli. Possono quindi essere riscontrati alcuni livellitipici di reputazione/impegno:

• partecipante inattivo: beneficia dei risultatiottenuti dalla comunità senza effettuarealcun impegno personale. Può esserepresente in molti casi di comunità OpenPeer-to-Peer, soprattutto quando l'obiettivoè la produzione di informazioni (SoftwareOpen Source, Wikipedia, Ohmynews, ecc.)oppure la fornitura di un servizio (i clientidei dabbawalla o di Amul, ad esempio). Purnon internvenendo direttamentenell'attività, essi sono molto importanti,perché sono in grado di aumentarel'importanza della comunità e della suaattività, attraverso un effetto di rete(network effect). Nel caso del softwareOpen Source essi utilizzano il softwareattirati dalla gratuità, qualità, adattabilità erapidità di sviluppo. Fuori dal contesto delsoftware, i partecipanti inattivi beneficianodell'attività della comunità ma sono imembri con il minore impegno, anche secomunque fondamentali per l'esistenzadella comunità. L'importanza che haWikipedia non deriva solo dai partecipantiche si attivano nel suo sviluppo, ma ancheda chi la utilizza e ne diffonde la notiziadell'esistenza. Un numero elevato di utenticostituisce un forte incentivo allapartecipazione da parte dei partecipantipiù attivi. Nel caso dei dabbawalla, i clientinon possono essere considerati attivi (nonsvolgono alcun ruolo nel trasporto dei cibi)ma sono importanti in quanto senza di essil'attività di dabbawalla non esisterebbe. Adogni modo, la presenza e l'importanza dei

171

Page 173: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

partecipanti inattivi dipende fortemente dacaso a caso;

• partecipante periferico: contribuisceall'attività della comunità occasionalmente,ad esempio presentando caratteristichenuove e roìichieste al progetto di unsoftware. I suoi contributi sono irregolari,su un periodo di coinvolgimento breve, espesso rappresenta la prima fase diattivazione di un nuovo partecipanteall'interno della comunità;

• partecipante attivo: contribuisce all'attivitàdella comunità regolarmente. È questo ilcaso del tipico partecipante, su cui si basal'attività della comunità;

• partecipante del nucleo centrale: èresponsabile per la coordinazione egestione dello sviluppo della comunità.Questi partecipanti sono stati attivi nellacomunità per un periodo temporalerelativamente lungo e hanno apportatocontributi significanti. Svolgono anche ilruolo di intermediari tra il Leader (sepresente) e gli altri partecipanti, per ridurreil numero di informazioni che questi deveprocessare (come nel caso di Linux)58;

• leader: solitamente chi ha fondato lacomunità o ideato il progetto che questasviluppa. È responsabile della visione dellacomunità e della direzione generale. Puòanche non essere presente: in questo casoi suoi compiti vengono portati avanti daimembri del nucleo centrale. I partecipantidel nucleo centrale e il leaderrappresentano infatti i livelli con massima

58 Kuwabara (2000)

reputazione ed impegno, in grado diindicare le direzioni più opportune per lacomunità grazie alla propria esperienza.Non a caso in queste due posizioni vi sitrovano spesso i fondatori delle comunità,in quanto sono i partecipanti caratterizzatidalla maggior esperienza della comunità edel suo ambito di azione.

La presenza di un leader non deve confondere: illoro status di leader è differente da quello dellegerarchie, in quanto non dirama ordini ma consigli,e la sua posizione può modificarsi nel corso deltempo. Nella teoria LPP, infatti, una comunità professionaleevolve ricreandosi ogni qualvolta che nuovipartecipanti periferici diventano partecipantipienamente integrati attraverso un processo diapprendimento in cui acquisiscono le capacità econoscenze presenti nella comunità attraversol'interazione con i suoi partecipanti e losvolgimento di azioni. Il libero accesso al codicesorgente permette ai nuovi membri di unacomunità di software Open Source l'accesso alleconoscenze elaborate dalla comunità e fissate nelcodice e la possibilità di lavorare con gli altripartecipanti. Leader e nucleo centrale possono comunquecambiare nel tempo, permettendo così laespressione delle differenti esigenze presentiall'interno della comunità. Inoltre, le caratteristichetipiche delle comunità Open Peer-to-Peergarantiscono che un leader, se presente, oppure unnucleo centrale non si trasformino mai in unadittatura.

172

Fig. 54: Livelli di reputazione e impegno in una comunità Open Peer-to-Peer

Page 174: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Da un lato, il leader o nucleo centrale sanno chenon devono effettuare azioni che possano alienareloro la simpatia dei partecipanti, in quanto senza diessi non esisterebbe la comunità. Dall'altro, ipartecipanti sono spinti a non uscire dallacomunità e fondarne una simile dall'etica Hacker,che considera questa pratica, detta forking59, comeuna azione negativa e da rifiutare. I partecipanti,infatti, possiedono le caratteristiche e leconoscenze utilizzabili per poter fondare una nuovacomunità, ma facendo ciò romperebbero lo spiritodi condivisione tipico della etica Hacker e quindidelle comunità Open Peer-to-Peer. In questo modoleader e nucleo centrale e i restanti partecipanti siauto-organizzano, decentralizzando le decisioni macentralizzando la reputazione, considerata lostrumento con cui aiutarsi per effettuare ledecisioni.

6.6.5. Divisione del lavoro

Un'altra caratteristica importante delle comunitàOpen Peer-to-Peer è di come esse suddividanol'attività fra i propri partecipanti, soprattutto inragione del fatto che pochi di questi si conoscono epossono quindi sapere chi sa fare meglio cosa, opiù generalmente chi dispone delle risorse piùadatte per un determinato compito. Sono due lecaratteristiche fondamentali che garantiscono unadivisione del lavoro sostenibile da parte dipartecipanti che non si conoscono, epotenzialmente di un loro numero elevato.

La prima riguarda l'istituzione di ruoli"relativamente standardizzati" e "modificabili", nelsenso che ogni comunità basa la propria attività suruoli in minima misura predefiniti e descritti neiminimi termini (ossia minimamente standardizzati),di modo che qualsiasi partecipante, anche unnuovo membro senza esperienza, possa capirecome agire e quindi farlo autonomamente. La partecipazione poi in questi ruoli è libero e vieneportata avanti in maniera autonoma da ognipartecipante, secondo le proprie capacità edisponibilità: in questo senso i ruoli sono"modificabili", nel senso che ogni partecipantesvolgerà sì il ruolo come viene richiesto dallacomunità, ma lo farà in maniera del tuttopersonale. Come detto prima, le comunità Open Peer-to-Peersono un ottimo esempio dell'attuale processo diindividualizzazione e attivazione: in questo sensovalorizzano l'autonomia personale e la diversità. Iruoli presenti nelle comunità analizzate differisconoda caso a caso. Infatti i ruoli derivano da unadivisione del lavoro della comunità, e quindi sonolegati al tipo di attività che la comunità portaavanti. Comprendere i ruoli di una comunità disoftware Open Source può permettere di capirecome venga divisa l'attività della comunità, eanche se in altri campi di applicazione questicambino, alcune caratteristiche rimangono simili.Nell'ambito del software Open Source sono moltoimportanti quei ruoli addetti al controllo del codice

59 http://en.wikipedia.org/wiki/Code_fork

(reader), alla segnalazione degli errori (bugreporter) e alla loro riparazione (bug fixer). Daalcuni casi non appartenenti al software (GrameenBank, Open Health, BBC Action Network), si puòinvece notare alcuni ruoli, non presenti nellecomunità software, invece costanti nel caso siamolto importante la dimensione locale dellacomunità.Questi ruoli sono principalmente due: agenti ementori. Gli agenti agiscono da intermediari,soprattutto quando non sono utilizzabili artefattihigh tech; i mentori invece sono persone, con unalunga esperienze di partecipazione nell'attivitàdella comunità, il cui ruolo è condividere le proprieconoscenze ed esperienze con i membri piùrecenti.

La seconda caratteristica riguarda l'auto-selezionedei partecipanti rispetto alla partecipazione primae al tipo di ruolo poi. Una comunità Open Peer-to-Peer presenta dei ruoli da svolgere, ma saranno ipartecipanti che decideranno se e comepartecipare, in base alle proprie conoscenze.Benkler60 fornisce una spiegazione dellasostenibilità economica dei processi di auto-selezione per il rivestimento dei ruoli, all'interno diuna comunità di ampie dimensioni, basate sullaproduzione collaborativa di informazion. Bisognaricordare che Benkler considera queste comunitàcome una forma di organizzazione differente daimercati e dalle gerarchie, una forma diorganizzazione che denomina peer production.La sua ipotesi centrale è che il capitale intellettualedei partecipanti è estremamente variabile edifficilmente individuabile. Le persone hannodifferenti conoscenze, capacità, storie, culture emotivazioni che influenzano profondamente il loromodo di lavorare e relazionarsi con altripartecipanti. La creatività è quindi molto difficile dastandardizzare e specificare. Mentre unaapprossimazione può essere fatta nei mercati onelle imprese attraverso titoli di studio, referenze,ecc. in una grande comunità di persone in continuaevoluzione, caratterizzata quindi da una costanteincertezza, è difficile riuscire a controllare questecaratteristiche. Quando poi ci si ricorda che questecaratteristiche sono fondamentali nella produzionedi conoscenza e quindi partecipazione all'attivitàdella comunità, allora si comprende l'importanzadei processi con cui vengono assegnati i ruoli.

Un modello di produzione distribuita di informazionipermette una migliore identificazione deipartecipanti con le caratteristiche adatte perricoprire un determinato ruolo in un determinatointervallo temporale. Le continue interazioni ecomunicazioni tra i vari partecipanti li porta ad unaconoscenza reciproca e quindi alla capacità dicomprendere se le proprie capacità sono quellerichieste per un determinato ruolo oppure sonoquelle di un altro partecipante.Sebbene sia i mercati che le imprese incentivinoprocessi di auto-selezione, spesso la loro rigiditànon porta ad un utilizzo ottimale di questi processi.Ovviamente, processi di auto-selezione non sono

60 Benkler (2002)

173

Page 175: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

mai accurati e vi possono essere degli errori dicomprensione. È questa l'importanza dei processidi peer review, ovvero di revisione tra gli utenti. Lepossibilità sono due: processi di peer review per laconferma dei ruoli (come Slashdot, Kuro5hin)oppure l'utilizzo di molti partecipanti per una solaazione, che comporta una ridondanza dei risultati euna loro analisi statistica (come in NASA MarsClickworkers). Sebbene l'utilizzo di più partecipantiper una stessa azione possa essere consideratauna forma di gestione non ottimale delle risorseumane, questa pratica è invece utile nella gestionedi comunità di ampie dimensioni per favorire unosviluppo dell'attività senza dover applicare unostretto controllo sulle azioni. Dato che la maggiorparte dei partecipanti contribuisce alla comunitànel proprio tempo libero, queste sono quindi risorseumane che altrimenti non sarebbero stateutilizzate in progetti collettivi.

Secondo, e probabilmente più importante, laridondanza fornisce valori importanti in termini dirobustezza e innovatività di un sistema. Essendoimpegnate differenti persone nella produzionedello stesso modulo, il sistema produttivo neguadagna in robustezza contro errori occasionali, ein un numero maggiore di differenti approccicreativi per affrontare uno stesso problema. Inquesto modo si assisterà ad un modello di sviluppodelle innovazioni di tipo evoluzionista dovedifferenti alternative vengono presentate eselezionate dai partecipanti, come anche Kuwabaraaveva segnalato precedentemente. Questi meccanismi riducono l'incertezza associatacon la probabile presenza di azioni incorrette odirettamente volte alla sabotazione. La presenzadei fraintendimenti che i partecipanti hanno delleproprie abilità e il costo correlato di eliminazione diquesti fraintendimenti fanno parte dei costi ditransazione associati con questo particolare tipo diorganizzazione, simili a quelli associati al controllodella qualità nei mercati e nelle imprese.Per Benkler l'auto-selezione dei ruoli (che vedeabbinata alla suddivisione dell'attività in modulicaratterizzati da dimensioni limitate) è piùvantaggiosa delle normali forme di organizzazionedel mercato e delle imprese, quando il numero deipartecipanti è elevato, cosa assai frequente nellecomunità Open Peer-to-Peer.I modelli organizzativi del mercato e delle impresesi basano sulla proprietà di un insieme ben definitoe delimitato di risorse che vengono messe adisposizione ad un numero ben definito di agentiche svolgono progetti ben definiti. In altre parole,tutte le attività, le risorse e il numero deipartecipanti sono fissi e predeterminati, senzapossibilità di variazione. Al contrario, una organizzazione di peer productionmette a disposizione un numero non definito dirisorse ad un numero non definito di partecipanti,che possono sviluppare un numero di progettialternativi non definito a priori. La variabilità dellecaratteristiche individuali suggerisce a Benkler cheogni risorsa possa essere utilizzata più o menoproduttivamente da ogni partecipante e laproduttività generale della comunità aumenteràcon l'aumentare del numero di risorse e di

partecipanti fino a giungere ad un insiemetotalmente aperto in cui tutte le risorse sonodisponibili a tutti i partecipanti. Anche se in una gerarchia il vertice può possederele informazioni necessarie per affidare un compitoo un ruolo predefinito ad un determinato agente inuna attività predefinita, in una comunità OpenPeer-to-Peer i costi di transazione necessari permettere in contatto quel determinato agente conquella determinata risorsa possono essere troppoonerosi se comparati rispetto al guadagno che siotterrebbe se il partecipante più vicino a quellarisorsa, anche se non il più adatto, la utilizzasse.

La forma di organizzazione tipica delle comunitàOpen Peer-to-Peer è quindi adatta in quei contesticaratterizzati da un'alta incertezza e variabilità neltempo: sono i partecipanti ad auto-organizzarsinell'utilizzo delle risorse e nello svolgimento deicompiti, senza una direzione dall'alto (gerarchica)ma seguendo consigli basati sulla reputazione. Nonè un caso che Eric Raymond descriva laorganizzazione tipica dei progetti Open Sourcecome un bazaar, se paragonata a quella delletradizionali imprese, che vede comel'organizzazione tipica della progettazione ecostruzione di una cattedrale. Nel suo saggio TheCathedral and the Bazaar61 ('La Cattedrale e ilBazaar') egli infatti descrive la nascita di Linuxcontrapponendo i due modelli organizzativi, in unametafora che, seppur criticata, ha avuto moltosuccesso, divenendo una sorta di Manifesto per ilmovimento Open Source. Ad ogni modo,rappresenta l'inizio della comprensione deimeccanismi del software Open Source ed è moltoimportante perché, nonostante Raymond sia unhacker, egli si rende conto che Linux nonrappresenta una innovazione tecnologica masociologica.

Per Raymond la cattedrale viene costruita con unprogetto a priori, monolitico, di tipo top-down,mente il bazaar è caratterizzato dalla mancanza diun progetto a priori, dal rumore causato dallapartecipazione di un numero elevato di persone,ognuna che segue un percorso differente. Mentrela cattedrale rappresenta un progetto chiuso, ossianon accessibile, il bazaar rappresenta la massimaapertura, in cui gli utenti vengono trattati come co-progettisti da Linus Torvalds. Nel modello delbazaar, infatti, l'ideazione è aperta a tutti, e findall'inizio le idee sono messe a disposizione peressere testate dagli altri. La molteplicità dei puntidi vista è importante: quando le idee vengonoampiamente diffuse in fase iniziale, possonosempre beneficiare di aggiunte esterne e di criticheda parte degli altri, mentre quando una cattedraleviene presentata nella sua forma definitiva le suefondamenta non possono essere più cambiate.Nel modello a Cattedrale il programma vienerealizzato da un numero limitato di "esperti" cheprovvedono a scrivere il codice in quasi totaleisolamento. Il progetto ha una suddivisionegerarchica molto stretta e ogni sviluppatore sipreoccupa della sua piccola parte di codice.

61 Raymond (1998)

174

Page 176: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Le revisioni si susseguono con relativa lentezza egli sviluppatori cercano di rilasciare programma ilpiù possibile completi e senza bug. Nel modello aBazaar il codice sorgente della revisione insviluppo è disponibile liberamente, sin dall'inizio(anzì, questa disponibilità è un prerequisito), gliutenti possono interagire con gli sviluppatori e sene hanno le capacità possono modificare eintegrare il codice. Lo sviluppo e decentralizzato enon esiste una rigida suddivisione dei compiti unprogrammatore di buona volontà può modificare eintegrare qualsiasi parte del codice.

In sostanza lo sviluppo è molto più anarchico elibero, da qui il nome di modello a Bazaar. La tesicentrale di Raymond è che "Dato un numerosufficiente di occhi, tutti i bug vengono a galla".Questa affermazione viene chiamata da Raymondla "Legge di Linus" e ritenuta il motivo centrale delsuccesso del progetto del kernel Linux. Primadell'avvento di Linux si riteneva che ogni progettodi una certa complessità avesse bisogno di essereadeguatamente gestito e coordinato altrimenti siriteneva che il progetto sarebbe collassato sotto ilpeso di moltissime revisioni e modifiche prodotteda più persone e tra di loro incompatibili. Ilprogetto Linux invece riuscì a dimostrare chequesto non accedeva e che anzi col crescere delnumero di sviluppatori anche la qualità el'affidabilità del software migliorava.

Il modello a Cattedrale è un modello tipico delleaziende commerciali. Queste normalmente nonrilasciano il codice sorgente e una nuova revisionedel programma può richiedere anni mentre ilmodello a Bazaar è un modello che si è moltodiffuso nell'ambiente del software libero dato checonsente a ogni utente di essere un beta tester62

dei programmi. Lo stesso utente può modificare eintegre il programma se lo desidera. Questo consente un rapporto stretto tra utilizzati eprogrammatori, un rapporto paritario che ben siadatta alla filosofia del software libero. Consenteinoltre un attento controllo del codice in modo daeliminare rapidamente la maggior parte dei bug,cosa impossibile per un software prodotto con lamodalità a Cattedrale dove solo un numero limitatodi persone lavora sul codice. La modalità acattedrale è la stessa metodologia di sviluppo cheviene utilizzata dagli sviluppatori delle enciclopediecommerciali dove un numero limitato di esperti sipreoccupa di compilare tutte le voci. La modalità abazaar invece è quella utilizzata dalla Wikipediadove ogni lettore se lo desidera può integrare emigliorare i contenuti e dove la verifica dellemodifiche apportate al testo è gestita dagli stessiutenti.

Ad ogni modo, una comunità di software OpenSource (e quindi potenzialmente anche le comunitàOpen Peer-to-Peer), possono assumere differentiforme di organizzazione. In relazione ai propriobiettivi, una comunità di software Open Source

62 Chi prova un software alla ricerca di errori, prima chequesto venga immesso sul mercato

può essere di tre tipi63: Exploration-Oriented(orientata alla sperimentazione), Utility-Oriented(orientata alla produzione di software pronto dautilizzare), Service-Oriented (orientata ai servizi).

• Exploration-Oriented (ad es. SoftwareGNU): questo tipo di comunità si ponel'obiettivo di spostare in avanti lo statodell'arte della programmazione software,sperimentando nuove applicazioni emetodologie attraverso la condivisione diconoscenze e la collaborazione trapartecipanti. È quindi molto simile allacultura del mondo accademico escientifico, e il codice rappresenta quindi ilrisultato delle ricerche. La qualità delcodice sorgente è quindi molto elevata, espesso si ha la presenza di Leader espertiche mantengono uno stretto controllo sulprogetto affinché raggiunga gli obiettiviprestabiliti. I contributi dei partecipantivengono inclusi solo se sono attinenti allecaratteristiche e regole del progetto. Laorganizzazione di questo tipo di comunità èquindi molto più simile a quella "acattedrale", e il suo successo dipendefortemente dalla visione del leader. Ad ognimodo, se la comunità è convinta dellanecessità di un cambiamento di direzioneque il leader non vuole intraprendere, sipuò avere una scissione e la creazione diun'altra comunità di progetto (forking);

• Utility-Oriented (ad es. Linux): questo tipodi comunità si pone l'obiettivo di colmareun a carenza di programmi che permettonouna determinata funzionalità. La maggiorparte di queste comunità sono nate perl'esigenza di creare un determinatoprogramma non esistente. L'obiettivo èquindi non di utilizzare il codice sorgentecome una ricerca scientifica, ma come unostrumento pratico, e questa sceltacomporta una grande importanza dellarapidità di sviluppo. Questo tipo diorganizzazione è l'esempio migliore di"bazaar" e mancanza di centralizzazionedel controllo. Anche per questo fatto siassiste ad un alto numero di scissioni eformazioni di nuove comunità, dato che leesigenze pratiche possono essere moltodifferenti fra i vari utenti e a volte anche incontrasto fra loro;

• Service-Oriented (ad es. Server Apache):l'obiettivo di queste comunità è quello difornire servizi affidabili a tutte glistakeholder del mondo del software OpenSource, e cioè i membri delle comunità disoftware Open Source e gli utenti finali deisoftware sviluppati. Dato che il numerodegli stakeholder è molto più ampio delnumero dei membri delle comunità disoftware, qualsiasi cambiamento deveessere valutato attentamente in modo danon generare effetti indesiderati per alcunistakeholder. Questo tipo di comunità è

63 Nakakoji, Yamamoto, Nishinaka, Kishida, Ye (2002)

175

Page 177: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

quindi molto conservatore, ma con unaorganizzazione né "a cattedrale" né "abazaar". Sebbene l'organizzazione "acattedrale" permetta un forte controllocentrale sul progetto da parte del Leader,le sue visioni non rispecchianonecessariamente quelle di tutti glistakeholder coinvolti; il tipo diorganizzazione "a bazaar" incoraggia troppicambiamenti rapidi, che potrebberoportare a effetti indesiderati per alcunecategorie di stakeholder se non consideratiattentamente. Per questo motivo lecomunità service-oriented hanno unapropria organizzazione tipica dove unnucleo centrale di membri controlla ladirezione che prende lo sviluppo delprogetto e non vi è un Leader. Qualsiasicambiamento viene accettato dopo unavotazione a maggioranza tra i membri delnucleo centrale: una organizzazione aConsiglio (Council). Sebbene questa formadi organizzazione porti a unacentralizzazione del controllo, questo non èmai assunto da una sola persona e glistessi membri del nucleo centrale non sonofissi ma cambiano secondo un criteriomeritocratico.

È importante considerare questi tipi di comunitàperchè portano a forme di evoluzione eorganizzazione differenti, e una comunità può,lungo la sua vita, evolvere e cambiare l'obiettivo.Ad esempio una comunità exploration-oriented puàdivenire una comunità service-orientedsemplicemente perchè il leader ha smarrito lacapacità di elaborare una visione di successo operchè il progetto è diventato troppo complessoper poter essere controllato da una sola persona. Comunità utility-oriented possono trasformarsi incomunità service-oriented quando i progettisti difunzioni in competizione formano un gruppo per losviluppo di un progetto che soddisfi tutte lenecessità. Sebbene tutti i progetti di software OpenSource non partano da zero ma da un programmaesistente, questa necessità si fa sentire in modomaggiore in una comunità service-oriented, dove ipartecipanti devono essere motivatimaggiormente. Le comunità exploration-oriented e utility-orientedpossono avere una rapida evoluzione,trasformandosi in una comunità service-oriented,arrivando a una fase di crescita lenta ma stabile.Una evoluzione rapida puè accadere con l'appariredi nuove esigenze che il progetto deve soddisfare,ridando luogo a comunità utility-oriented oexploration-oriented. Raggiunto un grado disoddisfazione delle esigenze, la trasformazione incomunità service-oriented può garantire unastabilità del programma, ma il percorso può essereancora seguito in fasi cicliche.

176

Page 178: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

177

Fig. 55: Evoluzione delle comunità Open Source (Fonte: Nakakoji, Yamamoto, Nishinaka, Kishida, Ye 2002)

tipo obiettivo organizzazi

oneevoluzione del

progettostruttura della

comunitàpunticritici

esempi

exploration-

Oriented

condvisionedelle

conoscenzedelle

innovazioni

controllocentrale "acattedrale"

un progettosingolo con unaconsultazionedella comunità

leader e molti lettoridel codice

soggettaa scissioni

GNU , JunPerl

utility-Oriented

soddisfareesigenzepersonali

controllodecentralizz

ato "abazaar"

versioni multipledello stessoprogetto

coesistono e sonoin concorrenza

reciproca

molti partecipantiperiferici e inattivi

difficoltànellasceltadella

direzionedel

progetto

Linux

(escludendo il kernel,sviluppato

incomunitàexploration-oriented)

service-Oriented

fornire serviziaffidabili

controllocentrale "aConsiglio"

un progettosingolo dove le

modifichevengono

apportate dopouno strettocontrollo

membri del nucleocentrale al posto diun Leader, molti

partecipanti inattivi

minorgrado diinnovazio

ne

Apacheserver

Tabella 8: Tipi di comunità Open Source (Fonte: Nakakoji, Yamamoto, Nishinaka, Kishida, Ye 2002)

Page 179: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

178

Solar Roof BBC Action Network

attività progettare e produrre componenti architettonicisostenibili, costruendo reti fra partecipanti, centrilocali di promozione situati in università ed imprese

fornire strumenti ed informazioni per affinchépossano essere svolte campagne di pressionepubblica da parte dei cittadini per migliorare lecondizioni locali

soggetto designer, architetti, ingegneri ed impreseinteressati alla sostenibilità

BBC, cittadini che desiderano risolvere alcuniproblemi locali, istituzioni

oggetto progetto di componenti architettonici sostenibili informazioni necessarie per l'organizzazione dicampagne di pressione

risultato sviluppare e diffondere componenti architettonicisostenibili in modo da migliorare le condizioni localie quindi diffondere pratiche sostenibili

permettere ai cittadini che lo desiderano laorganizzazione di campagne di pressione pubblicaper sensibilizzare la società su problemi locali

artefatti sito web (wiki, informazioni) sito web (informazioni, spazio personale ad ogniutente, motore di ricerca di altri utenti)

regole condivisione delle informazioni, riconoscimentodella paternità dei progetti, contribuire ad enti nonprofit

non svolgere campagne politiche o commerciali,non insultare

comunità progettisti, imprese, cittadini, università, istituzioni cittadini britannici, istituzioni

divisionedel

lavoro

progettisti, produttori, agenti locali (in centri locali),gestione del sito web

gestione del sito web, coordinatore di campagne,organizzatore di gruppo, responsabile dellepubbliche relazioni, coordinazione dei nuovimembri, tesoriere, mentore

livelli direputazio

ne

• leader: Richard Nelson

• nucleo centrale: pioneers

• membri attivi: progettisti ed imprese chepartecipano attivamente

• membri periferici: compratori e distributoridei componenti architettonici sviluppati

• nucleo centrale: BBC

• membri attivi: cittadini che cercano diorganizzare campagne

• membri periferici: cittadini che sono allaricerca di campagne cui aderire

Tabella 9: Comunità Open Peer-to-Peer descritte con i Sistemi di Attività e i livelli di reputazione: Solar Roof e BBCAction Network

Page 180: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

179

Neubauten.org Terra Madre

attività comporre, registrare, distribuire, eseguireesecuzioni musicali

costruire una rete fra tutti gli attori delle comunitàdel cibo

soggetto Einstürzende Neubauten, supporters, webmaster,tecnici

produttori, trasformatori, distributori, ristoratori,consumatori di alimenti (la comunità del cibo),università, agenti Slow Food

oggetto composizioni, registrazioni audio-video prodotti alimentari e informazioni correlate

risultato gli Einstürzende Neubauten riescono a realizzare edistribuire registrazioni musicali a livelloprofessionale senza la intermediazione di etichettediscografiche, con un ritorno economico sufficiente

le comunità del cibo riescono a produrre edistribuire alimenti con qualità (del prodotto e delcontesto locale) in maniera sostenibile (ambientale,economica, sociale)

artefatti sito web (chat, webcast, forum), concerti artefatti per la produzione, distribuzione e consumodei beni alimentari, lingue differenti, mezzi dicomunicazione, sito web, ecc.

regole pagamento di una quota per entrare nel ruolo disupporter, non distribuire gratuitamente leregistrazioni ricevute

regole varie relative alla produzione (ad es. relativealla agricoltura biologica), alla trasformazione (ades. divieto di utilizzo di additivi), alla distribuzione(ad es. gestire scambi equi), valorizzare la diversità(biologica e culturale), ecc.

comunità ascoltatori di musica, mercato discografico produttori e distributori di alimenti, consumatori

divisionedel

lavoro

gestione del sito web, gestione dei concerti, gruppomusicale, sound engineer, tesoriere, ascoltatore

produttori, distributori, trasformatori, ristoratori,venditori, consumatori, università, agenti Slow Food

livelli direputazio

ne

• leader: Einstürzende Neubauten

• nucleo centrale: webmaster, tecnici

• membri attivi: supporter attivi indiscussioni collettive, organizzazioni diprogetti collaterali,

• membri inattivi: supporter periferici

• leader: Carlo Petrini

• nucleo centrale: Slow Food

• membri attivi: membri attivi nellaproduzione e distribuzione di benialimentari e informazioni correlate

• membri inattivi: membri che si limitano adacquistare i prodotti delle comunità delcibo

Tabella 10: Comunità Open Peer-to-Peer descritte con i Sistemi di Attività e i livelli di reputazione: Neubauten.org eTerra Madre

Page 181: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

180

Page 182: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

seconda parte:

facilitazione dell'auto-organizzazione

Open Peer-to-Peer

181

Page 183: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

182

Page 184: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1. Il design per facilitare l'emergenza delle reticollaborative

1.1. Design e creativitàdistribuita

Il concetto di creatività rimanda alla capacità diprodurre idee o cose nuove, oppure, in un'otticapiù limitata forse ma più corretta, alla capacità ditrovare nuove relazioni tra le idee e le cose e ditrovare nuovi modi per esprimerle. Il carattere dinovità, di allontanamento da schemi e moditradizionali, è in ogni caso il tratto distintivo delprodotto che consegue al processo creativo. Inpsicologia, il modo più corretto per affrontare ilproblema della creatività è quello di considerarlacome una componente del pensiero: parlandoquindi, più precisamente, di pensiero creativo, edintendendo con questo termine una particolaremodalità con cui il pensiero procede rispetto adaltre modalità nell'opera di risoluzione di problemi(problem solving)1. Che vi sia un legame tra creatività e design è unconcetto estremamente diffuso e la cui trattazionerichiede un differente contesto per l'ampiezza deltema. Si può considerare un esempio classico dicome la creatività sia importante per il design. PerBruno Munari2 la creatività è una caratteristicadiscriminante tra arte e design, tra artista edesigner: il primo opera con la fantasia, il secondocon la creatività. Per Munari "la fantasia è unafacoltà dello spirito capace di inventare immaginimentali diverse dalla realtà nei particolari onell'insieme; immagini che possono anche essereirrealizzabili praticamente", mentre la creatività è"una capacità produttiva dove fantasia e ragionesono collegate per cui il risultato che si ottiene èsempre realizzabile praticamente"3. Per Munari"con la creatività il designer, dopo aver analizzatoil problema da risolvere, cerca una sintesi tra i datiricavati dalle varie componenti per trovare unasoluzione ottimale inedita, dove ogni singolasoluzione sia fusa con le altre secondo il modo chesi ritiene migliore per giungere ad un equilibriototale4. La creatività riveste quindi un ruolo importantenell'attività di design, e quindi non è convenientedisinteressarsi dei casi di creatività distribuita, dicui è stata riconosciuta la capacità di affrontareproblemi complessi e di proporre approcciprogettuali alternativi. Sebbene il design sianaturalmente portato ad interessarsi di creatività, ilfenomeno dei casi di creatività distribuita loportano a considerare un fatto nuovo: non è più lasola fonte di creatività.

Riconoscere capacità creative (e progettuali)

1 Aa vv (1988), Grande dizionario enciclopedico, UTET,Torino

2 Munari, (1971) p..87

all'esterno della propria disciplina porta il design aduna ridefinizione, che lo mette in grado di crearereti collaborative basate sulla creatività. Reti che,per avere successo, devono essere aperte allapartecipazione (Open) e considerare tutti gli attoriad un livello paritario (Peer-to-Peer), dove quindi leloro capacità e conoscenza sono legittimate nellacollaborazione, a prescindere da riconoscimentiistituzionali (quali lauree, diplomi, ecc.). Lacostruzione di reti collaborative basate sullacreatività permette la generazione di processiprogettuali dove conoscenze e capacità vengonocondivise, con il risultato di ottenere una velocitàmaggiore. La condivisione di conoscenze ecapacità permette infatti a tutti gli attori di nondover "reinventare la ruota" (reinventing thewheel)5, ossia di non dover sprecare tempo erisorse su progetti già risolti da altri.

Un esempio dell'importanza di costruzione di reticollaborative basate sulla creatività è dato dalrapporto design-sostenibilità. Il design si staconfrontando con il tema della sostenibilità datempo. Infatti, se si descrive la transizione verso lasostenibilità ambientale come un grande processodi de-materializzazione dei processi produttivi e diconsumo, si comprende come il design possa avereun ruolo attivo in questo processo, di cui è uno deiprotagonisti. Dato un risultato, quindi, occorre ridurre almassimo le quantità di materia ed energianecessarie per raggiungerlo. In questo ambito siparla dunque di ecodesign: dati i prodotti esistentisul mercato, occorre organizzarne il processoproduttivo nel modo più eco-efficiente, riducendoal massimo il consumo di risorse ambientali(materiali ed energetiche) legate alla suaproduzione ed al suo impiego. Nel recente passatosu questo terreno, il terreno dell’eco-efficienza diprodotto, è stato fatto molto ed i prodotti di oggisono in generale assai più eco-efficienti di quelli di20-30 anni fa. Considerando i singoli prodotti,dunque, si può dire che si sia effettivamenteraggiunto il disaccoppiamento tra valore generatoe risorse ambientali consumate.

Questa strategia ha però mostrato rapidamente isuoi limiti. Infatti, se pure il peso ambientale deisingoli prodotti è diminuito, il consumocomplessivo di risorse ambientali dei paesiindustrializzati continua a salire. La crescita dellaquantità dei prodotti messi sul mercato è statamolto maggiore di quella della loro eco-efficienzaindividuale: si sono prodotti beni più eco-efficienti

3 Idem4 Ibidem p.975 http://en.wikipedia.org/wiki/Reinventing_the_wheel

183

Page 185: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

ma se ne sono prodotti molti, molti di più di prima. L’eco-efficienza di prodotto è stata una condizionenecessaria ma non sufficiente per fare dei passiconcreti verso al sostenibilità. Si è pensato quindidi non considerare più solamente l’eco-efficienzadei singoli prodotti, ma di spostare l’attenzione susistemi più ampi di prodotti e servizi. E questo nellaconvinzione che, ottimizzando in termini ambientalinon solo i singoli prodotti, ma degli insiemi diprodotti, servizi e processi produttivi, fossepossibile ottenere gradi più elevati di eco-efficienza, a livello di sistema. Tuttavia, ilprocedere verso l’economia dell’informazione e deiservizi, così come oggi sta avvenendo, non staaffatto portando a ridurre i consumi totali dimateriali, di energia e di risorse ambientali ingenerale. E’ vero infatti che informazione e servizi,in quanto tali, sono entità immateriali, ma ciò cheserve per erogarli non lo sono affatto. Inoltre spesso l'accesso ai servizi non sostituisce ilconsumo dei prodotti. Si ha avuto anche qui uncaso di rebound effect: l’effetto boomerang per cuiil risultato effettivo di iniziative che apparivanovirtuose per l’ambiente in realtà prova di esserenocivo. Come la de-materializzazione dei prodottiha portato alla produzione di una maggiorequantità di prodotti, anche la fornitura di servizi alposto di prodotti ha portato ad un aumentospropositato della loro offerta. Il passaggio versoun’economa dell’informazione e dei servizi,effettuato con i modi di pensare correnti tende arendere ancora più pesante l’impronta ecologicadelle nostre attività. Per effettuare il passaggioverso un’economia dell’informazione e dei serviziriducendo il rischio dell’effetto boomerang, occorreprendere in considerazione non solo i singoliprodotti che si miniaturizzano e/o i singoli serviziche si virtualizzano, ma dei sistemi socio-tecnicipiù ampi in cui sia possibile provare a prevedere ilgioco delle reciproche influenze tra innovazionetecnica e cambiamenti culturali e comportamentali.La questione della praticabilità dell’approcciosistemico rimanda, secondo Manzini6 a quella dellacostruzione di partnership orientate ad un risultato,e la generazione di nuove visioni sul benessere.Affinché le tematiche della sostenibilità non sianopercepite come parte del problema, ma comeparte della soluzione del problema occorreguardare in modo diverso la società, i temi che inessa emergono, i modi per affrontarli, tenendoconto delle motivazioni dei diversi attori socialiimplicati. Tutto questo pone le imprese nellanecessità di operare in forme nuove, costruendodei sistemi di partnership confrontandosi non solocon le potenzialità dell’innovazione tecnica maanche con quelle dell’innovazione sociale. Ènecessaria inoltre l'elaborazione di nuovi concettidi benessere, dato che quelli attuali basati sullaproprietà di prodotti o sull'accesso di servizi, cosìcome formulati ora, sono insostenibili. Nuovi concetti di benessere possono modificare ilcomportamento delle persone, senza che questepercepiscano la tematica della sostenibilità comeuna privazione, ma anzi come un aumento dibenessere. La sostenibilità quindi come un

6 Manzini (2006a)

obiettivo auspicabile e non solo necessario. Unnuovo concetto di benessere basato sulla qualitàdel contesto di vita e basato su soluzioni con unpotenziale di de-materializzazione e dirigenerazione.

In questo contesto, si comprende l'importanza perquei casi di creatività distribuita che Manzinichiama comunità creative, che rappresentano unadiscontinuità nei confronti del sistema attuale.Questi casi mostrano che, fin da ora, è possibilefare dei passi verso la sostenibilità. Inoltre,anticipando esempi concreti di quello che potrebbeessere “normale” in una società sostenibile,alimentano la conversazione sociale e lagenerazione di visoni condivise su questo tema. Inquesto modo esprimono, in modo esplicito oimplicito, delle domande di prodotti e di servizi,inedite possibilità di mercato nello sviluppo disoluzioni sostenibili. Possono quindi essere lostimolo per delle innovazioni sistemiche ed il bancodi prova per lo sviluppo di una nuova generazionedi prodotti e servizi. In questo modo, pongonoanche un’altra domanda, più profonda e di lungoperiodo, relativa ad un più generale ri-orientamento del sistema produttivo e di consumo.

È quindi chiaro come il design si stia interessandoalle comunità creative, in quanto possonorappresentare esperimenti per lo sviluppo e ladiffusione di prodotti e servizi più sostenibili in unpiù ampio processo di apprendimento sociale. Ilcaso delle comunità creative e delle ricerche che ilmondo del design sta svolgendo su di esse7 sonoun esempio di come il design possa interessarsi acomunità che rappresentano un fenomeno dicreatività distribuita. Rappresentando una richiestadi nuovi prodotti e servizi, chiedono interventiprogettuali mirati. In questo modo il design passadal considerare esclusivamente un attore(l'impresa o l'utente) a considerare anche uninsieme di attori che costituiscono una comunità(quindi una rete orizzontale di attori). Inoltre, leforme di organizzazione sviluppate dalle comunitàOpen Peer-to-Peer vengono viste comeun'opportunità di incontro con i comportamentisostenibile sviluppati dalle comunità creative. Sonoquesti due mondi che si sono sviluppati senza molticontatti, ma la cui collaborazione Manzini vedecome promettente per il futuro, in grado dirinforzasi a vicenda e porre le basi per una societàmulti-locale8. Se si prende come definizione di creatività quelladata da Henri Poincaré nel 1929, "Creatività è unireelementi esistenti con connessioni nuove, chesiano utili"9, un intervento di design in grado diunire, in reti collaborative, persone checondividono una stessa motivazione e desiderio diattivarsi per soddisfarla, è quindi un esempio dicreatività.

7 EMUDE, si veda http://www.sustainable-everyday.net8 Manzini (2006b)9 cit. in http://it.wikipedia.org/wiki/Creativit%C3%A0

184

Page 186: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.2. Open Peer-to-Peer comeopportunità di incontro tra designe sviluppo locale

Mentre la relazione tra design e creatività èampiamente riconosciuta, la relazione del designcon la dimensione territoriale è invece un puntocontroverso, sviluppato solo recentemente.Tradizionalmente, infatti, il design (soprattuttol'industrial design) si è occupato di artefatti slegatidalla dimensione locale: ne sono indirettamenteuna espressione, ma non se ne interessanodirettamente. Certamente l'operato dei designerrisulta influenzato dalla propria appartenenza aduna particolare cultura locale10, ma è sempremancata una consapevolezza di un approccioprogettuale direttamente rivolto alle condizionilocali. Un progetto, insomma, capace di influenzarela condizione locale, ad una dimensione più ampiadel semplice contesto d'uso di un prodotto. Per ildesign di prodotti infatti l'interesse per unadimensione locale si limita al contesto d'uso daparte dell'utente, che si immagina come uguale pertutte le regioni del mercato in cui viene inserito. Eliminando le condizioni specifiche locali, unprodotto può essere distribuito (venduto) inun'area geografica più ampia.Questa tendenza del design alla riduzione dellavarianza della dimensione locale deriva da moltifattori. Innanzitutto, il focus centrato su un singoloprodotto influenza la prospettiva di visione, datoche l'attenzione riguarderà sempre una dimensionea livello micro. Inoltre, nascendo con la RivoluzioneIndustriale, ne assume i caratteri di rottura con latradizione e le comunità locali, che subiscono uncambiamento radicale a causa dell'inurbazione inmassa. Non è un caso, quindi, che il movimentoArts and Crafts, critico rispetto alla RivoluzioneIndustriale, riproponga un forte legame con latradizione artigianale locale.

Considerando poi come la modernità abbia attuatouna sistematica riduzione della complessità perpoter espandere e sviluppare mercati e produzioni,si comprende l'ulteriore astrazione che caratterizzail design nella prima parte del Novecento. Lagrande serie diventa la dimensione ideale deldesign, che realizza prodotti standard, progettatiper un ipotetico uomo medio, esportabili in tutto ilmondo. In questo periodo, quindi, l'interesse deldesign per la diversità sia locale che umana sitrova al limite storico, e la rottura con elementidella tradizione sarà meno intensa in quei paesi incui l'industrializzazione è avvenuta con ritardo eminore impatto, permettendo la sopravvivenza dicompetenze artigianali. Un esempio è dato daipaesi scandinavi, dove il legno ha continuato adessere l'elemento tradizionale utilizzato nellaproduzione di oggetti e dove si ha assistito ad unamaggiore collaborazione designer-artigiani11.

10 Come sostiene Vandana Shiva, tutte le culture sonolocali in quanto generate in uno specifico contestolocale caratterizzato da specifici valori e tradizionilocali

11 De Fusco (1985)

Dalla nascita dell'industrial design fino alla fine delfordismo, dunque, il disegno industriale ha avutopoca considerazione per la dimensione locale, senon un debole legame con le tradizioni artigianali;resta tuttavia il fatto che un intervento progettualedi design che riguardi la dimensione locale non siastato preso in considerazione.

Ma con il postfordismo ritorna un interesse verso ladimensione locale, che si riflette anche nel design.Un primo riconoscimento che il design può avereuna influenza sulla dimensione locale viene dalsuccesso dei distretti industriali e dal loro legamecon il design. Soprattutto in Italia, dove ilfenomeno ha assunto la sua forma più completa, edove il legame con il design italiano ha costituitoforme di sinergia che hanno portato a successicommerciali in tutto il mondo. Ad un livello piùprofondo il design è infatti una espressione dellecaratteristiche locali (conoscenze, abilità, risorsefisiche) ma di cui non si interessa e che influenzasolo indirettamente. L'unica dimensione locale èsempre stata quella del mercato di distribuzione oproduzione: il design è quindi un vantaggiocompetitivo da esportazione (ad esempio, si pensialla fama del "design italiano", o del "Made inItaly"). Ma questa importanza come vantaggio competitivoha portato al riconoscimento di carattere sistemicodell'azione del design all'interno del contestosociale ed economico del paese. Il sistemanazionale del design si regge attorno al sistema dicompetenze storicamente sedimentate entroquelle forme di organizzazione produttivaterritoriale che hanno caratterizzato lo sviluppo e ilconsolidamento del sistema economico. La praticadel design è diffusa all'interno del territorio italianoin giacimenti di competenze (competenze,conoscenze e capacità sedimentate nel tempo sulterritorio).

Sono queste quindi delle considerazioni recenti chericonoscono una importanza del disegno industrialecome influenza dello sviluppo di determinate areegeografiche, in base alla sua capacità di fornire unvantaggio competitivo ad attività economiche. Ma il design comincia ad essere utilizzato perinfluenzare la dimensione locale nei decenni '80 e'90, attraverso programmi di marketing urbano e dicity corporate identity. Qua, più che dal productdesign, il ruolo è assunto dal graphic design, chepropone la comunicazione dell'identità urbanacome veicolo per l'attrazione di capitali esterni. Inquesto caso l'identità diventa un bene da vendere:identity as a commodity.

La dimensione locale viene quindi valorizzataattraverso la progettazione del suo brand, fino adarrivare alla progettazione della dimensione localecome brand in sé12. Tuttavia questo approccio puòessere altamente riduttivo o addirittura nocivo perla dimensione locale, che è molto più complessa estratificata rispetto ad un normale prodotto davendere, tradizionale tema progettuale del design(sia product che graphic).

12 Piccinno (2004)

185

Page 187: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Per assistere ad una riflessione ben articolata sulpossibile ruolo del design per la dimensione localebisogna attendere l'inizio del XXI secolo, con dueprogrammi di ricerca, uno europeo (SPARK!DESIGN AND LOCALITY) e l'altro italiano(ME.Design), indirizzati a questo tema. Programmidi ricerca che non hanno esaurito l'interesse per larelazione design-dimensione locale, dato che unaltro programma simile (DOTT) si trova in fase dipreparazione.

Esistono nuove e più proficue modalità diconnessione tra design ed economie locali? Ci sitrova di fronte alla necessità di rispondere a quesitidi grande attualità, in un momento in cui si assistea rilevanti fenomeni di cambiamento delle forme diorganizzazione sociale e territoriale dellaproduzione (vedi ad esempio la profondamutazione in atto nei distretti industriali); si apredunque lo spazio, qualche anno fa totalmenteinsospettato, per un design generatore dicompetenze, strumenti, metodologie capaci diindicare nuove soluzioni possibili (e sostenibili) disviluppo per le economie locali.

1.2.1. Spark!

Il primo programma di ricerca, "SPARK! DESIGNAND LOCALITY", ideato nel settembre 2001 eterminato nel 2004 nel contesto dell'associazioneCumulus (European Associations of Universitiesand Colleges of Art, Design and Media), è unprogetto basato sul principio di progettare percomunità (designing for communities).Invece di utilizzare l'approccio tradizionale diprogettare prodotti per imprese, la progettazioneper comunità (ossia insediamenti socio-economicidi persone in una determinata area) riguarda laprogettazione di servizi in situ. In questo progettosono stati organizzati cinque workshop in cinquedifferenti località europee, al fine di promuovere unnuovo tipo di creatività nei designer enfatizzando ilcrescente ruolo della cultura nello sviluppo socio-economico di comunità e municipalità locali. Questicinque località (Forssa nel sud-ovest dellaFinlandia, Valdambra vicino ad Arezzo in Italia,Narva-Jõesuu nell'Estonia dell'est (sul confinerusso), Cray Valley a sud-est di Londra nel RegnoUnito e Nexø sull'isola di Bornholm in Danimarca)sono state proposte da altrettante cinqueuniversità di arte, architettura e design europee. Leuniversità erano:

• University of Art and Design, Helsinki; • Estonian Academy of Arts, Tallin;• Politecnico di Milano, Facoltà del Design;• Ravensbourne College of Design and

Communication in Chislehurst, London;• Aarhus School of Architecture.

Nei cinque workshop, studenti provenienti dadifferenti università hanno esplorato e creato,assieme ai loro insegnanti, attraverso lacombinazione delle loro esperienze professionali edella loro immaginazione, scenari che mostranodirezioni possibili che portino lontano dalle

difficoltà specifiche presenti oggi nelle comunità emunicipalità locali. In collaborazione con lemunicipalità e con la partecipazione dei cittadini, ilcontenuto dei workshop ha enfatizzato il valoresociale, economico ed educativo della cultura, inparticolare con l'arte e il design come nuove formedi espressione culturale per la new economy.

Come risultati di queste sperimentazioni, emergeun cambiamento nelle caratteristiche del designer,che comincia a spostare la propria prospettiva daquella indirizzata solamente ad oggetti ed edifici,ad una più attenta verso flussi, ritmi, scambi,transazioni e connessioni. Più che progettareoggetti, comincia a progettare situazioni: attività,contesti, eventi ed incontri. Il tema di discussionenon è più rivolto a prodotti, ma a come i concetti diospitalità, convivialità e benessere possanodeclinarsi nelle differenti comunità locali. Unapproccio progettuale aperto e collaborativo, chesperimenta con la storia, le conoscenze insite esituate in un certo contesto. Per John Thackara ilservizio più importante che un designer o un artistapossa fornire ad una comunità è lo stimolonecessario affinché questa cominci a sviluppareuna visione condivisa del futuro13.

1.2.2. ME.Design

Più di 90 ricercatori della rete SDI | Sistema DesignItalia, centinaia tra cittadini, amministrazioni locali,enti, associazioni ecc. e soprattutto un folto gruppodi giovani designer: questo è il bilancio di unaricerca, ME.Design, durata due anni, e che havoluto, per la prima volta a livello nazionale,indagare il tema del design per lo sviluppo locale.La ricerca ha esplorato tale relazione a partire dacontesti territoriali ben precisi, ovvero quelli chehanno una relazione sociale e culturale con ilMediterraneo; c'è stato poi un momento disperimentazione concreta che ha riguardato, inparticolare, territori individuati a livello nazionale. Ilprogetto di una ricerca sul design per l'area delMediterraneo nasce dalla considerazione che iterritori che si affacciano su questo mare sono statia partire da epoche antichissime grandi serbatoigeneratori di risorse progettuali di singolare qualitàe unicità. In questo scenario il design rappresentaforse oggi una delle espressioni più aggiornate diquesta particolare dimensione creativa, capace dirappresentare ed enfatizzare contenuti di qualitàdella vita, valori legati al patrimonio naturale, allericchezze artistiche, alla tradizione manifatturiera,al gusto. L'obiettivo principale della ricerca è statoquello di analizzare le potenzialità del design (sia intermini di capacità e strumenti, sia in termini diattività e specifiche) al servizio dello sviluppolocale.

Fino a quel momento ci si era posto il problema dianalizzare il contributo che il design può dare alpotenziamento della competitività delle imprese(valorizzando il prodotto, la comunicazione e ilservizio); con ME.Design si è aperto un mondo

13 Thackara (2004) p.19

186

Page 188: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

quasi inesplorato che vede questa disciplinacimentarsi con il problema della valorizzazionedelle risorse, materiali e immateriali, del territorio.

La ricerca ME.Design ha messo a punto una actionresearch specifica per il design, cioè un processo diazione-riflessione-verifica attraverso il qualepremesse teoriche sono verificate e validate conuna sperimentazione sul campo. A partire da unaanalisi della letteratura relativa alla ricerca-azionesviluppata in campi extra-disciplinari (quali lasociologia, la pedagogia, ecc.) sono stati realizzatiapprofondimenti mirati per capire ed individuare lespecificità di un processo di ricerca-azioneapplicato al design. L'esito di queste azioni è stata la produzione di un"kit metodologico" proprietario della rete SistemaDesign Italia che la comunità di ricercatori hacondiviso e utilizzato nella sperimentazione. Inparticolare ME.Design ha proposto di attivare lasperimentazione sul campo attraverso i workshopdi progetto. Sono stati avviati sette workshoprealizzati in altrettanti contesti territoriali a livellonazionale: Valdambra (AR), San Remo (IM),Mantova, Morcone (BN), Ustica (PA), ReggioCalabria, Napoli. I workshop sono stati svolti incontesti differenti tra loro per caratteristicheambientali, per dimensione territoriale, per attoricoinvolti, per la natura degli obiettivi daraggiungere. Le azioni legate al workshop hannoinfatti obiettivi differenti in relazione alla natura delprogetto: dalla creazione di reti di relazione, alladefinizione di strategie di comunicazione,all'ideazione di prodotti e servizi per il territorio ealla loro definizione. Questi sette casirappresentano un campione significativo di ambitirispetto ai quali evidenziare un ruolo specifico deldesign come attivatore e potenziatore delle risorsedisponibili a livello locale. In questi casi il design hagiocato un ruolo di attivatore e facilitatore per lacreazione di servizi di ospitalità, la valorizzazionedell'identità urbana, la valorizzazione di beniculturali diffusi, il potenziamento di produzioni diartigianato artistico, la destagionalizzazione delturismo, la valorizzazione di produzioni tipiche, ilrafforzamento di aree distrettuali.

Se da un lato la ricerca ha portato a risultati dicarattere teorico sul ruolo che il design ha o puòavere nei progetti di valorizzazione dei contestilocali (il design mette in campo capabilities dinatura strategica, organizzativa, comunicativa,ecc.) dall'altra sono stati raggiunti risultati concreti:la natura di questi risultati non è strettamentelegata ai progetti realizzati nei workshop, ma allacrescita di consapevolezza, da parte degli attori delterritorio, delle potenzialità di ognuno dei contestilocali e di come, attraverso un'azione di design, talipotenzialità possano essere espresse attraversoprogetti concreti. Naturalmente la consapevolezzache il design, nelle sue molte espressionicontemporanee e nella sua grande estensioneoperativa, dal design del prodotto al design deiservizi, possa rappresentare un potenteacceleratore per lo sviluppo dei contesti locali,deve ancora affermarsi in modo compiuto eraggiungere quegli enti e quelle istituzioni di

governo che localmente sono chiamati oggi aprendere determinate decisioni. Le esperienze chela ricerca "ME.Design" e la mostra succesiva"Medesign. Forme del mediterraneo" presentano,mostrano come sia possibile e sia proficuo che ildesign si occupi di sviluppo locale, configurandosicome disciplina attiva ed adeguata ad affrontare ilcompito dell'innovazione.

È cresciuta quindi la consapevolezzadell'importanza dell'elemento territoriale, crucialenon solo quando si affronta il tema di un design alservizio di contesti produttivi maturi (singoleimprese, distretti, sistemi di piccole e medieimprese) ma anche quando l'obiettivo è quellodella valorizzazione di un sistema complesso dirisorse umane, culturali, naturali, produttive, ecc.,che di un territorio possono costituire i fattoriprevalenti di sviluppo. Il valore dell'innovazioneportata dal design può oggi, di fatto, essere unpotente motore per rafforzare quei sistemi chefondano la loro crescita sulla disponibilità e lamessa a sistema di risorse legate ai beni culturali,alle risorse agro-alimentari, al paesaggio, a formedi turismo sostenibile, all'artigianato, alla piccolaimpresa, ecc.

1.2.3. DOTT – Designs Of The Time

L'interesse per una relazione più stretta tra designe dimensione locale non si è esaurita con iprogrammi di ricerca SPARK! e ME.Design. È ora infase di preparazione DOTT (Designs Of The Time),un programma di 10 anni per la promozione deldesign a livello regionale nel Regno Unito,organizzato dal Design Council. Il punto centrale diquesto programma è supportare ed incoraggiare ildesign come punto centrale del successoeconomico e sociale futuro del Regno Unito.Attraverso un approccio partecipatorio si promettedi stimolare un cambiamento a lungo termine inogni regione. Il programma non intende proporresoluzioni precostituite, ma di permettere allapopolazione di sviluppare le proprie visioni e ipropri scenari che questa immagina per il propriofuturo. In questo modo i cittadini britannici avrannola possibilità di intervenire negli interventiprogettuali riguardanti la propria dimensionelocale.Ogni due anni il Design Council collaborerà con unaregione o nazione differente all'interno del RegnoUnito, con l'obiettivo di migliorare la vita dellanazione attraverso il design. Il primo evento, nel2007, riguarderà la regione dell'Inghilterra delnord-est, e sarà costituito da tre elementi:

• Commissioni Pubbliche di Design, dove icittadini potranno votare e selezionare iprogetti che team di designer avrannosviluppato in collaborazione con le autoritàlocali, il governo nazionale, i fornitori diservizi pubblici ed enti privati. In questosenso verrà istituita, verso la fine del 2007,una premiazione denominata "CreativeCommunity Awards";

• un programma educativo che coinvolgegruppi di tutte le età al fine di esplorare

187

Page 189: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

come il design possa migliorare tutti gliaspetti della vita quotidiana. In questomodo un folto numero di giovani designerimparerà ad utilizzare il design in modoinnovativo, per risolvere i problemiquotidiani che le persone sperimentano;

• un programma di eventi di promozione deldesign, come esposizioni e concorsi.

1.3. Design per comunità OpenPeer-to-Peer e design persviluppo locale

Si è visto come le comunità Open Peer-to-Peerrappresentino una opportunità per dare luogo aprocessi di sviluppo locale, direttamente oindirettamente. Questa caratteristica le rendemolto promettenti, perché non solo grazie a loro èpossibile risolvere un problema specifico, ma dareluogo a processi rigenerativi e valorizzativiriguardanti la dimensione locale. È quindi utilecapire come il design possa indirizzarsi verso diloro, alla luce delle recenti esperienze di studio delrapporto design-dimensione locale quali SPARK! eME.Design. In queste ricerche sono stati elaborati iprimi strumenti per svolgere interventi progettualiindirizzati verso la dimensione locale, in modo chesi generino e si sviluppino processi di sviluppolocale: per fare ciò, gli interventi progettualielaborati si rivolgono alle comunità locali e allecaratteristiche locali. Sono quindi strumenti percomprendere come un intervento progettuale didesign possa rivolgersi a comunità e riconoscereed utilizzare risorse locali.

Il design, in tutte le sue forme, è una attivitàintimamente legata al concetto di dar forma aqualcosa: interessandosi al livello locale, questoqualcosa non è unicamente riferito al progetto diartefatti materiali, ma comprende in senso piùampio il dar forma a intuizioni, pensieri, culture,saperi e conoscenze che stanno nel territorio e loconnotano14. Per Maffei e Villari "lo scopo dellatraduzione progettuale di risorse, valori e contenutiè quindi di rendere visibile la specificità territorialeattraverso un processo di materializzazione diprodotti, servizi, strategie. In questo caso ilprogetto può essere perciò considerato sia comeun'attività che ha lo scopo di definire artefatti fisici,sia come azione finalizzata alla creazione diartefatti che hanno natura immateriale, di naturacomunicativa o organizzativa come per esempio ilprogetto di servizi o come la definizione distrumenti operativi e concettuali utili a supportare iprocessi di natura progettuale, relazionale,negoziale"15. Un intervento progettuale indirizzato versocomunità Open Peer-to-Peer può quindi interessareartefatti fisici ma anche immateriali, riguardantil'organizzazione delle comunità attraverso lafornitura di strumenti (prodotti, servizi,comunicazione). Un intervento progettuale in

14 Maffei, Villari (2004) p.8915 Idem

grado di supportare i processi che la comunitàgestisce.Parlare di sviluppo locale attraverso il progetto didesign significa modificare il campo di riferimentodell'attività progettuale: passare da un singoloattore (l'utente, l'impresa) ad un contesto, ilterritorio, e rilevare le peculiarità che lo definisconooggetto del progetto: esso può infatti essereconsiderato come un ambiente in cui le dimensionimateriali e immateriali, umane, fisiche, sociali edeconomiche tendono a fondersi. Il design cheagisce per lo sviluppo locale e nel territorio devefar riferimento a questo insieme di risorse(economiche, umane, sociali, fisiche, storico-culturali, ambientali), affrontandone la naturaparticolare e i limiti specifici: ciò può essererealizzato attraverso una prima definizionecomplessiva che può essere rintracciata nelconcetto dinamico di capitale territoriale. L'azione del design a scala territoriale è quindiun'attività progettuale che ha come fine quello dipromuovere "processi sistemici di innovazione(sociale, economica, tecnologica) attivati a partiredalla specificità delle risorse locali (il capitaleterritoriale e sociale che insiste su quell'area)attraverso l'uso di livelli disciplinari differenti (ilriferimento è al design strategico, al design dellacomunicazione, al design di artefatti) e con diversifocus d'azione (sociale, economico, culturale,ecc.)"16.

Inoltre, sempre secondo Maffei e Villari,"riferendosi al tema dello sviluppo locale, il campod'azione del designer si amplia: non solo ilprogettista è chiamato a dar forma agli artefatti,ma contribuisce inoltre a dar forma alla comunitàdi soggetti e alle modalità con cui essa sperimentail progetto, attraverso strumenti, linguaggi,competenze, forme organizzative innovative. Inquesto senso il designer è in grado di abilitare icontesti e le comunità locali a comunicare,immaginare, progettare, sviluppare in manieracondivisa dei percorsi innovativi di sviluppolocale"17. Si vede allora come un approccioprogettuale dedicato alle comunità Open Peer-to-Peer debba ricollegarsi alle recenti ricerche sullarelazione design-sviluppo locale, condividendone lostesso interesse verso le comunità.Per Maffei e Villari, la complessità della dimensionelocale rende l'azione di design "caratterizzata dauna condizione partecipativa a livello locale:ovvero dalla necessità dall'esistenza di unacomunità correlata al progetto stesso (chepotremmo definire una comunità di pratica design-based) che necessita di differenti livelli diabilitazione al progetto, a partire da quelli cheriguardano competenze e linguaggi (quindi ilcomunicare e agire all'interno del processoprogettuale) fino agli strumenti operativi piùspecifici. Le premesse perché si possaconcretizzare un cambiamento sul territorio sibasano quindi su situazioni che hanno una fortecomponente relazionale e sociale: il progetto nascee si sviluppa in contesti in cui la dimensione di

16 Idem17 Ibidem p.93

188

Page 190: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

cooperazione e negoziazione è una partefondamentale, proprio per il sistema complesso diinteressi e di realtà che compongono e identificanoil sistema18.

Per un intervento progettuale rivolto a comunitàOpen Peer-to-Peer, quindi, un approcciopartecipativo è quindi fondamentale, per potersoddisfare tutte le differenti motivazioni edesigenze; inoltre, pare una conseguenza logica chesia aperto alla partecipazione, dato che si rapportacon comunità aperte alla partecipazione. In questopunto, si può dire che, negli interventi progettualirivolti a comunità Open Peer-to-Peer, la comunitàOpen Peer-to-Peer e i progettisti vengono a farparte di una comunità progettuale più ampia.

Secondo Maffei e Villari19, affinché il design si possainteressare al territorio deve seguire le seguenticondizioni:

1. la condizione di situatività (la dipendenzadal contesto dell'azione di design). L'azionedi design parte dalle condizioni specifichedi un territorio; esso è un sistema vasto earticolato di risorse, spesso immateriali enon trasferibili, in quanto intimamentelegate a tradizioni, valori e ad un ambientesocio-culturale particolare. La miscela diquesti fattori cambia continuamente neltempo e dunque l'azione progettuale ècollegata fortemente alle caratteristichesituate del territorio, inteso come un mixdinamico specifico;

2. la condizione di path dependency (ladipendenza dall'azione di design dallastoria del progetto). L'incertezzadell'azione legata alle caratteristicheterritoriali è vincolata alla sua naturaprocessuale che si realizza attraversodifferenti livelli e tempi decisionali edoperativi, che coinvolgono in manieracomplessa l'insieme di attori che prendonoparte al processo progettuale. L'azione diprogetto è dunque influenzata da un gradodi incertezza che dipende dalla stessastoria del progetto e che si riferisce sia agliobiettivi sia agli strumenti dell'azione didesign;

3. la condizione di multi-attore (la dimensionecollettiva dell'azione di design). L'azioneprogettuale a scala territoriale è attivitàplurale condotta da un insieme di soggettidi natura differente (istituzionale, culturale,economica, sociale, professionale), ognunodei quali svolge un ruolo preciso. Essa ècondotta dunque da una comunità (definitadesign community) all'interno della qualeognuno dei soggetti agisce con un bagagliodi competenze proprie e con un ruolodefinito; allo stesso tempo, ognuno deisoggetti svolge anche un ruolo nel contestoterritoriale rispetto ad una comunità piùampia (che potremmo definire comunitàgenerale). L'azione di design sul territorio

18 Ibidem pp.89-9019 Ibidem pp.90-91

può dunque essere paragonata ad unprocesso di interazione e scambio tradesign community e comunità generale suobiettivi e modalità/strumenti perraggiungerli. Le condizioni perché sisvolga il processo progettuale nasconoperciò da una condivisione di linguaggi,background e strumenti che si realizzaattraverso il dialogo e il confronto tra lecomunità in questione;

4. la condizione di multi-livello (le differentiscale d'intervento dell'azione di design).L'azione progettuale a scala territorialeagisce contemporaneamente su dimensioniproblematiche e su scale progettualidifferenti, da quella planetaria sino a quelleregionali, d'area, urbane che interagisconocon diverse sfere legate alla vitaquotidiana degli individui eall'organizzazione dei cicli di produzione eriproduzione delle risorse. È necessariodunque considerare il territorio attraversouna prospettiva progettuale multi-scala.

Un intervento progettuale rivolto alle comunitàOpen Peer-to-Peer deve portare estremaattenzione alle caratteristiche specifiche, lasituazione da cui prende forma la comunità. Inquest'ottica risulta promettente l'utilizzo dellaTeoria dell'Attività per l'analisi delle comunità OpenPeer-to-Peer, dato che rappresenta uno strumentod'analisi sistemico e vicino all'analisi dell'azionesituata. Un approccio che tiene conto dellacomplessità della situazione e del suo percorsostorico, della molteplicità degli attori coinvolti (nonsolo i membri della comunità ma anche il rapportocon la società esterna) e dei differenti livelli diintervento (individuale, locale, globale). Inoltre,dalla recente esperienza ME.Design Maffei eVillari20 delineano tre livelli principali che ricorrononel processo di design a scala territoriale:

1. il livello di costruzione del sistema (degliattori e delle competenze di progetto):in questo livello l'azione del design sifocalizza sulle dimensioni strettamentelegate agli obiettivi e alle modalità diorganizzazione e di azione della designcommunity. Essa riguarda quindi la messaa sistema della rete di soggetti coinvolti nelprocesso di design a livello locale, lacostruzione dei loro sistemi di relazioni,l'individuazione delle competenze e deiruoli, e dunque, l'organizzazione e ladefinizione del quadro di riferimentorispetto al quale poter realizzare il progettosul territorio. Le attività del designer sonoquindi correlate alla costruzione di unlinguaggio comune, di un sistemacomunicativo e organizzativo che possaessere di supporto alla costruzione delconsenso e della fiducia tra i soggetticoinvolti. È necessario in questa fase,infatti, costruire e identificare gli obiettivi egli strumenti specifici di supporto al loro

20 Ibidem pp.91-93

189

Page 191: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

ragionamento;2. il livello di definizione della strategia di

progetto: in questo livello l'azione del designcontribuisce a definire le linee guidarelative ai campi di azione in ci è possibileidentificare soluzioni progettuali concrete.Il designer può in questo caso proporrescenari di progetto per la valorizzazione deicontesti locali, individuare e visualizzarenuove aree di opportunità, proporrestrumenti per facilitare la costruzione divisioni di progetto comuni e condivise siadai soggetti della design community, siadai soggetti esterni (la comunità generale).Il design in questo caso partecipa allecostruzioni delle linee guida rispetto allequali orientare le soluzioni progettuali ecomprende inoltre la definizionedell'insieme di strumenti e artefatti chefungono da supporto al processo stesso;

3. il livello di definizione del sistema-prodottoterritoriale: questo è il livello che può essereconsiderato più vicino alle attività usualiche l'azione di design propone. Il designersvolge la propria attività quando i ruoli deisoggetti coinvolti nel processo progettualee la rete di relazioni è stabile e strutturata,e le linee guida di riferimento del progettosono sviluppate e visualizzate. L'azione delprogettista riguarda quindi la definizione ela concretizzazione di artefatti, servizi esistemi di comunicazione che aggiunganovalore al sistema territoriale in un'ottica disviluppo locale. Il designer in questo casoagisce come risorsa specifica all'internodella design community insieme alle altrecompetenze coinvolte di natura economica,sociale, amministrativa, legislativa,manageriale, ecc. Proponendo soluzioniche supportino iniziative concrete a livelloterritoriale [...].

Nel nostro caso i tre livelli possono rappresentareuna fase di analisi dei partecipanti, delle lorocompetenze e di come tendono a formarsinaturalmente le relazioni fra loro. E questa analisipuò avvenire solo stringendo rapporti eindividuando linguaggi e strumenti comuni al finedi sviluppare un discorso collettivo. Vi è poi unafase di definizione delle direzioni in cui si puòintervenire, ossia di formulazione di un conceptiniziale del progetto, da cui poi si svilupperàinterattivamente il progetto finale. Infine, vi è unafase di vera e propria progettazione di artefatti,servizi e sistemi di comunicazione.

Un ruolo importante ha il design anche nelvalorizzare l'identità della comunità. L'identità nonè un oggetto che si possiede, per chi vive in uncerto contesto l'identità è un connotatotrasparente. L'identità (culturale, in particolare) èdefinita da un osservatore, in genere esterno,attraverso distinzioni linguistiche. Non si puòparlare di individuazione o espressione dell'identitàma di costruzione dell'identità: l'identità culturale è

categoria di giudizio e attribuzione. Da questopunto di vista il design può svolgere un ruoloimportante perché, osservando con distacco etalvolta dall'esterno i contesti, è in grado dioperare delle distinzioni, di proporle e aiutare leistituzioni e la comunità locale a co-produrre lapropria identità21. Per Zurlo l'identità fornisce unsenso alla comunità, una cornice in cui questa puòagire di conseguenza.

1.3.1. Il capitale territoriale comeoggetto della progettazione

In conclusione, il design che agisce a livello localepuò essere considerato come attività disciplinareche ha come oggetto del progetto il complessosistema di risorse che costituiscono il complessopatrimonio territoriale. L'attività progettuale riferitaai contesti locali presenta alcune specificitàrispetto alla "disciplina classica". Per il design,l'azione a questa scala è dunque22:

• rivolto ad un specifico territorio,contestualizzata dunque rispetto ad unsistema di risorse specifico, alle condizioni(umane, sociali, economiche, culturali,politiche, ecc.) che contraddistinguonoun'area;

• è un'attività che si confronta con unadimensione complessa del progetto,rispetto al processo, ai tempi e ai risultati,proprio per la molteplicità di variabili cheentrano in gioco in un'attività a scalaterritoriale;

• è attività che agisce ed ha valore se messain relazione e collaborazione con altrisaperi e competenze;

• l'azione progettuale agisce su scaledifferenti contemporaneamente e livelli diprogetto, su quella umana del singoloindividuo, sulla società, sino al rapportocon il "globale".

Il fenomeno con il quale si confronta la disciplinadel design quando amplia e modifica l'orizzontedelle sue attività, agendo sulla scala locale, nonpuò che essere trattato in termini di complessità ein maniera sistemica. Lo stesso tipo di approccioservirà anche per affrontare le comunità OpenPeer-to-Peer, alla luce della loro complessitàintrinseca. Il design per comunità Open Peer-to-Peer avrà le seguenti caratteristiche:

• le comunità Open Peer-to-Peer, quandofortemente legate alla dimensione locale,devono essere contestualizzate in undeterminato territorio, caratterizzato daspecifiche caratteristiche;

• è un'attività che si confronta con lacomplessità della società attuale e con lacomplessità delle comunità Open Peer-to-Peer;

• deve essere affiancata da altri saperi ecompetenze, proprio per poter affrontarela complessità. In particolare, saperi e

21 Zurlo (2004)22 Villari (2003)

190

Page 192: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

competenze in grado di analizzarel'aspetto sociologico delle comunità OpenPeer-to-Peer;

• l'azione progettuale avverrà su più scale,dalle interazioni fra partecipanti all'internodella comunità, alle interazioni fracomunità in reti globali.

Come elaborato quindi nella ricerca ME.Design,l’oggetto del progetto del design a scala locale è ilcapitale territoriale, il "complesso degli elementi(materiali e immateriali) a disposizione delterritorio, che possono costituire punti di forza overi e propri vincoli a seconda degli aspetti presi inconsiderazione"23. Il capitale territoriale è un’entitàdinamica che trae la propria crescita e sviluppodalla capacità di integrare in modo armonico ecoerente i diversi componenti del capitale. Esso corrisponde alla descrizione analitica dell'ideache si fanno del territorio coloro che sono allaricerca di un margine di manovra per agire. Taleconcetto è pertanto legato alla nozione di progettoe territorio, nonché alla ricerca di competitivitàterritoriale. La crescita e lo sviluppo del capitalenella sua totalità si definisce nel complessosistema di connessioni e interazioni che quelcapitale è in grado di attivare, perseguire esostenere con altri capitali territoriali, nodi di unarete articolata che mette in relazione il territorioche essi rappresentano con altri territori.

In ME.Design si è scelto di visualizzare il capitaleterritoriale attraverso la metafora di un insieme dilayer sovrapposti. Questa metafora ha consentitodi porre le basi per l'avvio di una sperimentazionesul campo: il punto di partenza per tale attività èstato l'affermare che non può esserci sviluppolocale se non vi è una integrazione tra le risorse,una sorta di avvicinamento progressivo tra i piani.A partire da una risorsa chiave per il territorio,identificata come porta di accesso, attraverso unprogetto strategico è possibile avviare un processodi integrazione progressiva di tutte le risorsedisponibili. Tanto più i piani si avvicinano l'un l'altrotanto più c'è integrazione e sviluppo; al contrario,iniziative che aumentano questa distanza,producono una perdita di capacità di valorizzazionee quindi di innovazione24. In ME.Design il capitale territoriale è stato descrittocome l'insieme integrato di 5 risorse chiave,rappresentate dai cinque layer:

• il know-how e le competenze, cioè lapadronanza delle tecnologie e le capacitàdi ricerca e sviluppo, la cultura e l'identità,i valori condivisi, gli interessi comuni ecc.;

• le risorse umane, gli uomini e le donne cherisiedono nel territorio, gli emigrati e coloroche lo abbandonano, le caratteristichedemografiche della popolazione, le attivitàe le imprese (dimensione delle imprese,filiere, ecc.);

• le risorse fisiche e la loro gestione, inparticolare le risorse naturali (rilievi,sottosuolo, suolo, flora e fauna, costa,

23 Castelli, Villari (2003)24 Simonelli, Vignati (2004)

entroterra, fiumi, laghi, ecc.), gli impianti ele infrastrutture, il patrimonio storico earchitettonico;

• forme di governance, le politiche, glioperatori collettivi e la gestione degli affaripubblici del territorio;

• i mercati e le relazioni con l'esterno, inparticolare la presenza di prodotti locali suidiversi mercati, la partecipazione delleimprese a reti promozionali o di scambio, lacreazione di network in grado diamplificare le potenzialità locali ecc.

È possibile vedere come le comunità Open Peer-to-Peer si rivolgano, direttamente o indirettamente, alcapitale territoriale insito nella dimensione locale incui agiscono:

• know-how e identità: le comunità OpenPeer-to-Peer rappresentano un giacimentodi conoscenze specifiche (know-how) chedanno loro luogo e che vengono da esseulteriormente sviluppate attraverso lacondivisione. Vi sono anche altri elementicondivisi che definiscono l'identità di unacomunità Open Peer-to-Peer (ad esempio lemotivazioni, gli artefatti, i linguaggiutilizzati, ecc.), ma la condivisione di undeterminato set di conoscenze la definiscefortemente (ad esempio, sono leconoscenze relative al funzionamento di unsistema operativo e alla programmazioneche danno luogo all'identità della comunitàdi sviluppo di Linux, e non altre). Ed èproprio la struttura di comunità che dà lorouna forte identità, condivisa fra ipartecipanti;

• risorse umane e attività: le comunità OpenPeer-to-Peer si formano per svolgereattività che coinvolgano il più alto numeropossibile di partecipanti, valorizzando laloro diversità come fonte di successo perl'attività comune. Le comunità Open Peer-to-Peer rappresentano quindi un ottimoesempio di attività in grado di ricercare evalorizzare risorse umane;

• risorse fisiche: benché abbiano una forteattenzione alle informazioni, le comunitàOpen Peer-to-Peer sono attente ancheverso risorse fisiche. Innanzitutto per gliartefatti con cui organizzano e svolgono leproprie attività, risorse fisiche la cui

191

Fig. 56: Capitale territoriale (Fonte: Simonelli, Vignati 2004)

Page 193: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

mancanza non avrebbe permesso lanascita della comunità (ad esempio, ilcontenitore per alimenti con il suo specificocodice nel caso dei dabbawalla, computer econnessioni ad Internet nel caso di Linux);

• forme di governance: le comunità OpenPeer-to-Peer propongono esse stessenuove forme di governance (a bazaar), ene richiedono anche da parte delleistituzioni politiche. Le comunità OpenPeer-to-Peer rappresentano forme diorganizzazione orizzontali, decentralizzatee basate sulla condivisione e reciprocità,che richiedono forme di governanceorizzontali e decentralizzate (perpermettere loro una auto-organizzazioneeffettiva) e basate sulla condivisione (leggitroppo restrittive sul diritto d'autore nonpermetterebbero loro di svolgere unaattività);

• relazioni con l'esterno: le comunità OpenPeer-to-Peer, costruendo legami fra loro alunga distanza, sono in grado di dare vita areti collaborative orizzontali che siampliano a partire dalla dimensione locale.Sono infatti un modo per gestire legami acorto raggio con legami a lungo raggio,collegando la dimensione locale con ladimensione globale, per una più efficacecondivisione delle informazioni e quindi deiproblemi da risolvere. La loro presenza inun determinato contesto locale dà luogo acomunità multilocali, che possono dareluogo a processi di sviluppo locale"liberando" il locale dal suo isolamento.

Un progetto indirizzato verso comunità Open Peer-to-Peer riguarderò anche il loro capitale territoriale,che comprende anche il loro capitale sociale(suddiviso fra i vari layer). Affinché quindi unintervento progettuale rivolto verso comunità OpenPeer-to-Peer porti a processi di sviluppo locale,bisogni accertarsi che questi layer vengano tuttipresi in considerazione e legati fra lorostrettamente. Affinché, poi, lo sviluppo sia veramente duraturo,questo deve essere autosostenibile25 ossia devericercare "regole insediative (ambientali,urbanistiche, produttive, economiche, ecc.) cherisultino di per sé produttive di omeostasi locali edi equilbri di lungo periodo fra insediamentoumano e sistemi ambientali"26. Per Magnaghi27 laricostruzione della comunità è l'elementoessenziale dello sviluppo autosostenibile: lacomunità che "sostiene se stessa" fa sì chel'ambiente naturale possa sostenerla nella suaazione; l'azione conservativa (anche di valoriambientali) che non promani dalla fiducia interna edalla self-reliance è destinata a creare resistenze efallimenti".

L'analisi di Magnaghi è importante perché mette inrelazione diretta la comunità con le risorse che ha

25 Magnaghi (2000)26 Ibidem pp.76-7727 Ibidem p.91

a disposizione. Egli utilizza un concetto differenteda quello di capitale territoriale, il patrimonioterritoriale. Ogni territorio ha un suo patrimonio divalori territoriali, eredità della sua storia sociale enaturale. Sono questi valori associati con lecaratteristiche dell'ambiente fisico (ecosistemimodificati nel tempo dall'intervento umano),l'ambiente costruito (eredità storica, infrastruttura,sistemi produttivi e loro prodotti e reti di servizi) al'ambiente antropico (ad esempio il tessuto socialee le sue forme organizzative, visione condivise eknow-how produttivi). Ad ogni modo, questi valori territoriali non sonoancora risorse, nel senso che non sono ancora ingrado di dare luogo a strategie di sviluppo.Affinché ciò accada questi beni devono esserericonosciuti come risorse. La consapevolezza di undeterminato bene territoriale come una risorsapotenzialmente utilizzabile deve crescereall'interno della comunità locale. Questaprospettiva mette in primo piano un concettofondamentale: il capitale territoriale di undeterminato territorio deriva dalla consapevolezzadella comunità locale delle risorse potenzialipresenti nella propria dimensione locale.

Ogni risorsa territoriale è quindi una entitàcomplessa basata su due componentifondamentali: un patrimonio (costituito da uno opiù beni territoriali) e la capability delle comunitàlocali, ossia il riconoscimento delle risorsepotenziali e l'abilità di renderle tali, utilizzandole ecoltivandole affinché il loro uso sia sostenibile28. Perpoter esistere nel tempo, una risorsa deve esserescoperta, valorizzata e appropriatamente coltivata.Un bene territoriale preesistente deve essereportato all'attenzione attraverso il riconoscimentodella sua potenzialità come risorsa in un datocontesto sociale, tecnologico ed economico. Modi estrumenti devono essere trovati per trasformare unbene da risorsa potenziale in risorsa effettiva.Infine, affinché questa risorsa non si deteriori, deveessere utilizzata in modo sostenibile. Deve esserecoltivata in modo di produrre nuovi beni senzaconsumare il capitale iniziale e senza causare ladeteriorazione del bene territoriale su cui si basa. La valorizzazione di una risorsa locale è unprocesso di apprendimento collettivo (sociallearning process) attraverso cui una comunità puòdivenire consapevole delle proprie possibilità edimparare a riconoscere ed utilizzare le sue risorsein modo sostenibile. Per Ezio Manzini questoprocesso di apprendimento è un'ampia attività didesign i cui protagonisti sono gli attori sociali cheoperano nel territorio. Il suo obiettivo è quello dicostruire una strategia per la valorizzazione e larigenerazione delle risorse locali.

La scoperta, la valorizzazione e la coltivazione dellerisorse rappresentano la fase fondamentale di unprocesso più ampio che può essere definito comecostruzione sociale di un progetto di sviluppolocale. Ne consegue che il primo passo che una

28 La capability può essere definita come l'attitudine atrasformare i vincoli in opportunità di sviluppo erisorse disponibili. Fonte: Castelli, Villari (2003)

192

Page 194: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

comunità deve effettuare per poter dare luogo adun processo di sviluppo locale è quello diriconoscersi come una risorsa, come un potenzialeagente di cambiamento. La comunità e il progetto co-evolvonocondizionandosi a vicenda nel bene e nel male. Daqueste considerazioni si evince ulteriormente comela nascita di comunità Open Peer-to-Peer siaimportante, dato che possono permettere lascoperta, valorizzazione e la coltivazione dellerisorse territoriali, riconoscendole come tali.

1.4. Designer: da fornitore afacilitatore

Un intervento progettuale rivolto verso comunitàOpen Peer-to-Peer deve quindi tenere in conto lecaratteristiche del contesto in cui questa si trova,tra cui anche le caratteristiche territoriali. Benchémolte comunità Open Peer-to-Peer non si rivolganodirettamente alla propria dimensione locale,questa finirà sempre con l'influenzarne l'operato,fornendo le risorse da cui gli attori possonoattingere. Anche in una comunità totalmente basata su unospazio virtuale (ad esempio, come nel caso delsoftware Open Source), gli attori agiscono per lapropria condizione locale (la mancanza di unparticolare programma nel proprio computer),attraverso le risorse a cui hanno accesso (oltre allerisorse online, anche le risorse locali comeuniversità, biblioteche, ecc.; non a caso moltiesempi di comunità Open Peer-to-Peer sono nati inun contesto universitario, caratterizzatodall'abbondanza e dalla facile accessibilità di molterisorse). E le risorse sono tali perché riconosciute daimembri della comunità; questa è una ulterioreragione per dare loro una maggiore opportunità dipartecipazione diretta al processo progettuale, inquanto sono in grado, meglio di altri, di riconoscerele risorse utilizzabili. È quindi interventoprogettuale che si avvale della partecipazione di unnumero potenzialmente elevato di partecipanti,attraverso un processo complesso caratterizzatodal suo specifico percorso (path dependency),orientato ai vari livelli di interazione: trapartecipanti, tra partecipanti e comunità, tracomunità e comunità, tra comunità ed enti esterni,tra comunità e società.

Bisogna quindi adottare un approccio progettualebasato sulla partecipazione, in grado quindi dibasarsi sulle conoscenze che gli attori hanno delcontesto di intervento progettuale al fine direndere il progetto finale più aderente alla realtà.D'altronde, un progetto per una comunitàcaratterizzata dalla massima apertura allapartecipazione, non può che essere partecipativo. Se ci si occupa di casi di creatività distribuita,questa va riconosciuta prima di poterla "utilizzare",condividendo con essa il ruolo di "autore" delprogetto. Si può quindi affermare che un interventoprogettuale rivolto a comunità Open Peer-to-Peerdeve essere esso stesso Open Peer-to-Peer, basato

sulla partecipazione della comunità al progetto(open: aperto alla partecipazione), ai cui membriviene riconosciuto un ruolo paritario (peer-to-peer:riconoscimento delle competenze e conoscenzealtrui) e attivo. Ogni progettazione sarà quindi unaco-progettazione29; in questo modo, si riesce a farleva sulla "intelligenza collettiva" non solo perrisolvere un problema, ma anche per l'interventoprogettuale stesso.Il designer viene così ad assumere un ruolospecifico negli interventi progettuali rivolti acomunità Open Peer-to-Peer. Grazie alle sue competenze, può fornire lecondizioni ottimali affinché prenda formaun'attività, e fornire gli strumenti di auto-organizzazione a queste comunità, ricoprendo piùun ruolo di enabler che di provider. Non più lasemplice progettazione di prodotti o soluzionifinite, ma il supporto a comunità in grado disviluppare soluzioni adatte alle propriecaratteristiche. In questo caso, enabler può esserevisto come provider di soluzioni abilitanti per lecomunità30. Una soluzione abilitante è un processo chepermette ad un attore (una persona o unacomunità) di ottenere un risultato adottando unaspecifica strategia; è quindi un processo che,grazie all'utilizzo di appropriati prodotti, servizi econoscenze, permette agli attori una certaautonomia nella realizzazione delle soluzionifinali31. La fornitura di soluzioni abilitanti rientranella filosofia delle comunità Open Peer-to-Peer:vengono fornite loro le condizioni minime affinchéla comunità si formi, si organizzi e sviluppi una suaattività, grazie alla quale troverà autonomamentesoluzioni per specifici problemi. Il designer occupaquindi un ruolo di enabler dell'attività dellacomunità, di facilitatore della sua emergenza e delsuo sviluppo. È questo un concetto antichissimo, espresso neldetto cinese "dai un pesce ad un uomo e losfamerai per un giorno. Insegnagli a pescare e losfamerai per la vita intera"32, ma che nellamodernità è stato spesso accantonato in favoredella fornitura di soluzioni finite. Ovviamente, perfar sì che la comunità non esaurisca le risorse cheutilizza, la soluzione deve essere sostenibile, ossiadeve permetter il raggiungimento di un risultatosostenibile attraverso una strategia sostenibile,attenta alla qualità del contesto e potenzialmenterigenerante33. In questo modo è possibile che le comunità OpenPeer-to-Peer diano luogo a processi di sviluppolocale autosostenibili, in grado di valorizzare,conservare e coltivare le risorse locali senzadiminuire la loro qualità e quantità.

Un designer si trova naturalmente in grado di agireda facilitatore, dato che le sue competenze lohanno portato ad essere in grado di stabilire

29 Leadbeater e Cottam parlano di co-creazione deiservizi

30 Manzini (2006c)31 Manzini (2006a) p.532 Attribuito a Laozi (IV sec. a.C.) Fonte:

http://en.wikiquote.org/wiki/Laozi 33 Manzini (2006a) p.6

193

Page 195: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

connessioni tra utenti ed imprese, mediandoquindi tra differenti interessi. Grazie alle suecapacità di visualizzazione e di anticipazione, puògestire la compresenza di interessi multipli ediscordanti, ricordando allo stesso tempo ivantaggi che derivano dalla collaborazionecollettiva. Nella complessità della società attuale,l'importanza delle comunità Open Peer-to-Peerrisiede nella loro capacità di risolvereautonomamente problemi complessi. È chiaro che,con comunità che rivestono un ruolo attivo, undesigner deve riconoscere loro questo ruolo,fornire le proprie competenze e conoscenze, perpermettere loro di trovare il modo migliore dirisolvere problemi complessi.

Una organizzazione gerarchica, lineare, riduttiva,non riesce ad affrontare la complessità dellasocietà, mentre una comunità che si auto-organizza, influenzata dal contesto ma noncontrollata, attraverso le interazioni dei proprimembri, è più flessibile nello svolgimento delleproprie attività. Un designer deve quindi fornireuna struttura di supporto minima affinché siano ipartecipanti a organizzarsi autonomamente. Ilsenso di autenticità della partecipazione, cioè dellavera influenza delle proprie azioni e decisioni,rappresenta il migliore incentivo allapartecipazione stessa. Il punto fondamentale delruolo di facilitatore è quello di aiutare i partecipantia breve termine evitando di renderli dipendenti nellungo termine.

Le caratteristiche del ruolo di facilitatore sono leseguenti:

1. il facilitatore è uno dei partecipanti equesto già vale a modificare l'ubicazione el'identificazione del problema. In questomodo porta anche lui una prospettivadiversa;

2. il facilitatore non sa con precisione checosa sta cercando (“qual è il problema?”),non ha ipotesi prestabilite da dimostrareperché auspica che un soluzione originaleemerga dall'analisi collettiva del problema.Il suo progetto è un esperimento aperto.

3. il facilitatore sente la necessità morale diarrivare ad una soluzione, anchemodificando le proprie concezioni edopinioni;

4. non conoscendo il risultato, il facilitatorerischia di incorrere nella confusione e nelconflitto. La garanzia sta nel rimanere instretto contatto con la situazione concreta(cioè il contesto), nell'essere obiettivo epreciso nell'osservazione e nell'ascoltononché rigoroso nell'analisi;

5. un facilitatore non è un allenatore (trainer)in quanto non guida la comunità verso unospecifico obiettivo o direzione;

Un approccio progettuale dove il designer è unfacilitatore si basa sulle seguenti caratteristiche34:

1. la condivisione, fin dall'inizio, della natura edello scopo del processo da parte di tutti i

34 Lorenzo (1998)

soggetti coinvolti;2. l'adattabilità di tempi, modi e strumenti

alle caratteristiche personali e professionalidei soggetti coinvolti e del contesto in cuisi svolge il processo; per cui, anche seguidato da una metodologia precisa, ogniprogetto possiede un proprio profilo eproduce risultati distinti;

3. la valorizzazione delle capacità e dellerisorse disponibili localmente;

4. il sistematico coinvolgimento di tutti gliattori attivati nell'analisi e nella valutazionedel processo e dei risultati raggiunti.

Ne consegue che il designer, come facilitatore diun processo di progettazione partecipatadovrebbe:

1. prestare attenzione non solamente a checosa fa, ma soprattutto a come e quando lofa;

2. essere trasparente, chiaro e realisticodurante il processo;

3. servirsi di una gamma di azioni e strumentidiversificati e mantenuti nel tempo;

4. privilegiare la comunicazioneinterpersonale e faccia a faccia;

5. utilizzare approcci che toccano il cuore(con i sentimenti, l'estetica, ecc.), la testa(con il rigore scientifico e la professionalità)e le mani (con interventi concreti grazie aiquali è possibile intravedere cambiamentirapidi, anche se piccoli);

6. fornire costantemente una anticipazionedei vantaggi finali, in modo da mantenerecostante l'interesse per la collaborazione;

7. aiutare i partecipanti a decidere le regolefondamentali e a seguirle;

8. favorire una partecipazione attiva anche daparte di quei membri che sono menoportati ad esporsi pubblicamente. Inpratica, deve "costruire" uno spazio dovetutti i partecipanti si sentano a proprioagio;

9. non deve favorire un partecipante o unaidea;

10. non deve permettere che i partecipantitrascurino un tema complesso solo per ladifficoltà incontrata;

11. non deve cercare di indirizzare la comunitàverso una direzione che solo lui ritieneauspicabile.

L'applicazione di una tale strategia, come è statoverificato in moltissimi casi, permette diraggiungere obiettivi generali35:

1. il rafforzamento del senso di appartenenzadella comunità al luogo in cui vive;

2. il consolidamento dei principi dellademocrazia diretta (incoraggiando il sensodi responsabilità dei cittadini verso le cosee gli spazi pubblici);

3. un incremento della motivazione, dellacomprensione e del divertimento;

4. una diminuzione dei conflitti tra le parti afronte di progetti più condivisi;

35 Idem

194

Page 196: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

5. il conseguimento di una maggioreefficienza (contenimento dei costi) e di unamaggiore efficacia (più consonanza traprodotti e bisogni della comunità);

6. uno scambio proficuo tra chi abita la città(e ne conosce esigenze e dinamiche) e chila progetta e la gestisce (ne conosceprocessi e regole);

7. l'acquisizione di una più altaconsapevolezza circa i reali bisogni dellacittà, sia da parte degli amministratori edei tecnici, sia da parte degli abitanti;

8. una qualità di progettazione più sofisticata(cioè più ecologica,flessibile eincrementale);

9. un effetto moltiplicatore che propagal'applicazione di questa strategia anche inaltri contesti, a volte non previsti.

195

Page 197: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

196

Page 198: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2. Progetto e comunità: la piattaforma

2.1. Architettura, urbanistica ecomunità locali

Per capire come possa essere sviluppato unapproccio progettuale rivolto a comunità OpenPeer-to-Peer, conviene analizzare quali altrediscipline progettuali abbiano affrontato il temadella comunità e come abbiano risolto un approccioprogettuale a lei indirizzato. Ci si trova infatti inuna situazione in cui il tema della "progettazione dicomunità" non sia stato affrontato dal design, senon recentemente nei programmi di ricerca sulrapporto design-sviluppo locale oppure nellaprogettazione di comunità online.Tradizionalmente, infatti, le discipline progettualiche si sono interessate ad una progettazionerivolta verso comunità sono state architettura eurbanistica.

Certamente il tema della partecipazione nellediscipline dell'architettura e dell'urbanistica èsconfinato, ciò che qui interessa è capire in chemodo abbiano risolto il tema del "progetto dellacomunità" e come abbiano sviluppato un approccioprogettuale basato sulla partecipazione dellacomunità. Bisogna infatti capire come sia possibile"progettare una comunità", cioè in che modo sipossa indirizzare un intervento progettuale, suquale oggetto "progettabile". Ovviamente, leriflessioni teoriche sul ruolo dell'architettura edell'urbanistica nel miglioramento delle condizionilocali sono numerose, ciò che è importantesottolineare è che ciò che progettano è lo spazio diinsediamento della comunità.

Per l'architettura e l'urbanistica, anche se lavoranoa scale differenti, quando intervengono su unacomunità questa è sempre una comunità locale,cioè una comunità insediata in una specifica areageografica. Un intervento progettualearchitettonico o urbanistico riguarda laorganizzazione spaziale delle attività e dellerelazioni, sia sociali che economiche, nel senso chelo spazio viene predisposto in modo da facilitare laloro formazione e svolgimento.

L'oggetto della progettazione non è quindi l'attivitào le relazioni sociali in sé, ma il substrato fisico incui poi queste si sviluppano. Architettura edurbanistica non intervengono direttamente suattività e relazioni, ma indirettamente, e quandolasciano loro un campo di autonomia ridotto, iprogetti si rivelano un completo o quasi fallimento. Il Corviale, progettato da Mario Fiorentino nel 1973e ultimato nel 1982, è un perfetto esempio di unprogetto sviluppato a tavolino secondo un'ideaarchitettonica affascinante senza però tenere inconto delle esigenze ed aspirazioni degli abitanti,delle loro radici culturali e dei loro modi di vivere,

dei probabili effetti sulla comunità (violenza,estraniamento), tanto meno del clima locale. Sullacollina raggiungibile dalla via Portuense, priva dicollegamenti razionali da Roma, fu costruito unedificio in linea lungo un chilomentro, alto undicipiani, accoppiato ad un altro edificio minore.All'interno alloggi per cinquemila persone,distribuiti in un nastro colossale di cemento,scandito da cinque torri. Ad ogni piano una rete discale buie e di camminamenti deserti. Una galleriacentrale, dritta e lunga quanto il colosso,progettata per accogliere studi professionali,agenzie, negozi1. Un naufragio noto ancheattraverso le cronache televisive è anche quello delquartiere ZEN (Zona Esterna Nord) di Palermo,progettato da Vittorio Gregotti nel 1969, iniziatonel 1976, realizzato lentamente senza i serviziprevisti, senza scuole, asili, campi sportivi, centrodi quartiere2.

Certo, questi insuccessi sono dovuti in gran parteal fatto che la costruzione degli edifici è avvenutacon gravi ritardi e e la erogazione dei serviziprevisti è avvenuta solo in parte. Ma sono unesempio di come, quando la progettazione limital'autonomia di relazioni ed attività, queste riesconocomunque ad auto-organizzarsi modificando ilprogetto stesso3. Sono un esempio di come unaprogettazione di tipo top-down e centralizzata nonsia in grado di affrontare la complessità di unacomunità e di come questa risponda modificando ilprogetto in modo bottom-up e decentralizzato.

Architettura e urbanistica danno forma agli spaziche verranno utilizzati da relazioni ed attività, maquesti, senza una partecipazione attiva, nonpossono essere dei luoghi. Secondo Giancarlo deCarlo4 un luogo è "uno spazio abitato. Senza lospazio non può esserci luogo, ma lo spazio in sénon basta a fare luogo, perché uno spazio diventaluogo se e quando è esperito, usato, consumato eperennemente trasformato dalla presenza umana.Un luogo è tanto più luogo quanto è più plurale, ecioè quanto meno è specializzato perché laspecializzazione asciuga la capacità di cambiare, diadattarsi, di bilanciare il proprio consumo, diacquisire ulteriore significato oltre quello attribuito.

Il suo intervento si ricollega all'opera di MarcAugé5, il quale si chiede se la nostra società nonstia distruggendo il concetto di luogo, così come siè configurato nelle società precedenti. Il luogoinfatti ha tre caratteristiche: è identitario e cioètale da contrassegnare l’ identità di chi ci abita;

1 Fazio (2000)2 Idem3 Duzzi (2005)4 De Carlo (2004)5 Augé M. (1993), Nonluoghi. Introduzione ad una

antropologia della surmodernità, Eleuthera, Milano

197

Page 199: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

è relazionale nel senso che individua i rapportireciproci tra i soggetti in funzione di una lorocomune appartenenza; è storico perché rammentaall’ individuo le proprie radici. Si assiste, secondo Augé, alla massicciaproliferazione di non-luoghi (caratterizzati dal fattodi non fornire identità, di non essere storici, di nonessere relazionali) frutto di tre eccessi tipici dell'etàcontemporanea (eccesso di informazione, diimmagini, di individualizzazione). I non luoghi,individuati con acutezza da Marc Augé, sono i nodie le reti di un mondo senza confini.Per De Carlo è forse possibile ridare un senso diluogo ai non luoghi, ma solo grazie allaintroduzione di nuove attività e relazioni da partedelle persone, in modo da "modificare" il progettoesistente, utilizzandolo per un altro scopo. Èfenomeno questo osservato in tutta Europa,Corviale compreso6.

Melissa Mean e Charlie Tims7 sviluppano unaconsiderazione simile nel loro libro People MakePlaces. In seguito ad una ricerca di un anno suglispazi pubblici di tre città inglesi, Cardiff, Preston eSwindon, Mean e Tims giungono alla conclusioneche sia più opportuno considerare lo spaziopubblico non come uno spazio fisicopredeterminato, ma come una esperienza creatadalle interazioni che avvengono tra le persone e illuogo. In altre parole, per Mea e Tims lo spaziopubblico non è dato in maniera predefinita epredeterminata dai progettisti, ma viene co-prodotto attraverso il coinvolgimento attivo deicittadini. Ciò che rende lo spazio uno spazio pubblico è lasua condivisione da parte di differenti gruppi dipersone. Il grado di condivisione e di caratterepubblico di uno spazio può essere misurato intermini di "abilità a fornire una piattaforma per lacreazione di differenti tipi di esperienze da parte didifferenti cittadini"8Uno spazio pubblico co-creato ècaratterizzato da una fiducia reciproca dei cittadinie dall'apertura alla diversità di persone e attività.La co-produzione impedisce inoltre laframmentazione dello spazio pubblico fra differentiattori isolati fra loro: data la capacità di auto-organizzazione che la co-produzione permette, glispazi diventano flessibili e adattabili a differentiesigenze.

Attraverso la co-produzione uno spazio pubblicofornisce una piattaforma per processi di scambio,di interazioni e di flusso di informazioni, vitali per ilfunzionamento di una città. Per Mean e Tims9 glispazi pubblici possono quindi essere visti come"servizi pubblici auto-organizzanti", che fornisconouno spazio condiviso in cui si possano creare beni evalori non producibili singolarmente. Per Mean e Tims la co-produzione è l'unico modo incui è possibile permettere una fruizione dellospazio pubblico a tutti i cittadini che, avendomotivazioni, necessità e capacità differenti,

6 Abramovic et al. (2003), Duzzi (2005)7 Mean, Tims (2005)8 Ibidem p.529 Ibidem p.9

reagiscono in maniera differente. Così come Meane Tims parlano di co-produzione dello spaziopubblico come un servizio pubblico condiviso,Hilary Cottam e Charles Leadbeater parlano diservizi pubblici co-creati10, in modo da valorizzareed utilizzare le risorse distribuite geograficamentee fra i cittadini in maniera flessibile.

In architettura ed urbanistica, quindi, unaprogettazione rivolta verso una comunità nonprogetta le sue relazioni, ma il suo substrato fisico,l'infrastruttura o la piattaforma (come la chiamanoMelissa Mean e Charlie Tims) per l'emergenza delleinterazioni e delle relazioni reciproche tra lepersone. La comunità stessa ha un ruolo attivonella co-progettazione (o co-produzione o co-creazione), e la sua partecipazione rappresentauna maggiore probabilità che il progetto elaboratosia più adatto alle sue esigenze. Nell’ambito dellepolitiche urbane e i processi di trasformazione ilconcetto di partecipazione fa riferimento allepossibilità concesse al cittadino, alla comunitàlocale di influire sui processi stessi e sulla lorogestione. L’assunzione di un approcciopartecipativo rappresenta un vantaggio in terminid’efficacia, efficienza e sostenibilità degliinterventi. “La scala della partecipazione” diArnstein del 1969 classifica gli approcci possibilialla partecipazione partendo dalla totale esclusionedel cittadino dal processo per arrivare allasituazione in cui la progettazione e la gestione diuna trasformazione è totalmente in mano aicittadini11. Risalendo la scala i cittadini acquistano poterereale d’influire sulle decisioni e i cambiamenti cheli riguardano. La scala mette in luce anche che“poca partecipazione” (gli ultimi due gradini) puòsignificare “falsa partecipazione”: soltanto i primitre scalini rappresentano un vero potere deicittadini. Questa scala ha quindi il pregio dimostrare chiaramente l'importanza e l'efficaciadelle varie forme di partecipazione. Per classificarela partecipazione, è possibile utilizzare una scalasimile proposta da Nabeel Hamdi e ReinhardGoethert all'interno dell'approccio progettualeAction Planning12 dove viene classificata in base algrado di coinvolgimento della comunità nelprocesso progettuale (fig.57).

In base a questa scala Nabeel Hamdi e ReinhardGoethert propongono uno strumento perclassificare e scegliere strumenti e strategie inbase alla fase progettuale e al tipo dipartecipazione desiderato. È questo strumento unasemplice matrice, dove sull'asse verticale vengonoposti i gradi di partecipazione e su quelloorizzontale le fasi progettuali. In questo modo ilprogettista può analizzare, per ogni faseprogettuale, quale livello di partecipazione èauspicabile e quale siano gli strumenti più adatti. Questa matrice si basa su un concettofondamentale: la partecipazione della comunitànon è un obiettivo in sé, ma uno strumento

10 Cottam, Leadbeater (2004)11 Arnstein (1969)12 Hamdi, Goethert (1997)

198

Page 200: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

orientato ai migliori risultati per la comunità stessa.Non è detto, infatti, che la partecipazione portinecessariamente a buoni risultati, anche se puòdare maggiori probabilità. Grazie a questa matriceè possibile comprendere quando la partecipazioneè auspicabile o necessaria. In questo modo lamatrice è uno strumento di gestione del processoprogettuale (a process design tool).

All'interno di questi differenti livelli possono essereutilizzate differenti strategie di comunicazione conla comunità13, anche in base al tipo di progetto dasviluppare14, attraverso dei principi fondamentali15.Sono questi strumenti e principi che sono statielaborati nel corso di decenni e possono ancheessere consultati in casi pratici di interventoprogettuale di design rivolto a comunità OpenPeer-to-Peer. Per descrivere i differenti gradi della scala dellapartecipazione, Nabeel Hamdi e Reinhard Goethertutilizzano la metafora dell'agente esterno(outsider), il cui grado di coinvolgimento varia inrelazione al grado di coinvolgimento dellacomunità.

13 Http://www.communityplanning.net/methods/methods.htm

14 http://www.communityplanning.net/scenarios/scenarios.htm

15 Http://www.communityplanning.net/principles.htm

199

Page 201: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

200

Fig. 57: Matrice dei livelli di partecipazione in un intervento progettuale (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)

potere ai cittadini controllo ai cittadini

potere delegato

partnership

partecipazione irrisoria consultazione

informazione

assecondamento

non partecipazione trattamento terapeutico

manipolazione

Tabella 11: Scala della partecipazione (Fonte: Arrnstein 1969)

Page 202: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

È un agente esterno in quanto non riuscirà mai acomprendere pienamente la comunità e le sueesigenze, ma può aiutarla come facilitatoreconcordando la relazione fra i loro ruoli. I cinquegradi possono quindi essere descritti attraverso larelazione agente esterno – comunità (fig.58):

1. nessun coinvolgimento: l'agente esterno èl'unico responsabile di tutti gli aspetti dellaprogettazione, con nessun coinvolgimentoda parte della comunità. Solitamente ciòaccade quando le circostanze richiedonoconoscenze sofisticate. È un approcciomolto rischioso, in quanto il progettopotrebbe non corrispondere allecaratteristiche della comunità, mapermette una notevole rapidità di sviluppo;

2. coinvolgimento indiretto: è questo unlivello simile al precedente, ma in questocaso l'agente esterno raccoglieinformazioni sulla comunità da fontiindirette (cioè, non direttamente dallacomunità). La scelta di questo livello dipartecipazione necessita di due condizioni:la disponibilità di sufficienti informazioniaffidabili sulla comunità e il possesso dicapacità di analisi delle informazioni daparte dell'agente esterno. In questo livelloil rischio di un progetto non corrispondentealla comunità è inferiore rispetto al livelloprecedente, ma non è conveniente insituazioni in rapido cambiamento;

3. coinvolgimento consultativo: l'agenteesterno elabora il progetto sulla base diinformazioni ricevute direttamente dallacomunità; effettua poi proposte e sollecitacommenti e reazioni da parte dellacomunità. È questo un livello poco adattoalla ricerca di suggerimenti da parte dellacomunità, ma appropriato se si ricercal'approvazione di una idea o proposta;

4. coinvolgimento con controllo condiviso: aquesto livello la comunità e l'agenteesterno interagiscono ad un livelloparitario, dove entrambi sono in possessodi risorse e capacità che possono essereutili all'altro. In questo caso sono entrambistakeholder del progetto;

5. coinvolgimento con pieno controllo: lacomunità controlla il processo progettualee l'agente esterno diventa una risorsa,osservando la comunità e fornendo unsupporto professionale quando necessario.

Per vedere alcuni esempi16, si considerino le fasi diprogetto proposte da Hamdi e Goethert:

1. initiate (inizio): analisi della situazione eprima elaborazione degli obiettivi;

2. plan (pianificazione): decisione dei dettaglidel progetto attraverso la definizione diattività precise, risorse ben definite ebudget stabiliti;

3. design (progettazione): sviluppo deidettagli;

4. implement (esecuzione): il progetto vieneeseguito;

16 Hamdi, Goethert (1997) pp.73-76

5. mantain (manutenzione): fase di lungotermine in cui il progetto eseguito vienecontrollato e modificato (cioè, riparato) senecessario.

Ad esempio, la partecipazione in progettoarchitettonico o urbanistico tradizionale presenta lamatrice della fig.59. La pianificazione avviene adifferenti livelli, come reazione ad una pressioneproveniente dalla comunità. La partecipazionedella comunità diminuisce lungo le fase, fino aritornare attiva nella manutenzione del progettoeseguito. Un esempio di partecipazione basato suun lavoro a basso costo fornito dalla comunità èespresso con la fig.60, dove il controllo vienemantenuto dall'agente esterno, mentre il lavoronecessario per eseguire il progetto deriva dallacomunità. Non sempre questa modalità dipartecipazione ha successo, in quanto le attivitàche deve svolgere derivano dagli agenti esterni inmaniera top-down, e la comunità diventa più unservice contractor che un partner in development.Una partecipazione solamente formale è quellarappresentata dalla fig.62, dove la comunità vienecoinvolta solo nella fase di pianificazione esolamente a titolo consultativo. In questo caso lapartecipazione della comunità serve solamente hadare l'assenso ad un progetto predefinito in altrasede e a poi svolgere la manutenzione una voltaeseguito.

Nel processo di progettazione Action Planning, cosìcome descritto da Hamdi e Goethert lapartecipazione della comunità è molto più rilevanterispetto ai tradizionali approcci, e può essereespressa come nella fig.. L'attività progettualeviene avviata su pressione della comunità, chenella prima fase ha anche il ruolo importante discremare le prime proposte. In questo modello, leautorità mantengono poi il controllo sullaesecuzione e manutenzione degli aspetti piùtecnici (caselle in alto a destra), mentre lecomunità vengono coinvolte solo informalmente(caselle in basso a destra). Entrambi comunque collaborano dove le propriecapacità e conoscenze lo permettono (casellecentrali a destra). Bisogna notare come in questomodello la fase di pianificazione risulti la più criticae quindi basata su un controllo condiviso: infatti,tutte le fasi successive dipenderanno da questafase.

La stessa modalità di progettazione ActionPlanning può essere rimodellata in modo daassumere una maggiore rapidità di sviluppo, cosìcome viene presentato nella fig.. Si noti comel'inizio dell'intervento progettuale sia semprebottom-up e la pianificazione sia condivisa. Laprogettazione vede ovviamente un ruolo maggioreagli agenti esterni, in quanto depositari diconoscenze progettuali specifiche e risorse adatte;in questo senso anche la fase di esecuzione vedeun ruolo esclusivo degli agenti esterni, in grado dieseguire il progetto con maggiore rapidità. Infine, la manutenzione del progetto richiedesempre un ruolo di entrambi gli attori, anche senon collaborativo.

201

Page 203: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

202

Fig. 59: Livelli di partecipazione in un processo progettuale convenzionale (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)

Fig. 58: Progettisti e comunità nella matrice della partecipazione (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)

Page 204: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

203

Fig. 61: Livelli di partecipazione in un processo progettuale svolto con l'obiettivo della rapidità (Fonte: Hamdi,Goethert 1997)

Fig. 60: Livelli di partecipazione in un processo progettuale basato sul lavoro a basso costo (Fonte: Hamdi, Goethert1997)

Page 205: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

204

Fig. 62: Livelli di partecipazione formali in un processo progettuale (Fonte: Hamdi, Goethert 1997)

Fig. 63: Livelli di partecipazione in un processo progettuale di Action Planning con l'obiettivo della rapidità (Fonte:Hamdi, Goethert 1997)

Page 206: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2.2. Web design e comunitàvirtuali

Si è quindi visto quali siano alcuni puntifondamentali della progettazione architettonica eurbanistica, i più importanti per questadiscussione. Ma le comunità Open Peer-to-Peer siconfigurano non solo come comunità locali, maanzi come comunità multilocali, ossia unacombinazione di comunità locali e globali allostesso tempo. Ciò che permette alle comunitàlocali di entrare a far parte di una comunità globaleè, quasi sempre, l'utilizzo di ICT e altre tecnologiedella comunicazione. Sono quindi comunità locali ereali e comunità globali e virtuali, allo stessotempo. Si può quindi vedere come sia stata consideratafino ad ora la progettazione di comunità virtuali, inmodo da comprendere ulteriormente comeindirizzare un approccio progettuale rivolto acomunità Open Peer-to-Peer. Come nell'analisidella progettazione per comunità in architettura eurbanistica, ciò che qui interessa non sono iconsigli pratici e linee guida (che possono essereconsultati senza molte difficoltà), ma comprenderecome il tema "progettazione di una comunità" (omeglio: "progettazione per una comunità") siastato affrontato e risolto.

Con l'emergere della New Economy, molte impresehanno compreso l'importanza di supportare lapropria attività creando comunità di utenti17. Lapresenza di interessi comuni rende infatti possibileutilizzare le comunità virtuali come strumenti dimarketing: è stato riscontrato il crescente impiegodi queste particolari modalità di aggregazione daparte dei siti commerciali per costruire, manteneree rafforzare la fedeltà dei consumatori, e dall'altro,l'aumento dell'affluenza dei visitatori nei siticommerciali che hanno creato delle virtualcommunities. Queste comunità che si formano ai siticommerciali, pur essendo interessate ad ottenereinformazioni sui prodotti e i servizi offerti dalleaziende, sono caratterizzate da una fortecomponente ludica. Il termine infotainment, unodei neologismi legati al mondo della Rete, indicaproprio questa combinazione di informazioni eintrattenimento che si coagulano attorno a certiparticolari siti Web e fa riferimento alle duedimensioni più importanti delle comunità virtuali18:

1. la dimensione informativa, che può esseredefinita come l'importanza che gli individuiattribuiscono alle informazioni di cui leaziende sono in possesso e il desiderio diaccedere a queste informazioni;

2. la dimensione partecipativa, intesa comedesiderio di costruire relazioni con gli altrimembri di quella particolare comunità diinteressi.

Quando si parla di sistema di relazioni all'internodelle comunità virtuali si pensa sempre al modo in

17 Preece, Krichmar (2003), pp.38-40, Roversi (2004)p.126

18 Roversi (2004) p.126

cui gli utenti delle comunità interagiscono fra loro.In realtà, il primo livello di relazioni che si instauraè quello tra il singolo utente e la piattaformainformatica19. La qualità di questo tipo di relazioneinfluenza anche l'interazione tra gli utenti.L'interfaccia logica e grafica utilizzata dallacomunità assume, infatti, una valenza strategicanel favorire la facilità di fruizione da parte di tuttigli associati. Essa deve essere chiara, deve avereun significato univoco e presentare un linguaggioiconico e testuale facilmente comprensibile dagliutenti. La metafora della città20, utilizzata da moltiautori per descrivere le comunità virtuali, puòessere molto utile per comprendere l'importanza diquesto concetto: i cittadini devono essere in gradodi spostarsi facilmente tra i quartieri della loro cittàvirtuale. Anche quando sbagliano strada, devono esseremessi in grado di recuperare agevolmente ilpercorso desiderato. Per questo motivo si parla dimappa dei siti web. Verso la fine degli anninovanta è quindi cominciata una riflessioneprogettuale più specifica per lo sviluppo dicomunità online, svolta principalmente da webdesigner o da informatici.In questo contesto il contributo più interessanteproviene dagli scritti di Jenny Preece21. L'opera diPreece rappresenta infatti una prima riflessionesulla progettazione di comunità virtuali, dato che leuniche opere esistenti trattano l'argomentosolamente proponendo consigli pratici provenientidall'esperienza lavorativa, ma senza una riflessionesu quali siano le basi per la progettazione dicomunità virtuali.

Preece, per la progettazione di comunità virtuali,sostiene la necessità di un approccio progettualechiamato con la definizione di participatorycommunity-centered development o PCCD(sviluppo partecipatorio centrato sulla comunità),basato su due componenti chiave: la progettazionedel software (software usability o usabilità) e lafornitura di supporto allo sviluppo sociale(sociability o socievolezza). Dato che le comunitàvirtuali si evolvono con maggiore rapidità e concambiamenti più radicali rispetto alle comunitàlocali, i progettisti devono fornire software adattialle esigenze dei membri e processi e meccanismidi supporto all'evoluzione sociale delle relazioniinterpersonali. In questo contesto, lapartecipazione dei membri della comunità nellaprogettazione permette lo sviluppo di software piùadatti e la fornitura di un supporto alle relazioni sindalle prime fasi di vita della comunità.

Il processo di PCCD è un processo progettualeaperto all'apporto dei partecipanti e si basa suquattro fasi:

1. analisi della comunità: comprensione dellenecessità sociali della comunità, delleoperazioni individuali per l'effettuazione dicomunicazioni e i limiti tecnici deipartecipanti;

19 Idem20 Donath (1997)21 Preece (2000), Preece, Krichmar (2003)

205

Page 207: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2. sviluppo di un modello concettuale dellospazio comunitario: viene elaborato unconcept della comunità, e vengonoselezionati e progettati i software necessarial suo funzionamento, assieme aimeccanismi di supporto alla socievolezza;

3. progettazione della usabilità esocievolezza: in questa fase lecaratteristiche di usabilità e socievolezzavengono sviluppate sino ad una condizionedi sufficiente qualità;

4. crescita della comunità: in questa fasevengono ricercati partecipanti per lacomunità, affinché questa raggiunga unamassa critica e sia così autosufficiente.

Per Preece22 il successo di una comunità virtuale (equindi della sua progettazione) deriva quindi da trefattori: la usabilità (usability), la socievolezza(sociability) e il loro effetto sulle interazioni fra imembri della comunità. Per Preece i progettistihanno poco o nessun controllo sui membri dellacomunità, eccetto in alcuni casi di comunità di e-commerce dove le interazioni sono rigidamentepianificate e controllate. Ad ogni modo, i progettistipossono influire sulla comunità progettando oselezionando software con una buona usabilità esviluppando una giusta socievolezza.

Un software con una buona usabilità supporta unapprendimento rapido, un alto mantenimento dellecapacità di utilizzo (nuove azioni richiedonosempre le stesse conoscenze), bassi tassi di erroreed alta produttività. L'usabilità di un software èdata dalla sua coerenza (cioè l'utilizzo delle stesseprocedure e immagini grafiche per le stesseazioni), dalla sua controllabilità (da partedell'utente, al fine di poter svolgere le azionidesiderate) e dalla sua prevedibilità (permettendocosì agli utenti la costruzione di un bagaglio diesperienze e conoscenze nel suo utilizzo). I progettisti non possono controllare le interazionisociali, ma un'accurata progettazione iniziale(assieme all'usabilità del software), puòincoraggiare l'evoluzione della comunità. Lasocievolezza ricercata dalla progettazione riguardale interazioni sociali, ossia la presenza di regolecomuni, che supportano l'obiettivo della comunitàe sono comprensibili, accettabili e praticabili. Alcontrario dell'usabilità, tuttavia, il concetto disocievolezza in ambito software non è stato ancorasviluppato a dovere, rimanendo un campo ancorainesplorato.

In una comunità virtuale, socievolezza e usabilitàsono strettamente interconessi (la socievolezzapuò essere vista come una componentedell'usabilità). La scelta di inserire meccanismi diregistrazione degli utenti è un esempio che mostraquesta relazione. La scelta di regolare l'accesso alla comunitàattraverso la registrazione dei membri può limitarel'accesso di membri meno seri e più atti acomportamenti aggressivi, ma può anchescoraggiare possibili membri inesperti. Questa

22 Preece (2001)

decisione deve essere presa considerandol'influenza che avrà sull'assetto sociale dellacomunità, ma anche in relazione allecaratteristiche tecniche del software che permettel'interazione, che detteranno le caratteristiche deimeccanismi di registrazione. Preece23 riporta novedomande che spesso i partecipanti a comunitàvirtuali effettuano, comparando come l'approccioper la socievolezza e l'usabilità danno loro risposta(tabelle 12 e 13 ).

Dato che le comunità virtuali evolvonoincessantemente, i progettisti dovranno essere ingrado di effettuare cambiamenti rivedendoregolarmente le decisioni prese riguardo lasocievolezza e l'usabilità. È quindi questo unapproccio progettuale che, grazie alla facilemodificabilità dell'infrastruttura, consiste in unarevisione e modifica continua del progetto stesso,anche una volta realizzato. All'internodell'approccio progettuale partecipato elaborato daPreece, i fattori chiave dell'usabilità sono la facilitàcon cui permettono il dialogo interpersonale, lavisualizzazione di informazioni, il loro accesso e laloro navigazione. I fattori chiave della socievolezzasono invece l'obiettivo della comunità, lecaratteristiche dei partecipanti e le regoleadottate. Il successo della comunità dipende daun'accurata progettazione di questi componentichiave.

In conclusione, un progetto per comunità virtuali (equindi per quelle comunità Open Peer-to-Peersolamente virtuali oppure per gli artefatti chepermettono la partecipazione delle comunità OpenPeer-to-Peer locali anche ad una comunità OpenPeer-to-Peer globale virtuale) bisogna adottare unapproccio progettuale che si indirizzo non verso lerelazioni direttamente, ma indirettamente. Un approccio che elabori come le caratteristichedei partecipanti, l'obiettivo della comunità e leregole adottate possono combinarsi fra loro perpoter dar luogo alla socievolezza della comunità.Un approccio in cui l'infrastruttura tecnica, gliartefatti, siano progettati per la loro facilità diutilizzo (usabilità) e per la loro capacità disupportare la nascita di relazioni (sociabilità). Unapproccio progettuale che permette la revisione ela modifica continua del progetto stesso, anche daparte dei partecipanti stessi.

23 Preece, Krichmar (2003) p.29-30

206

Page 208: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

207

domandedomandedomandedomande implicazioni per la socievolezzaimplicazioni per la socievolezzaimplicazioni per la socievolezzaimplicazioni per la socievolezza soluzioni per l'usabilitàsoluzioni per l'usabilitàsoluzioni per l'usabilitàsoluzioni per l'usabilità

perché dovrei partecipare?

(obiettivo)

considerare ciò che il titolo e il contenutodovrebbero comunicare riguardol'obiettivo della comunità. quali

informazioni sono necessarie e comedovrebbero essere presentate?

fornire un titolo chiaro e una enunciazioneconcisa dell'obbiettivo. gli elementi grafici

non devono distrarre dal messaggioprincipale

come partecipo o esco dallacomuntà?

(regole)

la comunità dovrebbe essere aperta ochiusa? ciò dipenderà dai temi delle

discussioni e dalla necessità o meno dicontrollare la partecipazione

considerare l'opzione di richiedere unaregistrazione. se necessaria, fornire

istruzioni chiare, rendere corta laprocedura e assicurare che i dati personali

non verranno rivelati a terzi

quali sono le regole?

(regole)

quale regole supportano l'obiettivo dellacomunità? è presente un moderatore in

grado di far rispettare le regole o arbitrarele dispute? è necessario? sono necessari

documenti precisi?

fornire regole chiare, concise e mostrarledove appropriato. se è necessario un

moderatore fornirgli strumenti e regole

come comunico con gli altrimembri?

(regole)

considerare ciò di cui i nuovi membrihanno bisogno per sentirsi parte della

comunità e comunicare con gli altrimembri. Come possono cambiare i bisogni

dei partecipanti nel tempo?

determinare quale tipo di usabilità ènecessaria per i differenti gruppi della

comunità

posso agire con facilità perottenere ciò che desidero?

(obiettivo)

considerare i bisogni sociali dellacomunità? qual è l'obiettivo della

comunità?

decidere come supportare le azioninecessarie per la comunicazione

mi verrà corrispostoqualcosa quando donerà

qualcosa? (regole)

come può essere incoraggiata lareciprocità?

offrire risposte alle domande, offire aiuto esupporto

la partecipazione è sicura?

(regole)

considerare se un moderatore o regole piùrigide siano necessari per assicurare

comportamenti appropriati e persupporare l'obiettivo della comunità. sono

importanti sicurezza e privacy? comeincoraggiare la formazione di fiducia?

trovare come: proteggere informazionipersonali, rendere sicure le transazioni,

supportare le comunicazioni private,proteggere da aggressioni, supportare lafiducia dando prova dei comportamenti

passati

posso esprimermiliberamente?

(obiettivo)

determinare quale tipo di comunicazioniuna comunità di questo tipo desidera e

come possono essere supportati

fornire strumenti per una comunicazionepersonalizzata

perché dovrei continuare apartecipare

(obiettivo e regole)

decidere come mantenere alto l'interessedei membri: che cosa possono ricevere di

vantaggioso?

fornire costantemente nuovi contenuti

Tabella 12: Legame tra socievolezza e usabilità (Fonte: Preece, Krichmar 2003)

Page 209: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2.3. Relazioni e progetto

Analizzando le discipline progettuali che si sonointeressate alla progettazione per comunità, si puònotare che non si orientano direttamente verso lerelazioni sociali, ossia non cercano di progettare lerelazioni sociali. Data la natura di comunità, ci siaspetta infatti che un buon numero di relazionisociali (e di buona qualità) siano indice di successodi un intervento progettuale indirizzato versocomunità. Ma architettura, urbanistica e webdesign si rivolgono alle comunità non agendodirettamente sulle relazioni sociali, maindirettamente, agendo sull'infrastruttura su cuiqueste, in seguito, prendono forma: artefatti, siafisici (prodotti, architetture, infrastrutture urbane ecomunicative) e immateriali (informazioni,procedure, regole).

Bisogna capire se un approccio di design possariguardare, oltre alle caratteristiche fondamentaliche supportano l'emergenza delle relazioni, anchedirettamente queste ultime. A questo proposito, èutile considerare un articolo elaborato da CarlaCipolla, in cui analizza la possibilità, da parte deldesign, di intervenire progettualmente sullerelazioni sociali. In particolare, basandosi sull'opera“I and thou” di Martin Buber24,

Carla Cipolla cerca di analizzare e comprenderecome il design possa intervenire sul turismorealizzando "relazioni di ospitalità". Martin Buberusa due espressioni, “I-Thou” (cioè io-tu) e “I-it”(cioè io-esso) per analizzare qualsiasi tipo diincontro (encounter). Secondo Buber, l'individuodiventa una persona quando stabilisce delle

24 Buber M., (1923), Ich und Du

“relazioni” con altri esseri umani, la relazione “I-THOU”. Questo è l'unico modo in cui un individuo puòdivenire una persona: la società consiste inincontro autentici tra “persone”. Una personadiventa una persona nel momento in cui entra inuna relazione con un'altra persona. L'unico scopo di una relazione è l'essere in contattocon un “Thou”. La relazione “I-Thou” rappresentaquindi la caratteristica più unica dell'essere umano:è l'abilità di intrattenere relazioni faccia a facciacon l'altro, una relazione diretta in cui alberganosia il dialogo che l'incontro. Questo incontro “I-Thou” non richiede concetti o certezze: relazionarsicon un “Thou” comporta un'avventura sconosciuta,senza definizioni né classificazioni sicure. Quandosi interagisce con “It”, invece, ci si confrontasempre con qualcosa di conosciuto in precedenzacome “It” e su cui poi si potrebbe voler conosceredi più attraverso le proprie azioni. Quando ci sirelaziona con un “Thou”, si ha sempre di fronte unapersona che non si conosce totalmente, e di cuinon si saprà mai nulla a meno che non si ascolti ciòche la presenza della persona dice e quanto lapersona stessa voglia lasciar sapere di lei.

Carla Cipolla visualizza le relazioni “I-Thou” e “I-IT”e le loro caratteristiche con la figura 64, checompara le differenze fra le due relazioni dal puntodi vista “I”. Questa comparazione rappresentarispettivamente: i due tipi possibili di interazione(relazione o esperienza); il momento in cui questeinterazioni avvengono (nel presente o nel passato);e le caratteristiche che “l'altro” (“THOU” o “IT”)può assumere quando prende parte all'interazione(presenza od oggetto).

208

obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo criterio progettualecriterio progettualecriterio progettualecriterio progettuale esempi di fattori determinanti per il successo della comunitàesempi di fattori determinanti per il successo della comunitàesempi di fattori determinanti per il successo della comunitàesempi di fattori determinanti per il successo della comunità

socievolezza Obiettivo Quanti e quali tipi di messaggi o commenti vengono inviati? Quanto ladiscussione riguarda il tema scelto? Quante interazioni stanno occorrendo)ì?

Che reciprocità è presente tra i membri? Qual è la qualità dei contributi edelle interazioni?

Partecipanti Quanti partecipanti sono presenti e che tipo sono? Che cosa fanno e cheruoli assumono? Quali sono le loro caratteristiche?

Regole Quali sono le regole presenti? È necessaria una registrazione? Sono efficacile regole? Come si incoraggia lo sviluppo delle relazioni? Quali regole

incoraggiano la fiducia e in che grado sono efficaci?

usabilità Supporto al dialogo ealla formazione di

relazioni

Quanto tempo ci vuole per imparare il supporto al dialogo e alle relazioni?Quanto tempo ci vuole per inviare o leggere dei messaggi, o svolgere altreazioni? Sono soddisfatti i membri? Quanti errori fanno? Sono consapevoli

del supporto fornito al dialogo e alle relazioni?

Visualizzazione delleinformazioni

Quanto tempo ci vuole per imparare a trovare le informazioni? Sonosoddisfatti gli utenti? Quanto ricordano i membri delle azioni intraprese?

Possono gli utenti trovare le informazioni necessarie senza errori?

Navigazione delleinformazioni

Quanto tempo ci vuole per imparare a navigare tra le informazioni presenti?Possono gli utenti accedere alle informazioni che desiderano in un temporagionevole? Quanto si ricordano gli utenti della navigazione effettuata?

Che errori commettono e di che tipo? Quanto sono soddisfatti?

Accesso alleinformazioni

Possono gli utenti accedere a tutti i componenti del software di cuinecessitano? Possono farlo in un tempo ragionevole?

Tabella 13: Socievolezza, usabilità e progetto (Fonte: Preece, Krichmar 2003)

Page 210: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Le caratteristiche distintive delle espressioni “I-IT”e “I-Thou”, secondo Buber, risiedonoprincipalmente nelle differenze tra una “relazione”e una “esperienza”. La relazione tra un “I” e un“THOU” è immediata; l'interazione tra di loroavviene senza l'interposizione di alcun concetto,immaginazione o fantasia. Entrambi, per l'altro,sono una pura presenza, perché è una azione cheavviene solo nel tempo presente. L'esperienza traun “I” e un “IT” non avviene nel tempo presente,neanche se le due persone sono simultaneamentepresente l'una in fronte all'altra. L'esperienza “I-IT” avviene nel passato, perché èstata anticipata dai preconcetti che ognuno dei dueaveva sull'alto precedentemente. L'attore “I” inuna relazione “I-IT” non si trova di fronte a unapresenza, ma ad un oggetto precedentementegiudicato e valutato. Il problema è che, secondoBuber, ogni “THOU” deve necessariamentedivenire un “It”. Sebbene la sua presenza possaessere esclusiva (senza mediazioni o filtri), il Thou”diventa una cosa fra cose, un “IT”. La relazionediventa una esperienza e ci si trova di fronte ad unoggetto, descrivibile, decomponibile eclassificabile. In questo senso, per Carla Cipolla ilturismo – come industria che crea ecommercializza un servizio – viene costruito peroffrire una “esperienza”. Il turista compra un travelproduct, cioè paga per usufruire di una“esperienza” vissuta che è conforme alleinformazioni presenti nel catalogo promozionale.

Questi prodotti sono delle esperienze, se li vistisecondo il pensiero di Buber: avvengono nelpassato perché il viaggiatore vive qualcosa che èstato descritto e prefigurato prima della partenza,portando con sé concetti e classificazioni sul luogoe sulla gente precedentemente creati. Il luogo e isuoi abitanti diventano l'oggetto della esperienzadi turismo. Questi concetti costruiti a priori creanoun blocco (o rendono quasi impossibile) per ognipossibilità di vivere una “relazione”, perché larelazione è una pura presenza, senza anticipazioniconcettuali. Allo stesso modo, il turismo rappresenta un “It” perla comunità locale, un oggetto, da cui è possibileestrarre un profitto o che rappresenta unapossibilità di lavoro.

Usando dunque questo principio dialogico di Buber,per Cipolla l'ospitalità può essere definita unarelazione, cioè una espressione “I-Thou”. Larelazione “I-Thou” si stabilisce necessariamentereciproca: di conseguenza, il concetto di ospitalitàsi applica sia al visitatore che al visitato (guest ehost), che condividono la “relazione” di ospitalità inmaniera uguale. A causa di ciò, il visitatore creanecessariamente l'ospite e vice versa. Buberosserva che le modalità “I-Thou” e “I-It” non sonopermanenti, ma instabili: qualsiasi permanenzapuò divenire un “It”, una cosa fra cose, un“oggetto”. Questo succede perché gli esseri umanihanno la capacità e la tendenza a descrivere,decomposte e classificare le cose ma anche gli altriesseri umani. Come o quando questatrasformazione abbia luogo non può esserecontrollato né previsto.

Secondo Cipolla, il processo di design ha lacapacità di “anticipazione”, dato che il designeranticipa – in un progetto o schema mentale – ciòche succederà attraverso il design dei servizi (siaarticolando servizi esistenti che creandone dinuovi) per soddisfare le richieste (trasporto, cibo,dormire, visite, ecc.) In questo modo il viaggiatoreadempie a delle procedure già progettate. Il tempofondamentale di queste azioni – considerando ildesigner e il viaggiatore – è il passato. Quindi unaesperienza “I-IT”. Infatti, le esperienze turistiche sono totalmentecondotte attraverso servizi offerti, e questi servizisono il risultato di un processo di design che haanticipato e controllato – il più possibile – tutte levariabili coinvolte. È facile comprendere come siapossibile progettare esperienze turistiche: ilproblema consiste quando si considera sel'ospitalità (una relazione tra due persone) possaessere progettata. Una relazione, in sensobuberiano, non può essere anticipata, in quantoavviene sempre nel presente: di conseguenza, nonpossono essere il risultato di un processo diprogettazione. È quindi chiaro come sia impossibileprogettare una relazione di ospitalità in sé, e quindiqualsiasi relazioni. Ma, secondo Cipolla, undesigner può muoversi in direzione dell'ospitalità,introducendo il concetto di vulnerabilità. Il termineinvulnerabilità fa riferimento alla capacità adessere ferito, ad entrare in contatto, a scontrarsicon qualcosa o qualcuno. Nel contesto del design,la vulnerabilità può essere vista come la probabilitàche un determinato prodotto possa essere malutilizzato, non svolgere la propria funzioneefficacemente, rompersi o danneggiare l'ambientecircostante; o che un servizio possa divenireinefficace.

Ma queste sono solamente accezioni negative deltermine, che vanno abbandonate, considerandoinfatti che, in senso Buberiano, una relazione puòavere luogo solo grazie alla vulnerabilità di un “I”mentre si confronta con un “THOU” e vice versa. Inuna relazione, entrambe le persone percepisconola propria vulnerabilità all'altro, mentre in unaesperienza nessuno è vulnerabile: preconcetti eclassificazioni a priori fanno da scudo. Per Cipolla,dato che le relazioni non possono essere

209

Fig. 64: Schema comparativo rappresentante ledifferenze tra la relazioni “I-THOU” e l'esperienza “I-IT”

(Fonte: Cipolla 2004)

Page 211: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

progettate, l'unico intervento progettuale possibileriguarda la “vulnerabilità”, vista quindi comeobiettivo progettuale. Progettare la “vulnerabilità”significa fare in modo che “I” sia vulnerabile allapresenza di “THOU”, ma come “possibilità”, noncome predeterminazione. Quindi, non è possibileprogettare delle relazioni autentiche, ma soloprogettare alcune condizioni che portino, conmaggiore probabilità, alla formazione autonoma direlazioni sincere.Un approccio progettuale rivolto a comunità OpenPeer-to-Peer dovrà quindi, tra le altre cose,rivolgersi indirettamente alle relazioni edirettamente alle caratteristiche (materiali eimmateriali) che permettono e supportano la loroemergenza. Le caratteristiche, condivise da tutti ipartecipanti, che fanno in modo che essi sianoreciprocamente vulnerabili, che sentano lapresenza reciproca e si riconoscano senzapreconcetti.

2.4. Complessità e progetto

Una rete sociale (e quindi anche le comunità OpenPeer-to-Peer) è uno schema di organizzazione nonlineare (quindi un sistema complesso)caratterizzato da cicli autopoietici riguardanti retidi comunicazioni. Le comunità Open Peer-to-Peerrappresentano quindi dei sistemi complessi, in cuila propria riproduzione autopoietica avvieneattraverso la comunicazione. I loro elementicostitutivi sono delle comunicazioni che vengonocontinuamente prodotte e riprodotte da una rete dicomunicazioni, e che non possono esistere se nonall'interno di tale rete. Attraverso una serie di ciclidi retroazione, le comunicazioni producono lacultura condivisa all'interno della rete sociale,grazie alla quale i partecipanti acquistano unapropria identità condivisa di comunità. Inoltre, lecomunità Open Peer-to-Peer sono anche deisistemi complessi adattativi, nel senso cheapprendono dall'ambiente e si adattano ad esso,attraverso l'auto-organizzazione. Questa, e moltealtre caratteristiche, sono proprietà emergentidalle interazioni che avvengono all'interno dellarete collaborativa.

In conclusione, le comunità Open Peer-to-Peer sonodei sistemi complessi, e grazie a questa lorocomplessità intrinseca e alla loro capacità divalorizzarla, riescono ad affrontare problemicomplessi. È questa quindi una caratteristica che lerende molto interessanti. È possibile progettarequesta complessità? Un comportamento complessoè progettabile o deve essere favorito? Le relazionisociali non possono essere progettate in sé(divenendo altrimenti esperienze), ma possonoessere favorite tramite la progettazione dellecondizioni necessarie alla loro formazione esviluppo. Bisogna ora capire se, oltre alle relazioni,si possano progettare anche condizioni chefavoriscano l'emergere di comportamenticomplessi, oppure se questi siano in un qualchemodo progettabili.

Le modalità con cui un sistema complesso si auto-organizza dipendono da come siano strutturate leinterazioni tra i suoi elementi, che permettono lorodi entrare in relazione reciproca e di scambiare"informazioni", ossia di "organizzarsi"determinando il comportamento del sistema. Nelcaso dei sistemi complessi, quest'organizzazionenon è imposta dall'esterno: non vi è unsupervisore, un "creatore" esterno che, con unaprecisa intenzionalità progettuale, prescriva comegli elementi costitutivi debbano interagire, affinchéil sistema si comporti secondo i suoi desideri. L'organizzazione emerge spontaneamente, è ilsistema stesso che, per così dire, la "sceglie", tra lemolte possibili: per questo motivo si parla di auto-organizzazione. Al fine di assicurare alle comunitàOpen Peer-to-Peer la capacità di auto-organizzazione, un intervento progettuale nondeve arrivare dall'esterno, calato dall'alto. Ildesigner deve entrare a far parte della comunitàOpen Peer-to-Peer; si parlava infatti, riprendendo ildiscorso svolto da Maffei e Villari, di una comunitàprogettuale contenente la comunità Open Peer-to-Peer e i designer.Inoltre, se esiste un progetto della comunità ed èaccessibile dai partecipanti, deve poter esseremodificabile. Infatti, in una comunità Open Peer-to-Peer, a causa delle amplificazioni della retroazionepositiva, un partecipante non può sapere, a priori,quali azioni gli porteranno più vantaggio; deveprocedere per tentativi, e deve essere pronto acorreggersi, rinforzando o indebolendo le sueinterazioni, o creandone di nuove con altrielementi. Ne deriva un processo di continuo ereciproco adattamento tra i partecipanti, ognunodei quali agisce e reagisce in base alle azioni ereazioni degli altri. Questo processo modificaprogressivamente l'organizzazione, finché non sigiunge a quella organizzazione che garantisceun'interazione armoniosa, ed in ogni caso nonconflittuale, tra i partecipanti, in risposta aglistimoli provenienti dall'ambiente esterno. Quindiun intervento progettuale rivolto a comunità OpenPeer-to-Peer, per permettere l'auto-organizzazioneda parte dei suoi membri, deve svolgersi lungo unprocesso di assestamento dove sono gli stessipartecipanti a dare forma alla comunità. L'organizzazione di una comunità non è fissa, mauna configurazione di ordine dinamico; l'auto-organizzazione è il modo in cui la comunità siadatta all'ambiente, contrastandone le azionidistruttive e salvaguardando la propria integrità.Per poter permettere l'auto-organizzazione, il"progetto della comunità" deve poter esseremodificabile nel tempo, oltre che essere sviluppatodai partecipanti.

Non è quindi possibile progettare direttamentel'auto-organizzazione, ma è possibile organizzare il"progetto della comunità" in modo che questapossa avere un ruolo attivo nel suo sviluppo e lopossa modificare nel corso del tempo, cambiandocioè la propria organizzazione attraverso ilprogetto. Inoltre, possono essere progettate lecondizioni che permettono l'auto-organizzazione:cicli di retroazione (sia positivi che negativi) el'apertura della comunità. I cicli di retroazione

210

Page 212: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

possono essere organizzati mettendo in relazionediretta fra loro eventi, azioni, ruoli, affinchél'output di uno di questi sia l'input di un altro diquesti. Un ciclo cioè dove, ad esempio, ogni ruoloproduce un output che viene utilizzato come inputdal ruolo successivo, fino a chiudere il ciclo. Inquesto modo sarà possibile amplificare l'effettodell'attività della comunità (retroazioni positive),oppure renderlo più stabile (retroazioni negative).Ovviamente, questo intervento progettuale nonpuò avere direttamente come oggetto le relazionisociali, ma eventi, azioni, ruoli, che possono essereprogettati più facilmente.La seconda condizione, riguardante l'apertura dellacomunità, viene mantenuta normalmente: lecomunità sono Open Peer-to-Peer. Significa quindibasare l'attività della comunità sulla sua apertura aflussi di partecipanti, informazioni, risorse. Bisognaquindi evitare che la comunità si chiuda in sestessa. Oltre ai cicli di retroazione, si dovrà anchetenere conto dei cicli di autopoiesi: cicli, cioè, dieventi, azioni, ruoli predisposti alla ricostruzionedegli elementi della comunità che sono stati"persi", "danneggiati" o "consumati". Sarannoquindi cicli predisposti alla generazione erigenerazione di informazioni e di risorse varie tracui anche i partecipanti. Sono infatti necessariruoli, eventi od azioni in grado di reintegrare nuovipartecipanti al posto di quelli che, uscendo dallacomunità, ne pregiudicano l'attività.

L'emergenza, come l'auto-organizzazione, è unprocesso dinamico che emerge nel corso del tempoe caratterizza, seppur in modo differente, i sistemicomplessi (e quindi le comunità Open Peer-to-Peer). Un comportamento del sistema chegarantisce l'auto-organizzazione, infatti, puònascere ad un certo momento come proprietàemergente. Non sempre però questo avviene. Unaauto-organizzazione centralizzata non permette lanascita di un comportamento emergente, chenecessità di una decentralizzazione del sistema. Èla decentralizzazione delle comunità Open Peer-to-Peer che permette l'emergenza di processi di auto-organizzazione e di risultati innovativi esorprendenti quali Linux. Viceversa, un sistemacaratterizzato da emergenza ma che non presentaauto-organizzazione a causa di un ordineinsufficiente non riuscirà sempre ad adattarsi e adevolversi. Mentre l'essenza della auto-organizzazione è quelladi un comportamento adattativo globale cheautonomamente acquisisce e mantiene un ordinecrescente, l'essenza dell'emergenza è quella dellanascita un comportamento globale radicalmentenuovo causato dai singoli comportamentiindividuali a livello locale, ma differente da questi.Ciò che emerge non è predicibile e non haprecedenti, e rappresenta un nuovo livello dievoluzione del sistema. Non è quindi possibileprogettare l'emergenza di per sé, proprio comel'auto-organizzazione25. I comportamenti complessi non sono proprietàdelle singole entità e non possono esserefacilmente riconosciuti o dedotti dal

25 Capra (2001)

comportamento di entità del livello più basso. Unadelle ragioni per cui un comportamento emergentesi verifica è che il numero di interazioni tra lecomponenti di un sistema aumentacombinatoriamente con il numero dellecomponenti, consentendo l'emergenza potenzialedi nuovi e più impercettibili tipi di comportamento.È quindi chiaro come un intervento progettualediretto a comunità Open Peer-to-Peer non debbacercare di ridurre il numero dei partecipanti.Certamente un alto numero di partecipantipotrebbe complicare e quindi rallentare le fasi diprogettazione, ma la loro presenza è fondamentaleper garantire maggiori probabilità di successo dellacomunità.

È la organizzazione a rete decentralizzata deicomportamenti locali che causa l'emergenza di uncomportamento globale, il quale a sua voltainfluenza i comportamenti locali. L'emergenza èquindi causata da una doppia interrelazione tra lascala locale e quella locale, in cui il controllo delsistema viene decentralizzato. Come conseguenzadi questo fatto sia ha che le azioni dei singolielementi sono controllabili, ma il comportamentodel sistema non è controllabile. L'emergenza di unacaratteristica o di un comportamento continuerà asvilupparsi anche se alcuni elementi vengonomeno: in una rete decentralizzata, più elementisono di pari importanza e possono sostituirsi. Al contrario, in una rete centralizzata,l'eliminazione del centro avrebbe fatto crollarel'intera rete. Un intervento progettuale rivoltoverso comunità Open Peer-to-Peer deve quindifavorire la decentralizzazione delle decisioniall'interno della comunità, e fare in modo che piùpartecipanti possano impegnarsi nel medesimocompito. Se vi sono dei ruoli specifici progettati,questi devono poter essere ricoperti da piùpartecipanti, permettendo così la flessibilità dellacomunità.In conclusione, le caratteristiche che portanoall'emergenza sono la presenza di molteinterazioni, la decentralizzazione del controllo delsistema e la conseguente flessibilità degli elementi,una correlazione tra i livelli micro e macro (locale eglobale): se anche una di queste condizionivengono a mancare, non si ha l'emergenza. Èquindi importante che un intervento progettualemirato a comunità Open Peer-to-Peer si preoccupidella presenza di queste caratteristiche.

Le comunità Open Peer-to-Peer possono essereviste anche come sistemi complessi adattativi, cioèsistemi in grado di adattarsi ed apprendererelazionandosi con l'ambiente esterno. Proprioquesta capacità può essere vista come laprincipale proprietà che distingue i sistemicomplessi da quelli caotici, che invece ne sonoprivi. Tanto i sistemi complessi quanto i sistemicaotici sono caratterizzati dalla non-linearità delleinterazioni tra i propri elementi costitutivi, ma neisistemi caotici questa non-linearità raggiunge unlivello tale che l'amplificazione delle fluttuazioniprosegue senza fine, impedendo al sistema distabilizzarsi su una forma di organizzazione adattarispetto al suo ambiente.

211

Page 213: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

A sua volta, un sistema complesso può assumereun comportamento caotico se il suo ambientecambia troppo, o troppo velocemente: lacomponente caotica nel flusso di dati diventapredominante rispetto a quella regolare, e ilsistema non può più "conoscere" l'ambiente e,quindi, auto-organizzarsi. Se, viceversa, l'ambienteè troppo stabile, il sistema perde la capacità dievolvere. L'ambiente deve presentare abbastanzaregolarità perché i sistemi possano servirsene aifini dell'apprendimento o dell'adattamento, ma altempo stesso non una regolarità così grande darendere impossibile che vi accada qualcosa. Ne consegue che una comunità Open Peer-to-Peersarà tanto più efficiente quanto più si trovaimmersa in una situazione intermedia tra ordine edisordine. Se il suo ambiente cambia troppo otroppo velocemente non riesce più ad adattarsi adesso auto-organizzandosi. In questo caso la suacapacità di adattamento e di risoluzione diproblemi complessi viene quindi meno. Quindi unintervento progettuale rivolto a comunità OpenPeer-to-Peer sarà si aperto e paritario (open Peer-to-Peer), ma se l'ambiente è troppo stabile otroppo caotico sarà il designer ad avere un ruolomaggiore nella progettazione. In questo senso, sicapisce ulteriormente l'importanza delle matriciper l'analisi della partecipazione introdotte daNabeel Hamdi e Reinhard Goethert. In questo modo sarà possibile comprendere se lapartecipazione della comunità sarà efficace. In unambiente troppo stabile, pochi partecipanti siattiveranno e prenderanno parte alla progettazionedella comunità e alla sua attività: è quindi ildesigner che deve cercare di coinvolgere il numerominimo di partecipanti per raggiungere la massacritica.

Se viceversa l'ambiente è troppo caotico, visaranno molti partecipanti attivi, ma saranno troppiper poter dare luogo ad una discussione collettivasulla natura della comunità: in questo caso sarà ildesigner a dirigere la discussione e l'interventoprogettuale. In questo modo cercherà diraggiungere una situazione intermedia, dove laprogettazione può essere paritaria senzapregiudicare l'esito finale. Questa caratteristica deisistemi adattativi complessi sottolinea inoltreanche un altro aspetto, molto importante: nonsempre le comunità Open Peer-to-Peer sono ingrado di auto-organizzarsi. Infatti, si è portati a pensare che una comunità,sviluppato ed eseguito il suo "progetto", non abbiapiù bisogno del designer. In realtà potrebbe avernecomunque bisogno in futuro, quando cambiamentitroppo radicali o troppo rapidi dell'ambientepregiudicano la sua capacità di auto-organizzazione.

2.5. Supporto all'emergenza dellerelazioni: Attività e piattaforme

2.5.1. Piattaforma e attività

Con la intenzione di costruire una metodologia diintervento progettuale per comunità Open Peer-to-Peer, al fine di costituire reti collaborative, si ècercato di capire cosa progettare di una comunitàOpen Peer-to-Peer e come progettarlo. Per capire ciò sono state considerate architettura,urbanistica e web design, le discipline progettualiche si sono interessate di comunità, reali e locali leprime due, virtuali e globale quest'ultima. Tuttequeste discipline, anche se con notevoli differenze,hanno in comune il fatto che non progettano lacomunità nella sua essenza, cioè non progettano lasua natura sociale (cioè come insieme di relazionisociali reciproche) e di sistema complesso (cioècapacità di mostrare auto-organizzazione,emergenza, adattamento ed autopoiesi). Nonprogettano direttamente la natura sociale e disistema complesso delle comunità, ma il substrato(sia materiale che immateriale) su cui poi inseguito si svilupperà la comunità, ossia sisvilupperanno le sue relazioni sociali e i suoicomportamenti complessi.

Si è compreso poi che una progettazione mirata acomunità deve integrare la comunità stessaall'interno del processo progettuale (progettazionepartecipata) e permetterle la modifica del progettoanche una volta che è stato eseguito. Questo, peravere maggiori probabilità di successo delprogetto. È stato già segnalato da altri autori comenon siano progettabili relazioni sociali ecomplessità. Ciò che è progettabile sono lecondizioni necessarie affinché relazioni ecomplessità emergano.

Un intervento progettuale indirizzato versocomunità Open Peer-to-Peer dovrà quindi orientarsidirettamente verso quelle condizioni chepermettono la nascita e l'evoluzione dellacomunità, condizioni che possono quindi essereriassunte nel concetto di piattaforma. È questo un termine che molti autori utilizzano inriferimento alle attività di una comunità. Adesempio, per Mean e Tims lo spazio pubblico è unapiattaforma per la nascita di esperienza da partedei cittadini (che la co-producono con le autorità).Nell'approccio progettuale26 elaborato dal DesignCouncil britannico, la piattaforma ha un ruoloimportante.

È il nucleo centrale del progetto su cui tutto il restoviene costruito, e definisce i principi fondamentalie i punti di accesso (o touchpoints). Ad esempio,nel caso della esperienza sviluppata a Kent27, lapiattaforma è costituita dai mobs, i gruppi dipartecipanti, il sito web wearemobs.org e la rivistamensile Your.mob. Per il Design Council lapiattaforma è quindi un insieme di forme

26 Design Council (2006a, 2006b)27 Design Council (2006a)

212

Page 214: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

organizzative e artefatti, da cui poi altri aspetti delprogetto verranno sviluppati. Questi aspetti sono iruoli e gli strumenti. I ruoli definiscono come glistrumenti vengano utilizzati e da chi, mentre glistrumenti sono artefatti per azioni specifiche. Gliartefatti che costituiscono gli strumenti possonoessere sviluppati ed utilizzati solo grazieall'esistenza della piattaforma. Ad esempio,sempre nell'esperienza sviluppata a Kent, i ruolisono quelli di motivatore, allenatore e mobber, cioèsemplice partecipante. I vari strumenti, cheaiutano a creare le condizioni favorevoli per losvolgimento e la motivazione di una attività, sonoad esempio voucher, rubriche della rivista ostrumenti web che permettono la ricerca dipartecipanti con simili interessi, oppure per dareinizio personalmente a un mob.

L'approccio progettuale sviluppato dal DesignCouncil è molto interessante e promettente,tuttavia non è stato elaborato fino a divenire unametodologia progettuale completa. Il concettostesso di piattaforma, ad esempio, deriva dallespecifiche condizioni riscontrate nei due progetti(Kent e Bolton) ma è alquanto generico. Per ilDesign Council la piattaforma non rappresental'aspetto progettabile delle reti collaborative, dacui poi queste si originano e prendono la forma dicomunità. La piattaforma è solo il nucleo centraledel progetto, a cui poi si aggiungono altri strumentie ruoli.

L'aspetto importante di questo approccioprogettuale è quello di mettere in luce il legame trapiattaforma, ruoli e artefatti. Tuttavia, è possibileelaborare una visione più completa del concetto dipiattaforma, legata a interventi progettuali percomunità Open Peer-to-Peer. In questo modo lapiattaforma agisce da discriminante tra gli aspettiprogettabili e quelli non progettabili.

In questo contesto, la piattaforma rappresenta

l'insieme delle condizioni (progettabili) necessarieaffinché si sviluppino caratteristiche specifichenella comunità e che non sono progettabili perchénon anticipabili (cioè relazioni sociali ecomportamenti complessi a livello sistemico), mache nascono dalla interazione tra un numeropotenzialmente alto di agenti e di variabili. Si è inpresenza (e in necessità) di una piattaforma ognivolta che si forma una caratteristica che derivadalle interazioni fra un alto numero di agenti. Lapiattaforma permette l'emergenza di unacaratteristica collettiva condivisa (fig.66).

È quindi un concetto molto semplice che permettela separazione tra gli aspetti progettabili di unacomunità e quelli non progettabili. Se poi, traquesti aspetti progettuali, vengono identificatiartefatti progettabili dal design (cioè prodotti,servizi, artefatti comunicativi), risultacomprensibile come il design possa avere un ruoloin un intervento progettuale rivolto a comunitàOpen Peer-to-Peer. Nel caso delle comunità locali,la piattaforma è rappresentata dagli edifici e dalleinfrastrutture e servizi urbani; nel caso dellecomunità virtuali, la piattaforma è rappresentatadal sito web e dal software su cui si basa.

Quindi in questi due casi, si può dire chearchitettura, urbanistica e web design progettino lapiattaforma affinché si formi una comunità e sia ingrado di auto-organizzarsi attraverso di essa. Allostesso modo, il design progetterà una piattaformaper le comunità Open Peer-to-Peer attraversoprodotti, servizi, artefatti comunicativi. Lapiattaforma è quindi un concetto che identifica lacomunità che si basa su di essa (una comunitàlocale è identificabile con gli edifici e la porzione ditessuto urbano in cui risiede, una comunità virtualeè identificabile come il sito web che utilizza percomunicare), ma questa non può essere ridotta allasola piattaforma, in quanto risulta costituita daelementi che si formano grazie alla piattaforma manon sono insiti in essa. La comunità è un entemolto più ricco e complesso della piattaforma.

La piattaforma è quindi un concetto utile peridentificare quelle condizioni necessarie affinché sisviluppino interazioni tra agenti, e che aumenta diimportanza con l'aumentare del loro numero. Lecondizioni necessarie, cioè, affinché l'insieme dipartecipanti si trasformi in una comunità,caratterizzata da relazioni sociali e da una naturadi sistema complesso adattativo.

Ma, analizzando i casi di comunità Open Peer-to-Peer, ci si accorge che ciò che dà loro luogo, oltread aspetti progettabili come prodotti, servizi,artefatti comunicativi, è lo svolgimento di unaattività collaborativa collettiva.

213

Fig. 66: Comunità e piattaforma della comunità

Fig. 65: Open Health, Kent: relazione tra piattaforma,strumenti e ruoli (Fonte: Design Council 2006a)

Page 215: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Per una comunità Open Peer-to-Peer, unapiattaforma non è semplicemente un insieme diartefatti progettabili, non esiste solo in presenza diun intervento progettuale. Per una comunità OpenPeer-to-Peer, la piattaforma è rappresentatadall'attività collettiva: grazie ad essa si formanorelazioni sociali e comportamenti complessi alivello sistemico. Progettare l'attività sarebbequindi l'obiettivo progettuale. Ma l'attività derivacomunque da un processo di interazione tra unnumero elevato di agenti: l'attività emerge da unadiscussione collettiva fra tutti i partecipanti. Neconsegue che l'attività, per generarsi e svilupparsi,ha bisogno di una sua piattaforma (fig.67).

Assieme, attività e piattaforma per l'attivitàcostituiscono la piattaforma per la comunità. Lapiattaforma per l'attività permette la sua nascita esvolgimento da parte dei partecipanti, entramberappresentano la piattaforma per la comunità,grazie alla quale si formano relazioni ecomportamenti complessi a livello sistemico.

Attività e piattaforma sono difficilmentedistinguibili, perché la prima necessita dellaseconda per svilupparsi e a sua volta la modifica.Sono quindi due aspetti strettamente interconnessie intrecciati. A questo punto è possibile chiamare“piattaforma” la piattaforma per l'attività, perevitare di generare confusioni, dato chepiattaforma e attività sono quindi estremamenteinterconnesse che difficilmente si riesce asepararle (fig.67).

Inoltre, le condizioni che danno luogo alla attivitàsono in gran parte le stesse che danno luogo allacomunità. In questo senso: se, dal punto di vistadel design, si considera la piattaforma dell'attivitàcome un insieme di artefatti progettabili, e quindistrumenti che supportano le interazioni tra i varipartecipanti, saranno gli stessi strumenti ad essereutilizzati per gestire le relazioni.

E la complessità a livello sistemico derivadirettamente dalla interazione tra un numeroelevato di partecipanti, ed aumenterà con losvolgimento dell'attività. Ad esempio, se la piattaforma consta di strumentiutili per poter comunicare ed effettuare così unadiscussione collettiva per sviluppare l'attività, saràsempre una discussione collettiva (o semi-collettiva) che darà luogo a relazioni sociali. Questacaratteristica diviene più comprensibile se si

riconsidera l'attività collettiva attraverso la Teoriadell'Attività. L'attività è costituita da tre livelli,attività, azione ed operazione, che la compongono.Un attività, evolvendosi, passa da attività ad azioneed infine operazione, mano a mano sostituita dauna attività più complessa.Se si considera poi le attività che le comunità OpenPeer-to-Peer svolgono, ci si accorge che questesono divise in due tipi: attività specifiche ed attivitàdi infrastruttura. Le attività di infrastruttura sononecessarie per poter poi svolgere le attivitàspecifiche. Queste ultime variano da comunità acomunità, mentre le prime sono molto simili:rappresentano le attività necessarie per poterorganizzare e svolgere una attività collettivaprecisa, caratteristica di ogni comunità.Le attivitàdi infrastruttura si evolveranno in azioni, più omeno parallelamente all'emergere delle attivitàspecifiche. Quando queste saranno ben sviluppate,l'attenzione della comunità si sposterà verso livellia complessità maggiore, trasformandole inoperazioni. Quando le attività di infrastrutturasaranno metabolizzate, allora sarà possibilesviluppare le attività specifiche di ogni comunità, lequali poi si svilupperanno sui tre livelli possibilidell'attività. Una comunità Open Peer-to-Peer primastudierà come poter organizzare la discussionecollettiva, e solo in un secondo luogo svilupperàattività più specifiche.

Ad esempio, nel caso di Terra Madre, la primaedizione è servita a mettere in contatto leComunità del Cibo, non a sviluppare particolariattività. Sarà dalla seconda edizione che questecominceranno ad apparire, grazie al nuovo ruolodei ristoratori e delle università che hanno accettodi partecipare. Una piattaforma deve poterpermettere lo svolgimento di tutte queste attività,azioni ed operazioni. Se le attività di infrastrutturaservono per permettere una interazione tra ipartecipanti (comunicare, scambiare beni materialie immateriali, incontrarsi, ecc.), serviranno ancheper la formazione di relazioni. Le relazioni, infatti, sisviluppano dopo un certo periodo in cui le attivitàvengono svolte, quando i partecipanti sono entratiin contatto, hanno cominciato a conoscersi, e ilcapitale sociale incomincia a prendere forma,attraverso la condivisione di fiducia trapartecipanti. Le relazioni si sviluppano attraverso leazioni ed operazioni necessarie per comunicare,scambiare beni, incontrarsi, ma all'internodell'attività complessiva.

214

Fig. 67: Attività e piattaforma per l'attività comepiattaforma per la comunità

livello a cosa sidirige

chi lo svolge

attività oggetto/motivazione

comunità

azione obiettivo individui o gruppi

operazione condizioni individui omacchine, come

una routine

Tabella 14: La struttura gerarchica dell'attività (Fonte:Sangiorgi 2004)

Page 216: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

In questo modo, risulta che ciò che si debbaprogettare per le comunità Open Peer-to-Peer è lapiattaforma necessaria affinché si sviluppi l'attivitàe l'attività stessa, se progettabile. Entrambe,infatti, rappresentano la piattaforma per lacomunità. Se la piattaforma è necessaria perprocessi che richiedono una interazione tra unnumero elevato di agenti, allora anche l'approccioprogettuale rivolto alle comunità Open Peer-to-Peer, basato sulla partecipazione, richiederà unapiattaforma per poter essere svolto. Risulta quindinecessario, all'inizio dell'intervento progettuale,analizzare la piattaforma esistente per ladiscussione collettiva, grazie alla quale è possibilestabilire un contatto con i partecipanti. In questomodo si possono capire già quali siano i puntideboli e forti, e già intervenire per risolvere punticritici che non permettono la discussione designer-partecipanti, fondamentale per lo sviluppo di unprogetto partecipato. Per differenti tipi di comunitàsi mobilitano differenti tipi di discipline progettuali.

Per comunità locali, la cui piattaforma èrappresentata da edifici e infrastrutture urbane, simobilitano urbanistica ed architettura. Percomunità virtuali, la cui piattaforma èrappresentata da un sito web e dal software che nepermette la fruizione, si mobilitano web design eprogrammazione. Per comunità Open Peer-to-Peer,la cui piattaforma è rappresentata dall'attivitàcollettiva, si mobilita il design strategico, in gradodi mettere a sistema prodotti, artefatticomunicativi e servizi in grado di supportarla.

2.5.2. Piattaforma: caratteristicheed evoluzione

La piattaforma è quindi l'insieme di tutte quellecondizioni che rendono possibile l'emergeredell'attività e, da questa, della comunità. Quindi lapiattaforma rende possibile:

1. la ricerca e il raggiungimento di contatti trai potenziali partecipanti;

2. la discussione fra questi di una attivitàspecifica per la risoluzione delle propriemotivazioni;

3. lo sviluppo e lo svolgimento di una attività;4. a seguito della discussione collettiva e

dello svolgimento dell'attività, laformazione di relazioni sociali ecomportamenti complessi a livellosistemico.

La piattaforma è l'insieme delle caratteristiche chedanno luogo allo svolgimento e gestionedell'attività. Caratteristiche che sono distribuite econdivise all'interno della rete sociale dei futuripartecipanti: tutti i partecipanti di una comunitàOpen Peer-to-Peer condividono un problema, dellemotivazioni, dei linguaggi, degli strumenti. Come ilcapitale sociale, la piattaforma esiste solo quandoviene condivisa.

La piattaforma non è quindi un insieme dicaratteristiche che può essere considerato comeuna monade, ma rappresenta la condivisione di

queste caratteristiche all'interno della rete sociale.La piattaforma ha una natura reticolare. Si è dettoprecedentemente che si ha la presenza (e lanecessità) di una piattaforma quando ci si trova inpresenza di interazioni tra agenti, soprattuttoquando questi sono in numero elevato. Si puòdefinire ora la piattaforma come l'insieme dellecaratteristiche condivise tra un numero elevato diagenti che permettono loro di interagire. Ad esempio, un sito web non è una piattaforma,ma un artefatto. In questo caso, la piattaforma èdata dalla condivisione nella rete sociale delleconnessioni ad Internet, della possibilità di accessoal sito web, delle conoscenze necessarie perusufruirne, ecc. Non bisogna dimenticare che tra lecaratteristiche condivise non solo vi sarannoproblemi e motivazioni, ma anche la conoscenza dicome raggiungere i partecipanti (ad es. Quale sitoaccedere o con chi parlare).L'importanza del concetto di piattaforma è data dalfatto che, ragionando in termini di piattaforma, èpossibile capire quali nodi della rete socialecondividano le condizioni necessarie per potersvolgere l'attività.

In questo modo è possibile analizzare ogni nododella rete sociale (cioè ogni persona, ogni possibilefuturo membro di una nuova comunità oppure ognimembro di una comunità esistente) attraverso ilSistema dell'Attività, per l'attività che stasvolgendo. Bisogna quindi ripetere questaoperazione per tutte le attività di infrastruttura eorganizzative, e anche di quelle specifiche se giàpresenti. Un intervento progettuale di design potrà quindiintervenire più facilmente su artefatti, regole edivisione del lavoro, le caratteristiche condivise.Inoltre, non tutti questi elementi sono progettabili odevono essere progettati: artefatti, secondo laTeoria dell'Attività, possono essere anche linguaggie infrastrutture tecniche (autostrade,telecomunicazioni, ecc.), già esistenti, nonprogettabili dal design ma che possono aumentarela propria condivisione grazie al design.

La comunità (intesa come insieme di relazioni ecome sistema complesso adattativo) e l'attivitàemergono dall'interazione tra i partecipanti, cioè

215

Fig. 68: Piattaforma descritta con il Sistema di Attività

Page 217: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

sono proprietà globali si originano da interazionilocali e a loro volta le influenzano. Comunità eattività sono quindi proprietà emergenti. Ma anchela piattaforma potrebbe essere vista comeproprietà emergente: è una caratteristica della retesociale nel suo complesso, quindi globale, cheemerge da interazioni locali (la ricerca reciproca frai partecipanti e il tentativo di dotarsi degli stessistrumenti per poter comunicare).

Inoltre, se si utilizza la Teoria dell'Attività perdescrivere la piattaforma, ne risulta che essa saràun insieme di caratteristiche non tutte progettabiliperché già esistenti oppure non direttamente"progettabili". Una piattaforma può esserecostituita da strade, autostrade, edifici, mezzi dicomunicazione come telefono ed e-mail, linguaggi.Tutti questi elementi non sono progettabili con unintervento di design: ciò che si può fare sonoprodotti, servizi, artefatti comunicativi in grado diaumentare la condivisione di questi elementiall'interno della rete sociale. Infatti, anche se fossepossibile progettare con un intervento di designinfrastrutture o mezzi di comunicazione, nonavrebbe molto senso progettarli se già esistenti egià ampiamente utilizzati e condivisi.

Se le attività svolte evolvono nel tempo, da attivitàdi infrastruttura, ad organizzative, a specifiche (e,al loro interno, da attività ad azioni ed infineoperazioni), ne consegue che anche la piattaformasi evolverà nel tempo. È possibile quindi supporrecome una piattaforma si presenta nelle varieattività che supporta presentate precedentemente,che rappresentano anche le sue fasi di vita.Attraverso le varie fasi di evoluzione dellapiattaforma, questa si espande in modo tale chemano a mano siano sempre più gli elementicondivisi fra i nodi della rete.

Se la piattaforma rappresenta tutte lecaratteristiche necessarie per lo sviluppo e losvolgimento di una attività, allora la precede. Laprima fase della vita di una piattaforma riguardal'attività di ricerca e raggiungimento reciproco tra ivari possibili futuri partecipanti, in modo dapermettere poi la discussione collettiva. In questo momento quindi la piattaforma ècostituita dalla condivisione di motivazioni enecessità (soggetto), strumenti e linguaggiutilizzati per comunicare (artefatti), che portano aduna prima forma di collettività (fig.71).Costituita una prima piattaforma, attraverso ladiscussione collettiva possono essere sviluppatedelle regole e quindi organizzate e sviluppate leattività infrastruttura, fino a quando non emergeràl'attività specifica della comunità (con le sue azionied operazioni specifiche), e le attività infrastrutturanon diverranno delle operazioni. In questa fase alla piattaforma si aggiunge anchela condivisione di regole atte a gestire ladiscussione collettiva e che formano poi l'aspettoetico della futura comunità, che verrà adinfluenzare tutte le attività svolte in futuro (fig.72).

Quando si sviluppa anche l'attività specifica, ipartecipanti condividono tutti gli elementi della

piattaforma: in questo modo hanno tutti glielementi specifici necessari per svolgere l'attività.La piattaforma era infatti l'insieme delle condizioni(o elementi, se descritta come Sistema di Attività)necessari per svolgere una attività: naturale chequando l'attività viene sviluppata queste sianocondivise. Ma, da questo momento, si assiste allanascita di una divisione del lavoro (cioè allaspecializzazione in ruoli differenti). Le differenze frale piattaforme di attività così aumentano, e non èpossibile riscontrare una piattaforma che condividatutti gli elementi. Gli elementi che sono condivisi,da questo momento in poi, sono le regole, gliartefatti, e la divisione del lavoro (fig.73).

Le regole di una comunità, la divisione fra ruoli egli artefatti necessari per svolgere l'attività ecomunicare sono infatti condivisi fra tutti. Dato cheperò la piattaforma è stata descritta con unSistema di Attività, questa quindi descrive l'attivitàdei singoli partecipanti. In questa descrizione glielementi regole, artefatti, divisione del lavoro sonosempre condivisi, mentre soggetto, oggetto ecomunità (cioè quali partecipanti interagiscono conil soggetto in quella attività, non la comunità nelsuo complesso) dipendono dal partecipante che sista esaminando. Quindi, mentre soggetto, oggettoe comunità dipendono dal partecipante, artefatti,regole e divisione del lavoro sono sempre uguali econdivisi fra i partecipanti: ecco perchécostituiscono la piattaforma in questo momento,perché rappresentano un insieme di condizionicondivise e necessarie per lo svolgimentodell'attività.

Si è visto come quindi un approccio progettualerivolto a comunità Open Peer-to-Peer deve averecome oggetto del progetto la piattaforma dellacomunità, intesa come attività e sua piattaforma.Questo perché l'attività è progettabile. Prima dipassare ad una analisi più approfondita del legametra piattaforma, attività e sua progettabilità,conviene comprendere quale sia la natura dellapiattaforma e dell'attività, dal punto di vista deldesign. È emerso, in questo contesto specifico manon solo, il cambiamento del ruolo di designer daprovider a enabler. È infatti questo uncambiamento che si sta facendo avanti per moltiruoli, che prima erano preposti alla fornitura di unasoluzione finita, come ad esempio le istituzionilocali. L'emergere di questo cambiamento è dovutodalla crescente presenza di persone che reclamanoil proprio ruolo attivo nella soluzione dei propriproblemi, attraverso la elaborazione di soluzionipersonalizzate. Per questo motivo, il design per un approccioprogettuale rivolto a comunità Open Peer-to-Peer siavvale della partecipazione dei membri: per fare inmodo che la soluzione finale sia il più possibileadatta alle caratteristiche specifiche deipartecipanti (sia, cioè, personalizzata).

Nel caso specifico delle comunità Open Peer-to-Peer, il designer diventa enabler della loro auto-organizzazione e della costituzione di relazionisociali, attraverso la co-progettazione di soluzioni,in particolare di soluzioni abilitanti.

216

Page 218: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

217

Fig. 69: La natura reticolare della piattaforma: condivisione delle caratteristiche nei nodi

Page 219: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

218

Fig. 70: Natura reticolare della piattaforma

Page 220: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La piattaforma per la comunità, cioè, rappresentaquella che Ezio Manzini definisce "un processo chepermette ad un attore (una persona o unacomunità) di ottenere un risultato adottando unaspecifica strategia; è quindi un processo che,grazie all'utilizzo di appropriati prodotti, servizi econoscenze, permette agli attori una certa

autonomia nella realizzazione delle soluzionifinali"28. Il processo è l'attività, mentre i prodotti,servizi e conoscenze possono rientrare a far partedella piattaforma per l'attività.

Finora si è parlato di piattaforma, ma questotermine non è casuale. Se le soluzionirappresentano un insieme di processi ed artefatti(che possono essere progettati), esse possonoessere di due tipi: full service o enabling platform29.Questi due tipi rappresentano due approcciprofondamente differenti. Una soluzione fullservice fornisce una soluzione che riduce gli sforzi,il tempo e l'attenzione dell'utente necessari perottenere un risultato. Al contrario, una piattaforma abilitante (enablingplatform), rappresenta una soluzione che richiedeun alto coinvolgimento dell'utente, che gli forniscecompetenze, capacità ed autonomia, necessarieper portare a termine la soluzione. È chiaro quindicome la piattaforma della comunità di cui si è finoad ora parlato è una enabling platform, cioè unapiattaforma che abilita i partecipanti ad ottenereun risultato (nel caso delle comunità Open Peer-to-Peer, abilita a svolgere una attività con cuiottenere un risultato). Fornire una piattaforma aduna comunità significa fornirle una soluzioneabilitante; più precisamente, co-progettare con leiuna soluzione abilitante.

Tanto più l'utilizzatore della soluzione abilitante èesperto e motivato, tanto più semplici possonoessere gli strumenti necessari e viceversa, menol'utilizzatore è esperto più il sistema deve essere ingrado di sopperire alle sue carenze, integrando ciòche egli non sa e/o non può fare e motivandolo adagire30. Una piattaforma abilitante è quindi uninsieme di elementi materiali ed immateriali(prodotti, servizi, infrastrutture, conoscenze eregole) che, introdotte in un determinato contesto,aumentano le possibilità di fornire una base perl'emergere di iniziative creative di tipo bottom-up.

28 Manzini, Jegou (2003)29 Manzini (2006a)30 Manzini, Jegou (2003)

219

Fig. 72: Piattaforma nelle prime fasi di discussionecollettiva

Fig. 73: Piattaforma di una attività sviluppata

Fig. 71: Piattaforma iniziale

Page 221: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

220

Page 222: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

3. Dagli strumenti di analisi agli strumentiprogettuali

3.1. Sistema di Attività e servizi

3.1.1. Attività e servizio

Si è visto quindi come l'aspetto progettabile di unacomunità Open Peer-to-Peer sia la sua piattaforma,ossia l'insieme delle caratteristiche che, condiviseall'interno della rete sociale dei partecipanti dellacomunità, ne permettono l'emergenza. Piùspecificatamente, la piattaforma rappresental'insieme delle condizioni necessarie affinchépossano avere luogo interazioni tra i partecipanti,condizioni che diventano ancora più importanti conl'aumentare del numero dei partecipanti. È quindinecessaria una piattaforma per poter discutere esviluppare una attività, caratteristica fondamentaledelle comunità Open Peer-to-Peer. A sua volta,l'attività (assieme alla propria piattaforma) diventala piattaforma per la comunità, in quanto lerelazioni sociali e la natura di sistema complessoadattativo sono conseguenze dello svolgimentodell'attività. In conclusione, ciò che un designerpuò progettare per una comunità Open Peer-to-Peer è la piattaforma necessaria affinché si sviluppil'attività e l'attività stessa, se possibile. Si è vistocome la piattaforma può essere quindi vista comeun insieme di prodotti, artefatti comunicativi eservizi (assieme ad elementi preesistenti qualilinguaggi e infrastrutture); la sua progettazionequindi non presenta quindi la necessità di ulteriorielaborazioni teoriche. Sull'attività, invece, bisognaspendere una maggiore attenzione, al fine di capirein che modo sia progettabile. Una attività, perpoter essere progettata con un approccio didesign, può essere vista come un servizio, omeglio, come un insieme (o rete) di servizi. Inquesto modo, può essere progettata attraverso ildesign dei servizi.

Un servizio può essere visto in molti modi, comeprestazione, processo ed interazione, visioni chemettono in luce la sua natura di azione umana equindi di intangibilità. Se visto come unaprestazione, rappresenta un'attività che una partepuò scambiare con un'altra, la cui natura èintangibile e non implica la proprietà di benimateriali. La differenza tra servizio e prodotto puòessere riassunta attraverso quattro caratteristichechiave quali l'intangibilità, l'eterogeneità, lasimultaneità tra produzione e consumo e l'assenzadi scorte: essendo il servizio una prestazione, non ètangibile o percepibile allo stesso modo di unprodotto; la sua performance può cambiarenotevolmente nei vari contesti di erogazione e neivari utenti (eterogeneità), soprattutto nei servizi aforte intensità umana; i servizi non possono essere

prodotti in un momento temporalmente differenteda quando vengono consumati (simultaneità traproduzione e consumo) per cui non possono essereimmagazzinati, rivenduti o restituiti se nonconformi a quanto atteso (assenza di scorte).Il servizio è anche un processo, il risultato di unasequenza di attività identificabili, che sono ilcorrispettivo del processo di produzione del settoremanifatturiero. Il processo di produzione di unservizio è stato definito da Eiglier e Langeard1 conil neologismo di servuction, ossia l'organizzazionesistematica e coerente di tutti gli elementi fisici eumani dell'interfaccia cliente-impresa necessarialla realizzazione di una prestazione di servizio. Glielementi interagenti del sistema di servuction o dierogazione sono il cliente, il supporto fisico, ilpersonale di contatto, il sistema di erogazioneinterno (back office) gli altri clienti e il servizio(fig.75). L'attenzione per i momenti di interazionetra utente e la parte visibile del servizio evidenziale dimensioni esperienziale e relazionale e sposta ilpunto di vista dalla parte del cliente.

Infine, i servizi sono stati paragonati ad unainterazione2, e la loro progettazione quindi allaprogettazione di interazioni fra un utente ed enteerogatore, suddiviso in front office (la partedell'ente con cui l'utente interagisce) e back office(la parte dell'ente attiva nella erogazione delservizio ma con cui l'utente non interagisce). Lascelta dell'interazione come ambito di studio ecome criterio di lettura deriva dalla consapevolezzache la percezione della qualità di un servizio èrealizzata nei momenti di contatto o momenti dellaverità tra l'utente e il sistema del servizio. Laqualità tecnica, relazionale, ambientale, diimmagine, economica ed organizzativa di unservizio si manifestano e sono verificabili solo nelmomento in cui l'utente entra in contatto colservizio, essendo prima in uno stato di potenzialità.Il paradigma dell'interazione caratterizza anche icontributi, sia teorici che pratici, che provengonodalla cultura del design. Gli architetti/designer sisono tradizionalmente occupati della progettazionedei luoghi di interazione col servizio e la nascentedisciplina del design dei servizi ha focalizzato lapropria attenzione sulla parte visibile del servizio,la cosiddetta interfaccia del servizio e sulle variabiliche influenzano la qualità dell'interazione3.

In questo modo, progettare un servizio significaprogettare una interazione. Per Pacenti, il fulcrodell'attività di progettazione strategica del serviziosta nella definizione della “piattaforma diinterazione” tra il servizio e l'utente.

1 Eiglier, Langeard (1988)2 Pacenti (1998)3 Idem

221

Page 223: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La piattaforma dell'interazione è il contesto(l'architettura del sistema) in cui ha luogol'interazione tra servizio e utenti. Nella costruzionedella piattaforma confluiscono i valori propostidall'azienda, che si materializzano nella suaofferta, e la co-produzione di tali valori da partedell'utente, che partecipa mettendo in campo ilproprio impegno, le proprie risorse e le propriecompetenze. La piattaforma di interazione è illuogo di incontro tra l'offerta del servizio e lapartecipazione dell'utente all'interno di un contestovaloriale condiviso4. Si vede quindi come ilconcetto di piattaforma proposto, come insiemedelle condizioni che rendono possibile l'interazionefra persone, si ricolleghi al campo del design deiservizi.

Inoltre, per Pacenti il front office del servizio èun'interfaccia non solo nel senso più ampio deltermine – che rimanda al significato generico di“entrare in relazione” - ma soprattutto nel sensoche il termine ha acquisito nella disciplina dellaprogettazione delle interfacce. Cioè, laprogettazione del sistema deputato allo scambio diinformazioni con l'utilizzatore. In un artefatto,l'interfaccia rappresenta il luogo dell'interazione tral'individuo tecnico (artefatto, artefatto digitale ocomunicativo) e l'individuo umano (l'utilizzatore);analogamente l'interfaccia dei servizi viene definitada Pacenti come la la zona, l'ambito, la scena in cuihanno luogo le interazioni tra il sistema dierogazione e l'utente, che ha come attori il sistemadi erogazione (che si potrebbe definire artefattosocio-tecnico) e il suo fruitore (il soggetto umano).L'introduzione del concetto di “interfaccia deiservizi” attribuisce all'area della relazione un pesodeterminante nella definizione della qualità delservizio stesso, dato che deve fornire all'utente ilmodello concettuale di utilizzo, o meglio difruizione, del servizio stesso.

Ciò che differenzia sostanzialmente ilcomportamento di un artefatto dall'interfaccia diun servizio, ai fini della loro progettazione, è che ilgrado di variazione tra lo stato potenziale e l'atto,in un servizio, comprende la mediazionedell'elemento umano. Nelle interfacce di servizitradizionali, cioè quelli che prevedono la presenzadi operatori umani, il comportamento del sistema

4 Questo ovviamente se il servizio è abilitante, mentrese è di tipo full service tenderà a ridurre il margine diazione dell'utente

contiene un margine di variazione superiore,dovuto all'imprevedibilità del comportamentodell'operatore umano (derivante dalle suecaratteristiche specifiche) all'atto della relazionecon i singoli utenti.La letteratura dei servizi che tratta dell'interazionetra utente e sistema di erogazione del serviziocoincide con un particolare filone di ricerca sulcosiddetto service encounter ovvero sul periodo ditempo durante il quale l'utente interagiscedirettamente con un servizio5. La modalità diinterazione dell'utente con il servizio può variareda servizio a servizio così come da momento amomento del processo di fruizione. L'insieme deisingoli encounter compone l'esperienzacomplessiva del servizio la cui qualità dipende danumerosi fattori in parte legati alle caratteristichedella situazione in cui si svolge il servizio e in parteriguardanti il contesto e le condizioni più ampi incui sia l'utente che l'operatore (umano o artificiale)agiscono6.

Si comprende ora perché l'attività può essereconsiderata un servizio. Essa infatti viene svoltaattraverso una rete di interazioni tra i varipartecipanti, i quali assumono i ruoli derivanti dalladivisione del lavoro. In particolare, in una comunitàOpen Peer-to-Peer, conviene parlare di interazionifra ruoli, a cui poi i partecipanti aderirannoliberamente e dinamicamente (ossia variando neltempo) tramite processi di auto-selezione.

Una attività, vista come rete di interazioni fra ruoli,allora è anche una rete di service encounter fraruoli. Ma a differenza dai service encounter deiservizi erogati dalle imprese, i service encounterinterni all'attività della comunità non hanno unadistinzione tra front office e back office, ma tra unruolo ed un altro ruolo. In un intervento progettualerivolto a comunità Open Peer-to-Peer, quindi, non siparlerà più di front office e back office ma di ruoloA e ruolo B.

L'incontro dell'utente con un servizio avviene, nellamaggior parte dei casi, attraverso l'interazione colpersonale di contatto e in alcuni casi la valutazionedella qualità del servizio e il conseguente livello disoddisfazione dipendono fortemente da questainterazione sociale. Le caratteristiche diintangibilità ed eterogeneità della performance diun servizio derivano principalmente dallapredominanza della variabile umana nellaerogazione/fruizione dello stesso. L'interazione conun servizio non può essere valutataanticipatamente in quanto strettamentedipendente dall'incontro personale econtestualizzato tra utente ed erogatore. Ilriconoscimento dell'importanza della dimensioneumana per la qualità dei servizi ha portato quindiparte della letteratura sul service encounter afocalizzarsi sugli incontri che prevedono unainterazione faccia a faccia tra utente e personale dicontatto7.

5 Sangiorgi (2004)6 Ibidem 7 Ibidem

222

Fig. 75: Servuction (Fonte: Eiglier e Langeard 1988)

Page 224: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

I service encounter sono interazioni umaneorientate e limitate da uno scopo, non sonoaltruiste, non prevedono una conoscenzapregressa della persona con cui si interagisce(stranger relationship), sono caratterizzate da unapredominanza di scambio di informazioni relativeall'esecuzione di specifici compiti, sonocaratterizzate da ruoli predefiniti e possonoprevedere una temporanea sospensione delledifferenze di status sociale. Il service encounter èquindi una relazione diadica, una interazione tradue soggetti8.

Una conseguenza importante di questa evoluzionenella lettura del servizio è stata la necessità di unapproccio bottom-up, che consideri l'interazione,nella sua manifestazione situata, come l'unitàprimaria di analisi e che introduca metodologie estrumenti di analisi provenienti dagli studi dipsicologia sociale. È in questo ambito che siinserisce l'opera di Daniela Sangiorgi, che collega ildesign dei servizi con la Teoria dell'Attività, inmodo da risolvere la mancanza di un modellointerpretativo del servizio che tenga inconsiderazione i principali elementi del servizio cheinfluenzano la percezione ed il comportamento deipartecipanti all'interazione. Insomma, un unmodello interpretativo in grado di contemplare laelevata complessità sociale che caratterizza unservizio.Un servizio viene descritto da Daniela Sangiorgicome un'attività formata da una sequenza diservice encounter, descrivibili come sistemi diazioni situate co-prodotte nell'incontro/confrontotra il Sistema di Attività dell'utente e il Sistema diAttività dell'impresa di servizio. Portando questadefinizione nell'ambito delle comunità Open Peer-to-Peer, si ha che l'attività che la comunità svolge èun servizio formato da una sequenza di serviceencounter, descrivibili come sistemi di azionisituate co-prodotte nell'incontro/confronto tra ilSistema di Attività di un ruolo A e il Sistema diAttività di un Ruolo B. Nel caso del design deiservizi, quindi, l'oggetto di design coincide con ilSistema di Attività stesso, che diventa l'oggetto delprogetto, ma anche lo strumento di analisi eprogettuale.

La progettazione di un servizio porta con sé unacomplessità di variabili il cui valore non risiede nelsingolo elemento, ma nella loro integrazione enella percezione risultante e complessiva che diessa hanno i soggetti interagenti. Ragionare intermini di Sistema di Attività supporta il progettistaad affrontare la progettazione del servizio secondouna visione sistemica, considerando il peso ed ilruolo della singola variabile all'interno dell'attività,e a leggere la stessa attività da punti di vistadifferenti, a seconda che del soggetto sia preso inconsiderazione. L'applicazione dei principi e deiconcetti provenienti dalla Teoria dell'Attivitàinfluenza necessariamente la natura dell'approccioprogettuale ipotizzato dalla Sangiorgi, che:• non ha come oggetto esclusivo l'interfaccia del

servizio, ma colloca il service encounter

8 Ibidem

all'interno del sistema più ampio del servizio,anch'esso potenzialmente oggetto diprogettazione, e del contesto socio-culturaledell'utente;

• si presta maggiormente a processi di re-designo comunque ad azioni di design che sonofortemente radicate sull'analisi dell'esistente(bottom-up);

• non si basa esclusivamente sulle capacitàvisionarie e creative del designer, ma richiedeprincipalmente una capacità di facilitazione diprocessi di design collaborativi e bottom-up.

I punti fondamentali dell'ipotesi di DanielaSangiorgi sono i seguenti:• il Sistema di Attività come linguaggio

progettuale: l'utilizzo del Sistema di Attivitàcome unità di analisi del service encounterporta ad ipotizzare l'utilizzo degli stessielementi del Sistema di Attività come terminichiave di un “linguaggio progettuale” cheaccomuni e guidi tutto il processo di designdalle fasi di analisi a quelle di progetto delservizio;

• il service encounter come principale risorsa perla valutazione del servizio: la lettura del serviceencounter come risultato dell'incontro/confrontotra il Sistema di Attività dell'utente ed il Sistemadi Attività dell'impresa di servizio ed eventualiSistemi di attività confinanti, porta aconsiderare il service encounter come principalerisorsa per la valutazione del servizio. Il termine“confronto” sottolinea la natura negoziatadell'azione di servizio e il potenziale emergeredi contraddizioni nel suo svolgimento. Lavalutazione della qualità di un servizio consistequindi principalmente nell'analisi dellamanifestazione situata del service encounter enel suo confronto con i Sistemi di Attivitàinteragenti e confinanti (analisi contestuale esistemica);

• progettazione di Sistemi di Attività nonconflittuali: il design dei servizi consiste nellaprogettazione di Sistemi di Attività che adattinoe sincronizzino i Sistemi di Attività (prospettive,scopi e pratiche) degli attori che interagirannonel servizio, ovvero di service encounter cheminimizzino la possibilità di generare conflitti oche siano in grado di gestirli e risolverli in modosituato; questo processo può essere miglioratoattraverso il coinvolgimento degli attori stessinel processo progettuale (designpartecipatorio);

• progettazione dei livelli dell'attività di servizio:la collocazione del service encounter all'internodella struttura gerarchica dell'attività, porta adipotizzare che la progettazione di un servizio,anche se sviluppabile secondo percorsidifferenti, consista nell'aggiunta progressiva dilivelli di dettaglio: dalla definizione dell'attivitàdi servizio (concept), alla progettazione dellesingole azioni di servizio (service encounter)fino al design delle condizioni operative(specifiche).

223

Page 225: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Dunque un servizio è una attività, le cui azioni sonodelle interazioni fra soggetti, cioè dei serviceencounter. Considerando il servizio come unaattività, esso si presta ad essere descrittoattraverso i livelli gerarchici proposti dalla Teoriadell'Attività. Nell'analisi e nella progettazione di unservizio non si può infatti considerare il singoloservice encounter come un sistema a se stante, maè necessario contestualizzarlo temporalmentenell'insieme di “incontri” che compongono ilservizio nella sua totalità. L'articolazione in attività,azioni ed operazioni permette infatti di collocare ilsingolo service encounter, o azione di servizioall'interno di una sequenza di “incontri” checompongono l'attività di fruizione/erogazionecomplessiva; è attraverso la sequenza di serviceencounter (azioni di servizio) e perseguendoobiettivi parziali e contestuali che l'utente el'operatore possono raggiungere gli scopi generalidel servizio (attività).Nello stesso tempo il service encounter può esseredescritto attraverso la sequenza di operazioni chelo compongono e che dipendono dalle condizionistrumentali e sociali che abilitano econtemporaneamente vincolano l'azione.

La progettazione di un servizio può considerare lastruttura gerarchica come una sorta di “ordine”con cui organizzare le attività progettuali. Lagenerazione di nuove idee di servizio può partiredalla delineazione dell'attività complessiva che unutente può svolgere e degli scopi da soddisfare,per poi delineare i possibili percorsi di offerta equindi di azioni che l'utente può seguire per poiprogettare le condizioni materiali e sociali che lirendono possibili. Un percorso inverso può avvenire o quando sigenera una nuova idea di servizio a partire damodalità operative di fruizione/erogazione oppurein casi di re-design dove dalla ri-progettazionedelle condizioni di svolgimento si può arrivare allarevisione dei livelli superiori dell'azione edell'attività.

In questo modo, nelle comunità Open Peer-to-Peer,l'attività complessiva è costituita da un insieme diazioni (o interazioni o service encounter). DanielaSangiorgi propone quindi un modello interpretativodel servizio (modello dell'incontro) (fig.77),attraverso l'analisi dei suoi service encounter

9.

9 Ibidem

I suoi concetti chiave alla base, adattati allecaratteristiche delle comunità Open Peer-to-Peer,sono:• le azioni che compongono il service encounter

sono descrivibili secondo il paradigmadell'azione sociale situata, ossia il risultato di unprocesso continuo di interpretazione e dinegoziazione del significato della situazione concui la persona interagisce e delle azioni degliattori sociali con cui deve costantementeallinearsi; il suo corso dipende strettamentedall'utilizzo delle risorse materiali e sociali chene mediano e vincolano lo svolgimento e derivail proprio significato dal contesto sociale,culturalmente e storicamente determinato, dicui è una manifestazione puntuale temporanea;

• il service encounter, come azione di servizio, èanalizzabile e descrivibile attraverso l'unità dianalisi del Sistema di Attività che nerappresenta i principali elementi costitutivi(soggetto, oggetto-obiettivo, artefatti,comunità, regole e divisione del lavoro) e le lororelazioni;

• il service encounter deve essere letto comeparte di una sequenza di altri “incontri” o azionidi servizio che compongono l'attivitàcomplessiva della comunità e descrittoattraverso la sequenza di operazioni che lacompongono e che dipendono dalle condizionistrumentali e sociali che abilitano econtemporaneamente vincolano il suosvolgimento;

• il service encounter è il risultatodell'incontro/confronto tra il Sistema di Attivitàdel ruolo A ed il Sistema di Attività del ruolo Bed è influenzato direttamente o indirettamentedalle relazioni con altri Sistemi di Attivitàconfinanti.

Bisogna notare come il modello dell'incontrorappresenta un punto di partenza: vi possonoessere service encounter costituiti dall'interazionedi più di due Sistemi di Attività. La descrizione delservice encounter come azione situata, attraversoil modello del Sistema di Attività, permette dirappresentare in maniera sintetica gli elementi chedeterminano la variabilità della performance di unservizio. La descrizione del service encounter comeincontro/confronto tra Sistemi di Attività permetteinvece di collocare l'azione dei soggetti interagenti(utente ed operatore) all'interno non solo dellasituazione di servizio, ma anche all'interno delproprio contesto socio-culturale di riferimento. Unservice encounter è quindi un Sistema di Attività,costituito dall'interazione di due o più Sistemi diAttività (cioè due soggetti, due ruoli nel caso dellecomunità Open Peer-to-Peer).Fare parte di un Sistema di Attività significa agireall'interno di una comunità secondo delle regole,esplicite ed implicite, e una divisione del lavoro chedefiniscono come le persone si debbanocomportare all'interno della comunità (regole) ecome debbano organizzare le proprie azioni (ruoli ecompiti) per raggiungere lo scopo generale. Sequesti concetti vengono trasferiti all'ambito deiservizi, le azioni dell'utente e quelle dell'operatore

224

Fig. 76: Struttura gerarchica dell'attività di servizio(Fonte: Sangiorgi 2004)

Page 226: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

(o di due ruoli) possono essere interpretate comepartecipanti all'interno del Sistema di Attività delservizio, governato da regole che definiscono lamodalità di interazione e il comportamento datenere durante i service encounter e da unsuddivisione dei ruoli e dei compiti che permettead entrambi di agire sullo stesso oggetto e diraggiungere i propri scopi. L'analisi di un serviziorichiede, quindi, accanto alla valutazione deglistrumenti che ne mediano l'azione, l'identificazionedella comunità di persone, delle regole edell'organizzazione dell'attivita che caratterizzanoogni service encounter e l'erogazione/fruizione delservizio nella sua totalità. Ogni service encounterpuò essere quindi analizzato o progettatoattraverso la descrizione dei seguenti componenti:

• soggetto: coincide con l'individuo o ilsottogruppo che viene scelto come puntodi vista per analizzare l'azione di servizio.Nel caso di un service encounter i punti divista utilizzabili sono principalmente quellidell'utente e dell'operatore (se presente);

• oggetto-obiettivo: l'oggetto, materiale oimmateriale (idea, piano, problema, ecc.) èciò a cui è orientata l'azione e che viene“manipolato” e trasformato nell'outputfinale. In particolare l'output finaledesiderato coincide con l'obiettivo/i che ilsoggetto si pone nel corso dell'azione diservizio;

• artefatti: mediano l'azione del soggettoverso l'oggetto e possono essere di tre tipi:• strumenti: sono supporti fisici che

mediano l'azione e modificanomaterialmente l'oggetto a cui è direttal'azione;

• competenza: rappresenta il know-howdel soggetto che viene utilizzato peragire nel servizio;

• informazioni: sono i veicoli fisici overbali (segni) distribuiti nel contestodel servizio che forniscono leindicazioni necessarie per agire edorientarsi nel servizio;

• comunità: comprende più individui osottogruppi che condividono lo stessooggetto e che si distinguono da altrecomunità. Nel service encounter lacomunità rappresenta l'insieme di personeche partecipano direttamente eindirettamente all'azione;

• regole: sono sia norme esplicite cheimplicite (convenzioni, abitudini, valori,ecc...) che influenzano il comportamentodel singolo soggetto all'interno del serviceencounter;

• divisione del lavoro: la divisione del lavoroindica in termini generali i ruoli che ilsoggetto deve coprire nell'interazione colservizio e nello specifico i singoli compitiche deve svolgere per raggiungerel'obiettivo prefissato.

Un aspetto importante del Sistema di attività, daconsiderare sia in fase analitica che progettuale, èl'interdipendenza esistente tra gli elementi del

modello (evidenziata nella figura attraverso le lineecolleganti i diversi elementi). La dimensionesistemica del Sistema di Attività comporta che seun elemento del sistema subisce una modifica leripercussioni possono riguardare tutta l'attività: sein un servizio ad esempio viene inserito un nuovomacchinario (strumento) tutto il Sistema ne vienein qualche modo influenzato, perché i soggetti chelo utilizzano devono acquisire nuove competenze eorganizzare l'attività diversamente introducendonuove regole o procedure. L'introduzione di unnuovo strumento può anche contribuire amodificare lo scopo finale dell'attività essendoaumentate le potenzialità di azione del sistema. Ilservice encounter oltre ad essere parte di unasequenza di azioni di servizio che compongonol'attività complessiva di fruizione/erogazione, èanche il risultato dell'incontro o interazione traattori appartenenti a contesti differenti. In questopassaggio ulteriore è di particolare utilità unconcetto chiave della Teoria dell'attività per lalettura della dimensione evolutiva dei Sistemi diAttività quale quello di contraddizione. Lacontraddizione deriva principalmente dal fatto chele attività non sono unità isolate, ma nodi di unarete di altri Sistemi di Attività che interagiscono esi influenzano tra di loro. Tra le tipologie dicontraddizioni proposte dalla Teoria dell'Attività unparticolare risulta interessante per la costruzionedel modello: le contraddizioni quaternarie che sigenerano dall'incontro ed interazione tra attivitàdefinite da Engestrom come confinanti. Tra leattività confinanti vengono citate le attività-oggettoovvero le attività che acquisiscono ed incorporano irisultati del Sistema di Attività centrale.Le contraddizioni (problemi, conflitti, breakdown dicomunicazione, ecc.) che si generano durante iservice encounter dipendono quindi dal fatto chenon sempre gli elementi dei sistemi cheinteragiscono combaciano o si adattanoreciprocamente, ma che spesso possono entrare inconflitto. Ad esempio gli scopi dell'utente possonodifferire da quelli dell'operatore e da quelli delsistema di servizio, le regole di fruizione possonoessere eccessivamente vincolanti per le abitudinidell'utente o non adeguatamente esplicitate ecc.Per comprendere appieno l'origine dellecontraddizioni che emergono durante l'interazionesituata, è quindi fondamentale conoscere i Sistemidi attività di riferimento degli attori chepartecipano al service encounter.

3.1.2. Progettazione delservizio/attività

Per Daniela Sangiorgi il design dei servizi consisteprincipalmente nella definizione delle funzionalitàche caratterizzano l'erogazione del servizio (cosaviene erogato), degli attori che erogano questefunzionalità (chi eroga il servizio) e delle modalitàcon cui queste funzionalità vengono svolte (comeviene progettato), compreso i target diperformance. La progettazione del servizio comeattività avviene attraverso i tre livelli gerarchicidell'attivita, visti come livelli di dettaglio delprogetto e fasi progettuali (fig.76):

225

Page 227: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1. livello attività/azione: la progettazionedell'attività complessiva del servizio caratterizzale fasi ideative e la definizione del concept diservizio;

2. livello azione/operazioni: l'articolazione delconcept in azioni e operazioni di serviziocaratterizza la fase progettuale di sviluppo cheha come primo output il progetto dettagliatodelle azioni di servizio o service encounter;

3. livello operazioni/condizioni: il progettodettagliato delle azioni di servizio porta alledefinizioni delle condizioni materiali e sociali(elementi del Sistema di Attività) chepermettono lo svolgimento delle singoleoperazioni e che rappresentano la base per laformulazione delle specifiche di ognicomponente del servizio.

I contenuti di progetto possono essere tradottinelle attività (azioni e operazioni) checaratterizzano il sistema dell'offerta del servizio(che cosa l'utente è messo in grado di fare), neiSistemi di Attività (soggetti collettivi o individuali)che svolgono le attività di servizio (chi) e con lesequenze di azioni di servizio (o di operazioni)attraverso cui il servizio viene erogato (come). Nelcontesto delle comunità Open Peer-to-Peer, ilsistema dell'offerta del servizio è l'attività che lacomunità svolge (che cosa i membri possono farecollettivamente), i Sistemi di Attività (soggetticollettivi o individuali) che svolgono determinatiruoli (chi) interagendo reciprocamente attraversosequenze di azioni (o di operazioni) attraverso cuil'attività collettiva viene svolta (come). Sangiorgipropone un unico tipo di strumento per ognicontenuto di design da utilizzare ai diversi livelli didettaglio del progetto: la mappa del sistema (chi),la mappa dell'offerta (cosa) e la mappadell'interazione (come). La fig. 78 visualizza ilpercorso di design mettendo a matrice i tre livelli ei tre contenuti di progetto. Il processo di design diun servizio può essere quindi riassunto come losviluppo delle mappe dei tre contenuti principali diprogetto : il sistema (chi), l'offerta (cosa) el'interazione (come) del servizio dal livellodell'attività complessiva del servizio, ai livelli didettaglio successivi dell'azione e delle operazioni diservizio.

Il contenuto di progetto riassunto dal termine chi èstato tradotto attraverso la definizione del sistemadel servizio: la progettazione del sistema delservizio coincide con la definizione di qualicomunità e quali attori partecipano all'erogazionedel servizio, secondo quali ruoli e attraverso qualirisorse. Il sistema del servizio può essereprogettato a diversi livelli, a seconda che sileggano i ruoli considerando il servizio nella suacomplessità o si individuino i singoli compitiall'interno delle singole azioni di servizio (in questocaso ci si riferisce agli attori).La rappresentazione e la progettazione del sistemapuò avvenire attraverso due tipologie di mappe: lamappa del Sistema di Attività (fig.79) e la mappadel Sistema del servizio (fig.80). La mappa delSistema di Attività visualizza gli elementi delSistema di Attività (azienda, team, business unit,

ecc.) che dovrà erogare il servizio e i Sistemi diAttività confinanti (stakeholder) in funzione delruolo svolto rispetto all'attività del servizio. Lamappa del Sistema di Attività può essere usata adun livello di dettaglio maggiore se gli elementidescritti e visualizzati riguardano una singolaazione od operazione di servizio. Il limite di questostrumento può essere il carico di informazionirappresentato in ogni mappa e la mancanza di unavisualizzazione delle relazioni spaziali, sesignificative (es. layout fisico) e dei flussi cheavvengono tra gli attori del servizio.

La mappa del sistema del servizio10 anche se nonvisualizza necessariamente tutte le risorsedell'erogatore, supera il limite della mappa delSistema di Attività in quanto è principalmenteorientata a rappresentare i ruoli e i flussi checaratterizzano il sistema del servizio e che nerendono possibile l'erogazione. Nella mappa vienedelimitata una piattaforma virtuale del servizioentro la quale vengono rappresentati i soggetti chepartecipano direttamente all'attività di servizio efuori della quale invece i soggetti contribuisconoindirettamente all'attività o che ne possonoinfluenzare il corso. Al livello dell'attivitàcomplessiva e nelle fasi iniziali di progetto isoggetti sono generalmente “soggetti collettivi”ovvero partner del progetto o potenzialistakeholder (da identificare e coinvolgere nelprogetto) rappresentati attraverso icone ebrevemente descritti; le relazioni e i flussi tra isoggetti sono invece rappresentati attraversofrecce numerate temporalmente seguendo il corsodell'attività del servizio e rappresentati in manieradifferente a seconda che siano informazioni, soldi oprodotti. Al livello delle singole azioni ed operazionidi servizio la mappa può assumere le sembianze diun layout (se c'è un'azione che avviene in un luogofisico), i soggetti sono individuali (clienti, personaledi contatto, personale di back office, ecc.), i ruolicoincidono con i singoli compiti da svolgere e iflussi sono precisati in termini di quantità ecaratteristiche distintive. Se necessario la mappa sipuò prestare a rappresentare una quantità diinformazioni maggiori relative ai singoli elementidel Sistema di Attività che caratterizzano ognisingolo flusso ed operazione.Il sistema dell'offerta coincide con il pacchetto diservizi ovvero con l'insieme di beni fisici e beneficiespliciti ed impliciti di cui l'utente può usufruireattraverso la fruizione del servizio. Questi possonoessere descritti e tradotti in termini di attività che ilservizio svolge o che l'utente può svolgere ininterazione con il servizio per l'utilità e il beneficiodell'utente stesso. Il passaggio da un livello didettaglio all'altro avviene rispondendo alladomanda come, ovvero “come quell'attività-azione-operazione di servizio può essere svolta equel beneficio raggiunto?”. Nelle fasi iniziali disviluppo del concept, la mappa dell'offerta (fig.81)è la dimensione temporale che permette dicomprendere come effettivamente l'utenteinteragisca col servizio e come possa fruire deibenefici del servizio.

10 Jegou, Manzini, Meroni (2003)

226

Page 228: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

227

Fig. 78:Percorso progettuale (Fonte: Sangiorgi 2004)

Fig. 77: Modello dell'incontro (Fonte: Sangiorgi 2004)

Page 229: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

228

Fig. 79: Mappa del Sistema di Attività (Fonte: Sangiorgi 2004)

Fig. 80: Esempio di mappa del Sistema di Servizio (Fonte: SEP)

Page 230: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La traduzione della mappa dell'offerta in sequenzadi service encounter costituisce il passaggionecessario per la costruzione della mappadell'interazione. La descrizione di come l'utenteinteragisce con il servizio può essere svolta adiversi livelli di dettaglio attraverso lo strumentodel blueprint (fig.82). Il blueprint può essereutilizzato per descrivere l'attività complessiva odentrare nel merito delle singole azioni edoperazioni di servizio. L'elemento mancante nelformato classico del blueprint è una descrizione piùdettagliata degli elementi del Sistema di Attività,generalmente limitati alle evidenze fisiche(strumenti), ai soggetti e ai ruoli. Nel descrivereogni azione di servizio può essere invece utile ascopi progettuali individuare e segnalare qualisiano le risorse necessarie ai diversi attori delservizio per svolgere le azioni descritte, ovveroquali strumenti, competenze, informazioni devonopossedere o avere a disposizione, quali regoledevono seguire e in quale contesto complessivoagiscono. Il ragionamento in termini di Sistema diAttività aiuta il team progettuale a non dare perscontato e quindi a non tralasciare delle variabiliche possono influenzare il corso dell'azione ocreare delle contraddizioni interne al Sistema diAttività. L'utilizzo del blueprint ai diversi livelli diprogetto può veicolare una quantità di informazionidifferente e funzionale alle esigenze delle fasi diprogetto. Sangiorgi propone di passare da unostoryboard per le idee di servizio ad un blueprintsemplificato per il concept di servizio finoall'elaborazione di un blueprint dettagliato per lafase di sviluppo del servizio:

• il blueprint semplificato consiste nellarappresentazione della sequenza diencounter dell'attività complessiva delservizio, distinguendo il ruolo svolto dalsistema del servizio da quello dell'utente edescrivendo brevemente per ogni serviceencounter la soluzione o le soluzioniprogettuali proposte;

• il blueprint dettagliato invece entra nelmerito dei compiti dei singoli attori,distinguendo attori di front office da quellidi back office, e dettaglia la soluzione diservizio attraverso gli elementi del Sistemadi Attività. Il blueprint dettagliato puòessere svolto a livello dell'attività, delleazioni e delle operazioni di servizio.

Nel costruire il blueprint del servizio bisogna tenerepresente della variabilità del servizio che si traducesia nella rappresentazione di diversi possibilipercorsi di interazione con l'utente (e quindi diversiblueprint) che nella segnalazione di punti didecisione o di possibile fallimento (failure points)nella visualizzazione del processo. Infine ilblueprint può essere dettagliato ulteriormentesegnalando, oltre ai possibili punti di fallimento edecisione, i target di performance, i tempi diesecuzione, i costi previsti, ecc. diventando inquesto modo la base di informazioni necessarie perla scrittura delle specifiche per l'implementazionedel servizio.Delineati i contenuti del progetto di un servizio

come Sistema di Attività, Daniela Sangiorgipropone quindi tre fasi di sviluppo:• analisi: la fase di analisi è finalizzata alla

definizione degli obiettivi e della strategia dibusiness su cui costruire il concept di servizio.Le azioni che caratterizzano questa fase sono didue tipi:• analisi della situazione: analisi dei Sistemi di

Attività che possono essere coinvolti. Questafase si basa sull'ipotesi progettuale chelegge il service encounter come principalerisorsa per la valutazione del servizio e comemomento di incontro/confronto tra Sistemi diAttività interagenti (utente ed impresa diservizio), e sulla collocazione dell'attività diservizio all'interno di una rete di Sistemi diAttività confinanti che possono influenzaredirettamente o indirettamente losvolgimento. L'indagine nel caso di serviziesistenti è rivolta essenzialmente aricostruire i Sistemi di Attività dell'impresa diservizio e del campione di utenti indagati ead osservare il loro incontro/confronto cosìcome si manifesta durante ogni azionesituata di servizio o service encounter (comevisualizzato nel modello dell'incontro);

• interpretazione strategica: l'interpretazionedelle informazioni raccolte consistenell'identificazione delle contraddizioniesistenti nei Sistemi di Attività indagati, nelloro raggruppamento secondo tipologie diproblematiche o di direzioni progettuali enell'identificazione di aree di opportunità perlo sviluppo di nuovi servizi o il miglioramentodi quelli esistenti. Queste rilevazioni devonoessere adeguatamente documentate inquanto diventano materiale da utilizzarecome stimolo per la generazione di ideenelle fasi progettuali seguenti. La fase diinterpretazione dei dati raccolti può esseresupportata e verificata attraverso ilcoinvolgimento dei soggetti indagati (sepossibile) che possono confermare o menol'analisi svolta e fornire ulteriori stimoli. Glioutput di questa fase sono ladocumentazione di indagine, lecontraddizioni emerse, le aree di opportunitàe gli obiettivi di performance del futuroservizio. Tra gli strumenti utilizzabili inquesta fase il modello dell'incontro e ilSistema di Attività rappresentano ilframework (strumenti concettuali) che servead orientare le fasi di delimitazione delcontesto, la scelta dei fuochi d'indagine, lariorganizzazione e visualizzazione delleinformazioni seguendo gli elementi delsistema ed evidenziandone se necessario lerelazioni. Questi modelli dovrebbero essereintegrati con le tecniche di indagineetnografica necessarie per l'analisi deiSistemi di Attività, con strumenti dicomunicazione e visualizzazione dei daticontestuali, e con strumenti in grado ditrasformare quanto indagato anche intermini quantitativi (ad es. QFD)11;

11 Ibidem

229

Page 231: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

230

Fig. 81: Mappa dell'offerta (Fonte: Sangiorgi 2004)

Fig. 82: Blueprint (Fonte: Zeithaml e Bitner 2000)

[ Zeithaml e Bitner, 2000 ]

evidenze fisiche

azioni dell'utente

azione del personale di

front office

azione del personale di

back office

procesi di supporto

linea dell'interazione

linea della visibilità

linea dell'interazione interna

Page 232: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

• ideazione: la fase di ideazione è finalizzata allagenerazione e selezione di idee e alladefinizione e valutazione del concept di servizioche verrà sviluppato. Fondamentale per questafase è il materiale raccolto proveniente dallefasi di indagine e analisi, in quanto principalerisorsa su cui vengono elaborate le idee diservizio. Questa fase si basa sul principioprogettuale di “progettazione di Sistemi diAttività non conflittuali” che evidenzia come ildesign di servizi consista nella progettazione diSistemi di Attività che minimizzino la possibilitàdi generare conflitti o che siano in grado digestirli e risolverli in modo situato. Nel caso diri-progettazione di un servizio esistente lagenerazione di idee dovrebbe essere orientataalla risoluzione delle contraddizioni emersenella fase di analisi attraverso la modifica deglielementi del Sistema di Attività dell'impresa diservizio e del service encounter, l'azione di re-design può andare a modificare ad esempio glistrumenti a disposizione degli operatori, cosìcome migliorarne il sistema di competenze,oppure agire sul sistema informativo adisposizione dell'utente, ecc. Le azioni di ri-progettazione sia che interessino uno o piùelementi del Sistema di Attività devono essereridefinite con la consapevolezza che ognicambiamento introdotto ha ripercussioni più omeno ampie su tutto il sistema (caratteresistemico), da cui la necessità di progettareanche la gestione e il monitoraggio delcambiamento.Nel caso di sviluppo di nuove idee di servizio ilmateriale raccolto è fondamentale per avereuna conoscenza adeguata delle attività e delleesigenze dei futuri utenti e degli attori chesaranno coinvolti nell'erogazione del servizio. Losviluppo di idee può essere orientato amigliorare attività esistenti risolvendonecontraddizioni e conflitti, sostituirle conl'erogazione di un servizio (servizi che allevianoo relieving) o aumentare le potenzialità diazione di un utente (servizi che abilitano).Le azioni successive prevedono la valutazionedelle idee emerse, la descrizione dell'idea piùpromettente sotto forma di concept, lavalutazione di fattibilità e business analysis delconcept selezionato e l'autorizzazione allosviluppo del progetto.L'output di questa fase coincide con ladescrizione del concept di servizio in termini diazioni che caratterizzano il sistema dell'offertadel servizio (cosa), di Sistemi di Attività chesvolgono le attività di servizio (chi) e disequenze di azioni di servizio, elementi delSistema di Attività (strumenti, competenze,informazioni, regole e ruoli) e target diperformance complessivi attraverso cui ilservizio verrà erogato (come).Tra gli strumenti, anche in questo caso, ilmodello dell'incontro e il Sistema di Attivitàrappresentano il framework o linguaggioprogettuale che guida l'elaborazione delconcetto di servizio. Questi modelli dovrebberointegrarsi con gli strumenti di valutazione delleidee e del concept di servizio (es. evaluation

matrix), con gli strumenti di elaborazione edescrizione delle attività di servizio (blueprint) econ gli strumenti e i principi del designpartecipatorio;

• sviluppo: la fase di sviluppo è finalizzata allaprogettazione dettagliata del servizio fino alladefinizione delle specifiche necessarie alla suaimplementazione. Un principio chiave che deveguidare la fase di sviluppo, oltre ai livelli diprogetto, è la necessità di progettare Sistemi diAttività che adattino e sincronizzino i Sistemi diAttività degli attori che interagiscono nelservizio, ovvero di service encounter cheminimizzino la possibilità di generare conflitti oche siano in grado di gestirli e risolverli in modosituato. Nello stesso tempo deve essereconferito particolare rilievo al processo diapprendimento (o socializzazione) necessariosia all'utente che all'operatore per interagire inmodo efficace durante l'erogazione/fruizione delservizio, processo che può essere supportato inmodo situato durante il service encounterstesso o in modo separato attraverso adesempio corsi di formazione per il personale.Questa considerazione sposta l'attenzione versoattività non direttamente coinvoltenell'erogazione del servizio (attività disupporto), ma che devono essere previste nellosviluppo del progetto per arrivare a definire uninsieme di specifiche necessarie alla suaeffettiva implementazione.Le azioni di questa fase consistono nellaripartizione (partitioning) delle azioni di servizioin unità di progetto più piccole e maneggevoliquali le operazioni, nella generazione dialternative di design, nella selezione dellealternative più efficaci, nella simulazione evalutazione di tutta la performance di serviziocosì definita e nello sviluppo delle specifiche(condizioni operative) per l'implementazione.Gli output di questa fase coincidono con ilprogetto dettagliato del servizio che descrive leazioni e le operazioni che caratterizzano ilsistema dell'offerta del servizio (cosa), i soggettiche svolgono le singole azioni ed operazioni(chi) e le sequenze di azioni e operazioni, glielementi del Sistema di Attività (strumenti,competenze, informazioni, regole e compiti)relativi alle singole operazioni e i target diperformance delle singole azioni ed operazioniattraverso cui il servizio viene erogato (come).Le informazioni derivanti dal progettodettagliato del servizio permettono didescrivere le specifiche (condizioni operative)per l'implementazione dei suoi singoli elementi(elementi del Sistema di Attività). Anche inquesta fase il modello dell'incontro e il Sistemadi Attività devono essere integrati con glistrumenti esistenti che supportano laprogettazione e la visualizzazione del sistema dierogazione di servizio (come ad esempio ilblueprint) e di simulazione per una valutazionecomplessiva della performance. Lavisualizzazione e simulazione sonoparticolarmente importanti nel momento in cuiviene prevista la partecipazione di utenti e deisoggetti direttamente coinvolti nella futura

231

Page 233: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

232

fasi obiettivi azioni risultati strumenti

analisi definizione degliobiettivi e dellastrategia di businesssu cui costruire ilconcept del servizio

• analisi dei Sistemidi Attività chepossono esserecoinvolti einfluenzaredirettamente oindirettamentel'azione di servizioesistente o futura(impresa diservizio, utenti,competitori,organismiistituzionali, ecc.)

• identificazionedellecontraddizionisecondo tipologieproblematiche o didirezioniprogettuali

• identificazione diaree di opportunità

• documentazione diindagine

• contraddizioniemerse

• aree di opportunità

• obiettivi diperformance

• modellodel'incontro

• Modello delSistema di Attività

• tecniche diindagineetnografica

• mappa del Sistemadi Attività

• profili

• video

• issue cards

ideazione generazione evalutazione di iedee edefinizione dellavalutazione delconcept di servizio

• generazione diidee di servizio

• valutazione delleidee emerse

• descrizionedell'idea piùpromettente sottoforma di concept

• valutazione difattibilità

• business analysis

• autorizzazione allosviluppo delprogetto

descrizione delconcept di servizioal livello di attività:

• chi: sistema diAttività coinvoltinell'erogazione delservizio (ruolo)

• cosa: attivitàmigliorate,sostituite o resepossibili dalservizio

• come: sequenza diservice encountero azioni di servizio

• modellodel'incontro

• modello delSistema di Attività

• issue cards

• brainstorming

• mappa del sistemadi attività

• mappa del sistemadi servizio

• mappa dell'offerta

• storyboard eblueprint

• activity changemap

sviluppo progettazionedettagliata delservizio fino alladefinizione dellespecifiche necessariealla suaimplementazione

• ripartizione delleazioni di servizio inoperazioni

• generazioni dialternative didesign

• selezione dellealternative piùefficaci

• simulazione evalutazione di tuttala performance diservizio

• sviluppo dellespecifiche(condizionioperative) perl'implementazione

progettazionedettagliata delservizio al livellodelle operazioni:

• chi: attori coinvoltinell'erogazione delservizio e lororuolo

• cosa: azioni edoperazioni resepossibili dalsistema delservizio

• service encounterdettagliati comesequenza dioperazioni edelementi delSitema di Attività

• target diperformance especifiche perl'implementazione

• modellodel'incontro

• modello delSistema di Attività

• mappa del Sistemadi Attività

• mappa del sistemadi servizio

• mappa dell'offerta

• blueprintdettagliato

• activity changemap

• use case

Tabella 15: Fasi progettuali (Fonte: Sangiorgi 2004)

Page 234: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

azione di servizio nella fase di sviluppo e testdel medesimo; in questo caso diventa ancorauna volta importante integrare i modelli con iprincipi e gli strumenti del designpartecipatorio.

L'opera di Daniela Sangiorgi diventa quindi unpunto di riferimento fondamentale per lo sviluppodi un approccio progettuale rivolto a comunitàOpen Peer-to-Peer. In questo modo, è possibile co-progettare l'attività di una comunità e la suapiattaforma, viste entrambe attraverso un Sistemadi Attività. Questo anche se l'attività di unacomunità Open Peer-to-Peer differisce per moltiaspetti rispetto ad un servizio erogato da unaimpresa. In una comunità Open Peer-to-Peer siprogetteranno le interazioni fra i ruoli, a cui poi ipartecipanti aderiranno attraverso la auto-selezione. Non sarà un problema se questeinterazioni non sono adatte ad ogni partecipante:sarà lui a decidere quale ruolo è più adatto alle suecapacità e conoscenze. Se invece vi saranno deicasi in cui la progettazione di interazioni fra ruolidovrà essere adatta a particolari partecipanti, unapproccio progettuale che riprende la proposta diSangiorgi può essere adatto allo scopo (dato che èun approccio situato).

Prima di rielaborare questi concetti al fine diprodurre una proposta di approccio progettuale perle comunità Open Peer-to-Peer, rimangono dueargomenti da considerare. Il primo riguardasoprattutto come analizzare e visualizzare le reti diinterazioni fra ruoli, ma anche le reti sociali che sivengono a formare in seguito; in questo modo èpossibile osservare la situazione dell'attività e dellacomunità. Il secondo argomento riguarda lecaratteristiche fondamentali di un approccioprogettuale che riesca a considerare la complessitàderivanti dalla partecipazione di un numeropotenzialmente elevato di partecipanti. Si è vistoinfatti come anche la progettazione di unacomunità Open Peer-to-Peer, per essere veramentepartecipata, deve permettere un ruolo attivo aipartecipanti. È quindi necessario un approccioprogettuale in grado di riuscire a coinvolgerli consuccesso.

3.2. Analisi delle reti sociali

3.2.1. Legami e reti

Avendo a che fare con reti collaborative, ènecessario considerare anche come analizzare evisualizzare queste reti: è già stato osservato comela piattaforma, oggetto del progetto assiemeall'attività, debba essere considerata come uninsieme di caratteristiche condivise all'interno dellarete sociale. Bisogna quindi fare in modo chel'approccio progettuale rivolto verso comunitàOpen Peer-to-Peer si avvalga di strumenti in gradodi analizzare, descrivere e visualizzare le retipreesistente e le reti che si formano nel corso deltempo: reti sociali preesistenti (ovvero: come

individuare il capitale sociale esistente per poisfruttarlo), reti di interazioni fra ruoli/partecipanti(ovvero: come co-progettare l'attività in una retecollaborativa), reti sociali che si formano con losvolgimento dell'attività (ovvero: valutare comel'attività sia in grado di dare luogo alla comunità insenso sociologico, capire i punti deboli della retesociale, in modo che questi non pregiudichino losvolgimento dell'attività).In questo contesto è quindi promettente l'utilizzocome strumento dell'analisi delle reti (networkanalysis)12, un insieme di procedure per la raccolta,il trattamento, l'elaborazione e il controllo di dati ditipo relazionale. Benché nelle scienze socialinessuna procedura di ricerca, e tanto meno unostrumento analitico, possano essere consideratiteoricamente neutrali, l'analisi delle reti sociali sipresta ad applicazioni teoricamente orientate indirezioni molto diverse, allo stesso modo in cui letecniche di analisi della matrice dei datitradizionale possono essere utilizzate in ambititeorici molto diversi. Il fatto che l'analisi delle retisociali sia stata utilizzata nelle ricerche empirichedi svariate discipline conferma questa versatilità.L'analisi delle reti si trova in una posizioneparticolarmente felice per affrontare il problemadel rapporto micro-macro (o, se si preferisce,locale-globale), poiché è in grado di trattareentrambi i livelli senza cambiare categorieanalitiche. L'analisi delle reti si occupadirettamente degli elementi costitutivi della società– le relazioni tra gli attori – al contrario delletecniche tradizionali, che si sforzano di interpretarela realtà solo indirettamente attraverso gli attributidi individui singolarmente presi. L'analisi di rete nel campo delle reti socialipermette di comprendere l'entità del capitalesociale a disposizione di ogni individuo, che puòessere stimato individuando la posizionestrutturale che ciascun individuo occupa nella retedi relazioni in cui è inserito. Per questo motivo èutile utilizzare questo metodo di analisi per capirequali siano le risorse già esistenti all'interno dellarete sociale, come sono distribuite e come vengonoaumentate o generate successivamente. Adifferenza degli altri metodi di analisi sociologica,la cui unità di base è il soggetto singolarmentepreso, di cui vengono rilevati gli attributiindividuali, nell'approccio di rete l'unità di base èrappresentata dal legame tra i soggetti, che vienedefinita indicando la coppia di soggetti tra cui sidetermina la relazione. I concetti base chepermettono di analizzare i fenomeni attraversol'analisi delle reti sono quindi: il soggetto, illegame, la relazione, il gruppo e la retecomplessiva.Non ci può essere relazione senza la presenza dialmeno due soggetti (diade), ma il soggetto puòesistere senza relazione, come soggetto isolato, lacui caratteristica specifica è appunto il fatto di nonavere rapporti con altri. La natura del soggetto,individuale o collettivo, dipende dal contestoempirico in cui viene svolta l'indagine. I soggettipiù studiati sono gli individui umani a livello micro,ma l'approccio di rete si presta altrettanto bene ad

12 Chiesi (1999)

233

Page 235: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

applicazioni macro, in cui i soggetti sono entitàcollettive cioè gruppi, associazioni, organizzazioni,istituzioni, imprese. Pur nella loro varietà empirica, i soggetti devonoavere alcune caratteristiche per poter esserecorrettamente presi in considerazione nell'analisi:

• devono essere oggetti discreti, cioèseparabili l'uno dall'altro, in quanto dotatidi confini logicamente ed empiricamentedeterminabili;

• devono appartenere allo stesso tipo difenomeni, cioè non devono essereeterogenei fra loro;

• se i soggetti presi in considerazioneappartengono a più di una categoria,queste devono essere limitate nel numeroe devono possedere i requisiti di unacorretta classificazione, cioè l'esaustivitàdell'insieme delle categorie, la mutuaesclusività delle classi, l'univocità delcriterio di attribuzione dei soggetti ad unaclasse.

La presenza di due o più classi di soggetti puòorientare l'analisi allo studio specifico dellerelazioni tra le classi complessivamente intesequindi un modo coerente per passare dal livellomicro al livello macro di indagine: in questa otticale relazioni tra entità collettive si presentanoeffettivamente come nient'altro che lacombinazione delle relazioni individuali tra imembri che appartengono a queste entità. Inquesto modo l'analisi delle reti sociali si configuraun metodo di analisi adatto per comprendere retidi partecipanti, reti di gruppi di partecipanti, reti dicomunità, ecc.

I soggetti sono tra loro collegati da legami di variotipo, che presentano un'estrema varietà, comescambio economico, dono, informazioni, relazionidi tipo strumentale, relazioni informali (amicizia,simpatia, ammirazione, deferenza, ostilità),relazioni formali (potere, autorità), parentela,mobilità (spaziale, sociale), ecc. Nell'analisi dellarete sociale di una comunità Open Peer-to-Peer,quindi, qualsiasi tipo di relazione può esserestudiato: può essere una interazione (ad esempiofra ruoli), una relazione di riconoscimento dellaautorità (e quindi della reputazione deipartecipanti), una relazione di condivisione (di unruolo, oppure della piattaforma per l'attività). Dataquesta estrema varietà, l'analisi non può limitarsiall'individuazione della natura del legame. Unavolta definito il contenuto, la sua densità edirezione devono essere in qualche modo rilevante.Le caratteristiche di base dei legami sono cinque e,in relazione al metodo di studio e visualizzazioneadottato, possono essere considerateseparatamente o in combinazione:

• la presenza o assenza, che viene definitaassegnando 1 in caso di presenza dellegame e 0 in caso di assenza;

• la direzione, che viene definita con unafreccia;

• il segno, che può essere positivo onegativo, e designa le due valenze opposte

di un qualsiasi atteggiamento (es.simpatia-antipatia);

• il peso, che può assumere valori crescentia seconda dell'intensità del legame,misurata almeno a livello ordinale;

• la molteplicità, che rappresenta lafrequenza dei legami tra due attori e vienedesignata semplicemente tracciando più diun legame tra due attori.

Chiesi13 definisce la relazione sociale come il fasciodei differenti legami che intercorrono tra coppie disoggetti i cui corsi di azione sono reciprocamenteorientati. Il passaggio dal concetto di legame aquello più complessivo di relazione introducequindi il problema della molteplicità dei legami edei rapporti tra essi. Una relazione può infattiessere caratterizzata dalla prevalenza di unlegame, può comportare diversi tipi di legami traloro logicamente congruenti oppure un certo gradodi ambivalenza, quando legami contraddittoriconvivono all'interno della stessa relazione. Ilconcetto operativo che permette di tenere contodella varietà e numerosità dei legami in unarelazione è quella di molteplicità, che designaappunto il numero dei diversi legami cheintercorrono tra coppie di soggetti. L'importanzadella distinzione concettuale tra relazione e legameconsiste nel mettere in guardia sulla presenza delproblema della distinzione tra proprietà e variabile.Le difficoltà operative e i costi della rilevazione sulcampo inducono spesso i ricercatori a limitare laraccolta dei dati ad un solo tipo di legame, cheviene spesso assunto come rappresentativo dellaintera relazione sociale. Un qualsiasi insieme didati relativo ad una rete sociale può essereespresso in tre modi:

• in forma visuale, ricorrendo a disegni cherappresentano i soggetti come punti e ilegami come linee che congiungono i punti(sociogrammi);

• in forma di grafo, ricorrendo alle notazionie ai concetti della teoria matematica deigrafi;

• in forma matriciale o sociometrica,ricorrendo all'algebra delle matrici.

3.2.2. Sociogrammi

L'idea di disegnare una mappa (sociogramma)delle relazioni tra soggetti deriva anzitutto dalricorso, originario nell'approccio relazionale, atermini evocativi spaziali quali centralità, periferia,

13 Idem

234

Fig. 83: Caratteristiche che possono descrivere i legamifra i nodi (Fonte: Chiesi 1999)

Page 236: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

distanza, isolamento, confine, ecc. È quindievidente che, da un punto di vista illustrativo, lasemplice rappresentazione di soggetti collegati dalinee su un piano può avere un impatto immediatoe intuitivo e permette di afferrare con un colpod'occhio la varietà morfologica delle singolerelazioni e al tempo stesso l'articolazionecomplessiva della struttura in cui i soggetti sonoinseriti. I vantaggi dell'illustrazione visuale nonrisiedono quindi solo nella capacità descrittivasintetica, ma anche nelle possibilità analitiche.

Lo scopo del sociogramma è quello di offrirel'immagine di una struttura sociometrica e dimettere l'osservatore in grado di determinarevelocemente lo status di qualunque membro delgruppo, di identificare i leader e coloro che sonorifiutati e di ottenere indicazioni sulle combinazionidi individui, raggruppamenti e fratture in cui puòessere suddivisa l'unità sociale. Applicando questoapproccio, è possibile ricostruire un sociogrammadisegnando su un foglio tanti punti quanti sono isoggetti presi in considerazione e tante linee checongiungono i punti, quando tra questi esiste unlegame (fig. 34 e 35).

Con l'aumentare del numero dei soggetti e/olegami, il problema della descrizionediagrammatica diventa sempre più impegnativo,poiché la complessità del disegno aumenta inmodo più che proporzionale al numero dei soggettie dei legami. Si manifesta quindi l'esigenza diaffiancare al sociogramma una qualche statisticariassuntiva delle proprietà strutturali della rete edelle posizioni di ciascuno al suo interno. Unaccorgimento risiede nel ricorrere a due livelli: unoa scala micro-sociale, che riguarda i legami interniad un gruppo tra singoli soggetti, un altro a scalamacro-sociale, che riguarda i legami esterni trasoggetti che appartengono a gruppi diversi e chepermettono di costruire reti tra interi gruppi presiinsieme. Un altro accorgimento consiste neldifferenziare con segni i soggetti secondol'attribuzione di modalità o caratteristiche rilevanti.Con lo sviluppo delle tecniche di graficacomputerizzata è ora possibile costruirevelocemente i sociogrammi e modificarli senzadovere ridisegnare tutto. Ciò permette di provare eriprovare diverse versioni grafiche e confrontarlefra loro, per scegliere quella migliore, che rispondealla necessità di minimizzare il numero dellesovrapposizioni dei legami attraverso lacollocazione ottimale di ciascun soggetto rispettoagli altri. Sono state mostrate anche le potenzialitàdei sociogrammi tridimensionali, utilizzandoalgoritmi sviluppati per altre discipline. Il ricorsoalla terza dimensione permette di semplificare erendere più evidente la disposizione dei soggetti,rispetto ad un'illustrazione bidimensionale, anchegrazie alla possibilità di ruotarne la prospettiva evariare l'intensità della colorazione allo scopo diottenere un effetto di profondità della mappa.

Nonostante lo sviluppo di queste tecniche grafiche,i limiti descrittivi ed analitici del sociogramma sonoimmediatamente intuibili, poiché la complessitàderivante dal numero delle scelte potenziali tra

soggetti aumenta in modo esponenziale rispetto alnumero dei soggetti stessi, secondo questaformula: l = n (n-1), in cui l è il numero dei legamie n il numero dei soggetti. Ciò significa cheaumentando i soggetti di una rete da 8 a 14, cioèdel 75%, il numero dei possibili legami salirebbe da56 a 182, cioè del 308%. Una seconda ragione checonsiglia di limitare l'uso dei sociogrammi èrappresentata dal fatto che esistono molti modi dirappresentare graficamente la stessa rete (retiisomorfi). È quindi evidente che rimangono semprenotevoli margini di arbitrio della mappatura deisociogrammi e che per reti molto complesseformati da numerosi soggetti, il metodo illustrativoe analitico del sociogramma deve considerare soloporzioni della rete, oppure considerarla ad unascala maggiore, oppure lasciare il posto a tecnichedi rappresentazione più sintetiche, quali quellestatistiche e matriciali.

3.2.3. Grafi e loro caratteristiche

Una rete di relazioni di qualsiasi tipo tra soggettipuò essere descritta in modo formale ricorrendoalle notazioni convenzionali offerte dalla teoria deigrafi. Un grafo è costituito da un insieme di puntiuniti da linee. La rappresentazione prescinde daqualsiasi regola spaziale di tipo euclideo e assumequindi come irrilevanti le proprie metriche dellarappresentazione (ad esempio la lunghezza dellelinee). I vantaggi del ricorso a questo linguaggioconvenzionale sono i seguenti:

• esso mette a disposizione un lessicopreciso in grado di designare concetti utiliper analizzare molte caratteristichestrutturali delle reti;

• fornisce la possibilità di misurare questecaratteristiche;

• la teoria dei grafi può essere considerataun insieme logicamente integrato dimodelli teorici deduttivi, che possonoessere usati per l'analisi di fenomeniconcreti, nella misura in cui suggerisconomeccanismi o processi entro certecondizioni possono rappresentare plausibiliinterpretazioni della realtà empirica.

Vi sono tipi differenti di grafi, determinati da qualidelle cinque caratteristiche dei legami vengonoprese in considerazione (fig.84 e tabella 16). Ungrafo è semplice (simple graph) se le linee sonosemplici collegamenti tra coppie di nodi, se cioèciascun legame non ha alcuna direzione o èbidirezionale, e per ciascuna coppia di nodi nonpuò passare più di un legame. Con i grafi diretti(digraphs) è possibile tenere conto della direzionedel legame e quindi le informazioni contenute inquesto tipo di grafo sono più ricche rispetto ai grafisemplici. I grafi diretti a loro volta possono tenereconto dell'occorrenza di legami privi di direzione,semplicemente considerandoli come bidirezionali.Una linea orientata, che descrive il legame, vieneconvenzionalmente disegnata come una freccia eviene definita arco (arc). I grafi segnati (signedgraph) sono grafi le cui linee possono assumere unvalore positivo o negativo, segnalato con un + o -.

235

Page 237: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il significato di questo espediente èimmediatamente intuibile. Con il segno positivopossono essere rappresentati atteggiamentifavorevoli, sentimenti di attrazione, comportamenticollaborativi, alleanze; con il segno negativoesattamente il contrario: antipatia, repulsione,inimicizia. In una diade di un grafo segnato sipossono quindi avere tre distinte situazioni: unalinea positiva, una linea negativa, un'assenza dilinea. In un grafo segnato diretto le situazionipossibili diventano quindi nove, a seconda di tuttele possibili combinazioni di segni in relazionisimmetriche, asimmetriche e in caso di assenza dilegame. Per l'analisi delle triadi è inveceimportante introdurre il concetto di ciclo, definitocome una sequenza alternata di nodi e lineedistinte tranne che per un nodo iniziale, checoincide con quello finale della sequenza. In ungrafo segnato si può attribuire un segno ad unqualsiasi ciclo, moltiplicando tra loro i segni dellelinee in esso comprese: il prodotto dei segni saràpositivo se tutti i segni della sequenza sono positivio se nella sequenza esiste un numero pari di segninegativi, altrimenti sarà negativo.

Se l'insieme che definisce gli attributi delle linee (odegli archi) contiene valori numerici, piuttosto chesegni, si ha a che fare con i cosiddetti grafi pesati(weighted graphs), in cui il valore numerico interodella linea indica l'intensità del legame. Vi sonoinoltre i grafi multipli (multigraph), che ammettonopiù di una linea (o arco orientato nella stessadirezione, in caso di grafo multiplo diretto) tracoppie di nodi. La sua utilità consistenell'applicazione a casi di reti in cui si vuolecontemporaneamente tenere conto di unamolteplicità di legami che possono unire i soggetti.Ciò può dipendere sia dal fatto che tra coppie disoggetti viene registrata nell'unità di tempo unapluralità di contatti dello stesso tipo (in questo casole informazioni che possono essere registratemediante grafo multiplo corrispondono a quelleregistrabili con un grafo pesato), sia dal fatto chetra coppie di soggetti vengono registrate nell'unitàdi tempo relazioni di natura diversa, che richiedonoquindi di essere tenute analiticamente distinte.Infine, le reti di affiliazione vengono descritte nellateoria dei grafi mediante il concetto di ipergrafo,che consiste in un insieme di oggetti e in unacollezione di sottoinsiemi di oggetti, tale per cuiciascun oggetto appartiene ad almeno unsottoinsieme e nessun sottoinsieme è vuoto. Ilconcetto di ipergrafo è più generale del concetto digrafo, che può essere definito come un ipergrafo lecui affiliazioni, riguardando sempre e solo coppie dinodi e non di associazioni di nodi, coincidono conciascun legame tra coppie di soggetti.

L'utilizzo dei grafi per la descrizione formale deisociogrammi permette l'analisi di moltecaratteristiche nelle relazioni tra soggetti (o nodi).Due nodi sono detti adiacenti se collegatidirettamente. Una linea è detta incidente con unnodo (e viceversa, un nodo è incidente con unalinea), se è contenuta nella coppia di nodi che ladefiniscono. Il grado (degree) di un nodo è dato dalnumero di linee con esso incidenti e, secondo le

caratteristiche del grafo semplice, potrà assumerevalori da 0 (caso in cui il nodo è isolato, cioè privodi legami) a g-1 (dove con g si intende l'insieme deinodi: in questo caso il nodo è adiacente a tutti glialtri).

Il grado di un nodo rappresenta una primasemplice proprietà che indica un'importantecaratteristica strutturale di ciascun soggetto,poiché si può supporre che per ogni nodo unaumento del grado corrisponda ad una maggioreintegrazione nella rete. Può essere pertanto utilecalcolare il grado medio dei nodi di un grafo e larelativa varianza allo scopo di conoscere il livello ele differenze di integrazione tra i soggetti.Il numero massimo dei legami inscrivibili in ungrafo è funzione del numero dei nodi: dato unnumero di nodi g, in un grafo semplice abbiamog(g-1)/2 possibilità di collegamento tra coppie dinodi. Questo significa anche che all'aumentare delnumero dei nodi la possibilità di inscrivere legamiaumenta più che proporzionalmente. La densità di un grafo è data dalla proporzione tra ilegami effettivamente presenti e quelli possibili,data la numerosità dei nodi. L'indice di densitàassume valori che vanno da 0 (in caso di grafovuoto) a 1 (in caso di grafo completo, in cui il gradodi ciascun nodo è g-1). Il valore dell'indice didensità può anche essere considerato come laprobabilità che in un grafo due nodi estratti a casosiano tra loro adiacenti.

I concetti di adiacenza, incidenza e densità sonobasati sull'analisi delle relazioni dirette tra coppiedi nodi. In un qualsiasi grafo una coppia di nodi puòessere collegata anche attraverso legami indiretti,che passano attraverso altri nodi. La teoria deigrafi mette a disposizione concetti analitici chepermettono di analizzare specificamente leproprietà di interi percorsi che possono collegarenodi non adiacenti ma indirettamente collegati. Unpercorso (walk), è una sequenza di nodi e linee,che inizia con un nodo e finisce con un nodo, in cuiogni nodo è incidente con la linea cherispettivamente lo precede e lo segue nellasequenza. Per definizione, la sequenza può in partecomprendere gli stessi nodi e/o le stesse linee piùdi una volta, così come il nodo di partenza puòessere diverso o può coincidere con quello diarrivo. La lunghezza del percorso è data dalnumero di linee (legami). Un sentiero (path) è unpercorso in cui nodi e linee possono essere inseritiin sequenza una ed una volta sola (il percorso nonpuò incrociarsi o sovrapporsi).Un percorso che inizia e finisce con lo stesso nodoè chiamato percorso chiuso (closed walk). Un ciclo(cycle) è un percorso chiuso in cui ogni linea edogni nodo sono inseriti in sequenza una ed unasola volta, ad eccezione del nodo di origine, checoincide con quello di destinazione. È questo unconcetto molto utile per individuare cicli diretroazione (sia positiva che negativa) trapartecipanti, gruppi, ruoli, comunità, ecc. Si chiamainoltre distanza (geodesic distance) il sentiero piùbreve tra due nodi. Il concetto di eccentricità(eccentricity) di un nodo esprime invece la distanzapiù lunga tra quel nodo e qualsiasi altro.

236

Page 238: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Quindi, se possibile calcolare la distanza per ognicoppia di nodi, l'eccentricità è riferibile soltanto aun singolo nodo, e riguarda il confronto sistematicodelle distanze di quel nodo da tutti gli altri delgrafo. Infine si chiama diametro (diameter) di ungrafo l'eccentricità più lunga, misurabile per unqualsiasi nodo del grafo stesso. Il diametro puòassumere valori intermedi tra 1, se il grafo ècompleto, e g-1 se tutti i nodi sono tra loroconnessi da linee che formano un unico sentiero. Iconcetti di ciclo, sentiero, percorso, distanza,eccentricità e diametro permettono lo studio dellereti collaborative al fine di individuare il modomigliore di distribuire beni materiali oppure beniimmateriali ma distribuiti non attraverso ICT ma dapersona a persona. A differenza del concetto di densità, la cui formulapuò essere applicata a qualsiasi tipo di grafo,poiché richiede di sapere soltanto il numero deinodi e quello dei legami, a prescindere dalla loro

collocazione nel grafo stesso, i concetti di percorso,sentiero, distanza, eccentricità e diametro possonoessere applicati soltanto con riferimento a insiemidi nodi tra loro connessi cioè collegati direttamenteo indirettamente da almeno un percorso.

Queste caratteristiche variano inoltre fra i vari tipidi grafi utilizzabili: in un grafo diretto il grado di unnodo deve essere specificato allo scopo di tenereconto della direzione dell'arco. Anche i concetti dipercorso e sentiero possono essere applicati aigrafi diretti, ma devono essere riformulati pertenere conto della direzione degli archi. Unpercorso diretto (directed walk) è una sequenzaalternata di nodi e archi tale che ogni arco haorigine nel nodo precedente e destinazione nelnodo successivo (sequenza unidirezionale).

Un sentiero diretto (direct path) è un percorsodiretto in cui nessun arco e nessun nodo vengono

237

Fig. 84: Grafi

tipi digrafo

tipi di legame

grafosemplice

bidirezionale tra coppie di nodi

grafo diretto orientato da un nodo all'altro

grafosegnato

contrassegnato con segno positivo onegativo

grafo pesato ne viene misurata l'intensità

grafomultiplo

collegamenti plurimi tra coppie di nodi

ipergrafo appartenenza o affiliazione

Tabella 16: Tipi di grafo e legami corrispondenti (Fonte: Chiesi 1999)

Page 239: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

inclusi più di una volta. Come nel grafo semplice, lalunghezza di un sentiero è data dal numero di archidella sequenza. Un ciclo diretto (directed cycle) èun sentiero diretto in cui la sequenza inizia efinisce con lo stesso nodo. Se non applichiamo laclausola della sequenza unidirezionale, saràpossibile enumerare una qualsiasi sequenza senzatenere conto della direzione degli archi. In questocaso si adottano i termini semi-percorso, semi-sentiero, semi-ciclo. Nei grafi pesati, il fatto che lelinee (o gli archi in caso di grafi pesati diretti)assumano valori diversi pone dei problemi alcalcolo di molte statistiche. Ad esempio il grado diun nodo dovrà dipendere non solo dal numero dilinee incidenti con esso, ma dovrà tenere conto delvalore delle linee.

In proposito sono possibili diverse soluzioni, comela media dei valori delle linee incidenti o la lorosomma, ma è chiaro che l'impiego di formulesintetiche di tendenza centrale o di dispersionedipenderà dal significato che potrà essereattribuito all'applicazione empirica del grafopesato. In un grafo pesato la lunghezza di unsentiero o un percorso è dato dalla somma dei pesidelle linee che ne fanno parte. Anche la densità diun grafo pesato non diretto tiene conto del valoredelle linee. Occorre tuttavia sottolineare che,mentre nei grafi semplici o diretti la densità è laprobabilità che una qualsiasi coppia di nodi siacollegata da una linea o da un arco, nei grafi pesatila densità calcolata si riferisce piuttosto alla mediadei pesi assegnati alle linee del grafo, e può quindiassumere valori superiori all'unità, anche se nontutte le coppie di nodi sono tra loro adiacenti. Ilsignificato probabilistico della densità viene quindiperso.

3.2.4. La rappresentazionematriciale dei dati

I concetti analitici della teoria dei grafi, chepermettono di descrivere e analizzare lecaratteristiche strutturali di una rete, possonoessere adeguatamente applicati ricorrendo alcalcolo delle matrici sociometriche. Questerappresentano un'alternativa alla descrizionegrafica delle reti e diventano anzi indispensabili,quando le dimensioni della rete eccedono lapossibilità di illustrazione visiva o quando sivogliono applicare statistiche descrittive cherichiedono calcoli lunghi e ripetitivi. Al fine dianalizzare una rete sociale, si può procedere allarilevazione dei legami in due modi:

• accostando al nome di ogni soggetto ilnome dell'altro o altri soggetti con cuiintrattiene un qualche legame, costruendouna matrice normale;

• costruendo una matrice di affiliazione,simile alla matrice caso per variabile delleinchieste tradizionali, in cui i soggettivengono ordinati per riga e gli eventi, checreano legami tra essi, vengono ordinatiper colonna.

Nel primo caso (tabella 17) ogni reticolo saràdescritto da (almeno) una matrice n x m, in cui n èil numero dei legami (o linee della rete) ordinatiper riga e m è il numero delle caratteristiche deilegami, ordinati per colonna. Per una data rete siavrà quindi una matrice il cui numero delle righecorrisponderà al numero delle caratteristiche. Perdefinire una rete è comunque necessario che lamatrice dei legami abbia almeno due colonne,quelle che definiscono le coppie di soggetti tra lorocollegati. Per convenzione si assume che i soggettielencati nella prima colonna siano l'origine dellegame e quelli elencati nella seconda colonnasiano la destinazione: in questo modo è possibiletenere conto della direzione del legame.

I legami possono anche essere ricostruiti partendodai cosiddetti dati di affiliazione, che ci informanosu un numero definito di eventi a cui i soggettihanno partecipato: la comune partecipazione puòessere infatti intesa come un legame.

I dati di questo tipo possono essere organizzati inuna matrice n x m, detta matrice caso peraffiliazione (tabella 18), in cui n corrisponde alnumero dei soggetti, denominato con una letteramaiuscola e m al numero degli ambiti dipartecipazione, denominati con una letteraminuscola. Nella matrice binaria compare il valore1 quando un qualsiasi soggetto partecipa ad unaqualsiasi associazione, altrimenti 0. I valorimarginali di riga ci dicono a quante associazionipartecipa ciascun soggetto, i marginali di colonnariportano il numero dei membri di ciascunaassociazione. Il calcolo dei marginali di riga e dicolonna della matrice di affiliazione permette disapere rispettivamente a quanti eventi ciascunsoggetto partecipa e quanti soggetti partecipano aciascun evento. Le matrici di affiliazionerappresentano la modalità matriciale corrente didescrizione degli ipergrafi e poiché questicostituiscono un concetto più generale di cui i grafisono una categoria specifica, dalla matrice diaffiliazione è possibile derivare altri tipi di matrice.

Nulla vieta infatti di assumere che ciascun incontroo legame tra due soggetti sia esso stesso unevento, più specificamente una associazione a due.Si può allora costruire una matrice di affiliazione incui ogni evento è costituito dal legame tra coppiedi soggetti. La corrispondente matrice n X l avràtante righe quanti sono i soggetti e tante colonnequanti sono i legami tra essi. In caso di grafosemplice, i marginali di colonna assumeranno perdefinizione sempre valore 2, poiché una lineaunisce sempre e soltanto due nodi. I marginali diriga potranno invece variare secondo il numero di

238

Mario Giuseppe Andrea

Mario - 1 0

Giuseppe 1 - 1

Andrea 0 1 -

Tabella 17: Semplice matrice per l'analisi dei legami(Fonte: Chiesi 1999)

Page 240: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

linee incidenti con ciascun nodo. Per questo motivouna matrice di questo tipo viene definita “matricedi incidenza” (incidence matrix) (tabella 19). Chicondivide la stessa affiliazione, cioè appartiene allostesso sottoinsieme, è in grado di attivare legamidiretti con gli altri affiliati.

La matrice di incidenza è il primo passo per lacostruzione di un altro tipo di matrice, detta “diadiacenza” (adjaceny matrix o sociomatrix), checontiene anch'essa in forma analitica tutte leinformazioni relative a un grafo. Per un grafosemplice la matrice di adiacenza è una matricebinaria di forma n X n, in cui n sono i nodi. Ogniriga si riferisce a ciascun nodo in un dato ordine,dal primo all'ennesimo, e questo ordine èrispettato anche per le colonne. Ogni cella dellamatrice può quindi assumere il valore 1 oppure 0,in caso rispettivamente di presenza o assenza dilegame tra il nodo rappresentato nella riga e quellodella colonna. Poiché nella matrice di adiacenza il numero dellecolonne equivale a quello delle righe, essendorappresentati i nodi del grafo sia in riga sia incolonna, la matrice di adiacenza per un grafosemplice è anche simmetrica. Infatti trattandosi dilinee prive di direzione o bidirezionali, l'assenza opresenza di un legame è uguale, qualunque sia il

modo si consideri il legame. Ciò significa che ivalori espressi nel triangolo superiore destro dellamatrice sono identici a quelli espressi nel triangoloinferiore sinistro. Trattandosi di matrice simmetrica, i marginali diriga e di colonna sono identici e designano per ogninodo il suo grado. Le celle poste in diagonale noncontengono valori, poiché non si considera l'ideache il soggetto intrattenga o meno legami con sestesso. Nella matrice di affiliazione è una matrice diforma n X m in cui n sono i soggetti e m sono glieventi E (tabella 18). Ciascuna riga della matriceinforma sulla partecipazione o meno di un qualsiasisoggetto ad un qualsiasi evento; i marginalicorrispondenti indicano quindi il numero di eventicui un soggetto ha partecipato. Ciascuna colonnariporta i partecipanti a ciascun evento; i marginalicorrispondenti indicano quindi il numero deipartecipanti. Se si utilizzano i soggetti come criterio diconnessione tra gli eventi, si ottiene una matrice diadiacenza m X m (tabella 20). Se si utilizzano glieventi come elementi di coesione tra i soggetti, siottiene una matrice di adiacenza n X n (tabella 21).

I grafi che assegnano ai legami valori variabilisuperiori ad 1, allo scopo di indicarne l'intensità ola forza, possono essere esposti in forma matricialeassegnando a ciascuna cella il corrispondentevalore. La matrice risultante non è più binaria, mapuò assumere valori di cella che vanno da 0,assenza di legame, ad n, il valore massimoassegnato al legame più forte. I marginali di riga(che corrispondono a quelli di colonna in caso digrafo pesato semplice) non indicano il grado diciascun nodo, ma la somma delle intensità deilegami incidenti con ciascun nodo. Con grafi pesatidirettamente i marginali di riga e di colonna dannoinformazioni diverse relative rispettivamente allescelte fatte e alle scelte subite dai soggetti. Semplici operazioni sulle matrici permettono dievidenziare alcune proprietà dei grafi. Poiché lasequenza delle righe e delle colonne di una matriceè assolutamente arbitraria e la matrice stessa noncambia permutandone l'ordine, è possibileriorganizzare la struttura della matrice sulla base diqualche criterio, come ad esempio raggruppare i

239

n1 n2 n3 n4 n5 n6 n7

n1 - 1 0 0 0 0 0 1

n2 1 - 0 1 0 0 0 2

n3 0 0 - 0 1 0 1 2

n4 0 1 0 - 0 1 1 3

n5 0 0 1 0 - 0 1 2

n6 0 0 0 1 0 - 1 2

n7 0 0 1 1 1 1 - 4

1 2 2 3 2 2 4

Tabella 20: Corrispondente matrice di adiacenza dellatabella 18, considerando i soggetti (Fonte: Chiesi 1999)

E1 E2 E3 E4

n1 1 0 0 0 1

n2 1 1 0 0 2

n3 0 0 1 0 1

n4 0 1 0 1 2

n5 0 0 1 0 1

n6 0 0 0 1 1

n7 0 0 1 1 2

2 2 3 3

Tabella 18: Matrice di affiliazione per sette soggetti equattro eventi (Fonte: Chiesi 1999)

l1 l2 l3 l4 l5 l6 l7 l8

n1 1 0 0 0 0 0 0 0 1

n2 1 1 0 0 0 0 0 0 2

n3 0 0 1 0 0 0 0 0 2

n4 0 1 0 1 1 1 0 0 3

n5 0 0 1 0 0 0 1 0 2

n6 0 0 0 1 1 0 0 1 2

n7 0 0 0 0 0 1 1 1 4

2 2 2 2 2 2 2 2

Tabella 19: Esempio di matrice di incidenza per latabella 18 (Fonte: Chiesi 1999)

Page 241: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

partecipanti in base al genere (maschi e femmine).La matrice così permutata non perde nessuna dellesue proprietà e acquista una ulteriore proprietàproprietà analitica, data dalla sua ripartizione inquattro aree distinte. Se si spostano in alto e asinistra le femmine nella matrice, l'area superioresinistra concentrerà le informazioni relative ailegami interni alle femmine, l'area inferiore destrasi riferirà ai legami interni tra maschi, l'areasuperiore destra riguarderà le scelte compiutedalle femmine nei confronti dei maschi e infinel'area inferiore destra si riferirà alle scelte deimaschi nei confronti delle femmine. La trasposta diuna matrice (che consiste nello scambiare le righecon le colonne) consente di invertire la direzionedei legami tra i nodi di un grafo diretto. Altreoperazioni elementari dell'algebra delle matrici, inparticolare la moltiplicazione e l'elevazione apotenza, permettono di calcolare agevolmente laraggiungibilità di un nodo da qualsiasi altro,nonché le distanze tra qualsiasi nodo di un grafo. Èpossibile individuare se una qualsiasi coppia di nodiè collegata da un percorso di lunghezza data x se,elevando la matrice di adiacenza allacorrispondente potenza x, se il loro legame cosìottenuto è x.

Poiché il percorso più lungo inscrivibile in un grafoè dato da g-1 (dove g è il numero dei nodi),elevando a potenza g-1 volte la matrice diadiacenza siamo in grado di individuare qualsiasipercorso di distanza variabile tra 1 e g-1. I valoricosì ottenuti possono essere organizzati in unamatrice di raggiungibilità (reachibility matrix)oppure rielaborati in una matrice di distanza(distance matrix), i cui valori al margine sono lasomma delle distanze di ciascun nodo con gli altriraggiungibili. Il valore 0 indica quindi il completoisolamento, mentre il valore più basso può essereconsiderato un indice di centralità. Inoltrel'elevazione a potenza di una matrice serve anchea calcolare il diametro di un grafo. Partendo da unamatrice, oltre a distanze e percorsi, sono possibilidiverse strategie per l'analisi dei dati, raggruppabiliin quattro categorie:

• individuazione della posizione relativa deisoggetti nella rete, attraverso il calcolo diindici di centralità, e descrizione dellastruttura più o meno accentrata ogerarchizzata del reticolo nel suo insieme;

• ripartizione del reticolo in gruppi disoggetti sulla base delle loro caratteristiche

o di fratture strutturali individuabili in esso;• semplificazione della struttura del reticolo

attraverso tecniche di condensazione, chepermettono di ridurre sotto-insiemi delgrafo a singoli nodi;

• analisi combinata di diversi tipi di legame eindividuazione di soggetti che si trovano inuna posizione di equivalenza strutturale,cioè intrattengono lo stesso numero dilegami, nelle stesse direzioni e della stessanatura.

L'applicazione del concetto di densità permette dirispondere a domande relative al grado diintegrazione sociale di un gruppo di individui.Invece domande su chi occupi le posizioni piùinfluenti o di comando hanno a che fare con lapossibilità di individuare caratteristiche dicentralità o perifericità della posizione di ciascunsettore. Gli indici di centralità e centralizzazionesono strettamente imparentati e indicano laposizione di ciascun nodo (il primo) e il grado digerarchizzazione del reticolo nel complesso (ilsecondo). Si noti come si ha una gerarchia se lerelazioni sono dirette top-down, mentre se sonodirette bottom-up rappresentano l'attribuzione diprestigio. La possibilità per un soggetto dioccupare una posizione più o meno centrale operiferica varia infatti in funzione del grado dicentralizzazione del reticolo di cui fa parte. Unnodo è localmente tanto più centrale quantomaggiore il numero di legami diretti con nodiadiacenti (grado), mentre il suo grado di centralitàglobale dipende dalla posizione relativa nell'interarete (distanza con tutti gli altri nodi del grafo).L'indice più semplice parte dall'ipotesi che lacentralità di un attore dipenda dalla numerosità deilegami che egli intrattiene con altri soggetti, aprescindere dalla loro direzione.

Il concetto di gruppo in sociologia viene utilizzatoper designare oggetti di studio molto diversi; sitratta infatti di un termine generico che puòdesignare ogni aggregato umano che si pone fral'individuo e la società globale. Le tecniche dinetwork analysis possono essere applicate perindividuare i gruppi, definendone empiricamente iconfini, o per controllare sul campo in quale misuraun qualche criterio di appartenenza definito a prioricorrisponde effettivamente a confini strutturali neimodelli di interazione tra i soggetti. Piùspecificamente, è possibile svolgere tre tipi dioperazione:

• definire empiricamente i confini di ungruppo attraverso l'individuazione distrutture relazionali di inclusione-esclusione;

• misurare la coesione interna al gruppo ol'intensità e le caratteristiche dei rapportiche esso intrattiene con l'ambiente esterno(relazioni di scambio, cooperazione econflitto);

• analizzare la struttura interna individuandola presenza di sottogruppi, che a loro voltapossono formare coalizioni, gerarchi,opposizioni.

240

E1 E2 E3 E4

E1 - 1 0 0 1

E2 1 - 0 1 2

E3 0 0 - 1 1

E4 0 1 1 - 2

1 2 1 2

Tabella 21: Corrispondente matrice di adiacenza dellatabella 18, considerando gli eventi (Fonte: Chiesi 1999)

Page 242: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questo tipo di analisi viene condotta attraversol'applicazione del concetto di clique

14 e dei suoiderivati. In questo modo sarà possibile individuarenon solo i sottogruppi della comunità, ma anchechi svolge un determinato ruolo in un determinatomomento. Dato che ogni partecipante svolge undeterminato ruolo, questo può essere visto comeun modo di suddividere la comunità in sottogruppi.L'analisi delle reti sociali affronta la individuazionedei gruppi su due concetti base: quello di coesionesociale e quello di affiliazione. Obiettivo dell'analisiè isolare uno o più sottoinsiemi di soggetti entrouna popolazione più vasta. I sottoinsiemiindividuati possono essere rappresentati comesottografi di un grafo complessivo. Poiché sia lacoesione sia l'affiliazione possono essere definiteoperativamente ricorrendo a diverse proprietà deilegami tra soggetti e tra soggetti ed eventirilevanti, esistono diversi criteri di identificazioneempirica dei gruppi. Le proprietà dei legami chevengono prese in considerazione per analizzare lacoesione sociale possono essere classificate entrocinque tipi, che permettono di raggruppare al lorointerno diverse tecniche di analisi:

1. la reciprocità dei legami: un sottoinsiemedi soggetti fa parte di un gruppo se isoggetti presi a coppie sono mutuamente edirettamente collegati, ovvero sono tuttiadiacenti tra loro;

2. la vicinanza o la raggiungibilità deimembri: ciascun soggetto è raggiungibileda qualsiasi altro, anche se non adiacente;

3. la frequenza dei legami tra i soggetti: faparte del gruppo qualunque soggetto cheabbia almeno un certo numero r di legamidiretti con tutti gli altri, tale per cui r < (g-1);

4. la differenza relativa dei legami internirispetto a quelli esterni al gruppo: il gruppoè definito sulla base del differenziale didensità interna rispetto a quella esterna;

5. la molteplicità dei legami tra i soggetti:fanno parte del gruppo i soggetti tra loroadiacenti a partire da un certo livello dimolteplicità dei legami.

L'approccio basato sul concetto di affiliazione èinvece direttamente ispirato dall'idea simmelianadi intersezione delle cerchie sociali e di rapportodialettico tra gruppo e individuo. Secondo questavisione la fisionomia sociale di un gruppo èplasmata dalla pluralità degli individui, ma nellostesso tempo l'identità individuale è definitasociologicamente dal fatto che il soggetto è a suavolta il luogo di intersezione di gruppi diversi, pereffetto della sua appartenenza multipla ad essi.

Si può immaginare un insieme di individui e uninsieme di eventi tali per cui il valore del legametra due individui è definito dal numero degli eventicui entrambi hanno partecipato, così come il valoredel legame tra due eventi è definito dal numero deisoggetti che ne hanno condiviso l'esperienza. Un

14 Una clique è il massimo sottografo completo. Ilnumero minimo di nodi che possono formare unaclique è tre, non essendo rilevante la semplice coppiacollegata da una linea. Fonte: Chiesi (1999)

qualsiasi approccio all'individuazione di sottogruppipartendo da una matrice di affiliazione necessitaperò di informazioni precise sul numero di eventi esul numero dei partecipanti ad ogni evento.

Utilizzando le matrici (tabella 18) di affiliazione e lesue adiacenti (tabelle 20-21), è possibile costruirealtrettanti grafi. Il grafo della matrice di affiliazioneè un esempio di grafo bipartito (fig. 85), i cuisottoinsiemi sono formati rispettivamente dasoggetti e da eventi. Un grafo bipartito contienesoltanto legami tra soggetti ed eventi. Il grafo dellamatrice di adiacenza dei soggetti (fig.86) mostradue distinte cliques, originate dalla comunepartecipazione di tre soggetti rispettivamente aglieventi E3 e E4. Il grafo della matrice di adiacenzadegli eventi (fig.87) mostra una struttura in cuialcuni eventi sono collegati fra loro soltanto inmodo indiretto, non condividendo gli stessipartecipanti. In sostanza, le reti di affiliazione siprestano a tre livelli di studio:

• analisi delle relazioni tra eventi e soggettipartecipanti;

• analisi delle relazioni tra soggetti indottedalla comune partecipazione ad eventi;

• analisi delle relazioni tra eventi indottedalla partecipazione congiunta degli stessisoggetti.

241

Fig. 85: Grafo bipartito della matrice di affiliazione intabella 18 (Fonte: Chiesi 1999)

Fig. 86: Grafo della matrice di adiacenza di tabella 20(Fonte: Munchies 1999)

Fig. 87: Grafo della matrice di adiacenza di tabella 21(Fonte: Chiesi 1999)

Page 243: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Le tecniche adatte ad analizzare le matrici diaffiliazione permettono non solo di ottenere grafibipartiti, ma anche ipergrafi. Un ipergrafo è unacollezione di h sottoinsiemi di nodi, tale per cuiogni sottoinsieme è formato dai soggetti chepartecipano a ciascuno degli h eventi. Tutte leinformazioni necessarie alla costruzione di unipergrafo sono contenute nella corrispondentematrice di affiliazione. Se si pensano i soggetticome nodi e gli eventi come legami tra nodi, allorala matrice di affiliazione indica quale nodo èincidente con quale legame. La matrice diaffiliazione può essere quindi interpretata comeuna matrice di incidenza di un ipergrafo, e la suatrasposta sarà la matrice di incidenza dell'ipergrafoin cui gli eventi sono nodi e i soggetti sono legami.In sintesi, le matrici di affiliazione, i grafi bipartiti egli ipergrafi sono modalità alternative dirappresentazione di sottogruppi definiti sulla basedella comune appartenenza dei soggetti a eventi.Ciascuna di queste modalità contiene le stesseinformazioni, ma le presenta in modo diverso. Lamatrice di affiliazione è la necessaria base dipartenza per l'applicazione di procedure analitiche.Il grafo bipartito permette di evidenziare i legamitra soggetti ed eventi e le connessioni indirette traeventi e tra soggetti.

L'ipergrafo illustra in modo immediato i gruppi disoggetti intorno ad ogni evento o viceversa, manon si presta a descrivere insiemi vasti. Ladescrizione grafica è efficace perché riunisce inun'unica soluzione le informazioni contenute intutte e tre le matrici di partenza; peraltro, come èevidente, all'aumento dei soggetti e delleaffiliazioni il disegno perderebbe chiarezza ediventerebbe ben presto impossibile limitarsi a duesole dimensioni15. Matrici di affiliazione, grafi

15 La partecipazione ad un medesimo evento non èsufficiente affinché due nodi abbiano la stessaposizione strutturale o lo stesso ruolo. Per avere lastessa posizione strutturale, due nodi devono avere (onon avere) lo stesso numero e tipo di legami da everso tutti gli altri attori del reticolo in cui sonoinseriti. La nozione di ruolo si fonda su quella diposizione strutturale, ma è piuttosto orientata aindividuare il grado di associazione tra relazionitipiche di chi occupa la stessa posizione. (Chiesi 1999)Nel caso delle comunità Open Peer-to-Peer, se si vuoleprogettare la rete di interazione fra ruoli, saràsufficiente pensare a gruppi, in quanto i partecipantidecidono liberamente a quale ruolo aderire, chediventerà quindi la relazione che li legherà. I concettidi posizione strutturale e di ruolo sono invece più

bipartiti e ipergrafi permettono quindi diidentificare i nodi della rete sociale checondividono una medesima caratteristica. Questometodo è quindi molto utile nella identificazionedella piattaforma, ossia la condivisione dellecondizioni necessarie affinché una interazionecollettiva possa avere luogo. L'analisi delle retisociali permette anche la descrizione di molte altrecaratteristiche e comportamenti delle reti sociali,divenendo così uno strumento necessario per undesigner interessato a svolgere interventiprogettuali indirizzati verso reti sociali (e quindi reticollaborative e comunità).

L'utilizzo di questo metodo di analisi si ricollegadirettamente alla figura di designer che, secondoJohn Thackara, emerge dal programma di ricercaSPARK!16. Un designer che comincia a spostare lapropria prospettiva da quella indirizzata solamentead oggetti ed edifici, ad una più attenta versoflussi, ritmi, scambi, transazioni e connessioni. Unintervento progettuale rivolto alla dimensionelocale e ai suoi processi di sviluppo può quindiavvantaggiarsi dell'analisi di rete: in questo modo ildesigner può comprendere la situazionepreesistente della rete sociale, che caratterizza lerisorse disponibili per lo sviluppo e l'esecuzione delprogetto. Inoltre può servire per ricercare,progettare e visualizzare i passaggi più brevi per ladistribuzione di beni materiali o per la interazionefra partecipanti, la presenza di cicli di retroazione.È inoltre possibile, attraverso l'analisi delle reti,comprendere la distribuzione della reputazioneall'interno della comunità, ossia come si strutturanei vari gradi (leader, nucleo centrale, partecipanteattivo, partecipante periferico)

3.3. Progetto e progettazioneOpen Peer-to-Peer

A questo punto si può intravedere meglio comedovrà essere strutturato un intervento progettualerivolto a comunità Open Peer-to-Peer. Si cercheràinfatti di progettare la piattaforma necessariaaffinché si sviluppi una comunità Open Peer-to-Peer, ossia la piattaforma per l'attività e l'attivitàstessa. La piattaforma dell'attività, necessariaaffinché si sviluppi l'attività, dovrà essere presenteanche in fase di progettazione; è la piattaformache rende possibile l'interazione e la discussionetra i partecipanti, e quindi anche la loro interazionee discussione con i designer. È possibile progettarel'attività senza considerare prima la piattaformaesistente (e casomai migliorarla o ampliarne lacondivisione), ma sarebbe una progettazione ditipo top -down, che non garantisce nél'accettazione del progetto da parte dellacomunità, né la sua conformità alle caratteristichespecifiche della comunità. La partecipazione apertae paritaria (ossia Open Peer-to-Peer) dei membridella comunità è necessaria affinché il progetto sia

adatti per analizzare la comunità dal punto di vistadelle relazioni sociali, al fine di comprenderne puntideboli e punti forti

16 Thackara (2004)

242

Fig. 88: Ipergrafo ricavato dalla matrice di affiliazione ditabella 18 (Fonte: Chiesi 1999)

Page 244: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

conforme alla comunità, e apprenda come auto-organizzarsi durante lo svolgimento dell'attività.

La comunità, infatti, si auto-organizzeràmodificando se necessario il progetto, per quanto èpossibile: questo avviene anche nelle comunitàlocali, soprattutto in quelle dove l'interventoprogettuale è stato più rigido. È quindi necessario fare in modo che l'approccioprogettuale rivolto a comunità Open Peer-to-Peersia in grado di permettere una partecipazioneattiva a tutti i membri, e che il progetto stessopossa essere modificato una volta eseguito inmodo da permettere l'auto-organizzazione dellacomunità. L'approccio progettuale deve quindiriconoscere la complessità della comunità e quindiaffrontarla con metodi e meccanismi adatti. Per undesigner, infatti, il pensiero della complessitàporta due conseguenze: progettare nellacomplessità e progettare la complessità17. La primarimanda ad una presa di coscienza dellacomplessità che diventa un'ineludibile esigenza edesperienza collettiva, la seconda al problema ditrasformare la scoperta della complessità in unmetodo. Per questo motivo è stato costruito unframework di riferimento dove alcuni strumenti emetodi di analisi sistemici (capitale sociale e analisidelle reti sociali, teorie della complessità, Teoriadell'Attività) possono essere utilizzati peranalizzare e progettare attività e piattaforme. Maquesti strumenti non sono sufficienti a garantire lacomplessità del progetto, derivante dallapartecipazione di un numero potenzialmenteelevato di partecipanti.

Un approccio progettuale tradizionale riduce lacomplessità per affrontarla, ma ciò non è

17 Bertola, Manzini (2004)

sufficiente e rischia di risultare fuorviante. Dalladefinizione di complessità di Casti18, infatti, bisognaessere complessi per comprendere e per gestire lacomplessità. La complessità di un sistema non vavista come un difetto, al fine di una migliorecomprensione o gestione del sistema, e per riuscirea gestire la complessità, occorre creare modellifedeli non solo del sistema da gestire, ma anchedel sistema che gestisce. La complessità, la suaidentificazione e la sua gestione sono il risultato diun processo interattivo fra il sistema gestito e ilsistema gestore; quest'ultimo, quindi, devedisporre di un'adeguata descrizione (un modello)sia del sistema gestito sia di se stesso. Se ilprogetto è complesso, anche il progettista (omeglio: la comunità di co-progettisti) devonorappresentare un sistema complesso. L'interventoprogettuale non deve fornire solo le condizioninecessarie per l'emergenza della complessità, mafare in modo che questa emerga attraverso lecondizioni necessarie. In altre parole, l'interventoprogettuale non si esaurisce con la fornitura dellecondizioni necessarie, ma segue il loro sviluppofino all'attività della comunità e alla costituzione dicomportamenti complessi. È necessario quindi un approccio progettuale che,basandosi sulla piattaforma condivisa daipartecipanti e dai progettisti, venga a costituireuna comunità del progetto in grado di progettarel'attività della comunità. Dato che il numero deipartecipanti, grazie alle forme di organizzazioneOpen Peer-to-Peer, è potenzialmente elevato,l'approccio progettuale deve poter sostenere lascalabilità, cioè funzionare sia con pochipartecipanti che con un numero più o menoelevato.

18 p.121

243

Fig. 89: Processo NPD tradizionale (Fonte: Siedlok 2002)

Page 245: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

244

Fig. 90: Open Source-based Product Development Model (Fonte: Siedlok 2002)

Page 246: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

In questo contesto le comunità Open Peer-to-Peerrisultano interessanti e promettenti, oltre che perle forme di organizzazione, anche per lametodologia progettuale che hanno sviluppato.Non solo è promettente la co-progettazione diattività per comunità Open Peer-to-Peer, attraversola loro forma di organizzazione, ma anche l'utilizzodella loro metodologia progettuale. Le comunitàOpen Peer-to-Peer non sono solo promettenti per ilmodo in cui affrontano problemi complessiorganizzandosi con modalità Open Peer-to-Peer,ma anche per come sviluppano progetti complessicon modalità Open Peer-to-Peer. Open Peer-to-Peerè quindi non solo una forma di auto-organizzazione, ma anche una forma diprogettazione.

Dall'analisi su Linux svolta da Kuwabara19, è notoche le comunità Open Peer-to-Peer riescano asviluppare progetti complessi proprio grazie allapropria complessità intrinseca: la complessità dellaprogetto è un riflesso della complessità dellacomunità, ed entrambe si rafforzano a vicenda.Risulta quindi promettente far sviluppare ilprogetto della comunità (un sistema complesso),ad un sistema complesso (la comunità). Lametodologia progettuale a bazaar, sviluppata inambito software ma in costante espansione versoaltri ambiti, permette la valorizzazione di unnumero potenzialmente elevato di partecipanti,mettendo così in moto una vera e propriaevoluzione memetica del progetto.

In questo approccio progettuale, il designerassume un ruolo di enabler della progettazione,proprio come è successo per Linus Torvaldsall'interno della comunità di sviluppo di Linux. In un intervento progettuale per comunità OpenPeer-to-Peer, che utilizza una metodologia OpenPeer-to-Peer, il progetto viene sviluppato da unacomunità: è la stessa comunità che progetta lapropria attività, grazie al ruolo di enabler deldesigner. In questo modo l'intervento progettualeriguarda un progetto di attività per un numeropotenzialmente elevato di partecipanti, ed è ilrisultato di una attività svolta da un numeropotenzialmente elevato di partecipanti, ossia glistessi che ne usufruiscono. Nonostanteattualmente possa incontrare resistenze alla suadiffusione20, la metodologia di sviluppo software abazaar può essere vista, secondo FranciszekSiedlok21, come una nuova generazione di metododi Sviluppo Nuovi prodotti (New ProductDevelopment o NPD). Ed è principalmente dallacultura del management e in parte da quella delmarketing dei servizi che provengono le primeformalizzazioni dei processi di progettazione deiservizi, inizialmente derivate alla traslazione deimetodi utilizzati nel NPD del settore manifatturieroe quindi ridefinite secondo le esigenze del settore22.In questo senso, accostare la metodologia OpenPeer-to-Peer (o a bazaar), come incontro tra i

19 Kuwabara (2000)20 Siedlok (2002)21 Idem22 Sangiorgi (2004)

principi Open Source e quelli Peer-to-Peer, allaprogettazione dell'attività come un servizio, non èun'operazione avventata e priva di precedenti.Siedlok infatti riprende i principi dellaprogettazione a bazaar proposti da Eric Raymond23

e, stabilite le dovute differenze, li trasportanell'ambito della progettazione di prodotti, dovediventano una nuove generazione nel metodo diSviluppo di Nuovi prodotti, che chiama OpenSource-based Product Development Model(OSPDM) (fig. 89 e 90). È questo infatti un metodoprogettuale che coinvolge sviluppatori esterni,utilizzando così conoscenze esistenti, attraversouna conversazione diretta con i clienti. Rispetto alprocesso di NPD tradizionale, nel processo OSPD lapartecipazione dei vari stakeholder ha unaintensità maggiore, e il feedback con il mercato ècontinuo (non avviene solo alla finedell'introduzione sul mercato, come risultato dellevendite). L'opera di Siedlok ha l'importanza dirappresentare uno dei primi tentativi dicomprensione della metodologia di progettazioneOpen Peer-to-Peer con l'intento di capirne lepotenzialità in altri ambiti.Per capire la differenza della metodologia diprogettazione Open Source, rispetto allemetodologie correntemente utilizzate nellaprogettazione, conviene riferirsi al contesto dinascita, lo sviluppo di software.

Le fasi di sviluppo di un progetto di codiceproprietario seguono una tipica successione di fasi,paradigmatiche di una progettazione lineareconvenzionale (fig.91). Partendo dalla definizionedei requisiti del software (cioè, del codice binario),questo viene successivamente progettatoattraverso il codice sorgente e implementato24.Sebbene possa essere suddiviso in moduli perpoter essere affidato a differenti team progettuali,ognuno svilupperà una ed una sola versione. Infineviene integrato con altri componenti softwaresviluppati separatamente o acquisiti e rilasciato(released), ossia distribuito e venduto. Una voltasul mercato, viene fornito supporto agli utenti.

Il processo si ripete per ogni versione piùsignificativa (1.0, 2.0, X.0, più raramente 1.1, 1.2,ecc.). Con questo metodo progettuale il softwareviene considerato un prodotto finito, risultato finaledella fase di progettazione: modifiche e aggiunteverranno fornite solo se necessario, altrimentisaranno disponibili nella versione successiva,considerata sì come una evoluzione di quellaprecedente, ma rispetto ad essa rappresenta unprodotto separato.

L'approccio Open Source (fig.91) non differiscesolamente dal fatto che il numero di utenticoinvolti è potenzialmente molto più ampio. Inquesto approccio il codice binario non è piùl'obiettivo finale, definitivo, ma uno strumento;

23 Raymond (1998)24 In informatica, il termine implementazione indica il

modo in cui un dato prodotto o servizio software,opportunamente specificato, viene concretamenterealizzato. Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Implementazione

245

Page 247: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

contemporaneamente, il codice sorgente passadalla condizione di strumento alla condizione dioggetto del progetto. Dato che il progetto vienesviluppato da una comunità di personeprogettualmente capaci, ciò che interessa è ilcodice sorgente, non il codice binario. Mentrenell'ambito del software proprietario gli utentidesiderano ricevere il codice binario, nel softwareOpen Source gli utenti desiderano ricevere il codicesorgente, da cui poi trarranno autonomamente ilcodice binario.In un progetto Open Source, l'attività nascedall'interesse di uno o più programmatori,desiderosi di risolvere un problema. La attivitàprogettuale non nasce da una lunga discussione,ma da una proposta iniziale effettuata dai fondatoridel progetto: viene pubblicato (released) un codicesorgente iniziale, accompagnato da una propostadella direzioni che lo sviluppo progettualedovrebbe intraprendere. Non importa quanto siarifinito o sviluppato il codice di partenza:l'importante è che esso sia presente25. La sua mancanza è critica, in quanto senza di essola comunità incomincerebbe una discussione che ilpiù delle volte non si traduce in un progetto. Alcontrario, se è presente un codice iniziale, questometterà la comunità di partecipanti in condizioni diagire progettualmente già dal principio, senzaperdita di tempo. È questo un modo di attirare ipartecipanti offrendo loro direttamente opportunitàdi azione. Bisogna sottolineare come la presenza diun codice sorgente, seppure influenzi lo sviluppodel software, non ne preclude evoluzioni radicalianche in corso d'opera.

La fornitura del codice sorgente iniziale non èquindi un modo per imporre un proprio progettoalla comunità che si formerà, ma di effettuare unaproposta, di fare "la prima mossa".Rilasciata la prima versione del codice sorgente, aquesto punto la comunità è in grado di svilupparloautonomamente, effettuando una attività diprogettazione e test parallele. Ossia: non più, comeprima, viene progettato il codice, e alla finetestato. Il codice viene progettato e testato incontinuazione, in un feedback continuo. Nelprocesso Sviluppo di Nuovi Prodotti tradizionale, siha un feedback verso la progettazione quando ilprodotto finale ha raggiunto il mercato, mentre nelprocesso OSPDM questo feedback è continuo. Ciò èpossibile grazie al fatto che è possibile trasformareil codice sorgente in codice binario attraversoprogrammi facilmente accessibili (i compilatori):essere in possesso del progetto equivale ad esserein possesso del prodotto finale. E quindi essere inpossesso del progetto equivale a poter testare ilprodotto.

Il poter svolgere le fasi di progettazione e testparallele e ripetute nel tempo è quindi uno deipunti fondamentali del metodo progettuale OpenPeer-to-Peer. Il codice sorgente è accessibile a tuttii partecipanti, che possono così segnalare gli errori(bug) presenti. Maggiore il loro numero, maggiorisono le probabilità che gli errori vengano rilevati e

25 Raymond (1998)

corretti. Eric Raymond chiama questa la Legge diLinus: "Dato un numero sufficiente di occhi, tutti ibug vengono a galla"26.

Ma la possibilità di accesso al codice sorgente daparte di tutti gli utenti non si esaurisce nellapossibilità di lettura e controllo. Gli utenti possonosviluppare il codice liberamente edautonomamente: si possono avere così più versionidel codice sviluppate in parallelo,contemporaneamente. Ciò è reso possibile dallamodularità del codice sorgente, che ne permette lasua suddivisione fra i gruppi dei partecipanti. È inquesto modo che si ottiene una evoluzionememetica del progetto, dove le versioni sviluppateautonomamente rappresentano la popolazione e laversione del codice sorgente (0.1, 0.2, ecc.)rappresenta la generazione. Raggiunto infatti uncodice sorgente dalla qualità accettabile (ossiastabile, utilizzabile senza errori), questo può venirerilasciato pubblicamente come versione piùrecente. Per fare ciò, i vari codici sviluppati dai varipartecipanti devono venire integrati fra loro.Normalmente, la successione delle versioni vienestabilita a priori (seppur con flessibilità) in una listadi obiettivi da raggiungere ad ogni versione (to-dolist): raggiunti gli obiettivi, il codice sorgente puòvenire rilasciato con quella determinata versione.

Può accadere infatti che la successione delleversioni non sia lineare ma avvengano salti inavanti, dovuta ad un rapido raggiungimento degliobiettivi. Rilasciato il codice sorgente con unanuova versione stabile, anche i partecipanti nonesperti possono utilizzare il software, mentre quelliesperti possono continuare a modificare il codice.L'attività progettuale è quindi continua, senza veree proprie interruzioni: dopo una certa fase diutilizzo, è possibile individuare nuove direzioni,nuovi obiettivi, verso cui l'attività progettuale sidirigerà. Ciò che rende promettente la progettazione OpenPeer-to-Peer è il fatto che la progettazione, test epubblicazione del codice sorgente avvengono conuna notevole rapidità: a volte anche più di unavolta al giorno27.

Un altro fatto che distingue la progettazione OpenSource rispetto alla progettazione convenzionale, èla fornitura di supporto, che avviene sin dalla primapubblicazione del codice e durante tutta la fase diprogettazione, test, utilizzo. Dato che l'attività disupporto è offerta dai partecipanti, non si esauriràmai. A differenza della progettazione tradizionale,lineare, la progettazione Open Source è non-lineare, con più processi svolti parallelamente;inoltre, il numero maggiore di partecipanticomporta una non-linearità delle loro interazionimaggiori.

26 Idem27 Idem

246

Page 248: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

247

Fig. 91: Percorso progettuale nel software proprietario e in quello Open Source

Page 249: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Riassumendo, le caratteristiche principali dellaprogettazione Open Source sono:

• necessità come spinta per laprogettazione;

• modularità;• riconoscimento di tutti i partecipanti come

paritari;

• riutilizzo delle risorse preesistenti (codicisorgenti, conoscenze, ecc.);

• flessibilità e adattabilità per cambiamentidella direzione progettuale;

• considerare i partecipanti che testano ilcodice sorgente come la principale risorsa;

• considerare gli utenti come co-sviluppatori;• rilasciare il codice all'inizio dell'attivita

progettuale e frequentemente.

Queste caratteristiche, applicate al contesto diprogettazione dell'attività delle comunità OpenPeer-to-Peer, divengono le seguenti prescrizioni:

• dare inizio alla fase di co-progettazionepartendo da un "codice sorgentedell'attività" iniziale proposto dal designero da chiunque all'interno della comunitàabbia una idea al riguardo (nonnecessariamente il suo sviluppo deveavvenire in collaborazione tra designer ecomunità);

• permettere più versioni parallele delprogetto;

• rilasciare frequentemente nuove versionidel progetto, al fine di effettuarecontemporaneamente le fasi diprogettazione e di test;

• trattare i partecipanti a pari livello,riconoscendo i loro contributi;

• riutilizzare le risorse esistenti ("codici",progetti, beni, strumenti, risorse territoriali,ecc.);

• formulare l'attività e quindi il progetto inmaniera modulare, in modo da permettereil suo svolgimento a tutti i partecipanti;

• essere flessibili e pronti a cambiare ladirezione progettuale anche in fase finaledi progettazione;

• trasparenza delle decisioni e processoprogettuale;

• condivisione delle informazioni.

Per poter svolgere contemporaneamente e concontinuità le fasi di progettazione e test, latrasformazione del "progetto" nel "prodotto" finaledeve avvenire con rapidità ed economicità,caratteristiche che attirano un numero elevato dipartecipanti. Certamente la differenza fra progettosviluppato (il codice sorgente, il "disegno tecnicodel progetto") ed il progetto eseguito (il codicebinario, "il progetto eseguito attraverso laproduzione del prodotto"), nell'ambito del softwarenon ha la stessa entità che per prodotti fisici.Trasformare il progetto (codice sorgente) inprodotto (codice binario) è una operazione rapida esemplice, eseguibile attraverso molti softwareliberamente accessibili (i compilatori). È questo il

motivo per cui una tale metodologia progettualetalmente rapida è stata sviluppata in questocontesto. Per poter espandere la metodologia OpenSource ad altri ambiti, questa trasformazione devepoter essere altrettanto rapida e semplice,eseguibile da qualsiasi partecipante. In questomodo sarà possibile far sviluppare e testare ilprogetto a tutti i partecipanti, per poter cosìapportare le necessarie modifiche.

Nel caso di un progetto di prodotto, ad esempio, ilprogetto deve poter essere testato attraversosimulazioni computerizzate, che riducono il gap traprogettazione e produzione, ed eliminano alcontempo la necessità di sviluppare prototipi fisicied eseguire complessi e costosi test. In questomodo ogni partecipante potrebbe sviluppare ilprogetto rapidamente ed economicamente, inmaniera autonoma. Per questo la diffusione di unapproccio Open Source al design di prodotto saràmaggiore quando saranno disponibili softwarefacilmente accessibili ed utilizzabili per unaprototipizzazione e test virtuale del progetto. Lamaggior parte dei software necessari persviluppare un codice sorgente sono gratuiti,mentre altrettanto non si può dire per i costosiprogrammi di modellazione e simulazione diprodotti. Successivamente, l'introduzione dellafilosofia Open Source nel mondo del design delprodotto deve anche risolvere il problema cheproviene dal brevetto dei progetti e dalla loroproduzione. La metodologia Open Source, perpoter permettere la partecipazione di un ampionumero di partecipanti, deve basarsi sullacondivisione del progetto. Condivisione che puòessere vista come una minaccia dai produttori,dato che qualsiasi concorrente potrebbe produrrelo stesso prodotto. Ma questi sono aspetti che noninteressano nel contesto di queste ricerca, e chesono oggetto di studio in altre esperienze28.

Nel caso di un servizio (e quindi dell'attività dellacomunità), la differenza tra progetto sviluppato eprogetto eseguito è più labile, e ciò rendel'approccio Open Source ancora più promettente.Lo sviluppo del progetto di un servizio e la suasperimentazione possono infatti avvenire inmaniera relativamente rapida ed economica. Èpossibile, cioè, progettare il servizio (cioè l'attività)e testarlo facendolo simulare agli attori (cioè imembri della comunità). Non è un caso che ildesign di un servizio sia stato spesso associato aduna regia, alla messa in scena di un eventoteatrale29. Tra gli strumenti messi a punto nellapratica della gestione del personale di contatto neiservizi che avvengono in modalità face-to-facecompare infatti il service script, dove all'operatoredel servizio sono elencate, come in uno scriptteatrale, tutte le operazioni da compiere a contattocon l'utente affiancate dalle raccomandazioni econsigli di “buon uso”. È possibile quindi fartestare il progetto dell'attività ai membri dellacomunità facendolo loro "recitare". Ma ènecessario a questo punto soffermarsi

28 Sawhney (2003)29 Pacenti (1998)

248

Page 250: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

maggiormente su quali caratteristiche debba avereil progetto per poter essere condiviso, co-progettato e testato.

O meglio: la formalizzazione del progetto. Se,utilizzando la metodologia progettuale OpenSource, le fasi di progettazione e test avvengonoparallelamente, vi sarà sempre una forte dicotomiatra "codice sorgente" e "codice binario". È unadicotomia che esiste in qualsiasi attivitàprogettuale, la differenza fra descrizione dell'ideadel progetto e la sua reificazione. Ma nell'ambitodella metodologia Open Source, questa distinzioneassume un significato ulteriore, dato dalla suaaccessibilità e testabilità. Bisogna infattiriconoscere che, quando si sviluppa un progetto,ciò su cui si lavora non è la materia, mal'informazione relativa alla materia (o comunque alcontesto "reale", fisico). È questo un mutamento derivante dallaRivoluzione Industriale: mentre prima la materiaera per l'artigiano una materia specifica (cioè unparticolare pezzo di legno o di pietra), perl'ingegnere la materia è "un modello astrattocaratterizzato da parametri (le proprietà) e darelazioni tra parametri"30; "per l'ingegnere unmateriale è noto quando sono note, cioè codificatein forma numerica, le prestazioni"31. Ciò è validooramai anche per la maggior parte dei designer,perlomeno quelli che intedono avvalersi deimateriali più recenti: "oggi [...] la conoscenzaastratta e formalizzata dei materiali non è più unodei modi di conoscenza, ma l'unico modopossibile"32. Il designer è quindi a tutti gli effetti unknowledge worker, inserito in una knowledge-based economy. Lo sviluppo della metodologiaOpen Source deriva infatti dal mondo dellaprogrammazione informatica perché lì, più che inaltri contesti, è radicata la consapevolezza dilavorare con informazioni. Come nel caso dellaprogrammazione, una attività progettuale del tipoOpen Peer-to-Peer avrà successo se si baserà su:

• la produzione di informazioni, che devonoessere accessibili, modificabili edistribuibili: per la loro natura di beni nonrivali, le informazioni possono esserecondivise e riutilizzate in infiniti modi. Lanatura delle informazioni permette quindila collaborazione collettiva;

• la standardizzazione delle informazioni, chepermette la facilità di comunicazione nellacollaborazione collettiva;

• l'utilizzo di reti che possano distribuirequeste informazioni, le quali a loro voltadovranno tenere conto delle caratteristichedelle reti, al fine di poter essere distribuitee scambiate con facilità.

Se si considera la metodologia Open Source comeuna metodologia progettuale basata su un codicesorgente (accessibile e modificabile) e su un codicebinario (eseguibile), la stessa distinzione saràpresente nella metodologia Open Peer-to-Peer che

30 Manzini (1986) p.5331 Idem 32 Idem

da essa deriva. Nel caso delle comunità Open Peer-to-Peer, il "codice sorgente" della comunità è datodal progetto della sua attività, mentre il "codicebinario" (o eseguibile) sarà la comunità che svolgel'attività. Per testare un codice sorgente, lo sitrasforma in un codice binario eseguibile: ilprogetto della comunità deve quindi essere"eseguito", simulato.

Si è detto che il progetto deve essere il piùpossibile modificabile dalla comunità, in quantocercherà comunque di farlo; aumentare la suamodificabilità dà maggiori garanzie di successo.Auto-organizzandosi, la comunità modifica ilprogetto dell'attività, che diventa lo strumentoattraverso cui la comunità può auto-organizzarsi. Èuna descrizione infatti della organizzazione dellacomunità nello svolgere una particolare attività:deve essere accessibile a tutti i partecipanti, inmodo che possano ricercare ed eliminare errori ecapire quali azioni si debbano svolgere. Un nuovopartecipante non dovrà chiedere agli altripartecipanti come agire ma, leggendo il codicesorgente della comunità, saprà come orientarsiautonomamente. Il progetto è quindi il codicesorgente della comunità (Community Source Code,CSC). Se si considera la natura complessa delprogetto, è possibile comprendere, come faKuwabara, i meccanismi della sua evoluzionememetica. Il progetto è infatti un memeplesso, cioèun insieme di memi, che dovranno presentare leseguenti caratteristiche per potersi diffondersi edevolversi33:

• coerenza: per diffondersi, un meme devetrovarsi in armonia con i memi già presentinelle persone che incontra;

• novità: un meme deve rappresentare unanovità radicale per poter essereconsiderato positivamente e conservato;

• semplicità: il meme deve essere facilmentememorizzabile;

• utilità individuale: un meme, per poteressere considerato positivamente econservato, deve aiutare i singoli individuinel perseguimento dei loro obiettivi;

• importanza: per poter essere notato daglialtri individui e così diffondersi attraversodi loro, deve essere facilmente percettibilee di notevole significato;

• espressività: il meme deve poter essereespresso in un linguaggio o in un codicecon facilità;

• formalità: l'interpretazione del meme devedipendere poco dalla singola persona o dalcontesto;

• infettività: gli individui che portano con séun meme devono essere inclini alla suadiffusione, come se fosse un virus;

• conformismo: un meme si diffondemaggiormente se viene supportato daimemi già diffusi nella maggioranza dellepersone;

• utilità collettiva: un meme può diffondersise è utile solamente per una collettività.

33 Heylighen (1996)

249

Page 251: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Gli elementi del progetto, del CSC dovranno quindiavere queste caratteristiche, per poter esseresviluppati dai partecipanti in un processo evolutivoche può portare ad un progetto complesso. Inoltre,bisogna considerare che i memi del progetto, perpoter essere sviluppati da tutti i partecipanti,devono poter essere replicati in gran numero, confedeltà di copia e devono poter "vivere" a lungo.Sono queste caratteristiche garantite dalletecnologie di comunicazione digitali, e se si vuoleadottare altre tecnologie di comunicazione, questedevono garantire le caratteristiche sopra elencate.Formalizzare il progetto dell'attività in una serie didocumenti permette un certo livello distandardizzazione, il che permette:

• una sua facile lettura da parte di tutti ipartecipanti (ossia, richiede gli stessiartefatti e le stesse conoscenze condiviseda tutti i partecipanti), senza possibilità dimalintesi ed inconprensioni;

• il confronto fra differenti progetti(sviluppati all'interno della comunità o dadifferenti comunità) e quindi la possibilitàdi adattare progetti esistenti a nuovecomunità o sviluppare prodotti e serviziusufruibili da più comunità.

In particolare il codice sorgente della comunità (ocommunity source code) è costituito da:

• mappa del Sistema di Attività dellacomunità (in grado di mostrare il Sistemadi Attività complessivo);

• mappa del sistema (in grado di mostrare iflussi di beni, informazioni e denaro fra ivari ruoli);

• mappa dell'offerta (in grado di mostrare lasuddivisione dell'attività in azioni edoperazioni);

• blueprint (mostrando interazioni lineari, ilsuo utilizzo è limitato, ma può comunqueessere sviluppato per ogni ruolo, in gradodi mostrare le sequenze di azioni dasvolgere);

• licenza (in grado di fornire un contrattolegale che regola l'attività collettiva el'utilizzo dei risultati finali);

• livelli di reputazione (in grado di mostrarequali movimenti e quale autorità ed azioniconseguenti caratterizzino ognipartecipante, in relazione al livellooccupato);

• per attività che necessitano la distribuzionedi beni fisici, una mappa della rete socialedove si analizzano e descrivono i canali didistribuzione (in grado di mostrare ipercorsi utili per distribuire beni fisici);

• descrizione della piattaforma (in grado dimostrare quali siano i prerequisiti per lapartecipazione.

In pratica possono essere utilizzati tutti glistrumenti normalmente utilizzati nellaprogettazione dei servizi, ovviamente tenendoconto delle differenze che esistono tra una impresaerogatrice e una comunità Open Peer-to-Peer. Adesempio, il blueprint potrebbe non essere sempre

in grado di dare conto della non-linearità delleinterazioni che avvengono tra i ruoli. In questosenso la mappa del sistema del servizio è molto piùpromettente, e non solo poiché permette lavisualizzazione delle interazioni e dei flussi fra ivari ruoli (fig.92). La sua importanza risiede anchenel fatto che rappresenta uno strumento sempliceda utilizzare e modificabile, caratteristiche questeche lo rendono ottimale per un progetto che devepoter essere sviluppato, usato e modificato da unnumero potenzialmente elevato di persone, moltedelle quali potrebbero non avere una culturaprogettuale e quindi la possibilità di comprenderestrumenti progettuali elaborati.

Ma oltre agli strumenti tradizionali del design deiservizi, possono essere necessari altri trestrumenti: la licenza, la mappa dei livelli direputazione e la mappa della rete sociale. Lalicenza è un testo scritto più o meno breve, cherappresenta la base legale di protezionedell'attività della comunità e regola e garantisce lacollaborazione collettiva. La licenza è importantesoprattutto quando si ha il problema della presenzadi informazioni che si vuole condividere ma senzatrarne uno svantaggio; normalmente infatti regola iprodotti finali dell'attività collaborativa e quindianche quest'ultima. Ad ogni modo, un documentolegale semplice e comprensibile rappresenta unaassicurazione in più della garanzia che lacollaborazione vada a buon fine. La mappa deilivelli di reputazione è un documento moltosemplice, che può essere rappresentato con unaserie di cerchi concentrici ma anche con unasemplice tabella. Oppure può essere un semplicedatabase come nei casi di Slashdot e Kuro5hin.

L'importanza di questo documento è quella diinformare i partecipanti della struttura dellacomunità e della reputazione e influenza che essipossiedono in essa. Rappresentando il livello direputazione di tutti i partecipanti rappresentaanche una sorta di mappa della fiducia, ossia dellepersone con cui si potrà con più facilità sviluppareattività collaborative. È uno strumento checonsente anche processi di peer review collettivi, equindi la garanzia che non si formino vertici dicomando.

Infine, la mappa della rete sociale consiste nelvisualizzare la rete sociale dei partecipanti (oporzioni di essa) in base a determinati tipi dilegami che devono essere scelti dai partecipantistessi. La mappa infatti non deve rappresentarequei legami personali che si vorrebbe mantenereprivati (amicizie, inimicizie, ecc.) ma quei legamiche possono servire per svolgere l'attività dellacomunità con maggiore successo. La mappa dellarete è importante soprattutto quando la retecollaborativa non si basa su artefatti high tech,quando essa può trovarsi in condizioni di instabilitàe mutazione, oppure quando vi siano determinaterelazioni importanti per lo svolgimento dell'attività,come ad esempio la distribuzione di beni fisici dapartecipante a partecipante.

250

Page 252: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

L'utilizzo di artefatti high tech riduce i tempinecessari per conoscere la natura dei legami tra lepersone (quindi non si necessita una mappa dapoter consultare); la stabilità della rete nonrichiede una conoscenza approfondita della suaconoscenza da parte dei partecipanti (i dabbawalla non utilizzano mappedella rete sociale in quanto essa è stabile neltempo ed essi sanno sempre con chi interagire). La piattaforma poi, se formalizzata e descritta in undocumento, può rappresentare un punto diriferimento dei partecipanti, che possonoconsultarla con facilità.Se consideriamo dal punto di vista dellacomplessità le comunità Open Peer-to-Peer, ossiase le vediamo come sistemi viventi complessi,questa distinzione tra progetto astratto (il codicesorgente) e progetto "eseguito" (come la comunitàsvolge l'attività) mantiene la sua validità, seppurcon l'introduzione del concetto di processo.

È convinzione di Capra34 che la chiave per unateoria completa dei sistemi viventi (e quindi anchedi comunità) stia nella sintesi di due approcci: lostudio dello schema (ovvero di forma, ordine,qualità) e lo studio della struttura (ovvero disostanza, materia, quantità). Per quanto riguardaqueste due caratteristiche fondamentali di unsistema vivente, Capra si attiene alle definizioniche ne danno Maturana e Varela. Lo schema diorganizzazione di qualsiasi sistema, vivente o nonvivente, è la configurazione delle relazioni fra icomponenti del sistema che ne determina lecaratteristiche essenziali ed il comportamento. Inaltre parole, per poter riconoscere qualcosa come

34 Capra (2001)

una sedia piuttosto che come una bicicletta o unalbero è necessario che siano presenti determinaterelazioni. Per schema di organizzazione Capraintende quindi quella configurazione di relazioniche conferisce a un sistema le sue caratteristicheessenziali. La struttura di un sistema è lamaterializzazione fisica del suo schema diorganizzazione. Mentre la descrizione dello schemadi organizzazione implica una rappresentazioneastratta di relazioni, la descrizione della strutturaimplica la rappresentazione dei reali componentifisici del sistema: la loro forma, la lorocomposizione chimica, ecc.

Per illustrare la differenza fra schema e struttura, siconsideri un sistema non vivente noto a tutti: unabicicletta. In questo modo si può capire comepossa essere descritta la complessità di unprogetto; successivamente si potrà comprenderecome descrivere la complessità di una comunità(cioè il progetto per cui si sta cercando disviluppare una metodologia di interventoprogettuale). Affinché si possa dare a un oggetto ilnome di bicicletta, bisogna che esista un certonumero di relazioni funzionali fra componenti chechiamiamo telaio, pedali, manubrio, ruote, catena,corona, ecc. La configurazione completa di talirelazioni funzionali costituisce lo schema diorganizzazione della bicicletta. Ognuna di questerelazioni deve essere presente per dare a sistemale caratteristiche essenziali di una bicicletta. Lastruttura della bicicletta è la materializzazionefisica del suo schema di organizzazione incomponenti dotati di una forma specifica, costruiticon materiali specifici. Lo stesso schema"bicicletta" si può materializzare in molte strutturedifferenti. Il manubrio sarà sagomato in maniera

251

Fig. 92: Esempio di mappa del sistema applicato ad una comunità Open Peer-to-Peer (Thinkcycle)

Page 253: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

diversa per una bicicletta da turismo, una biciclettada corsa, o una mountain bike; il telaio potràessere pesante o massiccio o leggero e affusolato;i pneumatici potranno essere stretti oppure larghi,cavi o di gomma piena. In tutte questecombinazioni e in molte altre sarà facilericonoscere differenti materializzazioni dello stessoschema di relazioni che definisce una bicicletta.

In una macchina come la bicicletta le varie partisono state progettate, costruite e assemblate performare una struttura di componenti fissi. In unsistema vivente, al contrario, componenticambiano di continuo. Un flusso incessante dimateria attraversa gli organismi viventi. Ognicellula sintetizza e scompone senza sosta strutture,ed elimina prodotti di scarto. I tessuti e gli organisostituiscono le proprie cellule in cicli continui: c'ècrescita, sviluppo ed evoluzione. Così, fin dallanascita della biologia, la comprensione dellestrutture viventi è stata inseparabile dallacomprensione dei processi metabolici e di sviluppo.Questa straordinaria proprietà dei sistemi viventisuggerisce a Capra35 l'utilizzo del processo cometerzo criterio per una descrizione completa dellanatura della vita. Il processo della vita è l'attivitànecessaria alla continua materializzazione delloschema di organizzazione del sistema. Dunque ilcriterio di processo costituisce il legame fraschema e struttura. Nel caso della bicicletta, loschema di organizzazione è rappresentato daidisegni di progetto che vengono utilizzati per lacostruzione, la struttura è l'oggetto materialecostituito da una specifica bicicletta, e il legame fraschema e struttura è nella mente del progettista.Nel caso di un organismo vivente, invece, loschema di organizzazione è sempre materializzatonella struttura dell'organismo, e il legame fraschema e struttura consiste nel continuo processodi materializzazione. Nel caso che l'organismoconsiderato sia una comunità, permaterializzazione si intendono i membri dellacomunità e le informazioni che essi producono escambiano.Nel caso delle comunità Open Peer-to-Peer, loschema di organizzazione è dato quindi dalprogetto della comunità, la struttura dalla specificaforma che questo prende una volta in grado diauto-organizzarsi, derivante dalle caratteristichedei suoi partecipanti e quindi differente ogni voltache lo schema di organizzazione venga adottato dauna comunità. Il processo rappresenta l'attività chela comunità svolge (con le sue azioni ed operazioni,come descritto nella Teoria dell'Attività). Tutti e trei criteri – schema, struttura e processo – sonocompletamente interdipendenti. È possibilericonoscere lo schema di organizzazione solo se èmaterializzato in una struttura fisica, e nei sistemiviventi questa materializzazione è un processocontinuo. Dunque struttura e processo sono legatiin maniera indissolubile.

È quindi importante comprendere come sianecessario considerare una comunità Open Peer-to-Peer in base al suo schema, alla sua struttura e

35 Idem

al suo processo; cioè al progetto della sua attività,alle sue caratteristiche specifiche e alla attivitàstessa.

252

Page 254: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4. Linee guida progettuali

4.1. Progettare reti collaborativecome comunità Open Peer-to-Peer

A questo punto è possibile riassumere il percorsosvolto e proporre alcune brevi linee guide per losvolgimento di un intervento progettuale rivoltoalla costruzione di reti collaborative con forme diauto-organizzazione Open Peer-to-Peer.È quindi possibile sintetizzare queste linee guidadall'incontro della Teoria dell'Attività con il designdei servizi (effettuato da Daniela Sangiorgi), con leteorie della complessità, con le pratiche diprogettazione partecipata e,infine, con la forma diorganizzazione di un processo progettuale tipicadelle comunità Open Source (e quindi dellecomunità Open Peer-to-Peer). Si è visto infatticome, con il design dei servizi, si possa progettareuna attività; tuttavia, per poter progettare l'attivitàdi una comunità (e non quindi di una impresaerogatrice di un servizio) bisognava effettuarealcune distinzioni. Comunità e impresa sono infattimolto differenti, a partire dalla forma che si dannoin basa alla reputazione la prima (rete orizzontale)e al potere la seconda (gerarchia verticale). Laprogettazione per l'attività di una impresa seguenormalmente la filosofia a cattedrale; laprogettazione per l'attività di una comunità dovràinvece seguire la filosofia a bazaar.La metodologia progettuale sviluppata nell'ambitodel design dei servizi (e in particolare da Sangiorgi)necessitava quindi di alcune precisazioni, dovutealla maggiore complessità di una comunità rispettoa quella di una impresa erogatrice. Risulta quindipromettente combinare la progettazione dei servizicome progettazione di Sistemi di Attivitàinteragenti con la filosofia progettuale Open Peer-to-Peer.

Un intervento progettuale rivolto a comunità OpenPeer-to-Peer dovrà organizzarsi anch'esso conmodalità Open Peer-to-Peer, garantendo unapartecipazione paritaria a tutti i membri o futurimembri della comunità. Dovrà essere un interventoin cui non solo i membri della comunità sono di parilivello, ma anche i progettisti, che dovranno quindiriconoscere ai partecipanti un ruolo attivo efondamentale. La comunità dei membri e lacomunità dei progettisti formano così unacomunità progettuale unica, in cui, come nel casodi Linux, progetto e progettisti si evolvonoparallelamente, adattandosi reciprocamente.

La partecipazione è aperta e paritaria, ma èregolata da due principi: auto-selezione ereputazione. Saranno poi i membri stessi ascegliere come partecipare e con che intensitàfarlo, e l'influenza personale nel processoprogettuale deriverà dalla propria reputazione.Anche se i progettisti, godendo generalmente di

una maggiore reputazione riguardo al processoprogettuale, risulteranno avvantaggiati e potranno“dirigere” l'intervento progettuale, dovrannosempre stare attenti affinché la propriareputazione non diminuisca. In questo senso: datoche non possono dirigere l'intervento progettualenel senso letterale del termine ma facilitarlo,dovranno porre molta attenzione alle necessità deipartecipanti. Se i progettisti godono di unamaggiore reputazione relativamente alla gestionedel processo progettuale, il loro rapporto con ipartecipanti è simile a quello tra nucleocentrale/leader e resto della comunità. E come ilnucleo centrale e il leader non deve permettereche i partecipanti siano insoddisfatti, anche ilprogettista dovrà farlo. Altrimenti l'intero processoprogettuale sarà a rischio.L'auto-selezione e la reputazione sono inoltre imeccanismi che stanno dietro alla presenza didifferenti livelli di partecipazione nelle diverse fasiprogettuali. La stessa cosa avviene nelle comunitàOpen Source: nelle prime fasi di vita lapartecipazione è minima, crescente poi con iltempo. Reputazione e auto-selezione rendonochiaro che siano le conoscenze e capacitàpersonali a muovere il percorso progettuale (oltreche la vita stessa della comunità). In questo senso vi possono essere delle fasi in cuila partecipazione è ridotta al minimo, poiché lecapacità progettuali richieste non sono presenti trai partecipanti.

Nei casi riscontrati di comunità Open Peer-to-Peer,non vi è una forma organizzativa ideale, a cui tuttiaderiscono. Potrebbe essere poiché questecomunità rappresentano un fenomenorelativamente recente e quindi potrebbe darsi chela sua fase di sperimentazione non sia ancoraterminata. Ma è comunque chiaro che questamancanza di modelli ideali, uguali per tutti, siastrettamente correlato alla filosofia che sottende lecomunità Open Peer-to-Peer. La valorizzazionedella diversità e della libera attivazione personaleportano direttamente alla mancanza di unastruttura rigida: si passa dalla griglia alla rete1,ossia da una concezione della realtà rigida,riduzionista e assoluta ad una concezione flessibile,sistemica e molteplice. La presenza di più modalità organizzativerappresenta non altro che una maggiore ricchezzain cui attingere per ricercare quei comportamenti eprocessi virtuosi tipici di ogni comunità, ambito oproblema. Allo stesso modo, queste linee guida sipropongono di essere lasche e generali, nel sensodi essere modificabili e adattabili.

Più comunità progettuali potranno svilupparedifferenti approcci, e dal loro confronto non può

1 Taylor (2005)

253

Page 255: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

che scaturire uno sviluppo di metodologie eapprocci progettuale rapido e completo, come èsuccesso con Linux. In definitiva, le comunità OpenPeer-to-Peer rappresentano la forma organizzativaottimale per attività collaborative, riuscendo cosìad avvantaggiarsi della complessità e risolvere cosìproblemi complessi. La loro notevole diffusione, ela necessità di ”progettarle” necessitano che anchei progettisti comincino a confrontarsi con i problemiche sottolineano e con le possibili soluzioni chepropongono. Nuovi metodi di protezione delle opere creative,nuove forme progettuali e nuove necessità eopportunità sono tutti fattori che le comunità OpenPeer-to-Peer propongono e che possonointeressare i progettisti.

4.2. Fasi di vita delle comunitàOpen Peer-to-Peer

Una comunità Open Peer-to-Peer passa solitamenteattraverso alcune fasi di vita tipiche (simili in alcunipunti alle fasi delle comunità di pratica):potenziale, coalizzazione, maturazione, auto-organizzazione ed espansione, declino. Sebbene lefasi di vita di ogni comunità siano differenti, èpossibile avere una idea generale del loro possibilesviluppo.

È possibile quindi tracciare un grafico delle fasi divita delle comunità Open Peer-to-Peer, adottando emodificando l'impostazione del grafico che EtienneWenger, Richard McDermott, William Snyder2

utilizzano presentando un grafico sulle fasi di vitadelle comunità di pratica. Alcune caratteristichedelle fasi di vita delle comunità di pratica possonoinfatti essere prese come punto di partenza perelaborare le fasi di vita delle comunità, tenendoconto sia delle somiglianze che delle differenze trale comunità di pratica tradizionalmente intese,soprattutto in ambito aziendale, e le comunitàOpen Peer-to-Peer.

L'impostazione del grafico proposto dagli autori èimportante in quanto propone di analizzare, perogni fase di vita delle comunità, il livello di energiae di visibilità esterna delle loro attività. Si puòquindi notare con un grafico simile il grado disuccesso, inteso come coinvolgimento deipartecipanti nelle attività (energia) e il potenzialecoinvolgimento di nuovi partecipanti (visibilità) nelcorso del tempo. Possono quindi essere identificatecinque fasi di vita (fig.93):

a) potenziale;b) coalizzazione;c) maturazione;d) auto-organizzazione ed espansione;e) declino.

Nella fase potenziale (a), alcune persone (alcunipossibili futuri membri della comunità,normalmente quelli che si posizioneranno poi nel

2 Wenger, McDermott, Snyder (2002)

nucleo centrale, grazie alla propria esperienza)realizzano la necessità di agire attivamente persoddisfare una esigenza, sia essa un problemaconcreto che una motivazione etica. Lo sviluppo della comunità non inizianecessariamente all'interno di una rete sociale pre-esistente, come avviene invece nelle comunità dipratica. Si costituisce invece grazie alla pre-esistenza di uninteresse (problema, passione) condiviso, anche sei legami sociali esistenti sono pochi. Si ha quindiuna (futura) comunità dispersa, distribuita: tantepersone che hanno lo stesso interesse o problemama non molti contatti reciproci e soprattutto nonhanno ancora sviluppato idee per agire.Il processo che porta alla formazione di unacomunità può partire anche dalla proposta di unasingola persona o di un gruppo limitato (anzi,spesso è così). Non appena viene presentata unaproposta o cominciano a svilupparsi discussioni, illivello di energia e visibilità dei partecipantiaumenta. Dando inizio a discussioni, più personeverranno in contatto con quella specifica tematicae aumenterà la consapevolezza di poter formareuna comunità, di poter sviluppare una attivitàcollettiva, riuscendo così a risolvere i propriproblemi con maggiore successo. Si raggiunge infine un punto in cui laconsapevolezza di poter formare una comunità,caratterizzata dallo stesso interesse che spinge adagire, spinge le persone ad effettuare la decisionedi darsi una forma di organizzazione o una attivitàspecifica per risolvere i propri problemi condivisi.

Nella fase di coalizzazione (b), ciò che dà energiaalla comunità potenziale è la scoperta del fatto chetutti membri affrontano problemi simili,condividono l'interesse per uno stesso argomento,possiedono informazioni, strumenti e approcci chepossono contribuire alla intera comunitàgenerando un processo di apprendimentoreciproco. Sebbene l'intensità dell'interesse versoun argomento comune sia molto importante,altrettanto importante è il beneficio che i membriricevono dall'organizzarsi in comunità. I futuri membri devono quindi comprendere chepossono trarre vantaggi da una attività collettiva, eprendono la decisione di svilupparla per risolvereattivamente i propri problemi. Per poter formareuna comunità stabile, i partecipanti cercherannoquindi altri possibili partecipanti, sia tra gli utentidella piattaforma che tra le proprie conoscenze.L'impegno nel ricercare potenziali partecipanti e lavisibilità ricercata per attirarli fa alzarenotevolmente la linea del grafico, raggiungendo unpicco quando un numero minimo di partecipanti,necessari per la formazione della comunità, verràraggiunto. Sono i partecipanti che per primi decidono diformare una comunità che decidono questonumero minimo. Infine, durante questa fase, imembri della comunità imparano a conoscersireciprocamente e si abituano a interagire. Lafiducia che i membri della comunità necessitanonon è il semplice risultato della decisione di fidarsireciprocamente, ma emerge dalla conoscenza ecomprensione reciproca.

254

Page 256: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Nella fase di maturazione (c) la comunità sviluppala propria attività fino a raggiungere una fase dovesarà in grado di svolgerla auto-organizzandosi. Èall'inizio di questa fase che, molto probabilmente, idesigner vengono chiamati in causa, se ipartecipanti non riescono a sviluppareautonomamente una attività. Dovendo agire dafacilitatori, difficilmente riuscirebbero a farlo senon è presente già un certo numero di personemotivate ad agire. Ad ogni modo, dato che ognicomunità può svilupparsi in maniera differentedalle altre, i designer potrebbero intervenire anchenella fase potenziale, presentando la propostaattorno a cui si svilupperà l'attività e la comunità. Èquesto il momento in cui possono intervenire idesigner: presentando una proposta (nella fasepotenziale) oppure se chiamati, quando ipartecipanti decidono di sviluppare una propriaattività. A questo punto, se non interviene un designer,sono i membri stessi della comunità che sviluppanola propria attività, fino a raggiungere la fase diauto-organizzazione.Agendo autonomamente, dovranno aumentare ilgrado di energia speso (e quindi anche la visibilità),cercando di attirare più partecipanti possibili chepossano aiutare nello sviluppo dell'attività.Altrimenti, inizierà qui l'intervento progettuale, checondurrà la comunità sino alla fase di auto-organizzazione. Intervento progettuale che puòessere suddiviso in tre fasi: analisi, generazione delconcept, comunicazione del concept e co-progettazione/test.

È possibile notare come una suddivisione simile,anche se differente metodologicamente perapproccio e strumenti, caratterizza l'interventoprogettuale sviluppato da Design Council a Kent eBolton3. Questo approccio parte con due giorni diricerca intensiva e un workshop (shallow dive), perpassare poi ad una elaborazione del conceptprogettuale effettuata separatamente dallacomunità (idea generation), e terminare infine conuna fase più lunga di elaborazione del progetto(deep dive) attraverso una sua prototipizzazione.

Queste tre fasi sono differenti sia per livello dienergia e visibilità della comunità, sia per gliobiettivi di ogni fase, sia per gli strumenti eprocedure utilizzate e quindi anche per il livello dipartecipazione della comunità, come si vede nellafig.93. L'intervento progettuale può comunqueavvenire anche in seguito, nella fase di auto-organizzazione, solitamente come una attività diredesign dell'attività della comunità; le fasi e lemodalità sono le stesse sia che ci si trovi nella fasedi maturazione che in un'altra fase. Inoltre, risultafondamentale in un intervento progettuale laricerca e costruzione di reti per la ricerca difinanziamenti e per la loro distribuzione, reti conimprese per la fornitura di servizi e prodottinecessari (anche attraverso attività collaborativetra comunità e imprese), reti fra comunità. Laricerca e costruzione di queste reti varierà da casoa caso, ma generalmente può essere vista con losviluppo mostrato nella fig.96.

3 Design Council (2006a, 2006b)

255

Fig. 93: Livelli di partecipazione nelle differenti fasi progettuali

Page 257: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

256

Fig. 94: Fasi di vita di una comunità Open Peer-to-Peer e fasi di intervento progettuale (Fonte: adattato da Wenger,McDermott, Snyder 2002)

Page 258: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

257

Fig. 95: Fasi di vita di una comunità: particolare delle fasi di intervento progettuale (Fonte: adattato da Wenger,McDermott, Snyder 2002)

Page 259: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Normalmente, cioè, verrà sviluppata per prima unarete per la ricerca di finanziamenti, necessari nonsolo per svolgere l'attività, ma anche per poterladiscutere e sviluppare. Quindi verranno sviluppatele reti con imprese ed altre comunità. Mentre lacostruzione di reti per i finanziamenti può avveniregià nella fase di analisi e sviluppo del concept, lacostruzione delle altre due reti avverrà piùprobabilmente a partire dalla fase di co-progettazione (nel caso questa necessiti di beni,servizi o di una interazione maggiore con imprese)o di auto-organizzazione (la costruzione di una retedi comunità avviene più probabilmente quandoqueste hanno già una propria attività ho stannogiungendo alla fine del suo processo dielaborazione).

4.3. Fasi dell'interventoprogettuale

4.3.1. Analisi

L'intervento progettuale inizia con una necessariaanalisi dei partecipanti, al fine di comprendere lerisorse esistenti e quindi utilizzabili, le limitazioni, ipunti critici. Attraverso l'analisi il designer cominciaa conoscere i partecipanti, potendo così cominciarea prefigurare quali caratteristiche l'attività dellacomunità avrà. L'obiettivo della fase di analisi èquello di definire degli obiettivi e della strategia sucui costruire il concept di attività per la comunità.In questa fase comincia la ricerca e costruzione direti per la raccolta e distribuzione di finanziamenti,necessaria per capire come sia possibile finanziarenon solo l'attività della comunità, una voltaprogettata, ma anche lo stesso interventoprogettuale.Fondamentale per l'intervento progettuale è, comesi è detto, la piattaforma, in quanto rappresental'insieme delle condizioni necessarie affinché possaavvenire una interazione collettiva, sia tra ipartecipanti che tra questi e i designer. Per questomotivo tra le caratteristiche da analizzare lapiattaforma occupa un posto fondamentale. Già ilfatto che i partecipanti abbiano cominciato asvolgere discussioni e l'intervento del designer è

stato richiesto, mostrano come una piattaforma siagià presente: lo scopo di questa fase è quello dianalizzare la piattaforma per comprenderne puntidi vantaggio e punti critici, limitazioni, livello dicondivisione fra i partecipanti. Non tutti i partecipanti infatti potrebberocondividere tutte le caratteristiche, e condividereanche solo la maggior parte potrebbe pregiudicareuna discussione collettiva. In questa fase ildesigner deve capire quindi le caratteristiche dellapiattaforma e, se necessario e se possibile,effettuare alcuni interventi per migliorarne lecaratteristiche. Ad esempio, la presenza di undeterminato sito web o centro locale puòaumentare le probabilità di successo per unadiscussione collettiva, e se mancanti possonoessere proposte da un designer. Devono quindi essere interventi che non richiedonomolto tempo per essere realizzati (pregiudicandoaltrimenti tutto il percorso progettuale), ma basatisulle risorse esistenti.

In seguito, verranno analizzate anche lecaratteristiche dei singoli partecipanti, al fine diconoscere le loro abilità, conoscenze, motivazioniad agire ed altre caratteristiche necessarie perl'elaborazione del concept. Assieme allecaratteristiche dei partecipanti, vengono analizzateanche eventuali attività preesistenti, al fine dicomprendere a quali problemi sono indirizzate,come queste vengono svolte e con che grado disuccesso. Tutte queste analisi servono per capirequali siano i problemi reali dei partecipanti, e comequesti possano, con le proprie risorse, riuscire arisolverli con successo. In questa fase quindi lecaratteristiche ricercate ed analizzate riguardano:

• la piattaforma (per capire come svolgereun intervento progettuale condivisoattraverso una discussione collettiva: sianalizzano le caratteristiche condivise tra ipartecipanti);

• i partecipanti (per capire quali siano i loroproblemi e le risorse con cui potrebberoaffrontarli: si analizzano le caratteristicheindividuali dei partecipanti);

• le attività preesistenti (per capire problemi,risorse e tentativi esistenti di svolgereattività);

258

Fig. 96: Costruzione di reti con agenti esterni durante le differenti fasi di vita

Page 260: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La ricerca dei dati relativi a queste caratteristichesi avvale principalmente di tre strumenti: analisidelle reti sociali, analisi dei Sistemi di Attività,indagine etnografica. L'analisi delle reti socialiserve per comprendere lo stato della rete socialepreesistente, quindi quali relazioni siano presenti,quali siano i punti deboli del tessuto sociale, qualicaratteristiche sono condivise e distribuiteall'interno della rete (cioè, la piattaforma)4. L'analisi delle relazioni sociali preesistenti saràtanto più importante quanto più il numero deipartecipanti è ridotto e limitato geograficamente, eda quanto più tempo avviene la discussionecollettiva. In questo modo è anche comprensibilequali siano i primi percorsi che la diffusione di benimateriali può prendere: ad esempio, se persvolgere l'intervento progettuale ci si affida adinformazioni non digitalizzate ma stampate sucarta, la rete sociale esistente può essere utilizzataper distribuire le informazioni a tutti i partecipanti.L'analisi dei partecipanti (e delle eventuali attivitàsvolte) attraverso il Sistema di Attività permette diavere una visione sistemica, in grado diconsiderare tutti gli elementi necessari per poterpoi sviluppare un concept di attività.

Anche l'analisi della piattaforma deriva dall'utilizzodei Sistemi di Attività come metodo di analisi, datoche può essere descritta tramite essi; in questafase vengono ricercati gli elementi soggetto,artefatti e comunità (e, se la discussione collettiva,

4 Per una descrizione delle modalità di raccolta dei datinell'ambito dell'analisi delle reti, si veda Chiesi (1999)pp.60-75

anche l'elemento regole, che sarà quindi giàsviluppato). L'indagine etnografica serve dacomplemento a questi due strumenti, riuscendocosì ad attenuare le loro eventuali rigidità.In questa fase quindi non viene permesso a nuovipartecipanti (se non in numero limitato) di entrarenella comunità, altrimenti il processo di analisipotrebbe continuare indeterminatamente. Inquesta fase quindi la comunità diminuisce leproprie azioni e la propria visibilità, al fine dimantenere le proprie caratteristiche costanti epermettere lo svolgimento della propria analisi.Una volta raccolti un numero sufficienti di dati, ildesigner passa alla loro interpretazione. È possibilepensare che anche le operazioni ricerca e raccoltadei dati, soprattutto quando il numero deipartecipanti è elevato, vengano portate avanti daipartecipanti stessi, secondo modalità di peerproduction. In questo caso, infatti, la ricerca deidati di tutti i partecipanti sarebbe un lavoro dallanotevole portata e lunghezza, mentre suddividerequesta attività fra i partecipanti comporta unimpegno personale minore e distribuito.Certamente la scelta degli strumenti di ricerca el'interpretazione finale dei dati spettano aldesigner, ma l'operazione pratica di ricerca dei datipuò essere svolta, se ben progettata, anche daipartecipanti. In questo modo i partecipanti possonoavere un ruolo attivo anche nella fase di analisi,individuabile tra una partecipazione consultativaed un controllo condiviso (fig.97).Possono anche essere individuati dei partecipanti ilcui ruolo, durante la fase progettuale, sarà proprioquello di svolgere ricerche su un numerodeterminato di partecipanti. L'attività di ricerca deidati sui partecipanti dovrà quindi essere modularee i moduli dovranno avere una bassa granularità.La modularità si riferisce alla ripartizione di tutti ipartecipanti in sottogruppi, che verranno assegnatiai partecipanti ricercatori. La granularità si riferiscealla dimensione dei sottogruppi: minorequest'ultima, maggiore sarà la facilità con cui ipartecipanti ricercatori riescono a raccogliere idati. L'attività di ricerca, cioè, sarà distribuitaequamente fra i partecipanti: una attivitàsostenibile per molti partecipanti può sostituirneuna insostenibile per pochi.

Una volta raccolti i dati, la loro interpretazioneconsiste nell'identificazione delle contraddizioniesistenti nei Sistemi di Attività indagati, nel lororaggruppamento secondo tipologie diproblematiche o di direzioni progettuali enell'identificazione di aree di opportunità per losviluppo di nuove interazioni o il miglioramento diquelle esistenti. Inoltre, per quanto riguardal'analisi delle reti sociali, l'interpretazione dei datiriguarda i punti deboli e critici della rete sociale(cioè dove questa si può "rompere" portandoall'isolamento di alcuni partecipanti), e quali sianole risorse condivise. Queste rilevazioni devono essere adeguatamentedocumentate in quanto diventano materiale dautilizzare come stimolo per la generazione di ideenelle fasi progettuali seguenti. La fase diinterpretazione dei dati raccolti può esseresupportata e verificata attraverso il coinvolgimento

259

Fig. 97: Livelli di partecipazione nella fase di analisi

Page 261: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

dei soggetti indagati (se possibile) che possonoconfermare o meno l'analisi svolta e fornireulteriori stimoli. Gli output di questa fase sono ladocumentazione di indagine, le contraddizioniemerse, le aree di opportunità e gli obiettividell'attività futura5. Tra gli strumenti utilizzabili inquesta fase vi sono il modello dell'incontro, ilSistema di Attività, l'analisi della rete sociale.

4.3.2. Elaborazione del concept

Una volta terminata l'analisi dei partecipanti, delleloro attività e della loro rete sociale, vieneelaborato un primo concept della attività (e suapiattaforma) della comunità, fase in cui ipartecipanti non intervengono, rendendolaaltrimenti lunga oltre misura (fig.). È unapartecipazione indiretta dei partecipanti, in quantoil concept viene sviluppato consultando ladocumentazione prodotta attraverso la loro analisi.È infatti importante, in questa fase, svilupparevelocemente un primo concept di attività su cuilavorare in seguito collettivamente. Come nelsoftware Open Source, i processi di progettazione esviluppo collaborativi partono sempre da unprogetto pre-esistente, proposto alla comunità: inquesto caso il concept di attività. In questa brevema importante fase i partecipanti quindi nonsvolgono nessuna azione, portando così il lorolivello di energia e visibilità ad una quota stabile, inattesa che il designer comunichi loro il concept

5 Sangiorgi (2004)

elaborato. Questo concept dell'attività deve essereabbastanza flessibile per poter accogliere nuovipartecipanti e idee in seguito ma abbastanza rigidodi modo che risulti coerente alle motivazioni degliattuali partecipanti.

Il designer elabora quindi una prima versione (sipotrebbe dire la 0.0.1) del progetto della attività-piattaforma, formalizzato nel codice sorgente dellacomunità (community source code). Comenell'ambito di progettazione del software OpenSource, sarà da questo codice sorgente iniziale chepartirà la progettazione collettiva.Visualizzare il progetto attraverso il codicesorgente della comunità sin da questa fase fa inmodo che tutti i partecipanti comincino da subitoad apprendere il suo linguaggio, in modo che nellafase di auto-organizzazione siano in grado dimodificarlo autonomamente, senza l'aiuto di undesigner.

Elaborare una prima versione del codice sorgentedella comunità significa elaborare una mappa delSistema di Attività dell'attività collaborativa, la sualicenza, i livelli di reputazione e i meccanismi dipassaggio fra di essi, la probabile forma finale dellapiattaforma, per gli elementi delle regole, artefattie divisione del lavoro. Piattaforma e attività sonoinfatti strettamente connessi: si sviluppa quindi inquesta fase una prima divisione dell'attività e dellesue azioni ed operazioni fra i vari ruoli e lasequenza delle azioni ed operazioni necessarie perogni ruolo, attraverso i vari strumenti disponibili(service blueprint, mappa dell'attività, ecc.). In altre parole, viene sviluppato il codice sorgentedella comunità (nella sua versione propositiva),ossia una serie di documenti grazie alle quali èpossibile descrivere l'attività della comunità, congli strumenti di analisi e visualizzazione che idesigner riterranno più opportuni.

Artefatti, regole, ruoli ed interazioni fra i ruolivariano da attività ad attività; tuttavia è possibilequi identificare alcuni ruoli indipendenti dalleattività specifiche ma che, alla luce dei casi dicomunità Open Peer-to-Peer riscontrati, risultanopromettenti per garantire una auto-organizzazioneefficiente. Si possono segnalare i seguenti ruoli:

• ruoli per cicli di retroazione positiva enegativa: ruoli in grado di osservarel'attività e quindi di amplificarla ostabilizzarla, per raggiungere così unsuccesso ed una diffusione maggiorievitando al contempo comportamentieccessivi. Non sempre necessitano diessere istituiti ruoli appositi affinchéappaiano cicli di retroazione, ma unaattività progettuale rivolta ai ruoli devetenere conto della loro importanza. Si potràquindi fare in modo che i ruoli specificidell'attività siano connessi fra loro in mododa formare anelli di retroazione, oppureistituire dei ruoli appositi che controllino eregolino l'attività della comunità. Ruolisimili possono essere quelli di bug reportere bug fixer, sia dell'oggetto dell'attivitàcollettiva che dell'attività stessa (in questo

260

Fig. 98: Livello di partecipazione nella fase dielaborazione del concept

Page 262: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

caso il codice che controllano è il codicesorgente della comunità);

• ruoli per cicli autopoietici: ruoli dedicati allaperpetuazione della comunità attraverso lacostruzione continua degli elementi chevengono a mancare e necessari per losvolgimento dell'attività (artefatti,informazioni, ma anche coinvolgimento dinuovi partecipanti per sostituire quelli chelasciano la comunità);

• agenti interni: il compito degli agenti èquello di distribuire informazioni e benimateriali, ossia di agire da intermediari trapartecipanti e tra partecipanti e designer.Queste operazioni di distribuzione possonoessere svolte normalmente in manieraautomatizzata o affidandosi a terzi (ad es.inviando e-mail, lettere o pacchi postali), ela loro presenza è importante quando nonè possibile farlo. Ad esempio, nel caso che ipartecipanti non abbiano accesso aInternet, nel caso che i beni fisici debbanoessere distribuiti con una rapidità econtiguità che non è garantita dal serviziopostale, oppure quando queste azioni didistribuzione richiedono una discussione enon una semplice ricezione (come nel casodella Grameen Bank, dove gli agenti nonsolo portano denaro ma discutono con igruppi su come svolgere le varie azioni). Inquesto modo è possibile costruire reticollaborative con un'ampia estensione,colmando i vuoti della rete socialeesistente;

• mentori: svolgono il ruolo di fornire unsupporto ai nuovi partecipanti, grazie allaloro esperienza sull'attività della comunità.La differenza fra i mentori e gli agentirisiede nel fatto che gli agenti svolgonoazioni di distribuzione non meccaniche,mentre i mentori forniscono la propriaesperienza per mettere in grado ipartecipanti di svolgere le proprie azionicon maggiore efficacia. Mentre l'attivitàdegli agenti è necessaria per losvolgimento dell'attività collettiva, l'attivitàdei mentori è auspicabile, per permettereun suo svolgimento più efficace;

• documentatori: svolgono il ruolo di fissarele informazioni necessarie alla comunità indocumenti consultabili liberamente;

• agenti con l'esterno: svolgono il ruolo dimantenere contatti con altre comunità odenti esterni, quali reti di comunità, reti diimprese, reti di finanziamenti;

• integratori dei moduli: potrebbe esserenecessario istituire delle apposite azioni equindi dei corrispondenti ruoli per integrarei differenti moduli con cui l'attivitàcollettiva agisce sull'oggetto. Ad esempio,nel caso di Distributed Proofreaders, puòessere necessario un ruolo che agisca daintegratore dei moduli (le pagine) in cuil'oggetto dell'attività (un libro) è statosuddiviso tra i partecipanti affinché essiagiscano su di esso (peer production);

• gestori dell'auto-organizzazione: la fase diauto-organizzazione, come si vedrà inseguito, è caratterizzata da alcune azioniimportanti affinché la comunità svolga lasua attività, cercando di coinvolgere nuovipartecipanti. In questo modo possonoessere istituiti dei ruoli appositi per ogniazione necessaria per supportare l'auto-organizzazione. Nelle comunità Open Peer-to-Peer, le persone che danno luogo ad unacomunità per prime sono quelle che inseguito avranno reputazione maggiore(leader e nucleo centrale), e siorganizzeranno come un ente di supportoper la comunità. Assieme a nuovipartecipanti, gestiranno queste attività chesupportano lo svolgimento dell'attivitàprincipale. Ad esempio, nel caso del FreeSoftware, Stallman ed i primi hacker chesvilupparono i primi esempi di softwareliberi ora fanno parte della Free SoftwareFoundation, un ente di supporto all'attivitàdi tutte le comunità di sviluppo di softwarelibero. Queste comunità e la Free SoftwareFoundation possono essere consideratecome la comunità del software libero.

Non si deve dimenticare che questi ruoli possonoessere assunti per breve tempo, oppurecontemporaneamente. Ad esempio, unpartecipante può essere agente e, quandonecessario agire anche da mentore, nel caso siadotato della esperienza necessaria. Infatti la sceltadei ruoli è libera, lasciata all'auto-selezione edauto-organizzazione dei partecipanti. È importantequindi che i partecipanti sappiano della necessitàdei ruoli, che siano informati su quali ruoli possonosvolgere per partecipare sin dalle prime fasi diintervento progettuale. Inoltre, vi può essere lanecessità di istituire dei centri locali, che non sonodei ruoli ma svolgono il ruolo di fornire uno spazioper la discussione collettiva a livello locale, comeper lo svolgimento di attività, azioni ed operazioni(come nel caso della Grameen Bank).In definitiva, la fase di sviluppo del concept èfinalizzata alla generazione e selezione di idee perla definizione e valutazione del concept di attivitàche verrà proposto. Fondamentale per questa faseè il materiale raccolto proveniente dalle fasi diindagine e analisi, in quanto principale risorsa sucui vengono elaborate le idee di attività. Questafase si basa sul principio progettuale di“progettazione di Sistemi di Attività nonconflittuali”6 che evidenzia come il design di serviziconsista nella progettazione di Sistemi di Attivitàche minimizzino la possibilità di generare conflitti oche siano in grado di gestirli e risolverli in modosituato. Le contraddizioni rappresentano infatti i punti in cuipossono essere sviluppate nuove attività o azioni,attraverso nuovi Sistemi di Attività. Si ricordi comela progettazione di un Sistema di Attività porti consé la progettazione di artefatti, regole, ruoli, ecc. Inuna comunità Open Peer-to-Peer, dove si progettauna attività come un servizio, non si progetteranno

6 Sangiorgi (2004)

261

Page 263: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

mai artefatti senza considerare il Sistema diAttività in cui sono inseriti o a cui possono dareluogo. Nel caso di ri-progettazione di una attivitàesistente la generazione di idee dovrebbe essereorientata alla risoluzione delle contraddizioniemerse nella fase di analisi attraverso la modificadegli elementi dei Sistemi di Attività considerati. Leazioni di ri-progettazione sia che interessino uno opiù elementi del Sistema di Attività devono essereridefinite con la consapevolezza che ognicambiamento introdotto ha ripercussioni più omeno ampie su tutto il sistema (caratteresistemico), da cui la necessità di progettare anchela gestione e il monitoraggio del cambiamento.

4.3.3. Comunicazione delconcept e co-progettazione /sperimentazione / realizzazioneparallele

Una volta elaborato, il concept viene mostrato aipartecipanti e discusso collettivamente. È oraquindi possibile raccogliere le prime impressioni e iprimi commenti, potendo così effettuare le primemodifiche al codice sorgente. Da questo momentoinizia una fase di co-progettazione dell'attività-piattaforma, caratterizzata da una crescitacostante di impegno, quindi energia impiegata evisibilità. In questa fase il concept di attività vienesviluppato collaborativamente fino ad ottenere unprogetto funzionante, una "versione stabile" delcodice sorgente (si potrebbe dire la versione 1.0).

Mentre nel momento di presentazione ediscussione della versione 0.0.1 (il concept) lapartecipazione varia dal livello consultativo allivello di controllo condiviso, la fase di co-progettazione è contenuta nel livello controllocondiviso. È infatti una fase basata sulla completaparità tra designer e partecipanti. In questa fase,infatti, come nell'ambito dello sviluppo di softwareOpen Source, il codice sorgente della comunitàviene sviluppato attraverso processi paralleli diprogettazione, sperimentazione e sviluppo dellapiattaforma. Il codice sorgente della comunitàviene testato dai partecipanti che simulanol'attività, per capire quali siano i punti deboli, glierrori (i bug del codice sorgente della comunità) equindi le modifiche da apportare. Il codice sorgenteviene sottoposto cioè ad un processo di peerreview, in cui sia i designer (che osservano lasimulazione) che i partecipanti segnalano gli erroripresenti e le necessarie modifiche. Non appenaviene identificato un bug il codice sorgente vienemodificato e la sperimentazione riparte dal nuovocodice. Ogni volta che verranno approvati o modificati deipunti chiave del progetto i designer ed ipartecipanti decideranno a quale versione siaarrivato il codice sorgente (0.0.1, 0.0.2, 0.0.3, ... ,0.1.0, ecc.), comparato all'intero percorso diprogettazione/sperimentazione, tenendo conto cioèche un codice sorgente stabile, pienamentefunzionante, rappresenta la versione 1.0.0. Inoltre,per poter simulare l'attività, non solo lapiattaforma deve svilupparsi anch'essaparallelamente al progetto dell'attività (essendo adessa strettamente connessa), ma deve ancheessere costruita, messa in pratica. Affinché si possa simulare l'attività, i partecipantidevono condividere le condizioni necessarie persvolgere l'attività, rappresentate dalla piattaforma.Regole e ruoli dovranno essere adottati esviluppati, e gli artefatti che non sono già presentidovranno essere realizzati o acquisiti. Ciò significache con il procedere del processo diprogettazione/sperimentazione, la piattaformaviene mano a mano realizzata, e quando il progettoraggiungerà la versione stabile, i partecipantipotranno cominciare a svolgere l'attività e formarecosì una comunità. La piattaforma permette, mano a mano che ilprocesso di progettazione/sperimentazioneprocede, lo svolgimento di attività infrastruttureprima, poi di attività organizzative ed infine delleattività specifiche. Una volta terminata la fase dico-progettazione/sperimentazione, il progetto saràgià realizzato, non vi sono fasi di produzione oesecuzione. A quel punto il codice sorgente (ilprogetto) avrà dato luogo al codice binario(l'attività svolta dai partecipanti). Visibilità edenergia dei partecipanti aumentano costantementeperché la simulazione dell'attività lascia spazio allosvolgimento dell'attività, che implica un maggioreimpegno e quindi anche una maggiore visibilità.

Grazie alla rapidità e continuità del ciclo disimulazione/svolgimento, modifica e realizzazionedelle condizioni necessarie che descrive, il codicesorgente dell'attività (cioè il progetto) si sviluppa

262

Fig. 99: Livelli di partecipazione nella comunicazionedel concept e nel suo sviluppo/test

Page 264: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

con una evoluzione memetica, fino a raggiungereuna propria complessità, come riflesso dellacomplessità della comunità che si forma in questociclo continuo. È questo un vero e proprio ciclo diretroazione, che è positivo soprattutto nelle primefasi del processo di sviluppo, quando è in gradocioè di aumentarne la velocità ed efficacia; ènegativo soprattutto nelle ultime fasi, dovestabilizza il percorso progettuale (fig.100).

Questa considerazione sottolinea come unintervento progettuale rivolto verso comunità OpenPeer-to-Peer sia caratterizzato da una propriacomplessità intrinseca. Per permettere l'evoluzionememetica, il progetto deve poter essere sviluppatoparallelamente in più direzioni. Bisogna, cioè, nonsolo permettere a tutti i partecipanti la sua letturae simulazione per la ricerca di eventuali errori, maanche la simulazione (a livello locale) di eventualimodifiche che nascono dalla libera iniziativapersonale. Nello sviluppo di software Open Source,una parte dei partecipanti liberamente decide nonsolo di correggere gli errori in cui si imbatte, maanche di apportare modifiche e sviluppareautonomamente alcune porzioni del codice. Se queste sperimentazioni locali hanno successo,verranno poi in seguito assorbite dal codicesorgente condiviso a livello globale. Allo stessomodo, i partecipanti che stanno così formando unacomunità Open Peer-to-Peer dovranno potermodificare il codice in alcune porzioni (ad esempioper ciò che riguarda il proprio ruolo) e condividerele conseguenze ottenute con tutta la comunità. Ciò sarà ancora più facile se la comunità OpenPeer-to-Peer che si sta formando è costituita dauna rete di comunità locali: ognuna co-progetterà/sperimenterà lo stesso codice sorgenteiniziale ma lo svilupperà secondo le proprieesigenze e inclinazioni. Confrontandosi fra loro, lecomunità potranno imparare dagli errori e daisuccessi reciproci.

Dal punto di vista strettamente progettuale, co-progettare l'attività significa progettarladettagliatamente come un servizio fino alladefinizione delle specifiche necessarie alla suaesecuzione. Un principio chiave che deve guidare

la fase di sviluppo è la necessità di progettareSistemi di Attività che adattino e sincronizzino iSistemi di Attività degli attori che interagiscononell'attività, ovvero di service encounter cheminimizzino la possibilità di generare conflitti o chesiano in grado di gestirli e risolverli. Nello stesso tempo deve essere conferitoparticolare rilievo al processo di apprendimento (osocializzazione) necessario ai partecipanti perinteragire in modo efficace durante la simulazioneprima e lo svolgimento poi dell'attività. Potrebberoessere quindi necessarie attività esterne all'attivitàin corso di sviluppo, ad esempio attività volte allaformazione personale dei partecipanti, che devonoessere previste nello sviluppo del progetto perarrivare a definire un insieme di specifichenecessarie alla sua effettiva realizzazione finale.

4.3.4. Auto-organizzazione

Raggiunta la prima "versione stabile" del codicesorgente dell'attività, la 1.0.0, la comunità saràquindi in gran parte formata: durante lasimulazione/svolgimento dell'attività si sarannoformate alcune relazioni sociali, che vanno asommarsi a quelle preesistenti, e, soprattuttograzie a ruoli diretti verso cicli di retroazione edautopoietici, cominceranno ad essere presenti iprimi comportamenti complessi a livello sistemico. Una versione stabile del codice sorgente significache questo può essere "compilato" (ossia, svolto) eutilizzato da chiunque senza possibilità di erroricritici. In questa fase quindi la comunità è in gradodi svolgere l'attività ed auto-organizzarsi senzal'apporto del designer: se il suo ruolo era quello difacilitatore (enabler), ora la comunità è statamessa in grado di agire con successo.Teoricamente quindi il designer ha esaurito il suoruolo; tuttavia, la comunità potrà semprenecessitare il suo apporto in futuro, per azioni diredesign. Si sa infatti che affinché un sistemacomplesso possa auto-organizzarsi con successo ilsuo ambiente deve cambiare non radicalmenteoppure non troppo rapidamente: sono quindi questidei casi in cui l'opera del designer può essere utile.La partecipazione dei membri della comunità èquindi pressoché totale (fig.99).

Oltre alla piattaforma sviluppata, il progetto stessodiventa qui uno strumento di auto-organizzazionecollettiva. I partecipanti possono infatti consultarloper capire come comportarsi, e modificarlo in casodi necessità.A questo punto la comunità può aumentare lapropria visibilità inserendosi in reti di comunità, incui dovrà però anche impegnarsi maggiormente.La comunità passa così dal secondo livello(organizzazione a comunità) al terzo(organizzazione a reti di comunità). Anche lacostruzione di reti di piattaforme rappresentasempre un inserimento in reti di comunità,aumentando ulteriormente la visibilità e l'impegnorichiesto. Ad ogni modo, anche in questa fasel'impegno e la visibilità subiranno oscillazioni.Anche se l'aumento delle dimensioni dellacomunità può portare a uno svolgimento più

263

Fig. 100: Cicli di retroazione nella fase di sviluppo delprogetto

Page 265: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

efficace delle attività, vi può essere un numeromassimo di partecipanti che, se sorpassato, rendela coordinazione difficoltosa. Se la comunitàaccresce le proprie dimensioni fino al punto direndere difficile lo svolgimento delle azioni, puòattivare processi di riproduzione della comunità,organizzando ulteriori ruoli addetti allo sviluppi dialtre comunità simili; oppure può attivare processidi gemmazione, in cui alcuni membri si separanoper formare una propria comunità simile, con cuimagari costituire delle reti. In questa fase bisogna considerare la possibilitàche la comunità o le reti di comunità possanoentrare in una fase di declino. Il declino non ènecessariamente negativo. Ad esempio, lacomunità (o reti di comunità) può aver raggiuntogli obiettivi desiderati per cui si era formata.

Quindi, in questa fase la comunità svolge l'attivitàsviluppata, e al contempo nuove relazioni socialipossono formarsi, dando così più propriamenteluogo alla comunità come entità sociale. Se lecondizioni, sia interne che esterne, mutano, lacomunità sente la necessità di modificare lapropria attività e può farlo modificando il propriocodice sorgente (CSC), con un comportamentosimile a quello portato durante la fase diprogettazione. In questa fase l'attività comprende,oltre alle azioni più specifiche della propria attività,anche azioni di natura tecnica (le attività diinfrastruttura) o comunque complementari perl'attività specifica. In questo senso, l'auto-organizzazione della comunità non significasolamente svolgere alcune azioni specifiche, comead esempio svolgere progetti nel caso diThinkcycle, ma anche tutte le azioni collegate adessa e necessarie: costruzione e mantenimento dicontatti con ONG, comunità, locali, produttori,università ed altri enti; studio di licenze e delle loropossibili applicazioni; costruzione e manutenzionedegli artefatti necessari per lo svolgimentodell'attività; ricerca di nuovi partecipanti; ecc.Alla luce dei casi raccolti, è possibile sintetizzareuna serie di azioni che una comunità Open Peer-to-Peer potrebbe svolgere per auto-organizzarsi. Sonoqueste azioni che attualmente sono per lo piùsviluppate e adottate singolarmente da singolecomunità, ma che nel futuro ci si può aspettare chevengano diffuse attraverso la condivisione. Tutte lecomunità Open Peer-to-Peer, infatti, sono nate conla condivisione e la diffusione dei concettidell'Open Source e del Peer-to-Peer ancheall'esterno dell'ambito originario. La ricerca di casidi comunità Open Peer-to-Peer esistenti è servitaanche a costituire un archivio7 di comportamenti,processi e meccanismi promettenti, che possonoessere utilizzati anche in altri ambiti. Una forma diauto-organizzazione promettente per comunitàOpen Peer-to-Peer potrebbe essere la seguente,attraverso questa serie di azioni:

• svolgimento delle azioni specifichedell'attività;

• creazione e mantenimento di una rete disupporto all'attività stringendo contatti con

7 Si veda l'Appendice di questo volume, che raccoglie icasi riscontrati. p. 249 e seguenti

imprese ed enti esterni per la raccolta edistribuzione di finanziamenti o di beni eservizi necessari per l'attività dellacomunità;

• fornire informazioni e strumenti a possibilipartecipanti di modo che essi possanoinserirsi nella rete collaborativa conestrema facilità, senza la necessità di unaco-progettazione dell'attività e quindi lanecessità di progettisti esterni;

• fornire un supporto maggiore, diretto, perquei partecipanti che trovano questeinformazioni insufficienti per partecipare;

• gestire la piattaforma dell'attività, sia dalpunto di vista tecnico (artefatti, regolecome licenze, ecc.) che per quantoriguarda le interazioni tra i partecipanti(regole, ruoli, ecc.).

Lo svolgimento delle azioni specifiche dell'attività èl'azione più ovvia: le comunità Open Peer-to-Peerdevono svolgere quelle azioni specifiche che laspecifica attività richiede. Ad esempio, nel caso diThinkcycle i partecipanti sviluppano progetti percomunità locali o ONG, con cui intrattengonorapporti. Nel caso di Terra Madre, le Comunità delCibo, in rete fra loro, svolgono tutte quelle azioninecessarie per produrre, lavorare e distribuirealimenti. Nel caso di Neubauten.org, le azioni dicomposizione, esecuzione e registrazione di branimusicali da parte degli Einstürzende Neubauten,con una partecipazione attiva dei supporter.Ma queste non rappresentano le uniche azioni dasvolgere affinché l'attività generale della comunitàpossa andare avanti. Alcune comunità hannosviluppato forme organizzative promettenti per lacostruzione di reti di supporto alla comunità e allasua attività. Sono questi ad esempio i casi di NewEarth e Solar Roof. Il primo caso ha sviluppato unaforma organizzativa in grado di ricercare eridistribuire finanziamenti e donazioni da parte dienti, singoli cittadini e di imprese. In questo modoalla rete delle comunità locali che sono associate aNew Earh è garantito un flusso di finanziamenti edonazioni (anche attraverso opera di volontariato)gestito dalle comunità e indirizzato secondoprincipi meritocratici alle comunità con unamigliore reputazione. Solar Roof invece stacostruendo reti con imprese, attraverso l'istituzionedi centri locali, al fine di produrre i componentiarchitettonici che sviluppa collaborativamente.Questa rete permette quindi alla comunità diusufruire dei progetti realizzati, e al contempo diricevere un compenso economico in cambio daparte delle imprese (se queste riusciranno aistituire floride attività economiche basate suiprogetti). Questo compenso economico viene poiridistribuito verso progetti di volontariato oassociazioni con meccanismi particolari.

Come ultimo esempio, Terra Madre, che si proponedi costruire reti tra le varie Comunità del Cibo (omeglio: renderle visibili e paritarie). Ma sono molti icasi che stanno cercando di istituire simili reti, oche dovranno farlo in futuro. Questa capacità dicostruzione di reti non solo fra partecipanti e fra

264

Page 266: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

comunità, ma anche fra questi ed enti esterni(statali o commerciali), rappresenta una delleforme organizzative più promettenti sviluppatedalle comunità Open Peer-to-Peer. Sono quindiazioni necessarie per garantire ingresso di risorse(finanziarie, beni o servizi), sia acquisendole ofacendole giungere come donazioni, sia comeconseguenza della propria attività.

Risulta poi promettente l'attività che la BBC hasviluppato nel suo progetto Action Network. Construmenti e informazioni accessibili da chiunque, laBBC offre l'opportunità a chi lo desidera diorganizzare campagne di pressione pubblica. Mal'aspetto interessante dell'iniziativa della BBC è chequeste informazioni e questi strumenti sono statistandardizzati e formalizzati, di modo che ognipartecipante può organizzare la propria campagnaautonomamente. Gli organizzatori del progetto nondevono quindi intervenire personalmente con ognipartecipante, per poterlo aiutare a sviluppare lapropria campagna, ma forniscono una soluzioneabilitante che lo mette in grado di farlo da solo. Inquesto modo più partecipanti possono sviluppareuna propria attività oppure incontrarsi e svilupparlacongiuntamente. L'azione di fornire informazioni estrumenti utili per potersi auto-organizzare è quindimolto promettente, poiché permetterebbe ad unacomunità Open Peer-to-Peer di ampliare il proprionumero dei partecipanti senza dover spenderetroppo tempo personale, che li distoglierebbe daaltre azioni dell'attività più importanti.

L'unico svantaggio di questa azione (almeno percome è stata sviluppata finora) è che permettel'auto-organizzazione di attività molto semplici eben collaudate (come ad esempio, infatti,campagne di pressione pubblica). Le informazioni egli strumenti sono stati standardizzati proprioperché l'attività proposta ai partecipanti è statastandardizzata; una maggiore personalizzazionedell'attività comporterebbe un impegno maggioreda parte del personale BBC, vanificando quindil'intento di fornire strumenti rapidi ed accessibiliper l'auto-organizzazione.Questa azione, applicata ad esempio al caso TerraMadre, potrebbe prendere forme differenti, almenoquante sono le attività che possono esserestandardizzate (almeno entro un certo livello, senon totalmente). Ad esempio, potrebbero essereinformazioni e strumenti riguardantil'organizzazione di una determinata Comunità delCibo (ad es. la coltivazione e lavorazione del grano,dalla semina fino alla panificazione). Oppurepotrebbero essere strumenti ed informazioni utiliper poter organizzare attività simili a quellesviluppate da Amul o dai dabbawalla: in questomodo le Comunità del Cibo che lo desideranopossono costruire reti con enti esterni o singoliconsumatori. Anche l'attività di un Gruppo diAcquisto Solidale (GAS), è abbastanza semplice dapoter essere incoraggiata attraverso la fornitura distrumenti e informazioni. Se si volesse estendereulteriormente la rete delle Comunità del Cibo,potrebbero essere introdotti strumenti edinformazioni utili per poter sviluppare attività similia quelle di Wikipedia o Thinkcycle ma applicate alle

comunità del cibo. Si darebbero quindi glistrumenti e le informazioni necessarie per produrreinformazioni riguardanti le Comunità del Cibo(sponsorizzandole) oppure per risolvere problemitecnici attraverso progetti. Questo tipo di azionipermette quindi la partecipazione ad una comunitàOpen Peer-to-Peer anche in modalità differenti daquelle specifiche, ma che possono essere disupporto ad esse.

Se queste informazioni e strumenti non sonosufficienti, ad esempio perché l'attività che ipartecipanti desiderano sviluppare è piùcomplessa, allora la comunità dovrà trovare ilmodo di fornire un supporto maggiore aipartecipanti. In questo punto risultano importanti imentori (ed anche gli agenti della Grameen Bank),che operano di diffusori di pratiche ed informazionima in maniera non standardizzata, attraverso undialogo diretto. Nel caso di Terra Madre, azioni delgenere possono essere svolte dagli agenti di SlowFood che tengono contatti con le Comunità delCibo. Infine, la comunità deve continuamente controllarela propria attività e la sua necessaria piattaforma,per evitare che punti critici trascurati possanopregiudicare lo svolgimento dell'attività ol'esistenza stessa della comunità. In questo sensova gestito sia il lato tecnico della piattaforma(artefatti, informazioni, infrastrutture, ecc.) siaquello più “relazionale”, ossia la rete di interazionitra ruoli e tra persone. In questo senso risultaimportante la presenza processi di peer reviewcollettivo oppure di ruoli di bug reader, bugreporter e bug fixer non solo dell'oggettodell'attività, ma anche dell'attività stessa. Ruolicioè di partecipanti che controllano ilfunzionamento della attività, alla ricerca dieventuali errori e quindi conseguenti azioni diriparazione. Sono questi ruoli tipici dello sviluppo disoftware Open Source ma che, se si consideral'attività come il codice binario e il suo progettocome codice sorgente, non sono così lontani comesi possa pensare.

265

Page 267: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

266

fasi obiettivi azioni risultati strumenti

Analisi(progettisti e membri

della comunità)

definizione degliobiettivi e dellastrategia su cui

costruire il concept diattività per la

comunità

• analisi dellapiattaformaesistente(caratteristichecondivise)

• analisi deipartecipanti(caratteristicheparticolari)

• analisi delleattività preesitenti

• identificazione diaree di opportunità

• inizio costruzionereti di raccolta edistribuzionefinanziamenti

• documentazione diindagine

• contraddizioniemerse

• aree di opportunità• obiettivi di

performance

• modellodell'incontro

• Modello delSistema di Attività

• tecniche diindagineetnografica

• mappa del Sistemadi Attività

• profili• video• issue cards• analisi della rete

sociale

elaborazionedel concept(progettisti)

generazione evalutazione di idee e

definizione dellavalutazione del

concept di attività edella sua piattaforma

• generazione diidee di attività

• valutazione delleidee emerse

• descrizionedell'idea piùpromettente sottoforma di concept

• valutazione difattibilità

• business analysis

Community SourceCode 0.0.1:

• chi: Sistema diAttività coinvoltinell'attività dellacomunità (ruoli)

• cosa: attivitàmigliorate,sostituite o resepossibili

• come: sequenza diservice encounter(interazioni fraruoli)

• piattaforma:modifica dellapiattaformaesistente perpermettere ladiscussionecollettivasull'attività

• regole: licenzabase

• struttura: livelli direputazione

• modellodell'incontro

• modello delSistema di Attività

• issue cards• brainstorming• mappa del sistema

di attività• mappa del sistema

della comunità• mappa dell'offerta• storyboard e

blueprint• activity change

map• licenza• mappa dei livelli di

reputazione• analisi della rete

sociale

comunicazione delconcept e co-

progettazione /sperimentazione /

realizzazioneparallele

(progettisti e membridella comunità)

progettazione esperimentazione

dettagliatadell'attività fino alladefinizione e allarealizzazione delle

specifiche necessarie(piattaforma) al suo

svolgimento

• ripartizione delleazioni dell'attivitàin operazioni

• generazioni dialternative didesign da parte deipartecipanti

• simulazione evalutazione di tuttale alternative daparte deipartecipanti

• selezione eintegrazione dellealternative piùefficaci

• sviluppo dellespecifiche(condizionioperative, ossia lapiattaforma)

• inizio costruzionereti con imprese

Community SourceCode 1.0:

• chi: attori coinvoltinell'erogazione delservizio e ruolo

• cosa: azioni edoperazioni resepossibilidall'attività

• service encounter :sequenza dioperazioni edelementi delSistema di Attività

• piattaforma:condizioninecessarie per losvolgimentodell'attività

• regole: una licenzache regolamental'attivitàcollaborativa e lafruizione deirisultati

• struttura:descrizione deilivelli direputazionepresenti

• modellodell'incontro

• modello delSistema di Attività

• mappa del Sistemadi Attività

• mappa del sistemadella comunità

• mappa dell'offerta• blueprint

dettagliato• activity change

map• use case• descrizione della

piattaforma• licenza• descrizione dei

livelli direputazione

auto-organizzazione(membri della

comunità)

• inizio costruzionereti con comunità

• azioni specifichedell'attività

• azioni di supporto

Community SourceCode 1.x, 2.x, X.x,...

...

Tabella 22: Fasi di intervento progettuale rivolto a comunità Open Peer-to-Peer (Fonte: adattato da Sangiorgi 2004)

Page 268: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

appendice:

casi di auto-organizzazione

Open Peer-to-Peer

267

Page 269: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

268

Page 270: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1. Casi di reti collaborative Open Peer-to-Peer

1.1. Comunità Open Peer-to-Peer e attività specifiche

269

Fig. 101: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla loro principale attività

Page 271: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.2. Comunità Open Peer-to-Peer e dimensione dell'attivita

270

Fig. 102: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla dimensione di azione

Page 272: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.3. Comunità Open Peer-to-Peer e loro origine

271

Fig. 103: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla loro fonte di ispirazione

Page 273: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.4. Comunità Open Peer-to-Peer e artefatti utilizzati

272

Fig. 104: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base alla natura degli artefatti utilizzati per auto-organizzarsi

Page 274: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1.5. Comunità Open Peer-to-Peer e caratteristiche promettentisviluppate

273

Fig. 105: Casi di comunità Open Peer-to-Peer, suddivisi in base al tipo di attività che hanno maggiormente sviluppatoe che può essere replicato

Page 275: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

274

Page 276: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

2. Reti collaborative per ricercare e scambiareconoscenze

2.1. Freenet

Freenet1 è un software libero sviluppato conmetodologia collaborativa Open Source chepermette la pubblicazione e la distribuzione diinformazioni su Internet con il preciso scopo dievitare possibili censure che in alcuni Stati possonosoffocare dissidenti e la libera espressione diminoranze. Iniziato da Ian Clarke, uno studentedell'Università di Edimburgo, nel Marzo 2001, nonha ancora raggiunto la versione 1.0, cioè unaversione stabile e completa.

Nonostante sia Freenet che i sistemi didistribuzione Peer-to-Peer Napster e Gnutellaabbiano in comune la stessa procedura dicondivisione di spazio per l'archiviazione di filedigitali su un largo numero di utenti, una differenzaimportante li distingue. Mentre Napster e Gnutellaprovvedono un servizio di condivisione di file,Freenet provvede un servizio di archiviazione difile: i partecipanti rendono disponibili i dati agli altripartecipanti ma senza inviare loro i file. Le architetture di Napster e Gnutella implicano ilfatto che non vi siano dati (archiviati in file)permanenti nella rete ma solo quando i creatori deifile o chi ne è entrato in possesso sono collegationline; inoltre non viene garantito agli utentianonimità e i processi di ricerca delle informazionisono altamente inefficaci. La ricerca delleinformazioni nei sistemi Gnutella segue criteri diprossimità tra gli utenti mentre in Freenet si basasui legami fra i concetti delineanti le informazionistesse, divenendo così più efficiente e rapido.

La rete di Freenet è stata progettata per lamassima stabilità e invulnerabilità ad attacchigrazie ad una struttura totalmente decentralizzata

1 http://freenetproject.org/index.php?page=whatis

in cui le informazioni vengono criptate e distribuitetra i vari partecipanti, negli spazi che rendonodisponibili sugli hard disk dei propri personalcomputer. Dato che non sempre tutti gli utentisaranno collegati a Internet, la dislocazione delleinformazioni cambia in continuazione: questacaratteristica, assieme alla totale anonimitàgarantita agli utenti, rende le informazionicontenute nella rete di Freenet incensurabili. Anche i progettisti del sistema e i partecipanti nonhanno controllo sul contenuto e sulla dislocazionedelle informazioni: non è possibile sapere chi

“fisicamente” ospita le informazioni e i partecipantinon possono decidere che informazioni ospitare,scelta che viene effettuata automaticamente da unalgoritmo in base alla popolarità delle informazioni.La rete dei partecipanti a Freenet rappresenta unavera e propria rete nella rete, essendo basata suInternet, e può essere utilizzata nella stessamaniera per la pubblicazione di informazioni o perla comunicazione interpersonale.

Anche se inizialmente ogni nodo (o partecipante)della rete riveste la stessa importanza (e quindipuò essere denominato peer), nel corso del tempole informazioni tenderanno ad accumularsi di piùsu alcuni nodi in base alle caratteristiche delleinformazioni, che vengono archiviate pertematiche, e alle caratteristiche dei nodi (tempo evelocità di connessione alla rete e dimensioni dellospazio reso disponibile all'archiviazione di file).

275

Fig. 106: Casi di comunità Open P2P rivolte alla ricerca e scambio di conoscenze

Fig. 107: Il logo di Freenet (Fonte: http://freenetproject.org)

Page 277: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il risultato è una rete che si auto-organizza in unastruttura distribuita dove i nodi tendono atrattenere le informazioni correlate nello stessospazio, portando ad una asimmetria nella rete.Questo sistema è stato sviluppato tenendo in contole situazioni presenti in alcuni stati come Cina ealcuni Stati medio-orientali dove vengono limitatese non cancellate le occasioni di libera espressionedi minoranze e dissidenti. Per questo motivo viene garantita l'anonimità atutti i partecipanti, che non possono essereincolpati di archiviare informazioni “illegali”. Maquesta anonimità totale può avere dei lati negativi,dato che anche alcuni contenuti illegali (riguardantidroghe o pedofilia, ad esempio) possono esserepubblicati liberamente; inoltre, data l'anonimità,non è facile confermare l'esattezza delleinformazioni.

2.2. Keen

Keen è un sito web2 che fornisce un punto diincontro tra gli utenti del sito in cerca diconsulenze sui più vari argomenti e utenti in gradodi fornirle. Le consulenze vengono fornite pertelefono e i consulenti possono stabilire una tariffae così ricevere un guadagno economico. Gli utentipossono riunirsi in gruppi per interessi. Keentrattiene una percentuale dei guadagni ottenuticon le consulenze e per la gestione dei gruppi.

2.3. Dipex

Dipex è un'associazione che, tramite un sito web3,si rivolge a pazienti, alle loro famiglie e amici,dottori, infermieri e altri professionisti, a cuifornisce accesso a informazioni e soprattuttoesperienze di altri utenti per tutte le malattie eproblematiche legate alla salute. È quindi un puntodi incontro per la ricerca e lo scambio diconoscenze e supporto. Ha anche l'obiettivo dicreare un DVD con tutte le informazioni raccoltedagli utenti da distribuire a farmacie, gruppi disupporto, medici, biblioteche. L'associazione sifinanzia grazie a donazioni.

2.4. Friendster

Friendster è un sito web4 che permette laconnessione degli utenti con i propri amici (e con iloro amici. Utilizzando le reti sociali esistenti sicostruiscono un numero maggiore di legami e sirinsaldano quelli esistenti. Fondato nel 2002,permette ai suoi 16 milioni di utenti la creazione diblog personali o di gruppo, album fotografici,gruppi di discussione e la formazione di gruppi diamici anche attraverso la ricerca nei database checomprendono dati sulle annate scolastiche di tuttigli istitui di tutte le città statunitensi. Il

2 http://www.keen.org3 http://www.dipex.org4 http://www.friendster.com

finanziamento avviene attraverso unasottoscrizione pagata dagli utenti per poterusufruire del servizio.

276

Page 278: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

277

Fig. 108: Keen: ricerca di consulenze nell'ambito della multimedialità (Fonte: http://www.keen.org)

Fig. 109: Dipex: ricerca di conoscenze ed informazioni su determinate malattie (Fonte: http://www.dipex.org)

Page 279: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

278

Fig. 110: Friendster: gestione dei gruppi (Fonte: http://www.friendster.com)

Page 280: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

3. Reti collaborative per raggiungere una massacritica di partecipanti

3.1. PledgeBank

PledgeBank1 è un sito web che permette ai suoiutenti il raggiungimento di una massa critica perl'attuazione di una azione, attraverso ladichiarazione di attuarla se un numero indicato dialtre persone lo farà o aiuterà a farlo.Le dichiarazioni sono sempre formulate secondo ilmodello “Farò qualcosa se un certo numero dipersone mi aiuterà a farlo”, come ad esempio “faròla raccolta differenziata dei rifiuti se altre 30persone della mia città faranno lo stesso”. L'autoredella dichiarazione quindi la pubblicizza eincoraggia i suoi conoscenti a sottoscriverla entrouna certa data, mentre nel sito web sarà visibile atutti i visitatori. Il vantaggio che ne ricavano idichiaranti e i sottoscrittori è di avere maggioripossibilità di riuscire in un obiettivo e di non esserei soli ad agire. Le condizioni che rendono piùfacilmente il raggiungimento di una massa criticasono un numero basso di partecipanti richiesti el'impegno speso nel pubblicizzare un proprioimpegno. Proprio per queste ragioni si suggerisceun numero minimo e un numero massimo dipartecipanti richiesti, anche per indirizzare ipropositori verso azioni facilmente attuabili.

1 http://www.pledgebank.com/

ll servizio è gratuito e aperto a chiunque, ed èdisponibile in molte nazioni. Una volta effettuatauna proposta, non può essere modificata,altrimenti renderebbe nulle le sottoscrizioni.Ogni volta che viene effettuata una proposta il sitoweb rende disponibile al dichiarante un adesivo dapoter stampare in molte copie che descrive ladichiarazione e come poter sottoscriverla via web ovia SMS. Infatti, anche se la maggior pare delle attività delservizio prendono forma sul sito web, l'utilizzo diPledgeBank non è limitato all'accesso a Internet.PledgeBank permette la sottoscrizione adichiarazioni anche tramite semplici SMS, alnormale costo effettuato dagli operatori telefonici.In questo modo poi il dichiaratore può contattare isottoscrittori per organizzare come svolgere ladichiarazione. L'utilizzo del sito web è gratuito in quanto è statoprogettato e gestito dall'organizzazione non profitmySociety grazie a un gruppo di sviluppo fissopagato di dimensioni limitate e una gruppo divolontari non pagati di dimensioni molto maggiori.

279

Fig. 111: Casi di comunità Open P2P rivolte al raggiungimento di una massa critica di partecipanti

Fig. 112: PledgeBank: possibilità di dare vita ad un pledge o di ricercarlo nella propria dimensione locale

(Fonte: http://www.pledgebank.com)

Page 281: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

280

Fig. 113: PledgeBank: come dare vita ad un pledge (Fonte: http://www.pledgebank.com)

Page 282: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

3.2. Meetup

Meetup.com2 è un sito web fondato nel 2002 con laesplicita mission di rivitalizzare le comunità inAmerica. Attualmente più di 1,6 milioni di personene fanno parte. Nonostante siano in crescita lecomunità di interesse presenti sul web, questedifficilmente portano a incontri faccia a faccia oalla formazione di comunità locali di interesse.Questo sito cerca di colmare questa distanzaabilitando i propri partecipanti con gli stessiinteressi a trovarsi e formare gruppi locali chesvolgono incontri regolarmente. I gruppi sono divisinelle categorie principali “imparare”, “fare”,“condividere”, “cambiare” e possono esserericercati sul sito web per nazione, città oppure pertema di interesse.

Gli utenti del sito web vengono avvisatiautomaticamente quando altri utenti manifestanola volontà di formare un gruppo nelle stesse areegeografiche o argomenti segnalati. Quando ilnumero delle persone che vuole formare undeterminato gruppo comincia a essere sufficiente,uno degli utenti decide di formarlo diventandonel'organizzatore.

Gli organizzatori decidono dove e quando il gruppodebba incontrarsi mensilmente e utilizzano il sitoweb per gestire il gruppo e mantere i contatti.L'utilizzo del sito web per ricevere gli avvisiautomatici è gratuito, mentre l'utilizzo del sito webper organizzare i gruppi costa all'organizzatore 19dollari al mese, fatto che rende opportuna lacrescita del gruppo per distribuire il costo digestione. Anche se il gruppo si è formato

2 http://www.meetup.com

Meetup.com è ancora utile sia per gli strumenti digestione del gruppo, sia perchè è sempre un luogodi massima esposizione per i gruppi a nuovipotenziali partecipanti. Gli utenti che vogliono inserirsi in gruppi esistenticontattano gli organizzatori, i quali a loro voltapossono visitare le loro pagine personali sul sitoweb per poterli conoscere meglio. Meetup.com sifinanzia attraverso i gruppi che utilizzano il sitoweb, le organizzazioni che utilizzano Meetup.comper accrescere le proprie dimensioni e sponsor.

281

Fig. 114: PledgeBank: come ricercare i pledge che necessitano partecipanti (Fonte: http://www.pledgebank.com)

Page 283: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

282

Fig. 116: Meetup: lista dei gruppi per tema e località (Fonte: http://www.meetup.com)

Fig. 115: Meetup (Fonte: http://www.meetup.com)

Page 284: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

3.3. Smart mobs

Il termine smart mobs venne coniato da HowardRheingold3 nel 2002 a seguito delle sue ricerchesulle influenze delle ultime tecnologie diconnessione (Internet, wi-fi, SMS, ecc.) sulla vitadelle persone e sui loro modi di organizzarsi. Iltermine può avere almeno due diversi significati. Sitratta dell'abbreviazione di smart mobiles, ossia“telefoni cellulari intelligenti” e, per estensione,ogni apparecchio mobile dotato di una propriacapacità di operare sulla base dellaprogrammazione ricevuta e di connettersi a unarete. Rheingold usa però questo termine anche nelsuo significato tradizionale di “folla intelligente”,riferendosi agli effetti dell'uso di questi strumentisulle comunità umane e in contrasto con lasfumatura negativa tradizionale del termine “folla”.Quando si mettono insieme i diversi aspetti dellatecnologia e dell'economia, il risultato è unainfrastruttura che rende possibili certe azioniumane che prima non erano realizzabili: i successicommerciali del futuro non saranno le tecnologie oi prodotti in sè, ma il loro uso sociale. Icambiamenti più radicali verranno, come spessoaccade, dal tipo di rapporti tra imprese, comunità ee mercati che tali infrastrutture renderannopossibili.

La mobilità intelligente (altra traduzione possibiledi smart mobs) si compone di persone in grado diagire di comune accordo anche senza conoscersi. Igruppi di smart mobs collaborano secondomodalità che non erano mai state possibili, poichègli strumenti di cui si avvalgono sono in grado siadi comunicare che di elaborare dati. I loroapparecchi mobili li mettono in contatto sia construmenti d'informazione presenti nell'ambientesia con i telefoni di altre persone.

Gli utenti dei telefoni cellulari sono diventati essistessi emittenti, ogni utente diventa un nodo diuna rete di comunicazioni più vasta che lo Statonon può neppure iniziare a controllare e tantomenoa condizionare. I telefoni cellulari sono stati anchelo strumento per riunire un nuovo tipo di folla, unafolla profondamente consapevole di sè come unmovimento diretto verso uno scopo comune.

Nel settembre 2000 migliaia di cittadini in GranBretagna, indignati per un rialzo improvviso deiprezzi della benzina, hanno fatto uso di cellulari,SMS, e-mail da portatili e radio CB dei taxi percoordinare i gruppi sparsi che bloccavano laconsegna del carburante ad alcune stazioni diservizio, trasformando tale malcontento in unaprotesta politica spontanea. A partire dal 1992migliaia di attivisti ogni mese si riuniscono con leloro biciclette nelle strade di San Francisco per darvita a dimostrazioni itineranti denominate CriticalMass. Critical Mass opera attraverso reti collegate senzaun preciso programma; gli interessati vengonoavvisati con telefonate da cellulari, catene di e-maile, quando è il caso, si suddividono in piccoli gruppi

3 Rheingold (2003)

tele-coordinati. Ma il caso forse più emblematico èun altro. Il 20 gennaio 2001 il presidente delleFilippine Joseph Estrada è diventato il primo capodi Stato nella storia a perdere il potere grazie a unasmart mob. Più di un milione di abitanti di Manila,mobilitati e coordinati da ondate di messaggi SMS,sono convenuti nello stesso luogo stabilito per lepacifiche dimostrazioni del 1986, che al grido di“potere al popolo” avevano rovesciato il regime diMarcos.

Le dimostrazioni filippine del 2001 sono scoppiatequando il procedimento di messa sotto accusa delpresidente Estrada è stato improvvisamenteinterrotto a opera di senatori a lui vicini. I capidell'opposizione hanno iniziato a inviare messaggiSMS e nel giro di settantacinque minutidall'improvvisa interruzione del processo, 20milapersone si sono riunite. In quattro giorni sonoarrivate più di un milione di persone, e militarihanno ritirato il loro appoggio al regime.La rapida riunione della folla anti-Estrada è statauna tappa importante per le prime tecnologiesmart mobs e i milioni di messaggi di testoscambiati tra i dimostranti nel 2001 sono stati,secondo tutte le testimonianze, una strategiadecisiva per rinsaldare lo spirito di corpore dellafolla.Il potere della folla si esprime nella capacità disuperare i vincoli fisici dell'impianto urbanisticocittadino, allo stesso modo in cui tende aconfondere le distinzioni sociali provocando unsenso di straniamento. La sua autorità si fondasulla capacità di promuovere l'inquietudine e ilmovimento, indebolendo così la pressione delleautorità (di qualsiasi tipo) verso laregolamentazione e il contenimento di talimovimenti. In questo senso la folla è una specie di“mezzo”, lo strumento per riunire e trasformare glielementi, gli oggetti, le persone e le cose. Comemezzo, la folla rappresenta anche il luogo dove sigenerano le aspettative e la circolazione deimessaggi. La pianificazione urbanisticacentralizzata e le tecnologie di sorveglianzacercano di regolamentare il senso di precarietà chesi genera nella riunione di una folla. Ma in certimomenti e nei luoghi dove tale pianificazionerisulta cronicamente inefficiente, la normalità puòa volte cedere il passo a fenomeni epocali. In talimomenti la folla assume il controllo delletelecomunicazioni usando canali per spediremessaggi e accorciare così le distanze. Confusonella folla un individuo si sente in grado di vagareattraverso gli spazi sociali.

Questo tipo di manifestazioni sono statedenominate “guerre di rete” (netwars) da JohnArquilla e David Ronfeldt, due analisti della RANDCorporation, i quali hanno compreso che la stessacombinazione di reti sociali, tecnologie dicomunicazione sofisticate e struttura organizzativadecentrata stava emergendo come forza in giocosignificativa all'interno di varie tipologie di conflittipolitici.

283

Page 285: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La netwar è un tipo di conflitto emergente in cui iprotagonisti, che vanno dai terroristi e dalleorganizzazioni criminali, sul fronte peggiore, finoagli attivisti sociali militanti, sul fronte migliore,usano forme organizzative a rete, una dottrina, unastrategia e una serie di tecnologie in linea con l'eradell'informazione. La pratica della netwar superagià la teoria, visto che gli attori, sia della societàcivile sia di quella incivile, si stanno impegnandosempre di più in questo nuovo tipo dicombattimento.

Tutte queste netwar sono difficili da contrastare.Tutte hanno in comune il fatto di operareattraverso piccole unità separate che si possonoschierare prontamente, ovunque, e in qualsiasimomento. Sanno come sciamare e disperdersi,penetrare e distruggere, ma anche come eludereed evadere. Le tattiche usate variano dallabattaglia di idee agli atti di sabotaggio, e moltecoinvolgono Internet. Le smart mobs impegnate nella netwar (si violentache non violenta), rappresentano solo alcune delleloro molte possibili varianti. Le netwars in effetticondividono infrastrutture tecniche simili con altresmart mobs. La caratteristica più importante, tuttavia, è cheentrambe si manifestano mediante una nuovaforma di organizzazione: la rete. Le reticomprendono nodi e collegamenti, usano moltipercorsi possibili per distribuire le informazioni daogni punto a ogni altro e sono autoregolate dacatene di comando orizzontali e dalla potenza delcalcolo distribuito. “Reti sociali mobili ad hoc” è un termine più lungoe più tecnico per smart mobs. Entrambi descrivonola nuova forma sociale resa possibile dallacombinazione di elaborazione, comunicazione,reputazione e conoscenza della posizione. Ad hocsignifica che l'organizzazione delle persone e deiloro strumenti è fatta senza formalità eistantaneamente. Rete sociale significa che ogniindividuo in una “smart mob” è un “nodo” nelgergo dell'analisi delle reti sociali, che hacollegamenti sociali, link (canali di comunicazionee rapporti sociali), con altre persone.

284

Page 286: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4. Reti collaborative per produrre informazioni

4.1. Indymedia

L'Indipendent Media Center1, chiamata ancheIndymedia o IMC, è una rete di mezzi dicomunicazione di massa e di giornalisti. Fu creatanel novembre del 1999 per supportare le protestedel movimento no-global contro il W.T.O. a Seattle.Nel 2002, a tre anni dalla fondazione, le IMC sparseper il mondo erano 89, localizzate in 31 stati e 6continenti. Nei soli Stati Uniti d'America sitrovavano ben 39 Indipendent Media Center,mentre in Canada 11. Le IMC diffondono articoli viastampa, audio e video, ma sono famose soprattuttoper i newswire: blog pubblici dove chiunque siaconnesso a internet può pubblicare informazioni.Questa caratteristica fondamentale la differenziadalla maggior parte delle organizzazioni alternativepassate e presenti, che sono gestite da gruppichiusi e relativamente piccoli che determinano ilcontenuto pubblicato forti di una gerarchiaeditoriale. Su Indymedia, è l'utente a decidere ilcontenuto. Indymedia non è famosa grazie a pochigiornalisti e commentatori di fama, ma per il fattodi permettere la partecipazione diretta di chiunque,incoraggiando gli utenti a partecipare allacreazione di un mezzo di comunicazione di massa,senza accettarlo passivamente. La volontà della comunità di Indymedia dimantenere un'organizzazione non gerarchica hacausato numerosi conflitti e tensioni, che possonodare un riscontro a un osservatore sull'estrematrasparenza delle IMC; esempi di queste discussionisi possono trovare all'interno degli archivi pubblicidelle mailing list. La differenza dalle tradizionaliorganizzazioni chiuse e gerarchiche, dove taliconflitti sarebbero tenuti privati, è palese. Nello

1 http://www.indymedia.org/

spirito di apertura di Indymedia, chi espone dellecritiche è incoraggiato a impegnarsi nelladiscussione per trovare una soluzione.Sebbene lavorare ad una soluzione non sia unprerequisito per inviare critiche, l'atmosfera diIndymedia tende a valorizzare le azioni costruttive.A volte Indymedia viene considerata comeun'avversaria dei mezzi di comunicazione di massatradizionali (RAI, ANSA, ecc). In realtà sarebbe piùappropriato dire che Indymedia è un esempio direte/comunità aperta per lo scambio diinformazioni di particolare interesse per gli attivistidi sinistra e no-global (sebbene partecipi anche unpiccolo numero di attivisti di destra). A causa dellasua organizzazione aperta e delle sue regoleinterne (ad esempio l'uso del copyleft, o il fatto chenessun centro Indymedia può diventare unaorganizzazione commerciale), sarebbe impossibileper chiunque prenderne il controllo.

285

Fig. 117: Casi di comunità Open Peer-to-Peer rivolte alla produzione di informazioni

Fig. 118: Il logo Indymedia (Fonte: http://www.indymedia.org)

Page 287: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Sebbene Indymedia abbia una buona reputazionetra i suoi utenti, questo non vale per tutti. C'è chicritica la possibilità di pubblicare qualsiasi cosa,sostenendo che questo porti a dare più importanzadel dovuto a notizie tendenziose (se noncompletamente false) e cospirazioni, oltre a darespazio a contenuti offensivi (razzisti, omofobici, evia dicendo). Queste sono considerazioni comunianche su Wikipedia. Ma così come su Wikipedia,anche su Indymedia esiste un controllo deicontenuti effettuato dagli utenti, che possonodecidere di eliminare i contenuti inappropriati.

4.2. The Global Ideas Bank

The Global Ideas Bak è una associazione che,tramite un sito web2, promuove una discussioneaperta su idee per innovazioni socialmentepromettenti, cioè non innovazioni tecnologiche o diprodotto. In questo modo si propone anche comesupporto per chi vuole promuovere idee sviluppatepersonalmente. Il sito web, creato nel 1995, èfondamentalmente un database con circa 4000proposte che possono essere votatedemocraticamente e infine pubblicate su un libro.L'associazione si è posta in rete con un altreassociazione simili quali, tra le altre, la NorwegianIdeas Bank, la School for Social Entrepeneurs, ilCentre for Innovation in Voluntary Action.

Le idee sottomesse non possiedono diritti dicopyright, e vengono indicate nel sito web comesemi, piante o alberi per indicare lo stadio dievoluzione che mantengono all'interno del sitoweb: evoluzione in cui gioca un ruolo importante laselezione effettuata tramite votazione da parte deivisitatori del sito (che non possono votare più diuna idea al mese). Inoltre un gruppo di editori fissiche scremano le idee che non incontrano lecaratteristiche richieste dall'associazione.Il finanziamento dell'associazione avvieneattraverso donazioni e la vendita di pubblicazioni.

2 http://www.globalideasbank.org

286

Fig. 119: Indymedia: sede locale di Edinburgo (Foto:David Monniaux)

Fig. 120: Global Ideas Bank: lista di idee e grado di sviluppo (Fonte: http://www.globalideasbank.org)

Page 288: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.3. Ohmynews

OhmyNews3 è un quotidiano giornalistico on-lineaperto alla partecipazione nella proposta di articoli:il suo motto è “Every citizen is a reporter” (ognicittadino è un giornalista). Fondato in Corea delSud il 21 Dicembre 1999 in versione beta di prova,e lanciato a pieno regime il 22 Febbraio 2002 congià attivi 727 partecipanti. L'obiettivo di partenzaera quello di migliorare il sistema mediatico delpaese, troppo squilibrato e controllato da potenzeeconomiche: creare una cultura mediatica dove laqualità delle notizie determina la sua importanza enon le influenze economiche e politiche.

Tutte le notizie presentate (circa 250 ogni giorno)passano poi per una revisione editoriale effettuatada un personale pagato a tempo pieno di 75persone, di cui 45 giornalisti e 12 editori: si stimala partecipazione di circa 39000 partecipanti e unapercentuale di notizie pubblicate di circa il 70%.Nel caso venga pubblicata una notizia fornita da uncittadino, questi guadagna da 2000 won a 20000won (da 0,8 a 8 Euro), una cifra modesta ma che fain modo che partecipino solo cittadini interessatinon a ricavare profitti ma a migliorare il sistemamediatico. I partecipanti devono rendere pubblica

3 http://www.ohmynews.com/

la loro identità e la responsabilità della notizia èsolo loro, mentre i diritti delle notizie sono condivisitra i partecipanti e OhmyNews.L'enorme successo riscontrato ha portato al lanciodi una edizione internazionale in inglese il 27Maggio 2004 e allo studio di utilizzo di nuovi mediacome ad esempio trasmissioni televisive online. Ilquotidiano si finanzia al 70% grazie alle inserzionipubblicitarie e per il 30% grazie alla vendita dellenotizie.

287

Fig. 121: Global Ideas Bank: descrizione di una idea e spazio per la votazione (Fonte: http://www.globalideasbank.org)

Page 289: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

288

Fig. 122: Ohmynews: notizie (Fonte: http://www.ohmynews.com/)

Fig. 123: Ohmynews: recensione delle notizie da parte degli stessi lettori (Fonte: http://www.ohmynews.com)

Page 290: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.4. Kuro5hin, Slashdot

Kuro5hin4 e Slashdot5 sono due giornali onlineaperti alla proposta di contenuti, principalmentelegate al mondo delle nuove tecnologie e icambiamenti che queste portano in variediscipline. La loro importanza è legata aimeccanismi di peer review che permettono laverifica della qualità e della veridicità delleinformazioni garantendo la massima trasparenza.

Il sito web di Kuro5hin, fondato nel dicembre 19996,mostra ai potenziali partecipanti delle linee guidada seguire per garantire la qualità delle notizie daproporre. Inoltre, il software stesso che gestisce ilsito fa passare le informazioni in una serie dipassaggi di controllo prima e dopo le fasi diproposta e pubblicazione: le informazioni vengonocommentate da tutti i partecipanti votandone laqualità ed esprimendo commenti.

Prima della pubblicazione quindi ogni informazioneviene corretta seguendo le indicazioni dellacomunità; una volta pubblicata, ogni utente puòancora recensire la notizia con voti e commenti.

4 http://www.kuro5hin.org 5 http://www.slashdot.org6 http://www.kuro5hin.org/?op=special;page=random#

long

Molte volte proprio questi commenti possonorisultare utili nella comprensione della notizia o nelsuo approfondimento, rendendo la costruzione dicontenuti un processo virtualmente infinito. Ciò cherende Kuro5hin un caso di successo di giornalismoonline collaborativo è un sistema alquantoelaborato e su larga scala di peer review e direcensione post-pubblicazione, che a sua voltaviene recensito sempre con peer review in unprocesso iterativo.

Il funzionamento del sito Slashdot, fondato nelsettembre 19977, è differente in alcuni aspetti mail principio è lo stesso, che viene anzi perfezionatoaggiungendo un processo di meta-moderazione. Lenotizie vengono presentate dai partecipanti con uncommento iniziale e passano per una primaselezione da parte dello staff editoriale dovevengono valutate caratteristiche tecniche criticheper la pubblicazione. In seguito la notizia viene pubblicata, e da questomomento in poi viene valutata con un processo dipeer review: tutti gli utenti possono confutarla opromuoverla aggiungendo commenti. In altreparole, non è lo staff editoriale a controllare laveridicità o la qualità delle notizie ma la comunitàstessa.

7 http://en.wikipedia.org/wiki/Slashdot

289

Fig. 125: Slashdot (Fonte: http://www.slashdot.org)

Fig. 124: Kuro5hin (Fonte: http://www.kuro5hin.org)

Page 291: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

In aggiunta Slashdot è dotato di un sistemaautomatizzato di selezione dei mediatori, cheavviene secondo alcuni criteri: devono essereregistrati e non anonimi, devono essere utentiregolari e non saltuari, devono essere stati presentinel sito per un certo intervallo temporale (nessunopuò iscriversi solo per essere moderatore ma devepartecipare alla vita della comunità) e devonoavere un “karma” positivo. Con il karma la comunità definisce un numeroassegnato ad ogni utente in relazioni alla qualitàdei suoi commenti. Se questi vengono apprezzatidalla comunità, gli altri utenti possono dargli unbuon voto, e il software del sito assegna all'utenteil valore del karma (in una scala da 1 a 5) chediventano “punti di influenza”. Questi punti permettono al moderatore di valutareogni commento con degli aggettivi standardpredefiniti: ogni volta che succede il moderatoreperde un punto di influenza, e può quindi valutaresolo 5 commenti nel suo periodo di moderatore (3giorni). Se il moderatore non utilizza i suoi punti diinfluenza nel tempo determinato li perde. Il sitoweb dispone anche di alcuni filtri che impedisconoeventuali tentativi di sabotaggio: non è possibileeffettuare commenti più di una volta al minuto,commenti duplicati vengono eliminati e chiinfrange queste regole può essere interdetto per24 ore. In questo modo ogni utente può ricevereuna quantità di potere limitata, evitando i casiestremi di troppo potere o troppo poco. Ogni utente può inoltre utilizzare dei filtri cheselezionano i commenti permettendo così dievitare commenti di bassa qualità.Gli utenti ricevono una maggiore o minoreimportanza attraverso il valore del proprio karmache rende i loro commenti più o meno importanti.Attraverso la valutazione che gli altri utenti dannodei suoi commenti il karma acquista o perdevalore. Oltre a questi meccanismi Slashdot èdotato di un meccanismo di meta-moderazione deimoderatori attraverso un processo di peer review.Ogni utente (facente parte del 90% di tutti gliutenti registrati da più tempo) può avere dieci

possibilità di recensione su alcuni moderatori sceltia caso. Questa recensione influenza il karma delmoderatore recensito a cui può essere revocato iltitolo. Introducendo il karma, il sistema Slashdotpermette ai suoi utenti di costruirsi unareputazione nel tempo. Utenti, moderatori e meta-moderatori sono tutti volontari; tanti giudizi dipotere limitato portano ad una gestione collettiva.

4.5. OpenLaw

Il Berkman Center8, fondato nel 1996 dalla HarvardLaw School, esplora il cyberspazio e il suo sviluppo,le sue dinamiche, le sue norme, standard, bisogni eleggi attuali o potenziali. Il centro di ricercafunziona come una impresa non profit dedicata allaricerca e osservazione di fenomeni non ancoradocumentati tramite una rete di Facoltà, studenti,imprenditori, legali e web designers. La ricerca siinteressa dei confini presenti nel cyberspazio trasistemi aperti e chiusi, commercio, governance,educazione e problematiche legali relazionate nonattraverso uno studio passivo ma con una ricercaattiva, tramite la costruzione del cyberspaziostesso e del suo spazio sociale e politico.

Quindi come strumento di ricerca il centrocostruisce, usa e condivide liberamente unapiattaforma software per discussioni e lezionionline. Inoltre il centro sponsorizza riunioni, chesiano incontri informali o conferenze internazionali,per mantenere in contatto i vari membri della retecostitutiva.

Tra i vari progetti avviati, dedicati agli aspettilegali, commerciali, educativi o di governance delweb, il più rappresentativo è Open Law, unesperimento riguardante la discussione diproblematiche legali connesse alle nuovetecnologie e al web attraverso la partecipazionedei visitatori del sito web.

8 http://cyber.law.harvard.edu/openlaw/

290

Fig. 126: Slashdot: peer review e karma (Fonte: http://www.slashdot.org)

Page 292: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La metodologia adottata si richiama a quellaadottata nel movimento Free Software / OpenSource Software, ovvero di uno sviluppo aperto allecollaborazioni con informazioni accessibili da tuttinella tentativo di sfruttare appieno tutte ledifferenti conoscenze distribuite nella vastacomunità di navigatori del web. La partecipazione èaperta a tutti, che abbiano conoscenze legali omeno: differenze culturali non possono che portarericchezza di vedute nella discussione e quindimaggiore profondità nello studio dei casi.Come regola generale, il centro non provvedeassistenza legale individuale e dato che è ancora in

fase sperimentale si riserva la facoltà di sceglierequali casi da esaminare tra i tanti proposti daipartecipanti, che possono comunque prendereparte alle discussioni sui casi già selezionati. La piattaforma software si avvale di vari strumentiper rendere possibile la partecipazione: un sito webcon motore di ricerca, dei documenti introducenti

le tematiche (FAQ, Frequently Asked Questions),mailing list, un sito wiki per la costruzione collettivadi contenuti, un forum per la discussione e unabulletin board per l'affisso di messaggi.

4.6. Wikipedia

Wikipedia9 è una enciclopedia gratuita basata suun sito web creata grazie alla partecipazione degliutenti. È presente in 110 lingue, tra cui Inglese,Tedesco, Francese, Giapponese, italiano, Polacco,Spagnolo. In totale contiene 1,9 milioni di articoli ed esistonoanche versioni CD/DVD o cartacee in preparazione.È stata sviluppata dal contributo volontario dialcuni degli utenti del sito grazie alla particolarepiattaforma web basata su software wiki(dall'Hawaiano “wiki”, “veloce”) che permette lavisione e la creazione di documenti di testo eimmagini collegati fra loro. Chiunque puòpartecipare alla creazione o revisione delle voci,seguendo le norme editoriali che vengono discussedalla comunità: l'unica norma indiscutibile è quellache riguarda l'obbligo a seguire un punto di vistaneutrale nella scrittura di contenuti presentando levarie opinioni presenti su ogni argomento.

Data la sua natura di accessibilità, il rischio divandalismo o inaccuratezza è sempre molto alto:tuttavia è sempre possibile ripristinare la versioneprecedente di ogni argomento. Infatti la filosofia diWikipedia si basa sulla Legge di Linus “dati uncerto numero di osservatori, tutti gli errori sonopresto risolti”: data il numero elevato di visitatori cisi può accorgere velocemente di errori, sabotaggi oincompletezza delle informazioni. Si pensa che ilnumero e la quantità di voci presenti aumenti con ilpassare del tempo con meccanismi simili a quellidel Free Software / Open Source Software, e daquesti riprende anche la tipologia di cessione deidiritti d'autore. Al contrario della maggior parte

9 http://wikipedia.org

291

Fig. 128: Wikipedia: un articolo (Fonte: en.wikipedia.org)

Fig. 127: Open Law (Fonte:http://cyber.law.harvard.edu/openlaw)

Page 293: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

delle enciclopedie, il suo contenuto non è protettoda un copyright ma ne è permesso l'utilizzo e ladistribuzione tramite la GNU Free DocumentationLicense (GFDL): quando un autore contribuisce condel materiale originale il copyright viene cedutocon esso.

Ogni voce non viene mai considerata completata,ma viene lasciata aperta a futuri miglioramenti:prima di modificare la voce gli utenti possonodiscutere su pagine web dedicate quali modificheapportare. I partecipanti possono poi ricoprire ilruolo di amministratori se il loro operato vienegiudicato favorevolmente da tutti i partecipanti.

Il loro ruolo è quello di controllare che alcune vocinon vengano modificate o cancellate e bloccare gliutenti che provocano danni. Al di sopra degliamministratori si ha il comitato ArbitrationCommittee che può correggere i loro errori.

L'importanza di Wikipedia come comunità puòessere riscontrata nelle interazioni che si formanosul sito web, che seguono una particolare etichettacostantemente modificata dalla comunità.

Le attività di questa comunità si espandono adiversi progetti paralleli: Wiktionary (un dizionario),Wikibooks (costruzione di pubblicazioni), Wikiquote(un elenco di citazioni), Wikinews (un periodicoonline). Wikipedia è sia un prodotto che unprocesso: con il passare del tempo e l'aumentaredegli utenti aumentano le probabilità di crescitaper dimensioni e quantità.

292

Fig. 129: Wikipedia: modifica dei contenuti (Fonte: http://en.wikipedia.org)

Fig. 130: Wikipedia: correzione degli errori e ritorno alle versioni precedenti (Fonte: http://en.wikipedia.org)

Page 294: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.7. Connexions

Il progetto Connexions10 fu iniziato alla fine del1999 dalla Rice University, con l'obiettivo di crearestrumenti per la gestione delle conoscenze chesono in continua evoluzione e per la creazione distrumenti didattici che possano essere adattabiliad ogni esigenza. Da una visionedell'insegnamento e dello studio statica e lineareverso un ecosistema dinamico di conoscenzecondivise. Comunità di docenti, autori e studenticondividono le proprie conoscenze in un processocontinuo di fusione e aggiornamento dei saperi perla creazione di una visione interdisciplinare semprepiù ampia e ricca.

Gli obiettivi di Connexions sono di facilitare losviluppo collaborativo di contenuti didattici e diricerca e l'accesso a questi per il maggior numeropossibile di comunità culturali. Collaborando all'interno e tra le discipline, lecomunità di autori condividono le loro conoscenzecreando contenuti e al tempo stesso accedendoalle competenze degli altri partecipanti. I contenutivengono poi resi accessibili con le licenze CreativeCommons. La creazione di contenuti, suddivisa fratutti i partecipanti, diventa molto più rapida e ilprocesso di peer review ne controlla la qualità.Grazie al suo sito web supporto alla collaborazione,

Connexions permette di valorizzare la naturainterconnessa della conoscenza (tra le variediscipline) e lo spostamento da una creazione dicontenuti centralizzata, solitaria ad una basatasulla connessione di persone in comunità globali distudio che condividono conoscenza.

10 http://cnx.org/

4.8. Silver stringers

Silver Stringers11 è un progetto volto allaproduzione e presentazione di informazionigiornalistiche centrato sulla comunità: l'obiettivo èdi allenare e fornire strumenti ai membri dellacomunità per farli diventare giornalisti, fotografi,illustratori, editori e grafici per una pubblicazioneweb. Il progetto cerca di sviluppare e adattarestrumenti tecnologici per facilitare le attivitàgiornalistiche di gruppo per favorire lecomunicazioni a livello locale.

Basandosi sul consorzio News-in-the Future, il MITMedia Lab iniziò il progetto nel 1996 lavorando conun gruppo di persone over 50 della cittadina diMelrose, Massachusetts.

Questo progetto si basa sulla consapevolezza chequesto tipo di persone hanno profonde conoscenze

11 http://stringers.media.mit.edu/index.html

293

Fig. 132: Silver Stringers (Fonte:http://stringers.media.mit.edu)

Fig. 131: Connexions (Fonte: http://cnx.org)

Page 295: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

sulla comunità in cui hanno vissuto e possonoquindi essere una potenziale risorsa nellacreazione di mezzi di comunicazione di nuovagenerazione a livello locale. Già nelle prime fasi disviluppo del progetto il bacino dell'utenza è statoampliato anche per bambini e adolescenti nellacreazione della pubblicazione del mensile “JuniorJournal” in 80 nazioni. Il progetto si avvale disoftware sviluppati dal MIT Media Lab chepermettono la creazione e la pubblicazione dicontenuti sul web con un forte impegno nelfacilitare le operazioni verso gli utenti con scarseconoscenze informatiche.

4.9. NASA Mars Clickworkers

Mars Clickworkers12 è un progetto sperimentalesviluppato dalla NASA tra il Novembre 2000 e ilSettembre 2001 per capire se una comunità divolontari distribuiti geograficamente e non espertipossa raggiungere un numero di partecipanti e unaqualità dei risultati accettabile. A questa comunitàdi volontari viene sottoposto un compito moltosemplice che non necessità conoscenze specifiche:identificare e mappare i crateri di Marteosservando delle immagini fornite dalla NASA. Inquesto modo si può capire se vi possa esseredifferenza tra il lavoro di esperti e il lavoro divolontari (clickworkers).

Un'analisi della qualità dei risultati ha dimostratoche il lavoro dei volontari non è distinguibile dallavoro di geologi con anni di esperienza. Leoperazioni effettuate dai volontari possono esseredi pochi minuti o per un tempo più lungo, a lorodiscrezione: è stato riscontrato che il 37% delrisultato totale è dovuto all'opera di volontari chehanno lavorato una volta sola.

Questo progetto è un chiaro esempio di comecomplesse operazioni professionali, che primaavrebbero richiesto dei lavoratori esperti salariati,ora possano essere riorganizzate per essere svolteda decine di migliaia di volontari con operazioni ditale modesta entità da comportare costi di granlunga inferiori, che riguardano solamente leoperazioni di coordinazione del lavoro volontario. La professionalità di scienziati può essere sostituitada una combinazione di una fine modularizzazionedell'operazione e la ridondanza delle elaborazionidata dall'elevato numero di volontari.

12 http://clickworkers.arc.nasa.gov

294

Fig. 133: Colonna di sinistra, crateri delineati da NadineBarlow, una geologa esperta; colonna di destra, fatto

dai clickworkers (Fonte: Nasa 2001)

Page 296: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

4.10. Distributed Proofreaders

Distributed Proofreaders13 è un progetto disupporto a Project Gutenberg nella sua attività diraccolta di libri, ormai non più protetti da dirittid'autore, in formato digitale aperto allaconsultazione gratuita.

L'attività che svolge Distributed Proofreaders èquella di formare una comunità di volontari checorreggano eventuali errori nei libri digitali presentinel catalogo di Project Gutenberg. Solitamente illavoro di un volontario del Project Gutenberg èquello di convertire un libro fisico in formatodigitale scannerizzando le pagine e trasformandoledirettamente in testo digitale attraverso unsoftware OCR, che però non è sempre fedele allapagina fisica. A questo punto il testo digitaleottenuto viene passato ai volontari di DistributedProofreaders, che controllano il testoconfrontandolo con l'immagine della pagina fisica.

Un processo semplice ma noioso che, distribuito suun numero elevato di volontari, può essere svoltorapidamente con il minimo impegno individuale. Ilsito web permette anche la formazione di progettiper la correzione di un preciso testo digitale, in cuiun Project Manager dirige le operazioni e funge daguida per i volontari.

13 http://www.pgdp.net/

4.11. SETI@Home

SETI14 (“Search for Extraterrestrial Intelligence”),Ricerca di Intelligenza Extraterrestre) è un ampiocampo di ricerca basato sull'esaminazione di datiprovenienti dallo spazio ponendo attenzione apossibili segnali di vita extraterrestre.Uno dei tanti approcci possibili, chiamato radioSETi, utilizza grandi telescopi in grado di captareonde radio dalla banda ristretta: questi segnali nonsono di origine naturale, quindi la presenza di unocomproverebbe l'esistenza di vita extraterrestre. Isegnali radio captati da questi telescopi consistonoprincipalmente di rumore (proveniente da fonticelesti e dalle apparecchi elettronici dei ricercatori)e da fonti di emissione come stazioni televisive,radar, satelliti. È quindi importante poter analizzarei segnali in arrivo per poterli filtrare da frequenzedisturbanti, e i ricercatori utilizzano strumentidigitali e computer per questo compito.I primi progetti radio SETI utilizzavano alcuni super-computer costruiti appositamente nei pressi deitelescopi. Nel 1995 l'Università di Berkeleycominciò a pensare di utilizzare un vasto numero dicomputer collegati via Internet per comporre unasorta di “supercomputer” per l'analisi dei segnali. Dopo quattro anni di preparativi nel Maggio 1999venne dato il via al progetto SETI@Home. Perpartecipare bisogna solamente leggere prima leregole e limitazioni del progetto, registrarsi sul sitoweb e quindi scaricare un software e installarlo.Questo software riceve i dati da analizzare viaInternet e funziona solo quando il computer èinattivo, divenendo così ininfluente sulle attività delpartecipante.

14 http://setiathome.berkeley.edu/index.php

295

Fig. 135: Distributed Proofreaders: libri controllati (Fonte: http://www.pgdp.net)

Fig. 134: Distributed Proofreaders (Fonte: http://www.pgdp.net)

Page 297: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questo progetto di distributed computing, comevengono definiti i progetti di utilizzo di comunicomputer collegati via Internet, ha avuto tantosuccesso da richiamare tre milioni circa dipartecipanti rendendo poco costosa una ricercache sarebbe stata altrimenti talmente costosa daessere impraticabile.

4.12. Grid.org

Grid.org15 è un sito web che funge da supporto perricerche non profit su larga scala attraversoprocessi di distributed computing. Il sito web puòospitare alcuni progetti di ricerca: i volontaripossono scaricare e installare un software specificoper ogni ricerca che utilizza il proprio personalcomputer solo nei momenti in cui non è utilizzato.Quasi 1,3 milioni di volontari con un utilizzo di circa3 milioni di personal computer permettono unrapido sviluppo di complessi programmi di ricercaquali lo studio delle relazioni tra geni e proteine,sviluppo di medicine dirette alla cura di tumori. Unesempio è dato dalla ricerca Anthrax ResearchProject, che nel Febbraio 2002, in soli 24 giorni, èriuscito a sviluppare nuove medicine nella curacontro l'antrace.

15 http://www.grid.org

296

Fig. 136: Logo SETI@Home (Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/SETI%40home)

Fig. 137: Schermata di Seti@Home (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/SETI%40home)

Fig. 138: Grid.org: United Devices Agent (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Grid.org)

Page 298: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

5. Reti collaborative per svolgere ricerche

5.1. The International HapMapProject

The International HapMap Project1 è un progettoscientifico internazionale con l'obiettivo dicatalogare le somiglianze e le differenze genetichenegli esseri umani. L'interesse non è di stabiliredirettamente connessioni di particolari variazionigenetiche con malattie, ma di fornire informazioniad altri ricercatori che possono studiare loro stessilegame con malattie ed eventuali cure.Rappresenta dunque un ente di supporto ad altrecomunità di ricerca. Questo progetto è unacollaborazione tra scienzati e agenzie di Giappone,USA, UK, Canada, Cina, Nigeria: tutti i partecipantihanno uguale accesso alle informazioni e i risultatifinali verranno resi pubblici.

1 http://www.hapmap.org/index.html.en

5.2. The Tropical DiseaseInitiative (TDI)

Circa 500 milioni di persone nel mondo soffrono dimalattie tropicali come ad esempio malaria,dengue, elefantiasi. Le ragioni dello scarsosuccesso nella cura di queste malattie sono dinatura economica. Le compagnie farmaceutichecoprono i costi di ricerca e sviluppo dei farmaciattraverso brevetti, strategia che si rivelainefficace in Paesi dove i malati possono spenderepochi soldi per medicinali. La associazione TropicalDisease Initiative2 (TDI) rappresenta un comunitàdecentralizzata di scienziati, università, istituti ecompagnie in collaborazione per la risoluzione diquesto problema. Questa comunità si basa su unnuovo approccio alla ricerca scientifica denominato“open source drug discovery” basato sullametodologia di progettazione utilizzata dallecomunità di software Open Source.

2 http://www.tropicaldisease.org

297

Fig. 139: Comunità Open Peer-to-Peer per lo svolgimento di ricerche

Fig. 140: HapMap (Fonte: http://www.hapmap.org)

Page 299: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questo nuovo approccio permette di abbassarenotevolmente i costi di ricerca, sviluppo eproduzione dei medicinali attraverso lacollaborazione volontaria. Inoltre le scoperte nonvengono brevettate ma rese pubbliche,permettendone la produzione al costo minimopossibile. Questo approccio è possibile solo oragrazie alla presenza di vasti archivi di ricerchebiologiche, chimiche e mediche, di nuovi softwaree migliori tecnologie informatiche. TDI è una comunità decentralizzata indirizzata allostudio dei genomi di virus e batteri, dei compostichimici in grado di neutralizzarli, e all'analisi escelta delle ricerche più promettenti per sviluppiulteriori. Il funzionamento della comunità si basa suun sito web dove vengono visualizzate informazionisui singoli progetti, dove avviene la discussionecollettiva su risultati e sviluppi futuri e dove èpossibile organizzare conferenze. Le ricerchevengono portate avanti da partecipanti volontari,normalmente giovani ricercatori che sonoincentivati ad accrescere le proprie conoscenze e acostruirsi una reputazione all'interno dellacomunità scientifica, come accade nel mondo delsoftware con i partecipanti alle comunità disviluppo di software Open Source.

Oltre alla discussione sulle ricerche portate avanti,un ruolo importante riveste l'utilizzo di calcolatoriinformatici nello svolgimento di calcoli esimulazioni. È stato notato come lo studioinformatizzato di medicinali sia simile alleoperazioni di debugging nella programmazionesoftware: ricerca di punti critici (bugs e targets)all'interno di un insieme di informazioni (codicesorgente e genoma). Proprio per questo motivo èstato adottata la filosofia Open Source. Qualsiasi volontario può intervenire utilizzando unsemplice programma di calcolo che funziona nellostesso modo dei progetti SETI@Home o Grid.org:tutte le operazioni di calcolo vengono suddivise edistribuite fra i partecipanti (distributedcomputing).

L'approccio “Open Source Drug Discovery” risultavantaggioso per molti motivi: • la mancanza di gerarchie permette la libera

iniziativa nello sviluppo di ricerche;• una collaborazione a livello di comunità è più

rapida ed efficace delle ricerche svolte in piccoligruppi;

• la presenza di volontari e di licenze chepermettono il libero utilizzo delle scopertecontribuisce all'abbattimento dei costi di ricercae sviluppo dei farmaci, permettendonel'acquisto ad un prezzo accessibile;

• tutti i partecipanti ricevono benefici dalle lororicerche grazie ad un sistema di attribuzionedelle scoperte che accresce la loro reputazioneall'interno della comunità scientifica e delleimprese farmaceutiche.

La differenza tra questo progetto e i primi approcciopen source nelle ricerche biomediche risiede nellacollaborazione collettiva, mentre prima ci si basavasolo sulla pubblicazione libera dei risultati e lapartecipazione individuale attraverso software didistributed computing. Mentre prima i progetti sibasavano sul coivolgimento di istituzioni politichecon procedure top-down, ora nascono dalla auto-organizzazione dei ricercatori con una procedurebottom-up.

5.3. The Drugs for NeglectedDiseases Initiative (DNDi)

Un altro approccio alla risoluzione di malattie rare,soprattutto tropicali, risiede nel progetto Drugs forNeglected Diseases Initiative3 (DNDi). Questainiziativa internazionale promuove lacollaborazione tra Paesi in via di sviluppo e traquesti e quelli più sviluppati nella ricerca dimedicinali per malattie poco considerate ma letali.Nel Luglio 2003 sette organizzazioni provenienti datutto il mondo si riunirono per costituire il progetto

3 http://www.dndi.org/

298

Fig. 141: HapMap: risultati liberamente accessibili (Fonte: http://www.hapmap.org)

Page 300: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

DNDi: cinque istituzioni pubbliche (Oswaldo CruzFoundation dal Brasile, Indian Council for MedicalResearch, Kenya Medical Research Institute,Ministero della Salute della Malaysia e l'IstituoPasteur dalla Francia), una organizzazioneumanitaria (MSF, Médecins sans Frontières) e unaorganizzazione internazionale di ricerca (TDR,Special Programme for Research and Training inTropical Diseases) istituita da Banca Mondiale,UNDP e OMS come osservatore permanente delprogetto. I finanziamenti iniziali sono stati elargiti daMédecins sans Frontières per la gestionedell'associazione nei primi cinque anni di vita,durante i quali si cercherà gradualmente diraccogliere fondi dalle istituzione pubbliche eprivate suddivisi per singolo progetto. Questainiziativa promuove collaborazione tra Paesi in viadi sviluppo e tra questi e i Paesi più sviluppatiattraverso una combinazione di gestionecentralizzata (per indirizzare le attività su singoliprogetti) e di operazioni decentralizzate. DNDi nonsvolge ricerche al fine di sviluppare nuovi farmacima cerca di riunire le risorse umane esistenti neiPaesi in via di sviluppo fornendo esperienza econoscenze ulteriori.

Questa “organizzazione virtuale” permette lainiziazione e coordinazione di progetti di ricercasviluppati dalla comunità scientifica internazionale,il settore pubblico e le industrie farmaceutiche conuna notevole riduzione di costi. Si basa su reti diricercatori a livello regionale in Asia, Africa e

America Latina per la raccolta di informazioni enecessità riscontrabili a livello locale e per lapromozione dell'associazione. Quando possibile,DNDi rilascierà i risultati ottenuti in maniera darenderli accessibili a tutti.

5.4. The SNP Consortium Ltd

Single Nucleotide Polymorphisms (SNP) sonosequenze del DNA comuni fra più individui e hannouna grande importanza per le ricerche biomediche.L'associazione The SNP Consortium Ltd4. È unafondazione non profit formata da un entescientifico (Wellcome Trust) e undici compagniefarmaceutiche, tra le quali possono essere notateAventis, Bayer AG, Novartis e Pfizer.L'obiettivo di questa fondazione è arrivare allalibera pubblicazione, senza restrizioni di copyright,di almeno 30000 SNP distribuiti uniformementenella popolazione umana. L'attività di ricerca dellafondazione iniziò nell'Aprile del 1999 e terminò allafine del 2001, pubblicando 1,5 milioni di SNP, unnumero cinque volte maggiore. La ricerca venneportata avanti da quattro centri di ricerca: Stanfordhuman Genome Center, Washington UniversitySchool of Medicine, The Sanger Centre, TheWhitehead Institute for Biomedical Research.

4 http://snp.cshl.org/

299

Fig. 142: DNDi: progetti (Fonte: http://www.dndi.org)

Page 301: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Le undici compagnie farmaceutiche hannofinanziato questa fondazione perchè un archiviocompleto di SNP permette loro di svilupparemedicinali specializzati nella cura di malattiegenetiche. Questa mappa ad alta qualità delle SNPè utile sia per gli istituti di ricerca che lecompagnie. Attraverso questa collaborazione lecompagnie ottengono una mappa SNP comune,accettata da tutti, sviluppata più velocemente checon ricerche individuali, con un rischio finanziariocondiviso.

5.5. The CAMBIA BIOS

CAMBIA Bios5 è una iniziativa che cerca diestendere le metafore e i concetti open sourcenelle ricerche biotecnologiche e in altri campi dellabiologia. Un sito web per creare nuovi modi diinvenzioni cooperative, miglioramente econdivisione di tecnologie biologiche attraverso loscambio libero di informazioni, Il gruppo di ricercanon profit CAMBIA (Center for the Application ofMolecular Biology in International Agriculture),fondato nel 1993 e finanziato dalla RockfellerFoundation, FAO e Unido, ha sempre ricercatonuove metodologie di ricerca e sviluppo nellebiotecnologie.

5 http://www.bios.net/daisy/bios/15

300

Fig. 144: SNP: risultati liberamente accessibili (Fonte: http://snp.cshl.org)

Fig. 143: SNP (Fonte: http://snp.cshl.org)

Page 302: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Dopo anni di ricerche ha deciso di prendereispirazione dal movimento del Software OpenSource per combattere il rigido monopoli dibrevetti genetici gestito dalle multinazionali: offrela più importante delle loro scoperte attraverso unalicenza open source che ne permette il liberoutilizzo senza limitazioni commerciali. L'importanza di questo gesto è presto spiegata dalfatto che questa scoperta riguarda un sistema ditrasferimento di geni alternativa a quellabrevettata da multinazionali, una tecnologiafondamentale per tutte le ricerche riguardantibiotecnologie. L'idea alla base è di diffonderescoperte innovative liberamente, come nel caso delsoftware Open Source. In questo senso si spiega ladecisione di CAMBIA di lanciare il progetto nelFebbraio 2005 BIOS (Biological Innovation for OpenSociety), come modello innovativo di utilizzo distrumenti informatici, scienze biologiche e nuoviparadigmi legislativi riguardanti i brevetti.Attraverso questo progetto vengono propostetecnologie libere dal pagamento di royalties, ma gliutilizzatori di queste tecnologie devono pubblicareaventuali miglioramenti con la stessa licenza,permettendo un processo collettivo di rifinimento.

Il successo di questa iniziativa è riscontrabile nelfatto che già tre multinazionali hanno avviatoaccordi per distribuire con una licenza simile leproprie tecnologie.Similmente al mondo delsoftware Open Source, dove la piattaformaSourceForge permette lo sviluppo di più comunitàe progetti, CAMBIA ha lanciato la piattaformaBioForge. Questa piattaforma rappresenta unospazio online per la ricerca collaborativa.

301

Fig. 147: BioForge (Fonte: http://www.bios.net)

Fig. 146: BioForge: progetti (Fonte: http://www.bios.net)

Fig. 145: CAMBIA Bios (Fonte: http://www.bios.net)

Page 303: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

302

Page 304: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6. Reti collaborative per progettare

6.1. Open Source Green Vehicle(OSGV)

Nato sul finire del 2005, questo progetto1 sipropone di influenzare l'industria automobilisticaattraverso la competizione, con il fine di limitare idanni che essa sta portando all'ambiente,attraverso il consumo di materie prime e lacostruzione di autoveicoli inquinanti. OSGV è unaorganizzazione non-profit che si propone diprogettare, certificare e produrre veicolicaratterizzati da standard ambientali e di sicurezzanotevolmente più avanzati rispetto agli attuali. A questo punto, le altre imprese produttrici, sevorranno continuare ad essere competitive sulmercato, dovranno inseguire OSGV sulla stessastrada di produzione sostenibile. OSGV si proponedi utilizzare un processo progettuale ispirato allafilosofia Open Source, sviluppando un progettoopen source ex novo, ma affidandosi, per icomponenti, alle imprese esistenti. In questomodo, quando le altre imprese automobilistichevorranno costruire autoveicoli più sostenibili,potranno rifornirsi dei componenti necessari daifornitori esistenti. OSGV si propone di iniziare con un autoveicolodesiderato da molti consumatori, per garantire unaampia diffusione al veicolo prodotto.

1 http://www.osgv.org/

Ha quindi deciso di iniziare con il progetto di unSUV, le cui caratteristiche però devono ancoraessere decise.

6.2. OSCar - The Open Source CarProject

Il progetto OSCar2 (Open Source Car) è statofondato nel 1999 da Markus Merz, ex marketingmanager della BMW, con l'intento di diventare unacomunità di developers (cioè di sviluppatori, comevengono anche chiamati i programmatoriinformatici) di automobili intenti a sviluppare unprogetto attraverso Internet. Questa idea nacquedalla consapevolezza dei cambiamenti che stavanoavvenendo nei processi di sviluppo di nuoveautomobili. Nei dieci anni precedenti, la produttività deiprocessi di sviluppo di nuove automobili eraraddoppiata mentre il tempo medio di sviluppo eradimezzato, nonostante la crescente complessitàdel processo, e le previsioni erano di un ulterioredimezzamento del 25%. Infatti, per incontrare lecrescenti richieste di cicli di sviluppo di automobilipiù brevi, le imprese stavano effettuando alcunicambiamenti fondamentali, principalmenteattraverso tre iniziative.

2 http://www.theoscarproject.org

303

Fig. 148: Comunità Open Peer-to-Peer che progettano collaborativamente

Fig. 149: Open Source Green Vehicle (Fonte: http://www.osgv.org)

Page 305: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

1. centralizzazione dei processi di sviluppo:adottazione di processi più integrativi,come il concurrent engineering,coinvolgendo team progettuali concompetenze multidisciplinari.Contrariamente all'approccio tradizionaledove gli ingegneri non partecipavano alleprime fasi di elaborazione del concept,questo nuovo approccio assicurava cheogni membro dei team progettuali fossecoinvolto in tutte le fasi produttive. Questocambiamento apparve a Merz come unsegnale che l'industriaautomobilistica fossepronta per processi progettuali basati sullacondivisione e partecipazione, conconseguente riduzione dei costi e aumentodella velocità;

2. aumento della complessità e dellecomunicazioni necessarie durante le fasi disviluppo: per rendere il processo disviluppo di nuovi prodotti più flessibile, eraessenziale gestire la coordinazione degliimpegni individuali di ingegneri, designers,impiegati e fornitori. Un processo disviluppo Open Source, se ben gestito, puòvelocizzare i processi di sviluppo attraversola coordinazione dei partecipanti;

3. introduzione del CAD: gli strumenti CAD,ormai presenti in tutte le impreseproduttrici, rappresentano il punto dipartenza per la collaborazione, lo standardcomunicativo.

Inoltre, i car designer sono appassionati al lorolavoro almeno quanto gli hacker informatici: lemacchine sono al centro dei loro pensieri durante illavoro e anche al di fuori di esso. Ed oltre ai cardesigners, vi sono innumerevoli appassionati diautomobili che possono fornire consigli e richieste.

Merz era inoltre a conoscenza del fatto che molteimprese automobilistiche delegavano laprogettazione di automobili (o almeno di lorocomponenti) all'esterno della impresa, attraversol'outsourcing. Un progetto open source di sviluppodi una automobile, se raggiungesse un progettofattibile, potrebbe essere venduto con facilità aduna impresa produttrice.

Con queste motivazioni, Merz lanciò il progettoOSCar attraverso un manifesto, accessibile viaInternet3, con una prima descrizione degli obiettivie dei principi basilari. Si è formata presto unacomunità di designer ed appassionati, e Merzorganizzò alcuni eventi regolari, denominati "OSCarCome Together", dove i partecipanti potevanoconoscersi e discutere sul progetto OSCar. Fuinfatti nel primo evento organizzato che lacomunità discusse alcune decisioni crucialiriguardanti il progetto: una architettura modulare,per permettere la suddivisione in team progettuali;una automobile semplice, economica e di facileutilizzo e manutenzione; una automobile dotata dicaratteristica hi-tech, innovative, in netto contrastocon le macchine esistenti sul mercato; utilizzo dimotori più sostenibili, come fuel cell, elettrici oibridi.

La comunità OSCar si rese conto molto presto dellanecessità di una piattaforma CAD comune, al finedi coordinare le collaborazioni. Esistono infatti piùprogrammi CAD, e anche se permettono laimprtazione/esportazione di dati questa spessorisulta con una perdita di qualità. La piattaformaCAD deve poi poter essere facilmente ottenibile edutilizzabile da tutti i partecipanti: un softwaremolto caro o di difficile uso allontanerebbe moltipotenziali partecipanti.

3 http://www.theoscarproject.org/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=5&Itemid=19

304

Fig. 150: OSCar (Fonte: http://www.theoscarproject.org)

Page 306: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La comunità sta quindi discutendo su quali siano glistrumenti più opportuni, preferibilmente opensource, per permettere a tutti la partecipazionesenza dover effettuare investimenti finanziaricomprando software proprietario. La discussionecollettiva non riguarda solamente gli strumenti dautilizzare o gli elementi strettamente tecnici delprogetto, ma anche il suo significato, la suadirezione.Il progetto finale OSCar potrà essere vendutosolamente se incontrerà i bisogni dei produttori, eper questo motivi la comunità ha discusso a lungosu quali possano essere le caratteristiche delprogetto finale affinché possa essere richiesto daproduttori, arrivando alle seguenti opzioni:

1. una linea OSCar estesa: la comunità haipotizzato che il concept della prima OSCarpossa essere utilizzato per più obiettivi.Utilizzando la metodologia di sviluppoOpen Source, la comunità OSCar puòespandersi fino ad ammettere partecipanticon conoscenze non presenti al momentoal suo interno e necessarie per sviluppareuna nuova generazione di veicoli OSCar(sport utility vehicle, automobili elettriche,ecc.). La comunità quindi non progetteràun solo veicolo ma, grazie alla architetturamodulare del progetto, più veicoli. Unapproccio Open Source, che permette unarapida progettazione, può quindipermettere alla comunità la capacità disoddisfare le esigenze di una impresaproduttrice adattandosi con rapidità allafluidità del mercato;

2. partnership e alleanze: all'inizio del 2000,la Ford Motor Company formò una jointventure con il la comunità femminile onlineiVillage4, per permettere agli utenti laprogettazione online della propria

4 http://www.ivillage.com

macchina ideale5. Un ottimo modo diraccogliere dei suggerimenti progettualidai propri utenti, ma chiaramente unacomunità come OSCAr, basata sullafilosofia Open Source, può permettere uncoinvolgimento maggiore. La comunitàpotrebbe quindi ricercare unasponsorizzazione da parte di una o piùindustrie produttrici, non per forzaattraverso contributi finanziari: la impresapotrebbe semplicemente incoraggiare ipropri dipendenti a collaborare nel propriotempo libero al progetto OSCar o a dareloro alcune ore libere per questa attività.La partecipazione dei propri impiegati in unprogetto tale non può che portare beneficialla impresa: gli impiegati, collaborando inun progetto talmente ampio,apprenderanno conoscenze che potrebberoessere utili alla impresa nel futuro.OSCar potebbe anche formare dellepartnership commerciali con imprese diconsulenza, di marketing, fornitrici eproduttrici di componenti. In questo caso,OSCar potrebbe diventare un enabler dellacondivisione di informazioni e quindicollaborazione tra tutti questi enti;

3. servizi di consulenza e di customizzazione:secondo la comunità OSCar, probabilmentela opportunità con maggiore guadagnofinanziario deriva dalle attività di fornituradi servizi di consulenza e customizzazioneriguardanti il progetto. Come nei softwareopen source, il codice sorgente è libero, mala comunità può offrire servizi dicustomizzazione e consulenza apagamento. Le imprese potrebberonecessitare servizi aggiuntivi (apagamento) per l'adattamento del progetto

5 http://www.ivillage.com/auto/dreamcar/dreamcar.html

305

Fig. 151: OSCar: versione 0.1 (Fonte: http://www.theoscarproject.org)

Page 307: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

alle proprie caratteristiche o per lafornitura di consulenza. Infatti i membriOSCar, grazie alla collaborazione collettiva,saranno in possesso di molte conoscenze,utili sia per le imprese produttrici che perquelle fornitrici.

Attualmente, dopo una fase di inagibilità del sitoweb, la comunità ha ripreso le sue attività. È statarilasciata la versione 0.16 (comprendente il periodo1999-2001), ovvero una serie di schizzipreliminari, utili ad iniziare una discussione sulconcept di automobile da progettare in seguito. Laversione 0.2 è in preparazione, e consiste di unaprima suddivisione del progetto in modulo, sistemie sottomoduli, al fine di organizzare laprogettazione collettiva in maniera più efficace.

6.3. Episodi di innovazionitecnologiche collettive

L'innovazione di prodotti e servizi non vieneportata avanti solamente all'interno di singoleimprese. Alcuni studi hanno dimostrato che vi sonomolti esempi di “invenzioni collettive” dove nuoviprodotti o servizi sono stati sviluppati all'interno dicomunità informali dove le informazioni venivanoscambiate liberamente e i partecipanti nonpresentavano comportamenti competitivi macooperativi. Queste “invenzioni collettive” nonsono avvenute solo di recente come il caso di Linuxe del software libero o Open Source.

Ad esempio negli anni tra il 1850 e il 1870 lecompagnie produttrici di ferro del nord Inghilterrapermisero l'osservazione e la descrizione delleproprie fornaci ad operatori esterni7. Il processo dicondivisione delle informazioni permetteva loro diconoscere più informazioni utili di quante nerilasciavano singolarmente. Proprio in questi annivari strumenti utili per la produzione miglioraronosensibilmente grazie a questi processi. Lo stessoatteggiamento venne tenuto quando all'inizio delXIX secolo i brevetti apposti sui motori sviluppatida James Watt terminarono il loro periodo divalidità8. Le compagnie di estrazione usavanoquesti motori a vapore per l'estrazione di acquadalle miniere, che complicava e rendeva menosicura l'estrazione di minerali. Alla scadenza diquesto brevetto le compagnie della Cornovagliainiziarono un processo collettivo di miglioramentodei motori. Altri esempi sono lo sviluppo dellaproduzione su larga scala di acciaio negli Stati Unitinegli anni1866-1885 e lo sviluppo dei primipersonal computer negli anni 1975-1985, da cuialcuni partecipanti fondarono l'impresa Apple perla produzione dei personal computer sviluppati9.

Questi casi hanno alcune caratteristiche comuni. Ilprocesso di cooperazione inizia con una invenzione

6 http://www.theoscarproject.org/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=5&Itemid=19

7 Meyer (2003)8 Ibidem 9 Ibidem

o un cambiamento nelle limitazioni legali, ovverodelle forti opportunità. Quindi personeappassionate e nuove imprese sperimentanometodi pratici di produzione di nuovi prodotti econdividono queste informazioni all'interno di unarete sociale da cui poi si sviluppano anche altreimprese. Il processo collettivo di ricerca crea delleesternalità che creano un effetto rete: ognimembro della rete sociale riceve indirettamentebenefici ogni volta che si inseriscono nuovipartecipanti. Sono possibili guadagni a lungotermine per tutta la rete sociale dalle nuovetecnologie sviluppate attraverso un abbassamentodei prezzi o opportunità di impiego. In questi casi leinvenzioni e innovazioni non vengono ancorabrevettate, procedimento che impedirebbe lapartecipazione collettiva al loro sviluppo. Ilraggiungimento della maturità delle tecnologiesviluppate e quindi una diminuiazionedell'incertezza può portare al rafforzamento dialcune imprese e a tecnologie brevettate.Contrariamente al luogo comune, non tutte leinvenzioni o innovazioni di prodotti e servizi nonavvengono all'interno di imprese e istituti di ricercama direttamente da parte degli utenti utilizzatori.Un chiaro esempio di questo fatto viene dallericerche di Sonali Shah e Nikolaus Franke sullecomunità di sportivi dedicati a sport quali surf,skate, snowboard, sviluppatisi solo recentemente ecaratterizzati da un ampio successo10.

In tutti queste comunità studiate furono ritrovati glistessi di attività volte alla ricerca di innovazioni: leattrezzature non erano state sviluppate da impresededicata ad attrezzature sportive ma sviluppateproprio dai primi partecipanti (lead users) che avolte in seguito avrebbero fondato delle impresevolte alla produzione di queste attrezzature.Generalmente questi lead users erano moltogiovani, intorno ai venti anni, e privi di conoscenzetecnologiche sofisticate: ogni innovazione fu quindisviluppata con un processo di prova ed errorebasato sull'apprendere praticando.Questi schemi di attività si spiegano grazie a duefattori: la presenza nei lead users di informazionidecisive sulle attrezzature e le differenze diaspettative sui benefici delle innovazioni da partedi utenti e imprese. In queste prime fasi di sviluppodi questi sport non era possibile prevedere unpossibile successo futuro, rendendo le impresedisinteressate allo sviluppo di nuove attrezzature:questo motivò ulteriormente i lead users a svolgereloro stessi attività di ricerca.

Gli utenti e gli utenti-imprenditori che svilupparonoinnovazioni e miglioramenti erano in gran partelead users, cioè utenti che hanno una necessità diinnovazioni alta e in anticipo rispetto a tutto iltarget di mercato. In questo modo sonol'equivalente sportivo degli hacker: espertiappassionati in continua ricerca del miglioramentodel proprio campo e delle proprie capacità.Questi lead users ottengono molti benefici dalleloro innovazioni oltre a quelle dirette ottenutedall'utilizzo personale. Possono ottenere benefici

10 Shah (2000), Shah, Franke (2001)

306

Page 308: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

grazie all'accrescimento della loro reputazione nelcaso che tutta la comunità ritengano importanti leloro innovazioni.Se intendono ricevere beneficimonetari dalle loro innovazioni devono obrevettarle o produrre loro stessi prodotti. In questicasi studiati sono stati riscontrati pochissimi casi incui le innovazioni venivano brevettate in quantodifficilmente brevettabili o non interessati: in effettinella maggior parte dei casi le innovazionivenivano rivelate agli altri componenti dellacomunità.

Le ragioni principali di ciò risiedono nel fatto che ladiffusione di nuove innovazioni in uno di questicampi avrebbe portato a ulteriori innovazioni emiglioramenti da parte degli altri membri, avrebbestabilito uno standard vantaggioso nella pratica diquesti sport e in presenza di bassa competitività egrande importanza del senso di comunità e dellareputazione personale. In questo modo si viene aformare una nuova forma di organizzazionedenominata community-based innovation system,cioè un sistema di ricerca di innovazioni basato sucomunità e non su imprese. Questa organizzazionefornisce ad ogni membro della comunitàinformazioni, assistenza, legami sociali: risorseimportanti differenti da quelle che una impresa puòfornire. La presenza di una comunità è importantenon solo per la libera dstribuzione di risorse utiliper innovazioni e sviluppi, ma anche per l'influenzache ha sui processi con cui queste risorse vengonocondivise. Innovazioni, informazioni e assistenzasono scambiate liberamente e gratuitamente tratutti i membri della comunità.L'unico punto debole della comunità è la suavulnerabilità al fenomeno denominato free reding,cioè la presenza di membri che si avvalgono deibenefici derivanti dall'appartenenza alla comunitàma non vi contribuiscono non fornendoinformazioni, innovazioni e assistenza.Normalmente però questi membri vengono esclusidalla comunità quando diventa palese il lorocomportamento e le infrazioni alla norme dellacomunità.

6.4. Thinkcycle

Come può un agricoltore delle zone rurali delBotswana sviluppare soluzioni appropriate per lapropria comunità in collaborazione con espertiesterni? Come può un medico di Sao Pauloaccedere ad una rete di imprese fornitrici diapparecchiature mediche per migliorare la loroprogettazione? Mentre da un lato viene postamolta enfasi sulle innovazioni dal grande impattosociale ed economico sviluppate da centri diricerca e sviluppo, dall'altro lato spesso vienefornito poco supporto per lo sviluppo e ladistribuzione di progetti affidabili e sostenibili alivello locale. Queste iniziative richiedono espertida campi differenti (medici, ingegneri,imprenditori), team di designer motivati (sia inambito accademico che aziendale), ed esperienzasul campo, sia da organizzazioni commerciali chenon governative.

Il sito web ThinkCycle11 è stata sviluppata perfornire strumenti e spazi condivisi per designer,esperti, stakeholder nella discussione, sviluppo epeer-review di soluzioni a problemi critici. Più di200 utenti accedono alla piattaforma regolarmentee contribuiscono con centinaia di concept, risorse,progetti e pubblicazioni. ThinkCycle sta emergendocome una piattaforma collaborativa per unacomunità globale dedita a progetti e innovazionisostenibili. Nonostante l'operato di designer possarisultare decisivo per migliorare le condizioni dicomunità in situazioni critiche, né il mercato, né ilmondo universitario e istituzionale ha finorautilizzato al meglio questa opportunità.Nel marzo 2000, alcuni dottorandi del MIT MediaLab proposero una iniziativa atta a facilitareprocessi di problem solving, basati su unametodologia simile a quella utilizzata dallecomunità di sviluppo di software Open Source, trastudenti universitari e comunità locali dei paesi invia di sviluppo12. In questo senso venne consideratauna mossa strategica la costruzione di un archivioonline di problemi critici da risolvere e le relativesoluzioni progettuali elaborate, nelle loro fasi dievoluzione. Questo archivio avrebbe facilitato lacrescita della consapevolezza di questi problemi edell'impegno di designer nella loro risoluzioneattraverso la condivisione di conoscenze. Sebbeneun prototipo di questo archivio venne sviluppatomolto rapidamente, al fine di dimostrare la filosofiadi base, la mancanza di una attiva comunità diutenti impedì il suo reale funzionamento. Gliideatori del progetto capirono che la semplicecostruzione e pubblicazione di una piattaforma webnon è sufficiente per la costruzione di unacomunità motivata alla risoluzione di questiproblemi. Decisero quindi di istituire un corso distudi apposito al MIT, riconsiderando lametodologia di insegnamento del design alla lucedi una collaborazione con competenze diverse.

Da un lato la piattaforma web può facilitare lacollaborazione tra designer, mentre dall'altro latoun corso universitario può svolgere un ruoloimportante nello sviluppare e sostenere unacultura progettuale innovativa legata a problemiprovenienti non da imprese ma dagli utenti stessi.

11 http://www.thinkcycle.org12 Sawhney (2003)

307

Fig. 152: Thinkcycle (Fonte: http://www.thinkcycle.org)

Page 309: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Nel febbraio 2001, in collaborazione con il Prof.Mitchel Resnick del MIT Media Lab, venne istituitoun corso di studio pilota al MIT intitolato “Designthat Matters" (un design che realmente siaimportante), contrapponendo la soluzione diproblemi reali alla soluzione di problemi ipotizzati,divenendo così anche un esperimento di un nuovoapproccio pedagogico. L'obiettivo del corso era diincoraggiare gli studenti a risolvere problemi“provenienti dal mondo reale”, cioè problemi postida ONG che aiutano comunità in situazioni critiche,invece di ipotetizzare possibili problemi eopportunità, come avveniva normalmente inambito universitario. Alle ONG venivano infattiinviati questionari e macchine fotografiche usa egetta per la documentazione delle problematiche.Il corso di studi interessò studenti del MIT e dellauniversità di Harvard, con l'apporto di espertiprovenienti da tutto il mondo, che cercarono dirisolvere problemi legati all'accesso ad acquapulita, apparecchi medicali a basso costo,apparecchi di generazione di energia attraversol'azione umana. Gli studenti costruirono deiprototipi funzionanti dei loro progetti,sottoponendosi a processi di peer review da partedi altri studenti, professori ed esperti, edutilizzando il sito web per la documentazione esviluppo dei loro progetti. Tra i vari progetti furonopremiati due: una incubatrice a riscaldamentopassivo per neonati dello Sri Lanka e un sistemaper la purificazione di acque a base biologica per ilNicaragua. Il corso di studio venne ripetuto nel2002, in più università contentemporaneamente.

Nell'aprile 2001, durante il corso di studi, lapiattaforma web venne sviluppata ulteriormentecon il nome ThinkCycle da un dottorando del MIT,Nitin Sawhney, attraverso un processo diconsultazione con gli studenti interessati al suoutilizzo. Una prima versione della piattaformavenne pubblicata sul web nel maggio 2001, peressere provata dagli studenti, e la fase disviluppo/prova è continuata nei seguenti 16 mesiportando all'aggiunta di funzionalità e almiglioramento del suo utilizzo. Da questo punto inpoi ThinkCycle ha continuato a crescere comecommunità dispersa fino a raggiungere 2000 utentioperanti in 45 ambiti di studio nel gennaio 2003.Per rafforzare l'attività della piattaforma NitinSawhney organizzò un workshop internazionale alMIT chiamato “development by design” (dyd01) nelluglio 2001, che richiamò più di 100 esperti insviluppo economico, sostenibilità e design da tuttoil mondo. Questo workshop venne organizzatoattraverso processi di peer review degli interventiattraverso un archivio situato sulla piattaformaweb. La seconda edizione, “development bydesign” 2002 (dyd02), è stata organizzata aBangalore, India, i primi due giorni del dicembre2002, con oltre 120 esperti e 300 partecipanti.Sia il corso di studio Design that Matters e glieventi dyd hanno dimostrato il fatto che le sfidecritiche per uno sviluppo sostenibile devono essereaffrontate con una collaborazione tra varieistituzioni; particolarmente importante risulta lastrategia di diffondere la consapevolezza di questesfide attraverso le università.

Per questo motivo gli ideatori di ThinkCycleincoraggiarono università e studenti a sviluppareprogetti simili in collaborazione con il MIT. Facoltà aBangalore, Lisbona, Sao Paulo, Nairobi hannodeciso di istituire dei propri corsi simili a Designthat Matters, organizzati secondo le precisecaratteristiche locali, e organizzando una reteinteruniversitaria denominata Global DesignNetwork nel 2002, con le seguenti iniziative:

• Design that Matters (DtM02), Cambridge,USA, organizzata dal MassachusettsInstitute of Technology;

• Learning from Grassroots Innovators,Bangalore, India, organizzata dalla SrishtiSchool of Art, Design & Technology, IndianInstitute of Sciences (IISC), e la NationalInnovation Foundation;

• Collaborative Design Studios, Lisbon,Portugal, organizzata da GASA-FCT-UNL,New University of Lisbon e IST, TechnicalUniversity of Lisbon;

• Engineering Design for Development,Nairobi, Kenya organizzata da University ofNairobi con l'impresa Numerical MachiningComplex (NMC) Ltd;

• Social Design Studio, Sao Paulo, Brazilorganizzata dalla University of Sao Paulo incollaborazione con una rete locale diorganizzazioni non profit;

• ThinkCycle Student Initiative, Pittsburgh,USA, organizzata dalla University ofPittsburgh and Carnegie Mellon University.

Per i prossimi anni il progetto ThinkCycle si è postol'obiettivo di coinvolgere molti più studenti, siaall'interno delle università facenti parte della reteGlobal Design Network, sia di altre università. Sista anche considerando l'idea di trasformareThinkCycle in una fondazione non profit, dedicataallo sviluppo di innovazioni per collaborazionidistribuite e sostenibili, nuovi modelli diinsegnamento del design, problematiche legate aibrevetti e diritti di autore e allo sviluppo di prodottisostenibili.Per capire meglio il funzionamento di ThinkCycle èpossibile analizzare un progetto elaborato duranteil corso Design that Matters offerto nel 2001. Inquesto caso il progetto venne sviluppato da trestudenti di ingegneria, in stretto contatto conesperti locali, e utilizzando la piattaforma web solonella seconda parte del corso, in quanto prima eraancora in preparazione. La sfida di questo progettoera sviluppare un nuovo meccanismo per unaapparecchio medicalie dedito a controllare il flussod'acqua in maniera da rendere più rapida la curadei pazienti affetti da colera. Il colera è unacaratterizzato da una infezione intestinale acutache, se non curata, può portare ad una gravedisidratazione e quindi alla morte.Il gruppo di progetto iniziò la propria attività conuna ricerca sul colera, sulla sua cura e suglistrumenti necessari, e le necessità che leorganizzazioni dedite alla cura del colera hanno,specie in campi di rifugiati dove un numero elevatodi pazienti deve essere curato in un tempo moltobreve.

308

Page 310: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Alla fine di questa fase di ricerca, il gruppo diprogetto archiviò la documentazione elaboratasulla piattaforma web in un'area dedicata al tema(ThinkCycle topic). Grazie alle seguenti discussionionline con esperti del campo e a un confronto conla bibliografia esistente, il gruppo sviluppò inseguito quattro possibili strategie progettuali e ledocumentò sulla piattaforma web.

Il gruppo iniziò quindi la fase di progettazione verae propria analizzando gli strumenti per la cura delcolera esistenti e comparandoli con i prototipi dellequattro linee progettuali elaborate. I risultati delleanalisi sul funzionamento vennero documentati epubblicati sulla piattaforma web in un'areadedicata alla pubblicazione di file (ThinkCyclefilespace), utilizzandola anche per lo scambioreciproco e con i docenti di informazioni. Il gruppodecise di sviluppare un prodotto a basso costo,preciso, facile da utilizzare e semplice da produrree, in una serie di discussioni, elaborò una decina diprogetti, con schizzi, disegni tecnici, prototipi, iquali vennero pubblicati sull'area dedicata ai filedella piattaforma web e commentati da esperti,professori e altri studenti. In seguito, il gruppomostrò le proposte elaborate anche con prototipifunzionanti a due medici di un reparto del vicinoospedale, il Massachusetts General HospitalDivision of Infectious Diseases, entrambi espertidelle cure del colera. Questo incontrò aiutò

notevolmente il gruppo a sviluppare ulteriormente iloro progetti elaborando un progetto unico.L'incontro venne ripreso con una videocamera e ilresoconto scritto e il filmato registrato venneropubblicati sulla piattaforma web. Il gruppopresentò quindi il progetto al workshop dyd01,dove averne permesso un processo di peer reviewpubblicandone sulla piattaforma web unadocumentazione elaborata appositamente. Nelmarzo 2002 il gruppo venne contattato dairappresentati di una impresa statunitensispecializzata nella produzione di strumenti per lacura di malattie, con la richiesta di una licenza perpoter produrre il progetto definitivo. Il gruppoquindi elaborò, in collaborazione con il MIT, tredifferenti licenze per la produzione: le impresestatunitensi interessate possono produrre lostrumento pagando una licenza, mentre nel restodel mondo il progetto è di pubblico dominio,permettendone così la produzione anche a piccoleimprese e in Paesi in via di sviluppo.

6.5. iCompositions

Grazie ad Internet, ora le canzoni nascono da soleattraverso la condivisione. Ne è un esempio lacomunità del sito iCompositions13. Il meccanismo èmolto semplice. Si parte da una prima ideaarmonica o ritmica di un artista-utente, che larealizza usando il programma Garageband diApple, poi la deposita sul sito, lasciandola adisposizione di tutti. A questo punto, il pezzo iniziaa girare sul web, prende forma e si arricchisce inogni angolo del pianeta, con la creatività e lediverse culture di chi ci mette mano. Si creano cosìcollaborazioni a distanza, attraverso il semplicescambio di files.E non sono solo artisti in cerca di fama oesperienza a entrare nella community diiCompositions: può capitare anche che gruppiaffermati (ne sono un esempio gli americani NineInch Nails) offrano l'opportunità di realizzareliberamente nuove versioni dei loro pezzi,mettendo a disposizione tutto il materialenecessario, libero dal copyright. Nel giro di sei mesigli utenti sono raddoppiati, ed all'inizio di marzo2006 sono oltre 30 mila e le canzoni (o appunto,"compositions") scritte e scaricabili dal sito sonocirca 22 mila, suddivise in una ventina di generi.Gli iscritti hanno la possibilità di indicare gli artistipreferiti del sito e ognuno può "giudicare" i pezzidegli altri con una vera e propria valutazione,anche se c'è una convenzione non scritta perevitare giudizi troppo rigidi. Il successo di unacomposizione è dato infatti da quattro parametri:numero di ascolti, votazione espressa a stellette,giudizio (a parole) e download del brano. I menoinclini alla condivisione del proprio lavoro hannoanche la possibilità di non dare la licenza agli altridi modificare i propri prodotti. In questo modo, lacanzone si considera finita, gli altri la possonogiudicare, ma senza aggiungere nuoviarrangiamenti.

13 http://www.icompositions.com

309

Fig. 153: Thinkcycle: esempio di dispositivo per la curadel colera progettato e messo in produzione (Fonte:

http://www.thinkcycle.org)

Page 311: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

310

Fig. 154: iCompositions (Fonte: http://www.icompositions.com)

Page 312: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6.6. Solar Roof

Solar Roof14 è una comunità di individui,associazioni e imprese per lo sviluppo, diffusione ecommercializzazione di una tecnologia costruttivache permetta la riduzione della dipendenza dacombustibili fossili, una produzione di energiacentralizzata e alimenti provenienti da localitàlontane. In pratica questa tecnologia permette lacostruzione di edifici e comunità auto-sufficientiper quanto riguarda la produzione di energia per ilriscaldamento domestico, la produzione dibiomassa da convertire in biodiesel e unacoltivazione accessibile e sostenibile.La tecnologia costruttiva Solar Roof è unasoluzione per la costruzione di “edifici viventi”,utilizzando un sistema di utilizzo di acqua e pianteche richiede tecnologie accessibili e non costose.Questa tecnologia si basa su alcune invenzionibrevettate da Richard Nelson negli anni '70 esperimentate fino 2001, quando egli si rese contoche il metodo utilizzato delle comunità di softwareOpen Source poteva essere utilizzato persvilupparla ulteriormente e diffonderla. In questomodo si sarebbe formata una comunità diutilizzatori della tecnologia, interessati al suomiglioramento, che avrebbe dato luce a una retecollaborativa di imprese dedicate alla produzione diquesta tecnologia.

Questa tecnologia non è una derivazione ditecnologie esistenti, ma è stata sviluppata ex novoe orientata alla massima accessibilità economica ae di utilizzo per permetterne l'introduzione da partedi chiunque sia interessato, anche senzaconoscenze specifiche. Attraverso l'utilizzo dipiante, microrganismi, acqua, la tecnologia SolarRoof permette la costruzione di un edificio cheimita il funzionamento degli esseri viventi. Latecnologia si basa su alcuni componenti essenziali:• una struttura architettonica leggera e resistente

di alluminio e acciaio, dal costo cotenuto, chepuò essere montata, smontata, dissasemblata,riciclata e riutilizzata facilmente;

• un involucro architettonico costituito da unsistema modulare di pannelli polimericitrasparenti rinforzati da fibre di vetro. Lamodularità del sistema è stata studiata per unafacilità di montaggio e di disassemblaggio,rendendo possibile un ulteriore utilizzo in altriedifici. Il sistema di ancoraggio tra i pannelli e lastruttura metallica è stato progettatoappositamente e reso accessibile con licenzesimili a quelle del software Open Source;

• un sistema di ricircolo dell'acqua permette dicontrollare il microclima interno. Una soluzionedi acqua e sapone viene fatta circolareattraverso la cavità interna dei pannelli dirivestimento, diventando così un vero e propriovelo che ricopre tutto l'edificio e assorbe i raggisolari. Grazie allo scorrimento dell'acqua e laproduzione di questo velo, l'edificio ottiene unatemperatura e una umidità costante e modulatadal giorno alla notte come un bioritmo. Unedificio che utilizza queste tecnologie diventa

14 http://www.solaroof.org/wiki/SolaRoof/HomePage

attivo nella ricezione, conversione eimmagazzinamento di energia solare. Inoltrequesto sistema funziona sia nei climi caldi(utilizzando un liquido di raffreddamento) sia inquelli freddi (utilizzando una tecnologia diproduzione di bolle per l'isolamento);

• compressori, posizionati nelle cavità dei pannellitrasparenti, per la generazione di bolle d'arianella soluzione di acqua e sapone circolante pertutto l'involucro. In questo modo si può riempirel'involucro di bolle d'aria in maniera tale dacontrollare la temperatura, il potere diisolamento, riflesso e trasmissione dei raggisolari dell'involucro. I pannelli trasparentidiventano così come una tenda, simile ad uncielo coperto da nuvole. Le bolle d'ariaforniscono isolamento termico durante la nottecon una efficienza da 10 a 15 volte maggioredelle serre utilizzate attualmente. Inoltre, lacircolazione delle bolle d'aria permette ditrasportare con sè il calore solare per tuttol'involucro architettonico, rendendo inutile unsistema di riscaldamento aggiuntivo. Ad ognimodo tutto il sistema di circolo di acqua e bolled'aria è un processo dinamico che vienecostantemente monitorato per fornire rapidereazioni ai cambiamenti nelle condizioniatmosferiche;

• un sistema di coltivazione di biomassaattraverso l'introduzione di alghe nellacircolazione della soluzione di acqua e saponenell'involucro architettonico. In questo modo lealghe vengono esposte ai raggi solari il temponecessario per attivare i processi di fotosintesi,per essere poi fatte circolare dalla forza digravità fino a una cisterna sotterranea doveavvengono i processi di riproduzione e quindi dicrescita della biomassa totale. Questa biomassacresce da 10 a 100 volte più rapidamente che inaltre colture e può essere usata pi per laproduzione di biodiesel. Non solo, ma anchel'acqua potabile e le acque di scarico vengonotrattate sia con piante che con microrganismi inambienti anaerobici da cui viene prodotto delmetano.

Oltre a queste tecnologie, il sistema Solar Roof sibasa anche sulla piattaforma web che permette lacreazione di una comunità di utenti, imprese eassociazioni per lo sviluppo di una rete di attori ingrado di sviluppare, diffondere e commercializzarequesta tecnologia. La comunità, nata nel 2002, èdiretta quindi verso una ri-progettazione collettivadell'ambiente costruito per ridurre il proprioimpatto sull'ambiente. Per coinvolgere e gestire unnumero elevato di partecipanti in continuocambiamento non può adottare una tradizionegerarchica rigida, ma si basa su processi di auto-organizzazione. In particolare prende spuntodall'organizzazione delle comunità di softwareOpen Source, con un sistema meritocratico diprogettazione e test paralleli.

Come nel mondo del software Open Source,chiunque può utilizzare e adattare alle proprieesigenze queste tecnologie. I benefici che vengono

311

Page 313: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

dall'utilizzo di queste tecnologie sono inoltre siaindividuali che collettivi: mentre privati possonocostruire serre per la coltivazione di vegetali e lariduzione dei propri consumi energetici, tuttibeneficierano della riduzione di utilizzo dicombustibili fossili. Intere comunità possonodiventare auto-sufficienti per quanto riguardal'energia per il riscaldamento domestico, laproduzione di alimenti e di biomassa per biodiesel.L'utilizzo di brevetti e licenze deve ancora esseresviluppato pienamente, quindi nel frattempo vieneutilizzata una licenza sviluppata appositamentechiamata Creative Commons Public License (oindicata anche ProvisionalCCPL). In questo modogli individui e le associazioni non profit membridella comunità possono utilizzare liberamentequeste tecnologie in cambio di donazioni chevengono raccolte in un fondo comune (CommonHeritage) destinato al finanziamento di progettiesterni di sviluppo locale selezionati (Grass RootsProjects).Per l'utilizzo di queste tecnologie a scopicommerciali bisogna invece rifersi alla licenzaSolar Roof EPDL (Ethical Public Domain License),che incoraggia il versamento volontario di unasomma agli autori della tecnologia utilizzata overso il fondo comune Common Heritage. SolarRoof richiede un pagamento solo volontario (e inrelazione alle proprie disoponibilità fisiche) inquanto anche se una impresa utilizza senzaautorizzazione queste tecnologie i benefici perl'intera comunità saranno maggiori, in termini didiffusione delle tecnologie e crescita dellasostenibilità globale. I pagamenti sono incoraggiatisolo per chi ha le necessarie risorse economiche epossono essere spostati nel tempo.

Il sito web di Solar Roof, utilizzando una tecnologiawiki, permette la partecipazione attiva di tutti imembri, che possono prensentare idee, nuoviprogetti basati sulla tecnologia Solar Roof, edecidere collettivamente dove insediare una seriedi centri chiamati Open Eco Center per la diffusionedelle tecnologie Solar Roof in tutto il mondo. Questicentri svolgono attività di ricerca, insegnamento,dimostrazione, gettando le basi per lo sviluppo diun intero settore economico dedicato allacommercializzazione delle tecnologie Solar Roof.Il sito web è anche un punto di incontro tra tutta lacomunità Solar Roof online e tutta la rete di OpenEco Center, per lo sviluppo di progetti contecnologie Solar Roof, miglioramento delletecnologie Solar Roof stesse, conferenze, corsieducativi, iniziative di collaborazione internazionalecon paesi in via di sviluppo, webcast, forum didiscussione. Riveste enorme importanza il fattoche il sito ospita anche una libreria digitale incostante crescita, rendendo così inutile la presenzadi biblioteche fisiche negli Open Eco Center.

Ogni Open Eco Center coinvolge ancheprofessionisti specializzati in processi di controllo esviluppo delle tecnologie Solar Roof, anche inrelazione alle condizioni climatiche della proprialocalità, riuscendo così a sviluppare tecnologieaccessibili e applicabili in qualsiasi luogo delmondo. Una strategia utilizzata nella diffusione

degli Open Eco Center è quella di stringere legamicon Università, installando in esse Open Eco Centerdedicati allo studio di queste tecnologie. La retedegli Open Eco Center e la comunità onlineorganizzeranno una rete di imprese (SocialEnterprise Network) dedicate alla produzione delletecnologie Solar Roof. Questa rete rappresenta unaassociazione collaborativa di imprese distribuite,per la produzione delle tecnologie e per l'offerta diservizi dedicati alla comunità Solar Roof: la crescitadi questa comunità porterà a importanti economiedi scala.Come secondo obiettivo, quasta rete collaboreràcon la comunità online per lo sviluppo delletecnologie e la diffusione di conoscenza. Ilcoinvolgimento delle imprese in Solar Roofpermette l'accessibilità delle tecnologie in tutto ilmondo e il finanziamento delle attività di ricerca ediffusione delle tecnologie.

Un esempio di come possa essere sperimentata esviluppata la tecnologia Solar Roof viene dall'operadi Harvey Rayner, il quale mantiene un sito web15

dal novembre 2004 in cui mostra le sue costruzionie come poterle costruire, in maniera pratica(fig.155-160).

15 http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html

312

Page 314: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

313

Fig. 155: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof (Fonte:http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)

Page 315: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

314

Fig. 156: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof : clima ed energia(Fonte:http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)

Page 316: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

315

Fig. 157: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: isolamento (Fonte:http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)

Page 317: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

316

Fig. 158: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: funzionamento diurno estivo (Fonte:http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)

Fig. 159: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: funzionamento diurno invernale (Fonte:http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)

Page 318: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6.7. instructables

Instructables è un sito web16 gestito dallo studio didesign SQUID Labs17, che fornisce uno spazio per lapubblicazione e la condivisione di progettiattraverso la descrizione della loro realizzazione.Questo progetto riprende la filosofia Open Sourceche descrive processi progettuali collaborativibasati sulla condivisione di informazioni; non acaso tra i suoi fondatori si trova Saul Griffith, unodei fondatori del progetto Thinkcycle, il primo e piùcompleto esempio di utilizzo della filosofia OpenSource nell'ambito dell'industrial design. Il progettoha preso inizio alla fine del 2004 con il nome diiFabricate, cambiato poi in instructables.Il concetto fondamentale sviluppato da questoprogetto è un approccio innovativo nellaformulazione di un formato per la descrizione e lacondivisione dei progetti. Se si considera infatti ladistinzione tra codice sorgente - codice binariopresente nella filosofia Open Source, la suaestensione nel campo del progetto di prodottomateriali sente la mancanza di un meccanismo diconversione tra i due codici. In altre parole, non viè un metodo per trasformare il progetto in un benefisico, almeno con la facilità ed economicità che uncompilatore permette nel mondo del software. Un disegno tecnico elaborato a CAD non èsufficiente: non rappresenta la descrizione deiprocessi produttivi. Per questo motivo l'iniziativa

16 http://www.instructables.com/about/17 http://www.squid-labs.com

instructables propone la descrizione dei progettiattraverso il racconto, corredato di fotografie, ditutto il processo produttivo del progetto. I progettipresentati hanno quindi la caratteristica di poteressere realizzabili economicamente da chiunque,nella propria casa, senza la necessità di strumentio conoscenze irreperibili. In questo modo chiunquepuò testare il codice sorgente (il progetto)compilandolo (costruendolo) nel codice binario (ilprodotto o processo). Inoltre, i fondatori hannosviluppato un progetto parallelo rivolto alladiffusione delle conoscenze e capacità progettualinei bambini. Viene quindi proposto un ulterioreformat per la descrizione dei processi progettuali,in grado di rappresentarli secondo il linguaggio deifumetti. Saul Griffith e Joost Bonsen, i fondatori delprogetto, propongono di chiamare questo formatHowtoon, che vedono come il primo passo per lacostituzione di tools of mass construction, ossia distrumenti per una costruzione di massa18. È questo secondo loro un metodo per favorirel'interesse dei bambini verso le pratiche progettualie la condivisione delle conoscenze e dei risultati.Attraverso il gioco, i bambini imparano aprogettare: un esempio di howtoon è quello chedescrive come costruire un hovercraft da tavolo19.

18 http://www.instructables.com/howtoons/19 http://www.instructables.com/ex/i/B853896C7C81102

8A786001143E7E506/

317

Fig. 160: Esempio di progetto con tecnologia Solar Roof: funzionamento notturno (Fonte:http://www.solarbubblebuild.com/futurebuild/index.html)

Page 319: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

318

Fig. 161: instructables (Fonte: http://www.instructables.com)

Fig. 162: instructables: progetto identificato da immagini e testi, con elenco dei componenti e strumenti necessari(Fonte: http://www.instructables.com)

Page 320: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

319

Fig. 164: instructables: esempio di Howtoon (Fonte: http://www.instructables.com)

Fig. 163: instructables: fase di un percorso produttivo (Fonte: http://www.instructables.com)

Page 321: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

6.8. Zeroprestige.org

Zeroprestige.org è un weblog fondato da SaulGriffith ed Eric Wilhelm, e dedicato allaprogettazione collaborativa di accessori per lapratica sportiva del kitesurfing e di tutti gli sportche necessitano di accessori simili. Il concettofondamentale di questo blog è che la progettazionedi questi accessori si basa sui principi elaborati nelcampo del software Open Source, ossia attraversola condivisione di informazioni e conoscenza.

320

Fig. 165: Zeroprestige.org (Fonte: http://www.zeroprestige.org)

Fig. 166: Zeroprestige.org: attrezzatura progettata e condivisa (Fonte: http://www.zeroprestige.org)

Page 322: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

7. Reti collaborative per organizzare attivitàeconomiche

7.1. Neubauten.org

Vicini al teatro espressionista più che alla musica,l'arte degli Einstürzende Neubauten (“nuovi edificiche crollano”) sono stati i principali esponentidell'avanguardia rock di Berlino sin dai primi anni80. Discendenti diretti dei drammaturghiespressionisti, contaminati dagli happening, dallapop-art e dalla psicanalisi degli istinti primordiali,allestivano spettacoli che rappresentavano ladenucia della degradazione umana nella societàindustriale, attraverso un ritorno allo statoprimitivo, tribale, al grado zero della musica,spogliata di ogni tipo di armonia e arrangiamento.La provocazione, la forza d'urto, l'estremismo concui l'ensemble aggredisce il pubblico non sonofacilmente trasferibili su disco: come rendere insuoni la scena di un batterista (o supposto tale)che perfora il palco con un martello pneumatico?Costruendo i propri strumenti con rifiuti dellasocietà industriale (barili di petrolio, cemento,condotti d'aria condizionata, vetri, radio, plastica,persino carne), rappresentano la riappropriazionedei materiali in maniera artigianale, pre-industriale,conoscendone tutte le sfumature sonore. Questacarica radicale si è tramutata, a partire dagli anninovanta, in una un'estetica basata sul silenzio,l'attesa e la rarefazione come armi per spiazzare ilpubblico: dove prima c'erano il terrore e l'angosciaora ci sono ironia e raffinatezza. Tuttavia questaapparente tranquillità non nasconde la lorocontinua voglia di sperimentare, anche in nuovedirezioni: mentre prima le loro ricercheriguardavano solamente i materiali e i suoni chequesti potevano produrre, adesso si è aggiunta laricerca di nuove modalità di composizione edistribuzione delle registrazioni musicali.Queste ricerche sono nate nel 2000, come untentativo di avvicinare il gruppo ai suoi ascoltatori(supporters), partendo prima dalla semplice

costruzione di un sito web e poi dall'organizzazionedi attività specifiche. I componenti del gruppo si resero conto che da unlato, dopo venti anni di carriera, avrebbero dovutotrovare un nuovo approccio alla composizione, edall'altro lato la loro compagnia discografica nonera interessata a rischiare degli investimenti su diloro. Ebbero quindi l'idea di costruire un sito webcon cui coinvolgere direttamente i loro supporterper poter finanziare le registrazioni e poterlavorare al di fuori dell'industria musicale. Aisupporter venne offerta l'opportunità di vedere ilgruppo mentre completava le fasi di registrazioni diun nuovo disco, pagando il prezzo del disco che,una volta ultimato, sarebbe stato inviato lorodirettamente a casa e non sarebbe statopubblicato tramite compagnia discografica. Moltimusicisti come Prince o Public Enemy hannoutilizzato Internet per la distribuzione della propriamusica, ma nessuno aveva mai organizzato unservizio di sottoscrizione di questo tipo. Si puònotare come la loro critica alla società industriale sisia espansa dal palco e dallo studio di registrazionealla catena di distribuzione, prendendo il postodella compagnia discografica e decidendoautonomamente quando pubblicare le proprieregistrazioni. Certamente questo tipo disottoscrizione funziona perché il gruppo ha già unacomunità di supporter abbastanza ampia, dispostaa comprare le loro registrazioni indipendentementeda strategie di marketing di compagniediscografiche. Nel caso di gruppi musicali esordienti invece è piùopportuno appoggiarsi a grandi compagniediscografiche, che possono fornire un apportofondamentale alla diffusione della conoscenza delgruppo e alla creazione di una comunità disupporter. La loro comunità di supporter, dopoormai 25 anni di carriera, è di ampie dimensioni: èstata quindi offerta una piattaforma(Neubauten.org) a una comunità già esistente,

321

Fig. 167: Comunità Open Peer-to-Peer che organizzano e svolgono attività economiche

Page 323: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

offrendo uno spazio per forum, chat, streaming, e-commerce. I supporter partecipano principalmenteper l'interesse che hanno verso il gruppo, ma nelcorso del tempo si sono formati degli stretti legamipersonali fra loro, con conseguenze a volte anchefuori dall'interesse iniziale.Quando un gruppo musicale può permettersi digestire una iniziativa del genere, allora non ha piùbisogno di una compagnia discografica, che anzi loostacolerebbe. Normalmente le compagniediscografiche cercano di mantenere il mistero suimusicisti, costruendo anzi una immagine difacciata, e le rare volte che li mostrano in studio diregistrazione vengono nascoste alcune situazioni alfine di mantenere l'immagine costruita. Gli Einstuerzende Neubauten invece offrono unaintimità maggiore, mostrando anche i loro errori, ilitigi, i materiali non finiti. Infatti alcuni supporterhanno deciso di non effettuare ulteriorisottoscrizioni perchè avevano idealizzato imusicisti e la visione della loro umanità hannoprovocato un forte disappunto.Come nelle comunità di software Open Source,l'apporto di molti partecipanti rende il processo diprogettazione (in questo caso composizione) moltopiù rapido e il progetto finale (il disco) molto piùricco. Infatti questo progetto non è un semplicereality show, ma i partecipanti hanno un ruoloattivo, dando consigli costruttivi sulle composizionie motivando i musicisti. Come nel caso di Linux,sono poi i musicisti ad effettuare le decisioni sullecomposizioni, ma consapevoli che i supporterhanno svolto un ruolo fondamentale, quasi di co-creazione. L'intenzione di questo progetto è quelladi non mostrare tutte le attività del gruppo, ma dimostrare come si sviluppano le composizioni perpoter permettere ai supporter una partecipazioneattiva nel processo. In questo modo si colmano ledistanze temporali (dall'inizio delle registrazionialla pubblicazione) e geografiche (tra il gruppo e lacomunità distribuita di supporter), dovenormalmente la compagnia discografica si sarebbeposta come intermediario.Il progetto, o meglio la fase I (come era chiamata),si concluse nel 2003 con l'invio del disco“Supporter album #1”. Visto che questa fase era disperimentazione, il gruppo poi pubblicò parte dimateriale di quel disco assieme ad altro materialeattraverso la propria compagnia discografica. Maquesto fu l'ultimo disco pubblicato con lacompagnia discografica e nel 2004 iniziò la fase II,conclusa nell'agosto 2005 con l'invio di un nuovodisco ai circa 2400 supporter partecipanti. Il puntopiù importante della fase II furono però alcuniconcerti tenuti nei mesi di ottobre-novembre 2004nei pressi di Vienna, a Reggio Emilia e Berlino. Questi concerti sono stati dei veri e proprihappening con la partecipazione attiva deisupporter. Negli happening infatti l'artista parte daun progetto di azione, nella quale coinvolgeattivamente la presenza del pubblico, che vienecosì sottratto al ruolo di passività ed immesso in unrapporto attivo con l'evento artistico. L'azione non avviene nello spazio chiuso dellagalleria, ma spesso negli spazi diversi della città,dove l'artista irrompe all'improvviso con il suogesto. Infatti l'happening è un gesto di irruzione

nello spazio quotidiano, organizzato in tempi eluoghi dove non è prevista a presenza dellaproduzione artistica. In questo caso specificol'irruzione è stata fatta in luoghi simbolici: una exchiesa gotica nei pressi di Vienna, un teatrodell'opera a Reggio Emilia e uno dei luoghi piùsimbolici di Berlino, il Palast der Republik, ilparlamento della scomparsa RepubblicaDemocratica Tedesca. L'edificio è ormai destinatoalla demolizione, e questo fatto dà una importanzamaggiore al concerto, rafforzando il concetto allabase del nome del gruppo, “i nuovi edifici checrollano”. In quest'ultimo evento furono ammessisolo i supporter, (si presentarono in 500), cheparteciparono attivamente alla performance: nonvi era un palco né transenne, niente li teneva adistanza dai musicisti, svolsero il ruolo di coro enell'ultima parte del concerto furono dati loro deitavoli preparati appositamente per essere utilizzaticome percussioni.

322

Fig. 169: Einstürzende Neubauten e supporter chepartecipano a pari livello nel concerto al Palast derRepublik, Berlino (Foto: Markus Vortkamp Fonte:

http://www.flickr.com/photos/vortkamp/93301933/)

Fig. 168: Ruolo attivo dei supporter che partecipano apari livello nel concerto al Palast der Republik, Berlino

(Foto: Markus Vorktamp Fonte:http://www.flickr.com/photos/vortkamp/93302926/)

Page 324: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

323

Fig. 171: Amul: pubblicità murale in Rajastan (India) (Foto: Bartolomeo Mecánico Fonte:http://www.elve.net/padv/en/fiber.htm)

Fig. 170: Neubauten.org: proposta di partecipazione (Fonte: http://www.neubauten.org)

Page 325: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questo progetto rappresenta una sperimentazionedi nuove forme di distribuzione di incisioni musicalicome un incrocio tra un mecenatismo distribuito,una normale attività di acquisto e una co-creazionecollettiva. Il successo di questo progetto porterà aduna terza fase nel febbraio 2006, attualmente inpreparazione.

7.2. Amul

Le grandi economie emergenti sono caratterizzateda una loro propria complessità che variano dallosviluppo dei mercati (dove la frazione più ampiadella popolazione è quella che ha il potere diacquisto minore) all'integrazione di fornitorieconomici sono prevalentemente di piccoledimensioni. Per le imprese che aspirano a condurreaffari in tali mercati, tali complessità devonoessere riconosciute e quindi affrontate. La sfida ècapire i collegamenti tra i mercati e la società.Questo richiederebbe anche lo sviluppo di unmodello di gestione degli affari nuovo, che aiutauna ditta a crescere in tali ambienti. Il KairaDistrict Milk Cooperative Union (UnioneCooperativa del Latte del Distretto di Kaira) o AMULin India è un esempio di come si possa sviluppareuna rete di ditte per superare le complessità di ungrande mercato ancora frammentato come quellinelle economie emergenti, creando valore per ipropri fornitori così come i clienti.

I grandi mercati frammentati hanno bisogno di unaprospettiva a lungo termine sulla redditività. Irequisiti di questo nuovo modello gestionale nuovosono la capacità di sviluppare una grande rete difornitori, stimolando allo stesso tempo il mercatoper una crescita a lungo termine, concentrandosisulla efficienza e qualità, sviluppando un impegnoai piccoli stakeholder. Bisogna notare come oggiAMUL competa con successo col settore privatoche include società multinazionali e impresenazionali, e provveda ottimi guadagni agliallevatori senza ricevere alcun sussidio dalgoverno.Durante la fine degli anni '80 e gli anni '90 leorganizzazioni a rete emersero come unmeccanismo innovativo per migliorare lacompetitività ed offrire valore al consumatore. Unarete è fatta, essenzialmente, dei vari stakeholder(dai fornitori ai dettaglianti), collegati da uninteresse comune di rimanere competitivi in unambiente esigente. Questo è in contrasto almeccanismo tradizionale dell'integrazioneverticale, joint ventures ecc. Negli ultimi anni,l'interesse nelle strutture a rete è stato motivatodall'aumentata attenzione alla gestione del supplychain (la catena della fornitura) gestione di catena,con un'attenzione che si sposta dalla singolaimpresa a tutta la catena. Una tipica supply chainsi estende tra vari livelli di fornitori, produttori,assemblatori, distributori, grossisti, e dettaglianti.Si ha oggi la consapevolezza che la cooperazionefra i membri è necessarie per gestireefficacemente ed efficientemente tali catene.

Inoltre, indagini sul tema hanno sottolineato il ruolodella coordinazione e la sua importanza nellagestione della supply chain. È riconosciuto ancheche tali cambiamenti non sono facililmenteintroducibili e richiedono un cambiamento diparadigma nella prospettive delle imprese presentinella catena. Specialmente, questi cambiamentirichiedono che le decisioni dei partecipanti sianoguidate dall'obiettivo di ottimizzare le prestazionidella catena (condizione ideale globale) piuttostoche dagli interessi delle singole imprese individuali.Inoltre, la complessità e le dinamiche della catenadi approvvigionamento rendono molto difficilestimare gli effetti delle interazioni.

L'aumento della cooperazione fra i membri di unarete ha dato luogo ad un numero elevato dicambiamenti a tutti i livelli: operativo, tattico estrategico, e ha condotto alla comparsa di pratichee strategie per migliorare il rendimento dellacatena. Tra le più importanti si hanno:

• condivisione di informazioni, spessodinamicamente, per migliorare lapianificazione ed esecuzione. Spesso lacondivisione delle informazioni si estendealla condivisione delle spese;

• attenzione alla competenza principale diogni partecipante della catena. L'obiettivoè assicurare cheogni compito vengacompiuto dall'entità più adatta. Diconseguenza, le imprese sono disposte acedere controllo ad un partner di rete permigliorare la prestazione complessiva. Allostesso modo, il ruolo di terzi nell'offerta diconoscenze specifiche (come la logistica) ècresciuto notevolmente.

• aiuti ai partner di rete nel miglioramentodelle loro capacità e competività.

Ciò rappresenta un cambiamento notevole rispettoal passato, quando tali entità erano viste comeconcorrenti in un gioco di a somma zero (qualcunovince e qualcuno perde). L'emergere di queste ideeè motivato dal riconoscimento che aiutare i partnerad essere competitivi rende tutta la catena piùefficace e conduce ad una crescita più alta diredditi e profitti, conducendo così ad unasituazione di somma positiva (tutti vincono).Aiutare i fornitori a migliorare i processe e larealizzazione di metodi di just-in-time sono esempidi tali iniziative che conducono ad unmiglioramento complessivo. È interessante notareche AMUL ha adottato il modello a rete nei primianni cinquanta, in un contesto più ampio ed unambiente più complesso, molto tempo prima delriconoscimento della validità di questo approccionell'Europa occidentale e America del nord.

Il Kaira District Cooperative Milk Producers’ UnionLimited fu istituito il 14 dicembre 1946 come unarisposta dei piccoli produttori di latte della città diAnand (nel distretto di Kaira dello stato occidentaledel Gujarat in India) al loro sfruttamento da partedi commercianti o agenti di caseifici esistenti, chedecidevano il prezzo del latte autonomamente. Ipiccoli produttori dovevano viaggiare per lunghe

324

Page 326: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

distanze per consegnare il latte all'unico caseificio,il Polson, e spesso il latte divenatava acido,specialmente nella stagione estiva, dato che iproduttori dovevano portare il latte in contenitoriindividuali. Il latte doveva essere raccolto due volteper giorno da ogni mucca e bufalo. In inverno, alproduttore venivano lasciate le eccedenze chevenivano quindi vendute sottocosto.Inoltre, ilgoverno di quel periodo aveva dato diritti dimonopolio al Caseificio Polson per raccogliere illatte da Anand e fornire prodotti alla città diBombay. L'India non era presente in nessunaclassifica dei Paesi produttori di latte nel 1946. I produttori del distretto di Kaira seguirono ilconsiglio che fecero loro i leader nazionalisti SardarVallabhbhai Patel e Morarji Desai (che più tardifecero parte del primo Governo dell'India fuori daldominio britannico), cioè di formare unacooperativa e portare il latte direttamente aBombay, invece di venderlo a Polson (che faceva lastessa cosa ma comprava a prezzi molto bassi daiproduttori). La raccolta di latte vennedecentralizzata, dato che la maggior parte deiproduttori consegnavano solo uno o due litri dilatte al giorno, formando quindi cooperative adogni villaggio. Il primo caseificio modernodell'Unione di Kaira fu stabilito ad Anand (chediventò noto come il caseificio di AMUL dal nomedella marca). Il nuovo impianto aveva la capacità di pastorizzare300000 libbre di latte al giorno, produrre ognigiorno 10000 libbre di burro, 12500 libbre dipolvere di latte. L'industria casearia in India eparticolarmente nello Stato di Gujarat è moltodifferente oggi: l'India è diventata il primo Paeseproduttore di latte nel mondo e il Gujarat emergecome la prima regione produttrice al suo interno,Anand è il punto focale di sviluppo dell'industriacaseario nella regione intera ed AMUL è una dellemarche di più riconosciute in India, più di moltemarche multinazionali. Cominciando con un solo impianto industrialecondiviso da due cooperative di villaggio perl'approvvigionamento del latte, la rete iniziale si èevoluta in una rete di 2,21 milioni di produttori dilatte organizzati in 10411 cooperative indipendentiper la raccolta del latte (Società di Villaggio), che loforniscono a tredici cooperative per la produzionedi prodotti caseari (Unioni, di cui AMUL fa parte), icui prodotti sono commercializzati e pubblicizzatida una organizzazione comune (Federazione). L'ente che si occupa del marketing dei prodotti è ilGujarat Cooperative Milk Marketing Federation(GCMMF), dotato di 42 centri di distribuzione intutta l'India, e serve 500000 negozi ed esporta inpiù di 15 Paesi1. Tutti questi agenti sono entitàindipendenti ma comunque legati fra loro da uninteresse comune. Questo movimento si è diffusoin tutta l'India con una struttura molto simile. Percoordinare le attività giornaliere tra tutte lecooperative di tutti gli Stati, sono state istituite dueorganizzazioni, National Dairy Development Board(NDDB) e National Co-operative Dairy Federation ofIndia (NCDFI): la prima fornisce finanziamenti perlo sviluppo di una rete nazionale di cooperative che

1 Chandra (2002)

la seconda gestisce e coordina, ridistribuendo lescorte in eccesso. Oggi AMUL è il simbolo di moltecose: prodotti di qualità a prezzi ragionevoli, unaorganizzazione in grado di coordinare una vastarete cooperativa, la capacità di gestire un attivitàcommerciale che costruisce valore per i piccoliallevatori.

7.3. Dabbawalla

L'India è famosa per la sua cultura orientata aiservizi, ed uno dei casi più interessanti è quello deidabbawalla di Bombay. In hindi dabba significa“scatola”, termine che in questo caso si riferisce alcontenitore che serve per trasportare il cibo sulluogo del lavoro. Walla significa invece “persona”.Dabbawalla vuol dunque dire: la persona chetrasporta le scatole per il cibo. Questi particolari contenitori viaggiano infatti dallecase (dove il cibo è cucinato) fino a raggiungere chilavora nel centro della città. Si tratta di un servizioche occupa oltre 4500 persone organizzate in reteper distribuire in modo capillare all'ora di pranzo icontenitori per il cibo in ogni punto della città.Questo fenomeno si è sviluppato in quanto in Indial'organizzazione di una famiglia della classe mediaprevede che la donna si occupi della preparazionedel cibo e del pranzo anche quando l'uomo si trovaal lavoro, lontano da casa. Ma poiché la cucinaindiana richiede lunghi e accurati tempi dipreparazione, in genere, quando il marito esce dicasa la mattina, la moglie non può avere certofinito di cucinare. Inoltre, in una città comeBombay, dove la vita dei pendolari è frenetica ecaotica, portarsi appresso il contenitore del ciborisulterebbe oltremodo scomodo e complicato.

Ogni giorno quindi migliaia di contenitori per il cibovengono consegnati ogni giorno compiendo iltragitto da casa al luogo di lavoro, per poi ritornareal punto di partenza, in cambio di un abbonamentomensile, per una cifra che ammonta a 200 rupie (4euro). È un fatto notevole che, nonostante lacomplessità del meccanismo della consegna edella lunghezza del tragitto, nessuna scatola vengamai persa. Il sistema, completamentestandardizzato, è stato perfezionato talmente beneche oramai non avvengono più intoppi. I contenitoridel cibo sono l'unico elemento hard dell'interosistema, che per il resto si appoggia a struttureesistenti, prima fra tutte l'efficiente rete deitrasporti pubblici. riconoscibile, che contiene leinformazioni relative alla destinazione finale. Ad esso si sovrappone un codice di tipo cromatico:ad ogni colore fa riferimento una specifica areadella città. Il codice è completato da numeri cheservono a specificare sia il luogo della destinazionefinale (quale edificio, quale piano), sia la sequenzadei nodi di interscambio dove il contenitorepasserà di mano lungo il percorso (la stazione dipartenza, quella di arrivo dove il contenitore veràfatto scendere). Infine una parte del codice fariferimento ai portatori. In definitiva, i contenitorevengono distribuiti attraverso una rete di persone(i dabbawalla) che si muovono a piedi.

325

Page 327: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Il primo scambio avviene alla stazione di partenza,dove entra in azione un secondo dabbawalla cheriorganizza le scatole in base alle destinazionifinali, e le consegna quindi a un terzo che si trovasul treno e si occupa di smistare i contenitori nellediverse stazioni del tragitto. Infine un dabbawallaconsegna al capo famiglia il suo pranzo con carrettie biciclette. Si calcola che ciascun contenitoreviaggi mediamente per circa 30 km al giorno(senza calcolare il ritorno), e che il viaggio duraalmeno un'ora. Approssimativamente 200000contenitori sono distribuiti ogni giorno per la cittàgrazie a circa 4500 dabbawalla. In terminieconomici, il giro di affari messo in moto da questoservizio raggiunge all'incirca 50 milioni di rupieall'anno (circa 1 milione di euro). Questo sistema, e altri simili messi in pratica inaltre città indiane, si basano esclusivamente sullafiducia. Fiducia dovuta al fatto che tutti gli anellidella catena (almeno quattro passaggi di mano perogni consegna) sono rappresentati da persone cheappartengono alla stessa comunità.

7.4. Napster

Il termine Peer-to-peer (P2P) apparve nei media nel2001 grazie al clamore suscitato da Napster2, unsistema di condivisione di file digitali basato suinternet e su un proprio software dedicatodistribuito nel 1999 da uno studente, SwanFanning. Attraverso questo software e uncollegamento attivo a internet era possibileconsultare un archivio dei file digitali condivisi fratutti gli utenti e avviare la copia di file fra utenti.Ciò che attirò l'attenzione dei media era il fatto chesolitamente veninvano scambiati file musicaliprotetti da copyright, azione illegale in sé, inveceche l'innovazione.

I sistemi di distribuzione peer-to-peer possonoessere suddivisi in due famiglie: centralizzati edecentralizzati. Napster rappresenta la primafamiglia, come un albero al cui corpo centrale sonoconnessi una serie di nodi (o peers, cioè[partecipanti] pari, di pari livello) cioè i rami. È unsistema centralizzato nel senso che, sebbene ladistribuzione sia decentralizzata (cioè P2P puro), ilsistema si basa su una piattaforma centrale da cuidipendono tutti i peers.La piattaforma centrale è un server dove vengonoconservate le informazioni riguardo ai file condivisinei computer di tutti i partecipanti che vengonoaggiornate ogni volta che un partecipante siconnette al sistema. È sul server centrali che gliutenti ricercano le informazioni sugli altri utenti,mentre lo scambio di file avviene direttamente tragli utenti. È stata proprio questa caratteristica dicentralizzazione che ha potuto portare allachiusura del server centrale e al successo di altrisistemi di distribuzione peer–to–peerdecentralizzati. Infatti, benchè il server centralenon distribuisca file ma ne permetta lo scambio enon tutti i file scambiati fossero coperti dacopyright, venne percepito come un sistemaillegale di distribuzione gratuita di file musicali evenne chiuso nel Giugno 2001 dopo varie causelegali. Al momento della chiusura 26,4 milioni diutenti partecipavano nella rete di distribuzione. Nel2003 Napster si trasformò in un sistema di scambiodi file basato sul pagamento di una sottoscrizione,che serve per pagare i diritti di copyright dei filescambiati.

2 http://www.napster.com,http://en.wikipedia.org/wiki/Napster

326

Fig. 174: Il logo di Napster (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Napster)

Fig. 172: Dabbawalla (Fonte: http://www.mydabbawala.com)

Fig. 173: Contenitori utilizzati dai dabbawalla (Fonte: http://www.typocity.com)

Page 328: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

327

Fig. 175: Supply chain delle GCMMF (Fonte: Chandra 2002)

distributori all'ingrosso

dettaglianti

allevatori

Società diVillaggio

(dotate di impiantidi conservazione)

Società diVillaggio

(prive di impiantidi conservazione)

ristoranti locali/altre imprese

correlate ai prodotticaseari

latte venduto aivillaggi e ai

residentilocali

impianti di raffreddamento

servizi di rete

Unioni per la lavorazionee immagazzinamento del

latte

GCMMF, impianti di immagazzinamento

consumatori consumatori

servizi di consegna adomicilio

visite vetrinarie

riproduzione animali

produttori dialimenti per animali

produttori di contenitoriper il latte

facoltà di agraria

Rural ManagementInstitute

servizi di trasporto

Fig. 176: Struttura della cooperativa nello Stato del Gujarat (Fonte: Chandra 2002)

NDDB/NCDFI

Unioni

GCMMF

Amul e altre 13 Unioni a livello distrettuale

federazione federazioni degli altri

Stati

2.12 milioni di litri

singoli produttori

Società di Villaggio

10,411 centri di raccolta di latte a livello locale

Page 329: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Nonostante tutte le accuse di danneggiamento delmercato discografico, molti osservatori ebbero lasensazione che, al contrario, in alcuni casi servìcome un potente mezzo di promozione. Nel mesedi Aprile 2000 alcune tracce dell'album “Kid A” delgruppo musicale Radiohead finirono nel sistema didistribuzione Napster tre mesi prima dellapubblicazione del disco. Nonostante il gruppo nonfosse notevolmente famoso, il disco fossesperimentale e non eccessivamente pubblicizzato,il numero elevato di scambi in file musicali,divenne un successo discografico inaspettato eduraturo.

7.5. GNUtella

In risposta alle minacce portate contro Napster e ilsuo successivo fallimento, vennero iniziati alcuniprogetti di sistemi di distribuzione totalmentedecentralizzata. Nei primi mesi del 2000 apparvesu internet la prima versione del programmaGnutella, distribuito con licenza di distribuzioneGPL, quindi come software libero e modificabile.

L'architettura di Gnutella ha alcune somiglianzecon quella di Napster, ma solo superficialmente.Napster ha una struttura arborea rovesciata.Gnutella non ha questra struttura a alberorovesciato ma una struttura a “rizoma”, ossia delleradici dove ogni punto è collegato ad ogni altropunto, senza un corpo centrale. Dato che non vi èun server centralizzato (o alcuni server per unsistema semi-decentralizzato) in questa rete, ilsistema di ricerca e scambio di file viene gestitoautonomamente da ogni partecipante (peer) cheinteragisce con gli altri formando una rete auto-organizzante senza limiti al numero di partecipantiCon questa struttura, Gnutella è una rete dicondivisione distribuita di file, dove ognipartecipante ha pari importanza (peer) in teoria. Inrealtà, una sorta di gerarchia emerge a causa delledifferenze esistenti tra i vari partecipanti, di cui lapiù importante è la velocità della connessionetelefonica a internet, necessaria per poterpartecipare. Peer con connessioni più veloci sonopiù adatti alla funzione di server, cioè didistribuzione, mentre peer con connessioni piùlente sono più adatti alla funzione di client, cioè diricezione. In una rete totalmente orizzontale e non

gerarchica ogni partecipante svolgerebbeentrambe le funzioni. Queste differenze possonocausare disfunzioni e rallentamenti nella rete: perquesto motivo è stata incoraggiata l'emergenza diuna struttura gerarchica blanda di client-peers eultra-peers.

7.6. Amazon

Amazon3 è uno dei più importanti negozi online dilibri, CD, DVD ed anche uno dei primi, dato che èstato fondato nel 19954. Il suo grande successo èdovuto all'utilizzo di un processo di peer reviewesercitato dalla comunità di utenti, che come molteimprese della New Economy ha cercato disviluppare come elemento di supporto alle proprieattività. Amazon permette ai suoi utenti direcensire i propri prodotti e di votare l'utilità di ognirecensione letta. Inoltre, attraverso ilfunzionamento automatizzato del suo software,Amazon segnala, per ogni prodotto, ulterioripossibilità di acquisto legate dal fatto cheentrambe hanno avuto gli stessi acquirenti. Inquesto modo si riesce a estrarre automaticamenteulteriori recensioni in base al comportamento deiclienti. Pur essendo un'attività molto distante dalmondo del software Open Source, Amazon èriuscita a sfruttare alcuni suoi principi: inparticolare, quello di considerare i propri utenticome co-sviluppatori.

7.7. eBay

Insieme ad Amazon.com, eBay è uno dei pochi sitidi grande successo commerciale sul web. Il motivoè nella possibilità di poter vendere qualsiasioggetto, dal biglietto della lotteria scaduto, allamacchina di terza mano, con la garanzia di nonessere truffato. Il sistema di aste on line, elaboratofin dal 1995 con il nome di Auctionweb, poi mutatonel celebre eBay, ha conosciuto un tale successo inrete da farlo espandere in breve tempo in tutto ilmondo in una sorta di franchising in rete. Sonoinfatti milioni i venditori che ogni giorno acquistanoe vendono sui vari siti eBay. ebay rappresenta quindi una piattaformacentralizzata che permette lo svolgimento direlazioni commerciali di tipo customer-to-customer(C2C), ossia da cliente a cliente, senza impreseintermediarie. Pur se e Bay non si ispiradirettamente al software peer-to-peer, si puòvedere come in realtà la sua attività si basa sullacostruzione di relazioni di tipo peer-to-peer tra isuoi utenti. La sua centralizzazione permettel'introduzione di regole molto rigide cheminimizzano il rischio di truffe, ma porta con séanche lo svantaggio di essere poco scalabile, ossiaun numero eccessivo di utenti in un determinatolasso temporale può mettere il sistema di eBay incrisi. I problemi di scalabilità, infatti, insorgonoquando il numero dei partecipanti è troppo elevatoper le infrastrutture tecnologiche.

3 http://www.amazon.com4 http://en.wikipedia.org/wiki/Amazon.com

328

Fig. 177: Il logo della comunità di Gnutella (Fonte: http://www.gnutella.com)

Page 330: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

7.8. P-grid

Il grande successo di eBay ha dimostrato l'esigenzadi un commercio elettronico customer-to-customer(C2C) in cui sono i clienti a interagire fra loro perpermettere poi lo svolgimento di attivitàcommerciali con imprese e commercianti. Dato cheeBay ha una struttura centralizzata con tutti i suoiconseguenti problemi di scalabilità le attività dicommercio C2C dovrebbero basarsi sui sistemi oraemergenti di distribuzione P2P semplicementeimitando la struttura della rete e le interazioni chesi svolgono fra i peers o partecipanti. Questaconsiderazione permette l'introduzione dei sistemiP2P in nuovi campi, oltre la classica funzione dicondivisione e scambio di file digitali. In questocaso l'obiettivo del progetto P-grid5 è costruire unsistema simile a quello di eBay ma totalmentedecentralizzato per evitare problemi di scalabilità evulnerabilità.

È quindi necessario un differente approccio nellostudio e progettazione di come strutture di accessopossano essere costruite in una comunità costituitada un numero molto elevato di partecipanti senzaun'autorità centrale ma che riesca ancora a fornireun livello di qualità accettabile nelle procedure dicomunicazione e ricerca e distribuzione delleinformazioni.

Il sistema di distribuzione P2P del progetto P-grid6

cerca di raggiungere questi obiettivi riassumendole caratteristiche migliori di tutti gli altri sistemiP2P precedenti. Sistemi che possono esseresuddivisi in sistemi strutturati e non strutturatinella localizzazione delle risorse. Nei sistemi nonstrutturati i peer non possono venire a conoscenzadelle risorse possedute dai peer vicini nellastruttura della rete, mentre nei sistemi strutturatipossono, rendendo così la ricerca delle risorse piùveloce ed efficiente in termini di messaggi diricerca inviati. Questa proprietà è mantenuta peròcon alti costi di gestione della rete ad ogni suocambiamento, dato che la partenza o l'arrivo di unpartecipante cambia la distribuzione delle risorse.In Gnutella, nonostante le somiglianze, leprocedure di gestione della rete e le procedure diricerca hanno differenti obiettivi e sonoindipendenti. Le procedure di gestione della reteutilizzano un processo di auto-organizzazione checambia lo stato di tutto il sistema, mentre leprocedure di ricerca utilizzano le proprietà delsistema per svolgere il proprio compito.Nei sistemi non strutturati come Gnutella, ladistribuzione di connessioni fra i nodi segue unalegge della potenza, dove pochi nodi hannomoltissime connessioni e molti nodi ne hannopoche. L'emergenza di questa rete senza scala èdovuta al fatto che i nuovi partecipanti, nonostantele connessioni tra utenti avvengano in manieracasuale, tendono a mantenere le proprieconnessioni ai nodi che possiedono già molteconnessioni per venire a contatto con un numeromaggiore di risorse. In questo modo Gnutella ha

5 http://www.p-grid.org6 http://www.p-grid.org

una rete decentralizzata ma allo stesso tempoauto-organizzante, dove dalle interazioni casualitra i partecipanti emerge una struttura globale.

Al contrario, i sistemi strutturati seguono unapproccio differente nella gestione della reteassegnando degli indicatori statici ad ognipartecipante e le strutture di distribuzione dei datisono ricavate da questi valori attraverso unalgoritmo, rendendo la struttura della retedeterminata da questi indicatori prevenendo laauto-organizzazione della rete.Ad ogni modo, sono stati sviluppati sistemi P2Pstrutturati ma basati su un processo di auto-organizzazione per ottimizzare l'allocazione dirisorse. Il più importante di questi sistemi èFreenet, dove la struttura della rete vienemodificata dall'esecuzione delle richieste deipartecipanti, con la conseguenza che leinformazioni correlate tendono ad aggregarsiattorno ad alcuni nodi precisi e le ricerche possonosvolgersi molto più velocemente.

P-grid rappresenta una sintesi di questi due tipi disistemi: l'auto-organizzazione dei sistemi nonstrutturati e la efficienza nelle ricerche dei sistemistrutturati. Attraverso le interazioni casuali, ipartecipanti costruiscono e mantengono una sortadi mappa della distribuzione delle risorse negli altripartecipanti vicini chiamata P-Grid da Peer-Grid,rete dei partecipanti, che fornisce una struttura diaccesso alla rete dove le interazioni avvengonoprincipalmente tra i partecipanti più vicini. Inquesto modo le interazioni tra i partecipanti, cheavvengono dapprima casualmente e poi perprossimità, permettono una auto-organizzazione ditutta la rete e una efficienza maggiore nelleprocedure di gestione e ricerca.

Inoltre P-Grid, proprio per supportare i meccanismidi fiducia necessari per processi di C2C, fornisceanche una mappa della affidabilità nella comunità.Dato che i partecipanti normalmente non siconoscevano prima di iniziare le interazioni,possono essere portati a comportamenti scorretticome free-riding e diffusione di informazionifasulle. In questi casi la risoluzione migliore aquesti problemi risiede nei processi di controllosociale esercitati da tutta la comunità basati sullareputazione personale.

Il sistema decentralizzato di gestione di P-Gridanalizza tutte le interazioni avvenute tra ipartecipanti creando una mappa della reputazioneassegnando ad ogni partecipante informazionicirca il suo comportamento tenuto nelle interazionipassate. Queste informazioni possono esserecontrollate da tutti i partecipanti facilmente,permettendo così il sanzionamento o l'isolamentodi partecipanti scorretti.

329

Page 331: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

330

Fig. 178: Amazon: prodotti in offerta (Fonte: http://www.amazon.com)

Fig. 179: Amzon: per ogni prodotto vengono associati gli acquisti simili effettuati da altri utenti (Fonte: http://www.amazon.com)

Fig. 180: Amazon: recensioni dei prodotti (Fonte: http://www.amazon.com)

Page 332: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

331

Fig. 181: eBay: asta di un bene (Fonte: http://www.ebay.it)

Fig. 182: eBay: profilo personale dei venditori e reputazione acquisita (Fonte: http://www.ebay.it)

Page 333: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

7.9. The Sims

The Sims7 rappresenta una vera e propria famigliadi videogiochi che permettono agli utenti lasimulazione di vari aspetti della vita sociale. Ungiocatore può creare la propria casa e famigliaosservando i suoi membri in ogni situazione di vitasociale con tutte i comportamenti possibili. Prima di mettere in vendita la versione online, chepermette a più giocatori di incontrarsi eimpersonare differenti personaggi all'interno dellostesso gioco, la compagnia produttrice reseaccessibili dei software che mettevano in grado igiocatori di costruire tutti i contenuti del gioco:accessori, arredamenti, stili architettonici degliedifici. Dopo un anno si potevano riscontrarecentinaia di sviluppatori di contenuti indipendenti,più di 200 siti web dedicati allo scambio di più di500000 contenuti tra milioni di giocatori. Più del90% dei contenuti del gioco sono stati creati dallacomunità dei giocatori e non dalla compagniaproduttrice. Questi semplici strumenti softwarehanno dato luogo a una comunità distribuita, auto-organizzante e bottom-up di sviluppatori dicontenuti.

Il primo episodio, The Sims8, ha avutonumerosissime espansioni, per poi essererimpiazzato da The Sims 29, anche questo con giàdue espansioni al seguito: University, in cui siinserisce una nuova fascia di vita (ora i sims nonsono più adolescenti o adulti, ma anche giovani-adulti), e Nightlife, dove si possono visitare localinotturni, cenare fuori e usare un nuovo mezzo ditrasporto che non sia il solito Taxi ma la propriaauto. Da poco tempo è stato creato anche un PartyPack per The Sims 2: The Sims 2 Christmas PartyPack, che permette di celebrare feste come ilNatale, Capodanno, Halloween e Pasqua. E' inarrivo anche una nuova espansione: FunkyBusiness. Quest'ultima espansione che uscirà il 3marzo permetterà di giocare nei panni diimprenditori, pasticcieri o parrucchieri, o altrimestieri a scelta.

7 http://thesims.ea.com/index_flash.php8 http://it.wikipedia.org/wiki/The_Sims9 http://en.wikipedia.org/wiki/The_Sims2

332

Page 334: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

333

Fig. 184: Esempi di arredi scaricabili e condivisibili (Fonte: http://www.simsinteriordesigns.net)

Fig. 183: the Sims (Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Sims)

Page 335: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

334

Page 336: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

8. Reti collaborative per migliorare la condizionelocale

8.1. Terra Madre / Slow Food

Fondata da Carlo Petrini, Slow Food1 èun’associazione internazionale che conta oggi82.000 iscritti, con sedi in Italia, Germania,Svizzera, Stati Uniti, Francia, Giappone, oltre arappresentanze in 107 diversi paesi. Slow Food sicontrappone alla standardizzazione del gusto,difende la necessità di informazione da parte deiconsumatori, tutela le identità culturali legate alletradizioni alimentari e gastronomiche. Piùspecificamente Slow Food si impegna nellasalvaguardia dei cibi, delle tecniche colturali e ditrasformazione ereditate dalla tradizione, nelladifesa della biodiversità delle specie coltivate eselvatiche, nonché nella protezione di luoghiconviviali che per il loro valore storico, artistico osociale fanno parte anch’essi del patrimoniogastronomico. La rete degli oltre 82.000 associati di Slow Food èsuddivisa in sedi locali - dette Condotte in Italia eConvivia nel mondo, coordinate da un Conviviumleader – che organizzano periodicamente corsi,degustazioni, cene e viaggi enogastronomici. Sonoattivi più di 800 Convivia in 50 paesi, comprese le400 Condotte in Italia.

Alla base della filosofia Slow Food c'è laconvinzione che l'alimentazione è una parteessenziale della vita, e che dunque la qualità dellavita è inevitabilmente legata al piacere di mangiarein modo sano, gustoso, vario. Significa dare lagiusta importanza alla diversità delle ricette e deisapori, riconoscere la varietà dei luoghi diproduzione e degli artefici, rispettare i ritmi dellestagioni. Slow Food sta rivedendo il concetto di retialimentari in funzione del cambiamento in attonella percezione della cultura alimentare. Slow

1http://www.slowfood.it

Food è passato dal considerare i prodottiqualitativamente validi unicamente per le loroproprietà organolettiche ad una visione più ampia,secondo la quale non è solo il prodotto finale adessere considerato di qualità, ma anche tutto ciòche ha portato alla produzione di quel prodotto(l’ambiente, i processi produttivi, le tradizioni adessi connessi, ecc.).

In questo modo Slow Food ha cercato di darerisposte, nel campo della cultura alimentare, nellacostruzione di una nuova visione più sostenibile delconcetto di “qualità della vita”. Per anni Slow Foodha lavorato a progetti quali quello dei presidialimentari, della valorizzazione dei territori edell’educazione al gusto, e nel 2004, ha avviatol’evento Terra Madre2 nell'ambito del SaloneInternazionale del Gusto. Giunto nel 2004 alla suaquinta edizione, il Salone Internazionale del Gustoè una manifestazione fieristica che si tiene acadenza biennale a Torino, organizzata incollaborazione con la Regione Piemonte. Aperta algrande pubblico, dà spazio e visibilità alleproduzioni di qualità del compartoenogastronomico mondiale, in particolare a quellea denominazione di origine o tradizionali, e che sipropone di trasmettere i contenuti di civiltà chequesto straordinario patrimonio agro-alimentareimplica. La buona qualità del cibo deve incontrare unconsumatore che rispetta il lavoro agricolo, cheeduca i suoi sensi, che diventa alleato prezioso deiproduttori.

Dal 20 al 23 ottobre 2004 Torino ospitò la primaedizione di “Terra Madre, incontro mondiale tra lecomunità del cibo”, un evento realizzato da SlowFood, in collaborazione con il Ministero delle

2 http://www.terramadre2004.org

335

Fig. 185: Comunità Open Peer-to-Peer che cercano di migliorare la propria condizione locale

Page 337: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Politiche Agricole e Forestali, la Regione Piemontee la Città di Torino. Terra Madre è una conferenzadi quattro giorni che riunisce e mette a confrontoproduttori e operatori del settoreagroalimentaremondiale rappresentativi di unmodo diverso e più complesso di intendere laqualità del cibo: attento alle risorse ambientali, agliequilibri planetari, alla qualità dei prodotti, alladignità dei lavoratori e alla salute dei consumatori.

L'evento viene organizzato ogni due anni, inconcomitanza con il Salone del Gusto, eventorinomato a livello internazionale, proprio perattirare una maggiore attenzione. Terra Madreevoca il concetto di terra intesa come madre edivinità, e introduce per la prima volta a livellointernazionale un nuovo attore nel campo dellaproduzione alimentare: la Comunità del Cibo: unadefinizione nuova, ma dalle radici antiche, cherimanda ad a una filiera allungata, dai selezionatoridi sementi e razze ai contadini, a una filieraallungata, dai selezionatori di sementi e razze aicontadini, dai distributori ai dettaglianti. Terra Madre non si basa sul concetto di comunitàrurale, perché solo in alcune parti del mondo lacomunità rurale assolve a tutte le funzioni chepossono riguardare il cibo. Molto spesso chi operalo fa da solo, non conosce gli altri anelli dellacatena. L’agricoltore canadese che produce granobiologico, nel rispetto dell’ambiente, della qualitàdel suo prodotto e del lavoro di chi viene coinvolto,magari nemmeno lo conosce il panettiere di NewYork che compra solo la sua farina perché sa comeviene prodotta la materia prima, né conoscel’azienda molitrice. Eppure tutti costoro sono legatidalla condivisione degli stessi criteri, dalla

medesima filosofia del lavoro, dalla stessasensibilità. Sono, di fatto, una comunità, ma un tiponuovo: una comunità del cibo.

Una produzione agroalimentare diversa da quelladi stampo industriale, concentrata solo sullequantità e sui profitti, non solo è quindi possibile,ma esiste già, grazie a un'estesa rete di persone egruppi che hanno però raramente i mezzi percomunicare la bontà delle loro esperienze. TerraMadre cerca di riscoprire il filo invisibile che collegatutte le competenze legate al cibo: dalselezionatore delle sementi del grano, alcoltivatore, al panificatore, fino al rivenditore. Èinfatti di tutte queste abilità e di tutte queste figureprofessionali che ha bisogno il cibo di qualità peressere prodotto, distribuito e consumato, peressere risorsa economica, ambientale, sociale eculturale. Il futuro dell’agricoltura e del cibo è nellemani di tante persone dalle diverse, maconcatenate, esperienze: seed savers, cuochi,promotori, agricoltori, pescatori, raccoglitori diprodotti spontanei, allevatori. Tutti questipartecipanti sono espressioni della capacità umanae vengono considerati "intellettuali della terra e delmare". Tutti costoro sono stati rappresentati aTorino dai 4300 partecipanti di Terra Madre,provenienti da circa 130 paesi e rappresentativi dicirca 1200 Comunità del Cibo.Terra Madre non è un evento aperto al pubblico,ma è un luogo di analisi e confronto tra glioperatori. Terra Madre è il luogo in cui i grandi temiche preoccupano oggi tutti i produttori di ciboverranno dibattuti ed esaminati: biodiversità, fame,povertà, acqua, sostenibilità, tecnologietradizionali, educazione alimentare, agricolturabiologica, ruolo delle donne, legami tra sviluppodelle economie rurali e prevenzione dei conflitti.Ma ci sarà pure il momento per discutere di temispecifici, di trattare argomenti legati a determinatiterritori, produzioni, tecniche, mercati e così via. Idue giorni centrali del meeting (il primo e il quartoprevedono lavori in assemblea plenaria) hannovisto infatti la realizzazione di circa 6o Laboratoridella Terra, ovvero seminari dedicati a tematicherelative a specifici prodotti, a determinate areegeografiche così come a problemi più generali. Qui le Comunità del Cibo possono condividere leloro esperienze e mettere a fuoco il loro concetto ei loro progetti di progresso e sviluppo. Il contatto diTerra Madre con il “grande pubblico” arriverà soload evento finito, ovvero quando i 4300 partecipantisaranno tornati alle loro sedi di origine e avrannocondiviso l'esperienza vissuta, facendo ripartirequesto circolo virtuoso dell’attenzione per unaqualità che sia di tutti e di tutto.

Uno dei concetti più importanti di questo evento èstata l'assoluta parità di livello fra i suoipartecipanti, basandosi sulla convinzione che nonesistano al mondo culture alimentari più importantidi altre: ogni realtà del pianeta esprime attraversoil cibo una sua profonda identità e un suolinguaggio, esigenza primaria dell’uomo che sinutre e che ha bisogno del fuoco e dell’abilità, dellamanualità, del dosaggio dei saperi e delle spezieper rendere piacevole la propria nutrizione.

336

Fig. 186: Terra Madre: partecipante (Fonte: http://www.terramadre2004.org)

Page 338: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

337

Fig. 187: Terra Madre: partecipanti (Fonte: http://www.terramadre2004.org)

Fig. 188: Terra Madre: la conferenza (Fonte: http://www.terramadre2004.org)

Page 339: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Questa piacevolezza non deve essere e non è maistata privilegio di pochi: è una delle nostreprerogative fisiologiche, è il segno del rapportosereno dell’uomo con la natura e con la vita. Solose i consumatori diventano co-produttori ecomprendono appieno le istanze di una produzioneminacciata e solo se i produttori si fanno carico diuna qualità che garantisca sicurezza alimentare,sostenibilità, piacere e diritti umani, si possonorisolvere molti dei problemi attuali. Questi valori equesta intuizione sono trasversali, sono validi sia alNord che al Sud del mondo.

L’iniziativa è riuscita a comunicare come la qualitàalimentare sia principalmente il risultato di un“atto agricolo”; tali “atti agricoli” costituiscono un“saper fare”, che è stato spesso considerato unaconoscenza obsoleta, ma che in realtà rappresentaun valore centrale: Terra Madre ha radunato aTorino gli “intellettuali della Terra”. Gli agricoltori,provenienti da tutte le parti del mondo, hannopotuto incontrarsi, confrontarsi su problemi comunie condividere saperi, testimonianze e soluzionielaborate localmente, ma replicabili in altricontesti. Questo avvenimento, a cui i media hannodato ampia visibilità, ha scatenato dei meccanismila cui portata è emersa soltanto in questi ultimimesi. I contadini si sono posti il problema di comecontinuare questo dialogo, di come mantenere lacomunità creatasi e di come continuare ascambiarsi l’esperienza. Molti partecipanti hannomantenuto un legame attraverso un forum online(per chi possiede conoscenze e un accesso aInternet) e con uno scambio reciproco di ospitalità.La rete delle comunità che è stata lanciata a Torinoè in pratica la più grande e innovativamultinazionale del cibo. Slow Food non vuoledirigere queste persone o insegnare loro cosa fare:vuole soltanto porsi come una struttura di servizio,con pieno spirito associativo. Un servizio peraiutarle dando loro voce dove, per limiti strutturali,non hanno le possibilità di riuscire a emergere.

Ma è stato anche questa posizione in secondopiano, che ha permesso il successo dellamanifestazione che, non imponendo una visioneunica, ha messo i suoi partecipanti in grado discambiarsi informazioni e supporto reciproco.

Slow Food sta costruendo una rete che mettainsieme soci, Comunità, Presìdi, Università, mondodel vino, ristoratori e che culminerà con una nuovaedizione di Terra Madre, prevista dal 26 al 30ottobre 2006. Terra Madre 2006 darà alle comunitàdel cibo l’occasione di incontrarsi nuovamente e difare il punto sulle iniziative sviluppate in questobiennio. Saranno presentati i progetti avviati; lecollaborazioni istituite a livello locale einternazionale; le relazioni con le università e glichef di tutto il mondo. Slow Food intendecoinvolgere una rete di università, funzionale econnessa alla rete delle Comunità, che possanoospitare piccole e agili unità operative delmovimento, in grado di gestire l’attività associativanei paesi dove la formula classica non potrebbefunzionare per ovvi motivi (per questo bisognacongegnare un nuovo status per le Comunità), di

tenere stretti e costruttivi rapporti con le comunitàagricole e anche di moderare ed eventualmentegestire il forum e la rete informatica di notizie edocumentazione. Inoltre in queste universitàinsegnanti o ricercatori indirizzeranno alcunistudenti verso lo studio e l’approfondimento delprogetto di Slow Food. A Terra Madre 2006 Slow Food vuole invitare ancheun migliaio di cuochi e cuoche di tutto il mondo,dell’altissima ristorazione come di quella piùpopolare, affinchè vengano a incontrare lecomunità, a manifestare loro solidarietà e unitàd’intenti, per completare il quadro di questa nuovae diversa multinazionale del cibo da costruire. Aquesti cuochi verrà chiesto loro di adottare deiprodotti specifici, di farne un portabandiera del lorolavoro di chef responsabili nei confronti del mondodella produzione e delle problematiche che devonoaffrontare le comunità del cibo.

8.2. Open Heatlh

8.2.1. Un approccio Open Peer-to-Peer per i servizi pubblici

Gli approcci attualmente utilizzati nei confrontidella riforma dei servizi pubblici stannodimostrando i loro limiti. I gestori dei servizi silamentano che le attività debbano essere definite alivello centrale, gli impiegati si lamentano dellapaga e della quantità eccessiva di compiti, mentregli utenti si lamentano della scarsa qualità deiservizi, della loro mancanza di considerazioni dellecondizioni individuali. A livello governativo, si cercadi migliorare questi sistemi complessi di elevatedimensioni, ma difficilmente controllabili, e lepratiche innovative sono diffuse ma stentano apropagarsi. Ancora più significativo è il fatto che iproblemi che i servizi pubblici affrontano sono incostante cambiamento, rendendoli difficilmenteaffrontabili con gli approcci tradizionali. Strategieefficaci dovrebbero incoraggiare nuove norme dicomportamento nella società, sviluppando approcciin cui gli utenti finali vengano coinvolti nellaprogettazione ed erogazione dei servizi. Svilupparenuove risposte richiede una creatività diffusa nellasocietà, l'attivazione di reti di conoscenze e risorseanche al di fuori delle istituzioni pubbliche.

Riformare i servizi attuali mantenendo la strutturagerarchica e istituzionalizzata, top-down, può farepoco nella risoluzione di problemi complessi, comead esempio la crescita delle malattie croniche oaltri problemi sanitari, che potrebbero essere risoltisemplicemente incoraggiando comportamenti estili di vita differenti da quelli attuali. Sono quindinecessari nuovi ruoli professionali checomplementino nuovi modi di erogazione deiservizi.Queste considerazioni hanno portato Hilary Cottame Charles Leadbeater a sviluppare un progettosperimentale di riforma dei servizi pubblici,elaborato all'interno della divisione RED del Design

338

Page 340: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Council britannico, che si occupa di proporre nuoviapprocci a problemi economici e sociali attraversoun utilizzo innovativo degli strumenti del design. RED sviluppa i propri progetti basandosi sui principisviluppati dal movimento di sviluppo del softwareOpen Source, ovvero sviluppando rapidamenteconcetti e rendendoli discutibili anche al'esternodella divisione.

Il nuovo approccio nella gestione dei servizipubblici sviluppati porta allo sviluppo non diinnovazioni incrementali, ma radicali: i nuoviservizi pubblici devono essere co-creati con gliutenti finali. Devono rendere mobili risorse, know-how, azioni ed esperti, affinchè siano distribuitinelle comunità locali, invece di localizzarliall'interno delle istituzioni, anche se locali. Questerisorse distribuite potranno essere più efficaci seusate collaborativamente condividendo idee,fornendo supporto reciproco e dando voce alleesigenze dei cittadini. I servizi devono quindiessere co-creati per affrontare bisogni particolari,attraverso l'interazione, la partecipazione di utenti,professionisti e impiegati, in una nuovaorganizzazione innovativa. La co-creazione deiservizi pubblici pone i cittadini al centro, togliendolidalla posizione marginale di semplici utenti deiservizi. La loro presenza sarà fondamentale nellefasi di progettazione ed erogazione: non unasemplice distrbuzione di servizi tradizionali nè unasorta di self-service, ma il riconoscimento cheanche loro sono esperti nei loro problemi di salute.Le relazioni medico-paziente dovranno quindiconfrontarsi su un piano di parità, in cui ognunocondivide le proprie conoscenze al fine di gestireun servizio complesso dalla notevole qualità.

I servizi pubblici tradizionali, qualsiasi modovengano riformati, sono inadatti ad affrontare lacomplessità dei problemi sanitari. L'approccioattuale si basa sgli ospedali, le loro infrastrutture ele gerarchie professionali, che sono organizzate perrisovere problemi critici, urgenti, ma non perproblemi cronici. Gli ospedali sono necessari per leemergenze, ma non per diffondere stili di vita piùsalutari, al fine di evitare l'insorgere di malattiecroniche: in questo casò è meglio coinvolgere lecomunità, affrontando i problemi che impedisconoloro di intraprendere cambiamenti. È importanteporre l'attenzione sulle comunità perchè è ormaievidente che molte malattie croniche sonofortemente legate alle pratiche al giudizio che lacollettività esercita. È quindi necessario sviluppare delle “comunità dico-creazione”, come vengono definite da Cottam eLeadbeater, cioè comunità di utenti eprofessionisti, che collaborano utilizzando tutte lerisorse già esistenti in maniera innovativa,basandosi su una piattaforma comune che rendepossibile l'azione di molti partecipanti senza doverrichiedere una gerarchia di controllo. Per gli autoriqueste comunità sono simili in alcunecaratteristiche alle comunità di software OpenSource, anche se il loro funzionamento dipendedalle caratteristiche di tutti gli attori del sistemasanitario.

L'accesso alle conoscenze mediche e la cura delleemergenze vengono fornite dagli ospedali, ma conun approccio differente che permette all'utenteuna gestione autonoma. Affrontare molte malattiecroniche significa impedire che queste emergano edebbano essere curate negli ospedali. Laprevenzione e cura delle malattie croniche puòavvenire nelle proprie case, ma solo se verrannofornite consulenze, tecnologie e servizi, chepossono essere acquisite sul mercato, come adesempio la rete delle farmacie. Il mercato può soloperò fornire beni e servizi in quantità limitate e coninterazioni di breve durata, senza fornire peròsupporto emotivo e costituire delle vere e proprierelazioni. Inoltre, il mercato è la fonte di moltemalattie croniche, grazie alla vendita e promozionedi cibi grassi, alcolici e tabacco. Le campagne pubbliche di prevenzione, al fine didiffondere stili di vita più salutari, si trovano incompetizione con il mercato. Le campagnenecessitano di molto tempo per raggiungere undiscreto successo, difficilmente più campagneossono essere portate avanticontemporaneamente. Inoltre affidano laresponsabilità di cambiamenti nello stile di vita nelsingolo individuo, quando molti fattori checontribuiscono alla scelta dello stile di vitaprovengono dalla comunità di appartenenza. Lecampagne devono quindi invece dare allecomunità gli strumenti per utilizzare le propriecapacità.

Le malattie croniche sono curate in gran parteautonomamente oppure grazie a gruppi disupporto: le conoscenze, capacità ed esperienzediffuse tra le persone permettono la costruzione diuna rete di relazioni e collaborazioni. I malati didiabete passano più tempo a curarsiautonomamente piuttosto che in ospedali, e igruppi di supporto sono spesso nati come soluzionialla carenza di strutture pubbliche. Il problema èche sia i singoli individui, sia i gruppi di supporto,non vengono inseriti dai servizi pubblici in unsistema più ampio, comprendente campagne,ospedali e il mercato.Possono essere quindi elaborate delle soluzioni peraffrontare stili di vita insalubri solo se verrà creatoun sistema di tutti gli attori, dove le risorse,conoscenze, consulenze e finanziamenti sarannodistribuiti al di fuori delle istituzioni pubbliche, trale comunità e i singoli cittadini: in questo modosaranno gli stessi cittadini e le stesse comunitàprotagoniste nella elaborazione collettiva disoluzioni attente alle condizioni locali. I servizipubblici devono essere ripensati in modo daconsiderare i cittadini come la risorsa maggiorenella erogazione dei servizi, non solo nella lororicezione. I servizi pubblici attuali non possiedonola flessibilità e la considerazione della complessitàdella situazione per affrontare questi problemi. Lanatura stessa delle malattie croniche e i complessifattori che le causano devono essere affrontati conuna strategia di prevenzione che si basa su serviziche devono poter essere adattati continuamentealle condizioni locali e durante tutto la vita deicittadini.

339

Page 341: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Bisogna quindi distribuire le conoscenze che ora sitrovano solo all'interno delle istituzioni, utilizzare lerisorse che già alcuni cittadini hanno facendolidiventare agenti per la fornitura di supporto ad altricittadini (peer-to-peer, da pari a pari). Inoltre moltestrutture già esistenti, come ad esempiobiblioteche e farmacie, possono essere utilizzate inmaniera innovativa. L'utilizzo di queste risorse saràeffettivo se anche i finanziamenti verranodecentralizzati, dato che le attività sono distribuitesia geograficamente sia in attori e settori differenti.Se sono le comunità e i singoli cittadini i principaliprogagonisti nella co-creazione dei servizi,dovranno ricevere anche dei finanziamenti. La co-creazione di servizi necessita nuove organizzazionidecentralizzate, a rete, che difficilmente emergonospontaneamente, e che quindi dovranno esserefacilitate da attività di design volte a permettereiniziative bottom-up da parte delle comunità localie dei singoli cittadini.Con queste considerazioni in mente, la divisioneRED ha sviluppato due progetti in collaborazionecon due località, Kent e Bolton, come prototipi perla sperimentazione dei futuri servizi, non ancorapronti per l'introduzione su tutto il Paese. Nellacittà di Kent è stato affrontato il problemadell'invecchiamento della popolazione, nella città diBolton il problema della gestione di malattiecroniche, nel caso specifico il diabete. I progettisono stati sviluppati in sei mesi dal teamprogettuale RED costituito da designer, medici,economisti, antropologi ed esperti di poltiche, incollaborazione con professionisti, impiegati eresidenti delle due località. A differenza degliapprocci sviluppati dalle istituzioni, il designerparte dagli utenti, dalle loro esperienze, perverificare la fattibilità del concetto di servizi co-prodotti.

8.2.2. Kent: Activmob

Il problema affrontato nella città di Kent è statoquello di incoraggiare i cittadini di età fra i 50 e 70anni a svolgere attività fisiche per ridurre leprobabilità di incorrenza di problemi legati allavecchiaia, come fratture, osteoporosi, diabete, ecc.Attualmente il 23% della popolazione britannicasoffre di obesità, e uno stile di vita più attivo puòportare fino al 50% di probabilità di riduzione dirischi di diabete, infarti e altre malattiedell'apparato circolatorio. Le attività fisichepossono essere anche un'occasione di incontro conaltre persone. Il progetto sviluppato dalla divisioneRED ha riguardato una particolare area della città,Park Wood, caratterizzata dal fatto che i residentiavessero un reddito in media circa la metà rispettoalla media di tutta la città. Questa attenzione aduna località precisa assicura la comprensioneprecisa delle esigenze e motivazioni dei cittadinicoinvolti nella co-creazione del servizio, utilizzandole risorse e le relazioni già esistenti. Le primeinterviste con i cittadini hanno dimostrato comefossero visti importanti per la co-creazione diservizi i temi della sicurezza e del coinvolgimentoanche della popolazione più giovane.Il team progettuale ha sviluppato “activmobs”, una

iniziativa volta a fornire supporto alle persone chevogliono mantenere buone le proprie condizioni disalute, seguendo le proprie inclinazioni. Infatti ilproblema principale è motivare le persone asvolgere attività fisiche. Una prima versione delprogetto è stata sviluppata nel maggio 2005 e nelmese di giugno è iniziata la fase di utilizzo esperimentazione da parte della popolazioni. Unmob è formato da un gruppo di conoscenti che,riuniti, svolgono un'attività regolarmente. I mobvengono formati sugli interessi già esistenti, comeil giardinaggio o andare a passaggio con il cane,ma che vengono resi più efficaci per la salute fisicaintroducendo elementi da altre discipline. Qualsiasiattività può essere utilizzata per costituire un mob,purchè portare (o essere modificata per portare)benefici alla salute fisica dei suoi partecipanti.L'iniziativa, i cui artefatti comunicativi sono unarivista e un sito web, permette l'auto-organizzazione delle attività dei mob, e la loromessa in rete con trainer e risorse. La rivista, il sitoweb, i gruppi mob, gli “allenatori” e “motivatori”fanno parte del sistema del servizio co-progettato eco-gestito dai cittadini e professionisti.

Un gruppo già formato può registrarsi attraverso ilsito web, scegliere la propria attività e costruirsi uncalendario per lo svolgimento. Attraverso il sitoweb, singole persone possono cercare mob nellapropria zona, mob che ricercano partecipanti perraggiungere un numero minimo oppure suggerireun'attività per formare un mob (prendendo anchespunto da un'area apposita del sito che riportaconsigli ed esempi). Le attività suggerite vengonovotate dai visitatori che possono poi partecipare.Quando si forma uno di questi mob, chi lo avevaproposto viene denominato “motivatore”(motivator), e riceve un buono apposito, che puòessere utilizzato per coprire i costi diorganizzazione del mob oppure per seguire corsiper divenire un “allenatore” (trainer) per mob. Gli“allenatori” vengono scelti dalla piattaforma dopouna intervista, e possono aiutare i mob a sceglierela propria attività, a migliorarne l'efficacia per lapropria salute fisica, a fissare degli obiettivi daraggiungere attraverso l'attività. Un mob puòscegliere un obiettivo da raggiungere attraverso lapropria attività ed un premio relativo: gli obiettivipossono essere basati sulla presenza dipartecipanti, su una distanza spaziale, su unperiodo di tempo o un punteggio raggiunto. Sipossono anche scegliere degli obiettivi individuali,e una volta che tutti i componenti del mob liabbiano raggiunti si guadagna un premio digruppo. Un “allenatore” può diventare anche un“motivatore” se dà inizio ad un mob, e un“motivatore”, dopo un esame, può diventare“allenatore” del proprio mob. I mob prenotano unasessione di “allenamento” scegliendo gli“allenatori” sulla rivista o sul sito web; gli“allenatori” ricevono dei buoni per ogni sessionesvolta. Gli “allenatori” sono presenti ai vari incontritra i mob.

La rivista mostra idee, interviste a mob, elenco deimob esistenti, consigli, ricompense, istruzioni sucome gestire i mob, interviste ad “allenatori” e

340

Page 342: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

“motivatori”, elenco degli “allenatori” suddivisi perarea, elenco di strutture che possono essereutilizzate, elenco dei mob che cercano membri. Ilsito web mostra tutte le informazioni presenti sullarivista, e inoltre permette ai mob di auto-organizzarsi contattandosi e vedendo i progressipersonali e collettivi. I membri dei mob sonoincoraggiati a compilare tre schede sul sito webper monitorare i propri progressi. Le schede vannocompilate ogni mese, ricevendo in cambio buoniper la cura dei figli, per viaggi, per utilizzo distrutture e “allenatori”. I membri compilano questeschede assegnango un valore da 0 a 10 per leproprie condizioni fisiche e psicologiche, quali lapropria energia, stanchezza, umore, dolori provati,sensazione di sentirsi in forma, flessibilità, stress,confidenza con le proprie capacità e percezionedell'attività svolta. Le schede utilizzano delleespressioni comuni per indicare i valori massimi eminimi (10 e 0), rendendone così la compilazioneun'operazione molto semplice. I valori vengonoquindi elaborati automaticamente dal sito web che,nella pagina personale del proprio mob, vengonorappresentati con grafici per la comprensione deipropri progressi. In questo modo i componenti delmob si incoraggiano a vicenda per ilraggiungimento degli obiettivi.

8.2.3. Bolton: Me2 Coach

Si stimano 10000 residenti della città di Boltonaffetti da diabete, circa uno ogni dieci famiglie.Questa diffusione così alta della malattia assorbe il5% delle risorse del servizio sanitario pubblico e il10% delle risorse ospedaliere, percentuali simili aquelle nazionali. Questa caratteristica rendeinteressante la sperimentazione di nuovi servizi aBolton in quanto possono poi essere replicati nelresto del Paese.Il diabete di tipo 2( che rappresenta quasi 85% deicasi) possa essere prevenuto e comunque curabileattraverso automedicazione. È visione comunequella che vuole il servizio sanitario pubblicoristrutturato attorno al paziente, ed è per questomotivo che sono stati istituiti gruppi di supporto ecentri specifici al di fuori degli ospedali. Ad ognimodo, il modello di servizio attuale è giunto allimite, e l'interfaccia tra pazienti, medici eprofessionisti dei centri specfici è un problema didifficile soluzione. Ed è proprio questo problemache il team progettuale RED ha cercato di risolvere,proponendo un servizio co-creato basatosull'incontro tra iniziative top-down e iniziativebottom-up per la distribuzione di risorse e lamotivazione dei pazienti a seguire stili di vita piùsalutari.Il progetto cerca di affrontare le modalità con cuipossa essere pensata una interfaccia tra i cittadiniaffetti dal diabete in modo che si sostengano avicenda. Un servizio co-creato comporta sia lapartecipazione sia dei cambiamenti nei pazientistessi, permettendo anche un cambio nelle attivitàche i medici devono svolgere, passando dallasomministrazione di cure in casi gravi allacondivisione delle proprie conoscenze.

Sebbene questo progetto si sia limitato solo allepersone a cui era già stato diagnosticato il diabete,il principio di prevenzione continuerà a indirizzaregli sviluppi futuri del progetto. La prevenzionedell'insorgenza della malattia o di casi gravidipende soprattutto dai cittadini, dal loro stile divita, dal loro controllo e automedicazione. Il teamprogettuale della divisione RED ha sviluppato dueapprocci per la risoluzione del problema. Il primoriguarda lo sviluppo di un set di carte (“Agendacards”) che i pazienti e i medici utilizzano durante iloro incontri per migliorare la loro comunicazione:infatti non sempre i pazienti riescono a comunicarele proprie sensazioni. Il vantaggio delle carterisiede nella facile e veloce prototipizzazione esperimentazione, utilizzando il feedback deipartecipanti per indirizzare gli ulteriori sviluppi delprogetto.

Il secondo approccio consiste nell'organizzazione diun servizio di consulenza chiamato “Me2 CoachService”, dove persone con una lunga esperienzadi convivenza con la malattia svolgono il ruolo di“allenatori” delle persone affette dal problema solorecentemente, che sanno quali siano icambiamenti da intraprendere ma non sonoabbastanza decisi da farlo. Gli “allenatori”, con laloro lunga esperienza, forniscono una consulenzapreziosa al di fuori del servizio sanitario pubblico,costituendo così un servizio non gerarchico dove ipartecipanti sono allo stesso livello e hanno glistessi problemi: da pari a pari (peer-to-peer).

8.3. Development Gateway

La fondazione Development Gateway3 svolgel'attività di enabler di processi di sviluppoattraverso un portale web dedicato allacollaborazione. Organizzazione non profitindipendente, è stata sviluppata dalla BancaMondiale e ha cominciato ad operare nel Luglio2001 come risposta alla crescente consapevolezzache uno sviluppo sostenibile richieda un approccioa lungo termine basato sull'accesso a conoscenzerilevanti, una partecipazione effettiva e trasperentedi tutti i settori e una direzione gestita dagli Statiindividuali. Lo svolgimento delle attività avvienetramite la costruzione di una rete di partnership traenti non profit, i governi delle nazioni più ricche,fondazioni, università, compagnie private ecomunità locali. Attraverso l'utilizzo di tecnologieICT la fondazione cerca di:• aumentare la condivisione di informazioni:

offrendo agli utenti comunità virtuali centrate sutematiche legate allo sviluppo, le paginetematiche del portale (Topic Pages)incoraggiano la condivisione di conoscenze e lacollaborazione. L'attività di esperti permette aqueste comunità l'accesso alle informazionirilevanti più aggiornate, che possono poitrasformare e arricchire a loro volta. Inoltre laconferenza annual Development GatewayForum è un punto di incontro e condivisione diinformazioni tra le figure più importanti riguardo

3 http://www.developmentgateway.org/

341

Page 343: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

allo studio dello sviluppo economico esostenibile. Un premio, il Development GatewayAward premia e pubblicizza contributi esemplarinell'utilizzo di ICT per lo sviluppo locale: il primopremio è stato assegnato ad un programmadella Grameen Bank che permetteva ai propriclienti la gestione di servizi di telefonia wirelessin villaggi isolati;

• migliorare l'efficiacia di attività volte allosviluppo: il gruppo di lavoro DevelopmentEffectiveness Group si avvale dellacollaborazione di tutte le comunità di utenti percostruire e aggiornare un database online diprogetti, attività e informazioni legate allosviluppo di facile e libero accesso chiamatoAiDA (Accessible Information on DevelopmentActivities);

• migliorare la trasparenza del settore pubblico:la sezione del portale web dgMarket svolge davetrina per la contrattazione di accordi legali efinanziari con istituzioni politiche. Inoltre ilprogramma e-Government Grants Programfornisce fondi per lo sviluppo di progetti di e-government in Paesi in via di sviluppo;

• costruire capacità a livello locale per rafforzarele comunità: la fondazione ha formato 50imprese di servizi denominate CountryGateways che permettono la partecipazione dipiù stakeholder nei processi di sviluppo. Questeimprese sono un luogo di riunione e discussionetra individui e organizzazioni per la ricerca dirisorse e lo scambio di informazioni secondo leesigenze locali. Portare informazioni econoscenze direttamente all'interno dellecomunità locali può sviluppare miglioriopportunità di partecipazione e crescita.

8.4. BBC’s Neighbourhood Gardener

Neighbourhood Gardener è un progetto portatoavanti dall'emittente BBC grazie al quale ipartecipanti possono condividere il proprio tempo ele proprie esperienze riguardanti il giardinaggiocon altri membri della propria comunità locale. Ipartecipanti privi di esperienze possono svolgerecorsi introduttori al giardinaggio e al progetto inuna delle 52 università convenzionate prima diaccedere a gruppi di Neighbourhood Gardener.Invece i partecipanti più qualificati sono invitati acondividere le proprie conoscenze agli altri e allagestione di progetti di giardinaggio nella propriacomunità attraverso dei centri di NeighbourhoodGardener. Sono questi centri a decidere lecaratteristiche richieste nei partecipanti, lecaratteristiche dei progetti da sviluppare e asvolgere attività di fund raising.

8.5. The BBC iCan/Action Network

Il sito web BBC Action Network4 ha l'obiettivo diaiutare i cittadini britannici nell'affrontareproblematiche legate alla loro dimensione localefornendo informazioni sulle problematiche,facilitando la ricerca e l'incontro con altre personeinteressate agli stessi problemi nella stessalocalità, condividere esperienze. La scelta di agireda supporto a problematiche locali viene dallaconsapevolezza che la maggior parte dellepersone, soprattutto quelle che scelgono di nonvotare, è interessata principalmente a problemilegati alla loro località di residenza. La maggiorparte delle informazioni presenti sul sitoprovengono dagli utenti stessi, e ne vienesottolineata questa provenienza.

Questa iniziativa fu fondata il 22 Ottobre 2003 conil nome “BBC iCan” dopo 14 mesi di progettazione,e rappresenta la naturale evoluzione dei localonline issues forum, forum di discussione onlinema riguardanti problematiche legate ad unalocalità ben precisa. Il lungo periodi di 14 mesi èstato causato dal fatto che questo progetto eraunico nel suo genere e non vi erano progetti simili.Durante tutto il 2004 iCan crebbe da 4615 utentiregistrati in Gennaio a 9847 nel mese diSettembre; nel mese di Febbraio 2005 il numerodegli utenti registrati toccò il numero di 150000unità. Nel periodo Maggio-Giugno 2005 tuttal'iniziativa è stata ripensata e migliorata,soprattutto nella progettazione del sito web, erinominata BBC Action Network.

È una iniziativa nata per svolgere il ruolo di enablerdei cittadini nei processi di ricezione, condivisionee promozione di conoscenze civiche, per larisoluzione di problematiche locali attraverso losviluppo di campagne. L'iniziativa è limitata aicittadini inglesi, a campagne senza scopi politici ecommerciali e rispettose delle leggi attuali.

Il funzionamento di BBC Action Network può essereesemplificato in questo modo: un quartiere èassillato dal problema della mancanza diparcheggi, e quindi alcuni abitanti pubblicano sulsito BBC Action Network documenti in cui mostranola loro situazione e propongono soluzioni. A questo punto altri abitanti possono discutere conloro, organizzare incontrie, votare le proposteattraverso il sito web, utilizzare le guide presentisul sito web su come è possibile contattare deiparlamentari per informarli del problema. Allostesso tempo, altre persone abitanti in altre localitàma con lo stesso problema, possono contattarli perscambiarsi informazioni al fine di organizzare unapropria campagna. Con la crescita del numero dipersone a supporto di una campagna questaaumenta di visibilità e importanza, portando allaricerca di soluzioni da parte degli enti locali o daaltre istituzioni.

L'utilizzo del sito web è aperto a tutti i cittadinibritannici maggiorenni, che devono tuttavia

4 http://www.bbc.co.uk/dna/actionnetwork/

342

Page 344: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

seguire alcune regole, altrimenti le loro proposte dicampagne possono essere eliminate dal sito web.La BBC infatti provvede supporto rimanendoneutrale alle campagne, che per poter beneficiaredelle attività di supporto devono essere statedocumentate e provate, devono essere rispettose enon offensive o mirate ad attaccare altre persone,organizzazioni o località. Una volta registratisi nelsito web, gli utenti possono innanzitutto venire aconoscenza delle campagne già attive nella loroarea (che possono essere votate o contattate).Infatti, quando ci si registra, inserendo il propriocodice postale di residenza il sito web agisce dafiltro delle informazioni mostrando le informazionirelative alla propria località. L'utente, quandoaccede ai servizi offerti del sito web attravero unapassword personale, può utilizzare un paginadedicata alla discussione con altre persone abitantinella stessa località (Local Noticeboard), unapagina che riporta tutte le informazioni necessariesulla propria località per poter concepire unacampagna (Local Information), una pagina per laconsultazione delle problematiche segnalate nellapropria area (Local Issues). Il sito web mette a disposizione ad ogni utente unapagina dove poter pubblicare le informazioniriguardanti la propria campagna: il nome, unsommario degli obiettivi, i nomi degli organizzatori,dei partecipanti e i dettagli per contattarli, link eun'area dedicata alla votazione della campagnastessa da parte degli altri utenti del sito. Votando afavore o contro una determinata campagna si puòaiutarla a ricevere visibilità.

Inoltre il sito web fornisce a chi vuole iniziare unacampagna varie guidi su come iniziare unacampagna, comprendere a fondo le problematichericercando e consultando informazioni, ricercarepotenziali partecipanti, organizzare un gruppo,come pubblicizzare la campagna (sia con mezzitradizionali che con strumenti digitali legati aInternet), contattare delle celebrità perpubblicizzare la campagna, sulla opportunità e lemodalità di organizzazione di proteste o cortei, sucome contattare parlamentari e su come ricercaree gestire finanziamenti. Inoltre il sito offre undatabase di tutte le organizzazioni non profitoperanti nel Regno Unito, suddivise per aree etematiche. Attraverso il sito web gli utenti possonoricercare le persone interessate in alcunetematiche, le persone che stanno organizzandoalcune campagne o semplicemente gli utentiregistrati abitanti in una determinata località,potendo poi inviare loro messaggi attraverso lepagine personali.

Il sito web è quindi una piattaforma di supporto perl'attivazione di due tipi di campagne di pressionepubblica alla ricerca di soluzioni, che vengano dalmondo politico o da altre istituzioni (ad esempioenti non profit). La maggior parte delle campagnesono costituite da due persone con mansionicentrali di organizzazione e gestione e una rete piùampia di sostenitori nella comunità locale. Per altricasi è invece più utile formare gruppi molto ampi,non solo di sostenitori, ma anche di partecipantiattivi. Questo aiuta nel distribuire il carico degli

impegni e porta più facilmente ad unapubblicizzazione della campagna. Inoltre, maggioreil numero di persone coinvolte, maggiore ladiversità ottenuta in termini di risorse personalicome capacità, interessi e tempo da dedicare. Piùvi sono differenze all'interno del gruppo in terminidi età, occupazione, interessi ecc. più il grupposarà ricco di risorse da sfruttare. Questa ricchezzadi diversità porta comunque alla necessità digestire anche una identità comune per ottenereuna organizzazione motivata.Ad ogni modo, si consiglia sempre di cominciarecon poche persone, contattando altri gruppi epubblicizzando la campagna con mezzi semplicinella propria località.

Prima di iniziare una campagna gli utenti del sitosono aiutati nelle operazioni di ricerca diinformazioni sul tema, con la sua storia e iprincipali attori coinvolti e la legislazione vigente.Una volta accertata la reale necessità di unacampagna e che non vi siano già altre campagnesimili nella stessa località. Conoscere anche altrecampagne è utile perchè vi può essere laopportunità di associarsi o aiutarsi a vicenda se inun aree differenti o con obiettivi differenti.Contattare altre organizzazioni è un'ottimastrategia per inserirsi nelle reti sociali esistenti. Diverse tipologie di organizzazioni possono essereutili in molti modi differenti, dalla fornitura diattivisti a quella di finanziamenti.

Una volta istituita una campagna le attività dasvolgere sono legate alla ricerca e coinvolgimentodi partecipanti attraverso vari mezzi dicomunicazione per influire sulle decisioni politiche.

L'organizzazione delle campagne avvieneattraverso riunioni, dove viene stilato undocumento costitutivo del gruppo e vengono decisigli obiettivi, il nome della campagna e i ruoli daricoprire all'interno del gruppo dei partecipantiattivi. L'assegnazione dei ruoli dipende dallecapacità presenti nei gruppi, ma in generale sonoconsigliati i seguenti ruoli:

• coordinatore di campagne, per organizzaregruppi di lavoro e controllare la strategiadel gruppo;

• organizzatore di gruppo, per ricercare edistribuire le informazioni necessarie alfunzionamento di un gruppo;

• responsabile delle pubbliche relazioni, pergestire relazioni con i mezzi dicomunicazione e rappresentare il gruppo ineventi esterni;

• coordinazione dei nuovi membri,inserendoli e guidandoli nelle attività delgruppo;

• tesoriere, per raccogliere e gestirefinanziamenti.

343

Page 345: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

344

Fig. 189: Open Health, Kent: rivista e ricompense (Fonte: Design council 2006a)

Fig. 190: Open Health, Kent: strumenti di autovalutazione (Fonte: Design council 2006a)

Fig. 191:Open Health, Kent: monitoraggio della propria situazione (Fonte: Design council 2006a)

Page 346: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

345

Fig. 192: Open Health, Bolton: Me2 coach (Fonte: Design council 2006b)

Page 347: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

346

Fig. 193: BBC Neighbourhood Gardener (Fonte: http://www.bbc.co.uk/gardening/neighbourhood_gardener)

Fig. 194: BBC Neighbourhood Gardener: ricerca della dimensione locale (Fonte: http://www.bbc.co.uk/gardening/neighbourhood_gardener)

Page 348: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Oltre alla fornitura di informazioni e di uno spaziodi incontro e discussione, la piattaforma web BBCAction Network offre anche un altro servizio disupporto, fungendo da enabler ad eventuali utentiche decidono di aiutare e consigliare le campagneattraverso il ruolo di mentore. La BBC non forniscedei mentori, ma crea le condizioni affinchèeventuali volontari possano svolgere quel ruolo,condividendo le proprie esperienze e conoscenzecon gli altri utenti. Il ruolo di mentore prevede la

pubblicazione sul sito web di una propria biografiaspecificando competenze e conoscenze, la rispostaa domande sottoposte attraverso il sito web,ricevere e rispondere messaggi personali con gliutenti che desiderano aiuto, pubblicare sul sito webun caso in cui si è svolto il ruolo di mentore,raccogliere le domane ricevute più frequentementee pubblicarle sul sito web con le risposte.

347

Fig. 195: BBC Action Network: homepage e ricerca della dimensione locale (Fonte: http://www.bbc.co.uk/actionnetwork)

Fig. 196: BBC Action Network: esempio di campagna (Fonte: http://www.bbc.co.uk/actionnetwork)

Page 349: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Per capire fino in fondo la natura di BBCiCan/Action Network risulta utile analizzare unprogetto di sperimentazione chiamato ExpandingiCan e portato avanti nel periodo settembre 2004 –marzo 2005. Il progetto era rivolto allacomprensione del ruolo che gli enti locali debbanosvolgere per facilitare approcci alla democrazia daparte di comunità locali. Sviluppato nell'ambitodella ricerca Local e-Democracy National Projectche investiga come le nuove tecnologie possanoessere utili in processi di rinnovamento dellademocrazia. Il progetto venne portato avanti inquattro località: Kingston, North Lincolnshire,Stroud and St Albans. Gli enti locali delle quattrolocalità coinvolte utilizzarono la stessa strategia dipubblicizzazione (poster, volantini, eventi di lancio)nel coinvolgere la cittadinanza. Gli obiettivi delprogetto erano di:• identificare e possibilmente sviluppare linee

guida per migliorare la condivisione diinformazioni rilevanti tra iCan e gli enti locali;

• esplorare e valutare le opportunità dicostruzione della consapevolezza e interesse iniCan nella popolazione locale e accrescere lecapacità delle comunità di utilizzarla;

• investigare le opportunità per gli enti locali dipartecipare ai progetti iCan;

• esplorare le modalità di utilizzo di iCan nellosviluppo di campagne.

Il target di riferimento era quello di persone tra 20e 45 anni che usano Internet ma che non sianonecessariamente degli esperti. In due località glienti locali utilizzarono come target i cittadini chedevono spostarsi ogni giorno per lavoro, in quantol'utilizzo di una piattaforma di incontro sullacomunità locale sarebbe stata utile a loro, che acausa del proprio lavoro non riescono ad averestretti legami con la comunità. Con unamotivazione simile, un altro ente locale utilizzòcome target le persone risiedenti in aree esternealla comunità locali ma sempre rientranti nellostesso ente locale. La maggior parte delleinformazioni politiche necessarie ai cittadini vienefornita da istituzioni ufficiali centralizzate, come lastampa o le emittenti radio e TV: il modello diquesto tipo di comunicazione viene chiamatobroadcasting ('trasmissione') (fig. 197).

Una grande quantità di conoscenze pubbliche sonosempre state scambiate attraverso interazioni

informali “peer-to-peer” (cioè senza gerarchia) tra icittadini, come discussioni fra amici o conorganizzazioni. Questo tipo di comunicazioneorizzontale è chiamato networking ('messa a rete')(fig.198).

Internet rende la comunicazione a rete unacaratteristica pervasiva della societàcontemporanea: un effetto della società delle reti èche sia le relazioni interpersonali che quelleistituzionali stanno cambiando.Lontano dall'essere un mezzo di comunicazioneche comporta una frammentazione sociale,Internet potrebbe essere rivestire un ruolo chiavenel rafforzamento del senso di democrazia tra icittadini e di crescita del capitale sociale. Il puntochiave di questo progetto riguarda lacomprensione di fino a che punto la creazione direti online può rinvigorire le caratteristichedemocratiche degli enti locali, con una particolareattenzione alle reti con i cittadini create attraversocanali di interazione online. Una caratteristicaunica di questo progetto, rispetto a tutte le ricercadi e-democracy o e-governement, è ilcoinvolgimento delle BBC come intermediariodemocratico neutrale. La presenza della BBC hareso possibile ai cittadini e alle comunitàl'interazione reciproca a breve distanza dagli entilocali. In questo modo la comunicazione può esserevista come nella figura 199.

La comunicazione diretta tra gli enti locali e lasocietà civile è spesso caratterizzata dalla sfiducia,ma la reputazione della BBC può fare da garante;

348

Fig. 197: Broadcasting (Fonte: Coleman et al. 2005)

Fig. 199: BBC iCan (Action Network) (Fonte: Coleman et al. 2005)

Fig. 198: Networking (Fonte: Coleman et al. 2005)

Page 350: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

in questo caso bisogna evitare che la BBC divengauna estensione delle aurotità locali e perda la suaindipendenza. L'importanza della scelta della BBCviene anche dalla sua capacitàdi raggiungere unbacino di utenza molto ampio sia con mezzi dicomunicazione online che più convenzionali.

Un fattore chiave in tutti i progetti di e-democracyè la capacità di essere conosciuti dai potenzialiutenti. In questo caso la BBC ha già un enormevantaggio, dato dalla sua normale audience: il sitoweb della BBC viene visitato ogni mese da circa 10milioni di utenti. Un'alleanza tra BBC ed enti localipuò portare a vantaggi reciproci: la BBC aiuta glienti locali a pubblicizzare il progetto e a formare gliorganizzatori locali, che in cambio insegnano aicittadini come utilizzare iCan, aumentando ilnumero di utenti per la BBC. Entrambi infatti sonointeressati non a impartire istruzioni a tutti gliutenti/cittadini, ma piuttosto a formare degliistruttori in modo da distribuire le informazioni acascata, molto più efficientemente. Dato che il progetto si basa sull'utilizzo di Internet,la questione della diffusione dell'utilizzo el'accessibilità sono fondamentali. Anche il designdella piattaforma web è un fattore critico, ed èproprio per questo che alla fine del progetto la BBCdecise di riprogettarla.

Per l'analisi dell'esito del progetto, il suo successopuò essere descritto come l'attivazione dicampagne da parte dei cittadini che non lo hannomai fatto prima. Anche se è parso troppo prestoper trarre delle conlcusioni, è chiaro che il numerodegli utenti delle quali località è passato da esseremolto basso ad un aumento del 40-70%.

Come conseguenze di questa alleanza BBC-entilocali possono essere notati questi fatti:• riunioni degli enti locali e altre informazioni

importanti vennero pubblicate su iCan;• vennero svolti tra Gennaio e Febbraio 10

workshop e 6 eventi per aumentare laconoscenza di iCan nei cittadini, con un risultatodi oltre 10000 partecipanti a questi eventi;

• gli enti locali e la BBC svilupparonocollaborativamente materiale promozionale perla piattaforma iCan.

La risposta data dal personale degli enti locali edalla cittadinanza è stato molto positivo,considerando la piattaforma iCan come unostrumento per la condivisione di informazioni e losviluppo di azioni sulla scala locale. I workshop sisono dimostrati un'ottima opportunità perdiffondere la conoscenza della piattaformasoprattutto la conoscenza di come utilizzare lapiattaforma, soprattutto in persone che avrebberoinsegnato ad altre persone come utilizzarla. Inoltrequesti eventi hanno comportato un costo moltobasso, dato che sono stati organizzati in luoghiesistenti e utilizzando personale già impiegatopresso gli enti locali. Questi eventi hannodimostrato di essere una opportunità unica ancheper discutere di problematiche locali e dipresentare iCan come uno strumento per il futuro;

inoltre sono stati anche un punto di incontro tra imembri iCan esistenti e lo staff BBC.

Il risultato immediato del progetto disperimentazione è stato un aumento nell'utilizzo diiCan nelle quattro località, inizialmente da partedegli enti locali per incoraggiarne l'uso nellelocalità e legarne l'utilizzo ad attivitàdemocratiche. In seguito la piattaforma è stataquasi totalmente utilizzata da i membri dellacomunità per organizzare campagne come lotta alfumo o diabete. Con la crescita del numero diutenti a livello locale, la piattaforma diverrràsempre più utile come uno strumento di messa arete e di condivisione di informazioni per lacostruzione di una coinvolgimento democratico piùefficace. Una democracia che utilizzi gli strumentiITC da basso (Ground-up e-democracy) puòsvilupparsi in due direzioni. Se le autorità locali siconsidereranno come centrali ma non dominantistakeholder nella conversazione pubblica, siincontrerà una convergenza tra metodi bottom-upe top-down nello sviluppo di una e-democracy: icittadini avranno più confidenza nell'accostarsi aglienti locali. Altrimenti tutti i progetti “bottom-up”rischiano di rimanere sotterranei, distantidall'interazione con le autorità locali chepreferiranno criticare piuttosto che consultare.

L'effetto di un progetto di questo tipo è quello didevolvere più potere e responsabilità ai cittadini ealle comunità locali, mostrare che gli enti localisono realmente sensibili alla partecipazione deicittadini, incoraggiare maggiori discussioni,coinvolgere maggiormente quei cittadini menoimpegnati nelle comunità locali. Una possibileconseguenza dell'introduzione di processi di e-democracy a cui gli enti locali dovrebbero pensareè la loro possibile trasformazione in facilitatori direti locali di discussione e deliberazione.

Con una governance spostata verso la dimensionelocale, i cittadini si riferiranno molto piùprobabilmente alle autorità locali per soluzioni ailoro problemi, ma queste dovranno svilupparecapacità di mediazione tra più voci. Per questo leautorità locali dovranno sviluppare processi cheabilitino i cittadini ad esprimersi, ad ascoltare glialtri attori e a riconoscere le priorità e leconseguenze delle decisioni collettive. Propriocome la radio e la televisione hanno modificato lanozione di democrazia negli ultimi cinquanta anni,forse Internet può, paradossalmente, riportare ilprocesso democratica a livello locale.

8.6. Grameen Bank e Self-Help Groups

8.6.1. Grameen Bank

La maggior parte delle istituzioni di microcredito siavvale della intermediazione di gruppi perdistribuire i propri servizi. I sistemi principali sonodue, quello della Grameen Bank e quello dei SelfHelp Group (SHG) o gruppi di auto-aiuto. La Grameen Bank (“banca del villaggio”) fu fondata

349

Page 351: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

nel 1976 dal professore di economia MuhammadYunus, nei pressi della Chittagong University,attraverso attività di ricerca-azione in alcunivillaggi. Il Bangladesh era appena uscito dallaGuerra di Liberazione che aveva causato seriedisintegrazioni sociali e politiche. L'economia erastagnante, la popolazione in rapida crescita,un'alta disoccupazione e una bassa produttivitàagricola. Erano necessarie soluzioni innovative perfavorire lo sviluppo delle zone rurali ancheattraverso banche e finanziamenti.La filosofia della Grameen Bank è basata sullapremessa che le persone prive di ricchezzaeconomica hanno conoscenze e capacitàinutilizzate o mal sfruttate. Non è la mancanza dicapacità che rende le persone povere, ma leistituzione che la circondano. Le donazioni nonsono la risposta al problema, perchè creanodipendenza: la vera risposta è l'energia e lacreatività presente in ogni persona. La risposta chela Grameen Bank propone è che, per emergeredalla povertà e dalla dipendenza da usurai,contadini e allevatori senza terra devono trovareaccesso al credito, senza cui non potrebberocostruire delle attività economiche, se pur dipiccole dimensioni.

Sfidando il postulato delle iniziative difinanziamento rurali tradizionali, secondo cui“nessuna garanzia (in questo caso, terra) significanessun credito”, la Grameen Bank non è basata sugaranzie ma sulla fiducia nelle procedure e nelsistema. Il suo funzionamento prova con successoche fornire prestiti a indigenti non è impossibile,ma al contrario dà a contadini privi di terrenol'opportunità di ottenere i propri strumenti e mezzinecessari per produrre e incominciare attivitàeconomiche che permettano di uscire dal circolovizioso “basso reddito, bassi risparmi, bassiinvestimenti, basso reddito”. In altre parole, lafiducia della banca si basa sulla volontà e capacitàdel cliente di ottenere successo nelle loro attivitàeconomiche: la metodologia della Grameen Bank èquasi opposta a quella di una banca convenzionale,che è basata sul principio “più hai, più ricevi”. Unabanca convenzionale si preoccupa delle ricchezzeeconomiche del cliente, Grameen Bank sipreoccupa delle potenzialità inespresse del cliente.Una banca convenzionale non si preoccupa della

famiglia dei clienti, mentre la Grameen Bank ponemolto interesse nel controllare l'educazione deifigli, le condizioni della casa, l'accesso ad acquapulita e della loro capacità di affrontare crisi.La Grameen Bank dà un'alta priorità allacostruzione di capitale sociale, attraverso laformazione di gruppi e centri, lo sviluppo dileadership a livello locale.La banca incoraggia i clienti ad adottare alcuniobiettivi a riguardo della situazione sociale,sanitaria e dell'educazione della famiglia,attraverso “Sedici decisioni” che i clienti siimpegnano a mantenere.

Sin dall'inizio è sempre stato dato uguale accessoai finanziamenti anche alle donne, che si sonodimostrate non solo clienti affidabili, ma anche finiimprenditrici: di conseguenza, hanno migliorato illoro status all'interno della comunità, diminuito ladipendenza dai mariti e migliorato le condizionidelle abitazioni e della nutrizione dei figli. Ora sonopiù del 90% del numero totale dei clienti. Sonostati progettati anche dei programmi finanziaridiretti a mendicanti, con lo stesso spirito di auto-imprenditorialità. Il successo di questo approcciomostra come molte delle obiezioni alzate contro ilprestito a indigenti siano infondate: possonotrovare attività redditizia, possono ripagare iprestiti (attualmente il 97% dei clienti ripaga ipropri debiti), anche le donne possono essereadatte a ricevere prestiti, possono accumularerisparmi. Ha dimostrato che anche una bancadiretta a contadini poveri possa essere redditizia:dai 15000 clienti del 1980, ai 100000 del 1984, ai3,7 milioni del 2004 (di cui 96% donne). Con 1267filiali, fornisce servizi finanziari a 46000 villaggi,coprendo più del 68% di tutti i villaggi delBangladesh; questo sistema è stato replicato inaltri 58 paesi, anche in aree urbane degradate.Le filiali della Grameen Bank sono localizzate nellearee rurali, a differenza delle banche convenzionaliche cercano di localizzare le proprie filiali vicino aicentri finanziari e urbani. Il principio base è che ilcliente non dovrebbe andare dalla banca, ma labanca ad andare da lui. Il personale della banca, di14536 agenti, si muove verso i 46000 villaggi cheserve per incontrare i suoi 3,7 milioni di clientiporta a porta ogni settimana. Ogni filiale èorganizzata con un direttore e copre un'area dicirca 15-22 villaggi. Il direttore e gli agentiincominciano visitando loro stessi i villaggi e lefamiglie, entrando in contatto con l'ambiente in cuilavoreranno e identificando la probabile clientela,spiegando gli obiettivi il funzionamento dellabanca. Ai potenziali clienti viene chiesto di formareautonomamente dei gruppi di cinque persone chevengono poi organizzati attorno a dei “Centri” di 5-7 gruppi, la cui funzione principale è diintermediazione finanziaria5.

Inizialmente solo due componenti vengono sceltiper ricevere un prestito. Tutti i componenti deigruppi si incontrano nel “Centro” una volta allasettimana: nelle prime imparano le regole difunzionamento della banca, imparano a scrivere la

5 http://www.grameen-info.org/bank/GBGlance.htm

350

Fig. 200: Gruppo di credito della Grameen Bank ( YunusM. primo a sinistra) (Fonte: http://www.grameen-

info.org/bank/gallery/borrowers.html)

Page 352: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

propria firma. Ogni gruppo elegge un membrorappresentante, ogni centro elegge un capo. Ilgruppo rimane sotto osservazione per un mese percontrollare se i componenti del gruppo seguono lenorme della banca. Solo quando i primi duecomponenti che hanno ricevuto un prestito lorestituiscono, altri due componenti ne possonoricevere uno, e quindi poi anche il quintocomponente. Questa procedura viene seguita peridentificare già alle prime fasi i gruppi che sono piùdeboli nella risoluzione dei propri problemi: si creauna pressione tra i componenti (peers) del gruppoaffinchè ognuno mantenga una condottatrasparente e corretta.

In questo modo la responsabilità collettiva delgruppo è la vera garanzia che viene data allabanca. Il principio su cui si fonda questomeccanismo di prestito è che se i componentiriescono ad accedere a prestiti, potranno trovaredelle attività generatrici di reddito a livelloindividuale. I prestiti sono di dimensioni ridotte,che vengono aumentati nel corso del tempo, masufficienti per finanziare micro-imprese, comepulire il riso, riparare macchine, acquisto di attrezzio di bestiame. Il sistema di credito della Grameen Bank richiedereuna organizzazione speciale adatta allo scopo: ilsuccesso delle riunioni settimanali si basa su unarigida disciplina e sull'aderenza ad una tabella dimarcia regolare, ed è difficile per un'altra bancaintegrare questo sistema nel proprio.

8.6.2. Self-Help Groups

La maggior parte dei programmi di microcreditopresenti in India si basa su una infrastruttura digruppi di auto-aiuto, o Self-Help Groups (SHG), deigruppi di 10-20 componenti, soprattutto donne,residenti in piccoli villaggi. Le varie transazioni daeffettuare nei programmi di microcredito(pagamenti, prestiti, depositi, prelievi) vengonoeffettuate durante incontri mensili, quando icomponenti del gruppo depositano i ricavi delleproprie attività in un fondo comune regolatocollettivamente, da cui possono ottenere prestiti edi cui comunque ricevono i benefici derivanti dagliutili. Spesso i gruppi SHG intrattengono relazionicommerciali con banche e altre istituzionifinanziarie, il cui prestito viene suddiviso tra imembri del gruppo, senza bisogno di garanziemateriali ma basandosi sulla fiducia presente tra icomponenti del gruppo. I gruppi SHG possonoformare strutture più ampie riunendosi con altrigruppi similari presenti nella stessa areageografica; in alcuni casi strutture formate da 20-30 gruppi possono aggregarsi in strutture piùampie, 20-30 delle quali possono riunirsi infederazioni. Questi raggruppamenti permettono iltrasferimento di fondi attraverso i gruppi el'ottenimento di finanziamenti di entitànotevolmente maggiori e con migliori condizioni. Igruppi SHG e le loro federazioni vengono spessocreati da ONG e istituzioni di microcredito, cheprovvedono all'insegnamento delle conoscenzenecessarie.

Da alcune ricerche portate avanti in Madagascarnel 1992, possono essere considerati i fattori cherendono importante la formazione di gruppi perl'attuazione di programmi di microcredito6. Neiprogrammi di prestito a gruppi, le funzioni diricerca, monitoraggio e recupero dei prestiti sono,in gran parte, trasferiti dalla competenza dellabanca a quella dei membri del gruppo.L'intermediario finanziario riduce i costi ditransazione ricorrenti sostituendo un numeroelevato di piccoli prestiti con un singolo prestitomaggiore ma di gruppo. Questa riduzione dei costidi transizioni permette agli intermediari finanziaridi poter offrire servizi bancari ai clienti più poveri,che necessitano di piccoli prestiti ma che nonriceverebbero alcun credito come clienti individualia causa di alti costi di transazione per un prestitodi limitate dimensioni. In questo modo la bancapuò potenzialmente realizzare economie di scala.Quando un deposito o la restituzione è di piccolaentità, i costi di transazione in termini di kilometri,denaro e tempo sono relativamente alti; per ridurliogni banca dovrebbe istituire delle filiali vicino aiclienti ma con un numero di filiali troppo elevato.Per ridurre i costi, le filiali dovrebbero essere dipiccole dimensioni, semplici, aperte di sera e neifine settimana, quando i clienti più poveri possonocontattarli con più facilità; la soluzione miglioresarebbe un impiegato che visita i propri clienti acasa.Il costo di formazione ed addestramento deigruppi, comunque costituisce un investimentoiniziale significativo. Nella maggior parte dei casi diprogrammi di prestito di gruppo questi costi inizialisono coperti interamente da fondi governativi o dadonazioni, dato che le banche non riscontranointeresse nel rischio di formare gruppi a livellodelle comunità locali. La formazione di un grupponon è un processo casuale ma avvieneprincipalmente tra individui che hanno legamisociali stretti. Un gruppo formato da partecipantimolto eterogenei, anche se potrebbe possedererisorse personali più ricche, incorre in costi inizialidi formazione che possono rendere il pagamentopiù difficile: sebbene i costi di formazione noninfluenzino direttamente l'attività del gruppo,possono però intervenire in maniera indiretta. Leistituzioni bancarie non possono essere sicure che igruppi, una volta formati, mantengano unarelazione commerciale di lungo termine in modotale da ammortizzare l'investimento in capitaleumano e istituzionale della banca. Il gruppopotrebbe infatti decidere in futuro di servirsi diservizi bancari offerti dalla concorrenza: per questomolti programmi di prestito vincolano lapartecipazione del cliente alla promessa di nonservirsi di altre banche, che difficilmente avviene.Questo problema rende refrattarie le banche acreare programmi di formazione di reti di gruppi,giustificando così la attuazione di investimentipubblici per la creazione di questi programmi.

Molto probabilmente la spiegazione più importanteper spiegare il prestito a gruppi è il vantaggio chehanno questi nel monitorare la situazione a livello

6 Zeller (1996)

351

Page 353: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

della comunità rispetto a contratti individuali trabanca e cliente. A differenza di agenti bancarifisicamente e socialmente distanti, i membri delgruppo riescono ad ottenere, ad un costo inferiore,informazioni sulla reputazione, la ricchezza el'impegno che i contraenti il prestito mettono nelripagarlo.Inoltre, i gruppi possono avere una efficaciamaggiore nel far restituire i prestiti: dati i limitatisistemi legali delle aree rurali difficilmente sipossono ottenere pagamenti da clienti disonestiper vie legali, mentre i membri dei gruppi possonoimporre sanzioni sociali. I membri dei gruppi sitrovano poi in una posizione migliore per capire leragioni di possibili fallimenti nei pagamenti e peroffrire aiuti.Ma ci sono anche fattori negativi che possonominare le possibilità di pagamento dei prestiti sottoresponsabilità collettiva. Per primo, dato che ilrischio del fallimento di un componente è condivisoanche da tutti gli altri, egli potrebbe scegliere unprogetto più rischioso di quelli degli altricomponenti per contare sul rimborso fornito da loroper ripagare il proprio credito. Per evitare ciò, icomponenti del gruppo possono decidere il gradodi difficoltà dei progetti del gruppo. Secondo, gliincentivi a rimborsare il credito per un buonocliente possono diminuire sotto una responsabilitàcollettiva, quando questi si aspetta che uno o piùdegli altri componenti possano fallire.

In conclusione, il prestito di gruppo ha effetti siapositivi che negativi sui rimborsi. In ogni ciclo diprestito, ogni componente del gruppo confronterà ibenefici di avere accesso a prestiti futuri con i costidi rimborso del prestito corrente, la possibilità diostracizzare componenti disonesti e di farepressione sui componenti che non rimborsano. Ilcosto di rimborso aumenta a causa di unapotenziale riduzione del capitale sociale deicomponenti, quando le azioni intraprese per farripagare il prestito riducono la qualità e la quantitàdel capitale umano, sociale con il componenteinsolvente.

Le aspettative sulla probabilità dei componenti diripagare il prestito può influenzare l'azione di unmembro: i rimborsi di gruppo possono rivelarsimigliori di prestiti individuali in anni di buonaraccolta, ma peggiori in anni di siccità. Tale effettoa cascata può essere mitigato se i membri delgruppo sono capaci di escludere i membripotenzialmente insolventi. Anche se un gruppoesclude quei componenti insolventi ostinati,l'avvenimento di siccità, cavallette, o inondazionipuò rendere impossibile ai membri il rimborso.

La sostenibilità di un programma in aree con rischialti dipenderà poi dall'abilità dell'intermediariofinanziario di riprogrammare il prestito dei membriinsolventi o per costituire fondi di emergenza daimembri durante le buone annate. Effettivamente,molti programmi di credito basati su gruppirichiedono che una frazione del prestito vengadepositato in un fondo di emergenza, che vieneusato poi in momenti di crisi per cancellazione oriprogrammazione dei prestiti. Il rimborso è

determinato inizialmente dal processo diformazione di gruppi. Questo processo influenza lastruttura del gruppo, e quindi la sua condotta,insieme a caratteristiche esterne al programma ealla comunità del gruppo. Mentre i programmi dicredito non interferiscono di solito direttamente colprocesso della formazione del gruppo, la decisionedei componenti di selezionarsi da sé e co-selezionarsi dai componenti sono influenzati, oltreche dalle caratteristiche personali e familiari, daitipi di servizi offerti dal programma e le lorosistemazioni contrattuali così come dalle condizionisocioeconomiche ed agro-ecologiche dellacomunità e regione di appartenenza.

L'analisi dei fattori determinanti il tasso di rimborsodei prestiti mostra che i gruppi che hanno un altolivello di coesione sociale abbiano una maggiorepossibilità di successo. rimborso. Inoltre, i risultatimostrano che non è il livello delle caratteristichepersonali e delle disponibilità finanziarie deimembri di gruppo, ma il grado di variazione di talicaratteristiche fra i membri che portano piùfacilmente ad un rimborso, mettendo in comune irischi fra membri di gruppo. L'omogeneità spesso postulata fra i membri delgruppo ha effetti negativi riducendo l'abilità delgruppo di ripagare prestiti in di crisi e prenderevantaggio da più rischiose ma più remunerativoimprese diffondendo rischi fra membri dello stessogruppo. Inoltre, è irrilevante se il gruppo si èformato per propria iniziativa o per l'attività di unagente esterno. Con gruppi di dimensioni maggiorile possibilità di rimborso aumentano, in linea con leipotesi di economie di scala. Comunque, si noteràche i gruppi avranno costi di coordinazione inaumento, situazione sociale più rischiosa, eproblemi di free-rider quando le dimensioni delgruppo superano un certo livello.

La dimensione varia riguardo alle condizionisocioeconomiche ed agro-ecologiche dellecomunità che partecipano e alle caratteristiche delprogramma. La ricchezza dei membri di gruppoinvece non influenza il risultato finale. Lecaratteristiche regionali hanno un'influenzasignificativa sulla probabilità di rimborso solamentein relazione al livello della monetarizzazione dellacomunità ed al suo accesso a mercati, dove igruppi possono effettuare guadagni.

Programmi che offrono servizi di risparmio ai loromembri hanno una possibilità di successosignificativamente più alta. La capacità di leggere escrivere dei membri, usata come un indicatore delcapitale umano, è ininfluente, come il fatto che ilgruppo mantenga o meno dei registri. Ma ciò cheinfluisce soprattutto è la presenza di chiare eprecise regole di comportamento interne al gruppo.I programmi di microcredito con più successo sonoquelli che permettono al gruppo di organizzarsi dasé al suo interno.

La autoregolazione della flessibilità nelle barriere dientrata e uscita dal gruppo, delle sanzioni e deipremi possono portare alla formazione di gruppo

352

Page 354: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

che possano sfruttare al meglio le possibilitàeconomiche. Questo permette ai membri delgruppo di assumere piena responsabilità per le loroazioni: tuttavia le istituzioni devono essereconsapevoli del rischio di collusioni all'interno delgruppo per far fallire il rimborso, cosa che avvienea volte quando il gruppo percepisce il prestitocome temporaneo. Bisogna quindi costruire unarelazione duratura con i gruppi. I programmi dicredito con maggior successo comincianosolitamente con prestiti molto piccoli, chegradualmente aumentano in base alcomportamento dei clienti.

8.6.3. Differenze tra GrameenBank e Self Help Groups

Le aree dove sono diffusi questi due metodi nonsono eccessivamente differenti, tuttavia ci possonoessere alcune spiegazioni sul fatto che si sianosviluppati in due paesi differenti. Il Bangladesh hauna minore esperienza di democrazia rispettoall'India, e il sistema rigidamente disciplinato dellaGrameen Bank può forse essere accettato perquesta ragioni. Al contrario, i gruppi SHG si auto-organizzano secondo i propri bisogni e secondo ipropri tempi, fattore importante nella societàindiana che è ricca di sfumature. Inoltre ilBangladesh riceve in aiuti più dollari pro-capiterispetto all'India, e la Grameen Bank si basa sudonazioni e aiuti. Le comunità rurali delBangladesh sono generalmente più omogenee dalpunto di vista socio-economico e meno divise incaste rispetto alle comunità rurali indiane. Forsequesto fatto le rende più disponibili a seguire unsistema standardizzato come quello della GrameenBank, mentre un sistema flessibile come quello deiSHG può essere più adatto alle condizioni indiane.Gli agenti della Grameen Bank visitano ogni gruppoogni settimana, mentre gli agenti delle banche odelle ONG che lavorano con i gruppi SHG possonoincontrarli più frequentemente durante gli stadi

iniziali, ma l'obiettivo è quello di rendere il gruppocapace di registrare la propria contabilità eorganizzare le proprie riunioni; una volta che vieneraggiunto ciò non vi è più bisogno di visitesettimanali o mensili. Si è riscontrato che il sistemaGrameen Bank è più idoneo per le areedensamente popolate, dato che gli agenti sonosettimanalmente in viaggio per tutti i villaggi. Lezone dell'India dove si riscontrano più SHG sonomeno popolate.Le filiali bancarie indiane nelle aree rurali sono piùdi 70000, e il sistema SHG è quello più ideale per lebanche convenzionali, che possono fare affari conuno o più di questi gruppi senza cambiare leproprie procedure. Questi gruppi ovviamentedevono essere sviluppati, e se non vi sono ONG neipressi il compito di sviluppare un gruppo puòessere portato avanti da una banca. È inutile quindicostruire delle reti per la distribuzione di prestitiquando sono già presenti sul territorio reti dibanche. Una delle ragioni principali della popolaritàdella microcredito come strumento di riduzionedella povertà è la sua “sostenibilità” economica,che varia dalla abilità a trovare continuamentedonazioni alla capacità di coprire i costi.Il sistema Grameen tende a necessitare uno staff diagenti meno pagato, dato che il sistema èrigidamente strutturato e uniforme all'interno e traistituzioni. Il sistema SHG è più flessibile, leistituzioni finanziare hanno normalmente menocontatti con i gruppi una volta che questi abbianoraggiunto la fase di maturità, ma nelle prime fasisono necessari agenti con una preparazione e uncosto maggiore, anche se con un numero di unitàminore.Per comparare i due sistemi, dovremmo compararei costi delle due istituzioni nel servire due campionidi clientela dello stesso numero, ma ciò non affattosemplice. Il sistema SHG è basato sull'operato dibanche, di cui è solo uno dei tanti affari e quindi èdifficile separare i costi. Molte volte il gruppivengono formati da ONG oppure da banche ma aldi fuori dell'attività commerciale.

353

Fig. 201: Self-help Group (Fonte: http://www.ilo.org/public/english/dialogue/actrav/new/india04.htm)

Page 355: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Nel sistema Grameen, invece, è la banca stessache gestisce l'intera operazione.I membri dei gruppi SHG pagano alcuni interessi algruppo, ma alla fine, facendone parte, beneficiadei guadagni effettuati dal gruppo; al contrario, gliinteresse pagati dai membri dei gruppi dellaGrameen Bank finiscono con l'arricchire la banca.I gruppi SHG possono essere un canale didistribuzione meno costoso, ma possono anchedurare meno dei gruppi della Grameen Bank acausa della loro completa indipendenza: infatti crisie carestie possono causarne la fine. I membri di un gruppo SHG gestiscono una piccolabanca, e devono apprendere alcune conoscenzebasilari di economia, mentre i membri di un gruppoGrameen devono solo riuscire a ripagare i propriprestiti e presentarsi alle riunioni settimanali nelCentro: sono la ragion d'essere della banca e nonpossono fare affari con altre banche, al contrariodei gruppi SHG. Per questi motivi i gruppi SHGottengono il risultato di migliorare le capacità deisuoi componenti in maniera maggiore rispetto aigruppi della Grameen Bank dato che, oltre a venirabituati a ripagare i propri prestiti e aintraprendere attività remunerative, vengonoabituati a contare solo sulle proprie risorse e adorganizzare attività economiche relazionandosi aistituzioni finanziarie.Nel sistema Grameen viene centralizzata la visionee il controllo del sistema, mentre vengonodecentralizzate le procedure decisionali; alcontrario, nel sistema SHG, non vi è un nucleocentrale che controlla il funzionamento delsistema, rendendo ogni gruppo autonomo dallescelte più tecniche a quelle più strategiche. Lo scopo principale dei programmi di microcreditonon è massimizzare profitti nè coprire tutti i suoicosti ma riuscire ad alleviare la povertà, quindi percomparare i due sistemi bisogna capire quale deidue sistemi riesce a raggiungere i più poveri.Tuttavia è ormai riconosciuto il fatto che iprogrammi di microcredito non riescano araggiungere lo strato più povero, che spessovengono esclusi oppure si escludono da soli daigruppi. Per questo fatto ci sono più probabilità chei più poveri presenti nei gruppi gestiti dallaGrameen Bank riescano ad essere controllati dagliagenti e riescano a portare a termine le loroattività.Nello sviluppo dei gruppi, ciò che rende un sistemavantaggioso è la capacità di attrarre clienti e lacapacità di svilupparsi con costi e necessità ditempo richiesto inferiori.I gruppi SHG possono formarsi da gruppi dirisparmio o di lavoro esistenti e possonointrattenere relazioni commerciali con qualsiasibanca. Nel caso in cui si abbiano molti gruppi pre-esistenti a programmi di microcredito, una vastarete di filiali bancarie intenzionate a stringerenuove relazioni commerciali il sistema SHG è il piùfavorito. Invece il sistema Grameen, pur essendopiù costoso, può essere più adatto per le comunitàpiù povere, specialmente in posti dove ci sonomeno ONG che possano formare dei gruppi e dovevi sono meno filiali bancarie.

8.7. Honey Bee network

La visione più diffusa sulle iniziative per lo sviluppoè stata dominata per almeno cinquanta annidall'idea che il ruolo dello stato o della societàcivile sia solo di provvedere solo ciò che lepopolazioni indigenti necessitano, cioè risorsemateriali, opportunità di apprendimento diconoscenze e abilità e di impiego. Tutte questestrategie però non riescono a sfruttare una risorsache è spesso presente nelle popolazioni indigenti,ma che molto spesso non viene presa nemmeno inconsiderazione: le loro conoscenze. La scomparsa dei saperi locali si realizza attraversol'interazione con il sapere dominante: i saperi localiscompaiono semplicemente perché si fa finta dinon vederli, negandone l'esistenza. Quando isaperi locali riemergono nel quadro dellaglobalizzazionem li si fa scomparire negandone lostatus di sapere sistematico e definendoli“primitivi” e “non scientifici”7. Più alto il livello dicriticità delle condizioni fisiche, tecnologiche,sociali o economiche, più alta la probabilità che lecomunità e gli individui svantaggiati generinoalternative creative ed innovative nell'utilizzo dellescarse risorse a cui possono accedere. Questeinnovazioni, sia che provengano da conoscenzearcaiche sia che provengano da conoscenzemoderne, sono sviluppate sia da comunità che dasingoli individui. Le innovazioni nelle caratteristichetecnologiche e culturali spesso rimangono isolate esconnesse nonostante l'esistenza di una reteinformale di scambio di conoscenze. Una reteestesa che colleghi innovazioni, imprese einvestimenti in un contesto istituzionale è unastrategia promettente per raggiungere unosviluppo sostenibile.

Da queste considerazioni nacque in India nel 1989l'organizzazione Honey Bee Network8, grazie alleintuizioni del Prof. Anil K. Gupta, e poi estesasi adaltri 75 Stati. Il suo obiettivo è mettere in rete fraloro tutte le persone creative impegnate inelaborare soluzioni a problemi locali, facilitando lacondivisione di conoscenze e quindil'apprendimento collettivo. La vera innovazione diquesta organizzazione è lo studio di una eticarelativa alla ricerca sulle conoscenze possedute dapersone indigenti, la loro documentazione,diffusione e incorporazione in prodotti/servizi opolitiche. Comunicando in inglese, si può esserecollegati a livello globale, ma alienati a livellolocale. Honey Bee Network incoraggia i suoimembri e collaboratori a utilizzare anche le linguelocali per facilitare l'emergenza di relazioni stabilitra tutti i partecipanti, oltrepassando le barrierelinguistiche, religiose, culturali. Honey Bee Network è quindi un centro, o megliouna rete, di conoscenze, che raccoglie le soluzionisviluppate da persone risiedenti in tutto il mondo ein differenti settori, per collegare queste e i loroautori con studiosi, politici, imprenditori ededucatori. Il nome stesso Honey Bee ('apemellifera') rappresenta la filosofia

7 Shiva (1995)8 http://www.sristi.org/honeybee.html

354

Page 356: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

dell'organizzazione: le api mellifere raccolgono ilpolline dai fiori senza impoverirli, e li mette in reteattraverso l'impollinazione. Il concettofondamentale di questa filosofia è che quando siricevono delle conoscenze da delle persone,bisogna essere sicuri che queste non venganoinpoverite dall'averle condivise. Inoltre, bisognamettere in rete tutti gli innovatori attraversol'utilizzo di tutte le lingue locali, condividendo conloro anche gli ulteriori sviluppi che sono stati fattisulle loro conoscenze. Se le loro conoscenze (oulteriori sviluppi) generano dei profitti, unapercentuale di questi deve tornare agli autoriiniziali. In questo modo tutti gli innovatori sonomotivati a partecipare alla condivisione diconoscenze.

L'organizzazione di volontari Research andInitiatives for Sustainable Technologies andInstitutions (SRISTI) svolge un ruolo di supporto aHoney Bee Network controllando che tutte leattività seguano sei concetti: eticità, equità,eccellenza, rispetto per l'ambiente, educazione,efficienza delle imprese. I suoi obiettivi sono:

• espandere nella società lo spazionenecessario per iniziative e innovazioni alivello locale, con una speciale attenzionesulle conoscenze possedute dalle donne;

• documentare, analizzare e diffondereinnovazioni tecnologiche e socialiriscontrate;

• dare valore alle innovazioni localiattraverso sperimentazioni e ricerche alfine di sviluppare tecnologie o prodottisostenibili;

• conservare la biodiversità locale attraversobanche genetiche gestite dalle popolazionilocali;

• proteggere i diritti d'autore degli innovatorie generare incentivi;

• fornire supporti economici per lafondazione di imprese dedicate a fornire

prodotti e servizi sviluppati dalleinnovazioni presenti nella rete;

• includere le conoscenze riscontrate a livellolocale nei sistemi formali di educazione.

La documentazione di tutte le soluzioni elaborate alivello locale avviene attraverso diverse strategie:ricerche di innovazioni svolte da studenti, ricerchedi innovazioni svolte da innovatori, concorsi per"ricercatori di innovazioni", concorsi per ladocumentazione della biodiversità, Shodh Sankal(workshop), ricerca bibliografica in lingue locali,svolgimendo di tesi universitarie, Shodh Yatra,fiere. Studenti di corsi di laurea o post-laurea inscienze agrarie e sviluppo rurale vengonoincoraggiati a ricercare esempi di innovazioni,contattando gli autori. In seguito altri studenti oricercatori controllano una seconda volta questicasi per una maggiore accuratezza della ricerca.Gli stessi innovatori vengono incoraggiati aidentificare altri innovatori, attraverso un processonon molto dissimile al processo di peer reviewutilizzato in molti esempi di comunità online.

Vengono organizzati concorsi per gli studenti diuniversità di scienze agrarie e funzionari statalilocali, preparandoli con workshop. Per leinnovazioni più interessanti vengono premiati sia i"ricercatori" che gli autori, che spesso aumentanola propria reputazione all'interno della propriacomunità grazie a questi premi. Questi concorsivengono organizzate per adulti e bambini, in mododa renderli consapevoli delle problematiche locali eper accelerare il trasferimento di conoscenze tra legenerazioni. In questi concorsi i partecipantidevono raccogliere campioni, normalmente diflora, documentandone anche gli utilizzi fatti nellecomunità locali. Per migliorare le capacità degliinnovatori, SRISTI organizza workshop peragricoltori al fine di formare reti di sperimentazione(Shodh Sankal). Gli incontri vengono inizialmenteorganizzati da SRISTI, e in seguito vengono

355

Fig. 202: Honey Bee Network: database delle innovazioni raccolte (Fonte: http://www.sristi.org)

Page 357: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

organizzati dai partecipanti, a proprie spese, al finedi incoraggiare gli agricoltori della comunità cheospita il workshop a condividere le proprieinnovazioni. In questo modo gli agricoltoripartecipanti sviluppano un maggiore senso diresponsabilità verso la costruzione di una rete e ladiffusione delle conoscenze.Le barriere linguistiche hanno sicuramente semprefrenato la condivisione di conoscenze. Vi sono moltiinnovatori che non hanno mai ricevuto attenzionenè credito solo per il loro utilizzo di lingue locali. Per questo motivo vengono analizzatepubblicazioni in tutte le lingue locali, per evitare didover sprecare tempo elaborando soluzioni giàesistenti: l'espressione usata spesso "reinventarela ruota" fornisce una chiara idea della importanzadi queste ricerche.Le fiere di prodotti agricoli sono talmenteimportanti da essere ormai delle istituzioni nellezone rurali. In queste fiere tutti gli agricoltori deiterritori vicini si scambiano non solo prodotti maanche informazioni e conoscenze: i membri diSRISTI possono quindi giocare un ruolo importantenel catalizzare la diffusione delle conoscenzepresentandosi a queste fiere. SRISTI organizza deiviaggi di esplorazione (Shodh Yatras) conl'obiettivo di ricercare e diffondere innovazioni.L'idea è di viaggiare per villaggi per un periodo di8-10 giorni compiendo al massimo 250 km,organizzando concorsi di vario tipo e mostrandoalle comunità locali il progetto Honey Bee Network.

Honey Bee Network e SRISTI cercano di motivaregli innovatori locali a partecipare attraverso lacreazione di valore aggiunto per le conoscenzecondivise e la ridistribuzione dei benefici ottenutidalla loro commercializzazione. SRISTI, attraversole sue attività, cerca di aggiungere valore alleconoscenze raccolte e archiviate attraverso questiobiettivi:

• istituire ricerche e sperimentazioni sia sulcampo che in laboratorio o in imprese, persviluppare tecnologie, prodotti e servizisostenibili, collaborando con enti di ricercae privati;

• istituire semplici ed economici sistemi dicertificazioni per alimenti biologici;

• sperimentare modelli di imprenditori alivello locale per poi ampliare la scala didiffusione di tecnologie, prodotti e servizisostenibili;

• condividere i benefici provenienti dallacommercializzazione delle tecnologie, deiprodotti e servizi sviluppati con gliinnovatori locali.

Honey Bee Network sta sperimentado vari modellipossibili di ridistribuzione dei benefici ottenuti dalleconoscenze condivise con i seguenti incentivi:

• materiali-individuali: ricompense, premi,brevetti, licenze;

• materiali-collettivi: fondi, supporto aventure capita sotto il diretto controllodegli interessati; questi beneficiraggiungono le comunità locali al fine diincoraggiare ulteriori sperimentazioni e

iniziative imprenditoriali;• non materiali-individuali: onoreficemze,

cerimonie pubbliche, inviti a conferenze elezioni;

• non material-collettivi: curriculumeducativi, capacity building attraverso iltrasferimento di tecnologie, ecc.

È di notevole importanza che gli innovatori localiricchi per conoscenze ma poveri economicamente,non traggano svantaggi ma vantaggi dallacondivisione delle proprie conoscenze e scoperte.Per far ciò bisogna riconsiderare il sistema deibrevetti e diritti di autore. Honey Bee Network hacreato nuovi standard di affidabilità nella gestionedi innovazioni elaborate a livello locale: leconoscenze ricercate e archiviate possono essereutilizzate con il permesso degli autori e la lorocitazione. Per permettere il pieno riconoscimentodella provenienza di queste innovazioni Hoeny BeeNetwork propone la creazione di un istitutoapposito da parte della World Trade Organization(Organizzazione del Commercio Mondiale):International Network for Sustainable TechnologicalApplications and Registration (INSTAR), cioè unarete internazionale per la registrazione el'applicazione di di tecnologie sostenibili. Il suoobiettivo sarà quello di riconoscere la creativitàdegli individui e delle comunità registrando ogniinnovazione in un archivio apposito accessibile atutti, diventando un punto di incontro tra leinnovazioni, gli investimenti e le imprese.Grazie a questo archivio, per ogni innovazione sipuò risalire all'autore o agli autori, che riceverannouna percentuale dei ricavi dall'utilizzo commercialedelle innovazioni. Anche i piccoli imprenditori, chenon possono ricercare queste innovazioni da sé,possono consultare l'archivio e mettersi in contattocon gli autori e le loro comunità. I documenticertificando la paternità delle innovazioni possonoessere utili agli autori e ai piccoli imprenditori perl'ottenimento di prestiti. Questo sistema diregistrazioni fa parte di tutta la rete di conoscenzeche lega individui e comunità a livello locale intutto il mondo, promuovendo le interazioni el'apprendimento reciproco.

Nel 1997 il governo dello stato indianonordoccidentale del Gujarat ha iniziato un progettoassieme a SRISTI e all'istituto IIMA (Indian Instituteof Management), organizzazioni non governative ecorporazioni professionali denominato GujaratGrassroots Innovation Augmentation Network(GIAN), ovvero rete per il miglioramento delleinnovazioni locali del Gujarat. L'acronimo GIAN inSanscrito significa "conoscenza", e l'idea alla basedi questo progetto è di convertire le conoscenzeelaborate a livello locale in prodotti e servizi diffusiattraverso canali commerciali o non commerciali.Attraverso mezzi di comunicazione elettronici,tipografici ed orali si può costituire una rete a piùlivelli per sostenere le innovazioni attraverso ladocumentazione, sperimentazione e ridistribuzionedei benefici. GIAN è quindi anche un primo passonella fondazione di centri di ricerca e sviluppo nonper grandi imprese ma per piccoli innovatori. GIANè un esperimento pilota che può essere replicato in

356

Page 358: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

tutto il mondo nella creazione di una rete trainnovatori, imprese e investitmenti.

8.8. Kiva

Il concetto fondamentale dei programmi dimicrocredito è basato sul prestito si modestiquantitativi di denaro a individui, famiglie ocomunità, di modo che questi possanointraprendere attività economiche e diventareautosufficienti. Questi programmi hannodimostrato la loro validità lavorando a livello locale,sia con iniziative top down (come ad esempio nelcaso della Grameen Bank) che bottom up (adesempio i vari casi di Self Help Groups), eraggiungendo un numero di persone stimato il 31dicembre 2004 essere 92.270.289.9 Ma questo ètuttavia un numero molto inferiore rispetto allaquantità di persone che potrebbero beneficiare diun microcredito. Inoltre, la gestione di migliaia diprestiti è una attività impegnativa, che richiedesoftware per lo più costosi. Sono quindi nati deiprogetti di sviluppo di software open sourcedestinato alla gestione di programmi dimicrocredito come Micro-Finance OpenArchitecture10, modificatosi poi nel progettoMifos11. Gli obiettivi di questi progetti sono quindi losviluppo di sistemi di gestione delle informazioniscalabili, flessibili e modificabili, la costruzione diuna comunità open source che li sviluppi, gestiscaed aiuti così le varie istituzioni di microcredito.Mentre questi casi sono un sempliceinteressamento da parte della comunità OpenSource verso il tema dei software utilizzati neiprogrammi di microfinanza, in questi anni si èsviluppato un caso promettente di programma dimicrocredito che, attraverso l'utilizzo di software eInternet, rivoluziona il concetto di microcreditoadattandolo ancora di più verso i principi OpenP2P. È il caso di Kiva12 (in swahili 'accordo' o 'unità'),programma fondato nel marzo 2005 da Matthew eJessica Flannery, il primo programma dimicrocredito distribuito con modalità P2P. Questoprogramma si basa sull'idea che un processo ditipo peer-to-peer one-to-one sia più trasparenterispetto agli approcci di microcredito tradizionali,che si basano sull'attività di ONG per ladistribuzione delle donazioni. Il modello dimicrofinanza proposto da Kiva richiede unapartecipazione attiva dei creditori, che risultanocoinvolti maggiormente nel miglioramento dellecondizioni delle comunità locali, rispetto a deidonatori passivi. I creditori infatti selezionanodirettamente quale attività finanziare, nonattraverso donazioni ma prestiti, che partono da 25dollari e durano circa 6-12 mesi, senza la richiestadi interessi. Fino ad ora tutte le iniziativefinanziate hanno restituito i prestiti senza

9 Daley-Harris (2005)10 http://moap.sourceforge.net/cgi-

bin/twiki/bin/view/Moap/WebHome11 Http://www.mifos.org12 http://www.kiva.org

problemi13. L'intera somma devoluta viene inviatadirettamente all'iniziativa scelta, dato che Kivafinanzia i propri costi di gestione attraversosponsor esterni.

Kiva permette la interazione diretta tra creditori edebitori attraverso il proprio sito web, dovevengono elencati i casi di gruppi di persone chenecessitano un microcredito. Ogni caso vienedescritto con una breve descrizione scritta e la suasintesi in una serie di punti; in questo modo ipotenziali creditori possono effettuare prestiticonoscendo le caratteristiche dei debitori e qualiiniziative propongono per l'utilizzo delmicrocredito. Ad esempio, nel caso dell'iniziativaNywol Ber14 ('unità') si ha il seguento elenco:

• partner locale (una ONG locale che ricerca icasi e ne garantisce e controlla l'operato):Village Enterprise Fund;

• responsabili del partner locale: MosesOnyango , Joseph Adongu;

• località: Tororo, Uganda;• imprenditore (ossia, chi riceve il prestito e

sviluppa una attività per ottenere unguadagno economico e al contemporestituire il prestito): Henry Okoth

• attività proposta: produzione di mattoni egestione di un punto di vendita;

• quantità del prestito necessario: 500dollari;

• utilizzo del prestito: migliorare l'inventariodel negozio;

• ricezione del prestito e inizio dell'attività: 1ottobre 2005;

• limite per la restituizione del prestito: 6-12mesi;

• prestito ripagato attualmente: 210 dollari;

Segue una descrizione dei debitori, della lorofamiglia e del perché necessitino un prestito. Vienefornita anche una loro foto, per permettere aicreditori il riconoscimento della reale esistenza deidebitori. Ad esempio nel caso citato viene fornita lafoto della moglie del responsabile del prestito, lasignora Okoth, dato che è lei che gestisce ilrapporto con i clienti del negozio ed p quindi lapersona con cui è più facile identificare l'iniziativa.Kiva quindi costruisce reti tra comunità localidesiderose di ricevere un prestito, ONG locali ingrado di scegliere e valutare queste comunità,persone disposte a prestare somme di denaro perprogrammi di microcredito. In questa rete, il ruolodi Kiva consisten le fornire un punto di incontro pertutti i partecipanti e per seguire i percorsi che iprestiti prendono e informare tutti i partecipanti. Inquesto modo un creditore è in grado dicomprendere come siano utilizzati i propri soldi equali risultati ottengano: ogni mese viene inviatoloro un riassunto della situazione attuale con dati,testi e foto. Attraverso il sito web i creditori possono controllarea qualsiasi ora lo stato dell'iniziativa finanziata e

13 http://www.kiva.org/about.php?sub=faq, ultimoaccesso 17 marzo 2006

14 http://www.kiva.org/businesses.php?sub=about&id=97

357

Page 359: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

del suo ripagamento, e comunicare direttamentecon i debitori, attraverso gli agenti dellaassociazione partner locale che recapitano imessaggi. In questo modo Kiva garantisce unatotale trasparenza dell'utilizzo dei prestiti,permettendo la costruzione di relazioni sociali tracreditori e debitori: tutti i casi presentati sono reali,non sono casi rappresentativi. L'interazione èquindi di tipo peer-to-peer, in cui entrambi hannoun ruolo attivo e riconoscono l'importanzadell'altro.Fino ad ora Kiva si è interessato a comunità dicampagna residenti in Uganda, nazione dovel'accesso ad Internet è disponibile anche nelle areepiù povere. Fino ad ora sono state finanziate 13iniziative, tra cui un allevamento, una farmacia,una attività di pesca, manifatture e rivendita divestiti. Due di loro hanno già rimborsatocompletamente i prestiti.

358

Fig. 203: Kiva: presentazione dei creditori (Fonte: http://www.kiva.org)

Page 360: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

9. Reti collaborative per sostenere altre comunità

9.1. Sustainable EverydayProject / EMUDE

Nella complessa e contraddittoria societàcontemporanea, stanno emergendo dei casipromettenti di innovazione sociale verso lasostenibilità ambientale e sociale. Questi casi sonoil risultato della libera iniziativa di gruppi dipersone che sviluppano idee nuove per problemiesistenti da lungo tempo, senza aspettare soluzionidallo Stato o dal mercato, e allo stesso temporigenerando il tessuto sociale. Per ricercare,sostenere e replicare questi casi è stato sviluppatoun programma di ricerca europeo, Emerging UsersDemands for Sustainable Solutions (EMUDE), al finedi influenzare i modi di fare consolidati dellamaggior parte delle persone verso stili di vita piùsostenibili.

Per lo svolgimento di questo programma di ricercasi è stabilita una rete collaborativa fra setteuniversità europee di design:

• Acadamy of Arts in Cracov (Cracovia –Polonia);

• ENSCI Les Ateliers (Parigi – Francia);• Innovation Center of Estonian Acadamy of

Arts (Tallin – Estonia);• POLI.design (Consorzio del Politecnico di

Milano – Itala);• School of Design, University of Applied

sciences (Köln – Germania);• The Glasgow School of Arts (Glasgow –

Regno Unito);• The University of Art and Design (UIAH)

(Helsinki – Finlandia);

Il processo collaborativo di ricerca è stato svoltoattraverso una piattaforma web comune sviluppatadall Politecnico di Milano, università coordinatricedel programma di ricerca EMUDE.

I criteri principali per la scelta dei casi riguardano illoro essere:

• soluzioni sociali e non tecnologiche;• aspetti innovativi (in relazione alla nazione

di appartenenza);• iniziative bottom-up;• sostenibili (dal punto di vista economico,

ambientale e sociale).

Attraverso la collaborazione con delle universitàeuropee di design come “cacciatori diinformazioni” (o Antennas, antenne ricettive), ilprogetto vuole identificare esperimenti, idee,innovazioni sociali e casi promettenti nelle loro fasiiniziali, per poterli sostenere e portareall'attenzione di tutta la società. I casi raccoltiverrano utilizzati per lo sviluppo di scenari, conl'obiettivo di anticipare possibili coinvolgimenti fraloro, fra nuovi potenziali partecipanti e per futurericerche.Questi casi raccolti nel programma EMUDE sonoutilizzati anche in un altro progetto, il SustainableEveryday Project1, che propone una piattaformaper stimolare una conversazione aperta a tutti supossibili soluzioni sostenibili per il futuro. È unapiattaforma di conoscenze e azioni per comunitàcreative e singoli cittadini innovativi, aperta allapartecipazione di tutti, con tre obiettivi:

• sostenere le comunità creative esistenti,dando loro la possibilità di condividere ideeed esperienze;

• facilitare il concepimento e lo sviluppo dinuove iniziative promettenti da singolicittadini, affinchè costituiscano loro stessidelle comunità creative;

• coinvolgere una audience più ampia nelladiscussione di nuove idee di benessere e dicome raggiungerle.

1 http://www.sustainable-everyday.net

359

Fig. 204: Comunità Open Peer-to-Peer che sostengono altre comunità

Page 361: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

La piattaforma SEP è costituita da tre componentiintregrate fra loro: una esposizione, un blog e unprogramma. L'esposizione SEP-Exhibition, basatasu contenuti digitali e un sistema di visualizzazioneleggero e riutilizzabile (e quindi sostenibile)presenta una collezione di casi, proposte e scenari.

La sezione principale contiene i casi promettentiraccolti durante le attività del progetto SEP giàsvolte e soprattutto nella ricerca CreativeCommunities – Emude. Inoltre, presenta una seriedi proposte elaborate in una serie di workshoporganizzati in 15 università di design in 10 Paesidifferenti e scenari basati su dei video aintegrazione dei casi già presentati. È una esposizione in progress, concepita peressere adattabile alle caratteristiche locali, peressere un catalizzatore di iniziativa locali, perintegrare nuovi contenuti ed essere quindi sempreaggiornata.SEP-Blog è una piattaforma online concepita perincoraggiare una discussione pubblica sui casi,soluzioni e scenari raccolti. È composto da un catalogo di casi promettentiesistenti e un laboratorio di sviluppo di scenari chevengono proposti e discussi. Il suo compito è dioffrire alle comunità creative e ai singoli cittadiniuna piattaforma per la condivisione di idee edesperienze e allo stesso tempo un luogo diinformazione per una audience maggiore che puòintervenire nelle discussioni.

I casi promettenti vengono descritti in tutte le lorocaratteristiche: soluzione proposta, background,sviluppo e fase del progetto, autori, ecc. I visitatoripossono commentare ogni caso, portando avantiuna discussione collettiva.

Gli scenari vengono descritti con brevi filmatiscaricabili che possono essere commentati, eriguardano aspetti della vita quotidiana comeprepare del cibo, muoversi, come utilizzarel'energia, ecc.SEP-Program è una serie di eventi per migliorarel'efficacia dell'esposizione e del blog animando lediscussioni, allargando la rete di partecipantiinteressati, ricercando nuovi spazi per installarel'esposizione e organizzando altri eventi specifici.

9.2. The New Earth Fund

New Earth2 è una organizzazione che svolge il ruolodi ente di supporto per la promozione di attivitàsostenibili a livello economico, sociale edambientale. Per fare ciò si struttura come una rete tra imprese,individui, associazioni e comunità, dove la raccoltae ridistribuzione di donazioni sostiene imprese einiziative a livello di comunità più sostenibili.Per indirizzare un cambiamento a livello di sistemaverso la sostenibilità, sono possibili due approcci. Ilprimo agisce in maniera incrementale sulle sceltedi impresa, che modifica l'offerta di prodotti eservizi più sostenibili. Il secondo agisce in manierastrutturale sul cambiamento degli stili di vita, cheinfluenza la domanda di prodotti e servizi. NewEarth promuove entrambi gli approcci.

Nel primo caso, assegnando un “marchio digaranzia New Earth” alle imprese membri,attraverso un processo di peer review, gestito datutta la rete New Earth con uno strumento webspecifico che ne garatisce la trasparenza. In questomodo il marchio è un elemento di vantaggiocompetitivo dell'azienda: questo spingerà anchealtre aziende a muoversi nello stesso modo. Nelsecondo caso, il cambiamento strutturale degli stilidi vita viene portato avanti fornendo supporto acomunità nel miglioramento del loro impattosociale e ambientale attraverso la fornitura diinformazioni e risorse finanziarie. Inoltre New EarthFund provvede finanziamenti alle organizzazioninon profit impegnate in progetti di sviluppo dicomunità e sviluppa progetti di educazione allasostenibilità dedicati all'infanzia.

In questo modo New Earth non svolge il ruolo diprovider di informazioni su come debba essereraggiunta la sostenibilità economica, sociale eambientale, ma svolge il ruolo di enabler di attivitàsostenibili, agendo da fondamenta a una rete dicomunità, individui, associazioni non profit eimprese commerciali. Questi attori possonopartecipare alle attività di New Earth se siimpegnano a svolgere alcune azioni e rendonovisibili questi impegni sul proprio sito web. Inparticolare devono:• devolvere l'1% delle entrate (se una compagnia

commerciale) a New Earth Fund. New Earthdeve creare da sè l'opportunità commerciale( di guadagno o opportunità) per lapartecipazione; in questo modo il valore di 1% è

2 http://www.newearth.info

360

Fig. 205: Sustainable Everyday Project (Fonte: http://www.sustainable-everyday.net)

Page 362: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

un costo di partecipazione che sarà sorpassatodai benefici della partecipazione (anche se variada impresa a impresa e da anno a anno), datoche normalmente le compagnie attualmente disolito offrono di più; se poi per loro è piùvantaggioso offrire di più se ne renderannoconto e lo faranno da sè;

• permettere agli impiegati pagatidell'organizzazione (se ve ne sono) 1% dell'annolavorativo come pagato per contribuirevolontariamente in progetti di svilupposostenibile all'interno delle proprie comunità oanche fuori;

• creare e gestire trasparentemente unprogramma (“Better and Better”) che impegnagli stakeholders a comprendere continuamentegli impatti a breve e lungo termine dellaorganizzazione sui suoi membri, sulla società el'ambiente; decidere degli obiettivi permigliorare continuamente questi impatti; crearee sviluppare progetti per promuovere questiimpatti; documentare trasparentemente e allostesso tempo migliorare gli obiettivi, progetti erisultati;

• partecipare annualmente in un processo divalutazione con le organizzazioni di pari livello.In questo processo i membri di organizzazioninon in competizione fra loro visitano e valutanoil successo di una organizzazione nel compierequesti impegni, e allo stesso modo vengonovalutati da un'altra organizzazione.

Il coinvolgimento delle imprese in New Earth puòavvenire anche tramite il processo chiamato“Nomination through donation” (NTD),nominazione attraverso una donazione.Donazioni da individui, associazioni e impresepossono essere fatte “in nome” di una impresa,contribuendo al suo “livello di nominazione”publicato via web. Quando questo livello raggiungela quota di partecipazione annuale la impresa è“nominata” per la partecipazione: i cittadini dellalocalità dell'impresa la inviteranno ad accettare lapartecipazione che oltretutto viene pubblicizzatada New Earth a livello nazionale e internazionale.Le imprese hanno un anno di tempo per accettaredi partecipare, nel qual caso non dovrebberopagare la quota del primo anno di partecipazione.In questo modo il coninvolgimento della comunitàpuò creare forti opportunità per le imprese locali.Questo vantaggio competitivo porterà in seguitoanche altre imprese alla partecipazione in NewEarth.

Le donazioni raccolte vengono distribuite o acomunità che gestiscono iniziative di sviluppolocale, o a progetti che seguono questi criteri:

• sviluppo: progetti che forniscono soluzionia problemi impellenti relativi allaalimentazione, acqua, abitazioni,educazione, igiene, oppure mettono ingrado le persone di trovare questesoluzioni;

• imprese: investimenti nella introduzione diimprese che stimolano sviluppo a livellolocale o regionale socialmente e

ecologicamente sostenibile;• accesso: in linea di principio tutti i progetti

sostenuti da New Earth devono poteressere di beneficio a chiunque. Tuttavia inmolti casi sono prima necessari interventiper migliorare le condizioni di alcunecomunità o persone come ad esempioeducazione e accesso ai mezzi dicomunicazione.

Nei modelli di donazione e assistenzaconvenzionali, i donatori individuano le loropriorità, spesso prescrivendo le soluzioni edecidendo i loro metri di giudizio del successo diuna attività. Invece New Earth utilizza un sistemadi distribuzione dei finanziamenti particolare, simileal ciclo dell'acqua. L'acqua evapora da tutto leregioni del mondo, si concentra nell'atmosfera,ricade equamente e viene poi utilizzataautonomamente dagli ecosistemi. La distribuzionedei fondi funziona in un modo similie i contributiprovengono da tutto il mondo (evaporazione), siconcentrano in un fondo comune (l'atmosfera) dacui discendono equamente (pioggia) in modo chesono poi le stesse comunità (ecosistemi) adeciderne l'utilizzo. Un ruolo importante in NewEarth è rivestito da dei gruppi che distribuiscono ifinanziamenti detti “nuvole”, in quanto il lorofunzionamento è simile a quello delle nuvole nelciclo dell'acqua. Questi gruppi pubblicano sul web iloro processi di selezione dei progetti, in modo darichiamare i progetti esistenti e le comunitàmembri di New Earth per la richieste difinanziamenti. Questo processo di ricerca eselezione di casi finanziabili è pubblicato sul web inmodo da essere trasparente, e viene poicontrollato annualmente con un processo di peerreview. Il limite massimo annuale dei fondi che ogni“nuvola” può distribuire previene la concentrazionedi potere e influenza promuovendo allo stessotempo la diversità e l'attenzione alle caratteristichelocali. Questo limite massimo, la trasparenza viaweb e il processo di peer review permettono unaevoluzione degli approcci con forte riduzione dellepossibilità di corruzione. Ogni “nuvola” focalizza lasua attività sulla scelta di proposte appartenenti auna sola categoria e utilizza una parte deifinanziamenti per la propria gestione: in questomodo si ha una competizione fra le nuvole allaricerca della efficienza maggiore. Le “nuvole”devono essere associazioni non profit, e i criteri diselezione sono gli stessi delle comunità:pubblicazione su web della propostadell'associazione, che viene poi giudicata con peerreview da altre “nuvole” per l'ammissione. Inseguito il processo di peer review collettivoannuale decide quali “nuvole” confermare nel lororuolo, e la stessa cosa accade per i progetti e lecomunità finanziate.Una assistenza unidirezionale, sebbene necessarianelle emergenze, minaccia o sviluppo un voltadivenuta istituzionalizzata, portando differenze trachi ne è interessato e chi no. L'alternativa che NewEarth segue è quella di creare un insieme di risorse(finanziare, fisiche, informazioni) in cui persone

361

Page 363: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

contribuiscono volontariamente e accessibile a tutti(equamente per ogni persona) che abilita unosviluppo auto-diretto di capacity-building abilitandouna creazione spontanea di accordi tra parti chesono per definizioni uguali in ricchezza, diverse inabilità, Il processo di assegnazione deifinanziamenti passa per le fasi di raccolta delleproposte, valutazione e selezione. Anche se unconsiglio di amministrazione non è rappresentativodi tutta la rete mondiale di partecipanti, nelleprime fasi di vita di New Earth è presente per poiperdere importanza.

New Earth si governa attraverso dei processi dipeer review ricorsivi, la cui descrizione è presentesu web per poter essere accessibile a tutti emodificabile collettivamente. Dopo una prima fasedi test di questi processi di peer review, una voltaaccertata la loro efficacia, tutti i partecipanti leutilizzeranno per auto-governarsi e il consiglio diamministrazione smetterà di governare lastruttura, che si auto-governerà in manieradecentralizzata. Ogni anno tutti i partecipanti e iprocessi stessi di peer review vengono sottopostiad un processo di peer review; prima di poterinserirsi nell'organizzazione, una comunità devepoter essere valutata da una comunità giàpresente sempre con un processo di peer review.Tutti i partecipanti alla rete New Earth devonodocumentare come producono conoscenze esviluppano capacità (per migliorare i processisottostanti), documentare le attività intraprese e irisultati, e condividere queste informazioniall'interno di tutta la rete. I metodi e i requisiti divalutazione sono per il momento definiti dal boardof directors, ma in in futuro, con la crescita di NewEarth, diverranno molteplici e verranno controllatiannualmente tramite un processo di peer review.Riflettendo la struttura decentralizzata della rete, ilsistema web di supporto per la trasparenza delleoperazioni, viene sviluppato come un databasedistribuito attraverso un software Open Source(Obiki), che permette con molta facilità dipreparare dei siti web.

9.3. mySociety

mySociety3 è una associazione non profit checostruisce siti web dedicati al supporto dei cittadiniin problematiche legate all'appartenenza allacomunità locale e statale. mySociety.org vuoleanche diffondere l'utilizzo di Internet nei settoripubblici e del volontariato attraverso ladimostrazione di utilizzi efficaci.L'associazione è stata fondata nel Settembre 2003ma, dopo ritardi nella gestione dei finanziamentipublici, ha iniziato le sue attività nel Settembre2004. Non è una incubatrice di imprese né unostudio di web design: si occupa solamente diprogetti senza scopo di lucro. I progetti verrannorilasciati come “open source”, cioè passibili dimodifiche da parte degli utenti: l'obiettivo è dicreare una comunità volontaria per lo sviluppo diogni progetto. L'associazione si basa su un nucleocentrale di sviluppatori pagati ma aperto allapartecipazione di volontari a tutti i livelli: dandoforma ai progetti, programmando, svolgendo i testdi controllo, sottomettendo idee.Tutti i progetti eseguiti derivano da ideesottomesse dagli utenti, che vengono invitati aformulare proposte anche per il futurodell'associazione. Alcuni dei primi progettisviluppati sono dedicati a:

rafforzare il settore del volontariato:• GiveItAway: facilita lo scambio di oggetti

non più utili per evitarne la dismissione;• PledgeBank: un punto di incontro per la

raggiunta di una massa critica per laattuazione di azioni;

rinnovamento del senso di cittadinanza:• WriteToThem: permette ai cittadini di

comunicare con i politici che hanno eletto;• NotApathetic: permette la discussione delle

motivazioni che hanno portato alcuni cittadini anon votare nelle elezioni politiche;

• YourConstituencyMailingList: fornisce latrascrizione e la diffusione delle affermazionifatte dai parlamentari;

3 http://www.mysociety.org/index.php

362

Fig. 206: New Earth Fund (Fonte: http://www.newearth.info)

Fig. 207: mysociety (Fonte: http://www.mysociety.org)

Page 364: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

9.4. The Launchpad (Youngfoundation)

La Young Foundation è un’organizzazione che ha loscopo di migliorare le vita delle comunità urbane,in Gran Bretagna e nel mondo, conducendoricerche ed elaborando soluzioni pratiche einnovative. Attualmente sta sviluppando il progettoLaunchpad in partnership con il Skoll Centre forSocial Entrepreneurhip della Oxford University.Launchpad4 vuole essere un luogo per lo sviluppo etest di innovazioni sociali, indipendente e nonspecializzato ma in costante contatto conorganizzazioni specializzate. In questo modoLaunchpad agisce da piattaforma di interazione trapiù comunità. Dato che le innovazioni normalmenteprovengono da una rete di persone e risorse cheraggiungono una massa critica, il nucleo centrale diLaunchpad mira a creare reti tra privati, imprese,professionisti e terzo settore per ogni progetto diinnovazione sociale sviluppato.

Questi progetti riguardano la creazione di nuoveorganizzazioni con un determinato obiettivo socialee non singoli prodotti, servizi o iniziative, dato cheuna organizzazione può sviluppare una propriacultura e con questa nuove pratiche innovative. Ilpunto di partenza per sviluppare questi progettiviene dalla comprensione di bisogni sociali nonancora soddisfatti. Comprensione che viene daricerche etnografiche e sociologiche, ricerche dimercato e relazioni intessute con enti non profit edi ricerca.

Launchpad cerca attivamente i portatori di ideesocialmente innovative ma senza i mezzi perrealizzarli, per poter svilupparlecollaborativamente. Per questa ragione vengonoideati workshop di discussione e sviluppo di nuovesoluzioni: le sessioni estive e autunnali del 2005riguarderanno tematiche riguardanti la cura dimalattie croniche, l'integrazione di senza casa,invecchiamento della popolazione, cura dei neonatie l'accesso facilitato al sistema giudiziario.Le idee più promettenti verranno sviluppate dalgruppo centrale di Launchpad e da membri part-time attraverso l'analisi dei concept, lo sviluppo dibusiness plan e le fasi di test e lancio di nuoveorganizzazioni: soprattutto queste ultime due fasivengono svolte con la partecipazione attiva deifuturi utenti. Il processo di sviluppo di ideeinnovative è fondato sull'interazione tra differentiabilità, conoscenze e risorse: per questo motivo ilgruppo centrale cercherà di coinvolgere volontariper la costruzione di una rete di supporto aiprogetti.

Attraverso il sito web, dal Dicembre 2005Launchpad mostrerà tutti i suoi progetti ancora infase di sviluppo al pubblico, in modo che, conmodalità simili a quelle del software libero e OpenSource, potrà suggerire modifiche e ulteriorisviluppi. In questo modo anche i progetti che nonverranno sviluppati fino in fondo da Launchpadpotranno essere presi in considerazione dai

4 http://www.youngfoundation.org.uk/?p=45

visitatori del sito che possono poi svilupparliautonomamente. Inoltre il sito web diventa ancheun luogo di comunicazione tra Launchpad e i suoicollaboratori, ma in futuro diventerà aperto alladiscussione e proposizione di nuove idee da partedi tutti i visitatori. Sebbene nelle prime fasi disviluppo di Launchpad non verranno offertifinanziamenti alle organizzazioni sviluppate, è instudio la possibilità e opportunità di creare unfondo apposito.

363

Fig. 208: Launchpad (Fonte: http://www.youngfoundation.org.uk)

Page 365: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

364

Page 366: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

bibliografia

Aa vv, (2003), Revolution OS, Apogeo, Milano

Aberer K., Cudré-Mauroux P., Datta A., Despotovic Z., Hauswirth M., Punceva M., Schmidt R., (settembre2003), P-Grid: A Self-organizing Structured P2P System, SIGMOD Record, n.32, http://www.p-grid.org/Papers/P-Grid-SIGMOD2003.pdf

Abramovic M. et al., (2003), Use : uncertain states of Europe / Multiplicity, Skira, Milano

Aliprandi S., (2005), Copyleft & opencontent - l'altra faccia del copyright, PrimaOra, Lodi,http://www.copyleft-italia.it/libro/Aliprandi-copyleft.pdf

Arnstein S., (1969), A ladder of citizen participation on planning, Town Planning Review p. 55, http://lithgow-schmidt.dk/sherry-arnstein/ladder-of-citizen-participation.html

B. Kanefsky et al., (2001), Can distributed volunteers accomplish massive data analysis tasks?, NASA,http://clickworkers.arc.nasa.gov/documents/abstract.pdf

Bagnasco et al. (2001), Il capitale sociale : istruzioni per l'uso, Il Mulino, Bologna

Baraniuk R., Geneva H., Hendricks B., (2004), Peer to Peer Collaboration with Connexions, RiceUniversity,http://cnx.org/aboutus/publications/Peer%20to%20Peer%20Collaboration%20with%20Connexions.pdf

Bauman Z., (2001), Voglia di comunità, Laterza, Roma-Bari,

Bauwens M., (Draft 1.93, 21 maggio 2005 ), Peer to Peer and Human Evolution. On "the P2P relationaldynamic" as the premise of the next civilizational stage, Foundation for P2P Alternatives,http://www.p2pfoundation.net/index.php/Manifesto

Benkler Y., (2002), Coase’s Penguin, or, Linux and The Nature of the Firm, Yale Law Journal, Volume 112,numero 3, http://www.yalelawjournal.org/pdf/112-3/BenklerFINAL.pdf

Berra M., Meo A.R., (2001), Informatica solidale: storia e prospettive del software libero, BollatiBoringhieri, Torino

Bertola P., Manzini E. (a cura di), (2004), Design multiverso : appunti di fenomenologia del design,Poli.Design, Milano

Bertuglia C.S., Staricco L., (2000), Complessità, autoorganizzazione, città, Franco Angeli, Milano

Bezroukov N., (dicembre 1999), A Second Look at the Cathedral and Bazaar, First Monday, volume 4, n.12, http://firstmonday.org/issues/issue4_12/bezroukov/index.html

Blankman E., Escousse S., Schillak A., Schmidt L., Slotnick M., (2000), OSCar – The Open Source CarProject, Stern School of Business, http://pages.stern.nyu.edu/~sjournal/articles_02/os_car_project.pdf

Bonazzi G., (1999), Dire, fare, pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni, FrancoAngeli, Milano

365

Page 367: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Brancato S., (2002), La comunicazione mediata dal computer e la dimensione di community, InMorcellini, Pizzaleo (2002)

Buchanan M., (2003), Nexus. Perchè la natura, la società, l'economia, la comunicazione funzionano allostesso modo, Mondadori, Milano

Butler R., (1998), Progettare le organizzazioni, McGraw Hill libri Italia, Milano

Capra F., (2001), La rete della vita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano

Capra F., (2004), La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi,Biblioteca Universale Rizzoli, Milano

Casaleggio e associati, (gennaio 2006), Focus: La Blogosfera e i Media. La diffusione dei blog e il declinodei media, http://www.casaleggio.it/dettagli/check/pdf/Focus_blogosfera-media_v1.0.pdf

Cascio J., (21 ottobre 2005), Distributed, Collaborative... Microfinance,http://www.worldchanging.com/archives/003664.html

Castelli A., Vignati A., Villari B. (a cura di), (2003), ME.Design. Il contributo del design allo sviluppo locale,SDI Design Review n.2, http://www.sistemadesignitalia.it/sdimagazine/

Castelli A., Villari B., (2003), STAR | Sistema Topologico Argomentativo della Ricerca. Costruirel'organizzazione della conoscenza. Il caso ME.Design, Edizioni POLI.Design, Milano

Castells M., (1996), The rise of the network society, Blackwell, Cambridge, Massachusetts

Castells M., (2001), L'informazionalismo e la network society, In Himanen (2001)

Ceriotti S., (3 marzo 2006), Quando la musica si crea in rete, boom di artisti che "collaborano", LaRepubblica,http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/scuola_e_universita/servizi/giovaniarte/icomposition/icomposition.html

Ceriotti S., (3 marzo 2006), Studenti, musicisti, mamme, tutti in rete a collaborare, La Repubblica,http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/scuola_e_universita/servizi/giovaniarte/icompitaliani/icompitaliani.html

Cesareo G., Rodi P., (1996), Il mercato dei sogni. Introduzione alle comunicazioni di massa, BrunoMondadori, Milano,

Chandra P., Tirupati D., (6 maggio 2002), Managing complex networks in emerging markets: the story ofAmul, Working Paper No. 2002-05-06 Indian Institute of Management Vastrapur, Ahmedabad,http://www.iimahd.ernet.in/publications/data/2002-05-06PankajChandra.pdf

Chiesi A.M., (1999), L'analisi dei reticoli, Franco Angeli, Milano

Clarke I., Miller S. G.,Hong T. W., Sandberg O., Wiley B., (gennaio-febbraio 2002), Protecting Freedom ofInformation Online with Freenet, IEEE Internet Computing,

Coleman S. et al, (giugno 2005), From the Ground Up. An evaluation of community focused approachesto e-democracy, Local e-Democracy National Project, http://www.e-democracy.gov.uk/knowledgepool/default.htm?mode=1&pk_document=460

Cottam H., Leadbeater C., (2004), RED PAPER 01 HEALTH: Co-creating Services, Design Council,http://www.designcouncil.org.uk/resources/assets/assets/pdf/Publications/RED%20Paper%2001%20Health%20-%20Co-creating%20Services.pdf

366

Page 368: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Cristallo V., Guida E., Morone A., Parente M., (a cura di), (2003), Design e sistema-prodotto alimentare.Un'esperienza di ricerca-azione, edizioni CLEAN, Napoli

Crowston K., Howison J., (febbraio 2005), The social structure of Free and Open Source softwaredevelopment, First Monday, volume 10, n. 2,http://firstmonday.org/issues/issue10_2/crowston/index.html

Daley-Harris S., (2005), State of the microcredit summit campaign report 2005, The MicrocreditSummit Campaign, Washington DC,http://www.microcreditsummit.org/pubs/reports/socr/2005/SOCR05.pdf

De Carlo G., luglio/agosto 2004, Possono i non luoghi ridiventare 'luoghi'?, Domus n. 872

De Fusco R., (1985), Storia del design, Laterza, Roma-Bari,

De Rita G., Bonomi A., (1998), Manifesto per lo sviluppo locale : dall'azione di comunità ai Pattiterritoriali, Bollati Boringhieri, Torino,

De Wolf T., Holvoet T., (2005), Emergence Versus Self-Organisation: Different Concepts but PromisingWhen Combined In Engineering Self Organising Systems: Methodologies and Applications, Lecture Notesin Computer Science, volume 3464, pp 1-15, http://www.cs.kuleuven.be/~tomdw/publications/

Dean K., (08/01/2005), We're Creative Commonists, Bill, Wired,http://www.wired.com/news/culture/0,1284,66209,00.html

Design Council, (2006a), Design Notes 01: Activmobs, London,http://www.designcouncil.org.uk/mt/red/health/KentDesignNotes01.pdf

Design Council, (2006b), Design Notes 02: The Diabetes Agenda, London,http://www.designcouncil.org.uk/mt/red/health/BoltonDesignNotes02.pdf

Design Council, (28 novembre 2005), Designs of the time,http://www.designcouncil.org/webdav/harmonise?Page/@id=6009&Session/@id=D_jDtGHmXhmIrFYrkDR4xb&Document/@id=9602

Dibona, Ockam, Stone (a cura di ), (1999), Open Sources - Voci dalla rivoluzione open source, Apogeo,Milano, http://www.apogeonline.com/openpress/libri/545/index.html

Donath J.S., (1997), Inhabiting the virtual city: The design of social environments for electroniccommunities, Doctor of Philosophy at the Massachusetts Institute of Technology,http://smg.media.mit.edu/people/Judith/Thesis/

Duzzi C., (novembre 2005), Il cielo sopra il Corviale, Domus n. 886

Eiglier P., Langeard E., (1988), Marketing strategico nei servizi, McGraw-Hill libri Italia, Milano

Engelen S., A Walk through the Music Bazaar - Reflections on the Future of Music, In Wynants, Cornelis(2005)

Engeström Y., 2003, Cultural-Historical Activity Theory, Center for Activity Theory and DevelopmentalWork Research, University of Helsinki, http://www.edu.helsinki.fi/activity/pages/chatanddwr/chat/

Engeström Y., (1987), Learning by Expanding: An Activity - Theoretical Approach to DevelopmentalResearch, Orienta-Konsultit, Helsinki,http://communication.ucsd.edu/MCA/Paper/Engestrom/expanding/toc.htm

367

Page 369: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Engeström Y., (2000), Activity theory as a framework for analyzing and redesigning work, inErgonomics, vol. 43, n. 7, pp. 960-974, http://www.tandf.co.uk/journals

Fagnoni R., Gambaro P., Vannicola C., (a cura di), (2004), Medesign_forme del Mediterraneo, Alinea,Firenze

Fazio M., (2000), Passato e futuro delle città. Processo all'architettura contemporanea, Einaudi, Torino

Franke N., Sonali Shah, (2001), How Communities Support Innovative Activities: An Exploration ofAssistance and Sharing Among Innovative Users of Sporting Equipment, Vienna University, MIT,http://opensource.mit.edu/papers/frankeshah.pdf

Goetz T., (2003), Open Source Everywhere. Software is just the beginning … open source is doing formass innovation what the assembly line did for mass production. Get ready for the era whencollaboration replaces the corporation, Wired Issue 11.11, http://www.wired.com/wired/archive/11.11/

Goldman R., Gabriel R. P., (2005), Innovation Happens Elsewhere. Open Source as Business Strategy,Morgan Kaufmann Publishers, http://dreamsongs.com/IHE/IHE-6.html

Görling S., (giugno 2003), A critical approach to Open Source software, Royal Institute of Technology,Stockholm, http://opensource.mit.edu/papers/gorling.pdf

Granovetter, M., (1973), The Strength of Weak Ties, American Journal of Sociology, Vol. 78, No. 6., May1973, pp 1360-1380,http://www.stanford.edu/dept/soc/people/faculty/granovetter/documents/TheStrengthofWeakTies.pdf

Gupta K. A., (1998), The Honey Bee Network: Linking Knowledge-rich grassroots innovations,http://www.sristi.org/papers/new/The%20Honey%20Bee%20Network,Development%20paper.doc

Hamdi N.,Goether R., (1997), Action planning for cities : a guide to community practice, John Wiley &Sons Ltd, Chichester,

Harper, M., (2002), Grameen Bank Groups and Self-Help Groups: What are the Differences?, London, UK:ITDG publishing, http://www.microfinancegateway.org/content/article/detail/3249

Hauben R., (08 settembre 2005), OhmyNews and 21st Century Journalism, Ohmynews,http://english.ohmynews.com/articleview/article_view.asp?article_class=8&no=246787&rel_no=1

Helen McCarthy, Paul Miller, Paul Skidmore, (2004), Network Logic. Who governs in an interconnectedworld?, Demos, London, http://www.demos.co.uk/networklogic_pdf_media_public.aspx

Heylighen F., (1996), Evolution of Memes on the Network. From Chain-Letters to the Global Brain,http://pespmc1.vub.ac.be/papers/Memesis.html

Himanen P., (2001), L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione, Feltrinelli, Milano

Hope J.E., (2004), Open Source Biotechnology, Thesis submitted for the degree of Doctor of Philosophyat The Australian National University, http://opensource.mit.edu/papers/hope.pdf

Hughes J., Sadler S. (edited by), (2000), Non-plan : essays on freedom participation and change inmodern architecture and urbanism, Architectural press, Oxford

Ianneo F., (2005), Memetica. Genetica e virologia di idee, credenze e mode, Castelvecchi, Roma

Jankowski N., (2002), Creating Community with Media: History, Theories and Scientific Investigations, inLievrouw L., Livingstone S., (edited by), (2002), Handbook of New Media Social Shaping andConsequences of ICTs, Sage Publications, London,http://www.sagepub.co.uk/mcquail5/downloads/Handbookchaps/ch02.pdf

368

Page 370: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Jégou, F., Manzini, E., e Meroni, A., (2003), Design plan, a tool for organising the design activitiesoriented to generate sustainable solutions, SusProNet conference, Amsterdam,

John Craig, Paul Skidmore, (2005), Start with People. How community organizations put citizens in thedriving seat, Demos, London, http://www.demos.co.uk/startwithpeople_pdf_media_public.aspx

Kahney L., (17 maggio 2003), Citizen reporters make the news, Wired,http://www.wired.com/news/culture/0,1284,58856,00.html

Kelsey J., Schneier B., (1999), The Street Performer Protocol and Digital Copyrights, First Mondayvolume 4, n.6, http://www.firstmonday.dk/issues/issue4_6/kelsey/

Kim E., (2003), An Introduction to Open Source Communities, Blue Oxen Associates,http://opensource.mit.edu/papers/blueoxen.pdf

Kumiyo Nakakoji, Yasuhiro Yamamoto, Yoshiyuki Nishinaka, Kouichi Kishida, Yunwen Ye, (2002),Evolution Patterns of Open-Source Software Systems and Communities, Proceedings of InternationalWorkshop on Principles of Software Evolution, ACM Press, New York, http://www.kid.rcast.u-tokyo.ac.jp/~kumiyo/mypapers/IWPSE2002.pdf

Kuwabara, Ko, (2000), Linux: A Bazaar at the Edge of Chaos, First Monday, volume 5, n. 3,http://firstmonday.org/issues/issue5_3/kuwabara/index.html

Lave J., Wenger E., (1991), Situated Learning: Legitimate Peripheral Participation, Cambridge UniversityPress, Cambridge

Lazar, J. and Preece, J., (2002), Social Considerations in Online Communities: Usability, Sociability, andSuccess Factors, In H. van Oostendorp, Cognition in the Digital World. Lawrence Erlbaum Associates Inc.Publishers. Mahwah: NJ. (in stampa), http://www.ifsm.umbc.edu/~preece/Papers/herre_chapter03.pdf

Leadbeater C., Miller P., (2004), The Pro-Am Revolution. How enthusiasts are changing our economy andsociety, Demos, London, http://www.demos.co.uk/proamrevolutionfinal_pdf_media_public.aspx

Lehmann F., (novembre 2004), FLOSS developers as a social formation, First Monday, volume 9, n.11,http://firstmonday.org/issues/issue9_11/lehmann/index.html

Lerner J., Tirole J., (dicembre 2004), The economics of technology sharing: open source and beyond,Harvard Bussiness School, University of Toulouse, http://opensource.mit.edu/papers/lernertirole3.pdf

Lessig L., (2004), Free culture : how big media uses technology and the law to lock down culture andcontrol creativity, The Penguin Press, New York, http://www.free-culture.cc/freeculture.pdf

Lévy P., (1996), L'intelligenza collettiva : per un'antropologia del cyberspazio, Feltrinelli, Milano

Lin N., (1999), Building a Network Theory of Social Capital, Connections, n.22, http://www.insna.org/Connections-Web/Volume22-1/V22(1)-28-51.pdf

Loban B., (ottobre 2004), Between rhizomes and trees: P2P information systems, First Monday, volume9, n. 10, http://firstmonday.org/issues/issue9_10/loban/index.html

Local e-Democracy National Project, (marzo 2005), Partnership with BBC iCan. Outcomes report, http://www.e-democracy.gov.uk/knowledgepool/default.htm?mode=1&pk_document=373

Local e-Democracy National Project, (marzo 2005), Working with BBC iCan Case study: Four localauthorities partner with BBC iCan to build local online civic engagement, http://www.e-democracy.gov.uk/knowledgepool/default.htm?mode=1&pk_document=365

369

Page 371: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Lockwood M.,Murray R., (2005), RED Future Currents: Designing for a changing climate, Design Council,London, http://www.designcouncil.org.uk/red

Lorenzo R., (1998), La città sostenibile : partecipazione, luogo, comunità, Elèuthera, Milano

Madanmohan T.R., (2002), Roles and Knowledge Management in Online Technology Communities: AnEthnography Study, Indian Institute of Management-Bangalore, Digital,http://opensource.mit.edu/papers/madanmohan2.pdf Madanmohan2.pdf

Madey G., Freeh V., Tynan R., (2002), The open source software development phenomenon: an analysisbased on social network theory, University of Notre Dame, http://www.nd.edu/~oss/Papers/amcis_oss.pdf

Maffei S., Simonelli G., (2002), I territori del design: made in Italy e sistemi produttivi locali, Il sole-24ore, Milano

Maffei S., Villari B., (2004), Comunità di progetto e territorio: un approccio per il design, In Fagnoni,Gambaro, Vannicola (2004), pp.88-95

Maggioni M.A., (febbraio 2002), Open Source Software Communities and Industrial Districts: a UsefulComparison?, DISEIS – UCSC Department of International Economics, Institutions and Development andFaculty of Political Science, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano,http://opensource.mit.edu/papers/maggioni.pdf

Magnaghi A., (2000), Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Torino

Maloney-Krichmar D., Preece J., (2003), Online Communities, . In J. Jacko and A. Sears, A. (Eds.)Handbook of Human-Computer Interaction, Lawrence Erlbaum Associates Inc. Publishers. Mahwah: NJ.596-620, http://www.ifsm.umbc.edu/~preece/paper/7%20Handbook%20v1.7Final.pdf

Martins Cipolla C., (2004), Tourist or guest: designing tourism experiences or hospitality relations?,Design Philosophy Papers, n.02, http://www.desphilosophy.com

Manzini E., (1986), La materia dell'invenzione, Edizioni Arcadia, Milano

Manzini E., (2004), Un localismo cosmopolita. Prospettive per uno sviluppo locale sostenibile ed ipotesisul ruolo del design, In Fagnoni, Gambaro, Vannicola (2004), pp.103-109

Manzini E., (2005a), Enabling platforms for creative communities, Doors of Perception 8, Delhi,http://doors8delhi.doorsofperception.com/presentationspdf/manzini.html

Manzini E., (2005b), From distributed intelligence to distributed economy via distributed energygeneration: an emerging distributed model of development?, Dis-Indaco, Politecnico di Milano, http://www.dis.polimi.it/manzini-papers/05.10.04-Distributed-systems.doc

Manzini E., (2006a), Design for sustainability. How to design sustainable solutions, INDACO, Politecnicodi Milano, http://www.dis.polimi.it/manzini-papers/06.01.06-Design-for-sustainability.doc

Manzini E., (2006b), Creative communities, collaborative networks and distributed economies. Promisingsignals for a sustainable development, Dis-Indaco, Politecnico di Milano,http://www.dis.polimi.it/manzini-papers/06.01.06-Creative-communites-collaborative-networks-distributed-economies.doc

Manzini E., (2006c), Enabling solutions Social innovation, creative communities and strategic design, Dis-Indaco, Politecnico di Milano, http://www.dis.polimi.it/manzini-papers/05.03.06-Enabling-solutions.doc

Manzini E., Jegou F., (2003), Quotidiano sostenibile. Scenari di vita urbana, Edizioni Ambiente, Milano

370

Page 372: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Maurer S.M., Rai A., Sali A., (dicembre 2004), Finding cures for tropical diseases: is open source ananswer?, PLoS Medicine, Vol 1, Issue 3,http://www.tropicaldisease.org/documents/MauRaiSal_PLOS2004.pdf

Max Dax, Defcon R., Einstuerzende Neubauten, (2005), No beauty without danger, Neubauten.org, Berlin

Mean M., Tims, (2005), People Make Places. Growing the public life of cities, Demos, London,http://www.divamedia.co.uk/artwork/demos/Demos_PMP_Final_02.pdf

Meyer P.B., (2003), Episodes of collective invention, U.S. Bureau of Labor Statistics Office of Productivityand Technology, http://opensource.mit.edu/papers/meyer.pdf

Minar N., Hedlund M., (2001), A Network of Peers Peer-to-Peer Models Through the History of theInternet, In Oram A. (edited by) (2001), Peer-to-Peer: Harnessing the Power of Disruptive T echnologies,O'Reilly, http://www.oreilly.com/catalog/peertopeer/chapter/ch01.html

Moglen E., (1999), Anarchism triumphant: Free Software and the Death of Copyright, First Monday,http://www.firstmonday.org/issues/issue4_8/moglen/

Morcellini M., Pizzaleo A. G. (a cura di), (2002), Net sociology : interazioni tra scienze sociali e internet,Guerini, Milano,

Mulgan G., Steinberg T., Salem O., (2005), Wide Open. Open source methods and their future potential,Demos, London, http://www.demos.co.uk/WideOpen_pdf_media_public.aspx

Munari B., (1971), Artista e designer, Laterza, Roma-Bari

Mutti A., (1998), Capitale sociale e sviluppo : la fiducia come risorsa, Il Mulino, Bologna

NASA, (2001), Clickworkers results: crater marking activity,http://clickworkers.arc.nasa.gov/documents/crater-marking.pdf

Nitin Sawhney, (2003), Cooperative Innovation in the Commons: Rethinking Distributed Collaborationand Intellectual Property for Sustainable Design Innovation, M.S. Media Arts and Sciences, 1998Massachusetts Institute of Technology, http://web.media.mit.edu/~nitin/thesis/

Norris G. A., Ciroth A., (2004), An Emergent Open Network and Global Fund For Community-DrivenSustainable Development, http://www.enviroinfo2004.org/cdrom/Datas/norris.htm

O'Reilly T., (2005), The Open Source Paradigm Shift, In Wynants, Cornelis (2005),

Pacenti E., (1992/93), Il design dei servizi, Tesi di laurea, rel. Ezio Manzini ; co-rel. Emmanuele Villani,Politecnico di Milano

Pacenti E., (1998), Il progetto dell'interazione dei servizi: un contributo al tema della progettazione deiservizi, Tesi di dottorato, tutor: Ezio Manzini ; contro-tutor: Giovanni Anceschi, Politecnico di Milano,Dipartimento di disegno industriale e tecnologia dell'architettura

Paci M., (2005), Nuovi lavori, nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva, Il Mulino, Bologna

Parikh T., Ghosh K., Chavan A., (2002), Design Studies for a Financial Management System forMicrocredit Groups in Rural India, http://www.cs.washington.edu/homes/tapan/papers/p0314-parikh.pdf

Pedersen S. T., (2002), Open source and the network society, University of Aarhus,http://opensource.mit.edu/papers/pedersen.pdf

371

Page 373: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Petrini C., (20/10/2004), Discorso pronunciato in occasione dell'apertura di Terra Madre a Torino,http://www.terramadre2004.org/ita/discorsi/pdf/Petrini_ITA.pdf

Piccinno G., (2004), Design e territorio : la piazza in mano. 2000-04 Carugo, Abitare Segesta Cataloghi,Milano

Pizzorno A., (2001), Perché si paga il benzinaio. Per una teoria del capitale sociale, in Bagnasco et al.(2001), pp.19-45, in Bagnasco et al. (2001), pp.19-45

Poplin D. E., (1979), Communities : a survey of theories and methods of research, Collier Macmillan, NewYork-London,

Preece, J., (2000), Online Communities: Supporting Sociability, Designing Usability, John Wiley & SonsLtd, Chichester,

Preece, J., (2001), Online communities: Usability, Sociability, Theory and Methods, In R. Earnshaw, R.Guedj, A. van Dam and T. Vince (Eds), Frontiers of Human-Centred Computing, Online Communities andVirtual Environments, Springer Verlag, Amsterdam,http://www.ifsm.umbc.edu/~preece/paper/19%20Earnshaw%20book%20chapter%20refs2.pdf

Prufer J., (27 gennaio 2004), Network Formation via Contests: The Production Process of Open SourceSoftware, University of Frankfurt/Main, http://opensource.mit.edu/papers/prufer.pdf

Quadrio Curzio A., Fortis M., (a cura di), (2002), Complessità e distretti industriali : dinamiche, modelli,casi reali, Il Mulino, Bologna

R. G. Baraniuk, C. S. Burrus, D. H. Johnson, D. L. Jones, (2004), Connexions, Sharing Knowledge andBuilding Communities, Rice University, http://cnx.org/aboutus/publications/ConnexionsWhitePaper.pdf

Raymond E. S., (1998), The Cathedral and the Bazaar, First Monday, volume 3, n.3,http://firstmonday.org/issues/issue3_3/raymond/index.html

Rheingold H., (1993), The virtual community: Homsteading on the electronic frontier, Addison-Wesley,Reading, Massacussets, http://www.rheingold.com/vc/book/intro.html

Rheingold H., (2003), Smart mobs: tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura, Cortina,Milano

Richard P. Gabriel, Ron Goldman, (agosto 2003), Open Source: Beyond the Fairytales, Sun Microsystems,http://opensource.mit.edu/papers/gabrielgoldman.pdf

Rifkin J., (2000), L'era dell'accesso : la rivoluzione della new economy, Mondadori, Milano

Rockol.it, Usa, lo scambio 'Peer-to-Peer' su Internet si allarga ai Cd,http://www.rockol.it/news.php?idnews=77727&&pag=0

Roma M., Einstürzende Neubauten. Scene da uno psicodramma industriale,http://www.ondarock.it/Einsturzende.html

Roversi A., (2004), Introduzione alla comunicazione mediata dal computer, Il Mulino, Bologna

Rullani E., (2002a), Il distretto industriale come sistema adattativo complesso, In Curzio, Fortis (2002)

Rullani E., (2002b), Società del rischio e reti di conoscenza, Convegno: Confini e trasgressione di confininella sociologia economica, del lavoro, dell’organizzazione, 25-26 ottobre 2002, Università di Cagliari,http://www.retericerca.it/AIS_ELO/pdf/Cagliari/Rullani.pdf

372

Page 374: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Sangiorgi D., (2004), Design dei servizi come design dei sistemi di attività : la teoria dell'attivitàapplicata alla progettazione dei servizi, Tesi di dottorato di ricerca in Disegno Industriale, XV ciclo

Seassaro A., G. Simonelli, (2004), Introduzione, In Fagnoni, Gambaro, Vannicola (2004), pp.79-80

Shiva V., (1995), Monocolture della mente. Biodiversità, biotecnologia e agricoltura “scientifica”, BollatiBoringhieri, Torino

Siedlok F., (2002), Characteristics and applicability of Open Source-based Product Development Model inOther than Software Industries, Dissertation Submited as part requirement for the degree of Masters ofManagement of University Of Durham Business School, Supervisor: Pierpaolo Andriani,http://opensource.mit.edu/papers/siedlok.pdf

Simonelli G., Vignati A., (2004), La ricerca ME.Design e le esperienze di ricerca-azione sul territorionazionale, In Fagnoni, Gambaro, Vannicola (2004), pp.110-114,

Sonali Shah, (2000), Sources and patterns of innovation in a consumer products field: innovations insporting equipment, MIT, http://opensource.mit.edu/papers/shahsportspaper.pdf

Stallman R.M., (2003), Software libero, pensiero libero (vol. 1). Saggi scelti di Richard M. Stallman,Stampa Alternativa, http://creattivismo.openlabs.it/copyleft/document/free-soft-free-soc1.pdf

Stallman R.M., (2003), Software libero, pensiero libero (vol. 2). Saggi scelti di Richard M. Stallman,Stampa Alternativa, http://creattivismo.openlabs.it/copyleft/document/free-soft-free-soc2.pdf

Steffen A., (25 agosto 2004), Open Source Microcredit?, http://worldchanging.com/archives/001096.html

Stürmer M., (3 febbraio 2005), Open source community building, University of Bern,http://opensource.mit.edu/papers/sturmer.pdf

Taylor M.C, (2005), Il momento della complessità. L'emergere di una cultura a rete, Codice edizioni,Torino

Thackara J., (2005), A New Approach to Design,http://www.dott07.com/approach/printer/introduction.html

Thackara J., SPARK! Design and local knowledge, In Verwijnen, Jarrku (2004)

The Economist, (10 giugno 2004), An open-source shot in the arm?,http://economist.com/displaystory.cfm?story_id=2724420

Trigilia C., (2005), Sviluppo locale. Un progetto per l'Italia, Laterza, Roma-Bari

Tuomi I., (2001), Internet, Innovation, and Open Source: Actors in the Network, First Monday, volume 6,n. 1, http://firstmonday.org/issues/issue6_1/tuomi/index.html

Tuomi I., (2005), The Future of Open Source, In Wynants, Cornelis (2005)

Unione Europea, Introduction to Distributed Generation,http://europa.eu.int/comm/research/energy/nn/nn_rt/nn_rt_dg/article_1158_en.htm

Vaca A., (2005), Extremadura and the Revolution of Free Software. Achieving digital literacy andmodernizing the economy of one of the European Union’s poorest regions, In Wynants, Cornelis (2005)

Venkatramam V., Mirti S., Picchi F., Romano C., (dicembre 2005), India /1. Network Design, Domus n.887

Verwijnen, J., Karrku, H. (edited by), (2004), Spark! Design and Locality, UIAH Publications, Helsinki

373

Page 375: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Vicari Haddock S., (2004), La città contemporanea, Il Mulino, Bologna

Villari B., (2003), L’approccio di ricerca ME.Design. Una ricerca-azione del design per valorizzare i sistemidi risorse locali, In Castelli, Vignati, Villari (2003)

Von Hippel E., (1988), The sources of innovation, Oxford University Press, Oxford-New York,http://web.mit.edu/evhippel/www/books/sources/SofI.pdf

Von Hippel E., (2005), Democratizing innovation, MIT Press, Cambridge, Massachusetts,http://web.mit.edu/evhippel/www/books/DI/DemocInn.pdf

Waite T., (agosto 2005), Activity Theory, Indiana University, SLIS,http://www.slis.indiana.edu/faculty/yrogers/act_theory2/

Wates N. (edited by), (2000), The community planning handbook : how people can shape their cities,towns and villages in any part of the world, Earthscan, London

Watson A., (settembre 2005), Reputation in Open Source Software, College of Business AdministrationNortheastern University Working paper, http://opensource.mit.edu/papers/watson.pdf

Wenger E., (1998), Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity, Cambridge UniversityPress, Cambridge,

Wenger E., McDermott R., Snyder W.M., (2002), Cultivating Communities of Practice, HBS press

Wynants M., Cornelis J., (2005), How open is the future? Economic, Social and Cultural Scenarios inspiredby Free and Open Source Software, VUB Press, Brussel,http://crosstalks.vub.ac.be/publications/index.html

Yunus M., (agosto 2005), Is Grameen Bank different from conventionale banks?, http://www.grameen-info.org/bank/GBdifferent.htm

Yunus M., (gennaio 2003), What is Microcredit?, http://www.grameen-info.org/bank/WhatisMicrocredit.html

Zeller M., (1996), Determinants of repayment performance in credit groups: the role of program design,intra-group risk pooling, and social cohesionin madagasca, Food Consumption and Nutrition DivisionInternational Food Policy Research Institute, Washington, D.C.,http://www.ifpri.org/divs/fcnd/dp/papers/dp13.pdf

Zurlo F., (2004), Design capabilities per istituzioni locali socialmente capaci, In Fagnoni, Gambaro,Vannicola (2004), pp.81-87

374

Page 376: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

principali siti web

Amazon.....................................................................................................................http://www.amazon.comAmul..............................................................................................................................http://www.amul.comBBC Action Network........................................................................http://www.bbc.co.uk/dna/actionnetworkBBC Neighbourhood Gardener.............................http://www.bbc.co.uk/gardening/neighbourhood_gardenerCAMBIA Bios...............................................................................................http://www.bios.net/daisy/bios/15Casaleggio Associati.................................................................................................http://www.casaleggio.itConnexions................................................................................................................................http://cnx.orgCreative Commons.....................................................................................http://www.creativecommons.orgDemos........................................................................................................................htp://www.demos.co.ukDesign Council RED Team (Open Health)..................................................http://www.designcouncil.org/REDDevelopment gateway..........................................................................http://www.developmentgateway.orgDipex..............................................................................................................................http://www.dipex.orgDistributed Proofreaders.................................................................................................http://www.pgdp.netDoors of Perception..................................................................................http://www.doorsofperception.comDrugs for Neglected Diseas Initiative (DNDi)...................................................................http://www.dndi.orgeBay..............................................................................................................................http://www.ebay.comFirstmonday.........................................................................................................http://www.firstmonday.orgFoundation for P2P Alternatives.......................................................................http://www.p2pfoundation.netFree / Open Source Research Community..............................................................http://opensource.mit.eduFree Software Foundation...................................................................................................http://www.fsf.orgFreenet......................................................................................................................http://freenetproject.orgFriendster...............................................................................................................http://www.friendster.comGlobal Ideas Bank.........................................................................................http://www.globalideasbank.orgGNU..................................................................................................................................http://www.gnu.orgGrameen Bank.........................................................................http://www.grameeninfo.org/bank/index.htmlGrid.org............................................................................................................................http://www.grid.orgHoney Bee Network................................................................................http://www.sristi.org/honeybee.htmliCompositions..................................................................................................http://www.icompositions.comIndymedia..............................................................................................................http://www.indymedia.orginstructables.....................................................................................................http://www.instructables.comInternational HapMap Project..............................................................http://www.hapmap.org/index.html.enInternational Network for Social Network Analysis.........................................................http://www.insna.orgKeen................................................................................................................................http://www.keen.orgKiva................................................................................................................................. http://www.kiva.orgKuro5hin...................................................................................................................http://www.kuro5hin.orgLaunchpad (Young Foundation)...................................................http://www.youngfoundation.org.uk/?p=45Meetup......................................................................................................................http://www.meetup.commysociety..............................................................................................http://www.mysociety.org/index.phpNASA Mars Cickworkers................................................................................http://clickworkers.arc.nasa.govNeubauten.org.......................................................................................................http://www.neubauten.orgNew Earth Fund.......................................................................................................http://www.newearth.infoOhmynews...........................................................................................................http://www.ohmynews.comOpen Law.............................................................................................http://cyber.law.harvard.edu/openlawOpen Source Green Vehicle.............................................................................................http://www.osgv.orgOSCar.......................................................................................................................www.theoscarproject.orgP-grid.............................................................................................................................http://www.p-grid.orgPledgeBank.........................................................................................................http://www.pledgebank.comSETI@Home...................................................................................http://setiathome.berkeley.edu/index.phpSilverStringers................................................................................http://stringers.media.mit.edu/index.htmlSlashdot.....................................................................................................................http://www.slashdot.orgSNP Consortium..................................................................................................................http://snp.cshl.orgSolar roof...........................................................................http://www.solaroof.org/wiki/SolaRoof/HomePageSustainable Everyday Project................................................................http://www.sustainable-everyday.netTerra Madre..................................................................................................http://www.terramadre2004.orgSlow Food..................................................................................................................http://www.slowofood.itThe Sims.............................................................................................http://thesims.ea.com/index_flash.phpThinkcycle...............................................................................................................http://www.thinkcycle.orgTropical Disease Initiative (TDI)....................................................http://www.tropicaldisease.org/index.htmlWikipedia.................................................................................................................http://www.wikipedia.orgzeroprestige.org..................................................................................................http://www.zeroprestige.org

375

Page 377: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

376

Page 378: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Ringraziamenti

(in un ordine orizzontale e non gerarchico, ovviamente...per chi è rimasto fuori dalla lista, ricordo che larete sociale è veramente ampia – mentre la memoria no – e comunque la partecipazione è aperta eparitaria – open peer-to-peer – )

tutta la mia famiglia

Ezio Manzini, Carla Cipolla, Andrea Mendoza, Daniela Sangiorgi per il supporto nello svolgimento della tesi

Davide Carnesecchi, Andrea Vanacore, Vittorio Garatti, Elena Franceschini, Chiara Zurli, Giorgia Filattiera,Alessandra Botto, Lorenzo Tucci, Meri, Lele, Cate, Alessandra e Francesca Repetto, Simone Sambucetti,Marco Gaggelli, Umberto Zappa, Roberto Cabano, Luca del Sarto, Alex Fanton, tutti i Bruni.....

Adele Martelli, Luca Martorano, Giuseppe Mautone, Luca Tarabini, Elena Lorefice, Michele Velastri, PelinArslan, Frà! Fagnano, Davide Ripamonti, Giuseppe Rosiello....

Albert Pedrosa, Albert Gomez, Adriana Fernandes , Ajo Clua, Carme Clua, Mar Llines, Danae Esparza,Susanna Trujillano, Jon Rodriguez, Mauro Costa.....

377

Page 379: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

378

Page 380: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo ste sso modo 3.0 Generico

Tu sei libero:

di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera

di modificare quest'opera

Alle seguenti condizioni:

Attribuzione . Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autoreo da chi ti ha dato l'opera in licenza.

Non commerciale . Non puoi usare quest'opera per fini commerciali.

Condividi allo stesso modo . Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.

Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.

In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti d'autore utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza.

Nothing in this license impairs or restricts the author's moral rights.

Le utilizzazioni consentite dalla legge sul diritto d'autore e gli altri diritti non sono in alcun mod o limitati da quanto sopra.Questo è un riassunto in linguaggio accessibile a tutti del Codice Legale (la licenza integrale).

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/deed.it

379

Page 381: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1

380

Page 382: Reti collaborative. Il design per una auto-organizzazione Open Peer-to-Peer 1.1