of 9 /9
SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS

Pellicole e Adesivi Murali

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Le Pellicole Adesive ed i Vinili rappresentano un nuovo modo di comunicare ed esprimere il proprio messaggio nel design di interni ed esterni, sia per i lavori di ristrutturazione che di nuova costruzione. L’Adesivo Murale, grazie alla tecnologia di stampa digitale, è un’innovativa tecnica decorativa ideata per realizzare decorazioni su superfici di natura murale, sia lisce che irregolari, e si adatta anche a qualsiasi variazione di piano come volte, spigoli o soffitti. Oltre ad una funzione puramente decorativa, esistono pellicole atte a ricoprire altre importanti funzioni: sicurezza, filtrante, tutela privacy e oscuramento. Max3 si propone al mercato per la vendita ed installazione di pellicole per vetri nel campo dell'edilizia, degli arredamenti d'interni ed esterni.

Text of Pellicole e Adesivi Murali

  • 1. SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS

2. Max3 Srl dal 2009 si differenziata sul mercato per limpegno costante nella ricerca e sviluppo di prodotti innovativi, utilizzando i migliori materiali e le tecnologie pi avanzate. Come Partner di 3M, leader mondiale del settore, si propone al mercato nella vendita ed installazione di pellicole per vetri nel campo delledilizia, degli arredamenti dinterni ed esterni. Le attuali normative, in relazione alla Legge 81/08, richiedono precisi adeguamenti strutturali e Max3, in possesso delle necessarie autorizzazioni, installa e distribuisce le soluzioni pi avanzate per le superfici vetrate, rispondendo efficacemente a qualsiasi esigenza - irraggiamento solare, abbaglio, isolamento termico, sicurezza, privacy, risparmio energetico Max3 dotata di un team tecnico e specializzato disposto ad eseguire gratuitamente un preventivo ed un sopralluogo, cos da valutare insieme a voi la tipologia di intervento da effettuare. Il nostro obiettivo quello di assicurarvi il miglior risultato con il minimo della spesa, proponendovi azioni ad hoc per la vostra attivit, considerando lesposizione solare dei vostri uffici o abitazioni, il tipo di vetrata esistente ed il risultato estetico desiderato. SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS Sun control, safety & security films Max3, installatore e distributore di pellicole, possiede i requisiti tecnici professionali richiesti dal Testo Unico della Sicurezza, dal Decreto legislativo 81-08 e dalla Comunit Europea Uni EN 12600. Le nostre garanzie provengono dai numerosi casi di successo, dalla Partnership con 3M, azienda leader del settore e dalla Garanzia Ufficiale del produttore dei materiali utilizzati. Ogni rotolo di prodotto identificato con la denominazione ed il lotto di produzione. Al produttore dei materiali richiesta la certificazione ISO 9002, la quale garantisce il controllo della qualit nelle fasi di produzione, spedizione e immagazzinamento. Max3 offre gratuitamente il servizio di sopralluogo, fornendo unaccurata analisi tecnica delle vetrate esistenti, come richiesto dal Testo Unico Sicurezza D.L. 81-08 (Ex D.L. 626/94): - Relazione tecnica sul tipo di vetro esistente, mediante rilevazione con strumento MERLIN LASER in grado di rilevare la tipologia di vetro sia esso monolitico float, temperato, stratificato o combinato in vetrocamera. Normativa Comunitaria EN12600 con rilascio del Certificato di Conformit dellimpianto alla regola darte. Le nostre pellicole sono garantite (Garanzia Ufficiale 3M) per un periodo che varia da un minimo di 5 ad un massimo di 15 anni a seconda del tipo di prodotto scelto contro pirolisi, allentamenti, spellature o screpolature. Le versioni per installazione esterna godono di una Garanzia fino a 5 anni, a seconda del tipo di prodotto. La garanzia decade solo nel momento in cui la pellicola sia soggetta ad uso cattivo o improprio. DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO Le nostre garanzie e professionalit 3. Il Testo Unico sulla Sicurezza D.L. 81-08 impone anche agli enti pubblici e alle scuole la messa a norma di legge delle vetrate e dellambiente interno. Nella normativa sono deniti i limiti minimi di sicurezza e le regole per la sua applicazione. Il D.M. 292 del 21.06.96 identica come datori di lavoro i dirigenti scolastici per le istituzioni scolastiche ed educative, ed i presidenti dei consigli di amministrazione per i conservatori e le accademie. Gli studenti sono equiparati ai lavoratori quando frequentano e usano laboratori appositamente attrezzati con possibile esposizione ad agenti chimici, sici e biologici; quando usano macchine, apparecchi e strumenti di lavoro in genere ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali e palestre. Nello specico caso di asili e scuole di ogni ordine e grado le norme UNI 7697/2002 prevedono che : Punto 8.2.1 Serramenti esterni vetrati in genere (porte, nestre, porte-nestre interamente intelaiate) e detrazioni in facciate continue, strutturali e a ssaggio puntuale se: asili, scuole di ogni ordine e grado, ospedali, ambienti condominiali di edici residenziali, anche oltre i 100 cm di altezza dal piano di calpestio. in ambienti adibiti ad attivit sportive o ricreative anche oltre i 100 cm di altezza dal piano di calpestio. (Classe 1B1) Punto 8.2.13 Vetrate interne per asili, scuole di ogni ordine e grado, ospedali, centri ricreativi, palestre, palazzi dello sport, cinema, supermercati, compresi i vetri per serramenti interni. Tutti i vetri indipendentemente dallaltezza da terra. (Classe 2B2). Max3 fornisce un sopralluogo gratuito a scuole ed enti pubblici che desiderano mettere a norma la propria struttura. Obbligo di messa a norma per Scuole ed Enti Pubblici SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO 4. Lavorare in un ambiente confortevole aumenta la produttivit! La temperatura del luogo lavorativo un dettaglio da non sottovalutare: bisogna trovare un giusto equilibrio tra il clima esterno e le condizioni interne delledicio. Limpiego delle pellicole per vetri riettenti a controllo solare permette di raggiungere delle condizioni ottimali di vivibilit negli ambienti di lavoro e nelle abitazioni. Le pellicole a controllo solare per vetri sono in grado di abbattere l80% dei raggi infrarossi (calore) ed eliminare no al 92% del riesso/abbagliamento. Il mantenimento di una temperatura costante e moderata, senza sbalzi, riduce inoltre al minimo la necessit di utilizzo del condizionatore, tagliando le relative spese no al 50%. La composizione delle pellicole di ultima generazione, realizzate in strati di poliestere e metalli quali il rame, il bronzo, largento - riduce il calore, elimina labbaglio e aumenta il confort visivo. Pellicola ltrante ad alto risparmio energetico SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO 5. Pellicola di sicurezza antisfondamento Comunitaria UNI EN 12600 vetro/serramento secondo la norma UNI EN 12600 A volte adeguare lazienda a norma di legge richiede meno spese e sforzi di quanto si pensi. Il Testo Unico della Sicurezza D.L. 81-08 (Ex D.L. 626/94) e quello della Comunit Europea Uni EN 12600 impongono che il luogo di lavoro risulti idoneo e sicuro; le pareti vetrate e le superci trasparenti o traslucide di porte e portoni, nestre e lucernai devono essere obbligatoriamente antisfondamento. Rendere la propria azienda a norme di legge facile ed economico: non serve sostituire il vetro, ma basta applicare una pellicola di sicurezza! Max3, Partner di 3M, leader del settore, dopo avere effettuato un sopralluogo gratuito presso il vostro edicio, potr installare le pellicole di sicurezza; queste in caso di rottura del vetro trattengono uniti i frammenti, evitando danni a luoghi e persone. Le pellicole di sicurezza trasformano cos un vetro normale in un materiale a norme UNI EN 12600. Secondo tale Normativa comunitaria UNI EN 12600 e secondo il Testo Unico della Sicurezza D.L. 81-08 le Pellicole di Sicurezza, aventi uno spessore variabile dai 75 ai 300 micron, permettono di trasformare un vetro normale in un vetro di sicurezza, semplice o contro la caduta nel vuoto. A ne lavori verr rilasciata copia del Certicato di omologazione del sistema vetro/pellicola e la Dichiarazione di conformit dellimpianto alla regola darte secondo la norma UNI EN 12600. SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO 6. La pellicola decorativa personalizza le vetrate e lambiente lavorativo, incrementando anche il livello di privacy. Max3, grazie al suo team interno di graci, pu fornirvi delle pellicole decorative personalizzate, rendendo lambiente unico e piacevole. Le pellicole sono disponibili nei colori bianco, bronzo, grigio e argento opaco, oppure nella versione Black out completamente nera o bianca, adatte per eliminare completamente la trasmissione di luce. La pellicola unalternativa meno costosa rispetto alluso di vetri opachi. E ideale per studi professionali, ufci, centri commerciali, banche, ospedali e ambulatori. Pellicola decorativa e la privacy SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO 7. La pellicola pu essere applicata anche su . I vantaggi sono considerevoli: risparmio economico ed energetico; minore riverbero e abbaglio dato dalla luce solare; limita lo scolorimento dei tessuti e laffaticamento della vista. La pellicola ideale per applicazioni su policarbonato e supporti plastici, vetro retinato e U-Glas. La applicata sia sulle superci vetrate che plastiche, garantendo un rilevante risparmio economico, senza ridurre la qualit. E un prodotto opacizzante antisolare a base di resina termoplastica addittivata con pigmento di alluminio. Contiene inibitori per raggi infrarossi e ultravioletti, che sia salvaguardano lintegrit degli arredi e delle merci, sia aumentano il confort dellambiente lavorativo. La sua specica formulazione la rende altamente compatibile con materiali plastici come Policarbonati, Polivinilcloruri, Polimetacrilati e Poliesteri. Ha una Garanzia di 5 anni contro spellature, crepe, screpolature SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS ellicoleeVernici DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO 8. SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS Normative D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (Gazzetta Ufciale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108) (Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufciale n. 180 del 05 agosto 2009 - Suppl. Ordinario n. 142/L) UNI EN 12600 Questa Norma Europea costituisce il metodo per classicare i diversi tipi di vetro piano usati in edilizia a seconda dellenergia dimpatto e del tipo di rottura, con lo scopo di ridurre le ferite e le lesioni alla persona. Vengono identicate tre classi, corrispondenti a differenti valori di energia trasmessi dallimpatto di una persona. Finalmente viene . Questa denizione toglie ogni dubbio interpretativo in questo settore. La classe 1 la pi severa fra le tre e viene applicata quando c anche il rischio di caduta nel vuoto in conseguenza alla rottura della lastra. Sono previste tre tipologie di rottura delle lastre: A,B,C. Il tipo A quello del vetro normale con fratture diffuse e molti pezzi separati con bordi taglienti. Il tipo B quello del vetro laminato ( straticato o con pellicola anche su un solo lato) con fratture diffuse ma pezzi tenuti insieme e non staccati. Il tipo C quello del vetro temperato con disintegrazione della lastra in molti piccoli pezzi relativamente poco pericolosi e non idonea a determinare contenimento. Norma Europea che denisce i criteri costruttivi del vetro straticato per edilizia. In passato la UNI 7172, ora sostituita dalla UNI EN ISO 12543, non faceva alcuna distinzione tra i vetri straticati perch tutto il vetro straticato doveva anche essere di sicurezza e quindi superare la prova del pendolo almeno per il livello pi basso. Ora la distinzione molto chiara e quindi un qualsiasi vetro straticato senza certicazione EN 12600 (attuale prova del pendolo) non pi un vetro di sicurezza, indipendentemente dalla composizione o dallo spessore totale; con tutte le implicazioni che ne derivano per gli aspetti antinfortunistici e la conseguente assunzione di responsabilit da parte degli RSSP. UNI 7697 : 2002 Norma Italiana che denisce i criteri di scelta delle vetrazioni per edilizia per garantire la sicurezza dellutenza. Stabilisce una guida molto dettagliata per scegliere il tipo di vetro in relazione al luogo e allentit del rischio conseguente alla rottura. Il rischio pu essere costituito dalla rottura accidentale del vetro, con potenziali ferite alla persona. In questo caso parliamo di antinfortunio. Diversamente il rischio pu riguardare rotture dei vetri non accidentali. In questo caso parliamo di antivandalismo. La presente normativa prevede al punto 8 una dettagliata tabella con speciche minime correlate alla posizione/dimensione dei vetri, con riferimento alla classicazione stabilita dalla UNI EN 12600. Atti vandalici o tentativi di effrazione UNI EN 1063: Urti di proiettili Esplosioni Incendi DISTRIBUTORE E INSTALLATORE AUTORIZZATO Garanzia dei prodotti Window Films 3M Garanzia Legale e Convenzionale Garanzia Legale: I Window Films 3M sono prodotti con materie prime di alta qualit e tecnologie di avanguardia. La rete di Applicatori autorizzati provvede a distribuire i prodotti e fornire idonei servizi di applicazione. Gli Applicatori autorizzati garantiscono la corretta installazione dei Window Films 3M. Nei termini di legge, 3M garantisce che i suoi prodotti sono esenti da difetti di fabbricazione che potrebbero causare, ad esempio, danneggiamento, distacco, rottura o delaminazione. Nel caso in cui i prodotti dovessero essere interessati da difetti tali da renderli inidonei alluso o da diminuirne in modo apprezzabile il valore, 3M provveder a sostituire e spedire allutilizzatore finale il quantitativo di materiale risultato difettoso. Il Cliente finale dovr segnalare a 3M lesistenza del difetto entro otto (8) giorni dalla scoperta, a pena di decadenza dalla garanzia. Alla segnalazione dovr essere allegato in originale il documento contabile che comprovi lacquisto. Garanzia Convenzionale: Oltre alla sopra citata garanzia per vizi, 3M garantisce le prestazioni dei Window Films 3M, ove correttamente applicati, per i periodi indicati nel capitolo Periodi di garanzia convenzionale dei vari Window Films, di seguito riportato. La garanzia convenzionale sar attivata solo mediante linvio del modulo allegato, compilato in ogni sua parte e firmato dal Cliente finale e dallApplicatore autorizzato. 3M fornir al Cliente laccettazione per iscritto dellavvenuta attivazione della garanzia convenzionale. A pena di decadenza dalla garanzia, ogni reclamo sar accettato per le installazioni coperte da garanzia convenzionale attivata e solo se, entro trenta (30) giorni dalla scoperta, a 3M o al suo Applicatore autorizzato sar notificata per iscritto, mediante Raccomandata A.R., loccorrenza del difetto, verificatosi entro il periodo coperto dalla garanzia. Si consiglia di allegare al reclamo la copia della garanzia attivata da 3M. I costi di rimozione del materiale difettoso e di installazione del materiale in sostituzione non sono coperti da questa garanzia. La garanzia non riconosciuta per difetti causati da manutenzione inappropriata o da riparazioni/manomissioni eseguite da personale non autorizzato da 3M. 3M e / o lApplicatore autorizzato saranno responsabili unicamente di sostituire quelle quantit di prodotto di cui sia stato provato il carattere difettoso. N 3M n lApplicatore autorizzato saranno perseguibili per qualunque infortunio, perdita o danno, diretti o indiretti, derivati dal non corretto uso del prodotto. Tutti i reclami saranno esaminati da 3M che provveder a notificare laccettazione o il respingimento del reclamo stesso. Istruzioni per la pulizia Le vetrate protette da Window Films 3M possono essere pulite solo dopo la completa essiccazione delladesivo che avviene in circa 30 giorni dallapplicazione. Si raccomanda: - lutilizzo di normali soluzioni detergenti per vetri - lutilizzo di panni morbidi o spugne per pulizia sintetiche - lutilizzo di tiracqua morbidi Si sconsiglia lutilizzo di spazzole, spugne abrasive o prodotti per la pulizia abrasivi che possono danneggiare lo strato protettivo dei Window Films. Per la pulizia della facciata con applicato il Window Film 3M si consiglia di usare tiracqua diversi, onde evitare il trasferimento di sporco da un lato allaltro. N.B.Si informa che subito dopo lapplicazione dei Window Films 3M possibile osservare un aspetto lattiginoso e opaco. Questi fenomeni scompaiono con lessiccazione delladesivo. . 9. SUN CONTROL SAFETY & SECURITY FILMS Max3 Srl Via Vaccareccia, 31 Pomezia RM Tel. 06 91607124 Fax 06 91250749 [email protected] [email protected] Richiedi un sopralluogo gratuito di un nostro tecnico specializzato