51
Istituto Istruzione Superiore Statale Pietro Verri Milano, Via Lattanzio 38 www.verri.edu.it ESAME DI STATO 2019 Documento della classe: 5CL 15 maggio 2019 Pagina 1 di 51

P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Istituto Istruzione Superiore Statale

Pietro VerriMilano, Via Lattanzio 38

www.verri.edu.it

ESAME DI STATO 2019

Documento della classe:

5CL15 maggio 2019

Pagina 1 di 38

Page 2: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

FIRME

MATERIA DOCENTE FIRMALingua e letteratura italiana L. TESCARI

Lingua e cultura straniera 1 * Inglese M.C. IANFASCIA

Conversazione inglese G. CARBONE

Lingua e cultura straniera 2 * Francese C. PINI

Conversazione francese V.B. LESOEUR

Lingua e cultura straniera 3 * Tedesco A.M. BONANNO

Conversazione tedesca S.S. FRITSCH

Storia F. EULISSE

Filosofia F. EULISSE

Matematica C. BIANCHI

Fisica C. BIANCHI

Scienze naturali D. D’ANDREA

Storia dell'arte D. FAGANEL

Scienze motorie e sportive G. SICARI

Religione cattolica I. DI MARZO

1° rappresentante studenti S. H. A. SILVA FRANCISCU

2° rappresentante studenti D. COSTANZA

Dirigente Scolastico SUSANNA MUSUMECI

Pagina 2 di 38

Page 3: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Pagina 3 di 38

Page 4: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Indice

1. Presentazione del corso di studi2. Presentazione della Classe- 2.1. Storia della classe- 2.2. Situazione generale della classe e fasce di livello- 2.3. Interventi di recupero

3. Presentazione del Consiglio di Classe- 3.1. Continuità didattica- 3.2. Formazione della Commissione d’Esame

4. Programmazione del Consiglio di Classe- 4.1.Criteri di verifica e valutazione - 4.2. Attività progettuali inserite nel Pof e/o deliberate dal CdC- 4.3. Insegnamento di Cittadinanza e Costituzione- 4.4. Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento- 4.5. Clil- 4.6. Indicazioni per il colloquio

5. Note metodologiche e contenuti delle singole disciplineItalianoStoriaFilosofiaLingua 1: IngleseLingua 2: FranceseLingua 3: TedescoArteMatematicaFisicaScienzeEducazione fisicaReligione

Pagina 4 di 38

Page 5: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

1 - Presentazione del Corso di Studi

La classe 5CL ha seguito il seguente PIANO ORARIO:

MATERIE D’INSEGNAMENTO1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua latina 2 2

Lingua e cultura straniera 1 * Inglese 4 4 3 3 3

Lingua e cultura straniera 2 * Francese o Spagnolo 3 3 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 * Spagnolo o Tedesco 3 3 4 4 4

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Storia dell'arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternativa 1 1 1 1 1

TOTALE SETTIMANALE 27 27 30 30 30

NOTE: Per tutte e tre le lingue straniere 1h alla settimana è svolta in copresenza con un docente madrelingua.

Pagina 5 di 38

Page 6: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

2 - Presentazione della classe

2.1. Storia della classe

Classe Iscritti Promossi Respinti Con Debiti Trasferitiin entrata

Trasferitiin uscita

Ritirati

III 15 12 3 5 2 - 1IV 12 12 - 2 1 - -V 13 1

2.2. Situazione generale della classe e fasce di livello

La classe, poco numerosa e piuttosto riservata, ha sempre mostrato un comportamento corretto e rispettoso verso le regole. Si tratta di studenti volenterosi con background sociale e culturale eterogeneo, e, forse anche in virtù di ciò, attenti e collaborativi; il clima di lavoro in aula è stato sereno e proficuo, aperto al dialogo educativo, e ricettivo anche di fronte a inserimenti di nuovi compagni di classe. Il rapporto con gli insegnanti è stato corretto e garbato, nonostante alcuni cambi del personale docente. Il livello complessivo di preparazione della classe è discreto. Nel corso del quinquennio molti studenti hanno mostrato un deciso processo di maturazione, superando con impegno anche qualche fragilità personale di studio, specialmente in situazioni di stress; qualcuno ha sviluppato una buona capacità critica rispetto agli stimoli educativi in un percorso continuo di crescita e di miglioramento del profitto. I risultati, migliorati negli anni, sono dovuti ad un buon impegno nel seguire le indicazioni e il lavoro proposto dai docenti in aula ed i suggerimenti per il recupero o il potenziamento. Alcuni alunni, inoltre, hanno maturato interessi personali (scolastici ed extra-scolastici) che hanno arricchito la loro formazione, molti di essi hanno mostrato coinvolgimento per alcune discipline e colto spunti e sollecitazioni derivati da argomenti svolti, rendendosi disponibili ad aderire ad iniziative extra-curricolari perfino in giornate non scolastiche.

2.3 Attività di recupero

Secondo delibera del Collegio dei docenti, è stato previsto per le classi quinte il recupero in itinere e/o individualizzato.

Pagina 6 di 38

Page 7: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

3 – Presentazione del Consiglio di Classe

3.1. Continuità didattica:

MATERIE D’INSEGNAMENTO 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana CHIEREGATO CHIEREGATO/BONSERIO TESCARI

Lingua e cultura straniera 1 * Inglese IANFASCIA IANFASCIA IANFASCIA

Lingua e cultura straniera 2 * Francese PINI PINI PINI

Lingua e cultura straniera 3 * Tedesco ANDREONI BONANNO BONANNO

Storia SAVINO SAVINO EULISSE

Filosofia SAVINO SAVINO EULISSE

Matematica BALLAERA BIANCHI BIANCHI

Fisica BALLAERA BIANCHI BIANCHI

Scienze naturali D’ANDREA D’ANDREA D’ANDREA

Storia dell'arte FAGANEL FAGANEL FAGANEL

Scienze motorie e sportive SEMPRINI SEMPRINI SICARI

Religione cattolica o attività alternativa DI MARZO DI MARZO/SANTISI DI MARZO

Si segnala come fonte di difficoltà per gli alunni l’alternanza del docente di italiano nell’arco dell’intero quinquennio.

3.2. Formazione della Commissione d’Esame

Materie a cura dei docenti esterni: 1. LINGUA E LETTERATURA ITALIANA2. FRANCESE3. FISICA

Materie a cura dei docenti interni e nomi dei docenti:1. INGLESE: Maria Cristina Ianfascia2. TEDESCO: Annamaria Bonanno3. STORIA DELL’ARTE: Daniela Faganel

Pagina 7 di 38

Page 8: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

4 - Programmazione del Consiglio di Classe

4.1.Criteri di verifica e valutazione

Il Cdc ha adottato i criteri di verifica e valutazione dell’attività didattica nonché i parametri di valutazione deliberati dal Collegio dei Docenti ed illustrati nel Documento di valutazione di istituto, reperibile sul sito istituzionale.

4.2. Attività progettuali realizzate inserite nel Pof e/o decise dal CdC

CONFERENZA SULLE LEGGI RAZZIALI (11.2.2019)

DONACIBO

DONASANGUE

CITTADINANZA E ARTE

ORIENTAMENTO IN USCITA: EDUCATIONAL TOUR Conferenza COSP con intervento docente università di Lugano Progetto ALMADIPLOMA, accesso alla sez. “Orientamento in uscita” del sito Verri

SPETTACOLI IN LINGUA: FRANCESE “REVOLUTION” INGLESE “DR. JEKILL MR HYDE”

VISITA AL MEMORIALE DELLA SHOAH

VISITA ALLE MOSTRE: TOTAL BODIES CAPIRE IL RISCALDAMENTO CLIMATICO

VISITA ALLA MOSTRA: PICASSO. METAMORFOSI

MULTISPORT

4.3. Insegnamento di cittadinanza e costituzione

MATERIA CONTENUTI

Lingua e letteratura italiana Pur non essendo mai state approfondite le tematiche di Cittadinanza e costituzione in classe, lo studio dei seguenti argomenti può essere considerato uno spunto di riflessione in proposito per gli studenti, ma individuale e autonoma: questione meridionale e lavoro minorile (Verga e Pirandello); gli intellettuali e il potere costituito (D'Annunzio, Saba, Montale, Pavese e Calvino); i limiti della partitocrazia (Dante, Paradiso VI)

Pagina 8 di 38

Page 9: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Lingua e cultura straniera 1 * Inglese Le suffragettes

Lingua e cultura straniera 2 * Francese Le Istituzioni della Quinta Repubblica

Lingua e cultura straniera 3 * Tedesco Le leggi di Norimberga, Die Weisse Rose

Storia Modelli di relazioni internazionali:- Nazionalismo ed imperialismo- Internazionalismo e rivoluzione- Le guerre mondiali come guerre totali- Autodeterminazione e decolonizzazione

La condizione dell’individuo e la violazione dei diritti nello stato totalitario:- La subordinazione dell’individuo al potere totale dello stato- La restrizione delle libertà- Il monopartitismo- La dittatura personale- L’organizzazione del consenso e la repressione del dissenso- La discriminazione e la persecuzione di razza e di classe

Costituzione repubblicana del 1948 ed i valori della Resistenza e dell’antifascismo

Filosofia Hegel:- L’astrattezza del diritto e della moralità e la concretezza dell’eticità- Lo stato etico: la divinizzazione dello stato; la costituzione come

prodotto storico ed espressione dell’ethos di un popolo- La storia come giudice tra i popoli

Marx:- I limiti dello stato liberale- Il comunismo come emancipazione integrale e democrazia

sostanziale Nietzsche:

- La critica della democrazia e del socialismo come espressione della morale degli schiavi e del risentimento del gregge

Bergson:- Società aperta e società chiusa

Scienze naturali I principali fattori di rischio vulcanico e gli strumenti utili a fronteggiarloLa previsione sismica, il rischio sismico, la prevenzione sismica.Il cambiamento globale del clima: metodi di indagine.L’intensificazione dell’effetto serra: cause antropiche.Visita al Museo di Storia Naturale di Milano, 21 maggio 2019: “Capire il riscaldamento climatico”, Mostra fotografica immersiva in collaborazione con National Geographic Society.

Scienze motorie e sportive Cittadinanza e legalità: Interazione in gruppo, valorizzando le proprie ed altrui competenze e gestendo positivamente le conflittualità, nel rispetto reciproco e delle regoleCittadinanza e cultura scientifica: Cenni di anatomia del corpo umano applicata allo sportCittadinanza e sport: Conoscenza delle regole e pratica di sport popolari sia nazionali e internazionali, approfondimenti su tematiche sportive legate all’attualità Cittadinanza e salute: conoscenza dei principi e delle regole idonee alla sicurezza e alla prevenzione di traumi da sport, conoscenza dei principi di base di primo soccorso e delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) in caso di arresto cardiocircolatorio; Conoscenza dei paramorfismi e dismorfismi.

Pagina 9 di 38

Page 10: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Religione cattolica Cittadinanza responsabile: riflessioni su alcune dinamiche dei totalitarismi

PROGETTO PTOF/CdC BREVE DESCRIZIONE CONTENUTI/

COMPETENZE

CONFERENZA del giorno 11/2/19:

Le leggi razziali del 1938. Il censimento degli Ebrei

italiani e la Shoah. Le leggi razziali e la reazione

dei cittadini italiani: gli indifferenti e i giusti.

Il concetto di razza, l’art.3 della

Costituzione e il principio di non discriminazione.

Intervento a scuola del prof. Emanuele Edallo, docente di Storia presso l’Università degli Studi di Milano, del dott. Roberto Cenati, presidente provinciale dell’A.N.P.I., e della magistrata presso il Tribunale di Milano, ora in pensione, Nicoletta Gandus

Obiettivi:

- approfondire la conoscenza delle leggi razziali del 1938.

- far comprendere come la Shoah abbia trovato una sua preparazione nell’ampia produzione normativa e nell’attività amministrativa dello Stato italiano.

- Far comprendere l’importanza dei nessi tra leggi e giustizia.

- conoscere i comportamenti dei cittadini italiani dopo l’introduzione delle leggi razziali tra indifferenza, conformismo e opposizione.

- Assumere un comportamento personale responsabile che trovi nei principi costituzionali il proprio fondamento

DONACIBO Colletta alimentare a scuola della durata di cinque giorni.Destinazione della raccolta:Associazione “Pane Quotidiano”, Milano.Pane Quotidiano è un’associazione laica, fondata a Milano nel 1898 su iniziativa di alcuni importanti cittadini milanesi uniti dall’obiettivo comune di sostenere e assicurare ogni giorno gratuitamente generialimentari di prima necessità ai poveri della città.

La colletta è rivolta a tutte le classidell’IISS Verri e si pone i seguentiobiettivi:

far emergere il senso di solidarietà per tradurlo successivamente in atti concreti;

promuovere le relazioni interpersonali positive per educare alla socialità, allo star bene insieme e alla solidarietà verso i soggetti in difficoltà ed il prossimo in generale;

promuovere ed ampliare l’educazione all’“Uso consapevole e rispettoso del

Pagina 10 di 38

Page 11: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

cibo” e alla realtà dei nuovi bisognosi;

informare per conoscere esattamente il termine “spreco” in tutte le sue sfaccettature, come la quantità di cibo buono non consumato e buttato.

DONASANGUE Il progetto Dona il sangue è organizzato con il Policlinico di Milano dal nostro Istituto ed è rivolto a tutte le classi quinte.Il progetto si articola in due momenti: un primo di informazione tramite comunicazione e confronto con il personale del Policlinico e un secondo momento di sensibilizzazione alla donazione da parte di gruppi di studenti volontari che intendono divenire donatori. L'incontro di quest'anno si è svolto il 7 febbraio con due incontri di un'ora l'uno.

Tale progetto contribuisce in termini di cittadinanza attiva a far comprendere il valore delle donazioni e delle relazioni solidali, inoltre gli studenti acquisiscono una più serena e attenta considerazione del valore della salute propria e di quella altrui.

CITTADINANZA E ARTE Itinerari nel contesto culturale-artistico della città di Milano.

Itinerario nella Milano neoclassica:Analisi delle diverse tipologie architettoniche: edilizia privata (Villa Belgiojoso-Bonaparte), edilizia religiosa (S. Carlo al Corso), edilizia civile (teatro alla Scala), riqualificazione architettonica (Palazzo Reale), riqualificazione urbanistica (Palazzo e piazzetta Belgiojoso) Itinerario nella Milano dell’Eclettismo:Analisi di uno stilema del passato coniugato con l’uso di nuovi materiali: Galleria Vittorio Emanuele II

Obiettivi: ampliamento dell’orizzonte culturale degli studenti, dotandoli degli strumenti adeguati ad una lettura critica della realtà che li circonda. Per la disciplina di Storia dell’arte ciò è individuabile nella consapevolezza del valore dei beni culturali del territorio italiano, e nello specifico milanese. Lo studente deve maturare il senso di appartenenza a tale contesto per comprendere e valorizzare questo bene comune, mediante un approccio in situ dei monumenti della città abitualmente vissuta

CAPIRE IL RISCALDAMENTO CLIMATICOMuseo di Storia Naturale di Milano – 21 maggio 2019

Mostra fotografica immersiva in collaborazione con National Geographic Society

Conoscere le cause e gli effetti del cambiamento climatico globale. Un viaggio esperienziale attraverso le metamorfosi della Terra dovute al cambiamento climatico per arrivare alla conoscenza del pianeta e scoprire come possiamo, con i nostri gesti quotidiani, trovare soluzioni per costruire un futuro più sano e sostenibile.

4.4. Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

Tutta la classe ha svolto le 90h previste:

Pagina 11 di 38

Page 12: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

classe TERZA as 2016-17 Formazione interna iniziale 5hFormazione L81/2008 15hStage in azienda in Italia – 2 settimane 80h

classe QUARTA as 2017-18 Stage in azienda (charity-shops) a Brighton - 2 settimane

80h

Classe QUINTA as 2018-19 Almadiploma 5h

4.5. Clil

La classe, grazie alla collaborazione tra docenti titolari e potenziatori, ha svolto 1 unità di apprendimento per ogni quadrimestre in 3 Discipline Non Linguistiche (per i dettagli si rimanda ai contenuti delle singole discipline):

DNL LINGUA STRANIERA DOCENTEStoria dell’arte FRANCESE Prof. FaganelScienze naturali INGLESE Prof. D’Andrea

Storia FRANCESE Prof. Eulisse

4.6. Indicazioni per il colloquio fornite agli alunni :

Il DM 18/1/2019 al COMMA 1 recita: “Nell'ambito del colloquio, il candidato interno espone, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento; oltre a illustrare natura e caratteristiche delle attività svolte e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite, sviluppa una riflessione in un'ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma.”Il Documento del CdC presenta tutte le attività della classe del triennio per quel che concerne il PCTO.Il candidato può:

scegliere di quale/i parlare, anche di una sola (la più importante o quella ritenuta più significativa); trattare di un’ esperienza in azienda o anche di un progetto svolto a scuola; presentare il lingua straniera, se ha fatto stage linguistico lavorativo all’estero.

Il candidato avrà a disposizione 10 minuti.

Pagina 12 di 38

Page 13: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

5 – Note metodologiche e contenuti delle singole discipline

Le attività, gli obiettivi, i tipi di verifica e tempi, sono stati quelli fissati dalla programmazione di materia consultabile nel sito istituzionale.Gli obiettivi prefissati sono stati tutti raggiunti, anche se, naturalmente, non per ogni alunno con uguale grado di sicurezza ed approfondimento.

Programma SVOLTO di ITALIANO

Docente: Prof.ssa Lisa TescariLibro di testo Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, il nuovo Manuale di Letteratura, voll. 2, 3a,

3b, Palumbo editore; tutti i testi non presenti sul manuale sono segnalati con la dicitura: (fot.).Dante Alighieri, La Divina Commedia. Paradiso, edizione libera.

Nota metodologicaLa classe ha svolto i programmi di terza e quarta liceo fino a Leopardi con altri insegnanti, perciò all’inizio del I quadrimestre di quinta ho ritenuto utile attuare un ripasso veloce dei nodi concettuali fondamentali di Foscolo, Manzoni e Leopardi, iniziando la trattazione più approfondita del programma da Verga in poi.Di ogni autore preso in esame sono stati presentati solo quegli aspetti biografici che hanno esercitato una certa influenza sulla produzione artistica; di ciascun letterato poi sono state affrontate in maniera più approfondita solo le opere più significative e/o quelle da cui sono stati tratti i testi scelti dalla docente e sotto riportati. Per lo studio degli argomenti gli studenti hanno usato soprattutto gli appunti presi durante le lezioni, mentre hanno sfruttato il manuale per lo più per confrontare gli appunti e per eseguire l’analisi dei testi; di questi ultimi quasi tutti sono stati letti e affrontati in classe. Dei testi poetici, oltre alla parafrasi e alle tematiche, sono state esaminate anche le caratteristiche formali, con attenzione più che altro alle figure retoriche. I romanzi di cui è indicata la ‘lettura integrale’ sono stati affidati allo studio individuale dei discenti e poi ripresi ed esaminati in classe sottolineando solo le caratteristiche più rilevanti. Alcuni testi in prosa sono stati solo riassunti dall’insegnante in classe al fine di approfondire la conoscenza di un autore, ma gli studenti sono comunque tenuti a conoscerne in sintesi la trama. Gli autori del Novecento sono stati selezionati opportunamente, omettendone anche di importanti (ad esempio S.Quasimodo) per cercare di rispettare le indicazioni ministeriali di concludere il programma entro il 15 maggio e permettere così agli studenti, soprattutto ai più deboli tra loro, di assimilare e ripassare gli argomenti d’Esame negli ultimi giorni di scuola, dedicandosi alle interrogazioni finali riassuntive. Assecondando l’interesse di alcuni studenti, è stato svolto un lavoro di approfondimento sulla produzione e il pensiero di F. Dostoevskij, che, seppur estraneo alla letteratura italiana, suggerisce riflessioni importanti a livello esistenziale e permette di trattare tematiche di collegamento interdisciplinare. Tutti gli studenti hanno letto Delitto e castigo, alcuni di loro hanno studiato e presentato alla classe i saggi elencati nel programma ed, infine, tutti sono stati interrogati su quei contenuti.Nelle verifiche scritte gli alunni si sono esercitati anche sulla nuova tipologia B dell’Esame di Stato, soprattutto nel secondo quadrimestre.

Argomenti svolti:

Pagina 13 di 38

Page 14: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Ripasso veloce dei nodi concettuali fondamentali del pensiero di Foscolo, Leopardi e Manzoni.

La seconda metà dell’Ottocento: la Scapigliatura, il Naturalismo e il Verismo, il Decadentismo. La nuova condizione dell’artista.

G. Verga: la vita, dal periodo fiorentino a quello milanese, la svolta verista e il ciclo dei vinti, i “Malavoglia”, “Mastro don Gesualdo”, le novelle. La “legge dell’ostrica”.

da Vita dei campi: “Rosso Malpelo”

da Novelle rusticane: “La roba” “La libertà”

G. Pascoli: la vita, la poetica del “fanciullino”, la memoria poetica, il simbolismo.

Da Myricae: “Il lampo” “X Agosto” “L’assiuolo”

Da Canti di Castelvecchio: “Il gelsomino notturno”

Da Primi poemetti: “Digitale purpurea” “L’aquilone” (fotocopia)

G. d’Annunzio: la vita e le opere. Gli esordi, l’Estetismo, la “fase della bontà”, la fase del “superuomo”, la “fase del Notturno”.

da Il Piacere, cap. I , “Il ritratto di Andrea Sperelli”

da Alcyone: “La sera fiesolana” “La pioggia nel pineto”

F. Dostoevskij: vita, opere e pensiero. Il mito di Napoleone, il fallimento del superuomo, il senso di colpa, la forza dell’amore, ateismo e cristianesimo, “la bellezza salverà il mondo”, il sogno e la psicanalisi.

Delitto e castigo: lettura integrale

Saggi di approfondimento su Dostoevskij: -Anna Mola, Etica e cristianesimo in Dostoevskij-Giovanni Bottiroli, Un sogno di Raskol’nikov-Sergio Givone: L’effetto DostoevskijVideo on line di approfondimento su Dostoevskij:-In cosa credi fratello?, tratto da I fratelli Karamazov con Umberto Orsini (Rai Edu 2)-Piero Dorfles commenta Il grande inquisitore (incontro al Casale Garibaldi di Roma del 2012)-L’oggi del Grande Inquisitore, di Sergio Givone (Firenze 2011)-E’ un romanzo filosofico?, intervento di Sergio Givone su Delitto e castigo. (Lectio magistralis al Teatro Franco Parenti di Milano)-Alessandro D’Avenia racconta Dostoevskij (Incontri letterari al Politecnico di Milano, 15 gennaio 2015).

Il primo Novecento: La crisi di primo Novecento, il “disagio della civiltà”, il ruolo delle avanguardie storiche.Le novità della poesia di primo Novecento: il Futurismo.

F. T. Marinetti, Manifesto del Futurismo

Pagina 14 di 38

Page 15: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Riassunto di F. T. Marinetti, Manifesto Tecnico della Letteratura Futurista

Le novità della poesia di primo Novecento: il Crepuscolarismo e lo smarrimento del poeta

S. Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale

Le novità della prosa di primo Novecento: nuove tecniche narrative.

I. Svevo: la vita, la formazione, i caratteri dei romanzi a confronto, la parabola dell’inetto da Alfonso Nitti ed Emilio Brentani a Zeno Cosini.Riassunto delle trame di Una vita e di Senilità.

La coscienza di Zeno: lettura integrale

L. Pirandello: la vita, la visione del mondo e della società (vita-forma, ovvero la teoria delle maschere), il relativismo conoscitivo. Le stagioni della produzione teatrale: teatro grottesco, “teatro nel teatro”, il teatro dei miti.

Da Le novelle per un anno: La patenteRiassunto del romanzo: Uno, nessuno, centomilaRiassunto del romanzo: Il fu Mattia Pascal

Da Il fu Mattia Pascal, cap. 13: “La lanterninosofia”.

Il piacere dell’onestà: visione on line della rappresentazione teatrale di L. Puggelli del 2005 (con G. Pambieri e L. Tanzi).

U. Saba: la vita, la poetica dell’onestà, l’autobiografismo, il realismo e la quotidianità, la chiarezza.

“Freud, Saba, l’infanzia”, approfondimento sul manuale, pag. 102 (S5 Interpretazioni)

Dal Canzoniere: “Amai” “Città vecchia” “Eros” “A mia moglie” “Il teatro degli Artigianelli”

G. Ungaretti: la vita, la poetica e la riscoperta della parola, l’evoluzione artistica attraverso Il porto sepolto, Allegria di naufragi, L’allegria, Il sentimento del tempo e Il dolore.

Da L’Allegria: “Commiato” “Il porto sepolto” (fotocopia) “Veglia” “I fiumi” “In memoria” “Soldati” “San Martino del Carso” “Mattina”

Da Il sentimento del tempo: “La madre”

Da Il dolore: “Non gridate più”.

Da Scorciatoie e raccontini, “Scorciatoie” 2, 3, 4,101, pag. 96 (S1 Testi)

Ermetismo: caratteristiche generali, esempi di poesie tratti da Alfonso Gatto e dall’esperienza ermetica e neorealistica di Salvatore Quasimodo.

Pagina 15 di 38

Page 16: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

“In ogni gioia breve e netta scorgo il mio pericolo” da Isola di Alfonso Gatto, (fotocopia)“Ed è subito sera” da Ed è subito sera di S. Quasimodo “Milano, agosto 1943” da Giorno dopo giorno di S. Quasimodo “Alle fronde dei salici” da Giorno dopo giorno di S. Quasimodo E. Montale: la vita, la posizione antifascista e la polemica antidannunziana, la poetica negativa, l’oggetto poetico e il correlativo oggettivo, l’allegorismo, lo scacco della memoria.

Da Ossi di seppia: “Non chiederci la parola” “Meriggiare pallido e assorto” “Spesso il male di vivere ho incontrato” Da Le occasioni: “La casa dei doganieri” “Nuove stanze”

Da La bufera ed altro: “La primavera hitleriana” “L’anguilla”

Da Satura: “Ho sceso dandoti il braccio” “L’alluvione ha sommerso il pack dei mobili”

Il Neorealismo: caratteristiche generali, confronto con il realismo/verismo di fine Ottocento, tematiche comuni ai diversi autori.

Riassunto di Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini

C. Pavese:la vita e le opere. Il mito e il simbolo, l’infanzia e la campagna, l’autobiografismo.

Da Lavorare stanca: “Lo steddazzu” (fotocopia) “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” (on line)Riassunto de Paesi tuoiLa luna e i falò: lettura integrale

I.Calvino: vita e opere. Fasi e temi principali della sua produzione letteraria: la Resistenza, la dimensione fantastica e favolosa, la svolta postmoderna tra scienza e metanarrazione. La ‘sfida al labirinto’.Riassunto di Il sentiero dei nidi di ragno La trilogia degli antenati (Visione on line della I parte del film “Il cavaliere inesistente” di P. Zac) Le cosmicomiche (solo: “La distanza dalla luna”, “Tutti in un punto”, “I disonauri”) Se una notte d’inverno un viaggiatore (solo: “Fuori dell’abitato di Malbork”, “Guarda in basso dove l’ombra

s’addensa”, “Quale storia laggiù attende la fine?”)

da Il sentiero dei nidi di ragno, capitolo IX, “Kim e la fatica di essere cattivi” (fotocopia)Palomar: lettura integrale

D. Alighieri, La Divina Commedia. Paradiso: Lettura, parafrasi, analisi dei canti: I, VI, VIII, XI, XV, XVII, XXXIII.

Programma SVOLTO di INGLESE

Pagina 16 di 38

Page 17: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Docente: Maria Cristina Ianfascia - Giuseppina Carbone (conversazione)Libro di testo: M. Spiazzi, M. Tavella, M. Layton Performer Heritage 2 (from The Victorian Age to the

Present Age) Zanichelli ed.

Il programma di inglese del quinto anno si è basato essenzialmente sullo studio della letteratura, i cui contenuti sono stati oggetto di verifiche scritte e orali, oltre che di ulteriori esercitazioni domestiche che hanno impegnato gli studenti, in particolare, nella comprensione e produzione scritta. Parallelamente, sono state svolte anche esercitazioni di lettura e ascolto in classe, finalizzate al superamento delle Prove Invalsi.Dal libro di testo in adozione sono stati trattati alcuni fra gli autori più rappresentativi dell’età vittoriana e del modernismo, le cui opere selezionate sono state analizzate alla luce del contesto storico e culturale britannico in cui hanno avuto origine.

THE VICTORIAN AGE

History and CultureThe dawn of the Victorian AgeThe Victorian compromiseEarly Victorian thinkersThe American Civil WarThe later years of Queen Victoria’s reign

Literature and genresVictorian poetryThe Victorian novelThe late Victorian novel Aestheticism and DecadenceVictorian drama

Authors and TextsAlfred Tennyson: Ulysses il compromessoCharles Dickens: da Oliver Twist (The Workhouse; Oliver wants some more); da Hard Times (Mr Gradgrind; Coketown) il romanzo sociale; la città; la macchina industriale; sfruttamento e conformismo; rapporto giovani e adultiCharlotte Bronte: da Jane Eyre (Women feel just as men feel; Jane and Rochester) il romanzo di formazione; la figura della donna; l’anti-eroeEmily Bronte: da Wuthering Heights (Catherine’s ghosts; I am Heathcliff; Heathcliff’s despair) natura e cultura; l’anti-eroeThomas Hardy: da Jude the Obscure (Little Father Time) città; alienazione; pregiudizio e discriminazione; genitori e figli Robert L. Stevenson : da The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde (Story of the Door; Jekyll’s experiment) scienza e letteratura; il doppio e la maschera; pregiudizio e discriminazione; l’anti-eroeRudyard Kipling: The mission of the coloniser guerra, colonialism e patriottismoOscar Wilde: da The Picture of Dorian Gray (The Preface; The painter’s studio; Dorian’s death); The Importance of Being Earnest arte e bellezza; il ruolo dell’artista

THE MODERN AGE

History and CultureFrom the Edwardian Age to the First World War Britain and the First World WarThe age of anxietyThe inter-war years The Second World WarLiterature and genresModernismModern poetryThe modern novelThe interior monologue

Authors and TextsPagina 17 di 38

Page 18: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Rupert Brooke: The Soldier autobiografismo; guerra e patriottismo Wilfred Owen: Dulce et Decorum Est le bugie della guerra Siegfried Sassoon: Glory of Women le illusioni della guerraWilliam B. Yeats: Easter 1916; The second Coming il ruolo dell’artista ; storia e arte; simboli e memoriaThomas S. Eliot: da The Love Song of J. Alfred Prufrock (ll. 1-69, 111-131) da The Waste Land (The Burial of the Dead; The Fire Sermon) il male di vivere; l’alienazione dell’uomo moderno; simboli e miti tra presente e passato Wystan H. Auden: da Another Time (Refugee Blues; The Unknown Citizen) esilio; impegno civile del poeta; conformismo e totalitarismo Joseph Conrad: da Heart of Darkness (A slight clinking; The Horror) esilio; il tema del doppio; colonialismo; lavoro e sfruttamento; natura e cultura; il viaggio come ricerca spiritualeJames Joyce: Dubliners; from Ulysses (The Funeral; Molly Bloom) l’esilio tra sfida e solitudine; il ruolo dell’artista; il tempo soggettivo come memoria e rivelazione tra passato e presente.Virginia Woolf: da Mrs Dalloway (Clarissa and Septimus; Clarissa’s party) tempo passato e tempo presente come memoria e ricerca interiore; apparenza e realtàGeorge Orwell: da Nineteen Eighty-Four (Big Brother is watching you; Newspeak) distopia, alienazione; conformismo e controllo sociale nei regimi totalitari.

In particolare, nel I quadrimestre alcuni studenti hanno presentato, nell’ora con la conversatrice madrelingua, una breve esposizione di uno dei racconti della raccolta Dubliners di James Joyce, mettendo in luce, attraverso l’analisi dei personaggi, le caratteristiche più salienti dell’opera dal punto di vista tematico e stilistico; altri invece si sono concentrati sulla biografia e lo stile dell’autore.All’inizio del II quadrimestre agli studenti è stato proposta, invece, una selezione fra gli autori più rappresentativi della letteratura anglo-americana. Seguendo un percorso cronologico, che abbraccia circa un secolo a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, gli studenti hanno letto in modo autonomo una fra le opere prescelte che hanno poi esposto oralmente, durante l’ora di compresenza con la conversatrice, anche tramite presentazioni in power-point:

N. Hawthorne (The Scarlet Letter, 1850)H. Melville (Moby Dick, or the Whale, 1851)H. James (The Portrait of a Lady, 1881) M. Twain (The Adventure of Huckleberry Finn, 1884)j. London (The Call of the Wild, 1903)F.S. Fitzgerald (The Great Gatsby, 1925)E. Hemingway (A Farewell to Arms, 1929)W. Faulkner (The Sound and the Fury, 1929)J. Steinbeck (The Grapes of Wrath, 1939)J. D. Salinger (The Catcher in the Rye, 1945)T. Williams (A Streetcar named Desire, 1947)R. Ellison (Invisible Man, 1952)J. Kerouac (On the Road, 1957)

A conclusione del secondo quadrimestre a ciascuno studente é stato assegnato un lavoro di approfondimento fra gli eventi storici più significativi che hanno caratterizzato il periodo dal secondo dopoguerra fino ai nostri giorni, con particolare attenzione ad alcune vicende, fenomeni e personaggi che hanno influito sulla realtà anglosassone e statunitense. Anche in questo caso gli studenti hanno presentato alla classe il proprio argomento, attraverso l’uso di power-point. Tali argomenti, accanto a quello più specifico sulla nascita del movimento delle suffragette in Inghilterra, rientrano nel percorso di Cittadinanza e Costituzione.

Conversazione inglese

° Catching up° Introduction to J. Joyce and the Dubliners:Key words:

-Paralysis, mystery, multiple points of view, punishment, conscience and instincts, exoticism, orientalism, detachment, epiphany, teenage love, family, stream of consciousness, the continent, reckless youth, social classes, role reversal, manipulation, entrapment, ambiguity, provincial attitude, violence, alcohol, villain and victim, loneliness, isolation, abandonment, restraint, politics, Irish revival, women’s rights, moral tale, business-like

Pagina 18 di 38

Page 19: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

religion, success and failure, death. ° How to do a power point (does and don’ts)° Power point presentations of the Dubliners:Introduction:

1) Joyce life2) Joyce’s ideas – an ambiguous relationshio with Ireland/Catholicism/England’s dominion3) Joyce’s ideas – art as an escape/scrupulous meanness/a modernist author4) Dubliners – composion/a long wait/the purpose of the collection/the story form/a real city

-The Sisters-An encounter-Araby-Eveline-After the Race-Two Gallants-The Boarding House-A little Cloud-Counterparts-Clay-A painful Case-Ivy Day in the Committee Room-A Mother -Grace-The Dead

°Project/presentations: Analysing a painting following the guidelines of their performer course book scheme° Automated vehicles: Video, reading and comprehension, summarising ° Spoke about the “Importance of being Ernest” by O. Wilde (Christmas reading)° Video on Joyce’s “The Dead”° Test Invalsi: listening, reading and comprehension° How to write a short story given the ending° Project/presentations on books:

-The Scarlet letter by Nathaniel Hawthorne-The portrait of a lady by Henry James-The Call of the Wild by Jack London-The Adventures of Huckleberry finn by Mark Twain-Moby Dick by Herman Melville-The Catcher in the Rye by J.D. Salinger-Farewell to arms by Ernest Hemingway-The Grapes of Wrath by John Steinbeck-A streetcar named desire by Tennessee Williams-On the road by Jack Kerouac-The Invisible man by Ralph Ellison-The Great Gatsby by F.S. Fitzgerald

° Face Blindness: listening (60 minutes), reading and comprehension° Extract from To the Lighthouse by V. Woolf, reading and comprehension

Cittadinanza e costituzione:

° Historical projects/presentations:

-1941-1991 The Cold War -1952 Queen Elizabeth II comes to the throne/Commonwealth -1954-1975 The Vietnam War -1960s The Kennedys -1968-1998 The Irish Troubles -1980s Margaret Thatcher -1980s Ronald Regan/The USA -1980s-1990s Bush/Clinton/The USA

Pagina 19 di 38

Page 20: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

-1989 The Fall of the Berlin Wall -1997-2010 – New labor governments in the UK-2001-2005 Terrorist Attacks, Invasion of Iraq, suicide bombers in the London underground -2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit

Programma SVOLTO di FRANCESE

Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)Libro di testo: Bertini, Accornero, Giachini, Bongiovanni, Lire, Einaudi

Il programma svolto ha affrontato lo studio delle correnti letterarie e dei maggiori esponenti della letteratura francese del XIX e XX secolo attraverso le loro opere più significative ed i nuclei tematici più rilevanti (indicati tra parentesi). L’approccio didattico ha dato maggior importanza all’analisi dei testi rispetto allo studio degli elementi biografici degli autori, utili solo se strettamente connessi alla produzione letteraria. Per alcuni autori si è preferito approfondire un’opera particolarmente significativa attraverso la lettura integrale della stessa. Sono inoltre state fornite alcune fotocopie (cfr. Allegato) di testi ritenuti più interessanti.

Le XIXe siècle LE ROMANTISME (le « moi », le « mal du siècle », l’ailleurs, la fonction du poète, la nature, le souvenir, l’histoire)Chateaubriand: vie et oeuvresLes formes de l’autobiographieRené, « Un secret instinct me tourmentait » p. 301Mémoires d’outre-tombe, « D’où vient l’envie d’écrire ? » (photocopie)

La poésie romantiqueLamartine : Méditations poétiques, “Le lac” p. 308

Théâtre classique et théâtre romantiqueVictor Hugo: vie et oeuvres.Les Rayons et les Ombres ” Fonction du poète” (extrait) (photocopie)Le roman historique : Notre Dame de Paris “Une larme pour une goutte d’eau” (photocopie), « Esmeralda » (photocopie), « Deux squelettes » p. 330Le roman social : Les Misérables« Les deux chandeliers » (photocopie), « Un étrange gamin fée » p. 33Les Contemplations « Demain, dès l’aube… » p. 30

LE REALISME (la description de la réalité, le rapport milieu/personnage, les classes sociales)Honoré de Balzac: vie et oeuvresLa Comédie humaineLe Père Goriot: description de la Pension Vauquer et des personnages (photocopie), « J’ai vécu pour être humilié » p. 360

Gustave Flaubert: vie et oeuvres. Madame Bovary “Le bal à la Vaubyessard” (photocopie), « Vers un pays nouveau » p. 76, « Agonie d’Emma » (photocopie)Les Trois contes : « Un cœur simple », « La Légende de Saint Julien l’Hospitalier » lecture intégrale

Le FantastiqueGuy de Maupassant, Le Horla (photocopie)

LE NATURALISME (science et littérature, le roman social, l’engagement de l’écrivain)Emile Zola: vie et oeuvres

Pagina 20 di 38

Page 21: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Les Rougon-MacquartL’Assommoir « La machine à soûler » p. 108Van Gogh « Verre d’absinthe et carafe » p. 117Germinal, « Du pain ! du pain ! du pain ! » p. 115“J’accuse”: l’Affaire Dreyfus p. 91

LE SYMBOLISME Charles Baudelaire: vie et oeuvres. (le symbole, le voyage, le « spleen », la fonction du poète, les différentes formes d’amour, la mort)Les Fleurs du mal: signification du titre et structure de l'oeuvre. Spleen et Idéal.Les Fleurs du mal, “Spleen” p. 55, “ L'Albatros” p. 49, “ L'invitation au voyage” p. 53, “Correspondances” p. 50, “Le voyage” p. 178 (extrait)

Paul Verlaine : vie et œuvres(la musique, l’impressionnisme, la décadence)Poèmes saturniens, « Chanson d’automne » p. 130« Il pleure dans mon cœur… » p. 130« L’Art poétique » p. 126

Le XXe siècle : Années folles et Avant-gardeGuillaume Apollinaire : vie et œuvres(l’Esprit nouveau, le paysage urbain)Alcools, « Le Pont Mirabeau »

Le Surréalisme (mot-clé) p. 174

Marcel Proust : vie et œuvres(mémoire volontaire et mémoire involontaire, la naissance d’une vocation) A la recherche du temps perdu «Tout…est sorti…de ma tasse de thé » p. 219, « Le drame du coucher » (photocopie)

L’EXISTENTIALISME (Existence et Essence, l’engagement de l’intellectuel)

Jean-Paul Sartre : vie et œuvres(la réflexion philosophique : en-soi et pour-soi, le choix de l’engagement)La Nausée, « Les racines du marronnier » (photocopie)Les Temps Modernes, « L’Engagement des intellectuels » (photocopie)

Albert Camus : vie et oeuvres(de l’absurde à la révolte, l’Algérie)L’Etranger (texte intégral) « Le premier homme » vision du film

LE THÉÂTRE DE L’ABSURDE (l’anti-pièce, langage et communication)Eugène Ionesco : La cantatrice chauve (texte intégral).

Débat et réflexions sur le rôle de l'écrivain : Jean Teulé, Erri De Luca, Laurent Gaudet, Abdellah Taia, François-Henri Désirable (vidéos tirées de La Grande Librairie).

Discours du Président Macron à la nation après l’incendie de Notre-Dame (analyse de la vidéo). Approfondissement et lecture d’articles à la maison.

Lecture intégrale et exposé en classe d’un roman contemporain au choix parmi les suivants :Louis Malle, Au revoir les enfantsYasmina Khadra, L’attentatPhilippe Grimbert, Un secret

Pagina 21 di 38

Page 22: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Eric-Emmanuel Schmitt, L’enfant de NoéEric-Emmanuel Schmitt, Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran

Participation au spectacle de Materlingua « Rêvolution 68 »

Conversazione francese

I seguenti argomenti sono stati trattati in classe per sollecitare l’interesse degli alunni e favorire una loro ricerca autonoma. Sono serviti come spunto di dibattito e come punto di partenza nella preparazione di “ exposés” di gruppo.

Mai 68 Révolution culturelle et socialeVidéos,reportages,analyse de slogans,exposés sur la mode,la musique,le cinéma et la société de l’époque.Participation au spectacle du théatre français de Rome « Révolution 68 »Les droits de l’homme et leur respect dans le monde.Les institutions de la cinquième république.L’élection du président de la république.Les présidents de la cinquième république et les réformes qui ont marqué leur mandat.Les Trente glorieuses. Le choc pétrolier et la crise économique. La naissance des banlieues.L’émancipation féminine : Interview à Simone de Beauvoir et court extrait du deuxième sexe.L’Empire colonial français et la guerre d’Algérie

Programma SVOLTO di TEDESCO Docenti: Anna Maria Bonanno

Sabine Fritsch (conversazione tedesca) Libro di testo: Mari, “Fokus Kontexte”, Cideb

Catani-Greiner-Pedrelli-Wolffhardt, Kurz und gut, Vol.3 Nel corso dell’anno scolastico si è affrontato prevalentemente lo studio della letteratura tedesca partendo dal periodo della ,,Spätromantik” come viene qui di seguito indicato. Nelle ore di conversazione in compresenza sono stati affrontati gli argomenti storici, di civiltà e di attualità

Letteratura

Dal testo di letteratura in adozione sono stati affrontati i seguenti argomenti, di cui si indica in parentesi la pagina nel testo:

- Romantik, ripresa dei caratteri generali, in quanto l’argomento è già stato affrontato nello scorso anno scolastico Spätromantik,

Gebrüder GrimmDas Märchen, Kunst und Volksmärchen da ,,Kinder- uns Hausmärchen“: Sterntaler (p. 78)La natura

Joseph von Eichendorff (p. 79) Da: Aus dem Leben eines Taugenichts (p. 83), der WandererMondnacht, (fotocopia)Il viaggio, la natura

Kunst der Romantik (p. 96)

- Biedermeier, Wiener Kongress (p. 99)

- Junges Deutschland und Vormärz (p. 105) Heine (p. 112), Die schlesischen Weber (p. 118)

Impegno sociale e civilePagina 22 di 38

Page 23: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

- RealismusAllgemeiner Kontext (p. 120)bürgerlich-poetischer Realismus (p. 120), Unterschied zum europäischen Realismus (cenni)(p. 138ff) Th. Fontane (p. 125), Leben, Thematiken, Romane, Salongespräch, Perspektivismus in Fontanes WerkenEffi Briest (p. 126), (opera letta in estate e ripresa in classe)Il romanzo sociale, conflitto uomo-società, donna e norme sociali

- Naturalismus (p. 130)Allgemeiner Kontext, Bismarck und die Wilhelminische ÄraVergleich Realismus – Naturalismus (p. 137)

- Dekadenz (p. 143)Impressionismus, Entstehung der Psychoanalyse, Freud (p. 144)

Symbolismus (p. 152), Unterschiede Symbolismus, Impressionismus, Ästhetizismus, Nietzsche (p. 152)

R.M. Rilke (p. 153), ThematikenDer Panther (p. 156), das DinggedichtIl simbolo, l‘alienazione

Jugendstil und Sezession (p. 165)

- Expressionismus (p. 170)Allgemeiner Kontext, Wut, Konflikt Vater-Sohn, Ablehnung der konventionellen Schreibweise, Verfremdung

F. Kafka, Persönlichkeit, Junggesellentum, (Nicht)-Angehörigkeit zum Expressionismus Symbolismus, Surrealismus, (p. 179),Die Verwandlung (S. 183ff): das Groteske, die Schuld, die Familie, Incipit: Erste Reaktionen, Charakteristiken des Ungeziefers, Name als Chiffre, Bedeutung der Arbeit, Stütze der FamilieIl simbolo, l’assurdo-il grottesco, rapporto genitori-figli, la malattia, il male di vivere Vergleich Kafka-Rilke (p. 180).

- Von der Weimarer Republik bis zum Dritten Reich (p. 200)Allgemeiner KontextNeue Sachlichkeit, Döblin, cenni (p. 200/201)Bauhaus (p. 213),

- Literatur im Dritten Reich und im ExilHistorischer Kontext (p. 214), Hitlers Rassenlehre Nationalsozialistische Kulturpolitik (S. 215)

Innere Emigration, Exilliteratur, Blut und Bodenliteratur (p. 215)Die Weisse Rose (p. 216), 6. Flugblatt (fotocopia)Impegno sociale e civileDie Nürnberger Gesetze (fotocopia)Nazikultur, Die Bücherverbrennung, Die Kunst im 3. Reich und im Exil, Entartete Kunst (p. 261/262)

Th. Mann (p. 218), Thematiken, Geist und Leben, Künstler und Bürger. Die Novelle Tonio Kröger, (p. 223), opera letta integralmente in estate (testo a fronte) e ripresa in classeThemen, Tonios Liebe zu den Blonden, Hans HansenInnerer Monolog und Erlebte Rede, NominalstilAutobiografismo, il doppio, tempo, memoria, ricordo, il male di vivere Anregungen von Nietzsche, Wagner und Schopenhauer

H. Hesse (p. 251):Siddharta (opera letta in estate e ripresa in classe)

Pagina 23 di 38

Page 24: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Wichtigste Thematiken, Freundschaft, Gesellschaftskritik, Einfluss von Jungs PhilosophieSiddharta am Flussufer (p. 252), Bedeutung des Flusses, der Schlaf Siddhartas, das Om.Il simbolo, il rapporto con il divino, il viaggio Film von Rooks: vollständige Version

B. Brecht (p. 230): Das epische Theater (p. 233)Leben des Galilei (p. 234), Entstehung, Galilei als Lehrer, der SongL’antieroe, responsabilità civile dello scienziato

- Die Literatur nach dem 2. WeltkriegHistorischer Kontext, Die Gründung der BRD und der DDR, Errichtung der Berliner Mauer (p. 264),H. Böll, Bekenntnis zur Trümmerliteratur (p. 266)Kahlschlagliteratur, Stunde Null (p. 268)Die Kurzgeschichte (p. 268)

W. Borchert, Leben, Themen (p. 269): Die drei dunklen Könige (p. 274)Die Küchenuhr (fotocopia)La guerra, il simbolo

Si prevede di svolgere entro la fine dell’anno scolastico:

- Autoren der Ex- DDRHistorischer Kontext, die Massenflucht aus der DDR und der Mauerbau, die friedliche Revolution (p. 358)Ch. Wolf, der geteilte Himmel, (p. 367) La donna, impegno sociale e civile

- Die Literatur in der SchweizF. Dürrenmatt, Wahrheit und ScheinDie Physiker (p. 322)Scienza e letteratura

- Visione dei film:Goodbye Lenin eDas Leben der anderen

Grammatica

Dal testo in adozione, Kurz und gut, Vol III sono state svolte le unità:

21: Mut tut gut, Verbi, aggettivi e avverbi con preposizione, bis e solange22: Jugend und Europa, il passivo, je ….. desto23: Berlinale, Congiunzioni temporali seitdem/seit, nachdem e bevor24 e 25, cenni: Konjunktiv II, il gerundio, il doppio infinito.

Per Cittadinanza e Costituzione sono stati svolti i seguenti argomenti: Die Weisse Rose (Focus p. 216) 6. Flugblatt (fotocopia), con traduzione in italianoDie Nürnberger Gesetze (fotocopia)

Programma SVOLTO di STORIA

Pagina 24 di 38

Page 25: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Docente: Francesca EulisseLibro di testo: V. Castronovo, “Impronta storica”, La nuova Italia, vol. 3.

IL QUADRO GEOPOLITICO DELL’EUROPALa Prussia di Bismarck e l’unificazione tedescaLa Francia dal Secondo Impero alla Terza RepubblicaIl declino degli Asburgo

LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE La scienza e l’industrializzazione, le innovazioni tecniche, le trasformazioni sociali

L’ITALIA LIBERALEI governi della Destra StoricaIl completamento dell’unificazione italianaLa Sinistra StoricaL’ascesa di DepretisIl movimento operaio italiano e la nascita del partito SocialistaLa democrazia autoritaria di CrispiLa crisi di fine secolo

MATRICI E CARATTERI DELL’IMPERIALISMOImperialismo e colonizzazioneLa spartizione dell’AfricaLa colonizzazione dell’Asia

L’ETA’ GIOLITTIANAIl programma politicoLa politica socialeL’azione politica di Giolitti ed il rapporto con il Partito SocialistaLa politica esteraLa riforma elettoraleIl patto Gentiloni

LA FRANCE DE LA BELLE EPOQUE

LA PRIMA GUERRA MONDIALEDa crisi locale a conflitto generaleDa guerra di movimento a guerra di posizioneL’Italia dalla neutralità alla guerraLa guerra di massaLa svolta del 1917

I FRAGILI EQUILIBRI DEL DOPOGUERRALa nascita della Repubblica di Weimar

LA RIVOLUZIONE RUSSALa rivoluzione bolscevica: la fine del regime zarista, la rivoluzione d’ottobre, la Repubblica dei Soviet, la guerra civile, la nascita dell’URSS

NASCITA ED AVVENTO DEL FASCISMOIl primo dopoguerra in Italia: il mito della vittoria mutilata, l’impresa di FiumeLa fine della leadership liberaleIl movimento fascista e l’avvento al potere di Mussolini: la marcia su Roma e il primo governo MussoliniI primi provvedimenti di Mussolini: le elezioni del 1924, il delitto Matteotti, la secessione dell’AventinoLa costruzione dello Stato fascista: le leggi fascistissime, il rapporto con il re, il controllo sui poteri locali, il rapporto tra Stato e partito, la nascita del totalitarismoI Patti lateranensi

Pagina 25 di 38

Page 26: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

L’organizzazione del consenso: movimenti ideologici e strumenti operativi del consenso, il controllo della società, l’università e la cultura, la comunicazione di massaEconomia e società: dal liberismo all’interventismo pubblico, l’autarchiaLa politica estera: la vocazione imperiale dell’Italia, l’attacco all’Etiopia e la nascita dell’ImperoL’antisemitismo e le leggi razziali

LA CRISI DEL ‘29Il crollo di Wall Street, le ripercussioni sull’economia statunitense

IL NAZISMOLa Germania dalla crisi di Weimar al Terzo Reich: il partito nazista, le SS e le SA, gli effetti della crisi del ’29, l’avvento al potere di Hitler, la Germania verso la nazificazioneLa struttura totalitaria del Terzo ReichL’antisemitismo: la teoria della superiorità della razza ariana, l’antisemitismo di Stato, i lager come istituzione totale, il sistema concentrazionario

LA SECONDA GUERRA MONDIALEIl riarmo nazista e la crisi degli equilibri europeiLa guerra civile spagnolaL’Asse Roma-Berlino, l’annessione dell’Austria alla GermaniaVerso il conflitto: la rivendicazione dei Sudeti, la conferenza di Monaco, lo smembramento della Cecoslovacchia, le rivendicazioni tedesche sulla Polonia, il Patto d’acciaioL’invasione della PoloniaLa France: Vichy, collaboration et résistanceL’operazione Barbarossa L’attacco giapponese a Pearl Harbor e l’ingresso in guerra degli Stati UnitiL’ordine nuovo del Terzo Reich: l’organizzazione piramidale dell’Europa, lo sfruttamento economico, il razzismo come criterio organizzativo, la soluzione finale della questione ebraicaIl ripiegamento dell’AsseLa caduta del fascismo, l’armistizio e la guerra in ItaliaLe ultime fasi della guerraLa bomba atomica e la resa del Giappone

L’ITALIA. LA GUERRA DI LIBERAZIONELa ResistenzaLa ricostituzione dei partiti antifascisti e il movimento partigianiLe operazioni militari e la liberazione

GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDAVerso un nuovo ordine internazionale: il nuovo scenario geopolitico

L’ITALIA DALLA RICOSTRUZIONE AGLI ANNI SETTANTAIl secondo dopoguerra in ItaliaLa Costituzione e le istituzioni repubblicane

Programma Cittadinanza e Costituzione a.s. 2018/19 Modelli di relazioni internazionali:

- Nazionalismo ed imperialismo- Internazionalismo e rivoluzione- Le guerre mondiali come guerre totali- La guerra fredda come guerra ideologica- Autodeterminazione e decolonizzazione- Sovranità ed organismi internazionali (Società delle Nazioni, ONU, UE)

La condizione dell’individuo e la violazione dei diritti nello stato totalitario:- La subordinazione dell’individuo al potere totale dello stato- La restrizione delle libertà- Il monopartitismo

Pagina 26 di 38

Page 27: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

- La dittatura personale- L’organizzazione del consenso e la repressione del dissenso- La discriminazione e la persecuzione di razza e di classe

Il referendum istituzionale del 2 giugno 1946 e il processo costituente

Programma SVOLTO di FILOSOFIA

Docente: Francesca EulisseLibro di testo: N. Abbagnano, G. Fornero, “L’ideale e il reale. Corso di storia della filosofia”, Pearson, vol 3.

I capisaldi del sistema hegelianoIl giovane HegelLe tesi di fondo del sistema: finito e infinito; ragione e realtà; la funzione della filosofiaIdea, natura e spirito: le partizioni della filosofiaLa dialettica: i tre momenti del pensieroL’Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio: la tripartizione del sistema hegelianoLo spirito oggettivoL’Eticità: la famiglia, la società civile, lo StatoLa visione razionale della storia: la razionalità del reale, la giustificazione della realtà

A. SchopenhauerLe vicende biografiche e le opereLe radici culturaliIl mondo della rappresentazione come “velo di Maya”Tutto è volontàLa scoperta della via d’accesso alla cosa in séCaratteri e manifestazioni della volontà di vivereIl pessimismo: dolore, piacere e noiaLa critica alle varie forme di ottimismoLe vie di liberazione dal dolore: dalla voluntas alla noluntasL’arte: l’arte come contemplazione disinteressata delle idee, la musica come arte suprema. L’etica della pietà: l’origine dell’etica, la giustizia, la caritàL’ascesi: l’ascesi e le sue forme

S. KierkegaardVita e scrittiL’esistenza come possibilità e fedeLa critica all’hegelismoDal primato della ragione al primato del singoloGli stadi dell’esistenza: la vita estetica, la vita etica e la vita religiosaL’angosciaDisperazione e fede

La Destra e la Sinistra hegeliane: caratteri generali

L. FeuerbachVita e opereLa critica alla religione: Dio come proiezione dell’uomo, l’alienazione e l’ateismo

K. MarxVita e opereLe caratteristiche generali del marxismoLa critica al misticismo logico di HegelLa critica dell’economia borghese e il problema dell’alienazioneIl distacco da Feuerbach e l’interpretazione in chiave sociale della religioneLa concezione materialistica della storica: dall’ideologia alla scienza, struttura e sovrastruttura, la dialettica della storia

Pagina 27 di 38

Page 28: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

La sintesi del Manifesto: borghesia, proletariato e lotta di classeEconomia e dialetticaMerce, lavoro e plusvalore

Caratteri generali e contesto storico del positivismo europeo

Lo spiritualismo di H. BergsonI concetti di “tempo” e “durata”: il tempo della scienza e il tempo della vitaMemoria, ricordo e percezioneLo slancio vitale

La crisi delle certezze filosofiche: NietzscheTragedia e filosofia: nascita e decadenza della tragedia; spirito tragico e accettazione della vitaLa “morte di Dio” e la fine delle illusioni metafisiche: realtà e menzogna, il grande annuncio, morte di Dio e avvento del superuomo.Il superuomoL’eterno ritorno Il crepuscolo degli idoli etico-religiosi e la trasvalutazione dei valoriLa morale dei signori e la morale degli schiaviLa volontà di potenza

L’esistenzialismo. Sartre: esistenza e libertà; dalla nausea all’impegno.

La rivoluzione psicoanalitica: S. FreudVita e scritti La scoperta e lo studio dell’inconscio

La filosofia di fronte al TotalitarismoH. Arendt

Programma Cittadinanza e Costituzione a.s. 2018/19 Hegel:

- L’astrattezza del diritto e della moralità e la concretezza dell’eticità- Lo stato etico: la divinizzazione dello stato; la costituzione come prodotto storico ed espressione dell’ethos di

un popolo- La storia come giudice tra i popoli

Marx:- I limiti dello stato liberale- Il comunismo come emancipazione integrale e democrazia sostanziale

Nietzsche:- La critica della democrazia e del socialismo come espressione della morale degli schiavi e del risentimento del

gregge Bergson:

- Società aperta e società chiusa

Programma SVOLTO di MATEMATICA

Docente: Camilla Bianchi

Libro di testo: Bergamini, Barozzi, Trifone “Matematica. azzurro” vol. 5 Ed. Zanichelli

Programma svolto

Pagina 28 di 38

Page 29: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

1. Elementi di analisi Intervalli e funzioni. Gli intervalli in R. Gli intorni. Classificazione delle funzioni. Il campo di esistenza.

Intersezione con gli assi e studio del segno. Funzioni pari e dispari. Funzioni crescenti e decrescenti. Grafici deducibili da grafici di funzioni note.

2. Limiti di funzioni reali Introduzione alla definizione di limite;( solo definizione e rappresentazione grafica) Limite finito per x che tende a un valore finito. Limite destro e limite sinistro. Funzioni continue Limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito. Asintoti verticali. Limite finito di una funzione per x che tende a un valore infinito. Asintoti orizzontali. Limite infinito di una funzione per x che tende a un valore infinito. Teoremi sui limiti: Teorema dell’unicità del limite, Teorema del confronto (enunciati e rappresentazione grafica). 3. Calcolo dei limiti e continuità delle funzioni Operazioni sui limiti: Limite della somma di funzioni, limite del prodotto di funzioni, limite del rapporto di

funzioni, limite della potenza di funzioni. Il calcolo dei limiti che si presentano in forma indeterminata. Limiti notevoli: limiti di funzioni goniometriche. Funzioni continue: definizione. Teoremi sulle funzioni continue: teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi, teorema di esistenza degli

zeri. (enunciato e rappresentazione grafica) Il calcolo dei limiti per le funzioni continue. I punti di discontinuità di una funzione: classificazione. Calcolo degli asintoti verticali orizzontali e obliqui. Studio del grafico probabile di una funzione.4. Derivate Derivata di una funzione: Il concetto di derivata: Significato geometrico del rapporto incrementale; definizione e

significato geometrico di derivata. Continuità e derivabilità. Derivate fondamentali. Operazioni con le derivate: derivata del prodotto di una costante per una funzione, derivata della somma di

funzioni, derivata del prodotto di funzioni, derivata del quoziente di funzioni, derivata di una funzione composta. Derivate di ordine superiore al primo. La retta tangente ad una curva. L’equazione della retta tangente al grafico di una funzione. Punti di non derivabilità. Applicazioni alla fisica: velocità, accelerazione e intensità corrente.5. Teoremi del calcolo differenziale, massimi, minimi e flessi Teoremi del calcolo differenziale: (tutti senza dimostrazione) Teorema di Rolle, Teorema di Lagrange, Teorema di

De L’Hôpital. Applicazione del Teorema di De L’Hôpital al calcolo di limiti in forma indeterminata. Lo studio di funzione: Massimi e minimi relativi di una funzione. Condizione necessaria per l’esistenza di massimi

e minimi relativi. Condizione sufficiente per l’esistenza di massimi e minimi relativi. Flessi a tangente orizzontale. Ricerca dei massimi e dei minimi con lo studio della derivata prima. Flessi e derivata seconda.6. Lo studio di una funzione razionale intera e fratta. Schema generale per lo studio di una funzione.

Tutti i teoremi sono stati fatti senza dimostrazione. Sono stati svolti esercizi sugli argomenti in programma.

Per quanto riguarda lo studio di funzione ci si è limitati alle funzioni razionali intere e fratte.

Programma SVOLTO di FISICA

Pagina 29 di 38

Page 30: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Docente: Camilla Bianchi

Libro di testo: Amaldi Le traiettorie della fisica. Azzurro “Elettromagnetismo” Ed. Zanichelli

1. Le cariche elettriche. La natura dell’elettricità L’elettrizzazione per strofinio: l’ipotesi di Franklin, il modello microscopico, l’elettrizzazione è un

trasferimento di elettroni. I conduttori e gli isolanti: la conduzione della carica secondo il modello microscopico, l’elettrizzazione dei

conduttori per contatto. La definizione operativa della carica: la misurazione della carica elettrica, il coulomb, la conservazione

della carica elettrica La legge di Coulomb: la costante dielettrica del vuoto, il principio di sovrapposizione, la forza elettrica e la

forza gravitazionale. La forza di Coulomb nella materia: la costante dielettrica assoluta. L’elettrizzazione per induzione.

2. Il campo elettrico. Le origini del concetto di campo: azione a distanza e azione a contatto. Il vettore campo elettrico: l’idea di campo elettrico, la definizione di campo elettrico, dal campo alla forza. Il campo elettrico di una carica puntiforme, il campo in un mezzo isolante, il campo elettrico di più cariche

puntiformi. Le linee del campo elettrico: costruzione delle linee di campo, il campo di una carica puntiforme, il campo

di due cariche puntiformi, il campo elettrico uniforme. Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss: il vettore superficie, la definizione di flusso del campo

elettrico, il segno del flusso, il teorema di Gauss per il campo elettrico (senza dimostrazione).3. Il potenziale elettrico

L’energia elettrica: l’energia potenziale elettrica, energia potenziale di due cariche puntiformi, il caso di più cariche.

Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale: il potenziale di una carica puntiforme, potenziale elettrico e lavoro, la differenza di potenziale elettrico, l’unità di misura del potenziale, il moto spontaneo delle cariche elettriche.

Le superfici equipotenziali. Il condensatore: il condensatore piano e l’induzione elettrostatica, la capacità di un condensatore, il campo

elettrico di un condensatore piano, la capacità di un condensatore piano.4. La corrente elettrica

L’intensità della corrente elettrica, il verso della corrente, la corrente continua. I generatori di tensione e i circuiti elettrici: il ruolo del generatore, i circuiti elettrici. La prima legge di Ohm: l’enunciato della legge e la resistenza elettrica, i resistori. La seconda legge di Ohm. Resistori in serie e in parallelo. Lo studio dei circuiti elettrici: la risoluzione di un circuito. Le leggi di Kirchhoff: la legge dei nodi, la legge delle maglie. L’effetto Joule: trasformazione di energia elettrica in energia interna, la potenza dissipata per effetto Joule. Forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore di tensione.

5. Il campo magnetico La forza magnetica e le linee del campo magnetico: le forze tra poli magnetici, i poli magnetici terrestri, la

direzione e il verso del campo magnetico, le linee di campo, confronto tra interazione elettrica e magnetica. Forze tra magneti e correnti: l’esperienza di Oersted, le linee del campo magnetico di un filo percorso da

corrente, l’esperienza di Faraday. Forze tra correnti: l’esperienza di Ampére, la definizione di ampere, la definizione di Coulomb. L’intensità del campo magnetico, l’unità di misura del campo magnetico. La forza magnetica su un filo percorso da corrente. Il campo magnetico di un filo percorso da corrente: la legge di Biot-Savart. Il campo magnetico di una spira e di un solenoide: la spira circolare, il solenoide. La forza di Lorentz: la forza magnetica su una carica in movimento.

Pagina 30 di 38

Page 31: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Il flusso del campo magnetico: flusso attraverso una superficie piana, il teorema di Gauss per il magnetismo.

Le proprietà magnetiche dei materiali: tipi di materiali con proprietà magnetiche differenti, la permeabilità magnetica relativa.

6. L’induzione elettromagnetica La corrente indotta: un campo magnetico che varia genera corrente, il ruolo del flusso del campo

magnetico. La legge di Faraday- Neumann, l’espressione della legge di Faraday-Neumann. La legge di Lenz: verso della corrente indotta e conservazione dell’energia. Il trasformatore: la trasformazione delle tensioni e la trasformazione delle correnti.

7. Le onde elettromagnetiche L’unificazione dei concetti di campo elettrico e magnetico. Il campo elettrico indotto, il campo magnetico indotto. Le onde elettromagnetiche. lo spettro elettromagnetico.

8. Lettura del libro: C. Rovelli “Sette brevi lezioni di fisica” AdelphiSono stati svolti semplici esercizi applicativi sui seguenti argomenti: la legge di Coulomb, il campo elettrico, le leggi di Ohm, la risoluzione dei circuiti elettrici.

Programma SVOLTO di SCIENZE NATURALI

Docente: Daniela D’Andrea

SCIENZE DELLA TERRA

Libro di testo: De Cesare, Ghidorsi, Mayer, Scaioni, Zullini – “Itinerari di scienze della Terra” livello avanzato. Ediz.: Atlas

I minerali. La struttura cristallina. Polimorfismo e isomorfismo. Le proprietà fisiche e la classificazione dei minerali.La composizione chimica dei minerali: gli elementi nativi e i loro SIMBOLI.

Le rocce magmatiche. Il processo magmatico. Classificazione, struttura e composizione chimica delle rocce ignee.

Le rocce sedimentarie. Il processo sedimentario. Classificazione, struttura e composizione chimica delle rocce sedimentarie.

Le rocce metamorfiche.Il processo metamorfico. I diversi tipi di metamorfismo. La struttura e la classificazione delle rocce metamorfiche.Il ciclo litogenetico.Le forze endogene: I fenomeni vulcanici.Caratteristiche dell’attività vulcanica. Proprietà dei magmi. I diversi tipi di eruzione e di edifici vulcanici. I prodotti dell’attività vulcanica. Il vulcanesimo secondario. Il rischio vulcanico: valutazione del rischio e messa in atto del piano di emergenza.

Le forze endogene: I fenomeni sismici.Origine dei terremoti. La teoria del rimbalzo elastico. Lo studio delle onde sismiche: le onde di volume e le onde superficiali. La localizzazione di un terremoto. Intensità e magnitudo dei terremoti. La scala MCS e la scala Richter. La

Pagina 31 di 38

Page 32: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

previsione dei terremoti. Il rischio sismico. La messa in sicurezza degli edifici nelle CITTA’.

L’interno della Terra. Come si studia l’interno della Terra. Gli strati della Terra e le superfici di discontinuità. La densità della Terra. La pressione litostatica. Il flusso di calore terrestre. Il campo magnetico terrestre.

La deriva dei continenti e l’espansione dei fondali oceanici. L’ipotesi di Wegener e le prove a sostegno della sua teoria. L’esplorazione dei fondali oceanici. Il paleomagnetismo. L’espansione dei fondali oceanici.

La tettonica delle placche. I diversi tipi di margine tra placche. l’orogenesi. Il “motore” delle placche. Il principio dell’isostasia. I punti caldi.

L’atmosfera terrestre. Composizione e struttura dell’atmosfera. Scambi di energia attraverso l’atmosfera. L’effetto serra. La temperatura dell’aria. La pressione atmosferica. I venti. La circolazione generale dell’atmosfera. Il clima. Elementi e fattori climatici. Il cambiamento globale del clima. I gas serra. Il dibattito sul riscaldamento globale.Le carote di ghiaccio: la MEMORIA storica del clima del passato.

BIOTECNOLOGIE

Libro di testo: Vezzoli – Vicari “Biotecnologie” – Ediz. Principato

DNA ricombinante e genomica. Gli strumenti per le biotecnologie: gli enzimi di restrizione; l’elettroforesi su gel. Il DNA ricombinante. La clonazione genica mediante plasmidi. Gli OGM. Genoteche e PCR. DNA sintetico.Lo studio dei genomi e la bioinformatica. Studiare il genoma (sequenziamento del DNA). Comprendere il genoma (microarray). La bioinformatica. Il progetto genoma umano. Trascrittomi, proteomi e farmacogenomica.Biotecnologie: problematiche e potenzialità. Le biotecnologie nella vita quotidiana e il dibattito bioetico. Le potenzialità nella cura delle MALATTIE genetiche.

CLILSummary of the following topics):

Minerals and rocks Volcanoes Earthquakes The Earth’s inner structure, Earth’s heat flow and magnetic field. The Wegener’s theory and the theory of sea floor spreading The theory of plate tectonics

Readings: “Global warming and land ice” “Paris Agreement, December 2015”

Programma SVOLTO di STORIA DELL’ARTE

Docente: Daniela FaganelLibro di testo: AA.VV., Capire l’arte. Dal Neoclassicismo a oggi, ed. Atlas

U.D. 1 – Illuminismo e arte1.1 -: l’architettura neoclassica a Milano:

Piermarini: Palazzo Reale 1775, teatro alla Scala 1776-78, Palazzo e piazzetta Belgiojoso 1777 (estetismo, città)Pollack: Villa Belgiojoso-Bonaparte e i suoi giardini 1790 (estetismo, città)

Pagina 32 di 38

Page 33: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Amati: chiesa S. Carlo al Corso 1839 (estetismo, città)1.2 - Il "bello ideale" di Winckelmann (la figura dell’intellettuale, estetismo)1.3 - Canova Amore e Psiche 1793 (figure di donne, eros, estetismo), Ebe 1796 (figure di donne,

estetismo), Monumento funebre di M. Cristina di Sassonia 1798-1805 (memoria, figure di donne, estetismo)

1.4 - La pittura come oratoria civile: David: Il giuramento degli Orazi 1784 (guerra, impegno civile, famiglia, estetismo), (Unité CLIL) La morte di Marat 1793 (impegno civile, malattia, il rapporto con il divino)

U.D. 2 – La corrente del Romanticismo2.1 – Il Prix de Rome e il Grand Tour (viaggio); (Unité CLIL) Les Salons des-Beaux-Arts (la figura

dell’intellettuale) 2.2 - (Unité CLIL) Géricault: Le radeau de la Méduse 1819 (natura, colonialismo, protesta, antieroe)2.3 - Delacroix: La Libertà guida il popolo 1830 (guerra, contestazione)2.4 - Hayez: Il bacio 1859 (esilio), i ritratti (Juva Branca 1851, Contessina Morosini 1891)

(memoria, figure di donne)

U.D. 3 – La corrente della Scapigliatura milanese3.1 – Ranzoni: I figli dei principi Troubetzkoy 1874 (trasgressione, famiglia, infanzia)

U.D. 4 – La pittura di paesaggio: il paesaggio in ambito anglosassone e tedesco4.1 - Constable: Il carro di fieno 1820 (natura)4.2 - Turner: Incendio delle Camere dei Lord e dei Comuni 1835 (natura, protesta)4.3 - Friedrich: Viandante sul mare di nebbia 1818 (natura)

U.D. 5 – La corrente del Realismo e la sua poetica (il reale)5.1 - Courbet: (Unité CLIL) Un enterrement à Ornans 1849 (individui, masse) 5.2 - Millet: Angelus 1857-1859 (natura, lavoro)5.3 - Daumier: Il vagone di terza classe 1863-1865 (lavoro, contestazione, impegno civile, infanzia)

U.D. 6 – L’architettura dei nuovi materiali della seconda metà dell’Ottocento6.1 – Panoramica sulle nuove impostazioni materico-strutturali (Tour Eiffel, Crystal Palace,

Galleria Vittorio Emanuele II) (città) e la definizione della figura professionale dell’ingegnere e della disciplina delle Scienze delle costruzioni (scienza, progresso, tecnologia)

6.2 – Il movimento dell’Eclettismo in architettura (città)6.3 - L’evoluzione del concetto di restauro ( progresso, tecnologia)

• Restauro stilistico di Viollet-le-Duc• Restauro romantico di Ruskin• Restauro scientifico di Boito

U.D. 7 – L’anti-accademismo dell’Impressionismo7.1 – Premesse all’Impressionismo

Manet Déjeuner sur l’herbe 1863 (figure di donne) , Olympia 1863 (figure di donne)

U.D. 8 – L'Impressionismo: realtà e percezione dell'attimo8.1 -:Monet,: Impression. Soleil levant 1872 (città), La Grenouillère 1869 (natura), il ciclo dei

covoni 1890 (natura), il ciclo della Cattedrale di Rouen 1893, il ciclo delle Ninfee 1915-1926 (natura)

8.2 – Degas: cenni sulle Ballerine (figure di donne), Assenzio 1873 (male di vivere)8.3 - Renoir: Bal au Moulin de la Galette 1876 (individui, masse), La Grenouillère 1869 (natura)

U.D. 9 – L'Impressionismo in Italia9.1 – Medardo Rosso: Birichino-Gavroche 1895 (impegno civile, infanzia), Aetas Aurea 1886-1887

(genitori e figli)

U.D. 10 – Oltre l’Impressionismo

Pagina 33 di 38

Page 34: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

10.1 – Cenni sul Pointillisme, con riferimento a Un dimanche après-midià l’île de la Grande Jattedi Seurat (1884) (scienza, individui, masse)

U.D. 11 – Tendenze Post-Impressioniste11.1 - La riflessione sul codice di forma e spazio

Cézanne: La casa dell’impiccato 1873 (il reale), I giocatori di carte 1890-9211.2 - Esotismo e gusto del primitivo nella cultura di fine secolo

Gauguin: Visione dopo il sermone 1888, Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? 1897-98 (viaggio, crisi d’identità)

11.3 - Verso l'Espressionismo:11.3.1.- Van Gogh: I mangiatori di patate 1885 (lavoro, antieroe, famiglia), Notte stellata 1889

(natura, follia)11.3.2 - Munch: Il grido 1893 (natura, male di vivere, malattia, dolore)

U.D. 12 – Il Divisionismo12.1 – Segantini: Le due madri 1889 (lavoro, genitori e figli)12.2 – Previati: La Madonna dei gigli 1893-94 (il rapporto con il divino, genitori e figli))

U.D. 13 – Le Avanguardie storiche13.1 - Espressionismo: cenni su Fauves e Die Brücke13.2 – Cubismo e la quarta dimensione (tempo e spazio):13.2.1 - Picasso: Poveri in riva al mare 1903 (antieroe, male di vivere, famiglia), Famiglia di

Arlecchino con scimmia 1905 (lavoro, famiglia), Ritratto di Gertrude Stein 1905-1906 (figure di donne), Les Demoiselles d’Avignon 1907 (figure di donne), Guernica 1937 (guerra, resistenza,)

13.3 – Futurismo: cenni

Unités Clil en français – Histoire de l’art

Unité 1 .- David et l’analyse de La mort de Marat

Unité 2 - Les Salons des-Beaux-Arts

Unité 3 - Géricault et l’analyse du radeau de la Méduse

Unité 4 - Courbet et l’analyse d’ enterrement à Ornans

Progetti cittadinanza responsabile realizzati nelle classi quinte del liceo linguistico – A.S. 2018/19

Itinerari nel contesto culturale-artistico della città di MilanoObiettivi: ampliamento dell'orizzonte culturale degli studenti, dotandoli degli strumenti adeguati ad una lettura critica della realtà che li circonda. Per la disciplina di Storia dell’arte ciò è individuabile nella consapevolezza del valore dei beni culturali del territorio italiano, e nello specifico milanese. Lo studente deve maturare il senso di appartenenza a tale contesto, per comprendere e valorizzare questo bene comune, mediante un approccio in situ dei monumenti della città abitualmente vissuta.

Itinerario nella Milano neoclassica Analisi delle diverse tipologie architettoniche: edilizia privata (Villa Belgiojoso-Bonaparte), edilizia religiosa (S. Carlo al Corso), edilizia civile (teatro alla Scala), riqualificazione architettonica (Palazzo Reale), riqualificazione urbanistica (Palazzo e piazzetta Belgiojoso) Itinerario nella Milano dell’EclettismoAnalisi di uno stilema del passato coniugato con l’uso di nuovi materiali: Galleria Vittorio Emanuele II

Pagina 34 di 38

Page 35: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Programma SVOLTO di SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Giuliano SicariLibro di testo: “ In Movimento“ di Fiorini, Coretti, Bocchi, edizione MARIETTI SCUOLA Modulo n. 1

Contenuti: PALLAVOLO

Unità didattica 1: fondamentali individuali (palleggio) Unità didattica 2: fondamentali individuali (bagher)Unità didattica 3: fondamentali individuali (battuta dall’alto e dal basso)Unità didattica 4: fondamentali individuali (schiacciata e muro)Unità didattica 5: fondamentali di squadra (ricezione ed attacco)

Saperi minimi essenziali: sapere eseguire i fondamentali individuali e conoscere i fondamentali di squadra; conoscere le regole del gioco aggiornate; conoscere le posizioni in campo e i ruoli dei giocatori, applicando qualche schema di gioco.

Modulo n. 2

Contenuti: PALLACANESTRO

Unità didattica 1: fondamentali individuali (palleggio)Unità didattica 2: fondamentali individuali (passaggio)Unità didattica 3: fondamentali individuali (arresto)Unità didattica 4: fondamentali individuali (tiro da fermo e in corsa)Unità didattica 5: fondamentali di squadra (dai e vai, dai e segui)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire i fondamentali individuali e conoscere i fondamentali di squadra; conoscere le regole del gioco aggiornate; conoscere le posizioni in campo e i ruoli dei giocatori applicando qualche schema di gioco; saper giocare una partita a tutto campo 5 contro 5.

Modulo n. 3

Contenuti: CALCETTO

Unità didattica 1: fondamentali individuali (conduzione)Unità didattica 2: fondamentali individuali (passaggio)Unità didattica 3: fondamentali individuali (tiro in porta)Unità didattica 4: fondamentali individuali (stop e colpo di testa)Unità didattica 5: fondamentali di squadra (difesa e attacco)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire i fondamentali individuali e conoscere i fondamentali di squadra; conoscere le regole del gioco aggiornate.

Modulo n. 4

Contenuti: TENNIS TAVOLO

Unità didattica 1: fondamentali individuali (scambio)

Pagina 35 di 38

Page 36: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Unità didattica 2: fondamentali individuali (diritto e rovescio)Unità didattica 3: fondamentali individuali (schiacciata)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire in forma elementare lo scambio, il diritto e rovescio e la schiacciata; conoscere le regole del singolo e del doppio.

Modulo n. 5

Contenuti: BADMINTON

Unità didattica 1: fondamentali individuali (colpo dal basso)Unità didattica 2: fondamentali individuali (colpo dall’alto)Unità didattica 3: fondamentali individuali (diritto e rovescio)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire in forma elementare il colpo dal basso, dall’alto, diritto e rovescio; conoscere le regole del singolo e del doppio.

Modulo n. 6

Contenuti: UNIHOCKEY

Unità didattica 1: fondamentali individuali (colpo accompagnato)Unità didattica 2: fondamentali individuali (colpo battuto)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire in forma elementare il colpo accompagnato ed il colpo battuto; conoscere le regole del gioco.

Modulo n. 7

Contenuti: PALLA PRIGIONIERA

Unità didattica 1: palla tabelloneUnità didattica 2: lancio dal basso e dall’altoUnità didattica 3: corsa veloce con cambio di direzione

Saperi minimi essenziali: saper schivare la palla; saper colpire velocemente l’avversario; conoscere le regole del gioco.

Modulo n. 8

Contenuti: ATLETICA: salto in alto

Unità didattica 1: prima fase (rincorsa)Unità didattica 2: seconda fase (stacco)Unità didattica 3: terza fase (valicamento)Unità didattica 4: quarta (atterraggio)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire in forma elementare la tecnica del salto in alto. Superare il senso della paura, staccare da fermo e atterrare dorsalmente sul materasso.

Modulo n. 9

Contenuti: ATLETICA: salto in lungo

Unità didattica 1: prima fase (rincorsa)

Pagina 36 di 38

Page 37: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Unità didattica 2: seconda fase (stacco)Unità didattica 3: terza fase (volo)Unità didattica 4: quarta (atterraggio)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire in forma elementare la tecnica del salto in lungo. Staccare prima della linea di battuta con una sola gamba e atterrare con due gambe contemporaneamente.

Modulo n. 10

Contenuti: ATLETICA: getto del peso

Unità didattica 1: prima fase (posizione di partenza)Unità didattica 2: seconda fase (traslocazione)Unità didattica 3: terza fase (rotazione e piazzamento finale)Unità didattica 4: quarta (finale di lancio)

Saperi minimi essenziali: saper eseguire in forma elementare la tecnica lancio del peso. Saper impugnare correttamente il peso e lanciare lateralmente.

Modulo n. 11

Contenuti: TEST PER MISURARE LE CAPACITA’ MOTORIE

Unità didattica 1: test de salto in lungo da fermoUnità didattica 2: test velocità 30 mUnità didattica 3: test del lancio della palla medica da 3 kg

Saperi minimi essenziali: conoscere la tecnica di esecuzione e le finalità dei test proposti.

Modulo n. 12

Contenuti: TEORIA

Unità didattica 1: il sistema scheletrico (scheletro assile e appendicolare, articolazioni, paramorfismi e dismorfismi).

Partecipazione ai Tornei interni d’Istituto di pallavolo e tennis tavolo; Tornei esterni tra Istituti di atletica, tennis tavolo, calcetto, pallavolo, basket e badminton; Campionati studenteschi di nuoto, atletica leggera, beach volley; partecipazione al Trofeo dell’Amico Charly.

Cittadinanza e costituzione:

Cittadinanza e legalità: Interazione in gruppo, valorizzando le proprie ed altrui competenze e gestendo positivamente le conflittualità, nel rispetto reciproco e delle regole

Cittadinanza e cultura scientifica: Cenni di anatomia del corpo umano applicata allo sport Cittadinanza e sport: Conoscenza delle regole e pratica di sport popolari sia nazionali e internazionali,

approfondimenti su tematiche sportive legate all’attualità Cittadinanza e salute: conoscenza dei principi e delle regole idonee alla sicurezza e alla prevenzione di traumi da

sport, conoscenza dei principi di base di primo soccorso e delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) in caso di arresto cardiocircolatorio; Conoscenza dei paramorfismi e dismorfismi.

Programma SVOLTO di RELIGIONE CATTOLICA

Pagina 37 di 38

Page 38: P O F - IISS Pietro Verri di Milano€¦ · Web view-2008-2016 Obama -2010-2015 Referendums -2016 Brexit Programma SVOLTO di FRANCESE Docenti: Cristina Pini – Virginie Lesoeur (conversazione)

Docente: Ida Di MarzoLibro di testo: “La sabbia e le stelle” di Tibaldi-Porcarelli- Edizioni Sei- volume unico

Il sacro nel mondo contemporaneo:visione ed analisi del film “L’Onda”, con particolare riguardo alle dinamiche di gruppo ed ai personaggi;l’esperimento sociale “la Terza Onda” di Ron Jones sui totalitarismi;l'esperimento di psicologia sociale di Stanley Milgram sull’obbedienza all’autorità;definizione di “Nuovi Movimenti Religiosi” e “Movimenti Religiosi Alternativi”; ricerche in piccoli gruppi sul web (Scientology); approfondimento: le stragi di massa.

Elementi di autoconsapevolezza:esercizio sulla conoscenza di se stessi (corpo-mente-anima).

Le religioni orientali:introduzione all' Induismo, attraverso la visione di un documentario;le parole chiave (dharma, karma, samsara, moksa); il simbolismo della danza di Shiva; linee essenziali del Buddhismo;approfondimento: lettura e commento di stralci tratti dal “Siddharta” di H. Hesse.

Cittadinanza responsabile:visione del film "La rosa bianca";approfondimento delle principali tematiche emerse dal film;il caso Eichmann;Elie Wiesel (lettura e commento di un brano tratto da "La città della fortuna").

Cittadinanza e Costituzione:riflessioni su alcune dinamiche sociologiche ed etiche dei totalitarismi, attraverso un percorso che collega i film “L’Onda” e “La rosa bianca” ed i relativi approfondimenti.

Pagina 38 di 38