34
350 Nome scientifico Bubo bubo (Linnaeus, 1758) (Strigiformes Strigidae) Nome comune Gufo reale Livello di protezione La specie è inserita nel- l’allegato I della Direttiva “Uccelli” (79/409/CEE). SPEC 3 – stato di con- servazione V. Lista Rossa nidificanti in Italia: vulne- rabile. Identificazione È un rapace notturno di grandi dimensioni (lun- ghezza corpo 60-75 cm, apertura alare 160-180 cm; la femmina è leggermente più grande del maschio), con piumaggio bruno screziato, grandi occhi color arancio e caratteristici ciuffetti sul capo. Il canto, udibi- le soprattutto ai crepuscoli, è un profondo e potente “uhuu”bisillabico estremamen- te caratteristico. Distribuzione Specie ad ampia distribuzione geografica,il gufo reale ha un areale che interessa le regioni Paleartica e Orientale. La sottospecie nominale Bubo bubo bubo è dif- fusa distribuita dal sud dell’Europa (eccetto la Penisola Iberica ed alcune zone del- l’est) al nord dell’Ucraina nelle regioni orientali della Russia europea. In Italia si hanno notizie di nidificazioni accertate in Val d’Aosta, Lombardia, Piemonte, Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Abruzzo, Basilicata, Calabria. Sono state supposte nidificazioni in Puglia e Campania. Nel 1988 la popolazione italiana di gufo reale veniva indicata in 150 coppie. Per quanto riguarda la Liguria la nidifi- cazione della specie è attualmente nota con certezza solo per il Finalese, Valli Va- ratella e Pennavaire e per alcune vallate dell’Imperiese.Presente forse in poche aree idonee della provincia di Genova, nonché nella zona del Monte Gottero (La Spe- zia), le diffuse segnalazioni ed i rinvenimenti autunnali di soggetti feriti o morti per elettrocuzione (impatto con le linee elettriche) sono spesso da ricondursi al- la dispersione dei giovani. Cenni sulla biologia della specie Habitat: pareti rocciose ricche di cenge ed anfratti, circondate da zone di macchia, 06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 350

Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

350

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Bubo bubo (Linnaeus, 1758)(Strigiformes Strigidae)

NNoommee ccoommuunnee Gufo reale

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nel-l’allegato I della Direttiva“Uccelli” (79/409/CEE).SPEC 3 – stato di con-servazione V. Lista Rossanidificanti in Italia: vulne-rabile.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeÈ un rapace notturno digrandi dimensioni (lun-ghezza corpo 60-75 cm,apertura alare 160-180 cm;la femmina è leggermentepiù grande del maschio),con piumaggio bruno

screziato, grandi occhi color arancio e caratteristici ciuffetti sul capo. Il canto, udibi-le soprattutto ai crepuscoli, è un profondo e potente “uhuu” bisillabico estremamen-te caratteristico.

DDiissttrriibbuuzziioonneeSpecie ad ampia distribuzione geografica, il gufo reale ha un areale che interessale regioni Paleartica e Orientale. La sottospecie nominale Bubo bubo bubo è dif-fusa distribuita dal sud dell’Europa (eccetto la Penisola Iberica ed alcune zone del-l’est) al nord dell’Ucraina nelle regioni orientali della Russia europea. In Italia sihanno notizie di nidificazioni accertate in Val d’Aosta, Lombardia, Piemonte,Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Abruzzo, Basilicata, Calabria. Sono statesupposte nidificazioni in Puglia e Campania. Nel 1988 la popolazione italiana digufo reale veniva indicata in 150 coppie. Per quanto riguarda la Liguria la nidifi-cazione della specie è attualmente nota con certezza solo per il Finalese, Valli Va-ratella e Pennavaire e per alcune vallate dell’Imperiese. Presente forse in poche areeidonee della provincia di Genova, nonché nella zona del Monte Gottero (La Spe-zia), le diffuse segnalazioni ed i rinvenimenti autunnali di soggetti feriti o mortiper elettrocuzione (impatto con le linee elettriche) sono spesso da ricondursi al-la dispersione dei giovani.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: pareti rocciose ricche di cenge ed anfratti, circondate da zone di macchia,

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 350

Page 2: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

351

boschi interrotti da ra-dure, zone aperte.Alimentazione: carni-vora, preda soprattuttomammiferi ed uccellidi piccole e medie di-mensioni, ma anchepesci, anfibi, rettili egrossi insetti (coleotte-ri ed ortotteri).Fenologia: sedentario.È un uccello stanzialeestremamente territo-riale per il quale sono essenziali zone aperte (prative o di macchia rada) per la cac-cia e, per la nidificazione, pareti rocciose ricche di anfrattuosità e cenge protette al-la vista da cespugli ed arbusti. La coppia, stabile, protegge un territorio che può es-sere esteso anche alcune migliaia di ettari dove caccia soprattutto uccelli e mammi-feri di piccole e medie dimensioni. La deposizione delle uova (in genere due o tre)avviene in febbraio; la cova richiede 34-36 giorni e l’allevamento dei piccoli si pro-trae fino a settembre quando questi, ormai indipendenti, si disperdono alla ricercadi un territorio in cui insediarsi.Il gufo reale è un importante superpredatore al vertice delle catene trofiche. Si trat-ta di una specie che, dopo un periodo di forte declino a causa di varie forme di di-sturbo antropico (non ultima la persecuzione diretta) risulta attualmente in ripresa:in particolare nella nostra regione consistenza e distribuzione della stessa sono po-co note.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooLe principali minacce per la specie sono di origine antropica: in primo luogo il di-sturbo legato all’arrampicata su falesie e pareti rocciose (per il gufo reale in partico-lare essa appare impattante tutto l’anno e non solo in periodo riproduttivo, data latendenza della coppia ad usare con continuità la parete di nidificazione come riparoper il riposo diurno), quindi il rischio di collisione contro fili e tralicci delle linee elet-triche (particolarmente per i giovani ai primi voli ed in dispersione), infine il bracco-naggio.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiPer questa specie risultano estremamente importanti la conservazione di zone aper-te adatte alla caccia e la tutela permanente, con interdizione di attività di arrampica-ta ed altre forme di disturbo antropico, delle pareti rocciose ove essa nidifica (comeprevisto dalla L.R. 29/1994 - art. 11). Sarebbero altresì auspicabili, in modo particolarenei pressi dei siti di nidificazione, gli interventi sulle linee elettriche già attuati altro-ve al fine di minimizzare i rischi di collisione ed elettrocuzione degli animali (in par-ticolare i giovani in dispersione).

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 351

Page 3: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

352

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimenti crepuscolari al canto (novembre-gennaio) dei maschi territoriali nei pres-si di pareti rocciose e falesie. È sconsigliato il ricorso alla tecnica del playback.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie e di adiacenti, estese (alcunikmq), superfici di territorio ove essa possa cacciare. Borre tipiche della specie: que-ste, reperibili sotto i posatoi più frequentemente utilizzati, appaiono come cilindrettiasciutti grigiastri, con abbondanti ossa ben visibili, del diametro di 3-4 cm e lunghe10 cm o anche più. Talora si possono rinvenire i resti delle prede troppo grandi peressere ingerite intere. Individuazione al canto.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BRICHETTI P. & FRACASSO G., 2006 – Ornitologia italiana.Vol. 3. Stercorariidae-Capri-mulgidae. Alberto Perdisa Editore, Bologna.

DONÁZAR J.A. & KALINAINEN P., 1997 – Bubo bubo Eagle Owl. In Hagemeijer W.J.M.& Blair M.J. (Eds.).The EBCC Atlas of European Breeding Birds.Their Distribution andAbundance. T & AD Poyser, London: 402-403.

CASANOVA M. & GALLI L., 1998 - Primi dati sulla biologia del Gufo reale, Bubo bu-bo, nel Finalese (Liguria occidentale). Riv. ital. Orn., 68 (2): 167-174.

CHIAVETTA M., 1988 – Guida ai rapaci notturni. Strigiformi d’Europa, Nord Africa eMedio Oriente. Zanichelli, Bologna.

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

FASCE P., 1993 - Gufo reale Bubo bubo. In Meschini E. & Frugis S. (Eds.). Atlante de-gli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 146.

GALEOTTI P., 1991 – Tavola rotonda: metodi di censimento per gli Strigiformi. Atti IISemin. ital. Censim. Faunistici dei Vertebrati. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, 16: 437-445.

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

MARANINI N., 1997 - Gufo reale Bubo bubo (Linnaeus, 1758). In Spano’ S., Truffi G. &Burlando B. (cur).Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 129.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 352

Page 4: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

353

MIKKOLA H., 1983 – Owls of Europe. T & AD Poyser Ltd, Calton.

PEDRINI P., 1991 – Indicazioni per la localizzazione al canto di territori di Gufo rea-le. Atti II Semin. ital. Censim. Faunistici dei Vertebrati. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina,16: 379-388.

PENTERIANI V., 1996 - Il Gufo reale. Edagricole, Bologna.

RIGACCI L., 1993 – Il Gufo reale in Toscana. WWF Italia Serie Scientifica, n° 1. Ed. del-l’Acero, Empoli.

SPANÒ S., 1989 – Gufo reale Bubo bubo. In Aa.Vv. Atlante degli uccelli nidificanti inLiguria. Regione Liguria, Genova: 70.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

AAuuttoorree Antonio Aluigi, Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 353

Page 5: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

354

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Aegolius funereus (Linnaeus, 1758)(Strigiformes Strigidae)

NNoommee ccoommuunnee Civetta capogrosso

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’allegato I dellaDirettiva “Uccelli” (79/409/CEE).Non-SPEC – stato di conservazione S(P). Lista Rossa nidificanti in Italia: a piùbasso rischio.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeStrigiforme di modeste dimensioni(lunghezza 24-26 cm, apertura alare52-58 cm), facilmente riconoscibile peril canto caratteristico costituito da fra-si brevi e ripetute riproducibili con un“pu-pu-pu-pu-pu”. Caratteristica per ilportamento eretto ed il capo propor-zionalmente grande e tondeggiante,presenta dischi facciali evidenti chiari,orlati da una stria scura che, superior-mente, ai due lati, si prolunga ad attra-versare l’occhio (l’iride è gialla); le par-ti ventrali sono bianche grossolana-

mente barrate e macchiettate di marrone scuro e quelle dorsali brune, macchiettatedi bianco, più finemente sul capo, più grossolanamente sulle ali.

DDiissttrriibbuuzziioonneeOloartica, è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga) dell’Eurasia e Nord Ame-rica a nord del 50° parallelo, con areali minori di presenza in zone montane dell’Eura-sia centrale e meridionale fino ai 40° nord. In Italia è pressoché sedentaria su tutto l’ar-co alpino, dove si registrano erratismi verticali autunno-invernali. In Liguria, segnalatastoricamente per le Alpi Liguri dell’Imperiese, con presenze relativamente frequenti inperiodo autunnale ed invernale a seguito dei già menzionati erratismi stagionali, è sta-ta più recentemente accertata come regolarmente nidificante solo nella zona di CollaMelosa (alta Val Nervia, IM), mentre mancano avvistamenti in periodo di sverno.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: boschi di conifere (larice, pino silvestre), boschi misti e faggete in quota. Uti-lizza sovente i nidi abbandonati di picchio nero Dryocopus martius.Alimentazione: carnivora: preda soprattutto piccoli mammiferi (specialmente microti-ni, ma anche murini e soricidi) e piccoli uccelli.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 354

Page 6: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

355

Fenologia: nidificante.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaatt--ttoorrii ddii rriisscchhiiooDiminuzione delle pos-sibilità di nidificazioneper contrazione deglihabitat forestali idoneia seguito di incendi,disboscamenti, cedua-zione. Disturbo antro-pico (escursionismo,fotografia naturalistica,birdwatching).

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiIn generale è auspicabile una pianificazione di attività/interventi di carattere silvicol-turale e di forestazione al fine di preservare aree idonee alla nidificazione. Sarebbe al-tresì opportuna (a livello di pianificazione territoriale ed ai fini della gestione conser-vativa) un’analisi e valutazione delle attività potenzialmente impattanti o eventualmen-te recanti disturbo alle coppie nidificanti, funzionale alla regolamentazione delle stes-se. La civetta capogrosso utilizza con una certa facilità le cassette nido, per cui al fi-ne di aumentare le possibilità di reperimento di siti idonei alla nidificazione della spe-cie è proponibile la messa a dimora di tali nidi artificiali in aree potenzialmente vo-cate prossime a quelle di presenza nota.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento al canto anche con la tecnica del playback (maggio-giugno, dopo il tra-monto). Segnalazione di siti di nidificazione.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaHabitat idonei alla nidificazione della specie (meglio se ivi nota la presenza del pic-chio nero). Borre tipiche della specie: piccole (lunghezza 30-35 mm, diametro 10-15mm), irregolari, spesso molto leggere, ma notevolmente compatte. Sono evidentiframmenti di ossa di piccoli mammiferi ed uccelli.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BRICHETTI P. & FRACASSO G., 2006 – Ornitologia italiana.Vol. 3. Stercorariidae-Capri-mulgidae. Alberto Perdisa Editore, Bologna.

CHIAVETTA M., 1988 – Guida ai rapaci notturni. Strigiformi d’Europa, Nord Africa eMedio Oriente. Zanichelli, Bologna.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 355

Page 7: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

356

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

GALEOTTI P., 1991 – Tavola rotonda: metodi di censimento per gli Strigiformi. Atti IISemin. ital. Censim. Faunistici dei Vertebrati. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, 16: 437-445.

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

KORPIMÄKI E., 1997 – Aegolius funereus Tengmalm’s Owl. In Hagemeijer W.J.M. &Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distribution andAbundance. T & AD Poyser, London: 420-421.

MIKKOLA H., 1983 – Owls of Europe. T & AD Poyser Ltd, Calton.

PEDRINI P., 1993 - Civetta capogrosso Aegolius funereus. In Meschini E. & Frugis S.(Eds.). Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 151.

RIDONDELLI S., 1989 – Civetta capogrosso Aegolius funereus. In Aa.Vv. Atlante degliuccelli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 74.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

AAuuttoorree Antonio Aluigi, Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 356

Page 8: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

357

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Caprimulgus europaeus Linnaeus, 1758(Caprimulgiformes Caprimulgidae)

NNoommee ccoommuunnee Succiacapre

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’al-legato I della Direttiva“Uccelli” (79/409/CEE).SPEC 2 – stato di conser-vazione D (P). Lista Rossanidificanti in Italia: a piùbasso rischio.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeSpecie con abitudini di vi-ta prettamente crepusco-lari-notturne, presenta unpiumaggio soffice di colo-re grigio-brunastro conmacchie e fitte barrature

fulve o brune scure, grandi occhi neri, apertura boccale ampia, circondata da “vibris-se”. Il maschio si distingue dalla femmina per la presenza di evidenti macchie biancheall’apice delle timoniere e delle remiganti primarie esterne. Di medie dimensioni (lun-ghezza totale 26-28 cm, apertura alare 54-60 cm), presenta una forma aerodinamicacon coda lunga ed ali lunghe ed appuntite.

DDiissttrriibbuuzziioonneeNidifica con buona continuità di distribuzione in tutta la fascia eurasiatica compresatra i 35 ed i 65° nord, a partire dal Portogallo, fino ai 110° di longitudine est in Ci-na e Mongolia. La porzione più meridionale dell’areale riproduttivo è costituita dallafascia di Marocco, Tunisia ed Algeria a nord dell’Atlante. Migratore regolare, svernain Africa centrale e meridionale. In Italia, e più in particolare in Liguria, è diffuso conuna certa uniformità in tutte le aree idonee del territorio.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: pascoli, prati, radure, zone semiboscose, cespugliate ed incolte, dal livello delmare fino ai 1.500 m di quota. Il nido viene costruito al suolo.Alimentazione: entomofaga, si ciba soprattutto d’insetti ed in particolare lepidotterinotturni, coleotteri e ditteri.Fenologia: migratrice regolare e nidificante.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 357

Page 9: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

358

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooContrazione degli ha-bitat idonei alla specie,soprattutto a seguitodell’abbandono dei pa-scoli e della conse-guente riforestazionedelle aree inutilizzate.Impiego di pesticidi inambito agricolo, condiminuzione della di-sponibilità trofica (in-

setti alati). Disturbo antropico nei siti di nidificazione. Collisione contro manufatti.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiConservazione degli ambienti a mosaico idonei alla specie (es. incentivazione delle at-tività di pascolo, gestione agroforestale attenta al mantenimento di habitat che offra-no possibilità di riparo, nidificazione ed alimentazione). Riduzione dell’uso di pestici-di e fitofarmaci in ambito agricolo. Mitigazione del disturbo antropico.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento al canto anche con la tecnica del playback (maggio-giugno, dopo il tra-monto). Segnalazione di siti riproduttivi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

ANDREOTTI A., 1989 – Succiacapre Caprimulgus europaeus. In Aa. Vv. Atlante degliuccelli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 75.

BRICHETTI P. & FRACASSO G., 2006 – Ornitologia italiana.Vol. 3. Stercorariidae-Capri-mulgidae. Alberto Perdisa Editore, Bologna.

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 358

Page 10: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

359

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

HOBLYN R. & MORRIS T., 1997 – Caprimulgus europaeus Nightjar. In HagemeijerW.J.M. & Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distri-bution and Abundance. T & AD Poyser, London: 422-423.

MAFFEI G., 1993 - Succiacapre Caprimulgus europaeus. In Meschini E. & Frugis S.(Eds.). Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 152.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria, Genova.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 359

Page 11: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

360

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Apus pallidus (Shelley, 1870)(Apodiformes Apodidae)

NNoommee ccoommuunnee Rondone pallido

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeSpecie rara nella nostraregione: la nidificazione ènota per sole sette stazio-ni liguri. È inserita in alle-gato II della Convenzionedi Berna. Non-SPEC – sta-to di conservazione S. Li-sta Rossa nidificanti in Ita-lia: a più basso rischio.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeÈ un uccello di piccoledimensioni, leggermenteinferiori al rondoneApus apus, al quale asso-

miglia talmente da essere spesso confuso con esso, se l’osservazione non è atten-ta e svolta in condizioni favorevoli. A differenza che nel più comune congenere,delle dieci remiganti primarie, la prima è uguale alla seconda o poco più lunga. Lacoda risulta meno forcuta, essendo la differenza fra le timoniere più lunghe (ester-ne) e quelle più corte (interne) di soli 26 mm, anziché di 32 mm come nel rondo-ne comune. La colorazione generale degli adulti (nei quali i sessi sono simili) è piùchiara di quella del rondone comune, brunastra o grigio topo, anziché nera, conscarsi riflessi verdastri. La zona del mento e della gola di colore biancastro è note-volmente più estesa e questo è spesso un valido aiuto per l’identificazione in liber-tà e in volo (tuttavia la condizione più favorevole per la distinzione delle due spe-cie è l’osservazione dall’alto su uno sfondo scuro). Il becco è nerastro. Le zampesono brune. L’iride è di colore bruno scuro. Lunghezza totale 15,5-16 cm. Peso 35gr circa.

DDiissttrriibbuuzziioonneeSpecie nidificante nella fascia più meridionale (a sud del 45° parallelo) della re-gione Paleartica, sverna in Africa tropicale tra l’Equatore ed i 20° di latitudinenord. In Italia è distribuita con buona continuità su tutta la fascia costiera. In Li-guria si conoscono sette siti accertati di nidificazione lungo la fascia costiera:Mortola (IM), Finale Ligure-Varigotti (SV), Genova città (GE), costa tra Sori eCamogli (GE), Promontorio di Portofino (GE), Deiva Marina (SP) e Fezzano (SP).In poche altre località isolate si registrano sporadiche presenze in periodo ripro-duttivo.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 360

Page 12: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

361

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaaddeellllaa ssppeecciieeHabitat: è molto similea quello del rondone,con il quale spessoconvive; nidifica in nic-chie, fessure ed anfrat-ti di edifici e paretirocciose, ma preferiscegeneralmente ambientipiù caldi quali isole efalesie costiere.Alimentazione: inset-tivora; l’unica fonte alimentare è costituita da insetti volatori (ditteri in partico-lare), apparentemente senza alcuna separazione di nicchia trofica rispetto al ron-done comune.Fenologia: migratore regolare, nidificante.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooContrazione degli habitat idonei alla specie, soprattutto a seguito dell’antropizzazio-ne e cementificazione della fascia costiera e del restauro di vecchi edifici con l’elimi-nazione di potenziali siti di nidificazione. Utilizzo di pesticidi in ambito agricolo, condiminuzione della disponibilità trofica (insetti alati). Disturbo antropico nei siti di ni-dificazione. Collisione contro manufatti.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiConservazione degli ambienti rupestri costieri o esposti a solatio idonei alla specie.Riduzione dell’uso di pesticidi e fitofarmaci in ambito agricolo. Mitigazione del di-sturbo antropico.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooSpecie non facilmente monitorabile in quanto poco comune e difficilmente distingui-bile dal più comune e diffuso rondone Apus apus. Individuazione e segnalazione sitidi nidificazione.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BOANO G., 1993 - Rondone pallido Apus pallidus. In Meschini E. & Frugis S. (Eds.).Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 154.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 361

Page 13: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

362

BOANO G. & IANKOV P., 1997 – Apus pallidus Pallid Swift. In Hagemeijer W.J.M. &Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distribution andAbundance. T & AD Poyser, London: 428.

BOANO G. & MALACARNE G., 1999 – I Rondoni. Altrimedia edizioni, Matera.

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

DINETTI M., 1992 – Nidificazione di Rondone pallido, Apus pallidus, nell’abitato diDeiva Marina (La Spezia). Riv. ital. Orn., 62: 56.

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

MARANINI N. & TRUFFI G., 1989 – Rondone pallido Apus pallidus. In Aa.Vv. Atlantedegli uccelli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 77.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 362

Page 14: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

363

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Alcedo atthis (Linnaeus, 1758)(Coraciiformes Alcedinidae)

NNoommee ccoommuunnee Martin pescatore

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’al-legato I della Direttiva“Uccelli” (79/409/CEE).SPEC 3 – stato di conser-vazione D. Lista Rossa ni-dificanti in Italia: a piùbasso rischio.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeInconfondibile, si tratta diun piccolo uccello (lun-ghezza 16-17 cm, aperturaalare 24-26 cm) dal corpotozzo, con coda corta etesta proporzionalmentegrande, munita di un bec-

co lungo, appuntito e compresso. Maschio e femmina sono simili, ma quest’ultimapresenta colori un po’ più smorti. Le parti dorsali di capo, corpo e coda, le ali e duebande che partono dalla base della ranfoteca inferiore e decorrono ai lati della golasono bluastre (sfumate di verde), con macchiettature blu più lucenti su capo e copri-trici alari; parti ventrali castane, così come una banda che, partendo dal becco e pro-lungandosi sotto l’occhio, raggiunge la regione auricolare; mento, gola e lati del col-lo bianchi.

DDiissttrriibbuuzziioonneeStanziale in tutta l’Europa occidentale e sud-orientale tra i 35° ed i 60° nord, nel Ma-ghreb, in Giappone e nella regione biogeografica Orientale; esclusivamente nidifican-te in Europa nord-orientale ed Asia nella fascia compresa tra i 40° ed i 60° nord;svernante lungo le coste dell’Asia Minore, Mar Rosso, Sumatra, Borneo e Filippine.In Italia è presente su tutto il territorio, con maggior concentrazione e continuitàd’areale nel settore padano e prealpino. In Liguria nidifica lungo tutti i principali cor-si d’acqua e, in periodo invernale, lo si può osservare con relativa frequenza sulla co-sta e su torrenti a regime stagionale.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: corsi d’acqua, laghi, paludi, coste marine, aree portuali. Il nido (a galleria) vie-ne scavato nelle rive scoscese sabbiose o argillose.Alimentazione: sostanzialmente ittiofaga, si ciba soprattutto di pesci d’acqua dol-

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 363

Page 15: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

364

ce, ma anche marini, elarve di anfibi; occa-sionalmente preda in-vertebrati acquatici(soprattutto insetti ecrostacei).Fenologia: sedentario.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooInquinamento degliambienti acquatici co-me conseguenza degli

scarichi nei corsi d’acqua e dell’uso di pesticidi in agricoltura. Bonifica delle zone pa-lustri. Cementificazione dell’alveo e degli argini dei fiumi con scomparsa della vege-tazione ripariale idonea ad essere utilizzata come posatoio e di rive a substrato incoe-rente ove costruire il nido.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiValutazione della capacità portante dei corsi d’acqua in relazione alla disponibilità tro-fica e di siti idonei alla nidificazione. Regolamentazione delle attività antropiche pro-duttive e ricreative in adiacenza dei siti di riproduzione, con particolare riferimentoalla pianificazione di bacino prevista per dette aree.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento delle coppie nidificanti lungo i corsi d’acqua (marzo-maggio, di primamattina o tardo pomeriggio), mediante osservazione diretta e conteggio; segnalazio-ne nidi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaHabitat idonei alla specie. Individuazione nidi occupati e/o abbandonati.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BOANO A., 1993 - Martin pescatore Alcedo atthis. In Meschini E. & Frugis S. (Eds.).Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 156.

CAUSA A., 1997 - Martin pescatore Alcedo atthis (Linnaeus, 1758). In Spano’ S., TruffiG. & Burlando B. (cur).Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Liguria, Ge-nova: 134.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 364

Page 16: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

365

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

LIBOIS R., 1997 – Alcedo atthis Kingfisher. In Hagemeijer W.J.M. & Blair M.J. (Eds.).The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distribution and Abundance. T &AD Poyser, London: 434-435.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

TRUFFI G., 1989 – Martin pescatore Alcedo atthis. In Aa.Vv. Atlante degli uccelli ni-dificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 79.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 365

Page 17: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

366

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Dryocopus martius (Linnaeus, 1758)(Piciformes Picidae)

NNoommee ccoommuunnee Picchio nero

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’allegato I dellaDirettiva “Uccelli” (79/409/CEE).Non-SPEC – stato di conservazione S.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneePiciforme dal piumaggio nero, di gran-di dimensioni (lunghezza 45-57 cm), imaschi hanno il vertice completamen-te rosso, mentre nelle femmine questoè rosso soltanto posteriormente, sullanuca.

DDiissttrriibbuuzziioonneeSpecie olopaleartica. In Italia è presen-te sull’arco alpino ed in Appenninomeridionale (Campania, Basilicata e Ca-labria). Distribuito almeno fino ad unrecente passato solo in lariceti, pecce-

te, faggete e boschi misti delle Alpi Liguri tra i 500 ed i 1.800 m di quota, con unpicco di densità nella fascia dei 1.000-1.600 m, il picchio nero appare attualmente inespansione per cui negli ultimi anni ne è stata accertata la nidificazione in alcune fag-gete dell’alta Val Bormida savonese.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: lariceti, peccete, faggete e boschi misti d’alto fusto con disponibilità di vec-chi alberi, tra i 500 ed i 1.800 m.Alimentazione: entomofaga, si ciba principalmente di larve, pupe ed adulti di imenot-teri formicidi e coleotteri xilofagi.Fenologia: sedentario, nidificante certo.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooDiminuzione delle possibilità di nidificazione per contrazione degli habitat forestaliidonei a seguito di incendi, disboscamenti, ceduazione. Disturbo antropico (escursio-nismo, fotografia naturalistica, birdwatching).

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 366

Page 18: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

367

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaalliiuuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oommiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiIn generale, pertanto, èauspicabile una pianifi-cazione di attività/in-terventi di caratteresilvicolturale e di fore-stazione al fine di pre-servare aree idonee allanidificazione. Sarebbealtresì opportuna (a li-vello di pianificazione territoriale ed ai fini della gestione conservativa) un’analisi e va-lutazione delle attività potenzialmente impattanti o eventualmente recanti disturbo al-le coppie nidificanti, funzionale alla regolamentazione delle stesse.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento delle coppie nidificanti in aree boschive idonee in base all’ascolto del“tambureggiamento” e del canto (febbraio-aprile, di prima mattina o tardo pomerig-gio); segnalazione nidi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie. Caratteristiche aperture deinidi sul tronco degli alberi. Nidifica su grandi alberi maturi e sani: il foro d’entratadel nido si trova da 6 a 10 m d’altezza, le sue dimensioni sono 12 x 10 cm, la cavitàè larga 20-23 cm e profonda fino a 60 cm.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

ANDREOTTI A., 1989 – Picchio nero Dryocopus martius. In Aa.Vv. Atlante degli uc-celli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 85.

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

DE FRANCESCHI P., 1993 - Picchio nero Dryocopus martius. In Meschini E. & Frugis S.(Eds.). Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 163.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 367

Page 19: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

368

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

GORMAN G., 2004 – Woodpeckers of Europe: a study of the European Picidae. Bru-ce Coleman, UK.

NILSSON S.G., 1997 – Dryocopus martius Black Woodpecker. In Hagemeijer W.J.M. &Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distribution andAbundance. T & AD Poyser, London: 446-447.

RIDONDELLI S., 1997 - Picchio nero Dryocopus martius (Linnaeus, 1758). In Spano’ S.,Truffi G. & Burlando B. (cur). Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Ligu-ria, Genova: 137.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 368

Page 20: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

369

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Picoides minor (Linnaeus, 1758)(Piciformes Picidae)

NNoommee ccoommuunnee Picchio rosso minore

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeSpecie poco comune inLiguria la cui nidificazioneè stata accertata in unasola località ed è ritenutapossibile per quattro sta-zioni. Lo svernamento èsegnalato per 12 tavoletteIGM regionali. È inseritain allegato II della Con-venzione di Berna. Non-SPEC – stato di conserva-zione S. Lista Rossa nidifi-canti in Italia: a più bassorischio.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeÈ in genere facilmente riconoscibile per le piccolissime dimensioni, pari a quelle diun passero. Le parti superiori sono nere fittamente barrate di bianco in senso tra-sversale e mancano del tutto le “spalline” bianche del più comune e più grande pic-chio rosso maggiore. Il sottocoda, inoltre è brunastro. Di rosso ha soltanto il verticedel capo ed anche questo limitatamente ai soggetti di sesso maschile. Lunghezza: 13-14 cm.

DDiissttrriibbuuzziioonneePraticamente diffuso in tutta la regione Paleartica, in Italia presenta una distribuzionediscontinua con areali principali individuabili nel settore alpino occidentale, nonchènegli Appennini Piemontese, Tosco-Emiliano e Lazio-Umbro-Marchigiano. In Liguriane è stata accertata la nidificazione solo in comune di Vobbia (GE), mentre segnala-zioni in periodo riproduttivo sono note per il ponente Genovese, per il Savonese eper l’Aveto. In inverno appare ben distribuito in provincia di Savona e si registranoosservazioni in quella di Genova.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: boschi aperti di caducifoglie mesofile o meso-termofile alle basse e medie al-titidini.Alimentazione: entomofaga. Si ciba principalmente d’insetti xilofagi (larve di coleot-teri, imenotteri e lepidotteri in particolare), raramente ricerca cibo sul terreno.Fenologia: sedentario, nidificante.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 369

Page 21: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

370

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooDiminuzione delle pos-sibilità di nidificazioneper contrazione deglihabitat forestali idoneia seguito di incendi,disboscamenti, cedua-zione. Disturbo antro-pico (escursionismo,fotografia naturalistica,birdwatching).

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiIn generale, pertanto, è auspicabile una pianificazione di attività/interventi di caratte-re silvicolturale e di forestazione al fine di preservare aree idonee alla nidificazione.Sarebbe altresì opportuna (a livello di pianificazione territoriale ed ai fini della gestio-ne conservativa) un’analisi e valutazione delle attività potenzialmente impattanti oeventualmente recanti disturbo alle coppie nidificanti, funzionale alla regolamentazio-ne delle stesse.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento delle coppie nidificanti in aree boschive idonee in base all’ascolto del“tambureggiamento” e del canto (aprile, di mattina); segnalazione nidi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei.Ascolto del canto o del “tambureggiamento”.Aperture deinidi per lo più in legni teneri, molto deteriorati, spesso in un ramo laterale: foro d’en-trata circolare con diametro di 35 mm, camera nido allungata, larga 75 mm e profon-da 230 mm, priva di rivestimento.

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BAGHINO L., GIORGINI M. & VERNER A., 2000 – Nidificazione di Picchio rosso mino-re, Picoides minor, in Liguria. Riv. ital. Orn., 70 (2): 161-163.

BOANO G., 1993 - Picchio rosso minore Picoides minor. In Meschini E. & Frugis S.(Eds.). Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 167.

CRAMP S. (Ed.), 1985 – The Birds of the Western Palearctic.Vol. IV. Oxford Universi-ty Press, Oxford (UK).

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 370

Page 22: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

371

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

GORMAN G., 2004 – Woodpeckers of Europe: a study of the European Picidae. Bru-ce Coleman, UK.

NILSSON S.G., 1997 – Dendrocoposs minor Lesser Spotted Woodpecker. In Hagemei-jer W.J.M. & Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Di-stribution and Abundance. T & AD Poyser, London: 456-457.

RIDONDELLI S., 1989 – Picchio rosso minore Picoides minor. In Aa.Vv. Atlante degliuccelli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 87.

RIDONDELLI S., 1997 - Picchio rosso minore Picoides minor (Linnaeus, 1758). In Spano’S., Truffi G. & Burlando B. (cur). Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Li-guria, Genova: 139.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 371

Page 23: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

372

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Calandrella brachydactyla (Leisler, 1814)(Passeriformes Alaudidae)

NNoommee ccoommuunnee Calandrella

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’al-legato I della Direttiva“Uccelli” (79/409/CEE).SPEC 3 – stato di conser-vazione V.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneePiccolo alaudide (lunghez-za 14 cm, peso 18-19 g), ca-ratterizzato da una colo-razione delle parti supe-riori molto chiara e varia-bile tra il rossastro ed ilsabbia; dorso striato dinero; parti inferiori fulvo-

biancastre immacolate, ad esclusione di due tacche nere ai lati della parte alta del pet-to, difficilmente visibili in natura; penne del vertice bruno rossiccio, spesso sollevate;ampio sopracciglio chiaro; la coda in volo, risulta molto più scura del resto delle par-ti dorsali (quasi nera), con bordi biancastri; becco corto, abbastanza robusto, chiaro;zampe color carnicino. Giovane con parti superiori più nettamente striate ed a piu-maggio generalmente meno fulvo; fascia trasversale macchiettata sul petto.Tipiche parate canore aeree del maschio. Questo si solleva verticalmente fino ad unaventina di metri d’altezza dal suolo e per alcuni minuti descrive, con lenti voli in sa-lita e discesa, cerchi piuttosto ampi; nel frattempo emette brevi strofe costituite dal-la ripetizione di poche note melodiose, intervallate da un caratteristico trillo.

DDiissttrriibbuuzziioonneeSpecie paleartica, nidifica nella fascia latitudinale compresa tra i 30° ed i 50°nord, spingendosi ad est fino alla Mongolia. Sverna in Africa Subsahariana, Paki-stan ed India settentrionale. In Italia è praticamente diffusa come nidificante intutte le regioni, fatta eccezione, in generale, per le aree ad altitudine maggioredi Alpi ed Appennini. In Liguria è rilevabile pressoché ovunque negli ambientiaperti idonei alla sosta lungo la fascia costiera nel corso delle migrazioni, men-tre la nidificazione è stata accertata solo nei pressi di Genova (spianata dell’areaportuale di Prà e sedime aeroportuale) e nello Spezzino (lungo il Magra e bassocorso del Vara).

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 372

Page 24: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

373

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaaddeellllaa ssppeecciieeHabitat: ambienti in-colti, aperti con vege-tazione arbustiva xero-fila rada, terreni gole-nali, sabbiosi, ghiaiosi esassosi, principalmenteal di sotto dei 300 mdi quota. Nidifica alsuolo.Alimentazione: onni-vora. Durante l’estate siciba principalmente d’insetti, soprattutto imenotteri (formicidi, icneumonidi, scoliidi),coleotteri, eterotteri, ortotteri, larve ed adulti di lepidotteri e ditteri. Nel resto del-l’anno assume molto cibo vegetale come semi e parti verdi delle graminacee selvati-che e dei cereali coltivati.Fenologia: migratrice regolare e nidificante.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooIntensificazione dell’agricoltura, con ricorso a tecniche meccanizzate (rischio di di-struzione dei nidi) ed espansione delle aree destinate a colture cerealicole a spese de-gli ambienti aperti marginali idonei alla specie. Diffuso utilizzo di diserbanti ed inset-ticidi con conseguente diminuzione della disponibilità trofica (graminacee ed insetti).Espansione di predatori opportunisti di uova e pulli (gabbiani, corvidi, faina, volpe).Disturbo antropico e da parte degli animali domestici (bestiame, cani e gatti vaganti)delle coppie nidificanti.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiMantenimento degli habitat idonei alla sosta in periodo migratorio ed alla nidifica-zione. Incentivazione di pratiche agricole e pastorali tradizionali. Incentivazione del-l’agricoltura integrata al fine di ridurre l’uso di pesticidi. Controllo dei predatori. Li-mitazione del disturbo antropico.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento delle coppie nidificanti in base all’ascolto del canto dei maschi territo-riali (aprile-giugno, di prima mattina o tardo pomeriggio); segnalazione nidi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie. Individuazione di nidi al suo-lo o di maschi al canto.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 373

Page 25: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

374

BBiibblliiooggrraaffiiaa

ANDREOTTI A., 1989 – Calandrella Calandrella brachydactyla. In Aa.Vv. Atlante degliuccelli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 88.

CRAMP S. (Ed.), 1988 – The Birds of the Western Palearctic.Vol.V. Oxford UniversityPress, Oxford (UK).

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

LARDELLI R., 1993 - Calandrella Calandrella brachydactyla. In Meschini E. & Frugis S.(Eds.). Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 170.

MARANINI N., 1992b - Precoce avvistamento primaverile di Calandrella Calandrellabrachydactyla a Genova. Riv. ital. Orn., 62 (1-2): 52-53.

MANRIQUE J. & MUNTEANU D., 1997 – Calandrella brachydactyla Short-toed Lark. InHagemeijer W.J.M. & Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds.Their Distribution and Abundance. T & AD Poyser, London: 466.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

TORREGIANI F., 1978 – La Calandrella. Avifauna, 1: 170-174.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 374

Page 26: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

375

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Lullula arborea (Linnaeus, 1758)(Passeriformes Alaudidae)

NNoommee ccoommuunnee Tottavilla

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’al-legato I della Direttiva“Uccelli” (79/409/CEE).SPEC 2 – stato di conser-vazione V.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeAlaudide di circa 15 cm dilunghezza, simile all’allo-dola; le parti dorsali appa-iono bruno-fulve o oliva-stre con parti centrali del-le penne di colore scuro;quelle ventrali sono bian-castre, con macchiettature

allungate ed allineate sulla gola e sul petto; una ben visibile tacca bruno-scura su fon-do chiaro lungo il bordo “inferiore” delle ali chiuse (in volo, a metà del margine an-teriore delle ali si nota un’area chiara triangolare, attraversata da una larga banda scu-ra); la coda, corta, in volo appare solo lievemente (spesso impercettibilmente) margi-nata di bianco; guance rossicce orlate di bruno; sopraccigli chiari che si uniscono po-steriormente dietro la nuca a formare una sorta di anello completo; penne del verti-ce brune striate di nero e formanti una cresta arrotondata ed erettile; becco piutto-sto lungo (12-13 mm) e sottile, superiormente bruno e chiaro inferiormente; zampebruno-carnicino. Il giovane presenta le penne superiori bruno scure, orlate di rossic-cio pallido e macchie pettorali più brevi, a forma di goccia.Le parate del maschio consistono in voli a spirale ascensionale accompagnati da uncanto piuttosto malinconico e melodioso costituito da una serie di cascate di brevinote ripetute, ma variate di volta in volta.

DDiissttrriibbuuzziioonneeSpecie a distribuzione tipicamente paleartica occidentale, è presente come nidificantefino ai 60° di latitudine nord; sverna in Europa occidentale e meridionale, Maghreb,Asia Minore ed in un’ampia fascia a nord del Mar Nero. Migratrice a corto raggioe localmente sedentaria, in Italia è presente praticamente in tutte le regioni, seppureassente in ampie aree della Pianura Padana e della Penisola Salentina. In Liguria nidi-fica, seppur localizzata, in tutte e quattro le province, con maggiore abbondanza nelsettore occidentale; sverna con una discreta continuità di distribuzione in tutto il po-nente ligure.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 375

Page 27: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

376

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaaddeellllaa ssppeecciieeHabitat: prati umidi,praterie, pascoli, colti-vi, zone rupestri, incol-ti, fino a 800-1.000 mdi quota. Nidifica alsuolo.Alimentazione: onni-vora. Gli adulti preda-no piccoli artropoditerrestri ed in invernointegrano la dieta con i

semi delle piante erbacee. I pulcini vengono alimentati principalmente con ditteri eloro larve.Fenologia: sedentaria, parzialmente migratrice.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooContrazione degli habitat idonei al seguito della intensificazione dell’agricoltura (este-se monocolture con largo impiego di macchine agricole e pesticidi al fine di incre-mentare la produttività). Evoluzione di aree abbandonate, precedentemente destinatea colture estensive e pascoli, verso inidonei stadi vegetazionali a copertura arbustivae/o arborea. Condizioni climatiche sfavorevoli (inverni freddi) nei quartieri di sverna-mento.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiGestione delle aree idonee alla nidificazione ed al reperimento delle risorse trofichenel corso della stagione riproduttiva, nonché alla sosta in periodo migratorio ed al-lo svernamento (mantenimento delle aree aperte l.s. e promozione/incentivazione diattività agricole tradizionali).

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento dei territori in base all’ascolto del canto dei maschi territoriali (febbra-io-giugno, di prima mattina o tardo pomeriggio); segnalazione nidi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie. Individuazione di nidi al suo-lo o di maschi al canto.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 376

Page 28: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

377

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BIJLSMA R.G. & HOBLYN R., 1997 – Lullula arborea Woodlark. In Hagemeijer W.J.M. &Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distribution andAbundance. T & AD Poyser, London: 468-469.

BOANO G., 1993 - Tottavilla Lullula arborea. In Meschini E. & Frugis S. (Eds.). Atlantedegli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 172.

CRAMP S. (Ed.), 1988 – The Birds of the Western Palearctic.Vol.V. Oxford UniversityPress, Oxford (UK).

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

LEVI D., 1997 - Tottavilla Lullula arborea (Linnaeus, 1758). In Spano’ S., Truffi G. & Bur-lando B. (cur).Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 140.

SPANÒ S., 1989 – Tottavilla Lullula arborea. In Aa.Vv. Atlante degli uccelli nidificantiin Liguria. Regione Liguria, Genova: 89.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 377

Page 29: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

378

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Anthus campestris (Linnaeus, 1758)(Passeriformes Motacillidae)

NNoommee ccoommuunnee Calandro

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’al-legato I della Direttiva“Uccelli” (79/409/CEE).SPEC 3 – stato di conser-vazione V.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneePasseriforme di modestedimensioni (lunghezza to-tale 16,5 cm, peso 20-27g), ricorda per struttura eprofilo una ballerina (gen.Motacilla): corpo affusola-to con coda, becco e zam-pe piuttosto lunghi. Pre-

senta una colorazione pressoché uniforme, tendente all’isabellino o al sabbia, quasisenza macchie più scure. Parti superiori brunastre, con colorazione un po’ più scurasulle copritrici maggiori e sulle remiganti; parti inferiori chiare; sul capo si nota unlargo sopracciglio color crema; meno evidente il mustacchio scuro, appena accenna-to; margini della coda chiari; becco sottile, più scuro di sopra, giallastro o carnicinodi sotto; zampe rosate o giallastre. Il giovane ha un piumaggio marcatamente più scu-ro, con una netta macchiettatura anche nelle parti inferiori.Piuttosto solitario, si muove al suolo con rapide corse e frequenti oscillazioni dellacoda. Il volo è ampiamente ondulato come quello di una Motacilla. Il richiamo tipi-co è uno “tsip” forte e sonoro.

DDiissttrriibbuuzziioonneeNidifica nella regione Paleartica nella fascia compresa tra i 30° ed i 55° nord. Svernain Africa Subsahariana, Penisola Arabica ed India. In Italia è distribuito come nidifi-cante su tutta la penisola e sulle isole maggiori, comprese alcune minori. Più frequen-te nelle regioni centro-meridionali e soprattutto in Sardegna, in quelle settentrionaliè presente solo in aree xerotermiche, specialmente del settore occidentale, tipicamen-te dal piano fino ai 700-800 m di quota. In Liguria è avvistabile, seppure non ab-bondante, in tutte le zone idonee alla sosta in periodo migratorio; mentre i pochi edisolati siti di nidificazione sono localizzati nel settore centrale e centro-orientale del-la regione.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 378

Page 30: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

379

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaaddeellllaa ssppeecciieeHabitat: incolti aridi esoleggiati, con vegeta-zione bassa e rada, areeghiaiose e pietrose fi-no ad oltre 1.500 m diquota.Alimentazione: preva-lentemente insettivora,preda principalmenteuova, larve, ninfe edadulti di coleotteri, le-pidotteri, ditteri ed ortotteri. Occasionale la predazione di piccoli anellidi e gastero-podi.Fenologia: migratore regolare e nidificante.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooIntensificazione dell’agricoltura, con ricorso a tecniche meccanizzate (rischio di di-struzione dei nidi) ed espansione delle aree destinate a colture cerealicole a spese de-gli ambienti aperti marginali idonei alla specie. Diffuso utilizzo di diserbanti ed inset-ticidi con conseguente diminuzione della disponibilità trofica (graminacee ed insetti).Evoluzione di aree abbandonate, precedentemente destinate a colture estensive e pa-scoli, verso inidonei stadi vegetazionali a copertura arbustiva e/o arborea. Espansio-ne di predatori opportunisti di uova e pulli (gabbiani, corvidi, faina, volpe). Disturboantropico e da parte degli animali domestici (bestiame, cani e gatti vaganti) delle cop-pie nidificanti.Variazioni climatiche e trasformazioni ambientali sfavorevoli nei quar-tieri di svernamento.

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiMantenimento degli habitat idonei alla sosta in periodo migratorio ed alla ni-dificazione (ambienti aperti). Controllo dei predatori. Limitazione del disturboantropico.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento delle coppie nidificanti in base all’ascolto del canto dei maschi territo-riali (maggio-giugno, di prima mattina o tardo pomeriggio); segnalazione nidi.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie. Individuazione di maschi inattività canora.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 379

Page 31: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

380

BBiibblliiooggrraaffiiaa

BORGO E. & FIOR T., 1989 – Calandro Anthus campestris. In Aa.Vv. Atlante degli uc-celli nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 95.

CRAMP S. (Ed.), 1988 – The Birds of the Western Palearctic.Vol.V. Oxford UniversityPress, Oxford (UK).

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

NEUSCHULZ F., 1997 – Anthus campestris Tawny Pipit. In Hagemeijer W.J.M. & BlairM.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Distribution and Abun-dance. T & AD Poyser, London: 482-483.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

SPOSIMO P., 1993 - Calandro Anthus campestris. In Meschini E. & Frugis S. (Eds.).Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 179.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 380

Page 32: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

381

NNoommee sscciieennttiiffiiccoo Cinclus cinclus (Linnaeus, 1758)(Passeriformes Cinclidae)

NNoommee ccoommuunnee Merlo acquaiolo

LLiivveelllloo ddii pprrootteezziioonneeLa specie è inserita nell’al-legato II della Convenzio-ne di Berna. Non-SPEC –stato di conservazione S.Lista Rossa nidificanti inItalia: vulnerabile.

IIddeennttiiffiiccaazziioonneeÈ un piccolo passeriforme(lunghezza totale 16-18cm) con becco fine di co-lore bruno-nerastro. Gliadulti, in inverno, hannofronte, vertice e nucamarrone scuro; parti su-periori delle ali e del dor-

so color ardesia; mento, gola e parte superiore del petto bianchi; parte inferiore delpetto e ventre castani. In estate, per abrasione, la colorazione delle diverse parti delpiumaggio diviene più smorta. I giovani sono più chiari e le parti ventrali risultanodi colore meno uniforme.

DDiissttrriibbuuzziioonneeSpecie parzialmente migratrice (tendenzialmente stanziale se si eccettuano le popola-zioni più settentrionali migratrici su corto raggio) diffusa in tutte le aree idonee del-la regione Paleartica, fatta eccezione per la porzione più orientale della stessa (oltre i110° di longitudine est). In Italia è presente con buona continuità di distribuzione lun-go l’arco alpino e negli Appennini settentrionali e centrali; probabilmente non nidi-ficante in Sardegna, in Appennino meridionale ed in Sicilia appare generalmente po-co comune. In Liguria nidifica praticamente in tutti i corsi d’acqua con caratteristi-che adatte; in periodo di sverno, si riscontra una distribuzione praticamente sovrap-ponibile all’areale riproduttivo, pur con una leggera tendenza a spingersi a quote in-feriori, verso tratti fluviali planiziali, laghi e bacini artificiali.

CCeennnnii ssuullllaa bbiioollooggiiaa ddeellllaa ssppeecciieeHabitat: corsi d’acqua rapidi e limpidi d’ambiente submontano e montano, che scor-rono su rocce e sassi, con abbondanza di rapide, cascate, e sbarramenti. Nidifica nel-le cavità presenti sulle sponde ripide o nei buchi di ponti ed altri manufatti.Alimentazione: carnivora: si ciba di piccoli pesci e loro uova, insetti acquatici e loro

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 381

Page 33: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

382

larve, crostacei, gaste-ropodi, ed anellidi (oli-gocheti ed irudinei).Fenologia: sedentario.

PPoossssiibbiillii mmiinnaaccccee ee ffaattttoorrii ddii rriisscchhiiooInquinamento delle ac-que dolci a causa degliscarichi urbani e di ef-fluenti industriali neicorsi d’acqua e dell’uso

di pesticidi in ambito agricolo. Cementificazione degli argini e dell’alveo dei corsid’acqua. Disturbo antropico legato ad attività sportivo-ricreative (pesca, birdwat-ching).

IInntteerrvveennttii ggeessttiioonnaallii uuttiillii ppeerr ccoonnsseerrvvaarree oo mmiigglliioorraarree lloo ssttaattuuss ddeellllee ppooppoollaazziioonnii llooccaalliiCensimento della popolazione nelle varie fasi del ciclo annuale.Valutazione della ca-pacità portante dei corsi d’acqua in relazione alla disponibilità trofica e di siti idoneialla nidificazione. Mantenimento degli habitat naturali idonei. Regolamentazione delleattività produttive e ricreative in adiacenza dei siti di riproduzione, con particolare ri-ferimento alla pianificazione di bacino prevista per dette aree. La nidificazione delmerlo acquaiolo nei corsi d’acqua con argini ed alveo cementificati e moderni pontiin metallo e/o cemento (in mancanza quindi di nicchie idonee alla costruzione delnido) può essere favorita prevedendo su detti manufatti apposite nicchie di 20-25 cmdi lato ad un paio di metri d’altezza (per limitare i rischi di allagamento e predazio-ne) o mediante l’installazione di nidi artificiali. Sono stati studiati modelli in legno acassetta con ingresso nella parte anteriore (ideali per la collocazione sotto i ponti) odi forma triangolare con ingresso collocato inferiormente (applicabili a muraglie, ter-rapieni e comunque in luoghi aperti). Questi andrebbero messi a dimora preferibil-mente in autunno, quando gli uccelli possono iniziare a familiarizzare con essi, utiliz-zandoli come dormitorio.

MMeettooddii ddii mmoonniittoorraaggggiiooCensimento delle coppie presenti lungo i corsi d’acqua, mediante conteggio per os-servazione diretta (preferibilmente di prima mattina o nel tardo pomeriggio, in mar-zo-giugno). IKA: stima dell’abbondanza (n° individui/km) della specie lungo percorsiprestabiliti che costeggino i corsi d’acqua.

IInnddiiccaattoorrii ddii pprreesseennzzaaPresenza di habitat idonei alla nidificazione della specie.

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 382

Page 34: Nome sscientifico Bubo bubo(Linnaeus, 1758) Nome ccomune ... · Oloartica,è per lo più stanziale in tutte le aree idonee (taiga ) ... Atlante degli uccelli nidificanti in Italia.Suppl

383

BBiibblliiooggrraaffiiaa

ANDREOTTI A., 1997 - Merlo acquaiolo Cinclus cinclus (Linnaeus, 1758). In Spano’ S.,Truffi G. & Burlando B. (cur). Atlante degli uccelli svernanti in Liguria. Regione Ligu-ria, Genova: 151.

BARLETTA A., 1989 – Merlo acquaiolo Cinclus cinclus. In Aa.Vv. Atlante degli uccel-li nidificanti in Liguria. Regione Liguria, Genova: 160.

CRAMP S. (Ed.), 1988 – The Birds of the Western Palearctic.Vol.V. Oxford UniversityPress, Oxford (UK).

GALLI L. & SPANÒ S., 2004 – Uccelli e Mammiferi di Liguria. Regione Liguria, Grafi-che Amadeo, Imperia.

GOTTARDI G., 1996 – Il Merlo acquaiolo Cinclus cinclus “un perfetto subacqueo”.GOL, monografia estratta da Picus.

PULCHER C., 1993 - Merlo acquaiolo Cinclus cinclus. In Meschini E. & Frugis S. (Eds.).Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XX: 185.

RABACCHI R., 1996 – Nidi artificiali per il Merlo acquaiolo. GOL, monografia estrat-ta da Picus.

SPANO’ S. & TRUFFI G., 1987 – Gli uccelli della Liguria occidentale. Regione Liguria,Genova.

TYLER S.J. & ORMEROD S.J., 1988 – The Dipper. Shire Natural History Series: Birds 31.Buckingham Shire, UK.

TYLER S.J. & ORMEROD S.J., 1994 – The Dippers. T & AD Poyser Ltd, London, UK.

WILSON J. & BREITENMOSER-WÜRSTEN C., 1997 – Cinclus cinclus Dipper. In Hagemei-jer W.J.M. & Blair M.J. (Eds.). The EBCC Atlas of European Breeding Birds. Their Di-stribution and Abundance. T & AD Poyser, London: 502-503.

AAuuttoorree Loris Galli, Silvio Spanò

06 Uccelli 1-12-2006 12:07 Pagina 383