Click here to load reader
View
212
Download
0
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Alla scoperta di uno dei paesi più misteriosi di tutto il mondo, il paese del caro leader arriviamo alla capitale Pyongyang. Poi la linea di demarcazione con l’odiata corea del sud paese impenetrabile per i nord coreani. Il viaggio continua nei paesaggi dei monti del nord e della costa est tra monasteri e monumenti moderni che autocelebrano la gloria di un paese che si vanta di costruire grandissimi palazzi ma che non riesce a sfamare un popolo che non conosce il resto del mondo ma che ha conservato una simpatia e una genuinità meravigliosi e che ci sorprenderà oltre ogni limite facendoci incontrare l’inatteso.
1
2
COREA DEL NORD
LA TERRA DEI DRAGONI Speciale Primo Maggio
11 giorni / 8 notti Alla scoperta di uno dei paesi pi misteriosi di tutto il mondo, il paese del caro leader arriviamo alla capitale
Pyongyang. Poi la linea di demarcazione con lodiata corea del sud paese impenetrabile per i nord coreani. Il viaggio
continua nei paesaggi dei monti del nord e della costa est tra monasteri e monumenti moderni che autocelebrano la
gloria di un paese che si vanta di costruire grandissimi palazzi ma che non riesce a sfamare un popolo che non
conosce il resto del mondo ma che ha conservato una simpatia e una genuinit meravigliosi e che ci sorprender
oltre ogni limite facendoci incontrare linatteso..
PUNTI FORTI:
Loriginale percorso ferroviario da Pechino a Pyongyang
La scoperta di un paese unico e intrigante
Linattesa bellezza del territorio nord-coreano
Gli attesi festeggiamenti del 1 Maggio
3
IITTIINNEERRAARRIIOO**
GIORNO 1 24 Aprile 2013
Italia Mosca Pechino
Partenza dallItalia con volo Aeroflot via Mosca alla
volta di Pechino.
GIORNO 2 25 Aprile 2013
Pechino Treno
Arrivo a Pechino. Disbrigo delle formalit di frontiera e
trasferimento in stazione per limbarco sul treno che vi
condurr a Pyongyang.
GIORNO 3 26 Aprile 2013
Treno Pyongyang
Arrivo alle 7.30 circa a Dadong, la citt cinese di frontiera, controllo dei documenti e ripartenza per la frontiera Coreana. Arrivo a Pyongyang per le 19.30 circa. Incontro con la guida. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4 27 Aprile 2013
Pyongyang Wonsan
Colazione in hotel. Visita del Museo di storia coreana.
Pranzo in ristorante tipico, partenza in direzione di
Wonsan. Lungo il percorso visita delle cascate Ulim.
Arrivo a Wonsan che la capitale della provincia di
Kangwon, situato al litorale orientale della Corea,
200 chilometri da Pyongyang. La citt stata Creata
durante il regno Koguryo (277 AC 668 DC). Nel 1880
stata aperta come un opificio commerciale ed stata
occupata in seguito dai giapponesi. La citt del porto
stata distrutta durante la guerra di Corea ed in seguito
stata ricostruita per cui larchitettura ricorda quella
monumentale di Pyongyang. Cena a base di pesce.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5 28 Aprile 2013
Wonsan Kumgangsan
Colazione in hotel. Parenza alla volta dei monti
Kumgangsan. Allarrivo trekking attorno alla valle delle
cascate Kuryong e Sangpaldam. Pranzo in ristorante.
Camminata attorno al lago Samil. Cena e
pernottamento inhotel.
GIORNO 6 29 Aprile 2013
Kumgangsan - Wonsan Pyongyang
Colazione in hotel e ritorno a Wonsan. Visita della
fattoria cooperativa di Chonsam. Proseguimento in
direzione di Pyongyang. Visita della tomba del Re
Tongmyong. Pranzo in ristorante locale. Cena e
pernottamento in hotel a Pyongyang.
GIORNO 7 30 Aprile 2013
Pyongyang - Myohyang - Pyongyang
Colazione in hotel e partenza il monte Myohyangsan.
Inizialmente assisteremo allesibizione dellamicizia
internazionale. Pranzo. Trekking nella valle Sangwon.
Ritorno a Pyongyang, cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 8 01 Maggio 2013
Pyongyang CELEBRAZIONI 1 MAGGIO
Colazione in hotel. Visita al Parco Taesongsan dove
musica, spettacoli e danze caratterizzano questa
giornata di festa. Boat cruise sul fiume Taedong.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio inizio della visita della
4
capitale. Visita Mansudae Fountain Park in cui svetta la
biblioteca nazionale. Qui verranno lasciati dei fiori ai
piedi della statua del presidente Kim II Sung in segno di
rispetto. Pranzo. Visita di una libreria locale e a seguire
Kim Il Sung Square, lo spazio della grande piazza dove
si svolgono le grandi parate, molto frequenti in questo
paese. Essa si trova sulla riva ovest del fiume di
Taedong, tale riva rappresenta uno dei quattro
immensi lati della piazza. Il lato opposto occupato dal
Grand Peoples Study House su cui troneggia il mega
ritratto del padre della patria Kim il Sung, padre
dellattuale presidente e oggetto di un vero e proprio
culto della personalit che sfocia spesso in aspetti di
vera santificazione. Sosta a Moran Park per ammirare
le danze e gli spettacoli organizzati per celebrare il
primo maggio. Prima di cena visita allArco di Trionfo e
infine trasferimento in un ristorante locale per una
tipica cena a base di barbeque.
GIORNO 9 02 maggio 2013
Pyongyang Kaesong Pyongyang
Colazione in hotel. Trasferimento a Kaesong. Arrivo a
Kaesong, visita alla linea di demarcazione di
Panmunjom al Koryo Insam Plot. Qui si trova il celebre
complesso sul 38 parallelo dove si attest la linea del
fronte nella guerra di Corea e
che allo stato attuale rimane
un punto caldo non essendo
mai stata firmata la pace ma
solo decretato un armistizio,
qui i soldati delle due Coree si
osservano dalle rispettive
torri di guardia. Visita del
Museo storico Koryo, pranzo
tradizionale. Ritornando a
Pyongyang visita alla tomba
di Re Kongmin,al Nam Gate e al ponte Sonjuk. Arrivo a
Pyongyang. Cena in ristorante. Pernottamento
GIORNO 10 03 Maggio 2013
Pyongyang Pechino
Colazione in hotel. Visita alla Torre Juche che svetta su
tutta la citt. Terminata nel 1982 fu costruita per
celebrare i 70 anni del caro leader alta 170 metri
di cui 150 costruiti con 25.550 blocchi di granito di 365
cm 70 cm. Sormontati da una fiamma rossa in pietra
di 20 metri, pesante 45 tonnellate, e del monumento al
partito. Sosta alla famosa metro di Pyongyang. Pranzo.
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per
Pechino. Allarrivo a Pechino disbrigo delle formalit di
frontiera, ritiro dei bagagli e nuovo check in alla
aeroflot e imbarco sul volo di ritorno via Mosca
GIORNO 11 04 Maggio 2013
Pechino Mosca Italia Scalo e cambio aeromobile a Mosca. Arrivo in Italia
* Solo per viaggiatori esperti e pazienti si tratta di una premiere quindi bisogna avere la consapevolezza che il
programma pu essere variato dalle autorit senza preavviso e senza spiegazioni.
5
PARTENZE DI GRUPPO
24 APRILE 2013
*QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA BASE 2 - 5 PARTECIPANTI A PARTIRE DA 2470, - BASE 6 - 9 PARTECIPANTI A PARTIRE DA 2200, - BASE 10 - 15 PARTECIPANTI A PARTIRE DA 2050, -
SUPPLEMENTO SINGOLA: 300 PER PERSONA TASSE AEROPORTUALI PER PERSONA: 300 DA RICONFERMARE *LA QUOTA COMPRENDE
-PASSAGGI AEREI CON VOLI DI LINEA AEROFLOT E AIR CHINA IN
CLASSE ECONOMICA 20 KG DI FRANCHIGIA BAGAGLIO
-SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA
- CUCCETTA IN TRENO PECHINO PYONGYANG
- TRASFERIMENTO AEROPORTO PECHINO - STAZIONE
- TRASPORTO IN MINIBUS IN COREA DEL NORD
-PENSIONE COMPLETA DALLA CENA DEL 26 APRILE AL PRANZO
DEL 3 MAGGIO
-VISITE ED ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA
- GUIDA PARLANTE INGLESE
*LA QUOTA NON COMPRENDE
-TASSE AEROPORTUALI
-BEVANDE
- EVENTUALI TASSE LOCALI NON QUANTIFICABILI
- VISTO COREA DEL NORD 110,00
- VISTO CINA A PARTIRE DA 60 (DIPENDE DALLA RESIDENZA)
-QUOTA GEST. PRATICA + ASS.NE MEDICO BAGAGLIO 50 PP
- ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO - MEDICO
BAGAGLIO PARI AL 3,5% DEL CAPITALE ASSICURATO. IN CASO DI
STIPULA DI QUESTULTIMA ASSICURAZIONE LA QUOTA DI
GESTIONE PRATICA PASSER DA 50 A 45 PER PERSONA
-MANCE
-QUANTALTRO NON ESPRESSAMENTE MENZIONATO NE LA
QUOTA COMPRENDE
6
Documenti necessari per il viaggio: Passaporto in corso di validit minimo 6 mesi di validit residua con almeno 4
pagine libere, visto Corea del Nord, Visto Cina.
Elenco sistemazioni previste o similari
TRENO PECHINO - PYONGYANG: CUCCETTA 1 NOTTE
PYONGYANG: YANGGAKDO HOTEL 5 NOTTI
WONSAN: TONGMYONG HOTEL 1 NOTTE
KUMGANGSAN: KUMGANGSAN HOTEL 1 NOTTE
Clima Corea del Nord
La Corea del Nord ha un clima continentale, con inverni rigidi ed estati calde. La media delle temperature di luglio a Pyongyang
di 24,4 C. Nel sud del paese, a Wnsan, la temperatura media invernale di -3,9 C, e si abbassa ulteriormente nelle regioni
settentrionali. In quasi tutto il paese le precipitazioni sono concentrate nei mesi estivi e raggiungono i 1.000 mm allanno
Aspetti Pratici
Tour effettuato in minibus in Corea. TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA
Materiale non ammesso in Corea del Nord:
Cellulari , personal computer, macchine fotografiche e cineprese professionali che se portati con s, devono essere depositati in
dogana Pyongyang (aeroporto o stazione) allarrivo contro rilascio di ricevuta da esibire il giorno del ritorno in Cina/Italia per
riaverli indietro ( nessun problema sono puntuali e molto corretti da questo punto di vista ) .
Per foto e riprese possibili solo con camere amatoriali, va chiesta sempre autorizzazione alla guida e riprendere solo quello che
permettono. In DPRK non possibile ricevere telefonate, fax o mail dallestero . E invece possibile telefonare allestero tramite
operatore, negli alberghi . La VISA ( normale non quella e