33
GUIDA AI PERCORSI 15 TAPPE CARTINE PERCORSI PUNTI D'APPOGGIO OLTRE 400 KM DI PERCORSI TRA I PAESAGGI PIÙ BELLI DEL TRENTINO all’interno

Ippovia del Trentino Orientale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Oltre 400km di percorsi a cavallo tra i paesaggi più belli del trentino

Citation preview

Page 1: Ippovia del Trentino Orientale

Comprensorio C3 della Bassa Valsugana e del Tesino

LAGORAI TERME LAGHI

AZIENDA PER IL TURISMO

val di fiemmeAZIENDA PER IL TURISMO

Azienda per il TurismoAltopiano di Piné e Valle di Cembra

Consorzio Turistico

della Vigolana

Amministrazioni comunali dell'area

Associazione di Turismo Equestre del Trentino Orientale

Associazione Turismo Equestre del Trentino Orientale

Cell. 340 9985448 [email protected] www.ippoviatrentinorientale.it

INFOLINE

Iniziativa cofinanziata dal progetto L.E.A.D.E.R. Plus Valsugana,

con il F.E.O.G.A. e con fondi statali e provinciali

ETO TRN

TENTINO RA

L

IT

IA

GUIDA AI PERCORSI

GUIDA AI PERCORSI

15 TAPPE

CARTINE PERCORSI

PUNTI D'APPOGGIO

OLTRE 400 KM DI PERCORSI

TRA I PAESAGGI PIÙ BELLI DEL TRENTINO

all’interno

- trento

Page 2: Ippovia del Trentino Orientale

L'IPPOVIA DEL TRENTINO ORIENTALE:

Il percorso nasce con l'obiettivo di mettere in rete amministrazioni pubbliche locali, operatori turistici e centri ippici attorno ad un progetto di valorizzazione integrata dei diversi territori che compongono la Valsugana e le aree limitrofe.Sostenuta direttamente dal Progetto L.E.A.D.E.A.R. PLUS VALSUGANA e da ben 35 amministrazioni comunali, coordinate dal Comprensorio C3 della Bassa Valsugana e Tesino, l'Ippovia ha coinvolto i diversi Centri Ippici dislocati lungo il percorso assieme alle Aziende per il Turismo, ai Consorzi delle Pro Loco ed ai loro operatori turistici. Questi diversi

soggetti hanno così dato vita ad un percorso che si sviluppa tra tracciato principale e varianti per oltre 400 km, suddiviso in 15 tappe con relativi punti sosta.L'Ippovia del Trentino Orientale si snoda per gran parte all'interno della catena montuosa del Lagorai, la più vasta del Trentino, che si estende dal Monte Panarotta al Passo Rolle, attraversando longitudinalmente tutta la parte orientale della Provincia. Notevoli sono i paesaggi e i panorami che la catena del Lagorai sa offrire: le vette frastagliate si contrappongono ai boschi di conifere e ad ampi altipiani, regno del cervo, del camoscio e della marmotta. Il percorso principale si sviluppa ad anello ma presenta interessanti varianti con itinerari alternativi alla scoperta dei territori dall'indubbio fascino come la Valsugana, l'area del Primiero con le Dolomiti, l'altopiano della Vigolana e quello della Marcesina che consente il collegamento diretto con Asiago e il Veneto. Il percorso si estende per il 66% su strade agroforestali, per un 20% su strade asfaltate di

fondovalle provviste però di banchina laterale, mentre solo il 14% si inerpica su sentieri di montagna opportunamente sistemati e messi in sicurezza.

Gli escursionisti possono contare su una rete di centri ippici, hotel, b&b, rifugi alpini e malghe attrezzate scelti appositamente per l'Ippovia, che garantiscono servizi di qualità ed un'assistenza diretta per cavalli e cavalieri. Ogni punto tappa dispone di poste per i cavalli riservate all'Ippovia e il percorso è tabellato e messo in sicurezza.

Un apposito Centro Informazioni e Prenotazioni è a disposizione degli amanti del trekking a cavallo per progettare e realizzare assieme il loro percorso ideale, fornendo ogni tipo di servizio, dalla prenotazione delle strutture ricettive e dei centri ippici, dal trasferimento dei bagagli all'accompagna-mento con guide specializzate o alle visite culturali.

UN MONDO DI AVVENTURA DA SCOPRIRE

Tel. 340 9985448www.ippoviatrentinorientale.itinfo@ippoviatrentinorientale.it

INFOLINE:

4

5

Page 3: Ippovia del Trentino Orientale

L'IPPOVIA DEL TRENTINO ORIENTALE:

Il percorso nasce con l'obiettivo di mettere in rete amministrazioni pubbliche locali, operatori turistici e centri ippici attorno ad un progetto di valorizzazione integrata dei diversi territori che compongono la Valsugana e le aree limitrofe.Sostenuta direttamente dal Progetto L.E.A.D.E.A.R. PLUS VALSUGANA e da ben 35 amministrazioni comunali, coordinate dal Comprensorio C3 della Bassa Valsugana e Tesino, l'Ippovia ha coinvolto i diversi Centri Ippici dislocati lungo il percorso assieme alle Aziende per il Turismo, ai Consorzi delle Pro Loco ed ai loro operatori turistici. Questi diversi

soggetti hanno così dato vita ad un percorso che si sviluppa tra tracciato principale e varianti per oltre 400 km, suddiviso in 15 tappe con relativi punti sosta.L'Ippovia del Trentino Orientale si snoda per gran parte all'interno della catena montuosa del Lagorai, la più vasta del Trentino, che si estende dal Monte Panarotta al Passo Rolle, attraversando longitudinalmente tutta la parte orientale della Provincia. Notevoli sono i paesaggi e i panorami che la catena del Lagorai sa offrire: le vette frastagliate si contrappongono ai boschi di conifere e ad ampi altipiani, regno del cervo, del camoscio e della marmotta. Il percorso principale si sviluppa ad anello ma presenta interessanti varianti con itinerari alternativi alla scoperta dei territori dall'indubbio fascino come la Valsugana, l'area del Primiero con le Dolomiti, l'altopiano della Vigolana e quello della Marcesina che consente il collegamento diretto con Asiago e il Veneto. Il percorso si estende per il 66% su strade agroforestali, per un 20% su strade asfaltate di

fondovalle provviste però di banchina laterale, mentre solo il 14% si inerpica su sentieri di montagna opportunamente sistemati e messi in sicurezza.

Gli escursionisti possono contare su una rete di centri ippici, hotel, b&b, rifugi alpini e malghe attrezzate scelti appositamente per l'Ippovia, che garantiscono servizi di qualità ed un'assistenza diretta per cavalli e cavalieri. Ogni punto tappa dispone di poste per i cavalli riservate all'Ippovia e il percorso è tabellato e messo in sicurezza.

Un apposito Centro Informazioni e Prenotazioni è a disposizione degli amanti del trekking a cavallo per progettare e realizzare assieme il loro percorso ideale, fornendo ogni tipo di servizio, dalla prenotazione delle strutture ricettive e dei centri ippici, dal trasferimento dei bagagli all'accompagna-mento con guide specializzate o alle visite culturali.

UN MONDO DI AVVENTURA DA SCOPRIRE

Tel. 340 9985448www.ippoviatrentinorientale.itinfo@ippoviatrentinorientale.it

INFOLINE:

4

5

Page 4: Ippovia del Trentino Orientale

VALSUGANA - LAGORAI

Tra la Valle dell'Adige e la pianura veneta, solcata dal fiume Brenta, a pochi chilometri da Trento si apre una Valle che saprà stupire con l'incanto delle sue acque, quelle dei laghi di Caldonazzo e di Levico, dei torrenti e delle

Terme; la purezza dell'aria, quella dei boschi e delle montagne più selvagge della catena del Lagorai; la luce dei suoi colori che rispecchiano una natura di incontaminata bellezza. Un susseguirsi di dolci pendii, di ampi pascoli orlati da boschi e punteggiati da laghetti alpini e di vette maestose che si innalzano verso il cielo. Ma non solo. La Valsugana è incredibilmente ricca di storia e di cultura. Vale la pena inoltrarsi negli antichi borghi, che racchiudono incantevoli angoli dalle atmosfere di un tempo, scoprire amene chiesette, visitare le dominanti fortezze della Grande Guerra e gli affascinanti castelli.I paesi di fondovalle conservano tutta l'eleganza e lo stile della "belle époque", quando accoglievano blasonati ospiti che da tutta Europa giungevano in Valsugana per "passare le acque". Ma la Valsugana si può definire anche “palestra naturale”all'aria aperta adatta a tutte le età. Immersa nel verde, infatti, questa zona

è il luogo ideale dove mettere alla prova il proprio spirito sportivo.Infinite possibilità di praticare sport: trekking e Nordic Walking lungo i pendii delle montagne

che fanno da corona alla Valsugana. Gli amanti delle due ruote possono contare su infiniti percorsi per mountain bike in alta quota o sulla pista ciclabile in fondovalle che costeggia il fiume Brenta e che tocca la Regione Veneto. Ma non finisce qui….Volo libero, golf, minigolf, calcio, bocce, pallavolo, pallacanestro, orienteering, tiro con l'arco, sono altre attività che si possono praticare in zona. Dagli sport di terra e d'aria a quelli

d'acqua, non c'è che da scegliere. Sul lago di Caldonazzo i club nautici propongono vela, windsurf, canoa, canottaggio, sci d'acqua, dragon boat e organizzano regate e competizioni a livello nazionale ed internazionale.In Valsugana, infatti, l'acqua è diventata il nostro primo elemento. Terapie antistress, fanghi, bagni termali e trattamenti benessere faranno della vostra vacanza un vero toccasana.

Il sorriso del Trentino!

Azienda per il Turismo VALSUGANA Villa Sissi, Parco delle Terme, 338056 Levico Terme (TN)Tel. 0461 706101Fax 0461 [email protected]

800-018925Numero Verde

38

39

L A G O R A I T E R M E L A G H I

Page 5: Ippovia del Trentino Orientale

VALSUGANA - LAGORAI

Tra la Valle dell'Adige e la pianura veneta, solcata dal fiume Brenta, a pochi chilometri da Trento si apre una Valle che saprà stupire con l'incanto delle sue acque, quelle dei laghi di Caldonazzo e di Levico, dei torrenti e delle

Terme; la purezza dell'aria, quella dei boschi e delle montagne più selvagge della catena del Lagorai; la luce dei suoi colori che rispecchiano una natura di incontaminata bellezza. Un susseguirsi di dolci pendii, di ampi pascoli orlati da boschi e punteggiati da laghetti alpini e di vette maestose che si innalzano verso il cielo. Ma non solo. La Valsugana è incredibilmente ricca di storia e di cultura. Vale la pena inoltrarsi negli antichi borghi, che racchiudono incantevoli angoli dalle atmosfere di un tempo, scoprire amene chiesette, visitare le dominanti fortezze della Grande Guerra e gli affascinanti castelli.I paesi di fondovalle conservano tutta l'eleganza e lo stile della "belle époque", quando accoglievano blasonati ospiti che da tutta Europa giungevano in Valsugana per "passare le acque". Ma la Valsugana si può definire anche “palestra naturale”all'aria aperta adatta a tutte le età. Immersa nel verde, infatti, questa zona

è il luogo ideale dove mettere alla prova il proprio spirito sportivo.Infinite possibilità di praticare sport: trekking e Nordic Walking lungo i pendii delle montagne

che fanno da corona alla Valsugana. Gli amanti delle due ruote possono contare su infiniti percorsi per mountain bike in alta quota o sulla pista ciclabile in fondovalle che costeggia il fiume Brenta e che tocca la Regione Veneto. Ma non finisce qui….Volo libero, golf, minigolf, calcio, bocce, pallavolo, pallacanestro, orienteering, tiro con l'arco, sono altre attività che si possono praticare in zona. Dagli sport di terra e d'aria a quelli

d'acqua, non c'è che da scegliere. Sul lago di Caldonazzo i club nautici propongono vela, windsurf, canoa, canottaggio, sci d'acqua, dragon boat e organizzano regate e competizioni a livello nazionale ed internazionale.In Valsugana, infatti, l'acqua è diventata il nostro primo elemento. Terapie antistress, fanghi, bagni termali e trattamenti benessere faranno della vostra vacanza un vero toccasana.

Il sorriso del Trentino!

Azienda per il Turismo VALSUGANA Villa Sissi, Parco delle Terme, 338056 Levico Terme (TN)Tel. 0461 706101Fax 0461 [email protected]

800-018925Numero Verde

38

39

L A G O R A I T E R M E L A G H I

Page 6: Ippovia del Trentino Orientale

PUNTO TAPPASPAGOLLE

PUNTO TAPPAVIGOLANA

3

2

12

PUNTO TAPPALOCHERE

13

1

11

4

5

6

7

8 10

PUNTO TAPPAPINÉ

PUNTO TAPPAMALGA CERE

PUNTO TAPPAMALGA CONSERIA

PUNTO TAPPAZIANO DI FIEMME

PUNTO TAPPACANAL SAN BOVO

PUNTO TAPPAMONDIN

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPAGALMARARA

PUNTO TAPPARIFUGIO BARRICATA

L'IPPOVIA DEL TRENTINO ORIENTALE:

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Caldonazzo (Loc. Lochere) 27,3Caldonazzo (Loc. Lochere) - Vattaro (Loc. Doss del Bue) 18,4Vattaro (Loc. Doss del Bue) - Baselga di Piné 45,3Baselga di Piné - Telve (Loc. Cere) 37,0Telve (Loc. Cere) - Scurelle (Loc. Conseria) 16,7Scurelle (Loc. Conseria) - Ziano di Fiemme 24,4Ziano di Fiemme - Canal San Bovo (Loc. Giaroni) 28,2Canal San Bovo (Loc. Giaroni) - Castello Tesino - Castelnuovo 41,0

Canal San Bovo - Transacqua 45,7Transacqua - Canal San Bovo 18,0

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Roncegno T. (Loc. Prese) 29,5Roncegno Terme (Loc. Prese) - Telve (Loc. Cere) 31,0

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Malga Galmarara 40,9Malga Galmarara - Altopiano della Marcesina 19,8

Baselga di Piné - Roncegno Terme (Loc. Prese) 40,4

PERCORSO PRINCIPALE

VARIANTE DEL PRIMIERO (V1)

VARIANTE DI RONCEGNO (V2)

VARIANTE DEI GRANDI ALTIPIANI (V3)

VARIANTE DELLA VAL DEI MOCHENI (V4)

LUNGHEZZAin km

TAPPELEGENDA CARTINE PERCORSI

tappa descritta

percorso generale

tappa collegata

punto d'interesse

punto tappa

1a

6

7

P O R T A M A N A Z Z O

9

PUNTO TAPPACASTELLO TESINO

Centro Ippico Mascalcia - Associazione Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Centro Equestre Paoli Hotel

Centro Equestre Maso del Sole

G. D. Farm di Giuliano Dallapiccola

Agitur Malga Cere

Rifugio Malga Conseria

“Johnson Ranch” Azienda Agricola Mattioli Enni

Centro Equestre Associazione Natura a Cavallo

Maso da Tilio Bailo

Allevamento Luna Piena

Agritur Rincher

Agritur Malga Galmarara

Rifugio Barricata

STRUTTURE DI APPOGGIO PER I PUNTI TAPPA

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

M A L G A C O M B R O N C O I

L A G H E S T E L

B I V I O P E R P O R T A M A N A Z Z O

R I F.C I M A L A R I C I

C A S A R A B U S E T T E

C A S T R O Z Z EL U P I

P A S S O F O R C E L L A

P A S S O G O B B E R A

M A L G A F O S S E R N I C AD I F U O R I

F O R C E L L AV A L M A G G I O R E

P A S S O S A D O L E

M A L G A C U P O L ÀD I S O P R A

P O N T A R S I O

M A L G A D ’ E Z Z E

L O C . F E R N O N

L O C . L A B A S S A

L O C . 5 V A L L I

Page 7: Ippovia del Trentino Orientale

PUNTO TAPPASPAGOLLE

PUNTO TAPPAVIGOLANA

3

2

12

PUNTO TAPPALOCHERE

13

1

11

4

5

6

7

8 10

PUNTO TAPPAPINÉ

PUNTO TAPPAMALGA CERE

PUNTO TAPPAMALGA CONSERIA

PUNTO TAPPAZIANO DI FIEMME

PUNTO TAPPACANAL SAN BOVO

PUNTO TAPPAMONDIN

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPAGALMARARA

PUNTO TAPPARIFUGIO BARRICATA

L'IPPOVIA DEL TRENTINO ORIENTALE:

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Caldonazzo (Loc. Lochere) 27,3Caldonazzo (Loc. Lochere) - Vattaro (Loc. Doss del Bue) 18,4Vattaro (Loc. Doss del Bue) - Baselga di Piné 45,3Baselga di Piné - Telve (Loc. Cere) 37,0Telve (Loc. Cere) - Scurelle (Loc. Conseria) 16,7Scurelle (Loc. Conseria) - Ziano di Fiemme 24,4Ziano di Fiemme - Canal San Bovo (Loc. Giaroni) 28,2Canal San Bovo (Loc. Giaroni) - Castello Tesino - Castelnuovo 41,0

Canal San Bovo - Transacqua 45,7Transacqua - Canal San Bovo 18,0

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Roncegno T. (Loc. Prese) 29,5Roncegno Terme (Loc. Prese) - Telve (Loc. Cere) 31,0

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Malga Galmarara 40,9Malga Galmarara - Altopiano della Marcesina 19,8

Baselga di Piné - Roncegno Terme (Loc. Prese) 40,4

PERCORSO PRINCIPALE

VARIANTE DEL PRIMIERO (V1)

VARIANTE DI RONCEGNO (V2)

VARIANTE DEI GRANDI ALTIPIANI (V3)

VARIANTE DELLA VAL DEI MOCHENI (V4)

LUNGHEZZAin km

TAPPELEGENDA CARTINE PERCORSI

tappa descritta

percorso generale

tappa collegata

punto d'interesse

punto tappa

1a

6

7

P O R T A M A N A Z Z O

9

PUNTO TAPPACASTELLO TESINO

Centro Ippico Mascalcia - Associazione Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Centro Equestre Paoli Hotel

Centro Equestre Maso del Sole

G. D. Farm di Giuliano Dallapiccola

Agitur Malga Cere

Rifugio Malga Conseria

“Johnson Ranch” Azienda Agricola Mattioli Enni

Centro Equestre Associazione Natura a Cavallo

Maso da Tilio Bailo

Allevamento Luna Piena

Agritur Rincher

Agritur Malga Galmarara

Rifugio Barricata

STRUTTURE DI APPOGGIO PER I PUNTI TAPPA

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

M A L G A C O M B R O N C O I

L A G H E S T E L

B I V I O P E R P O R T A M A N A Z Z O

R I F.C I M A L A R I C I

C A S A R A B U S E T T E

C A S T R O Z Z EL U P I

P A S S O F O R C E L L A

P A S S O G O B B E R A

M A L G A F O S S E R N I C AD I F U O R I

F O R C E L L AV A L M A G G I O R E

P A S S O S A D O L E

M A L G A C U P O L ÀD I S O P R A

P O N T A R S I O

M A L G A D ’ E Z Z E

L O C . F E R N O N

L O C . L A B A S S A

L O C . 5 V A L L I

Page 8: Ippovia del Trentino Orientale

Pu

nto

ta

pp

a S

pa

go

lle

Pu

nto

ta

pp

a L

oc

he

re

Alt

ime

tria

7,4 4,8 8,4 6,7

Ho

tel L

eg

no

Va

l di S

ella

Ba

rco

m 440

m 830

m 1080

m 430 m 480

km

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Ippico Mascalcia Associazione

Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Centro Equestre Paoli Hotel

facile

27,3 Km

710 m

650 m

5 ore

1080 m slm

PUNTO TAPPALOCHERE

Punto TappaVigolana

Punto TappaAgritur Rincher

Punto TappaMalga Galmarara

PUNTO TAPPASPAGOLLE

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Caldonazzo (Loc. Lochere)1 Km 27,3

1a Museo-soggetto montagna donna. Originale percorso espositivo sul ruolo del-la donna nella civiltà contadina negli ultimi due secoli. Tel. 0461 [email protected]

1b ArteNatura Percorso che si snoda tra i boschi di faggio della Val di Sella, presentandosi come uno spazio creativo dove l'artista e la natura di-ventano tutt'uno: l'autore e la sua opera cre-scono insieme nell'assemblaggio di vari elementi naturali (tronchi, sassi, foglie e ra-mi). Arte Sella, durante il periodo estivo, di-venta teatro di mostre, spettacoli e concer-ti. Tel. 0461 751251 - www.artesella.it

1c Garage MuseumPrimo museo in Europa dedicato a tutte le moto dagli anni '70 ai giorni nostri. Oltre all'esposizione il Garage dispone di uno spazio gare, raduni e feste. Tel. 0461 707459 - www.paolihotel.com

Centro Ippico Mascalcia - Associazione Amici del Cavallo Valsugana OrientaleLoc. Spagolle - 38050 Castelnuovo - TNTel. 0461 757021 - www.amicidelcavallo.net

PUNTO TAPPA SPAGOLLE

DA NON PERDERE

Descrizione del percorso

Partendo dal Centro Ippico Mascalcia di Castelnuovo si imbocca il comodo sentiero che porta da prima al vicino paese di Olle. Qui con una breve deviazione è possibile visitare un’interessante esposizione intitolata “Museo-soggetto montagna donna” (1a). Si prosegue verso la Val di Sella che ospita il famoso percorso ArteNatura (1b), dove la Natura grazie a mani esperte diventa anno dopo anno Arte. Molto importante è Malga Costa, centro espositivo e palcoscenico di numerosi eventi culturali organizzati dall'associazione Arte Sella, e la maestosa Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri. Dopo aver goduto di questa impareggiabile atmosfera, si scende per la strada forestale fino al paese di Barco di Levico, lungo un percorso che serpeggia tra campi di mais e meleti, paesaggio incantato soprattutto durante il periodo della fioritura. Si prosegue poi fino al Centro Ippico Paoli Hotel - Lochere di Caldonazzo, di fronte al quale sorge da pochi anni il Garage Museum (1c), mostra permanente delle moto.

1a

1b

1c

1a

1b

1c

8

9

Page 9: Ippovia del Trentino Orientale

Pu

nto

ta

pp

a S

pa

go

lle

Pu

nto

ta

pp

a L

oc

he

re

Alt

ime

tria

7,4 4,8 8,4 6,7

Ho

tel L

eg

no

Va

l di S

ella

Ba

rco

m 440

m 830

m 1080

m 430 m 480

km

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Ippico Mascalcia Associazione

Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Centro Equestre Paoli Hotel

facile

27,3 Km

710 m

650 m

5 ore

1080 m slm

PUNTO TAPPALOCHERE

Punto TappaVigolana

Punto TappaAgritur Rincher

Punto TappaMalga Galmarara

PUNTO TAPPASPAGOLLE

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Caldonazzo (Loc. Lochere)1 Km 27,3

1a Museo-soggetto montagna donna. Originale percorso espositivo sul ruolo del-la donna nella civiltà contadina negli ultimi due secoli. Tel. 0461 [email protected]

1b ArteNatura Percorso che si snoda tra i boschi di faggio della Val di Sella, presentandosi come uno spazio creativo dove l'artista e la natura di-ventano tutt'uno: l'autore e la sua opera cre-scono insieme nell'assemblaggio di vari elementi naturali (tronchi, sassi, foglie e ra-mi). Arte Sella, durante il periodo estivo, di-venta teatro di mostre, spettacoli e concer-ti. Tel. 0461 751251 - www.artesella.it

1c Garage MuseumPrimo museo in Europa dedicato a tutte le moto dagli anni '70 ai giorni nostri. Oltre all'esposizione il Garage dispone di uno spazio gare, raduni e feste. Tel. 0461 707459 - www.paolihotel.com

Centro Ippico Mascalcia - Associazione Amici del Cavallo Valsugana OrientaleLoc. Spagolle - 38050 Castelnuovo - TNTel. 0461 757021 - www.amicidelcavallo.net

PUNTO TAPPA SPAGOLLE

DA NON PERDERE

Descrizione del percorso

Partendo dal Centro Ippico Mascalcia di Castelnuovo si imbocca il comodo sentiero che porta da prima al vicino paese di Olle. Qui con una breve deviazione è possibile visitare un’interessante esposizione intitolata “Museo-soggetto montagna donna” (1a). Si prosegue verso la Val di Sella che ospita il famoso percorso ArteNatura (1b), dove la Natura grazie a mani esperte diventa anno dopo anno Arte. Molto importante è Malga Costa, centro espositivo e palcoscenico di numerosi eventi culturali organizzati dall'associazione Arte Sella, e la maestosa Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri. Dopo aver goduto di questa impareggiabile atmosfera, si scende per la strada forestale fino al paese di Barco di Levico, lungo un percorso che serpeggia tra campi di mais e meleti, paesaggio incantato soprattutto durante il periodo della fioritura. Si prosegue poi fino al Centro Ippico Paoli Hotel - Lochere di Caldonazzo, di fronte al quale sorge da pochi anni il Garage Museum (1c), mostra permanente delle moto.

1a

1b

1c

1a

1b

1c

8

9

Page 10: Ippovia del Trentino Orientale

Punto TappaPiné

Punto TappaSpagolle

Punto TappaPiné

PUNTO TAPPAVIGOLANA

PUNTO TAPPALOCHERE

Caldonazzo (Loc. Lochere) - Vattaro (Loc. Doss del Bue)2

2a Parco fluviale del Torrente CentaUn'oasi di pace dove pietre antiche raccon-tano la storia, dove la vegetazione e le roc-ce secolari sussurrano la vita delle genti che un tempo percorrevano il tuo stesso cammino.Qui, per lungo tempo, l'acqua del Centa con la sua forza ha messo in movimento le ruote di mulini e segherie, fonti di sostenta-mento.

2b Torre dei SicconiDalla frazione Piatele, si passa a poche de-cine di metri dal sito medievale della Torre dei Sicconi, famiglia nobile-guerriera che imperversò nell'Alta Valsugana nel XII se-colo, sito oggi oggetto di ricerche archeolo-giche che hanno messo in luce il basamen-to della possente Torre dei Sicconi, minata dagli austroungarici nel 1915 per eliminare un importante riferimento dell'artiglieria ita-liana. A breve sarà allestito un nuovo percorso museale Il Giardino dei Sicconi che illu-stra la storia della torre e della Valsugana.

2c Laghi di Caldonazzo e Levico Due grandi specchi d'acqua circondati dal verde, spiagge libere adatte ai più piccoli, attrezzati stabilimenti balneari e diversi club nautici che organizzano regate e com-petizioni a livello nazionale ed internazio-nale.

Centro Equestre Paoli HotelLocalità Lochere, 6 - 38052 Caldonazzo TN Tel. 0461 700.017 - Fax. 0461 709.042 Cell 348 163.56.29 - [email protected] - www.paolihotel.com

PUNTO TAPPA LOCHERE

Dal Centro Equestre Paoli Hotel in loc. Lochere di Caldonazzo si raggiunge il torrente Centa e il suo Parco Fluviale (2a); all'altezza dell'Acropark si devia sulla strada dei Wolfi, una delle numerose frazioni di Centa San Nicolò, per raggiungere le Piatele attraverso un bosco di conifere, passando a poche decine di metri dal sito medievale della Torre dei Sicconi (2b). Davvero panoramico il balcone dell'Anza Rossa che spazia sui laghi di Caldonazzo e Levico (2c) e su buona parte della Valsugana. Raggiunta la frazione Campregheri, si sale a Pian dei Pradi e si raggiunge il Rifugio Paludei con panorami alpestri su ampi pascoli ed infine, dopo aver percorso la vecchia strada dei “Catalani”, si arriva al Punto Tappa Maso del Sole presso il Doss del Bue, sopra l’abitato di Vattaro.

Km 18,4

Note tecniche del percorso

Pu

nto

ta

pp

a L

oc

he

re

Altimetria

11,2 4,2 3

Ca

mp

reg

he

ri

m 470

Pu

nto

ta

pp

aV

igo

lan

a

Rifu

gio

Pa

lud

ei

m 770

m 1070

m 1030

km

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre Paoli Hotel

Centro Equestre Maso del Sole

tappa poco impegnativa

18,4 Km

600 m

40 m

3-4 ore

1070 m slm

DA NON PERDERE

Descrizione del percorso

2a

2b

2c

2a

2b

2c

10

11

Page 11: Ippovia del Trentino Orientale

Punto TappaPiné

Punto TappaSpagolle

Punto TappaPiné

PUNTO TAPPAVIGOLANA

PUNTO TAPPALOCHERE

Caldonazzo (Loc. Lochere) - Vattaro (Loc. Doss del Bue)2

2a Parco fluviale del Torrente CentaUn'oasi di pace dove pietre antiche raccon-tano la storia, dove la vegetazione e le roc-ce secolari sussurrano la vita delle genti che un tempo percorrevano il tuo stesso cammino.Qui, per lungo tempo, l'acqua del Centa con la sua forza ha messo in movimento le ruote di mulini e segherie, fonti di sostenta-mento.

2b Torre dei SicconiDalla frazione Piatele, si passa a poche de-cine di metri dal sito medievale della Torre dei Sicconi, famiglia nobile-guerriera che imperversò nell'Alta Valsugana nel XII se-colo, sito oggi oggetto di ricerche archeolo-giche che hanno messo in luce il basamen-to della possente Torre dei Sicconi, minata dagli austroungarici nel 1915 per eliminare un importante riferimento dell'artiglieria ita-liana. A breve sarà allestito un nuovo percorso museale Il Giardino dei Sicconi che illu-stra la storia della torre e della Valsugana.

2c Laghi di Caldonazzo e Levico Due grandi specchi d'acqua circondati dal verde, spiagge libere adatte ai più piccoli, attrezzati stabilimenti balneari e diversi club nautici che organizzano regate e com-petizioni a livello nazionale ed internazio-nale.

Centro Equestre Paoli HotelLocalità Lochere, 6 - 38052 Caldonazzo TN Tel. 0461 700.017 - Fax. 0461 709.042 Cell 348 163.56.29 - [email protected] - www.paolihotel.com

PUNTO TAPPA LOCHERE

Dal Centro Equestre Paoli Hotel in loc. Lochere di Caldonazzo si raggiunge il torrente Centa e il suo Parco Fluviale (2a); all'altezza dell'Acropark si devia sulla strada dei Wolfi, una delle numerose frazioni di Centa San Nicolò, per raggiungere le Piatele attraverso un bosco di conifere, passando a poche decine di metri dal sito medievale della Torre dei Sicconi (2b). Davvero panoramico il balcone dell'Anza Rossa che spazia sui laghi di Caldonazzo e Levico (2c) e su buona parte della Valsugana. Raggiunta la frazione Campregheri, si sale a Pian dei Pradi e si raggiunge il Rifugio Paludei con panorami alpestri su ampi pascoli ed infine, dopo aver percorso la vecchia strada dei “Catalani”, si arriva al Punto Tappa Maso del Sole presso il Doss del Bue, sopra l’abitato di Vattaro.

Km 18,4

Note tecniche del percorso

Pu

nto

ta

pp

a L

oc

he

re

Altimetria

11,2 4,2 3

Ca

mp

reg

he

ri

m 470

Pu

nto

ta

pp

aV

igo

lan

a

Rifu

gio

Pa

lud

ei

m 770

m 1070

m 1030

km

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre Paoli Hotel

Centro Equestre Maso del Sole

tappa poco impegnativa

18,4 Km

600 m

40 m

3-4 ore

1070 m slm

DA NON PERDERE

Descrizione del percorso

2a

2b

2c

2a

2b

2c

10

11

Page 12: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre Maso del Sole

Centro Equestre GD Farm

tappa impegnativa per la lunghezza del percorso

45,3 Km

1015 m

1060 m

9 ore

1030 m slm

PUNTO TAPPAVIGOLANA

PUNTO TAPPALOCHERE

PUNTO TAPPAPINÈ

Punto TappaLochere

Punto TappaMalga Cere

3b

3a

Centro Equestre Maso del SoleLoc. Doss del Bue, 23038049 Vattaro - TNTel. 0461 848529 - Cell. 335 6357119

PUNTO TAPPA SPAGOLLE

Forte FornasVenne realizzato dagli austroungarici ne-gli anni immediatamente successivi al 1866, quando i garibaldini presero Bezzecca ed i regolari piemontesi si af-facciarono alle porte di Trento presso Valsorda. Scopo del Forte era il controllo del passaggio Valsugana-Altopiano-Trento. Situato a 855 metri, è in pietra calcarea ed era armato con 8 cannoni puntati verso Vigolo Vattaro.

3a Molini del MandolaLungo il torrente Mandola si trovavano quattro molini: Molino Andreatta chia-mato Molin del Manuelòt, Molin dei Bolleri, Molin del Carotoni e Molin dell'Orbo de la Mandola. Quest'ultimo fu teatro di un fatto di sangue. Nel 1774 il mugnaio venne rapinato e ucciso e i due malfattori furono arrestati e processati a Trento e decapitati in Piazza Duomo. Fu il figlio del boia a dare il primo colpo che però non uccise il condannato, la folla se-condo tradizione voleva risparmiarlo ma il boia fu pronto a dare il colpo di grazia.

3b Biotopo del LaghestelIl "Laghestel", in quanto biotopo di rile-vante interesse, è una riserva naturali-stica istituita dal Comune di Baselga di Piné ed è sottoposto a tutela provinciale. È definito come "conca torboso-palustre", in quanto si tratta di un antico

lago quasi completamente intorbato nel quale, però, permane ancora uno spec-chio d'acqua di discrete dimensioni, cir-condato da un ampio canneto. La pre-ziosità del Laghestel dal punto di vista vegetale è data dalle oltre 200 specie presenti, alcune delle quali molto rare. La torbiera possiede una forma ad U aperta verso sud ed all'estremità del suo braccio più occidentale è localizzato il piccolo specchio d'acqua (Laghestel = piccolo lago) che dà il nome a tutta l'area.

Vattaro (Loc. Doss del Bue) - Baselga di Piné (Loc. Campolongo)3 Km 45,3

Descrizione del percorso

Dal Centro Equestre Maso del Sole, oltrepassando il Rifugio Madonnina e godendo di notevoli scorci paesaggistici sulla Vigolana e sul Gruppo delle Dolomiti di Brenta, ci si dirige verso la località Verzer a Vigolo Vattaro. Si scende per una strada forestale, dalla quale è possibile fare un'interessante variante verso il Forte Fornas. Quindi, attraverso i pascoli, si raggiunge Vattaro e per antiche mulattiere si discende nella zona dei vecchi mulini del Mandola (3a). Si risale per una mulattiera fino all'abitato di Bosentino e ci si affaccia sul monte di Castegnè, ampia area castanicola con notevoli scorci panoramici sul Lago di Caldonazzo. Oltrepassata la frazione di Santa Caterina si arriva a Roncogno su un conoide diffusamente coltivato a melo e ciliegio, per risalire poi per vecchi tratturi fino al Lago del Restel. Quindi per una strada forestale ci si inoltra nel cuore dell'Altopiano di Piné, girando attorno al Laghestel (3b), importante biotopo, per raggiungere infine uno dei maggiori centri equestri della zona: il Centro Ippico GD Farm.

3a

3b

DA NON PERDERE

Altimetria

11,2

m 1030

Pu

nto

ta

pp

aV

igo

lan

a

m 560

m 980

m 460

m 910m 985

Pu

nto

ta

pp

a P

iné

8,4 5,2 14 6,5

Bo

sen

tino

Ma

lga

To

mb

a

Po

nte

Re

gio

Ris

erv

a N

atu

ralis

tica

de

l La

gh

est

el

km

12

13

Page 13: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre Maso del Sole

Centro Equestre GD Farm

tappa impegnativa per la lunghezza del percorso

45,3 Km

1015 m

1060 m

9 ore

1030 m slm

PUNTO TAPPAVIGOLANA

PUNTO TAPPALOCHERE

PUNTO TAPPAPINÈ

Punto TappaLochere

Punto TappaMalga Cere

3b

3a

Centro Equestre Maso del SoleLoc. Doss del Bue, 23038049 Vattaro - TNTel. 0461 848529 - Cell. 335 6357119

PUNTO TAPPA SPAGOLLE

Forte FornasVenne realizzato dagli austroungarici ne-gli anni immediatamente successivi al 1866, quando i garibaldini presero Bezzecca ed i regolari piemontesi si af-facciarono alle porte di Trento presso Valsorda. Scopo del Forte era il controllo del passaggio Valsugana-Altopiano-Trento. Situato a 855 metri, è in pietra calcarea ed era armato con 8 cannoni puntati verso Vigolo Vattaro.

3a Molini del MandolaLungo il torrente Mandola si trovavano quattro molini: Molino Andreatta chia-mato Molin del Manuelòt, Molin dei Bolleri, Molin del Carotoni e Molin dell'Orbo de la Mandola. Quest'ultimo fu teatro di un fatto di sangue. Nel 1774 il mugnaio venne rapinato e ucciso e i due malfattori furono arrestati e processati a Trento e decapitati in Piazza Duomo. Fu il figlio del boia a dare il primo colpo che però non uccise il condannato, la folla se-condo tradizione voleva risparmiarlo ma il boia fu pronto a dare il colpo di grazia.

3b Biotopo del LaghestelIl "Laghestel", in quanto biotopo di rile-vante interesse, è una riserva naturali-stica istituita dal Comune di Baselga di Piné ed è sottoposto a tutela provinciale. È definito come "conca torboso-palustre", in quanto si tratta di un antico

lago quasi completamente intorbato nel quale, però, permane ancora uno spec-chio d'acqua di discrete dimensioni, cir-condato da un ampio canneto. La pre-ziosità del Laghestel dal punto di vista vegetale è data dalle oltre 200 specie presenti, alcune delle quali molto rare. La torbiera possiede una forma ad U aperta verso sud ed all'estremità del suo braccio più occidentale è localizzato il piccolo specchio d'acqua (Laghestel = piccolo lago) che dà il nome a tutta l'area.

Vattaro (Loc. Doss del Bue) - Baselga di Piné (Loc. Campolongo)3 Km 45,3

Descrizione del percorso

Dal Centro Equestre Maso del Sole, oltrepassando il Rifugio Madonnina e godendo di notevoli scorci paesaggistici sulla Vigolana e sul Gruppo delle Dolomiti di Brenta, ci si dirige verso la località Verzer a Vigolo Vattaro. Si scende per una strada forestale, dalla quale è possibile fare un'interessante variante verso il Forte Fornas. Quindi, attraverso i pascoli, si raggiunge Vattaro e per antiche mulattiere si discende nella zona dei vecchi mulini del Mandola (3a). Si risale per una mulattiera fino all'abitato di Bosentino e ci si affaccia sul monte di Castegnè, ampia area castanicola con notevoli scorci panoramici sul Lago di Caldonazzo. Oltrepassata la frazione di Santa Caterina si arriva a Roncogno su un conoide diffusamente coltivato a melo e ciliegio, per risalire poi per vecchi tratturi fino al Lago del Restel. Quindi per una strada forestale ci si inoltra nel cuore dell'Altopiano di Piné, girando attorno al Laghestel (3b), importante biotopo, per raggiungere infine uno dei maggiori centri equestri della zona: il Centro Ippico GD Farm.

3a

3b

DA NON PERDERE

Altimetria

11,2

m 1030

Pu

nto

ta

pp

aV

igo

lan

a

m 560

m 980

m 460

m 910m 985

Pu

nto

ta

pp

a P

iné

8,4 5,2 14 6,5

Bo

sen

tino

Ma

lga

To

mb

a

Po

nte

Re

gio

Ris

erv

a N

atu

ralis

tica

de

l La

gh

est

el

km

12

13

Page 14: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equeste GD Farm

Agritur Malga Cere

37,0 Km

1891 m

1281 m

8 ore

2071 m slm

tappa abbastanza impegnativa per il

notevole dislivello

Alt

ime

tria

4,7

Do

sso

di

Co

sta

lta

m 985

Pu

nto

ta

pp

a P

iné

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Ce

re

Pa

sso

de

lR

ed

eb

us P

ass

od

i Pa

Ca

lam

en

to

9,2 10 8,9 4,2

m 1950

m 1455

m 2071

m 1285

m 1595

km

PUNTO TAPPAPINÈ

PUNTO TAPPAMALGA CERE

Punto TappaVigolana

Punto TappaAgritur Rincher

Baselga di Piné (Loc. Paludi di Campolongo) - Telve (Loc. Cere)4

4a Malga CambroncoiA pochi metri da Malga Pec, tra Cambroncoi e Passo di Redebus, si scor-ge il "Sass de Sant'Orsola", un masso en-trato in una leggenda: racconta della Santa, molto amata in Germania, che nel suo viaggio da Colonia a Roma vi si sarebbe fermata a riposare e da allora il sasso avrebbe preso la forma di una pol-trona. 4b Passo di Redebus A Passo Redebus degni di nota sono i forni fusori risalenti al Mesolitico. 4c Passo di Palù Al Passo di Palù, e per tutta la cresta fino al monte Panarotta, sono numerose le te-stimonianze della Prima Guerra Mondiale: tracciati, trincee, bivacchi e una cappella da campo.

Centro Equestre GD FarmAzienda Agricola Giuliano DallapiccolaLoc. Campolongo - 38042 Baselga di Piné - TNGiuliano Dallapiccola - Tel. 347 0152778

PUNTO TAPPA PINÉ

Da Baselga di Piné, per una comoda strada forestale, si sale verso Costalta, punto molto panoramico dove la vista spazia dalla Valsugana alla catena del Lagorai e alla Valle del Fersina, dalla Val d'Adige alle Dolomiti di Brenta. Scendendo ci si porta a Malga Cambroncoi (4a), in Valle dei Mòcheni, dove è possibile gustare formaggi di malga e altri prodotti trentini. Il percorso scende quindi al passo Redebus (4b), passando per la strada forestale dei baiti di Palù per poi risalire su sentiero verso l'omonimo passo (4c). Da questo ottimo punto panoramico si scende lungo un sentiero fino alla Malga Cagnon di Sotto. Nel periodo estivo le malghe di questa valle prendono vita, ospitando molte mucche e producendo degli ottimi formaggi. Raggiungendo e oltrepassando Malga Baessa, si imbocca la strada sterrata che porta all’Agritur Malga Cere.

Km 37,0

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

4a

4b

4c

4a4b

4c

14

15

Page 15: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equeste GD Farm

Agritur Malga Cere

37,0 Km

1891 m

1281 m

8 ore

2071 m slm

tappa abbastanza impegnativa per il

notevole dislivello

Alt

ime

tria

4,7

Do

sso

di

Co

sta

ltam 985

Pu

nto

ta

pp

a P

iné

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Ce

re

Pa

sso

de

lR

ed

eb

us P

ass

od

i Pa

Ca

lam

en

to

9,2 10 8,9 4,2

m 1950

m 1455

m 2071

m 1285

m 1595

km

PUNTO TAPPAPINÈ

PUNTO TAPPAMALGA CERE

Punto TappaVigolana

Punto TappaAgritur Rincher

Baselga di Piné (Loc. Paludi di Campolongo) - Telve (Loc. Cere)4

4a Malga CambroncoiA pochi metri da Malga Pec, tra Cambroncoi e Passo di Redebus, si scor-ge il "Sass de Sant'Orsola", un masso en-trato in una leggenda: racconta della Santa, molto amata in Germania, che nel suo viaggio da Colonia a Roma vi si sarebbe fermata a riposare e da allora il sasso avrebbe preso la forma di una pol-trona. 4b Passo di Redebus A Passo Redebus degni di nota sono i forni fusori risalenti al Mesolitico. 4c Passo di Palù Al Passo di Palù, e per tutta la cresta fino al monte Panarotta, sono numerose le te-stimonianze della Prima Guerra Mondiale: tracciati, trincee, bivacchi e una cappella da campo.

Centro Equestre GD FarmAzienda Agricola Giuliano DallapiccolaLoc. Campolongo - 38042 Baselga di Piné - TNGiuliano Dallapiccola - Tel. 347 0152778

PUNTO TAPPA PINÉ

Da Baselga di Piné, per una comoda strada forestale, si sale verso Costalta, punto molto panoramico dove la vista spazia dalla Valsugana alla catena del Lagorai e alla Valle del Fersina, dalla Val d'Adige alle Dolomiti di Brenta. Scendendo ci si porta a Malga Cambroncoi (4a), in Valle dei Mòcheni, dove è possibile gustare formaggi di malga e altri prodotti trentini. Il percorso scende quindi al passo Redebus (4b), passando per la strada forestale dei baiti di Palù per poi risalire su sentiero verso l'omonimo passo (4c). Da questo ottimo punto panoramico si scende lungo un sentiero fino alla Malga Cagnon di Sotto. Nel periodo estivo le malghe di questa valle prendono vita, ospitando molte mucche e producendo degli ottimi formaggi. Raggiungendo e oltrepassando Malga Baessa, si imbocca la strada sterrata che porta all’Agritur Malga Cere.

Km 37,0

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

4a

4b

4c

4a4b

4c

14

15

Page 16: Ippovia del Trentino Orientale

Pu

nto

Tap

pa

Pin

é

Pu

nto

Tap

pa

Zia

no

di F

iem

me

PU

NT

O TA

PP

AM

AL

GA

CE

RE

PU

NT

O TA

PP

AM

AL

GA

CO

NS

ER

IA

5b

5a

No

te te

cn

ich

e d

el p

erc

ors

o

Pa

rten

za:

Arrivo

:

Lu

ng

he

zza p

erco

rso:

Dislive

llo in

salita

:

Dislive

llo in

disce

sa:

Tem

po

di p

erco

rren

za:

Qu

ota

ma

ssima

: D

ifficoltà

:

Ag

ritur M

alg

a C

ere

Rifu

gio

Ma

lga

Co

ns

eria

16

,7 K

m

92

0 m

79

4 m

4 o

re

18

50

m s

lm

tap

pa

po

co

imp

eg

na

tiva

, bre

ve

e m

olto

pa

no

ram

ica

Altim

etria

6,4

10

,3km

Pontarso

m 1

72

0

Punto tappa Malga Cere

m 9

26

m 1

85

0 Punto tappa MalgaConseria

Telve (Loc. Cere) - Scurelle (Loc. Conseria)5

5a Val CalamentoLa Val Calamento è una valle alpina late-rale della Valsugana percorsa per tutta la sua lunghezza dal torrente Maso. Diverse da altri ambienti montani sono le specie arboree e floreali di una porzio-ne di questa montagna, venute alla luce solo dopo lo scioglimento di un ghiac-ciaio e valorizzate grazie alla creazio- ne dell'OASI VALTRIGONA gestita dal WWF.

5b Val CampelleIdeale per una sosta nella natura, la Val Campelle è famosa per i numerosi sen-tieri che si arrampicano sui dolci pendii circostanti, passando dal Passo 5 croci alle cime più alte. Punto di partenza per

Agritur Malga CereVal Calamento (1719 m)Loc Cere - Telve - TNCell. 347 5146358

PUNTO TAPPA MALGA CERE

Da Agritur Malga Cere in Val Calamento (5a) si scende dapprima lungo una comoda strada sterrata e poi per un tratto di strada asfaltata fino al Ponte del Salton. Da qui si scende fino al torrente Maso per risalire poi tutta la Val Campelle (5b) fino al Agritur Malga Casarina, una delle tante malghe di questa valle che ancor'oggi producono formaggi secondo il metodo tradizionale. Risalendo quindi un ripido ma per niente difficoltoso sentiero, si raggiunge la strada forestale che in poco meno di un'ora porta al Rifugio Malga Conseria, a ridosso del Passo Cinque Croci, dall'alto dei suoi 1821m domina tutta la valle sottostante.

Km 16,7

facili passeggiate e per trekking impe-gnativi, queste zone conservano ancora le testimonianze di atroci vicende belli-che che videro schierati da una parte gli italiani e dall'altra gli austriaci.

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

5a

5b

16

17

Page 17: Ippovia del Trentino Orientale

Punto TappaPiné

Punto TappaZiano di Fiemme

PUNTO TAPPAMALGA CERE

PUNTO TAPPAMALGA CONSERIA

5b

5a

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Agritur Malga Cere

Rifugio Malga Conseria

16,7 Km

920 m

794 m

4 ore

1850 m slm

tappa poco impegnativa, breve e molto

panoramica

Altimetria

6,4 10,3km

Ponta

rso

m 1720

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Ce

re

m 926

m 1850

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Co

ns

eri

a

Telv

e (L

oc.

Cer

e) -

Scu

rell

e (L

oc.

Co

nse

ria)

5

5a

Va

l Ca

lam

en

toLa V

al C

ala

me

nto

è u

na

va

lle a

lpin

a la

te-

rale

de

lla V

als

ug

an

a p

erc

ors

a p

er

tutt

a

la

sua

lu

ng

he

zza

d

al

torr

en

te

Ma

so.

Div

ers

e d

a a

ltri

am

bie

nti

mo

nta

ni

son

o

le s

pe

cie

arb

ore

e e

flo

rea

li d

i un

a p

orz

io-

ne d

i qu

est

a m

on

tag

na

, ve

nu

te a

lla lu

ce

solo

do

po

lo

sci

og

lime

nto

di

un

gh

iac-

cia

io e

va

lorizz

ate

gra

zie

alla

cre

azi

o-

ne

de

ll'O

AS

I V

ALT

RIG

ON

A g

est

ita d

al

WW

F.

5b

V

al C

am

pe

lle

Ide

ale

pe

r u

na

so

sta

ne

lla n

atu

ra, la

Va

l C

am

pe

lle è

fa

mo

sa p

er

i nu

me

rosi

se

n-

tieri c

he

si a

rra

mp

ica

no

su

i d

olc

i p

en

dii

circ

ost

an

ti, p

ass

an

do

da

l P

ass

o 5

cro

ci

alle

cim

e p

iù a

lte. P

un

to d

i pa

rte

nza

pe

r

Ag

ritu

r M

alg

a C

ere

Va

l C

ala

men

to (

1719 m

)L

oc C

ere

- T

elv

e -

TN

Cell

. 347 5

146358

PU

NT

O T

AP

PA

MA

LG

A C

ER

E

Da

Agritu

r M

alg

a C

ere

in V

al C

ala

mento

(5a)

si s

cende d

apprim

a lu

ngo u

na c

om

oda

stra

da s

terr

ata

e p

oi p

er

un tra

tto d

i str

ada

asf

alta

ta fin

o a

l Ponte

del S

alto

n. D

a q

ui s

i sc

ende fin

o a

l torr

ente

Maso

per

risa

lire p

oi

tutta la

Val C

am

pelle

(5b)

fino a

l Agritu

r M

alg

a C

asa

rina, una d

elle

tante

malg

he d

i quest

a v

alle

che a

nco

r'oggi p

roduco

no

form

aggi s

eco

ndo il

meto

do tra

diz

ionale

. R

isale

ndo q

uin

di u

n r

ipid

o m

a p

er

nie

nte

diff

icolto

so s

entie

ro, si

raggiu

nge la

str

ada

fore

stale

che in

poco

meno d

i un'o

ra p

ort

a a

l R

ifugio

Malg

a C

onse

ria, a r

idoss

o d

el P

ass

o

Cin

que C

roci

, dall'

alto

dei s

uoi 1

821m

dom

ina tutta la

valle

so

ttost

ante

.

Km

16

,7

faci

li p

ass

eg

gia

te e

pe

r tr

ekk

ing

im

pe

-g

na

tivi,

qu

est

e z

on

e c

on

serv

an

o a

nco

ra

le t

est

imo

nia

nze

di a

tro

ci v

ice

nd

e b

elli

-ch

e c

he

vid

ero

sch

iera

ti d

a u

na

pa

rte

gli

italia

ni e

da

ll'a

ltra

gli

au

stria

ci.

De

scri

zio

ne d

el p

erc

ors

o

DA

NO

N P

ER

DE

RE

5a

5b

16

17

Page 18: Ippovia del Trentino Orientale

PU

NT

O TA

PP

AZ

IAN

O D

I FIE

MM

E

Pu

nto

Tap

pa

Malg

a C

ere

Pu

nto

Tap

pa

Can

al S

an

Bo

vo

PU

NT

O T

AP

PA

MA

LG

A C

ON

SE

RIA

6c6b

6a

Scurelle (Loc. Conseria) - Ziano di Fiemme (Loc. Imana)6

Rifugio Malga ConseriaAssociazione Turismo Equestre del Trentino OrientaleCell. 340 9985448 - www.ippoviatrentinorientale.itComune di Scurelle - Tel. 0461 762053

PUNTO TAPPA MALGA CONSERIA

Dal Rifugio Malga Conseria si raggiunge su strada forestale Malga Val Cion, passando per il Passo Cinque Croci (6a), che offre uno splendido panorama sul gruppo granitico di Cima d'Asta (6b) e la catena del Lagorai. Il percorso prosegue poi in discesa fino a Malga Val Ciotta attraversando il torrente Vanoi per poi risalire al Passo Coppolà. Il sentiero cala poi verso le Malghe Coppolà di Sopra e Coppolà di Sotto, per poi dirigersi verso Malga Laghetti e Passo Sadole. Da qui, seguendo una comoda mulattiera che si snoda in mezzo ai resti delle trincee della Prima Guerra Mondiale, si scende rapidamente verso la valle di Sadole, dove un rifugio e una malga consentono una sosta ristoratrice (6c). La strada sterrata che scende verso l'abitato di Ziano di Fiemme viene abbandonata all'imbocco del sentiero che porta alla frazione di Bosin e quindi in fondovalle in località Roda, dove si trova il punto tappa Johnson Ranch.

Km 24,4

No

te te

cn

ich

e d

el p

erc

ors

o

Altimetria

1,9

4,8

3,4

3,9

10

,4

Passo Cinque Croci

m1

85

0

Punto tappa Malga Conseria

m 2

02

0m 1

95

6

m 1

50

0

m 2

05

7

m 9

60

Malga Valcioto altaPasso Copolà

Malga Copolà di sotto

Passo Sadole

Punto tappa Ziano di Fiemme

km

Pa

rten

za:

Arrivo

:

Lu

ng

he

zza p

erco

rso:

Dislive

llo in

salita

:

Dislive

llo in

disce

sa:

Tem

po

di p

erco

rren

za:

Qu

ota

ma

ssima

: D

ifficoltà

:

Rifu

gio

Ma

lga

Co

ns

eria

Jo

hn

so

n R

an

ch

24

,4 K

m

84

3 m

18

23

m

5-6

ore

20

57

m s

lm

tap

pa

imp

eg

na

tiva

pe

r il no

tev

ole

dis

live

llo

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

Vanoi e la Val di Fiemme; la cima (2494 m) è raggiungibile da 2 sentieri: la via ita-liana che dal Passo Sadole aggira il Cauriol piccolo e la via austriaca più sco-scesa e sassosa. I resti dei baracca-menti presenti in zona sono testimoni delle tristi vicende belliche tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico duran-te il primo conflitto mondiale.

18

19

antichi sentieri per la transumanza rag-giungevano i pascoli d'alta quota. Il torrente Vanoi ha origine dal Passo Cinque Croci da vari rivi e torrentelli. La purezza e la limpidezza delle sue ac-que favoriscono il proliferare di numero-si pesci, per la gioia dei pescatori.

6b Cima D'Asta2847 metri di roccia granitica che con gu-glie frastagliate si contrappone solenne ai dolci pendii del Lagorai. Teatro inver-nale della competizione “Scialpinistica Lagorai”, scelta già diverse volte come tappa della Coppa del Mondo di scialpi-nismo, si rivela in estate la palestra idea-le per escursioni e trekking, uno tra tanti il percorso ad anello Alta Via del Granito.

6c Monte Cauriol Il Monte Cauriol appartiene alla Catena del Lagorai ed è collocato tra la Valle del

6a Passo Cinque Croci e Torrente VanoiAd un'altezza di 2016 metri, il Passo Cinque Croci convoglia a sé i confini di ben 5 Comuni diversi. Coloratissimo du-rante il periodo della fioritura dei rodo-dendri, è da sempre oggetto di passag-gio di greggi e mandrie, che seguendo

6a

6c

6b

Page 19: Ippovia del Trentino Orientale

PUNTO TAPPAZIANO DI FIEMME

Punto Tappa Malga Cere

Punto TappaCanal San Bovo

PUNTO TAPPAMALGA CONSERIA

6c

6b

6aScu

rell

e (L

oc.

Co

nse

ria)

- Z

ian

o d

i Fi

emm

e (L

oc.

Im

ana)

6

Rif

ug

io M

alg

a C

on

seri

aA

sso

cia

zio

ne T

uri

sm

o E

qu

estr

e d

el

Tre

nti

no

Ori

en

tale

Cell

. 340 9

985448 -

ww

w.i

pp

ovia

tren

tin

ori

en

tale

.it

Co

mu

ne d

i S

cu

rell

e -

Tel.

0461 7

62053

PU

NT

O T

AP

PA

MA

LG

A C

ON

SE

RIA

Da

l Rifu

gio

Malg

a C

onse

ria s

i raggiu

nge s

u

stra

da fore

stale

Malg

a V

al C

ion, pass

ando

per

il P

ass

o C

inque C

roci

(6a),

che o

ffre

uno

sple

ndid

o p

anora

ma s

ul g

ruppo g

raniti

co d

i C

ima d

'Ast

a (

6b)

e la

cate

na d

el L

agora

i. Il

perc

ors

o p

rose

gue p

oi i

n d

isce

sa fin

o a

M

alg

a V

al C

iotta a

ttra

vers

ando il

torr

ente

V

anoi p

er

poi r

isalir

e a

l Pass

o C

oppolà

. Il

sentie

ro c

ala

poi v

ers

o le

Malg

he C

oppolà

di

So

pra

e C

oppolà

di S

otto, per

poi d

irig

ers

i ve

rso M

alg

a L

aghetti e

Pass

o S

adole

. D

a q

ui,

seguendo u

na c

om

oda m

ula

ttie

ra c

he

si s

noda in

mezz

o a

i rest

i delle

trince

e d

ella

P

rim

a G

uerr

a M

ondia

le, si

sce

nde

rapid

am

ente

vers

o la

valle

di S

adole

, dove

un

rifu

gio

e u

na m

alg

a c

onse

nto

no u

na s

ost

a

rist

ora

tric

e (

6c)

. La s

trada s

terr

ata

che

sce

nde v

ers

o l'

abita

to d

i Zia

no d

i Fie

mm

e

vie

ne a

bbandonata

all'

imbocc

o d

el s

entie

ro

che p

ort

a a

lla fra

zione d

i Bosi

n e

quin

di i

n

fondova

lle in

loca

lità R

oda, dove

si t

rova

il

punto

tappa J

ohnso

n R

anch

.

Km

24

,4

Note tecniche del percorso

Alt

ime

tria

1,9 4,8 3,4 3,9 10,4

Passo

Cin

que C

roci

m1850

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Co

ns

eri

a

m 2020

m 1956

m 1500

m 2057

m 960

Malg

a V

alc

ioto

alta

Passo C

opolà

Malg

a C

opolà

di s

otto

Passo S

adole

Pu

nto

ta

pp

a

Zia

no

di

Fie

mm

e

km

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Rifugio Malga Conseria

Johnson Ranch

24,4 Km

843 m

1823 m

5-6 ore

2057 m slm

tappa impegnativa per il notevole

dislivello

De

scri

zio

ne d

el p

erc

ors

o

DA

NO

N P

ER

DE

RE

Va

no

i e la

Va

l di F

iem

me

; la

cim

a (

24

94

m

) è

ra

gg

iun

gib

ile d

a 2

se

ntie

ri: l

a v

ia it

a-

lian

a ch

e d

al

Pa

sso

S

ad

ole

a

gg

ira

il

Ca

urio

l pic

colo

e la

via

au

stria

ca p

iù s

co-

sce

sa e

sa

sso

sa.

I re

sti

de

i b

ara

cca

-m

en

ti p

rese

nti

in z

on

a s

on

o t

est

imo

ni

de

lle t

rist

i vi

cen

de

be

llich

e t

ra l'e

serc

ito

italia

no

e q

ue

llo a

ust

ro-u

ng

arico

du

ran

-te

il p

rim

o c

on

flitto

mo

nd

iale

.

18

19

an

tich

i se

ntie

ri p

er

la t

ran

sum

an

za r

ag

-g

iun

ge

van

o i

pa

sco

li d

'alta

quo

ta.

Il to

rre

nte

Va

no

i h

a o

rig

ine d

al

Pa

sso

C

inq

ue

Cro

ci d

a v

ari riv

i e to

rre

nte

lli.

La

pu

rezz

a e

la li

mp

ide

zza

de

lle s

ue

ac-

qu

e fa

vorisc

on

o il

pro

life

rare

di n

um

ero

-si

pe

sci,

pe

r la

gio

ia d

ei p

esc

ato

ri.

6b

C

ima

D'A

sta

28

47

me

tri d

i ro

ccia

gra

niti

ca c

he

co

n g

u-

glie

fra

sta

glia

te s

i co

ntr

ap

po

ne

so

len

ne

a

i do

lci p

en

dii

de

l La

go

rai.

Tea

tro

inve

r-n

ale

de

lla c

om

pe

tizio

ne

“S

cia

lpin

istic

a

La

go

rai”,

sce

lta g

ià d

ive

rse

vo

lte c

om

e

tap

pa

de

lla C

op

pa

de

l Mo

nd

o d

i sci

alp

i-n

ism

o, s

i riv

ela

in e

sta

te la

pale

stra

ide

a-

le p

er

esc

urs

ion

i e tre

kkin

g, un

o tra

ta

nti

il p

erc

ors

o a

d a

ne

llo A

lta V

ia d

el G

ran

ito.

6c

M

on

te C

au

rio

l Il

Mo

nte

Ca

urio

l ap

pa

rtie

ne

alla

Ca

ten

a

de

l La

go

rai e

d è

co

lloca

to tr

a la

Va

lle d

el

6a

Pa

ss

o C

inq

ue

Cro

ci

e T

orr

en

te V

an

oi

Ad u

n'a

ltezz

a d

i 2

01

6 m

etr

i, il

Pa

sso

C

inq

ue

Cro

ci c

on

vog

lia a

i c

on

fini d

i be

n 5

Co

mu

ni d

ive

rsi.

Co

lora

tissi

mo

du

-ra

nte

il

pe

rio

do

de

lla f

ioritu

ra d

ei

rod

o-

den

dri,

è d

a s

em

pre

og

ge

tto

di p

ass

ag

-gio

di

gre

gg

i e

ma

nd

rie

, ch

e s

eg

ue

nd

o

6a

6c

6b

Page 20: Ippovia del Trentino Orientale

PUNTO TAPPACANAL SAN BOVO

Punto TappaMondin

Punto TappaZiano di Fiemme

Punto TappaPiné

Punto TappaAgritur Rincher

Punto TappaZiano di Fiemme

PUNTO TAPPAMALGA CONSERIA

PUNTO TAPPAMALGA CERE

PUNTO TAPPASPAGOLLE

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre

Associazione Natura a Cavallo

Maso da Tilio Bailo

21,8 Km

850 m

830 m

4,5 ore

1620 m slm

tappa abbastanza impegnativa per

dislivello

Alt

ime

tria

9,6

Pa

sso

Bro

con

m 770

m 1620

m 790 m 900

m 430 m 460

12,2 4,3 9,8 5,1

Pu

nto

ta

pp

aC

an

al S

an

Bo

vo

Pu

nto

ta

pp

a S

ag

olle

Pa

sso

Fo

rce

lla

Po

nte

Me

sole

km

Pu

nto

ta

pp

a

Ca

ste

llo

Te

sin

o

Canal San Bovo - Castello Tesino - Castelnuovo (Loc. Spagolle)8 Km 41,0

Descrizione del percorso

Dalla località Giaroni passando per la frazione di Ronco si raggiunge la località Molini (8a) e, imboccando un ripido sentiero, ci si porta rapidamente in quota alla località Piancavalli. Da qui, seguendo un breve tratto della Strada Provinciale, si arriva al Passo Brocon. Durante i mesi estivi, i pascoli del Passo ospitano numerose mucche all'alpeggio, il cui latte viene trasformato nelle antiche malghe in prodotti caseari di ottima qualità. Al Passo Brocon la natura ospita anche l'arte, grazie alle prestigiose mostre fotografiche di caratura internazionale che si susseguono a Malga Valarica di Sopra (8b). Dal Passo, seguendo la strada forestale della Val Nuvola, si raggiunge dapprima la Grotta di Castello Tesino (8c), e poi si arriva al punto tappa di Castello Tesino.Proseguendo, dopo aver superato il paese, si prende in direzione di Pieve Tesino (8d), paese natale dello statista Alcide Degasperi a cui è stato dedicato un apposito museo. Oltrepassati il Passo Forcella e la frazione di Pradellano, si scende rapidamente costeggiando il torrente Chieppena fino al comune di Villa Agnedo. Attraversata la strada statale in località Mesole, si costeggia il fiume Brenta fino a Castelnuovo per poi risalire una stradina di campagna fino al Centro Ippico Mascalcia.

Centro Equestre Associazione Natura a Cavallo Loc. Giaroni38050 Canal San Bovo - TNCell. 348 3430645

PUNTO TAPPA CANAL SAN BOVO

8a I Molini di RoncoRecuperati recentemente sono stati adattati per le visite guidate; infatti qui è possibile vedere da vicino l’attività di mo-latura realizzata con l’attrezzatura di un tempo e conoscere le varietà di mais e cereali un tempo coltivate in zona.

8b Malga Valarica di SopraA 1703 metri Malga Valarica di Sopra ospita il festival di fotografia più alto e raf-

finato d'Europa. Oltre ad essere base lo-gistica per numerosi trekking ed escur-sioni, la malga si rivela quindi un rustico contenitore d'arte con opere firmate da fotografi di fama internazionale. La mal-ga e l'ex barco vengono utilizzati anche dagli esperti del Museo Tridentino di Scienze Naturali per lo studio delle rotte migratorie degli uccelli. 8c Grotta di Castello TesinoScoperta nel 1926, questa grotta si apre nella selvaggia gola scavata tra il monte Agaro e il monte Coppolo. Ha uno svi-luppo complessivo di 400 metri ma è visi-tabile solo in parte. La grotta è di origine carsica e il lento erodere delle sue ac-que ha costruito, nel corso dei millenni, stalattiti, stalagmiti e altre concrezioni dalle forme e dai colori particolarmente suggestivi.

8d Pieve TesinoNella piazza centrale del paese sorge il Museo De Gasperi (1881-1954), proprio nella casa in cui nel 1881 nacque lo sta-tista. Agli occhi del visitatore il museo te-stimonia le radici di Alcide De Gasperi e il suo legame, mai cessato, con questa zona del Trentino. Il percorso espositivo è organizzato come un itinerario di sco-perta, che favorisce molteplici stimoli all'approfondimento.

DA NON PERDERE

8b

8c 8d

8b

8c

8d

8a

8a

22

23

PUNTO TAPPACASTELLO TESINO

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Maso da Tilio Bailo

Centro Ippico Mascalcia

Ass. Amici del Cavallo Valsugana

Orientale

19,2 Km

140 m

470 m

4,5 ore

900 m slm

tappa poco impegnativa

PUNTO TAPPA CASTELLO TESINOMaso da Tilio BailoLoc. Fradea38053 Castello Tesino - TNCell. 335 7041525 - 328 7237460

Page 21: Ippovia del Trentino Orientale

PUNTO TAPPACANAL SAN BOVO

Punto TappaMondin

Punto TappaZiano di Fiemme

Punto TappaPiné

Punto TappaAgritur Rincher

Punto TappaZiano di Fiemme

PUNTO TAPPAMALGA CONSERIA

PUNTO TAPPAMALGA CERE

PUNTO TAPPASPAGOLLE

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre

Associazione Natura a Cavallo

Maso da Tilio Bailo

21,8 Km

850 m

830 m

4,5 ore

1620 m slm

tappa abbastanza impegnativa per

dislivello

Alt

ime

tria

9,6

Pa

sso

Bro

con

m 770

m 1620

m 790 m 900

m 430 m 460

12,2 4,3 9,8 5,1

Pu

nto

ta

pp

aC

an

al S

an

Bo

vo

Pu

nto

ta

pp

a S

ag

olle

Pa

sso

Fo

rce

lla

Po

nte

Me

sole

km

Pu

nto

ta

pp

a

Ca

ste

llo

Te

sin

o

Canal San Bovo - Castello Tesino - Castelnuovo (Loc. Spagolle)8 Km 41,0

Descrizione del percorso

Dalla località Giaroni passando per la frazione di Ronco si raggiunge la località Molini (8a) e, imboccando un ripido sentiero, ci si porta rapidamente in quota alla località Piancavalli. Da qui, seguendo un breve tratto della Strada Provinciale, si arriva al Passo Brocon. Durante i mesi estivi, i pascoli del Passo ospitano numerose mucche all'alpeggio, il cui latte viene trasformato nelle antiche malghe in prodotti caseari di ottima qualità. Al Passo Brocon la natura ospita anche l'arte, grazie alle prestigiose mostre fotografiche di caratura internazionale che si susseguono a Malga Valarica di Sopra (8b). Dal Passo, seguendo la strada forestale della Val Nuvola, si raggiunge dapprima la Grotta di Castello Tesino (8c), e poi si arriva al punto tappa di Castello Tesino.Proseguendo, dopo aver superato il paese, si prende in direzione di Pieve Tesino (8d), paese natale dello statista Alcide Degasperi a cui è stato dedicato un apposito museo. Oltrepassati il Passo Forcella e la frazione di Pradellano, si scende rapidamente costeggiando il torrente Chieppena fino al comune di Villa Agnedo. Attraversata la strada statale in località Mesole, si costeggia il fiume Brenta fino a Castelnuovo per poi risalire una stradina di campagna fino al Centro Ippico Mascalcia.

Centro Equestre Associazione Natura a Cavallo Loc. Giaroni38050 Canal San Bovo - TNCell. 348 3430645

PUNTO TAPPA CANAL SAN BOVO

8a I Molini di RoncoRecuperati recentemente sono stati adattati per le visite guidate; infatti qui è possibile vedere da vicino l’attività di mo-latura realizzata con l’attrezzatura di un tempo e conoscere le varietà di mais e cereali un tempo coltivate in zona.

8b Malga Valarica di SopraA 1703 metri Malga Valarica di Sopra ospita il festival di fotografia più alto e raf-

finato d'Europa. Oltre ad essere base lo-gistica per numerosi trekking ed escur-sioni, la malga si rivela quindi un rustico contenitore d'arte con opere firmate da fotografi di fama internazionale. La mal-ga e l'ex barco vengono utilizzati anche dagli esperti del Museo Tridentino di Scienze Naturali per lo studio delle rotte migratorie degli uccelli. 8c Grotta di Castello TesinoScoperta nel 1926, questa grotta si apre nella selvaggia gola scavata tra il monte Agaro e il monte Coppolo. Ha uno svi-luppo complessivo di 400 metri ma è visi-tabile solo in parte. La grotta è di origine carsica e il lento erodere delle sue ac-que ha costruito, nel corso dei millenni, stalattiti, stalagmiti e altre concrezioni dalle forme e dai colori particolarmente suggestivi.

8d Pieve TesinoNella piazza centrale del paese sorge il Museo De Gasperi (1881-1954), proprio nella casa in cui nel 1881 nacque lo sta-tista. Agli occhi del visitatore il museo te-stimonia le radici di Alcide De Gasperi e il suo legame, mai cessato, con questa zona del Trentino. Il percorso espositivo è organizzato come un itinerario di sco-perta, che favorisce molteplici stimoli all'approfondimento.

DA NON PERDERE

8b

8c 8d

8b

8c

8d

8a

8a

22

23

PUNTO TAPPACASTELLO TESINO

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Maso da Tilio Bailo

Centro Ippico Mascalcia

Ass. Amici del Cavallo Valsugana

Orientale

19,2 Km

140 m

470 m

4,5 ore

900 m slm

tappa poco impegnativa

PUNTO TAPPA CASTELLO TESINOMaso da Tilio BailoLoc. Fradea38053 Castello Tesino - TNCell. 335 7041525 - 328 7237460

Page 22: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Ippico Mascalcia Associazione

Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Agritur Rincher

29,5 Km

1410 m

255 m

6 ore

1830 m slm

tappa facile

Altimetria

8,3 2,8 11,5 6,9

Ma

rte

r

m 440

Pu

nto

ta

pp

a S

pa

go

lle

Pu

nto

ta

pp

aA

gri

tur

Rin

ch

er

m 420m 500

m 1830

m 1595

Ro

nce

gn

o

La

Ba

ssa

km

Punto TappaCanal San Bovo

Punto TappaMalga Cere

Punto TappaMalga Galmarara

Punto TappaLochere

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPASPAGOLLE

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Roncegno (loc. Prese)V2

V2a Mulino Angeli Casa degli SpaventapasseriE' situata presso l'ex Mulino Angeli (apertura stagionale) recu-perato quasi integralmente con tutte le sue macchine ancora funzionanti ed è costituita da un'interessante raccolta, unica nel suo genere, di questi particolari oggetti utilizzati un tempo dai contadini per proteggere il loro raccolto dalla predazione dell'avifauna e, nello stesso tempo, testimoni dell'evoluzione dell'agricoltura e della società rurale nel corso degli anni.

V2b Roncegno TermeCentro termale rinomato sin dalla fine dell'Ottocento grazie al-le proprietà delle acque arsenicati-ferrugginose della fonte di Vetriolo, è una località climatica di grande fascino naturale conservato sino ad oggi, è posto in posizione panoramica sul-la Valsugana.

V2c Monte FravortInteressanti sul monte Fravort sono le trincee e le fortificazio-ni risalenti alla Prima Guerra Mondiale, indice della posizione strategica e dominante di questo monte che ancora oggi offre panorami impareggiabili su tutta la Valsugana.

Centro Ippico Mascalcia - Associazione Amici del Cavallo Valsugana OrientaleLoc. Spagolle - 38050 Castelnuovo - TNTel. 0461 757021 - www.amicidelcavallo.net

PUNTO TAPPA SPAGOLLE

Dal Centro Ippico Mascalcia in località Spagolle si scende in direzione di Borgo Valsugana fino al fiume Brenta, che si costeggia fino all'altezza dell'abitato di Marter. Qui è possibile visitare il Museo degli Spaventapasseri (V2a). Proseguendo si arriva al paese di Roncegno Terme famoso per il suo centro termale (V2b). Salendo poi per sentieri e strade forestali si giunge in località Cinque Valli, ai piedi del Monte Fravort (V2c), per poi arrivare all’Agritur Rincher.

Variante di Roncegno

Km 29,5

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

V2a

V2b

V2c

V2a

V2b

V2c

28

29

Page 23: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Ippico Mascalcia Associazione

Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Agritur Rincher

29,5 Km

1410 m

255 m

6 ore

1830 m slm

tappa facile

Altimetria

8,3 2,8 11,5 6,9

Ma

rte

r

m 440

Pu

nto

ta

pp

a S

pa

go

lle

Pu

nto

ta

pp

aA

gri

tur

Rin

ch

er

m 420m 500

m 1830

m 1595

Ro

nce

gn

o

La

Ba

ssa

km

Punto TappaCanal San Bovo

Punto TappaMalga Cere

Punto TappaMalga Galmarara

Punto TappaLochere

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPASPAGOLLE

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Roncegno (loc. Prese)V2

V2a Mulino Angeli Casa degli SpaventapasseriE' situata presso l'ex Mulino Angeli (apertura stagionale) recu-perato quasi integralmente con tutte le sue macchine ancora funzionanti ed è costituita da un'interessante raccolta, unica nel suo genere, di questi particolari oggetti utilizzati un tempo dai contadini per proteggere il loro raccolto dalla predazione dell'avifauna e, nello stesso tempo, testimoni dell'evoluzione dell'agricoltura e della società rurale nel corso degli anni.

V2b Roncegno TermeCentro termale rinomato sin dalla fine dell'Ottocento grazie al-le proprietà delle acque arsenicati-ferrugginose della fonte di Vetriolo, è una località climatica di grande fascino naturale conservato sino ad oggi, è posto in posizione panoramica sul-la Valsugana.

V2c Monte FravortInteressanti sul monte Fravort sono le trincee e le fortificazio-ni risalenti alla Prima Guerra Mondiale, indice della posizione strategica e dominante di questo monte che ancora oggi offre panorami impareggiabili su tutta la Valsugana.

Centro Ippico Mascalcia - Associazione Amici del Cavallo Valsugana OrientaleLoc. Spagolle - 38050 Castelnuovo - TNTel. 0461 757021 - www.amicidelcavallo.net

PUNTO TAPPA SPAGOLLE

Dal Centro Ippico Mascalcia in località Spagolle si scende in direzione di Borgo Valsugana fino al fiume Brenta, che si costeggia fino all'altezza dell'abitato di Marter. Qui è possibile visitare il Museo degli Spaventapasseri (V2a). Proseguendo si arriva al paese di Roncegno Terme famoso per il suo centro termale (V2b). Salendo poi per sentieri e strade forestali si giunge in località Cinque Valli, ai piedi del Monte Fravort (V2c), per poi arrivare all’Agritur Rincher.

Variante di Roncegno

Km 29,5

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

V2a

V2b

V2c

V2a

V2b

V2c

28

29

Page 24: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Agritur Rincher

Agritur Malga Cere

31,0 Km

1494 m

1349 m

7 ore

2050 m slm

tappa con forti dislivelli

in salita e discesa

Altimetria

5,5 4,2 6,1 9,6 5,6

Mo

nte

Co

lo

m 1595

Pu

nto

ta

pp

a

Ag

ritu

r R

inc

he

r

m 1784

m 1415

m 2050

m 1050

m 1720

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Ce

re

Pra

ti d

i Ca

vè Fo

rce

lla

Me

nd

an

a

Po

nte

de

l Sa

lton

km

Punto TappaSpagolle

Punto TappaMalga Conseria

Punto TappaPiné

Punto TappaZiano di Fiemme

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPAMALGA CERE

Dall'Agritur Rincher, risalendo i pascoli, si raggiunge Malga Trenca. Si oltrepassa quindi il lago delle Carezze raggiungendo Malga Casalpinello e Malga Primabusa, per poi scendere fino a Malga Cavè ripiegando infine verso Malga Setteselle lungo un sentiero in salita. Da qui, attraversando i pascoli, si arriva a forcella Mendana per poi scendere fino a Malga D'ezze, porta d'entrata dell'Oasi di Valtrigona (V2a). Scendendo per la strada forestale si raggiunge Malga Pertica Soprana, e si arriva quindi in Val Calamento. Attraversato il torrente Maso si giunge a una piazzola dalla quale parte la strada sterrata che porta all’agritur Malga Cere.

Roncegno (loc. Prese) - Telve (Loc. Cere)V2Variante di Roncegno

Km 31,0

V2a Oasi di ValtrigonaUnica zona tutelata dal WWF in tutto l'arco alpino, l'Oasi di Valtrigona - con il suo Sentiero Natura - si presenta come un viaggio attraverso silenziosi boschi di larici e pino cembro, ricchi di interessanti esemplari di flora e fauna alpina.

Agritur RincherLoc. Prese - 38050 Roncegno - TNCell. 347 [email protected] - www.agriturrincher.com

PUNTO TAPPA AGRITUR RINCHERDescrizione del percorso

DA NON PERDERE

V2a

V2a

30

31

Page 25: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Agritur Rincher

Agritur Malga Cere

31,0 Km

1494 m

1349 m

7 ore

2050 m slm

tappa con forti dislivelli

in salita e discesa

Altimetria

5,5 4,2 6,1 9,6 5,6

Mo

nte

Co

lo

m 1595

Pu

nto

ta

pp

a

Ag

ritu

r R

inc

he

r

m 1784

m 1415

m 2050

m 1050

m 1720

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

Ce

re

Pra

ti d

i Ca

vè Fo

rce

lla

Me

nd

an

a

Po

nte

de

l Sa

lton

km

Punto TappaSpagolle

Punto TappaMalga Conseria

Punto TappaPiné

Punto TappaZiano di Fiemme

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPAMALGA CERE

Dall'Agritur Rincher, risalendo i pascoli, si raggiunge Malga Trenca. Si oltrepassa quindi il lago delle Carezze raggiungendo Malga Casalpinello e Malga Primabusa, per poi scendere fino a Malga Cavè ripiegando infine verso Malga Setteselle lungo un sentiero in salita. Da qui, attraversando i pascoli, si arriva a forcella Mendana per poi scendere fino a Malga D'ezze, porta d'entrata dell'Oasi di Valtrigona (V2a). Scendendo per la strada forestale si raggiunge Malga Pertica Soprana, e si arriva quindi in Val Calamento. Attraversato il torrente Maso si giunge a una piazzola dalla quale parte la strada sterrata che porta all’agritur Malga Cere.

Roncegno (loc. Prese) - Telve (Loc. Cere)V2Variante di Roncegno

Km 31,0

V2a Oasi di ValtrigonaUnica zona tutelata dal WWF in tutto l'arco alpino, l'Oasi di Valtrigona - con il suo Sentiero Natura - si presenta come un viaggio attraverso silenziosi boschi di larici e pino cembro, ricchi di interessanti esemplari di flora e fauna alpina.

Agritur RincherLoc. Prese - 38050 Roncegno - TNCell. 347 [email protected] - www.agriturrincher.com

PUNTO TAPPA AGRITUR RINCHERDescrizione del percorso

DA NON PERDERE

V2a

V2a

30

31

Page 26: Ippovia del Trentino Orientale

Pu

nto

Tap

pa

Malg

a C

ere

PU

NT

O TA

PP

AA

GR

ITU

R R

INC

HE

R

No

te te

cn

ich

e d

el p

erc

ors

o

Pa

rten

za:

Arrivo

:

Lu

ng

he

zza p

erco

rso:

Dislive

llo in

salita

:

Dislive

llo in

disce

sa:

Tem

po

di p

erco

rren

za:

Qu

ota

ma

ssima

: D

ifficoltà

:

Ce

ntro

Ipp

ico

Ma

sc

alc

ia - A

ss

oc

iazio

ne

Am

ici d

el C

av

allo

Va

lsu

ga

na

Orie

nta

le

Ma

lga

Ga

lma

rara

40

,9 K

m

19

63

m

78

6 m

9 o

re

20

63

m s

lm

tap

pa

imp

eg

na

tiva

pe

r il dis

live

llo

Altim

etria

7,7

5,1

5,9

2,9

5,9

1,93

,97

,6

Hotel Legno

m 4

40

Punto tappa Spagolle

m 8

30

m 1

08

0

m 1

81

0

m 1

62

5

m 1

94

0

m 1

78

5

m 2

06

3m 1

61

7

Punto tappaMalga Galmarara

Porta Manazzo

Malga Larici di Sotto

Bocchetta Portule

Ex cimitero militare

Busa della NeveBivio Italia

km

Pu

nto

Tap

pa

Can

al S

an

Bo

vo

Pu

nto

Tap

pa

Rifu

gio

Barric

ata

Pu

nto

Tap

pa

Rifu

gio

Barric

ata

Pu

nto

Tap

pa

Ag

ritur R

inch

er

PU

NT

O TA

PP

AS

PA

GO

LL

E

PU

NT

O TA

PP

AM

AL

GA

GA

LM

AR

AR

A

Castelnuovo (Loc. Spagolle) - Altopiano di Asiago (Malga Galmarara)V3

Agritur Malga GalmararaAltopiano di AsiagoTel. 0424 462177 - Fax 0424 463755Cell. 338 7351751

PUNTO TAPPA MALGA GALMARARA

Variante dei Grandi Altipiani

V3a Campo Gallina: una cittadella fra le montagneDoveva apparire come una vera e pro-pria “cittadella” la grande dolina di Campo Gallina allorquando, terminata la Strafexpedition del giugno 1916, di-venne uno dei più importanti centri logi-st ic i del la VI div is ione Austro Ungherese. Un borgo militare edificato “ex abrupto” ai piedi del Monte Colombarone ed organizzato attorno al crocicchio delle tre primarie arterie ser-venti la parte settentrionale dell'alto-piano: la Erzherzog Eugen Strasse, la Zoviello e la Kaiser Karl Strasse. Disegnata dai genieri austriaci ai lati di quest'ultima importantissima rotabile, la cittadella conteneva alloggiamenti per ufficiali e truppa, magazzini in caverna, opere blindate, cisterne di deposito, spaccio, chiesa, cimitero finanche l'ospedale militare da campo nr. 1303.

Qualcuno, afferma che abbia avuto addi-rittura un piccolo cinematografo per i sol-dati. A quasi un secolo di distanza, una visita ai resti delle opere già menzionate costituisce un elemento di grande inte-resse e, soprattutto, di profonda rifles-sione. Vagando tra i mughi ed i cuscini

pionieri della flora rupestre potreste im-battervi in una lapide scritta in italiano o in qualche incomprensibile lingua della multietnica monarchia danubiana che ri-corda le ferite profonde di questa terra e dei molti che pagarono con la propria vi-ta una scelta assurda decisa da pochi.

Km 40,9

Ad una dozzina di Km dal Centro Ippico di Mascalcia (Spagolle), lungo l'itinerario che porta al Punto Tappa Lochere, sul finire della Val di Sella ci si dirige lungo strada forestale verso la forcella che scollina sugli altipiani di Lavarone ed Asiago, la storica Porta Manazzo. Raggiuntala dopo non poca salita, si rasenta Malga Manazzo, attrezzata ad Agritur, e dopo un paio di Km il Rifugio Cima Larici, attrezzato a ristorazione e pernotto, nonchè dotato di una struttura per il pernotto dei cavalli. Scesi di poco sul versante, si prende la strada militare che conduce a Bocchetta Portule, punto d'arrivo di una importante teleferica d'approvvigionamento della Grande Guerra, si supera Campo Gallina (V3a) sede di un'importante cittadella militare sul fronte austro-italiano, per raggiungere Bivio Italia e scendere poi a Malga Galmarara, attraversando panorami spesso intatti del grande teatro bellico d'inizio del secolo scorso. Malga Galmarara è attrezzata per ospitare e rifocillare cavalieri e cavalli.

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

V3a

V3

a

32

33

Page 27: Ippovia del Trentino Orientale

Punto TappaMalga Cere

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Ippico Mascalcia - Associazione

Amici del Cavallo Valsugana Orientale

Malga Galmarara

40,9 Km

1963 m

786 m

9 ore

2063 m slm

tappa impegnativa per il dislivello

Altimetria

7,7 5,1 5,9 2,9 5,9 1,9 3,9 7,6

Hote

l Legno

m 440

Pu

nto

ta

pp

a S

pa

go

lle

m 830

m 1080

m 1810

m 1625

m 1940

m 1785

m 2063

m 1617

Pu

nto

ta

pp

aM

alg

a G

alm

ara

ra

Port

a M

anazzo

Malg

a L

arici d

i Sotto

Bocchetta P

ort

ule

Ex c

imite

ro m

ilita

re

Busa d

ella

Neve

Biv

io Ita

lia

km

Punto TappaCanal San Bovo

Punto TappaRifugio Barricata

Punto TappaRifugio Barricata

Punto TappaAgritur Rincher

PUNTO TAPPASPAGOLLE

PUNTO TAPPAMALGA GALMARARAC

aste

lnu

ovo

(Lo

c. S

pag

oll

e) -

Alt

op

ian

o d

i A

siag

o (

Mal

ga G

alm

ara

ra)

V3

Ag

ritu

r M

alg

a G

alm

ara

raA

lto

pia

no

di A

sia

go

Tel.

0424 4

62177 -

Fax 0

424 4

63755

Cell

. 338 7

351751

PU

NT

O T

AP

PA

MA

LG

A G

AL

MA

RA

RA

Var

ian

te d

ei G

ran

di

Alt

ipia

ni

V3

a

Ca

mp

o G

all

ina

: u

na

cit

tad

ell

a fr

a le

mo

nta

gn

eD

ove

va a

pp

arire

co

me

un

a v

era

e p

ro-

pria

“c

itta

de

lla”

la

gra

nd

e

do

lina

d

i C

am

po

Ga

llin

a a

llorq

ua

nd

o,

term

ina

ta

la S

tra

fexp

ed

itio

n d

el

giu

gn

o 1

91

6,

di-

ven

ne

un

o d

ei p

iù im

po

rta

nti

cen

tri l

og

i-s

tic

i d

ell

a

VI

div

isio

ne

A

us

tro

U

ng

he

rese

. U

n b

org

o m

ilita

re e

difi

cato

“e

x

ab

rup

to”

ai

pie

di

de

l M

on

te

Co

lom

ba

ron

e e

d o

rga

niz

zato

att

orn

o a

l cr

oci

cch

io d

elle

tre

prim

arie

art

erie

se

r-ve

nti

la

pa

rte

se

tte

ntr

ion

ale

d

ell'

alto

-pia

no

: la

Erz

he

rzo

g E

ug

en

Str

ass

e,

la

Zo

vie

llo

e

la

Ka

ise

r K

arl

S

tra

sse

. D

ise

gn

ata

da

i g

en

ieri a

ust

ria

ci a

i la

ti d

i qu

est

'ulti

ma

imp

ort

an

tissi

ma

ro

tab

ile, la

ci

tta

de

lla c

on

ten

eva

allo

gg

iam

en

ti p

er

uffic

iali

e t

rup

pa

, m

ag

azz

ini in

ca

vern

a,

ope

re

blin

da

te,

cist

ern

e

di

de

po

sito

, sp

accio

, ch

iesa

, cim

ite

ro

fin

an

ch

e

l'osp

ed

ale

mili

tare

da

ca

mp

o n

r. 1

30

3.

Qu

alc

un

o, a

ffe

rma

ch

e a

bb

ia a

vuto

ad

di-

ritt

ura

un

pic

colo

cin

em

ato

gra

fo p

er i

so

l-d

ati.

A

qu

asi

un

se

colo

di d

ista

nza

, u

na

vi

sita

ai r

est

i de

lle o

pe

re g

ià m

en

zio

na

te

cost

ituis

ce u

n e

lem

en

to d

i g

ran

de

in

te-

ress

e e

, so

pra

ttu

tto

, d

i p

rofo

nd

a r

ifle

s-si

on

e.

Va

ga

nd

o t

ra i m

ug

hi ed

i c

usc

ini

pio

nie

ri d

ella

flo

ra r

up

est

re p

otr

est

e im

-b

atte

rvi i

n u

na

lap

ide

scr

itta

in it

alia

no

o

in q

ua

lch

e i

nco

mp

ren

sib

ile l

ing

ua

de

lla

mu

ltie

tnic

a m

on

arc

hia

da

nu

bia

na

ch

e ri-

cord

a le

ferite

pro

fon

de

di q

ue

sta

terr

a e

d

ei m

olti

ch

e p

ag

aro

no

co

n la

pro

pria

vi-

ta u

na

sce

lta a

ssu

rda

de

cisa

da

po

chi.

Km

40

,9

Ad

una d

ozz

ina d

i Km

dal C

entr

o Ippic

o d

i M

asc

alc

ia (

Spagolle

), lu

ngo l'

itinera

rio c

he

port

a a

l Punto

Tappa L

och

ere

, su

l fin

ire d

ella

V

al d

i Sella

ci s

i dirig

e lu

ngo s

trada fore

stale

ve

rso la

forc

ella

che s

colli

na s

ugli

alti

pia

ni d

i L

ava

rone e

d A

siago, la

sto

rica

Port

a

Manazz

o. R

aggiu

nta

la d

opo n

on p

oca

salit

a,

si r

ase

nta

Malg

a M

anazz

o, attre

zzata

ad

Agritu

r, e

dopo u

n p

aio

di K

m il

Rifu

gio

Cim

a

Larici

, attre

zzato

a r

isto

razi

one e

pern

otto,

nonch

è d

ota

to d

i una s

truttura

per

il pern

otto

dei c

ava

lli. S

cesi

di p

oco

sul v

ers

ante

, si

pre

nde la

str

ada m

ilita

re c

he c

onduce

a

Bocc

hetta P

ort

ule

, punto

d'a

rriv

o d

i una

import

ante

tele

ferica

d'a

ppro

vvig

ionam

ento

della

Gra

nde G

uerr

a, si

supera

Cam

po

Galli

na (

V3a)

sede d

i un'im

port

ante

citt

adella

m

ilita

re s

ul f

ronte

aust

ro-ita

liano, per

raggiu

ngere

Biv

io Ita

lia e

sce

ndere

poi a

M

alg

a G

alm

ara

ra, attra

vers

ando p

anora

mi

spess

o in

tatti d

el g

rande teatr

o b

elli

co

d'in

izio

del s

eco

lo s

cors

o. M

alg

a G

alm

ara

ra

è a

ttre

zzata

per

osp

itare

e r

ifoci

llare

cava

lieri

e c

ava

lli.

De

scri

zio

ne d

el p

erc

ors

o

DA

NO

N P

ER

DE

RE

V3a

V3a

32

33

Page 28: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Agritur Malga Galmarara

Malga Campocapra

(Rifugio Barricata)

19,8 Km

252 m

610 m

4 ore

1815 m slm

tappa facile

Alt

ime

tria

5,3

Ca

sara

L

e B

use

tte

m 1617m 1539

m 1815

m 1283

4,4 10,1

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

G

alm

ara

ra

Pu

nto

ta

pp

a

Rif

ug

io B

arr

ica

ta

Biv

io

Ma

lga

Po

zze

km

Punto TappaSpagolle

Punto TappaLochere

PUNTO TAPPAMALGA GALMARARA

PUNTO TAPPARIFUGIO BARRICATA

Malga Galmarara - Altopiano della Marcesina (Rifugio Barricata)V3

Malga CampocapraAssociazione Turismo Equestre del Trentino OrientaleCell. 340 9985448www.ippoviatrentinorientale.itComune di Grigno - Tel. 0461 775111

PUNTO TAPPA RIFUGIO BARRICATA

Variante dei Grandi Altipiani

V3a Sentiero dei CippiLe vicende storiche che hanno segnato l'Altopiano dei sette Comuni di Asiago si intrecciano profondamente con quelle vissute in epoche passate anche dal Comune di Grigno e dalla Valsugana

più in generale. I segni di questi rap-porti , a volte anche conflittuali, si tro-vano evident i sul terr i tor io dell'altopiano della Marcesina. I ri-petuti tentativi di porre fine ad una secolare contestazione dei limiti di confine tra i territori dell'Altopiano di Asiago (Repubblica di Venezia) e del Tirolo con il Comune di Grigno (dal 1605 fino al 1752) si conclusero con il posizionamento concordato dei cippi confinari avvenuta ne 1752 che poneva fine ad una controver-sia antica e dolorosa. La confinazio-ne i cui cippi si possono ancora am-mirare era parte di un'opera che se-gnava per intero i confini tra i due Stati e questa stessa linea è rimasta ancora oggi il confine tra Veneto e Trentino.

Km 19,8

Da Malga Galmarara si procede in leggera salita su strada militare verso casara Zingarella, da cui ad un certo punto si prosegue sempre su sterrato verso l'ex malga Busette donde tra colline e doline si imbocca uno dei tanti sentieri militari che conduce a Fontana di Bosco Secco. Proseguendo si incontra il ricovero delle Terre More (bivacco per 2 persone) per poi incrociare la Mecenseffy Strasse antica strada militare che diventa successivamente asfaltata che ci conduce attraverso alcune delle più note zone dell'Ortigara (Piazza delle Saline, Scogli dell'Alpofin). Da qui dopo aver lasciato la rotabile per malga Fossetta, interessante deviazione per visitare i famosi Castelloni di S. Marco, si prosegue lungo la strada che ci conduce in discesa fino al Rifugio Barricata (ospitalità e ristorazione) ed a Malga Campocapra (alloggiamento cavalli). La località è raggiungibile con trailer dall'Altopiano di Marcesina, provenendo da Enego, come da Asiago. Qui si possono vedere gli antichi Cippi di confine del 1745 (V3a) che segnavano il confine tra il Tirolo e la Repubblica di Venezia.

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

V3a

V3a

34

35

Page 29: Ippovia del Trentino Orientale

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Agritur Malga Galmarara

Malga Campocapra

(Rifugio Barricata)

19,8 Km

252 m

610 m

4 ore

1815 m slm

tappa facile

Alt

ime

tria

5,3

Ca

sara

L

e B

use

tte

m 1617m 1539

m 1815

m 1283

4,4 10,1

Pu

nto

ta

pp

a

Ma

lga

G

alm

ara

ra

Pu

nto

ta

pp

a

Rif

ug

io B

arr

ica

ta

Biv

io

Ma

lga

Po

zze

km

Punto TappaSpagolle

Punto TappaLochere

PUNTO TAPPAMALGA GALMARARA

PUNTO TAPPARIFUGIO BARRICATA

Malga Galmarara - Altopiano della Marcesina (Rifugio Barricata)V3

Malga CampocapraAssociazione Turismo Equestre del Trentino OrientaleCell. 340 9985448www.ippoviatrentinorientale.itComune di Grigno - Tel. 0461 775111

PUNTO TAPPA RIFUGIO BARRICATA

Variante dei Grandi Altipiani

V3a Sentiero dei CippiLe vicende storiche che hanno segnato l'Altopiano dei sette Comuni di Asiago si intrecciano profondamente con quelle vissute in epoche passate anche dal Comune di Grigno e dalla Valsugana

più in generale. I segni di questi rap-porti , a volte anche conflittuali, si tro-vano evident i sul terr i tor io dell'altopiano della Marcesina. I ri-petuti tentativi di porre fine ad una secolare contestazione dei limiti di confine tra i territori dell'Altopiano di Asiago (Repubblica di Venezia) e del Tirolo con il Comune di Grigno (dal 1605 fino al 1752) si conclusero con il posizionamento concordato dei cippi confinari avvenuta ne 1752 che poneva fine ad una controver-sia antica e dolorosa. La confinazio-ne i cui cippi si possono ancora am-mirare era parte di un'opera che se-gnava per intero i confini tra i due Stati e questa stessa linea è rimasta ancora oggi il confine tra Veneto e Trentino.

Km 19,8

Da Malga Galmarara si procede in leggera salita su strada militare verso casara Zingarella, da cui ad un certo punto si prosegue sempre su sterrato verso l'ex malga Busette donde tra colline e doline si imbocca uno dei tanti sentieri militari che conduce a Fontana di Bosco Secco. Proseguendo si incontra il ricovero delle Terre More (bivacco per 2 persone) per poi incrociare la Mecenseffy Strasse antica strada militare che diventa successivamente asfaltata che ci conduce attraverso alcune delle più note zone dell'Ortigara (Piazza delle Saline, Scogli dell'Alpofin). Da qui dopo aver lasciato la rotabile per malga Fossetta, interessante deviazione per visitare i famosi Castelloni di S. Marco, si prosegue lungo la strada che ci conduce in discesa fino al Rifugio Barricata (ospitalità e ristorazione) ed a Malga Campocapra (alloggiamento cavalli). La località è raggiungibile con trailer dall'Altopiano di Marcesina, provenendo da Enego, come da Asiago. Qui si possono vedere gli antichi Cippi di confine del 1745 (V3a) che segnavano il confine tra il Tirolo e la Repubblica di Venezia.

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

V3a

V3a

34

35

Page 30: Ippovia del Trentino Orientale

Baselga di Piné - Roncegno (loc. Prese)V4

V4b Istituto Culturale MochenoLa Valle dei Mòcheni / BersntolL'isola linguistica culturale di origine tedescal Kulturinstitut Bersntol nasce per la “sal-vaguardia e la valorizzazione della cul-tura delle popolazioni germanofone dei Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo” nell'alta Valle del Fersina. Esso ha lo scopo di tutelare e valorizza-re il patrimonio etnografico e culturale di questa zona con particolare riguardo al-le espressioni linguistiche. I linguisti og-gi concordano nella origine medio - alto bavarese di questa lingua a seguito dell'insediamento nell'Alta Valle del Fèrsina, a partire dal mille duecento, di alcuni coloni provenienti da quelle zone.Accanto alla lingua, la comunità mòche-na preserva una serie di riti che sottoli-neano momenti fondamentali della vita dell'uomo e del susseguirsi delle stagio-

V4a I forni fusori del Passo RedebusAl Passo del Redebus, a cavallo tra l'Altopiano di Piné e la Valle del Fersina, sono venuti alla luce una serie di 9 forni fusori risalenti all'Età del Bronzo( XIII-XI a.C.). Come si può dedurre dall'enorme quantità di scorie rinvenute nei dintorni, si tratta del maggior sito preistorico per la fusione del rame fino ad ora rinvenuto in ambito alpino. Prossimamente il sito sarà accessibile ai visitatori.

Centro Equestre GD FarmAzienda Agricola Giuliano DallapiccolaLoc. Paludi di Campolongo - 38042 Baselga di Piné - TNCell. 347 0152778

PUNTO TAPPA PINÈA 15 Km dal Punto Tappa Piné, in direzione di Malga Cere, si arriva al Passo Redebus, che collega l'Altopiano di Piné con la Valle del Fersina. Qui si trovano gli antichi Forni Fusori (V4a), sito archeologico di rilevante importan-za risalente all'età preistorica. Da qui si lascia l'itinerario per Malga Cere e ci si dirige, scendendo, verso Palù del Fersina lungo mulattiere e strade a tratti asfaltate, superan-do i caratteristici masi della valle del Fersina. Arrivati in paese si può visitare l'Istituto Culturale Mocheno (V4b), importante polo culturale per la salvaguardia e la valorizzazio-ne delle peculiarità linguistiche della popola-zione mochena, da cui si scende fino al torrente Fersina, per poi risalire un'antica mulattiera che conduce sull'altro versante a Malga Valcava, attrezzata ad agritur (ristoro e ospitalità). Quindi si prosegue su strade forestali attraversando un'area di bosco rado e pascolo (Prati Imperiali) e salendo poi su sentieri si attraversa la loc. Stoana, un tempo famosa per la lavorazione in loco di macine da mulino e fontane, di cui resta ancora qualche testimonianza. Quindi, superata la fraz. Stoana ("stone", "Stein"), per comoda mulattiera si guadanga lo spartiacque tra il Fravort e la Panarotta, fino ad arrivare al crocevia di montagna dal nome "La Bassa", punto di intersezione con l'itinerario che collega Spagolle con l'Agritur Rincher, raggiungibile in 7 Km.

Variante della Valle dei MocheniKm 40,4

ni. Nel periodo natalizio, nel corso di al-cune serate fissate dalla tradizione, nei paesi di Palù e di Fierozzo si svolge il rito della Stella. Dei gruppi di cantori ma-schili - che recano con sé una grande Stella fissata tramite un perno in cima a un lungo bastone - intonano ad ogni abi-tazione dei tradizionali canti epifanici. Il gruppo è spontaneo e un incaricato si as-sume il compito di raccogliere offerte per la celebrazione di S. Messe in suffragio delle Anime dei defunti del paese o per le necessità della Chiesa.

Descrizione del percorso

DA NON PERDERE

V4a V4b

36

37

PU

NT

O T

AP

PA

AG

RIT

UR

RIN

CH

ER

PU

NT

O T

AP

PA

PIN

ÈP

un

to T

ap

pa

Malg

a C

ere

Pu

nto

Tap

pa

Sp

ag

olle

Pu

nto

Tap

pa

Vig

ola

na

Pu

nto

Tap

pa

Malg

a C

ere

V4

b

V4

a

Altim

etria

15

,22

,42

,27

,66

km

7

m 1

55

2

m 1

30

0 m 1

63

8m

14

98

m 1

83

8

Punto tappa Piné

Palù del FersinaTorrente Fersina

Malga Valcava

Siberspitz

Punto tappaAgritur Rincher

m 9

85

Passo del Redebus

La Bassam 1

59

5

No

te te

cn

ich

e d

el p

erc

ors

o

Pa

rten

za:

Arrivo

:

Lu

ng

he

zza p

erco

rso:

Dislive

llo in

salita

:

Dislive

llo in

disce

sa:

Tem

po

di p

erco

rren

za:

Qu

ota

ma

ssima

: D

ifficoltà

:

Ce

ntro

Eq

ue

stre

GD

Fa

rm

Ag

ritur R

inc

he

r

40

,4 K

m

12

45

m

63

8 m

9 o

re

18

38

m s

lm

tap

pa

imp

eg

na

tiva

pe

r dis

live

llo

e lu

ng

he

zza

Page 31: Ippovia del Trentino Orientale

Bas

elga

di

Pin

é -

Ro

nce

gno

(lo

c. P

rese

)V

4

V4

b

Isti

tuto

Cu

ltu

rale

Mo

ch

en

oL

a V

all

e d

ei

ch

en

i /

Be

rsn

tol

L'is

ola

lin

gu

isti

ca

cu

ltu

rale

d

i o

rig

ine

te

de

sc

al K

ultu

rin

stitu

t Be

rsn

tol n

asc

e p

er la

“sa

l-va

gu

ard

ia e

la

va

lorizz

azi

on

e d

ella

cu

l-tu

ra d

elle

po

po

lazi

on

i g

erm

an

ofo

ne

de

i C

om

un

i d

i P

alù

de

l F

ers

ina

, F

iero

zzo

, F

rass

ilon

go

” n

ell'

alta

Va

lle d

el

Fe

rsin

a.

Ess

o h

a lo

sco

po

di t

ute

lare

e v

alo

rizz

a-

re il

pa

trim

on

io e

tno

gra

fico

e c

ultu

rale

di

qu

est

a z

on

a c

on

pa

rtic

ola

re r

igu

ard

o a

l-le

esp

ress

ion

i lin

gu

istic

he

. I lin

gu

isti

og

-g

i co

nco

rda

no

ne

lla o

rig

ine

me

dio

- a

lto

ba

vare

se

di

qu

est

a

ling

ua

a

se

gu

ito

de

ll'in

se

dia

me

nto

n

ell'

Alta

V

alle

d

el

rsin

a,

a p

art

ire

da

l m

ille

du

ece

nto

, d

i a

lcu

ni c

olo

ni p

rove

nie

nti

da

que

lle z

on

e.

Acc

an

to a

lla li

ng

ua

, la

co

mu

nità

che

-n

a p

rese

rva

un

a s

erie

di riti

che

so

tto

li-n

ea

no

mo

me

nti

fon

da

me

nta

li d

ella

vita

d

ell'

uo

mo

e d

el s

uss

eg

uirsi

de

lle s

tag

io-

V4

a

I fo

rni f

us

ori

de

l Pa

ss

o R

ed

eb

us

Al

Pa

sso

d

el

Re

de

bu

s, a

ca

vallo

tr

a

l'Alto

pia

no

di P

iné

e la

Va

lle d

el F

ers

ina

, so

no

ve

nu

ti a

lla lu

ce u

na

se

rie

di 9

fo

rni

fuso

ri r

isa

len

ti a

ll'E

tà d

el B

ron

zo(

XII

I-X

I a.C

.). C

om

e s

i pu

ò d

ed

urr

e d

all'

en

orm

e

qua

ntit

à d

i sco

rie

rin

ven

ute

ne

i din

torn

i, si

tra

tta

de

l m

ag

gio

r si

to p

reis

torico

pe

r la

fusi

on

e d

el r

am

e fi

no

ad

ora

rin

ven

uto

in

am

bito

alp

ino

. P

ross

ima

me

nte

il

sito

sa

rà a

cce

ssib

ile a

i vis

itato

ri.

Ce

ntr

o E

qu

estr

e G

D F

arm

Azi

en

da A

gri

co

la G

iuli

an

o D

all

ap

icco

laL

oc.

Palu

di

di

Cam

po

lon

go

- 3

8042 B

aselg

a d

i P

iné -

TN

Ce

ll.

347 0

152778

PU

NT

O T

AP

PA

PIN

ÈA

15 K

m d

al P

unto

Tap

pa P

iné, in

direzi

one d

i M

alg

a C

ere

, si

arr

iva a

l Pass

o R

edebus,

che

colle

ga l'

Alto

pia

no d

i Pin

é c

on la

Valle

del

Fers

ina. Q

ui s

i tro

vano

gli

antic

hi F

orn

i Fuso

ri

(V4a),

sito

arc

heolo

gic

o d

i rile

vante

import

an-

za r

isale

nte

all'

età

pre

isto

rica

. D

a q

ui s

i lasc

ia

l'itin

era

rio p

er

Malg

a C

ere

e c

i si d

irig

e,

scendendo, ve

rso P

alù

del F

ers

ina lu

ngo

mula

ttie

re e

str

ade a

tra

tti a

sfalta

te, su

pera

n-

do i

cara

tterist

ici m

asi

della

valle

del F

ers

ina.

Arr

ivati

in p

aese

si p

vis

itare

l'Is

tituto

C

ultu

rale

Moch

eno (

V4b),

import

ante

polo

cu

ltura

le p

er

la s

alv

aguard

ia e

la v

alo

rizz

azi

o-

ne d

elle

pecu

liarità

ling

uis

tiche d

ella

popola

-zi

one m

och

ena, da c

ui s

i sce

nde fin

o a

l to

rrente

Fers

ina, per

poi r

isalir

e u

n'a

ntic

a

mula

ttie

ra c

he c

onduce

sull'

altr

o v

ers

ante

a

Malg

a V

alc

ava

, attre

zzata

ad a

gritu

r (r

isto

ro e

o

spita

lità).

Quin

di s

i pro

segue s

u s

trade

fore

stali

attra

vers

ando

un'a

rea d

i bosc

o r

ado e

p

asc

olo

(P

rati

Imperiali)

e s

ale

ndo p

oi s

u

sentie

ri s

i attra

vers

a la

loc.

Sto

ana, un tem

po

fam

osa

per

la la

vora

zione in

loco

di m

aci

ne d

a

mu

lino e

fonta

ne, di c

ui r

est

a a

nco

ra q

ualc

he

test

imonia

nza

. Q

uin

di,

supera

ta la

fra

z.

Sto

ana (

"sto

ne",

"S

tein

"), per

com

oda

mu

lattie

ra s

i guadanga lo

spart

iacq

ue tra

il

Fra

vort

e la

Panaro

tta,

fino a

d a

rriv

are

al

cro

cevi

a d

i monta

gna d

al n

om

e "

La B

ass

a",

p

unto

di i

nte

rsezi

one c

on l'

itinera

rio c

he

colle

ga S

pagolle

con l'

Agritu

r R

inch

er,

ra

ggiu

ngib

ile in

7 K

m.

Vari

an

te d

ella

Vall

e d

ei M

och

eni

Km

40

,4

ni.

Ne

l pe

rio

do

na

taliz

io, n

el c

ors

o d

i al-

cun

e s

era

te f

issa

te d

alla

tra

diz

ion

e,

ne

i p

ae

si d

i Pa

lù e

di F

iero

zzo

si s

volg

e il

rito

d

ella

Ste

lla.

De

i g

rup

pi

di

can

tori m

a-

sch

ili -

ch

e r

eca

no

co

n s

é u

na

gra

nd

e

Ste

lla fis

sata

tra

mite

un

pe

rno

in c

ima

a

un

lun

go

ba

sto

ne

- in

ton

an

o a

d o

gn

i ab

i-ta

zio

ne

de

i tr

ad

izio

na

li ca

nti

ep

ifan

ici.

Il g

rup

po

è s

po

nta

ne

o e

un

inca

rica

to s

i as-

sum

e il

co

mp

ito d

i ra

cco

glie

re o

ffe

rte

pe

r la

ce

leb

razi

on

e d

i S. M

ess

e in

su

ffra

gio

d

elle

An

ime

de

i d

efu

nti

de

l p

ae

se o

pe

r le

ne

cess

ità d

ella

Ch

iesa

.

De

scri

zio

ne d

el p

erc

ors

o

DA

NO

N P

ER

DE

RE

V4a

V4b

36

37

PUNTO TAPPAAGRITUR RINCHER

PUNTO TAPPAPINÈ Punto Tappa

Malga Cere

Punto TappaSpagolle

Punto TappaVigolana

Punto TappaMalga Cere

V4b

V4a

Altimetria

15,2 2,4 2,2 7,6 6km 7

m 1552

m 1300

m 1638m 1498

m 1838

Pu

nto

ta

pp

a P

iné

Palù

del F

ers

ina

Torr

ente

Fers

ina

Malg

a V

alc

ava

Sib

ers

pitz

Pu

nto

ta

pp

aA

gri

tur

Rin

ch

er

m 985

Pass

o d

el R

edebus

La B

ass

a

m 1595

Note tecniche del percorso

Partenza:

Arrivo:

Lunghezza percorso:

Dislivello in salita:

Dislivello in discesa:

Tempo di percorrenza:

Quota massima:

Difficoltà:

Centro Equestre GD Farm

Agritur Rincher

40,4 Km

1245 m

638 m

9 ore

1838 m slm

tappa impegnativa per dislivello

e lunghezza

Page 32: Ippovia del Trentino Orientale

CONSIGLI DI VIAGGIO

INFORMAZIONI IMPORTANTI Le descrizioni riportate nella Guida sono state redatte con la massima attenzione e gli itinerari sono stati selezionati con accuratezza corredandoli di informazioni dettagliate dal punto di vista tecnico in modo che l'escursionista possa preparare il trekking nel dettaglio. Data però la notevole quantità di informazioni contenute e la considerevole lunghezza del percorso non si possono escludere a priori eventuali imprecisioni o divergenze dalla realtà dovute magari ad errori nella descrizione o a modifiche della viabilità intervenute successivamente alla pubblicazione di questa Guida. In ogni caso gli autori della Guida declinano ogni responsabilità per incidenti o danni subiti di qualsivoglia natura. Si ringrazia in anticipo chiunque volesse inviare eventuali correzioni o suggeri-menti o proposte di miglioramento al seguente indirizzo:

ASSOCIAZIONE TURISMO EQUESTRE DEL TRENTINO ORIENTALEwww.ippoviatrentinorientale.it [email protected]

Testi e foto a cura di:Associazione Turismo Equestre del Trentino Orientalee Aziende turistiche di ambito

Cartografia a cura di:Carta topografica “Lagorai-Cima d'Asta” n. 1134LAND Alpine Cartography, scala 1:25.000 Carta topografica “Valsugana-Valle dei Mocheni” n. 1204LAND Alpine Cartography, scala 1:25.000

1^ edizione 2008 tutti i diritti sono riservati

PRIMA DI PARTIREI trekking in montagna, soprattutto se di parecchi giorni, sono piuttosto impegnativi per i cavalli, quindi prima di farli affrontare il viaggio, sottopo-neteli ad un giusto allenamento, e verificate che siano in buone condizioni di salute. Controllate anche la ferratura, e se necessario fatela rinno-vare almeno una settimana prima della parten-za.

Indossate un abbigliamento “a strati”, in modo da poter togliere o aggiungere capi a seconda della temperatura, e non dimenticate mai l'impermeabile. Per le tappe in cui è previsto il pernottamento in malga, sarà necessario porta-re anche un sacco a pelo.Portate con voi qualche ferro di ricambio e dei chiodi. Almeno una persona nel gruppo dovreb-be avere l'occorrente per una rimessa in caso di necessità; ci sono in commercio dei set da trek-king molto pratici e poco ingombranti, che stan-

COSA PORTARE

no comodamente in una bisaccia. Anche le scar-pette in gomma possono essere una valida alter-nativa in caso di emergenza.Una coperta leggera per il cavallo, legata alla sel-la, può sempre essere utile, specialmente nel ca-so in cui il punto tappa si trovi a quote elevate. Non è invece necessario preoccuparsi dell'acqua per l'abbeverata, in quanto i nostri monti sono ricchi di ruscelli e sorgenti, dove i ca-valli possono dissetarsi in tutta tranquillità; l'unica accortezza che dovrete avere è quella di non farli bere troppo in fretta quando sono accal-dati, perché la nostra acqua è veramente molto fresca.

Tutto il tracciato dell'ippovia è stato verificato, ta-bellato e messo in sicurezza dove necessario; vi sono comunque alcuni tratti di sentiero di alta montagna, che vanno percorsi prestando atten-zione. Nelle discese molto ripide, è preferibile scendere e condurre il cavallo alla mano. Sui sentieri, ricordate di mantenere la distanza di si-curezza tra il vostro cavallo e quello che lo pre-cede.I tempi di marcia indicati sulla guida prevedono la percorrenza degli itinerari al passo; non sotto-valutate le distanze, e calcolate l'orario di parten-

DURANTE IL VIAGGIO

za in modo da non arrivare a de-stinazione troppo tardi alla sera, met-tendo in conto anche la pausa per il pranzo e qualche possi-bile imprevisto.Rimanete sempre sui tracciati segnati, evitando di percorre-re prati o campi coltivati. Ricordate che i sentieri e le strade dell'ip-povia non sono riservati esclusiva-mente ai cavalli, quindi mantenete un'andatura controllata, in modo da non mettere in pericolo i pedoni.

www.4land.it

ASSOCIAZIONE TURISMO EQUESTRE DEL TRENTINO ORIENTALE Località Spagolle, 38050 Castelnuovo (TN) Cel. [email protected]

Azienda per il Turismo VALSUGANA Villa Sissi, Parco delle Terme, 338056 Levico Terme (TN)Tel. 0461 706101Fax 0461 [email protected]

Consorzio Turistico della VIGOLANAVia San Rocco, 4 38040 Vattaro (TN)Tel. 0461 848350Fax 0461 [email protected]

www.ippoviatrentinorientale.it

www.valsugana.info

www.vigolana.com

Azienda per il Turismo ALTOPIANO DI PINÈ E VALLE DI CEMBRAVia C. Battisti, 10638042 Baselga di Pinè (TN)Tel. 0461 557028Fax 0461 [email protected]

Consorzio Pro Loco VALLE DEI MOCHENILoc. Pinterei 75/a 38050 Sant'Orsola Terme (TN)Tel.0461 551440Fax 0461 [email protected]

Azienda per il Turismo VAL DI FIEMMEVia Fratelli Bronzetti, 6038033 Cavalese (TN)Tel. 0462 241111Fax [email protected]

Azienda per il Turismo SAN MARTINO DI CASTROZZA, PRIMIERO E VANOIVia Passo Rolle, 16538058 San Martino di Castrozza (TN)Tel. 0439 768867Fax 0439 [email protected]

www.aptpinecembra.it

www.valledeimocheni.it

www.visitfiemme.it

www.sanmartino.com

800-018925Numero Verde

L A G O R A I T E R M E L A G H I

val di fiemme

2

3

Page 33: Ippovia del Trentino Orientale

CONSIGLI DI VIAGGIO

INFORMAZIONI IMPORTANTI Le descrizioni riportate nella Guida sono state redatte con la massima attenzione e gli itinerari sono stati selezionati con accuratezza corredandoli di informazioni dettagliate dal punto di vista tecnico in modo che l'escursionista possa preparare il trekking nel dettaglio. Data però la notevole quantità di informazioni contenute e la considerevole lunghezza del percorso non si possono escludere a priori eventuali imprecisioni o divergenze dalla realtà dovute magari ad errori nella descrizione o a modifiche della viabilità intervenute successivamente alla pubblicazione di questa Guida. In ogni caso gli autori della Guida declinano ogni responsabilità per incidenti o danni subiti di qualsivoglia natura. Si ringrazia in anticipo chiunque volesse inviare eventuali correzioni o suggeri-menti o proposte di miglioramento al seguente indirizzo:

ASSOCIAZIONE TURISMO EQUESTRE DEL TRENTINO ORIENTALEwww.ippoviatrentinorientale.it [email protected]

Testi e foto a cura di:Associazione Turismo Equestre del Trentino Orientalee Aziende turistiche di ambito

Cartografia a cura di:Carta topografica “Lagorai-Cima d'Asta” n. 1134LAND Alpine Cartography, scala 1:25.000 Carta topografica “Valsugana-Valle dei Mocheni” n. 1204LAND Alpine Cartography, scala 1:25.000

1^ edizione 2008 tutti i diritti sono riservati

PRIMA DI PARTIREI trekking in montagna, soprattutto se di parecchi giorni, sono piuttosto impegnativi per i cavalli, quindi prima di farli affrontare il viaggio, sottopo-neteli ad un giusto allenamento, e verificate che siano in buone condizioni di salute. Controllate anche la ferratura, e se necessario fatela rinno-vare almeno una settimana prima della parten-za.

Indossate un abbigliamento “a strati”, in modo da poter togliere o aggiungere capi a seconda della temperatura, e non dimenticate mai l'impermeabile. Per le tappe in cui è previsto il pernottamento in malga, sarà necessario porta-re anche un sacco a pelo.Portate con voi qualche ferro di ricambio e dei chiodi. Almeno una persona nel gruppo dovreb-be avere l'occorrente per una rimessa in caso di necessità; ci sono in commercio dei set da trek-king molto pratici e poco ingombranti, che stan-

COSA PORTARE

no comodamente in una bisaccia. Anche le scar-pette in gomma possono essere una valida alter-nativa in caso di emergenza.Una coperta leggera per il cavallo, legata alla sel-la, può sempre essere utile, specialmente nel ca-so in cui il punto tappa si trovi a quote elevate. Non è invece necessario preoccuparsi dell'acqua per l'abbeverata, in quanto i nostri monti sono ricchi di ruscelli e sorgenti, dove i ca-valli possono dissetarsi in tutta tranquillità; l'unica accortezza che dovrete avere è quella di non farli bere troppo in fretta quando sono accal-dati, perché la nostra acqua è veramente molto fresca.

Tutto il tracciato dell'ippovia è stato verificato, ta-bellato e messo in sicurezza dove necessario; vi sono comunque alcuni tratti di sentiero di alta montagna, che vanno percorsi prestando atten-zione. Nelle discese molto ripide, è preferibile scendere e condurre il cavallo alla mano. Sui sentieri, ricordate di mantenere la distanza di si-curezza tra il vostro cavallo e quello che lo pre-cede.I tempi di marcia indicati sulla guida prevedono la percorrenza degli itinerari al passo; non sotto-valutate le distanze, e calcolate l'orario di parten-

DURANTE IL VIAGGIO

za in modo da non arrivare a de-stinazione troppo tardi alla sera, met-tendo in conto anche la pausa per il pranzo e qualche possi-bile imprevisto.Rimanete sempre sui tracciati segnati, evitando di percorre-re prati o campi coltivati. Ricordate che i sentieri e le strade dell'ip-povia non sono riservati esclusiva-mente ai cavalli, quindi mantenete un'andatura controllata, in modo da non mettere in pericolo i pedoni.

www.4land.it

ASSOCIAZIONE TURISMO EQUESTRE DEL TRENTINO ORIENTALE Località Spagolle, 38050 Castelnuovo (TN) Cel. [email protected]

Azienda per il Turismo VALSUGANA Villa Sissi, Parco delle Terme, 338056 Levico Terme (TN)Tel. 0461 706101Fax 0461 [email protected]

Consorzio Turistico della VIGOLANAVia San Rocco, 4 38040 Vattaro (TN)Tel. 0461 848350Fax 0461 [email protected]

www.ippoviatrentinorientale.it

www.valsugana.info

www.vigolana.com

Azienda per il Turismo ALTOPIANO DI PINÈ E VALLE DI CEMBRAVia C. Battisti, 10638042 Baselga di Pinè (TN)Tel. 0461 557028Fax 0461 [email protected]

Consorzio Pro Loco VALLE DEI MOCHENILoc. Pinterei 75/a 38050 Sant'Orsola Terme (TN)Tel.0461 551440Fax 0461 [email protected]

Azienda per il Turismo VAL DI FIEMMEVia Fratelli Bronzetti, 6038033 Cavalese (TN)Tel. 0462 241111Fax [email protected]

Azienda per il Turismo SAN MARTINO DI CASTROZZA, PRIMIERO E VANOIVia Passo Rolle, 16538058 San Martino di Castrozza (TN)Tel. 0439 768867Fax 0439 [email protected]

www.aptpinecembra.it

www.valledeimocheni.it

www.visitfiemme.it

www.sanmartino.com

800-018925Numero Verde

L A G O R A I T E R M E L A G H I

val di fiemme

2

3