46
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ENRICO FERMIVia Miniera Taccia Caci Pirandello s.n.c (ex ASI) – 92021 Aragona (AG) Sedi associate di Favara e Racalmuto Cod. mecc. AGIS02400L – Tel. 0922/602498 – Fax 0922/602497 C.F. 93071340843 - e-mail: [email protected] Pec. [email protected] - sito: www.iissfermi.edu.it ITI SETTORE TECNOLOGICO IPSIA SETTORI: SERVIZI IND. E ART. Cod. mecc. AGTF024015 Cod. mecc. AGRI024018 A.S. 2019/2020 (Art. 6 O.M. n. 205 11/03/2019) ESAME di STATO 5^ A INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria Enza Casalicchio Redatto ed approvato l’11/05/2020 TIMBRO ISTITUTO

INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ENRICO FERMI”

Via Miniera Taccia Caci Pirandello s.n.c (ex ASI) – 92021 Aragona (AG) Sedi associate di Favara e Racalmuto

Cod. mecc. AGIS02400L – Tel. 0922/602498 – Fax 0922/602497

C.F. 93071340843 - e-mail: [email protected] – Pec. [email protected] - sito: www.iissfermi.edu.it

ITI – SETTORE TECNOLOGICO IPSIA – SETTORI: SERVIZI – IND. E ART. Cod. mecc. AGTF024015 Cod. mecc. AGRI024018

A.S. 2019/2020

(Art. 6 O.M. n. 205 11/03/2019)

ESAME di STATO

5^ A

INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia

Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico

Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria Enza Casalicchio

Redatto ed approvato l’11/05/2020

TIMBRO

ISTITUTO

Page 2: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

2

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Da quasi sessant’anni l’IISS “E. Fermi” è presente nella realtà socio-economica e culturale della provincia di Agrigento, fiera di aver contribuito, in collaborazione con gli Enti Locali e con le Aziende del territorio, a formare nel corso degli anni, nei settori dell’Artigianato e dell’Industria, le maestranze, i tecnici, i professionisti e gli imprenditori che oggi sono protagonisti dell’economia locale. Per seguire l’evoluzione del mercato del lavoro, che richiede sempre nuove e più evolute figure professionali, il “Fermi” ha attivato diversi indirizzi di specializzazione: appartenenti al settore Industria e Artigianato (Manutenzione e Assistenza tecnica) e a quello dei servizi (“Servizi socio - sanitari”, “Odontotecnico”, “Ottico”). A partire dall’anno scolastico 2011/2012 il “Fermi” è anche un Istituto Tecnico - Settore Tecnologico con i seguenti indirizzi: Elettronica ed Elettrotecnica, Chimica, Materiali e Biotecnologie, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Informatica e telecomunicazioni. Tale varietà e ricchezza di indirizzi colloca l’Istituto tra le pochissime strutture scolastiche operanti in questi ambiti professionali nella provincia di Agrigento e, grazie al continuo travaso di conoscenze dal mondo del lavoro e all’interazione con professionisti di valore, offre ogni anno ai suoi diplomati sbocchi concreti nel mondo del lavoro. E’ diventato, pertanto, un preciso punto di riferimento per tutta la sua numerosa utenza, nell’ambito dell’offerta formativa della zona e del territorio provinciale e limitrofo.

Dall’A.S. 2014/2015 il Fermi” ha una nuova sede, dotata di numerose aule, una grande palestra, laboratori, sala mensa, biblioteca e altri spazi sia interni che esterni.

I nuovi locali, ben collegati con i paesi dell’agrigentino, si collocano in un contesto quasi “naturale” per un istituto tecnologico e professionale, quello della zona industriale (ASI) nella quale sorge una miriade di piccole imprese, importanti per il tessuto economico del territorio. Dal 1° settembre 2016, per effetto del Piano di ridimensionamento della rete scolastica, all’I.I.S.S. “E. Fermi” di Aragona è stato associato l’I.I.S.S. “G. Marconi” con le due sedi di Favara e Racalmuto.

Page 3: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

3

IL PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE DEGLI ISTITUTI TECNICI

Il profilo educativo, culturale e professionale (PECUP) del secondo ciclo di istruzione e formazione ha come riferimento unitario il profilo educativo, culturale e professionale definito dal decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, allegato A). Esso è finalizzato a: a) la crescita educativa, culturale e professionale dei giovani, per trasformare la molteplicità dei saperi in un sapere unitario, dotato di senso, ricco di motivazioni; b) lo sviluppo dell’autonoma capacità di giudizio; c) l’esercizio della responsabilità personale e sociale. Il Profilo sottolinea, in continuità con il primo ciclo, la dimensione trasversale ai differenti percorsi di istruzione e di formazione frequentati dallo studente, evidenziando che le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere) e le abilità operative apprese (il fare consapevole), nonché l’insieme delle azioni e delle relazioni interpersonali intessute (l’agire) siano la condizione per maturare le competenze che arricchiscono la personalità dello studente e lo rendono autonomo costruttore di se stesso in tutti i campi della esperienza umana, sociale e professionale. I percorsi degli Istituti Tecnici sono parte integrante del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, come modificato dall’articolo 13 della legge 2 aprile 2007, n. 40. Gli Istituti Tecnici costituiscono un’articolazione dell’istruzione tecnica e professionale dotata di una propria identità culturale, che fa riferimento al profilo educativo, culturale e professionale dello studente, a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione di cui all’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo n. 226/05. L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea. Costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, tale identità è espressa da un numero limitato di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. I percorsi degli istituti tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo. I risultati di apprendimento di cui ai punti 2.1, 2.2 e 2.3 e agli allegati B) e C) costituiscono il riferimento per le linee guida nazionali di cui all’articolo 8, comma 3, del presente regolamento, definite a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche. Le linee guida comprendono altres ì l’articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento, anche con riferimento al Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (European Qualifications Framework- EQF). L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. Le aree di indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti. Le attività e gli insegnamenti relativi a “Cittadinanza e Costituzione” di cui all’art. 1 del decreto legge 1 settembre 2008 n. 137, convertito con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, coinvolgono tutti gli ambiti disciplinari e si sviluppano, in particolare, in quelli di interesse storico- sociale e giuridico-economico. I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.

Risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi A conclusione dei percorsi degli istituti tecnici, gli studenti - attraverso lo studio, le esperienze operative di laboratorio e in contesti reali, la disponibilità al confronto e al lavoro cooperativo, la valorizzazione della loro creatività ed autonomia – sono in grado di:

agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali saper valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali;

utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale , critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente;

padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici;

riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali, con riferimento sopratutto a tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico;

riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo;

stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;

utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e c ontesti di studio e di lavoro;

riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione;

individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;

riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea ed esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo;

collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico- culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità dei saperi;

Page 4: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

4

utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali;

riconoscere, nei diversi campi disciplinari studiati, i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze e delle conclusioni che vi afferiscono;

padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica; possedere gli strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione delle discipline scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze applicate;

collocare il pensiero matematico e scientifico nei grandi temi dello sviluppo della storia delle idee, della cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni tecnologiche;

utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio;

utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazi one ai campi di propria competenza;

cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale;

saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo;

analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi di fruizione culturale;

essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario.

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore tecnologico Il profilo del settore tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in ambiti ove interviene permanentemente l’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle metodologie di progettazione e di organizzazione. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, sono in grado di:

- individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti modificazioni intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi contesti, locali e globali;

- orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico, anche con l’utilizzo di appropriate tecniche di indagine;

- utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi;

- orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell’ambiente e del territorio;

- intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del prodotto, per la part e di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo;

- riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi;

- analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita;

- riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali dell’innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali;

- riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa.

Page 5: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

5

PROFILO DELL’INDIRIZZO

Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia:

- ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle

macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici. Nelle

attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei

relativi processi produttivi; interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in

grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.

È in grado di:

- integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e

chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in

grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed

economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi;

- intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per

ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;

- agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;

- pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti,

redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso.

Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, nelle quali il profilo viene orientato e

declinato.

Nell’articolazione “Meccanica e meccatronica” sono approfondite, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse alla

progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro.

Nell’articolazione “Energia” sono approfondite, in particolare, le specifiche problematiche collegate alla conversione e utilizzazione

dell’energia, ai relativi sistemi tecnici e alle normative per la sicurezza e la tutela dell’ambiente.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” consegue i

risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

1 – Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti.

2 – Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione.

3 – Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto.

4 – Documentare e seguire i processi di industrializzazione.

5 – Progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche,

termiche, elettriche e di altra natura.

6 – Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura.

7 – Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure.

8 – Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi.

9 – Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali.

10 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.

In relazione alle articolazioni: ”Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, le competenze di cui sopra sono differentemente

sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.

. ORE SETTIMANALI DI LEZIONE

DISCIPLINE 1° BIENNIO 2° BIENNIO MONOENNIO

AREA GENERALE 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Geografia generale ed economica 1

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1 1 1

AREA DI INDIRIZZO

Scienze integrate (Fisica) 3 3

di cui in compresenza 2*

Scienze integrate (Chimica) 3 3

di cui in compresenza 2*

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3

di cui in compresenza 2*

Tecnologie informatiche 3

di cui in compresenza 2*

Complementi di matematica 1 1

QUADRO ORARIO DEL PIANO DI STUDI

Page 6: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

6

ARTICOLAZIONE “MECCANICA E MECCATRONICA”

Meccanica, macchine ed energia 4 4 4

Sistemi e automazione 4 3 3

Tecnologie meccaniche di processo e prodotto 5 5 5

Disegno, progettazione e organizzazione industriale 3 4 5

TOTALE ORE SETTIMANALI 33 32 32 32 32

* Le ore indicate con asterisco sono riferite solo alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti

tecnico-pratici.

** Insegnamento affidato al docente tecnico-pratico.

Page 7: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

7

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 15 alunni tutti maschi. Dal punto di vista comportamentale la classe si mostra disciplinata e partecipe, regolare risulta la frequenza. Tutti gli alunni manifestano disponibilità alla collaborazione ed osservano attentamente le regole. Nel complesso accettabile il livello di partecipazione ed impegno alle attività didattiche e recettiva risulta essere la partecipazione al dialogo educativo. Riguardo il livello cognitivo, il C.d.C. ha individuato due fasce di livello; la prima fascia è costituita da alunni che hanno una buona preparazione di base, buone capacità di comprensione e dimostrano autonomia nel lavoro, impegno ed interesse. La seconda è costituita dagli allievi che hanno un’accettabile preparazione di base, dimostrano sufficiente autonomia ed impegno abbastanza costante. Va evidenziato che il pendolarismo e qualche assenza di massa e le diverse attività integrative e parascolastiche organizzate dalla scuola, hanno creato disagi e rallentamenti delle attività didattiche. Particolare riflessione va fatta in merito alla situazione disagiata dovuta al COVID 19 che ha impedito agli alunni di completare l’esperienza di PCTO iniziata negli anni precedenti e di portare a termine alcuni progetti iniziati durante il secondo trimestre.

Anno Scolastico n. iscritti n. ammessi alla classe successiva

2017/18 18 15

2018/19 15 14

2019/20 15

ELENCO DELLE DISCIPLINE E DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTI DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO CONTINUITA’ DIDATTICA

3° 4° 5°

Maria Portella Italiano * * *

Maria Portella Storia

* * *

Maria Cannistraro Inglese

* * *

Rosa Parello Matematica

* * *

Calogero Russello Meccanica, macchine ed energia

* *

Domenico Licata Cod. Angelo Lombardo

Sistemi e automazione

* * *

Calogero Russello Cod. Rosario Patti

Tecnologie meccaniche di processo e prodotto

* *

Russello Calogero Cod. Rosario Patti

Disegno, progettazione e organizzazione industriale

* *

Massimiliano Alù Scienze motorie e sportive

*

Calogera Bongiorno Religione

*

Page 8: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

8

COMPOSIZIONE COMMISSIONE ESAME DI STATO

PERCORSO FORMATIVO

In riferimento alla progettazione elaborata dal Consiglio di classe, a livelli differenti, gli alunni hanno raggiunto i

seguenti obiettivi:

COSTRUZIONE DI UNA POSITIVA INTERAZIONE CON GLI ALTRI E CON LA REALTÀ SOCIALE E NATURALE

Conoscere e condividere le regole della convivenza civile e dell’Istituto.

Assumere un comportamento responsabile e corretto nei confronti di tutte le componenti scolastiche.

Assumere un atteggiamento di disponibilità e rispetto nei confronti delle persone e delle cose, anche all’esterno della scuola.

Sviluppare la capacità di partecipazione attiva e collaborativa.

Considerare l'impegno individuale un valore e una premessa dell'apprendimento, oltre che un contributo al lavoro di gruppo.

COSTRUZIONE DEL SÉ

a. Utilizzare e potenziare un metodo di studio proficuo ed efficace, imparando ad organizzare autonomamente il proprio lavoro.

b. Documentare il proprio lavoro con puntualità, completezza, pertinenza e correttezza.

c. Individuare le proprie attitudini e sapersi orientare nelle scelte future.

d. Conoscere, comprendere ed applicare i fondamenti disciplinari.

e. Esprimersi in maniera corretta, chiara, articolata e fluida, operando opportune scelte lessicali, anche con l’uso dei linguaggi specifici.

f. Operare autonomamente nell’applicazione, nella correlazione dei dati e degli argomenti di una stessa disciplina e di discipline diverse, nonché nella risoluzione dei problemi.

g. Acquisire capacità ed autonomia d’analisi, sintesi, organizzazione di contenuti ed elaborazione personale.

h. Sviluppare e potenziare il proprio senso critico.

DISCIPLINE AFFIDATE AI COMMISSARI INTERNI DOCENTI

Italiano Storia Maria Portella

Matematica Rosa Parello

Meccanica, macchine ed energia Tecnologie meccaniche di processo e prodotto Disegno, progettazione e organizzazione industriale

Calogero Russello

Sistemi e automazione Domenico Licata

Scienze motorie e sportive Massimiliano Alù

Inglese Maria Cannistraro

OBIETTIVI EDUCATIVO – DIDATTICI TRASVERSALI FISSATI ALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Page 9: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

9

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020 e successivi è stata disposta la sospensione delle attività didattiche a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si è reso necessario integrare il PTOF per quanto riguarda lo svolgimento della DAD e la valutazione formativa, riesaminare e rimodulare le progettazioni definite ad inizio anno scolastico sia a livello dipartimentale sia a livello di consigli di classe, e ridefinire gli obiettivi formativi sulla base delle nuove attuali esigenze, tenendo conto del fattore “tempo” non più reale ma virtuale. L’Istituzione scolastica, pertanto, ha attivato forme di didattica a distanza per tutte le discipline del curricolo scolastico, ha altresì implementato la piattaforma Google G Suite For Education con sezioni apposite e fornito indicazioni per l’espletamento di tali attività. Tali forme di didattica a distanza hanno avuto e hanno due significati. Da un lato, hanno sollecitato l’intera comunità educante, nel novero delle responsabilità professionali e, prima ancora, etiche di ciascuno, a continuare a perseguire il compito sociale e formativo del “fare scuola”, ma “non a scuola” e del fare, per l’appunto, “comunità”. Dall’altro lato, è stato essenziale non interrompere il percorso di apprendimento. La declinazione in modalità telematica degli aspetti che caratterizzano il profilo professionale docente ha fatto sì che si potesse continuare a dare corpo e vita al principio costituzionale del diritto all’istruzione. I monitoraggi disposti in questo periodo hanno avuto la finalità di venire incontro agli alunni, cercando di capire le problematiche delle famiglie e garantire tutto il supporto necessario. I finanziamenti ministeriali ricevuti dall’Istituto hanno consentito l’acquisto di tablet da concedere in comodato d’uso gratuito agli alunni che ne erano sprovvisti o che non avevano alcun device a supporto della “didattica a distanza”. Si fa riferimento alle schede allegate inerenti alle singole discipline oggetto di studio. Ciascun docente è intervenuto con immediate strategie di recupero sulle aree di carenza individuate attraverso una verifica frequente e puntuale dei livelli di apprendimento. Essa ha consentito di autovalutare l’efficacia dell’azione didattica e di operare opportune variazioni nella progettazione. In questo tentativo di recupero, attuato rimodulando la programmazione disciplinare, si è fatto ricorso ad attività progettate durante il normale svolgimento delle lezioni e a distanza, in questo periodo di sospensione. L’azione didattica ha curato lo sviluppo e la maturazione di un efficace metodo di studio, il consolidamento e, per quanto possibile, il potenziamento delle abilità di base, rafforzando quegli aspetti della personalità determinanti ai fini dell’apprendimento e della maturazione. Nel corso dell’anno scolastico, fino alla sospensione dell’attività didattica in presenza a causa dell’emergenza sanitaria, sono state pianificate simulazioni propedeutiche finalizzate ad un’adeguata preparazione degli studenti del nostro Istituto alle prove nazionali Invalsi. Il Decreto Legge n. 22 dell’8 aprile 2020 dispone che, limitatamente all'anno scolastico 2019/2020, ai fini dell'ammissione dei candidati agli esami di Stato, si prescinde dal possesso del requisito di cui all’art. 13 comma 2 b) del Decreto legislativo n. 62 del 2017 “partecipazione, durante l'ultimo anno di corso, alle prove predisposte dall'INVALSI”.

METODOLOGIE, STRATEGIE DIDATTICHE, AMBIENTI DI APPRENDIMENTO, MEZZI, STRUMENTI, CRITERI DI VERIFICA ,…

DIDATTICA A DISTANZA

PROVE INVALSI

INTERVENTI DIDATTICI INTEGRATIVI

Page 10: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

10

Discipline/Docenti coinvolti

Tema/Argomento del modulo CLIL

Obiettivi

Tempi previsti

Materiali/Risorse

Modalità di verifica

TIPOLOGIA OGGETTO LUOGO

Visite guidate

Viaggio di istruzione

Spettacolo teatrale La vita di Giovanni e Paolo

Teatro Pirandello

Progetti e manifestazioni culturali

Progetto di continuità Le donne e la Shoah in collaborazione con la scuola secondaria di I grado

“I.C. Guarino” di Favara

Progetto PTOF Musical “ Cinema amore mio”

Sede

Progetto per la Legalità “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” - 25 novembre- con l’Ordine degli avvocati prov. Ag

Sede

Incontri con esperti Incontro educazione alla salute con equipe Consultorio di Aragona sulle tematiche adolescenziali

Sede

Incontro informativo di educazione alla salute con equipe Avis per donazione del sangue- DONATORI: PENDOLINO,LORENZANO, CIOFFI, TERRASI V.

Sede

Orientamento in uscita

Incontro presso Salone dello studente Orientamento all’Università Incontro Orientamento al lavoro con associazione Assorienta

Catania

ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

METODOLOGIA CLIL (CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING)

Page 11: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

11

VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Il voto è stato considerato espressione di sintesi valutativa, pertanto, si è fondato su una pluralità di prove di verifica riconducibili a diverse tipologie, coerenti con le strategie metodologico – didattiche adottate. L’art. 1, comma 2, del D. lgs. N. 62 del 13 aprile 2017 recita “La valutazione è coerente con l’offerta formativa delle istituzioni scolastiche, con la personalizzazione dei percorsi e con le Indicazioni Nazionali per il curricolo e le Linee guida ai D.P.R. 15 marzo 2010, n.87, n.88 e n.89; è effettuata dai docenti nell’esercizio della propria autonomia professionale, in conformità con i criteri e le modalità definiti dal collegio dei docenti e inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa”. L’art. 1, comma 6, del suddetto decreto recita: “L’istituzione scolastica certifica l’acquisizione delle competenze progressivamente acquisite anche al fine di favorire l’orientamento per la prosecuzione degli studi”. Quello della valutazione è il momento in cui si sono verificati i processi di insegnamento/apprendimento. L’obiettivo è stato quello di porre l’attenzione sui progressi dell’allievo e sulla validità dell’azione didattica. Il processo valutativo nella didattica a distanza ha tenuto conto della dimensione formativa. Pertanto, sono stati considerati i seguenti aspetti: privilegiare la valutazione di tipo formativo per valorizzare il progresso, l'impegno, la partecipazione, la disponibilità

dello studente nelle attività proposte, osservando con continuità e con strumenti diversi il processo di apprendimento; valorizzare e rafforzare gli elementi positivi, i contributi originali, le buone pratiche degli studenti che possono

emergere nelle attività di Didattica a distanza; dare un riscontro immediato agli esiti parziali, incompleti o non del tutto adeguati, con indicazioni di miglioramento

finalizzate all'autovalutazione dello studente; rilevare il metodo e l'organizzazione del lavoro degli studenti, oltre alla capacità comunicativa e alla responsabilità di

portare a termine un lavoro o un compito; utilizzare diversi strumenti di osservazione delle competenze per registrare il processo di costruzione del sapere di

ogni studente; garantire alle famiglie l'informazione sull'evoluzione del processo di apprendimento nella didattica a distanza.

ATTIVITÀ PREPARATORIA ALL’ESAME DI STATO

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di Stato. Sono state somministrate, fino alla data di sospensione delle attività didattiche in presenza, prove conformi ai quadri di riferimento per lo svolgimento delle prove scritte. Per la valutazione delle stesse sono state utilizzate griglie di correzione coerenti con quanto previsto dal D.M. 769 del 26/11/2018. Dopo l’anticipazione sul mancato rientro in classe per quest’anno e, in attesa dell’O.M., si delineano le modalità degli esami di Stato, che prevedono: l’eliminazione delle prove scritte d’esame; la sostituzione delle suddette prove con un unico colloquio (anche telematico), stabilendone contenuti, modalità e

punteggio per garantire la completezza e la congruità della valutazione. L’ammissione all’esame non terrà conto dei requisiti minimi di frequenza e di valutazione previsti dalla normativa e degli obblighi relativi all’espletamento delle prove INVALSI e delle attività di PCTO. Il Consiglio di classe proporrà simulazioni del colloquio, per far sì che gli alunni affrontino con serenità l’esame.

Strumento di osservazione del processo di apprendimento e del comportamento durante le attività didattiche in

presenza

Si rimanda alle griglie di valutazione generale elaborate e deliberate dal Collegio dei docenti e inserite nel PTOF.

Strumento di osservazione del processo di apprendimento e del comportamento durante la DAD

Si rimanda alla griglia opportunamente predisposta, che fa parte integrante del PTOF.

Page 12: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

12

PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Il Consiglio di classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella:

Titolo del percorso Periodo Discipline coinvolte

Materiali

“L’uomo tra realtà e sogno”. I e II trimestre Italiano, Inglese e Religione

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti percorsi di Cittadinanza e Costituzione riassunti nella seguente tabella.

Titolo del percorso Discipline coinvolte

Gli articoli principali della Costituzione Diritto

Storia

PROVE ME

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (EX ASL)

La legge di Bilancio 2019 ha disposto la ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, in “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO) e la riduzione del numero delle ore da portare a termine:

- almeno 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli Istituti Professionali; - almeno 150 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli Istituti Tecnici.

Lo scopo dei PCTO, parte integrante della didattica nel triennio, è quello di dare agli studenti la possibilità di sviluppare competenze interdisciplinari, a prescindere dal tipo di esperienza, affinché essi possano imparare a conoscersi, capire qual è il settore lavorativo più adatto alle loro attitudini e fare così una scelta più consapevole, quando si tratterà di intraprendere una carriera o scegliere l’università per proseguire il percorso di studi. I PCTO rappresentano, pertanto, un’occasione preziosa per comprendere l’utilità del proprio curricolo, utilizzare quanto appreso, ma apprendere anche altro, scegliere e agire responsabilmente, in un’ottica di “apprendimento permanente”, continuando quel processo educativo e formativo che consente di “migliorare le conoscenze, le capacità e le competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale” (L 92 del 28.06.2012, articolo 4, comma 51). Il Decreto Legge n. 22 dell’8 aprile 2020 dispone che, limitatamente all’A.S. 2019/2020, i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento non saranno requisito per accedere all’esame di Stato, ma le esperienze maturate costituiranno comunque parte del colloquio. Nel triennio la classe ha svolto attività di PCTO, coprogettata dalla scuola con altri soggetti e istituzioni, finalizzata ad offrire agli studenti occasioni formative di alto e qualificato profilo.

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PERCORSO

3° ANNO

Azienda/ente che ha ospitato gli studenti in alternanza:

Page 13: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

13

AZIENDA

OFFICINA MECCANICA

SCIORTINO

DITTA F.LLI SALVAGGIO

DITTA F.LLI SALVAGGIO

OFFICINA F.LLI VACCARO

Off. Meccanica FORESTIERI ANTONINO

DITTA INGLIMA GIUSEPPE

DITTA SN MOTORS S.P.A.

STE.DO.GLO.VENDITA E

MONTAGGIO GOMME

ATTREZZATURE NIGLIAZZO

BONGIORNO MOTORS

SERVICE

AZIENDA SAN MARCO SRL- ENERGIE RINNOVABILI

AUTOCARROZZERIA

GALLUZZO NATALE

DITTA SCICHILONE SALVATORE

FALEGNAMERIA GIBER

LEGNO

DITTA BUGGEA

Docente tutor: PROF.SSA MARIA PORTELLA

Modalità organizzative e fasi di attuazione

Il progetto, ha una programmazione di durata triennale per un totale di 160 ore che molti studenti hanno superato. Gli studenti hanno avuto due figure di riferimento: il tutor interno, un insegnante della classe, e il responsabile dell’azienda ospitante che segue i ragazzi durante le attività in azienda. Il percorso è stato strutturato nel seguente modo:

Attività svolte a scuola

UDA

Discipline coinvolte:

Lingua e Letteratura Italiana

Lingua Inglese

Sistemi e Automazione

Tecnologia Meccanica

____

Numero ore 40

ALTRO Numero ore: 24

Attività svolte in azienda Numero ore: vedi tabella

TOTALE ORE:_______

Page 14: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

14

4° ANNO

Azienda/ente che ha ospitato gli studenti in alternanza:

AZIENDA

OFFICINA MECCANICA SCIORTINO

DITTA F.LLI SALVAGGIO

DITTA F.LLI SALVAGGIO

OFFICINA F.LLI VACCARO

Off. Meccanica FORESTIERI

ANTONINO

/

DITTA SN MOTORS S.P.A.

STE.DO.GLO.VENDITA E

MONTAGGIO GOMME

ATTREZZATURE NIGLIAZZO

BONGIORNO MOTORS SERVICE

AZIENDA SAN MARCO SRL-

ENERGIE RINNOVABILI

AUTOCARROZZERIA GALLUZZO NATALE

DITTA SCICHILONE

SALVATORE

FALEGNAMERIA GIBER LEGNO

/

Docente tutor: PROF. MARIA PORTELLA

Modalità organizzative e fasi di attuazione

Il progetto, ha una programmazione di durata triennale per un totale di 160 ore che molti studenti hanno superato. Gli studenti hanno avuto due figure di riferimento: il tutor interno, un insegnante della classe, e il responsabile dell’azienda ospitante che segue i ragazzi durante le attività in azienda.

Attività svolte a scuola

UDA

Discipline coinvolte:_____

Letteratura Italiana

Lingua Inglese

Sistemi e Automazione

Tecnologia Meccanica

_

Numero ore 12_

ALTRO

Numero ore: 8

Attività svolte in azienda

Numero ore: vedi tabella

TOTALE ORE:__________

Page 15: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

15

5° ANNO

Azienda/ente che ha ospitato gli studenti in alternanza:

Docente tutor: PROF. MARIA PORTELLA

Modalità organizzative e fasi di attuazione NON E’ STATO POSSIBILE ATTUARE IL PROGETTO A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID 19

Attività svolte a scuola

UDA

Discipline coinvolte:_______ Numero ore:_______

ALTRO

Numero ore:_________

Attività svolte in azienda

Numero ore:____

TOTALE ORE:_______

TABELLA DETTAGLI ORE PCTO TOT. ORE

A.S. 2017-18

TOTALE ORE UDA

TOTALE ORE AZIENDA

TOTALE ORE EVENTI

TOT. ORE

A.S. 2018-19

TOTALE

ORE UDA TOTALE

ORE

AZIENDA

TOTALE

ORE

EVENTI

106 40 44 22 24 12 4 8

199 40 135 24 80 12 60 8

193 40 127 26 26 12 6 8

162 40 100 22 26 12 6 8

167 40 105 22 66 12 46 8

158 40 104 14 20 12 / 8

164 40 102 22 40 12 20 8

212 40 150 22 40 12 20 8

196 40 150 6 26 12 6 8

186 40 132 14 12 Periodo

estivo

8

166 40 102 22 35 12 15 8

144 40 82 22 12 Periodo

estivo

8

225 40 163 22 35 12 15 8

184 40 122 22 12 Periodo

estivo

8

236 40 174 22 20 12 / 8

Page 16: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

16

C O N S U N T I V I

DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI [Di seguito sono indicati i nuclei tematici fondamentali affrontati in ogni disciplina sino alla stesura del

documento].

DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO

ITALIANO

STORIA

INGLESE

MATEMATICA

MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA

SISTEMI E AUTOMAZIONE

TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELIGIONE

Page 17: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

17

CONSUNTIVO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

DISCIPLINA: LINGUA E LETT. ITALIANA

DOCENTE: MARIA PORTELLA

Libri di testo adottati: La mia letteratura ( dalla fine dell’ottocento ad oggi) AA.VV

Ore di lezione effettuate (al -10-- maggio) nell’anno scolastico 2019-2020:

n° 85 ore su n° ore --132---- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni ,in termini di:

CONOSCENZE: - dei movimenti, degli autori e dei testi più significativi della letteratura presi in esame durante l’anno e del relativo contesto storico-culturale. -della lingua italiana, delle sue strutture grammaticali e della sua organizzazione semantica e lessicale. - dei principali strumenti retorici e stilistici utili per l’analisi del testo letterario. COMPETENZE: -nell’uso della lingua italiana dal punto di vista della comprensione e della produzione scritta e orale. -degli strumenti di analisi del testo letterario a livello sia formale sia tematico. CAPACITA’: -di analisi, di lettura ed interpretazione di un testo letterario. -di collegamento tra testi di uno stesso autore e di autori diversi. -di contestualizzazione storico-culturale degli autori e dei testi

N° CONTENUTI Scansione temporale

1

Realismo,

Verismo,

Naturalismo

Verga: vita, opere e pensiero

I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo (trama)

I° trimestre

2

Decadentismo

Età delle

Avanguardie

Dai Simbolismo al Decadentismo

C. Baudelaire: autore e opere

Da I fiori del male: L’albatro

G. Pascoli: profilo biografico e letterario

Da Myricae: X agosto.

Da Canti di Castelvecchio : Nebbia

Il Fanciullino – La poetica e le sue ragioni

Pascoli e Carducci a confronto

G. D’Annunzio: profilo biografico e letterario

La figura dell’esteta e il romanzo estetizzante

Di G.D’Annunzio

Il Piacere: modelli,temi, soggetto dell’opera

Da Il piacere: L’attesa di Elena

II° e III° trimestre

Page 18: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

18

La letteratura europea del primo Novecento

E. Montale e la poetica del correlativo oggettivo

Da Ossi di seppia: “Spesso il male di vivere ho

incontrato”- lettura e analisi

Poesia crepuscolare

La poesia ermetica ( da svolgere)

3

Dalla fine

dell’ottocento

al primo

Novecento:

la narrativa

Cenni su O. Wilde: L’autore e le opere

Il ritratto di Dorian Gray

I.Svevo:il profilo biografico e letterario

Da La coscienza di Zeno: L’ultima sigaretta

I° e III° trimestre

4

Ritratto

d’autore:

Pirandello

Ungaretti

L. Pirandello:il profilo biografico e letterario

Da L’Umorismo: Il sentimento del contrario

Il fu Mattia Pascal: trama, idee e temi che

ispirano il romanzo

Uno, nessuno e centomila: trama

Da Novelle per vun anno: La patente

G. Ungaretti: l’autore e le opere (da svolgere)

Da L’Allegria: Veglia, San Martino del Carso (

da svolgere)

III° trimestre

5

Incontro con

un’opera

Primo Levi: il profilo biografico, le opere, le

idee e le tematiche ( da svolgere)

Se questo è un uomo: lettura di alcuni capitoli

del romanzo (da svolgere)

III° trimestre

Metodologie didattiche (barrare quelle utilizzate) x Lezione frontale x Lezione partecipata x Videolezione Didattica adistanza x Problem solving Altro:____________________

Page 19: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

19

Strumenti di lavoro (barrare quelli utilizzati)

x Libro di testo x Dispense integrative fornite dal docente x Videoproiettore Calcolatrice PC Sussidi audiovisivi Codice x Vocabolario lingua italiana/straniera Altro………………… Strumenti utilizzati per la valutazione (barrare quelIi utilizzati) x Interrogazione breve Quesiti a scelta multipla x Colloquio Quesiti risposta aperta x Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano Trattazioni sintetiche x Analisi e produzione di un testo argomentativo Esercizi x Riflessione critica di carattere espositivo – argomentativo su tematiche di attualità Risoluzione di problemi x Tema /relazione Altro…………………………………………….

Page 20: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

20

CONSUNTIVO STORIA

DISCIPLINA: STORIA

DOCENTE: MARIA PORTELLA

Libri di testo adottati: Passato Futuro 3 P. Di Sacco

Ore di lezione effettuate (al --- maggio) nell’anno scolastico 2018-2019:

n° 40---- ore su n° ore --66---- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni in termini di:

CONOSCENZE: -degli eventifondamentali della storia europea dalla Rivoluzione industriale alla seconda guerra mondiale. - dei concetti e della terminologia specifica della disciplina. COMPETENZE: -nel contestualizzre un evento storico. -nell’identificare le somiglianze/differenze e le continuità/discontinuità che si manifestano all’interno di un’epoca e tra epoche diverse. -nell’uso del linguaggio specifico

CAPACITA’: -di individuare i diversi “soggetti” storici e ricostruirne il dinamismo. -di organizzare in modo unitario,organico e articolato la molteplicità delle informazioni,integrandole anche con quelle provenienti da altri settori disciplinari. -di affrontare il presente in modo critico e responsabile. avendo consapevolezza delle sue radici

N° CONTENUTI Scansione temporale

1

Letà della

Prima

guerra

mondiale

L’Italia fra Ottocento e Novecento

La Prima guerra mondiale

L’intera società coinvolta nella guerra

La rivoluzione russa e la nascita dell’Unione

Sovietica

I°trimestre

2

Democrazie e

totalitarismi

fra le guerre

Le eredità della Prima guerra mondiale

La fine della democrazia liberale: il fascismo

L’economia industriale e la grande svolta de

1929

Il regime fascista

Il nazismo

II° e III° trimestre

Page 21: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

21

L’Unione Sovietica sotto la dittatura di Stalin 3

La seconda

guerra

mondiale e il

nuovo ordine

internazionale

Il mondo e l’ Europa in guerra

La shoah, L’annientamento del popolo ebraico

Est/Ovest/Nord/Sud: le coordinate del nuovo

mondo

La nuova Italia, democrazia e repubblica

III°trimestre ( da svolgere)

4

Il lungo

dopoguerra

La società del benessere

Fra guerra fredda e distensione

(da svolgere)

5

Metodologie didattiche (barrare quelle utilizzate) x Lezione frontale x Lezione partecipata x Videolezione Didattica adistanza x Problem solving Altro:____________________

Strumenti di lavoro (barrare quelli utilizzati)

x Libro di testo x Dispense integrative fornite dal docente Videoproiettore Calcolatrice PC x Sussidi audiovisivi Codice Vocabolario lingua italiana/straniera Altro…………………

Strumenti utilizzati per la valutazione (barrare quelIi utilizzati) x Interrogazione breve x Quesiti a scelta multipla x Colloquio x Quesiti risposta aperta Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano Trattazioni sintetiche Analisi e produzione di un testo argomentativo x Esercizi Riflessione critica di carattere espositivo – argomentativo su tematiche di attualità Risoluzione di problemi Tema /relazione Altro…………………………………………….

Page 22: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

22

DISCIPLINA: INGLESE

DOCENTE: PROF. MARIA CANNISTRARO

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: NEW GEAR UP – V.BIANCO, A.GENTILE. ED. IL CAPITELLO

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL 07 MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n°82 ore su n° ore 99 previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Comprendere, nel loro senso globale, messaggi orali di carattere generale e settoriale relativo al percorso di studio ed identificare informazioni specifiche.

Leggere e comprendere messaggi e testi scritti su argomenti di tipo generale e professionale cogliendone idee generali ed elementi specifici.

Rispondere a domande di comprensione e interpretazione di testi scritti.

Produrre semplici messaggi orali e brevi testi scritti su tematiche proposte.

Conoscere e saper riferire su alcuni aspetti della cultura e civiltà dei paesi di lingua inglese e su argomenti relativi al settore professionale.

Comprendere e saper utilizzare il lessico di base e la terminologia specifica e professionale per produrre messaggi e testi scritti di carattere quotidiano e specialistico usando le funzioni ad essi collegati

Comparare gli argomenti ed i concetti trattati ed assimilati in modo trasversale alle varie discipline.

Acquisire e sviluppare competenze digitali necessarie alla fruizione delle piattaforme in uso nella didattica a distanza

Acquisire un uso consapevole degli strumenti di comunicazione a distanza.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

MODULE 1 - ENERGY SOURCES

UNIT 1: ELECTRICITY PRODUCTION

THE GAS – FIRED POWER STATION

THE WINDMILL

BIOMASS: TYPES OF BIOMASS ENERGY SOURCES

SOME METHODS OF CONVERTING BIOMASS TO ENERGY

BIOGAS

ETHANOL BIOFUEL

Page 23: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

23

UNIT 2: CONVENTIONAL AND RENEWABLE ENERGY SOURCES

THE SECOND INDUSTRIAL REVOLUTION

WHAT IS ENERGY? CLASSIFING ENERGY SOURCES

SOLAR ENERGY

SOLAR CELLS

DESCRIBING A SOLAR CELL

MODULE 2 - MECHANICS

UNIT 1: COMPLEX MACHINES

THE CAR ENGINE

THE COMBUSTION CYCLE

OTHER PARTS OF AN ENGINE

THE CAR ENGINE-RELATED SYSTEMS

THE COOLING SYSTEM

THE AIR INTAKE SYSTEM

THE IGNITION AND STARTING SYSTEM

THE LUBRICATION SYSTEM (SUMP SYSTEM)

THE FUEL SYSTEM

THE EXHAUST SYSTEM

THE ELECTRICAL SYSTEM

MODULE 3 - SYSTEMS AND AUTOMATION

UNIT 1: AUTOMATED SYSTEMS

WHAT IS A SYSTEM IN TECHNOLOGY?

AUTOMATION

AUTOMATED SYSTEMS APPLICATIONS

PLC: HOW A PLC WORKS, FIELDS OF APPLICATIONS

UNIT 2: AUTOMATED FACTORY ORGANIZATION

CIM, CAD, CAM, CNC MACHINE TOOLS

Page 24: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

24

SAFETY IN THE WORKPLACE

UNIT 3: DOMOTICS

DOMOTICS: HOME NETWORK

HOME AUTOMATION

MODULE 4- MECHATRONICS

UNIT 1: MECHATRONICS TECHNOLOGY

THE FOURTH INDUSTRIAL REVOLUTION – NANOTECNOLOGY

STEPHEN HAWKING

MODULE 5 - CULTURE AND CIVILIZATION

UNIT 1: ENGLISH IN THE WORLD

THE HISTORY OF ENGLISH

AMERICAN ENGLISH

MODULI PLURIDISCIPLINARI (AREA COMUNE)

PROTEGGIAMO L’AMBIENTE (RENEWABLE ENERGY)

MODULI PLURIDISCIPLINARI (ITALIANO – INGLESE)

OSCAR WILDE

LIFE AND MAIN WORKS

THE PICTURE OF DORIAN GRAY

THE HOLOCAUST

Page 25: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

25

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE x Lezione frontale x Lezione partecipata x Brainstorming Cooperative Learning Problem Solving

x Altro Didattica laboratoriale

STRUMENTI DI LAVORO x Libro di testo Calcolatrice Codice x Dispense integrative fornite dal docente x LIM x Vocabolario lingua italiana/straniera

x Altro Laboratorio linguistico

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE x Interrogazione breve x Colloquio x Quesiti a scelta multipla x Quesiti a risposta aperta Risoluzione di problemi Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano Analisi e produzione di un testo argomentativo Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

Altro_______________________________________________________________

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL 07/05/2020

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico Moodle Wikipedia Simulatori di apparecchiature e di circuiti elettrici/elettronici X Questbase X Google moduli Moodle X Google Classroom X Google Meet Google Jamboard (lavagna condivisa) Cad X Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…) X Youtube Altro [specificare]:

METODOLOGIE UTILIZZATE X Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti Videolezioni registrate dal docente e condivise con la classe

Page 26: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

26

X Video e filmati didattici X Test, quiz e ed esercizi online X Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) X Esercizi da svolgere a casa Creazione di elaborati (testi, audio, video, etc.) da parte dagli studenti Altro [specificare]:

MATERIALI DI STUDIO X Videolezioni X Slide Schede didattiche X Mappe concettuali Schemi Disegni Tabelle Grafici Altro [specificare]:

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

X Prove orali in videoconferenza X Prove scritte tramite Questbase X Google Moduli X Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online X Puntualità nel rispetto delle scadenze X Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati X Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF Altro [specificare]:

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

Produzione e utilizzo di materiale semplificato Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure Indicazione di siti specifici per studenti BES Collaborazione con docente specializzato/consiglio di classe Altro [specificare]:

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

Collegamento internet non sempre ottimale

Page 27: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

27

DISCIPLINA: MATEMATICA

DOCENTE: PROF. ROSA PARELLO

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: ELEMENTI DI MATEMATICA VOL. A AUTORI: BERGAMINI, TRIFONE E BAROZZI CASA EDITRICE: ZANICHELLI

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL15-MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 70 ore su n° ore 99- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Sapere confrontare modelli matematici diversi di uno stesso fenomeno o situazione e sapere riconoscere situazioni problematiche e fenomeni da analizzare con lo stesso modello.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

modulo 1: ripasso su equazioni e disequazioni Richiami sulle disequazioni di 1° e 2° grado intere e fratte. Richiami sui sistemi di disequazioni Disequazioni con valore assoluto Disequazioni irrazionali MODULO 2 : le funzioni e le loro proprietà UD1 Funzioni reali di variabili reali; Proprietà e composizione Classificazione; dominio e studio del segno grafici di alcune funzioni funzione crescente, funzione decrescente, zeri di una funzione funzioni monotone; funzioni periodiche; funzioni pari e dispari; funzione composta

MODULO 3 : successioni numeriche UD1 successione numerica; alcuni tipi di successione le progression aritmetiche; le progression geometriche MODULO 4: limiti UD1 Intervalli ed intorno di un punto Intorno destro ed intorno sinistro Gli intorni di infinito ; Punti di accumulazione Definizione e significato di limite finito in un punto Definizione e significato di limite infinito in un punto e agli estremi del campo di esistenza Limite destro e limite sinistro Definizione e significato di limite finito per x che tende all’ infinito UD2 teoremi sui limiti; operazioni sui limiti funzione continua e calcolo dei limiti forme indeterminate limiti notevoli teoremi sulle funzioni continue punti di discontinuità di una funzione UD3

Page 28: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

28

gli asintoti verticali ed asintoti orizzontali ricerca di asintoti obliqui grafico probabile di una funzione MODULO 5 la derivata di una funzione e teoremi del calcolo differenziale UD1 Definizione e significato geometrico di derivata Derivata destra e derivata sinistra Retta tangente al grafico di una funzione Punti stazionari; Punti di non derivabilità La continuità e la derivabilità Le derivate fondamentali; regole di derivazione La derivata di una funzione composta UD2 Le derivate di ordine superiore al primo Il differenziale di una funzione Il teorema di De Hospital MODULO 6 lo studio delle funzioni UD1 Le funzioni crescenti e decrescenti Ricerca dei massimi e minimi relativi con la derivata prima Flessi e derivata seconda ; La concavità Studio di funzione algebrica razionale intera o fratta Studio di funzione algebrica irrazionale Studio di funzione trascendente semplice

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE x Lezione frontale

x Lezione partecipata

x Cooperative Learning

x Problem Solving

STRUMENTI DI LAVORO x Libro di testo

x Calcolatrice

x Dispense integrative fornite dal docente

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE x Interrogazione breve

x Colloquio

x Quesiti a scelta multipla

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL…….

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico X Questbase X Google moduli X Google Classroom X Google Meet

Page 29: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

29

X Google Jamboard (lavagna condivisa) X Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…)

METODOLOGIE UTILIZZATE X Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti X Test, quiz e ed esercizi online X Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) X Esercizi da svolgere a casa

MATERIALI DI STUDIO X Videolezioni X Slide X Schemi X Grafici

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

X Prove orali in videoconferenza X Prove scritte tramite Questbase X Google Moduli X Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online X Puntualità nel rispetto delle scadenze X Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati X Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

X Produzione e utilizzo di materiale semplificato X Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

Rete internet non sempre efficiente e tempi più lunghi per il consolidamento dei contenuti.

Page 30: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

30

DISCIPLINA: MECCANICA MACCHINE ED ENERGIA

DOCENTE: PROF. CALOGERO RUSSELLO

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: MECCANICA MACCHINE ED ENERGIA VOL. 3 AUTORI: GIORGIO CORNETTI CASA EDITRICE: IL CAPITELLO

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL15-MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 112 ore su n° ore 132- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Gli alunni a vari livelli sanno conoscere:

- I vari materiali che vengono utilizzati nelle lavorazioni; - le tecniche di trasmissione del moto - vari tipi di motori e lubrificanti.

Inoltre hanno raggiunto livelli di competenza e di capacità tali da:

- analizzare semplici strumenti di misura; - poter eseguire misure sui pezzi realizzati; - progettare semplici pezzi meccanici; - saper organizzare il proprio lavoro in modo autonomo;

- saper lavorare in gruppo.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

Modulo n° 1 – metrologia. Contenuti fondamentali: Le unità di misura - le grandezze di misura - misurazione di una grandezza

Sistema Internazionale – Trasformazioni tra grandezze – Sistema di angoli

Sistema decimale – centesimale – radiante

– misure inglesi – pollice – piede - yarda

Statica e dinamica

- Saper eseguire semplici calcoli di verifica e di progetto per organi soggetti a

sollecitazioni semplici

- Richiami sul calcolo delle reazioni vincolari

- diagrammi delle caratteristiche delle sollecitazioni piu’ comuni

- Cenni sulle sollecitazioni.

Trasmissione di potenza

Obiettivi fondamentali:

- Conoscenza dei vari tipi di trasmissione e trasformazione del moto

Contenuti fondamentali:

- trasmissioni nelle macchine

- Rapporto di trasmissione

- Rendimenti

Modulo n° 2 – Ruote di frizione e freni

Obiettivi fondamentali:

- conoscenza del principio di funzionamento degli organi di trasmissione e di arresto

Contenuti fondamentali:

Page 31: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

31

- Ruote di frizione piu’ comuni

Materiali utilizzati - vari sistemi utilizzati attualmente

Freni a ceppi, a nastro e a disco

Modulo n° 3 – Trasmissioni del moto con cinghie

Obiettivi fondamentali:

- Saper dimensionare una trasmissione in funzione dei vari parametri

Contenuti fondamentali:

- Cinghie piatte (generalità)

- Cinghie trapezoidali (generalità)

Modulo n° 5 – Materiali e Fluidi più comuni

Obiettivi fondamentali:

- Conoscenza dei vari materiali, gas ed acidi

Contenuti fondamentali:

- ossigeno, azoto, idrogeno

Piombo – uranio

Acidi più comuni, solforico – cianidrico – cloridrico;

Modulo n° 6 – Sistemi di alimentazione e di accensione dei motori

Obiettivi fondamentali:

- Conoscenza dei sistemi di accensione

- Conoscenza dei sistemi di alimentazione

Contenuti fondamentali:

- Accensione a batteria convenzionale ed elettronica

- Accensione a magneti

- Carburazione e carburatori

Tipi di motori

Modulo n° 7 – cenni su Sistemi di lubrificazione e di raffreddamento

Obiettivi fondamentali:

- Conoscenza dei vari sistemi in uso

Contenuti fondamentali:

- Lubrificazione per miscelazione

- Lubrificazione forzata

- Motori raffreddati ad acqua e ad aria

Modulo n° 8 – sicurezza nei laboratori

Generalità sul D.L/vo 81/2008 – DPI - segnaletica

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE x Lezione frontale

x Lezione partecipata

x Cooperative Learning

x Problem Solving

Page 32: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

32

STRUMENTI DI LAVORO x Libro di testo

x Calcolatrice

x Dispense integrative fornite dal docente

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE x Interrogazione breve

x Colloquio

x Quesiti a scelta multipla

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL…….

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico X Questbase X Google moduli X Google Classroom X Google Meet X Google Jamboard (lavagna condivisa) X Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…)

METODOLOGIE UTILIZZATE X Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti X Test, quiz e ed esercizi online X Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) X Esercizi da svolgere a casa

MATERIALI DI STUDIO X Videolezioni X Slide X Schemi X Grafici

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

X Prove orali in videoconferenza X Prove scritte tramite Questbase X Google Moduli X Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online X Puntualità nel rispetto delle scadenze X Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati X Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

X Produzione e utilizzo di materiale semplificato X Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

Rete internet non sempre efficiente e tempi più lunghi per il consolidamento dei contenuti.

Page 33: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

33

CONSUNTIVO DISCIPLINARE

I.I.S.S. “E. Fermi

DISCIPLINA: SISTEMI ED AUTOMAZIONE

DOCENTE: PROF. Domenico LICATA CODOCENTE: prof. Angelo LOMBARDO

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Paolo Guidi, Stefano Mirandola Sistemi e Automazione vol 3 Edizioni ZANICHELLI

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL 11-MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 84 ore su n° ore 99 previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO La materia di Sistemi ed Automazione industriale presenta elementi trasversali rispetto alle materie di indirizzo ed è un campo molto attivo dell’innovazione tecnologica. Rilievo è stato dato ai collegamenti con le altre materie, specialmente con esempi di applicazioni nei più svariati settori industriali. Per la teoria sono stati messi in rilievo gli aspetti centrali, fondanti dell’argomento, con un netto orientamento alle caratteristiche applicative. (cosa serve e come si sceglie) rispetto ai contenuti teorici \ matematici Per la parte pratica è stato perseguito l’obiettivo dell’autonomia nella soluzione di semplici problemi di automazione, applicando metodi presentati durante le lezioni.

METODOLOGIE DEL LAVORO DIDATTICO Lo svolgimento del programma è effettuato tramite lezioni frontali, con descrizione degli strumenti ed apparecchiature, necessarie per lo svolgimento delle prove pratiche di laboratorio. Gli strumenti e le attrezzature del laboratorio sono stati di supporto per la parte teorica Le prove pratiche hanno riguardato argomenti compatibili sia con il programma svolto, sia alle attrezzature esistenti nel laboratorio. E’ stato utilizzato pannelli di lavoro con tecnologia FESTO, molto utile per simulare i circuiti prima della loro realizzazione sia pneumatica che elettropneumatica. A causa delle ristrettezze di tempo, non è stato possibile fare svolgere ( digitare ed effettuare i collegamenti opportuni ) ad ogni studente un programma al PLC

CRITERI DI VALUTAZIONE Indicatori di valutazione:

- Correttezza delle risposte - Autonomia nella soluzione dei temi proposti

- Capacità di leggere e comprendere documentazione tecnica - Capacità di esprimersi correttamente, con un linguaggio che rifletta le competenze tecniche e una forma italiana

comprensibile. - Capacità di portare a compimento lavori in collaborazione con altri.

STRATEGIA DI RECUPERO Compresenza: l’insegnante non impegnato a tenere la lezione è in grado di supportare chiunque ne manifesti necessità.

Page 34: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

34

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

MODULO 1 TRASDUTTORI E ATTUATORI Concetto di sensore e trasduttore Analogici e digitali .Esempi pratici. Trasduttori resistivi Trasduttori capacitivi Trasduttori induttivi Il Reed ( magnetico) Celle di carico

Funzionamento ( in generale ) ed applicazioni pratiche dei trasduttori sopra menzionati

Encoder lineare e rotativo a suo uso Concetto di fronte di salita e suo utilizzo Concetto di

ripetitibilità, linearità, isteresi I Proximity ed il loro uso Fotocellule

MODULO 2 MACCHINE ELETTRICHE Corrente alternata e continua Differenze , pregi e difetti

Distribuzione della corrente elettrica. Il rele’ ed il suo utilizzo ( sia nelle memorie o comeinterruttore )

Trasformatore e suo utilizzo

Magneti permanenti ed elettromagneti Motori elettrici : principi di funzionamento generale

Motore in corrente continua a spazzole , a statore con scritte

magneti permanenti o a statore avvolto. Utilizzo

Motori in corrente alternata Motore trifase con rotore a gabbia di Scoiattolo Utilizzo

Motore passo –passo. Motore Brushless Principi di funzionamento, utilizzo di detti motori pregi e

limiti

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE X Lezione frontale X Lezione partecipata

Brainstorming

Cooperative Learning X Problem Solving

Altro_______________________________________________________________

STRUMENTI DI LAVORO X Libro di testo X Calcolatrice

Codice

Dispense integrative fornite dal docente

LIM

Vocabolario lingua italiana/straniera

Altro__MANUALI SPECIFICI ___

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE X Interrogazione breve X Colloquio X Quesiti a scelta multipla X Quesiti a risposta aperta X Risoluzione di problemi

Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano

Analisi e produzione di un testo argomentativo

Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

Altro_______________________________________________________________

Page 35: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

35

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL 06/06/2020…….

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico Moodle Wikipedia Simulatori di apparecchiature e di circuiti elettrici/elettronici Questbase Google moduli X Google Classroom X Google Meet Google Jamboard (lavagna condivisa) Cad Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…) Youtube Altro [specificare]:

METODOLOGIE UTILIZZATE X Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti Videolezioni registrate dal docente e condivise con la classe Video e filmati didattici X Test, quiz e ed esercizi online Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) Esercizi da svolgere a casa Creazione di elaborati (testi, audio, video, etc.) da parte dagli studenti Altro [specificare]:

MATERIALI DI STUDIO X Videolezioni Slide Schede didattiche Mappe concettuali Schemi X Disegni Tabelle Grafici Altro [specificare]:

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

X Prove orali in videoconferenza Prove scritte tramite Questbase Google Moduli X Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online X Puntualità nel rispetto delle scadenze Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF Altro [specificare]:

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

Produzione e utilizzo di materiale semplificato Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure Indicazione di siti specifici per studenti BES Collaborazione con docente specializzato/consiglio di classe Altro [specificare]:

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

MANCANZA DI STRUMENTAZIONE INFORMATICA ADEGUATA ALLA DAD SPECIFICA PER MATERIE TECNICHE

Page 36: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

36

DISCIPLINA: TECNOLOGIA MECCANICA DI PROCESSO E DI PRODOTTO

DOCENTE: PROF. CALOGERO RUSSELLO - PROF ROSARIO PATTI

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Corso di tecnologia Meccanica Vol. 3 – Nuova edizione Open

School - Ulrico HOEPLI Editore VOL. 3 AUTORI: GIORGIO CORNETTI CASA EDITRICE: HOEPLI

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL15-MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 148 ore su n° ore 165- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Gli alunni a vari livelli sanno conoscere:

- I vari materiali e sostanze;

- le tecniche di lavorazione - vari tipi di lubrificanti.

Inoltre hanno raggiunto livelli di competenza e di capacità tali da:

- analizzare semplici strumenti di misura;

- poter eseguire misure sui pezzi realizzati; - progettare semplici pezzi meccanici; - saper organizzare il proprio lavoro in modo autonomo; - saper lavorare in gruppo.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

1. Norme antinfortunistiche e di sicurezza del lavoro (Dlgs 81/08)

Formazione Generale Concetto di rischio. Concetto di danno. Concetto di prevenzione.

Concetto di protezione. Organizzazione delle prevenzione aziendale. Diritti, doveri e sanzioni per

i vari soggetti aziendali. Organi di vigilanza, controllo e assistenza. Formazione specifica Rischi

infortuni: meccanici generali; elettrici generali; macchine; attrezzature. Rischi da esplosione. Oli -

Fumi - Vapori - Polveri. Etichettatura. Rischi cancerogeni. Rischi biologici. Rischi fisici: rumore;

vibrazione; radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali.

DPI. Organizzazione del lavoro. Ambienti di lavoro. Movimentazione manuale carichi;

apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto. Segnaletica. Emergenze. Procedure esodo e incendi.

Procedure organizzative per il primo soccorso. Incidenti e infortuni mancati.

Norme antinfortunistiche alle macchine utensili: Trapani, Torni, Fresatrici, presse, ecc.

2. Prove di Trazione

Prove speciali di trazione. Prove di trazione a temperatura elevata. Prova di trazione a bassa

temperatura. Prova di trazione su anello tagliato dal tubo. Prova di trazione dei tubi di acciaio.

Prova di trazione delle lamiere sottili e dei nastri di acciaio. Prova di trazione dei fili di acciaio.

Prove di trazione per viti di acciaio. Prova di trazione sulle funi di acciaio. Prova di trazione di

ghise grigie per getti. Prova di trazione di ghisa a grafite sferoidale per getti colati in sabbia o terra.

Prova di trazione su tubi di ghisa. Prova di trazione delle ghise malleabili. Prove per la

determinazione della tenacità alla frattura in condizioni di deformazione piana. Prove speciali di

compressione statica

3. Prove di Flessione

Page 37: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

37

Prove speciali di flessione statica. Prova di flessione su ghisa grigia per getti. Prova di

flessione su molle a balestra. Prova di flessione dei tubi di ghisa per condotte in pressione. Prova

di resistenza a flessione dei metalli duri

4 Prove di Durezza

Prove speciali di durezza Prova di durezza Rockwell dei metalli duri. Prova di durezza

Rockwell per lamiere sottili e nastri di acciaio. Prova di durezza Brinell a caldo dei materiali

metallici non ferrosi. Microdurezza. Metodi di misurazione. Relazione microdurezza-

macrodurezza Vickers. Norme per l'esecuzione delle prove di microdurezza Vickers.

Microdurometri

5. Prove di resilienza

Esecuzione delle prove. Conversione dei valori delle resilienze. Tipi di rottura. Prove speciali

di resilienza. Macchine ed attrezzature. Cause di fragilizzazione

6. Macchine utensili C.N.C.: Caratteristiche delle macchine a controllo numerico: costituenti per il comando di una

macchina CNC, Strutture e blocchi funzionali di un C.N.C..

Le basi della programmazione nelle macchine utensili a C.N. . I trasduttori di posizione. Gli

attuatori. Classificazione delle macchine utensili a C.N.

Funzioni ed istruzioni nella programmazione, convenzioni relative alla programmazione.

Assi controllati di una Macchina Utensile, Funzioni preparatorie,funzioni ausiliari, blocchi,

funzioni per cicli fissi.

7. Prove di fatica

Prove di fatica a temperatura ambiente. Definizioni. Comportamento a fatica. Esiti della

prova di fatica. Diagramma di Woehler. Valutazione del limite di fatica con metodo statistico.

Diagrammi di durata. Prove di fatica particolari. Macchine per prove di fatica. agenti sulla

resistenza a fatica. Rotture per fatica e consigli pratici per diminuirne le possibilità. Prove di

scorrimento a temperature elevate

8 MODULO 7: USURA

Classificazione dei vari tipi di usura: usura per adesione, per abrasione, per fatica, per

corrosione, per cavitazione, per erosione, termica. Misura quantitativa dell’usura, Mezzi per

migliorare la resistenza all’usura e all’abrasione.

Cenni su misure e prove di usura.

9. Esercitazioni pratiche

Lavorazione alle macchine utensili:

Lavorazioni con Torni. Lavorazioni con

fresatrici. Lavorazioni con

trapani Lavorazioni al banco Esercitazioni di

saldatura

Page 38: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

38

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE x Lezione frontale

x Lezione partecipata

x Cooperative Learning

x Problem Solving

STRUMENTI DI LAVORO x Libro di testo

x Calcolatrice

x Dispense integrative fornite dal docente

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE x Interrogazione breve

x Colloquio

x Quesiti a scelta multipla

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL…….

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico X Questbase X Google moduli X Google Classroom X Google Meet X Google Jamboard (lavagna condivisa) X Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…)

METODOLOGIE UTILIZZATE X Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti X Test, quiz e ed esercizi online X Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) X Esercizi da svolgere a casa

MATERIALI DI STUDIO X Videolezioni X Slide X Schemi X Grafici

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

X Prove orali in videoconferenza X Prove scritte tramite Questbase X Google Moduli X Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online X Puntualità nel rispetto delle scadenze X Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati X Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

X Produzione e utilizzo di materiale semplificato X Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

Rete internet non sempre efficiente e tempi più lunghi per il consolidamento dei contenuti.

Page 39: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

39

DISCIPLINA: DISEGNO, PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

DOCENTE: PROF. CALOGERO RUSSELLO - PROF ROSARIO PATTI

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Il Nuovo dal Progetto al Prodotto Vol. 3 AUTORI: Caligaris, Fava, Tomasello CASA EDITRICE: PARAVIA

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL15-MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 140 ore su n° ore 165- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI (conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Gli alunni a vari livelli sanno conoscere:

- I vari strumenti;

- le tecniche di progettazione

- vari tipi di disegno.

Inoltre hanno raggiunto livelli di competenza e di capacità tali da:

- analizzare vari strumenti; - poter eseguire misure sui pezzi realizzati; - progettare semplici pezzi meccanici; - saper organizzare il proprio lavoro in modo autonomo; - saper lavorare in gruppo.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE - TEMPI E METODI

I tempi nella produzione industriale: definizione di operazione industriale e di fase di una

operazione; Tempi di preparazione macchina, di lavorazione manuale a macchina spenta ed in

avanzamento automatico, tempo di lavoro macchina con avanzamento manuale e automatico,

tempi attivo e passivo dell’operatore, tempi di attenzione di seguito e di trasporto, tempo

dell’operazione e tempo assegnato all’operazione. Rappresentazione schematica dei tempi di una

operazione e suddivisione dei tempi di una operazione. Determinazione dei tempi manuali:

rilevamento diretto e tempi standard. Efficienza dell’operatore. Tempo normale di una operazione

in relazione alla efficienza dell’operatore. Determinazione del tempo normale. Saturazione della

manodopera, metodi per l’incremento della saturazione della manodopera: abbinamento di

macchine che eseguono la stessa operazione o che eseguono operazioni differenti.

MACCHINE OPERATRICI.

Generalità sulle condizioni di Taglio. Macchine operatrici con moto di taglio circolare. Tornitura

(parametri di taglio e calcolo dei tempi). Fresatura, foratura, rettificatura.

Utensili: Generalità sui materiali. Materiali per utensili. Utensili da tornio, classificazione e designazione

degli inserti. (Norme UNI e relative tabelle).

Utensili per la lavorazione dei fori: punte da centro e punte a forare (Norme UNI e relative tabelle).

Utensili per fresare. Principali caratteristiche geometriche delle frese ( tabelle e norme UNI)

Page 40: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

40

PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE: Cicli di lavorazione. Generalità. Dal disegno di

progettazione al disegno di fabbricazione. Sovrametalli nelle lavorazioni e relative tabelle. Criteri

d’impostazione di un ciclo di lavorazione. Cartellino del ciclo di lavorazione. Foglio analisi operazione.

Esempi di cicli di lavorazione.

ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE – COSTI DI PRODUZIONE Classificazione dei costi rispetto: al tempo, alla destinazione, all’incidenza, all’influenza sulle decisioni,

alla controllabilità. Costi fissi e variabili: analisi di costi e profitti, ricavi e utili.

ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE – QUALITA’ Definizione di qualità. Norma ISO 9000 e terminologia. Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ). Modello dinamico di gestione della qualità: miglioramento continuo. Struttura del SGQ. Documentazione del SGQ. Controllo della qualità e costi della qualità. Controllo statistico di qualità: controllo sistematico e controllo statistico per variabili, attributi, per difetti e per accettazione. Cenni piani di campionamento: Tipologia di campionamento: semplice e doppio. Scelta del campione in base al livello di ispezione: ordinario, ridotto e rinforzato. Livello di Qualità Accettabile (LQA). Tabelle di campionamento. Passaggio tra livelli di ispezione.

CENNI ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE – STRUTTURE AZIENDALI ED ORGANIZZATIVE Interazione delle aziende con il territorio: mutui adattamenti. Funzioni aziendali, organizzazione strutturata e gerarchica delle aziende, l’organigramma aziendale.

DISEGNO ASSISTITO DA CALCOLATORE Uso dei comandi avanzati di un pacchetto software CAD su PC ESERCITAZIONI PRATICHE CON:

AUTOCAD

CON DISEGNO SU CARTA E LUCIDO

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE x Lezione frontale

x Lezione partecipata

x Cooperative Learning

x Problem Solving

STRUMENTI DI LAVORO x Libro di testo

x Calcolatrice

x Dispense integrative fornite dal docente

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE x Interrogazione breve

x Colloquio

x Quesiti a scelta multipla

Page 41: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

41

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL…….

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico X Questbase X Google moduli X Google Classroom X Google Meet X Google Jamboard (lavagna condivisa) X Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…)

METODOLOGIE UTILIZZATE X Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti X Test, quiz e ed esercizi online X Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) X Esercizi da svolgere a casa

MATERIALI DI STUDIO X Videolezioni X Slide X Schemi X Grafici

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

X Prove orali in videoconferenza X Prove scritte tramite Questbase X Google Moduli X Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online X Puntualità nel rispetto delle scadenze X Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati X Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

X Produzione e utilizzo di materiale semplificato X Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

Rete internet non sempre efficiente e tempi più lunghi per il consolidamento dei contenuti.

Page 42: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

42

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

DOCENTE: PROF. ALÙ MASSIMILIANO

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: NUOVO PRATICAMENTE SPORT CASA EDITRICE G. D’ANNA

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL 05 -MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 50 ore su n° ore 66 previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Consapevolezza nell’individuare e correggere gli errori di esecuzione;

Rispetto delle regole sportive per una migliore convivenza civile;

Partecipe alle gare scolastiche nel ruolo più adeguato;

Consapevolezza degli effetti salutari dell’attività ginnico-sportiva;

Capacità di applicare le metodiche di allenamento per prevenire eventuali traumi ;

Capacità di assumere atteggiamenti critici nei confronti del doping con la consapevolezza

che un corretto allenamento produce risultati positivi;

Capacità di assumere un atteggiamento responsabile nei vari ambiti sia sportivo che sociale

traendo spunto dalle conoscenze storiche acquisite.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

Sapere eseguire con padronanza i fondamentali individuali e di squadra dei giochi sportivi

ed i gesti tecnici delle discipline affrontate;

Sapere migliorare le qualità fisiche e le funzioni neuro-muscolari;

Sapere utilizzare le capacità motorie in situazioni dinamiche semplici e complesse;

Acquisire le tecniche sportive trattate;

Sapere assumere comportamenti adeguati nel prestare il primo soccorso in caso di traumi

sportivi;

Sapere riconoscere il potenziale pericolo per la salute delle sostanze dopanti;

Sapere riconoscere il ruolo dello sport nei vari periodi storici

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE X Lezione frontale

X Lezione partecipata

Brainstorming

Cooperative Learning

Problem Solving

Altro_______________________________________________________________

STRUMENTI DI LAVORO Libro di testo

Calcolatrice

Codice

X Dispense integrative fornite dal docente

LIM

Page 43: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

43

Vocabolario lingua italiana/straniera

Altro_______________________________________________________________

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE X Interrogazione breve

Colloquio

Quesiti a scelta multipla

Quesiti a risposta aperta

Risoluzione di problemi

Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano

Analisi e produzione di un testo argomentativo

Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

Altro_______________________________________________________________

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL 05/05/2020

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

X Registro elettronico Moodle Wikipedia Simulatori di apparecchiature e di circuiti elettrici/elettronici Questbase Google moduli Moodle Google Classroom Google Meet Google Jamboard (lavagna condivisa) Cad

X Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…) Youtube Altro [specificare]:

METODOLOGIE UTILIZZATE Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti Videolezioni registrate dal docente e condivise con la classe Video e filmati didattici Test, quiz e ed esercizi online X Letture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) Esercizi da svolgere a casa X Creazione di elaborati (testi, audio, video, etc.) da parte dagli studenti Altro [specificare]:

MATERIALI DI STUDIO Videolezioni Slide Schede didattiche Mappe concettuali Schemi Disegni Tabelle Grafici Altro [specificare]:

Testi

Page 44: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

44

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

Prove orali in videoconferenza Prove scritte tramite Questbase Google Moduli Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online Puntualità nel rispetto delle scadenze X Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF Altro [specificare]:

consegna tesine

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

X Produzione e utilizzo di materiale semplificato Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure Indicazione di siti specifici per studenti BES Collaborazione con docente specializzato/consiglio di classe Altro [specificare]:

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD X REGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE

Page 45: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

45

DISCIPLINA:RELIGIONE

DOCENTE: PROF.BONGIORNO CALOGERA

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: ITINERARI.M.CONTADINI

ORE DI LEZIONE EFFETTUATE (AL -----MAGGIO) NELL’ANNO SCOLASTICO 2019-2020:

n° 23-----ore su n° ore 33----- previste dal piano di studi

OBIETTIVI REALIZZATI(conseguiti a livelli diversi a seconda di attitudini e capacità dei singoli alunni)

Conoscenza del fenomeno religioso nella storia ed, in particolare, nella storia italiana; consapevolezza del sostegno che la religione offre alla ricerca umana sul senso della vita; capacità di confrontarsi in maniera aperta ,senza integralismi e complessi, con esperienze religiose diverse; capacità di scoprire la dimensione morale dell’uomo in tutte le sue implicazioni personali, sociali e religiose.

CONTENUTI DISCIPLINARI ESPOSTI PER MODULI E/O UNITÀ DIDATTICHE

Una politica per l’uomo.- Bioetica e OGM.-Immigrazione.- La violenza sulle donne.- La politica.- Il fondamentalismo.- Il razzismo. Le religioni oggi.- Gli abusi e le dipendenze.- La globalizzazione.- Il rispetto e l’amore verso il prossimo(la solidarietà).-L’uomo custode del Creato.- L’Aborto.-L’Eutanasia.-La Sofferenza e la malattia.-La Pace.-Il concetto cristiano di libertà.

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA REALIZZATE FINO AL 4 MARZO

METODOLOGIE

DIDATTICHE x Lezione frontale x Lezione partecipata

Brainstorming

Cooperative Learning

Problem Solving

Altro___________________________________________Il ____________________

STRUMENTI DI LAVORO x Libro di testo

Calcolatrice

Codice

Dispense integrative fornite dal docente

LIM

Vocabolario lingua italiana/straniera

Altro_Bibbia. Documenti Conciliari. Riviste.

STRUMENTI PER LA

VALUTAZIONE x Interrogazione breve x Colloquio x Quesiti a scelta multipla x Quesiti a risposta aperta

Risoluzione di problemi

Analisi ed interpretazione di un testo letterario italiano

Analisi e produzione di un testo argomentativo

Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

Altro_______________________________________________________________

Page 46: INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia 15...INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica ed energia Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico Ing. Calogero Russello Dott.ssa Elisa Maria

46

SCHEDA DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA REALIZZATE PERIODO: DAL 05/03/2020 AL…….

AMBIENTI VIRTUALI DI

APPRENDIMENTO UTILIZZATI

xRegistro elettronico Moodle Wikipedia Simulatori di apparecchiature e di circuiti elettrici/elettronici Questbase Google moduli Moodle Google Classroom Google Meet Google Jamboard (lavagna condivisa) Cad Chat di gruppo (whatsapp, telegram,…) Youtube Altro [specificare]:WhatsApp- Internet

METODOLOGIE UTILIZZATE Lezioni in diretta streaming tramite collegamento audiovideo con gli studenti Videolezioni registrate dal docente e condivise con la classe Video e filmati didattici Test, quiz e ed esercizi online xLetture e approfondimenti (libro di testo o altri documenti forniti dal docente) Esercizi da svolgere a casa Creazione di elaborati (testi, audio, video, etc.) da parte dagli studenti Altro [specificare]:

MATERIALI DI STUDIO Videolezioni Slide xSchede didattiche Mappe concettuali Schemi Disegni Tabelle Grafici Altro [specificare]:

PROCEDURE E STRUMENTI

DI VERIFICA E

VALUTAZIONE ADOTTATI

Prove orali in videoconferenza Prove scritte tramite Questbase Google Moduli Rilevazione della presenza e della fattiva partecipazione alle lezioni online Puntualità nel rispetto delle scadenze Cura nello svolgimento e nella consegna degli elaborati Criteri approvati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel PTOF Altro [specificare]:Consegna di elaborati da WhatsApp e Internet

AZIONI INCLUSIVE ADOTTATE ( ANCHE IN

RIFERIMENTO A PEI/PDP)

XProduzione e utilizzo di materiale semplificato Produzione di mappe concettuali, schemi, procedure Indicazione di siti specifici per studenti BES Collaborazione con docente specializzato/consiglio di classe Altro [specificare]:

FREQUENZA STUDENTI

ALLE ATTIVITÀ DI DAD XREGOLARE. NON ADEGUATA

EVENTUALI CRITICITÁ INCONTRATE