13
213 il primo Novecento

il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

213

il primo Novecento

Page 2: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

214

1. L’età giolittiana

Gli anni compresi fra l’inizio del secolo e lo scoppio dellaPrima Guerra Mondiale vengono detti oggi “età giolittiana”dal nome di Giovanni Giolitti (1842-1928), statista che fu alungo capo del governo italiano e influenzò tutta la vita po-litica del periodo con la sua personalità (cfr. 200).Giolitti cercò di rafforzare lo stato liberale e di smorzare iconflitti sociali favorendo lo sviluppo economico e l’entratanella vita politica delle rappresentanze operaie del Nord.

Incoraggiò, dunque, non la violenza, ma il libero giocodelle forze in concorrenza, poiché il governo non dovevaidentificarsi con nessuna delle parti, ma facilitarne l’in-contro.

2. L’incremento dell’industria

Grazie all’azione del governo vi fu un intenso sviluppo in-dustriale ed un miglioramento del tenore di vita. Fu raf-forzato molto, in tal modo, il ruolo della borghesia; vi fuanche un’evoluzione del proletariato operaio del Nord,ma la condizione dei contadini e dei braccianti, sia delNord che del Sud, rimase invariata. Lo sviluppo tumultuo-so dell’industria provocò anche l’accentramento urbanonel triangolo industriale (Milano, Torino, Genova) e l’au-mento del dislivello tra il Nord ed il Sud fece crescere letensioni sociali e provocò una massiccia emigrazione al-l’estero dei ceti più sfavoriti.

3. Il dibattito culturale

Le tensioni provocate da uno sviluppo sociale non omo-geneo, l’affacciarsi di nuove classi (il proletariato, i cetimedi) ed i contrasti che nascevano in essi e fra di essifavorirono un intenso dibattito culturale. Si verificò, infat-ti, la crescita di inquietudini intellettuali e morali, la ten-denza ad una visione della vita di tipo spiritualistico, in

il primo NovecentoIl primo Novecento

Per la prima volta guerra totale

La Prima Guerra Mondiale esplode a causa delle molteplici ragioni di attrito trala Germania e l’Inghilterra (concorrenza industriale e navale), tra la Germania ela Francia (possesso di Alsazia e Lorena), fra l’Austria e la Russia (questionebalcanica), fra l’Austria e l’Italia (Trento e Trieste).Il conflitto assume per la prima volta nella storia, il carattere di guerra totale, perchéimpegna a fondo non solo gli eserciti, ma tutte le energie economiche, politiche emorali dei popoli in lotta. Perfino la cultura si offre come strumento di propaganda.In Italia l’interventismo ha la meglio, perché il governo ed il re, sostenuti da demago-giche manifestazioni di piazza, impongono, di fatto, la dichiarazione di guerra.Il 1917 è l’anno più duro. Il proletariato industriale torinese, infatti, alimenta una som-mossa che rivela in pieno la protesta contro la prosecuzione del conflitto.La guerra modifica la situazione mondiale facendo perdere all’Europa il suo primatopolitico sugli Stati Uniti. La conferenza di Parigi, inoltre, approva lo statuto della So-cietà delle Nazioni, che, in linea di principio, avrebbe dovuto mutare la logica deirapporti internazionali, ma di fatto viene utilizzata dalle grandi potenze solo per lasalvaguardia dei loro interessi particolari.

Page 3: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

215

polemica con le correnti ideologiche che avevano carat-terizzato il Positivismo. Crebbe, inoltre, il nazionalismo.L’Italia in questo periodo fu dunque teatro di uno scontrovivacissimo di idee.

4. Le riviste

Le riviste, luogo naturale dello scontro ideologico, assun-sero un’importanza fino ad allora sconosciuta. Altro im-portante strumento di diffusione divenne la terza paginadei giornali, nata nel 1901 sul Giornale d’Italia, poi adotta-ta anche da tutti gli altri giornali: era una pagina dedicataa commenti, dibattiti e a un genere nuovo, l’elzeviro, cioèl’articolo di fondo dal carattere prettamente letterariodella terza pagina. Tra le riviste più famose si segnalanoIl Marzocco, fondata nel 1896, poi, nel 1903, la Critica diBenedetto Croce; Il Leonardo, pubblicato tra il 1903 ed il1907; Il Regno che, uscito tra il 1903 ed il 1906, fu l’organodelle correnti nazionalistiche. Ancora più importante Lavoce che ebbe tra i suoi collaboratori intellettuali comeBenedetto Croce e Luigi Einaudi.

5. Il pubblico

L’aumento dell’alfabetizzazione, il costituirsi di uno stratopiù ampio ed articolato di ceti medi, la diffusione dellalettura e della cultura anche fra i gruppi operai, avevanoallargato il pubblico. Cominciò, dunque a costituirsi ilpubblico di massa, con il quale la letteratura dovette farei conti. Conseguenza di ciò fu uno stratificarsi delle ope-re letterarie su più piani e questo costrinse lo scrittore ascrivere per un lettore meno definito che in precedenza.

6. La narrativa

Il genere letterario più ricco di opere e più diffuso tra ilpubblico fu la narrativa. La novella e, soprattutto, il ro-manzo riuscirono a soddisfare tutte le esigenze del letto-re, sia di quello che chiedeva solo evasione, sia di quelloche chiedeva un dignitoso intrattenimento, sia, infine, diquello che chiedeva un’interpretazione del mondo. Ca-ratteristica della narrativa del primo Novecento, non fupiù solo la dissoluzione del Naturalismo, ma l’invenzionedi un romanzo tutto diverso, fondato su altri principi arti-stici: se la condizione dell’uomo era quella che era, tragi-ca e dolorosa, che senso aveva l’analisi di una società, ilracconto di una storia? Il romanzo non poteva che esse-re l’analisi dell’uomo, la presa di coscienza della sua mi-seria, la polemica contro il senso comune. La nuova nar-rativa fu concepita, allora, come uno strumento per la dif-fusione di idee, l’accentuazione di un personaggio chediviene portavoce dell’autore. Come nei romanzi dellascrittrice sarda Grazia Deledda (1871-1936), che porta nelnuovo secolo la tradizione verista dell’Ottocento. Rice-vette il premio Nobel nel 1926.

il primo Novecento

In alto: pubblicazioni di inizio secolo.

Nella pagina a fianco in alto: il Quarto Stato, di Giuseppe Pellizzada Volpedo, quadro simbolo dell’Italia fra i due secoli.

Nella pagina a fianco in basso: la guerra diviene di posizioneed è combattuta in trincea.

Page 4: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

216

1. Un uomo a cavallo tra due secoli

Gabriele D’Annunzio è stato unodegli scrittori più rappresentatividel periodo a cavallo tra Otto-cento e Novecento.Dal punto di vista artistico, è sta-to pronto a cogliere ogni sugge-stione letteraria, abbracciando,nella sua vasta produzione, di-versi generi: prosa e poesia, tea-tro drammatico e opera, roman-zo e novella, discorso e articologiornalistico.Inoltre, con i suoi atteggiamentieccessivi, i suoi valori radicali,in parte ripresi poi dall’ideolo-gia fascista, non sempre condi-visibili ma per lo più sinceri, conle sue passioni sempre esibite,

ha segnato profondamente i decenni che vanno dalla fi-ne dell’Ottocento allo scoppio della Seconda GuerraMondiale.

2. Le prime opere

Le prime opere di D’Annunzio lasciano chiaramente ve-dere l’ampiezza degli studi e degli interessi del giovanepoeta, che sperimenta stimoli e modelli raccolti dalla cul-

tura non solo italiana, ma anche europea. Pubblica la suaprima raccolta di poesie, Primo Vere, all’età di sedici an-ni: pur essendo ancora acerbo e scolastico, il poeta giàdimostra di saper cogliere le idee più nuove dell’epoca,avendo come modello le Odi barbare di Carducci, uscitesolo due anni prima. La seconda raccolta, Canto Novo, èdel 1882: accanto al modello carducciano, propone unasensualità e una fisicità del tutto nuove. Nello stesso an-no pubblica le novelle Terra vergine, che, insieme a quel-le che scriverà in seguito, nel 1902 saranno raccolte inLe novelle della Pescara: sono racconti di tipo verista,che si rifanno al Naturalismo francese, ambientati nel-l’Abruzzo contadino, ma arricchiti da particolari orridi esensuali.Le successive raccolte di poesie, Intermezzo di rime, sumodello decadente e parnassiano, e Isaotta Gottadàuroed altre poesie, dove si ritrovano la lirica italiana del ‘300e i preraffaelliti inglesi, sono contraddistinte da metri esoluzioni formali tradizionali e preziose. Nel 1889 esce Ilpiacere, primo romanzo di D’Annunzio: la prosa è lirica,raffinata, la debole trama ruota intorno alla vita dissolutadel protagonista, che l’autore condanna solo esterior-mente; questa dimensione della “bontà”, della condannadella lussuria e del desiderio di purezza, ripreso dai gran-di romanzieri russi, caratterizza anche i due romanzi suc-cessivi, Giovanni Episcopo e L’innocente. Le poesie diquegli anni sono raccolte in due libri, Elegie romane(1892) e Poema paradisiaco (1893): quest’ultimo, in parti-colare, influenzato dal Simbolismo decadente francese,è notevole per lo stile, musicale e lirico.

il primo NovecentoGabriele D’Annunzio

Roma capitale

Il Regno d’Italia viene proclamato nel 1861, ma solo nel 1870 si realizzano lecondizioni affinché anche ciò che era rimasto dello Stato Pontificio e Romasiano annessi all’Italia. Nel 1870, infatti, il governo italiano autorizza l’occupa-zione di Roma, mettendo fine al potere temporale dei papi. Roma può così di-ventare, nel 1871, la capitale del Regno d’Italia: questa sua nuova condizionecomporta dei profondi cambiamenti nel suo aspetto. Dalla distruzione di interiquartieri che avevano ancora una struttura e un aspetto medievali, si svilup-pa infatti un’architettura neo-rinascimentale molto scenografica, il cui simbo-lo più imponente è l’Altare della Patria, un enorme monumento che nascondei Fori dell’antica Roma. Una caratteristica di questa nuova architettura è in-fatti di non tener conto di ciò che la circonda e, come si è detto sopra, di ciòche viene distrutto per farle spazio. Malgrado questo, alcuni quartieri di fineOttocento hanno un loro equilibrio che invece manca del tutto negli edificiche ospitano i ministeri della nuova capitale e che sono di solito eccessivinella decorazione, nel fasto, nelle dimensioni.

Page 5: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

217

3. Il mito del Superuomo

Ormai per D’Annunzio la poetica della bontà e della ricer-ca di purezza e redenzione è superata: nel decennio suc-cessivo tutta la sua opera sarà influenzata da una perso-nale versione del mito del superuomo, che il poeta elabo-ra partendo da F. Nietzsche e R. Wagner: il culto della bel-lezza e dell’arte, della sensualità e del vitalismo, l’esalta-zione della razza, della violenza e della tecnologia mo-derna, la celebrazione delle personalità superiori allequali tutto è concesso, il senso di decadimento dell’etàcontemporanea, sono tutte idee che hanno una forte pre-sa sulla società borghese dell’epoca e contribuiscono adaccrescere la popolarità di D’Annunzio. I romanzi dellafine dell’800 sono centrati sul mito del superuomo, cosìcome le opere che il poeta inizia a scrivere per il teatro,caratterizzate da intrighi, lussuria, ferocia e da una lin-gua retorica ed enfatica: ricordiamo La città morta (1898),La figlia di Iorio (1903) e La fiaccola sotto il moggio (1905).Il ritorno alla poesia avviene con il suo capolavoro: le

Laudi, composte da tre libri, aiquali poi se ne aggiungerannoaltri due: i primi,Maia ed Elettra,sono legati al superomismo e adun patriottismo nazionalista eantidemocratico che piacerà alfascismo; il terzo libro, Alcyone,è invece un’immersione nellanatura attraverso la descrizione,in toni diversi, di un’estate, dal-l’esaltazione dionisiaca e solare,alla malinconia della decaden-za, espressa con una lingua mu-sicale, originale e raffinata.

4. D’Annunzio “notturno”

Dopo il primo decennio del ‘900 D’Annunzio trova una ve-na più malinconica e raccolta, privata e autobiografica.Si apre l’ultimo periodo della sua storia, detto “notturno”.Nel 1916 compone il Notturno, un diario autobiograficosul periodo della guerra, e sempre autobiografico è Le fa-ville sotto il maglio, in vari volumi usciti tra il 1924 e il 1928,prose nostalgiche sul passato, scritte però con la consa-pevolezza di essere una persona e un artista ecceziona-le. Con questa svolta privata si chiude l’opera di un arti-sta che, malgrado le polemiche e le critiche, influenzeràa lungo tutta la letteratura italiana.

Gabriele D’Annunzio

Nato nel 1863 in Abruzzo, è unautore molto precoce e a 16 an-ni pubblica la prima raccolta dipoesie, Primo vere, che ha subi-to successo. Nel 1881 si stabili-sce a Roma, dove continua ascrivere e pubblicare in poesiae in prosa, si dedica alla vitamondana e alle avventure amo-rose; malgrado sia costretto asposarsi e a lavorare per ungiornale per mantenere la fami-glia, continua una vita dissolutae disordinata, definendo così la sua immagine di poetaraffinato e sensuale. Tuttavia, abbandonata la moglie esommerso dai debiti, deve lasciare Roma: in Abruzzo e aNapoli passa anni tristi e di miseria, malgrado il succes-so delle sue opere in Italia e all’estero. Nel 1895 iniziail suo amore con l’attrice Eleonora Duse: per lei inizia ascrivere opere teatrali, e con lei, dopo un altro periodoa Roma, dove viene eletto deputato in Parlamento,si trasferisce vicino a Firenze. Sono anni felici, di vitasfarzosa, appariscente ed elegante, ricca anche diopere letterarie.Lasciata l’attrice nel 1904, continua una vita scandalosa,dispendiosa e dissoluta, tanto che presto ricomincianoi problemi economici: è costretto infatti ad espatriare, etrascorre 5 anni in Francia, dove però non cambia abitu-dini di vita.Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale lo riporta in Ita-lia, dove, malgrado abbia 52 anni, si arruola; la sua po-polarità è al massimo: incarna il poeta-vate, il superuo-mo eroico, che si realizza nell’azione e nella guerra.Alla fine del conflitto mondiale D’Annunzio si trasferiscesul lago di Garda, nella villa detta “Il Vittoriale degliitaliani”, dove resta fino alla morte, avvenuta nel 1938.Con l’avvento del fascismo si ritrova onorato, ma ancheemarginato dalla vita sociale: passa gli ultimi anni rin-chiuso nella sua villa-museo, con pochi amici, dedican-dosi all’arte e alla letteratura.

il primo Novecento

Qui sopra: foto di Gabriele D’Annunzio in divisa di Ardito fiumano.

A sinistra: caricatura di D’Annunzio in stile liberty, 1906.

Nella pagina a fianco in alto: D’Annunzio sulla spiaggiadi Francavilla a Mare nel 1887.

Nella pagina a fianco in basso: la presa di Roma.

Page 6: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

218

il primo Novecento

1. ComprensioneDi’ se queste affermazioni sono vere o false.

a. La lirica è dedicata a una donna.b. È descritta una sera di fine primavera.c. La natura è personificata.d. La scena è ricca di presenze umane.

3. RiflessioneCome abbiamo visto, la sera è un momento signficativoper i poeti. Quali pensieri può evocare questo momento?In che misura possono essere influenzati dal luogo edal momento dell’anno?

Gabriele D’Annunzio: La sera fiesolanaT57

1 Appare scura.2 Vicina a sorgere al limite del cielo.3 Faceva un fruscio leggero.4 Perché la pioggia sembra pianto.5 I germigli sembrano dita.6 Il fieno, seccandosi, ingiallisce.7 Pendii delle colline.8 Odorosi.9 Ramoscello di salice.10 L’Arno, che scorre vicino a Fiesole.11 La curve delle colline.

Fresche le mie parole ne la serati sien come il fruscìo che fan le fogliedel gelso ne la man di chi le cogliesilenzioso e ancor s’attarda a l’opra lentasu l’alta scala che s’annera1

contro il fusto che s’inargentacon le sue rame spogliementre la Luna è prossima a le sogliecerule2 e par che innanzi a sé distenda un veloove il nostro sogno si giacee par che la campagna già si sentada lei sommersa nel notturno geloe da lei beva la sperata pacesenza vederla.

Laudata sii pel tuo viso di perla,o Sera, e pe’ tuoi grandi umidi occhi ove si tacel’acqua del cielo!

Dolci le mie parole ne la serati sien come la pioggia che bruiva3

tiepida e fuggitiva,commiato lacrimoso4 de la primavera,su i gelsi e su gli olmi e su le vitie su i pini dai novelli rosei diti5

che giocano con l’aura che si perde,e su ‘l grano che non è biondo ancorae non è verde,e su ‘l fieno che già patì la falcee trascolora6,e su gli olivi, su i fratelli oliviche fan di santità pallidi i clivi7

e sorridenti.Laudata sii per le tue vesti aulenti8,

o Sera, e pel cinto che ti cinge come il salce9

il fien che odora

Io ti dirò verso quali reamid’amor ci chiami il fiume10, le cui fontieterne a l’ombra de li antichi ramiparlano nel mistero sacro dei monti;e ti dirò per qual segretole colline su i limpidi orizzontis’incurvino come labbra che un divietochiuda11, e perché la volontà di direle faccia belleoltre ogni uman desiree nel silenzio lor sempre novelleconsolatrici, sì che pareche ogni sera l’anima le possa amared’amor più forte.

Laudata sii per la tua pura morte,o Sera, e per l’attesa che in te fa palpitarele prime stelle!

Da Alcyone

e

e

vero falso

2. Analisi- Il fluire dei versi dalle rime irregolari, la personificazionedella natura, linguaggio e forme che riportano alle originidella poesia italiana creano un’atmosfera

a. realistica b. surreale c. tranquillizzanted. inebriante e. inquietante

- Il poeta si richiama al Cantico delle creature di Francescod’Assisi (testo 1). Qual è il suo spirito?

- La luna e la natura sono vocaboli di genere femminile. Silimita a questo la presenza femminile? Come motivi la tuarisposta?

e

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Page 7: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

219

il primo Novecento

1. ComprensioneSegna l’affermazione corretta.I pastori

a. Un pastore racconta la propria vita.b. Il percorso delle greggi è antico.c. L’abbandono dei pascoli è doloroso.d. ll poeta cammina assieme ai pastori.

2. Analisi- In entrambe le liriche il paesaggio è una presenza rilevante. Quali caratteristiche presenta?I pastori:…………………… Nella belletta:……………………- Quale sentimento domina in ciascuna lirica?I pastori: a. gioia del ritorno b. nostalgia c. attesa del futuro d. distacco oggettivo

Nella belletta: a. senso di ribrezzo b. ammirazione c. distacco oggettivo d. gusto decadente- Nella prima lirica il poeta descrive un evento, nella seconda invece ……………………..- Malgrado le differenze rilevate, le due liriche hanno un punto comune nel linguaggio. Che cosa rileviaiutandoti con le indicazioni contenute nelle note?

3. RiflessioneConfrontando le tre poesie dannunziane qui proposte otteniamo un’immagine variegata del poeta. Qualè l’elemento “decadente” comune?

Gabriele D’Annunzio: I pastori

5

10

15

20

T58

Settembre, andiamo. È tempo di migrare1.Ora in terra d’Abruzzi2 i miei pastorilascian gli stazzi3 e vanno verso il mare:scendono all’Adriatico selvaggioche verde è come i pascoli dei monti.

Han bevuto profondamente ai fontialpestri, che sapor d’acqua natìarimanga ne’ cuori esuli a conforto,che lungo illuda la lor sete in via.Rinnovato hanno verga d’avellano4.

E vanno pel tratturo5 antico al piano,quasi per un erbal fiume silente,su le vestigia6 degli antichi padri.O voce di colui che primamenteconosce7 il tremolar della marina8!

Ora lungh’esso il litoral camminala greggia. Senza mutamento è l’aria.Il sole imbionda sì la viva lanaChe quasi dalla sabbia non divaria.Isciacquìo, calpestìo, dolci romori.

Ah, perché non son io co’ miei pastori?

Da Alcyone

Nella belletta9 i giunchi hanno l’odoredelle pèrsiche mézze e delle rosepasse10, del miele guasto e della morte.

Or tutta la palude è come un fiorelutulento11 che il sol d’agosto cuoce,con non so che dolcigna afa12 di morte13.

Ammutisce la rana, se m’appresso.Le bolle d’aria salgono in silenzio14.

Nella bellettaT59

1 Lasciando i pascoli di montagna, per passare l’in-verno in pianura.2 La regione natale di D’Annunzio.3 I recinti dove si ricoverano le pecore.4 Il ramo di nocciolo.5 Antico percorso di pastori e greggi durante le mi-grazioni stagionali.6 Tracce.7 Per primo riconosce.8 Citazione da Dante, Purgatorio, I, 117.9 Fango di palude, termine dantesco.10 Appassite.11 Sporco di fango, latinismo.12 Aria umida e pesante carica di odori dolciastri.13 Ammutolisce.14 Il gas che si sprigiona.

Nella belletta

a. Caldo e odori dolciastri pesano nell’aria.b. Malgrado ciò domina un senso di vitalità.c. Il poeta si allontana con ribrezzo dalla palude.

e

e

e

Page 8: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

220

1. La formazione politico-culturale

Pirandello si formò nella cultura positivistica, partecipan-do però, contemporaneamente, a quelle tendenze che,nella nuova Italia, lamentavano il fallimento degli idealirisorgimentali.

In alcune novelle (Mal giocondo, 1889, Zampogna, 1909) enel romanzo I vecchi e i giovani attaccò questa Italia affa-rista, lamentò quella che gli sembrava corruzione e deca-denza. Pirandello guardò alla democrazia con sprezzante

antipatia (Il fu Mattia Pascal,1904) e vide i dirigenti delle le-ghe socialiste come ambiziosi epericolosi. Per lui voler modifi-care i rapporti di classe era nonsolo inutile, ma dannoso.

La sua visione era fondata sulcontrasto fra la vita (come fluireininterrotto) e le forme (nellequali l’uomo è costretto a fissar-la). L’uomo è prigioniero di sche-mi e l’unica soluzione è la di-struzione di sé.

2. La poetica

Nel suo saggio, L’Umorismo (1908), Pirandello definì l’umo-rismo come “il sentimento del contrario”, cioè la presen-za del critico e del poeta nello stesso uomo, il quale, men-tre si abbandona al sentimento, è vittima di un demoniet-to maligno che ne smonta i meccanismi per vedere comesono fatti. Noi avvertiamo il contrasto tra l’essere ed ilsembrare, tra la sostanza e le forme, e questo contrastoci fa ridere. L’umorista scopre e denuncia le menzogneconvenzionali, ma, nello stesso momento, ne vede ancheil lato doloroso e tragico. Si smonta il meccanismo nonper ridere, ma per compatire.

3. La narrativa

Pirandello passò gradatamente da modelli veristici ad al-tri novecenteschi. Il suo primo romanzo, L’esclusa (1903),pur sembrando verista, in realtà rompeva quegli schemiper la novità grottesca dell’invenzione e dello stile.Del tutto nuovo è Il fu Mattia Pascal (1904): la storia di unuomo che, ritenuto morto, si lascia credere tale, cambianome e città, ma, soffocato dalle convenzioni sociali, fin-ge un nuovo suicidio per riprendersi il vecchio nome.

il primo NovecentoLuigi Pirandello

Socialisti, Comunisti, Popolari

Il quadro politico italiano, al termine della Prima Guerra Mondiale, appare profonda-mente mutato: è in corso un rapido processo di sindacalizzazione, i piccolo-borghesisi aggregano in movimenti autonomi in aperta polemica con tutti gli altri movimenti.

Il Partito Socialista: era rivoluzionario e rifiutava ogni collaborazione con i governi bor-ghesi, si proponeva di socializzare i mezzi della produzione e dello scambio, di distribui-re collettivamente i prodotti, di abolire il servizio militare, di promuovere il disarmo uni-versale, in seguito all’unione di tutte le repubbliche proletarie internazionali.

Il Partito Popolare: nell’immediato dopoguerra giunge a maturazione il lungo processo diaccostamento dei cattolici allo Stato italiano. Benedetto XV autorizzò Don LuigiSturzo a fondare un partito dichiaratamente cattolico: nel 1919 nasce il Partito PopolareItaliano, che si batteva per la fine del latifondo e per la difesa della piccola e mediaproprietà contadina, per il decentramento amministrativo, per la libertà di insegnamen-to a favore delle scuole private.

Il Partito Comunista: nel 1921 si riunì a Livorno il XVII Congresso del Partito Socialista, nelquale i dissidenti, guidati da Antonio Gramsci, uscirono dal Partito e fondarono il PartitoComunista d’Italia. Questo partito aveva un’organizzazione fortemente centralizzata, pe-riodicamente eliminava i “piccolo-borghesi”, si impegnava per l’instaurazione della dit-tatura del proletariato.

Page 9: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

221

Nemmeno così, tuttavia, può ritornare alla famiglia di untempo ed allora si rassegna a restare ai margini della vi-ta. Con quest’opera muore l’Ottocento verista e nasce ilmondo tormentato del Novecento.I vecchi e i giovani (1913) è un vasto affresco dell’ultimoOttocento, mentre Uno, nessuno, centomila (1926) è lasintesi di tutte le sue teorie relativistiche. Sotto il titolo

Novelle per un anno sono com-prese numerose novelle, che èpossibile ordinare secondo uncriterio, dapprima regionalisti-co, poi sociale, per concluder-si con novelle di tipo surreali-stico, invenzioni ai margini del-la realtà.

4. Il teatro

Il teatro pirandelliano si definì come negazione di quellonaturalista. In La ragione degli altri (1889) vi è un mododiverso di considerare la vita: le cose sono quali sembra-no e cambiano significato col passare del tempo. Ne Ilberretto a sonagli (1917) e Pensaci Giacomino! (1916) sipropongono prospettive nuove, trascinando i personaggia gesti assurdi e rivoluzionari.Il personaggio pirandelliano, proprio perché vede le co-se, gli uomini, le loro passioni con Il sentimento del con-trario, deve smascherare il sistema di convenzioni dentrocui questi si adagiano. In Così è (se vi pare) (1917) si af-ferma l’impossibilità di conoscere la verità e la pietà ri-mane l’unico rimedio. Con i Sei personaggi in cerca d’au-tore (1921) Pirandello diede inizio a quella che egli chia-mò la trilogia del “teatro nel teatro” (Ciascuno a suo mo-do, 1924; Questa sera si recita a soggetto, 1930): il teatrodiviene il luogo di rappresentazione dei conflitti propridella vita dell’uomo.

Luigi Pirandello

Nato ad Agrigentonel 1867, studiò filologiaromanza a Roma e aBonn, facendo propriemolte delle inquietitudinidel mondo tedescodi fine secolo.

Sposatosi, visse aRoma, dove si dedicòall’attività letteraria egiornalistica. Il fallimen-to di un’impresa nellaquale aveva investitoi suoi capitali e quellidella moglie lo costrinsea dedicarsi all’insegna-mento presso il Magi-stero Superiore Femmi-nile.Furono anni molto tristi,anche a causa di unamalattia mentale dellamoglie.Dopo la Prima Guerra Mondiale la sua attività si rivolsequasi interamente al teatro.Nel 1921 la rappresentazione di Sei personaggi in cercad’autore gli diede improvvisamente una risonanza

europea, poi anche mondiale.La sua vita cambiò completa-mente: costituì una compagniateatrale e scrisse moltissimo.Fu membro e presidentedell’Accademia d’Italia.

Nel 1934 gli venne assegnato ilpremio Nobel per la letteratura.Morì a Roma nel 1936.

il primo Novecento

In alto: Luigi Pirandello in divisa di Accademico d’Italia.

In basso: pergamena del premio Nobel ricevuto nel 1934.

A sinistra: scena tratta da Sei personaggi in cerca d’autoree a metà pagina la locandina di una rappresentazione di Liolà.

Nella pagina a fianco in alto: foto di Pirandello.

Nella pagina a fianco in basso: comizio in piazzanell’immediato dopoguerra.

Page 10: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

222

Recisa1 di netto ogni memoria in me della vita precedente,fermato l’animo alla deliberazione di ricominciare da quelpunto una nuova vita, io era invaso e sollevato come dauna fresca letizia infantile; mi sentivo come rifatta vergine2

e trasparente la coscienza e lo spirito vigile e pronto a trarprofitto di tutto per la costruzione del mio nuovo io.Intanto l’anima mi tumultuava nella gioia di quella nuovalibertà. Non avevo mai veduto così uomini e cose; l’aria traessi e me s’era d’un tratto quasi snebbiata; e mi si presen-tavan facili e lievi le nuove relazioni che dovevano stabilirsitra noi, perché ben poco ormai io avrei avuto bisogno dichiedere loro per il mio intimo compiacimento.Oh levità3 deliziosa dell’anima, serena, ineffabile ebbrezza!La fortuna mi aveva sciolto di ogni intrico4, all’improvviso,mi aveva sceverato5 dalla vita comune, reso spettatoreestraneo della briga in cui gli altri si dibattevano ancora[...].

Sorridevo. Mi veniva di sorridere così di tutto e a ogni cosa:a gli alberi della campagna, per esempio, che mi correvanoincontro con stranissimi atteggiamenti nella loro fuga illu-soria6; a le ville sparse qua e là, dove mi piaceva d’immagi-nar coloni7 con le gote gonfie per sbuffare contro la nebbianemica degli olivi o con le braccia levate a pugni chiusicontro il cielo che non voleva mandar acqua: e sorridevoagli uccelletti che si sbandavano spaventati da quel cosonero che correva per la campagna, fragoroso; all’ondeggiardei fili telegrafici, per cui passavano certe notizie ai giorna-li, come quella da Miragno8 del mio suicidio nel molinodella Stìa; alle povere mogli dei cantonieri9 che presentavanla bandieruola10 arrotolata, gravide e col cappellodel marito in capo.Se non che, a un certo punto, mi cadde lo sguardo sul’anellino di fede11 che mi stringeva ancora l’anulare dellamano sinistra. Ne ricevetti una scossa violentissima:

strizzai gli occhi e mi strinsi la mano con l’altra mano, ten-tando di strapparmi quel cerchietto d’oro, così, di nascosto,per non vederlo più.Pensai ch’esso si apriva e che, internamente, vi erano incisidue nomi: Mattia - Romilda, e la data del matrimonio. Chedovevo farne?Aprii gli occhi e rimasi un pezzo, accigliato12, a contemplar-lo nella palma della mano.Tutto, attorno, mi s’era rifatto nero.Ecco ancora un resto della catena che mi legava al passato!Piccolo anello, lieve per sé, eppur così pesante!Ma la catena era già spezzata e, dunque, via anche que-st’ultimo anello.Feci per buttarlo dal finestrino, ma mi trattenni. Favorito co-sì eccezionalmente dal caso, io non potevo più fidarmi diesso; tutto ormai dovevo creder possibile; finanche13 questo:che un anellino buttato nell’aperta campagna, trovato percombinazione da un contadino, passando di mano in mano,con quei due nomi incisi internamente e la data, facessescoprir la verità, che l’annegato della Stìa cioè non era il bi-bliotecario Mattia Pascal.“No, no” pensai, “in luogo più sicuro ...Ma dove?”.Il treno, in quella14, si fermò a un’altra stazione. Guardai,e subito mi sorse un pensiero, per la cui attuazione provaidapprima un certo ritegno15.Lo dico, perché mi serva di scusa presso coloro che amanoil bel gesto, gente poco riflessiva, alla quale piace di nonricordarsi che l’umanità è pure oppressa da certi bisogni,a cui purtroppo deve obbedire anche chi sia compresoda un profondo cordoglio16.Cesare, Napoleone e, per quanto possa parere indegno,anche la donna più bella... Basta.Da una parte c’era scritto Uomini e dall’altra Donne17;e lì intombai18 il mio anellino di fede.

il primo NovecentoLuigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal

1 Tagliata di netto.

2 Tornata pura, senza rimorsi.

3 Leggerezza.

4 Complicazione.

5 Liberato.

6 In realtà è il treno che si muove.

7 Contadini.

8 Il paese di Mattia Pascal.

9 Addetti ai controllo dei passaggi a livello.

10 Piccola bandiera per segnalazioni.

11 Anello d’oro che si scambia durante le nozze.

12 Serio e inquieto.

13 Perfino.

14 In quel momento.

15 Senso di vergogna.

16 Lutto, tristezza.

17 Le scritte sopra ai gabinetti.

18 Seppellii.

T60

Page 11: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

223

Il contestoMattia Pascal, esasperato dalla vita insopportabile che è costretto a condurre con la moglie e con la suocera, si allon-tana dalla famiglia. Da una notizia di cronaca viene a sapere che nel cadavere di un suicida trovato in un suo podere,la moglie e i compaesani hanno creduto di riconoscere lui; decide, così, di approfittarne per crearsi una nuova vita, li-bera da ogni condizionamento sociale.Vivendo sotto il falso nome di Adriano Meis, constata però dolorosamente che le leggi e le convenzioni sociali non gliconsentono il minimo atto di reale autonomia: nemmeno di divenire proprietario di un cagnolino.Decide, allora, di simulare il suicidio di Adriano Meis e di tornare al suo paese. Qui trova che la moglie si è creatauna nuova famiglia, mentre gli stessi compaesani quasi non lo riconoscono più, sebbene la sua assenza sia durataappena due anni.

1. ComprensioneIl sentimento che Mattia Pascal prova è: Mattia Pascal sta “fuggendo”:

infelicità in automobileallegria in trenosollievo a piedi

Vedendo la fede nuziale, Mattia Pascal prova: Mattia Pascal vuole:

tenerezza distruggere l’anellooppressione ritornare indietrofelicità conservarlo come ricordo

2. Analisi- Le prime righe del brano descrivono le sensazioni di Mattia Pascal che conseguono dalla prima frase del testo stes-so. Che peso ha la parola “recisa”?

- Quali altri termini danno con pari efficacia il peso del passo compiuto?- Mattia Pascal descrive con molta precisione lo stato d’animo del suo “nuovo io”. Quale delle espressioni usate tisembra evocarlo nel modo più efficace?

- Un oggetto “normale” sembra minacciare il nuovo io. Che valore simbolico ha questo oggetto in sé e in quanto partedi una catena? Quale interpretazione dai del gesto risolutivo?

3. RiflessioneUn presunto suicidio e un finto suicidio (vedi Il contesto)sono le situazioniparadossali vissute da Mattia Pascal, per tornare poial punto di partenza.In che misura l’ironia, spesso autoironia, può salvaredalla disperazione, dal nichilismo?

il primo Novecento

e

e

e

In alto: Luigi Pirandello e copertina del romanzo

Page 12: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

Il contestoIn una cittadina di provincia arriva un funzionario (Ponza) statale con la moglie e la suocera (Signora Frola). La signora Fro-la prende alloggio separatamente e pare sia obbligata a comunicare con la figlia solo per mezzo di bigliettini. Nell’ambientepiccolo-borghese questo strano comportamento suscita le più varie supposizioni ed una inquieta curiosità, che cresce acausa delle giustificazioni contraddittorie fornite rispettivamente dalla signora Frola e dal signor Ponza.

La prima sostiene che il genero, geloso, proibisce alla moglie di comunicare con la propria madre in altro modo, nonché difrequentare chicchessia. Il secondo sostiene, invece, che la suocera è impazzita per la morte della figlia continuando acrederla viva, e che egli con la seconda moglie si sforza di assecondarla in questa follia per risparmiarle il dolore di ricono-scere la verità.

Ma la signora Frola capovolge la situazione dichiarando che è pazzo lui, credendo di avere sposato una seconda moglie.Ma qual è la verità? Non resta che costringere la moglie a svelare in presenza dei due chi essa veramente sia, solo cosìpotrà essere ricostituita la normalità.

224

La signora Frola s’introdurrà tremante, piangente con un fazzo-letto in mano, in mezzo alla ressa degli altri, tutti esagitati.

SIGNORA FROLA. Signori miei, per pietà! Lo dica lei a tutti, si-gnor Consigliere!AGAZZI. (facendosi avanti, irritatissimo). Io le dico, signora, di ri-tirarsi subito! Perché lei, per ora, non può stare qua!SIGNORA FROLA. (smarrita). Perché? Perché? (alla signora Ama-lia). Mi rivolgo a lei, mia buona signora...AMALIA. Ma guardi ... guardi, c’è lì il Prefetto...SIGNORA FROLA. Oh, lei, signor Prefetto! Per pietà! Volevo ve-nire da lei!IL PREFETTO. No, abbia pazienza, signora! Per ora io non possodarle ascolto. Bisogna che lei se ne vada! Se ne vada via subitodi qua!SIGNORA FROLA. Sì, me n’andrò! Me n’andrò oggi stesso! Mene partirò, signor Prefetto! per sempre me ne partirò!AGAZZI. Ma no, signora! Abbia la bontà di ritirarsi per un mo-mento nel suo quartierino1 qua accanto! Mi faccia questa gra-zia!2 Poi parlerà col signor Prefetto!SIGNORA FROLA.Ah! Sì? E allora, sì ... sì, mi ritiro subito! Volevo dir loro3 questosoltanto: che per pietà, la finiscano! Loro credono di farmi benee mi fanno tanto male! Io sarò costretta ad andarmene, se loroseguiteranno a far così; a partirmene oggi stesso, perché lui sialasciato in pace! - Ma che vogliono, che

vogliono ora qui da lui?4 Che deve venire a fare qua lui? - Oh, si-gnor Prefetto!IL PREFETTO. Niente, signora, stia tranquilla! Stia tranquilla, e sene vada, per piacere!AMALIA.Via, signora, sì! Sia buona!SIGNORA FROLA.Ah, Dio, signora mia, loro mi priverannodell’unico bene, dell’unico conforto che mi restava;vederla almeno da lontano la mia figliola! (piange)IL PREFETTO. Ma chi glielo dice? Lei non ha bisogno di pentirse-ne! La invitiamo a ritirarsi ora per un momento. Stia tranquilla!SIGNORA FROLA. Ma io sono in pensiero per lui! Per lui, signorPrefetto! Sono venuta qua a pregare tutti per lui; non per me!IL PREFETTO. Sì, va bene! E lei può star tranquilla anche per lui,gliel’assicuro io.Vedrà che ora si accomoderà5 ogni cosa.SIGNORA FROLA. E come?Vi vedo qua tutti accaniti addosso a lui!IL PREFETTO. No, signora! Non è vero! Ci sono qua ioper lui! Stia tranquilla!SIGNORA FROLA. Ah! Grazie! Vuol dire che lei ha compreso...IL PREFETTO. Sì, sì, signora io ho compreso.SIGNORA FROLA. L’ho ripetuto tante volte a tutti questisignori: è una disgrazia già superata, su cui non bisogna piùritornare.IL PREFETTO. Sì, va bene, signora, ... se le dico che io ho compreso!SIGNORA FROLA. Siamo contente di vivere così, la mia figliuolaè contenta. Dunque ... Ci pensi lei, ci pensi lei ...

il primo NovecentoLuigi Pirandello: Così è (se vi pare)

1 Nel suo alloggio.

2 Mi faccia questo favore.

3 La forma di cortesia “Lei” rivolta a più persone è “Loro”; oggi si usapiù frequentemente “Voi”, che all’epoca di Pirandello e ancora oggiin contesti regionali è il modo di rivolgersi con rispetto a membri del-la famiglia.

4 Del signor Ponza.

5 Sistemerà

6 Vestita a lutto.

7 Staccando le parole.

T61

Page 13: il primo Novecento - Guerra Edizioni · 2011-04-08 · 214 1.L’etàgiolittiana Gliannicompresifral’iniziodelsecoloeloscoppiodella PrimaGuerraMondialevengonodettioggi“etàgiolittiana”

1. Comprensione dei fattiSegna l’affermazione corretta.

a. Tutti vogliono che la signora Frola vada via per sempre.b. La signora Frola è sicura che il Prefetto ha capito la situazione.c. Il signor Ponza è arrabbiato con la signora Frola.d. La verità della vicenda è una sola.

3. I personaggi dissociatiI personaggi di Pirandello sono dissociati, non conoscono neppure la loro identità. Il Prefetto, persona razionale,che rappresenta il buon senso, dice, rispondendo alla signora Ponza che afferma di essere più persone insieme:“Ah, no, per sé, lei, signora: …………………………………”Negli stessi anni, un grande psicoanalista stava affrontando gli stessi temi, a Vienna: si tratta naturalmente di………………………………… Quali paralleli si possono riscontrare fra il mondo di Pirandello e quello degli studipsicoanalitici?

4. Le istruzioni di scenaCi sono molte istruzioni per la regia e per gli attori (e spesso le abbiamo tagliate un po'). Secondo alcuni le istruzioni discena, sono le parti che in un romanzo sarebbero la narrazione, le descrizioni. Cosa ne pensi? Ritieni questo testo pro-fondamente teatrale oppure potrebbe essere anche un romanzo? Che differenza c’è fra la lettura e la rappresentazionedi un brano teatrale? È assolutamente necessario per un regista seguire queste indicazioni alla lettera?

2. Comprensione dei significatiComprendere gli eventi è semplice evale per tutte le lingue: basta saperel’italiano. Comprendere il significatoprofondo di una frase può essere piùdifficile. Soprattutto se è una frasedi Pirandello. Cosa significa secondote “io sono colei che mi si crede”?

225

perché, se no, nonmi resta altro che andarmene, proprio! e non ve-derla più, neanche così da lontano... Lo lascino in pace, per carità!A questo punto, tra la ressa si farà un movimento; tutti farannocenni; alcuni guarderanno verso l’uscio; qualche voce repressasi farà sentire.VOCI. Oh Dio... eccola, eccola!SIGNORA FROLA. Che cos’è? Che cos’è?

SCENA NONALa signora Ponza che si farà avanti rigida, in gramaglie 6 col vol-to nascosto da un fitto velo nero, impenetrabile.

SIGNORA FROLA. (cacciando un grido straziante, di freneticagioia). Ah! Lina... Lina... Lina...E si precipiterà e s’avvinghierà alla donna velata. […]Ma contemporaneamente, dall’interno, si udranno le grida delsignor Ponza che subito dopo si precipiterà sulla scena.PONZA. Giulia! ... Giulia! ... Giulia! ...[…] Il signor Ponza s’accorgerà subito della suocera così perduta-mente abbracciata alla moglie e inveirà furente. Ah! L’avevo dettoio! Si sono approfittati così, vigliaccamente, della mia buona fede?SIGNORA PONZA. (volgendo il capo velato quasi con austerasolennità). Non temete! Non temete! Andate via.PONZA. (alla signora Frola). Andiamo, sì, andiamo ...SIGNORA FROLA. […] Sì, sì ... andiamo, caro, andiamo.E tutti e due abbracciati, carezzandosi a vicenda, tra due diversi

pianti, si ritireranno bisbigliandosi tra loro parole affettuose. Si-lenzio. Dopo avere seguito con gli occhi fino all’ultimo i due, tut-ti si rivolgeranno ora, sbigottiti e commossi, alla signora velata.SIGNORA PONZA. (dopo averli guardati attraverso il velo, diràcon solennità cupa). Che altro possono volere da me, dopo que-sto, lor signori? Qui c’è una sventura, come vedono, che deverestar nascosta, perché solo così può valere il rimedio che la pie-tà ha presentato.IL PREFETTO. Ma noi vogliamo rispettare la pietà, signora.Vorremmo però sapere che lei ci dicesse -SIGNORA PONZA. (con un parlare lento e spiccato 7). - Che cosa?La verità? È solo questa; che io sono, sì, la figlia della signora Frola.TUTTI (con un sospiro di soddisfazione) - Ah!SIGNORA PONZA. (subito, come sopra). - E la seconda mogliedel signor Ponza.TUTTI (stupiti e delusi, sommessamente) - Oh! E come?SIGNORA PONZA. (subito, come sopra). - Sì; e per me nessuna!Nessuna!IL PREFETTO.Ah, no, per sé, lei, signora: sarà l’una o l’altra!SIGNORA PONZA. Nossignori. Per me, io sono colei che mi sicrede (guarderà attraverso il velo, tutti, per un istante; e si ritire-rà. Silenzio).LAUDISI. Ed ecco, o signori, come parla la verità! (volgerà attor-no uno sguardo di sfida derisoria). Siete contenti? (scoppierà aridere). Ah! Ah! Ah! Ah!

il primo Novecento

e

e

e

evero falso